Pieghevo provincia di Pesaro

4
Cari Marchigiani, è arrivato il tempo delle scelte. Prima di tutto il lavoro. La protezione dei lavoratori, delle loro famiglie e del loro reddito. Continueremo a farlo nelle difficoltà che ancora ci attendono. Sostenendo le imprese del nostro artigianato e dell’indu- stria e quelle nuove che si svi- lupperanno nell’ agricoltura, nel commercio, nell’ambien- te, nella cultura e nel turismo. Perché ci sia più occupazione, più reddito, più libertà di scelta e crescita per ogni cittadino delle Marche. Con un ambiente curato e attento alla biodiversità, ai cambiamenti climatici, alla produzione di energia basata su fonti rinnovabili, come chiede l’Unione Europea. Per aggiungere vita agli anni di ogni marchigiano, reso più sicuro dalla nostra buona sanità e da interventi sociali che offrono protezione a ogni forma di fragilità e di non autosufficienza. Investendo sulla Scuola e l’ Università, perché i nostri figli siano migliori di noi e possano continuare a scrivere la storia del nostro futuro. Grazie per il Vostro voto nelle elezioni regionali del 28 e 29 marzo. Gian Mario Spacca www.pdpesarourbino.it - [email protected] Autorizzazione del Tribunale di Pesaro n. 141 del 24-2-1970 Poste Italiane s.p.a. Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N.46) art. 1, comma 2 e 3 Commerciale Business Pesaro “Qui Democratici”, notiziario della Federazione Pd di Pesaro Urbino Uscita n° 2 marzo 2010 Direttore responsabile Marcello Ciamaglia Stampa Arti Grafiche Pesaresi Grafica Ekn comunicazione Testi Emma Re Cecconi Redazione via Mastrogiorgio, 18 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 3841 [email protected] www.pdpesarourbino.it Agli iscritti ed elettori Cari democratici ed elettori, il prossimo 28 e 29 marzo sa- remo chiamati a rinnovare il governo della Regione Marche in una consultazione elettorale che coinvolgerà tredici Regioni. Si tratta di un importante test di valenza nazionale, per il quale il Partito Democratico è impe- gnato con tutte le sue forze. Ri- teniamo, infatti, che dopo due anni di governo di centrodestra il nostro paese abbia bisogno di mettere in campo un’alternati- va. Conquistare il maggior nu- mero di Regioni significa riaprire la sfida per il governo del Paese nel 2013. Il governo dei “fatti propri”, che non ha affrontato la crisi economica e che ha tradotto ogni ipotesi di riforma in tagli, non trasmette più un’idea di futuro al Paese. Sta a noi offrire una prospettiva nella quale vengano rimessi al centro il lavoro, l’innovazione del nostro sistema produttivo, l’istruzione e la ricerca, il sostegno a chi non ce la fa, il futuro dei giovani. Siamo nelle condizioni di farlo, perché come è avvenuto nella Regio- ne Marche, abbiamo dato vita a riconosciute esperienze di buongo- verno e il Partito Democratico ne è stato il principale artefice. Nelle Marche il Presidente uscente Gian Mario Spacca è ricandidato, sostenuto da una nuova coalizione di centrosinistra costituita da Pd, Udc, Idv, Alleanza riformista (Dc, Psi, Mre), Verdi, Alleanza per l’Italia, Liste civiche delle Marche, Pensionati Democratici. La nuova coalizione riformista non ha potuto avvalersi, come avvenuto in altre regioni, dell’apporto della sinistra radicale, che da noi ha prefe- rito conservare i vecchi simboli invece di spendersi per costruire, insie- me ad altri, una prospettiva più grande per le Marche e per l’Italia. Per parte nostra continueremo a mantenere aperto il dialogo con chi ha ritenuto di fare altre scelte; al contempo chiediamo a tutti coloro che ritengono che il centrodestra sia l’avversario da battere di espri- mere un voto utile, un voto per il governo democratico e riformista delle Marche. D’altra parte, la storia della sinistra italiana è patrimonio e realtà del più grande partito riformista e progressista d’Europa, il Partito Demo- cratico, nato dalla sintesi delle culture che hanno costruito e garanti- to la democrazia nel nostro Paese. In questi anni la nostra regione ha raggiunto posizioni d’eccellenza in molti settori (qualità della vita, sana gestione finanziaria, rilancio delle infrastrutture, qualità dei servizi sanitari, riduzione delle tasse di competenza regionale). Vogliamo fare ancora di più e meglio, perché è la crisi che vive il Paese e di cui risentiamo anche nei nostri territori che lo richiede. Semplificazione burocratica e della pubblica ammi- nistrazione, investimento nella scuola e nelle università, nuovi lavori nell’economia verde (energie rinnovabili) e nel circuito della cultura, della valorizzazione del paesaggio e del turismo, imprenditorialità giovanile e nuove professioni, servizi alla persona, alla famiglia, agli anziani e all’handicap: sono questi gli obiettivi che vogliamo perse- guire per costruire le Marche del futuro. Pensiamo che sia giunto il tempo di un “nuovo riformismo del fare”, serio, paziente e tenace, che lavori per il bene comune e nell’interesse generale, contro il populismo del centrodestra, per ridurre le disu- guaglianze e rendere più moderno il Paese. Partiamo dalle Marche, dalla storia plurale di una terra equilibrata, laboriosa e riservata, che non ama gli eccessi e che va preservata dal- l’aggressività del centrodestra e dall’egoismo leghista. Siamo convin- ti che dalle Marche può nascere un’altra Italia. Per questo vi chiediamo di sostenere e votare il Partito Democratico. Con fiducia. Palmiro Ucchielli TARIFFA RID. L. 515/93 Pesaro Urbino

description

Pieghevo provincia di Ascoli Piceno

Transcript of Pieghevo provincia di Pesaro

Page 1: Pieghevo provincia di Pesaro

Cari Marchigiani,è arrivato il tempo delle scelte.Prima di tutto il lavoro.La protezione dei lavoratori, delle loro famiglie e del loro reddito. Continueremo a farlo nelle difficoltà che ancora ci attendono.Sostenendo le imprese del nostro artigianato e dell’indu-

stria e quelle nuove che si svi-lupperanno nell’ agricoltura,nel commercio, nell’ambien-

te, nella cultura e nel turismo.Perché ci sia più occupazione, più

reddito, più libertà di scelta e crescita per ogni cittadino delle Marche.Con un ambiente curato e attento alla biodiversità, ai cambiamenti

climatici, alla produzione di energia basata su fonti rinnovabili, come chiede l’Unione Europea.Per aggiungere vita agli anni di ogni marchigiano, reso più sicuro dalla nostra buona sanità e da interventi sociali che offronoprotezione a ogni forma di fragilità e di non autosufficienza.Investendo sulla Scuola e l’Università, perché i nostri figli siano migliori di noi e possano continuare a scrivere la storia del nostro futuro.Grazie per il Vostro voto nelle elezioni regionali del 28 e 29 marzo.

Gian Mario Spacca

www.pdpesarourbino.it - [email protected]

Autorizzazione delTribunale di Pesaron. 141 del 24-2-1970Poste Italiane s.p.a.Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N.46)art. 1, comma 2 e 3Commerciale BusinessPesaro

“Qui Democratici”,notiziario dellaFederazione Pddi Pesaro UrbinoUscita n° 2marzo 2010

Direttore responsabile

Marcello CiamagliaStampa

Arti Grafiche PesaresiGrafica

Ekn comunicazioneTesti

Emma Re Cecconi

Redazione

via Mastrogiorgio, 1861121 Pesaro (PU)tel. 0721 [email protected]

Agli iscritti ed elettoriCari democratici ed elettori,il prossimo 28 e 29 marzo sa-remo chiamati a rinnovare il governo della Regione Marche in una consultazione elettorale che coinvolgerà tredici Regioni. Si tratta di un importante test di valenza nazionale, per il quale il Partito Democratico è impe-gnato con tutte le sue forze. Ri-teniamo, infatti, che dopo due anni di governo di centrodestra il nostro paese abbia bisogno di mettere in campo un’alternati-va. Conquistare il maggior nu-mero di Regioni significa riaprire

la sfida per il governo del Paese nel 2013. Il governo dei “fatti propri”, che non ha affrontato la crisi economica e che ha tradotto ogni ipotesi di riforma in tagli, non trasmette più un’idea di futuro al Paese. Sta a noi offrire una prospettiva nella quale vengano rimessi al centro il lavoro, l’innovazione del nostro sistema produttivo, l’istruzione e la ricerca, il sostegno a chi non ce la fa, il futuro dei giovani.Siamo nelle condizioni di farlo, perché come è avvenuto nella Regio-ne Marche, abbiamo dato vita a riconosciute esperienze di buongo-verno e il Partito Democratico ne è stato il principale artefice.Nelle Marche il Presidente uscente Gian Mario Spacca è ricandidato, sostenuto da una nuova coalizione di centrosinistra costituita da Pd, Udc, Idv, Alleanza riformista (Dc, Psi, Mre), Verdi, Alleanza per l’Italia, Liste civiche delle Marche, Pensionati Democratici. La nuova coalizione riformista non ha potuto avvalersi, come avvenuto in altre regioni, dell’apporto della sinistra radicale, che da noi ha prefe-rito conservare i vecchi simboli invece di spendersi per costruire, insie-me ad altri, una prospettiva più grande per le Marche e per l’Italia.Per parte nostra continueremo a mantenere aperto il dialogo con chi ha ritenuto di fare altre scelte; al contempo chiediamo a tutti coloro che ritengono che il centrodestra sia l’avversario da battere di espri-mere un voto utile, un voto per il governo democratico e riformista delle Marche.D’altra parte, la storia della sinistra italiana è patrimonio e realtà del più grande partito riformista e progressista d’Europa, il Partito Demo-cratico, nato dalla sintesi delle culture che hanno costruito e garanti-to la democrazia nel nostro Paese.In questi anni la nostra regione ha raggiunto posizioni d’eccellenza in molti settori (qualità della vita, sana gestione finanziaria, rilancio delle infrastrutture, qualità dei servizi sanitari, riduzione delle tasse di

competenza regionale). Vogliamo fare ancora di più e meglio, perché è la crisi che vive il Paese e di cui risentiamo anche nei nostri territori che lo richiede. Semplificazione burocratica e della pubblica ammi-nistrazione, investimento nella scuola e nelle università, nuovi lavori nell’economia verde (energie rinnovabili) e nel circuito della cultura, della valorizzazione del paesaggio e del turismo, imprenditorialità giovanile e nuove professioni, servizi alla persona, alla famiglia, agli anziani e all’handicap: sono questi gli obiettivi che vogliamo perse-guire per costruire le Marche del futuro. Pensiamo che sia giunto il tempo di un “nuovo riformismo del fare”, serio, paziente e tenace, che lavori per il bene comune e nell’interesse generale, contro il populismo del centrodestra, per ridurre le disu-guaglianze e rendere più moderno il Paese.Partiamo dalle Marche, dalla storia plurale di una terra equilibrata, laboriosa e riservata, che non ama gli eccessi e che va preservata dal-l’aggressività del centrodestra e dall’egoismo leghista. Siamo convin-ti che dalle Marche può nascere un’altra Italia.Per questo vi chiediamo di sostenere e votare il Partito Democratico.Con fiducia.

Palmiro Ucchielli

TARIFFA RID.L. 515/93

Pesaro Urbino

Page 2: Pieghevo provincia di Pesaro

Elezioni regionali28 e 29 marzo 2010

Avanti noiAvanti le Marche

www.partitodemocraticomarche.it • Tel. 071 2073971 • [email protected]

Co

mm

itte

nte

resp

on

sab

ile R

ob

erto

Pic

cin

ini

Page 3: Pieghevo provincia di Pesaro

Avantinoi Avanti le Marche

I NOSTRI CANDIDATI

Nato il 18 settembre 1957 a RomaGli studi Laureato in Architettura Le esperienze politiche e ammini-

strative Segretario Unione Comunale PDS di Fano, Componente Segreteria Provinciale PDS, Presidente Commis-sione Provinciale di Garanzia del DS, Coordinatore Forum Urbanistica del PD di Fano, Componente Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, Membro del Consiglio di Amministrazione del-la Fondazione XXV Aprile

La famiglia Sposato con Milva Rulli, ha un figlio di 10 anni LorenzoGli sport praticati e tifati Calcio e TennisIl libro sul comodino “Storia della bellezza” di Umberto EcoL’animale preferito Il caneUn film indimenticabile “Novecento” di Bernardo BertolucciLa canzone della tua vita “She” di Elvis CostelloUn sogno e un progetto per le Marche Il mio sogno è far si che la Regione diventi un polo culturale e di ricerca scientifica a livello internazionale. Un pro-getto è completare la rete delle infrastrutture, migliorare i servizi alla persona, promuovere l’immagine della regione nel mondo

Stefano MarchegianiTutelare il lavoro

Nata il 26 marzo 1961 a PergolaGli studi Laurea in Lettere Moderne presso l’ Università degli Studi di Ur-bino. Docente di Materie Letterarie e Latino al Liceo Scientifico. Abilitazio-ne in Storia dell’Arte Le esperienze politiche e ammini-

strative Se la politica è mettersi al servizio di tutti per il bene comune, includo dieci lunghi anni di volon-tariato nell’Azione Cattolica in qua-lità di responsabile giovani. Passata alla politica attiva e partitica come

iscritta alla DC, sono stata eletta nel 2004 nelle Amministrative Comunali per il partito della Margherita, prima e per il PD dopo, Vice-Sindaco e Assessore al Turismo e alla Cultura della Città di Pergola fino al 2009. Attualmente sono consigliere comunale. Membro dell’Assemblea nazionale del PDLa famiglia Single incallita, zia affezionata di due nipoti Gli sport praticati e tifati Tifati nessuno, praticati: nuoto, pilates, yoga tanto per fortificare il fisico indebolito dalle lunghe sedute politiche.Il libro sul comodino “Una storia di amore e di tenebra” di Amos OzL’animale preferito Fufetta, una gattina randagia raccolta per strada con il femore a penzoloni perché investita, ora divenuta la padroncina zoppa della mia casa.Un film indimenticabile “Gli Occhiali d’oro” di Giuliano MontaldoLa canzone della tua vita “La pulce d’acqua” di A. BranduardiUn sogno e un progetto per le Marche Una regione che rimanga plurale per le bellezze e peculiarità, che divenga più accogliente attraverso strutture ricettive certificate da un marchio di qualità e accessibilità. Una regione che non dimen-tichi il suo passato di civiltà rurale per un turismo verde autentico, che sappia fare scelte coraggiose sulle energie rinnovabili e valorizzare una formazione di base profonda nelle scuole pubbliche verso un modello interculturale

Nata il 14 Maggio 1967 a MondavioGli studi Maturità Scientifica; Diplo-ma Tecnico di Laboratorio AnalisiLe esperienze politiche e ammini-

strative Attualmente sono in segre-teria Provinciale del Partito Demo-cratico (responsabilità Welfare); nel 2007 ho fatto parte della Costituen-te Regionale eletta nella lista Veltro-ni; nel 2004 sono entrata a far parte del Consiglio della Comunità Mon-tana del Metauro, dove ho ricoperto l’incarico di Capogruppo di maggio-

ranza ed ho avuto la delega alle Pari opportunità; nel 1994 sono stata eletta consigliera nel Comune di Mondavio per il PDS e sono stata riconfermata per altre due legislature consecutive fino al 2007 per i DSLa famiglia Sono sposata con Giziano e abbiamo due bambini Cesare di 11 anni e Lorenza di 10Gli sport praticati e tifati Mi piace correre all’aria aperta, sono presidente della A.D.S Basket Valcesano quindi è scontato che faccio il tifo per i miei ragazzi!Il libro sul comodino “L’eleganza del Riccio” di Barbery MurielL’animale preferito Il mio cagnolino RokyUn film indimenticabile “La Vita è Bella” del grande Roberto BenigniLa canzone della tua vita “Mi sono innamorato di te” di Luigi TencoUn sogno e un progetto per le Marche La mia priorità per il futuro della Regione Marche sono i giovani perché sono il nostro futuro e le donne perché portano capacità e differenze che possono dare una scossa al sistema economico

Nato il 11 aprile 1955 a ColbordoloGli studi Diploma di perito elettro-tecnicoLe esperienze politiche e ammi-nistrative Per quasi un ventennio faccio l’amministratore: prima rico-prendo il ruolo di Assessore ai lavori pubblici e urbanistica, poi, per tre volte, come sindaco del comune di Montecalvo in Foglia.Responsabile degli enti locali del Pds, inizialmente come responsabile dell’organizzazione della segreteria provinciale, poi, nel ‘99, in veste di se-

gretario ho accompagnato il Pds verso una nuova era, quella dei Democratici di Sinistra. A Pesaro continuo a rimanerci come consigliere provinciale di maggio-ranza. Dal 2005 ricopro il ruolo di Assessore alla Sanità della Regione Marche.La famiglia Sono sposato con Oriana e ho un figlio di 25 anni, JacopoGli sport praticati e tifati Ho praticato il calcio da giovane, quando avevo più tempo, e sono ancora un grande appassionatoIl libro sul comodino Sono troppiL’animale preferito Possiedo un bellissimo boxerUn film indimenticabile “Il gladiatore” di Ridley ScottLa canzone della tua vita “Il mondo che vorrei” e “Un senso” di Vasco RossiUn sogno e un progetto per le MarcheCredo nell’unità del territorio, nel rispetto delle sue peculiarità ed eccellenze, e lavoro per far sì che queste incoraggino le sinergie di cui la nostra Regione ha bisogno per crescere e migliorare.

Susanna MarcantogniniSemplicemente Susi

Maria Pia FratiniIl nostro territorio in Regione Ascoltandolo, Davvero Almerino Mezzolani

Le Marche una regione in salute

Page 4: Pieghevo provincia di Pesaro

Nato il 3 giugno 1973 a Chieri (TO)Gli studi Laureato in Giurisprudenza ad Urbino, avvocatoLe esperienze politiche e ammini-

strative Consigliere comunale ad Ur-bania dal 1995 al 1999; Presidente del Consiglio Comunale ad Urbania dal 2000 al 2004; Sindaco di Urbania dal 2004 al 2009. Attualmente membro dell’Assemblea Provinciale del PDLa famiglia Sono sposato con una figlia di sei anni e un figlio di dueGli sport praticati e tifati praticato

Calcio a livello agonisticoIl libro sul comodino “La versione di Barney” di Mordecai RichlerL’animale preferito Il caneUn film indimenticabile Amo soprattutto il cinema italianoLa canzone della tua vita “Mò better blues” di Saturnino, il bassista di JovanottiUn sogno e un progetto per le Marche Una regione più vicina ai cittadini, so-prattutto quelli dell’entroterra, che rappresenti le giovani generazioni che de-vono crescere con l’orgoglio di essere marchigiane. Vorrei che la Regione Mar-che crescesse in armonia con la sua storia e la sua cultura, il suo paesaggio e la sua identità, praticando attivamente la meritocrazia e la difesa dei più deboli

Luca BellocchiIl volto giovane dell’entroterraNata il Il 3 aprile 1947 a Fano

Gli studi Laurea in materie letterarieLe esperienze politiche e ammi-nistrative Assessore alla Cultura al Comune di Pesaro, Presidente com-missione Pari Opportunità della Re-gione Marche, Assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità della Provin-cia di Pesaro e UrbinoLa famiglia Sposata con una figliaGli sport praticati e tifati Mi piace camminareIl libro sul comodino “Una stanza tutta per gli altri” di Alicia Gimenez-Bartlett

L’animale preferito Purtroppo l’unica cosa di cui ho paura sono gli animaliUn film indimenticabile “Lezioni di piano” di Jane ChampionLa canzone della tua vita “Via con me” di Paolo ConteUn sogno e un progetto per le Marche Modernizzare il sistema museale col-legandolo attraverso percorsi tematici ai grandi circuiti europei, con partico-lare attenzione alla didattica

Gino TraversiniNato il 22 Agosto 1961 a CantianoGli studi Laurea in Scienze PoliticheLe esperienze politiche e ammini-strative Nel 1980 sono stato eletto per la prima volta nel Consiglio co-munale di Cantiano, poi sono di-ventato assessore e quindi Sindaco di Cantiano per tre mandati conse-cutivi fino al 2004. Sono stato Con-sigliere della Comunità Montana del Catria e Nerone di Cagli dal 1995 al 1999, quindi Assessore dal 1999 al 2002. Nominato Presidente nel 2002 sono tutt’ora in carica in qualità di Commissario Straordinario. Da anni

dirigente della F.I.P.S.A.S di cui oggi sono Vice Presidente Provinciale e Regio-nale. Dal 2009 sono membro della Giunta Provinciale del C.O.N.I.La famiglia Sposato con Maria Rosaria con una figlia, Noemi, di 20 anni

Nato il 20 ottobre 1956 a MondolfoGli studi Laureato in GiurisprudenzaLe esperienze politiche e ammini-strative Segretario regionale della Margherita, sono stato tra i fondatori e primo Presidente del Partito Demo-cratico nelle Marche. Dopo aver rico-perto l’incarico di vice Presidente della Provincia di Pesaro-Urbino e sindaco della mia città, sono stato eletto nel 2005 Consigliere regionale nella lista dell’Ulivo. Dal 2008 sono Assessore regionale alla Cultura, Turismo, Com-mercio, Pesca, Tutela dei Consumatori

La famiglia Sposato con Ivana, educatrice della prima infanzia, ho un figlio, Alessio.Gli sport praticati e tifati Sport praticato: corsa ad ostacoli. Sport tifato: calcio.Il libro sul comodino “Idi di Marzo” di Valerio Massimo ManfrediL’animale preferito Il cavalloUn film indimenticabile “L’attimo fuggente” di Peter WeirLa canzone della tua vita “La cura” di Franco BattiatoUn sogno e un progetto per le Marche Il mio sogno è il ritorno nella nostra regione dei comuni della Valmarecchia che se ne sono andati. Il mio progetto è costruire un secondo motore di sviluppo economico che trovi la sua forza nella forte vocazione turistica e nello straordinario patrimonio culturale ed ambientale della nostra terra

www.partitodemocraticomarche.it • Tel. 071 2073971 • [email protected]

Gli sport praticati e tifati Calcio, tennis e pesca sportiva. Grande appassionato di Ciclismo presiedo l’associazione Amici del Ciclismo con cui seguo i professionisti e collaboro con l’U.D.A.C.E provinciale all’organizzazione di gare amatorialiIl libro sul comodino “Come sopravvivere allo sviluppo” di Serge LatoucheL’animale preferito Sin da piccolo ho avuto sempre un gatto, ma amo anche il cane e il cavallo soprattutto se razza del CatriaUn film indimenticabile “L’attimo fuggente” di Peter Weir e “Oltre il Giardino” di Hal AshbyLa canzone della tua vita Grande passione per la musica, ascolto dai Doors ai “Mumford & Sons”, passando per De Andrè, Capossela, Vasco RossiUn sogno e un progetto per le Marche Sogno una Regione che si sviluppi in maniera armonica, che si affermi fortemente a livello europeo e il mio proget-to è valorizzare le aree interne, i territori più deboli economicamente ma che sono una grande ricchezza per la regione. Tutto in un quadro di servizi socio-sanitari garantiti in maniera equa e solidale

Nato il 24 gennaio 1960 a UrbinoGli studi Diplomato Le esperienze politiche e amministra-tive Gli esordi con l’Arci, segretario di sezione a metà degli anni ottanta a Mu-raglia, consigliere e presidente di circo-scrizione, poi organizzatore provinciale del Pds e assessore provinciale dal 1995 al 2005, periodo nel quale sono stato anche presidente dell’ Atc ps 1. Eletto consigliere regionale nel 2005 con il primato di oltre diecimila preferenze ho fatto parte della 2° Commissione consi-liare dal 2005 al 2008 della 4° dal 2005 al 2009. Sono stato Capogruppo dei Ds

dal 2006 poi dell’Ulivo dal 2007 e infine del Partito Democratico dal 2009La famiglia Sposato con una figliaGli sport praticati e tifati praticati Calcio nuoto, tifati tutti quelli dove gioca l’ItaliaIl libro sul comodino “Il matematico impertinente” di Piergiorgio OdifreddiL’animale preferito Il riccio Un film indimenticabile “Blade runner” di Ridley ScottLa canzone della tua vita “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano Un sogno e un progetto per le Marche Avvicinare la regione al territorio e alle persone

Simonetta RomagnaRomagna alle Marche

Vittoriano SolazziVicino a te

Mirco RicciDai più forza alle tue idee