Politica energetica in Trentino: risultati e prospettive · ♦ la L.P. 6/5/1980 n. 11, per...

36
Trento, 12 Ottobre 2006 1 Comunicazione: Politica energetica in Trentino: risultati e prospettive arch. Giacomo Carlino Servizio Energia - Provincia Autonoma di Trento

Transcript of Politica energetica in Trentino: risultati e prospettive · ♦ la L.P. 6/5/1980 n. 11, per...

Trento, 12 Ottobre 2006 1

Comunicazione:

Politica energetica in Trentino:risultati e prospettive

arch. Giacomo CarlinoServizio Energia - Provincia Autonoma di Trento

Trento, 12 Ottobre 2006 2

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Il Trentino gode di unaspeciale autonomia in materia legislativa, amministrativa, finanziaria

In virtù dello Statuto di autonomia, la Provincia gode di particolaricompetenze anche in materia di energia.

Trento, 12 Ottobre 2006 3

• Una grande risorsa del territorio: la produzione idroelettrica.

* impianti:

* produzione: 2.8 - 4.2 TWh/anno

* export: 30 % medio

N: Power (kW) %

Power < 220 kW 206 5.241 0.8

Power > 220 kW 54 40.260 6.2

Power > 3 MW 24 602.842 93.0

TOTALE 284 648.343 100

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Trento, 12 Ottobre 2006 4

I Piani energetici provinciali

1979 1983 1998 2003

Dalle competenze istituzionali in campo idroelettrico nasce, alla fine degli anni ’70, la politica energetica provinciale.

Trento, 12 Ottobre 2006 5

Gli assi portanti dei Piani energetici provinciali

• la diversificazione delle fonti di energia, a favore di una maggiore penetrazione del gas naturale;

• lo sfruttamento delle residue potenzialità idroelettriche e il ritorno della proprietà della distribuzione elettrica e degli impianti agli Enti Locali;

• la promozione dell’efficienza energetica e dello sfruttamento delle fonti rinnovabili.

Trento, 12 Ottobre 2006 6

♦ la L.P. 6/5/1980 n. 11, per l’estensione dei feeder del metano al Basso Sarca e alla Valsugana;

♦ la L.P. 29/5/1980 n. 14 - “Provvedimenti per il risparmio energetico e l’utilizzazione delle fonti alternative di energia”;

♦ la L.P. 15/12/1980 n. 38 - “Interventi per la costruzione ed il potenziamento di impianti di produzione e trasporto di energia idroelettrica”;

♦ la L.P. 22 dicembre 1980 n. 42 - “Intervento per la realizzazione di progetti pilota in campo energetico”;

♦ La L.P. 17 marzo 1983 n. 8 - “Intervento a favore della realizzazione delle reti di distribuzione del metano nella Provincia di Trento.”

Le prime Leggi Provinciali nel settore energetico::

Trento, 12 Ottobre 2006 7

Erogazione di gas naturale in provincia di Trento (milioni di metri cubi)

0

100

200

300

400

500

600

1974 1976 1978 1980 1982 1984 1986 1988 1990 1992 1994 1996 1998 2000

anni

I risultati delle azioni provinciali:La metanizzazione(LL.PP. nn. 11/80 e 8/83)

• da 2 a 126 comuni serviti;

• da poche migliaia a 387.000 residenti;

• 82% degli abitanti.

Trento, 12 Ottobre 2006 8

L’ulteriore metanizzazione del Trentino

Trento, 12 Ottobre 2006 9

I risultati delle azioni provinciali:Gli impianti idroelettrici(LL.PP. nn. 38/80 e 14/80)

norma producibilità (kWh/anno)

LP 38/80 – Enti pubblici 114.967.534

LP 14/80 – Soggetti privati 43.486.600

Totale 158.454.134

Trento, 12 Ottobre 2006 10

• l’acquisizione degli impianti idroelettrici ex SAVA agli Enti locali del Primiero;

• il passaggio della rete di distribuzione ENEL ad una società degli Enti Locali.

I risultati delle azioni provinciali:

Trento, 12 Ottobre 2006 11

• disponibilità;

• sicurezza;

• costi;

• giustizia sociale;

• tutela ambientale.

I problemi dell’energia:

Trento, 12 Ottobre 2006 12

Il futuro dell’energia:

•• sfruttamento delle fonti rinnovabili;

• perseguimento della massima efficienza energetica.

Trento, 12 Ottobre 2006 13

Piano Energetico –Ambientale del 2003:

Obiettivo:Ridurre di 300.000 Tonn. le emissioni di CO2 nel 2012

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Trento, 12 Ottobre 2006 14

Piano Energetico –Ambientale del 2003:

Strumenti:Promozione dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili prevalentemente nel settore degli usi civili.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Trento, 12 Ottobre 2006 15

I principali interventi incentivati dalla PAT

Trento, 12 Ottobre 2006 16

Oltre alla promozione degli interventi, la Provincia promuove tutte le azioni di contesto normative, regolamentari, di scelte partecipate necessarie per rendere l’efficienza energetica un fattore trasversale delle politiche provinciali.Esempi:

• Protocolli di intesa con Enti e Organismi vari;

• Adozione di standard tecnici più efficaci;

• Attività formative e informative.

AZIONI COMPLEMENTARI AL PIANO ENERGETICO

Trento, 12 Ottobre 2006 17

I dati sugli interventi di risparmio energetico:

• risultano finanziati in totale 36.000 richie-denti tra famiglie e imprese;

• hanno richiesto inter-venti 1 abitante su 14, 1 famiglia su 6;

• al 2005, si risparmiano potenzialmente più di 144.000 Tep/anno.

I risultati delle azioni provinciali:Il risparmio energetico e le fonti rinnovabili

(L.P. n. 14/80).

Domande finanziate sulla LP 14/80

50 134 121 153399

172 168 239428

549 576 487 531290

453 473 562 670

1.679

2.117

2.725

2.437

3.461

3.053 3.021

4.004

0

500

1.000

1.500

2.000

2.500

3.000

3.500

4.000

4.500

ANNI

Trento, 12 Ottobre 2006 18

I dati del solare termico al 2005:

• risultano installati circa 11.000 impianti per 65.000 mq. di pannelli;

Impianti solari finanziari in provincia di Trento

505

23 28 52 35 81 100226 240

467724

8641.031

15801443 1.547

1.767

0200400600800

100012001400160018002000

1980

-90

1 99 0

199 1

1992

1993

1994

1 99 5

199 6

1997

1998

1999

2 00 0

2 00 1

200 2

2003

2004

2005

I risultati delle azioni provinciali:Il risparmio energetico e le fonti rinnovabili

(L.P. n. 14/80).

Trento, 12 Ottobre 2006 19

I dati del solare termico al 2005:

• la densità è di più di 130 mq/1000 abitanti, paragonabile ai paesi europei più avanzati.

I risultati delle azioni provinciali:Il risparmio energetico e le fonti rinnovabili

(L.P. n. 14/80).

SUPERFICE. DI PANNELLI SOLARI PER 1000 AB. (m2)Fonte: Estif , 2005

260,0 260,0

133,9

69,3 60,7 47,717,3 13,0 8,7 7,8 4,3 3,0

-

50,0

100,0

150,0

200,0

250,0

300,0

GR AT TN DE DK CH NL PT ES IT FR GB

Trento, 12 Ottobre 2006 20

Le filiere della biomassaLe filiere della biomassa

Trento, 12 Ottobre 2006 21

Impianti di teleriscaldamento a biomassa nel Piano e altre manifestazioni di interesse

Trento, 12 Ottobre 2006 22

La nuova iniziativa rappresenta il primo tentativo in Italia di stabilire limiti molto più avanzati per i consumi energetici degli edifici, introducendo anche i primi elementi per una riduzione dell’impatto ambientale complessivo.

GLI EDIFICI A BASSO CONSUMO ED GLI EDIFICI A BASSO CONSUMO ED A BASSO IMPATTO AMBIENTALEA BASSO IMPATTO AMBIENTALE

Trento, 12 Ottobre 2006 23

Evoluzione dei valori di consumo specificoEvoluzione dei valori di consumo specifico

205

167

124

91

55

15-10

-50

0

50

100

150

200

250

ante 1977 1977 1986 PAT-ITEA1990

PAT BassoConsumo

Casapassiva

Casaenergy plus

kWh/

mq

Trento, 12 Ottobre 2006 24

Edifici a Basso Consumo

Trento, 12 Ottobre 2006 25Fonte: Elaborazione Servizio Energia

Edifici a Basso Consumo finanziati dalla LP 14/80 (per il 2006, in corso di istruttoria)

7

76

108

62

113

219

114

0

50

100

150

200

250

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006

Trento, 12 Ottobre 2006 26

Nuove tecnologie e materiali

Trento, 12 Ottobre 2006 27

Piano Energetico Provinciale – avanzamento 2006

Anno

n°doman

de finanzi

ate

Caldaie individ

uali

Caldaie

condominiali

Collettori solari

Coibentazio

ni

Edifici a

Basso consu

mo

Caldaia a

biomassa

Teleriscaldamento a bioma

ssa

Impianti di

cogenarazio

ne

Impianti

fotovoltaici

Energia risparmiata (TEP)

Riduzione

emissione CO2

(t)

TOTALI 2000-2006 23.624 13.642 299 10.661 2.153 699 609 53 32 1.049 65.105 198.682

OBIETTIVO 2008 11.097 1.000 7.301 1.664 1.298 697 12 21 55.561 166.683

% DI REALIZZAZIONE 2006/08

- 123% 30% 146% 129% 54% 87% 442% 152% 117% 119%

OBIETTIVO 2012

- 16.300 1.800 11.300 2.540 2.100 1.100 23 30 75.000 204.000

% DI REALIZZAZIONE 2006/12

84% 17% 94% 85% 33% 55% 230% 107% 87% 97%

Trento, 12 Ottobre 2006 28

1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005

14,2

56

7,0

1000

stanziamenti PAT (Meuro) 5,9 6,9 8,5 10,7 11,1 12,8 12,5investimenti totali (stima, Meuro) 23,6 27, 9 34,2 42,7 44,5 51,2 50risp monetario (stima, MEuro) 4,9 5,5 6,6 5,4 6,9 6,3 6,1Occupazione locale diretta (stima) 472 558 684 853 891 1025 1000

RISPARMI ENERGETICI, ECONOMICI, INVESTIMENTI E OCCUPAZIONE INDOTTI

DALLA LP 14/80

STIME

Trento, 12 Ottobre 2006 29

UN FATTORE DEL SUCCESSO TRENTINO

• la continuità nelle attività;

esempio: promozione degli impianti solari in Friuli;

settembre – dicembre 02 700 impiantigennaio – agosto 03 15 “

Trento, 12 Ottobre 2006 30

• specializzazione di progettisti e imprese installatrici;

• miglioramento della qualità delle realizzazioni;

• fidelizzazione dei cittadini;

• ottimizzazione dei costi e riduzione dei prezzi

all’utente finale;

• nascita e crescita di imprese locali di

assemblaggio/costruzione di sistemi e componenti.

RISULTATI RISULTATI

Trento, 12 Ottobre 2006 31

In prospettiva…1

Lo standard dell’Edificio a Basso Consumo sarà il riferimento per le nuove prestazioni energetiche degli edifici, in attuazione della Direttiva UE 220/91/CE :

Trento, 12 Ottobre 2006 32

In prospettiva…2

• l’approvazione della metodologia per la certificazione energeticadegli edifici, anch’essa prevista dalla Direttiva, e della certificazione ambientale;

Trento, 12 Ottobre 2006 33

In prospettiva…3

• il riconoscimento nel mercato immobiliare dei consumi energetici di appartamenti ed edifici.

Trento, 12 Ottobre 2006 34

LE RICADUTE PRODUTTIVE

Costituzione del Distretto tecnologico per l’energia e l’ambiente;

obiettivi:• Costruzioni a basso consumo energetico e impatto ambientale;• Tecnologie per la produzione e gestione del calore;• Sistemi “intelligenti” per la gestione degli edifici;

• Sistemi “intelligenti” per gestione integrata del territorio;•Tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Trento, 12 Ottobre 2006 35

In prospettiva…4

…e tu, quanto faial metroquadrato?

Trento, 12 Ottobre 2006 36

Grazie per l’attenzione