Piano di sviluppo idroelettrico retenergie

7
www.retenergie.it L’energia pulita la facciamo assieme

Transcript of Piano di sviluppo idroelettrico retenergie

Page 1: Piano di sviluppo idroelettrico retenergie

www.retenergie.it

L’energia pulita la facciamo assieme

Page 2: Piano di sviluppo idroelettrico retenergie

www.retenergie.it

FASE 2 DEL PROGETTO CO-ENERGIA: AUTOPRODUZIONE DI

ENERGIA ELETTRICA NEL TERRITORIO

IL PROGETTO “ADOTTA UNA CENTRALE”

TERRE di LAGO è pronta ad attivare il progetto “Adotta una centrale”; è stata coinvolta la

Cooperativa Retenergie nella valutazione della micro-centrale idroelettrica sul torrente

Rancina in comune di Rancio Valcuvia VA. Il progetto prevede la derivazione a scopo

idroelettrico dal torrente Rancina in corrispondenza di un’opera di presa storicamente esistente

ed oggi non più attiva;

Rete di Economia

Solidale del Luinese

Page 3: Piano di sviluppo idroelettrico retenergie

www.retenergie.it

Progetto idroelettrico 2014/15Localizzazione:Rancio Valcuvia VA

ex centralina in disuso, situazione attuale

Page 4: Piano di sviluppo idroelettrico retenergie

www.retenergie.it

imp. idroelettrico Antica Torcitura Valcuvia

Tipologia impianto: acqua fluente Tipologia presa: traversa fluviale

Portata media naturale: 480 l/s Salto utile:11,9 m Portata media: 300 l/s

Portata massima: 600 l/s Deflusso minimo vitale (DMV): 60 l/s

Lunghezza Condotta forzata: 125 m

Potenza nominale: 35 kWp Producibilità media annua:145 Mwh/anno *

Page 5: Piano di sviluppo idroelettrico retenergie

www.retenergie.it

Nel passaggio da Gecosistemi a

Retenergie si stanno valutando

miglioramenti tecnici: scelta turbina, condotta

invece di canalina, ridimensionamento vasca

di carico, sistema di sedimentazione impurità.Allacciamento linea elettrica

Page 6: Piano di sviluppo idroelettrico retenergie

www.retenergie.it

Scelta turbina

CROSS FLOW

Page 7: Piano di sviluppo idroelettrico retenergie

www.retenergie.it

Costi1. Opere Civili …................................................€ 40.000

2. Costo canaletta..............................................€ 50.000

3. Costo turbina (opere elettromeccaniche).......€ 60.000

4. Sopraelevazione briglia..................................€ 45.000

5. Imprevisti........................................................€ 25.000

6. Allacciamento, amministrative e di istruttoria..€ 10.000

7. Spese tecniche...............................................€ 20.000

Totale.................................................................€ 250.000

Costi di esercizio …..........................................€ 3.000

RicaviSi considera un prezzo al kWh pari a 0,21 €/kWh.

si ricava un introito annuo lordo pari a

196.000 kWh* × 0,21 €/kWh = 41.160 € annui.

* discrepanza fra progettisti sulla produzione annua

in fase di valutazione