Piano dell’Offerta Formativa 2015---- 2016 2016...Lo studente, non un individuo astratto ma una...

42
ISTITUTO COMPRENSIVO Bartolomeo Muzzone Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado Via Sacco e Vanzetti, 1 – 12035 RACCONIGI www.icracconigi.com e-mail: [email protected] Tel./fax: 0172.86195 – c.f.: 95015430044 Piano dell’Offerta Formativa Piano dell’Offerta Formativa Piano dell’Offerta Formativa Piano dell’Offerta Formativa 2015 2015 2015 2015- 2016 2016 2016 2016 Deliberato dal Collegio Docenti Unitario del 27 ottobre 2015 Deliberato dal Collegio Docenti Unitario del 27 ottobre 2015 Deliberato dal Collegio Docenti Unitario del 27 ottobre 2015 Deliberato dal Collegio Docenti Unitario del 27 ottobre 2015 Adottato dal Consiglio d’Istituto il 26 novembre 2015 Adottato dal Consiglio d’Istituto il 26 novembre 2015 Adottato dal Consiglio d’Istituto il 26 novembre 2015 Adottato dal Consiglio d’Istituto il 26 novembre 2015 se pensi ad oggi semina il grano se pensi ad oggi semina il grano se pensi ad oggi semina il grano se pensi ad oggi semina il grano se pensi a domani p se pensi a domani p se pensi a domani p se pensi a domani pianta un albero ianta un albero ianta un albero ianta un albero se pensi al futuro forma una persona se pensi al futuro forma una persona se pensi al futuro forma una persona se pensi al futuro forma una persona

Transcript of Piano dell’Offerta Formativa 2015---- 2016 2016...Lo studente, non un individuo astratto ma una...

  • ISTITUTO COMPRENSIVO Bartolomeo Muzzone Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado

    Via Sacco e Vanzetti, 1 – 12035 RACCONIGI

    www.icracconigi.com e-mail: [email protected] Tel./fax: 0172.86195 – c.f.: 95015430044

    Piano dell’Offerta FormativaPiano dell’Offerta FormativaPiano dell’Offerta FormativaPiano dell’Offerta Formativa

    2015201520152015---- 2016 2016 2016 2016

    Deliberato dal Collegio Docenti Unitario del 27 ottobre 2015Deliberato dal Collegio Docenti Unitario del 27 ottobre 2015Deliberato dal Collegio Docenti Unitario del 27 ottobre 2015Deliberato dal Collegio Docenti Unitario del 27 ottobre 2015 Adottato dal Consiglio d’Istituto il 26 novembre 2015Adottato dal Consiglio d’Istituto il 26 novembre 2015Adottato dal Consiglio d’Istituto il 26 novembre 2015Adottato dal Consiglio d’Istituto il 26 novembre 2015

    se pensi ad oggi semina il granose pensi ad oggi semina il granose pensi ad oggi semina il granose pensi ad oggi semina il grano

    se pensi a domani pse pensi a domani pse pensi a domani pse pensi a domani pianta un alberoianta un alberoianta un alberoianta un albero

    se pensi al futuro forma una personase pensi al futuro forma una personase pensi al futuro forma una personase pensi al futuro forma una persona

  • Sommario PREMESSA 6 1. LE COORDINATE

    1.1 – La storia .................................................................................................................................7

    1.2 – Il territorio ..............................................................................................................................7

    1.3 – Il mandato ..............................................................................................................................8

    2. LE RISORSE..................................................................................................................................9

    2.1 – Plessi e strutture......................................................................................................................9

    Scuola Infanzia “Salvo D’acquisto” ...........................................................................................9

    Scuola Infanzia “Piazza IV Novembre”....................................................................................10

    Scuola Primaria“A Moro e Caduti di via Fani” ........................................................................11

    Scuola Secondaria di I° “B. Muzzone”.....................................................................................12

    2.2 - Personale scolastico..............................................................................................................13

    2.2.1 - Funzionigramma............................................................................................................13

    2.2.2 - Organigramma .............................................................................................................17

    2.3 - Popolazione scolastica..........................................................................................................19

    2.4 - Collaborazioni ......................................................................................................................20

    2.4.1 - La famiglia.....................................................................................................................20

    2.4.2 Le altre scuole .................................................................................................................22

    2.4.3 - Gli attori extrascolastici...............................................................................................22

    2.4.4 - Beni culturali ed ambientali..........................................................................................23

    2.5 - Tempo scuola........................................................................................................................23

    2.5.1 - Calendario scolastico.....................................................................................................23

    2.5.2 – Orari e organizzazione dell’attività didattica .............................................................23

    2.6 – Regolamento di Istituto ........................................................................................................27

    3. IL PROGETTO EDUCATIVO ...................................................................................................28

    3.1 - Patto formativo di corresponsabilità ....................................................................................28

    3.2 - Curricolo...............................................................................................................................30

    3.3 - Finalità...................................................................................................................................31

    3.4 - Profilo dello studente ...........................................................................................................31

    3.5 - Continuità.............................................................................................................................32

    3.6 - Inclusione .............................................................................................................................33

    3.6.1. - Alunni diversamente abili (H) .....................................................................................33

    3.6.2 - Alunni con Bisogni Educativi Speciali (B.E.S).............................................................34

  • 3.6.3 - Alunni stranieri ..............................................................................................................34

    3.7 - Progetti di miglioramento della attività curricolare .............................................................35

    3.8 - Progetti di recupero didattico .............................................................................................36

    3.9 – Visite d’istruzione.................................................................................................................36

    4. - LA VALUTAZIONE ..................................................................................................................38

    4.1 - Dalle Indicazioni Nazionali...........................................................................................38

    4.2 – Valutazione degli apprendimenti ...................................................................................39

    4.2.1 – Cosa si valuta........................................................................................................39

    4.2.2 - Come si valuta ......................................................................................................39

    4.2.3 – Procedure e strumenti per la misurazione..............................................................40

    4.3 - Certificazione delle competenze ...................................................................................40

    4.4 - Valutazione degli alunni con disabilità .........................................................................40

    4.5 - Griglia di valutazione del comportamento....................................................................41

    4.6 – Valutazione del percorso formativo nella Scuola dell’Infanzia.....................................42

    4.7 - Monitoraggio del sistema e rendicontazione sociale ....................................................42

    4.7.1 - A cosa serve la valutazione del sistema.................................................................42

    4.7.2 - Cosa valutare ..........................................................................................................43

    4.8 – La valutazione esterna ...................................................................................................43

    4.8.1 - Le prove nazionali Invalsi 4.8.2 - Progetto Valutazione & Miglioramento

    4.8.3 - Certificazioni della qualità - Marchio S.A.P.E.R.I. ................................................44

  • PREPREPREPREMESSAMESSAMESSAMESSA Il presente documento si configura come il progetto flessibile, trasparente e condiviso della nostra Scuola.

    � FLESSIBILEFLESSIBILEFLESSIBILEFLESSIBILE in quanto si costruisce e ricostruisce, si modifica, si adatta nel tempo

    � TRASPARENTETRASPARENTETRASPARENTETRASPARENTE

    in quanto esplicita la storia, le finalità, le risorse,il progetto educativo , l’organizzazione, il monitoraggio

    � CONDIVISOCONDIVISOCONDIVISOCONDIVISO in quanto costruito attraverso una organizzazione che vede partecipe la maggioranza dei soggetti interessati.

    A partire da…

  • 1.1.1.1. LELELELE COORDINATECOORDINATECOORDINATECOORDINATE

    1.1 1.1 1.1 1.1 –––– L L L La storia a storia a storia a storia Per sapere da dove veniamo…

    SCUOLA DELL’INFANZIA +SCUOLA PRIMARIA RACCONIGISCUOLA DELL’INFANZIA +SCUOLA PRIMARIA RACCONIGISCUOLA DELL’INFANZIA +SCUOLA PRIMARIA RACCONIGISCUOLA DELL’INFANZIA +SCUOLA PRIMARIA RACCONIGI

    SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO RACCONIGISCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO RACCONIGISCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO RACCONIGISCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO RACCONIGI

    La Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria hanno fatto parte fino all’a.s. 1999/2000 della Direzione Didattica che comprendeva inoltre le scuole elementari e materne di Caramagna, Casalgrasso e Polonghera, le quali,a partire dall’a.s. successivo, sono state unite all’Ic di Moretta e alla DD di Moretta.

    Dall’a.s. 2000/20001, dopo una lunga storia come Scuola media di Racconigi, con la Scuola Media di Caramagna come sezione staccata, è diventata ISTITUTO COMPRENSIVO “B: MUZZONE”, comprendente la S. dell’Infanzia, S.Primaria, S. Secondaria di I° grado di Caramagna e la S. Secondaria di I° grado di Racconigi.

    Dall’a.s. 2012-13 siamo diventati l’ISTITUTO COMPRENSIVO “ B. MUZZONE” che raggruppa la SCUOLA DELL’INFANZIA, la

    SCUOLA PRIMARIA e la SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO di Racconigi. L’istituto comprensivo è una grossa opportunità in quanto crea le condizioni perché si affermi una scuola unitaria di base che prenda in carico i bambini dall’età di tre anni e li guidi fino al termine del primo ciclo di istruzione e che sia capace di riportare i molti apprendimenti che il mondo oggi offre entro un unico percorso strutturato.

    1.2 1.2 1.2 1.2 –––– Il territorio Il territorio Il territorio Il territorio Il contesto in cui operiamo

    Il Comune di Racconigi , in cui sono situate le nostre scuole, ha una popolazione di circa 10.000 abitanti. La composizione sociale di Racconigi è mista: persiste una componente originaria di area agricola accanto ad una percentuale rilevante di area industriale e del terziario (artigianale, commerciale, ecc.). Molti abitanti lavorano in aziende fuori dal territorio comunale e oggi, anche a causa della crisi generale, si evidenziano situazioni di cassa-integrazione/disoccupazione e si registra un incremento di situazioni di disagio famigliare. Il fenomeno dell’immigrazione dal sud è ormai assorbito, mentre è in crescita una nuova realtà multiculturale con la presenza di alunni stranieri ( per lo più albanesi, rumeni, marocchini, senegalesi, indiani, ecc.) le cui famiglie hanno trovato possibilità di occupazione in loco. I Servizi sociali operanti nel Comune fanno capo all’ASL CN 1 di Savigliano e al Consorzio “Monviso Solidale”, ed entrambi sono per la Scuola un supporto abbastanza efficace. Il Comune, in collaborazione con il Consorzio “Monviso Solidale”, gestisce un centro di incontro per i ragazzi delle medie / superiori presso i locali “Ex GIL”, e in collaborazione con il circolo “L’aquilone” un doposcuola presso la Parrocchia di Santa Maria. Sul nostro territorio sono presenti: una Biblioteca Comunale, molte associazioni sportive, ricreative e culturali, il C.A.I., la C.R.I., il Centro A.N.A., i vigili del fuoco, i vigili urbani e la protezione civile. Centri sportivi: palazzetto dello sport, campi da tennis, campi da calcio, campi da bocce, campetto pallacanestro, pista skybord. Vi sono anche significative zone “ verdi”:il Sentiero sul Maira; la zona ri-naturalizzata lungo il Maira, il Centro Cicogne, Il Parco del Castello, il Parco del “Neuro” (ex ospedale neuropsichiatrico). La presenza del Castello Reale, con relativo Parco, contribuisce a rendere Racconigi sempre di più un “centro turistico-culturale” e rappresenta per la Scuola una grande opportunità.

    1.3 1.3 1.3 1.3 –––– Il mandato Il mandato Il mandato Il mandato Per sapere qual è la direzione.

    DALLA COSTITUZIONE In conformità all’art. 3 della Costituzione italiana: “la Scuola deve tendere alla “formazione dell’uomo e del cittadino” ed “è compito suo rimuovere gli ostacoli di ordine economico e

    sociale che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva

    partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.”

  • DALLA DICHIARAZIONE DEI diritti dei bambini. • il diritto alla vita e al soddisfacimento dei bisogni primari; • il diritto all’amore e alle cure della famiglia; • il diritto al rispetto dell’identità individuale, etnica, linguistica, culturale, religiosa; • il diritto all’educazione; • il diritto all’istruzione; • il diritto alla tutela della salute fisica e psichica; • il diritto alla protezione giuridica.

    DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE (4 SETTEMBRE 2012)

    CENTRALCENTRALCENTRALCENTRALITA’ della personaITA’ della personaITA’ della personaITA’ della persona

    Lo studente, non un individuo astratto ma una persona che vive qui ed ora,è posto al centro dell’azione educativa in tutti i suoi aspetti:

    cognitivi, affettivi, relazionali, corporei, estetici, etici, spirituali e religiosi.

    Le proposte dei docenti devono essere sempre in relazione costante con i bisogni fondamentali ei desideri dei bambini e degli

    adolescenti.

    Particolare cura alla formazione della classe come gruppo, alla promozione dei legami cooperativi fra i suoi componenti, alla gestione

    degli inevitabili conflitti indotti dalla socializzazione.

    PER UNA NUOVA CITTADPER UNA NUOVA CITTADPER UNA NUOVA CITTADPER UNA NUOVA CITTADINANZAINANZAINANZAINANZA

    La Scuola imposta una formazione che possa poi continuare lungo l’intero arco della vita.

    La Scuola collabora con tutti gli attori extrascolastici con funzioni a vario titolo educative: la famiglia in primo luogo.

    PER UN NUOVO UMANESIPER UN NUOVO UMANESIPER UN NUOVO UMANESIPER UN NUOVO UMANESIMOMOMOMO

    Tutto ciò che accade nel mondo influenza la vita di ogni persona ma e ogni persona tiene nelle sue stessa mani una responsabilità

    unica e singolare nei confronti del futuro dell’umanità.

  • 2. LE RISORSE 2.1 2.1 2.1 2.1 –––– Plessi e strutture Plessi e strutture Plessi e strutture Plessi e strutture Scuola Infanzia “Salvo D’acquisto”Scuola Infanzia “Salvo D’acquisto”Scuola Infanzia “Salvo D’acquisto”Scuola Infanzia “Salvo D’acquisto”

    Scuola infanziaScuola infanziaScuola infanziaScuola infanzia ““““SalSalSalSalvo D’acquistovo D’acquistovo D’acquistovo D’acquisto””””

    CORSO REGINA ELENA, 73- RACCONIGI TEL. 0172-86117

    e-mail: [email protected]

    sezione Esezione Esezione Esezione E

    sala mensa

    sezione A sala igienica dormitorio

    giardino

    sezione B

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 8

    Scuola Infanzia “Piazza IV Novembre”Scuola Infanzia “Piazza IV Novembre”Scuola Infanzia “Piazza IV Novembre”Scuola Infanzia “Piazza IV Novembre”

    scuola infanzia

    P.ZZA IV NOVEMBRE RACCONIGI CELL. 3666824298

    EEEE----MAILMAILMAILMAIL:::: [email protected]@[email protected]@gmail.com

    sezione dormitorio

    animazione Attività motoria Angolo lettura

    Sezione A

    dormitorio

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 9

    Scuola Primaria“A Moro e Caduti di via Fani”Scuola Primaria“A Moro e Caduti di via Fani”Scuola Primaria“A Moro e Caduti di via Fani”Scuola Primaria“A Moro e Caduti di via Fani”

    Scuola PrimariaScuola PrimariaScuola PrimariaScuola Primaria ““““A Moro e Caduti di via FaniA Moro e Caduti di via FaniA Moro e Caduti di via FaniA Moro e Caduti di via Fani VIA FERRUCCIO TON, 3-12035 RACCONIGI

    TEL.0172-86475 e-mail: [email protected]

    Fermata scuolabus Aula scienze refettorio

    Aula video biblioteca Laboratorio di arte

    Sala docenti

    palestra

    Laboratorio di musica

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 10

    Scuola Secondaria di I° “B. Muzzone”Scuola Secondaria di I° “B. Muzzone”Scuola Secondaria di I° “B. Muzzone”Scuola Secondaria di I° “B. Muzzone”

    SCUOLA SECONDARIA DI I°SCUOLA SECONDARIA DI I°SCUOLA SECONDARIA DI I°SCUOLA SECONDARIA DI I°

    “B. Muzzone“B. Muzzone“B. Muzzone“B. Muzzone”””” VIA SACCO E VANZETTI, 1-12035 RACCONIGI

    TEL.0172-86195 e-mail: [email protected]

    auditorium palestra Aula musica

    Aula artistica biblioteca Aula informatica

    Sala insegnanti

    segreteria

    presidenza

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 11

    2.2 2.2 2.2 2.2 ---- Personale scolastico Personale scolastico Personale scolastico Personale scolastico

    SCUOLA PERSONALE

    INFANZIA

    Salvo D’Acquisto

    Piazza IV Novembre

    PRIMARIA

    SECONDARIA

    I° grado

    DIRIGENTE SCOLASTICO 1

    DSGA 1

    orario completo 4 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

    orario parziale 2

    orario intero 14 4 24 16

    orario parziale* 5 9

    sostegno orario intero 1 5 2

    sostegno orario parziale* 1 1 1

    specializzati in lingua inglese orario intero

    1

    specializzati in lingua inglese orario parziale *

    1

    religione cattolica orario intero 1

    DOCENTI

    religione cattolica orario parziale* 1* 1* 1 1

    orario completo 4 1 7 2 COLLABORATORI SCOLASTICI

    orario parziale 0 3

    ****hanno richiesto il part-time o svolgono una parte dell’orario in altre scuole o svolgono solo una parte dell’orario Non sono ancora stati individuati i docenti per le ore di attività alternative, per i ragazzi della scuola secondaria 1^ che hanno scelto di non avvalersi della religione cattolica.

    2.2.1 2.2.1 2.2.1 2.2.1 ---- Funzionigramma Funzionigramma Funzionigramma Funzionigramma

    FUNZIONI DIRETTIVE

    NOMINATIVO COMPITI

    DIRIGENTE SCOLASTI-

    CO

    Prof. Giannino Marzola

    1) Dirige l’istituto I.C. “B. Muzzone” 2) Rappresenta legalmente l’Istituto 3) Instaura e mantiene le relazioni con enti pubblici e privati ai diversi livelli territoriali. 4) Coordina e pianifica insieme ai Collaboratori ed alle Funzioni Strumentali le attività dei gruppi di lavoro. 5) E’ responsabile della procedura di gestione delle risorse umane. 6) E’ responsabile della procedura di formazione del personale. 7) Predispone la diffusione, la conoscenza e la applicazione dei Regolamenti di Istituto e del POF. 8) Attiva e coordina le risorse umane dell’Istituto per conseguire gli obiettivi di qualità e di efficienza. 9) Controlla e vaglia la documentazione da presentare all’esterno dell’Istituto. 10) Presiede l’Ufficio di Dirigenza. 11) Rende conto dei risultati ottenuti dall’Istituto al Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale e a tutti i portatori di interesse.

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 12

    DIRETTORE SERVIZI

    GENERALI AMMINI-STRATIVI

    Sig.ra

    Catterina Gianoglio

    1) E’ responsabile della procedura di gestione della documentazione 2) E’ responsabile dei servizi amministrativi e di supporto 3) Organizza l’attività del personale addetto ai servizi amministrativi dell’Istituto 4) Organizza l’attività dei collaboratori scolastici e degli assist. amm. in base alle direttive del DS 5) Predispone il Piano Annuale ed i budget di spesa in collaborazione con il DS 6) Controlla i flussi di spesa dei parametri di preventivo 7) Predispone il Conto Consuntivo,i libri fiscali e la relazione finanziaria 8) Gestisce l’archivio documentale dei collaboratori esterni 9) Gestisce la modulistica della committenza pubblica per l’apertura, la conduzione e la chiusura dei corsi e per la rendicontazione. 10) Gestisce i rapporti con i collaboratori esterni e con i fornitori 11) Gestisce la contabilità corrente e gli adempimenti fiscali. 12) Sovrintende la segreteria e lo smistamento delle comunicazioni. 13) E’ delegata alla gestione dell’attività negoziale. 14) Partecipa ai lavori del Consiglio d’Istituto. 15) Assiste il D.S. nella conduzione delle trattative sindacali. 16) E’componente dell’Ufficio di Presidenza per quanto compete alle sue funzioni.

    1° COLLABO-RATORE DEL D.S.

    Dott.ssa Consuelo Giaccone

    1) Sostituisce il Dirigente Scolastico in caso di assenza in tutte le sue funzioni, compresa la firma degli atti.2) E’ coordinatrice della scuola primaria. 3) Collabora per la formazione delle classi, per organici e cattedre comprese quelle di sostegno. 4) Coordina le sostituzioni, i permessi, i recuperi, le ore eccedenti relativamente alla scuola primaria. 5) Organizza l’attività dei docenti relativamente all’orario e al calendario degli impegni. 6) Gestisce i permessi di entrata ed uscita degli alunni della scuola primaria. 7) E’ responsabile delle comunicazioni scuola - famiglia per la scuola primaria. 8) E’ responsabile della gestione sorveglianza degli alunni presso la scuola primaria. 9) Collabora con il DSGA per l’attività del personale ATA preso la scuola primaria ed è di supporto al raccordo fra attività formative e le esigenze di Bilancio. 10) Coordina le attività proposte dagli Enti esterni alla scuola primaria. 11) Accoglie gli insegnanti supplenti al momento del loro ingresso in servizio nella Scuola Primaria, curando il contatto con il docente titolare, la trasmissione dei registri e dei libri di testo, la trasmissione delle informazioni essenziali sull’organizzazione e sul funzionamento dell’Istituto. 12) E’ fiduciaria di plesso per il Sistema di Prevenzione e Protezione: controlla mensilmente gli estintori, la cassetta del pronto-soccorso, le luci di emergenza. 13) E’ referente di istituto per i rapporti con la ditta che fornisce il Registro Elettronico 14) E' amministratrice del sito web di Istituto.

    2° COLLABO-RATORE DEL D.S.

    Prof.ssa

    Cristiana Panero

    1) Sostituisce il Dirigente Scolastico in caso di assenza sua e della Prima Collaboratrice, assumendo- ne tutte le funzioni, compresa la firma degli atti. 2) E’ coordinatrice della scuola secondaria di 1° grado. 3) Collabora per la formazione delle classi, per organici e cattedre comprese quelle di sostegno. 4) Coordina le sostituzioni, i permessi, i recuperi, le ore eccedenti relativamente alla scuola secondaria di 1° grado, in collaborazione con la Segreteria e con la Referente per la Comunicazione esterna. 6) Organizza l’attività dei docenti relativamente all’orario e al calendario degli impegni. 7) Gestisce i permessi di entrata posticipata ed uscita anticipata degli alunni. 8) E’ responsabile delle comunicazioni scuola famiglia per la scuola secondaria di 1° grado. 9) E’ responsabile della gestione degli incarichi di sorveglianza degli alunni presso la scuola secondaria di 1° grado. 10) Collabora con il DSGA per l’attività del personale ATA presso la scuola secondaria di 1° grado ed è di supporto al raccordo fra attività formative e le esigenze di Bilancio. 11) Coordina le attività proposte dagli Enti esterni alla scuola secondaria di 1° grado. 12) Accoglie gli insegnanti supplenti al momento del loro ingresso in servizio, curando il contatto con il docente titolare, la trasmissione dei registri e dei libri di testo, la trasmissione delle informazioni essenziali sull’organizzazione e sul funzionamento dell’Istituto. 13) E’ fiduciaria di plesso per il Sistema di Prevenzione e Protezione: controlla mensilmente gli estintori, la cassetta del pronto-soccorso, le luci di emergenza.

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 13

    3° COLLABO-

    RATORE DEL D.S.

    M.a Rosanna

    Pirra

    1) Sostituisce il Dirigente Scolastico in caso di assenza sua e delle altre Collaboratrici, assumendone tutte le funzioni, compresa la firma degli atti. 2) E’ coordinatrice della Scuola dell’Infanzia, plesso "Salvo d'Acquisto" e plesso "IV Novembre". 3) Collabora per la formazione delle sezioni, per organici e cattedre docenti comprese quelle di sostegno. 4) Coordina le sostituzioni, i permessi, i recuperi, le ore eccedenti relativamente alla scuola dell’Infanzia. 5) Organizza l’attività dei docenti relativamente all’orario e al calendario degli impegni. 6) E’ responsabile delle comunicazioni scuola famiglia per la scuola dell’Infanzia. 7) E’ responsabile della gestione degli incarichi di sorveglianza degli alunni presso la scuola dell’Infanzia. 8) Collabora con il DSGA per l’attività del personale ATA presso la scuola dell’Infanzia ed è di supporto al raccordo fra attività formative e le esigenze di Bilancio. 9) Coordina le attività proposte dagli Enti esterni alla scuola dell’Infanzia. 10) Collabora e interagisce con la 1^ Collaboratrice per la buona gestione del plesso IV novembre. 11) E’ fiduciaria di plesso per il Sistema di Prevenzione e Protezione: controlla mensilmente gli estintori, la cassetta del pronto-soccorso, le luci di emergenza.

    FUNZIONI STRUMENTALI Le Funzioni strumentali sono tutte quelle che il Collegio dei Docenti individua come necessarie alla buona conduzione della scuola, sia per quanto attiene agli aspetti didattici che per quanto attiene a quelli organizzativi. La remunerazione è effettuata sia con i fondi specificamente destinati alle Funzioni Strumentali, sia con quelli del F.I.S., secondo quanto deciso in sede di contrattazione integrativa.

    STAFF

    Lo staff si occupa:

    1) della progettazione didattica del curricolo verticale di istituto; 2) del coordinamento delle attività di programmazione didattica dei diversi campi o ambiti; 3) della predisposizione del Piano dell'Offerta Formativa e del Piano Triennale dell'Offerta

    Formativa; 4) del coordinamento delle attività di valutazione degli apprendimenti; 5) della valutazione di sistema (INVALSI - SAPERI).

    GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE

    1) tiene i rapporti con l’Unità di N.P.I. dell’ASL; 2) presenta gli alunni certificati ai Consigli di classe; 3) sovraintende alla raccolta e distribuzione della modulistica inviata dall'U.S.P. e dall' U.S.R.; 4) cura l'organizzazione di sussidi didattici in dotazione all’Istituto e la raccolta di proposte in

    merito all' acquisto di nuovi materiali; 5) supporta il lavoro dei docenti negli incontri di coordinamento curricolare e collabora nella

    compilazione del PEI e del PDP, dei registri e della modulistica; 6) tiene i rapporti con gli enti e le associazioni che si occupano dell’integrazione dei cittadini

    stranieri; 7) coordina la verifica in ingresso delle conoscenze, delle competenze e dei bisogni specifici

    degli alunni stranieri, comunicando alla presidenza le necessità che si manifestano, in particolare per quanto attiene la competenza linguistica;

    8) promuove e organizza iniziative volte a favorire l’integrazione culturale e sociale degli alunni stranieri, all’interno ed all’esterno della scuola;

    9) svolge attività di consulenza per insegnanti che ne facciano richiesta anche per una prima valutazione delle competenze di base;

    10) raccoglie suggerimenti operativi di attività interculturali.

    COMITATO DI VALUTAZIONE

    1) Ha l'incarico di esprimere i criteri secondo i quali il Dirigente Scolastico assegna il bonus agli insegnanti che ne risultano meritevoli;

    2) esprime la valutazione sugli insegnanti al termine dell'anno di prova.

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 14

    INCARICHI SPECIFICI REFERENTE

    PER L’ORIENTAMEN-TO IN USCITA

    DAL PRIMO CICLO

    1) Tiene i contatti con le scuole secondarie di secondo grado per tutto quanto attiene alle attività di Orientamento in uscita dall’Istituto Comprensivo. 2) E’ responsabile del Progetto LAPIS.

    REFERENTE

    PER LE ATTIVITA’

    SPORTIVE E PER LA SALUTE

    o E’responsabile di Istituto per le attività sportive e per l’educazione alla salute, alla prevenzione e all’agio. o Tiene i contatti con l’Amministrazione Comunale e con l’A.S.L. per quanto attiene al suo settore. o Tiene i contatti con le società sportive presenti sul territorio. o Organizza le attività sportive extra-curricolari nella scuola Primaria e Secondaria. o Organizza il servizio Pedibus in collaborazione con il Comune. o E’coordinatore delle campagne per la sicurezza stradale e per la salute dei bambini.

    REFERENTE

    PER LA COMUNICAZIO-

    NE E LA GESTIONE DEL

    SITO

    1) Interviene sul sito web d’istituto curandone l’aggiornamento per quanto attiene alla sezione di comunicazione con l'esterno, operando nella sezione "Avvisi e notizie". 2) Tiene i rapporti con la stampa e gli organi di informazione, occupandosi anche della redazione di comunicati stampa.

    FUNZIONI DI COORDINAMENTO DEI CONSIGLI DI CLASSE COORDINA-TORE DEL

    CONSIGLIO DI CLASSE NELLA

    PRIMARIA

    1) presiede il Consiglio di interclasse su delega del Dirigente Scolastico; 2) tiene i rapporti con le famiglie degli allievi; 3) Tiene i contatti con il D.S. e con la Coordinatrice per tutto quanto attiene all’andamento della classe. 4) tiene aggiornato il registro dei verbali del Consiglio.

    COORDINA-TORE DEL

    CONSIGLIO DI CLASSE NELLA

    SECONDARIA

    1) Presiede il Consiglio di classe (sec. 1° gr.) su delega del Dirigente Scolastico. 2) Tiene i rapporti con le famiglie degli alunni. 3) E’ interlocutore privilegiato nei rapporti tra Consiglio di Classe e alunni. 4) Controlla regolarmente le assenze degli alunni e avverte le famiglie in caso di assenze prolungate o sospette. 5) Consegna ai genitori le schede di valutazione degli alunni, assistito dai colleghi 6) Tiene i contatti con il D.S. e con la Coordinatrice per tutto quanto attiene all’andamento della classe. 7) Tiene aggiornato il registro dei verbali del Consiglio.

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 15

    I.C. "B. MUZZONE" - ORGANIGRAMMA 2015/16 provenienza

    infanzia primaria media

    Nome del docente cui viene attribuita la

    responsabilità

    Dirigente Scolastico

    G. Marzola

    Collaboratrice e Coordinatrice Scuola primaria 1 C.Giaccone

    Collaboratrice e Coordinatrice Scuola Secondaria 1 C.Panero

    UF

    F. P

    RE

    SID

    EN

    ZA

    Collaboratrice e Coordinatrice Scuola Infanzia 1 R. Pirra

    Campi di esperienza 1 M.Poggi

    Campi di esperienza 1 C.Villosio

    A.umanistico 1 L.Garnero

    A.scientifico 1 M.Ghirardi

    A.umanistico 1 T.Pirra

    Lettere 1 Lu. Monasterolo

    L.straniere 1 D.Magnani

    ST

    AF

    F

    A.artistico 1 L.Ghigliano

    Comune 1 C.Rossano

    Sostegno 1 C. Marchisio

    Stranieri e N.A.I. 1 V.Tabusso

    Sostegno 1 N.Mattio

    Sostegno 1 C.Zeoli

    Comune 1 F. Mirabile

    Sostegno 1 D.Tesio

    B.E.S. 1 La. Monasterolo

    GR

    UP

    PO

    LA

    VO

    RO

    INC

    LUS

    ION

    E

    B.E.S. 1 Lu. Monasterolo

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 16

    Referente per l'orientamento in uscita dal 1° ciclo

    1 Ilaria Emilia

    Buscatti

    Referente per le attività sportive e la salute 1 Sandra Greco

    INC

    AR

    ICH

    I

    S

    PE

    CIF

    ICI

    Referente per la comunicazione esterna 1 M.Gabriella Delbosco

    DS

    Doc. da Collegio

    Doc. da Collegio

    Doc. da CdI

    Genitore da CdI

    Genitore da CdI

    CO

    MIT

    AT

    O D

    I

    V

    ALU

    TA

    ZIO

    NE

    Esterno

    Coordinatore del C.d.C. I A PANERO Cristiana

    Coordinatore del C.d.C. II A GIORDANO Anna

    Coordinatore del C.d.C. III A MAGNANI Daniela

    Coordinatore del C.d.C. I B ELEUTERI Cristiana

    Coordinatore del C.d.C. II B NARBONA Maurizia

    Coordinatore del C.d.C. III B MONASTEROLO Laura

    Coordinatore del C.d.C. I C BUSCATTI Ilaria

    Coordinatore del C.d.C. II C MONASTEROLO Luisella

    Coordinatore del C.d.C. III C DELBOSCO M. G.

    Coordinatore del C.d.C. I D CASALE Vincenza

    Coordinatore del C.d.C. II D GHO Morena

    Coordinatore del C.d.C. III D FERRERO Paola

    Coordinatore del C.di InterClasse I GHIETTO Anna

    Coordinatore del C.di InterClasse II TABUSSO Valentina

    Coordinatore del C.di InterClasse III GIACCONE Consuelo

    Coordinatore del C.di InterClasse IV PIRRA Tiziana

    FU

    NZ

    ION

    I DI C

    OO

    RD

    INA

    ME

    NT

    O

    D

    EI C

    ON

    SIG

    LI D

    I CLA

    SS

    E E

    INT

    ER

    CLA

    SS

    E

    Coordinatore del C.di InterClasse V GARNERO Luisa

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 17

    2.3 2.3 2.3 2.3 ---- Popolazione sco Popolazione sco Popolazione sco Popolazione scolasticalasticalasticalastica

    N. ALUNNI SCUOLA FEMMINEFEMMINEFEMMINEFEMMINE MASCHIMASCHIMASCHIMASCHI TOT.TOT.TOT.TOT.

    INFANZIA “Salvo D’acquisto” 90 95 185

    INFANZIA “Piazza IV Novembre” 22 25 47

    PRIMARIA “Aldo Moro e caduti di via Fani” 235 227 462

    SECONDARIA DI I° GRADO 150 140 290 TOT.TOT.TOT.TOT. 497 487 984

    SCUOLASCUOLASCUOLASCUOLA DELL’INFANZIADELL’INFANZIADELL’INFANZIADELL’INFANZIA “SALVO“SALVO“SALVO“SALVO D’ACQUISTOD’ACQUISTOD’ACQUISTOD’ACQUISTO”

    N.ALUNNI ANNI

    8 Anticipatari (2,5 anni)

    66 3 anni

    58 4 anni

    7 SEZIONI

    53 5 anni

    SCUOLA DELL’INFANZIA “Piazza IV Novembre”SCUOLA DELL’INFANZIA “Piazza IV Novembre”SCUOLA DELL’INFANZIA “Piazza IV Novembre”SCUOLA DELL’INFANZIA “Piazza IV Novembre”

    N.ALUNNI ANNI

    5 Anticipatari (2,5 anni)

    8 3 anni

    18 4 anni

    2 SEZIONI

    16 5 anni

    SCUOLASCUOLASCUOLASCUOLA PRIMARIAPRIMARIAPRIMARIAPRIMARIA “A“A“A“ALDO LDO LDO LDO MMMMORO E CADUTI DI VIA ORO E CADUTI DI VIA ORO E CADUTI DI VIA ORO E CADUTI DI VIA FFFFANIANIANIANI””””

    TEMPO SCUOLA ATTIVATO

    CLASSI

    NUMERO ALUNNI

    30h su 6 giorni

    30h su 5 giorni

    27h su 6 giorni

    27h su 5giorni

    40h TempoPieno

    PRIMA 76 2 classi 2 classi

    SECONDA 94 2 classi 2 classi

    TERZA 96 2 classi 3 classi

    QUARTA 102 2 classi 1 classe 1 classe

    QUINTA 94 2 classi 2 classi

    SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADOSCUOLA SECONDARIA DI I° GRADOSCUOLA SECONDARIA DI I° GRADOSCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO

    TEMPO SCUOLA ATTIVATO

    CLASSI

    N. ALUNNI 30h su sei giorni

    30h su cinque giorni

    PRIMA 96 2 classi 2 classi

    SECONDA 109 2 classi 2 classe

    TERZA 85 3 classi 1 classe

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 18

    2.4 2.4 2.4 2.4 ---- Collaborazioni Collaborazioni Collaborazioni Collaborazioni 2.4.1 2.4.1 2.4.1 2.4.1 ---- La famiglia La famiglia La famiglia La famiglia

    La nostra scuola è consapevole dell’importanza di un’alleanza educativa con i genitori, costruita attraverso relazioni

    costanti che riconoscano i reciproci ruoli e che si supportino vicendevolmente nelle comuni finalità educative.

    Al fine di offrire occasioni di incontro, scambio e confronto con i genitori, la Scuola propone: SCUOLA INFANZIASCUOLA INFANZIASCUOLA INFANZIASCUOLA INFANZIA

    • CCCCONSIGLI DI ONSIGLI DI ONSIGLI DI ONSIGLI DI IIIINTERSEZIONENTERSEZIONENTERSEZIONENTERSEZIONE/I/I/I/INTERCLASSENTERCLASSENTERCLASSENTERCLASSE o un primo a novembre; o il secondo a maggio.

    • ASSEMBLEEASSEMBLEEASSEMBLEEASSEMBLEE o una ad ottobre, in cui vengono illustrate la programmazione educativo-didattica, le visite guidate che si

    intendono effettuare in corso d’anno, la metodologia che si intende seguire. In tale assemblea vengono inoltre votati i rappresentanti di classe;

    o una seconda assemblea è organizzata nel mese di maggio o di settembre per i genitori degli alunni nuovi iscritti

    • COLLOQUI INDIVIDUALICOLLOQUI INDIVIDUALICOLLOQUI INDIVIDUALICOLLOQUI INDIVIDUALI o il primo nella seconda metà di novembre; o il secondo a marzo; o il terzo a giugno (per i bambini delle future classi-prime). o gli insegnanti sono disponibili quotidianamente o su appuntamento per eventuali necessità

    • AAAASSEMBLEE GENITORI INSSEMBLEE GENITORI INSSEMBLEE GENITORI INSSEMBLEE GENITORI IN PREPARAZIONE DELLE PREPARAZIONE DELLE PREPARAZIONE DELLE PREPARAZIONE DELLE ISCRIZIONIISCRIZIONIISCRIZIONIISCRIZIONI Nel mese di dicembre-gennaio si organizzano opportuni incontri con i genitori per l’iscrizione dei bambini alla scuola dell’infanzia. Tali incontri rispondono all’esigenza di far conoscere ai futuri utenti della scuola il POF, l’organizzazione interna dell’istituto e le possibili scelte relative ai diversi “tempi scuola” possibili. Nel mese di maggio le docenti della Scuola dell’Infanzia propongono il “progetto accoglienza” per i nuovi iscritti, per permettere ai bambini ed alle loro famiglie di visitare l’edificio scolastico e conoscere le insegnanti SCUOLA PRIMARIASCUOLA PRIMARIASCUOLA PRIMARIASCUOLA PRIMARIA

    • ASSEMBLASSEMBLASSEMBLASSEMBLEEEEEEEE o una ad ottobre, in cui vengono illustrate la programmazione educativo-didattica, le visite guidate che si

    intendono effettuare in corso d’anno, la metodologia che si intende seguire. In tale assemblea vengono inoltre votati i rappresentanti di classe;

    o la seconda a febbraio, durante la quale si espone quanto è stato possibile raggiungere, ciò che è stato privilegiato secondo le necessità dei bambini, che cosa rimane ancora da fare. Al termine dell’assemblea vengono consegnate le schede di valutazione del primo quadrimestre.

    In entrambe le occasioni viene dato ampio spazio ai genitori i quali sono liberi di esporre le proprie opinioni e chiedere chiarimenti in un’ottica di proficua collaborazione.

    o Una terza assemblea è organizzata all’inizio di settembre per gli alunni delle sezioni/classi iniziali e, in caso di necessità, in corso d’anno per le altri classi.

    • COLLOQUI INDIVIDUALICOLLOQUI INDIVIDUALICOLLOQUI INDIVIDUALICOLLOQUI INDIVIDUALI o il primo nella seconda metà di novembre o un secondo a metà aprile

    Nelle due ore di programmazione (generalmente della prima settimana di ogni mese) i docenti della Primaria sono disponibili, su necessità, ad ulteriori colloqui con i genitori degli alunni previo appuntamento.

    • AAAASSEMBLEE GENITORI INSSEMBLEE GENITORI INSSEMBLEE GENITORI INSSEMBLEE GENITORI IN PREPARAZIONE DELLE PREPARAZIONE DELLE PREPARAZIONE DELLE PREPARAZIONE DELLE ISCRIZIONIISCRIZIONIISCRIZIONIISCRIZIONI Nel mese di dicembre-gennaio si organizzano opportuni incontri con i genitori per l’iscrizione dei bambini alla scuola primaria. Tali incontri rispondono all’esigenza di far conoscere ai futuri utenti della scuola il POF,,,, l’organizzazione interna dell’istituto e le possibili scelte relative ai diversi “tempi scuola” possibili.

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 19

    SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:

    • ASSEMBLEAASSEMBLEAASSEMBLEAASSEMBLEA

    • ad Ottobre con tutti i genitori e gli insegnanti dei consiglio di classe (particolarmente importante per le classi prime) allo scopo di presentare il P.O.F. e, con particolare attenzione, le finalità educative della nostra scuola. Tale incontro coincide con l'elezione dei rappresentanti dei genitori all'interno dei Consigli di Classe

    • COLLOQUI INDIVIDUALICOLLOQUI INDIVIDUALICOLLOQUI INDIVIDUALICOLLOQUI INDIVIDUALI

    • 1h settimanale con ciascun insegnante, di norma la prima settimana intera di ogni mese, a partire dal mese di novembre, secondo il seguente calendario comunicato alle famiglie :

    NOVEMBRE 2015 dal giorno 02/11/2015 al giorno 07/11/2015 DICEMBRE 2015 dal giorno 30/11/2015 al giorno 05/12/2015 GENNAIO 2016 dal giorno 18/01/2016 al giorno 23/01/2016 MARZO 2016 dal giorno 29/02/2016 al giorno 05/03/2016 APRILE 2016 dal giorno 11/04/2016 al giorno 16/04/2016 MAGGIO 2016 dal giorno 02/05/2016 al giorno 07/05/2016 Durante l’anno scolastico, vi saranno INCONTRI POMERIDIANI: il 01/12/16 dalle ore 16,45 alle ore 18,45 colloqui con i genitori per tutte le classi (Ai genitori delle classi 3^ il coordinatore consegnerà il consiglio orientativo). il 19/04/16 dalle ore 16,45 alle ore 18,45 colloqui con i genitori per tutte le classi.

    INSEGNANTE MATERIA GIORNO DALLE h. ALLE h.

    BERTINETTO BARTOLOMEO ED. FISICA SABATO 9,50 10,45 BUSCATTI ILARIA EMILIA INGLESE VENERDI’ 8,55 9,50 CASALE VINCENZA LETTERE GIOVEDI’ 8,55 9,50 D’ALOIA ALESSANDRO TECNICA LUNEDI’ 10,55 12,20 DELBOSCO M. GABRIELLA MATEMATICA GIOVEDI’ 10,55 11,50 ELEUTIERI CRISTIANA MATEMATICA MARTEDI’ 10,55 11,50 FERRERO PAOLA LETTERE MERCOLEDI’ 8,55 9,50 FOSSATI M. AGNESE RELIGIONE VENERDI’ 10,55 11,50 GAGGERI GIUSEPPINA SOSTEGNO GARAVAGNO CARLA MUSICA MARTEDI’ 8,55 9,50 GHIGLIANO LUCIANA ARTE E IMMAGINE LUNEDI’ e MERC. 13,00 13,30 GHIO IRENE FRANCESE VENERDI’ 8,55 9,50 GHO MORENA MATEMATICA SABATO 9,50 10,45 GIORDANA ANNA MATEMATICA MERCOLEDI’ 10,55 11,50 GIULIANO AGNESE LETTERE LUNEDI’ 9,50 10,45 GRECO PIRILLO SANTA ED. FISICA GIOVEDI’ 10,55 11,50 IACUBINO CONCETTA MUSICA VENERDI’ 9,30 9,50 MAGNANI DANIELA INGLESE VENERDI’ 8,55 9,50 MONASTEROLO LAURA LETTERE MARTEDI’ 8,55 9,50 MONASTEROLO LUISELLA LETTERE VENERDI’ 9,50 10,45 NARBONA MAURIZIA FRANCESE SABATO 8,55 9,50 PANERO CRISTIANA LETTERE VENERDI’ 9,50 10,45 PERRI LUCIANA ARTE E IMMAGINE GIOVEDI’ 9,50 10,45 TARICCO ALESSANDRA SOSTEGNO MERCOLEDI’ 8,55 9,50 TESIO DOMENICA SOSTEGNO VENERDI’ 10,55 11,50 VIGHETTO LAURA LETTERE LUNEDI’ 9,50 10,45 DE ANGELIS ARMANDO PERCUSSIONI

    1A 22/10/15 26/11/15 17/12/15 28/01/16 25/02/16 31/03/16 28/04/16 19/05/16

    13,30 14,30

    TAVELLA CHIARA PIANOFORTE 1A

    29/10/15 26/11/15 17/12/15 28/01/16 25/02/16 31/03/16 28/04/16 19/05/16

    13,30 14,30

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 20

    DI STEFANO GIUSEPPE SAXOFONO 1A

    29/10,/15 26/11/15 17/12/15 28/01/16 25/02/16 31/03/16 28/04/16 19/05/16

    13,30 14,30

    MARCOTTI ROBERTO CHITARRA 1A

    29/10/15 26/11/15 17/12/15 28/01/16 25/02/16 31/03/16 28/04/16 19/05/16

    13,30 14,30

    Sono inoltre previsti:

    • due incontri pomeridiani nei mesi di dicembre e aprile , alla presenza di tutti gli insegnanti per confrontare con i genitori la situazione di partenza dell’alunno e il suo percorso formativo. Nelle classi terze, a dicembre, si consegna e si discute il consiglio orientativo

    • un incontro individuale per la consegna delle schede al termine delle operazioni di scrutinio del 1° e 2° quadrimestre

    • una comunicazione a novembre e aprile ai genitori degli alunni che presentano “un impegno non adeguato e lacune in determinate discipline” invitandoli ad un colloquio con gli insegnanti specifici

    Per avere un colloquio con gli INSEGNANTI DI SOSTEGNO i genitori possono prendere appuntamento in base alle loro necessità.

    o CONSIGLI DI CLASSE: due Consigli di Classe con la presenza dei genitori rappresentanti di classe o ASSEMBLEE GENITORI IN PREPARAZIONE DELLE ISCRIZIONI

    Nel mese di gennaio si organizzano opportuni incontri con i genitori per l’iscrizione dei ragazzi alla scuola secondaria. Tali incontri rispondono all’esigenza di far conoscere ai futuri utenti della scuola il POF, l’organizzazione interna dell’istituto e le eventuali opzioni orarie.

    2.4.2 Le altre scuole2.4.2 Le altre scuole2.4.2 Le altre scuole2.4.2 Le altre scuole

    Il nostro Istituto fa parte di diverse reti costituite tra diverse istituzioni scolastiche del territorio al fine di partecipare a bandi di gara presentando appositi progetti, ma anche al fine di ottimizzare le risorse nella progettazione e realizzazione di attività di formazione per il personale scolastico.

    o Rete Generale delle Scuole del Primo ciclo di Istruzione del Saviglianese o Rete delle istituzioni scolastiche della Provincia di Cuneo per la dematerializzazione dei documenti

    amministrativi o Rete delle Scuole Medie a Indirizzo Musicale del Piemonte o Rete delle Scuole Medie a Indirizzo Musicale della provincia di Cuneo o Rete S.I.R.Q. - Marchio S.A.P.E.R.I. o Rete C.L.I.L.

    2.4.3 2.4.3 2.4.3 2.4.3 ---- Gli attori extrascolastici Gli attori extrascolastici Gli attori extrascolastici Gli attori extrascolastici

    o COMUNE di Racconigi; o ASL CN1 servizio SNPI o CONSORZIO “Monviso solidale” per i servizi

    sociali o CIRCOLO “Aquilone” o ASILO RIBOTTA O SOPRINTENDENZA BENI ARCHITETTONICI o ASSOCIAZIONI sportive o C.R.I.

    o ANPI o Carabinieri o Vigili urbani o Protezione civile o ANA o Tocca a noi o Mandacarù o Fondo di solidarietà

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 21

    2.4.4 2.4.4 2.4.4 2.4.4 ---- Beni culturali ed ambientali Beni culturali ed ambientali Beni culturali ed ambientali Beni culturali ed ambientali o Biblioteca Comunale o Centro giovani “ex GIL” o CASTELLO, MARGARIE e PARCO o Centro CICOGNE o PARCO “Neuro” ex Ospedale Neuropsichiatrico o Centro storico di Racconigi o Sentiero sul Maira

    2.5 2.5 2.5 2.5 ---- Tempo scuola Tempo scuola Tempo scuola Tempo scuola

    2.5.1 2.5.1 2.5.1 2.5.1 ---- Calendario scolastico Calendario scolastico Calendario scolastico Calendario scolastico SCUOLA DELL’INFANZIASCUOLA DELL’INFANZIASCUOLA DELL’INFANZIASCUOLA DELL’INFANZIA Inizio dell’attività: 14 SETTEMBRE 2015 Fine attività: 30 GIUGNO 2016 SCUOLASCUOLASCUOLASCUOLA PRIMARIAPRIMARIAPRIMARIAPRIMARIA EEEE SCUOLASCUOLASCUOLASCUOLA SECONDARIASECONDARIASECONDARIASECONDARIA 1°1°1°1° GRADOGRADOGRADOGRADO Inizio lezioni: 14 SETTEMBRE 2015 Termine lezioni: 9 GIUGNO 2016

    LE LEZIONI SONO SOSPESE (Come da Calendario Scolastico Regionale):LE LEZIONI SONO SOSPESE (Come da Calendario Scolastico Regionale):LE LEZIONI SONO SOSPESE (Come da Calendario Scolastico Regionale):LE LEZIONI SONO SOSPESE (Come da Calendario Scolastico Regionale):

    • 21 settembre 2015 Festa del Santo Patrono • 7 dicembre 2015 ponte dell’Immacolata • 23 dicembre 2015 - 5 gennaio 2016 vacanze natalizie; • 6 febbraio 2016 – 9 febbraio 2016 vacanze di carnevale; • 24marzo 2016 – 30 marzo 2016 vacanze pasquali;

    2.5.2 2.5.2 2.5.2 2.5.2 –––– Orari e organizzazione dell’attività didat Orari e organizzazione dell’attività didat Orari e organizzazione dell’attività didat Orari e organizzazione dell’attività didattica tica tica tica

    SEGRETERIA:SEGRETERIA:SEGRETERIA:SEGRETERIA:

    ORARIO:ORARIO:ORARIO:ORARIO: La segreteria, ubicata presso la Scuola Secondaria di I°, via Sacco e Vanzetti, n.1, apre al pubblico nei seguenti orari:

    SCUOLA INFANZIASCUOLA INFANZIASCUOLA INFANZIASCUOLA INFANZIA

    ORARIOORARIOORARIOORARIO

    ORARIO INFANZIAORARIO INFANZIAORARIO INFANZIAORARIO INFANZIA “SALVO“SALVO“SALVO“SALVO D’ACQUISTO”D’ACQUISTO”D’ACQUISTO”D’ACQUISTO” Pre-scuola 7,30 - 8,00 Ingresso 8,15 – 8,45 1° uscita 12,00 – 12,15 2° uscita 13,00 – 13,15 3° uscita 16,00 – 16,15 Il servizo di di pre -scuola, in convenzione con il Comune, è attivato, in base alle richieste documentate da esigenze lavorative, delle famiglie e gestiti da personale esterno alla scuola fornito da Cooperative sulla base di gare d’appalto appositamente indette.

    7.45 - 10.00 12.30 - 16.30 dal lunedì al venerdì 7.45 – 12.00 sabato

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 22

    ORARIO INFANZIAORARIO INFANZIAORARIO INFANZIAORARIO INFANZIA “PIAZZA“PIAZZA“PIAZZA“PIAZZA IVIVIVIV NOVEMBRE”NOVEMBRE”NOVEMBRE”NOVEMBRE” Ingresso 8,15 – 8,45 1° uscita 12,00 – 12,15 2° uscita 13,00 – 13,15 3° uscita 16,00 – 16,15

    ORGANIZZAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICAORGANIZZAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICAORGANIZZAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICAORGANIZZAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICA Ad inizio anno scolastico, le insegnanti di tutte le sezioni si riuniscono per pianificare accordi educativi ed organizzativi finalizzati a:

    - analisi della situazione emergente nelle sezioni - organizzazione delle attività per sezioni parallele - utilizzo flessibile degli spazi comuni - utilizzo della compresenza - progetti e visite guidate.

    LA GIORNATA EDUCATIVALA GIORNATA EDUCATIVALA GIORNATA EDUCATIVALA GIORNATA EDUCATIVA

    orarioorarioorarioorario attivitàattivitàattivitàattività

    8.15 - 8.45 accoglienza nelle sezioni

    8.45 - 9.30 attività di routine ( incarichi, presenze, calendario)

    9.30 – 10.00 spuntino con frutta, utilizzo del salone

    10.00 – 12.00 attività in piccolo e grande gruppo con la suddivisione degli alunni per età, IRC, attività di laboratorio e di recupero

    11.40 – 12.15 PRANZO - Primo turno

    12.30 – 13.15 PRANZO - Secondo turno

    12.00 – 12.15 1° uscita

    13.00 – 13.15 2° uscita

    13.00 – 14.00 giochi liberi e guidati in sezione, in salone, in giardino

    14.00 – 15.30 riposo per i bambini che ne hanno necessità; attività per i bambini di 5 anni

    15.30 – 16.00 preparazione per l’uscita

    16.00 - 16.15 3° uscita

    UTILIZZO DELLA COMPRESENZA.UTILIZZO DELLA COMPRESENZA.UTILIZZO DELLA COMPRESENZA.UTILIZZO DELLA COMPRESENZA.

    Le ore di compresenza vengono così utilizzate: - attività con gruppi omogenei ed eterogenei per età - attività in piccolo gruppo per una migliore qualità nelle relazioni - interventi di rinforzo e/o recupero per bambini in difficoltà - laboratori per sezioni parallele - osservazione dei bambini e annotazioni dei dati emersi - momento del pasto per i bambini di tre anni.

    Durante l’anno scolastico le insegnanti redigono la programmazione con cadenza bimestrale ed effettuano verifiche sulle attività proposte, per adeguare i percorsi educativi alle esigenze delle sezioni e dei singoli alunni.

    SCELTE METODOLOGICHE E DIDATTICHESCELTE METODOLOGICHE E DIDATTICHESCELTE METODOLOGICHE E DIDATTICHESCELTE METODOLOGICHE E DIDATTICHE Le scelte metodologiche si basano sull'esperienza come processo che vede coinvolto il bambino nella sua interezza, globalità, nei suoi modi di essere, di comportarsi e relazionarsi con gli altri utilizzando tre aspetti fondamentali: il gioco, il gioco, il gioco, il gioco, l'esplorazione e la ricerca, la vita di relazione.l'esplorazione e la ricerca, la vita di relazione.l'esplorazione e la ricerca, la vita di relazione.l'esplorazione e la ricerca, la vita di relazione. Il giocoIl giocoIl giocoIl gioco favorisce rapporti attivi e creativi sul terreno sia cognitivo che relazionale, consente al bambino di trasformare la realtà secondo le sue esigenze interiori, di realizzare le sue potenzialità e di rivelarsi a se stesso e agli altri. La metodologia attraverso l’esl’esl’esl’esplorazione e la ricercaplorazione e la ricercaplorazione e la ricercaplorazione e la ricerca, pur essendo semplice ed adeguata all’età dei bambini ha un carattere “scientifico” in quanto esercita il pensiero e produce risultati cognitivi. Il ricorso a varie modalità di relazionemodalità di relazionemodalità di relazionemodalità di relazione (nella coppia, nel piccolo gruppo, nel gruppo più allargato, con o senza l'intervento dell'insegnante) favorisce gli scambi e rende possibile una interazione che facilita la risoluzione dei problemi mentre il gioco simbolicogioco simbolicogioco simbolicogioco simbolico e lo svolgimento di attività complesse, spinge alla problematizzazione, e sollecita a dare e ricevere spiegazioni. Le strategie didattichestrategie didattichestrategie didattichestrategie didattiche messe in atto legate alla scelta di:

    • arredi

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 23

    • materiali • angoli gioco

    e all’organizzazione di:

    • relazioni • tempi • orari • tipologia di attività • sezioni aperte • laboratori • forme e tipi di aggregazione

    contribuiscono a formare il curricolo implicitoil curricolo implicitoil curricolo implicitoil curricolo implicito che è il contesto che permette di praticare le azioni specificate nella programmazione.

    SCUOLA PRIMARIASCUOLA PRIMARIASCUOLA PRIMARIASCUOLA PRIMARIA

    ORARIOORARIOORARIOORARIO La Scuola Primaria è organizzata con tempo su 5 giorni oppure su 6 giorni. Nello specifico: a) TEMPO PIENO SU 5 GIORNIa) TEMPO PIENO SU 5 GIORNIa) TEMPO PIENO SU 5 GIORNIa) TEMPO PIENO SU 5 GIORNI È organizzato secondo i seguenti orari, dal lunedì al sabato: mattino Ingresso : h 8,25/8,30 pomeriggio Uscita: h 16,30 a) TEMPO MODULARE SU 6 GIORNITEMPO MODULARE SU 6 GIORNITEMPO MODULARE SU 6 GIORNITEMPO MODULARE SU 6 GIORNI È organizzata secondo i seguenti orari, dal lunedì al sabato: mattino Ingresso : h 8,05/8,10 Uscita: h 12,40 Pomeriggio Ingresso: h 13,55/14,00 Uscita: h 16,30 Per le classi su 27 h non sono previsti rientri pomeridiani; per le classi su 30 h è previsto un rientro il mercoledì.

    b) TEMPO MODULARE SU 5 GIORNI TEMPO MODULARE SU 5 GIORNI TEMPO MODULARE SU 5 GIORNI TEMPO MODULARE SU 5 GIORNI È organizzato secondo i seguenti orari, dal lunedì al venerdì: mattino Ingresso : h 8,05/8,10 (tutte) Uscita: h 12,40 (tutte) pomeriggio Ingresso : h 14.35 – 14.40 Uscita: h 16,30 (tutte) Per le classi su 27 h sono previsti 3 rientri (lun-mar-gio); per le classi su 30 h i rientri pomeridiani sono 4 (lun-mar-merc-gio).

    Ora inizio Ora fine

    LEZIONI MATTINA 8.10/8.30 (tempo pieno) 12.40/12.30 (tempo pieno)

    LEZIONI POMERIGGIO

    14.00/14.30 (tempo pieno) 14.40 (cl.1°2°3°su 5 giorni)

    16.30

    INTERVALLO 10.40/10.30 (tempo pieno) 11.00/10.50 (tempo pieno)

    PRESCUOLA 7.30 8.05/8.30( tempo pieno)

    RRRRIENTRO POMERIDIANOIENTRO POMERIDIANOIENTRO POMERIDIANOIENTRO POMERIDIANO CCCCLASSELASSELASSELASSE

    OOOORARIORARIORARIORARIO SETTIMANALESETTIMANALESETTIMANALESETTIMANALE

    TTTTEMPOEMPOEMPOEMPO SCUOLASCUOLASCUOLASCUOLA LUNEDÌLUNEDÌLUNEDÌLUNEDÌ MARTEDÌMARTEDÌMARTEDÌMARTEDÌ MERCOLEDÌMERCOLEDÌMERCOLEDÌMERCOLEDÌ GIGIGIGIOVEDÌOVEDÌOVEDÌOVEDÌ VENERDÌVENERDÌVENERDÌVENERDÌ

    1° A1° A1° A1° A 27 h 5 giorni xxxx xxxx xxxx

    1° B1° B1° B1° B 27 h 5 giorni xxxx xxxx xxxx

    1° C1° C1° C1° C 27 h 6 giorni

    1° D1° D1° D1° D 27 h 6 giorni

    2° A2° A2° A2° A 27 h 5 giorni xxxx xxxx xxxx

    2° B2° B2° B2° B 27 h 5 giorni xxxx xxxx xxxx

    2° C2° C2° C2° C 27 h 6 giorni

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 24

    2° D2° D2° D2° D 27 h 6 giorni

    3° A3° A3° A3° A 30 h 5 giorni xxxx xxxx xxxx xxxx

    3° B3° B3° B3° B 30 h 5 giorni xxxx xxxx xxxx xxxx

    3° C3° C3° C3° C 30 h 6 giorni xxxx

    3° D3° D3° D3° D 30 h 6 giorni xxxx

    3° E3° E3° E3° E 30 h 5 giorni xxxx xxxx xxxx xxxx

    4° A4° A4° A4° A Tempo pieno 5 giorni xxxx xxxx xxxx xxxx xxxx

    4° B4° B4° B4° B 27 h 5 giorni xxxx xxxx xxxx

    4° C4° C4° C4° C 30 h 6 giorni xxxx

    4° D4° D4° D4° D 30 h 6 giorni xxxx

    5° A5° A5° A5° A 30 h 5 giorni xxxx xxxx xxxx xxxx

    5° B5° B5° B5° B 30 h 5/6 giorni xxxx xxxx xxxx xxxx

    5° C5° C5° C5° C 30 h 6 giorni xxxx

    5° D5° D5° D5° D 30 h 6 giorni xxxx

    L'assistenza durante la mensa nella classe 4°A a tempo pieno è gestita dai docenti di classe, mentre in tutte le altre classi

    è assicurata da assistenti della Cooperativa Chianoc di Savigliano con spesa a carico delle famiglie. Sono inoltre attivi un servizio di pre-scuola, dalle h.7.30 alle 8.05, (8.30 per la classe 4^A) e un servizio di post-scuola (il venerdì dalle 12,40 alle 16,30 per alcuni alunni delle classi), gestito sempre da assistenti della Cooperativa Chianoc di Savigliano e con pagamento a carico delle famiglie.

    ORGANIZZAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICAORGANIZZAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICAORGANIZZAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICAORGANIZZAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICA

    L’organizzazione didattica è basata sull’impostazione modulare gestita dal team, composto da tutti i docenti che operano sulla classe e con una suddivisione dei 3 grandi ambiti: linguistico, matematico-scientifico e antropologico. In classe prima tutti i docenti del team collaborano per l’apprendimento della letto-scrittura, in particolare attraverso la condivisione dell'approccio metodologico.

    L’organizzazione in team consente di garantire la personalizzazione dei percorsi, assicurando contemporaneamente:

    • per gli alunni la pluralità dei modelli adulti di identificazione (affettivo-relazionali e cognitivi) e la dovuta unitarietà degli interventi

    • per i docenti l’approfondimento delle competenze specifiche ed il confronto necessario per usufruire dei vantaggi della pluralità di punti di vista, che garantisce, tra l’altro, maggiore oggettività alla valutazione

    I compiti connessi alla funzione tutoriale,funzione tutoriale,funzione tutoriale,funzione tutoriale, ovvero:

    • assistenza tutoriale a ciascun alunno • rapporto con le famiglie • coordinamento delle attività didattiche ed educative • cura della documentazione del percorso formativo

    sono svolti collegialmente dai docenti componenti l’equipe pedagogica.

    Gli insegnanti del team hanno posizione giuridica di parità e lavorano come gruppo docente in pieno regime di contitolaritàcontitolaritàcontitolaritàcontitolarità e corresponsabilità educativa. Dove é previsto l’insegnante di sostegno, il medesimo, secondo il comma 6 dell’art. 13 della legge N. 104/92 é contitolare della classe in cui opera, partecipa alla programmazione educativa e didattica e alla elaborazione e verifica delle attività di competenza dei Consigli di Interclasse e del Collegio Docenti. Il Collegio dei Docenti sottolinea la necessità di non trascurare alcuna disciplina, ribadendo il valore formativo di ciascuna: è necessario dunque evitare ogni tipo di “gerarchizzazione” delle discipline. E’ importante invece procedere, in particolare nelle due ore settimanali dedicate alla programmazione di modulo, alla ricerca dei punti di raccordo e alla definizione di percorsi e progetti multidisciplinari.

    SCUOLA SECONDARIA DI I°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI I°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI I°GRADOSCUOLA SECONDARIA DI I°GRADO

    ORARIOORARIOORARIOORARIO

    Ora inizio Ora fine

    LEZIONI MATTINA 7.55 12.55;

    LEZIONI POMERIGGIO Lunedì 13.50 16.50

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 25

    LEZIONI POMERIGGIO giovedì 13.50 15.50

    INTERVALLO 10.45 10.55

    PRESCUOLA 7.40

    CORSO MUSICALE (5 giorni) 7.55 13.50

    2° INTERVALLO solo CORSO MUSICALE 12.45 12.55

    Dall’anno scolastico 2015/16 è attivato il Corso ad indirizzo musicale (sez.A) che prevede trentatre ore settimanali di frequenza scolastica degli alunni, dal lunedì al venerdì: 30 ore antimeridiane e 3 pomeridiane per lo studio della teoria e della pratica musicale di uno strumento fra i seguenti: pianoforte, chitarra, saxofono e percussioni. Il servizio di pre-scuola è svolto dai collaboratori didattici della scuola Il servizio di pre-scuola è gratuito e ne possono usufruire i ragazzi che utilizzano il trasporto comunale e su richiesta motivata dei genitori. Il plesso non è dotato di servizio mensa, ma durante la pausa tra le lezioni antimeridiane e pomeridiane gli alunni che hanno il rientro possono consumare a scuola il pasto sotto la vigilanza di personale esterno (servizio a carico delle famiglie).

    OOOORGANIZZAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICARGANIZZAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICARGANIZZAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICARGANIZZAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICA

    La Commissione per la stesura dell’orario compatibilmente con le esigenze degli insegnanti impegnati su cattedre orario esterne, elabora nei primi giorni dell’anno scolastico, un quadro- orario in grado di rispettare i seguenti principi generali:

    ∗ Distribuire in modo produttivo le ore delle diverse discipline nel corso della settimana, onde evitare sovraccarichi controproducenti per gli alunni e per gli insegnanti

    ∗ Distribuire in modo produttivo le ore della stessa disciplina nell’arco della settimana e delle diverse mattinate ∗ Evitare il sovraccarico- orario (con conseguente sovraccarico di impegni e di lavoro per gli alunni) in alcuni giorni

    della settimana (soprattutto in quelli successivi al rientro pomeridiano) La sperimentazione dell’autonomia consente la possibilità di adottare moduli orari di lezione inferiori a 60’; il Collegio dei docenti ha ritenuto, per il corrente anno, di ritoccare lievemente l’articolazione oraria, anticipando l’ingresso degli alunni alle 7.55 e introducendo alcune unità didattiche di 55 minuti ed un secondo intervallo per la classe ad indirizzo musicale. La prospettiva è quella di rivedere l’impostazione complessiva dell’orario settimanale per un’ottimizzazione delle risorse sia sul piano didattico che organizzativo La carenza di possibilità operative a “piccoli gruppi”, soprattutto per le attività di recupero e di approfondimento, sarà compensata con progetti che prevedano utilizzo di ore aggiuntive di insegnamento finalizzate, prioritariamente, alle attività di recupero/approfondimento e all’alfabetizzazione degli alunni stranieri.

    2.6 2.6 2.6 2.6 –––– Regolamento di Istituto Regolamento di Istituto Regolamento di Istituto Regolamento di Istituto E’ il documento redatto e condiviso da personale docente e non docente (rappresentanti dei genitori, collaboratori scolastici, personale ATA…) cui si fa riferimento per regolare i rapporti tra i vari utenti della scuola. Nel Regolamento non sono riportate, o ripetute, indicazioni, regole, competenze già previste da Ordinanze, Leggi e Decreti di valore generale per la scuola, né sono riportati contenuti strutturali o specifici che interessano il Piano dell’Offerta Formativa. Poiché entra nel merito di dettagli organizzativi che devono essere coerenti con le scelte educative espresse dal POF, esso è parte integrante di quest’ultimo. Il Regolamento attualmente in vigore è stato approvato dal Consiglio di Istituto in data 31 marzo 2014 e viene allegato al presente documento

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 26

    3. IL PROGETTO EDUCATIVO3. IL PROGETTO EDUCATIVO3. IL PROGETTO EDUCATIVO3. IL PROGETTO EDUCATIVO

    3.1 3.1 3.1 3.1 ---- Patto formativo di corresponsabilità Patto formativo di corresponsabilità Patto formativo di corresponsabilità Patto formativo di corresponsabilità È la dichiarazione, esplicita e partecipata del modo di operare della scuola; coinvolge l'intero corpo docente, i genitori, il personale ATA, gli alunni; contribuisce allo sviluppo del reciproco senso di responsabilità e impegno. Il patto di corresponsabilità è la condizione necessaria per elevare al livello più alto possibile l'efficacia della scuola

    ALUNNIALUNNIALUNNIALUNNI DIRITTIDIRITTIDIRITTIDIRITTI DOVERIDOVERIDOVERIDOVERI

    • ricevere un insegnamento adeguato a quanto previsto dalle indicazioni nazionali, ma anche alle loro aspirazioni di vita e di lavoro, nonché alla prosecuzione degli studi a livello secondario ed universitario.

    • trascorrere il tempo scolastico in ambienti sereni, • esprimere le proprie opinioni; • essere ascoltati; • ricevere aiuto ed essere incoraggiati, • essere rispettati come persona Essere informati

    sul loro percorso;

    • avere una valutazione coerente, trasparente e puntuale;

    • essere aiutati ad imparare ad autovalutarsi

    • rispettare tutte le persone che lavorano e/o frequentano la scuola; • rispettare le regole di o convivenza • rispettare tutti i compagni senza distinzione; • rispettare tutti gli ambienti e gli arredi scolastici ; • frequentare con regolarità e puntualità le lezioni, sia al mattino sia nelle

    giornate di rientro pomeridiano.

    • tenere spenti i telefoni cellulari e gli altri dispositivi elettronici durante le ore di lezione,

    • portare a scuola tutto il materiale necessario per le lezioni • eseguire i compiti assegnati a casa; • segnalare situazioni di disagio che si verifichino in classe; • collaborare con i compagni e con gli insegnanti

    GENITORIGENITORIGENITORIGENITORI

    DIRITTIDIRITTIDIRITTIDIRITTI DODODODOVERIVERIVERIVERI

    • vedere rispettate le loro scelte educative e culturali

    • Avere incontri con gli insegnanti nei tempi programmati o su richiesta, in caso di necessità;

    • Essere adeguatamente (in modo semplice e chiaro) informati sull’andamento didattico-disciplinare dei propri figli e sull’organizzazione scolastica;

    • essere ascoltati; • alla privacy nel passaggio delle informazioni

    • aiutare i propri figli a diventare autonomi nell'organizzazione del materiale e puntuali negli impegni

    • far frequentare regolarmente e puntualmente la scuola ; • giustificare puntualmente assenze e ritardi • firmare per presa visione le comunicazioni e le verifiche scritte

    consegnate agli alunni ;

    • rispettare la professionalità degli operatori scolastici, adottare atteggiamenti improntati a fiducia, reciproca stima, e collaborazione;

    • partecipare ad eventuali colloqui richiesti dagli insegnanti informare la scuola in caso di problemi che possano incidere sulla situazione scolastica del proprio/a figlio/a;

    INSEGNANTIINSEGNANTIINSEGNANTIINSEGNANTI

    DIRITTIDIRITTIDIRITTIDIRITTI DOVERIDOVERIDOVERIDOVERI

    • Esprimere liberamente le proprie opinioni nel rispetto delle istituzioni, dei colleghi, degli altri operatori scolastici degli alunni e delle loro famiglie;

    • essere rispettati nella propria libertà di insegnamento garantita dalla Costituzione;

    VERSO GLI ALUNNIVERSO GLI ALUNNIVERSO GLI ALUNNIVERSO GLI ALUNNI o rispettare i ritmi di attenzione e di apprendimento in un’ottica di progressivo

    miglioramento; o valutare regolarmente, periodicamente e con criteri espliciti; o esplicitare agli alunni i criteri di valutazione e comunicare con chiarezza i risultati delle

    verifiche e la loro ricaduta sulla valutazione complessiva; o essere puntuale; o essere attenti ai comportamenti individuali degli alunni in classe e durante l'intervallo;

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 27

    • ad un rapporto di collaborazione e fiducia da parte di tutti i componenti della scuola

    • essere accolti ed essere ascoltati;

    o creare all'interno della classe un clima sereno, collaborativo ed accogliente fondato sul dialogo e rispetto reciproco;

    o favorire la capacità di iniziativa, di decisione e di assunzione di responsabilità da parte degli allievi

    o promuovere, quando ne sorge l’esigenza, momenti di conversazione e d i confronto su eventuali problematiche emerse all’interno della classe ;

    o pianificare il proprio lavoro in modo da prevedere anche attività di recupero, sostegno ed approfondimento, il più possibile personalizzate;

    o gestire i conflitti; VERSO LA FAMIGLIAVERSO LA FAMIGLIAVERSO LA FAMIGLIAVERSO LA FAMIGLIA

    • utilizzare il dialogo come strumento collaborativo; • informare la famiglia in modo puntuale semplice e chiaro sul percorso formativo dei

    figli;

    • rispettare le scelte culturali ed educative delle famiglie TRA LORO :TRA LORO :TRA LORO :TRA LORO :

    • accogliere i colleghi; • ascoltare i colleghi e confrontarsi su competenze, obiettivi, contenuti significativi; • individuare strategie di intervento e linee comuni per la gestione del lavoro in classe; • tenersi aggiornati su quello che succede nelle loro classi/sezioni e nella loro scuola;

    3.2 3.2 3.2 3.2 ---- Curricolo Curricolo Curricolo Curricolo Esso esplicita l’identità di Istituto; è progressivo e continuo, coerente ed efficace; è finalizzato al conseguimento delle COMPETENZE. Queste sono previste nel PROFILO DELLO STUDENTE, delineato nelle Indicazioni Nazionali del 2012 e sono riferite alle DISCIPLINE di insegnamento e al pieno esercizio della CITTADINANZA che ogni ragazzo deve mostrare di possedere al termine del primo ciclo. Il curricolo è orientato :

    • alla qualità dell’apprendimento di ciascun alunno e non ad una sequenza lineare di contenuti disciplinari • alla trattazione di argomenti vicini all’esperienza dei ragazzi • all’unitarietà dei processi di apprendimento • a tenere conto dell’esperienza e delle conoscenze del ragazzo • all’acquisizione di efficaci competenze comunicative nella lingua italiana

    A partire dalle Indicazioni Nazionali, il Collegio dei Docenti si è confrontato in particolare su:

    • FINALITA’ DELLA SCUOLA (delineate nelle Indicazioni Nazionali) • PROFILO DELLO STUDENTE (COMPETENZE al TERMINE del PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE)

    PERSONALE ATAPERSONALE ATAPERSONALE ATAPERSONALE ATA

    DIRITTIDIRITTIDIRITTIDIRITTI DOVERIDOVERIDOVERIDOVERI

    • essere informato tempestivamente su tutte le materie riguardanti il personale;

    • essere rispettato nelle proprie dignità e professionalità;

    • vedere valorizzate le competenze dei singoli;

    PERSONALE DI SEGRETERIA:PERSONALE DI SEGRETERIA:PERSONALE DI SEGRETERIA:PERSONALE DI SEGRETERIA:

    • fornire efficienza e qualità nel servizio nel rispetto delle esigenze degli utenti della scuola e della normativa vigente

    COLLABORATORI SCOLASTICI:COLLABORATORI SCOLASTICI:COLLABORATORI SCOLASTICI:COLLABORATORI SCOLASTICI:

    • collaborare con gli insegnanti e genitori nel processo formativo ed educativo degli alunni;

    • garantire ausilio materiale agli alunni diversamente abili nell’accesso nell’uscita dalle strutture scolastiche;

    • sorvegliare gli alunni nelle aule, nei laboratori e negli altri spazi comuni, in occasione di momentanee assenze degli insegnanti;

    • sorvegliare gli ingressi delle istituzioni scolastiche con apertura e chiusura degli stessi; • garantire la pulizia dei locali scolastici, degli spazi scoperti, degli arredi e relative

    pertinenze.

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 28

    • TRAGUARDI per lo SVILUPPO delle COMPETENZE relative ai CAMPI DI ESPERIENZA e alle DISCIPLINE che costituiscono:

    o Piste culturali e didattiche o Criteri per la valutazione delle competenze attese o garanzia unità sistema nazionale o garanzia qualità del servizio

    • OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine delle classi terza e quinta della scuola primaria, al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado) che definiscono:

    o Campi del sapere o Conoscenze ed abilità che concorrono al raggiungimento dei traguardi per lo sviluppo delle competenze

    • CRITERI DI VALUTAZIONE e la rilevazione, valutazione e CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

    La nostra Scuola ha elaborato un curricolo verticale attraverso il confronto fra i docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. IL documento è consultabile sul sito di istituto al seguente indirizzo: http://www.istitutomuzzone.gov.it/didattica/curricolo A partire dal CURRICOLO di Istituto i DOCENTI hanno individuato:

    • le esperienze di apprendimento più efficaci • scelte didattiche più significative • strategie più idonee • verifiche coerenti con gli obiettivi ed i traguardi Le programmazioni didattiche annuali sono consultabili sul sito di istituto al seguente indirizzo: Scuola dell’InfanziaScuola dell’InfanziaScuola dell’InfanziaScuola dell’Infanzia: http://www.istitutomuzzone.gov.it/didattica/prog-annuali-infanzia Scuola PrimariaScuola PrimariaScuola PrimariaScuola Primaria http://www.istitutomuzzone.gov.it/didattica/programmazioni-annuali Scuola Secondaria: Scuola Secondaria: Scuola Secondaria: Scuola Secondaria: http://www.istitutomuzzone.gov.it/didattica/programmazione-annuale-secondaria-di-i-grado

    3.3 3.3 3.3 3.3 ---- Finalità Finalità Finalità Finalità Dalle Indicazioni Nazionali:

    SCUOLA - COSTITUZIONE - EUROPA La finalità generale della scuola è lo sviluppo armonico e integrale della persona, all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale europea, nella promozione della conoscenza e nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità individuali, con il coinvolgimento attivo degli studenti e delle famiglie. L’azione della scuola si esplica attraverso la collaborazione con la famiglia, nel reciproco rispetto dei diversi ruoli e ambiti educativi, nonché con le altre formazioni sociali ove si svolge la personalità di ciascuno. Il sistema scolastico italiano assume come orizzonte di riferimento verso cui tendere il quadro delle competenze-chiave per l’apprendimento permanente definite dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione europea (Raccomandazione del 18 dicembre 2006) che sono: 1) comunicazione nella madrelingua; 2) comunicazione nelle lingue straniere; 3) competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia; 4) competenza digitale; 5) imparare a imparare; 6) competenze sociali e civiche; 7) spirito di iniziativa e imprenditorialità; 8) consapevolezza ed espressione culturale.

    3.4 3.4 3.4 3.4 ---- Profilo dello studente Profilo dello studente Profilo dello studente Profilo dello studente Al termine del primo ciclo di istruzione il profilo che segue descrive le COMPETENZE riferite alle DISCIPLINE di insegnamento e al pieno esercizio della CITTADINANZA che un ragazzo deve mostrare di possedere al termine del primo ciclo di istruzione.

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 29

    1. E’ in grado di iniziare ad affrontare in autonomia e con responsabilità, le situazioni di vita tipiche della propria età, riflettendo ed esprimendo la propria personalità in tutte le sue dimensioni.

    2. Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco.

    3. Interpreta i sistemi simbolici e culturali della società, orienta le proprie scelte in modo consapevole, rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità.

    4. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri. 5. Dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa

    complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni. 6. Nell’incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e

    di affrontare una comunicazione essenziale, in semplici situazioni di vita quotidiana, in una seconda lingua europea.

    7. Utilizza la lingua inglese nell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. 8. Le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e

    di verificare l’attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri. 9. Il possesso di un pensiero razionale gli consente di affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi e

    di avere consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse che non si prestano a spiegazioni univoche.

    10. Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso; osserva ed interpreta ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche.

    11. Ha buone competenze digitali, usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare e analizzare dati ed informazioni, per distinguere informazioni attendibili da quelle che necessitano di approfondimento, di controllo e di verifica e per interagire con soggetti diversi nel mondo.

    12. Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi apprendimenti anche in modo autonomo.

    13. Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita. 14. Assimila il senso e la necessità del rispetto della convivenza civile. Ha attenzione per le funzioni pubbliche alle

    quali partecipa nelle diverse forme in cui questo può avvenire: momenti educativi informali e non formali, esposizione pubblica del proprio lavoro, occasioni rituali nelle comunità che frequenta, azioni di solidarietà, manifestazioni sportive non agonistiche, volontariato, ecc.

    15. Dimostra originalità e spirito di iniziativa. Si assume le proprie responsabilità e chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede.

    16. In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si impegna in campi espressivi, motori ed artistici che gli sono congeniali. È disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le novità e gli imprevisti

    3.5 3.5 3.5 3.5 ---- Continuità Continuità Continuità Continuità Per promuovere un itinerario progressivo e continuo…

    Le “Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione”, recentemente approvate, recitano a questo proposito: “L’itinerario scolastico dai tre ai quattordici anni, pur abbracciando tre tipologie di scuola caratterizzate ciascuna da una specifica identità educativa e professionale, è progressivo e continuo. […] Negli

    anni dell’infanzia la scuola accoglie, promuove e arricchisce l’esperienza vissuta dei bambini in una prospettiva evolutiva,

    le attività educative offrono occasioni di crescita all’interno di un contesto educativo orientato al benessere, alle

    domande di senso e al graduale sviluppo di competenze riferibili alle diverse età, dai tre ai sei anni. Nella scuola del

    primo ciclo la progettazione didattica, mentre continua a valorizzare le esperienze con approcci educativi attivi, è

    finalizzata a guidare i ragazzi lungo percorsi di conoscenza progressivamente orientati alle discipline e alla ricerca delle

    connessioni tra i diversi saperi.”

    Essere diventati Istituto Comprensivo favorisce la progettazione di un unico curricolo verticale e facilita il raccordo con il secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione. Nella nostra Scuola infatti si è avviato un lavoro di progettazione didattica- educativa che prevede gruppi di lavoro con insegnanti dei diversi ordini di scuola. Anche quest’anno si è ritenuto utile organizzare, nelle classi terze della scuola secondaria di primo grado, una serie di incontri di educazione alla scelta, gestiti da una psicologa, per favorire nei ragazzi una maggior conoscenza di sé, delle

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 30

    proprie capacità ed aspirazioni, per poter operare una scelta più consapevole al termine di questo ciclo di studi. Vengono inoltre organizzate visite nelle scuole superiori del territorio. Gli studenti e le loro famiglie possono inoltre incontrare il personale delle scuole secondarie dei territori limitrofi anche in occasione del Salone dell'Orientamento, organizzato nel mese di Novembre presso la sede dell'Istituto. Nel nostro Istituto si pone inoltre particolare attenzione alle fasi di ingresso nella scuola (Infanzia) o di passaggio da un grado di istruzione all’altro (Infanzia-Primaria, Primaria-Secondaria), organizzando percorsi di accoglienza degli alunni in ingresso nella Scuola Primaria ed in ingresso nella Scuola Secondaria. La continuità si assicura infine anche con i buoni rapporti con gli enti e le istituzioni territoriali, in particolare con gli Enti Locali e le ASL per l’utilizzazione delle strutture scolastiche e dei servizi; con l’attuazione di precoci interventi atti a prevenire il disadattamento e l’emarginazione e la piena realizzazione del diritto allo studio di tutti e di ciascuno.

    Il Collegio dei Docenti, vista l’importanza di questo ambito di intervento, ha definito anche una Funzione strumentale

    per la Continuità, con l’incarico di coordinare ed organizzare tutte le attività relative all’accoglienza, all’orientamento ed

    all’obbligo scolastico.

    3.6 3.6 3.6 3.6 ---- Inclusione Inclusione Inclusione Inclusione

    La piena attuazione del riconoscimento e della garanzia della libertà e dell’uguaglianza (articoli 2 e 3 della Costituzione), nel rispetto delle differenze di tutti e dell’identità di ciascuno, richiede oggi, in modo ancor più attento e mirato, l’impegno dei docenti e di tutti gli operatori della scuola, con particolare attenzione alle disabilità e ad ogni fragilità, ma richiede altresì la collaborazione delle formazioni sociali, in una nuova dimensione di integrazione fra scuola e territorio, per far sì che ognuno possa “svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale e spirituale della società” (articolo 4 della Costituzione). “Una molteplicità di culture e di lingue sono entrate nella scuola. L’intercultura è già oggi il modello che permette a tutti i bambini e ragazzi il riconoscimento reciproco e dell’identità di ciascuno. La scuola raccoglie con successo una sfida universale, di apertura verso il mondo, di pratica dell’uguaglianza nel riconoscimento delle differenze” (Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione del 4/9/2012).

    3.6.1. 3.6.1. 3.6.1. 3.6.1. ---- Alunni d Alunni d Alunni d Alunni diversamente abili (H)iversamente abili (H)iversamente abili (H)iversamente abili (H) L’alunno diversamente abile pone alla scuola una domanda più complessa di aiuto educativo e di sostegno didattico, necessita più di ogni altro di una particolare attenzione educativa, pertanto è necessario creare una metodologia individuale unitaria che, pur nella differenziazione dei tre ordini di scuola (Infanzia – Primaria – Scuola Secondaria di I grado), consenta un’esperienza scolastica priva di fratture e sempre coerente con gli individuali bisogni educativi e ritmi di apprendimento, per non negare a ciascuno la possibilità di progredire. A tal fine è indispensabile tenere conto dell’integrazione dell’alunno, intesa come concetto dinamico di accoglienza, come riconoscimento e accettazione della diversità e del deficit per progettare realisticamente, attivando tutte le risorse. Per gli alunni diversamente abili, presenti nel nostro istituto, vengono formulati piani educativi individualizzati. Gli obiettivi che la nostra scuola si propone sono:

    o Accogliere ed integrare tutti gli alunni certificati o Promuovere le condizioni di uno sviluppo armonico mediante un ambiente che apporti al bambino sentimenti

    di sicurezza e che lo veda valorizzato nel proprio agire e nell’essere autonomo o Favorire l’integrazione degli alunni attraverso percorsi individualizzati (P.E.I.) che mirino sia allo sviluppo delle

    capacità, sia allo sviluppo dell’autonomia.

    IL RUOLO DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNOIL RUOLO DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNOIL RUOLO DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNOIL RUOLO DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO

    La figura dell’insegnante di sostegno è stata introdotta nella scuola italiana con la legge 517/77. Essa prevede che nelle scuole dell’obbligo, laddove vi siano alunni diversamente abili, operino anche insegnanti specializzati, al fine di attuare forme di integrazione e garantirne il pieno inserimento. L’insegnante di sostegno condivide con tutti gli altri colleghi i compiti professionali e le responsabilità sull’intera classe, partecipa alla programmazione didattica ed educativa insieme ai colleghi e ne integra l’attività con interventi orientati a favorire lo sviluppo degli allievi diversamente abili. La sua

  • Pag. Pag. Pag. Pag. 31

    azione è mirata all’integrazione non solo scolastica, ma anche sociale dell’alunno e al potenziamento delle sue abilità. L’insegnante di sostegno deve saper leggere i problemi cognitivi, affettivi e relazionali dell’alunno e svolgere un’azione di coordinamento e di guida all’interno del consiglio di sezione-classe, al fine di elaborare una programmazione che permetta la realizzazione di un progetto di vita globale, non limitato solo all’apprendimento scolastico.

    L’insegnante di sostegno, quindi, insieme ai docenti di classe, predispone i seguenti interventi:

    o Controllo iniziale delle abilità possedute dall’alunno o Definizione degli obiettivi o Formulazione del Piano Educativo Individualizzato (PEI) in collaborazione con l’equipe medica del SNPI dell’ASL

    CN1 di Savigliano e la famiglia o Colloqui con la famiglia o Incontri con l’equipe medica dell’ASL CN1 o Verifiche individualizzate in itinere o Valutazione, intesa come misurazione del ca