Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 · Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune...

24
Livorno, 3 Maggio 2011 Comune di Livorno PIANO COMUNALE SVILUPPO ECONOMICO 2011-2014 COMUNE DI LIVORNO “Governare il cambiamento”

Transcript of Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 · Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune...

Livorno, 3 Maggio 2011

Comune di Livorno

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo

2011-2014Comune Di livoRno

“Governare il cambiamento”

2

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

SommaRio

1. SviluPPo eConomiCo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

1.1 linee Programmatiche “governare il cambiamento” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

1.2 azioni a breve e lungo periodo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

1.3 i progetti esistenti ed i progetti cantierabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

2. l’analiSi teRRitoRiale e le CRitiCità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

2.1 Giovani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

2.2 Sin e riqualificazione aree industriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

2.3 infrastrutture materiali ed immateriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10

2.4 Sicurezza e legalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10

2.5 utilities . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10

2.6 Credito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11

2.7 Decision maker . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11

3. le fonti PRoGRammatiChe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

4. le 4 aRee StRateGiChe Di SviluPPo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13

4.1 economia del mare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14

4.2 economia green . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16

4.3 il manifatturiero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17

4.4 iCt / hi teCh. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17

4.5 Gli Stakeholders . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17

5. i 4 aSSi PeR lo SviluPPo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

5.1 Semplificazione amministrativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18

5.2 Giovani, formazione e lavoro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18

5.3 Reti di imprese ed internazionalizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19

5.4 innovazione e trasferimento tecnologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20

6. Gli StRumenti eD i miSuRatoRi Di imPatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

7. il livello teRRitoRiale inteReSSato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22

8. le RiSoRSe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22

9. ConCluSioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22

3

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

1. Sviluppo Economico

È riconosciuta, da tempo, l’utilità delle politiche attive di sviluppo locale come misure che, individuati i bisogni e le potenzialità di uno specifico sistema economico, tendono a darvi rispo-sta concreta e attiva attraverso progetti, iniziative e servizi messi in opera dall’azione pubblica in condivisione e supporto con i soggetti istituzionali, sociali ed economici attivi sul territorio. la crisi economica mondiale del biennio 2008-2009 ha ovviamente colpito anche il territorio locale, lasciando segni evidenti e gravi nella disoccupazione, soprattutto giovanile, e nella fragilità econo-mica e finanziaria delle aziende, non solo le grandi imprese, ma soprattutto le Pmi.

il contesto economico mondiale è cambiato. le regole della competitività richiedono produtti-vità, qualità, innovazione, competenze senza le quali sarà difficile non solo emergere, ma soprav-vivere. Già prima della crisi, il baricentro della crescita mondiale si era spostato verso Cina, india, Brasile e Russia con una crescita del Pil medio del 6-10% contro una crescita del Pil italiana ferma intorno allo zero già da alcuni anni. la leggera ripresa dell’economia mondiale in atto deve spro-nare politiche locali di sviluppo su due livelli. Da una parte interventi urgenti, mirati ad affrontare la crisi ed ad agganciare e sostenere la ripresa, dall’altra azioni di programmazione a lunga durata che possano creare una reale nuova cultura di sviluppo innovativo territoriale.

la legge 122/2010 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n.78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività eco-nomica” impone, in parallelo con il non ancora compiuto percorso sul federalismo fiscale, a partire dalla predisposizione dei Bilanci di previsione 2011, una forte attenzione alla selezione dei settori su cui investire, alle modalità di gestione dei servizi ed alle leve finanziarie/organizzative su cui agire.

in questo clima di incertezze è necessario amministrare il presente per costruire il futuro con la partecipazione attiva di tutti gli attori del territorio.

il Comune di livorno pertanto propone la creazione di un tavolo di lavoro, denominato Ta-volo “Sviluppo livorno” che veda la partecipazione delle associazioni e le parti sociali per condivi-dere i piani di sviluppo economico del territorio e responsabilizzi gli attori nell’individuazione dei progetti strategici e la loro realizzazione. il piano deve essere concepito in una logica di lavoro che si avvalga del supporto di tutti gli attori a livello locale, provinciale, regionale e nazionale con strumenti e metodi condivisi.

Questo documento, rappresenta una cornice per il piano di sviluppo territoriale che indirizzi la crescita dell’economia della città. un piano di sviluppo, nella misura in cui è realmente condiviso, ha come obiettivo e risultato:- la convergenza degli interessi da parte di tutti gli stakeholder;- la responsabilizzazione degli attori con l’assunzione di reciproci impegni d’azione;- la condivisione dei criteri di allocazione delle risorse finanziarie;- la conoscibilità ai cittadini delle decisioni assunte per rendere effettiva la partecipazione.

Questo tavolo intende dare innovazione e dinamicità alla programmazione, condivisione e comunicazione dei progetti strategici. È necessario puntare al reddito e non alla rendita se davvero vogliamo offrire una città innovativa e competitiva alle future generazioni.

Sono state individuate quattro aree strategiche di sviluppo (economia mare, economia green, manifatturiero, iCt/high tech) e sono in fase di affido gli strumenti urbanistici necessari per la creazione di una città nuova ed innovativa. una città digitale, accessibile, sostenibile, coesa, equa, accogliente, competitiva e moderna.

il piano economico di sviluppo deve necessariamente essere fondato sulle reali competenze di-stintive territoriali valorizzandole. il nostro territorio è caratterizzato dalla presenza di un porto

4

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

di rilevanza internazionale, vicinanza ad altri due porti (Piombino, Carrara), un interporto ed un aeroporto che rappresentano la piattaforma logistica Toscana, presenza di grandi industrie nau-tiche, energetiche, chimiche e petrolchimiche, presenza di grandi aziende nella componentistica auto, ma anche presenza di un indotto di Pmi spesso sotto dimensionate e non strutturate per poter affrontare in autonomia il nuovo scenario economico caratterizzato da una competizione globale.

occorre affiancare al rilancio dei tradizionali punti forti della nostra economia (dal Porto all’in-dustria) anche lo sviluppo di nuovi comparti economici che nei prossimi anni potranno contribuire a traghettare livorno fuori dalla crisi, senza compromettere il benessere e la qualità della vita dei cittadini: energia rinnovabile e pulita e filiera del riciclo dei materiali, il comparto dell’intrat-tenimento dei giovani, il potenziamento del turismo e del commercio, la riqualificazione urbana (mobilità sostenibile, verde pubblico) attraverso il recupero e la ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente.

la creatività, le tecnologie, le competenze, i saperi, il coraggio di realizzare idee innovative, la tempestività delle scelte faranno la differenza tra i territori. Dovranno essere le persone, soprattutto i giovani, gli artefici ed i protagonisti di questo sviluppo ed è dovere non solo dell’amministrazione ma di tutti gli attori mettere in campo misure, strumenti, risorse per supportare i giovani ad essere intraprendenti, creativi, coraggiosi, innovativi. Dobbiamo proporre un patto intergenerazionale e rendere protagonisti i giovani nella creazione della livorno del futuro. la disoccupazione giovanile è a valori impressionanti (26,4% in italia, dati eurostat Settembre 2010) ed è necessario studiare un action plan specifico per avvicinare la domanda e l’offerta del lavoro, puntando soprattutto sulla formazione e le competenze.

È cambiato il mondo del lavoro. il lavoro garantito a tempo indeterminato sembra un miraggio. la cassa integrazione ha colpito un numero impressionante di lavoratori. la flessibilità e la pre-carietà scoraggiano i giovani ad avvicinarsi al mondo lavorativo. Recenti indagini mostrano che in italia vi sono circa 900 mila giovani “invisibili”: lontani dallo studio, dal lavoro e soprattutto dalla ricerca del lavoro; altri studi dimostrano l’immobilismo sociale italiano ed il pessimismo che si sta diffondendo tra i giovani riguardo al loro futuro. Dobbiamo uscire da questa spirale negativa e ridare fiducia, speranza, voglia di fare e di intraprendere ai giovani. Giovani che devono credere in se stessi e creare una propria professione e competenza per creare un futuro a loro e alla loro città.

la conoscenza ed il capitale umano sono le vere leve per costruire il futuro.nuovi temi diventano basilari: la responsabilità sociale delle imprese, il dualismo tra etica ed

economia, lo sviluppo umano, la sostenibilità sociale, ambientale e culturale dello sviluppo, saranno sfide reali che richiedono collaborazione tra il pubblico ed il privato per garantire un territorio equo, coeso, competitivo ed innovativo

la presenza delle Grandi imprese caratterizza il Comune di livorno dal resto della toscana. le Grandi imprese manifatturiere costituiscono la base industriale irrinunciabile sulla quale impron-tare un credibile piano di sviluppo economico: sia per i livelli tecnologici e produttivi raggiunti, sia per il numero rilevante di occupati. È necessario che il piano si ponga l’obiettivo prioritario del consolidamento dell’industria attraverso l’innovazione. È necessario reindustrializzare e recuperare aree dismesse o mal utilizzate, al fine di attrarre nuovi investimenti. Bisogna individuare nuove op-portunità di sviluppo quali il turismo, la nautica e soprattutto puntare al rafforzamento delle pmi.

le pmi e l’artigianato rappresentano risorse fondamentali per lo sviluppo del territorio. È ne-cessario indirizzare queste imprese verso la creazione di reti tra piccole e grandi aziende nei settori strategici di sviluppo, per creare quel tessuto di connettività che rafforzi le filiere di innovazione e competenze distintive locali.

alcune scelte programmatiche devono essere fatte rapidamente per consentire, quanto prima, la loro realizzazione.

5

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

1.1 linEE programmaTichE “govErnarE il cambiamEnTo”nelle “linee programmatiche di governo 2009-2014”, approvate dal Consiglio Comunale,

l’amministrazione ha individuato tre assi strategici funzionali ad una politica di sviluppo economi-co e di creazione di lavoro nel rispetto dell’ambiente:1. la revisione degli strumenti urbanistici di programmazione del territorio;2. un programma Strategico di innovazione e informatizzazione per la digitalizzazione di tutti i

servizi comunali;3. un sistema di servizi che sostanzi il principio di una coesione sociale centrata sul valore della

persona, sul lavoro e su un welfare responsabile di protezione sociale attiva.

la revisione degli strumenti urbanistici, rappresenta una enorme sfida ed una grande opportuni-tà di innovazione per lo sviluppo della città. Con l’approvazione da parte del Consiglio Comunale dei lineamenti Guida per l’avvio del procedimento di revisione del piano strutturale, sono stati individuati gli ambiti di interventi indicati come strategici. È in corso di elaborazione il documen-to finalizzato all’affidamento dell’incarico per la redazione del piano strutturale. Procedura collegata a quella finalizzata all’adozione della variante anticipatrice del PRG del Porto. Sarà fonda-mentale destinare aree dedicate allo sviluppo delle aree strategiche sia per l’insediamento di grandi imprese, ma anche per lo sviluppo di pmi innovative.

il Programma Strategico di innovazione è stato denominato “innovare livorno” ed è stato formalizzato, nel “libro bianco dell’innovazione Tecnologica” approvato con atto G.C. n. 314 del 2.11.2009. Come formulato nel percorso di attuazione degli obiettivi ivi espressi, lo sviluppo si concretizzerà soprattutto grazie all’innovazione, come motore dello sviluppo economico. il “Tavolo innovazione”, individuato dal libro Bianco quale tavolo partecipativo di indirizzo per l’innova-zione territoriale - la cui “Carta di funzionamento” è stata approvata con decisione di G.C. n. 44 del 23.2.2010 che fissa gli obiettivi ed il metodo di lavoro - si è insediato in data 15.12.2009 e si è riunito con cadenza bimestrale. il tavolo innovazione, presieduto dal Sindaco alessandro Cosimi, vede attualmente la partecipazione della Provincia di livorno, della Camera di Commercio di li-vorno, dell’autorità Portuale di livorno, delle associazioni datoriali delle attività produttive (Con-findustria, Cna, aPi, Confartigianato), di esperti rappresentanti il mondo accademico (università di Pisa, Scuola Superiore Sant’anna di Pisa, università di Perugia, università di madrid, mit, Columbia university) ed il Polo Scientifico e tecnologico (PSt) di livorno. il tavolo rappresenta un ottimo esempio di collaborazione tra pubblico e privato ed il contributo degli esperti con vedute ed esperienze internazionali ha molto arricchito il lavoro del tavolo.

il tavolo attualmente si sta articolando in gruppi di lavoro su tematiche settoriali e proponen-do l’allargamento ad ulteriori rappresentanti di istituzioni, enti, associazioni, sindacati, soggetti di ricerca. in sintesi è stata affidata al tavolo la concretizzazione della finalità del libro Bianco con la formulazione di proposte progettuali nei settori economici riconosciuti come strategici per lo sviluppo locale, anche promuovendo indagini conoscitive ed attivandosi per il reperimento delle risorse necessarie.

il Tavolo innovazione ed il Tavolo Sviluppo livorno, collaboreranno in forte sinergia per trovare la giusta sintesi nell’affrontare le crisi e le difficoltà contingenti e nello stesso tempo, avere il supporto di esperti nella ideazione di progetti innovativi per il territorio. il tavolo Sviluppo livorno collaborerà in forte armonia anche con i tavoli già esistenti per i settori specifici, come ad esempio il tavolo della concertazione sulla programmazione e regolamentazione del commercio. Per la pro-grammazione urbanistica è imprescindibile il collegamento ed il coordinamento che il tavolo Svi-luppo dovrà fare per coinvolgere e comunicare con i diversi soggetti che, a norme di legge, devono partecipare al procedimento di revisione degli strumenti urbanistici. forte sinergia sarà necessaria anche con i tavoli provinciali e regionali (vedi ad esempio il tavolo Strategico Provincia di livorno e osservatorio regionale della componentistica auto).

6

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

il tavolo Sviluppo livorno, dovrà focalizzarsi sugli strumenti di azione trasversali per la tutela dei posti di lavoro esistenti, lo sviluppo delle aziende e l’attrazione di investimenti e di capitali dall’esterno. le aziende partecipate dal Comune (in primis SPil) avranno un ruolo fondamentale nella dinamicità delle azioni e rappresenteranno il braccio operativo del Comune.

l’azione congiunta degli attori del territorio, deve mirare a far orientare le scelte urbanistiche all’uso del territorio dalle strategie economiche e a migliorare l’infrastrutturazione del territorio in un’ ottica di sviluppo sostenibile congiunto livorno-Collesalvetti-Pisa (porto, interporto, rete fer-roviaria, aeroporto, viabilità, servizi materiali, nuove aree per le imprese) anche con lo strumento, per quanto di competenza del Comune, della revisione del Piano Strutturale e della variante antici-patrice al Piano Strutturale e al Regolamento urbanistico per il Piano Regolatore Portuale.

Come riportato nel programma di mandato e supportato anche dalle ultime indicazioni iRPet, avallate anche dalle indicazioni del tavolo innovazione, le aree strategiche dello sviluppo sono:1. economia del mare, nei settori: logistica, nautica, tecnologie del mare, turismo Commercio e

Cultura2. economia green, nei settori: ambiente, energia, Chimica3. manifatturiero, nei settori: Automotive, meccanica, Scienze della vita4. iCt/high tech quale area strategica trasversale file rouge.

la quarta area strategica deve rafforzare la “catena del valore” delle altre aree, con iniezione di tecnologie iCt, tlC, ingegneria, elettronica, servizi innovativi, favorendo “innovazione” di comu-nicazione, processo, organizzazione e collaborazione.

1.2 azioni a brEvE E lungo pEriodoDobbiamo governare il cambiamento, in una logica che responsabilizzi gli attori sulla base

delle rispettive competenze ed autonomie.

nell’immediato è necessario affrontare le emergenze (alto numero di lavoratori in cassa integra-zione con i disagi conseguenti, tassi altissimi di inattività e disoccupazione, numero significativo di aziende in forte difficoltà), ma occorre anche costruire scenari e strategie per garantire un futuro sostenibile, innovativo con una crescita inclusiva per il nostro territorio.

le grandi priorità pertanto da affrontare tempestivamente, per lo sviluppo e l’attrattività del territorio sono:• lescelte urbanistiche (piano strutturale, piano regolatore porto);• lasemplificazione amministrativa attraverso la dematerializzazione e digitalizzazione dei servizi;• l’identificazione,lariqualificazione,ilrecupero,ilriutilizzodellearee industriali (problematica

Sin ma non solo);• larealizzazionediinfrastrutture materiali ed immateriali subito cantierabili;• miglioramentodelrapportoqualità/costidei servizi offerti dalle utilities;• lapianificazioneedecollodel“distretto energia”;• losviluppodellaportualità e della logistica intermodale con connessioni reali tra porto, inter-

porto ed aeroporto;• l’utilizzodinuove tecnologie icT nelle imprese;• larealizzazionedeiprogettipiuSS;• lariqualificazionedelcentrocittàattraversoilprogetto“pensiamo in grande”;• ilrafforzamentodelpolo Scientifico e Tecnologico della città.

le azioni da compiere, che vedranno i benefici a lungo, ma che costituiranno le basi solide del futuro sviluppo saranno:

7

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

• favorirelaresponsabilizzazione e rendere protagonisti i giovani;• riconoscereevalorizzareilmerito;• favorirelanascitadinuove imprese;• favorirel’innovazione di prodotto, processo, organizzativa;• stimolarelacreazionedireti imprese;• supportarelacrescita dimensionale e manageriale delle aziende;• aiutareleimpreseall’internazionalizzazione e all’export.

1.3 i progETTi ESiSTEnTi Ed i progETTi canTiErabiliSono molti i progetti già approvati o in fase di approvazione che possono e devono essere avviati

tempestivamente per agganciare la ripresa e dare la possibilità alle aziende locali di partecipare a bandi e gare per loro vitali.

il Polo della logistica ed il Centro di robotica sono realtà ormai esistenti e consolidate, forte-mente volute dall’amministrazione e che hanno dato il via sul territorio ad una nuova cultura di innovazione e ricerca.

la “Porta a mare”, il “nuovo Centro”, i progetti PiuSS, il porto turistico, il nuovo ospedale, vallin Buio, la Rotonda, il lotto zero, la Darsena europa, il nuovo depuratore, la terza linea del termovalorizzatore, la fibra ottica tra le sedi comunali, il progetto di riqualificazione del Pentagono attraverso il progetto “Pensiamo in Grande”, il progetto di connessione del porto con le ferrovie, sono alcuni dei progetti già approvati o in fase di approvazione, il cui avvio creerebbe un importan-te volano immediato per lo sviluppo economico locale.

la realizzazione di questi progetti porterà livorno verso una nuova livorno: un porto ampio e moderno con connessioni intermodali, un ospedale innovativo, strutture adibite alla cultura e ai saperi, infrastrutture materiali ed immateriali che renderanno livorno città innovativa, accessibile, digitale, sostenibile, inclusiva.

il Tavolo Sviluppo livorno, dovrà concertare una programmazione dettagliata sulle priorità, sulle risorse e sulle tempistiche per il compimento degli interventi coinvolgendo il diversi atto-ri, in modo tale da permettere al territorio di essere pronto per dare risposte qualificate ad esigenze complesse

2. l’analiSi TErriTorialE E lE criTiciTà

il Comune di livorno, insieme al Comune di Collesalvetti, compone il cosiddetto Sistema economico locale (Sel) – articolazione territoriale approvata dal Consiglio Regionale nel 1999 - n. 14. Periodicamente il Comune di livorno affida indagini di analisi del Sel all’iRPet per vere analisi dettagliate e specifiche dell’andamento dell’economia del territorio, con focus sui settori di riferimento..

l’analisi più recente del Sel redatta dall’iRPet (vd. “il SEl livornese di fronte alla crisi con-sultivo e previsioni”, dicembre 2010) informa che la crisi mondiale ha investito pesantemente anche il Sel determinando una caduta del Prodotto interno lordo di -4,2%, dato grave ma leg-germente migliore del -5% regionale.

l’andamento negativo delle esportazioni – determinato in parte rilevante da quelle con l’estero (-17,1 %), nonché l’andamento degli investimenti (-13,2 %), determinano una caduta, oltre che del Pil, del reddito disponibile presso le famiglie e quindi la contrazione dei consumi (-1,8 %).

8

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

a fine anno 2009, comunque, il ciclo negativo si è interrotto facendo presumere una stima della crescita del Pil 2010 di +1,8 % (a fronte di una precedente stima di +0,3) e con export verso l’estero di +8,8%. Parimenti, a fronte di una perdita 2009 di -5,8 % dell’industria, che pesa nella produzione per il 19,5%, la previsione 2010 è di +5,4%; più lento e meno consistente è il recupero del terziario e delle costruzioni (rispettivamente valori 2009: -3,7 % e -9,8 %; stime 2010: +1,3 % e -2,3 %).

l’obiettivo della competitività, attraverso l’aumento della produttività, comporta, però dina-miche negative sul fronte occupazione: circa 2000 unità di lavoro perse nel 2009 e un’ulteriore calo di circa 1000 unità nel 2010. le difficoltà strutturali del Sel associate alla manovra necessaria-mente restrittiva della finanza pubblica determinerà un andamento 2011 peggiore del 2010 (Pil inferiore a +1%) in un panorama negativo per la crescita dell’export verso l’estero e per i consumi e, forse, lievemente positivo per gli investimenti delle imprese e per l’andamento dell’industria. nel caso di un andamento globale positivo (tenuta della domanda mondiale, euro stabilizzato, fiducia nei conti pubblici etc.) la crescita nel Sel potrebbe avvicinarsi nel 2014 al +2% con un recupero, più nel terziario che nell’industria, dei posti di lavoro perduti nel 2009-2010.

l’indagine campione sulle forze di lavoro, realizzata dal comune di livorno, indica preoc-cupanti valori a livello di Sel in ordine al tasso di attività, di occupazione, di disoccupazione. la disoccupazione campionaria del 2009 sfiora il 10%.

Questi dati, nei loro contenuti, vengono purtroppo confermati dal “Rapporto sull’economia della Provincia di livorno, anno 2009” presentato dalla cciaa: calo della produzione, basso valore dell’export, calo del tasso di occupazione, alto tasso di disoccupazione. a medio periodo, inoltre, le dinamiche pensionistiche, sino ad ora favorevoli all’area, si livelleranno su quote più basse con conseguenze negative nelle sui redditi disponibili per le famiglie.

l’indagine “livorno e l’economia del mare” anno 2009 realizzata dall’iRPet su incarico della provincia di livorno, conferma la maggiore terziarizzazione della struttura economica livornese rispetto a quella toscana (3/4 dell’occupazione è nel terziario) e il basso tasso di occupazione (60,8% rispetto al 64,8% regionale). le soluzioni prospettate dall’indagine sono le seguenti:- adozione di un modello di sviluppo meno land-intensive e più labour-intensive con l’utiliz-

zo delle aree di attività in grado di creare maggiore occupazione- rafforzamento della capacità di export con la maggiore competitività delle filiere esportatrici.

la lettura, da parte di esperti quali l’iRPet, dell’andamento economico Sel nel contesto provin-ciale indica che una crescita su livelli accettabili dovrà puntare sulla competitività nelle esportazioni. nel Sel la valorizzazione nelle potenzialità nell’export potrà indirizzarsi secondo due direttrici:- attività direttamente rivolta ai grandi mercati internazionali (automotive, nautica, petrolchimico etc.)- attività di supporto alle imprese del resto della regione e funzionali alle loro esportazioni (attività

portuali, logistica, iCt come servizi etc.).

Pertanto è necessario programmare ed attuare con coraggio interventi tempestivi e pianifica-ti che assicurino un effettivo recupero di competitività delle imprese e del territorio. alcuni dati sociali devono essere alla base della pianificazione sia delle scelte urbanistiche sia dello sviluppo sostenibile: diminuzione degli abitanti ed il progressivo invecchiamento, la fuga dei cervelli dei giovani più promettenti e la crescente presenza di immigrati. le politiche di sviluppo, per essere realmente incisive, devono basarsi su strategie condivise. Ciò non significa necessità di ricercare l’unanimità nelle scelte da intraprendere (partecipazione vs condivisione), bensì che i soggetti istitu-zionali, sociali e imprenditoriali devono contribuire, ognuno per il proprio ruolo, alla realizzazione di un progetto di sviluppo articolato e coerente con la necessità di rendere il territorio effettiva-mente competitivo. Dobbiamo combattere il radicarsi di una mentalità che aspetta e delega sempre

9

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

alle istituzioni la risposta a tutti i problemi. ognuno deve essere responsabilizzato per le proprie competenze. Di seguito condividiamo alcune delle criticità più impellenti sottolineate anche dalle associazioni datoriali e dalle forze sociali.

2.1 giovanii giovani prima di tutto. i dati nazionali di disoccupazione giovanile 2010 (26,4%) trovano

purtroppo conferma nei dati locali del Sel. nel 2009 circa 1500 giovani (15-24 anni) del Sel di livorno hanno cessato di studiare per affacciarsi sul mercato del lavoro e di questi solo 700 hanno trovato lavoro.

l’altissimo livello di qualità di vita della nostra città (dati confermati anche da il sole 24 ore) si scontra con la scarsa presenza di aziende innovative e di giovani imprenditori innovatori sul nostro territorio. vi sono rare eccezioni, ma le indagini iRPet confermano una scarsa propensione all’in-novazione da parte delle aziende livornesi ed una scarsa propensione all’imprenditoria ed al lavoro autonomo da parte dei giovani livornesi.

Dobbiamo convincerci tutti, i giovani in modo particolare, che di fronte a questa crisi, non è più sufficiente contare sulla pensione dei genitori o dei nonni come ammortizzatore sociale per garan-tirsi una buona qualità di vita, ma è necessario intraprendere, crearsi una competenza, formarsi, responsabilizzarsi, per garantire a sé e alle generazioni future un lavoro ed una vita gratificante. la città ha bisogno dei giovani. Giovani che sappiano prendere in mano le redini di imprese, profes-sioni ed esperienze qualificanti.

la formazione tecnica e professionale soprattutto in materie scientifiche e tecnologiche crea fi-gure professionali richieste dal mercato ma non ha, in italia in generale, un immagine positiva nella percezione dei giovani. l’artigianato italiano, vera eccellenza del Made in Italy, non trova spesso i giovani che abbiamo le maestranze richieste. Questi giovani vanno orientati e supportati nella scelta di percorsi formativi che garantiscano sbocchi reali.

l’abbandono scolastico dei giovani a livello nazionale (19%) senza una qualifica di scuola se-condaria determina una sotto qualificazione di queste persone nel mercato del lavoro. Dobbiamo puntare sui giovani per aiutarli a proporsi ad un mercato del lavoro che sempre più necessita di la-voratori qualificati, attraverso percorsi formativi in forte collaborazione con la Provincia di livorno e la Regione toscana.

È necessario creare un action plan specifico per avvicinare i giovani al mondo del lavoro e alla imprenditorialità giovanile.

2.2 Sin E riqualificazionE arEE induSTriali

in toscana esistono 5 Sin (Sito di interesse nazionale): a massa Carrara, a livorno, a Piombino, a Grosseto e a orbetello. il Sin dell’area di livorno è stato istituito nel 2003 con Dm 25/5/2003, è suddiviso in 66 proprietà, vi operano 40 aziende di importanza fondamentale per la struttura economica territoriale e della toscana con oltre 6000 addetti. È necessario che la nostra Regione ed i ministeri competenti, riescano a sciogliere le criticità derivanti dal Sin. occorre liberare spazi di-sponibili per attrarre imprese e promuovere il territorio. È necessario mappare le aree disponibili e riqualificare le aree dismesse per attivare sistemi di attrazione, attraverso servizi efficienti a soste-gno di una rapida gestione delle fasi di sviluppo dei progetti. occorre creare una forte alleanza con il comune di collesalvetti per ottimizzare l’industrializzazione delle aree interportuali e creare spazi per l’insediamento di nuove attività. È necessario creare nuove aree con “mission” dedicate, dove oltre agli spazi e alle infrastrutture materiali, si offrano anche servizi ed infrastrutture immateriali

10

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

per l’attrazione e lo sviluppo delle imprese attive. in ottica cluster, in queste aree potranno risiedere solo aziende specializzate nel settore (produzione, filiera, indotto, servizi).

Prioritaria rispetto a questi obiettivi è la costruzione di una programmazione urbanistica che verifichi le esigenze delle dinamiche economiche.

2.3 infraSTruTTurE maTEriali Ed immaTErialile infrastrutture territoriali esistenti necessitano di alcuni interventi mirati al fine di rendere

possibile un sistema logistico intermodale ed integrato più efficiente. non sempre la competenza diretta è dell’ amministrazione Comunale, ma suo è il compito di spingere e spronare il decollo dei progetti, anche sbloccando eventuali rallentamenti degli iter burocratici.

alcune delle priorità individuate sono:• lotto zero: al fine di migliorare il trasporto su gomma è indispensabile supportare ogni azione

per favorire gli investimenti e far decollare il cantiere quanto prima• ferrovie nel porto ed interporto: è necessario trovare un accordo strategico con le ferrovie al fine

di rafforzare la presenza ferroviaria nei nodi intermodali e portuali• porto: il dragaggio e l’ampliamento del porto sono fondamentali per permettere alle navi, di

dimensioni sempre più consistenti, di accedere alle aree portuali. in attesa della realizzazione della Darsena europa, i nuovi investimenti previsti dal Pot sono una solida base di partenza da attuare quanto prima.

• fibra ottica: è necessario garantire una connettività di buon livello per permettere alle aziende di comunicare, connettere ed accedere a dati ed informazioni con tempi rapidi.

• aree wifi e smart cities: è necessario offrire una infrastruttura moderna ed aperta per garantire le basi per una reale società dell’informazione della conoscenza e servizi innovativi che possono garantire sviluppo reale. le tecnologie supportano anche la sostenibilità e la mobilità delle nuove città digitali.

2.4 SicurEzza E lEgaliTàPurtroppo, ad oggi, ogni mese si registrano incidenti mortali nei cantieri e nelle aziende del

territorio. È indispensabile sostenere ogni attività (dalla formazione ai controlli) per incentivare tra le imprese e soprattutto tra i lavoratori la cultura della sicurezza e della prevenzione. in forte colla-borazione con le parti sociali e le associazioni verranno promosse iniziative per prevenire ogni inci-dente. È altresì divenuto sempre più urgente pensare ed attuare procedure più incisive di verifica e ispezione. Dobbiamo riportare nel mercato del lavoro quella legalità diffusa che oggi si sta perdendo e la cui mancanza mina le basi della sicurezza del lavoro, delle imprese e dei lavoratori

2.5 uTiliTiESle aziende che gestiscono i servizi pubblici hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo

territoriale e nella percezione che le imprese hanno dell’efficienza dell’azione amministrativa. i loro costi di gestione sono stati in parte sostenuti dall’amministrazione, sottraendo di fatto liquidità e disponibilità al Comune per altri servizi. il rigore chiesto dall’ultima manovra nazionale sulla finan-za pubblica, deve spingere verso una redditività delle imprese di gestione al fine di liberare risorse per lo sviluppo.

una gestione industriale basata sulla competitività e sui servizi qualificati è ciò che le imprese ed i cittadini chiedono. i costi soprattutto dell’acqua industriale sono fattori penalizzanti per le im-prese del territorio ed in tal senso dobbiamo agire per offrire prezzi competitivi e servizi di qualità.

rifiuTi: i costi elevati sopportati dal sistema industriale per la raccolta e lo smaltimento, incidono gravemente sulle imprese. È necessario pertanto affrontare senza indugi il tema della co-

11

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

struzione di nuovi impianti per lo smaltimento. Solo grazie ad investimenti pubblici e privati sarà possibile creare impianti efficienti e industrialmente sostenibili. l’azione dell’amministrazione co-munale si esplicherà dunque nella linea di perseguire, all’interno delle rigide imposizioni nazionali e regionali, la rimodulazione tariffaria, il corretto svolgimento del ciclo dei rifiuti con riferimento alle priorità indicate a cominciare dalla normativa comunitaria (minor produzione, riutilizzo, riciclo, valorizzazione energetica, nell’ottica “rifiuti zero”).

acqua pEr uSo induSTrialE: la disponibilità e la qualità dell’acqua per usi industriali rappresenta una pesante criticità per il sistema industriale. È necessario far decollare il progetto del Rivellino per garantire acqua industriale di buona qualità e in quantità necessaria alle imprese.

EnErgia: livorno è la prima provincia in toscana per consumi di energia elettrica a livello industriale. in considerazione dell’ingente fabbisogno di energia, i costi energetici rappresentano un importante fattore competitivo per le imprese industriali. È necessario attuare un programma strategico per la creazione e l’ottimizzazione dell’energia con forti investimenti su tecnologie innovative e di ultima generazione.

la Regione sta lavorando su un progetto strategico “distretto dell’energia della costa” che vedrà nel Comune di livorno uno dei protagonisti, grazie alla presenza di grandi industrie e centri di ricerca. in questo contesto occorre aprire quanto prima un confronto con enel ed eni, coinvol-gendo gli stakeholder per orientare il futuro delle centrali di livorno e i possibili nuovi impianti di produzione di energia verso scelte innovative produttive ed ambientali.

2.6 crEdiTola forte mancanza di liquidità come conseguenza della drammatica crisi mondiale e la maggio-

re cautela delle banche ad erogare il credito, sia al sistema produttivo sia alle famiglie è una vera emergenza, da affrontare come sistema, e da non delegare alle singole aziende e famiglie che non hanno la forza contrattuale per accedere al credito. il crescente numero dei fallimenti aziendali, re-gistrati nei primi sei mesi del 2010, dimostra come il sistema bancario abbia un ruolo determinante per la sopravvivenza e la crescita aziendale. occorre che le Banche abbiano la capacità di valutare i progetti di sviluppo in una logica di sviluppo nel medio-lungo termine. il Comune ha da tempo avviato una serie di iniziative per supportare l’accesso al credito alle Pmi e alle famiglie. l’ultima iniziativa, ovvero l’agenzia per l’affitto, ha l’obiettivo di supportare i giovani ad affrontare i costi di un affitto, spesso troppo alti per chi lavora in modo precario e non continuativo.

la Regione toscana metterà a disposizione un fondo rotativo unico con dotazione di oltre 250 milioni di euro per sostenere gli investimenti alle imprese ed è compito dell’amministrazione locale far conoscere tale opportunità alle imprese.

2.7 dEciSion makErin ultimo, risulta fondamentale per le amministrazioni locali, avere una rete di contatti e colla-

borazioni con i reali decision maker delle politiche industriali delle aziende sul territorio. le nostre aziende locali spesso sono unità locali di imprese nazionali o multinazionali dove le decisioni strate-giche non vengono prese a livello locale (eni, enel, tRW, Pierburg, Rhodia, ...). È necessario avere links diretti sia con le case madri, sia con i tavoli regionali e nazionali di programmazione.

3. lE fonTi programmaTichEil percorso di sviluppo sarà coerente con gli obiettivi dei documenti strategici a livello europeo,

nazionale, regionale nonché con l’indicazione degli strumenti di strategia economica e di pianifi-cazione territoriale unitamente agli accordi di programma e protocolli d’intesa locali vigenti per il Comune di livorno.

12

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

Europa 2020la Commissione europea, con il documento del 3 marzo 2010, individua tre motori di ricerca

da mettere in atto mediante azioni concrete a livello europeo e nazionale:1. crescita intelligente: promuovere la conoscenza, l’innovazione, l’istruzione e la società digitale;2. crescita sostenibile: competere con l’uso più efficiente delle risorse;3. crescita inclusiva: incentivare la partecipazione al mercato del lavoro.

la Commissione propone alcuni obiettivi:1. 75% delle persone di età tra 20 e 64 anni deve avere un lavoro;2. il 3% del Pil deve essere investito in R&S;3. i traguardi 20/20/20 in materia di clima ed energia devono essere raggiunti.

La manovra di Governoil “Piano triennale per lo sviluppo”, approvato dal Consiglio dei ministri il 18.06.2008, indica

alcune direttrici di intervento per rilanciare la crescita e ridurre il divario di competitività con gli altri paesi industrializzati. oltre alla formulazione di criteri nuovi per l’allocazione delle risorse pubbliche viene posta attenzione – negli interventi settoriali – allo sviluppo e alla competitività; alla strategia energetica; all’innovazione; alla semplificazione per l’avvio dell’attività imprenditoriale; all’internazionalizzazione. Su tali obiettivi risulta vigente la normativa in materia di estensione alle reti d’impresa delle agevolazioni per i distretti.

Il Programma di Governo Regionale (DPEF 2011)il DPef 2011 della Regione toscana è il primo documento programmatico della legislatura che

segue il Programma di governo 2010-2015. il DPef 2011 avvia il percorso di elaborazione del Pro-gramma regionale di sviluppo (PRS) 2011-2015, del quale anticipa in maniera “sostanziale” alcuni contenuti. la toscana crede che lo sviluppo economico, sociale e ambientale sia la PRioRità da affrontare per assicurare alle generazioni presenti e future il benessere conquistato dalle generazioni passate. tale obiettivo si declina in una serie di principi ispiratori dell’azione di Governo regionale, che saranno ulteriormente sviluppati nel nuovo PRS e sono di seguito presentati. in particolare, si perseguiranno politiche volte ad orientare la toscana a:1. aumentare la produttività, “fare impresa”, creare lavoro qualificato e ridurre la precarietà. Si

tratta di creare/migliorare le condizioni per il rafforzamento delle imprese attraverso: la nascita o l’attrazione di imprese in filiere orientate verso i mercati internazionali, lo sviluppo di servizi di alta qualità e tecnologia, che favoriscano la creazione di lavoro qualificato; per il rafforzamen-to della tutela dei consumatori attraverso la rivisitazione delle regolamentazioni, in chiave di riforma dei servizi pubblici locali e di settori privati, in special modo quelli ad alta occupazione; accanto a questo, si intende promuovere la stabilizzazione e la tutela dei diritti dei lavoratori. in tale contesto i servizi pubblici locali rappresentano uno dei motori di sviluppo e della ripresa economica regionale.

2. Promuovere uno sviluppo sostenibile e rinnovabile rafforzando la spinta verso la green eco-nomy come opportunità per rilanciare la ripresa, in stretto rapporto con i caratteri del patrimo-nio territoriale toscano, anche attraverso la trasformazione dei modelli di produzione e consumo, il recupero di efficienza e la modernizzazione del sistema produttivo.

3. fare della cultura aperta alla contemporaneità un motore di sviluppo: la nostra Regione deve riuscire a valorizzare pienamente il suo patrimonio culturale, integrando risorse e gestione privata con capacità di governo pubbliche creando opportunità per lavori qualificati.

4. favorire l’accessibilità materiale ed immateriale attraverso una “rete di città” con infrastrutture moderne ed efficienti che riduca i tempi di percorrenza/trasmissione di informazioni e garantisca una moderna mobilità di persone, merci ed idee, valorizzando competenze e specializzazioni dei poli urbani (inserire infrastrutture per società dell’informazione e della conoscenza).

13

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

5. Realizzare una visione territoriale integrata preservando occupazione e benessere e quindi in-vestimenti nel patrimonio paesaggistico della Regione, con un’attenzione al mantenimento ed alla valorizzazione delle caratteristiche di ciascun territorio, sviluppando i rapporti di reciprocità e sinergia tra aree urbane e territorio rurale e montano e le possibili integrazioni con le aree ter-ritoriali di prossimità (macroregione tirrenica).

6. Perseguire l’eccellenza qualitativa della scuola, rilanciare il sistema universitario e rafforzare il sistema della formazione continua garantendo la continuità dei servizi per l’infanzia, il mi-glioramento della qualità della scuola dell’obbligo, l’eccellenza nella ricerca e nella formazione universitaria anche attraverso la valorizzazione delle sinergie tra le università toscane.

7. Garantire adeguata protezione individuale ed elevata coesione sociale attraverso un sistema sa-nitario di alta qualità ed economicamente sostenibile e un sistema di welfare che tenga opportu-namente conto della flessibilità del mercato del lavoro e che tuteli il cittadino, anche immigrato, come soggetto titolare di diritti e doveri.

8. favorire il dinamismo e l’emancipazione di tutte le famiglie e dei giovani investendo sull’in-fanzia, sulle politiche per la casa, sulle pari opportunità e sul riconoscimento del merito negli studi e nell’avviamento di attività economiche.

9. Realizzare un’amministrazione pubblica focalizzata sui risultati, trasparente e responsabile nei confronti dei cittadini e delle imprese e che incoraggi l’impegno e premi il merito prose-guendo e rafforzando le politiche messe in campo e introducendo le innovazioni necessarie per portare a compimento, d’intesa con il sistema delle autonomie, il riordino delle competenze e la semplificazione istituzionale e amministrativa.

10. Svolgere un ruolo da protagonista nel federalismo e nel progresso civile dell’italia, sul terreno della riforma del federalismo, della lotta all’evasione fiscale e a forme di concorrenza sleale, attra-verso la cooperazione con le altre istituzioni e le forze sociali ed uno stretto rapporto con le altre Regioni dell’italia centrale.

Gli atti di programmazione e pianificazione regionale, provinciale e comunale:• IndirizziTavoloStrategicoProvinciaLivorno• IndirizziTavoloInnovazioneComuneLivorno• glistrumentiurbanistici:ilPianodiIndirizzoTerritorialedellaRegioneToscana(Pit); il Master

Plan dei porti della Regione toscana; il Piano territoriale di Coordinamento della Provincia di livorno; il Piano Regolatore portuale; il Piano strutturale del Comune di livorno;

• la programmazione ambientale: il PianodiAzioneAmbientaledellaRegioneToscana2007-2010; il Piano di indirizzo energetico della Regione toscana;

• laprogrammazionefinanziariadelComunediLivorno;• gliaccordi/protocollidivalenzalocale:l’intesaGoverno-Regioneperleinfrastrutturetoscane;

l’accordo di Programma Regione-Province e Comuni per la navigabilità dello Scolmatore;• ilPianoTriennaleOperativodelPortodiLivorno2010-2013

4. lE 4 arEE STraTEgichE di Sviluppoviste le priorità e criticità descritte è necessario focalizzare le risorse disponibili verso quelle

aree e quelle azioni che possano garantire al territorio un futuro basato sull’innovazione e sul capi-tale umano. È necessario garantire una filiera dell’innovazione che veda coinvolte le imprese (grandi e Pmi), il mondo della ricerca e le istituzioni.

occorre fare una attenta ricognizione delle aree industriali attualmente a disposizione per con-sentire la possibilità a coloro che sono interessati ad investimenti produttivi, di accedere a tali aree. il nuovo piano strutturale dovrà pertanto tenere in forte considerazione le aree strategiche di svi-luppo e la chiara selezione e destinazione delle aree ai distretti dei settori selezionati.

14

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

il percorso d’azione potrà svilupparsi sulle direttrici seguenti che enunciano anche i riferimenti principali alle tematiche già esplicitate nel programma di legislatura e condivise dal tavolo innova-zione.

4.1 Economia dEl marE

logiSTica e porTualiTàla progressiva riduzione dei traffici e dei volumi a livello mondiale che ha colpito anche lo scalo

labronico, ha generato un forte ridimensionamento del lavoro portuale che mette in seria difficoltà gli operatori del settore. la corretta realizzazione del sistema logistico e portuale che porta alla realizzazione del progetto “Piattaforma europa”, la messa in rete del porto con l’interporto e con i sistemi viari stradali e ferroviari e connessione alle reti ten alta capacità alta velocità, pertanto rappresentano una vera priorità per lo sviluppo del nostro territorio.

la vocazione logistica del nostro territorio è finalizzata ad un’integrazione fra servizi logistici, marittimi, aeroportuali e terrestri, con adeguamenti infrastrutturali strategici per lo sviluppo che altrimenti pregiudicherebbe il futuro del nostro porto. È necessario rafforzare una logistica integrata ed intermodale innovativa, informatizzata, automatizzata in grado di attrarre sempre nuovi mer-cati dove la durata e la qualità dei servizi rappresentano i fattori di successo. il piano per la nuova piattaforma europa, dovrà avere tempi e costi certi e realizzabili, al fine di far decollare il porto a livello mondiale.

il progetto “porto dei porti” presentato nel poT 2010-2013, rappresenta una base concreta per gli indirizzi e gli investimenti da realizzare e per le specializzazioni da perseguire. la realizza-zione della Piattaforma logistica della toscana, si articolerà soprattutto con l’attrazione di imprese dall’esterno e grazie a partnership con players leader del settore a livello internazionale.

la presenza sul territorio del polo universitario di logistica rappresenta una opportunità in ambito di ricerca e formazione in tale settore.

nauTicaÈ necessario sviluppare il distretto della nautica in forte sinergia con l’area vasta costiera da

viareggio/pisa a rosignano/piombino. Sarà necessario insediare alla Porta a mare imprese del settore per creare un vero distretto di aziende specializzate nella nautica. la presenza sul territorio di un leader mondiale nel settore dei megayacht rappresenta una enorme opportunità. la crisi ha colpi-to anche questo settore, che però vede già i primi segnali di ripresa. il settore della nautica necessita di qualificazione, di crescita aziendale e di formazione professionale della filiera.

la carenza di infrastrutture sia per rispondere alla crescente domanda di posti barca proveniente dal diportismo nautico, sia per ospitare nuovi insediamenti o espansioni di imprese del settore è una criticità da affrontare. la filiera della cantieristica nautica sarà pertanto valorizzata attraverso un nuovo sistema di porti turistici che veda la contemporanea disponibilità di nuove allocazioni per le imbarcazioni e nuovi spazi per il refitting ed il rimessaggio. il comparto delle riparazioni navali, vanta un buon potenziale in termini di capacità di investimenti e di assorbimento di lavoro, diretto ed indiretto. Si rende quindi necessario ed urgente capire quale sarà l’utilizzo delle strutture esistenti nel breve periodo e quali saranno gli spazi su cui questo settore potrà contare sul medio e lungo termine.

la navigabilità dei fossi, la razionalizzazione degli approdi, la chiara definizione dell’utilizzo delle strutture esistenti saranno elementi decisivi per un reale sviluppo del settore.

commErcio, TuriSmo E culTurail turismo rappresenta una grande opportunità per il territorio e l’evoluzione del turismo da un

approccio destrutturato e familiare ad un sistema integrato ed innovativo, è una reale sfida per il territorio.

15

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

l’industria dell’accoglienza e dell’ospitalità deve essere considerata una prospettiva di sviluppo integrativa e non alternativa rispetto all’industria intesa in senso tradizionale. industria e turismo possono e devono essere complementari, in una moderna ed equilibrata logica di sviluppo soste-nibile. un effettivo rilancio del settore può avvenire soltanto se si creano sinergie effettive tra i vari comparti protagonisti dello sviluppo economico locale, nessuno escluso, ribadendo la logica che lo “sviluppo a rete” deve presidiare ogni progetto di sviluppo. Si dovrà lavorare a fondo per diffondere una mentalità nuova e moderna che interpreti con rispondenza e creatività le nuove esigenze dei turisti italiani e stranieri che transitano sul nostro territorio (vedi crociere e traghetti). Sarà vitale la qualità e la novità dei servizi proposti, coniugando entertainment e cultura.

la valorizzazione dei centri commerciali naturali, degli eventi culturali, del patrimonio cultu-rale ed artistico esistente, la sinergia tra i diversi attori nella cantieristica (Porto 2000, tour operator, imprese commerciali e di servizi), eventi gastronomici e commerciali (Effetto venezia, notti blu, notti bianche, ...) sono la leva per dare linfa vitale al settore commercio e turismo particolarmente colpito dalla crisi economica mondiale e dalla presenza della grande distribuzione.

lo sviluppo del turismo deve avere necessariamente una base multipolare con forti elementi di integrazione, quali:1. Sviluppo e crescita del turismo eno-gastronomico con valorizzazione dei prodotti tipici locali e

coinvolgimento di tutti gli operatori della filiera.2. Creare un vero e proprio pacchetto livorno, con il coinvolgimento di tutti i tour operator o

agenzie di viaggio che operano su livorno, al fine di “vendere” livorno, non solo come meta di passaggio o transito ma anche come soggiorno o destinazione finale, ovvero creare un pacchetto incoming su livorno;

3. Rilancio del Turismo religioso, con affermazione del Santuario della madonna di montenero, come luogo di pellegrinaggio, non solo in ottica locale/regionale, ma anche, e questo dovrà essere l’aspetto di novità, soprattutto come attrattiva turistica per le navi da crociera che sempre più numerose approdano sui nostri lidi.il commercio deve essere considerato insieme al turismo, come un sistema integrato che trae

l’uno beneficio dall’altro. Per conferire al Commercio ed al turismo un ruolo innovativo come soggetti economici e come elementi fondamentali della qualità urbana e della qualità della vita, nonché per introdurre elementi di attrazione e di sviluppo economico, bisogna adottare, strumenti adeguati ed innovati, prevedendo azioni per la riqualificazione e la valorizzazione del com-mercio nel tessuto urbano. in questa ottica il centro città si deve attrezzare e riqualificare, anche attraverso una politica dei parcheggi del centro che soddisfi la richiesta dei cittadini e dei com-mercianti. il progetto “Pensiamo in Grande” dovrà quindi dare risposte concrete e cantierabili per andare incontro alle esigenze emerse durante il progetto partecipativo. la futura Porta a mare ed il nuovo Centro dovranno essere integrati con il resto della città amalgamandosi con il tessuto urba-no, rappresentando un’opportunità di sviluppo e di investimento per gli imprenditori locali.

il mercato ortofrutticolo di livorno riveste una grande importanza non solo per le opportunità di vendita e quindi di sopravvivenza dei produttori agricoli, ma anche per l’economia cittadina, considerato che sul mercato si approvvigionano i commercianti al dettaglio, che forniscono un servizio ed alimentano un circuito, che gode tuttora del gradimento dei consumatori. Si deve per-tanto individuare una dislocazione alternativa, restando comunque elemento irrinunciabile per la valorizzazione dei centri commerciali naturali.

TEcnologiE dEl marEle realtà di successo già esistenti, i centri di competenza di ricerca universitari (il Centro in-

teruniversitario di biologia marina; il Centro di ricerca nel settore delle tecnologie del mare e della robotica marina della Scuola Superiore Sant’anna; la collaborazione tra la WaSS e il Polo di ricerca delle tecnologie del mare e della robotica marina) costituiranno fattore di attrazione e di sviluppo economico, anche grazie al nuovo investimento regionale attraverso i PiuSS.

16

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

4.2 Economia grEEnCome definito dalla “united nations environmental Programme 2010”, la green economy è una

economia che nel lungo periodo porta ad un miglioramento della qualità della vita e ad una mag-giore equità sociale senza esporre al contempo le generazioni future a significativi rischi ambientali o a un impoverimento del patrimonio ecologico.

oltre alle positive ricadute in termini ambientali e sulla salute dei cittadini, le politiche attive sul territorio per lo sviluppo della green economy, dovranno mirare alla ricaduta economica diretta e alla creazione di nuovi posti di lavoro anche di elevata specializzazione sviluppando il concetto di “filiera” territoriale. ad esempio nell’ urbanistica dovranno essere favorite la costruzione di nuovi edifici e ristrutturazione degli esistenti con nuove tecnologie e materiali ai fini del contenimento energetico e l’installazione di pannelli solari e fotovoltaici per produzione di energia da feR. Ciò stimolerà la crescita imprenditoriale e la nascita di nuove figure professionali (certificazione ener-getica, bioedilizia) e potrà offrire nuova vitalità al settore edile per le ditte che innoveranno la loro tecnica. Si favorirà l’impiego di tecnologie e tecniche in grado di aumentare l’efficienza energetica dei macchinari e degli impianti. Ciò significa minor costo per le aziende riducendo gli sprechi di energia e di risorse ottimizzando anche i processi di lavoro.

Ciclo dei rifiuti - Raccolta differenziata e riciclaggio. Sviluppare una politica per ridurre al mini-mo la produzione dei rifiuti e degli scarti. incrementare la raccolta differenziata e soprattutto avviare nuova politica del riciclaggio che permetta, di reimmettere le materie prime in un nuovo ciclo di promozione. Sviluppare il GPP “Green Public Procurement - acquisti Pubblici verdi” per dare corpo al riciclaggio che stenta a decollare anche all’interno delle amministrazioni pubbliche. Privilegiare i processi che a parità di costi, prevedono per la raccolta, il recupero (riutilizzo e riciclo) e lo smalti-mento, maggior impiego di manodopera”.

EnErgial’obiettivo di livorno come Polo toscano energie rinnovabili motiverà una progettualità di varia

tipologia e rilevanza: il risparmio energetico negli edifici pubblici e privati; l’uso di fonti alternative/rinnovabili; il recupero delle aree Sin; gli impianti di ultima generazione per il riciclaggio dei rifiuti che costituiscono risorsa e base di un ciclo virtuoso; l’attrazione delle imprese per la creazione del Polo; l’approvazione del Regolamento energetico Comunale. la presenza del progetto olt, dovrà garantire al territorio una importante risorsa di crescita e di occupazione. È necessario raggiungere accordi con enel per la trasformazione degli impianti esistenti.

ambiEnTEnumerose saranno le direttrici d’azione per la valorizzazione dell’ambiente come risorsa e come

fattore di sviluppo economico che il Comune promuoverà nell’ambito delle proprie competenze dirette (lo sviluppo degli ambiti costieri; la bioedilizia) e indirette (le potenzialità di sviluppo delle aziende del Comune).

chimica

il rafforzamento delle imprese del chimico e petrolchimico dovrà essere attuato solo grazie ad una forte innovazione e utilizzo di tecnologie. Bisogna attuare una strategia istituzionale che sia condivisa in una valutazione dello scenario evolutivo dell’Eni che contribuisce per il 4,2% alla produzione del Pil locale (valori 2008).

4.3 il manifaTTuriErola valorizzazione della produzione e dell’occupazione esistente non potrà prescindere da scelte

innovative per un manifatturiero di qualità in quanto innovativo ed alto valore aggiunto.

17

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

auTomoTivE

la pesante contrazione delle immatricolazioni e delle vendite di autovetture che si è registra-ta nel mondo, ha comportato una significativa riduzione degli ordinativi di componenti, che le aziende del settore hanno gestito attraverso il ricorso alla cassa integrazione guadagni ordinaria. il rafforzamento delle imprese della componentistica auto ed il loro ancoraggio al territorio sarà uno dei capisaldi di questo piano. tRW, magna, Pierburg, dovranno sentire le amministrazioni locali alleate nella loro strada di permanenza e crescita. verranno rafforzati i legami di filiera tra le grandi imprese e l’indotto presente sul territorio. Con tale obiettivo è stato firmato nel settembre 2010 il protocollo con la regione Toscana (osservatorio regionale componentistica) per rafforzare il ruolo del distretto livornese dell’automotive nell’economia regionale e nazionale, per riconoscere il ruolo del laboratorio di innovazione compolab come centro di competenza di respiro regionale e per supportare le imprese nelle loro relazioni con le case madri multinazionali. ogni sforzo verrà realizzato per mantenere le aziende competitive e produttive.

alcune nuove iniziative dovranno essere monitorate, per garantire un lavoro di qualità ai lavora-tori nonché uno sviluppo sostenibile e competitivo sul territorio.

mEccanica, impianTiSTica, manuTEnzioniil rafforzamento delle imprese della meccanica e la creazione di filiere tra grandi imprese e Pmi è

un punto nodale del piano. Sarà un must del piano creare seminari, workshop, incontri One to One per far incontrare le grandi imprese con le Pmi più innovative per rafforzare il territorio.

SciEnzE dElla viTaobiettivo sarà la creazione di reti e cluster tra le aziende esistenti sul territorio e attrazione di

nuove realtà. vi sono alcune Pmi altamente qualificate sul nostro territorio (i cosiddetti “campioni nascosti”) che se supportati possono dar vita a consorzi e reti di assoluta importanza per il valore aggiunto dei loro prodotti e servizi.

4.4 icT / hi TEch

icTCostituirà lo strumento trasversale che permette la realizzazione, l’ottimizzazione, l’informatizza-zione e l’automazione degli obiettivi proposti. Particolare attenzione verrà data sia alle aziende che producono tecnologie icT sia all’utilizzo da parte della domanda di nuovi servizi offerti dalla adozione dell’iCt. È necessario rafforzare “l’aggiornamento” tecnologico delle nostre specializza-zioni tradizionali con misure che agevolino gli investimenti in iCt. Basti pensare che solo il 2% del fatturato delle aziende italiane deriva dal commercio elettronico contro un 17% del Regno unito. il recente seminario sul mercato elettronico (3 Giugno 2010) promosso dal Comune in collabora-zione con Consip e la Regione ha evidenziato che solo 10 aziende livornesi sono iscritte al mercato elettronico nazionale, mentre le non iscritte perdono, di fatto, una grande opportunità.

EnginEEring

attrarre e ancorare il “cervello” delle imprese sarà un obbiettivo trasversale nel piano. Sarà neces-sario stimolare il design, la creatività, l’ingegno per incoraggiare il made in Italy.

4.5 gli STakEholdErSGli attori del piano economico saranno:

• Irappresentantiistituzionalideiterritoriinteressati

18

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

• LerappresentanzedelleAssociazionidatorialiesindacali• Lerealtàimprenditorialipiùsignificative• Lerappresentanzestrumentali(partecipazionisocietariedelComunediLivorno,Centriservizi

imprese etc.)• Ilsistemadelcredito.

la situazione economica attuale richiede un grande sforzo da parte di tutti gli stakeholder a di-ventare “sistema” al fine di prevenire ed eliminare le polemiche sterili, le divisioni pregiudiziali.

5. i 4 aSSi pEr lo Sviluppolo sviluppo si concretizzerà soprattutto grazie all’innovazione come motore dello sviluppo eco-

nomico e attraverso 4 assi ben delineati.

5.1 SEmplificazionE amminiSTraTivail contesto economico globalizzato e la rapidità dei mutamenti dei mercati richiedono alle im-

prese tempi sempre minori per progettare ed agire. la Pubblica amministrazione assume un ruolo fondamentale nella realizzazione delle scelte aziendali e rappresenta ormai un “elemento competi-tivo” determinante per il raggiungimento dei successi. Rapporti non sempre fluidi tra aziende e P.a. ed enti creano non pochi “rallentamenti” all’attività delle imprese che necessitano di provvedimenti autorizzativi e comunque di contatti continui con le autorità. Soprattutto per i nuovi insediamenti è necessario che la burocrazia non rallenti lo sviluppo dell’impresa.

l’attuale stato di crisi economica rende improcrastinabile avviare la strada della semplificazione e della velocizzazione dei rapporti con la P.a. (vedi legge regionale 40 del 2009), in modo che sia possibile definire una gerarchia di priorità di politica industriale. Pertanto un primo asse sarà l’innovazione e la semplificazione dei servizi erogati dall’amministrazione Comunale, attraverso la fornitura di servizi sempre più digitali e tracciabili, come già enunciato dal libro bianco dell’in-novazione Tecnologica e dal Programma Strategico, innovare livorno.

trasparenza, velocità, collaborazione dovranno entrare nel modus operandi della P.a. che vedrà il cittadino e l’impresa come i reali motori di sviluppo della città da supportare. Partirà a breve una prima indagine di soddisfazione dei clienti (cittadini ed imprese) su alcuni dei servizi più utilizzati (SuaP, uRP, Servizi Demografici), al fine di valutare in modo quantitativo la reale soddisfazione degli utenti. in base ai risultati della prima indagine verranno messe in atto azioni correttive che saranno rivalutate successivamente. il Comune supporterà la cittadinanza e le imprese verso l’uso delle tecnologie per favorire l’alfabetizzazione e ridurre il digital divide attraverso queste azioni: semplificare le procedure e ridurre i “tempi della burocrazia”; ridurre i costi interni per indirizzare le risorse verso gli investimenti; far partecipare la comunità al processo di sviluppo ed innovazione in atto (e-Inclusion ed e-Partecipation).

Questo obiettivo include anche lo sviluppo degli Sportelli unici per ottimizzare l’interazione con i cittadini e le imprese. Gli sportelli dedicati alle attività produttive ed edilizie, in questi anni hanno avuto grande attenzione e sviluppo da parte dell’amministrazione. a breve partirà un pro-getto di valutazione della soddisfazione degli utenti, che permetterà una più chiara fotografia delle aree di miglioramento dei servizi erogati.

5.2 giovani, formazionE E lavorole indagini più recenti mostrano una situazione occupazionale, soprattutto giovanile, preoc-

cupante a livello nazionale e locale. l’indice di imprenditorialità della nostra provincia (densità delle imprese per mille abitanti) è in fondo alla graduatoria regionale delle Province; tra i titolari d’impresa sono aumentati quelli over 69 anni d’età e diminuiti quelli under 29.

19

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

i giovani sentono di vivere in una società bloccata ed immobile e di non avere alcuna chance di crescita. Percepiscono che le aspettative di miglioramento della propria condizione di vita sono minime. i dati della disoccupazione giovanile richiedono azioni mirate all’inserimento e alla valoriz-zazione dei giovani nella forza lavoro. il fatto, poi, che il tasso di attività (in pratica chi è occupato e chi si attiva per esserlo) è l’ultimo tra le Province toscane indica un problema, anche, di cultura del lavoro.

È necessario promuovere da parte di tutti gli attori territoriali, anche la cultura, l’apprezzamento e la conoscenza del lavoro manuale. la perdita di questa ricchezza, con una tendenza sempre più diffusa alla sottovalutazione dei lavori che impegnano mano d’opera tradizionale, porta ad un im-poverimento dell’intero territorio. Dobbiamo tornare a valorizzare tutto il lavoro e a farlo tornare attrattivo per le nuove generazioni.

l’immigrazione rappresenta un importante volano nella crescita del territorio e stime nazionali mostrano come la presenza degli immigrati, se ben indirizzata e governata, potrà rappresentare una opportunità di sviluppo per il territorio. Dati di uno studio Cna di novembre 2010, mostrano che i titolari di azienda con cittadinanza straniera presenti nel nostro Paese rappresentano il 3,5% dell’imprenditoria nazionale, percentuale che raddoppia e sale al 7,2% restringendo il campo alle sole imprese artigiane, cuore del made in Italy.

i nostri giovani dunque dovranno riscoprire il lavoro artigianale, manuale, creativo ma in un contesto innovativo, tecnologico ed internazionale. È necessario, pertanto, promuovere una cultura del lavoro come affermazione personale nonché come strumento di partecipazione alla strut-tura sociale e di necessaria assunzione di responsabilità, con l’obiettivo di costruire:• Unacittàmaggiormenteattrattivaperlepersone “creative” che siano portatrici di idee per lo

sviluppo che ivi trovino un sistema di confronto e di scambio• unamaggioreinterazione tra il mondo della scuola e il mondo del lavoro per realizzare nuova

imprenditorialità• unsistema formativo che dia risposta al sistema produttivo• unmaggiorinteressenelleimpreseperpercorsi di sviluppo, dinamici, competitivi, innovativi

anche dando diffusione ai casi di successo che sono stati realizzati• unamaggioreconsapevolezza nell’opinione pubblica in generale, del valore dell’imprendito-

rialità.Dobbiamo supportare i giovani imprenditori nell’accedere ai finanziamenti pubblici garantiti dalla legge sull’imprenditoria giovanile e far conoscere le nuove iniziative regionali a favore dei gio-vani in fase di avvio quali prestito d’onore regionale per studenti meritevoli, fondo per lo sviluppo personale (per i laureati), contributo all’affitto di emancipazione (supporto mensile per i redditi più bassi).

È necessario redigere un action plan giovani in modo dettagliato in forte sintonia con gli stru-menti e le risorse nazionali, regionali e locali disponibili.

5.3 rETi di imprESE Ed inTErnazionalizzazionEil tessuto industriale di livorno esprime forti potenzialità per l’elevato livello di specializzazione

nel campo manifatturiero. Settori come la meccanica di precisione, la componentistica per auto, la chimica, la nautica da diporto e la logistica, rappresentano, insieme alle diversificate attività portuali e ad un nutrito e vivace gruppo di piccole e medie imprese, un importante bacino occupazionale e una base di sviluppo irrinunciabile.

la sfida per il futuro deve consistere nella “valorizzazione” di tali comparti, rafforzandone la “catena del valore” con iniezione di tecnologie iCt, tlC, con supporto di logistica integrata ed

20

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

intermodale e con infrastrutture moderne per supportare l’internazionalizzazione delle imprese e delle filiere.

visti i costi attuali molto elevati del lavoro in italia, se paragonati ai paesi in via di sviluppo, dob-biamo più che mai puntare non sulla riduzione dei costi, ma su fattori quali innovazione, design, tecnologia, progettazione, creatività, stile e cultura fattori distintivi della nostra economia. Dob-biamo tendere a sviluppare l’industria dei Servizi, ovvero vestire i prodotti industriali con servizi a valore aggiunto. i servizi in rete (logistica, turismo, commercio, cultura, ...) possono razionalizzare la filiera e la catena del valore e creare reti di imprese innovative (filiera dell’innovazione).

le nostre imprese sono di dimensioni troppo piccole per poter competere in un contesto inter-nazionale e soprattutto non vi è movimento dimensionale delle aziende: poche aziende piccole diventano medie e ancora meno diventano grandi.

le dinamiche mondiali spingono verso l’aggregazione delle imprese per fronteggiare commesse e progetti sempre più ambiziosi. È sempre più richiesta la presenza di un’ azienda “main contractor” che rappresenti una associazione seppur temporanea di imprese, in ottica global service. le cosiddet-te “virtual enterprise”, aziende connesse in rete con strutture aziendali molto snelle, permetteranno alle nostre aziende di aggregarsi in base alle dinamiche molto fluide del mercato.

i campioni nascosti dovranno essere individuati e promossi quali best case. Si faciliterà l’incon-tro tra domanda ed offerta di innovazione soprattutto tra le grandi imprese e le Pmi. il percorso di lavoro del tavolo innovazione e del tavolo Sviluppo si pone i seguenti obiettivi organizzati secondo “cluster” per area strategica ed in sinergia con il bando “Poli di innovazione” emanato dalla Regione toscana::• individuazionedelleimpreserilevanti/orientateall’innovazioneedeilorobisognidiinnovazione

(domanda di innovazione);• individuazionedeicentridiricercapubblicieprivati(offertadiinnovazione)erelativiPolidi

innovazione;• organizzazionedieventidianimazionepersuscitarecollaborazioni/retitraisoggettisuindicati

ed incontro domanda/offerta;• promozionedilaboratoriditrasferimentotecnologico;• internazionalizzazionediimprese;• promozionediinterventidifinanzainnovativa;• individuazionediprogetticondivisinelsensodell’innovazioneafferentialleareestrategichein-

dividuate.Per ogni settore, in collegamento strategico con gli altri, si realizzerà una interconnessione ope-

rativa di soggetti quali:• cuoreproduttivoindustriale/imprenditoriale;• indottoamonteedavalle/settoricomplementari;• soggettieistituzionichecontribuisconoalladotazionedirisorseeinfrastrutture(Associazioni,

Centri di ricerca, università etc.).

5.4 innovazionE E TraSfErimEnTo TEcnologicoin piena sintonia con il programma di governo della Regione toscana, verranno concretizzate e

proseguite tutte le azioni di sistema territoriale e di sistema imprenditoriale per fare dell’innovazio-ne il motore dello sviluppo economico. in attesa del nuovo PRSe, alcune priorità saranno:• regia e coordinamento delle attività inerenti l’innovazione, attraverso il tavolo innovazione

preposto;• rafforzamento del ruolo e delle competenze del polo Scientifico Tecnologico livorno Srlu

(pST) anche attraverso la creazione di un sistema tra i poli della provincia e della rete nazionale aPSti;

21

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

• creazionediunarete di coordinamento tra i diversi centri di competenza esistenti sul terri-torio (PSt, Polo della logistica, il laboratorio di Robotica);

• creazionedelloSportello innovazione per supportare le imprese ad accedere a bandi regionali, nazionali, europei e creare link con il mondo accademico;

• promozione di seminari, workshop, incontri One to One tra aziende, centri di trasferimento tecnologico e centri di ricerca per far incontrare la domanda e l’offerta di innovazione.

in particolare si prevede di rafforzare il ruolo di SPil e del PSt, con spazi e nuove risorse, per le seguenti finalità:

crEazionE imprESE:1. sviluppo di un incubatore di aziende, anche virtuale, per supportare la nascita di imprese;2. incentivi alla creazione di startup giovanili e femminili;3. supporto allo sportello impresa: dall’idea all’impresa.

Sviluppo imprESE:1. creazione dello sportello innovazione in forte sinergia con i laboratori pubblici e privati presen-

ti sul territorio;2. supporto al trasferimento tecnologico tra aziende e tra centri di ricerca ed imprese;3. supporto per l’accesso a finanziamenti pubblici.

aggrEgazionE imprESE:1. creazione di luoghi fisici dove le aziende di una particolare area strategica si possano incontrare

(quali il “laboratorio compolab” per la meccanica/automotive);2. supporto alla creazione di reti di impresa formali (legge 29/2009) e di consorzi.

aTTrazionE imprESE:1. creazione di incentivi fiscali per l’attrazione di aziende;2. collaborazione con la Provincia e la Regione per la mappatura delle aree collaborazione con SPil

(insedia impresa) per il supporto all’avviamento.

ESpanSionE imprESE:1. supporto, attraverso finanziamenti regionali e non all’internazionalizzazione delle imprese;2. supporto all’accesso al credito innovativo.

6. gli STrumEnTi Ed i miSuraTori di impaTToGli strumenti operativi saranno principalmente:

• IlTavolo“SviluppoLivorno”,insinergiaconlepartisocialieleassociazioniperindirizzarealmeglio le politiche del lavoro e gli strumenti di governo della città.

• IlTavolo“Innovazione”,giàcostituitoeoperante,nellospecifico,perlapromozionedell’inno-vatività del sistema imprenditoriale con l’obiettivo e la convinzione di fare dell’innovazione il motore dello sviluppo economico. il tavolo si articolerà per settori di intervento e approfondirà, nella sua attività, gli obiettivi di sviluppo economico.

• IlTavolo“MonitoraggioImpatto”cheistituiràunnucleodivalutazionecheverifichisiairisul-tati di efficienza e di efficacia della sua azione sia l’impatto sul territorio dell’attività promossa. Si prevede l’utilizzo degli indicatori e un sistema di misuratori, per quanto possibile, omogenei e compatibili con quelli già esplicitati dal tavolo “innovazione”. le “dimensioni di analisi” sono:

nuova conoscenza: per valutare i metodi adottati e l’operato del tavolo -Politica amministrazione Gestione: per registrare un eventuale mutamento nell’approccio po- -litico da parte degli attori del tavolo/istituzioni

22

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

economia: per quantificare i risultati sui beneficiari economici (imprese) -Cultura Società Cittadini: per misurare il cambiamento sociale e culturale nel senso dell’inno- -vazioneambiente e Sostenibilità: per monitorare l’ancoraggio dello sviluppo sostenibile. -

• ValorizzazionedelPSt per seguire le aziende nell’intero ciclo di vita.• ValorizzareunafortesinergiatraPSt ed i Centri di Competenza universitari presenti sul terri-

torio.

7. il livEllo TErriTorialE inTErESSaToPosto che la predeterminazione di un livello territoriale da far interagire e con il quale interagire

potrebbe costituire un limite, il percorso, pur riconoscendo l’essenzialità di alcuni interlocutori (Governo, Regione toscana, Provincia di livorno, Comune di Collesalvetti, autorità Portuale), troverà negli obiettivi e nelle azioni concrete l’individuazione dei soggetti pubblici e privati che siano partners.

verrà valutata l’importanza degli scambi e dell’ interazione delle tematiche di “area vasta”. il periodo di impostazione dell’azione, per quanto possibile, avrà durata della legislatura: il cronopro-gramma verrà definito, in termini di ragionevole presumibilità, rispetto ad ogni singola azione.

Ciò risulta ineludibile per alcune delle “aree Strategiche di Sviluppo” che interessano direttamen-te Comuni limitrofi, ma vi sono anche altri temi di carattere più generale che investono competenze diffuse di altri enti la cui condivisione deve essere ricercata, per rendere il documento coerente con le esigenze di programmazione. Sarà pertanto necessario successivamente approfondire il disegno strategico del Piano, con particolare riferimento ai seguenti argomenti:• LogisticaePortualità,conunospecificoapprofondimentosulruolodell’Interporto,edelPorto

di Piombino;• Nautica,AutomotiveedEconomiaGreen,ancheallalucedeicritericontenutinelrecentebando

sui Poli di innovazione ed alle prospettive di carattere “extraprovinciale” dei settori;• ChimicaePetrolchimica,ancheinrapportoallapropostadiAccordodiProgrammaperlaboni-

fica del S.i.n. recentemente definita;• AreeindustrialiperattrazioneinvestimentieriposizionamentodelruolodiSPil;• CoordinamentoAcquaIndustriale.

8. lE riSorSEPossibili fonti di risorse:

• RisorseRegionalicomedaDPef 2011;• Risorseprivate;• Risorsepropriedell’amministrazione;• RisorsediFondazionieConsorzibancari;• Project Financing.

9. concluSioniDobbiamo amministrare il presente per costruire il futuro. un territorio innovativo non si

realizza per casualità, ma grazie a scelte mirate e piani di attuazione concreti.

“vogliamo governare il cambiamento”

23

Piano Comunale SviluPPo eConomiCo 2011-2014 - Comune Di livoRno

Livorno, lì 3 Maggio 2011

Letto, approvato e sottoscritto

Comune di livorno .......................................................................................................................................

aPi livorno .......................................................................................................................................

CGil livorno .......................................................................................................................................

Cia livorno .......................................................................................................................................

CiSl livorno .......................................................................................................................................

Cna livorno .......................................................................................................................................

Coldiretti livorno .......................................................................................................................................

Confagricoltura livorno .......................................................................................................................................

Confartigianato livorno .......................................................................................................................................

Confcommercio livorno .......................................................................................................................................

Confcooperative livorno .......................................................................................................................................

Confesercenti livorno .......................................................................................................................................

Confindustria livorno .......................................................................................................................................

impresafutura .......................................................................................................................................

legacooperative livorno .......................................................................................................................................

uil livorno .......................................................................................................................................