Preposizioni, Forma Di Cortesia, Aggettivi Possessivi - Notte Prima Degli Esami

4
NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI (Film Italia 2007, regia di Fausto Brizzi con Nicolas Vaporidis e Cristiana Capotondi) Es.1: Guarda il video ( http://www.youtube.com/watch?v=k6JtF7-1eI0 ) e rispondi alle domande scegliendo la risposta esatta con una crocetta. 1) Perché Luca corre fino a casa del suo professore? per chiedere al professore su quale argomento lo interrogherà all’esame. per dire a sua figlia che si è innamorato di lei. per dare a Claudia il numero di telefono di Riccardo. 2) Di chi si è innamorata Claudia? di Luca. di un altro ragazzo che Luca non conosce. del migliore amico di Luca.

description

Scheda Notte prima degli esami

Transcript of Preposizioni, Forma Di Cortesia, Aggettivi Possessivi - Notte Prima Degli Esami

  • NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI

    (Film Italia 2007, regia di Fausto Brizzi con Nicolas Vaporidis e Cristiana Capotondi)

    Es.1: Guarda il video ( http://www.youtube.com/watch?v=k6JtF7-1eI0 ) e rispondi alle domande scegliendo la risposta esatta con una crocetta.

    1) Perch Luca corre fino a casa del suo professore?

    per chiedere al professore su quale argomento lo interrogher allesame.

    per dire a sua figlia che si innamorato di lei.

    per dare a Claudia il numero di telefono di Riccardo.

    2) Di chi si innamorata Claudia?

    di Luca.

    di un altro ragazzo che Luca non conosce.

    del migliore amico di Luca.

  • 3) Qual la cosa importante secondo il professore?

    quello che provi mentre corri.

    quello che trovi alla fine di una corsa.

    quello che impari studiando.

    4) Perch secondo te i quattro amici sono inginocchiati sotto la finestra della ragazza bionda?

    per pregarla di scendere.

    per chiederle di perdonare uno di loro, il suo ragazzo.

    per farla divertire.

    5) La mattina successiva i ragazzi dove vanno?

    a scuola, come ogni mattina.

    a scuola a controllare se sono stati promossi.

    a scuola a fare gli esami di maturit.

    Es.2: Leggi la canzone (colonna sonora del film omonimo) e completa con la preposizione giusta. Poi correggi ascoltandola ( http://www.youtube.com/watch?v=1-BWyFTUjhc ).

    Notte prima degli esami

    di Antonello Venditti

    Io mi ricordo, quattro ragazzi ____ la chitarrae un pianoforte ____ spalla.Come pini ____ Roma, la vita non li spezza,questa notte ancora nostra.Come fanno le segretarie ____ gli occhiali ____ farsi sposare ____ avvocati?Le bombe ____ sei non fanno male, solo il giorno che muore, solo il giorno che muore.Gli esami sono vicini, e tu sei troppo lontana ____ mia stanza.Tuo padre sembra Dante e tuo fratello Ariosto,stasera ____ solito posto, la luna sembra stranasar che non ti vedo ____ una settimana.Maturit ti avessi preso prima,le mie mani ____ tuo seno, fitto il tuo mistero.Il tuo peccato originale come i tuoi calzoni americani,

  • non fermare ti prego le mie mani____ tue cosce tese chiuse come le chiese,quando ti vuoi confessare.Notte prima ____ esami, notte ____ poliziacerto qualcuno te lo sei portato via.Notte ____ mamma e ____ pap ____ biberon ____ mano,notte ____ nonna ____ finestra, ma questa notte ancora nostra.Notte ____ giovani attori, ____ pizze fredde e ____ calzoni,notte ____ sogni, di coppe e ____ campioni.Notte ____ lacrime e preghiere,la matematica non sar mai il mio mestiere.E gli aerei volano ____ alto ____ New York e Mosca,ma questa notte ancora nostra, Claudia non tremarenon ti posso far male, se l'amore amore.Si accendono le luci qui ____ palcoma quanti amici intorno, mi viene voglia ____ cantare.Forse cambiati, certo un po' diversima ____ la voglia ancora ____ cambiare,se l'amore amore, se l'amore amore,se l'amore amore, se l'amore amore,se l'amore amore.

    Es. 3: Cerca nel testo e sottolinea gli aggettivi possessivi.

    Es.4: Ora completa la tabella

    AGGETTIVI/PRONOMI POSSESSIVI

    Maschile singolare

    Femminile singolare

    Maschile plurale

    Femminile plurale

    IO mio miaTU tua tuoiLUI/LEI suo sueNOI nostri nostreVOI vostra vostreLORO Il loro i loro le loro

    Es.5: Rileggi il testo della prima scena che abbiamo visto e rispondi alle domande.

    Luca: Professore

    Professore: Ma guarda chi abbiamo.

    Luca: Lo so, ho sbagliatoma io sbaglio sempre. La prego, non mi chiuda la porta in faccia

    Professore: La tentazione forte, dammi un motivo per non farlo.

    Luca: successa una cosa assurda: si ricorda la ragazza di cui le parlavo? Quella che non sapevo niente di lei?

  • Professore: S.

    Luca: sua figlia. Mi sono innamorato di Claudia. E ho fatto come mi ha detto lei: ho mollato tutto e ho corso fino a qui per dirglielo. La prego, mi faccia entrare.

    Professore: Entra, sciagurato!

    Domande

    1) Nel testo presente la forma di cortesia, Luca infatti d del LEI al professore. Sai trovarla? Sottolinea i punti dove Luca la usa.

    2) Cerchia tutte le preposizioni e scrivi vicino la domanda a cui rispondono.

    3) Come si usano gli aggettivi possessivi? Completa la risposta.

    Gli aggettivi possessivi cambiano desinenza (parte finale) se la cosa/la persona/ lanimale che si possiede ____________ o ____________, ____________ o ____________.

    Es.6: Rispondi alla domanda.

    Ti mai successo di essere rifiutato da un ragazzo /una ragazza? Se vuoi, racconta la tua esperienza alla classe.

    Es.7: Intervista un/una tuo/tua compagno/a e scrivi qui sotto la sua risposta.

    Come sono gli esami nel tuo paese dorigine?

    Risposta di: _________________________ (nome del/della tuo/tua compagno/a)

    ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

    Corsi scuole superiori Rete Tante Tinte veronetta129 a.s. 2013-29014

    Scheda didattica con supporto LIM realizzata da: Silvia Dellino