Posizione macchina

12
Analisi posizioni camera film:

Transcript of Posizione macchina

Page 1: Posizione macchina

Analisi posizioni camera film:

Page 2: Posizione macchina

CODICI SPECIFICI: POSIZIONI CAMERA

Angolazione dal basso

Funzione descrittiva: riproduce lo sguardo di un personaggio posto in una certa posizione rispetto al soggetto inquadrato (in strada, in cortile ecc)

Funzione connotativa: conferisce un carattere di potenza, superiorità, minacciosità.

Page 3: Posizione macchina

Posizione normale: la macchina è di faccia ai personaggi e alla loro altezza.E‛ la posizione più comune e corrisponde ad un modo neutro, oggettivo di rappresentare le cose.

CODICI SPECIFICI: POSIZIONI CAMERA

Page 4: Posizione macchina

Angolazione dall’alto

Funzione connotativa: essa può produrre un effetto di schiacciamento dei personaggi, viene talvolta usata per alludere alla situazione di subordinazione di un personaggio rispetto ad un altro o rispetto ad una situazione che lo opprime.

CODICI SPECIFICI: POSIZIONI CAMERA

Page 5: Posizione macchina

Angolazione raccordo alto e bassoPer riprodurre lo sguardo di un personaggio posto in alto la macchina da presa si deve posizionare in basso

Nella scena successiva per mostrare cosa ha visto quella persona deve essere posizionata in alto.

CODICI SPECIFICI: POSIZIONI CAMERA

Page 6: Posizione macchina

A piombo

L'angolazione a piombo guarda il soggetto completamente dall'alto.

CODICI SPECIFICI: POSIZIONI CAMERA

Page 7: Posizione macchina

il tiranno dal basso, con la macchina che guarda verso l’alto, di modo che sullo schermo appaia ancora più imponente e temibile;

la vittima dall’alto, con la macchina che guarda verso il basso, perché risulti poi sullo schermo quasi schiacciata, inerme e indifesa.

CODICI SPECIFICI: POSIZIONI CAMERA

Page 8: Posizione macchina

La prima angolazione possibile è la ripresa frontale, nella quale la macchina da presa viene posizionata davanti all'attore, perpendicolare al suo corpo.

È l'inquadratura che meglio si presta ad una visione totale e completa dei lineamenti del volto e della gestualità ed inoltre è quella che si avvicina di più al modo con cui noi, nella vita vera, interagiamo con le persone.

FRONTALE

TRE QUARTI

LATERALE

CODICI SPECIFICI: POSIZIONI CAMERA

Page 9: Posizione macchina

Spostandoci orizzontalmente, passiamo dal frontale all'angolazione di tre quarti.

FRONTALE

TRE QUARTI

LATERALE

CODICI SPECIFICI: POSIZIONI CAMERA

Page 10: Posizione macchina

Nel primo piano dell'attore ripreso con angolazione laterale solo metà del volto è visibile.

FRONTALE

TRE QUARTI

LATERALE

CODICI SPECIFICI: POSIZIONI CAMERA

Page 11: Posizione macchina

Tre quarti di spalle: In questa angolazione il volto è quasi del tutto nascosto.

Di spalle (o di quinta): Il soggetto viene visto da dietro.

DI SPALLE

TRE QUARTI DI SPALLE

CODICI SPECIFICI: POSIZIONI CAMERA

Page 12: Posizione macchina

L’Inclinazione prevede un movimento della cinepresa sull'asse ottico dell'obiettivo.

Questa forma di rotazione crea una immagine irreale, nella naturale visione del mondo a cui siamo abituati.

CODICI SPECIFICI: POSIZIONI CAMERA