Percorsi Didattici e di Educazione Ambientale Anno ... i sistemi ecologici e la complessità delle...

40
Percorsi Didattici e di Educazione Ambientale Percorsi Didattici e di Educazione Ambientale Percorsi Didattici e di Educazione Ambientale Percorsi Didattici e di Educazione Ambientale Anno Scolastico 2011 Anno Scolastico 2011 Anno Scolastico 2011 Anno Scolastico 2011- - -2012 2012 2012 2012

Transcript of Percorsi Didattici e di Educazione Ambientale Anno ... i sistemi ecologici e la complessità delle...

Percorsi Didattici e di Educazione AmbientalePercorsi Didattici e di Educazione AmbientalePercorsi Didattici e di Educazione AmbientalePercorsi Didattici e di Educazione Ambientale

Anno Scolastico 2011Anno Scolastico 2011Anno Scolastico 2011Anno Scolastico 2011----2012201220122012

I Percorsi Didattici e di Educazione Ambientale sono stati ideati e elaborati dal

Settore Fruizione e Didattica

Parco fluviale del Po e dell’Orba Centro Visite Cascina Belvedere

ex S.S. Statale 494 Km 70 - 27030 Frascarolo (PV) Tel. 0384 84676 - Fax 0384 84754

e-mail [email protected] www.parcodelpo-vcal.it

E’ vietata la riproduzione anche in parte

Finito di stampare Settembre 2011

Benvenuti! al nostro appuntamento con i programmi e le attività di educazione ambientale che l’Ente Parco propone per il nuovo anno scolastico appena iniziato.

Quest’anno troverete nuove attività, che vedono ancora di più gli studenti protagonisti nella conoscenza, nella scoperta, nella ricerca e nell’uso della fantasia e creatività.

Il Parco Fluviale del Po tratto vercellese/alessandrino e le Riserve Naturali del Torren-te Orba, della Palude di San Genuario e di Fontana Gigante sono inseriti in un vasto comprensorio territoriale costituito da ambienti naturali di estrema ricchezza, tutti stret-tamente legati ai corsi d’acqua, quali lanche, risaie, stagni, ghiareti, gerbidi, boschi ri-pari fino alle pendici collinari del Monferrato che si affacciano sul fiume.

In tanta varietà di ambienti, anche le presenze faunistiche diventano un elemento di enorme valore ambientale. Da non dimenticare l’importante azione esercitata dalle pie-ne dei corsi d’acqua che oggi, come in passato, costituiscono un elemento di vitalità am-bientale delle tre aree, nelle quali si raccolgono le acque dei più importanti fiumi e tor-renti. Ulteriori elementi di ricchezza del territorio sono rappresentati dalle tracce degli eventi storici e dai numerosi esempi di insediamenti ancora presenti, attraverso i quali è ancora oggi possibile seguire o meglio studiare, i complessi meccanismi di trasformazio-ne che il territorio ha subito nel tempo.

Utilizzando opportunamente le risorse messe a disposizione, proponiamo percorsi condivisi con gli insegnanti, curati nei dettagli, che catturano l’interesse degli studenti, adatti ai reali bisogni dei ragazzi e che tengono conto del tempo messo a loro a dispo-sizione. Le attività proposte si pongono l’obiettivo di: • conoscere attentamente l’ambiente naturale aiutando i ragazzi a comprendere i

diversi i sistemi ecologici e la complessità delle relazioni fra le diverse compo-nenti naturali e non del nostro Pianeta;

• conoscere e sentire il proprio territorio, creare il senso di appartenenza e stimola-re il senso di responsabilità;

• approfondire i grandi temi ambientali, l’impatto umano esaminando in modo criti-co la successione degli eventi storici;

• far accrescere la consapevolezza personale e stimolare l’adozione di stili di vita in armonia con l’ambiente naturale e le sue forme di vita;

• rendere gli studenti consapevoli dell’importanza delle loro scelte e delle loro azio-ni;

• predisporre le esperienze in modo da stimolare le emozioni per creare un legame affettivo con la l’ambiente naturale;

• creare le condizioni perché i partecipanti si sentano a loro agio e poter esprime-re liberamente le proprie emozioni e facilitare le loro attitudini.

Invitiamo tutti gli insegnanti e operatori interessati a contattare il Settore Fruizione e Di-dattica per organizzare ed elaborare anche nuove attività da svolgerle insieme. Qui di seguito troverete alcune delle nostre proposte.

Speriamo di incontrarvi per scoprire e conoscere insieme la ricchezza del

mondo naturale.

….E perché no.. anche divertendoci!

Per concordare le attività, per avere informazioni e per prenotare:

Parco Fluviale del Po e dell’Orba - Settore Fruizione e Didattica Centro Visite – Cascina Belvedere – 27030 Frascarolo (PV)

tel. 0384-84676 fax 0384-84754 [email protected]

www.parcodelpo-vcal.it

Indice per fascia di eta’ PAG

Il mondo dei suoni 3-6 xxxx xxxx xxxx 1111

Nel bosco delle Storie — per leggere con la natura 3 - 10 xxxx xxxx 2222

Sotto sotto… il mondo sotterraneo di Ugo la Talpa 4-7 xxxx xxxx xxxx 3333

Scoprire gli insetti per meravigliarsi di forme e colori 5-7 xxxx xxxx xxxx 4444

La banda dei cerotti 5-10 xxxx xxxx 5555

Le scatole del tempo 5-12 xxxx xxxx xxxx 6666

Semi d’artista 6-8 xxxx xxxx xxxx 7777

I cinque sensi della terra 6-10 xxxx xxxx xxxx 3333

Dal riso ai biscotti 6-10 xxxx xxxx xxxx 8888

Se li conosci non li uccidi 6 –10 xxxx xxxx xxxx 9999

Il battito d’ali delle farfalle 6-11 xxxx xxxx 10101010

C’era una volta un vecchio giornale 6-11 xxxx xxxx xxxx 7777

L’armonia del coltivare 6-12 xxxx xxxx 11111111

Dalla palude al riso 6 -13 xxxx 8888

Gli alberi: la vita 6-14 xxxx xxxx 12121212

Mi Rifiuto! 6-14 xxxx xxxx 13131313

Terra... morbida...appiccicosa...mia 8-11 xxxx xxxx xxxx 7777

C’era una volta….il mare...il vulcano e … 8-12 xxxx xxxx xxxx xxxx 6666

A spasso nel bosco 8 –13 xxxx xxxx 12121212

Dragonfly — una vita fra acqua e aria 8 -13 xxxx xxxx 9999

Birdgardening 8-13 xxxx xxxx xxxx 14141414

Birdwatching 8-13 xxxx xxxx 14141414

età escursione Laboratorio scientifico

Laboratorio Creativo o manuale

Attività concettuali o sensoriali

Indice per fascia di eta’ PAG

Acqua in bocca...ho visto un pesce 8 -13 xxxx xxxx xxxx 15151515

Lingua di serpente 8 -13 xxxx xxxx 15151515

Andar per erbe 8 -13 xxxx xxxx xxxx 4444

Sostenibilità nel quotidiano TM 8 -14 xxxx xxxx xxxx 16161616

Biodiversità 9-16 xxxx xxxx 11111111

Orientarsi 10-13 xxxx xxxx xxxx 17171717

Il pianeta in prestito — l’energia e il nostro futuro 10 -14 xxxx xxxx xxxx 18181818

Il Po, il tempo e ll’uomo 10 -16 xxxx xxxx 19191919

La natura in un clic… scatta l’emozione 10 - 18 xxxx xxxx 20202020

Ritorno alla natura 12 -18 xxxx xxxx 19191919

Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po Tutte xxxx xxxx 21212121

Lungo le rive dell’Orba Tutte xxxx xxxx 22222222

Bicicliamo 11-18 xxxx 23232323

Palombari a sei zampe 12-19 xxxx xxxx xxxx 24242424

Pipistrelli : I folletti del crepuscolo Tutte xxxx xxxx 25252525

L’Istituto per l’Educazione alla Terra 26262626

I Guardiani della Notte TM Tutte xxxx xxxx 27272727

Passeggiata con la Terra TM Tutte xxxx xxxx 27272727

Nella grande Officina della Terra TM 9 -12 xxxx xxxx 28282828

I Guardiani della Terra TM 9 -12

xxxx xxxx 29292929

Centri visita del Parco da 30 a 33da 30 a 33da 30 a 33da 30 a 33

Cose da sapere 34343434

Modulo di adesione 35353535

età escursione Laboratorio scientifico

Laboratorio Creativo o manuale

Attività concettuali o sensoriali

Obbiettivo: L’attività didattica si propone di avvicinare i bambini ai suoni della natu-ra, siano essi piacevoli o sgradevoli, naturali o antropici, cercando di capire le fonti da cui provengono, la loro durata e la loro intensità. Pubblico : L’attività è rivolta alla fascia di età dai 3 ai 6 anni. Descrizione : I bambini saranno accompagnati in un’escursione seguendo uno degli itinerari all’interno del Parco, dove verranno stimolati alla percezione dei suoni e dei rumori che incontreranno. Ascolteranno il silenzio, importante tappa di autocontrollo e concentrazione per imparare così non solo ad ascoltare ma anche ad ascoltarsi. Nel pomeriggio, seguirà un laboratorio creativo dove, in modo ludico, approfondiran-no gli aspetti più “scientifici” del suono. Durata : prevede un’escursione di un’intera giornata.

Il mondo dei suoni

età

3 - 6

1

axÄ uÉávÉ wxÄÄx fàÉÜ|x axÄ uÉávÉ wxÄÄx fàÉÜ|x axÄ uÉávÉ wxÄÄx fàÉÜ|x axÄ uÉávÉ wxÄÄx fàÉÜ|x

ÑxÜÑxÜÑxÜÑxÜ ÄxzzxÜx vÉÇ Ät ÇtàâÜt ÄxzzxÜx vÉÇ Ät ÇtàâÜt ÄxzzxÜx vÉÇ Ät ÇtàâÜt ÄxzzxÜx vÉÇ Ät ÇtàâÜt

Obbiettivo : Stimolare i bambini sia alla lettura sia a vivere immersi nella natura in armonia con essa. Pubblico : La proposta è rivolta ai bambini di età compresa fra i 3 e i 10 anni Descrizione : L’attività si propone in una prima fase di condurre i bambini all’ascolto di storie legate alla natura. Seduti comodamen-te nello spazio dedicato a loro, all’interno del Centro di Educazione Ambientale di Cascina Ressia, ascolteranno racconti, storie o poe-sie e inizieranno così la loro avventura assaporando il desiderio di immergersi nel bosco, di sdraiarsi in un prato, o di sedersi in riva al fiume,… La mattinata proseguirà quindi con un’escursione nel vicino bosco dove la lettura prima e la creazione di un loro “componimento” do-po, acquisterà un valore diverso. I bambini saranno ispirati dal profumo delle erbe, dal canto degli uccelli, dal gorgoglio dell’acqua, dal fruscio delle foglie,… Durata : uno o più incontri di mezza giornata.

età

3 –10

2

I CINQUE SENSI DELLA TERRAI CINQUE SENSI DELLA TERRAI CINQUE SENSI DELLA TERRAI CINQUE SENSI DELLA TERRA Obiettivi : avvicinare i ragazzi al suolo, per conoscerne le diverse tipologie, il suo comportamento nei confronti dell’acqua e della vegetazione. Pubblico: fascia di età compresa fra 6 e 10 anni. Descrizione : la terra è cibo, nutrimento, forma e mantiene la vita, è il pianeta base di ogni vita fisica, è la natura. Ma quante cose sappiamo sul terreno, o meglio sul suolo? Il suolo rappresenta il terzo elemento, insieme ad acqua e aria, rende possibile la vita, anche se forse risulta il più maltrattato perché è sempre stato sottovalutato la sua importanza. Durata : attività giornaliera articolata in un’escursione guidata e laboratorio di-dattico pomeridiano.

SOTTO SOTTO ... SOTTO SOTTO ... SOTTO SOTTO ... SOTTO SOTTO ... il mondo sotterraneo di Ugo la talpa. Obiettivi : Il terreno, o meglio, il suolo, è uno degli elementi importanti per la vita sul pianeta. I bambini scopriranno come è costituito il suolo, come l’acqua si muove all’interno di esso e raggiunge le radici delle piante, come moltissime creature, gran-di e microscopiche, lavorino incessantemente contribuendo in questo modo alla vita e alla crescita di molti altri, compresi noi uomini. Pubblico : il percorso è rivolto alla fascia d’età 4-7 anni. Descrizione : i bambini saranno accompagnati dal personaggio “Ugo la Talpa” in un emozionante viaggio “sotterraneo”. Con attività di scoperta, osservazione, campionamento dell’ecosistema suolo e attraverso attività pratiche con l’aiuto di semplici strumenti i bambini impareranno a conoscere questo affascinante mondo, ad apprezzarlo per quello che ci fornisce ogni giorno e rispettarlo maggiormente Durata : attività giornaliera articolata in un’escursione guidata di una mezza giornata e un laboratorio pomeridiano.

eta’

4 - 7

eta’

6 -10 3

!H>;L J?L ?L<?

Obiettivi: L’attività ha come scopo la ricerca e la riscoperta delle erbe

spontanee più comuni sul nostro territorio, la conoscenza delle loro proprietà e degli

usi del passato.

Pubblico: fascia di età compresa fra 8 e i 13 anni.

Descrizione: scopriremo le erbe nostro territorio soffermandoci in particolare sulle

erbe spontanee, il loro utilizzo e la loro storia, con raccolta di alcuni campioni per la

realizzazione di un erbario. Durante il laboratorio pomeridiano si realizzeranno di-

versi prodotti con le erbe raccolte: saponi, sacchettini profumati, creme e altro…. Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione guidata di una mezza giornata e un

laboratorio pomeridiano.

Scoprire gli insetti per Scoprire gli insetti per Scoprire gli insetti per Scoprire gli insetti per meravigliarsi di forme e colorimeravigliarsi di forme e colorimeravigliarsi di forme e colorimeravigliarsi di forme e colori

Obiettivi: conoscere meglio gli insetti, osservando gli ambienti in cui vivono, le

abitudini, il ciclo vitale e le armi di difesa. Alcuni si riveleranno estremamente utili all’uomo.

Pubblico: fascia di età compresa fra 5 e 7 anni.

Descrizione: gli insetti sono gli animali più numerosi al mondo, ma sono temuti da molte per-

sone perché le loro forme e i loro colori possono apparire strani; pochi sanno che solo alcuni

si difendono pungendo o mordendo.

L’attività ci introduce al mondo affascinante degli insetti, ci aiuterà a meravigliarci a capire

e a rispettare questi piccoli esseri viventi.

Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione guidata di una mezza giornata e un laborato-

rio pomeridiano.

età

5 -7

4

età

8 -13

LA BANDA DEI CEROTTI

Obiettivi: far conoscere le modalità di intervento del Centro di Recupero della Fauna

Selvatica del Piemonte Orientale, informare sul comportamento da tenere in caso di

ritrovamento di un animale in difficoltà, conoscere in modo approfondito l’ambiente e

le abitudini dell’animale adottato.

Pubblico: fascia di età compresa fra 5 e 10 anni.

Descrizione: da una decina d’anni l’Ente-Parco gestisce il Centro di Recupero della

Fauna Selvatica del Piemonte Orientale, un ospedale specializzato nella cura degli ani-

mali selvatici che ogni anno cura circa 400 animali provenienti dalle province di Ales-

sandria, Vercelli e Pavia. Da quest’anno il Centro di Recupero apre le porte agli studen-

ti che potranno adottare a distanza un animale in cura, conoscerlo meglio, accompa-

gnarlo nelle cure e liberarlo nel suo ambiente naturale quando si sarà completamente

ristabilito.

Durata: un incontro in classe, attività di aggiornamento costante, un’escursione gui-

data con liberazione dell’animale ristabilito e festa finale.

età

5 -10

5

Le Scatole del Tempo Obiettivi: conoscenza approfondita del territorio e la sua trasformazione nel tempo. Descrizione: fra ieri ed oggi il passo può sembrare breve, specie se si vuol provare a far un balzo indie-tro. Per i bambini di età compresa fra 5 e 7 anni, i una vecchia mappa e una lettera saranno il pretesto per iniziare la ricerca delle misteriose scatole del tempo. Il percorso conoscitivo inizierà dalla formazione del nostro pianeta per proseguire nell’epoca dei dinosauri, passando per la grande estinzione, fino agli uomini preistorici e alla loro evoluzione, dalla scoperta del fuoco all’utilizzo degli arnesi. Si approfondirà la storia che ha trasformato il territorio, la colonizzazione romana, la fondazione delle città medievali, le grandi battaglie risorgimentali, fino ad arrivare agli eventi bellici mondiali. Pubblico: il percorso è rivolto alla fascia d’età 5-12 anni. Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione guidata e un laboratorio pomeridiano.

C’era una volta...il mare...il vulcano e...C’era una volta...il mare...il vulcano e...C’era una volta...il mare...il vulcano e...C’era una volta...il mare...il vulcano e...

Obiettivi: conoscenza della storia geologica del territorio e della formazione dei fossili marini. Pubblico: fascia di età compresa fra 8 e 12 anni. Descrizione: l’attività propone un percorso lungo il sentiero del geosito presso l’ex cava di Verrua Savoia, tra fossili e vulcani sottomarini che non eruttavano lava ma gas metano. Un mare scomparso ha lasciato il posto alle colline: tutto è avvenuto milioni di anni fa, mentre la storia più recente vede la Rocca di Verrua Savoia protagonista di battaglie e di assedi. Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione guidata e laboratori scientifici.

età

5 -12

età

8 -12

6

C’era una volta un vecchio giornale… Obiettivi: l’attività propone la storia e tutto il ciclo produttivo della carta, a partire dal bosco e dalla coltivazione dei pioppi, passando per un laboratorio di produzione della carta riciclata (macerazione, colorazione naturale, realizzazione dei fogli e di oggetti). Pubblico: fascia di età compresa fra 6 e 11 anni.

Descrizione: la carta è un materiale di uso comune, tanto che a volte viene sprecato, senza pensare che è un bene prezioso, fornito dagli alberi, prodotto con grandi quantità di acqua e di energia. Questa attività coniuga l’educazione, il risparmio energetico, il rispetto dell’ambiente e lo sviluppo della capacità di manipolazione. Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione gui-data con laboratorio di produzione della carta riciclata e di oggetti in carta.

età

6-11

SEMI D’ARTISTASEMI D’ARTISTASEMI D’ARTISTASEMI D’ARTISTA

Obiettivi: l’attività coniuga l’esplorazione degli ambienti, l’osservazione delle forme, la raccolta di elementi naturali e la manipolazione dell’argilla. Pubblico: fascia di età compresa fra 6 e 8 anni. Descrizione: durante l’escursione guidata si potranno scopri-re e osservare forme curiose, foglie, fiori e semi, di cui verrà raccontata e animata la loro storia. Le forme di foglie, fiori e semi raccolti saranno le fonti ispiratrici del laboratorio di manipolazione dell’argilla. Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione guidata e laboratorio di argilla.

TERRA MORBIDA...APPICCICOSA...PROFUMATA...MIATERRA MORBIDA...APPICCICOSA...PROFUMATA...MIATERRA MORBIDA...APPICCICOSA...PROFUMATA...MIATERRA MORBIDA...APPICCICOSA...PROFUMATA...MIA

Obiettivi: relazioni fra suolo e sue componenti con l’ambiente di appartenenza, approfondimento sull’argilla e le sua caratteristiche, manipolazione del materiale. Pubblico: fascia di età compresa fra 8 e 11 anni. Descrizione: quando camminiamo abbiamo la percezione del terreno su cui appoggiamo i piedi, ma se lo osserviamo più attentamente ci accorgiamo che cambiano anche le caratteristiche, il colore e la consistenza. Una delle componenti fondamentali del suolo è rappresentata dall’argilla, utilizzata fin dall’antichità per svariate applicazioni. In questa attività i ragazzi potranno adoperarla per produrre oggetti duraturi. Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione guidata e laboratorio di

produzione di manipolazione dell’argilla.

età

8-11

età

6-8

7

DALLA PALUDE AL RISODALLA PALUDE AL RISODALLA PALUDE AL RISODALLA PALUDE AL RISO Obiettivi: la conoscenza delle caratteristiche salienti della Pianura Padana,

attraverso la continua presenza dell’acqua, l’elemento che accomuna tutte le

forme di vita.

Pubblico: il percorso è rivolto alla fascia d’età 6-13 anni.

Descrizione: l’itinerario si snoda su strade di campagna e prevede la visita alla

Riserva Naturale della Palude di San Genuario, dove è possibile osservare

l’ambiente della palude e apprezzarne la biodiversità. Il territorio agricolo circo-

stante darà lo spunto per approfondire le conoscenze sulla coltivazione e sulla

lavorazione del riso. Il completamento è rappresentato dalla visita all’antico Muli-

no San Giovanni a Fontanetto Po, che vanta un attività di cinque secoli sia nella

macinazione di cereali, sia nella lavorazione del riso, tutti all’insegna dell’utilizzo

di energia rinnovabile prodotta con una turbina idraulica alimentata dalla vicina

roggia.

Durata: escursione guidata giornaliera.

DAL RISO AI BISCOTTI Obiettivi: la scoperta del territorio agricolo circostante al fiume, i suoi ambienti naturali, la

storia, i canali, il porto natante del traghetto a fune, le risaie ed un antico mulino.

Pubblico: il percorso è rivolto alla fascia d’età 6-10 anni.

Descrizione: si tratta di un’escursione guidata lungo le strade che collegano il Po, il porto na-

tante del traghetto a fune e l’antico Mulino San Giovanni a Fontanetto Po, con la prospettiva

sulla collina e il castello di Gabiano che domina sul fiume e sulla piana risicola. Nel corso della

giornata sarà possibile apprendere più da vicino gli ambienti fluviali e approfondire la cono-

scenza sulla storia e sui metodi di coltivazione del riso e della storia del funzionamento del

Mulino che vanta un’attività di cinque secoli e funziona ancora con una turbina idraulica ali-

mentata dalla vicina roggia. Nel pomeriggio, presso Cascina Ressia (Centro di Educazione Am-

bientale del Parco), i ragazzi potranno cimentarsi nella realizzazione di

dolci a base di riso.

Durata: escursione guidata giornaliera da svolgersi nei mesi di aprile e maggio.

età

6 -13

età

6 -10 8

DRAGONFLYDRAGONFLYDRAGONFLYDRAGONFLY una vita fra acqua e ariauna vita fra acqua e ariauna vita fra acqua e ariauna vita fra acqua e aria

Obbiettivo: far conoscere ai ragazzi la biologia e le abitudini di questi insetti

la cui presenza è drasticamente diminuita a causa del degrado degli habitat,

della riduzione delle zone umide naturali e dell’uso di sostanze chimiche in

agricoltura.

Pubblico: L’attività è rivolta agli alunni di età compresa fra gli 8 e i 13 anni.

Descrizione: Impareranno ad osservarle, riconoscerle e a capire il loro com-

portamento e il loro complesso ciclo vitale. Attraverso i microscopi stereo-

scopici osserveranno le loro caratteristiche morfologiche e le loro peculiari-

tà. Capiranno come costruire un “dragonfly garden” e come favorire l’arrivo e

la colonizzazione delle libellule.

Durata: prevede un’escursione giornaliera da svolgersi nel mese di maggio o

giugno.

SE LI CONOSCI NON LI UCCIDI Obiettivi: esplorazione e scoperta dell’ecosistema siepe e prato, osservazione degli insetti

che vi abitano, approfondimento di forma e biologia dei principali ordini.

Pubblico: fascia di età compresa fra 6 e 10 anni.

Descrizione: gli insetti sono gli animali più numerosi al mondo, ma sono temuti da molte persone per le loro

forme e i loro colori; pochi però sanno che solo alcuni si difendono pungendo o mordendo.

L’attività ci introduce in questo affascinante mondo e attraverso attività pratiche gli studenti saranno aiu-

tati a conoscere più approfonditamente gli insetti a capire la loro biologia e a rispettarli.

Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione guidata di mezza giornata con laboratorio pomeri-

diano.

età

8 -13

età

6 –10

9

Il battito d’ali delle farfalle …..Il battito d’ali delle farfalle …..Il battito d’ali delle farfalle …..Il battito d’ali delle farfalle ….. quello che il bruco chiama fine del mondo….

il mondo lo chiama farfalla Lao tze

Obiettivi: scoprire questi delicati insetti, comprendere e ricreare un ambiente a-datto alla loro vita. Progettare, realizzare e prendersi cura del giardino delle farfal-le nel cortile della scuola o vicino al fiume, per intervenire concretamente in aiuto a questi splendidi e utili insetti: contemporaneamente il giardino sarà un luogo dove fare osservazioni naturalistiche. Pubblico: fascia di età compresa fra 6 e 11 anni. Descrizione: la vita delle farfalle è indissolubilmente legata ai vegetali: la loro presenza è di grande importanza per il raggiungimento dell’equilibrio ecologico. In breve tempo il rapporto fra uomo e farfalle è cambiato: la scomparsa di siepi, bo-schi e stagni, associata all’uso di diserbanti e alla cementificazione, hanno deter-minato una forte diminuzione dei fiori spontanei, da cui le farfalle si riparano e at-tingono il nettare per nutrirsi. Durata: n.2 incontri in classe e n.2 escursioni per la realizzazione del giardino.

età

6 -11

10

Biodiversità Obiettivi: il progetto si propone di far comprendere attraverso atti-

vità pratiche il significato deliconcetti di biodiversità e sostenibilità.

Pubblico: il programma è rivolto alla fascia d’età 9-16 anni.

Descrizione: uno degli aspetti meno conosciuti del territorio del Parco, ma di grande

valore, è l’elevato livello di biodiversità esistente. Considerando che il territorio che cir-

conda il Parco è stato sistematicamente impoverito nel corso degli anni per far posto alle

coltivazioni intensive.

Durata: un incontro in classe e un’escursione guidata giornaliera.

11

L’ARMONIA DEL COLTIVAREL’ARMONIA DEL COLTIVAREL’ARMONIA DEL COLTIVAREL’ARMONIA DEL COLTIVARE l’esperienza di una agricoltura sostenibile

Obiettivi: comprendere profondamente il nostro legame con il Pianeta Terra è uno dei nostri prin-

cipali obbiettivi. Il terreno, il suolo, è uno degli elementi naturali più importanti per la nostra vita.

Pubblico: fascia di età compresa fra 6 e 12 anni.

Descrizione: Il percorso porterà gli studenti a osservare gli ambienti naturali protetti, gli ambienti

coltivati in maniera intensiva e infine un’azienda agricola dove si coltiva nel rispetto della natura

con il metodo biodinamico. Sarà quindi interessante osservare come si può produrre ottimo cibo in

armonia con la natura: è un modo, certo non l'unico, per iniziare a cambiare le nostre

abitudini alimentari, facendo scelte più consapevoli.

Durata: un’escursione guidata giornaliera con laboratorio pomeridiano.

età 9-16

età

6 -12

GLI ALBERI: GLI ALBERI: GLI ALBERI: GLI ALBERI: la Vitala Vitala Vitala Vita Obiettivi: mettere a dimora dei nuovi alberi con la collaborazione dei ragaz-

zi, che attraverso un percorso di conoscenza e pratica approfondita di tutti i

vari aspetti giungeranno ad adottare il nuovo bosco che hanno realizzato.

Pubblico: il percorso è rivolto alla fascia 6-14 anni.

Descrizione: le classi vengono coinvolte gradatamente in una serie di attività

pratiche fondate sulla conoscenza dei principali concetti ecologici e finalizza-

te sulla creazione di un legame affettivo con un “pezzo di natura”, partendo

dagli alberelli messi a dimora.

Durata: un incontro in classe e n.2 escursioni di mezza giornata.

A SPASSO NEL BOSCOA SPASSO NEL BOSCOA SPASSO NEL BOSCOA SPASSO NEL BOSCO Obiettivi: conoscenza approfondita, ricerca e analisi dell’ecosistema bosco e di tutte

le sue componenti naturali, importanza della biodiversità.

Pubblico: fascia di età compresa fra 8 e 13 anni.

Descrizione: Boschi e foreste occupano un terzo delle terre emerse sul nostro piane-

ta e giocano un ruolo prezioso nel mantenimento della vita .

Nei boschi non crescono solo gli alberi, ma anche cespugli, rovi, fiori, erbe selvatiche,

funghi e vivono animali minuscoli, piccoli e grandi…..e … ciascuno occupa un ruolo essen-

ziale nell’equilibrio di tutto.

Gli studenti saranno accompagnati lungo un antico sentiero alla scoperta di uno dei re-

litti di bosco planiziale ancora esistente, ricco di biodiversità e di storia. Nel pomerig-

gio un laboratorio creativo/scientifico concluderà la giornata.

Durata: un’escursione giornaliera con laboratorio pomeridiano.

età

6 -14 età

8 –13

12

13

MI RIFIUTO !.... ObiettiviObiettiviObiettiviObiettivi: attraverso attività pratiche coinvolgenti, il progetto si propone di guidare i

ragazzi in un percorso che aumenti la loro consapevolezza sulla responsabilità diretta che ogni indivi-

duo ha nella produzione dei rifiuti, e che li stimoli ad assumere comportamenti personali corretti e

sostenibili nei confronti dell’ambiente.

Pubblico: Pubblico: Pubblico: Pubblico: il programma è rivolto alla fascia d’età 8-13 anni.

Descrizione: Descrizione: Descrizione: Descrizione: il programma prevede alcune attività che saranno svolte con l’aiuto dell’insegnante in

classe in assoluta autonomia ed altre che prevedono l’intervento del personale del Parco. Il program-

ma inizia in modo inconsueto che coinvolge i ragazzi a proseguire il percorso didattico, le attività poi

continuano con il supporto del personale del Parco che racconteranno con immagini la vita dei rifiuti

e poi coinvolgeranno gli studenti all’analisi approfondita del loro impatto.

Durata: Durata: Durata: Durata: un incontro con gli insegnanti per illustrare il programma nei dettagli e la

consegna dei materiali propedeutici ,n. 2 incontri in classe e un’ escursione guidata di mezza giornata.

età

8 –13

BIRDWATCHING Obiettivo: imparare a individuare, osservare riconoscere gli uccelli in natura e ad apprezzarne i loro pregi e a scoprire quali e quante specie sono invece in pericolo e come fare per limitare il loro declino. Pubblico: l’attività proposta è rivolta a tutte le fasce di età e sarà curata con attività e approfondimenti diversificati. Descrizione: partiremo dalle basi di biologia necessari per capire come e dove osservarli per poi passare alla loro os-servazione diretta. Cercheremo di coglierli durante la giornata alla ricerca del cibo, mentre costruiscono il nido,

quando difendono il proprio territorio o di sorprenderli affaccendati nella loro pulizia quotidiana. I ragazzi prenderanno confi-denza con l’attrezzatura tipica di un birdwatcher : osservare con il cannocchiale e il binocolo, confrontarsi con l’uso di gui-de e manuali, prendere appunti sul comportamento e disegnare sul loro taccuino diventando quindi per un giorno dei veri naturalisti. Durata: un’incontro in classe, un’escursione giornaliera (su richiesta più escursioni).

BirdgardeningBirdgardeningBirdgardeningBirdgardening

Obiettivi: far conoscere ai ragazzi i piccoli uccelli che abitano i nostri cortili e giardini, le loro abitudini e le tecniche per poter rendere più semplice la loro osservazione. Pubblico: l’attività è rivolta alla fascia di età 8 - 13 anni. Descrizione: i ragazzi scopriranno le specie di uccelli più comuni dei nostri cortili, le caratteristiche, le loro abitudini, e il loro habitat idea-le. Attraverso la ricerca condivideranno le modalità per creare il giardino ideale per attirarli anche con nidi e mangiatoie artificiali, impareranno a costruire alcuni di questi strumenti e ad individuare il luogo più adatto dove sistemarli. Avranno così modo anche a scuola di continuare ad osservarli e a monitorarli scoprendo la loro biologia e le loro abitudini, l’accoppiamento, la deposizione, l’allevamento e l’involo. Potranno osservare, nelle diverse stagioni, il variare dei comportamenti e del-le specie, noteranno l’alternarsi degli uccelli migratori, di quelli nidifi-canti e di quelli svernanti. Durata: un incontro in classe un’escursione giornaliera e laboratorio.

età

8 -13

età

8 -13

14

Obiettivi: il programma propone la ricerca attiva delle specie di rettili al fine di studiarne sul campo le differenze morfologiche principale e la loro biologia. Pubblico: fascia di età compresa fra 8 e 16 anni. Descrizione: temuti, odiati e poco raccomandabili detengono il primato di co-lonizzatori della terra ferma e si adattano a vivere in qualsiasi angolo del no-stro pianeta escluso i poli. L’attività ci condurrà a immergerci e scoprire il mon-do dei rettili oltre ad un’osservazione diretta di alcune specie. Durata: un incontro in classe e un’escursione giornaliera.

Obiettivi: l’attività propone un viaggio alla scoperta dello straordinario mondo sommerso del fiume e dei suoi ambienti. Pubblico: fascia di età compresa fra 8 e 13 anni. Descrizione: con l’ausilio di attrezzature si osserverà l’ecosistema fiume con l’ottica di “casa” per le specie che lo abitano, verranno analizzati i cambiamenti nei vari siste-mi di acqua dolce avvenuti nel tempo a causa di alcuni interventi umani (introduzioni delle specie alloctone,inquinamento, modifiche legate a strutture idrauli-che..), si vedrà inoltre l’evoluzione (o la regressione …) del concetto di fiume come parte integrante della cultura del territorio. Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione e laboratorio scientifi-co pomeridiano.

età

8 -13

15

età

8 -16

SOSTENIBILITA’ NEL QUOTIDIANO ™ Obiettivi: conoscenza di modelli di vita sostenibile e a basso impatto nei confronti dell’ambiente, stimola-

re i ragazzi ad assumersi maggiore responsabilità verso l’ambiente e ad analizzare i propri stili di vita.

Pubblico: fascia di età compresa fra 8 e 13 anni.

Descrizione: il Parco in collaborazione con il rifugio La Jumarre situato in Val Pellice (TO), propone un

progetto di educazione ambientale con soggiorno, mirato alla riduzione dell’impronta ecologica nella quoti-

dianità. Inoltre la visita al Parco unitamente ad attività previste presso il rifugio “La Jumarre”, permet-

teranno l’osservazione di differenti ecosistemi ricchi di biodiversità e lo sviluppo di una maggiore cono-

scenza delle aree protette e della loro valorizzazione, del territorio, della sua storia, delle emergenze na-

turali presenti e il rapporto uomo ambiente.

Durata: n.3 giornate, articolate in una presso il Parco del Po vercellese/alessandrino e un soggiorno di 2

giorni presso il Rifugio “La Jumarre” .

Costo: euro 75,00 a partecipante.

età

8 -13

16

ESPLORIAMO CON MAPPA E BUSSOLA

Obbiettivo: l’attività si propone di stimolare il contatto con la natura, di sviluppare l’osservazione e la per-cezione del territorio, di acquisire fiducia nelle proprie capacità e in quelle del gruppo

Pubblico: l’attività è rivolta agli studenti della fascia di età 10 - 13 anni Descrizione: fin dai tempi più antichi l’uomo ha dovuto imparare ad orientarsi per necessità guidato dal

desiderio di avventura e di esplorazione. Questa attività si propone di stimolare il contatto con la natura, di sviluppare l’osservazione e la percezione del territorio e di acquisire fiducia nelle proprie capacità. Suddivi-sa in due incontri, l’uno in classe e l’altro sul territorio i ragazzi con l’aiuto di una mappa e una bussola

metteranno alla prova la loro capacità. Durata: un incontro in classe e un’escursione di un’intera giornata.

età

10 -13

17

Obiettivi: far conoscere le principali fonti energeti-

che, ponendo particolare attenzione a quelle rinnova-

bili, rendere consapevoli i ragazzi dell’impatto che

l’uomo ha sull’ambiente e proporre l’attuazione di com-

portamenti finalizzati al risparmio energetico.

Pubblico: il programma è rivolto alla fascia d’età 10-

14 anni.

Descrizione: il programma inizia con l’arrivo di un

pacco in classe che introduce i ragazzi nel mondo

dell’energia attraverso l’analisi approfondita delle va-

rie fonti energetiche, coinvolgendoli in attività e gio-

chi che li metteranno alla prova e li stimoleranno a

porsi domande sulle varie problematiche ambientali

connesse all’utilizzo dell’energia, sul proprio impatto e

con riflessioni personali su soluzioni e alternative pos-

sibili.

Durata: n.2 incontri in classe e un’ escursione giorna-

liera con laboratorio.

IL PIANETA IL PIANETA IL PIANETA IL PIANETA IN PRESTITOIN PRESTITOIN PRESTITOIN PRESTITO L’energia e il nostro futuro

età

10 -14

18

Il RITORNO ALLA NATURA Obiettivi: avvicinamento dei ragazzi all’interessante mondo dei recupe-

ri ambientali realizzati dal Parco, con l’opportunità di esaminare i progetti e la

cartografia, valutare l’esigenza e l’efficacia grazie a sopralluoghi presso le a-

ree riqualificate.

Pubblico: fascia di età compresa fra 12 e 18 anni.

Descrizione: gli esseri umani sfruttano e degradano l’ambiente in cui vivono

senza preoccuparsi delle conseguenze delle loro azioni, ma la consapevolezza

che il nostro pianeta abbia raggiunto livelli di soglia di tolleranza sta iniziando

ad entrare nella coscienza della società.

La protezione ambientale non entra in conflitto con le necessità sociali

dell’utilizzo del territorio perché una gestione adeguata dell’ambiente richiede

l’armonizzazione fra la conservazione e l’uso delle sue risorse: il recupero am-

bientale costituisce la soluzione a danni ambientali.

Durata: un’escursione guidata giornaliera con visita in uno dei cantieri.

IL PO, IL TEMPO E L’UOMO

Obiettivi: conoscere il fiume e le trasformazioni del territorio nel tempo, affrontando temi legati

all’ambiente fluviale e le problematiche connesse.

Pubblico: il programma è rivolto alla fascia d’età 10–16 anni.

Descrizione: un approfondimento sulle caratteristiche del fiume sia sotto l’aspetto naturalistico

flora, fauna e ambienti fluviali, sia sotto l’aspetto antropico regimazione delle acque, interventi

colturali, urbanizzazione, per poi analizzarne le modificazioni nel tempo e nello spazio, attraverso

l’osservazione sul campo e l’uso delle carte topografiche. Inoltre si affronteranno i diversi aspet-

ti dell’inquinamento fluviale e quindi anche delle conseguenze degli ultimi eventi alluvionali e nel

contempo le modalità di recupero e di intervento sulle aree degradate.

Durata: n.2 incontri in classe e un’escursione guidata giornaliera.

età 10 -16

età

12 -18

19

La NATURA IN UN CLICLa NATURA IN UN CLICLa NATURA IN UN CLICLa NATURA IN UN CLIC scatta l’emozione

Obiettivi: Sviluppare le capacità di analisi e di scelta, stimolando allo

stesso tempo la curiosità e la creatività;

- acquisire competenze in campo fotografico e naturalistico;

- aiutare i ragazzi ad esprimersi attraverso le immagini ed a condividere

le proprie idee;

- aumentare la collaborazione ed il confronto nel gruppo classe;

- avvicinarsi alla fotografia naturalistica intesa sia come tecnica fotogra-

fica, sia come etica della fotografia e del muoversi in natura senza di-

sturbare;

- leggere la complessità di un territorio in tutti i suoi aspetti

(naturalistici, storici, etnografici, ecc.) attraverso le foto e la ricerca

dei soggetti.

Descrizione: Incontri con la fotografia per avvicinarsi al mondo natura-

le, all’arte, alla poesia e per catturare in uno scatto l’armonia dei profili

che ogni istante gli elementi naturali offrono creando paesaggi e atmo-

sfere sempre diversi.

Questo programma si propone di avvicinare i ragazzi al mondo della fo-

tografia e di utilizzarla come strumento per esplorare, conoscere, crea-

re, studiare e documentare.

Il soggetto principale del nostro breve corso di fotografia sarà il fiume

e gli elementi naturali che lo compongono. Gli studenti si approcceranno

alle tecniche di fotografia, alle osservazioni naturalistiche in modo da

imparare le regole fondamentali per avvicinarsi agli animali senza distur-

barli. Questo programma può essere affiancato a tutte le materie

(storia, educazione all'immagine, tecnologia, scienze, ecc.) ed offre nu-

merosi spunti di riflessione.

Il progetto si concluderà con una mostra fotografica composta dalle più

belle fotografie realizzate dai ragazzi.

Pubblico : fascia di età compresa fra i 10 e i 18 anni

Durata : un incontro in classe e da 1 a 3 escursioni giornaliere

età 10 -18 20

Centro di interpretazione del paesaggio del Po Obiettivi: il Centro di interpretazione del paesaggio del Po è il principale punto di riferimento del Museo diffuso sulla Storia del Paesaggio del Po , attraverso la visita, propone la scoperta del territorio afferente al Parco, seguendo un percorso che si snoda nel tempo e nello spazio, da Verrua Savoia e Crescentino fino a Isola Sant’Antonio e Molino dei Torti, alla confluenza con il torrente Scrivia, attraverso la piana risicola del Basso vercellese e della Lomellina, lambendo i rilievi collinari del Monferrato casalese: un intreccio di ambienti in cui è protagonista l’acqua. Pubblico: adatto a tutte le età. Descrizione: il Centro è allestito in modo da favorire la comprensione della storia del paesaggio con grandi scenografie e ricostruzioni di am-bienti attraverso due piani di lettura, incluso quello a fumetti dedicato ai bambini. Il percorso di visita si snoda attraverso un viaggio nel tempo che inizia da molto lontano. ll grande protagonista è sempre il fiume, con i suoi ambienti naturali, la fauna, la flora, le trasformazioni del pae-saggio e le sue problematiche. Il Parco invita a scoprire i “pezzi da collezione” presenti sul territorio attraverso molteplici chiavi di lettura. E’ possibile scegliere fra diverse attività tematiche dedicate a: AGRICOLTURA : percorsi di scoperta dei prodotti agricoli della tradizione e dei loro metodi di coltivazione, il tutto condito con laboratori del gusto;

GEOLOGIA: esplorando i sedimenti che costituiscono le colline del Monferrato e la pianura alluvionale, viaggeremo in tem-pi lontanissimi, alla scoperta delle rocce, della loro formazione e dei fossili, relitti del mare tropicale. Visite presso la Rocca di Pecetto di Valenza e la Rocca di Verrua Savoia;

NATURA: una passeggiata tra passato e presente, con particolare attenzione ai cambiamenti, naturali ed antropici, avvenuti nel corso dei se-coli lungo il fiume Po. Sono previsti laboratori scientifici. Visite presso la Riserva Naturale della Palude di San Genuario, il Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino e la Riserva Naturale della Garzaia di Valenza;

PAESAGGIO: itinerari di osservazione e lettura del pa-esaggio con laboratori di disegno utilizzando diverse tecniche. I percorsi si svolgeranno a Pecetto di Valen-za con tappa presso la Rocca, a Frassineto Po vicino alla confluenza tra fiume Sesia e fiume Po, sulla spon-da del fiume tra Mugarone e Bassignana o al belvede-re di Cantavenna;

STORIA: un viaggio nel tempo e nello spazio, un labo-ratorio storico che inizia dall’età del bronzo e termina ai giorni nostri, presso la Grangia di Pobietto, in comune di Morano sul Po. Tutte

le età 21

Lungo le rive dellLungo le rive dellLungo le rive dellLungo le rive dell’ OrbaOrbaOrbaOrba Obiettivi: la Riserva Naturale del Torrente Orba testimonia quello che era il paesaggio naturale di un tempo ed offre il suo territorio per una serie di attività naturalistiche tematiche. Pubblico: le escursioni sono rivolte a ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. Descrizione: la Riserva Naturale del Torrente Orba è stata istituita per salvaguardare il bosco ripariale e la garzaia che ospita, rappresenta un territorio con un alto grado di biodiversità intrinseca, quindi si presta ad essere utilizzata come un laboratorio naturale per lo studio d’ambiente. Le attività che si possono svolgere riguardano lo studio dell’ecosistema torrentizio, l’osservazione e lo studio della vegetazione, del greto, delle fauna, della garzaia, della fauna macrobentonica come indicatore della qualità dell’acqua, nonché la conoscenza e le analisi delle ricerche fau-nistiche attivate dal Parco. Durata : da stabilire in base al programma scelto.

22

età 6 -16

23

Obiettivi : scoprire le bellezze naturalistiche e cambiare il punto di osservazione del territorio, utilizzando un mezzo che permetterà ai ragazzi di ritrovare il piacere di muoversi in autonomia, ma con responsabilità e sicurezza. Promuovere un

cambio di abitudini sostenendo l’uso di un mezzo di locomozione pulito. Non mancherà l’aspetto sociale del muoversi in gruppo rispettando i tempi e le capacità di ognuno, migliorando le relazioni e gli stimoli dello stare insieme.

Pubblico : fascia di età compresa fra 11 e 18 anni. Descrizione : i ragazzi dopo un incontro in classe dedicato alla conoscenza tecnica della bicicletta e delle regole da rispet-

tare per muoversi in sicurezza , saranno guidati in un’escursione che li porterà alla scoperta degli ambienti del grande Fiume, coinvolgendoli nel contatto diretto con la natura alla ricerca della storia del Parco.

L’uso della bicicletta consentirà di muoverci più velocemente con la possibilità di raggiungere in tempo breve le mete pre-fissate, coinvolgendo i ragazzi nell’esplorazione e nella conoscenza del territorio in modo piacevole e divertente. I percorsi proposti prevedono l’utilizzo di strade secondarie a traffico ridotto, selezionati tra quelli proposti nella Ciclovia del Po.

L’Ente Parco, su richiesta, potrà mettere a disposizione alcuni mezzi per i ragazzi che ne sono sprovvisti.

Durata : un’ escursione giornaliera.

BICICLIAMO età 11-18

Obiettivi: apprendimento delle metodologie di monitoraggio della quali-

tà dei corsi d’acqua superficiali e conoscenza dei principali gruppi ma-

crobentonici.

Descrizione: il monitoraggio della qualità delle acque superficiali rap-

presenta uno dei principali strumenti di conoscenza circa lo stato di salute

della risorsa acqua .

La valutazione della qualità dell’acqua può essere effettuata mediante vari

metodi: chimico-fisico, microbiologico e biologico.

I primi due metodi danno informazioni specifiche in un determinato punto e

momento mentre i sistemi cosiddetti biologici ci danno una visione generale

della situazione e sono in grado quindi di monitorare possibili cambiamenti.

Uno dei metodi biologici più usati è l’Indice Biotico Esteso (E.B.I.) che si

basa sulla diversa sensibilità agli inquinanti e sulla diversità biologica pre-

sente nella comunità dei macroinvertebrati bentonici, organismi di dimen-

sioni superiori al millimetro che vivono sui fondali, strisciando, camminando

o infossandosi.

Questi organismi, avendo una capacità di spostamento molto limitata o quasi

nulla, risentono facilmente degli effetti di un eventuale inquinamento.

Durante l’attività impareremo a distinguere le caratteristiche principali dei

vari gruppi di macroinvertebrati e a destreggiarci nel calcolo del valore

dell’indice biotico. I ragazzi compileranno la scheda di campo relativa ai pa-

rametri morfologici e fisici e effettueranno i prelievi per la determinazio-

ne della qualità dell’acqua attraverso le analisi fisiche – ph, temperatura,

quantità di ossigeno attraverso l’uso del piaccametro e dell’ossimetro.

Una giornata in riva al fiume può essere l’occasione per andare a

caccia di piccoli organismi dalle forme sconosciute e dai nomi un po’

strani.

Pubblico : fascia di età compresa fra i 12 e 19 anni.

Durata: un incontro in classe, un’escursione con laboratorio.

Palombari a sei zampePalombari a sei zampePalombari a sei zampePalombari a sei zampe

24

età 12-19

Mostra itinerante Mostra itinerante Mostra itinerante Mostra itinerante “Pipistrelli : i folletti del crepuscolo”“Pipistrelli : i folletti del crepuscolo”“Pipistrelli : i folletti del crepuscolo”“Pipistrelli : i folletti del crepuscolo” Nell’ Anno Internazionale del Pipistrello l’Ente Parco offre una

mostra itinerante composta da grandi scenografie, diorami e pannelli illustrativi, che si propone di : • far conoscere la vita dei chirotteri evidenziandone l’importanza anche per le at-

tività umane; • educare, partendo dai pregiudizi e dalle leggende, per trasformarli in informa-

zioni corrette; • sostenere la conservazione di questi animali che vanno incontro ad una inesorabile rarefazione, sug-

gerendo rimedi e comportamenti alla portata di tutti; • stimolare una convivenza fiduciosa e comportamenti validi in caso di incontri ravvicinati con i pipi-

strelli. Pubblico: adatto a tutti.

Descrizione: la visita alla mostra si snoda lungo un articolato percorso, fatto di scenografie colorate, un diorama, manufatti in legno manipolabili e pannelli esplicativi semplici, divertenti ed esaurienti sull’affascinante e poco conosciuto mondo dei pipistrelli. La visita può essere completata con l’adozione di una Bat-box da parte dei partecipanti o con la visione di un interessante fil-mato sui chirotteri, che permette di osservare paesaggi e situazioni inusuali, oppure da un laboratorio scientifico, ludico-didattico che consente di cimentarsi in esperienze di lettura, creazione di manufatti, cruciverba, disegni e molto altro. Il personale del Parco allestirà la mostra nelle Scuole, e sarà dispo-nibile ad accompagnare alla visita e ai laboratori. È necessaria la prenotazione e la disponibilità di uno spazio ampio e coperto.

Costo: gratuito per le Scuole dei Comuni del Parco, per le altre scuole è richiesta la copertura assicurativa.

25

L’Istituto per l’Educazione alla TerraL’Istituto per l’Educazione alla TerraL’Istituto per l’Educazione alla TerraL’Istituto per l’Educazione alla Terra

Le attività e i programmi che seguono sono proposti dall’Ente Parco in collaborazione con “The Institute for Earth Education”, associazione internazionale nata negli Stati Uniti negli anni ‘60 grazie al lavoro del Prof. Steve Van Matre, docente di Educazione Ambientale presso l’Università dell’Illinois la cui espe-rienza è riconosciuta a livello mondiale.

L’Istituto è un’organizzazione educativa internazionale senza scopi di lucro, sostenuta da una rete di volontari di molti paesi. Stati Uniti, Canada, Italia, Francia, Spagna, Germania, Finlandia, O-landa, Inghilterra, Australia, Giappone. L’Istituto si pone l’obiettivo di fornire una seria risposta edu-cativa alla nostra crescente crisi ambientale e quindi sviluppa e diffonde programmi di educazione alla terra di qualità, volti ad aiutare le persone a costruire maggiore apprezzamento e responsabilità nei confronti della Terra e delle sue forme di vita.

L’educazione alla terra mira a tre punti fondamentali: approfondire la conoscenza dei concetti ecologi-ci che regolano la vita sulla Terra; stimolare le facoltà percettivo-sensoriali sviluppando profondi rap-porti personali con la Terra; responsabilizzare e stimolare nuovi stili di vita.

I programmi e le attività di educazione alla terra tendono ad essere programmatici e concentrati su un punto focale preciso, sono basati sul mondo naturale e su avventure altamente partecipative, si con-centrano sullo sviluppo di un “sentimento ecologico” basato sulla combinazione di impegno fisico e mentale con il mondo naturale, pretendono di instillare valori e cambiare le abitudini di vita e sono

infusi degli ideali dell’ecologia profonda.

L’Ente Parco, sensibile alle problematiche ambientali ed educative, da anni è sede del Ramo Italiano dell’Istituto per l’Educazione alla Terra e si occupa di promuovere e diffondere la sua metodologia, organizzare annualmente corsi di formazione per insegnanti ed operatori, proporre alcuni dei programmi più utilizzati nel mondo rivolti agli studenti della fascia di età compresa tra i 9 e i 15 anni.

26

I GUARDIANI DELLA NOTTE™ Obiettivi: riscoprire la bellezza, i suoni e le sensazioni del mondo naturale di notte, stimola-re la percezione . Pubblico: adatto a tutte le età. Descrizione: l’escursione viene svolta di sera e inizia con l’incontro casuale del Guardiano della Notte che ci accompagnerà durante il percorso. Tutto diventa un’avventura magica e speciale che offre l’opportunità di familiarizzare con la notte scoprendo cosa accade quando i colori sfumano dal blu al grigio, gli animali notturni si svegliano e iniziano le loro attività, i rumori del giorno se ne vanno e prende piede il lieve soffio del vento, il gracidare delle rane e il cantare dei grilli .... Durata: un’escursione guidata notturna della durata di circa 3 ore da svolgere in primavera e autunno.

Tutte

le età

27

PASSEGGIATA CON LA PASSEGGIATA CON LA PASSEGGIATA CON LA PASSEGGIATA CON LA TERRA™TERRA™TERRA™TERRA™

Obiettivi: una Passeggiata con la Terra è un’avventura speciale che permette di sperimentare la ricchezza e le me-raviglie del mondo naturale. Pubblico: per tutte le età. Descrizione: è un modo lieve di percepire la Natura con un tocco di freschezza e gioiosità. L’accento viene posto sulla necessità di risvegliare tutti i sensi dell’individuo e di acuir-ne le capacità percettive nei confronti dell’ambiente che lo circonda e di tutti gli altri esseri viventi che abitano con noi sul pianeta Terra. Durata: un’escursione guidata di mezza giornata in qualun-que stagione.

NELLA GRANDE OFFICINA DELLA TERRA ™

Obiettivi: conoscere, approfondire, provare con mano, esplorare e rendere concreti alcuni con-cetti ecologici di base. Descrizione : Il percorso prevede attività pratiche ed avventurose molto coinvolgenti basate sui concetti ecologici fondamentali che regolano la vita sulla Terra e la nostra relazione con essi. � � � � La Fabbrica del Cibo ™: attività che sviluppa il concetto di Flusso di Energia. Gli studenti en-trano in una gigantesca foglia posta in mezzo al bosco per scoprire e apprendere uno dei processi fondamentali della vita sul pianeta: la fotosintesi clorofilliana. � � � � La Linea di Sgranocchiamento ™: attività che sviluppa il concetto di Flusso di Energia e ca-tena alimentare. � � � � Le Capsule del Tempo ™: attività che sviluppa il concetto di Cambiamento nel Tempo. Muni-ti di mappe gli studenti cercheranno le tracce del tempo passato. � � � � Ispettore dei Collegamenti ™: attività che sviluppa il concetto di Interrelazione. Gli studenti analizzeranno tutte le relazioni che intercorrono tra esseri viventi e non viventi all’interno delle co-munità naturali. � � � � Le Storie dei Granelli ™: attività che sviluppa il Ciclo della Materia. Gli studenti seguiranno le strade che i materiali di costruzione della vita, come il Carbonio e l’Ossigeno percorrono costante-mente all’interno dei loro cicli. Pubblico: fascia d’età compresa fra 8 e 12 anni. Durata: per ogni percorso concettuale un’ escursione guidata giornaliera.

età

8 -12 28

I Guardiani della terra™ Obiettivi: attraverso attività coinvolgenti e dinamiche i ragazzi comprenderanno i concetti ecologici fondamentali e saranno stimolati ad assumersi maggiore responsabilità verso l’ambiente analizzando i propri stili di vita. Pubblico: il programma è rivolto alla fascia di età compresa tra 9 e 12 anni. Descrizione: il programma inizia in classe con un’attività molto particolare che condurrà l’insegnante e introdurrà i ragazzi alle problematiche ambientali invitandoli a se-guire un “corso di formazione”. Utilizzando una serie di appunti e indovinelli proposti da due “Ranger canadesi” i ragazzi saranno avviati verso la scoperta dei cinque segreti della vita sul pianeta Terra. L’attività proseguirà con due uscite sul territorio, incarichi da svolgere a scuola e a casa, mentre i misteriosi ranger rimarranno in contatto con la classe nelle settimane e nei mesi successivi alle giornate trascorse al Parco. Al termine i ragazzi saranno invitati alla cerimonia di premiazione. Durata: un incontro con gli insegnanti per la presentazione del programma e la consegna dei materiali didattici e propedeutici, n.2 escursioni guidate giornaliere.

età

9 -12

29

Il Centro Visita di Cascina Belvedere, è situato sulla ex strada sta-tale“494 Vigevanese” al km 70, in direzione di Mortara e della Lo-mellina. La Cascina, un tempo residenza agricola e casa di caccia di una rinomata riserva, dopo l’acquisizione da parte della Regione Pie-monte nel lontano 1979, è stata successivamente ristrutturata di-ventando così la sede della Riserva Naturale della Garzaia di Va-lenza, e nucleo originario del futuro Parco Fluviale del Po, istituito nel 1990. La “Cascina Belvedere” posta a circa 1,5 km dal Ponte sul Po di Va-lenza, ospita il Centro Visita, le sale espositive, strutture didattiche, di fruizione, e di educazione ambientale, che l’Ente Parco oramai da più di 25 anni svolge quotidianamente sul territorio. Le attività che vengono proposte del Centro, sono il frutto di molti anni di esperienza nel settore dell’educazione ambientale e la di-

dattica naturalistica, di collaborazione con insegnanti, operatori e esperti e di confronto con metodologie educative e altre realtà del settore. Nei locali della Cascina sono allestite due grandi “sale didattiche” nelle quali sono esposti reperti naturalizzati della fauna locale che descrivono i tipici ambienti dell’asta fluviale e nel contempo i locali sono utilizzati per le proiezioni e le attività dei gruppi in visita. E’ presente un piccolo laboratorio, un ricco erbario , un pennario. Il grande portico esterno è allestito per svolgere laboratori ludici-creativi. E’ stata inoltre allestita una sala dedicata alle attività e ai programmi di Educazione alla Terra, arricchita da una biblioteca tematica calibrata per far conoscere gli aspetti naturalistici nelle diverse fasce di età scolare. L’Ente Parco e sede nazionale del “The Institute for Earth Education” -Istituto per l’Educazione alla Terra- un organismo internazionale, con sedi si-tuate in tutto il mondo che progetta, promuove e diffonde un nuovo modo di “insegnare la natura”, mediante programmi ed attività di elevato valore educativo, focalizzati a costruire comprensione, apprezzamento e responsabilità nei confronti della natura e delle sue forme di vita, per stimolare nuovi comportamenti più compatibili con l’ambiente. Il Centro è inoltre sede di Corsi di aggiornamento per gli insegnanti, corsi di formazione per Accompagnatori Naturalistici, incontri, workshop e labora-tori sperimentali delle Università di Alessandria, Torino e Pavia. Nelle immediate vicinanze della Cascina parte il piacevole sentiero lungo il quale sono stati allestiti alcuni capanni di osservazione, strutture indispen-sabili per il birdwatching e la fotografia naturalistica. Presso il Centro inoltre è presente un bookshop dove sono i vendita numerose pubblicazioni naturalistiche, scientifiche, di fruizione e gadget.

Cascina BelvedereCascina BelvedereCascina BelvedereCascina Belvedere

30

Cascina Ressia

Dopo la ristrutturazione da parte del Comune di Crescentino e del Parco, Cascina Ressia è diventata Centro di Educazione Ambientale, inaugurato ad ottobre 2007. Situata in località Porzioni, piccola frazione di Crescentino (VC), la sua posizione è strategica, sia perché facilmente raggiungibile, sia per le caratteristiche ambientali del sito: si trova in prossimità dell’argine maestro sinistro del Po, a poco più di un chilometro dal fiume che si può intuire anche con l’osservazione del paesaggio circostante. Accanto passa un piccolo rio, la Doretta Morta, che proba-bilmente era l’antico letto della Dora Baltea in prossimità della confluenza con il Po, e tuttora ospita interessanti comunità acquatiche e vegetali. La presenza di un piccolo bosco di Ontano nero, rara te-stimonianza del bosco umido che caratterizzava la pianura padana prima dell’intensificarsi delle atti-vità agricole; il contatto diretto con le coltivazioni più tipiche della zona, quali la risaia, il pioppeto e il mais. Gli spazi interni del C. E. A. sono occupati dall’allestimento di una parete interattiva dedicata alla sco-perta del sottosuolo del bosco, di una consolle sensoriale dedicata all’ambiente acquatico e da una biblioteca tematica sull’ambiente dedicata agli studenti. All’occorrenza tutti gli spazi disponibili possono esser utilizzati e allestiti per attività didattiche, confe-renze, corsi di formazione, e laboratori dedicati ai vari temi ambientali, al bosco, all’acqua e alla sco-perta dell’evoluzione del territorio e del paesaggio.

31

Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po

Nei locali dell’antico Palazzo Mossi a Frassineto Po (AL), si trova il Centro di Interpretazione

del Paesaggio del Po che racconta il territorio e l’evoluzione storica sia dal punto di vista natu-

ralistico sia da quello degli insediamenti umani.

Il Centro è allestito in modo da favorire la comprensione della storia e della trasformazione

del paesaggio con grandi scenografie e ricostruzioni ambientali attraverso due piani di lettu-

ra. Bodinco, la mascotte del Centro, guiderà i piccoli visitatori nel viaggio del tempo attra-

verso la lettura delle illustrazioni a fumetti.

Il Centro invita i visitatori a conoscere i “pezzi da collezione” del territorio attraverso diver-

se proposte di visita dedicate alle emergenze paesaggistiche, storiche, naturalistiche, agrico-

le e geologiche.

Si trova a Frassineto Po (AL) Palazzo Mossi , via Marconi 5 e si può visitare la seconda e terza

domenica di ogni mese escluso agosto.

Durante i giorni feriali le visite sono su prenotazione contattando il Centro Visite del Parco

Cascina Belvedere. 32

Sede operativa della Riserva Naturale Speciale del Torrente Orba, è un edificio storico di cui si hanno notizie sin dal V secolo: pri-ma un piccolo agglomerato di case "con molino" attorno al castello della Comunità del Bosco, poi principale fonte di reddito per la comunità stessa, venduto a privati e riscattato in seguito dal frate domenicano Antonio Ghislieri, nativo di Bosco (al secolo Papa Pio V), donato al Comune e affittato da questo con alterne vicende, l'attività del Mulino - strettamente legata ai corsi dell'Orba e del canale d'irrigazione fatto derivare dal torrente - è proseguita durante i secoli fino a una quindicina di anni fa. L'edificio attuale, che risale agli inizi del '900, è stato oggi ristrutturato grazie a un progetto cui hanno partecipato l'Ente Parco, la Regione Piemonte e il Comune di Bosco Marengo. Così il pianterreno dell'antico mulino ospita un diorama che illustra l'ambiente della Garzaia della Riserva e una sala conferenze; mentre al primo piano è allestito un laboratorio didattico-scientifico per le atti-vità di ricerca e di formazione rivolte anche alle scolaresche. Nel sottotetto, infine, gli uffici e la foresteria. Per visite, escursioni e programmi didattici occorre contattare la Cascina Belvedere, ai recapiti già indicati.

Mulino di Bosco Marengo

33

COSE DA SAPERE Tutte le attività che si svolgono nel territorio del Parco Fluviale del Po e dell’Orba sono progettate e ge-

stite direttamente dall’Ente che garantisce, attraverso l’esclusiva, la necessaria tranquillità, la tutela dei

delicati ambienti naturali del Parco e nel contempo l’elevata qualità dei progetti proposti.

Tutte le uscite e le attività sono state accuratamente studiate per garantire assenza di pericoli e condi-

zioni di sicurezza per i partecipanti. Per tutte le escursioni che durano una giornata intera il pranzo è sempre al sacco.

Si consigliano alimenti facilmente digeribili e bevande naturali.

Equipaggiamento : si consiglia un abbigliamento comodo, pratico che conceda ampia libertà; sono necessarie scarpe co-

mode, un indumento impermeabile da utilizzare in caso di pioggia e un cappellino da sole. Altri capi di vestiario parti-

colari possono venire concordati caso per caso.

L’Ente fornisce a tutti i gruppi scolastici che svolgono i programmi il materiale didattico necessario allo svolgi-

mento delle attività. Inoltre, viene consegnata una cartellina didattica contenente tutte le pubblicazioni e i testi

prodotti dall’Ente, un filmato e un cofanetto contenente schede tematiche.

AREE DI STUDIO:

Parco Fluviale del Po tratto vercellese/alessandrino

Riserva Naturale del Torrente Orba

Riserva Naturale della Palude di San Genuario

Riserva Naturale di Fontana Gigante

CENTRI VISITE DEL PARCO E PUNTI DI APPOGGIO IN CASO DI PIOGGIA: Centro Visite Cascina Belvedere di Frascarolo (PV)

Centro di Educazione Ambientale di Cascina Ressia - località Porzioni di Crescentino (VC)

Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po di Palazzo Mossi presso Frassineto Po (AL)

Sede operativa presso Mulino di Bosco Marengo (AL)

COSTI ATTIVITÀ : Escursione intera giornata € 150,00 gruppo classe

Escursione mezza giornata € 90,00 gruppo classe

Laboratori € 3,00 a partecipante Visita guidata al Mulino san Giovanni di Fontanetto Po € 1,00 a partecipante 34

Per le Scuole dei Comuni del Parco

i costi sono scontati del 50%

MODULO DI ADESIONE AI PERCORSI DIDATTICI E DI EDUCA ZIONE AMBIENTALE ANNO SCOLASTICO 2011 - 2012

Da inviare dopo aver contattato telefonicamente il Settore didattica del Parco al numero 0384 84676 VIA FAX AL NUMERO 0384-84754

o per e-mail [email protected]

Scuola__________________________________________________Indirizzo_______________________________________________________ CAP______________Citttà____________________________________________________________________________Prov._______________ C.F.__________________________________________________________________________________________________________________ Insegnante di riferimento__________________________ ______________________________________________________________________ Telefono_____________________fax_____________________ cellulare_____________________e-mail_________________________________ Chiede di aderire all’attività didattica del Parco Fluviale del Po e dell’Orba denominata ______________________________________________________________________________________________________________________ Periodo preferenziale della visita (indicare mese)_____________________________________________________________________________ Classe_______________________numero alunni_________ ______________ numero accompagnatori_______________ _________________ Presenza alunni diversamente abili_________________ ____________presenza insegnante di sostegno________ ______________________

Data___________________________________ Firma__________________________________________

Eventuali note e richieste:

35