Presentazione INFORMAZIONI GENERALI tecniche … · presso il ministero della sanita ......

2

Click here to load reader

Transcript of Presentazione INFORMAZIONI GENERALI tecniche … · presso il ministero della sanita ......

Page 1: Presentazione INFORMAZIONI GENERALI tecniche … · presso il ministero della sanita ... indicazioni e controindicazioni alla scialoendoscopia a. gallo, c. gallipoli, c. rosato ore

Presentazione Il razionale di questo video-corso è quello di eseguire tecniche operatorie dalle più elementari alle più sofisticate con tecnica endoscopica o video-assistita per permettere ai partecipanti di visualizzare tutte le fasi dell’intervento. Gli argomenti trattati avranno una breve introduzione teorica che sarà corredata, per gli interventi non eseguiti in diretta, da video dimostrativi. Verranno affrontati e discussi argomenti non solo prettamente chirurgici quali il trattamento medico e non chirurgico delle rinosinusiti ed il trattamento medico postoperatorio. Il video-corso prevede due moduli: un primo modulo è incentrato sulla scialoendoscopia ed un secondo modulo dedicato alla chirurgia endoscopica e video assistita naso-sinusale ed otologica.

Faculty Prof. Maurizio Barbara Prof. Marco de Vincentiis

Prof. Andrea Gallo Proff. Ordinari di Otorinolaringoiatria “Sapienza” Università di Roma

Prof. Fabrizio Ottaviani Prof. Ordinario di Otorinolaringoiatria Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Prof. Gaetano Paludetti Prof. Ordinario di Otorinolaringoiatria Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

Prof. Antonio Greco Prof. Giuseppe Magliulo Proff. Associati di Otorinolaringoiatria “Sapienza” Università di Roma

Prof. Jacopo Galli Prof. Ordinario di Otorinolaringoiatria Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

Prof. Ernesto Bruno Prof. Associato di Otorinolaringoiatria

Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

Prof. Piero Maceroni Docente di diagnostica per immagini “Sapienza” Università di Roma Polo Pontino

Dott. Valerio Iebba Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, sezione di Microbiologia

Dott.ssa Marilia Simonelli Servizio di Otorinolaringoiatria, IRCCS “Santa Lucia”, Roma

Comitato Scientifico Dott.ssa Vittoria Azzarà, Dott. Claudio Del Pero Dott. Luigi Di Matteo, Dott.ssa Camilla Gallipoli

Dott. Salvatore Martellucci, Dott. Stanislao Martellucci Dott. Ferdinando Nobili Benedetti, Dott. Giulio Pagliuca

Dott. Gianni Padula, Dott.ssa Chiara Rosato Dott. Ettore Scaini

INFORMAZIONI GENERALI Coordinatore del Corso: Prof. Andrea Gallo Sede del convegno: Azienda U.S.L. Latina, Presidio Ospedaliero Centro Ospedale “Alfredo Fiorini” Via Firenze, 40124 Terracina (LT)

La quota di iscrizione ad un singolo modulo è di euro 400 + IVA mentre l’iscrizione ad entrambi i moduli è di euro 500 + IVA. Accreditamento ECM: IL CORSO E’ RIVOLTO A 30 MEDICI CHIRURGHI

SPECIALISTI IN OTORINOLARINGOIATRIA E

CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE.

L’EVENTO HA OTTENUTO 28,1 CREDITI FORMATIVI

PRESSO IL MINISTERO DELLA SANITA’.

Fisioair – Provider accreditato N ECM: 649 Segreteria Scientifica: Dott. Salvatore Martellucci Tel:349.8791436 e-mail: [email protected] Dott. Giulio Pagliuca Tel: 3358037424 E-mail: [email protected] Segreteria Organizzativa: Fisioair s.r.l. Piazzale Gregorio VII n 40 – 00165 Roma Tel:066873034 Fax:0668309354 e-mail: [email protected] Sito web: www.medlearning.net

LA CHIRURGIA ENDOSCOPICA E

VIDEOASSISTITA

IN OTORINOLARINGOIATRIA:

CORSO TEORICO-PRATICO VI EDIZIONE

1 MODULO: LA SCIALOENDOSCOPIA

2 MODULO: LA CHIRURGIA ENDOSCOPICA

E VIDEO-ASSISTITA NASOSINUSALE,

OTOLOGICA E LARINGEA

Coordinatore: Prof. Andrea Gallo “Sapienza” Università di Roma

Polo Pontino

Giovedì 29, Venerdì 30 e Sabato 31

Ottobre 2015

Terracina (LT) – Ospedale “Alfredo Fiorini”

Page 2: Presentazione INFORMAZIONI GENERALI tecniche … · presso il ministero della sanita ... indicazioni e controindicazioni alla scialoendoscopia a. gallo, c. gallipoli, c. rosato ore

La scialoendoscopia

Ore 09.00 ISCRIZIONE DEI PARTECIPANTI

Ore 09.30 Saluto delle autorità

Ore 10.00 ANATOMIA E FISIOLOGIA DELLE GHIANDOLE SALIVARI MAGGIORI PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA -Scialoadenite cronica litiasica -Scialoadenite cronica non litiasica -Anomalie morfologiche dei dotti -Parotite ricorrente giovanile

INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI ALLA SCIALOENDOSCOPIA A. Gallo, C. Gallipoli, C. Rosato

Ore 12:00 Next Generation Sequencing (NGS) per valutare la presenza di microrganismi nei calcoli salivari V. Iebba

Ore 12.30 FINGER LUNCH

Ore 14:00 VALUTAZIONE ECOGRAFICA PRE, INTRA E

POST-OPERATORIA DELLE GHIANDOLE SALIVARI MAGGIORI

CORSO TEORICO-PRATICO P. Maceroni

Ore 15.30 TECNICHE CHIRURGICHE STEP BY STEP

-Scialoendoscopia diagnostica -Scialoendoscopia operativa -Tecnica combinata

A. Gallo

Ore 18.30 PRESENTAZIONE DEI CASI CLINICI DEL GIORNO SUCCESSIVO

Ore 08.30 CHIRURGIA ENDOSCOPICA E/O

VIDEOASSISTITA DEI DOTTI SALIVARI DIRETTA DALLA SALA OPERATORIA SCIALOENDOSCOPIA DELLA PAROTIDE

A. Gallo, S. Martellucci SCIALOENDOSCOPIA DELLA SOTTOMANDIBOLARE

A. Gallo, F. M. Nobili Benedetti TECNICA COMBINATA A. Gallo, G. Pagliuca

VALUTAZIONE ECOGRAFICA INTRAOPERATORIA P. Maceroni

Ore 13.00 FINE LAVORI E FINGER LUNCH

Ore 08.30 INIZIO DEI LAVORI

Ore 08.40 LA DIAGNOSTICA ENDOSCOPICA IN OTOLOGIA M. Barbara – E. Covelli

Ore 09.00 CHIRURGIA ENDOSCOPICA E/O COMBINATA DELL’ORECCHIO MEDIO G. Magliulo

Ore 09.20 NUOVI DEVICES NELLA SINUPLASTICA DILATATIVA CON BALLOON F. Ottaviani – E. Bruno

Ore 09.40 RIPARAZIONE ENDOSCOPICA DELLE FISTOLE LIQUORALI G. Paludetti – J. Galli

Ore 10.00 LA CHIRURGIA VIDEOASSISTITA DELLA PIRAMIDE NASALE A. Greco

Ore 10.20 NOVITÀ IN ENDOSCOPIA LARINGEA M. de Vincentiis

Ore 10.40 DIRETTA DALLA SALA OPERATORIA CHIRURGIA VIDEOASSISTITA DEL SETTO NASALE E DEI TURBINATI INFERIORI G. Pagliuca

Ore 11.30 DIRETTA DALLA SALA OPERATORIA MICROLARINGOSCOPIA OPERATIVA M. de Vincentiis

Ore 12.30 DIRETTA DALLA SALA OPERATORIA MIRINGOPLASTICA ENDOSCOPICA A.Gallo-G.Magliulo

Ore 13.00 PAUSA E FINGER LUNCH

Ore 14.00

PRESENTAZIONE DI CASI CLINICI G. Pagliuca, C. Rosato

Ore 16.00 CHIUSURA DEI LAVORI

La chirurgia endoscopica e

video-assistita nasosinusale,

otoscopica e laringea

Ore 13.30 ISCRIZIONE E INIZIO DEI LAVORI

Ore 13.30 DIRETTA DALLA SALA OPERATORIA -CHIRURGIA DEI TURBINATI INFERIORI -CHIRURGIA DEI SENI PARANASALI (FESS) A. Gallo, G. Pagliuca, FM Nobili Benedetti

Gli interventi verranno intervallati dalle seguenti presentazioni Diagnosi citologica delle rinopatie e terapia medica M. Simonelli

Rinopatie allergiche, BPCO ed asma C. Gallipoli

La terapia medica delle riniti e sinusiti G. Pagliuca

Terapia medica post-operatoria E. Scaini

Ore 19.00 FINE LAVORI E CENA SOCIALE

Giovedì 29 ottobre Venerdì 30 ottobre Sabato 31 ottobre