Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla...

81
Istituto Comprensivo Statale di Rogliano ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di ROGLIANO Scuola Infanzia – Primaria – Secondaria di 1° grado Sede Centrale: Via O. D’Epiro – 87054 Rogliano (CS) tel. 0984 1635430 - Fax 0984 1636049 - e-mail: [email protected] Cod. Mecc. CSIC87400Q Piano dell’Offerta Formativa Anno scolastico 2013/2014 Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Mariarosa De Rosa Piano dell’Offerta Formativa Anno Scolastico 2013/2014 1

Transcript of Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla...

Page 1: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Istituto Comprensivo Statale di Rogliano

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di

ROGLIANOScuola Infanzia – Primaria – Secondaria di 1° grado

Sede Centrale: Via O. D’Epiro – 87054 Rogliano (CS) tel. 0984 1635430 - Fax 0984 1636049 - e-mail: [email protected] Cod. Mecc. CSIC87400Q

Piano dell’Offerta Formativa Anno scolastico 2013/2014

Il Dirigente Scolastico

Dott.ssa Mariarosa De Rosa

Piano dell’Offerta Formativa Anno Scolastico 2013/20141

Page 2: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Istituto Comprensivo Statale di Rogliano

“La cultura [...] è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la propria funzione nella vita, i propri diritti, i propri doveri.”

(A. Gramsci)

Piano dell’Offerta Formativa Anno Scolastico 2013/20142

Page 3: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Istituto Comprensivo Statale di Rogliano

Piano dell’Offerta Formativa Anno Scolastico 2013/20143

Page 4: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Istituto Comprensivo Statale di Rogliano

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di

ROGLIANO

SCUOLADELL’INFANZIA

Rogliano :Via dei MilleRogliano: Via V. GalloRogliano: Via F. Roberti

Marzi: Via TanoParenti: Via Silana

SCUOLA PRIMARIARogliano: via O. D’Epiro

Rogliano:Via Tien An MenParenti: Via E. De Nicola

Marzi: via Tano

SCUOLA SECONDARIAI GRADO

Rogliano: Via O. D’EpiroParenti: Via Falcone

Piano dell’Offerta Formativa Anno Scolastico 2013/20144

Page 5: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Istituto Comprensivo Statale di Rogliano

INDICE

Premessa Pag. 5Organigramma 7Analisi del territorio 23Indirizzi del POF 25Obiettivi generali dell’Istituto 28Obiettivi generali della Scuola dell’Infanzia 29Obiettivi generali del Primo Ciclo 31Obiettivi Formativi dell’Istituto 32Metodologia 34Verifica 35Valutazione 36BES e didattica inclusiva 41Accoglienza e Continuità 47Orientamento Scolastico 49Formazione e Aggiornamento 49Rapporti Scuola – Famiglia – Territorio 51Attività extrascolastiche 52Progetti 53Valutazione del POF 54Piano annuale delle attività 55Regolamento d’Istituto 58Organi Collegiali 67Carta dei servizi 72

Allegati:- Scheda di rilevazione BES- Modello PDP- Scheda di monitoraggio DSA

Piano dell’Offerta Formativa Anno Scolastico 2013/20145

Page 6: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Istituto Comprensivo Statale di Rogliano

Il Piano dell’Offerta Formativo rappresenta il documento di identità diciascuna istituzione scolastica, in quanto esplicita la progettazione curricolare,extracurricolare, educativa ed organizzativa delle singole scuole.L’Istituto Comprensivo di Rogliano, che attua una formula gestionale unitaria nei territori di Marzi, Parenti e Rogliano, si caratterizza come:- scuola della comunità, tendente a costruire rapporti di interazione con ilterritorio, ad agire come stimolo per lo sviluppo locale, anche nelle zone piùlontane, ad aggregare risorse sociali e culturali attorno all’educazione dellegiovani generazioni;- scuola del curricolo, “spazio di ricerca e innovazione” degli insegnanti,che progettano un percorso educativo e curricolare in progressione, dall’infanzia all’adolescenza, attento ai bisogni specifici delle diverse età, caratterizzato da ambienti di apprendimento gradualmente differenziati;-scuola dell’autonomia, che si impegna a sfruttare fino in fondo strumentinecessari quali la flessibilità curriculare ed organizzativa, l’articolazione difunzioni di staff, i sistemi di progettazione e valutazione, attraverso lapartecipazione dell’intera comunità professionale e l’impulso decisivo delDirigente Scolastico.Il nostro Istituto, attraverso il Piano dell’Offerta Formativa, intenderendere visibile e concreta la propria identità. L’istituzione scolastica siprefigura come la scuola del sapere, del saper fare e del saper essere; ha comepresupposto la mappatura dei bisogni formativi degli alunni, delle famiglie,del territorio. Individua le scelte educative, le risorse umane e strumentali,indica il percorso necessario a guidare gli alunni non solo verso l’acquisizionedi strumenti di pensiero necessari per apprendere, ma anche verso lamaturazione della capacità di elaborare metodi e categorie di orientamentonegli itinerari personali. Tutto ciò è il presupposto del raggiungimento di unacompleta autonomia di pensiero e di maturazione di quelle competenze chiave che la società richiede. L’impegno dell’istituzione scolastica, che opera in sinergia

Piano dell’Offerta Formativa Anno Scolastico 2013/20146

Page 7: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Istituto Comprensivo Statale di Rogliano

con le altre agenzie educative del territorio, è quello di offrire opportunità dicrescita della persona, operando in modo collegiale nelle scelte educative eformative per promuovere al meglio la qualità del servizio.Il Piano, che si fonda sulla concezione di una scuola per tutti e perognuno, sulla base delle esigenze del contesto sociale, culturale edeconomico del territorio, è stato elaborato tenendo conto dei seguenti documenti legislativi:- il D.P.R n. 275/99 sull’autonomia scolastica;- il D.P.R. n. 394 del 31/08/1999, art.45;- la Legge di Riforma 53/03;- il D.P.R. 59/04;- l’Atto di Indirizzo del MIUR datato 08/09/2009;-il Decreto Ministeriale n.254 del 16 novembre 2012.Il Piano propone un modello di scuola centrato sulla persona, nelle suecomponenti socio-affettive, relazionali e cognitive, attento al benessereindividuale, psicologico e culturale di ognuno e allo sviluppo cognitivo intermini di capacità, abilità e competenze.La Scuola Secondaria di I grado, aderendo alla sperimentazione indicata dal D.Lg.vo n.201/1999, offre all’utenza, nel plesso di Rogliano, l’insegnamento dei seguenti strumenti musicali: pianoforte, violino, chitarra, flauto traverso. Lo studio di tali strumenti ha lo scopo di fornire agli alunni, che crescono in un mondo fortemente segnato dalla presenza della musica come veicolo di comunicazione, una maggiore capacità di lettura attiva e critica. Le attività musicali si svolgono in orario pomeridiano: comprendono un’ora di teoria e solfeggio e un’ora di lezione individuale di strumento. Ne usufruiscono gli alunni che ne hanno fatto richiesta e che sono stati sottoposti ad una prova attitudinale.

Il POF può essere visionato da tutti coloro che vorranno (docenti, genitori,personale ATA, Componenti del Consiglio d’Istituto, Amministrazioni locali, personale dei servizi sanitari …) mediante l’affissione all’albo della scuola e la pubblicazione sul sito www . istitutocomprensivorogliano.it .

Piano dell’Offerta Formativa Anno Scolastico 2013/20147

Page 8: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Istituto Comprensivo Statale di Rogliano

Piano dell’Offerta Formativa Anno Scolastico 2013/2014

Dirigente Scolastico Mariarosa De RosaDirettore dei Servizi GeneraliAmministrativi

Ivan Flavio Guarascio

1°Collaboratore Assunta Aurora Bartucci

2°Collaboratore Rosa GrilloResponsabile di Plesso sc.dell’Infanzia di Rogliano, via F. Roberti

Fortunata Rizzuto

Responsabile di Plesso sc.dell’Infanzia di Rogliano, via Gallo

Anna Maria Caprino

Responsabile di Plesso sc.dell’Infanzia di Marzi

Giuseppina Canino

Responsabili di Plesso sc. dell’Infanzia di Rogliano, via dei Mille

Maia Ungaro

Responsabile di Plesso sc.dell’Infanzia di Parenti

Anna Domanico

Responsabile di Plesso ScuolaPrimaria di Rogliano, via O. D’Epiro

Liliana Pagliaro

Responsabile di Plesso sc.Primaria di Rogliano, via Tien-An-Men

Serafina Veltri

Responsabile di Plesso sc.Primaria di Parenti

Luigina Ponterio

Responsabile di Plesso sc.Primaria di Marzi

Giovanna Valentina Campo

Addetta alla vigilanza Scuola diParenti

Franca Bartucci

RSU Assunta Aurora BartucciFranca BartucciLiberata Aiello

Comitato di ValutazioneMembri effettivi: Liliana Pagliaro, Anna Maria Perri, Isabella Ciampalini.Membri supplenti: Anna Maria De Cicco, Rosa Magliocco.Tutor:Carmine Altomare,Concetta Sicilia, Manuela Policicchio, Franca Favorito, Adriana Greco.

8

Page 9: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Istituto Comprensivo Statale di Rogliano

Funzioni Strumentali

Gestione e Valutazione POF Manuela Maletta Teresa Costanzo

SPORT Leonildo RussoINVALSI Maria ScornaienchiBisogni Educativi Speciali Franca Bartucci

Consiglio d’IstitutoDirigente Scolastico

De Rosa Mariarosa

Presidente Amato Gaspare

Vicepresidente Ponterio Alfredo

Segretario Bartucci A. Aurora

Componente docenti

Alessio Maddalena,Bartucci A. Aurora, Bartucci Franca G.,De Cicco Anna M.,Garofalo Paola P.,Romano Wanda,Spadafora Maria, Veltri Serafina.

Componente genitori

Amato Gaspare,Bocchinfuso Sandra, Fiorentino Marcello,Fruci Francesco,Marino Giovanni,Pascuzzo Luigi,Ponterio Alfredo, Vizza Sergio.

Componente ATA Fuoco AngelaMazzei Francesca

Giunta Esecutiva De Rosa Mariarosa, Guarascio Ivan,Bocchinfuso Sandra,Fruci Francesco, Garofalo Paola P.,Fuoco Angela.

:

:

Squadra di emergenza Cristiano Anna Maria Piano dell’Offerta Formativa Anno Scolastico 2013/2014

Responsabile del Servizio diPrevenzione e Protezione (RSPP)

Santo Augello

Rappresentante dei lavoratori (RLS) Assunta Aurora Bartucci

9

Page 10: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Istituto Comprensivo Statale di Rogliano

Addetti alle Emergenze - Antincendio –

Evacuazione di emergenza

Grillo Rosa Grazia

Garofalo Paola P.

Limina Anna Maria

Fuoco Angela

Russo Leonildo

Pulice Luigi

Pugliano Vincenzina

Caprino Anna Maria

Cimmino Maddalena

Mazzei Francesca

Spadafora Maria

Fontana Franca

Caprino Carmela

Gerbasi Marcella

Veltri Serafina M.

Greco Adriana

Vignale Giuseppe

Coscarelli Lina

Leo Luigi

Soda Emilia

Citrigno Giovanna

Campo Giovanna

Cardamone Anna M.

Panucci Ettore

Domanico Anna M.

Garofalo Rosalia

Maletta Rosaria

Calfa Angelo

De Cicco Anna M.

Piano dell’Offerta Formativa Anno Scolastico 2013/201410

Page 11: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Istituto Comprensivo Statale di RoglianoPerri Anna Maria

Bartucci G. Franca

Berardi Marisa

Ricioppo Daniele

Gallo PaolaAddetti Servizio Prevenzione e Protezione Caprino Anna Maria

Rizzuto Fortunata

Ungaro Maria

Pagliaro Liliana

Veltri Serafina

Canino Giuseppina

Campo Giovanna

Domanico Anna Maria

Ponterio Luigina

Bartucci G. Franca

Piano dell’Offerta Formativa Anno Scolastico 2013/201411

Page 12: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Istituto Comprensivo Statale di RoglianoAddetti alle Emergenze di Primo Soccorso Aiello Anna Maria

Vetere Rosaria Silvana

Ciampalini Isabella

Guadagnoli Adriana

Mauro Adele

Mazzei Francesca

Ungaro Maria

Veltri Serafina Maria

Sicilia Concetta

Vizza Erminia

Rizzuto Fortunata

Citrigno Giovanna

Panucci Ettore

Nicoletti Irene

Garofalo Rosalia

Maletta Rosaria

Rota Maria

Minardi Giovanna

Berardi Marisa

Maletta Manuela

Piano dell’Offerta Formativa Anno Scolastico 2013/201412

Page 13: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

UFFICI AULE ATTREZZATEPresidenzaSegreteria

AuditoriumBiblioteca/VideotecaLaboratorio di Educazione ArtisticaLaboratorio di CeramicaLaboratori di InformaticaLaboratori Linguistico-multimedialiLaboratorio di Educazione MusicaleLaboratorio di Scienze

BACINODI

UTENZA

Totale Infanzia Primaria Secondaria1° grado

Alunni 937 224 412 301Docenti 98 25 34 41AssistentiAmministrativi

5

CollaboratoriScolastici

16

Page 14: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Rogliano, Marzi, Santo Stefano di

Rogliano, Carpanzano, Mangone,

Belsito, Parenti e frazioni di Aprigliano

Page 15: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Calendario scolastico regionale

Inizio lezioni: 16 settembre 2013Termine lezioni: 11 giugno 2014 (29 giugno 2014 per la scuola dell’infanzia)

Ponte di Ognissanti:dal 1 novembre al 2 novembre 2013Festività Natalizie: dal 23 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014Festività Pasquali: dal 16 aprile 2014 al 22 aprile 2014Ponte del 25 aprile: dal 25 al 26 aprile 2014

Altre Festività:festa del Santo Patrono e Feste Nazionali

QUADRO ORARIO

GIORNOSCUOLASECONDARIAI GRADO

(n. 30 ore settimanali a Rogliano e 36 a Parenti)

SCUOLAPRIMARIA(n.27 ore settimanali a Rogliano, 28 a Parenti e Marzi)

SCUOLADELL’INFANZIA(n.40 ore settimanali)

STRUMENTOMUSICALEScuolaSecondaria di IGrado

O

RARIO

DELLE

LEZIONI

LUNEDI’

Rogliano 8.30-13.30Parenti 8.30-16.30

Rogliano 8.30-13.00

Parenti 8.30-12.30

Marzi 8.30- 16.30

8.00-16.00 Rogliano13.30-17.30

MARTEDI’ Rogliano 8.30-13.30Parenti 8.30-13.30

Rogliano 8.30-13.00

Parenti 8.30-13.30

Marzi 8.30-13.30

8.00-16.00 Rogliano13.30-17.30

MERCOLEDI’

Rogliano 8.30-13.30Parenti 8.30-13.30

Rogliano 8.30-13.00

Parenti 8.30-13.30

Marzi 8.30-13.30

8.00-16.00 Rogliano13.30-17.30

GIOVEDI’

Rogliano 8.30- 13.30Parenti 8.30-16.30

Rogliano 8.30-13.00

Parenti 8.30-12.30

Marzi 8.30-13.30

8.00-16.00 Rogliano13.30-17.30

VENERDI’ Rogliano 8.30-13.30Parenti 8.30-13.30

Rogliano 8.30-13.00

Parenti 8.30- 13.30

Marzi 8.30-13.30

8.00-16.00 Rogliano13.30-17.30

SABATORogliano 8.30-13.30Parenti 8.30-13.30

Rogliano 8.30-13.00Parenti 8.30-13.30Marzi ------------------

== ==

Page 16: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

ASSETTO ORGANIZZATIVO

DIRIGENTESCOLASTICO

CONSIGLI DICLASSE/INTERCLASSE/

INTERSEZIONECOLLEGIO DEIDOCENTI

Dimensione

DOCENTI

PERSONALEATA

DOCENTI

DOCENTIE RAPPRESENTANTI

DEI GENITORI

COLLABORATORISCOLASTICI

CONSIGLIOE

GIUNTAD’ISTITUTO

GENITORI

Page 17: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Amministrativa

DIRETTORESERVIZI GENERALIAMMINISTRATIVI

COLLABORATORIAMMINISTRATIVI

DIRIGENTESCOLASTICO

DSGA

Criteri per la formazione delle classi

La commissione designata dal Collegio Docenti, prima dell’avvio del nuovo anno scolastico, procede alla formazione delle classi secondo i seguenti Criteri guida:

• istanza motivata dei genitori;• classi trasversalmente omogenee, con equivalente numero di alunni a livello alto, a livello medio, a livello basso;

• alunni provenienti dalla stessa classe della scuola dell’infanzia o primaria

ridistribuiti a gruppetti su tutte le classi, evitando casi di alunni soli, a meno che ciò non sia espressamente richiesto dalla famiglia;• equa distribuzione nelle classi degli alunni diversamente abili e dei ripetenti;• disponibilità ad accogliere richieste non vincolanti di stare insieme con uno o due compagni, purché siano salvaguardati i criteri precedenti e non vi siano indicazioni contrarie da parte della scuola di provenienza.Tenendo presenti le diversità di numero tra maschi e femmine, si cerca di mantenere in ogni classe un’uguale proporzione tra i due sessi.

Criteri per l’assegnazione dei docenti alle classi

L’assegnazione del personale docente alle classi,sezioni staccate e plessi, finalizzata alla piena attuazione di quanto dichiarato nel POF, è di competenza esclusiva del Dirigente Scolastico , secondo quanto previsto dal D. Lgs 150/2009 e dal D.Lgs 141/2011. Si tiene comunque conto di criteri generali condivisi con il Collegio dei Docenti e sottoposti al vaglio del Consiglio d’Istituto.

Per le assegnazioni di personale docente già in servizio nel plesso è di norma considerato prioritario il criterio della continuità didattica, salvo casi particolari che impediscano oggettivamente l'applicazione di tale principio.

Alle classi deve essere garantita, per quanto possibile, pari opportunità di fruire di personale stabile.

I docenti specializzati vengono assegnati agli alunni e alle classi in base ai seguenti criteri:

Page 18: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

• continuità didattica, per quanto è possibile, con l’alunno diversamente abile, salvo diverso parere dell’équipe multidisciplinare;• valorizzazione delle specifiche competenze professionali possedute in relazione alla tipologia e alla gravità della diversità;• costituzione di cattedre il meno possibile frazionate.

Docenti della Scuola dell’InfanziaPlesso di Rogliano, via dei Mille

Docenti SezioniUngaro Maria - Vizza Anna Maria ICaprino Carmela - Gervasi Marcella IIFontana Franca - Costanzo Maria IIIVetere Rosaria I-II-III (IRC)

Plesso di Rogliano, via Gallo Docenti Sezioni

Mauro Adelina - Cimmino Maddalena ISpadafora Maria - Caprino Anna Maria IINicoletti Assunta - Affatati Federica IRC

Plesso di Rogliano, via F. Roberti Docenti Sezioni

Coscarelli Lina - Rizzuto Fortunata ISicilia Elvira - Soda Emilia IINicoletti Assunta I - II (IRC)

Plesso di Marzi Docenti Sezioni

Canino Giuseppina - Citrigno Giovanna ICaruso Cinzia - Ferraina Maria IIAffatati Federica I - II (IRC)

Plesso di Parenti Docenti Sezioni

Domanico A. Maria – Maletta Rosaria IAlessio Maddalena – De Fazio Maria Rosa IIVetere Rosaria I - II (IRC)

Docenti della Scuola PrimariaPlesso di Rogliano, via O. d’Epiro

Docenti Classi Discipline assegnateAiello Angela II A - II B Matematica,

Tecnologia, Geografia,Inglese

Aiello Anna M. II A - II B Italiano, Arte e Immagine,Musica, Ed. Fisica

Alfano Rosaria I A-I B Storia, Geografia

Page 19: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

II A - II BIV A- IV B

Scienze, StoriaStoria, Musica

Cardamone Anna

I A-I B

Italiano,Arte e Immagine

Carpino Paola IV A SostegnoCristiano AnnaM.

IV A- IV B Matematica,Tecnologia, Ed. Fisica, Scienze, Geografia

Garofalo Paola V A Italiano,Arte e Immagine, Matematica,Tecnologia, Ed. Fisica, Scienze, Musica

Grillo Rosa I A-I BIII AV A

IngleseScienze, IngleseInglese, Storia, Geografia

Limina Anna IV A - IV B Italiano,Arte e Immagine, Inglese

Nicoletti Irene I A-I B

Matematica,Tecnologia, Ed. Fisica, Scienze, Musica

Pagliaro Liliana III A Italiano,Arte e Immagine, Matematica,Tecnologia, Ed. Fisica, Storia, Geografia, Musica

Petrone Caterina I A Insegnamento della Religione Cattolica

Vetere Rosaria II,III, IV ,V ASez. B

Insegnamento della Religione Cattolica

Plesso di Rogliano, via Tien An Men Docenti Classi Discipline

assegnateCanino Maria G.

I A Italiano,Arte e Immagine, Matematica, Scienze,Tecnologia, Ed. Fisica, Musica

Colaci Maria P. I A - II AIV A- IV B

Inglese Inglese, Musica

Favorito Franca

II A Italiano,Arte e Immagine, Matematica, Scienze,

Page 20: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Tecnologia, Ed. Fisica, Geografia

Ferrato Teresa I AII AIII A

Storia, GeografiaStoria, MusicaScienze, Musica

Greco Adriana V A- V B Italiano,Arte e Immagine, Inglese

Nicoletti Assunta

Tutte Insegnamento della Religione Cattolica

Procopio Vincenzo

IV A Italiano,Arte e Immagine,Matematica,Tecnologia,Ed. Fisica, Storia,Geografia, Scienze

Rizzuto Danila V A- V B Matematica,Tecnologia,Ed. Fisica, Scienze, Musica

Sicilia Concetta

IV B Italiano,Arte e Immagine,Matematica,Tecnologia,Ed. Fisica, Storia,Geografia, Scienze

Veltri Serafina III A Italiano,Arte e Immagine,Matematica,Tecnologia,Ed. Fisica, Storia,Geografia, Inglese

Plesso di Marzi Docenti Classi Discipline assegnate

Calabrese Marina IV-V Italiano, Arte e Immagine,MatematicaTecnologia,Ed. Fisica,Geografia, Scienze

Campo Giovanna IV - V Italiano, Arte e Immagine,MatematicaTecnologia,Ed. Fisica,Geografia, Storia

Desiderato Chiara III-IIIIV-V

Storia, GeografiaScienze,Musica Storia,Musica

Grillo Rosa Tutte Inglese Petrone Caterina Tutte Insegnamento della

Religione Cattolica

Page 21: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Policicchio Manuela

I Italiano, Arte e Immagine,Matematica Scienze,Tecnologia,Ed. Fisica,Musica

Plesso di Parenti Docenti Classi Discipline assegnate

Colaci Maria Pia I-IV-V IV

IngleseMusica

De Cicco A.Maria IV-V Matematica, Scienze, Storia, Geografia

Fuoco Maria IV-V

V

Italiano,Arte e Immagine, Ed. FisicaMusica

Galdini Ilaria II-III Inglese Greco Angela I-II-III

IV-VTecnologia,Scienze Tecnologia

Maletta A. Immacolata

III Italiano, Arte e Immagine,Geografia,Storia, Matematica, Musica, Ed. Fisica

Nicoletti Assunta IV-V Insegnamento della Religione Cattolica

Perri Anna Maria I Italiano, Arte e Immagine,Geografia,Storia, Matematica, Musica, Ed. Fisica

Petrone Caterina II-III Insegnamento della Religione Cattolica

Ponterio Luigina IV SostegnoRota Maria II Italiano, Arte e

Immagine,Geografia,Storia, Matematica, Musica, Ed. Fisica

Vetere Rosaria I Insegnamento della Religione Cattolica

Docenti della Scuola Secondaria di primo grado Plesso di Rogliano

Docenti Classi Discipline assegnateAiello Liberata Sez. B

Sez. CInglese

Augello Santo Tutte TecnologiaAmbrogio Assunta

I BIII B

Italiano,Storia, Geografia

Ambrogio Ida Maria

Sez. A Matematica e Scienze

Bartucci Aurora Tutte ApprofondimentoBenincasa Angela Sez. C Matematica e ScienzeBruno Anna Maria

Tutte Francese

Callea Manuela II C Italiano,Storia,

Page 22: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

GeografiaCardamone Sabatina

I C Sostegno

Ciampalini Isabella

Sez. B Matematica e Scienze

Conforti Anna I CIII C

Italiano,Storia, Geografia

Coppa Maurizia I AII A

Italiano,Storia, Geografia

Cuglietta Gina Sez. A IngleseFiorentino Marcello

I A-II AI B I C-II C

Insegnamento della Religione Cattolica

Guadagnoli Adriana

Tutte Musica

Magliocco Rosetta

III AII B

Italiano,Storia, Geografia

Russo Leonildo Tutte Ed. FisicaScarpelli Gisella Tutte Arte e ImmagineScornaienchi Maria

III AII eIII BIII C

Insegnamento della Religione Cattolica

Docenti di Strumento MusicaleBruno Luisa PianoforteNardelli Ivan Flauto

traversoPiro Maria ViolinoRosanò Giuseppe Chitarra

Plesso di Parenti Docenti Classi Discipline

assegnateAltomare Carmine II B

Sostegno

Bartucci Franca G. III A Italiano,Storia, Geografia

Benincasa Giovanni Tutte TecnologiaCaruso Giuseppe Sez. B MusicaColosimo Stefania I A SostegnoCostanzo Teresa Tutte IngleseFiorentino Marcello Tutte Insegnamento

della Religione Cattolica

Gallo Paola I AI B

Matematica e Scienze

Gallo Antonietta Sez. A FranceseGatto Paola Sez. A MusicaGirimonte Noemi II B

III BMatematica e Scienze

Juliano Gerfoglio Tutte Ed. Fisica

Page 23: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Maletta Manuela II AII B

Italiano

Manfredi Giovanna Sez. B FranceseNudo Brunella I B

II B

Italiano,Storia, GeografiaStoria e Geografia

Pettinato Giuseppe Tutte Arte e ImmagineRicioppo Daniele II A

III AMatematica e Scienze

Romano Wanda III B Italiano,Storia, Geografia

Venneri Elia I A

II A

Italiano,Storia, GeografiaStoria e Geografia

Docenti Coordinatori della Scuola Secondaria di primo grado

Plesso di RoglianoAmbrogio Ida Maria I ACoppa Maurizia II AMagliocco Rosetta III ACiampalini Isabella I BAiello Liberata II BAmbrogio Assunta III BBenincasa Angela I CCallea Manuela II CConforti Anna III C

Plesso di ParentiVenneri Elia I ARicioppo Daniele II ABartucci Franca III ANudo Brunella I BMaletta Manuela II BCostanzo Teresa III B

Page 24: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci
Page 25: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

ANALISI DEL TERRITORIO

CARATTERISTICHE GEOGRAFICHEL’Istituto Comprensivo di Rogliano abbraccia un territorio collinare –montuoso con suolo accidentato, caratterizzato da un ambiente naturale ricco divigneti, uliveti, castagneti, querceti, boschi di conifere; tale territorio si estende nellaValle del Savuto, che prende il nome dell’omonimo e impetuoso fiume cheloattraversa. I Comuni dell’hinterland sono collegati al capoluogo dall’autostrada e da strade provinciali.

ATTIVITA’ ECONOMICHELa condizione economica della popolazione è legata a tutti i settorieconomici, con piccole ma significative variazioni all’interno del territorio: nellafascia montana prevale il settore primario, con la presenza di aziende agricoleorganizzate in cooperative; nella fascia collinare la popolazione attiva operasoprattutto nei settori secondario e terziario.Le fabbriche presenti nell’area industrialedel limitrofo comune di Mangone offrono delle opportunità lavorative, mentre la maggior parte degli uffici è ubicata nelComune di Rogliano e nel capoluogo.

SERVIZIServizi sanitari:ASP ( Poliambulatorio, Consultorio familiare, Centro diigiene mentale), Azienda ospedaliera.Uffici pubblici: Poste e Telecomunicazioni, Banche, Giudice di Pace, Agenziadelle Entrate, Ufficio del Lavoro, Comando dei Carabinieri e Corpo Forestale delloStato.Agenzie ricreative:Volley, Calcio, Scuole di ballo/danza, Agesci, Filodrammatica “V. Gallo”.Agenzie culturali: Biblioteche comunali, Casa delle culture, Pro-loco,Aggregazione giovanile “G. Paolo II”, Associazione socio-culturale “WallyTiano”,Radio libere.Servizi di accoglienza: “La Calavrisella”, Fondazione “Piccola Casa dei Poveri”,Centro “Domani 2000”, Gruppo Appartamento Paidea , Casa –Famiglia di Marzi.SCUOLE STATALI:-Istituto Comprensivo “ G. del Fosso”, scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di IGrado;-Istituto d’Istruzione Superiore “ A. Guarasci.”

Page 26: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

SCUOLE COMUNALI:Asilo Nido “Progetto Primavera”di Rogliano;Asilo Nido “Progetto Primavera”di Marzi.

CARATTERISTICHE ANTROPICHE La popolazione che gravita sul territorio dell’Istituto Comprensivo di Rogliano,

distribuita sui comuni di Rogliano, Marzi e Parenti, è di circa 8000 abitanti. Il livello diistruzione raggiunto ha favorito una crescita culturale alla quale però non semprecorrispondono opportunità lavorative: attualmente si assiste pertanto ad una continuaemigrazione giovanile.La maggior parte dei genitori degli alunni dell’Istituto comprensivo ha un buonlivello di scolarizzazione e si registra in media il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado. Le famiglie, in genere, sono attente ai bisogni eall’educazione dei figli, ma a volte delegano alla scuola l’intera responsabilitàeducativa.Un disagio socio - affettivo – relazionale serpeggia tra i giovani, che spesso non nehanno piena coscienza e non riescono ad esplicitarlo e a confidarsi con adultidi riferimento, i quali potrebbero aiutarli ad affrontare situazioni problematiche avolte complesse.

In tale contesto la Scuola si è sempre inserita come agenzia educativa e formativa privilegiata ed ha operato in sinergia con le famiglie, che hanno il dovere

sancito dalla Costituzione di provvedere all’educazione dei figli, e con leAmministrazioni locali, che offrono servizi e strutture adeguati alle esigenze e aibisogni dei cittadini.

Page 27: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

L’Istituto Comprensivo di Rogliano si caratterizza per la sua organizzazioneverticale dell’intero primo ciclo di formazione (infanzia, primaria, secondaria di Igrado).Proprio per questa sua configurazione, è possibile tracciare un percorsoeducativo unitario, coerente e lineare nell’azione educativa, al fine di evitare lefratture di passaggio a livello pedagogico, metodologico e contenutistico, e pergarantire, mediante un uso più razionale delle risorse strumentali e professionali,uno scambio propositivo di competenze e di esperienze.L’Istituto persegue obiettivi formativi che intendono condurre il singoloalunno attraverso un percorso pluriennale di crescita personale (dall’età di 3 anni,con l’ingresso nella scuola dell’infanzia, fino all’età di 14 anni, con l’ uscita dalla scuola secondaria di I grado) e individua metodi di lavoro, scelte organizzative e proposte didattiche corrispondenti a tali esigenze.Gli indirizzi dell’Istituto, in risposta ai bisogni del territorio e degli alunni, sono definiti ed approvati annualmente dal Consiglio d’Istituto.Fondamentale risulta essere il raggiungimento delle competenze chiave per l’apprendimento permanente (Raccomandazione U.E. del 18/12/2006), che sonoalla base della crescita formativa, personale e sociale e che guideranno l’alunno nel percorso scolastico prima e nella vita poi.Il Piano dell’Offerta formativa pone inoltre a fondamento dell’azione educativo– didattica i seguenti assunti:

Imparare a vivere insieme (la comunità scolastica, i gruppi, le classi, leregole di convivenza, le relazioni e la socializzazione); Tutti diversi, tutti uguali (convivenza civile, intercultura e mediazioneculturale, rispetto e valorizzazione della diversità, coscienza della propriaidentità sessuale, scoperta e valorizzazione dell’affettività);

Page 28: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Insieme nelle difficoltà (disagio, handicap, accoglienza ,solidarietà,integrazione, alfabetizzazione alunni stranieri); Imparare ad imparare (costruire il proprio apprendimento e il proprio sapere); Imparare facendo (attività laboratoriali, nuove tecnologie, lingue straniere,uscite, visite guidate, conoscenza del territorio, attività motorie e sportive, esperienze teatrali e musicali); Scuola aperta (verso il quartiere e la città, per dare una risposta ai bisognieducativi e formativi provenienti dal territorio e per collegarsi alle diverseagenzie educative e agli enti territoriali che vi operano); Valutare e valutarsi (come presa d’atto e come riflessione da parte del docente e da parte dell’alunno in relazione ai processi di apprendimento/insegnamento ed allaprogettazione didattico-educativa); In continuità (all’interno dell’Istituto e con la scuola secondaria di secondo grado); Orientarsi (consapevolezza delle proprie abilità e attitudini, autostima,capacità di scelte personali in prospettiva futura, identificazione del proprioruolo nella comunità).

Page 29: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Nell’ambito delle singole discipline, ogni docente individua nei percorsicurricolari gli obiettivi di apprendimento e gli obiettivi generali da perseguire etraccia, quando è possibile, un collegamento interdisciplinare finalizzato all’unicitàdel sapere e all’acquisizione di nuclei concettuali trasferibili negli ulterioriapprendimenti.

Nell’esecuzione e realizzazione dei lavori trovano spazio momenti diriflessione e di valorizzazione delle esperienze dei ragazzi, ossia di tutto ciò cheportano a scuola dall’esterno.

La scuola guida gli alunni a percepire il senso del lavoro scolastico, da vivere come occasione per osservare e capire i fenomeni fisico-antropici ed iproblemi etici, e per analizzarli da angolature disciplinari diverse, così da avere unavisione globale e unitaria del sapere.

L’impianto generale del POF individua almeno due macrobiettivi afferentil’area del processo didattico-educativo: “imparare ad imparare” e la lotta alladispersione scolastica.

Pur non sussistendo nel nostro Istituto casi di abbandono scolastico, a voltegli alunni non conseguono pienamente gli obiettivi relativi alle abilità di base e ciònon consente loro una piena autonomia nello studio ed una capacità di proseguireindividualmente nell’acquisizione delle competenze.

In relazione ai campi di esperienza, alle aree disciplinari e a tutte le discipline si individuano gli obiettivi generali su cui impostare i piani di lavoro,

nel rispetto dell’individualità delle classi e dei bisogni degli alunni.

Page 30: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

SENSO DELLA PROPRIAESPERIENZA

Saper leggere e gestire le

proprie emozioni .

Riconoscere e rafforzare

il senso di responsabilità

nel portare a termine un

lavoro, avendo curadegli oggetti ,degliambienti naturali esociali.

Essere consapevoli delle

fasi di sviluppo e della

propria identità.

Saper comunicare tra

coetanei controllando la

fruizione e la produzione

del messaggio.

Essere consapevoli che

il proprio corpo è

un

bene da rispettare

e da

tutelare.

ACQUISIZIONE DEGLIALFABETI DI BASE

DELLA CULTURA

Sviluppare le dimensioni

cognitive, emotive ed

etiche.

Acquisire saperi

irrinunciabili

Acquisire, consolidare e

potenziare le

strumentalità di base.

Essere consapevoli che

le discipline sono le

chiavi interpretative

della realtà.

Sapere esplorare saperi

Page 31: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

complessi attraverso

punti di vista

disciplinari.

Saper trovare raccordi e

interconnessioni tra

conoscenze disciplinari.

Saper formulare in modo

adeguato problemi

complessi.

PRATICACONSAPEVOLE

DELLA CITTADINANZAATTIVA

Conoscere e rispettare i

valori sanciti dalla

Costituzione; costruire ,

consolidare e rafforzare

il senso della legalità.

Saper rintracciare nelle

diverse conoscenze

disciplinari i valori che

sottendono all’esercizio

della cittadinanza attiva

Riconoscere la pari

dignità sociale e

rispettare i diritti

inviolabili di ogni essere

umano.

Acquisire il senso della

responsabilità e saper

scegliere e agire in modo

consapevole.

Rispettare le diverse

forme di libertà.

Saper elaborare e vivere le

idee promuovendo

azioni finalizzate a

migliorare il proprio

contesto di vita.

Page 32: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

identità personale autonomia competenze cittadinanza

Conoscere erappresentare loschema corporeo

Curare l’igienepersonale

Conoscere ilmaterialescolastico

Rispettare sestessi, gli altri

Costruire unacorrettaimmagine del sé

Acquisire lacoordinazioneoculo-manuale

Saper osservare edescrivere unevento eacquisirel’orientamentospazio-temporale

Rispettare le cosee l’ambiente

Saper esprimereemozioni,sentimenti,bisogni

Utilizzareautonomamenteil materialescolastico

Saper localizzarepersone, se stessoe oggetti nellospazio

Comprendere,acquisire erispettare le

regoleAcquisire lacoordinazionemotoria

Destreggiarsinelle prassiesemplici

Saper operarecon le quantità esaper utilizzare inmodo creativomateriali vari

Acquisire lamotricità fine

Saper utilizzare illinguaggio oraleper interagire ecomunicareSaper ascoltareComprenderestorie enarrazioni negliaspetti essenziali

Riconoscereforme, colori e

dimensioni

Page 33: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci
Page 34: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Si esplicitano attraverso i

CAMPIDI

ESPERIENZA

Il sé e

l’altro (l’am-

biente sociale,vivere insieme, le domande dei bambini)

Il corpo e il

movimento(identità,autonomia,salute)

Immagini,suoni,colori(gestualità,

arte, musica,

multimedialità)

I discorsi e le

parole(comunicazione,

lingua, cultura)

Laconoscenza

del mondo

(oggetti,fenomeni viventi,numero e spazio)

Le competenze relative ai campi di esperienza si perseguono attraverso

l’applicazione di strategie volte a favorire, attraverso esperienze, esplorazioni, rapporti tra

i bambini e la natura, gli oggetti, l’arte, il territorio, la rielaborazione individuale e

collettiva,mediata da attività ludiche concrete e apprendimenti riflessivi,

che evitano l’apprendimento formale.

I docenti operano in un tempo disteso curando l’ambiente di apprendimento, registrando

Page 35: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

il curricolo esplicito ed implicito e creando spazi accoglienti .

Nel rispetto dell’unicità della persona, l’attività in aula si caratterizza per

una scelta attenta dello stile educativo (osservazione, ascolto, progettualità,

intervento indiretto – regia) e per un’accettazione incondizionata che coinvolga e

favorisca la partecipazione attiva di tutti.

Page 36: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Pieno sviluppo Senso della propria Acquisizione degli Pratica

della persona esperienza alfabeti di base consapevole della

della cultura cittadinanza attiva

Si esplicitano attraverso le

AREE DISCIPLINARI

AREALINGUISTICO

ARTISTICOESPRESSIVA

AREASTORICO

GEOGRAFICA

AREAMATEMATICOSCIENTIFICO

TECNOLOGICA

Le modalità di realizzazione del lavoro scolastico e dell’organizzazione del

tempo didattico, per il raggiungimento degli obiettivi afferenti le diverse aree,

hanno come base comune a tutti gli insegnamenti l’intento di:

o Valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni attraverso momenti di

discussione guidata

o Attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità

o Favorire l’esplorazione e la scoperta

Page 37: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

o Incoraggiare l’apprendimento collaborativo

o Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere

o Realizzare percorsi in forma di laboratorio

Page 38: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Gli obiettivi di apprendimento e i traguardi per lo sviluppo delle competenzesono esplicitati e ordinati per discipline dai docenti, nelle singole classi, neicurricoli di programmazione e nel piano annuale.

Nella Scuola Primaria, gli obiettivi relativi al primo anno e al secondo bienniosi raggiungeranno a partire dall’esperienza diretta dell’alunno; nel secondo biennioil lavoro si imposterà sullo svolgimento sistematico delle discipline, nell’integritàdell’educazione.

Nella Scuola Secondaria di primo grado, le discipline rappresentano occasioniprivilegiate, punti di vista sulla realtà, modalità di interpretazione, simbolizzazionee rappresentazione del mondo.

Gli Obiettivi Formativi mirano allo sviluppo di capacità, comportamenti ecompetenze personali e sociali che l’alunno deve migliorare e potenziare nel tempo,lungo tutto il suo curricolo scolastico, al fine di prendere sempre più coscienza disé, come individuo e come persona, per sviluppare le proprie capacità relazionaliin mezzo agli altri e per sperimentare, apprendere e costruire adeguati strumenti conoscitivi, competenze differenziate e abilità operative nei diversi ambiti disciplinari e culturali (anche attraverso l’acquisizione di un efficace metodo di studio personale).

Gli Obiettivi Formativi, per comodità di analisi e di definizione, si possonosuddividere in obiettivi cognitivi, comportamentali e sociali.

Page 39: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Obiettivi Cognitivi Obiettivi

ComportamentaliObiettivi Sociali

La capacità di ascoltare eL’autocontrollo negli La maturazione della

di comprendere

La capacità di osservare,

individuare, descrivere e

atteggiamenti e nei linguaggi disponibilità verso gli

altri(compagni e adulti)

Il rispetto delle consegne e

ordinare l’impegno nell’assolverle La condivisione e il

La capacità di conoscere,

ricordare, classificare

La capacità di

rispetto delle regole

L’autonomia personale verso comuni

se stessi e nella gestione

comprendere, spiegare, delle proprie cose Il rispetto di sé, degli

interpretare, ipotizzare,

risolvere problemiL’acquisizione di

altri e dell’ambiente

Lo sviluppo di adeguati

strumenti comunicativi

La capacità di utilizzare le

conoscenze acquisite

Lo sviluppo della fantasia,

dell’immaginazione e

della creatività

La capacità di comunicare

attraverso modalità e

linguaggi

La conoscenza e l’util

izzo

di strumenti e di

tecnologie al fine di

gestire al meglio le pr

oprie

conoscenze e le propri

e

capacità comunicative

.

comportamenti responsabili

e consapevoli nei confronti

della salute e della sicurezza

proprie ed altrui

Lo sviluppo

dell’autovalutazione, con

senso critico e stima di sé.

Page 40: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

L’acquisizione

progressiva di valori

sociali (solidarietà,

amicizia, lealtà,

partecipazione,responsabilità)

La conoscenza e il

rispetto delle diversità

personali, linguistiche e

culturali, sociali,

religiose (fonti di

arricchimento e

occasioni di confronto

costruttivo, contro

pregiudizi di ogni tipo).

Lo sviluppo della

“curiosità cognitiva” e

dello spirito critico

L’acquisizione di un

efficace metodo personale

di studio.

METODOLOGIAIl percorso didattico organizza il sapere secondo una mappa interrelata, costituisce un’unità di apprendimento in sé conclusa ma interdipendente con altri percorsi. La didattica ordinaria è organizzata secondo la logica della modularità, che permette di coniugare modalità cognitive sequenziali e sincroniche. Il recupero della globalità dell’apprendimento è acquisizione della ricerca psicopedagogica, che ha dimostrato come la costruzione delle conoscenze (sia come acquisizione di conoscenze sia come processi cognitivi generatori di competenze) sia fortemente interrelata con le diverse aree della comunicazione umana: l’apprendimento cognitivo non consiste solo nell’acquisizione e memorizzazione di dati consolidati e condivisi ma anche nella creazione di reti concettuali che generano competenze.

In base all’età dei discenti, agli stili di apprendimento,ai bisogni individuali,

all’eterogeneità presente in ogni classe, i docenti adottano metodi e strategie

diversificate, inserite in un contesto inclusivo e finalizzate a guidare gli allievi

al raggiungimento degli obiettivi e del sapere unitario. I ritmi e gli stili

Page 41: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

di apprendimento degli alunni, oggetto di osservazione e di discussione collegiale

da parte dei docenti, suggeriscono inoltre il metodo o i metodi più idonei da

adottare, cercando di far sentire gli alunni protagonisti del processo formativo.

Attenzione particolare viene rivolta alla creazione di un clima apprenditivo

favorevole ed al coinvolgimento nel dialogo educativo: ogni operatore scolastico

fa in modo di motivare gli alunni, guidarli nel passaggio dal senso comune al

senso proprio delle conoscenze, favorendo la comprensione, l’applicazione,

l’analisi e la sintesi.

Nell’azione educativa ogni docente fa di volta in volta emergere la ricaduta e

l’importanza di ciò che si fa a scuola e guida la classe alla scoperta del senso del

lavoro scolastico.

La personalizzazione dei piani di lavoro è inoltre caratterizzata da percorsi

specifici, al fine di rispondere ai bisogni educativi degli alunni.

Si fa poi attenzione a rimuovere quanto ostacola l’apprendimento con attività

di recupero e/o di rafforzamento e ,contestualmente, si realizzano percorsi di

consolidamento e di potenziamento per offrire maggiori occasioni di riflessione

agli alunni che manifestano interesse e desiderio di approfondimento.

Si promuove, infine, l’autoanalisi affinché gli alunni, diventando consapevoli

del proprio modo di apprendere, imparino ad apprendere.

Si adottano vari metodi ( induttivo, deduttivo, laboratoriale, scientifico) privilegiando

la lezione dialogata, il metodo della scoperta guidata, la ricerca sperimentale,

la ricerca-azione, il problem-solving e il role playing.

Tali strategie permettono ai docenti di affrontare in maniera individualizzata

il lavoro nella classe modulando, all’interno della lezione, diverse opportunità di

appropriazione delle conoscenze e maturazione delle competenze.

Page 42: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci
Page 43: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

La verifica, nella progettazione curriculare, ha il ruolo centrale di regolare il processo di istruzione, garantendo la disponibilità delle informazioni necessarie a guidare le scelte che si presentano nei diversi momenti di attuazione. La verifica assume la funzione di feed-back sia per gli studenti, che diventanoconsapevoli dei processi di apprendimento, sia per i docenti, che possono progettaretempestivi interventi utili a prevenire cause di insuccesso. I momenti della verifica nel corso dell’anno sono diversi e diversamentefinalizzati.All’inizio, con funzione diagnostica, le prove d’ingresso comuni a tutti gli alunnidella classe e le diverse e ripetute osservazioni in normali situazioni quotidiane verificano le dimensioni cognitiva (conoscenze, competenze), metacognitiva (stilicognitivi e di apprendimento, metodo di studio, strategie di apprendimento),conativa (impegno, attenzione, partecipazione), socio - affettiva ( relazione con lacomunità e l’ambiente), affettivo-relazionale ( modalità di rapporti relazionali).In itinere, con funzione formativa, all’interno di ciascun percorso disciplinare e/o di programmazione settimanale e/o quindicinale, le prove vengono somministrate frequentemente e sono relative a specifici apprendimenti: hanno lo scopo di verificare il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento previsti in termini di conoscenze e competenze ed in relazione allo sviluppo personale dell’alunno.All’inizio di ogni percorso di insegnamento/apprendimento, con funzione diagnostica,le prove verificano il possesso dei prerequisiti necessari ad affrontare una nuova attività, sono comuni e previste a livelli diversi.In uscita da ogni percorso disciplinare, con funzione valutativo – diagnostica, le verifiche accertano il possesso delle più significative conoscenze, competenze e capacità perseguite attraverso il percorso.Ulteriore prova di verifica è la prova nazionale dell’INVALSI,che si somministra nel corso dell’anno scolastico in alcune classi delprimo ciclo e, nelle classi terze della scuola secondaria di I grado, come provad’esame da valutare per l’attribuzione del voto finale.Le verifiche si effettuano attraverso lavori in classe e consegne a casa, attivitàdi laboratorio, prove oggettive, testi di completamento, libere produzioni scritte eorali, testi di abilità logica, manipolazioni di testi, soluzioni e proposizioni diproblemi, osservazioni sistematiche dell’insegnante, colloqui con gli alunni.

Page 44: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Un momento importante e indispensabile del processo educativo diinsegnamento- apprendimento è quello della valutazione perché fornisce aglialunni, alle famiglie e ai docenti notizie sul funzionamento delle proceduredidattiche adottate.Il termine “valutazione” è utilizzato per sintetizzare un processo che è costituito daquattro fasi ben distinte:

decidere con chiarezza che cosa si vuole misurare;raccogliere le informazioni necessarie attraverso l’uso di strumenti emetodologie adeguati;interpretare collegialmente i dati raccolti;assegnare un voto adeguato, espresso in decimi.

La valutazione delle prove di verifica, degli elaborati, delle interrogazioni avviene mediante:

- griglie di tipo analitico(in cui, a determinati punteggi corrispondono i voti specificati in decimi);

- modalità di tipo sintetico (con l’attribuzione diretta del voto in decimi);

La valutazione quadrimestrale viene effettuata in base ai voti conseguiti, tenendo anche conto di tutti gli altri elementi che possono caratterizzare il profitto degli allievi. Le proposte di voto finale per ogni allievo, formulate da ogni docente, tengono conto:

•dei voti attribuiti in un congruo numero di prove scritte, orali e pratiche;•del progresso rispetto ai livelli di partenza.

I criteri di valutazione degli apprendimenti, comuni a tutti gli ordini di scuola, sono funzionali a:

- stabilire la posizione raggiunta da ciascun allievo verso la padronanza di quanto programmato in relazione ai traguardi di competenza;

- potenziare il valore formativo della valutazione;

- favorire l’autovalutazione da parte degli alunni “attraverso l’individuazione delle potenzialità e delle carenze di ciascuno”;

- garantire la massima trasparenza.

La valutazione del comportamento, effettuata nella scuola secondaria di primo gradosulla base di quanto previsto dal D.M. n. 5 del 16/01/2009 e dal RegolamentoDisciplinare, viene attribuita collegialmente dal Consiglio di Classe/ Interclasse siain sede di scrutinio intermedio che di scrutinio finale. Si tiene conto della capacità

Page 45: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

di relazionare e collaborare con gli altri, dell’acquisizione di autonomia personale e sociale. Nella scuola secondaria di primo grado la valutazione del comportamento inferiorea 6/10 determina la non ammissione alla classe successiva o all’esame di Statoconclusivo del ciclo. Ferma restando la frequenza richiesta ai fini della validità dell’anno scolastico, le motivate deroghe, in casi eccezionali di gravi motivi di salute ed eventualiterapie, purché giustificate da certificato medico o per motivi religiosi, sono deliberate dal Collegio dei Docenti, a condizione che le assenze complessive non pregiudichino la possibilità di procedere alla valutazione stessa.

Nel caso in cui l’ammissione alla classe successiva, in sede di scrutinio finale, sia deliberata in presenza di carenze relativamente al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento, la scuola provvede ad inserire una nota specifica al riguardo nel documento individuale di valutazione e la trasmette con quest’ultimo alla famiglia.

Alla fine del quadrimestre i docenti consegnano la scheda di valutazionecontenente la valutazione disciplinare e del comportamento espresse in decimi (la valutazione del comportamento è espressa in decimi solo nella scuola secondaria);nella scuola primaria il voto relativo agli apprendimenti, espresso in decimi, è accompagnato da un giudizio globale sul comportamento.La valutazione degli alunni diversamente abili è effettuata rispetto agli obiettividifferenziati, programmati in riferimento alla diagnosi funzionale, senza trascuraregli aspetti legati alla personalità, all’emotività e alle capacità di relazione,soprattutto per quel che riguarda l’accettazione dell’altro.

Alla valutazione conclusiva dell’esame di stato concorrono i voti delle prove scritte ed orali, della prova Invalsi e il voto di ammissione, arrotondati all’unità superiore per frazioni pari o superiori a 0,5. Se il voto conseguito è pari a dieci decimi può essere assegnata la lode da parte della commissione esaminatrice. Le modalità di svolgimento e i criteri di valutazione dell’esame sono indicati nella guida relativa ai Criteri per lo svolgimento e la valutazione dell’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo d’istruzione. Al termine del primo ciclo si rilascia altresì la certificazione delle competenze che attesta il livello di maturazione raggiunto nelle singole discipline espresso in decimi.

Gli incontri scuola-famiglia si effettuano ogni bimestre: i docenti incontrano le famiglie per comunicare sull’andamento didattico- disciplinare, sui traguardi raggiunti dagli alunni relativamente a tutte le discipline, sull’interesse, la partecipazione, l’attenzione, il metodo di lavoro e il comportamento.

Page 46: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Griglia di valutazione degli apprendimentiDESCRITTORI VOTO

Conoscenze complete, organiche, approfondite;Piena capacita di comprensione, analisi e sintesi, con apporti critici e rielaborativi; Corretta e efficace applicazione dei concetti, delle regole, delle procedure;Puntuale capacita di orientarsi nell’analisi e nella soluzione di un problema;Piena autonomia e consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti propri della disciplina; Esposizione fluida, ricca e articolata;Capacita di operare collegamenti tra discipline e di stabilire relazioni anche con apporti originali e creativi.

10

Conoscenze strutturate e approfondite;Sicura capacita di comprensione, analisi e sintesi;Corretta applicazione dei concetti, delle regole, delle procedure,Sicura capacita di orientarsi nell’analisi e nella soluzione di un problema;Sicura autonomia e consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti propri della disciplina; Esposizione chiara, precisa e articolata;Capacita di operare collegamenti tra discipline.

9

Conoscenze complete;Apprezzabile capacita di comprensione, analisi e sintesi;Generalmente corretta applicazione di concetti,regole e procedure;Adeguata capacita di orientarsi nella soluzione di un problema;Apprezzabile autonomia e consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti propri delle discipline;Esposizione chiara e sostanzialmente corretta.

8

Conoscenze corrette dei principali contenuti disciplinari;Accettabile capacita di comprensione, analisi e sintesi;Discreta applicazione di concetti, regole e procedure;Discreta capacita di orientarsi nella soluzione di un problema;Discreta autonomia e consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti propri delle discipline; Esposizione sostanzialmente corretta, con qualche carenza nel linguaggio specifico.

7

Conoscenze semplici e parziali;Comprensione con limitata capacità di analisi e sintesi;Modesta applicazione di concetti, regole e procedure;Capacita di orientarsi, se guidato, nella soluzione di un problema;Incerta autonomia e consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti propri delle discipline;Esposizione non sempre lineare e coerente, con imprecisioni linguistiche.

6

Conoscenze generiche e incomplete;Stentata capacita di comprensione, analisi e sintesi;Difficoltosa applicazione di concetti, regole e procedure;Scarsa autonomia e consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti propri delle discipline; Esposizione superficiale e carente, con errori linguistici.

5

Conoscenze frammentarie dei contenuti basilari;Scarsa capacita di comprensione,analisi e sintesi;Scarsa applicazione di concetti, regole e procedure;Mancanza di autonomia e consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti propri delle discipline;Esposizione confusa e approssimativa, con gravi errori linguistici.

4

Conoscenze gravemente lacunose;Scarsa capacità di comprensione, analisi e sintesi;Scarsa applicazione di concetti, regole e procedure;Mancanza di autonomia e consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti propri delle discipine;Esposizione decisamente stentata con gravi errori linguistici

3-1

Griglia di valutazione del comportamento (scuola primaria)

Page 47: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Interesse e partecipazione molto attiva alle lezioni

Rispetto degli altri e dell’istituzione scolastica

Ruolo propositivo all’interno della classe

Scrupoloso rispetto delle regole

OTTIMO

Interesse e partecipazione attiva alle lezioni

Equilibrio nei rapporti interpersonali

Rispetto delle norme disciplinari

Ruolo positivo e collaborazione nel gruppo classe

DISTINTO

Interesse e buona partecipazione alle attività scolastiche

Prevalente osservanza delle norme relative alla vita scolastica

Partecipazione adeguata al funzionamento del gruppo classe

BUONO

Disinteresse per alcune attività didattiche

Comportamenti non sempre adeguati nel rapporto con insegnanti e compagni

Episodi di disturbo delle lezioni

Partecipazione poco collaborativa al funzionamento del gruppo classe

SUFFICIENTE

Costante disinteresse per le attività didattiche

Interazione scorretta

Frequente disturbo delle lezioni

Ruolo negativo con seguito nel gruppo classe

NON SUFFICIENTE

Griglia di valutazione del comportamento (scuola secondaria di primo grado)

10 Interesse e partecipazione attiva alle lezioni

Rispetto degli altri e dell’istituzione scolastica

Ruolo propositivo all’interno della classe

Scrupoloso rispetto del regolamento scolastico

Page 48: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Nessuna nota disciplinare individuale

9 Buona partecipazione alle lezioni

Equilibrio nei rapporti interpersonali

Rispetto delle norme disciplinari d’istituto

Ruolo positivo e collaborazione nel gruppo classe

Nessuna nota disciplinare individuale

8 Limitata attenzione e partecipazione discontinua alle attività scolastiche

Osservanza non regolare delle norme relative alla vita scolastica

Partecipazione poco collaborativa al funzionamento del gruppo classe

Nessuna nota disciplinare individuale.

7 Interesse e partecipazione inadeguati alle attività scolastiche

Episodi di mancata applicazione del regolamento scolastico ( frequenti ritardi e uscite anticipate, disturbo delle lezioni,assenze non giustificate, ecc.)

Due note disciplinari individuali

6 Frequente disinteresse per le attività didattiche

Reiterati comportamenti scorretti nel rapporto con insegnanti e compagni

Disturbo delle lezioni

Ruolo negativo con seguito nel gruppo classe

Episodi di violazioni di una certa gravità del regolamento scolastico (es.: danneggiamenti, atti di bullismo, ecc.)

Più note disciplinari e/o una sospensione

5-1 Episodi di violazioni gravissime del regolamento scolastico che possono dar seguito anche a denunce

Più note disciplinari e una o più sospensioni

BES E DIDATTICA INCLUSIVAL’area dei Bisogni Educativi Speciali, conosciuta in Europa come Special Educational Needs, rappresenta quell’area dello svantaggio scolastico determinato da cause di origine fisica, biologica, fisiologica, psicologica o sociale con carattere di continuità o per periodi circoscritti nella vita di un alunno.

Nei BES confluiscono tre grandi sotto-categorie:

• quella della disabilità;

Page 49: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

• quella dei disturbi evolutivi specifici;• quella dello svantaggio socio-economico, linguistico, culturale.All’interno dei Disturbi Evolutivi Specifici rientrano:

▪ i DSA;▪ i deficit del linguaggio;▪i deficit delle abilità non verbali;▪i deficit della coordinazione motoria;▪i deficit dell’attenzione e dell’iperattività.Queste problematiche non possono essere tutte certificate ai sensi della Legge 104/92, proprio perché non sempre rappresentano delle patologie invalidanti, perciò si rendeva necessaria una normativa di riferimento che garantisse ad alcuni alunni la possibilità di ricevere la giusta attenzione in ambito scolastico. Il 27 dicembre 2012 è stata pertanto emanata dal MIUR la direttiva “Strumenti d’intervento per gli alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”. L’esigenza delle precisazioni contenute in tale circolare è conseguenza del fatto che la legge 170/2010, contenente le “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”, riconosce come disturbi specifici di apprendimento (DSA) solamente la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia, mentre il panorama dei disturbi che possono comportare dei notevoli disagi negli alunni è molto più ampio. Risulta chiaro, quindi, che non è possibile porre l’attenzione sui soli DSA, ma è necessario prestare maggiore attenzione in classe e cercare di individuare tutti quegli alunni che necessitano di un’attenzione speciale a causa dello svantaggio sociale e culturale in cui vivono, a causa della presenza di DSA e/o disturbi evolutivi specifici, ovvero perché l’inadeguata conoscenza della lingua italiana rappresenta un ostacolo.

La normativa di riferimento (DM 27/12/2012 e CM n.8/2013) sottolinea la necessità di attuare, piuttosto che una didattica speciale, una didattica inclusiva comune a tutti gli alunni, che miri a non escludere o emarginare alunni in situazione di BES, bensì a considerare i bisogni di ognuno per tendere, attraverso gli ambiti di insegnamento curriculare, alle seguenti finalità:

• sviluppare le capacità comunicative e relazionali degli alunni con adulti e coetanei;

• acquisire la consapevolezza della propria identità, delle potenzialità e dei propri limiti;

• favorire lo sviluppo di abilità e competenze di tipo non scolastico, ma anche extra-scolastico, legate al potenziamento dell’autonomia individuale e sociale.

Page 50: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Il nostro POF realizza tale didattica secondo varie fasi:

a) rilevazione dei BES presenti nella scuola attraverso la compilazione di una scheda predisposta allo scopo, ivi allegata;

b) confronto e consulenza fra docenti sui casi segnalati;

c) incontro genitori/ referente;

d) raccolta di proposte fornite dal gruppo di lavoro di Istituto (GLI);

e) elaborazione di un Piano Annuale di Inclusione che progetti l’offerta formativa in senso inclusivo.

Con determinazioni assunte dai Consigli di classe, risultanti dall’esame della documentazione clinica presentata dalle famiglie e sulla base di considerazioni di carattere psicopedagogico e didattico, la scuola adotta per tutti i BES degli strumenti compensativi e delle misure dispensative previste dalle disposizioni attuative della Legge 170/2010 (DM 5669/2011), secondo le fasi di seguito illustrate.

PIANO ANNUALE D ’ INCLUSIONE

ACCOGLIENZA A SCUOLA

• Colloquio informativo con la famiglia;• contatti con la scuola di provenienza;• storia scolastica dell’alunno;• richiesta e acquisizione della documentazione medica da parte della scuola;• trasmissione dei dati al GLI o al docente referente.

ACCOGLIENZA IN CLASSE

• Effettuazione di regolari colloqui con l’alunno mirati a conoscere le difficoltà strumentali correlate al suo disturbo;• integrazione dello stesso all’interno del gruppo classe;• prosecuzione e mantenimento dei contatti con il docente referente;• per i DSA stesura del PDP (il cui modello è ivi allegato);• trasmissione e condivisione delle informazioni a tutti i docenti;• definizione delle modalità di coinvolgimento della famiglia dell’alunno con la quale, in particolare, si concorderanno eventuali riduzioni del lavoro domestico, le modalità di aiuto, gli strumenti. compensativi da utilizzare a casa, le interrogazioni, eventuali misure dispensative.

Page 51: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

METODOLOGIE DIDATTICHE

Non vi sono limitazioni assolute all’apprendimento di uno studente con BES, solo percorsi diversi, strategie alternative e diversi gradi di difficoltà nel conseguire l’obiettivo. Pertanto, l’azione didattica dovrà risultare adeguata, personalizzata e “metacognitiva”. Tutti gli insegnanti opereranno affinchè l’alunno sia messo in condizione di seguire la stessa programmazione di classe, per stimolare l’autostima ed evitare frustrazioni, attraverso l’attivazione di particolari accorgimenti quali:

• un clima di apprendimento sereno, nel riconoscimento e nel rispetto delle singole diversità;• la programmazione di momenti di affiancamento per un supporto immediato e l’organizzazione di attività in coppia o in piccoli gruppi, nell’ottica di una didattica inclusiva;• il ricorso a differenti modalità comunicative e l’attivazione di più canali sensoriali nel momento delle spiegazioni;• l’utilizzo di tutti quei mediatori didattici che possono mettere l’alunno in una condizione favorevole all’apprendimento (software, immagini, schemi, mappe ecc.).

In modo commisurato alle necessità individuali e al livello di complessità del disturbo, agli alunni con BES verrà garantito l’utilizzo di strumenti compensativi, cioè di tutti quegli strumenti che consentono di evitare l’insuccesso scolastico a causa delle difficoltà dovute al disturbo stesso, e l’applicazione di misure dispensative, ovvero quegli adattamenti delle prestazioni che permettono all’alunno una positiva partecipazione alla vita scolastica .

STRUMENTI COMPENSATIVI

AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA: tavola pitagorica, formulario per geometria, calcolatrice, strumenti digitali;

AREA LINGUISTICO- ESPRESSIVA: schede per le forme verbali; tabelle per l’analisi grammaticale, logica e del periodo; prevalenza della comunicazione orale; utilizzo di schemi sintetici di studio (mappe, tabelle, parole chiave, ecc.), strumenti digitali;

AREA STORICO-GEOGRAFICA: carte geografiche e storiche, schemi, mappe, sintesi, fotocopie degli appunti delle lezioni scritte in stampato maiuscolo o in formato digitale.

Ulteriori strumenti compensativi, da utilizzare per tutte le discipline sono:

• eventuale uso del registratore MP3 in alternativa al compito in classe scritto; • videoscrittura con correttore ortografico automatico,programmi specifici, internet, documenti, fotografie;• verifica e compilazione del diario scolastico da parte dei docenti o dei compagni;

Page 52: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

• strutturazione delle verifiche scritte con prevalenza di quesiti a risposta multipla, vero/falso, risposta sintetica e/o a completamento; • interrogazioni programmate col frazionamento in più parti dell’argomento da trattare; lettura per mezzo di sintesi vocale.

STRUMENTI DISPENSATIVI

• Lettura ad alta voce;• dettatura e copiatura dalla lavagna;• scrittura in corsivo e stampato minuscolo;• studio mnemonico di tabelle, forme verbali, grammaticali, tabelline;• compiti domestici superiori al minimo necessario;

• interrogazioni programmate (non più di una al giorno e due alla settimana);• qualora sia possibile, dispensa dal linguaggio scritto, per prediligere il linguaggio verbale e iconico; per le lingue straniere, quando è possibile, dispensa dal linguaggio scritto e, comunque, senza tener conto degli errori ortografici;• noncuranza degli errori spazio-temporali (come la trascrizione sul diario dei compiti nel giorno sbagliato o il disordine nella tenuta dei quaderni), in quanto non sono imputabili a distrazione o a pigrizia, ma al disturbo specifico;• dispensa dallo studio di materiale manoscritto e assoluta preferenza per quello stampato o in formato digitale.

CRITERI DI VERIFICA

Data l’alta affaticabilità di questi alunni e i risultati spesso inferiori alla loro maturità cognitiva, è opportuno che le verifiche tengano conto delle seguenti modalità da mettere in atto:

• privilegiare, quando possibile, la verifica orale con l’ausilio di mediatori didattici (schemi, immagini, ecc.);• per le prove scritte, tener conto dei contenuti e non della forma (non correggere tutti gli errori);• programmare le verifiche orali e scritte con tempi più lunghi e ridurre il numero dei quesiti;• chiarire sempre bene le consegne (da parte dell’insegnante o di un compagno);• rileggere (da parte dell’insegnante o di un compagno) il testo scritto prodotto dall’alunno, per consentire l’autocorrezione;• utilizzare griglie di valutazione opportunamente adattate (ad esempio, per il compito scritto d’italiano, non bisogna tener conto della correttezza ortografica);• consentire l’uso della calcolatrice e di altri ausili (tabella di verbi e di tabelline, ecc.) durante le prove di verifica.

Page 53: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

VALUTAZIONE

Deve essere personalizzata, tenendo conto delle caratteristiche personali del disturbo, del punto di partenza e dei risultati conseguiti, premiando i progressi e gli sforzi, orientando la valutazione sulle competenze più ampie e generali (L. n.170 ) manifestate dall’alunno e considerando l’influenza del disturbo su specifiche tipologie di errore (calcoli, trascrizione ortografica, sintassi e grafismo).

ESAMI DI STATO DEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE

Gli alunni con BES affrontano le medesime prove di esame degli altri compagni, ma queste possono essere somministrate con modalità diverse.

Nello svolgimento delle prove di esame, sia scritte che orali, saranno adottati gli strumenti compensativi e dispensativi ritenuti idonei e utilizzati in corso d’anno, senza che le modalità di esecuzione delle prove ne alterino il risultato. Tutto quello che è stato applicato durante l’anno, se documentato (PDP), si può richiedere che venga attuato anche in sede di esame.

Nel diploma finale, rilasciato al termine degli esami, non verrà fatta menzione delle modalità di svolgimento.

Page 54: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

L’Istituto cura in modo specifico gli aspetti formativi ed educativi relativiall’accoglienza degli alunni e alla continuità fra i diversi ordini di scuola.

La continuità è intesa come processo verticale considerando il passaggio tra asilo nido/ scuola dell’infanzia - scuola dell’infanzia/scuola primaria - scuolaprimaria /scuola secondaria di 1° grado - scuola secondaria di 1° grado/ scuola secondaria di 2° grado.

Tale processo implica anche un senso di continuità in ordine orizzontale tra ipari ordini di scuola dei Comuni di Rogliano, di Parenti e di Marzi.

La Scuola gestisce gli aspetti dell’accoglienza e della continuità medianteattività, iniziative di raccordo didattico, momenti di incontro, di gioco, attività sportive fra i bambini e i ragazzi di ordini scolastici diversi.Le attività di accoglienza e di continuità vengono elaborate dai docenti nelprimo periodo dell’anno scolastico per essere attuate fin dall’inizio delle lezioni;alcune trovano applicazione durante diversi periodi dell’anno scolasticoin base alle scelte organizzative e alle proposte educative dei docenti delle classi coinvolte.

Page 55: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

La presenza degli alunni stranieri nelle scuole è ormai un dato strutturale e nonpiù occasionale. Alla scuola è richiesto un passaggio da una “gestione” dell’alunnostraniero come “problema” ad una gestione pedagogica e didattica delle differenzenon come elemento aggiuntivo, ma come elemento “educativo”.

Il punto centrale delle azioni della scuola è il diritto del bambino e/o ragazzo edella sua famiglia a trovare spazi di accoglienza, ascolto, comunicazione efacilitazione nel processo di inserimento nella comunità ospitante.In virtù di tale riflessione e in ottemperanza alle norme legislative, la Scuola attua unprogetto di accoglienza, in cui si esplicitano:

Interventi e risorseCriteri, principi, indicazioni per favorire l’inserimento degli alunni stranieriPossibili ruoli e compiti degli operatori scolasticiFasi di accoglienzaL’accoglienza degli alunni stranieri viene intesa come processo, rete, stile della

scuola. Nel momento dell’accoglienza si pongono le basi per l’inserimento el’integrazione; è l’inizio di un percorso comune per chi viene da lontano e per ilgruppo classe.

Per i nuovi arrivati è importante sentire di essere “atteso” (cartelli di benvenuto,segni dell’ospitalità, clima positivo della classe).E’ inoltre indispensabile che l’alunno, la famiglia e gli operatori dei servizi socialisiano informati regolarmente sui differenti momenti della vita scolastica, in modoche l’alunno possa inserirsi senza difficoltà in un mondo ancora sconosciuto.

Page 56: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

L’orientamento è considerato attività intrinseca del percorso didattico; già dallascuola dell’infanzia l’alunno è guidato alla conoscenza del sé e, nel prosieguo, alprimo ciclo, pur diversificando le attività, tende alla piena consapevolezza del sé,delle proprie capacità, attitudini e interessi.L’orientamento si caratterizza come autorientamento attraverso il potenziamento della personalità grazie all’utilizzo strategico delle discipline come mezzopotente di fortificazione .Nella scuola secondaria di I grado, soprattutto nelle classi finali, si attuanodiverse iniziative volte all’orientamento degli alunni in uscita.Naturalmente i Consigli di Classe, annualmente, propongono attività e modalitàspecifiche d’intervento per favorire negli alunni la conoscenza delle prospettivescolastiche future e del mondo del lavoro al fine di aiutarli, insieme alla famiglia, adoperare scelte coscienti e responsabili in base alle competenze e abilità acquisite e allepersonali preferenze.

La scuola, mai statica e ferma su posizioni consolidate, cerca sempre di fartesoro delle conoscenze psico-pedagogiche che si basano su elementi sperimentati ericonosciuti utili a migliorare l’offerta formativa.In base ai bisogni dei docenti, la scuola accoglie ed esamina ogni proposta diformazione che perverrà dagli Istituti Regionali e Nazionali, dalle scuole delterritorio, dalle Università, da Istituti di Ricerca.

L’Istituto avrà cura della formazione del personale docente; sarà attento allenovità didattiche e metodologiche, alle abilità relazionali sotto la spinta delleinnovazioni psico-pedagogico – sociali al fine di creare nelle classi un clima diapprendimento proattivo.L’Istituto favorirà inoltre la formazione del personale docente e non docente addettoal servizio di prevenzione e protezione.All’inizio dell’anno scolastico tutti i docenti della scuola primaria e alcuni docenti della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato, presso la sede centrale dell’Istituto, alla formazione relativa all’orienteering, per la quale sono intervenuti esperti esterni.

Page 57: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Nei giorni 7 e 21 ottobre alcuni docenti dell’Istituto hanno frequentato, presso l’Auditorium del Liceo Classico “Bernardino Telesio”, il corso di formazione “BES e DSA: strategie per l’inclusione”, promosso dall’A.I.D.

Con riferimento alla C.M. n.22 del 26 agosto 2013 la scuola ha avviato inoltre delle iniziative di formazione sui nuovi contenuti delle Indicazioni Nazionali per il curricolo del 2012.

Alcuni docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado partecipano alla Formazione Nazionale promossa dall’A.N.S.A.S ed alla formazione prevista per i docenti nel modulo “Rimotiviamoci” del Pon F3 (“ Promuovere il successo scolastico,le pari opportunità e l’inclusione- Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica e creazione di prototipi innovativi”).

Sono infine previsti degli incontri di formazione sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008).

Page 58: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Nel pianificare un lavoro di formazione e di educazione, la scuola non puòprescindere da ciò che l’alunno è fuori : i rapporti scuola – famiglia – territorio sonopertanto una componente essenziale per la condivisione delle scelte educative eformative.Attraverso incontri formali ed informali con le famiglie, utili a conoscerel’alunno, l’Istituto instaura, fin dalla scuola dell’infanzia, un dialogo costruttivo sugliobiettivi generali, sull’assunzione di responsabilità, sul sostegno reciproco rispettosodelle specifiche competenze, sulla disponibilità ad interagire,al fine di arginarefenomeni di dispersione.I tempi istituzionali prevedono incontri periodici all’inizio dell’anno con tutti igenitori, con i rappresentanti dei consigli di classe, di interclasse e di intersezione,incontri scuola-famiglia ogni bimestre, per fornire informazioni sul

livello globale di maturazione raggiunto dagli alunni, e alla fine del primo quadrimestre, per la consegna delle schede di valutazione.

Per particolari difficoltà, registrate dall’équipe pedagogica o da un singolodocente, le famiglie saranno informate per mezzo di una comunicazione scritta.La scuola coinvolge le famiglie nella condivisione e realizzazione di progetti.Alle Associazioni e agli Enti Locali la scuola chiede interazione e collaborazione.

Page 59: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

La scuola è disponibile a partecipare alle manifestazioni culturali e sportivesignificative proposte dagli Enti locali e dalle Associazioni.La scuola, nel corso dell’anno scolastico, in occasione di momenti significativi ,organizza manifestazioni culturali, concerti, rappresentazioni teatrali in lingua italianae straniera, incontri sportivi, uscite e visite guidate, inserite nel piano curriculare,mirate non solo a potenziare le attività didattiche, a migliorare il grado disocializzazione tra gli alunni in situazioni nuove, ma anche a sperimentare quantofanno in classe e a confrontarsi con il mondo circostante.In particolare, per le uscite didattiche si prevedono: uscite nel territorio circostante per la Scuola dell’Infanzia; visite guidate presso città di interesse artistico – culturale in Calabria e/o regioni limitrofe per la Scuola Primaria; visite guidate presso città di interesse artistico – culturale in Calabria e/o regionid’Italia per la Scuola Secondaria di I grado.Ogni Consiglio di Classe / Interclasse/ Intersezione programmerà le varie visiteguidate e i viaggi d’istruzione. .

Page 60: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

PROGETTI

CURRICOLARI

20% DEL MONTE-ORE

EXTRACURRICOLARI PON

Scuola dell ’ Infanzia -“Stiamo bene… insieme”(Legalità)- “A Natale puoi…”- “Io sono, tu sei…”(Le tematiche vengono individuate sulla base dei bisogni di ogni singolo plesso)

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado -“Shuttle Time” (a seguito di adesione alla FIBa con l’intento di promuovere lo sport del badminton,

nei plessi di Rogliano e Parenti)

Scuola Secondaria di primo grado -Centro Sportivo Studentesco-Progetto di drammatizzazione

-“Giochi SportiviStudenteschi”

“La musica entra nella scuola”(Associazione

Culturale “N. Spadaro”,con l’intervento di esperti esterni)

■ Italiano

■ Matematica

■ Inglese(scuola primaria e secondaria di primo grado, plessi di Rogliano e Parenti)

■ Pon Obiettivo F Azione 3 (“ Promuovere il successo scolastico,le pari opportunità e l’inclusione- Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica e creazione di prototipi innovativi”) rivolto ad alunni, genitori e docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e caratterizzato dai seguenti percorsi di formazione:

- “Robotica”

- “A scuola di basket”

“Rimotiviamoci”

Page 61: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

La qualità del servizio scolastico, desumibile dall’analisi dei processi formativi, è strettamente connessa alla capacità della scuola di soddisfare le esigenze della sua utenza da un punto di vista organizzativo –strutturale, in termini di efficienza del lavoro, e da un punto di vista della giusta valorizzazione delle risorse umane, in termini delle modalità didattiche di attribuzione di ruoli di collaborazione adottate ai fini del conseguimento dei risultati.

L’autoanalisi e l’autovalutazione avverranno attraverso indicatori di processo e di prodotto.

INDICATORI DI PROCESSO

Descrivono i metodi, le scelte e le modalità di impiego delle risorse umane, materiali e finanziarie, nello specifico:

-la qualità/efficienza dei laboratori, della biblioteca, della palestra e delle attrezzature didattiche;- le qualità relazionali della scuola;- la qualità del lavoro individuale e di gruppo;

- la qualità di metodi e strategie organizzative di insegnamento in base ai bisogni degli studenti e degli obiettivi stabiliti;

-i livelli di rispondenza tra obiettivi prefissati ed obiettivi raggiunti;

-la qualità delle attività degli organi collegiali;

-la qualità dei rapporti con le famiglie;

-la qualità dei servizi amministrativi;

-la qualità dei rapporti con i servizi del territorio.

INDICATORI DI PRODOTTO

Descrivono l’output delle prestazioni della scuola qualitativamente e quantitativamente, nello specifico:

-il livello di soddisfazione delle famiglie/alunni per il servizio erogato;-il livello di apprendimento degli studenti, anche in termini di autonoma identità personale;

Page 62: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

- l’acquisizione di un metodo di studio, di ricerca, di apprendimento continuo;-la qualità del rapporto alunni/docenti;

-la qualità del rapporto docenti/famiglie;

-la qualità delle attività di orientamento culturale/professionale;

-il livello di soddisfazione del personale docente e non;

-la qualità/efficacia degli interventi didattici ed educativi integrativi;

-l’efficacia delle attività aggiuntive per l’ampliamento dell’offerta formativa.

La Valutazione del POF implica la valutazione di tutto il sistema scolastico.Il fine ultimo della scuola, per dettato costituzionale, è la formazione dell’uomoe del cittadino, pertanto l’Istituto deve essere organizzato in maniera tale da garantireil raggiungimento di questa finalità.A fine anno scolastico si valuterà l’efficienza e l’efficacia del Piano dell’OffertaFormativa attraverso la somministrazione di questionari.La lettura e la valutazione dei dati serviranno a riflettere sulle criticità e sullepositività del sistema scolastico.

PIANO DELLE ATTIVITA’

L’Istituto pianifica, nelle linee generali, le attività funzionali all’insegnamento costituite da un impegno inerente alla funzione docente e caratterizzate da adempimenti individuali dovuti, adempimenti di carattere collegiale, rapporti di comunicazione con le famiglie e presenza a scuola cinque minuti prima dell’inizio delle lezioni. I primi sono i rapporti individuali con le famiglie, la preparazione delle lezioni, delle esercitazioni e la correzione degli elaborati. Sono attività di carattere collegiale la partecipazione alle riunioni del collegio dei docenti, compresa l’attività di programmazione e di verifica di inizio e fine anno, l’informazione alle famiglie sui risultati degli scrutini quadrimestrali e finali, la partecipazione alle attività collegiali dei consigli di classe, di interclasse e di intersezione, lo svolgimento degli scrutini e degli esami, compresa la compilazione degli atti relativi alla valutazione.

Page 63: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Attività inizio anno scolastico

DATA Oggetto: lavoro commissioni ( infanzia, primaria e secondaria I grado)

Orario

04 /09/2013 ● Commissione orario• Commissione programmazione curriculare• Commissione di studio delle Linee Guida relative alle

nuove Indicazioni Nazionali e individuazione obiettivi di apprendimento disciplinari e livelli di competenza

• Commissione valutazione alunni in entrata• Commissione formazione classi• Commissione BES e didattica inclusiva• Commissione proposte di aggiornamento POF in base alle

criticità emerse nell’autovalutazione d’Istituto

Ore 9.00/ 11.30

05 /09/2013 “

06 /09/2013 “

09 /09/2013 “

10 /09/2013 “

Riunioni del Collegio dei Docenti (sede di Rogliano)

03/09/2013,ore 9.30 12/09/2013,ore 9.30 08/11/2013,ore 16.30

20/02/2014,ore 17.00 19/05/2014,ore 17.00 30/06/2014,ore 11.00)

Page 64: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

PIANO DELLE ATTIVITA’ SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

A.S. 2013 /2014

ORGANO SEDE CORSO DATA ORE SEDE CORSO DATA OREConsiglio di classeDurata 30’

Parenti A-B 15/10/2013 15.00-17.30 Rogliano A-B-C 15/10/2013 14.30-19.30

Incontro scuola-famiglia

Parenti I A-I BII A-II BIIIA-IIIB

22/10/2013 15.00-16.3016.30-18.0018.00-19.30

Rogliano IA-IB-ICIIA-IIB-IICIIIA-IIIB-IIIC

21/10/2013 15.00-16.3016.30-18.0018.00-19.30

Rinnovo Organi

Parenti I coord. di classe

30/10/2013 Dalle 16.00 Rogliano I coordinatori di classe

30/10/2013 Dalle 16.00

PIANO DELLE ATTIVITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA 2013 /2014SCUOLA ATTIVITA’ SETT. OTT. NOV. DIC. GENN. FEBB. MARZ. APR. MAGG

.GIUG.

PRIMARIA PROGRAMMAZIONE (ogni quindici giorni)

7 1/15/29 12/26 10 7/21 4/18 4/18 1/15/29 13/27 Scrutini

INTERCLASSE 13 14 27 29 Consegna schede

INCONTRO GENITORI

Elezione rappresentanti dei genitori

30

20(Consegna schede)

INFANZIA PROGRAMMAZIONE MENSILE

22 10 12 8 30 (Consegna documenti scolastici)

INTERSEZIONE 8 10 12

PRIMARIA

INFANZIA

AGGIORNAMENTO 6/12

Page 65: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

CollegialiConsiglio di classeDurata 45’

Parenti I-II-III AI-II-III B

13/12/2013 14.30/15.15/16.0016.45/17.30/18.15

Rogliano I-II-III CI-II-III B-I-II-III A

11/12/201312/12/2013

14.30/16.0014.30-18.15

Consiglio di classeDurata 45’

Parenti I-II-III BI-II-III A

28/01/2014 14.30/15.15/16.0016.45/17.30/18.15

Rogliano I-II-III AI-II-III B-I-II-III C

24/01/201425/01/2014

14.30/16.0014.30-18.15

Valutazione quadrimestrale

Parenti I-II-III AI-II-III B

04/02/2014 14.30/15.15/16.0016.45/17.30/18.15

Rogliano I-II-III AI-II-III BI-II-III C

03/02/2014

04/02/2014

14.30-18.30

14.30-16.30Consegna schede di valutazione

Parenti II A-II BIIIA-IIIBI A-I B

10/02/2014 15.00-16.0016.00-17.0017.00-18.00

Rogliano IA-IB-ICIIA-IIB-IICIIIA-IIIB-IIIC

12/02/2014 15.00-16.3016.30-18.0018.00-19.00

Consiglio di classeDurata 45’

Parenti IIIA-IIIBII A-II BI A-I B

26/03/2014 14.30/15.15/16.0016.45/17.30/18.15

Rogliano I-II-III B- I-II-III AI-II-III C

27/03/2014

28/03/2014

14.30/18.15

14.30/17.30

Valutazione quadrimestrale

Rogliano I A-I BII A-II BIIIA-IIIB

27/05/2014 14.30/15.15/16.0016.45/17.30/18.15

Rogliano I-II-III A

I-II-III BI-II-III C

27/05/2014

30/05/2014

14.30/16.00

14.30-18.30

Scrutinio finale

Rogliano A e B 12/06/2014 Dalle 9.00 Rogliano A-B-C 12/06/2014 Dalle 9.00

Consegna schede di valutazione

Rogliano

REGOLAMENTO D’ISTITUTO

PREMESSA

La vita della comunità scolastica si basa sulla libertà di espressione, dipensiero, di coscienza e di religione, sul rispetto reciproco di tutte le persone chela compongono, qualunque sia la loro età e condizione, nel ripudio di ogni barrieraideologica, sociale e culturale.

L’Istituto persegue la continuità dell’apprendimento e promuove lasolidarietà interagendo con la più ampia comunità civile e sociale di cui è parte;fonda il suo progetto e la sua azione educativa sulla qualità delle relazionireciproche fra i vari componenti della struttura scolastica (presidenza, insegnanti,personale ausiliario, alunni, genitori).

I genitori sono i responsabili più diretti dell’educazione e dell’istruzione deiloro figli e pertanto hanno il dovere di condividere con la scuola tale compito.

Page 66: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

NORME PER GLI ALUNNI

A.1. INGRESSO E ACCOGLIENZA1. Gli alunni devono arrivare puntualmente a scuola dove sono accolti dai docentinelle classi a seconda delle disposizioni previste nei singoli ordini di scuola.

A.2. COMUNICAZIONI SCUOLA – FAMIGLIA1. Gli alunni devono portare quotidianamente il diario scolastico e/o il librettopersonale che sono il mezzo di comunicazione costante tra scuola e famiglia. Igenitori sono invitati a controllare i compiti e le lezioni assegnate, le eventualiannotazioni degli insegnanti, le comunicazioni della scuola, e ad apporre la propriafirma per presa visione.

A.3. RITARDI – ASSENZE1. I ritardi vengono annotati sul registro di classe e gli alunni devono esseregiustificati dai genitori il giorno successivo, tramite il diario o il libretto personale.2. Qualora un alunno arrivi frequentemente in ritardo, il docente lo considererà assente nella prima ora e avviserà tempestivamente la famiglia. 3. Le assenze devono essere giustificate dai genitori tramite il diario (scuolaprimaria) o l’apposito libretto (scuola secondaria di primo grado) e devono esserepresentate al rientro in classe, all’inizio della prima ora di lezione, all’insegnanteche provvederà a controfirmare e a prendere nota sul registro.

A.4. USCITE ANTICIPATE1. Non è consentito agli alunni di uscire dall’edificio scolastico prima del terminedelle lezioni. In caso di necessità i genitori devono preventivamente avvertire lascuola tramite richiesta scritta sul diario o sul libretto e venire a prelevarepersonalmente lo studente (o delegare per iscritto un’altra persona maggiorenne chedeve essere munita di documento di riconoscimento).

A.5. ESONERI1. Gli alunni che per motivi di salute non possono seguire le lezioni di Educazione Fisica devono presentare al Dirigente Scolastico la domanda di esonero firmata dal genitore.

A.6. ASSISTENZA E VIGILANZA IN ORARIO SCOLASTICO1. Gli alunni possono lasciare l’aula per recarsi ai servizi igienici uno o due pervolta per ciascuna classe.

Page 67: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

2. Al cambio di insegnante nella classe non è consentito agli alunni di usciredall’aula e/o di schiamazzare nei corridoi disturbando il regolare svolgimentodell’attività didattica nelle altre classi.3. Gli alunni possono recarsi in biblioteca, in palestra o nelle aule speciali solo conl’autorizzazione o sotto il controllo di un insegnante che se ne assume laresponsabilità.4. Durante l’intervallo o durante gli spostamenti all’esterno dell’edificio, glialunni devono seguire le indicazioni degli insegnanti preposti all’assistenza, inmodo da evitare ogni occasione di rischio e pericolo.

A.7. NORME DI COMPORTAMENTO1. Gli alunni sono tenuti ad avere nei confronti del Dirigente Scolastico, di tutto ilpersonale della scuola e dei compagni un rispetto consono ad una convivenzacivile.2. Sono inoltre tenuti a rispettare il lavoro e a seguire le indicazioni deicollaboratori scolastici che assicurano, con i docenti, il buon funzionamento dellascuola e, in caso di momentaneo allontanamento del docente, possono essere incaricati della sorveglianza di una classe o di un gruppo di alunni.3. Tutti devono poter frequentare la scuola con serenità, senza dover subire leprepotenze altrui; saranno pertanto puniti con severità tutti gli episodi di violenza odi prevaricazione che dovessero verificarsi tra gli alunni sia all’interno della scuola,sia fuori.4. Gli alunni sono tenuti a portare a scuola solo l’occorrente per i compiti e lelezioni e l’eventuale merenda. Non è consigliabile portare somme di denaro eoggetti di valore. La scuola, in ogni caso, non risponde di eventuali furti.5. È comunque vietato tenere con sé telefoni cellulari o altre apparecchiatureelettroniche durante lo svolgimento delle attività didattiche. Per qualsiasicomunicazione di emergenza tra alunno e famiglia è a disposizione il telefono dellascuola.6. Ogni studente è responsabile dell’integrità degli arredi e del materiale didatticoche la scuola gli affida: coloro che provocheranno guasti al materiale o danni allesuppellettili della scuola o del Comune saranno tenuti a risarcirli.7. I servizi vanno utilizzati in modo corretto e devono essere rispettate le piùelementari norme di igiene e pulizia.8. L’abbigliamento degli alunni deve essere consono all’ambiente scolastico.

Page 68: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

NORME PER I DOCENTI

B.1. INGRESSO E ACCOGLIENZA1. I docenti devono accogliere gli alunni, trovandosi nel luogo predisposto secondoi Regolamenti dei singoli plessi, almeno cinque minuti prima dell’inizio dellelezioni.2. Non è consentito affidare agli alunni incarichi relativi al funzionamento scolastico (fotocopie, recupero materiale, ecc.) cui è destinato il personale ausiliario.

B.2. COMPILAZIONE REGISTRI1. Il docente della prima ora deve segnare sul registro di classe gli alunni assenti,controllare quelli dei giorni precedenti e annotare sul registro di classe l’avvenuta ola mancata giustificazione (scuola primaria e secondaria).Il docente, qualora un alunno dopo tre giorni dal rientro continui ad esseresprovvisto di giustificazione, segnalerà il nominativo al Dirigente Scolastico.2. In caso di ritardo di un alunno occorre segnare l’orario di entrata, lagiustificazione o la richiesta di giustificazione e ammetterlo in classe.3. Se un alunno richiede, con permesso scritto di un genitore, di uscireanticipatamente, il docente dovrà annotare l’uscita sul registro di classe edaccertarsi che l’alunno sia prelevato dal genitore stesso o da persona delegata periscritto che dovrà presentare un documento di riconoscimento.4. I docenti della scuola secondaria di primo grado devono indicare sempre sulregistro di classe gli argomenti svolti.5. Tutti i docenti sono tenuti a compilare i registri della scuola ed annotareesclusivamente le informazioni didattiche utili ai colleghi docenti;i docenti coordinatori della scuola secondaria di I grado verbalizzano, relativamente ad ogni punto all’o.d.g., gli interventi dei colleghi e dei genitori;

i docenti della scuola primaria verbalizzano, ognuno esclusivamente per il proprio ambito disciplinare, la programmazione settimanale o quindicinale, rispettando gli spazi che competono agli altri docenti.

Page 69: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

B.3. ASSISTENZA E VIGILANZA IN ORARIO SCOLASTICO1. Durante l’attività didattica la classe non può essere abbandonata per alcunmotivo dal docente titolare se non in presenza di un altro docente o di uncollaboratore scolastico che svolga attività di vigilanza e comunque solo in caso diimprorogabile necessità.2. Durante l’intervallo i docenti della seconda ora vigilano sugli alunni.3. Durante le ore di lezione non è consentito fare uscire dalla classe più di duealunni per volta, fatta eccezione per i casi seriamente motivati.4. Alla fine di ogni periodo di lezione, il docente affida la classe al collega chesubentra e si trasferisce con la massima sollecitudine nella nuova classe.5. Al termine delle attività didattiche giornaliere, i docenti accompagnano gli alunnidella classe fino all’uscita dall’edificio precedendo la fila e verificando che nel tragitto gli alunni rimangano ordinati.6.In caso di assenza di un docente, i colleghi devono accogliere nelle proprie classigruppi di alunni provenienti dalla classe in cui il docente è assente. B.4. NORME DI COMPORTAMENTO1. I docenti devono prendere visione dei piani di evacuazione dai locali della scuolae devono sensibilizzare gli alunni sulle tematiche della sicurezza.2. I docenti hanno facoltà di richiedere colloqui con le famiglie nell’ottica di unrapporto scuola-famiglia più trasparente ed efficace; devono comunque esseredisponibili ad eventuali incontri richiesti dalle famiglie.3. Ogni docente deve apporre la propria firma per presa visione delle circolari edegli avvisi. In ogni caso tutte le circolari e gli avvisi devono essere regolarmentenotificati ai docenti.4. I docenti non devono utilizzare telefoni cellulari durante le attività didattiche,come previsto anche dalla C. M. 25 agosto 1998, n. 362, sia per consentire unsereno ed efficace svolgimento delle attività, sia per offrire agli alunni un modelloeducativo di riferimento esemplare da parte degli adulti.5. I registri (personale e di classe) devono essere debitamente compilati in ogni loroparte e rimanere nel cassetto personale a disposizione del Dirigente Scolastico.

NORME PER I GENITORI

ATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

Page 70: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

I genitori sono i responsabili più diretti dell’educazione e dell’istruzione deipropri figli e pertanto hanno il dovere di condividere con la scuola tale importantecompito.Per una proficua collaborazione tra scuola e famiglia si richiede ai genitori diprendere in considerazione il seguente Atto Educativo di Corresponsabilità.

I genitori si impegnano a:

· trasmettere ai ragazzi che la scuola è di fondamentale importanza per costruireil loro futuro e la loro formazione culturale;· stabilire rapporti corretti con gli insegnanti, rispettandone la professionalità eadottando atteggiamenti improntati alla fiducia, alla stima reciproca, allo scambio e alla comunicazione;· controllare, leggere e firmare puntualmente le comunicazioni sul librettopersonale e/o sul diario;· partecipare con regolarità alle riunioni previste;· favorire la partecipazione dei figli alle attività programmate dalla scuola;· osservare le modalità di giustificazione delle assenze, dei ritardi e delle usciteanticipate;· attivarsi affinché l’alunno frequenti regolarmente la scuola, sia puntuale eadempia ai suoi doveri scolastici;· curare l’igiene personale e l’abbigliamento dei propri figli affinché sia consonoall’ambiente scolastico ed alle attività proposte;· curare che l’alunno diventi più responsabile nel presentarsi a scuola con tutto ilmateriale occorrente per le attività didattiche;· responsabilizzare i propri figli al rispetto dell’ambiente scolastico e deimateriali della scuola, impegnandosi a risarcire eventuali danni arrecati.

Page 71: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

C.1. VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO DEGLI STUDENTI

(D.L. 1 settembre 2008, n. 137, art. 2 - Valutazione del comportamento deglistudenti)1. Fermo restando quanto previsto dal regolamento di cui al Decreto delPresidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249 e successive modificazioni,in materia di diritti, doveri e sistema disciplinare degli studenti, in sede discrutinio intermedio e finale, viene valutato il comportamento di ogni studentedurante tutto il periodo di permanenza nella sede scolastica, in relazione sia allapartecipazione alle attività, sia alla condotta.2. A decorrere dall'anno scolastico 2008/2009, la valutazione del comportamentoè effettuata mediante l'attribuzione di un voto numerico espresso in decimi.3. La votazione sul comportamento degli studenti, attribuita collegialmente dalconsiglio di classe, concorre alla valutazione complessiva dello studentee determina, se inferiore a sei decimi, la non ammissione al successivoanno di corso o all'esame conclusivo del ciclo. Ferma l'applicazione dellapresente disposizione dall'inizio dell'anno scolastico di cui al comma 2, condecreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca sonospecificati i criteri per correlare la particolare e oggettiva gravità delcomportamento al voto inferiore a sei decimi, nonché eventuali modalitàapplicative del presente articolo.

C.2. SANZIONI DISCIPLINARI1. Viste le norme relative al comportamento che gli alunni devono tenere nelcontesto scolastico, visti gli obblighi di sorveglianza dei docenti, visto lo statutodegli studenti e delle studentesse, visto l’ atto educativo di corresponsabilitàcondiviso con le famiglie degli alunni, l’Istituto stabilisce le seguenti sanzioni disciplinari da irrogare agli alunni in caso di comportamento non conforme:

Page 72: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Comportamentosanzionabile

Organocompetente

Sanzione prevista In caso di reiterazione

Disturbo del regolaresvolgimento dellelezioni

InsegnanteDirigentescolastico

Annotazione scrittasul libretto personale

Annotazione sul registro diclasse e convocazione deigenitori

Mancato rispettodelleregole interne

InsegnanteDirigentescolasticoC. di classe

Annotazione sulregistro di classe ecomunicazione aigenitori

Provvedimento del consiglio diclasse in funzione dellagravità

Possesso / uso ditelefoni cellulario di altri dispositivielettronici

InsegnanteDirigentescolastico

Ritiro temporaneo deltelefono cellulare eannotazione sullibrettopersonale

Ritiro temporaneo deltelefono cellulare,annotazione sul registro diclasse e convocazione scrittadei genitori,provvedimento del consigliodi classe in funzione dellagravità

Danneggiamentodellealtrui cose

Insegnante econsiglio diclasse

Annotazione sulregistro di classe,comunicazioneai genitori eriparazioneeconomica del danno

Annotazione sul registro diclasse , comunicazione aigenitori,riparazione economicadel danno.

Danneggiamento distrutture oattrezzature

Insegnante econsiglio diclasse

Annotazione sulregistro di classe,comunicazione aigenitori,riparazioneeconomica del danno

Annotazione sul registro diclasse, comunicazione aigenitori,riparazione economicadel danno.

Comportamentolesivodella propria o altruiincolumità

InsegnanteConsiglio diclasseDirigentescolastico

Annotazione sulregistro di classe econvocazionedei genitori

Annotazione sul registro diclasse,convocazione dei genitoricon provvedimento disospensione

Scorrettezze, offese omolestie verso icompagni

InsegnanteConsiglio diclasseDirigentescolastico

Annotazione sulregistrodi classe e richiamoscritto delconsiglio di classe

Provvedimento disospensione

Scorrettezze, offeseverso gli insegnantioil personale ATA

InsegnanteConsiglio diclasseDirigentescolasticoConsigliod’Istituto

Annotazione sulregistrodi classe conprovvedimento disospensione

Provvedimento diSospensione di durataanche non inferiore aiquindici giorni.

Violenzaintenzionale,offese gravi alladignitàdelle persone(turpiloquio,blasfemia, bullismo)

InsegnanteConsiglio diclasseDirigentescolasticoConsigliod’Istituto

Annotazione sulregistrodi classe conprovvedimento disospensione di durataanche superiore ai quindici giorni

Provvedimento diSospensione di duratasuperiore ai quindici giornicon eventuale esclusionedallo scrutinio finale

Page 73: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

C.3. ACCESSO DEI GENITORI AI LOCALI SCOLASTICI

1. Non è consentita per nessun motivo la permanenza dei genitori nelle aule o neicorridoi all'inizio delle attività didattiche, fatte salve le esigenze di accoglienzadella Scuola dell’Infanzia.2. L'ingresso dei genitori nella scuola, durante le attività didattiche è consentitoesclusivamente in caso di uscita anticipata del figlio.3. I genitori degli alunni possono accedere agli edifici scolastici previa richiestaagli insegnanti.

Page 74: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Articolo 1Sono organi collegiali della Scuola:

Il Collegio dei DocentiIl Consiglio di IntersezioneIl Consiglio di InterclasseIl Consiglio di ClasseIl Consiglio di IstitutoLa Giunta EsecutivaIl Comitato per la Valutazione del Servizio

Oltre agli Organi Collegiali possono essere costituiti o convocati su richiesta: Assemblea dei genitori Assemblea dei rappresentanti dei genitori eletti nei Consigli di Classe Assemblea del personale ATA

Articolo 2La composizione degli organi collegiali, la modalità delle elezioni, la validità dellesedute sono stabiliti dalla normativa vigente.L'Assemblea dei genitori e l'Assemblea dei rappresentanti dei genitori eletti neiConsigli di Classe sono costituite quando lo richieda un terzo dei componenti.Nella prima riunione, convocata e presieduta dal Dirigente Scolastico, leAssemblee eleggono i rispettivi Presidenti con voto segreto ed a maggioranzarelativa dei presenti. Tali assemblee devono dotarsi di uno statuto, che preveda fral'altro la validità delle sedute e le modalità di svolgimento delle stesse.

Articolo 3 Gli organi collegiali si riuniscono di massima nelle ore pomeridiane dei giorni

feriali non prefestivi.Ogni riunione non può durare di norma più di due ore.

Articolo 4Le sedute del Consiglio di Istituto sono pubbliche, quelle degli altri organicollegiali sono riservate ai rispettivi componenti.Qualora il comportamento del pubblico non consenta l'ordinato svolgimento deilavori, il Presidente può disporre la sospensione della seduta e la sua prosecuzionein forma non pubblica.La seduta non è pubblica quando si deve discutere di persone.

Page 75: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Articolo 5Gli organi collegiali sono convocati dai rispettivi Presidenti con lettera consegnataa mano o recapitata tramite l'alunno ai rappresentanti dei genitori, almeno 5 giorniprima della data prevista per la seduta. Si può derogare da tale termine per motiviurgenti debitamente documentati. I docenti ed il personale sono convocati conavviso pubblicato all’albo della scuola.Il personale ATA è convocato con avviso su apposito registro e pubblicato all’albodella scuola .L’avviso di convocazione deve contenere la data, l’ora e i punti all’o.d.g.Gli organi collegiali devono essere convocati dal Presidente su richiesta delDirigente Scolastico o di un terzo dei suoi componenti entro quindici giorni dalla datadella richiesta. In caso di inadempienza del Presidente, la convocazione deve esseredisposta dal Dirigente Scolastico.

Articolo 6Il Presidente dirige i lavori degli organi collegiali, concede la parola al relatore edagli altri membri in base alle loro richieste.Dopo il primo turno di interventi può essere consentita una replica agli intervenutiquando il tempo lo permette. Al termine della discussione è consentita al relatoreuna breve replica, dopo la quale si deve procedere alla votazione.Le votazioni avvengono di norma in modo palese, per alzata di mano o secondomodalità che sono stabilite a maggioranza dei presenti.Le votazioni sono sempre segrete quando si tratta di persone.

Articolo 7Delle riunioni degli organi collegiali va redatto apposito verbale da parte di un membro designato dal Presidente. Tale verbale va letto ed approvato all'inizio della successiva seduta e sottoscritto dal Presidente e dal Segretario.

Articolo 8Le delibere e gli atti del Consiglio di Istituto sono resi pubblici medianteaffissione all'albo della scuola entro 8 giorni dalla seduta e devono rimanere espostiper un periodo di dieci giorni. I verbali sono depositati presso gli Uffici diSegreteria e, per lo stesso periodo, sono esibiti a chi abbia interesse, nel rispettodella normativa vigente.

Page 76: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Articolo 9La relazione annuale del Consiglio di Istituto all’USP ed al Consiglio ScolasticoProvinciale è predisposta nel mese di settembre di ogni anno dalla Giunta Esecutivaed è oggetto di discussione e di approvazione in apposita riunione del Consiglio, daconvocarsi entro il mese di ottobre e, comunque, quando si dia luogo al rinnovodell'Organo, prima dell'insediamento del nuovo Organo.

Articolo 10Per quanto non previsto nel presente Regolamento si rinvia alle leggi vigenti in

materia.

USCITE DIDATTICHE, VISITE GUIDATE E VIAGGID’ISTRUZIONE

Articolo 1Le visite e i viaggi d’istruzione costituiscono iniziative complementari alle attivitàistituzionali della scuola: sono perciò effettuate non solo per esigenze didatticheconnesse con i programmi d’insegnamento, ma anche per finalità educative(socializzazione, sviluppo dell’autonomia).

Articolo 2Le visite e i viaggi d’istruzione sono programmati dai docenti dei Consigli diclasse, interclasse e intersezione insieme con le attività didattiche nei primi mesi discuola (normalmente non oltre il mese di novembre), in numero massimo di 6 visiteo viaggi per ogni classe e per anno scolastico. Il piano annuale delle visite e deiviaggi d’istruzione è sottoposto anche all’approvazione del Collegio dei Docenti edel Consiglio d’Istituto.

Articolo 3Saranno anche consentite visite ed uscite non programmate, in base ad esigenzeorganizzative e didattiche ritenute opportune e valide dai docenti di classe e periniziative culturali ed eventi non prevedibili prima.

Page 77: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Articolo 4I genitori devono sottoscrivere un’autorizzazione alla partecipazione alla visita o alviaggio d’istruzione, nella quale specificano anche di sollevare gli insegnanti daresponsabilità civili e penali per danni provocati o subiti dai figli, qualora questinon abbiano rispettato le regole stabilite e le indicazioni date dai docenti.

Articolo 5Si auspica sempre la totale partecipazione della classe. Nessun alunno dovrà essereescluso dalle visite e dai viaggi d’istruzione per ragioni di carattere economico. Illimite numerico dei partecipanti, al di sotto del quale non verrà concessal’autorizzazione, è pari al 50 per cento degli alunni frequentanti la classe.

Articolo 6Se l’uscita interessa una sola classe sono necessari due accompagnatori; se piùclassi, un accompagnatore ogni 10 alunni, un accompagnatore in più ogni uno odue alunni diversamente abili, secondo le occorrenze, in base alla gravità del caso.

Articolo 7Gli alunni che non partecipano alla visita o al viaggio d’istruzione rimarranno ascuola e saranno affidati ad insegnanti di una classe parallela o, in alternativa, dialtra classe. Gli alunni assenti devono presentare regolare giustificazione.Al fine di non aggravare ulteriormente la quota prevista per le uscite, non è previstoalcun rimborso per gli alunni che si ritirano dalla visita programmata o cherisultano assenti.

Articolo 8Non è consentita la partecipazione dei genitori alle visite guidate e ai viaggid’istruzione.

Articolo 9Gli alunni dovranno versare la quota stabilita entro e non oltre il decimo giornoprima della visita didattica o del viaggio d’istruzione.

Articolo 10Il coordinatore di classe o il docente organizzatore, che è responsabile della visita o delviaggio d’istruzione, dovrà raccogliere tutta la documentazione 8 giorni prima:

- autorizzazioni sottoscritte dai genitori;- quote versate;- elenchi nominativi degli alunni partecipanti e non;

Page 78: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci

Il docente referente dovrà disporre dei documenti di identificazione diciascun alunno (tesserini) da distribuire a ciascun minore il giorno dellapartenza per la visita o il viaggio d’istruzione.

Articolo 11I contatti con le agenzie di viaggio e le ditte di trasporto sono di competenza dellascuola. I docenti organizzatori curano solo gli aspetti didattici e i contatti operativied organizzativi con le strutture di accoglienza (responsabili di Enti, musei, guide,esperti, ecc.) per quanto riguarda gli orari di visita, i tempi,le modalità.

Articolo 12I docenti accompagnatori devono portare con sé l’elenco degli alunni, un modelloper la denuncia di infortunio e i numeri telefonici e di fax della scuola.

Page 79: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci
Page 80: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci
Page 81: Piano dell’Offerta Formativa - Sito web · PDF fileGiovanna Valentina Campo Addetta alla vigilanza Scuola di Parenti Franca Bartucci RSU Assunta Aurora Bartucci ... Alessio Maddalena,Bartucci