POLITECNICO DI MILANO - politesi.polimi.it · La maggior parte delle proprietà meccaniche del...

107
1 POLITECNICO DI MILANO Scuola di Ingegneria dei Sistemi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica STUDIO DELLA RISPOSTA NANOMECCANICA DEI GLICOSAMMINOGLICANI DELLA CARTILAGINE MEDIANTE MODELLI MOLECOLARI relatore: Ing. Simone Vesentini correlatore: Ing. Alfonso Gautieri Tesi di Laurea di: Andrea MEZZANZANICA Matr. 765835 Anno Accademico 2011 - 2012

Transcript of POLITECNICO DI MILANO - politesi.polimi.it · La maggior parte delle proprietà meccaniche del...

1

POLITECNICO DI MILANO

Scuola di Ingegneria dei Sistemi

Corso di Laurea Magistrale in

Ingegneria Biomedica

STUDIO DELLA RISPOSTA NANOMECCANICA DEI GLICOSAMMINOGLICANI

DELLA CARTILAGINE MEDIANTE MODELLI MOLECOLARI

relatore: Ing. Simone Vesentini

correlatore: Ing. Alfonso Gautieri

Tesi di Laurea di:

Andrea MEZZANZANICA Matr. 765835

Anno Accademico 2011 - 2012

2

A tutti quelli che mi vogliono bene

3

INDICE

pagina

INDICE DELLE FIGURE .............................................................................................................. 5

INDICE DELLE TABELLE ........................................................................................................... 6

Abstract .......................................................................................................................................... 7

Sommario ....................................................................................................................................... 8

Summary ...................................................................................................................................... 16

Introduzione ................................................................................................................................. 23

1.1 La Cartilagine ................................................................................................................. 23

1.1.1 Cartilagine ialina ................................................................................................. 23

1.1.2 Cartilagine fibrosa .............................................................................................. 24 1.1.3 Cartilagine elastica ............................................................................................. 24

1.2 Struttura molecolare della cartilagine articolare ....................................................... 24 1.2.1 La matrice extra cellulare della cartilagine articolare .................................... 26 1.2.2 .Il collagene ......................................................................................................... 27

1.2.3 I Proteoglicani ..................................................................................................... 27 1.2.4 L’aggrecano ......................................................................................................... 28

1.2.5 Lo Ialuronano ...................................................................................................... 29 1.2.6 I Glicosamminoglicani ........................................................................................ 29

1.2.7 L’acido ialuronico ................................................................................................ 29 1.2.8 GAG solfatati ....................................................................................................... 30

1.2.9 Il Condroitin Solfato ............................................................................................ 30

1.2.10 Altre molecole ................................................................................................... 32 1.3 Funzioni e proprietà della cartilagine articolare ....................................................... 32

1.4 Calcolo proprietà meccaniche ..................................................................................... 33 1.4.1 Pressione Osmotica ........................................................................................... 34

1.4.2 Lunghezza persistente....................................................................................... 36 1.4.3 Esperimenti di nanoindentazione ..................................................................... 38

1.5 Obiettivo.......................................................................................................................... 42

Materiali e metodi ........................................................................................................................ 43

2.1 Dinamiche molecolari ................................................................................................... 43

2.2 Funzione Energia potenziale ....................................................................................... 44 2.3. Termini di legame ........................................................................................................ 44

2.3.1 Bond ..................................................................................................................... 45 2.3.2 Angle o bending .................................................................................................. 46

2.3.3 Angoli diedrici ...................................................................................................... 46

2.4 Termini di non legame .................................................................................................. 47 2.4.1 Van der Waals..................................................................................................... 47

2.4.2 Legame a idrogeno ............................................................................................ 48 2.4.3 Energia elettrostatica ......................................................................................... 49

4

2.5 Algoritmo globale .......................................................................................................... 50

2.6 Cutoff ............................................................................................................................... 51

2.7 Solvente .......................................................................................................................... 52 2.7.1 Condizioni periodiche al contorno .................................................................... 52

2.8 Minimizzazione .............................................................................................................. 53

2.9 La simulazione si basa sulla teoria della Meccanica Classica .............................. 54 2.10 Ruolo degli elettroni .................................................................................................... 54

2.11 Software utilizzato ....................................................................................................... 55 2.12 Costruzione modello ................................................................................................... 55

2.12.1 Gags Builder ..................................................................................................... 56 2.13 Dinamica in vuoto ....................................................................................................... 57 2.14 Costruzione del box d'acqua ..................................................................................... 57

2.15 Ionizzazione del box ................................................................................................... 58 2.16 Calcolo proprietà meccaniche .................................................................................. 58

2.16.1 Pressione Osmotica ......................................................................................... 58 2.16.2 Lunghezza persistente .................................................................................... 60

2.16.3 Esperimenti di resistenza alla compressione .............................................. 62

Ristultati e Discussione .............................................................................................................. 66

3.1 Pressione Osmotica ..................................................................................................... 66

3.2 Lunghezza Persistente ................................................................................................. 67 3.2.1 Ottimizzazione della durata della dinamica .................................................... 67

3.2.2 Ottimizzazione della lunghezza della catena ................................................. 68 3.2.3 Kinking .................................................................................................................. 69

3.2.4 Conformazione a elica ....................................................................................... 70 3.2.5 Esperimenti .......................................................................................................... 70

3.2.6 Confronto tra diverse percentuali di solfatazione in catene isolate ............ 71

3.2.6.1 Molarità bassa ................................................................................................. 71

3.2.7 Confronto tra diverse percentuali di solfatazione in set di catene .............. 73

3.3 Esperimenti di resistenza alla compressione ........................................................... 74 3.3.1 Catene distanziate 1.5 nm ................................................................................ 74

3.3.1 Catene distanziate 3 nm .................................................................................... 74

Conclusioni e Sviluppi futuri ...................................................................................................... 76

Bibliografia ................................................................................................................................... 78

Appendice A - script di Gagsbuilder ........................................................................................ 83

Appendice B - topology del condroitin solfato ........................................................................ 93

Appendice C - script utilizzato per il calcolo della lunghezza persistente........................ 104

5

INDICE DELLE FIGURE

Figura 1 Illustrazione schematica dei costituenti molecolare della cartilagine e loro disposizione in aggregati multimolecolari. .......................................................... 26

Figura 2 Struttura dell’aggrecano ............................................................................................. 28

Figura 3 Struttura dele Keratan solfato e del Condroitin Solfato ......................................... 32

Figura 4 Pressione Osmotica: Confronto tra studio sperimentale e computazionale ............................................................................................................... 35

Figura 5 Morfologia di un filamento di actina in diversi istanti temporali ............................ 38

Figura 6 Setup sperimentale e grafico che rappresenta la relazione Forza-distanza ............................................................................................................................ 41

Figura 7 Confronto tra metodo armonico e metodo Morse .................................................. 45

Figura 8 Andamento del potenziale nell’agolo diedrico ........................................................ 46

Figura 9 Andamento del potenziale di vdW al variare della distanza di due atomi ................................................................................................................................. 47

Figura 10 Schema riassuntivo di una simulazione di dinamica molecolare ...................... 50

Figura 11 Confronto tra i diversi metodi di cut-off .................................................................. 51

Figura 12 Condizioni periodiche al contorno bidimensionali................................................ 53

Figura 13 Struttura dello script GagsBuilder .......................................................................... 56

Figura 14 Catena di 5 dimeri di CS “dritta” ............................................................................. 57

Figura 15 Catena di CS in box d’acqua e con concentrazione ionica pari a 0,15 M ............................................................................................................................... 58

Figura 16 Simulazione dell’aumento di concentrazione di catene di CS mediante “membrane semipermeabili” virtuali ........................................................... 59

Figura 17 Modello di C4S con in evidenza gli atomi di Ossigeno ....................................... 60

Figura 18 Atomi di Osssigeno in diversi istanti temporali ..................................................... 61

Figura 19 Test dello script con una molecola di collagene .................................................. 61

Figura 20 Vista dall’alto della piastra d’oro con le catene di CS ......................................... 62

Figura 21 Vista prospettica della piastra d’oro con le catene di CS ................................... 63

6

Figura 22 Densità dell’acqua nei sistemi ................................................................................ 64

Figura 23 Visione del sistema con la tip virtuale all’inizio dell’esperimento ...................... 65

Figura 24 Variazione della pressione osmotica ..................................................................... 67

Figura 25 Variazione della lunghezza persistente al variare del tempo ............................ 67

Figura 26 Variazione della lunghezza persistente al variare del numero di dimeri ................................................................................................................................ 68

Figura 27 Esempio di kinking .................................................................................................... 69

Figura 28 Variazione della lunghezza persistente con concentrazione ionica pari a 0,05 M .................................................................................................................... 72

Figura 29 Variazione della lunghezza persistente con concentrazione ionica pari a 0,15 M .................................................................................................................... 73

Figura 30 Forze agenti sulla tip. ............................................................................................... 75

INDICE DELLE TABELLE

Tabella 1 Valori di pressione osmotica al variare della concentrazione di CS ................. 35

Tabella 2 Risultati degli studi sulla lunghezza persistente del CS in diverse solfatazioni ....................................................................................................................... 37

Tabella 3 Confronto della pressione osmotica tra diversi sistemi in funzione della concentrazione ...................................................................................................... 66

Tabella 4 Esperimenti effettuati per il calcolo della lunghezza persistente ....................... 70

Tabella 5 Valori di lunghezza persistente ............................................................................... 71

Tabella 6 Lunghezza persistente di un set di catene distanziate reciprocamente 1,5 e 3 nm ............................................................................................ 73

Tabella 7 Esperimenti di resistenza a compressione di catene distanziate reciprocamente 1,5 e 3 nm ............................................................................................ 74

7

ABSTRACT

La maggior parte delle proprietà meccaniche del tessuto cartilagineo sono dovute alle

interazioni molecolari della sua matrice extracellulare con una fase fluida formata da

acqua e ioni. In questo studio ci si è focalizzati su un particolare costituente di questa

matrice, un proteoglicano (PG) denominato aggrecano. Questa molecola è composta da

una struttura di natura proteica composta da tre domini globulari e due domini dove, grazie

a proteine linker vengono innestati dei glicosamminoglicani (GAG), in particolare il

condroitin solfato (CS) e il keratan solfato (KS). È stato caratterizzato il comportamento

biomeccanico del CS, poiché esso contribuisce in maniera rilevante alla risposta a stimoli

meccanici di compressione dell’aggrecano, e quindi del tessuto cartilagineo. Sono state

misurate tre proprietà meccaniche (pressione osmotica, lunghezza persistente, resistenza a

compressione) e per poter ottenere uno studio preciso e completo sono stati utilizzati gli

strumenti di modellistica computazionale, senza i quali non sarebbe stato possibile ottenere

risultati dipendenti unicamente da una variabile. Infatti il comportamento di questa

molecola dipende da svariati parametri, e solamente attraverso uno studio computazionale

con un grado di dettaglio atomico si possono capire i meccanismi che stanno alla base del

tessuto cartilagineo. I risultati ottenuti hanno permesso comprendere meglio il

comportamento molecolare della catena di CS. Questo studio potrà servire alla

progettazione di molecole artificiali che possano mimare il comportamento dell’aggrecano.

Queste molecole potranno essere inserite in scaffolds in modo da aiutare l’ingegneria dei

tessuti nello sviluppo di tessuto cartilagineo partendo unicamente da una biopsia di

condrociti, operazione ad oggi molto faticosa.

8

SOMMARIO

INTRODUZIONE

La cartilagine è un tessuto

avascolarizzato e idratato che svolge

diverse funzioni; dal punto di vista

istologico viene divisa in tre tipi: la

cartilagine ialina, la quale è molto

elastica ed ha un’alta resistenza a

compressione; la cartilagine fibrosa,

più rigida e la cartilagine elastica,

molto flessibile. Questo studio si

concentrerà sulla cartilagine presente

nelle giunzioni articolari, chiamata

cartilagine articolare, la quale è

composta principalmente da

cartilagine ialina. Nonostante la

cartilagine si presenti e sia stata

studiata come se fosse un materiale

continuo omogeneo, è composta

principalmente da tre fasi che

svolgono funzioni differenti: una fase

è la componente cellulare, la quale è

responsabile della produzione e/o del

rimodellamento della seconda fase, la

matrice extracellulare (ECM). A

queste due fasi solide si aggiunge una

fase liquida, costituita dall’acqua con

elettroliti in soluzione. Dal punto di

vista meccanico, un ruolo

fondamentale nella risposta a stimoli

di natura fisica è dovuto

all’interazione della fase fluida con

l’ECM. L’ECM è composta da un

intricato groviglio di molecole. É

presente una rete formata da fibrille di

collagene, (in particolare il collagene

di tipo II) la quale sostiene la

cartilagine per quanto riguarda la

risposta a stimoli di compressione.

Un’ altra tipica molecola della

cartilagine è lo ialuronano, aggregato

molecolare formato dall’acido

ialuronico, un glicosamminoglicano

(GAG) ad altissimo peso molecolare,

coniugato grazie a proteine linker con

svariate molecole di aggrecano;

l’aggrecano è un proteoglicano (PG),

cioè una biomolecola formata da un

core proteico che presenta tre domini

globulari e due domini nei quali

vengono innestati dei GAG; nel caso

specifico questi GAG sono il keratan

solfato (KS) e il condroitin solfato

(CS). L’aggrecano viene considerato

come la molecola che in percentuale

maggiore contribuisce alla resistenza a

stimoli di compressone. Questo è

dovuto al fatto che le catene dei GAG

presentano cariche negative, le quali

se vengono avvicinate a causa di uno

sforzo di compressione, si oppongono

9

a questo movimento generando una

forza che tende a ristabilire la

conformazione originale. Per

conoscere e studiare al meglio il

comportamento di questa molecola, si

è scelto di focalizzarsi su una parte di

esso, cioè la zona in cui sono presenti

le catene di CS. Il CS è un GAG

composto dalla coniugazione di due

zuccheri,l’N-acetil-D- galattosammina

(GalNAc) e l’ acido D – glucuronico

(GlcUA). Questi due zuccheri

presentano già una carica negativa, ma

oltre a questa è stato riscontrato che

nel tessuto cartilagineo è presente una

modifica post-produzionale che solfata

lo zucchero GalNAc in posizione 4 o

in posizione 6. Per comprendere

ancora di più il comportamento della

cartilagine a stimoli di compressione e

potere in un futuro riprodurre alcune

caratteristiche di questo tessuto in un

materiale bioartificiale, è necessario

concentrarsi sulle proprietà

nanomeccaniche dei singoli costituenti

della ECM, poiché ormai è chiaro che

il comportamento macroscopico di

questo tessuto deriva dalla struttura

nanoscopica delle molecole che lo

compongono. In questo studio si è

voluta caratterizzare la risposta

nanomeccanica del CS attraverso

esperimenti virtuali in silico. È stato

scelto questo approccio perché la

modellistica computazionale permette

di calcolare le proprietà meccaniche al

variare di uno solo dei diversi

parametri, in modo da capire quanto

questa variabile condizioni la risposta

meccanica a definiti stimoli. Inoltre si

è scelto un modello full-atom, cioè un

modello con dettaglio atomistico che

possiede il maggior livello di dettaglio

che si possa avere se si considera una

simulazione che si basa sui principi

della meccanica classica.

MATERIALI E METODI

É stato utilizzato un modello

molecolare esistente, scritto da Cilpa

[1] e perfezionato da Marascio [2]. Per

generare le catene è stato utilizzato

uno script di Linux che permette di

costruire catene di diversa lunghezza e

solfatazione. Per la visualizzazione e

l’elaborazione dei vari esperimenti ci

si è affidati a programmi largamente

utilizzati e apprezzati negli studi di

modellistica molecolare come VMD,

NAMD e ACEMD. È importante

permettere alla catena di CS di

disporsi in una configurazione che

minimizzi il valore di energia interna ;

quindi tutte le dinamiche sono state

svolte per un tempo abbastanza lungo

10

da poter permettere di raggiungere un

valore di plateau nel valore

dell’RMSD (cioè lo spostamento

quadratico medio della molecola).

Tutti gli esperimenti sono stati svolti

in acqua perché l’acqua svolge un

ruolo fondamentale nella disposizione

della molecola e nella sua risposta a

stimoli fisici. Sono state esplorati

sistemi con due diverse concentrazioni

ioniche (0.05 M e 0.15M). Si è scelto

di analizzare tre particolari

caratteristiche meccaniche: la

pressione osmotica, la lunghezza

persistente e la resistenza a

compressione. Per il calcolo della

pressione osmotica è stato analizzato

un sistema che prevedeva un

confinamento delle catene di CS

attraverso particolari membrane

permeabili all’acqua e ai soluti ma non

ai GAG in un volume via via sempre

minore, in maniera da aumentare la

concentrazione del GAG e quindi

calcolare la pressione esercitata sulle

membrane da queste molecole (Fig.1).

Sono quindi state costruite set

contenenti 4 catene formate da 5

dimeri ciascuno, e sono stati svolti tre

set di esperimenti, uno con i dimeri

non solfatati, uno con dimeri solfatati

in posizione 4 e l’altro con dimeri

solfatati in posizione 6. Per la

lunghezza persistente è stata analizzata

Fig.1 Simulazione dell’aumento di concentrazione di catene di CS mediante “membrane

semipermeabili” virtuali

11

la traiettoria che una molecola

presenta in diversi istanti temporali.

Inizialmente è stata analizzata una

singola molecola. Nello studio è stata

considerata solamente la traiettoria

avuta dalla molecola in un intervallo

di tempo con una configurazione

energeticamente stabile (tratto

dell’andamento dell’RMSD piatto) e

per calcolare la lunghezza oltre la

quale i vettori tangenti della molecola

non sono più correlati tra loro è stato

sviluppato uno script di Matlab per

l’analisi delle traiettorie. Questo script

valuta il coseno formato dai vettori

tangenti la molecola in funzione della

distanza s. Quando questo valore

arriva a 0, si può decretare che a

quella distanza si è persa ogni

correlazione tra i vettori tangenti per

quanto riguarda l’istante temporale

analizzato. Il risultato finale sarà la

media di tutte le lunghezze persistenti

calcolate durante gli istanti temporali

nei quali la molecola ha raggiunto una

disposizione stabile. Questo studio è

stato svolto per diverse lunghezze

della catena (da 5 a 20 dimeri) e con

differenti percentuali di solfatazione

dei dimeri (0%, 30%, 50%, 100%) sia

in posizione 4 che in posizione 6.

Inoltre è stata valutata la lunghezza

persistente studiando la traiettoria che

la molecola mostra in un sistema

formato da più catene 0equidistanti tra

loro e innestate perpendicolarmente su

una superficie d’oro, per questo studio

sono state utilizzate catene composte

da 10 dimeri e si è deciso di analizzare

una catena contenente dimeri non

solfatati, una contenente dimeri

solfatati in posizione 4 e una con

dimeri solfatati in posizione 6. Per

quanto riguarda la resistenza a

compressione, si è modellizzato un

esperimento reale di

nanoindentazione tramite AFM

costruendo un set di catene di CS

Fig 2. Visione del sistema con la tip

virtuale all’inizio dell’esperimento

12

Tab 1. Confronto della pressione osmotica tra diversi sistemi in funzione della concentrazione.

C0S catena non solfatata, C4S-C6S catena solfatata in posizione 4 o 6;

disposte perpendicolarmente su

superficie d’oro e indentate da una tip

virtuale la quale simula l’estremità di

dimensioni atomiche di un

nanoindentatore sperimentale (Fig. 2).

Dopo questo esperimento si è

analizzata la forza agente sul tip in

relazione alla sua distanza dal

substrato ed è stato estrapolato il

valore di forza più alto.

RISULTATI E DISCUSSIONE

Il confronto con studi precedenti (i

quali hanno utilizzato metodi sia

sperimentali che computazionali) ha

permesso di comprendere meglio e

validare il modello. Per quanto

riguarda la pressione osmotica si è

evinto che il modello e la modalità di

esperimento portano ad avere risultati

(i valori sono in Tab. 1) confrontabili

con analisi precedenti [3,4] ma con

valori sempre superiori rispetto ai

suddetti studi. Inoltre, le catene

contenenti dimeri solfatati in posizione

4 e 6 in presenza di alte concentrazioni

esercitano una pressione osmotica

maggiore rispetto a catene composte

Conc (mg/ml) C0S C4S C6S Bathe [3] Ehrlich [4]

0 0 0 0 0

20 52,36 98,76 54,28 33,79

50,66 23,17

40 140,08 114,47 119,87 88,19

60 236,94 301,70 198,18 167,31

80 428,33 449,27 554,97 277,75

101,33 69,51

253,313 101,94

Fig 3. Esempio di kinking; nel dettaglio è

mostrato lo zucchero che subisce la modifica

conformazionale, “piegando” l’intera catena.

13

da dimeri non solfatati. Questo è più

evidente nella catena composta da

dimeri solfatati in posizione 6. La

discrepanza rispetto al precedente

studio computazionale di Bathe [3]

potrebbe essere legato al fatto che si

stanno confortando lavori che

utilizzano livelli di dettaglio differenti.

Quindi l’aver modellizzato il sistema

con un metodo ancora più preciso

porta alla conclusione che una

modellizzazione più rigorosa permette

di calcolare meglio le interazioni che i

singoli atomi hanno tra loro. Nello

studio della lunghezza persistente i

valori ottenuti sono confrontabili con

gli studi precedenti [5,6,7,8] (Tab. 2).

Il confronto tra esperimenti differenti

solo per il grado di solfatazione della

catena ha permesso di chiarire il

motivo per cui il CS subisce una

solfatazione post-traduzionale e si è

cercata la motivazione di questa

modifica. I risultati non sembrano

rilevare una differenza di

comportamento sostanziale tra le

catene aventi differente solfatazione,

ma è stato riscontrato un fenonmeno

già precedentemente discusso,

denominato kinking (Fig. 3); esso è

una modifica conformazionale di uno

o più esani della catena i quali passano

da una configurazione denominata “a

sedia” a una denominata “a barca”.

Questa piccola modifica, che è stata

già osservata in studi precedenti

[9,10], porta a un ripiegamento della

catena e ad una diminuzione della

Lunghezza persistente (nm)

0,05 M 0,15 M

Tanaka

1978 [5]

Rodriguez

Carajal 2002

[6]

Ng

2003

[7]

Bathe 2005

[8]

0 7,75 ± 3,11 8,58 ± 1,99 11

004 10,02 ±1,54 5,60 ± 1,19

04 7,54 ± 3,10 9,59 ± 1,59

4 6,09 ± 1,75 4,16 ± 1,47 5 12 17-25 9,6 ± 0,6

006 8,81 ± 2,02 3,83 ± 0,68

06 9,19 ± 2,62 5,67 ± 1,13

6 7,25 ± 1,53 7,75± 0,63 4,8 9 10-21 7,1 ± 0,4

Tab. 2 Valori di lunghezza persistente; sono qui rappresentati i valori medi di lunghezza persistente in funzione

della concentrazione molare e della percentuale di solfatazione confrontati con gli studi precedenti: 0 catena non

solfatata, 4-6 catena solfatata in posizione 4 o 6; 04-06 catena che presenta il 50% di dimeri solfatati in

posizione 4 o 6 e il restante non solfatato; 004-006 catena che presenta il 30% dei dimeri solfatati in posizione 4

o 6 e il restante non solfatato.

14

Tab 4. Confronto della forza esercitata dai diversi sistemi. C0S catena non solfatata, C4S-C6S catena solfatata

in posizione 4 o 6;

lunghezza persistente. Questo

potrebbe essere la causa di una forte

variabilità nei valori di lunghezza

persistente; si è notato che questo

fenomeno potrebbe essere dovuto alla

repulsione elettrostatica tra due gruppi

fosfati adiacenti poiché il

cambiamento di conformazione dello

zucchero avviene con probabilità più

alte nei sistemi che presentano più

gruppi fosfati. Si è riscontrato anche

una disposizione particolare della

molecola, la quale tende a formare una

disposizione a elica; questa

conformazione della molecola è già

stata osservata e discussa in lavori

precedenti [6], e potrebbe essere

responsabile della rigidità della catena

stessa, specialmente nei casi di catena

non solfatata. La lunghezza persistente

valutata considerando sistemi con più

catene adiacenti ha portato a risultati

comunque molto variabili ma che

sembrano indicare che il fenomeno del

kinking venga limitato dalla presenza

di catene adiacenti, e i risultati

mostrano che le catene solfatate

presentano una lunghezza persistente

maggiore rispetto alle catene solfatate

(Tab. 3). Questo probabilmente è

dovuto alle interazioni elettrostatiche

tra gruppi fosfati, che non portano a un

ripiegamento della catena, visto che

questo movimento è ostacolato dalle

interazioni con le catene adiacenti, ma

ad un aumento della sua rigidità. Nel

Forza (pN)

Set sperimentale Spacing 1,5 nm Spacing 3 nm Seog 2002 [11]

C0S 324,12 216,51

C4S 495,62 163,32 203

C6S 454,25 341,95

Lunghezza Persistente (nm) - 10 dimeri - 0,15 M

Spacing 1,5 nm Spacing 3 nm

C0S 9,17 ± 4 8,04 ± 5,29

C4S 15,68 ± 5,62 16,37 ± 7,79

C6S 24,38 ± 14,25 15,25 ± 7,22

Tab. 3 Valori di lunghezza persistente; sono qui rappresentati i valori medi di lunghezza persistente in funzione

del tipo solfatazione e divisi in base allo spacing tra le catene: 0 catena non solfatata, 4-6 catena solfatata in

posizione 4 o 6.

15

calcolo della resistenza a

compressione si è evinta una forte

disparità per quanto riguarda la forza

opposta all’indentazione tra i sistemi

composti da catene non solfatate

rispetto ai sistemi composti da dimeri

solfatati in posizione 4 o 6. Le catene

che presentano dimeri solfatati

rispondono con una forza maggiore

all’indentazione (Tab. 4). C’è inoltre

un comportamento differente se si

varia lo spacing reciproco delle catene.

CONCLUSIONI

Con questo studio si è potuto studiare

nel dettaglio una molecola che svolge

un ruolo fondamentale nella risposta a

stimoli fisici di compressione

all’interno del tessuto cartilagineo;

l’approccio modellistico

computazionale permette di svolgere

un’analisi precisa e completa delle

interazioni molecolari che causano le

risposte macroscopiche. Una volta

avuta chiarezza riguardo a queste

cause, si potrà valutare le modalità per

poter generare una molecola artificiale

che possa mimare il comportamento

dell’aggrecano. Inserendo queste

molecole in scaffolds per la

coltivazione di condrociti, si

permetterà a queste cellule di

svilupparsi in un ambiente che

somiglia molto a quello naturale.

Questo miglioramento tecnologico

potrà risolvere le maggiori difficoltà

incontrate dall’ingegneria dei tessuti

nel ricreare il tessuto cartilagineo, cioè

il limitato numero di cellule e la

perdita del fenotipo dei condrociti.

BIBLIOGRAFIA

1. Cilpa, G., et al., Atomistic insight into

chondroitin-6-sulfate glycosaminoglycan chain through quantum mechanics calculations and

molecular dynamics simulation. Journal of

computational chemistry, 2010. 31(8): p. 1670-80.

2. Marascio, M., Progettazione in silico di nuove molecole per la cartilagine ingegnerizzata, 2011,

Politecnico di Milano.

3. Bathe, M., et al., Osmotic pressure of aqueous

chondroitin sulfate solution: a molecular

modeling investigation. Biophysical journal, 2005. 89(4): p. 2357-71.

4. Ehrlich, S., et al., The osmotic pressure of chondroitin sulphate solutions: experimental

measurements and theoretical analysis.

Biorheology, 1998. 35(6): p. 383-97.

5. Tanaka, K., Physicochemical properties of

chondroitin sulfate. I. Ion binding and secondary structure. Journal of biochemistry, 1978. 83(3):

p. 647-53.

6. Rodriguez-Carvajal, M.A., A. Imberty, and S.

Perez, Conformational behavior of chondroitin

and chondroitin sulfate in relation to their physical properties as inferred by molecular

modeling. Biopolymers, 2003. 69(1): p. 15-28.

7. Ng, L., et al., Individual cartilage aggrecan

macromolecules and their constituent glycosaminoglycans visualized via atomic force

microscopy. Journal of Structural Biology, 2003.

143(3): p. 242-257.

8. Bathe, M., et al., A coarse-grained molecular

model for glycosaminoglycans: application to chondroitin, chondroitin sulfate, and hyaluronic

acid. Biophysical journal, 2005. 88(6): p. 3870-

87.

9. Haverkamp, R.G., A.T. Marshall, and M.A.

Williams, Model for stretching elastic biopolymers which exhibit conformational

transformations. Physical review. E, Statistical,

nonlinear, and soft matter physics, 2007. 75(2 Pt 1): p. 021907.

10. Haverkamp, R.G., M.A. Williams, and J.E. Scott, Stretching single molecules of connective tissue

glycans to characterize their shape-maintaining

elasticity. Biomacromolecules, 2005. 6(3): p. 64

11 . Seog, J., et al., Direct Measurement of

Glycosaminoglycan Intermolecular Interactions via High-Resolution Force Spectroscopy.

Macromolecules, 2001. 35: p. 5601-5615.1816-

8.

16

SUMMARY

INTRODUCTION

Cartilage is an avascular and hydrated

tissue that performs several functions.

It is divided into three types: hyaline

cartilage, which is very elastic and has

a high compressive strength; the

fibrous cartilage, more rigid; and

elastic cartilage, very flexible. This

study will focus on the articular

cartilage found in joints, called

articular cartilage, which is mainly

composed of hyaline cartilage. Despite

the cartilage has been often

characterized as a homogeneous

material, it is a complex material

which can be divided into three major

phases: a first phase is the cellular

component, which is responsible for

producing and/or remodeling of the

second phase, the Extracellular Matrix

(ECM). Finally, there is a liquid phase

constituted by water with electrolytes

in solution. From the mechanical point

of view, a fundamental role in the

response to physical stimuli is played

by the interaction of the fluid phase

with the ECM. The ECM is composed

of an intricate entanglement of

molecules: the major ones are collagen

type II fibrils and hyaluronan. The

latter is a molecular aggregate formed

of hyaluronic acid, an ultra-high

molecular weight glycosaminoglycan

(GAG), to which several molecules of

aggrecan are linked. Aggrecan, in turn,

is a proteoglycan (PG), i.e. a

biomolecule consisting of a protein

core to which GAGs are grafted. In the

specific case, these GAGs are the

keratan sulfate (KS) and the

chondroitin sulfate (CS). Aggrecan is

considered as the molecule that most

contributes to compressive

deformation resistance. This is due to

the fact that the GAG chains are

negatively charged, hence if they are

compressed, they generate a force that

tends to restore the original

conformation. To fully understand the

behavior of aggrecan and its role in

cartilage mechanics, i focused on a

part of it, i.e. the CS - region. CS is a

GAG composed by conjugation of two

sugars, N-acetyl-D-galactosamine

(GalNAc) and D-glucuronic acid

(GlcUA). These two sugars present a

negative charge and, in addition their

native charge, in cartilage tissue the

GalNAc sugar is sulfate in position 4

or 6, which adds a further negative

charge. To understand how cartilage

withstands high compressive loads and

17

transfer its features to a bioartificial

material, is important to study the

nanomechanical properties of the

individual constituents of the ECM,

since it is now clear that the

macroscopic behavior of this tissue is

derived from the nanoscopic structure

of the molecules that compose it. In

this study, we aim to characterize the

nanomechanical response of the CS

through virtual experiments. This

approach was chosen because

computational modeling allows the

calculation of mechanical properties

by varying one parameter at a time, in

order to understand how the different

variables determine the mechanical

response. In addition, we choose a

full-atom model, i.e. a model with

atomistic detail that has the highest

level of detail that we can have if we

consider a simulation that is based on

the principles of classical mechanics.

MATERIALS AND METHODS

This work is based on existing

molecular models, written by Cilpa [1]

and refined by Marascio [2]. To

generate the CS chains, it has been

used an in-house script that allows to

build chains of different lengths and

sulphation. For running and

Fig.1 Simulation of the increase in concentration of chains of the CS using virtual

semi-permeable membranes

18

processing the virtual experiments I

used software widely used in

molecular modeling filed as VMD,

NAMD and ACEMD. All virtual

experiments were carried out using

explicit solvent because water plays a

key role in the arrangement of the

molecules and in its response to

physical stimuli. Concerning the ion

concentration, two different values

have been considered (0.05 M and

0.15 M). Three mechanical behaviours

were analized: osmotic pressure,

persistent length and compressive

strength. For the calculation of the

osmotic pressure it was analyzed a

system which provided a confinement

of the chains of CS through a virtual

membrane permeable to water and

ions but not to GAGs and by

decreasing the volume available to

GAGs, so as to increase the

concentration of GAGs and then

calculate the pressure exerted on the

membrane (Fig.1). To calculate the

persistent length, the molecular

dynamics trajectory was analyzed and

the structure of the GAG at different

time frames was considered using a in-

house Matlab script to evaluate the

cosine of the angle formed by the

tangent vectors of molecule segments

as a function of the distance s between

the segments. When the cosine value

reaches 0, it implies that that distance

it is lost every correlation between the

tangent vectors. The final result will

be the average of all persistent lengths

calculated during different time

frames. This study was carried out for

different lengths of chains (5 to 20

dimers) and with different percentages

of sulphation of the dimers (0%, 30%,

50%, 100%), in position 4 and in

position 6. Furthermore, the persistent

length has been evaluated for chains

grafted on one end as a function of the

spacing between the chains.

Concerning the resistance to

compression, it is modeled a

nanoindentation experiment by

grafting a set of CS chains on gold

19

Tab 1. Comparison of osmotic pressure between different systems according to the concentration.

C0S unsulphated chain, C4S-C6S chain sulfated in position 4 or 6;

surface and by indenting the surface

by a virtual tip which simulates the

end of an Atomic Force Microscopy

indenter (Fig. 2). This experiment

provides the force acting on the tip

in relation to its distance from the

value of the highest force to

characterize the resistance to

compression of the different GAGs.

RESULTS AND DISCUSSION

The comparison with previous

studies (which have used both

experimental and computational

methods) has allowed better

understanding and validating the

proposed model.

Regarding the osmotic pressure, the

results (values are in Table 1) are

comparable with previous analyzes

[3,4] even if showing slightly higher

values than reference studies. In

particular, it is observed that chains

containing dimers sulfated in position

4 and 6 in the presence of high

Osmotic Pressure (kPa)

Conc (mg/ml) C0S C4S C6S Bathe [3] Ehrlich [4]

0 0 0 0 0

20 52,36 98,76 54,28 33,79

40 140,08 114,47 119,87 88,19

50,66 23,17

60 236,94 301,70 198,18 167,31

80 428,33 449,27 554,97 277,75

101,33 69,51

253,31 101,94

Fig 2. CS system with virtual tip at the

beginning of the experiment

20

concentrations exert an osmotic

pressure greater than chains composed

by unsulphated dimers. This is most

evident in the chain composed by

dimers sulfated in position 6. The

discrepancy with the previous

computational study of Bathe [3] may

be due to the different levels of detail:

Bathe et al. used a coarse-grain model,

whereas atomistic models are used in

the present work. In the study of the

persistent length, the values obtained

are comparable with previous studies

[5,6,7,8] (Table 2). The results do not

seem to detect a substantial difference

in behavior between the chains having

different sulphation. In addition, it has

been observed a previously discussed

phenomenon, called kinking (Fig. 3)

that highly influence the chain’s

persistence length; the kinking is a

Persistent length (nm)

0,05 M 0,15 M

Tanaka

1978 [5]

Rodriguez

Carajal 2002

[6]

Ng

2003

[7]

Bathe

2005 [8]

0 7,75 ± 3,11 8,58 ± 1,99 11

004 10,02 ±1,54 5,60 ± 1,19

04 7,54 ± 3,10 9,59 ± 1,59

4 6,09 ± 1,75 4,16 ± 1,47 5 12 17-25 9,6 ± 0,6

006 8,81 ± 2,02 3,83 ± 0,68

06 9,19 ± 2,62 5,67 ± 1,13

6 7,25 ± 1,53 7,75± 0,63 4,8 9 10-21 7,1 ± 0,4

Fig 3. Example of kinking. In the circle is

shown the sugar that undergoes to a

conformational change, "bending" the entire

chain.

Tab. 2 Persistent length. average values of length persistent in function of the molar concentration and percentage of

sulphation compared with previous studies: 0 unsulphated chain, 4-6 chain sulfated in position 4 or 6; 04-06

chain that has 50% of dimers sulphated in position 4 or 6 and the remaining unsulphated; 004-006 chain that has 30%

of dimers sulphated in position 4 or 6 and the remaining unsulfated.

21 Tab 4. Comparison of the force exerted in different CS-systems C0S unsulphated chain, C4S-C6S

chain sulfated in position 4 or 6;

conformational change of one or more

hexanes in the chain which switch

from one configuration called "seat" to

one called "boat". This small change,

which has been already observed in

previous studies [9,10], leads to an

abrupt change in the overall

configuration of the chain and leads to

a decreased value of the persistent

length. This could be the cause of a

great variability in the values of

persistent length; it was noted that this

phenomenon might be due to the

electrostatic repulsion between two

adjacent phosphate groups since the

change in conformation of the sugar

occurs with probability higher in

systems that have multiple groups

phosphates. It was also found a

particular arrangement of the

molecule, which tends to form a

helical arrangement; this conformation

of the molecule has already been

observed and discussed in previous

work [6], and might be responsible for

the rigidity of the chain itself,

especially in cases unsulphated chain.

Persistent lengths assessed by

considering systems with grafted

chains show that the phenomenon of

kinking is limited by the presence of

adjacent chains, and the results show

that sulphated chains have a persistent

length longer than unsulphated chains

(Table 3). This is probably due to

electrostatic interactions between

Persistent Legth (nm) - 10 dimers - 0,15 M

Spacing 1,5 nm Spacing 3 nm

C0S 9,17 ± 4 8,04 ± 5,29

C4S 15,68 ± 5,62 16,37 ± 7,79

C6S 24,38 ± 14,25 15,25 ± 7,22

Force (pN)

Sperimental set Spacing 1,5 nm Spacing 3 nm Seog 2002 [11]

C0S 324,12 216,51

C4S 495,62 163,32 203

C6S 454,25 341,95

Tab. 3 Persistence length in different CS-systems; C0S unsulphated chain, C4S-C6S chain sulfated in

position 4 or 6;

22

phosphate groups which prevent the

chains bending, because this

movement is hindered by interactions

with adjacent chains, and lead to and

overall rigidity. When calculating the

compressive strength there is a

significant difference between systems

consist of chains not sulfated

compared to systems composed of

dimers sulfated in position 4 or 6. In

particular, sulphated chains present

larger forces in indentation tests

(Table 4). Also the spacing between

the chains influences the mechanical

behavior.

CONCLUSIONS

With this study it was possible to

investigate in details a molecule that

plays a key role in the response to

compressive stimuli within the

cartilage tissue; the modeling

approach allows to perform an

accurate and full study of molecular

interactions that cause the

macroscopic responses. Once had

clarity about these causes, it will be

possible to generate an artificial

molecule that can mimic the behavior

of aggrecan. The addition of these

molecules in scaffolds for the

cultivation of chondrocytes, will allow

these cells to grow in an environment

similar to natural tissue. This

technological improvement can solve

the major difficulties encountered

from engineering tissue in recreating

the cartilage tissue, i.e., the limited

number of cells and the loss of

phenotype of chondrocytes.

BIBLIOGRAPHY

1. Cilpa, G., et al., Atomistic insight into chondroitin-6-sulfate glycosaminoglycan chain

through quantum mechanics calculations and

molecular dynamics simulation. Journal of computational chemistry, 2010. 31(8): p. 1670-

80.

2. Marascio, M., Progettazione in silico di nuove

molecole per la cartilagine ingegnerizzata, 2011,

Politecnico di Milano.

3. Bathe, M., et al., Osmotic pressure of aqueous

chondroitin sulfate solution: a molecular modeling investigation. Biophysical journal,

2005. 89(4): p. 2357-71.

4. Ehrlich, S., et al., The osmotic pressure of

chondroitin sulphate solutions: experimental

measurements and theoretical analysis. Biorheology, 1998. 35(6): p. 383-97.

5. Tanaka, K., Physicochemical properties of chondroitin sulfate. I. Ion binding and secondary

structure. Journal of biochemistry, 1978. 83(3):

p. 647-53.

6. Rodriguez-Carvajal, M.A., A. Imberty, and S.

Perez, Conformational behavior of chondroitin and chondroitin sulfate in relation to their

physical properties as inferred by molecular

modeling. Biopolymers, 2003. 69(1): p. 15-28.

7. Ng, L., et al., Individual cartilage aggrecan

macromolecules and their constituent glycosaminoglycans visualized via atomic force

microscopy. Journal of Structural Biology, 2003.

143(3): p. 242-257.

8. Bathe, M., et al., A coarse-grained molecular

model for glycosaminoglycans: application to chondroitin, chondroitin sulfate, and hyaluronic

acid. Biophysical journal, 2005. 88(6): p. 3870-

87.

9. Haverkamp, R.G., A.T. Marshall, and M.A.

Williams, Model for stretching elastic biopolymers which exhibit conformational

transformations. Physical review. E, Statistical, nonlinear, and soft matter physics, 2007. 75(2 Pt

1): p. 021907.

10. Haverkamp, R.G., M.A. Williams, and J.E. Scott,

Stretching single molecules of connective tissue

glycans to characterize their shape-maintaining elasticity. Biomacromolecules, 2005. 6(3): p.

1816-8

11 . Seog, J., et al., Direct Measurement of

Glycosaminoglycan Intermolecular Interactions

via High-Resolution Force Spectroscopy. Macromolecules, 2001. 35: p. 5601-5615.1816-

8.

23

CAPITOLO 1:

INTRODUZIONE

1.1 La Cartilagine

Il tessuto cartilagineo è un tessuto connettivo di sostegno specializzato. È costituito

da cellule dette condrociti, immerse in un'abbondante sostanza amorfa extracellulare,

formata da fibre collagene e da una matrice amorfa gelatinosa. Le principali

caratteristiche di questo tessuto sono la solidità, la flessibilità e la capacità di

deformarsi. La cartilagine forma l'abbozzo per la maggior parte delle ossa dello

scheletro umano, nonché nelle metafisi durante l'accrescimento corporeo (cartilagine

di coniugazione), le quali successivamente verranno mineralizzate e sostituite da

tessuto osseo. Nell'adulto la cartilagine rimane in corrispondenza delle superfici

articolari, nei dischi intervertebrali, nello scheletro del padiglione dell'orecchio

esterno, partecipa alla formazione della trachea e dei bronchi, nella sinfisi pubica e

nei menischi. Si forma inoltre in seguito a fratture in qualsiasi fase della vita. In tutte

le zone in cui è localizzata, fatta eccezione per le superfici articolari, la cartilagine è

rivestita da un involucro costituito da tessuto connettivo denso fibroso detto

pericondrio. La cartilagine non è vascolarizzata e non è innervata, la diffusione dei

metaboliti avviene invece attraverso la matrice. Le cartilagini vengono classificate in

base alla quantità e alla costituzione della sostanza amorfa e in base alle fibre in essa

presenti. Si distinguono perciò tre tipi di cartilagine:

Cartilagine ialina

Cartilagine fibrosa

Cartilagine elastica

1.1.1 Cartilagine ialina

La cartilagine ialina è la varietà più diffusa di cartilagine. È una cartilagine piuttosto

elastica e con grande resistenza alla compressione. Le sue cellule (i condrociti) sono

collocate in cavità della sostanza amorfa dette lacune. La cartilagine ialina costituisce

24

l’abbozzo della maggior parte della maggior parte delle ossa, riveste le superfici

articolari, forma la trachea, la laringe e i bronchi, nonché la cartilagine del naso e

delle coste.

1.1.2 Cartilagine fibrosa

La cartilagine fibrosa può essere considerata una forma intermedia tra un tessuto

connettivo denso e la cartilagine ialina, con il primo tipo di tessuto ha in comune la

presenza di spessi fasci di fibre collagene di tipo I, con il secondo la matrice

cartilaginea, che tuttavia risulta piuttosto scarsa. Le fibre collagene raggiungono lo

spessore di 50-80 nm. Le cellule sono poche, disperse tra le fibre collagene o

caratteristicamente allineate. La cartilagine fibrosa è la costituente dell'anello fibroso

dei dischi intervertebrali, della sinfisi pubica, delle zone di inserzione tra tendini e

osso, dei menischi.

1.1.3 Cartilagine elastica

La cartilagine elastica è la tipologia di cartilagine più elastica e flessibile, ciò è

dovuto ad una prevalenza della componente fibrosa rispetto a quella della matrice

cartilaginea. Le fibre hanno struttura simile al connettivo denso elastico, per cui si

ramificano in molte direzioni, non si aggregano in fasci, ma sono talmente dense da

rendere invisibile la sostanza amorfa sottostante. La densità delle fibre è progressiva,

maggiore nelle parti interne, minore in quelle esterne. Forma il padiglione auricolare,

la tuba uditiva e l'epiglottide.

1.2 Struttura molecolare della cartilagine articolare

In questo studio ci concentreremo sulla cartilagine articolare, che in genere è

costituita da tessuto ialino. È possibile distinguere all’interno della cartilagine due

fasi principali: la fase solida, costituita principalmente da una matrice di fibre di

collagene e proteoglicani (PG) e la fase fluida, costituita da acqua con elettroliti in

soluzione. A queste due fasi si aggiungono le cellule, di un unico tipo che prendono

il nome di condrociti. L’acqua in peso costituisce il 60-80% del totale. Tra i tipi di

25

collagene il collagene II è presente tra il 10 e il 22% del peso umido della cartilagine,

mentre gli altri collageni, che sono di tipi I, V, VI, IX, XI sono presenti

complessivamente in proporzioni minori del 2%. Tra i PG l’aggrecano è presente tra

il 4 e il 7% e molto minori sono le percentuali di altri PG quali il versicano, il

blicano, la decorina e il perlecano. Minori percentuali ancora caratterizzano la

presenza di altre proteine, che pure hanno grande importanza quali elementi di

legame (matrilline e trombospondine). Le molecole di collagene e PG che

costituiscono la matrice solida della cartilagine interagiscono con le molecole

d’acqua e gli elettroliti. In particolare, i gruppi solfato delle catene dei

glicosamminoglicani (GAG) dei PG si idratano generando un’interazione di tipo

elettrostatico nei confronti delle molecole d’acqua e degli elettroliti che sono così

trattenuti all’interno della cartilagine. In base alla organizzazione e al contenuto di

colllagene e PG si possono distinguere nella cartilagine articolare quattro strati: lo

strato superficiale (~15% dello spessore), lo strato intermedio (~50% dello spessore),

lo strato profondo (~35% dello spessore) e, infine, uno strato di cartilagine calcificata

all’interfaccia con il tessuto osseo. Lo strato superficiale presenta la maggior quantità

di acqua (80% del peso) e di collagene (85% del peso secco) e la minor quantità di

PG. Le fibrille di collagene hanno piccolo diametro e sono orientate parallelamente

alla direzione del movimento della superficie articolare, caratteristica che rende

questo strato particolarmente resistente agli sforzi di taglio derivanti dal movimento

articolare. La percentuale di collagene diminuisce del 15% nello strato intermedio

dove le fibrille sono caratterizzate da diametri maggiori e non presentano un

orientamento preferenziale. Analogamente diminuisce il contenuto di acqua il cui

contributo diviene il 65% del peso, mentre i PG aumentano. Nello strato profondo il

contenuto di collagene e di acqua rimane costante e i PG raggiungono la massima

concentrazione. Le fibrille di collagene si orientano perpendicolarmente alla

superficie dell’osso sottostante col quale si fondono nella zona calcifica.

26

1.2.1 La matrice extra cellulare della cartilagine articolare

La matrice extracellulare (ECM) della cartilagine articolare è un reticolo intricato

contenente essenzialmente collageni fibrillari (20%), PG (PG) (5%) e acqua (75%), e

l'interazione di queste strutture influisce sul comportamento dei tessuti. Il collagene

di tipo II forma una struttura fibrosa che conferisce al tessuto la sua forma, resistenza

e rigidezza a trazione. Per quanto riguarda la seconda classe di componenti, il

proteoglicano predominante nella cartilagine articolare è l'aggrecano, il quale

determina principalmente le proprietà meccaniche a compressione della cartilagine.

La figura 1 riassume la struttura del tessuto cartilagineo.

Figura 1 Illustrazione schematica dei costituenti molecolare della cartilagine e loro disposizione in

aggregati multimolecolari. Nella figura a si osserva un vonfronto macroscopico tra tessuto cartilagineo

sano e tessuto cartilagineo osteoartritico. In figura b viene presentato uno schema della cartilagine che

mostra la dipendenza dalla profondità per quanto riguarda la forma delle cellule e la topologia del

collagene. Le cellule sono più piatte vicino alla superficie e diventano più rotonde all’aumentare della

profondità. In c è mostrtata la composizione molecolare della matrice e organizzazione nelle diverse

regioniextracellulari. In d sono presenti immagine ottenute tramite microscopia elettronica di nanostrutture

di differenti costituenti cellulari.

27

1.2.2 .Il collagene

Il collagene è un eteropolimero fibrillare, e nella cartilagine sono presenti i tipi II, IX

e XI: filamenti centrali di tipo XI sono circondati da fibrille di tipo II (che

rappresentano circa il 90% del collagene presente) e da uno strato esterno di fibrille

di tipo IX; questa struttura facilita l’interazione con gli altri costituenti dell’ECM [3].

Cross-links intra e intermolecolari contribuiscono alle proprietà meccaniche delle

fibrille di collagene [4]. In vivo, le fibrille di collagene hanno diametro di ~30-80nm

e sono distanziate di ~100 nm dai condrociti, molto impacchettate con i PG e

intrappolano in una rete le altre molecole dell’ECM. La rete di collagene è la

maggior responsabile delle proprietà di risposta a stimolo di trazione della

cartilagine; questo è dovuto a alla sua struttura altamente orientata e ai cross-link.

1.2.3 I Proteoglicani

I PG sono strutture proteiche che fungono da supporto a un numero variabile di

catene polisaccaridiche di GAG. La principale funzione biologica svolta dai PG è

intimamente connessa alle caratteristiche fisico-chimiche della componente di GAG

che è ancorata al core proteico. Il peso molecolare è ovviamente direttamente

funzione del numero di catene di GAG attaccate al core proteico. In relazione al

numero di catene di GAG i PG si dividono in PG a basso, alto e altissimo peso

molecolare. Tra i PG a basso peso molecolare si ricordano la decorina, la

fibromodulina, il biglicano. La decorina e la fibromodulina hanno un core proteico

vincolato ad una singola catena di GAG, mentre il biglicano ha due catene di GAG.

Questi PG hanno solitamente la funzione di ordinare la ECM. Tra i PG ad elevato

peso molecolare si ricordano i versicani che presentano fino a 15 catene di GAG e gli

aggrecani dove il numero di catene può arrivare ad alcune centinaia. Nel tessuto

cartilagineo, l’aggrecano è il PG contenuto in percentuali maggiori, e conferisce al

tessuto importanti caratteristiche biomeccaniche svolgendo la funzione di mantenere

idratato il tessuto.

28

1.2.4 L’aggrecano

L'aggrecano è un proteoglicano ad alto peso molecolare (1-3,5 MDa) che è composto

da un backbone proteico lineare (con lunghezza di contorno di circa 300 Å)

composto da diversi domini funzionali G1, IGD, G2, KS, CS e G3 (Fig. 2). I domini

globulari G1, G2 e G3 e il dominio interglobulare IGD non verranno considerati in

questo studio perché ad oggi non è stato riconosciuto loro un contributo determinante

per quanto riguarda la risposta allo stimolo di compressione della cartilagine

articolare. Invece, la regione contenente i domini Keratan Solfato (KS) e Condroitin

Solfato (CS) svolgono un ruolo fondamentale per quanto riguarda le proprietà

meccaniche della cartilagine articolare. In questi domini il backbone proteico forma

legami covalenti con numerose catene di GAG; il GAG presente in maniera

maggiore è il CS, il secondo GAG più diffuso è il KS. Una singola molecola di

aggrecano contiene circa 100 catene di CS che sono legati al core proteico con un

elevata densità (sono distanti ~2-4 nm l’una dall’altra) [5].L’aggrecano è spesso

aggregato in struttura inter-molecolari chiamati iauloronani. Gli aggregati formano

un gel che viene rinforzato con una rete di fibrille di collagene.

Fig2. Struttura dell’aggrecano

29

1.2.5 Lo Ialuronano

In vivo, le molecole di aggrecano sono intrappolate nella rete porosa del collagene.

Esse sono unite con legami non covalenti a molecole di un altro GAG, l’acido

ialuronico (HA); questo complesso prende il nome di Ialuronano. Questo legame è

stabilizzato da una proteina linker (una piccola proteina globulare sintetizzata dai

condrociti indipendentemente e contemporaneamente all’aggrecano e all’HA[6]). Lo

spazio tra le molecole di aggrecano adiacenti lungo la catena di HA è di ~20-50nm, e

questo molecole formano un largo aggregato di aggrecani. Il gel risultante (formato

da acqua e aggrecani) contribuisce a numerose e importanti caratteristiche della

cartilagine, come la pressione osmotica[7], la permeabilità idraulica[8], e resistenza a

sforzi di compressione[9, 10] e di taglio[11].

1.2.6 I Glicosamminoglicani

I membri della famiglia dei GAG si trovano sia disposti sulla superficie della

membrana cellulare sia all’interno della ECM. I GAG sono carboidrati costituiti dalla

ripetizione di un numero variabile di unità disaccaridi che possono andare incontro a

modifiche di natura chimica, una tra tutte la formazione di gruppi carichi

negativamente lungo la catena biopolimerica. Esistono due tipo principali di GAG:

l’acido ialuronico, che rappresenta una classe a se, e i GAG ricchi di gruppi

funzionali carichi. Diverse sono le differenze: quelle di natura chimica è che il primo

non subisce alcuna solvatazione mentre gli altri sono ricchi di gruppi SO3-, inoltre il

primo non si lega covalentemente ad altre strutture proteiche collaterali a formare i

PG, ed infine il primo ha dimensioni molto maggiori rispetto agli altri che sono

costituiti da un numero di disaccaridi variabile tra 20 e 200.

1.2.7 L’acido ialuronico

L’acido ialuronico (HA) è un GAG lungo, lineare e carico negativamente[12]. Venne

isolato già nella metà degli anni 30 nell’humor vitreo e rappresenta da solo una delle

strutture più importanti della ECM. Analogamente a tutti gli altri GAG ha una

30

struttura molto semplice dada dalla ripetizione di disaccaridi. L’acido ialuronico

consiste nella ripetizione di due unità disaccaridi [GlcAβ31-3GlcNAcβ1-4]n dove il

numero di unità ripetitive, n, può arrivare fino a 25000. L’acido ialuronico si trova

distibuito in molti tessuti e si trova in concentrazioni maggiori in tutti quei tessuti in

cui viene richiesta un’elevata capacità di reclutare acqua. Data la sua struttura e il

numero elevato di unità ripetute l’acido ialuronico ha la capacità, sotto particolari

condizioni chimico/fisiche, di trattenere o rilasciare le molecole d’acqua con cui si

coordina. In vivo, l’HA può legarsi fino con ~100 aggrecani a formare una molecola

denominata ialuronano. In aggiunta, HA si lega con la superfice di alcune cellule

attraverso il recettore CD44; questo legame può inibire l’adesione cellulare e quindi

promuovere la migrazione cellulare[13]. HA è inoltre presente in abbondanza nel

fluido sinoviale, il fluido presente nelle articolazioni, e quindi ha un ruolo nella

biolubrificazione della cartilagine. Studi passati hanno suggerito diversi ruoli

dell’HA, come il suo aiuto all’aumento della viscosità del fluido sinoviale[14] o

come trasportatore di fosfolipidi lubrificanti[15]. Comunque, non è chiaro in che

maniera l’HA contribuisce alla biolubrificazione della cartilagine[16].

1.2.8 GAG solfatati

I GAG solfatati possono essere divisi in tre gruppi sulla base della loro composizione

e quindi delle loro unità di disaccaridi che li formano: eparan solfato,CS e dermatan

solfato (che differiscono solo dalla posizione del gruppo carico SO3-) e KS. Questi

GAG difficilmente si trovano da soli ma si associano alle strutture proteiche dei PG

in catene che arrivano fino a 200 ripetizioni[17]. Nella cartilagine, il GAG più

diffuso è il CS.

1.2.9 Il Condroitin Solfato

Il CS è un GAG prodotto attraverso l’assemblaggio di unità ripetute di disaccaridi e

quindi presenta una catena alternata di zuccheri; N-acetil-D-galattosammina

(GalNAc) e acido D- glucuronico (GlcUA), alternativamente legati in siti di legame

glicosidici in posizione β1,3 e β1,4. Nell’aggrecano una catena di CS è generalmente

31

formata da 20-60 unità di disaccaridi, nei quali la N-acetilgalattosammina può essere

solfatata nelle posizioni 4 o 6 .Quindi nella cartilagine si trovano tre diverse forme di

condroitin solfato; condroitin (CH) condroitin-4-solfato (C4S) e condroitin-6-solfato

(C6S). I gruppi con carica negativa COO- e OSO3- generano un’alta densità di

cariche negative. Quando due catene di GAG vengono compresse generano alte forze

repulsive proprio grazie alla alta densità di cariche negative che tendono ad

allontanare l’intera catena. Queste cariche negative sono alla base della resistenza a

compressione dell’intero tessuto cartilagineo. Sia C4S che C6S hanno questi gruppi

negativi, ma negli adulti c’è una maggior concentrazione di C6S [18, 19]. La carica

presente su questo GAG, insieme a quella del collagene, è definita fissa. In

contrapposizione, la carica degli ioni mobili (sodio Na+, calcio Ca

2+, cloro Cl

- per

citare i principali) attirati dalla carica fissa è definita mobile. La presenza di H+ e OH

-

influenza in maniera importante i meccanismi di trasporto e le proprietà meccaniche

del tessuto. Questo è dovuto al fatto che le cariche fisse variano con il pH

dell'ambiente fisiologico. Uno dei fenomeni più interessanti a livello locale è il forte

gradiente osmotico che i PG sono in grado di creare all'interno del tessuto. In

condizioni fisiologiche, le cariche fisse richiamano ioni liberi costituiti

principalmente da ioni sodio Na+. Quest’accumulo di ioni all'interno della matrice

causa una forte pressione osmotica. Il richiamo di acqua all'interno del tessuto che ne

deriva espande la rete di collagene; le proprietà della cartilagine articolare derivano

dall'equilibrio tra la tensione intrinseca delle fibre di collagene e la tensione indotta

dal rigonfiamento dovuto ai PG. Tra le cariche fisse c'è un fenomeno di repulsione

sterica, tale da indurre le macromolecole di GAG a occupare il maggior volume

possibile all'interno dell’ ECM. Tuttavia, questo effetto dipende strettamente dalla

pressione osmotica: un aumento degli ioni mobili induce un effetto di schermatura

tra le cariche fisse, riducendo l'effetto di schermatura sopra descritto. Secondo gli

studi di Bathe [20], la rigidezza intrinseca della struttura caratteristica del CH

influenza in maniera significativa la pressione osmotica, a differenza del volume

sterico escluso, i cui effetti sono trascurabili. In particolare, il C4S aumenta la

rigidezza della molecola molto più rispetto al C6S e al CH, essendo la solfatazione

vicina alla regione di legame β (1->3). Gli studi su quale sia la struttura che presenta

la backbone più rigida tra il CH e il C6S danno pareri discordanti [20, 21].

32

Concentrazioni tipiche del CS nella cartilagine articolare sono pari a 20-80

mg/ml[22]. In figura 3 sono presentati il condroitin solfatato in diverse posizioni.

1.2.10 Altre molecole

Altri componenti molecolari presenti nell’ECM della cartilagine svolgono un ruolo

importante nell’assemblamento e nell’integrità del tessuto. Queste molecole che

agiscono come cross-linker per fomare una rete interconnessa di molecole di

collagene, includono: la famiglia delle matrilline[23], piccole proteine ricche di

Leucina (decorina, asporina, fibromodulina, lumicano, cherotacano e osteoaderina

[24-26]), e trombospondine, [4].

1.3 Funzioni e proprietà della cartilagine articolare

La cartilagine articolare ha la funzione di rivestimento delle superfici articolari ed ha

uno spessore che varia da 1 a 5 mm; essa riduce l’attrito durante i movimenti relativi,

produce un’ottimale distribuzione dei carichi e funge da ammortizzatore nelle

trasmissione dei carichi impulsivi. Durante il movimento delle articolazioni, la

Fig3. Struttura del Keratan solfato e del Condroitin Solfato solfatato in posizioni diverse.

33

cartilagine sostiene una complessa combinazione di stimoli compressivi fino a ~20

Mpa [27, 28] e può sostenere deformazioni in compressione fino al 40% [29]. Per

svolgere queste funzioni, il tessuto cartilagineo utilizza il fluido in essa contenuto; la

cartilagine articolare presenta infatti porosità tra loro connesse che sono riempite di

fluido sinoviale. Questa caratteristica attribuisce al tessuto proprietà meccaniche

marcatamente viscoelastiche. Quando la cartilagine viene sollecitata, questo fluido

può fuoriuscire dalla matrice cartilaginea nel caso di una compressione e rientrare al

cessare di questa sollecitazione. Inoltre, la cartilagine possiede una eccellente

lubrificazione che la porta ad avere un’ottima resistenza all’usura: infatti possiede un

coefficiente di frizione compreso tra ~0.0005 e 0.04 in presenza del fluido sinoviale

[30]. Questa caratteristica è stata fortemente discussa in letteratura ed è stata

attribuita alla pressurizzazione interstiziale [31, 32] e alla lubrificazione di contorno

dovuta a molecole cariche [33, 34]. La funzione biomeccanica della cartilagine è

quindi quasi completamente ascrivibile alla ECM poiché la degradazione e la

modifica strutturale dei componenti molecolari dell’ECM influenza in maniera

rilevante il comportamento generale del tessuto e può portare alla perdita della

funzionalità dello stesso. Per capire al meglio la funzione della cartilagine a livello

tissutale, le proprietà meccaniche della cartilagine sono state studiate attraverso

differenti configurazioni di carico differenti, per esempio attraverso compressione

confinata e non confinata, sforzo di taglio, pressione osmotica e indentazione.

1.4 Calcolo proprietà meccaniche

Tradizionalmente, il tessuto cartilagineo veniva considerato e studiato senza tener

conto della sua struttura molecolare, e quindi venivano effettuati esperimenti

considerando la cartilagine come un continuo macroscopico omogeneo. Negli anni

successivi si è cercato di affinare questa metodologia di esperimento e sono stati

effettuati esperimenti tenendo conto che la cartilagine è un materiale avente proprietà

dipendenti dalla profondità. Recenti modelli teorici a livello molecolare [20, 22, 35,

36] hanno mostrato invece un potenziale collegamento tra le interazioni molecolari

nell’ECM e le proprietà meccaniche macroscopiche della cartilagine. Quindi, per

conoscere completamente le funzioni meccaniche della cartilagine e i motivi che

34

portano alla sua disfunzione, è essenziale quindi realizzare prove su componenti del

tessuto a scale dimensionali dello stesso ordine di quelle delle macromolecole della

ECM. Recentemente si è osservata la comparsa di studi sperimentali volti ad

indagare strutture particolari (ben definite) della ECM articolare. Ancor più

recentemente alcuni lavori teorici hanno cercato di fornire presupposti ad un

particolare comportamento nanomeccanico. Per quanto riguarda gli studi

sperimentali, le deformazioni che avvengono al livello di scala delle molecole

dell’aggrecano possono modificare la densità di carica locale [22], permeabilità

idraulica [37], streaming potential [38] e altri mediatori biofisici della

meccanotrasduzione ai condrociti [39]. I metodi nanomeccanici hanno il vantaggio di

testare variazioni spaziali nelle proprietà meccaniche della cartilagine con un’alta

risoluzione. Queste variazioni sono direttamente collegate alla funzione del tessuto

nelle differenti regioni a livello microscopico, o alle proprietà dei diversi costituenti

molecolari alla nanoscala. Questi metodi inoltre permettono lo studio delle proprietà

individuali delle differenti molecole che compongono l’ECM nella forma di

aggregati molecolari o come singola molecola; entrambi questi studi sono

determinanti per comprendere il comportamento della cartilagine utilizzando una

prospettiva molecolare. Lo studio che utilizza modelli computazionali, però è

preferibile poiché in questi sistemi molecolari vi è un altissimo numero di parametri

che variano e che solo con un approccio molecolare possono essere variati e

considerati. In questi paragrafi riassumerò le procedure specificamente rilevanti per

lo studio di tre principali proprietà meccaniche di catene di CS; Pressione osmotica,

Lunghezza persistente e comportamento sforzo – deformazione.

1.4.1 Pressione Osmotica

La grande densità di cariche negative presente nelle catene di CS dell’aggrecano

genera una pressione osmotica che mantiene la cartilagine articolare in uno stato

idratato (60-80% di acqua in peso) e questo gioca un ruolo fondamentale nella

risposta del tessuto a uno stimolo di compressione elevato, determinando le sue

proprietà meccaniche [40, 41]. Quindi uno studio della pressione osmotica del CS è

35

molto utile per investigare le proprietà meccaniche del CS. Questi studi hanno

portato a risultati simili, come si evince dalla figura 4 e dalla tabella 1 .

Sperimentale [42] Computazionale [35]

Concentrazione (mg/ml) Pressione Osmotica

(Kpa) Concentrazione (mg/ml)

Pressione Osmotica (Kpa)

50,6625 23,168427 0 0

101,325 69,505281 20 33,7912

253,3125 101,9410788 40 88,1868

60 167,3077

80 277,7473

1.4.1.1 Metodi sperimentali

Ci sono state numerose misure sperimentali delle pressioni osmotiche generate dai

GAG di vari tipi di PG. I primi esperimenti [43] utilizzavano basse concentrazioni

simili a quelle trovate in tessuti connettivi sottoposti a carichi come la cartilagine. Il

range di concentrazioni è stato successivamente aumentato usando diverse varietà di

Tab.1 Valori di pressione osmotica al variare della concentrazione di CS

Fig4. Pressione Osmotica: Confronto tra studio sperimentale [42] e computazionale [35]

0

50,6625

101,325

253,3125

0

33,7912

88,1868

167,3077

277,7473

0

50

100

150

200

250

300

-10 10 30 50 70 90 110

Pre

ssio

ne

(kP

a)

conc (mg/ml)

Sperimental

Computational

36

metodi sperimentali, alcuni dei quali sono indiretti e utilizzano relazioni tra parametri

termodinamici [44]. L’approccio più utilizzato è quello che sfrutta l’equilibrio

dialitico contro soluzioni polimeriche delle quali è nota la pressione osmotica[45]. In

alcuni studi [46] vengono usate soluzioni di polietilen glycole come soluzioni di

riferimento.

1.4.1.2 Metodi Computazionali

Bathe et al [20], hanno sviluppato e analizzato un modello molecolare del CS. La

pressione osmotica è definita come la differenza in pressione tra il comportamento

contenente le catene di CS e il reservoir di acqua.

1.4.2 Lunghezza persistente

La lunghezza persistente è una proprietà caratteristica di una macromolecola

polimerica. Fornisce una misura della rigidità della catena. Tale rigidità si

contrappone ai moti termici che tendono a far curvare la catena, cioè a ridurre la

distanza tra i due estremi rispetto alla lunghezza complessiva del suo profilo. Il

valore della lunghezza persistente si può interpretare come la lunghezza oltre la quale

i moti termici divengono apprezzabili, tali cioè da competere efficacemente con le

interazioni tra i frammenti successivi della catena che tendono invece a conferirle

rigidità. Pertanto, se si considerano una catena o una porzione di catena più lunghe

della lunghezza persistente, le orientazioni delle due estremità saranno governate

essenzialmente dai moti termici casuali e quindi non correlate. All’interno della

lunghezza persistente, viceversa, i moti termici non riescono a prevalere sulle

interazioni e quindi la curvatura della catena in due punti successivi è fortemente

correlata. In termini geometrici, se si immagina la catena polimerica come un filo, la

lunghezza persistente esprime l’entità della correlazione orientazionale del vettore

tangente al filo lungo il suo profilo ovvero la lunghezza oltre la quale i vettori

tangenti alla molecola sono scorrelati [47]. In particolare, definendo con θ l’angolo

formato tra il vettore tangente in un punto qualsiasi della molecola e il vettore

tangente nella posizione iniziale, si può dimostrare che vale la reazione

37

Dove con s si indica la lunghezza di contorno della molecola ed Lp la lunghezza

persistente. I risultati sono esposti in tabella 2

1.4.2.1 Metodi sperimentali

Nei primi studi, vi era un forte utilizzo del microscopio elettronico per generare

immagini dell’aggrecano o del CS, visualizzando così proteolgicani fissati, deidratati

e metal-coated. Quando si riusciva ad avere una risoluzione tale da riuscire a

distinuere le catene di GAG, esse spesso apparivano come ammassamenti collassati,

rendendo difficile la determinazione del loro numero, dello spacing e della

conformazione[48-50]. Con l’avvento della microscopia a forza atomica ad alta

risoluzione (AFM), che può essere svolta in liquido e in condizioni fisiologiche, è

stata raggiunta una risoluzione fino alla scala nanometrica. Partendo quindi da

immagini ottenute grazie all’AFM (Fig. 5), attraverso uno software di analisi di

immagini è stato possibile ottenere la configurazione della catena di CS in diversi

istanti temporali, riuscendo in questo modo ad estrapolare il valore di lunghezza

persistente.

Tipo di solfatazione Lunghezza persistente [nm]

CS 11+

C4S 5*; 12+; 9,6 ±0,6 ˜; 17-25 ˚

C6S 4,8*; 9+; 7,1±0,4 ˜; 10-21 ˚

Tab.2 Risultati degli studi sulla lunghezza persistente del CS in diverse solfatazioni.

* Tanaka, 1978 [52] ; +

Rodriguez- Carajal, 2002 [51] ; ˚ Ng, 2003 [5]; ˜ Bathe, 2005 [20]

38

1.4.2.2 Metodi computazionali

Studi precedenti [20, 51, 52] hanno calcolato la lunghezza persistente su un modello

computazioale del CS; per farlo hanno svolto i calcoli attraverso due approcci:

- microscopicamente, utilizzando la formula già utilizzata da Flory [53]

Dove b1 è il primo vettore legame (virtuale) nella catena, b1 è il suo valore

quadratico medio e Rcc è il vettore che esprime la distanza dal primo punto

all’ultimo.

- macroscopicamente, utilizzando il wormlike chain model, e in particolare con

la seguente espressione

Dove a è la lunghezza persistente, L la lunghezza di contorno e s è il raggio

d’inerzia.

1.4.3 Esperimenti di nanoindentazione

Instrumented (depht-sensing) nanoindentation e nanoindentazione con microscopio a

forza atomica vengono utilizzate per misurare la forza di penetrazione rispetto alla

profondità dell’indentazione su campioni di cartilagine. Sono stati impiegate un certo

numero di geometrie per l’indenter , comprese quella sferica, conica, piramidale, e

Berkovich. Un parametro importante estratto dai dati della nanoindentazione è il

modulo di indentazione del campione, Eind, che rappresenta la resistenza alla

penetrazione locale durante il carico elastico multiassiale. Un approccio utilizzato per

Fig. 5 Morfologia di un filamento di actina in diversi istanti temporali

39

determinare Eind è il metodo di Oliver-Pharr, che si basa su un modello di contatto

elastico con un continuum isotropo e omogeneo per determinare il modulo ridotto, Er

dal tratto di scarico del grafico forza-profondità di penetrazione utilizzando la

formula

√ √

dove S è la pendenza del tratto iniziale della curva forza di scarico (F) - profondità

(D) e A è l'area di contatto dell’indenter. Eind del campione testato è calcolata tramite

dove è il rapporto di Poisson del campione e Ei e sono rispettivamente modulo di

Young e Rapporto di Poisson dell’indenter. Per l’indentazione della cartilagine

mediante indenter costruiti con materiali duri (ad esempio, diamante, nitruro di

silicio, silicio, e borosilicato), il secondo termine dell'equazione 2 in genere può

essere trascurato poiché Ei »Eind. Il metodo Oliver-Pharr [54] presuppone che il tratto

di scarico sia elastico e indipendente dal tempo. Una differenza tra l’indentazione

della cartilagine e il metodo Oliver-Pharr è che la cartilagine subisce danni

permanenti solo a tensioni molto elevate (deformazioni del 30-40% [55]). Queste

deformazioni sono tipicamente molto maggiori rispetto a quelle applicate tramite

nano o micro-indentazioni [56], e quindi ci si aspetta che la deformazione

permanente della cartilagine sia trascurabile in questi casi. Invece, la cartilagine

esibisce un comportamento meccanico tempo-frequenza-dipendente e subisce

rilassamento poroviscoelastico e creep [57], che influenza notevolmente sia i dati di

carico che quelli di scarico. Quindi, la stima di Eind utilizzando il metodo Oliver-

Pharr può incorporare gli effetti della resistenza elastica alla compressione

multiassiale combinato con gli effetti associati al rilassamento

poroviscoelastico/creep. Inoltre, alla scala di lunghezza di indentazione, può essere

presente un comportamento anisotropo a causa delle caratteristiche nano e

microstrutturali della cartilagine, come l'allineamento delle fibrille di collagene [58],

la presenza di condrociti, e le differenze locali nella densità dell’aggrecano. Date le

40

limitazioni del metodo Oliver-Pharr di interpretazione del carico sulla cartilagine ,

l’Eind calcolata è una misura efficace della rigidità dell’indentazione multiassiale e

può essere utilizzata per valutare le tendenze nella risposta meccanica della

cartilagine a diverse condizioni sperimentali ad una determinata velocità di

indentazione. Un secondo metodo per il calcolo della Eind si basa sulla teoria di

contatto di Hertz [59], che presuppone l’isotropia, l’omogeneità, e l’elasticità lineare

del materiale. Lin & Horkay [60] hanno ampiamente recensito l’indentazione in

tessuti biologici e gel. Questa recensione discute e riassume le formulazioni

analitiche sulla base della teoria di contatto elastico hertziane, nonché le modifiche

JKR (Johnson-Kendall-Roberts) [61] e DMT (Derjaguin-Muller-Toporov) [62] del

modello hertziano originale che incorporano adesione indotta da deformazione e le

variazioni corrispondenti dell'area di contatto. Algoritmi utili per la determinazione

del punto di contatto punta-campione per i set di dati irregolari, come la ricerca

sezione aurea, sono presenti nel secondo articolo. Esempi di set di dati irregolari

sono :rumore eccessivo, adesione e repulsione significativa, contatto imperfetto

punta-campione, grandi deformazioni. Nei modelli hertziani si presume siano

trascurabili plasticità e poroviscoplasticità tempo-dipendente, e Eind è approssimata

dalla porzione di carico della curva forza-profondità. Vengono comunemente

utilizzate due geometrie per l’indenter: sferica (colloidale) e piramidale (nitruro di

silicio standard). Per le punte delle sonde sferiche, si utilizza la seguente formula

dove F è la forza di indentazione, D la profondità di penetrazione, R il raggio della

punta, e ν il coefficiente di Poisson (ad esempio, ν = 0.1 per cartilagine bovina

giovane [63]). Per la sonda con punta piramidale (R « D),

Dove è l'angolo di apertura della faccia piramidale. L’AFM viene utilizzata per

quantificare interazioni a livello molecolare delle molecole dell’ECM in diverse

tipologie. Per quantificare queste interazioni, le catene di CS vengono fissate

chimicamente ad una superficie piana per formare una “spazzola” il cui

comportamento mima le funzioni fisiologiche dell’aggrecano. Le proprietà di questa

41

Fig. 6 Setup sperimentale e grafico che rappresenta la relazione Forza-distanza

superficie funzionalizzata con le catene di CS vengono quindi misurate direttamente

in una soluzione acquosa con differenti molarità e pH usando la tecnica demonimata

high-resolution force spectroscopy (HRFS) che utilizza un cantilever estremamente

leggero (costante elastica ~0.01-0.1 N/m) e una tip come trasduttore di forza per

registrare le forze con una risoluzione del pN che le catene di CS oppongono alla

strumentazione. La forza ottenutà sarà relazionata alla distanza tip-superficie. Seog et

al [64] ha svolto misurazioni di questa proprietà su molecole di aggrecano

utilizzando l’AFM, in figura 6 sono esposti il setup sperimentali e i risultati ottenuti.

1.4.3.2 Surface Force Balance

L’SFB permette di misurare le forze verticali e laterali. Due fogli di mica vengono

montati su due lenti cilindriche incrociati tra loro. Una tecnica di interferometria che

utilizza un fascio multiplo di luce bianca è usata per misurare la distanza tra le

superfici (con un’accuratezza di ± 0.2 nm) e il raggio medio di curvatura R delle

superfici. La lente inferiore è montata su una molla in acciaio con rigidezza k e la

forza normale è calcolata con la seguente formula, dove ΔD è l’accorciamento della

molla.

Klein [65] ha svolto analisi sule molecole di aggrecano utilizzando questa tecnica.

42

1.5 Obiettivo

L’ECM della cartilagine è un intricato reticolo di molecole, le quali hanno proprietà

meccaniche dipendenti da un altissimo numero di variabili. Per questo un approccio

di tipo computazionale, che permette di poter variare con facilità una sola delle

variabili e valutare come questa modifica comporta variazioni nella funzione della

molecola è preferibile ad un approccio di tipo sperimentale. Per esempio si possono

costruire modelli di catene di CS di lunghezza e solfatazione differenti, oppure

generare sistemi comprendenti più catene nelle quali si può valutare l’importanza

della distanza relativa tra due catene vicine. Fino ad ora non è stata svolta una analisi

full-atom del CS, poiché fino all’anno scorso non esisteva un modello

computazionale specifico che potesse descrivere la catena di CS comprendendo

anche le catene con i dimeri solfatati in posizione 4 e 6. Inoltre gli studi precedenti

non hanno svolto un’attenta e precisa analisi sul reale contributo dei gruppi solfati

alla risposta nanomeccanica del CS. Quindi l'obiettivo principale del lavoro di tesi è

quello di realizzare esperimenti virtuali in grado di ottenere informazioni sul loro

comportamento meccanico. In virtù della vastità dello spazio dei parametri di

interesse (ad esempio, il tipo di solfatazione, modello solfatazione, peso molecolare

CS e la spaziatura tra le catene CS) le simulazioni di modellistica molecolare sono in

grado di fornire uno strumento utile, un ambiente controllato, in cui poter svolgere

una indagine sistematica della caratteristiche del CS. Il lavoro di tesi si incentra sullo

svolgimento di simulazioni di dinamica molecolare con le catene di CS variando 3

parametri principali;

- Il grado di solfatazione delle catene (non solfatate, solfatate in posizione 4,

solfatate in posizione 6)

- Il peso molecolare delle molecole di CS

- La distanza laterale tra le diverse catene

In modo da capire come la modifica di questi parametri agisca sul comportamento a

compressione dell'intero sistema.

43

CAPITOLO 2

MATERIALI E METODI

2.1 Dinamiche molecolari

A causa del rapido incremento della velocità di calcolo dei computer, e constatando

che questo aumento delle prestazioni ha ormai un andamento esponenziale, le

simulazioni computazionali possono essere considerate un ottimo e affidabile

strumento per generare esperimenti e ottenere risultati. Il modello viene ancora

generato dalla teoria, ma i calcoli sono permessi da computer rispettando algoritmi

prestabiliti. Le dinamiche molecolari (MD) sono simulazioni computazionali dove

l’evoluzione temporale di un insieme di atomi che interagiscono tra loro è seguita

integrando le loro equazioni del moto[66]. Le dinamiche molecolari seguono la

meccanica classica, basata sulla celebre legge di Newton:

Per ogni atomo i in un sistema costituito da N atomi. Qui mi rappresenta la massa

dell’atomo,

la sua accelerazione e Fi la forza che agisce su di esso dovuta alle

interazioni con gli altri atomi. Fornendo un set iniziali di posizioni e velocità il

computer calcola una traiettoria in uno spazio di dimensione 6N (3N posizioni e 3N

velocità). Comunque, una traiettoria da sola serve a poco. Le dinamiche molecolari

utilizzano un metodo meccanico statistico: è un modo per ottenere un set di

configurazioni distribuite seguendo un certo insieme statistico. Una configurazione è

definita come un set di vettori a 3 dimensioni per ogni atomo in un preciso istante

temporale. Un insieme è una collezione di tutte le possibili configurazioni che hanno

differenti stati microscopici ma hanno identico stato macroscopico o termodinamico.

Le differenti definizioni degli stati termodinamici costituiscono una diversa

classificazione degli insiemi. L’unico ensemble utilizzato in questo studio è il

44

i

canonico (NVT) dove viene definito e rimane fisso il numero di atomi N, il volume

V e la temperatura T.

2.2 Funzione Energia potenziale

Per poter modellizzare un sistema fisico bisogna scegliere una funzione per il

potenziale. Questa è una funzione Φ(r1,….,rN) che descrive la posizione dei

nuclei rappresentando l’energia potenziale del sistema quando gli atomi sono in una

particolare configurazione. Questa funzione è solitamente costruita basandosi sulle

posizioni relative degli atomi, difficilmente con le posizioni assolute. Le forze sono

derivate dal gradiente della funzione potenziale

Fi r Φ(r1 ,..., r )

Questa forma implica che l’energia totale, E = K + Φ, sia conservata, dove K è

l’energia cinetica. La scelta più semplice per Φ la somma di interazioni pair-wise

Φ(r1 ,..., r ) ri r j

Ci sono diverse funzioni potenziali. La funzione più comune e più utilizzata prende il

nome di CHARMM (Chemistry at HARvard Macromolecular Mechanics) [67].

Questa funzione è abitualmente costituita da due termini: uno che descrive le

interazioni di legame, l’altro che espone le interazioni di non-legame.

2.3. Termini di legame

I termini di legame sono costituiti dalle iterazioni tra coppie, terne e quaterne di

atomi legati tra loro in catena. La dimensione della Funzione di energia potenziale è

3n, dove n è il numero di atomi del sistema. Inoltre, essendo funzione delle

coordinate dei punti, per ogni particolare stato energetico è possibile associare un

valore di energia.

45

2.3.1 Bond

Ogni coppia di atomi è definita come una molla. Il modello cosi costruito è funzione

di due parametri: una distanza di equilibrio l0 (distanza alla quale il potenziale del

sistema è minimo ) e una rigidezza di legame k. Il modello che meglio approssima il

potenziale della molla è l'oscillatore armonico, il quale ha equazione:

2

02

1)(

bonds

l llklV

Un modello più realistico, che tiene conto di alcune limitazioni semplicistiche

dell'oscillatore, è quello di Morse

bonds

lla

e eDlV2)( 01)(

Dove De è l’energia di dissociazione e a un parametro legato alla rigidezza; in figura

7 è presentato il confronto tra i due metodi

Due sono le principali differenze tra i modelli. Nell'oscillatore armonico, due atomi a

distanza infinita sono considerati legati, purché si fornisca loro un'energia infinita.

Fig. 7 Confronto tra metodo armonico e metodo Morse

46

Questo paradosso è risolto in Morse, dove viene definito un potenziale di

dissociazione che indica l'energia da fornire per rompere il legame. La seconda

differenza è il costo del modello: mentre il primo è pienamente determinato da due

parametri, Morse ne richiede tre.

2.3.2 Angle o bending

Dati tre atomi consecutivi legati tra loro, un semplice modello che approssima il loro

comportamento energetico è quello dell'oscillatore armonico

2

02

1)(

angles

kV

2.3.3 Angoli diedrici

Si definisce dietro l'angolo formato da 4 atomi in successione. In particolare, è dato

dal piano passante per tre di loro e il quarto atomo. Esso esprime l'ingombro sterico

degli atomi. L'andamento del suo potenziale è mostrato in figura 8.

Fig. 8 Andamento del potenziale dell’angolo diedrico

47

La periodicità del picco, pari a 2π, si evince dall’espressione del potenziale:

n

dihedrals

nCV )cos()(

In alcuni casi, è possibile migliorare la qualità del modello andando a modificare

opportunamente i termini per rispettare delle evidenze sperimentali, come particolari

configurazioni della struttura. Modelli maggiormente complessi tengono conto dei

diedri impropri, cui la differenza rispetto i classici è la presenza di una biforcazione a

“y” nella catena.

2.4 Termini di non legame

I termini di non-legame comprendono tutte le interazioni tra le molecole (Van der

Waals e interazione elettrostatica), entrambe definite da opportuni modelli.

2.4.1 Van der Waals

Il potenziale riferito a Van der Waals esprime la possibilità di atomi non legati tra

loro di scambiarsi energia. In particolare, descrive le forze che nascono a causa della

distribuzione elettronica attorno al nucleo (Fig. 9). Il moto degli elettroni attorno al

Fig. 9 Andamento del potenziale di Van der Waals al variare della distanza tra due atomi

48

nucleo permette di considerare l'atomo come un dipolo indotto in grado di scambiare

energia con i dipoli indotti relativi ad altri atomi. Il potenziale di Van der Waals è

costituito da due termini: una componente attrattiva e una repulsiva, che impedisce

agli atomi di collassare uno sull'altro. La componente attrattiva è dominante a lungo

raggio (atomi distanti), mentre quella repulsiva aumenta di intensità avvicinando gli

atomi tra loro. La bontà del modello è verificata, in quanto:

La distanza a 3,8Å è un punto di minimo per la funzione. Il potenziale è nullo e

quindi anche la forza che i dipoli scambiano. Il sistema si può considerare in

equilibrio. A distanze maggiori dal punto di equilibrio, il potenziale tende a zero e

quindi la forza. I dipoli non scambiano energia e la componente dominante è

attrattiva (forza negativa). Per distanze inferiori a quella di equilibrio, il potenziale

aumenta e la forza è positiva. Domina la componente repulsiva. Il modello più

comunemente usato nella MD è quelli di Lennard-Jones o potenziale 12-6, in

notazione semplificata

Dalla formula, si nota come per r → +oo la componente positiva è dominante (forza

attrattiva), mentre per f → 0 lo è quella negativa (repulsiva). In forme più complesse

si tiene conto della distanza di equilibrio alla quale si ha un minimo di energia rm. La

sua relazione con , (diametro per cui l'energia è 0) si ottiene ponendo a zero la

derivata del potenziale rispetto ad r:

6

1

2mr

2.4.2 Legame a idrogeno

E' presente solo in alcuni modelli molecolari, dato che è possibile associare la quota

di energia dovuta al legame a idrogeno mediante considerazioni geometriche

49

(distanza e angolo di legame). Il potenziale è stato costruito su base sperimentale,

con la formula:

1012)(

r

C

r

ArV

2.4.3 Energia elettrostatica

E' il termine dovuto alle interazioni tra coppie di atomi non legati elettricamente

carichi, che si scambiano forze di tipo columbiano. La sua espressione deriva dalla

legge di Coulomb:

N

i

N

ij ijr

ji

r

qq

1 1 0 )4(

La carica degli atomi può essere modellizzata in due modi:

2.4.3.1 Partial atomic charges

Tutta la carica è posta sul nucleo. L'interazione tra molecole o parti di esse sono

sommatorie di forze di Coulomb scambiate tra coppie di punti carichi.

2.4.3.2 Central multipole expansion

Ogni molecola è una singola unità, descritta come un multipolo. Si riduce

notevolmente il costo computazionale, dato che raggruppo gli atomi in macrounità –

le molecole, appunto. Il suo limite è che bisogna avere a disposizione uno studio

elettronico della molecola. Inoltre, essendo dei multipoli, l'energia decade tanto

velocemente quanto allontaniamo tra loro le cariche. L'insieme di tutti questi

parametri per una molecola prende il nome di campo di forza o force field.

50

2.5 Algoritmo globale

Per riassumere le informazioni date della sezione precedente, viene mostrato un

schema che riassume l’algoritmo generale utilizzato durante una MD (Fig 10).

L’algoritmo calcola il potenziale, la posizione e la velocità di tutti gli atomi del

sistema e ripete gli step 2,3 e 4 per il numero di step previsti. Durante gli steps 2,3 e

4 vengono calcolate le forze, aggiornato il potenziale, le posizioni e le velocità.

Fig. 10 Schema riassuntivo di una simulazione di dinamica molecolare

51

2.6 Cutoff

Il calcolo dei termini di non legame è la parte computazionalmente più massiccia di

una simulazione di dinamica molecolare. In teoria, l’interazione tra ogni coppia di

atomi dovrebbe essere calcolata, ma il numero di calcoli aumenta con il quadrato del

numero degli atomi. Per velocizzare questo calcolo, le interazioni tra due atomi

separati da una distanza più grande di un cutoff predeterminato vengono ignorate. Ci

sono alcune vie per determinare le interazioni di una coppia di atomi; sono presentati

in Figura 11.

Utilizzando il truncation metod tutte le interazioni sono imposte a 0 per una distanza

interatomica maggiore della distanza di cut-off. Il metodo Shift cutoff ivece modifica

l’intera superficie di enegia potenziale in modo che l’interazione potenziale alla

distanza di cutoff sia zero. La terza tecnica è chiamata switch cutoff. In questo

metodo il potenziale assume il suo andamento usuale fino a un primo cutoff, e viene

modificato in modo da annullare l’interazione potenziale nella zona che va dal primo

al secondo cutoff. Per le simulazioni in genere viene utilizzato lo switch method

Fig. 11 Confronto tra i diversi metodi di cutoff

52

perché è stato dimostrato in studi precedenti che è stabile è ha un’alta correlazione

con i dati sperimentali [68].

2.7 Solvente

Il solvente, tipicamente l’acqua, ha un’influenza fondamentale sulla struttura, sulla

dinamica e la termodinamica delle molecole biologiche. Una delle funzioni più

importanti del solvente è schermare le interazioni elettrostatiche. Nonostante l’acqua

sia una molecola neutra la sua forma crea un dipolo formato da una carica parziale

positiva e una carica parziale negativa. Questo causa interazioni elettrostatiche che

non possono essere ignorate. È molto importante includere gli effetti del solvente

nelle simulazioni di dinamica molecolare dei tessuti biologici, poiché molte delle

interazioni atomiche di queste molecole avvengono con le molecole d’acqua. Se

l’acqua non viene inclusa nelle simulazioni, è come se la molecola fosse simulata in

vuoto senza una costante dielettrica e nessuna schermatura di carica elettrostatica

[69]. Il metodo più semplice è di includere una costante dielettrica costante nel

termine elettrostatico della funzione di energia potenziale. Con questo metodo

implicito le molecole di solvente vengono incluse nel sistema ma viene utilizzata una

costante dielettrica. Spesso viene utilizzata una costante dipendente dalla distanza

(εeff = rijε) dove ε va da 4 a 20. Questa è una cruda approssimazione ma è comunque

meglio che simulare una molecola in vuoto. Invece, con il metodo esplicito le

molecole d’acqua vengono incluse nel sistema, e quindi la costante dielettrica viene

impostata a 1 nella funzione di energia potenziale. In questo trattamento molto più

dettagliato del solvente, bisogna impostare condizioni di boundary per evitare che le

molecole d’acqua diffondano lontano dal sistema. Un metodo molto popolare del

trattamento del boundary è chiamato periodic boundary conditions.

2.7.1 Condizioni periodiche al contorno

Le condizioni periodiche al contorno permettono di svolgere una simulazione

utilizzando un numero minore di particelle basandosi sul fatto che le particelle

provino forze come se fossero in costrette a rimanere in un cubo di determinate

53

dimensioni. Come esempio si guardi la figura 12, dove, intorno al box centrale di

interesse sono stati costruiti 8 altri box. Le particelle nei box vicini vengono

chiamate particelle immagine della particella originale. Le coordinate sono in

relazione con quelle del box primario e sono state ottenute con una semplice

traslazione. Il box periodico più semplice è cubico ma si possono creare box rombici,

dodecaedrici e ottaedrici troncati. Solitamente i box immagine sono impostati in un

formato tridimensionale, in modo che il box primario è circondato da 26 box vicini.

Le forze sulle particelle primarie vengono calcolate allo stesso modo nel box

primario come nei box immagine. Le interazioni atomiche vengono calcolate al di

sopra di una certa distanza chiamata distanza di cutoff scelta dall'utente. Il cutoff

viene scelto in modo che una particella nel box primario non possa “sentire” la

particella dei box vicini. La figura 12 riassume questi concetti

2.8 Minimizzazione

In molti casi è necessario, prima di lanciare le simulazioni d'interesse sul modello,

effettuare un'operazione di minimizzazione dell'energia, in modo da rendere univoco

Fig 12. Condizioni periodiche al contorno bidimensionali. Il box colorato in azzurro rappresenta il box

primario che è circondato da 8 box immagine dove x e y sono i vettori del box e r è la distanza tra un atomo e

la sua copia traslata

54

il punto di partenza ed eliminare tutte le componenti energetiche che potrebbero

sfalsare i risultati della simulazione. Si descrive questo tipo di simulazione nel

capitolo del protocollo di simulazione. Dopo aver esaminato la struttura della

funzione potenziale, è opportuno fare qualche considerazione riguardo la MD.

In primo luogo, la simulazione mediante MD non è l'unica tecnica applicabile: con il

Metodo Montecarlo è possibile determinare lo stato di equilibrio in maniera

semplice, senza passare dalla soluzione del sistema di equazioni definito per la MD.

Tuttavia il metodo non è utilizzabile per determinare gli stati di non equilibrio. Per

Inoltre, anche per la tecnica di MD, la più completa e soddisfacente, sono presenti

delle limitazioni cui è bene tenere conto sia in sede di modellizzazione che di analisi

dei risultati delle simulazioni.

2.9 La simulazione si basa sulla teoria della Meccanica Classica

L'uso dell'equazione di Newton per il moto approssima bene il comportamento di un

sistema atomico nel range di temperature fisiologiche, ma ci sono alcune eccezioni.

Ad esempio, non tiene conto dell'effetto di tunnelling dei protoni che può verificarsi

in un legame idrogeno. La meccanica statistica di un oscillatore armonico classico

differisce significativamente da quella di un oscillatore quantistico quando la

frequenza di vibrazione è pari a

A temperatura ambiente, tutti i legami e angoli di legame sono vicini a tale limite,

causando degli errori di simulazione. Quello che si può fare per ovviare a questa

situazione mantenendo la semplicità dell'oscillatore classico è di inserire un termine

di correzione nella funzione dell'energia del sistema o considerare legami e angoli di

legame costanti durante il moto.

2.10 Ruolo degli elettroni

I force field costruiti per la MD non tengono conto dello stato di eccitazione degli

elettroni, basandosi sull'approssimazione di Born-Oppenheimer (ogni elettrone

55

tornano allo stato di riposo quando cambia la posizione del suo atomo di

riferimento). Questa limitazione non permette la simulazione di tutti i processi che

coinvolgono il trasferimento di elettroni o la loro eccitazione.

2.11 Software utilizzato

Per questo lavoro di tesi sono stati utilizzati principalmente tre programmi:

- VMD: Visual Molecular Dynamics è progettato per la visualizzazione, la

modellizzazione e l’analisi dei sistemi biologici come proteine, acidi nucleici,

lipidi ecc. VMD provvede a una grande varietà di metodi per visualizzare la

molecola di interesse (punti, linee, sfere, cilindri) evidenziandone la struttura

principale o particolari residui o solo certi tipi di atomi ecc . Può essere

inoltre utilizzato per dar vita e analizzare la dinamica di una molecola che

percorre una determinata traiettoria, cioè è possibile osservare l’andamento

della simulazione di MD.

- NAMD (Not (Just) Another Molecular Dynamics): è un programma

sviluppato per effettuare simulazioni di dinamica molecolare (calcolo energia

di interazione, minimizzazione, equilibrazione di un sistema) e per l’analisi

delle traiettorie tramite l’utilizzo del software VMD. Lavora su CPU

- ACEMD : è un programma che processa dinamiche biomolecolari

specialmente ottimizzato per lavorare su graphics processing units (GPU)

alloggiate sulle schede grafiche. Questo gli permette di essere molto più

veloce di NAMD, e quindi è stato maggiormente utilizzato nel mio lavoro

2.12 Costruzione modello

Il primo passo sarà quello di definire i modelli atomistici di blocchi di CS.

Recentemente, Cilpa et al. [1] ha fornito i parametri di forza del campo GROMOS

per C6S. A partire dalla loro struttura e dai loro parametri, svilupperemo il modello

56

atomistico e i parametri per il C4S e per il C6S. Questo lavoro è stato svolto dal Dr.

Matteo Marascio, che nel suo lavoro di tesi triennale si è occupato di definire i

modelli atomistici del CS nelle forme non solfatato, solfatato in posizione 4 e

solfatato in posizione 6 [2]. Quindi, per ottenere una catena di CS composta anche da

dimeri con diversa solvatazione è stato utilizzato lo script GagsBuilder.

2.12.1 Gags Builder

Appena eseguito lo sctipt, ci viene chiesto se si vuole costruire una catena di CS

oppure di dermatan solfato (un GAG molto simile al CS).

Digitando “c” lo script ci chiede di inserire la sequenza della catena di CS

digitando una sequenza di numeri si può decidere la lunghezza e il tipo di

solvatazione di una catena di CS. Per esempio, digitando “00000” si otterrà una

catena composta da 5 dimeri di CS non solvatato, invece digitando “060606” si

otterrà una catena di 6 dimeri composta da 3 dimeri non solfatati e 3 dimeri solfatati

in posizione 6. In figura 13 sono presenti due snapshot del programma.

Lo script restituisce due file:

il file contenente tutte le coordinate della molecola, con estensione .pdb

il file contenente i vari tipi di atomi e legami, con estensione .psf

In appendice A è presente lo script Gagsbuilder e in appendice B la topologia

utilizzata per la costruzione delle molecole di interesse. In Figura 14 viene mostrata

una catena generata dallo script

Fig. 13. Struttura dello script GagsBuilder

57

2.13 Dinamica in vuoto

Lo script GagsBuilder restituisce una catena che non è equilibrata, infatti viene

costruita una catena “dritta”; Prima di poter effettuare la dinamica vera e propria, è

necessario svolgere una dinamica molto breve in vuoto, in modo da ottenere una

catena che presenta una disposizione con energia interna minore.

2.14 Costruzione del box d'acqua

Le molecole ottenute vengono quindi inserite in un box d’acqua, utilizzando lo

strumento di VMD “Solvate”. Per poter costruire il box d'acqua il programma

necessita del file .pdb e .psf della molecola. Si possono modificare diversi parametri,

ma in questo lavoro ci si è concentrati particolarmente su due:

Boundary, il quale rappresenta la distanza minima che le molecole d'acqua devono

avere dalla molecola, diminuendo questa distanza si avrà un sistema contenente più

molecole d'acqua.

Box size, il quale rappresenta le dimensioni del box d'acqua che circonda la

molecola: questa variabile è fondamentale per quanto riguarda il calcolo

computazionale perché la grandezza del box fa aumentare esponenzialmente i tempi

di calcolo, è quindi necessario dimensionare questo parametro in maniera da

minimizzare il numero di molecole di solvente per poter ottimizzare al meglio il

numero di ore di calcolo necessarie alla simulazione. Questo strumento genera un file

.pdb e un file .psf del box d’acqua contenente la molecola.

Fig.14 catena di 5 dimeri di CS “dritta”

58

2.15 Ionizzazione del box

Una volta costituito il box d'acqua, bisogna aggiungere al sistema un numero di ioni

sufficiente per ottenere la concentrazione ionica desiderata; per fare questo si utilizza

un altro strumento di VMD denominato “Autoionize”. Questa tool necessita il file

.pdb e .psf del box d’acqua contenente la molecola e può aggiungere gli ioni in modo

da neutralizzare la carica o in maniera da mantenere la concentrazione entro un dato

valore di molarità. In questo lavoro sono stati scelti due valori diversi di molarità,

pari a 0,05, per simulare un sistema povero di ioni e 0.15 M, che corrisponde alla

molarità fisiologica. In figura 15 è presentato un box d’acqua contenente una catena

di CS e degli ioni

2.16 Calcolo proprietà meccaniche

2.16.1 Pressione Osmotica

Per calcolare la pressione osmotica si è scelto di simulare il “confinamento” delle

catene di CS entro delle barriere semipermeabili; si è quindi costruito un box d’acqua

contenente le catene di CS (concentrazione ionica pari a 0,05 M) e, attraverso uno

script di NAMD, si è imposto alle catene di CS di rimanere confinate entro un

volume del box sempre più piccolo, in modo da aumentare la loro concentrazione. È

stata poi misurata la pressione che queste catene esercitavano sulle membrane. La

pressione osmotica è stata calcolata utilizzando un box contenente 4 catene di CS

composte da 5 dimeri ciascuna e lo studio è stato svolto concentrandosi su 3

Fig.15 Catena di CS in box d’acqua e con concentrazione ionica pari a 0,15 M

59

esperimenti; uno con le catene non solfatate, uno con le catene solfatate in posizione

4 e l'ultimo con le catene solfatate in posizione 6. Sono stati svolti 5 esperimenti, con

concentrazioni pari a 20, 40, 60, 80 mg/ml e durante le dinamiche è stata monitorata

la forza che le catene esercitavano sulle barriere. Calcolando il grafico dell’RMSD

delle catene si è concluso che una dinamica da 50ns è sufficiente per avere un

sistema energeticamente stabile. Per calcolare la pressione osmotica in simulazioni di

dinamica molecolare, si utilizza uno script in TCL (chiamato TCL Forces) che

permette di generare delle “barriere invisibili” all’interno del box d’acqua (Fig 16.), e

misurare le forze che la molecola esercita su queste superfici .

2.16.1.1 TCL Forces

L'idea di base di Tcl Forces è semplice: fornire a NAMD uno script in Tcl il quale

specifica alcune forze da esercitare su certi atomi. Per ottenere delle “barriere semi-

permeabili” basta obbligare solamente gli atomi delle molecole di CS a rimanere in

uno spazio delimitato, permettendo invece alle molecole d’acqua di muoversi

liberamente. Questo è possibile esercitando una forza verso il centro del box in

esame ad ogni atomo della molecola che supera il valore massimo (impostato a

priori) di distanza dal centro. In questo modo si possono confinare le molecole di CS

in uno spazio sempre più limitato aumentando così la concentrazione del GAG.

Calcolando la forza necessaria per contenere le molecole all’interno delle

Fig.16 Simulazione dell’aumento di concentrazione di catene di CS mediante

“membrane semipermeabili” virtuali

60

“membrane semipermeabili” si può ricavare la pressione esercitata dalle catene

poiché le dimensioni del box sono note.

2.16.2 Lunghezza persistente

Per calcolare la lunghezza persistente, quindi capire qual è la lunghezza oltre la quale

si perde una correlazione tra i vettori tangenti alla catena, è necessario svincolare la

catena generata dalla sua configurazione iniziale, e quindi bisogna sostenere una

dinamica in modo da permettere alla catena di disporsi in una conformazione che le

permette di minimizzare la propria energia interna. Sono state lanciate dinamiche

lunghe fino a 100 ns, e sono state utilizzati catene lunghe fino a 20 dimeri. La

procedura adottata per il calcolo della lunghezza persistente nel presente lavoro

consiste innanzitutto nella suddivisione della molecola di CS costituita da 20 dimeri

in diversi segmenti le cui estremità sono gli atomi di Ossigeno che collegano gli

esani tra loro (Fig17).

L’angolo θ è stato volta per volta calcolato come l’angolo formato tra un segmento

lungo la molecola di CS e il segmento iniziale. Sono state quindi effettuate

simulazioni di dinamica molecolare dalle quali sono state estratte le traiettorie della

molecola. In questo modo, sono state raccolte in diversi file di testo le posizioni

assunte dai diversi atomi di ossigeno in differenti istanti temporali (Fig. 18). È stata

poi valutata la deviazione quadratica media della molecola rispetto alla

conformazione inziale. All’inizio della simulazione, la molecola si trova inizialmente

in una configurazione non realistica, poiché la vera configurazione equilibrata è

raggiunta solo dopo un certo periodo di simulazione. Solo le traiettorie relative agli

Fig17. Modello di C4S con in evidenza (colorati in verde) gli atomi di Ossigeno utilizzati per il calcolo

della lunghezza persistente

61

istanti temporali in cui si è in presenza di una configurazione equilibrata sono state

quindi utilizzate nei calcoli successivi. Attraverso un codice sviluppato in Matlab

(disponibile in appendice C) è stato possibile calcolare i valori assunti dagli angoli θ

in ogni istante temporale, e i valori corrispondenti di lunghezza di contorno s,

definita come la somma delle lunghezze dei segmenti considerati. Infine, calcolando

il valore atteso di cosθ, è stato ottenuto un grafico da cui in ascissa è stata posta la

lunghezza di contorno s, mentre in ordinata è stato posto il log<cosθ> cambiato di

segno. Il risultato finale è dato dalla media di tutti gli istanti temporali analizzati. La

lunghezza persistente risulta quindi dall’inverso della pendenza della curva

interpolante i dati ottenuti. Questo script in Matlab è stato testato con un filamento di

collagene, del quale è nota la lunghezza persistente (Fig 19.).

Fig18. Atomi di ossigeno facenti parte della catena di CS in diversi istanti temporali

Fig19. Test dello script con una molecola di collagene

62

Inoltre, è stata calcolata la lunghezza persistente di catene fissate su una lastra d’oro

con distanza relativa di 1,5 e 3 nm (vedi paragrafo successivo).

2.16.3 Esperimenti di resistenza alla compressione

Per effettuare questo esperimento catene di CS sono state disposte su una superficie

d’oro ad una distanza reciproca di 1,5 e 3 nm. Si è scelto di utilizzare come “unità di

base” una superficie di oro contenente 12 catene di CS, composte da 10 dimeri

ciascuna. Per questo, la piastra contenente le catene distanziate 1,5 nm ha

dimensioni pari a 4,4 x 4,9 nm (Fig 20)., mentre la piastra contenente le catene

distanziate tra loro 3,5 nm ha dimensioni pari a 9,1 x 10,2 nm. Per quanto riguarda

l’altezza, la base aurea e le catene di CS raggiungono la quota di 11 nm.

Successivamente il sistema è stato solvatato e si è scelto di creare un box che avesse

un’altezza maggiore delle catene di CS, in modo da poter “alloggiare” più

Fig20. Vista dall’alto della piastra d’oro con le catene di CS

1,5 nm

63

comodamente la tip che poi verrà fatta scendere sul substrato, calcolando la forza che

resiste all’indentazione virtuale. Quindi le dimensioni finali del box sono: 4,4 x 4,9 x

16 nm e 9,1 x 10,2 x 16 nm (Fig 21). Durante le dinamiche ci si è accorti che si

generavano innnaturali “bolle” causate da una bassa concentrazione di molecole

d’acqua. Per questo, nella generazione del box d’acqua si è modificata la variabile

“boundary” che indica la distanza minima che ci deve essere tra le molecole d’acqua

e la molecola da solvatare. In questo modo è stato costruito un box contenente un

numero maggiore di molecole d’acqua. Per essere sicuri di non aver inserito troppe

molecole d’acqua, è stata calcolata la densità nello strato libero da catene di CS, per

11 nm

16 nm

Fig 21. Vista prospettica della piastra d’oro con le catene di CS

64

assicurarsi che questa densità sia pari al valore naturale dell’acqua, cioè 1000

Kg/m3(Fig. 22).

Dopo una necessaria equilibrazione di 10ns, la quale permette alle catene di disporsi

in una conformazione tale per cui l’energia interna alla molecola raggiunga il valore

minore possibile, è stato inserito nel sistema un atomo (denominato TIP) con un

raggio di vdW molto alto (10 Å) in modo da simulare la parte terminale estrema di

una ipotetica tip di un nanoindentatore AFM (Fig 23). Questa tip è stata fatta

scendere sulle catene di substrato, e attraverso uno script di Tcl Forces si è calcolata

la forza che la tip subisce dall’interazione con le catene di CS. Questa forza è stata

poi relazionata alla distanza tip-substrato.

Fig 22. Densità dell’acqua in funzione della distanza: si può notare che ad un altezza parti a 110

nm (dove sono presenti unicamente molecole d’acqua) la densità dell’acqua è pari al valore reale.

0

500

1000

1500

2000

2500

0 20 40 60 80 100 120 140

De

nsi

tà (

Kg/

m^3

)

Distanza (Å)

65

Fig 23. Visione del sistema con la tip virtuale all’inizio dell’esperimento

66

CAPITOLO TERZO

RISTULTATI E DISCUSSIONE

3.1 Pressione Osmotica

I risultati ottenuti sono stati confrontati con il precedente studio computazionale

svolto da Bathe [35] e con lo studio sperimentale di Ehrlich [42]. Il confronto

dimostra che il modello sviluppato produce valori di pressione osmotica che sono

dello stesso ordine di grandezza sia dei risultati sperimentali [42] sia del precedente

modello teorico [35]. Rispetto ad entrambi questi studi oltre a consentire lo studio

degli effetti della concentrazione ionica sulla pressione osmotica consente di

discriminare eventuali comportamenti diversi in funzione del tipo di solfatazione

(Fig 24 e Tab 3). I dati mostrano maggiori valori di pressione osmotica a parità di

concentrazione . Questo può essere dovuto al fatto che un modello full-atom è più

preciso nel tener conto dell’interazione che i gruppi carichi della catena di CS hanno

con gli ioni e con le molecole d’acqua e per questo approssima meglio il

comportamento di una catena carica che cerca di opporsi ad un aumento della sua

concentrazione. La distanza maggiore con gli studi precedenti si ha ad alte

concentrazioni. I calcoli fatti non mostrano differenze significative tra CS, C4S e

C6S, anche se a concentrazioni più alte, i sistemi che contengono dimeri solfatati

generano una pressione leggermente maggiore rispetto al sistema composto da

Pressione Osmotica (kPa)

Conc (mg/ml) C0S C4S C6S Bathe [35] Ehrlich [42]

0 0 0 0 0

20 52,36 98,76 54,28 33,79

40 140,08 114,47 119,87 88,19

50,66 23,17

60 236,94 301,70 198,18 167,31

80 428,33 449,27 554,97 277,75

101,33 69,51

253,31 101,94

Tab 3. Confronto della pressione osmotica tra diversi sistemi in funzione della concentrazione.

C0S catena non solfatata, C4S-C6S catena solfatata in posizione 4 o 6;

67

dimeri non solfatati.

3.2 Lunghezza Persistente

3.2.1 Ottimizzazione della durata della dinamica

Per quanto riguarda la lunghezza persistente, sono stati effettuati studi preliminari

per calcolare la durata ottimale di una simulazione che potesse permettere il

raggiungimento di una conformazione stabile. Per fare questo, sono stati utilizzate

7,94

1,97

3,60

1,57

3,36

2,12 2,72

11,36

9,52

0,00

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

12,00

0 20 40 60 80 100 120

Lun

ghe

zza

pe

rsis

ten

te

Ns

0

4

6

Fig 25. Variazione della lunghezza persistente nei casi di catena non solfatata (C0S) , solfatata

in posizione 4 (C4S), solfatata in posizione 6 (C6S), rispetto alla durata della dinamica in

funzione della durata della dinamica.

Fig 24. Variazione della pressione osmotica nei casi di catena non solfatata (C0S) , solfatata in

posizione 4 (C4S), solfatata in posizione 6 (C6S), rispetto all’aumento della concentrazione delle

catene di CS, confronto con lo studio di Bathe [35] e Ehrlich [42]

0

100

200

300

400

500

600

0 20 40 60 80 100 120

Pre

ssio

ne

(kP

a)

conc (mg/ml)

C0S

C4S

C6S

Bathe

Ehrlich

68

delle catene composte da 5 dimeri e sono state svolte dinamiche di 3 diverse

lunghezze; una da 4, una da 30 e una da 100 ns. Si è visto confrontando i risultati e il

grafico dell’RMSD che dopo 30ns non vi erano particolari modifiche nella struttura,

e quindi si è deciso di svolgere dinamiche da 50 ns. In Fig 25 si nota che dopo 30

nanosecondi non si hanno cambiamenti sostanziali per quanto riguarda il valore di

lunghezza persistente, poiché si tende a raggiungere un valore di plateau.

Probabilmente dopo 30 ns la molecola raggiunge una conformazione che le permette

di minimizzare la propria energia interna, e quindi è sufficiente considerare e

analizzare la traiettoria della catena solo dopo questo tempo per poter estrapolare il

valore della lunghezza persistente.

3.2.2 Ottimizzazione della lunghezza della catena

Sono stati svolti successivi studi per capire qual era la lunghezza ottimale per

simulare un comportamento il più possibile fisiologico della catena. Questo

parametro è importante poiché una catena troppo corta potrebbe portare a risultati

non fisiologici a causa di disturbi degli estremi con le molecole d’acqua, ma una

catena troppo lunga richiederebbe tempi computazionali esageratamente onerosi.

Quindi sono state eseguite delle dinamiche da 50 ns con catene lunghe 5, 10 e 20

dimeri. Come nella ricerca della lunghezza temporale ottimale, i risultati hanno detto

3,75 3,60

6,71

5,53

3,36

5,03

10,31

11,36

10,42

0,00

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

12,00

0 5 10 15 20 25

Lun

ghe

zza

pe

rsis

ten

te

numero dimeri

0

4

6

Fig 26. Variazione della lunghezza persistente nei casi di catena non solfatata (C0S) ,

solfatata in posizione 4 (C4S), solfatata in posizione 6 (C6S), rispetto al numero di

dimeri della catena

69

che un numero di dimeri pari a 20 minimizza i disturbi alle estremità (Fig. 26), ma

durante queste dinamiche sono stati riscontrati due comportamenti particolari della

dinamica, che di seguito analizzerò più nel dettaglio.

3.2.3 Kinking

Durante le dinamiche delle catene contenenti gruppi fosfati (C4S e C6S) si è notato

un deciso cambiamento conformazionale di uno o più esani (Fig 27), i quali sono

passati dalla conformazione chiamata “a sedia”, energeticamente più favorevole, alla

conformazione denominata “a barca”; probabilmente questo è dovuto alla repulsione

reciproca tra gruppi fosfati carichi; questo kinking ha quindi pesantemente ridotto il

valore di lunghezza persistente. Inoltre il mantenimento di questa conformazione nel

tempo può far pensare a uno stato molto stabile della catena, che una volta che si è

“piegata” difficilmente riesce a tornare a una configurazione più lineare. Questo

fenomeno è presente anche nelle catene di CS non solfatate, ma in numero minore.

Questo effetto è già stato studiato da Haverkamp[70, 71].

Fig 27. Esempio di kinking; nel dettaglio è mostrato lo zucchero che subisce la modifica

conformazionale, “piegando” l’intera catena

70

3.2.4 Conformazione a elica

Durante le dinamiche quasi tutte le catene hanno raggiunto una conformazione che

prevede una certa elicità, fatto già notato e calcolato da studi precedenti [51].

Probabilmente, è questa particolare conformazione che agisce in maniera

predominante nel raggiungimento della sua lunghezza persistente. Quindi la

lunghezza persistente della catena potrebbe essere dovuta a questa particolare

conformazione, e non tanto alla presenza di gruppi carichi negativamente che si

oppongono e mantengono dritta la catena.

3.2.5 Esperimenti

Come esperimenti principali ne sono stati scelti 28, rappresentati nella tabella 4 divisi

per concentrazione ionica e grado di solfatazione.

Conf1 0.05 M Conf2 0.05 M Conf1 0.15 M Conf2 0.15M

C0S C0S C0S C0S

C4S C4S C4S C4S

C6S C6S C6S C6S

C04S C04S C04S C04S

C06S C06S C06S C06S

C004S C004S C004S C004S

C006S C006S C006S C006S

“Conf 1” e “Conf 2” sono due diverse conformazioni della catena, ottenuta lanciando

due dinamiche in vuoto indipendenti. Gli esperimenti “C0S” “C4S” e “C6S”

prevedono una catena lunga 20 dimeri costituita interamente da dimeri non solfatati,

solfatati in posizione 4 e solfatati in posizione 6. Gli esperimenti “C04S” e “C06S”

sono costituiti da una catena lunga 20 dimeri composta dal 50% di dimeri non

solfatati e dal restante 50% da dimeri solfatati rispettivamente in posizione 4 e 6 .

Tab. 4 Esperimenti effettuati

71

Gli esperimenti “C004S” e “C006S” contengono catene lunghe 21 dimeri che hanno

una percentuale di solfatazione pari al 30%. Durante questi calcoli sono stati

riscontrati due diversi effetti fisiologici della catena, che quindi validano ancora una

volta il modello.Quindi, una volta deciso la lunghezza della catena e la durata della

dinamica, sono stati svolti 28 esperimenti nei quali varia la concentrazione ionica di

NaCL, e la percentuale di dimeri solfatati presenti nella catena. La tabella 5 riassume

i risultati di tutti gli esperimenti.

Lunghezza persistente (nm)

0,05 M 0,15 M

Tanaka

1978

[52]

Rodriguez

Carajal

2002 [51]

Ng

2003

[5]

Bathe

2005

[20]

0 7,75 ± 3,11 8,58 ± 1,99 11

004 10,02 ±1,54 5,60 ± 1,19

04 7,54 ± 3,10 9,59 ± 1,59

4 6,09 ± 1,75 4,16 ± 1,47 5 12 17-25 9,6 ± 0,6

006 8,81 ± 2,02 3,83 ± 0,68

06 9,19 ± 2,62 5,67 ± 1,13

6 7,25 ± 1,53 7,75± 0,63 4,8 9 10-21 7,1 ± 0,4

3.2.6 Confronto tra diverse percentuali di solfatazione in catene isolate

3.2.6.1 Molarità bassa

Con una concentrazione ionica bassa (0.05 M) non ci sono sostanziali differenze tra

la catena non solfatata e le catene solfatate (Fig. 28) ; questo probabilmente è dovuto

al fatto che ci sono pochi ioni che possono interagire con le catene per permettere ai

gruppi solfatati di respingersi e aumentare la rigidità della catena. Inoltre i fenomeni

del kinking e della conformazione a elica possono giustificare un comportamento

Tab. 5 Valori di lunghezza persistente; sono qui rappresentati i valori medi di lunghezza persistente in

funzione della concentrazione molare e della percentuale di solfatazione confrontati con gli studi precedenti: 0

catena non solfatata, 4-6 catena solfatata in posizione 4 o 6; 04-06 catena che presenta il 50% di

dimeri solfatati in posizione 4 o 6 e il restante non solfatato; 004-006 catena che presenta il 30% dei dimeri

solfatati in posizione 4 o 6 e il restante non solfatato.

72

così variabile e difficilmente prevedibile della lunghezza persistente delle catene in

esame.

3.2.6.1 Molarità fisiologica

Per quanto riguarda la molarità fisiologica invece, si nota che il condroitin solfatato

in posizione 4 possiede una lunghezza persistente maggiore rispetto agli altri (Fig.

29) Questo è vero quando la concentrazione dei gruppi solfatati è pari al 50%.

Probabilmente, il fatto che una concentrazione di gruppi solfatati porti a una

lunghezza persistente minore può sembrare una elemento di contraddizione, ma c’è

da tenere in conto il fatto che una presenza così massiccia di gruppi solfati aumenta

in maniera considerevole la possibilità che uno zucchero passi dalla conformazione

“a sedia” a quella “a barca”, facendo così crollare il valore di lunghezza persistente.

Comunque, in tutti e due i casi si è notata una forte variabilità per quanto riguarda i

valori di lunghezza persistente.

Fig 28. Variazione della lunghezza persistente: nei casi di catena non solfatata (C0S) , solfatata in

posizione 4 (C4S), solfatata in posizione 6 (C6S), rispetto alla percentuale di dimeri solfatati, con

concentrazione ionica pari a 0.05 M

7,75

10,02

7,54

6,09

8,81 9,19

7,25

0,00

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

12,00

14,00

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

0,5 M

C0S

C4S

C6S

73

3.2.7 Confronto tra diverse percentuali di solfatazione in set di catene

Per capire quanto il fenomeno del kinking potesse inficiare sulla lunghezza

persistente si è provata un’altra via. È stato calcolato il valore di lunghezza

persistente prendendo in esame i sistemi utilizzati per la nanoindentazione, che sono

formati da più catene. In questo caso però la catena non è completamente libera di

muoversi, poiché, per evitare lo sfaldamento del set di catene, è stato impedito il

movimento dell’atomo più vicino alla superficie d’oro. Quindi i valori ottenuti

utilizzando questo set sperimentale non possono essere confrontati con i precedenti,

ma si può sostenere che questo tipo di modellizzazione simuli il segmenti di CS

prossimale al core proteico dell’aggrecano. I risultati riassunti nella tabella 6

mostrano che c’è una forte differenza tra la catena non solfatata e quelle solfatate.

Guardando l’elevato valore della deviazione standard si evidenzia una forte

variabilità dei risultati.

Lunghezza Persistente (nm) - 10 dimeri - 0,15 M

Spacing 1,5 nm Spacing 3 nm

C0S 9,17 ± 4 8,04 ± 5,29

C4S 15,68 ± 5,62 16,37 ± 7,79

C6S 24,38 ± 14,25 15,25 ± 7,22

Tab 6. Lunghezza persistente di set di catene distanziate reciprocamente 1,5 nm e 3 nm nei casi

di catena non solfatata (C0S) , solfatata in posizione 4 (C4S), solfatata in posizione 6 (C6S)

8,58

5,60

9,59

4,16 3,83

5,67

7,75

0,00

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

12,00

14,00

0% 20% 40% 60% 80% 100%

0,15 M

C0S

C4S

C6S

Fig 29. Variazione della lunghezza persistente: nei casi di catena non solfatata (C0S) ,

solfatata in posizione 4 (C4S), solfatata in posizione 6 (C6S), rispetto alla percentuale di

dimeri solfatati, con concentrazione ionica pari a 0.15 M

74

3.3 Esperimenti di resistenza alla compressione

Il valori ottenuti sono stati confrontati col precedente valore di Seog [64], che però

effettua l’esperimento ad una molarità inferiore (0,001 M rispetto a 0,15)

3.3.1 Catene distanziate 1.5 nm

Per questo particolare set sperimentale si è notato che il valore massimo di forza si

ottiene appena la tip si avvicina alle estremità delle catene; per quanto riguarda i

valori massimi, si evince che il set composto da catene non solfatate oppone una

forza minore rispetto ai set composti da catene solfatate, e tra queste due, il set che

presenta catene con dimeri solfatati in posizione 4 ha un valore di forza maggiore.

Una volta che la tip ha “bucato” la superficie formata dagli estremi delle catene, la

forza scende rapidamente verso un valore nullo, probabilmente perché la tip scende

nello spazio tra le due catene, visto che è energeticamente favorevole.

3.3.1 Catene distanziate 3 nm

Per quanto riguarda i sistemi contenenti catene spaziate 3 nm il comportamento è

differente, infatti il valore massimo è inferiore rispetto al sistema che presenta uno

spacing tra le catene di CS di 1,5 nm. Inoltre si è riscontrato che le dimensioni della

tip non sono sufficienti per permettere una completa integrazione della tip con le

catene di CS spaziate 3 nm. I risultati sono in Tab 7 e in Fig 30 è descritto

l’andamento caratteristico del valore della forza agente sulla tip rispetto alla

coordinata Z (sempre della tip).

Forza (pN)

Spacing 1,5 nm Spacing 3 nm Seog 2002 [64]

C0S 324,12 216,51

C4S 495,62 163,32 203*

C6S 454,25 341,95

Tab 7. Esperimenti di resistenza alla compressione. Valori di forza ottenuti conspacing tra

catene pari a 1,5 nm nei casi di catena non solfatata (C0S) , solfatata in posizione 4 (C4S),

solfatata in posizione 6 (C6S). * valore ottenuto a molarità 0.001 M

75

a

b

-200

-100

0

100

200

300

400

500

600

700

0 20 40 60 80 100 120 140 160

F (p

N)

Z (Å)

Fig 30. Forze agenti sulla tip. Andamento della forza resistente alla tip della nanoindentazione

virtuale. Nel grafico si raggiunge un valore di massimo relativo quando la tip è in prossimità degli

estremi delle catene di CS. Inoltre si ha un valore massimo assoluto quando la tip è prossima alla

superficie in oro.

76

CAPITOLO QUARTO

CONCLUSIONI E SVILUPPI FUTURI

Per quanto riguarda lo studio del tessuto cartilagineo, è ormai chiaro che una

completa conoscenza della struttura e delle funzioni a livello molecolare è

fondamentale per poter procedere allo sviluppo di tecnologie da utilizzare per

risolvere patologie che attentano a un sereno stile di vita. Infatti il danneggiamento

del tessuto cartilagineo è un problema che affligge 36 milioni di persone solamente

negli USA [72]. Le cause principali delle lesioni e dei difetti articolari sono da

ricercarsi nei processi degenerativi dovuti all’invecchiamento, al manifestarsi di

patologie quali l’osteoartrite o conseguenti ad eventi traumatici. Il crescente sviluppo

dell’ingegneria dei tessuti potrebbe portare all’introduzione di nuove tecniche per

curare e risolvere queste patologie, sostituendo il tessuto degenerato non con

materiali artificiali ma con tessuto omologo, rigenerato partendo dalle cellule del

paziente, il che porterebbe a una completa e totale ripresa della struttura e della

funzionalità della cartilagine. Per poter indagare l'effetto di particolari nano-

caratteristiche sul comportamento a compressione di tutta la molecola, è necessario

un approccio che permetta di raggiungere un livello di dettaglio atomistico.

L’utilizzo di strumenti di modellistica molecolare per simulare lavori sperimentali

permette di utilizzare metodi consolidati ed efficaci avendo la possibilità di lavorare

su di un sistema che presenta valori fisici di partenza certi e che porta a risultati

estremamente precisi e che dipendono unicamente dalla variazione di uno solo tra gli

svariati parametri che vanno considerati quando si analizza una molecola. Questo

studio ha evidenziato come una analisi virtuale del comportamento delle catene di

CS sia uno strumento efficace per eseguire indagini a livello molecolare sia di

singole molecole sia di sistemi composti da più molecole. É importante quindi

continuare ad analizzare questo GAG sempre tenendo conto che le sue proprietà sono

date sì dalla struttura molecolare, ma anche dall’organizzazione generale del sistema

che le circonda. Infatti la struttura dell’aggrecano ci suggerisce che il CS svolge un

ruolo importante nella cartilagine proprio perché è organizzato in sistemi che

possono presentare fino a 100 catene. Dal punto di vista modellistico un sistema

77

formato da così tanti atomi richiede un investimento tecnologico (ad oggi)

decisamente importante. Questo fatto non deve spaventare poiché negli ultimi

trent’anni siamo stati testimoni di uno sviluppo tecnologico incredibile, che ha

portato a un grande miglioramento della velocità di calcolo. Visto che questo

progresso procede in maniera esponenziale, si può sostenere che in un futuro sarà

possibile analizzare e caratterizzare il comportamento meccanico di una molecola

molto complessa, come quella dell’aggecano. Se nel ‘59, Alder e Wainwright [73] si

fossero abbattuti poiché con gli strumenti del tempo era possibile per loro analizzare

unicamente il comportamento di un numero esiguo di atomi, forse non si sarebbe

partiti con lo sviluppo di metodi computazionali per l’analisi di molecole e non si

sarebbe potuto svolgere questo lavoro. Uno studio completo dell’aggrecano potrà

fornire criteri per progettare razionalmente nuovi sostituenti biomimetici per la ECM,

i quali forniranno proprietà strutturali e meccaniche simili a quelle dei PG presenti in

natura. Così facendo, si potranno generare scaffolds che siano simili come struttura e

composizione alla ECM naturale, in modo da poter inserire i condrociti in un

ambiente ottimale per il loro sviluppo, ed evitare la frequente e, per ora, difficilmente

evitabile, perdita del fenotipo. Per questi motivi, lo studio dei costituenti della ECM

potrà servire a sviluppare scaffolds che aiutino a evitare questi problemi, poiché

mimerebbero l’ambiente naturale in cui le cellule potranno svilupparsi in maniera

fisiologica e corretta.

78

BIBLIOGRAFIA

1. Cilpa, G., et al., Atomistic insight into chondroitin-6-sulfate

glycosaminoglycan chain through quantum mechanics calculations and

molecular dynamics simulation. Journal of computational chemistry, 2010.

31(8): p. 1670-80.

2. Marascio, M., Progettazione in silico di nuove molecole per la cartilagine

ingegnerizzata, 2011, Politecnico di Milano.

3. Eyre, D., Collagen of articular cartilage. Arthritis research, 2002. 4(1): p. 30-

5.

4. Heinegard, D., Proteoglycans and more--from molecules to biology.

International journal of experimental pathology, 2009. 90(6): p. 575-86.

5. Ng, L., et al., Individual cartilage aggrecan macromolecules and their

constituent glycosaminoglycans visualized via atomic force microscopy.

Journal of Structural Biology, 2003. 143(3): p. 242-257.

6. Hardingham, T.E. and H. Muir, The specific interaction of hyaluronic acid

with cartillage proteoglycans. Biochimica et biophysica acta, 1972. 279(2): p.

401-5.

7. Maroudas, A., et al., Studies of hydration and swelling pressure in normal

and osteoarthritic cartilage. Biorheology, 1985. 22(2): p. 159-69.

8. Maroudas, A., et al., [Biochemical and physico-chemical studies on

osteoarthrosis in relation to some clinical aspects]. Der Orthopade, 1983.

12(2): p. 109-18.

9. Ziv, I., et al., Human facet cartilage: swelling and some physicochemical

characteristics as a function of age. Part 2: Age changes in some biophysical

parameters of human facet joint cartilage. Spine, 1993. 18(1): p. 136-46.

10. Williamson, A.K., A.C. Chen, and R.L. Sah, Compressive properties and

function-composition relationships of developing bovine articular cartilage.

Journal of orthopaedic research : official publication of the Orthopaedic

Research Society, 2001. 19(6): p. 1113-21.

11. Zhu, W., et al., Viscoelastic shear properties of articular cartilage and the

effects of glycosidase treatments. Journal of orthopaedic research : official

publication of the Orthopaedic Research Society, 1993. 11(6): p. 771-81.

12. Cowman, M.K., M. Li, and E.A. Balazs, Tapping mode atomic force

microscopy of hyaluronan: extended and intramolecularly interacting chains.

Biophysical journal, 1998. 75(4): p. 2030-7.

13. Mikecz, K., et al., Anti-CD44 treatment abrogates tissue oedema and

leukocyte infiltration in murine arthritis. Nature medicine, 1995. 1(6): p. 558-

63.

14. Tadmor, R., N. Chen, and J.N. Israelachvili, Thin film rheology and lubricity

of hyaluronic acid solutions at a normal physiological concentration. Journal

of biomedical materials research, 2002. 61(4): p. 514-23.

15. Hills, B.A., Boundary lubrication in vivo. Proceedings of the Institution of

Mechanical Engineers. Part H, Journal of engineering in medicine, 2000.

214(1): p. 83-94.

79

16. Mori, S., M. Naito, and S. Moriyama, Highly viscous sodium hyaluronate and

joint lubrication. International orthopaedics, 2002. 26(2): p. 116-21.

17. Jarvelainen, H.T., et al., Differential expression of small

chondroitin/dermatan sulfate proteoglycans, PG-I/biglycan and PG-

II/decorin, by vascular smooth muscle and endothelial cells in culture. The

Journal of biological chemistry, 1991. 266(34): p. 23274-81.

18. Tovar, A.M., et al., Age-related changes in populations of aortic

glycosaminoglycans: species with low affinity for plasma low-density

lipoproteins, and not species with high affinity, are preferentially affected.

Arteriosclerosis, thrombosis, and vascular biology, 1998. 18(4): p. 604-14.

19. Bayliss, M.T., et al., Sulfation of chondroitin sulfate in human articular

cartilage. The effect of age, topographical position, and zone of cartilage on

tissue composition. The Journal of biological chemistry, 1999. 274(22): p.

15892-900.

20. Bathe, M., et al., A coarse-grained molecular model for glycosaminoglycans:

application to chondroitin, chondroitin sulfate, and hyaluronic acid.

Biophysical journal, 2005. 88(6): p. 3870-87.

21. Cordomi, A., et al., Study of the conformational profile of the norbornane

analogues of phenylalanine. Journal of peptide science : an official

publication of the European Peptide Society, 2002. 8(6): p. 253-66.

22. Buschmann, M.D. and A.J. Grodzinsky, A molecular model of proteoglycan-

associated electrostatic forces in cartilage mechanics. Journal of

biomechanical engineering, 1995. 117(2): p. 179-92.

23. Wiberg, C., et al., Complexes of matrilin-1 and biglycan or decorin connect

collagen VI microfibrils to both collagen II and aggrecan. The Journal of

biological chemistry, 2003. 278(39): p. 37698-704.

24. Hedbom, E. and D. Heinegard, Binding of fibromodulin and decorin to

separate sites on fibrillar collagens. The Journal of biological chemistry,

1993. 268(36): p. 27307-12.

25. Kalamajski, S. and A. Oldberg, Homologous sequence in lumican and

fibromodulin leucine-rich repeat 5-7 competes for collagen binding. The

Journal of biological chemistry, 2009. 284(1): p. 534-9.

26. Kalamajski, S., et al., Asporin competes with decorin for collagen binding,

binds calcium and promotes osteoblast collagen mineralization. The

Biochemical journal, 2009. 423(1): p. 53-9.

27. Morrell, K.C., et al., Corroboration of in vivo cartilage pressures with

implications for synovial joint tribology and osteoarthritis causation.

Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of

America, 2005. 102(41): p. 14819-24.

28. Maroudas, A., Adult Articular Cartilage. Physicochemical properties of

articular cartilage, ed. F. MAR1979.

29. Van de Velde, S.K., et al., Increased tibiofemoral cartilage contact

deformation in patients with anterior cruciate ligament deficiency. Arthritis

and rheumatism, 2009. 60(12): p. 3693-702.

30. Forster, H. and J. Fisher, The influence of loading time and lubricant on the

friction of articular cartilage. Proceedings of the Institution of Mechanical

Engineers. Part H, Journal of engineering in medicine, 1996. 210(2): p. 109-

19.

80

31. Gleghorn, J.P. and L.J. Bonassar, Lubrication mode analysis of articular

cartilage using Stribeck surfaces. Journal of biomechanics, 2008. 41(9): p.

1910-8.

32. Ateshian, G.A., The role of interstitial fluid pressurization in articular

cartilage lubrication. Journal of biomechanics, 2009. 42(9): p. 1163-76.

33. Raviv, U., et al., Lubrication by charged polymers. Nature, 2003. 425(6954):

p. 163-5.

34. Schmidt, T.A. and R.L. Sah, Effect of synovial fluid on boundary lubrication

of articular cartilage. Osteoarthritis and cartilage / OARS, Osteoarthritis

Research Society, 2007. 15(1): p. 35-47.

35. Bathe, M., et al., Osmotic pressure of aqueous chondroitin sulfate solution: a

molecular modeling investigation. Biophysical journal, 2005. 89(4): p. 2357-

71.

36. Nap, R.J. and I. Szleifer, Structure and interactions of aggrecans: statistical

thermodynamic approach. Biophysical journal, 2008. 95(10): p. 4570-83.

37. Reynaud, B. and T.M. Quinn, Anisotropic hydraulic permeability in

compressed articular cartilage. Journal of biomechanics, 2006. 39(1): p. 131-

7.

38. Eisenberg, S.a.G., AJ,, Electrokinetic micromodel of extracellular matrix and

other polyelectrolyte networks. PhysicoChemical Hydrodynamics, 1988(10):

p. 517-539.

39. Guilak, F., A. Ratcliffe, and V.C. Mow, Chondrocyte deformation and local

tissue strain in articular cartilage: a confocal microscopy study. Journal of

orthopaedic research : official publication of the Orthopaedic Research

Society, 1995. 13(3): p. 410-21.

40. Maroudas, A.I., Balance between swelling pressure and collagen tension in

normal and degenerate cartilage. Nature, 1976. 260(5554): p. 808-9.

41. Grodzinsky, A.J., Electromechanical and physicochemical properties of

connective tissue. Critical reviews in biomedical engineering, 1983. 9(2): p.

133-99.

42. Ehrlich, S., et al., The osmotic pressure of chondroitin sulphate solutions:

experimental measurements and theoretical analysis. Biorheology, 1998.

35(6): p. 383-97.

43. Comper, W.D. and T.C. Laurent, Physiological function of connective tissue

polysaccharides. Physiological reviews, 1978. 58(1): p. 255-315.

44. Williams, R.P. and W.D. Comper, Osmotic flow caused by polyelectrolytes.

Biophysical chemistry, 1990. 36(3): p. 223-34.

45. Peitzsch, R.M. and W.F. Reed, High osmotic stress behavior of hyaluronate

and heparin. Biopolymers, 1992. 32(3): p. 219-38.

46. Urban, J.P., et al., Swelling pressures of proteoglycans at the concentrations

found in cartilaginous tissues. Biorheology, 1979. 16(6): p. 447-64.

47. Chu, J.W. and G.A. Voth, Coarse-grained modeling of the actin filament

derived from atomistic-scale simulations. Biophysical journal, 2006. 90(5): p.

1572-82.

48. Buckwalter, J.A. and L.C. Rosenberg, Electron microscopic studies of

cartilage proteoglycans. Direct evidence for the variable length of the

chondroitin sulfate-rich region of proteoglycan subunit core protein. The

Journal of biological chemistry, 1982. 257(16): p. 9830-9.

81

49. Morgelin, M., et al., Cartilage proteoglycans. Assembly with hyaluronate and

link protein as studied by electron microscopy. The Biochemical journal,

1988. 253(1): p. 175-85.

50. Rosenberg, L., W. Hellmann, and A.K. Kleinschmidt, Macromolecular

models of proteinpolysaccharides from bovine nasal cartilage based on

electron microscopic studies. The Journal of biological chemistry, 1970.

245(16): p. 4123-30.

51. Rodriguez-Carvajal, M.A., A. Imberty, and S. Perez, Conformational

behavior of chondroitin and chondroitin sulfate in relation to their physical

properties as inferred by molecular modeling. Biopolymers, 2003. 69(1): p.

15-28.

52. Tanaka, K., Physicochemical properties of chondroitin sulfate. I. Ion binding

and secondary structure. Journal of biochemistry, 1978. 83(3): p. 647-53.

53. Flory, P.J., Statistical Mechanics of Chain Molecules. Oxford University

Press, New York, 1988.

54. Oliver, W.C. and G.M. Pharr, An improved technique for determining

hardness and elastic modulus using load and displacement sensing

indentation experiments. Journal of Materials Research, 1992. 7(06): p. 1564-

1583.

55. Loening, A.M., et al., Injurious mechanical compression of bovine articular

cartilage induces chondrocyte apoptosis. Archives of biochemistry and

biophysics, 2000. 381(2): p. 205-12.

56. Miller, G.J.M., E.F., Use of Microindentation to Characterize the Mechanical

Properties of Articular Cartilage: Comparison of Biphasic Material

Properties Across Length Scales. 2010. 18(8): p. 1051-1057.

57. Mak, A.F., The apparent viscoelastic behavior of articular cartilage--the

contributions from the intrinsic matrix viscoelasticity and interstitial fluid

flows. Journal of biomechanical engineering, 1986. 108(2): p. 123-30.

58. Lewis, J.L. and S.L. Johnson, Collagen architecture and failure processes in

bovine patellar cartilage. Journal of anatomy, 2001. 199(Pt 4): p. 483-92.

59. Hertz, H., Über die berührung fester elastischer Körper (On the contact of

rigid elastic solids). J. reine und angewandte Mathematik, 1896. 92: p. 156.

60. Lin, C.D.H.A., Nanomechanics of polymer gels and biological tissues: A

critical review of analytical approaches in the Hertzian regime and beyond

Soft Matter 2008. 4: p. 669-682.

61. Johnson , K.K., K; Roberts, AD, Surface Energy and the Contact of Elastic

Solids. Proc. R. Soc. Lond. A 1971. 324(1558): p. 301-313.

62. Derjaguin, B.V., V.M. Muller, and Y.P. Toporov, Effect of contact

deformations on the adhesion of particles. J. Colloid Interface Sci, 1975. 53:

p. 314-326.

63. Buschmann, M.D., et al., Stimulation of aggrecan synthesis in cartilage

explants by cyclic loading is localized to regions of high interstitial fluid flow.

Archives of biochemistry and biophysics, 1999. 366(1): p. 1-7.

64. Seog, J., et al., Direct Measurement of Glycosaminoglycan Intermolecular

Interactions via High-Resolution Force Spectroscopy. Macromolecules,

2001. 35: p. 5601-5615.

65. Seror, J., et al., Articular cartilage proteoglycans as boundary lubricants:

structure and frictional interaction of surface-attached hyaluronan and

82

hyaluronan--aggrecan complexes. Biomacromolecules, 2011. 12(10): p.

3432-43.

66. Ercolessi, F., A Molecular Dynamics Primer. Spring College in

Computational Physics ICTP, Trieste, 1997.

67. Brooks, B.R., et al., CHARMM: the biomolecular simulation program.

Journal of computational chemistry, 2009. 30(10): p. 1545-614.

68. Garemyr, R. and A. Elofsson, Study of the electrostatics treatment in

molecular dynamics simulations. Proteins, 1999. 37(3): p. 417-28.

69. Solmajer, T. and E.L. Mehler, Electrostatic screening in molecular dynamics

simulations. Protein engineering, 1991. 4(8): p. 911-7.

70. Haverkamp, R.G., A.T. Marshall, and M.A. Williams, Model for stretching

elastic biopolymers which exhibit conformational transformations. Physical

review. E, Statistical, nonlinear, and soft matter physics, 2007. 75(2 Pt 1): p.

021907.

71. Haverkamp, R.G., M.A. Williams, and J.E. Scott, Stretching single molecules

of connective tissue glycans to characterize their shape-maintaining

elasticity. Biomacromolecules, 2005. 6(3): p. 1816-8.

72. Temenoff, J.S. and A.G. Mikos, Review: tissue engineering for regeneration

of articular cartilage. Biomaterials, 2000. 21(5): p. 431-40.

73. Alder, B.J. and W. T.E., Studies in Molecular Dynamics. I. General Method

Journal of Chemical Physics 1959. 31(2).

83

APPENDICE A - SCRIPT DI GAGSBUILDER

#!/bin/bash

export LANG=en_US.UTF-8

rm -r Final

rm -r Working

mkdir Working

cd Working

clear

token=0

echo "Welcome in GAGsBuilder."

echo -n "

Do you want to build Chondroitin [c] or Dermatan [d] ? "

read std

clear

case $std in

'c')

echo -n "Enter chondroitin sequence (use 0,4,6): "

read sequence

len=$(expr length $sequence)

for((j=0;$j<$len;j=$(($j+1))));do

resid1=$(echo '1+('$j' * 2)' | bc)

resid2=$(echo '1+('$resid1')' | bc)

disacch=${sequence:$j:1}

case $disacch in

'0')

84

x=$(echo '('$j'*0.904)' | bc)

y=0

z=0

cp ../C0_Coordinates/CGlcn.gro secondC.gro

cp ../C0_Coordinates/CGalNAc.gro secondS.gro

editconf -f secondC.gro -translate $x $y $z -o a.gro

cat a.gro | sed -e '1,2d' -e '$d' >temp.out

cat temp.out | gawk '{printf "%8s%7s%5.0f%8.3f%8.3f%8.3f\n",

'$resid1'"GLC",$2,$3,$4,$5,$6}' > $resid1.gro

rm temp.out

editconf -f secondS.gro -translate $x $y $z -o b.gro

cat b.gro | sed -e '1,2d' -e '$d' >temp.out

cat temp.out | gawk '{printf "%8s%7s%5.0f%8.3f%8.3f%8.3f\n",

'$resid2'"GAX",$2,$3,$4,$5,$6}' > $resid2.gro

rm temp.out

;;

'4')

x=$(echo '('$j'*0.904)' | bc)

y=0

z=0

cp ../C4_Coordinates/CGlcn.gro secondC.gro

cp ../C4_Coordinates/CGalNAc.gro secondS.gro

editconf -f secondC.gro -translate $x $y $z -o a.gro

cat a.gro | sed -e '1,2d' -e '$d' >temp.out

85

cat temp.out | gawk '{printf "%8s%7s%5.0f%8.3f%8.3f%8.3f\n",

'$resid1'"GLC",$2,$3,$4,$5,$6}' > $resid1.gro

rm temp.out

editconf -f secondS.gro -translate $x $y $z -o b.gro

cat b.gro | sed -e '1,2d' -e '$d' >temp.out

cat temp.out | gawk '{printf "%8s%7s%5.0f%8.3f%8.3f%8.3f\n",

'$resid2'"GA4",$2,$3,$4,$5,$6}' > $resid2.gro

rm temp.out

;;

'6')

x=$(echo '('$j'*0.904)' | bc)

y=0

z=0

cp ../C6_Coordinates/CGlcn.gro secondC.gro

cp ../C6_Coordinates/CGalNAc.gro secondS.gro

editconf -f secondC.gro -translate $x $y $z -o a.gro

cat a.gro | sed -e '1,2d' -e '$d' >temp.out

cat temp.out | gawk '{printf "%8s%7s%5.0f%8.3f%8.3f%8.3f\n",

'$resid1'"GLC",$2,$3,$4,$5,$6}' > $resid1.gro

rm temp.out

editconf -f secondS.gro -translate $x $y $z -o b.gro

cat b.gro | sed -e '1,2d' -e '$d' >temp.out

cat temp.out | gawk '{printf "%8s%7s%5.0f%8.3f%8.3f%8.3f\n",

'$resid2'"GA6",$2,$3,$4,$5,$6}' > $resid2.gro

rm temp.out

;;

86

*)

echo '*****************************'

echo '* Wrong sequence, quitting! *'

echo '*****************************'

exit;;

esac

done;;

'd')

echo -n "Enter dermatan sequence (use 0,4,6): "

read sequence

len=$(expr length $sequence)

for((j=0;$j<$len;j=$(($j+1))));do

resid1=$(echo '1+('$j' * 2)' | bc)

resid2=$(echo '1+('$resid1')' | bc)

disacch=${sequence:$j:1}

case $disacch in

'0')

x=$(echo '('$j'*0.904)' | bc)

y=0

z=0

cp ../D0_Coordinates/CIda.gro secondC.gro

cp ../D0_Coordinates/CGalNAc.gro secondS.gro

editconf -f secondC.gro -translate $x $y $z -o a.gro

cat a.gro | sed -e '1,2d' -e '$d' >temp.out

87

cat temp.out | gawk '{printf "%8s%7s%5.0f%8.3f%8.3f%8.3f\n",

'$resid1'"GLC",$2,$3,$4,$5,$6}' > $resid1.gro

rm temp.out

editconf -f secondS.gro -translate $x $y $z -o b.gro

cat b.gro | sed -e '1,2d' -e '$d' >temp.out

cat temp.out | gawk '{printf "%8s%7s%5.0f%8.3f%8.3f%8.3f\n",

'$resid2'"GAX",$2,$3,$4,$5,$6}' > $resid2.gro

rm temp.out

;;

'4')

x=$(echo '('$j'*0.904)' | bc)

y=0

z=0

cp ../D4_Coordinates/CIda.gro secondC.gro

cp ../D4_Coordinates/CGalNAc.gro secondS.gro

editconf -f secondC.gro -translate $x $y $z -o a.gro

cat a.gro | sed -e '1,2d' -e '$d' >temp.out

cat temp.out | gawk '{printf "%8s%7s%5.0f%8.3f%8.3f%8.3f\n",

'$resid1'"GLC",$2,$3,$4,$5,$6}' > $resid1.gro

rm temp.out

editconf -f secondS.gro -translate $x $y $z -o b.gro

cat b.gro | sed -e '1,2d' -e '$d' >temp.out

cat temp.out | gawk '{printf "%8s%7s%5.0f%8.3f%8.3f%8.3f\n",

'$resid2'"GA4",$2,$3,$4,$5,$6}' > $resid2.gro

rm temp.out

;;

88

'6')

x=$(echo '('$j'*0.904)' | bc)

y=0

z=0

cp ../D6_Coordinates/CIda.gro secondC.gro

cp ../D6_Coordinates/CGalNAc.gro secondS.gro

editconf -f secondC.gro -translate $x $y $z -o a.gro

cat a.gro | sed -e '1,2d' -e '$d' >temp.out

cat temp.out | gawk '{printf "%8s%7s%5.0f%8.3f%8.3f%8.3f\n",

'$resid1'"GLC",$2,$3,$4,$5,$6}' > $resid1.gro

rm temp.out

editconf -f secondS.gro -translate $x $y $z -o b.gro

cat b.gro | sed -e '1,2d' -e '$d' >temp.out

cat temp.out | gawk '{printf "%8s%7s%5.0f%8.3f%8.3f%8.3f\n",

'$resid2'"GA6",$2,$3,$4,$5,$6}' > $resid2.gro

rm temp.out

;;

*)

echo '*****************************'

echo '* Wrong sequence, quitting! *'

echo '*****************************'

exit;;

esac

done;;

*)

89

echo '*****************************'

echo '* Error *'

echo '*****************************'

exit;;

esac

### Merge Chains

totres=$(echo $len'*2' | bc)

seq=$(seq 1 $totres)

for i in $(echo $seq) ; do

cat $i.gro >>tempmol.out

done

number=$(echo $(cat tempmol.out | wc -l))

echo Chain of Chondroitin Sulphate >name.out

echo $number >number.out

echo " 50.00000 50.00000 50.00000" >dim.out

cat name.out number.out tempmol.out dim.out >chain.gro

rm tempmol.out name.out dim.out number.out

editconf -f chain.gro -o chain.pdb

mkdir ../Final

mv chain.pdb ../Final/

cd ..

rm -r Working

### PSF generator

90

vmd Final/chain.pdb -dispdev text -e psfgen.tcl

clear

echo "

Your chain has been generated successfully.

May the forcefield be with you!

M.

"

echo

"*******************************************************************

****

!!! WARNING !!!

Since VMD does not recognize charges correctly, ions must be added manually

#Cl- = (#Conc * #Waters) / 55.5

#Na+ = #Cl- + |GAGCharge|

Note:

#Cl- = number of Cl- ions to be added

#Na+ = number of Na+ ions to be added

#Conc = 0.15 mol/L

#Waters = number of water molecules (not atoms!), to be read after solvation

#GAGCharge = Absolute value of GAG charge

"

91

charge=0

for((j=0;$j<$len;j=$(($j+1))));do

disacch=${sequence:$j:1}

case $disacch in

'0') charge=$(echo '1+('$charge')' | bc) ;;

'4') charge=$(echo '2+('$charge')' | bc) ;;

'6') charge=$(echo '2+('$charge')' | bc) ;;

esac

done

echo 'Calculated |GAG Charge| for this molecule= ' $charge

echo "

********************************************************************

***

"

echo "Do you want to visualize your chain in VMD now?"

echo "Type:"

echo " 1 for YES"

echo " 0 for NO "

read input

case $input in

'1')

vmd Final/chain_start.psf Final/chain_start.pdb;;

'0')

exit;;

92

*)

echo '**************************'

echo '* Wrong input, quitting! *'

echo '**************************'

clear

exit;;

esac

clear

exit

93

APPENDICE B - TOPOLOGY DEL CONDROITIN SOLFATO

* $Id: top_allxx_sugar.inp,v 1.98 2011-07-20 15:03:53 prabhu Exp

$

*>>>>>>>>>>>> All-hydrogen topologies used in the

<<<<<<<<<<<<<<<<

*>>>>> development of the CHARMM carbohydrate force

field<<<<<<<<

*>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> June 2009

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

*>>>>>>>> Direct comments to Alexander D. MacKerell Jr.

<<<<<<<<<<

*>>>>>>>>>> via the CHARMM web site: www.charmm.org

<<<<<<<<<<<<<<

*>>>>>>>>>>>>>>> parameter set discussion forum

<<<<<<<<<<<<<<<<<<

*

32 1

! please reference the following:

! pyranose monosaccharides

!Guvench, O., Greene, S.N., Kamath, G., Brady, J.W., Venable,

R.M.,

!Pastor, R.W., MacKerell, Jr., A.D. "Additive empirical force

field for

!hexopyranose monosaccharides," Journal of Computational

Chemistry, 29:

!2543-2564, 2008. PMID: 18470966

! linear sugars, sugar alcohols, and inositol

!Hatcher, E., Guvench, O., and MacKerell, Jr., A.D. "CHARMM

Additive

!All-Atom Force Field for Acyclic Polyalcohols, Acyclic

Carbohydrates

!and Inositol," Journal of Chemical Theory and Computation, 5:

!1315-1327, 2009, DOI: 10.1021/ct9000608.

! hexopyranose glycosidic linkages

!Guvench, O., Hatcher, E. R., Venable, R. M., Pastor, R. W.,

MacKerell, Jr.,

!A. D. "Additive Empirical CHARMM Force Field for glycosyl linked

!hexopyranoses," Journal of Chemical Theory and Computation, 5,

!2353-2370, 2009, DOI: 10.1021/ct900242e

! furanose monosaccharides

!Hatcher, E. R.; Guvench, O. and MacKerell, Jr., A.D.

!"CHARMM Additive All-Atom Force Field for Aldopentofuranose

! Carbohydrates and Fructofuranose." Journal of Physical

Chemistry B.

! 113:12466-76, 2009, PMID: 19694450

! glycosidic linkages involving furanoses

!Raman, E. P., Guvench, O., MacKerell, Jr., A.D., "CHARMM

Additive All-Atom

94

!Force Field for Glycosidic Linkages in Carbohydrates Involving

Furanoses,"

!Journal of Physical Chemistry B, 114: 12981-12994, 2010, PMID:

20845956

! carbohydrate derivatives and glycosidic linkages for

glycoproteins

!Guvench, O.; Mallajosyula, S. S.; Raman, E. P.; Hatcher, E. R.;

!Vanommeslaeghe, K.; Foster, T. J.; Jamison, F. W. and MacKerell,

Jr., A.D.,

!"CHARMM additive all-atom force field for carbohydrate

derivatives and its

!utility in polysaccharide and carbohydrate-protein modeling,"

!Journal of Chemical Theory and Computation, (In Press, 2011),

DOI: 10.1021/ct200328p

!O-glycan linkages

!Mallajosyula, S. S. and MacKerell, Jr., A.D., "Influence of

Solvent and

!Intramolecular Hydrogen Bonding on the Conformational Properties

of O-Linked

!Glycopeptides," Journal of Physical Chemistry B, (In Press,

2011),

!DOI: 10.1021/jp203695t

! Phosphates and sulfates

! Mallajosyula, S. S.; Guvench, O.; Hatcher, E. R. and MacKerell,

Jr., A.D.,

!"CHARMM Additive All-Atom Force Field for Phosphate and Sufate

Linkages in

!Carbohydrates" Manuscript under preparation, 2011

! adm: Alex MacKerell

! sng: Shannon Greene

! og: Olgun Guvench

! erh: Elizabeth Hatcher

! pram: E. Prabhu Raman

! sai: Sairam S. Mallajosyula

! tip3p water

!MASS 1 HCTIP3 1.00800 H ! TIP3P water hydrogen

!MASS 2 OCTIP3 15.99940 O ! TIP3P water oxygen

! gold

MASS 85 O116 15.99940 O !SPC

MASS 86 H117 1.00800 H !SPC

MASS 87 AUB 196.97 Au

MASS 88 AUC 1.00800 Au ! Au image charge; increased from

0.5 to 1.0 to use bonds constrain

MASS 89 AUS 196.97 Au

MASS 90 AUI 196.97 Au

! C6H12O6 pyranose monosaccharide atom types

MASS 171 CC301 12.01100 C ! aliphatic C, no H's

MASS 172 CC311 12.01100 C ! generic acyclic CH carbon

MASS 173 CC312 12.01100 C ! CH carbon in linear polyols

MASS 174 CC3161 12.01100 C ! C2, C3, C4 CH bound to OH

MASS 175 CC3162 12.01100 C ! C1 (anomeric) CH bound to OH

95

MASS 176 CC3163 12.01100 C ! C5 CH bound to exocylic CH2OH

MASS 177 CC321 12.01100 C ! generic acyclic CH2 carbon

(hexopyranose C6)

MASS 178 CC322 12.01100 C ! CH2 carbon in linear polyols erh

MASS 179 CC3263 12.01100 C ! C5 in xylose

MASS 180 CC331 12.01100 C ! generic acyclic CH3 carbon (xyl

C6, glcna/galna CT)

MASS 181 CC2O1 12.01100 C ! sp2 carbon in amides, aldoses

MASS 182 CC2O2 12.01100 C ! sp2 carbon in carboxylates

MASS 183 CC2O3 12.01100 C ! sp2 carbon in acetone, ketoses

MASS 184 CC2O4 12.01100 C ! c22 CD

MASS 185 HCA1 1.00800 H ! aliphatic proton, CH

MASS 186 HCA2 1.00800 H ! aliphatic proton, CH2

MASS 187 HCA3 1.00800 H ! aliphatic proton, CH3

MASS 188 HCP1 1.00800 H ! polar H

MASS 189 HCR1 1.00800 H ! c22 HR1

MASS 191 OC311 15.99940 O ! hydroxyl oxygen

MASS 192 OC3C61 15.99940 O ! ether in six membered ring

MASS 193 OC301 15.99940 O ! generic linear ether

MASS 194 OC302 15.99940 O ! linear ether in 1-1 glycosidic

linkage

MASS 195 OC2D1 15.99940 O ! sp2 oxygen in amides, aldoses

MASS 196 OC2D2 15.99940 O ! sp2 oxygen in carboxylates

MASS 197 OC2D3 15.99940 O ! sp2 oxygen in acetone, ketoses

MASS 198 OC2D4 15.99940 O ! par22 O

MASS 200 NC2D1 14.00700 N ! peptide, NMA, IPAA nitrogen

(C=NHR)

! model compound atom types

MASS 201 CC321C 12.01100 C ! cyclohexane, thp CH2

MASS 202 HCA3M 1.00800 H ! alcohol aliphatic proton, CH3

MASS 203 HCP1M 1.00800 H ! EGLY hydroxyl H

MASS 204 OC311M 15.99940 O ! MEOH, ETOH, PRO2, EGLY hydroxyl

O

MASS 205 CC321D 12.01100 C ! cyclohexane, thp CH2 model for

1-1 linkage

MASS 206 CC311C 12.01100 C ! patch C1 in model compound

MASS 207 CC311D 12.01100 C ! patch C1 in model compound

! THF atom types

MASS 208 OC3C5M 15.99940 O ! thf ring oxygen

MASS 209 CC322C 12.01100 C ! cyclopentane, thf CH2

MASS 210 HCA2C2 1.00800 H ! cyclopentane, thp aliphatic

proton, CH2

MASS 211 CC312C 12.01100 C ! tf2m CH1

MASS 212 HCA1C2 1.00800 H ! tf2m aliphatic proton, CH1

! Furanose atom types; erh 10/24/07

MASS 213 OC3C51 15.99940 O ! furan ring oxygen

MASS 214 CC3152 12.01100 C ! furan ring carbon

MASS 215 CC3153 12.01100 C ! furan ring carbon

MASS 216 CC3251 12.01100 C ! furan ring carbon; C2 deoxy

MASS 217 CC3151 12.01100 C ! furan ring carbon

MASS 218 CC3051 12.01100 C ! furan ring carbon; C2 fructose

! pyranose derivatives

MASS 219 CC3062 12.01100 C ! C2 on NE5AC

MASS 220 CC3261 12.01100 C ! C3 on NE5AC

!dummy atom

!MASS 99 DUM 1.00800 H ! dummy atom

96

!Added by sai for modelling phosphate

MASS 221 OC312 15.99940 O ! OH in PO3H (phosphate) || OHL in

top_all27_lipid.rtf

MASS 222 OC30P 15.99940 O ! ester O in PO3H (phosphate) ||

OSL in top_all27_lipid.rtf

MASS 223 OC2DP 15.99940 O ! =0 in P03H (phosphate) || O2L in

top_all27_lipid.rtf

MASS 224 PC 30.974000 P ! phosphorus || PL in

top_all27_lipid.rtf

MASS 225 SC 32.060000 S ! Sulfate sulfur

!pram, furanosyl linkages

MASS 226 CC312D 12.01100 C ! from CC322C; THF anomeric carbon

MASS 227 OC303 15.99940 O ! from OC301; linear ether in P1-

>F3 pyranose-furanose glycosidic linkage

!ions

!MASS 111 SOD 22.989770 NA ! Sodium Ion

!MASS 112 CAL 40.080000 CA ! Calcium Ion

!Added for modelling sulphate

MASS 228 SO 32.060000 S ! sulfonate sulfur || from

Tani/Cilpa

MASS 230 OC20S 15.99940 O ! ester -O- in SO3- (sulfonate) ||

from Tani/Cilpa

MASS 231 OC2DS 15.99940 O ! -O in SO3- (sulfonate) || from

Tani/Cilpa

MASS 232 OC301 15.99940 O ! -O- for bond glcn-galnac

DECL -O12

DECL +O12

DEFA FIRS NTER LAST CTER

AUTO ANGLES DIHE

RESI GA4 -1.000 ! 2-acetyl-2-deoxy-beta-D-galactosamine-

4-sulphate

! (Modello di

Meziane-Tani)

!

GROU !

H30

ATOM C1 CC3162 0.340 !

|

ATOM H20 HCA1 0.090 !

H28---C8---H29

ATOM O12 OC301 -0.460 !

|

ATOM C5 CC3163 0.110 !

C7=O16

ATOM O14 OC3C61 -0.400 ! --------

---- |

97

ATOM H24 HCA1 0.090 !

\ N10---H27

GROU ! \

|

ATOM C2 CC3161 0.070 !

H22---C3---C2---H21

ATOM H21 HCA1 0.090 ! O17

/ \

ATOM N10 NC2D1 -0.470 ! | /

\

ATOM H27 HCP1 0.310 ! O18---S11---O13-

--C4---H23 C1---O12-------------

GROU ! |

\ / \

ATOM C3 CC3161 0.140 ! O19

\ / H20

ATOM H22 HCA1 0.090 !

H24---C5---O14

GROU !

|

ATOM C4 CC3161 0.140 !

H25---C6---O15---H33

ATOM H23 HCA1 0.090 !

|

ATOM O13 OC20S -0.430 ! H26

GROU !

ATOM C6 CC321 0.050 !

ATOM H25 HCA2 0.090 !

ATOM H26 HCA2 0.090 !

ATOM O15 OC311 -0.650 !

ATOM H33 HCP1 0.420 !

GROU !

ATOM S11 SO 1.240 !

ATOM O17 OC2DS -0.680 !

ATOM O18 OC2DS -0.680 !

ATOM O19 OC2DS -0.680 !

GROU

ATOM C7 CC2O1 0.510 !

ATOM O16 OC2D1 -0.510 !

GROU !

ATOM C8 CC331 -0.270 !

ATOM H28 HCA3 0.090 !

ATOM H29 HCA3 0.090 !

ATOM H30 HCA3 0.090 !

!

BOND C1 C2 C1 O12 C1 O14 C1 H20

C2 C3

BOND C2 N10 C2 H21 C3 C4 C3 H22

O12 +C4

BOND C4 C5 C4 O13 C4 H23 C5 C6

C5 O14

BOND C5 H24 C6 O15 C6 H25 C6 H26

C7 C8

BOND C7 N10 C7 O16 C8 H28 C8 H29 C8

H30

98

BOND N10 H27 S11 O13 S11 O17 S11 O18

S11 O19

BOND O15 H33

IMPR C7 C8 N10 O16

IMPR N10 C7 C2 H27

RESI GA6 -1.000 ! 2-acetyl-2-deoxy-beta-D-galactosamine-

6-sulphate

! (Modello di

Cilpa)

GROU !

ATOM C1 CC3162 0.340 !

H30

ATOM H20 HCA1 0.090 !

|

ATOM O12 OC301 -0.460 !

H28---C8---H29

ATOM C5 CC3163 0.110 !

|

ATOM O14 OC3C61 -0.400 !

C7=O16

ATOM H24 HCA1 0.090 !

|

GROU ! -----------

N10---H27

ATOM C2 CC3161 0.070 !

\ |

ATOM H21 HCA1 0.090 !

H22---C3---C2---H21

ATOM N10 NC2D1 -0.470 !

/ \

ATOM H27 HCP1 0.310 !

/ \

GROU ! H04---O13--

-C4---H23 C1---O12---------

ATOM C3 CC3161 0.140 !

\ / \

ATOM H22 HCA1 0.090 !

\ / H20

GROU !

H24---C5---O14

ATOM C4 CC3161 0.140 !

|

ATOM H23 HCA1 0.090 !

H25---C6---H26

ATOM O13 OC311 -0.650 !

|

ATOM H04 HCP1 0.420 !

O15

GROU ! |

ATOM C6 CC321 0.050 !

O18---S11---O19

ATOM H25 HCA2 0.090 !

|

ATOM H26 HCA2 0.090 !

O17

99

ATOM O15 OC20S -0.430 !

GROU !

ATOM S11 SO 1.240 !

ATOM O17 OC2DS -0.680 !

ATOM O18 OC2DS -0.680 !

ATOM O19 OC2DS -0.680 !

GROU !

ATOM C7 CC2O1 0.510 !

ATOM O16 OC2D1 -0.510 !

GROU

ATOM C8 CC331 -0.270 !

ATOM H28 HCA3 0.090 !

ATOM H29 HCA3 0.090 !

ATOM H30 HCA3 0.090 !

!

BOND C1 O12 C1 H20 C1 O14 C1 C2

C2 H21

BOND C2 N10 N10 H27 C2 C3 C3 H22

S11 O15

BOND C3 C4 C4 H23 C4 O13 O13 H04

C4 C5

BOND C5 H24 C5 C6 C6 H26 C6 H25

C6 O15

BOND C5 O14 N10 C7 C7 O16 C7 C8

O12 +C4

BOND C8 H28 C8 H29 C8 H30 S11 O17

S11 O18

BOND S11 O19

IMPR C7 C8 N10 O16

IMPR N10 C7 C2 H27

RESI GAX 0.000 ! 2-acetyl-2-deoxy-beta-D-

galactosamine

! (beta N-acetylgalactosamine or

GalNAc)

GROU !

ATOM C1 CC3162 0.340 ! O15---H33

ATOM H20 HCA1 0.090 ! |

ATOM O12 OC301 -0.460 ! H25---C6---H26

ATOM C5 CC3163 0.110 ! |

ATOM H24 HCA1 0.090 ! H24---C5---O14

ATOM O14 OC3C61 -0.400 ! HO4---O13 / \ O12----

------

GROU ! \ / \ /

ATOM C2 CC3161 0.070 ! C4 C1

ATOM H21 HCA1 0.090 ! / \ H22 H21/ \

ATOM N10 NC2D1 -0.470 ! H23 \| | / H20

ATOM H27 HCP1 0.310 ! C3---C2

GROU ! / |

ATOM C7 CC2O1 0.510 ! --------- N10---H27

ATOM O16 OC2D1 -0.510 ! /

GROU ! O16=C7 H28

ATOM C8 CC331 -0.270 ! \ /

ATOM H28 HCA3 0.090 ! H29---C8

ATOM H29 HCA3 0.090 ! \

100

ATOM H30 HCA3 0.090 ! H30

GROU !

ATOM C3 CC3161 0.140 !

ATOM H22 HCA1 0.090 !

GROU !

ATOM C4 CC3161 0.140 !

ATOM H23 HCA1 0.090

ATOM O13 OC311 -0.650

ATOM HO4 HCP1 0.420

GROU

ATOM C6 CC321 0.050

ATOM H25 HCA2 0.090

ATOM H26 HCA2 0.090

ATOM O15 OC311 -0.650

ATOM H33 HCP1 0.420

!

BOND C1 O12 C1 H20 C1 O14 C1 C2

C2 H21

BOND C2 N10 N10 H27 C2 C3 C3 H22

O12 +C4

BOND C3 C4 C4 H23 C4 O13 O13 HO4

C4 C5

BOND C5 H24 C5 C6 C6 H26 C6 H25

C6 O15

BOND O15 H33 C5 O14 N10 C7 C7 O16

C7 C8

BOND C8 H28 C8 H29 C8 H30

IMPR C7 C8 N10 O16

IMPR N10 C7 C2 H27

!----------------------------GLUCURONICO-------------------------

----------

RESI GLC -1.000 ! 4C1 beta-D-glucoronic acid

!

GROU ! O61(-)

ATOM C1 CC3162 0.340 ! |

ATOM H1 HCA1 0.090 ! O62=C6

ATOM O12 OC301 -0.460 ! |

ATOM C5 CC3163 0.110 ! H5---C5---O5

ATOM H5 HCA1 0.090 ! H4 / \ O12----

ATOM O5 OC3C61 -0.400 ! \ / \ /

GROU ! C4 C1

ATOM C2 CC3161 0.140 ! / \ H3 H2 / \

ATOM H2 HCA1 0.090 ! ------ \| | / H1

ATOM O2 OC311 -0.650 ! C3---C2

ATOM HO2 HCP1 0.420 ! | |

GROU ! HO3---O3 O2---HO2

ATOM C3 CC3161 0.140 !

ATOM H3 HCA1 0.090 !

ATOM O3 OC311 -0.650 !

ATOM HO3 HCP1 0.420 !

GROU !

ATOM C4 CC3161 0.140 !

ATOM H4 HCA1 0.090 !

GROU

101

ATOM C6 CC2O2 0.520 !

ATOM O61 OC2D2 -0.760 !

ATOM O62 OC2D2 -0.760 !

!

BOND C1 O12 C1 H1 O12 +C3 C1 O5

C1 C2

BOND C2 H2 C2 O2 O2 HO2 C2 C3

C3 H3

BOND C3 O3 O3 HO3 C3 C4 C4 H4

C6 O62

BOND C4 C5 C5 H5 C5 C6 C6 O61

C5 O5

IMPR C6 C5 O62 O61

!--------------------------IDURONICO-----------------------------

------

RESI IDA -1.000 ! alpha-L-iduronic acid

!

GROU ! H5

ATOM C1 CC3162 0.340 ! |

ATOM H1 HCA1 0.090 ! C5---O5

ATOM O12 OC301 -0.460 ! H4 /| \ O12---

ATOM C5 CC3163 0.110 ! \ / C6 HO3 \ /

ATOM H5 HCA1 0.090 ! C4 / C1

ATOM O5 OC3C61 -0.400 ! / \ O3 H2 / \

GROU ! ------ \| | / H1

ATOM C2 CC3161 0.140 ! C3---C2

ATOM H2 HCA1 0.090 ! | |

ATOM O2 OC311 -0.650 ! H3 O2-HO2

ATOM HO2 HCP1 0.420 !

GROU ! n.b.: O61 and O62 are

attached to C6

ATOM C3 CC3161 0.140 !

ATOM H3 HCA1 0.090 ! |

ATOM O3 OC311 -0.650 ! O62=C6

ATOM HO3 HCP1 0.420 ! |

GROU ! O61(-)

ATOM C4 CC3161 0.140 !

ATOM H4 HCA1 0.090 !

GROU

ATOM C6 CC2O2 0.520 !

ATOM O61 OC2D2 -0.760 !

ATOM O62 OC2D2 -0.760 !

!

BOND C1 O12 C1 H1 O12 +C3 C1 O5

C1 C2

BOND C2 H2 C2 O2 O2 HO2 C2 C3

C3 H3

BOND C3 O3 O3 HO3 C3 C4 C4 H4

C4 C5

BOND C5 H5 C5 C6 C6 O61 C6 O62

C5 O5

RESI TIP3 0.000 ! tip3p water model, generate using

noangle nodihedral

102

GROUP

ATOM OH2 OT -0.834

ATOM H1 HT 0.417

ATOM H2 HT 0.417

BOND OH2 H1 OH2 H2

ANGLE H1 OH2 H2

ACCEPTOR OH2

PATCHING FIRS NONE LAST NONE

RESI SPC 0.000 ! tip3p water model, generate using

noangle nodihedral

GROUP

ATOM OH2 O116 -0.82

ATOM H1 H117 0.41

ATOM H2 H117 0.41

BOND OH2 H1 OH2 H2

ANGLE H1 OH2 H2

ACCEPTOR OH2

PATCHING FIRS NONE LAST NONE

RESI AUB 0.000 | Gold Bluk

GROUP

ATOM AU AUB -0.3

ATOM AUC AUC 0.3

BOND AU AUC

PATCHING FIRS NONE LAST NONE

RESI AUS 0.000 | Gold Surface

GROUP

ATOM AU AUS -0.3

ATOM AUC AUC 0.3

BOND AU AUC

PATCHING FIRS NONE LAST NONE

RESI AUI 0.000 | Gold Surface

GROUP

ATOM AUI AUI 0.0

PATCHING FIRS NONE LAST NONE

!----------------------------TERMINI-----------------------------

------

PRES NTER 0.00 ! N-terminus (for GLC/IDA)

GROUP !

ATOM C4 CC3161 0.140 ! H4

ATOM H4 HCA1 0.090 ! |

ATOM O13 OC311 -0.650 ! HO4--O13--C4----

ATOM HO4 HCP1 0.420 !

!

BOND C4 O13 O13 HO4

IC O13 C3 *C4 C5 1.4163 111.43 -118.91 108.83

1.5171

IC C3 C4 O13 HO4 1.5102 111.43 47.58 105.89

0.9645

103

PRES CTER 0.000 ! C-terminus (for BGALNAxx)

GROUP !

ATOM C1 CC3162 0.340 !

ATOM H20 HCA1 0.090 !

ATOM O12 OC311 -0.650 ! |

ATOM C5 CC3163 0.110 ! H24--C5---O14

ATOM H24 HCA1 0.090 ! / \ O12-H12

ATOM O14 OC3C61 -0.400 ! \ /

ATOM H12 HCP1 0.420 ! C1

! / \

! H20

!

BOND H12 O12

IC O14 C1 O12 H12 1.4328 112.45 125.25 107.32

0.9601

104

APPENDICE C - SCRIPT UTILIZZATO PER IL CALCOLO DELLA

LUNGHEZZA PERSISTENTE

clear

%quanti frames esamino

numfiles = 100;

%da quale frame parto

nf= 83;

%quanti punti ho

np=40;

%costruzione celle

A = cell(1, numfiles);

C = cell(1, numfiles);

St= cell(1,numfiles);

D = cell(np-2,1);

E = cell(np-2,1);

vec= cell(1,numfiles);

v1= cell (1,length(A));

v2= cell (1,length(A));

vt= cell (1,numfiles);

k=1;

q=1;

%estrazione coordinate

for q = 1:numfiles

myfilename = sprintf('frame%d.dat', nf);

A{q} = importdata(myfilename);

%inversione coordinate (Nel caso Vmd inverta gli atomi)

%for x=1:2:length(A{q})-1

% A{q}([x x+1],:) = A{q}([x+1 x],:);

%end

105

j=1;

nf=nf+1;

%k identifica il passo col quale calcolo il coseno

for k=1:1:length(A{q})-1

%costruzione vettori e calcolo del coseno nei vari passi

for i=1:1:length(A{q})-1

v1= (A{q}(i+1,:) - A{q}(i,:));

if (i+k<np)

v2= (A{q}(i+k+1,:) - A{q}(i+k,:));

C{q}(j,2) = v1*v2'/(norm(v1)*norm(v2));

C{q}(j,1)=k;

j=j+1;

end

end

end

end

%calcolo lunghezza della catena

for q=1:numfiles

for o=1:1:np-1

vec2{q}(o,:)= (A{q}(o+1,:) - A{q}(o,:));

end

end

for q=1:numfiles

for o=1:np-1

vec{q}(o,1)=sqrt((vec2{q}(o,1))^2 + (vec2{q}(o,2))^2+ (vec2{q}(o,3))^2);

if (o<2)

vt{q}(o,1)=vec{q}(o,1);

elseif (o>1)

vt{q}(o,1)=vec{q}(o,1)+vt{q}(o-1,1);

end

end

106

end

vector=zeros(np-1,1);

%media delle lunghezze tra i vari frames

for r=1:numfiles

vector = vector + vt{r};

end

lung=vector/numfiles;

%costruzione matrice totale (la classe D contiene i passi dello stesso

%valore)

for s=np:1

D{s} = zeros(s*numfiles,1)

end

di = ones(np-2,1);

for m=1:numfiles

p=1 ;

for o=1:np-2

D{o}(di(o):(di(o)+np-o-2),1)=C{m}(p:(p+np-o-2),1);

D{o}(di(o):(di(o)+np-o-2),2)=C{m}(p:(p+np-o-2),2);

di(o)=di(o)+np-o-1;

p=p+np-o-1;

end

end

%Costruzione matrice finale (Tot contiene nella prima colonna la lunghezza

%del vettore, nella seconda la media dei coseni, nella terza la std, nella

%quarta la media del logaritmo dei coseni e nella quinta la std dei

%logaritmi dei coseni

Tot(:,1)= lung(:,1);

for l=1:np-2

E{l}(:,2) = -log(abs(D{l}(:,2)));

Tot(l,4) = mean(E{l}(:,2));

Tot(l,5) = std(E{l}(:,2));

Tot(l,3) = std(D{l}(:,2));

107

Tot(l,2) = mean(D{l}(:,2));

end

%creazione file Excel

xlswrite('Cos.xls',Tot)