Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

download Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

of 28

Transcript of Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    1/28

    Progettare le strutture in legno

    lamellare in Italia

    prof. Maurizio PiazzaDipartimento Ingegneria Meccanica e Strutturale

    Universit degli studi di Trento

    Il lavoro della progettazione comprende diversi aspetti

    che insieme determinano la riuscita della costruzione

    che interagiscono spesso gli uni con gli altri

    protezione del legno

    resistenza/protezione al fuoco

    risposta al sismaconcezione dei dettagli costruttivi

    aspetti ecologici e energetici

    produzione, esecuzione, montaggio

    il dimensionamento e "calcolo"

    prescrizioni di uso e manutenzione

    il costo ...

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    1

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    2/28

    Verifica della sicurezza strutturale

    Il principio in forma semplice

    =S

    R

    R = resistenza allarottura o al collasso

    S = sollecitazione

    S < R

    R - S = sicurezza

    = coefficiente di sicurezza

    -1.0 = margine di sicurezza

    I margini di sicurezza sono definiti dall'autorit di sorveglianza

    Gli stati limite ultimiPrincipio dei coefficienti parziali

    - le grandezze in gioco dipendono da molti parametri ...- sono grandezze statistiche e non assolute ...

    SS S

    S

    R

    R

    S coefficiente parziale disicurezza per le azioni

    R coefficiente parziale per lasicurezza del materiale

    R

    R

    Sd Rd

    Sd valore di calcolo dellasollecitazione

    Rd valore di calcolo dellaresistenza

    Sd SS = Rd RR =

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    2

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    3/28

    0,1

    0,2

    0,3

    0,4

    0,5

    0,6

    0,7

    0,8

    0,9

    10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

    Temperatura (C)

    Umiditrelativa

    6

    7

    8

    9

    10

    11

    12

    13

    14

    15

    16

    17181920

    Relazione tra umidit del legno, umidit relativa e temperatura ambiente

    (per legno a partire dallo stato fresco)

    (MPa)90

    80

    70

    60

    50

    40

    30

    20

    10

    2 64 8(0/00)

    (a)

    (b)

    (c)(d)

    Curve tipiche tensione-deformazione

    per legno netto di conifera, per

    tensioni di trazione (a) e

    compressione (b) parallele alla

    direzione delle fibre,

    e per trazione (c)e compressione (d) ortogonali alla

    direzione delle fibre

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    3

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    4/28

    150

    120

    90

    60

    30

    0 30252015105

    Umidit del legno ( % )

    a

    b

    c

    d

    e

    Propriet(MPa)

    Influenza dellumidit su alcune propriet meccaniche:resistenza a

    trazione // fibratura (a), resistenza a flessione MoR (b), resistenza a

    compressione // fibratura (c), resistenza a compressione fibratura (d),

    resistenza a trazione fibratura (e) (da Woodhandbook, USDA, 1999)

    100

    90

    80

    70

    60

    50

    Sr

    -2 -1 0 1 2 3 4 5 Log10(t)

    var=20 10% =20 %

    =10 %

    Influenza della durata del carico t sulla resistenza a flessione del legno netto,

    in differenti situazioni di umidit

    ~10 anni

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    4

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    5/28

    550520500480460450420410390380370350m

    massavolumica media

    460440420400380370350340330320310290k

    massavolumica caratt.

    Massavolumica (kg/m3)

    1,000,940,880,810,750,720,690,630,590,560,500,44Gmean

    moduloditagliomedio

    0,530,500,470,430,400,380,370,330,320,300,270,23E90,mean

    modulo

    elastico

    medio

    perpendicolareallefibre

    10,710,09,48,78,07,77,46,76,46,05,44,7E0,05

    moduloelastico

    caratteristicoparalleloalle

    fibre

    161514131211,511109,5987E0,mean

    moduloelasticomedio

    paralleloallefibre

    Moduloelastico(GPa)

    3,83,83,83,43,02,82,52,42,22,01,81,7fv,k

    taglio

    3,23,12,92,82,72,62,52,42,32,22,22,0fc,90,k

    compressione

    perpendicolarealla

    fibratura

    292726252322212019181716fc,0,k

    compressioneparallela

    allafibratura

    0,60,60,60,60,60,60,50,50,50,50,50,4ft,90,k

    trazioneperp.afibr.

    30272421181614131211108ft,0,k

    trazioneparallelaafibr.

    504540353027242220181614fm,k

    flessione

    Resistenze

    (MPa)

    C50C45C40C35C30C27C24C22C20C18C16C14Valoricaratteristici

    diresistenzaemoduloelastico

    Classi di resistenza secondo EN 338:2004, per legno di conifere e di pioppo

    Classi di resistenza secondo EN 1194:2000, per legno lamellare di conifera

    Valori caratteristici diresistenza e modulo elastico

    GL24h GL24c GL28h GL28c GL32h GL32c GL36h GL36c

    Resistenze (MPa)

    flessione fm,g,k 24 28 32 36

    trazione parallelaalla fibratura

    ft,0,g,k 16,5 14,0 19,5 16,5 22,5 19,5 26 22,5

    trazioneperpendicolare allafibratura

    ft,90,g,k 0,40 0,35 0,45 0,40 0,50 0,45 0,60 0,50

    compressioneparallela allafibratura

    fc,0,g,k 24,0 21,0 26,5 24,0 29,0 26,5 31,0 29,0

    compressione

    perpendicolare allafibratura

    fc,90,g,k 2,7 2,4 3,0 2,7 3,3 3,0 3,6 3,3

    taglio fv,g,k 2,7 2,2 3,2 2,7 3,8 3,2 4,3 3,8

    Modulo elastico (GPa)

    modulo elasticomedio parallelo allefibre

    E0,g,mean 11,6 11,6 12,6 12,6 13,7 13,7 14,7 14,7

    modulo elasticocaratteristico

    parallelo alle fibre

    E0,g,05 9,4 9,4 10,2 10,2 11,1 11,1 11,9 11,9

    modulo elasticomedio

    perpendicolare allefibre

    E90,g,mean 0,39 0,32 0,42 0,39 0,46 0,42 0,49 0,46

    modulo di taglio

    medioGg,mean 0,72 0,59 0,78 0,72 0,85 0,78 0,91 0,85

    Massa volumica (kg/m3)

    Massa volumicacaratteristica

    g,k 380 350 410 380 430 410 450 430

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    5

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    6/28

    Corrispondenza tra classi resistenti del legno lamellare(omogeneo o composito) e quelle delle tavole componenti

    (secondo DIN 1052:2004)

    BS18BS16BS14BS11RiferimentoDIN1052

    (1996)

    C40

    (C352)C401

    C35

    (C242)C351

    C30

    (C242)C301

    C24

    (C16)C241

    Tavole

    componenti

    (tra

    parentesiquelleinterne)

    GL36cGL36hGL32cGL32hGL28cGL28hGL24cGL24hLegnolamellare

    EN 14080:2005

    Timber StructuresGlued Laminated Timber

    Requirements

    m

    mod

    kd

    kf

    d tensione agente di progetto

    fk resistenza caratteristica al frattile 5%

    kmod coefficiente che tiene conto delle condizioni di

    servizio e della durata del carico

    m coefficiente parziale di sicurezza del materiale

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    6

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    7/28

    Effetto dell'umidit del legno: definizione di classi di servizio

    Classe 1- clima 20 / 65%- u = ~ 12 %- tutti gli interni di abitazione

    Classe 2- clima 20 / 85%- u = ~ 18 %- elementi protetti dall'azione

    diretta delle intemperie

    Classe 3

    - clima pi umido che la classe 2- u > 20 %- elementi "bagnati"- degrado biologico "possibile"

    Variazioni temporanee (settimane) possono essere trascurate

    Classe "permanente"- peso proprio della struttura- pacchetto di copertura- ...

    Classe "lunga durata"- carichi nei depositi

    Classe "media durata"- carichi di servizio in generale

    Classe "breve durata"- neve

    Classe "istantanea"- vento, sisma

    Effetto della durata del carico: classi di durata del carico

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    7

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    8/28

    M

    kd

    XkX

    = mod

    Xk valore caratteristico di una propriet del materiale- p.es. resistenza alla flessione fm,k

    Xd valore di calcolo di una propriet del materiale- p.es. resistenza alla flessione fm,d

    kmod coeficiente di correzione- tiene conto delle classi di durata e di umidit

    M coefficiente di sicurezza parziale per le proprietdei materiali

    Valori di kmod

    0.901.101.10istantaneo

    0.700.900.90breve durata

    0.650.800.80media durata

    0.550.700.70lunga durata

    0.500.600.60permanente

    321

    Classe di servizioClasse di durata del carico

    Effetto sulla resistenza del materiale

    Le varie tecniche di connessione si possono differenziare sia per il tipo di

    sollecitazione in fase di esercizio che per il materiale che si utilizza come

    mezzo di unione

    Collegamenti di tipo TRADIZIONALE

    Collegamenti di tipo MODERNO

    Realizzate attraverso la lavorazione delle superfici di contatto(carpentry joint), le sollecitazioni si trasmettono direttamente per

    sforzi di compressione

    Unioni meccaniche di tipo moderno, nelle quali la trasmissione

    degli sforzi avviene non in maniera diretta, ma attraverso

    linserimento di elementi metallici oppure strati di colla

    (mechanical joint).

    CollegamentiCollegamenti

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    8

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    9/28

    Le unioni meccaniche di tipo moderno possono essere a loro volta

    suddivise in funzione della tipologia di connettore adottato:

    - collegamenti con connettori a gambo cilindrico

    - collegamenti con connettori metallici di superficie

    d n

    d n

    d b

    ed

    Collegamenti con connettori a gambo cilindrico

    Chiodi (dn = 2 8 mm) e viti Bulloni e perni (dn = 14 30 mm)

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    9

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    10/28

    Anell i e cavigl ie (dn = 50 160 mm)ed

    Piastre dentate (dn = 50 160 mm)

    Tipo C1-C9 Tipo C10-C11

    Collegamenti con connettori metallici di superficie (EN 912)

    Meccanismi di rottura

    Fenditura LEGNO

    ACCIAIO

    Tensioni di taglio

    Trazione ortogonale alle fibre

    Snervamento e rottura della barra di acciaio

    Estrazione

    Rottura duttile

    LEGNO

    Distribuzione delle tensioni taglianti lungo la barra

    F

    Distribuzione delle tensioniortogonali alla fibratura sulla testa del giunto

    Isostatiche di trazione e compressione

    Collegamenti con barre incollate

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    10

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    11/28

    Incastro di base Nodo dangolo a momento

    Collegamenti con barre incollate

    APPLICAZIONI CON BARRE INCOLLATE PER COLLEGAMENTI RIGIDI

    MensaMensa aziendaleaziendale ""AquiloneAquilone didi ChiccoChicco""

    Progetto Cenci

    Holzbau (1996/97)

    Superficie coperta 2300 m2

    360 m3 lamellare BS14

    Collegamenti con barre incollate

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    11

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    12/28

    Analisi sperimentale sul nodo con barre incollate

    Parametri geometrici e meccanici della connessione che influenzano la rottura

    Modalit di rottura (sono principalmente di 3 tipi, sidifferenziano ulteriormente tipo di connessione)

    Rk (fh,k; My,k; d; t)

    I II III

    Diametro delconnettore

    Resistenza allosnervamentodellacciaio

    I, II, III

    Resistenza alrifollamento

    Spessore deglielementi da unire

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    12

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    13/28

    AUMENTANDO LA SNELLEZZA DELAUMENTANDO LA SNELLEZZA DELCONNETTORE AUMENTA LA DUTTILITACONNETTORE AUMENTA LA DUTTILITA

    Modalit di rottura:comportamento elastoplastico

    F/2

    F/2

    F/2

    F/2

    F F

    Cerniere plastiche

    Perno tozzo Perno molto snello

    a) b)

    Nel punto 8.3 (4)P la normativa considera soddisfatta la condizione di collegamento dissipativo, nelcaso di collegamenti con perni e bulloni, se il diametro d dei connettori non superiore ai 12 mm, mentregli elementi da connettere devono avere uno spessore maggiore di 10d.

    Cerniere plastiche nei

    connettori metallici

    Rifollamento nellegno

    Connettori a gambo cilindrico: resistenza e duttilit

    Spostamento

    Carico F F

    Carico

    F F

    Spostamento

    F F

    Aspetti positivi e negativi per l'uso del legno nelle strutture in zona sismica

    Il legno e il sisma

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    13

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    14/28

    Il legno e il sisma

    LeggerezzaLeggerezza

    Resistenza

    Rigidezza

    Resistenza a carichi breve durata

    de Havilland DH.98 Mosquito " The wooden wonder" (~7000 esemplari)

    127000Alluminio (fk= 355 MPa)

    58000 - 64000Legno lamellare (fk= 20-36 MPa)

    55000Acciaio (fk= 430 MPa)

    10400Calcestruzzo (fk= 25 MPa)

    f/ (m/s)Materiale

    127000Alluminio (fk= 355 MPa)

    58000 - 64000Legno lamellare (fk= 20-36 MPa)

    55000Acciaio (fk= 430 MPa)

    10400Calcestruzzo (fk= 25 MPa)

    f/ (m/s)Materiale

    Comportamento fragileComportamento fragile

    Capacit dissipativadissipativa deve essere eventualmente ricercatanei collegamenti

    DUTTILITDUTTILIT CONCENTRATACONCENTRATA

    Il legno e il sisma

    LeggerezzaLeggerezza

    Resistenza

    Rigidezza

    Resistenza a carichi breve durata

    Aspetti positivi e negativi per l'uso del legno nelle strutture in zona sismica

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    14

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    15/28

    -130

    -110

    -90

    -70

    -50

    -30

    -10

    10

    30

    50

    70

    90

    110

    130

    -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

    Slip (mm)

    Load

    (kN)

    0,000

    0,100

    0,200

    0,300

    0 2 4 6 8 10 12 14 16 18

    Vy

    eq

    PROVE CICLICHEIl legno e il sisma

    Al fine di garantire i valori precedenti per il fattore di struttura q, le zone considerate dissipativedevono essere in grado di deformarsi plasticamente per almeno tre cicli a inversione completacon un rapporto di duttilit statica pari a 4 per le strutture di tipologia B e 6 per le strutture ditipologie A, senza che si verifichi una riduzione della loro resistenza maggiore del 20%.

    DEFINIZIONE NORMATIVA (EC8, OPCM 3431, NTC)

    Il legno e il sisma

    da: Ductile End Connections for Glulam BeamsTomasi R., Zandonini R., Piazza M., Andreolli M.

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    15

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    16/28

    Tabella 4.2 ALTEZZE MASSIME CONSENTITE

    7710Edificiconstrutturainlegno

    131925Edificiconstrutturainmuratura

    armata

    7,51116Edifici

    con

    struttura

    in

    muraturaordinaria

    Edificiconstrutturamistainacciaio

    ecalcestruzzo

    Edificiconstrutturainacciaio Nessunalimitazione

    Nessun

    limite

    Edificiconstrutturaincalcestruzzo

    Altezzamassimaconsentita(inm)Sistemacostruttivo

    1234

    ORDINANZA PUNTO 4.2

    Il legno e il sisma

    12-3-4

    ALTEZZE MASSIME CONSENTITE

    PRESCRIZIONI DA NORMATIVA E LIMITI TEORICI

    Per le tipologie strutturali: costruzioni

    di legno e di muratura che non

    accedono alle riserve anelastiche

    delle strutture, ricadenti in zona 1,

    fissata una altezza massima pari adue piani dal piano di campagna,ovvero dal ciglio della strada. Il solaio

    di copertura del secondo piano non

    pu essere calpestio di volume

    abitabile.

    1 Tipologie strutturaliche accedono alleriserve anelastiche

    delle strutture

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    16

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    17/28

    ALTEZZE MASSIME CONSENTITE

    Sakyamuni Pagoda (1056)Altezza 67,31 m

    (circa 20 piani attuali)

    ~30 m diametro base

    Solo legno (senza chiodi)

    9 piani (5 visibili all'esterno)

    In fase di progettazione, si devono adottare tutti gli accorgimeIn fase di progettazione, si devono adottare tutti gli accorgime nti che si rendononti che si rendono

    necessari, vista la particolare azione che si consideranecessari, vista la particolare azione che si considera

    corretta progettazione dei giunt icorretta progettazione dei giunti

    Generalmente (in zone caratterizzate da minore intensit sismica), si pu

    affermare che, per tipologie strutturali a unico piano, difficilmente lazione

    sismica risulta determinante nella verifica della struttura

    Gerarchia delle resistenze: elementi fragili devono essereGerarchia delle resistenze: elementi fragili devono essere protettiprotetti

    collegamenti caratterizzati dacollegamenti caratterizzati da duttilitduttilit

    Il legno e il sisma

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    17

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    18/28

    Le sostanze volatili prodotte

    dalla combustione si

    muovono verso lesterno

    raffreddando il carbone;

    anche presente un contributo

    di riflessione .

    Si raggiunge una situazione

    quasi stazionaria con

    lequilibrio fra la

    perdita di materia

    in superficie earretramento del

    legno integro.

    Questo avviene a 0,6 - 0,7 mm/minuto

    Il legno e il fuoco

    00charef dkdd +=

    k0 = 1 per t > 20

    d0 = 7 mmprofondit dicarbonizzazione

    differenza tra sezione

    residua ed efficace

    t = X

    dchar=0t

    dchar=nt Non si considerano gli smussi

    Si considerano gli smussi 0 > n

    7 mm

    Il legno e il fuoco

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    18

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    19/28

    La sezione trasversale residua dell'elemento pu essere determinatatenendo conto o meno del cosiddetto raggio allo spigolo

    0 200 400 600 800 1000

    Abeterosso

    Abura

    Aniegr

    Castagno

    Duglasia

    Doussi

    Faggio

    Framir

    Iroko

    Kot

    Larice

    Moabi

    Pino silvestre

    Ramin

    Rovere

    Sipo

    MasCon

    LLCon

    MasLat

    LLLat

    0 0,2 0,4 0,6 0,8 1

    Massa vol. stato normale VelocitMassa vol. stato normale Velocit carbonizzazionecarbonizzazione

    (kg/m(kg/m33)) (mm/(mm/minmin))

    EN 1995EN 1995--11--22

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    19

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    20/28

    La resistenza al fuoco dei collegamentiNelle strutture lignee comune la presenza di collegamenti realizzati con

    mezzi meccanici, specialmente metallici: questi assumono particolare

    rilevo nelle realizzazioni in legno lamellare. Data la loro importanza per il

    comportamento statico complessivo della struttura nella valutazione della

    resistenza al fuoco occorrer valutare anche la prestazione dei

    collegamenti sotto l'azione dell'incendio. Sono infatti spesso proprio i

    collegamenti realizzati tramite elementi metallici o le parti metalliche della

    struttura, i punti deboli di una struttura lignea esposta al fuoco.

    Gli elementi metallici infatti possono

    trasmettere il calore anche all'internodella massa lignea (nel caso del

    collegamento) oppure subiredeformazioni termiche incompatibilicon la statica globale della struttura

    (elementi di controvento, elementi tesi in

    genere, ecc.).

    La normativa Europea considera le cosiddette unioni non protette, acomportamento statico globalmente simmetrico e conformi alla tabella

    riportata di seguito, come soddisfacenti alla classe di resistenza R 15.

    tfi,d resistenza del collegamento

    t1 spessore dellelemento lateraled diametro dellelemento di collegamento

    t1 45 mm15Altri tipi di connettori (secondo EN 912)

    t1 45 mm20Perni

    t1 45 mm15Bulloni

    d 3,5 mm15Viti

    d 2,8 mm15Chiodi

    Condizioneimposta

    tfi,d (min)Elementi di collegamento

    Oltre tale valore sono necessari requisiti aggiuntivi per garantire un

    tempo di resistenza treq superiore a quello garantito td,fi

    La resistenza al fuoco dei collegamenti (da CNR DT 206:2007)

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    20

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    21/28

    fi,reqch 2,1 dttt

    fi,reqch 5,0 dttt Pannelli di legno o cartongesso(tipo A o H secondo EN 520)

    Pannelli di calcio-silicato(tipo F secondo EN 520)

    SISTEMI DI PROTEZIONE per collegamenti

    Al fine di garantire alla struttura adeguata durabilit, si devono

    considerare i seguenti fattori tra loro correlati:

    - la destinazione e l'uso della struttura;

    - le condizioni ambientali prevedibili;- la composizione, le propriet e le prestazioni dei materiali;

    - la forma degli elementi strutturali e i particolari costruttivi;

    - la qualit dellesecuzione e il livello di controllo della stessa;

    - i particolari interventi di protezione;

    - la manutenzione programmata durante la vita presunta;

    e si devono adottare nel progetto gli eventuali idonei

    provvedimenti per la protezione dei materiali.

    La durabilit (da CNR DT 206:2007)

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    21

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    22/28

    Assorbimento di acqua causato da contatto con altro

    materiale umido; contatto con il terreno causato da

    distanza insufficiente o da fondazione diretta

    La durabilit

    Contatto fra due elementi strutturali

    La durabilit

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    22

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    23/28

    Durabilit- Durata di vita

    Azioni

    Resistenza

    Riduzione delle azioni: protezione costruttiva

    Aumento della resistenza: specie legnose pi resistenti trattamenti protettivi:

    - trattamento della superficie- impregnazione

    Miglioramento dellaMiglioramento della durabilitdurabilit

    La durabilit

    Ponte Vihantasalmi (Mikkeli, Finlandia)

    - luci campate (m) : 21+42+42+42+21

    - legno lamellare: 1050 m3

    - acciaio carpenteria: 215 ton

    - c.a.: 780 m3

    - acciaio c.a.: 160 ton

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    23

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    24/28

    Passerella pedonale coperta nelle Dolomiti Agordine

    Lunghezza 76 m, distanza tra le pile 56,30 m

    Larghezza utile 2,40 m

    Holzbau

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    24

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    25/28

    COEFFICIENTE PARZIALE DI SICUREZZA SUL MATERIALE

    NORME TECNICHE EC 5

    NORME TECNICHE

    EC 5

    1

    COEFFICIENTI DI CORREZIONE DELLA RESISTENZA

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    25

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    26/28

    RICOSTRUZIONE DI CAPRIATA A 2 LIVELLIex-Teatro Sociale di Trento (1830), 25 m

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    26

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    27/28

    Magazzino frigorifero per AIA (Verona, 2001)

    Corpo principale 84x123 m2, tettoie longitud. e trasversale 6,4x133 + 9,6x37 m2

    Superficie coperta totale ~ 11.700 m2

    Travi lenticolari con luci di 34 e 50 m, interasse 5 m

    Legno ... non solo bello ma anche vantaggioso !

    Holzbau

    Stabilimento ortofrutticolo Melinda (2006)Holzbau

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia

    Il cuore naturale del nuovo Gran Teatro: quando il legno sostiene il cementoTorre del Lago Puccini (LU)Venerd 3 ottobre 2008

    27

  • 8/10/2019 Piazza Progettare Strutture in Legno Lamellare.

    28/28

    PalazzettoPalazzetto dellodello Sport diSport di CasalecchioCasalecchio di Reno (di Reno (BolognaBologna))Progetto Cenci (Como), Holzbau (1992/93)

    Luce libera 80x120 m, 14.000 spettatori

    Holzbau

    prof. M. PiazzaUniversit degli studi di Trento - Facolt di IngegneriaProgettare le strutture in legno lamellare in Italia