Perchè documentare a scuola

10
LA DOCUMENTAZIONE LA DOCUMENTAZIONE RIFLESSIONI SUL MOMENTO DELLA RIFLESSIONI SUL MOMENTO DELLA DOCUMENTAZIONE DOCUMENTAZIONE GRUPPO DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO AREA FUNZIONE STRUMENTALE 2 AREA FUNZIONE STRUMENTALE 2 DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO Via R. Paolucci, 16 66100 Chieti - Tel. 0871/402716-61418 – Fax 0871/41507 www.primocircolodidatticochieti.it [email protected]

Transcript of Perchè documentare a scuola

Page 1: Perchè documentare a scuola

LA LA DOCUMENTAZIONEDOCUMENTAZIONE

RIFLESSIONI SUL MOMENTO DELLA RIFLESSIONI SUL MOMENTO DELLA DOCUMENTAZIONEDOCUMENTAZIONE

GRUPPO DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO AREA FUNZIONE STRUMENTALE 2AREA FUNZIONE STRUMENTALE 2

DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLOVia R. Paolucci, 16 66100 Chieti - Tel. 0871/402716-61418 – Fax 0871/41507

[email protected]

Page 2: Perchè documentare a scuola

PERCHE’ DOCUMENTARE?

• Per lasciare tracce di lavoro• Per rendere evidente il percorso• Per raccontare e diffondere• Per verificare• Per osservare• Per progettare• Per ricostruire• Per dare continuità• Per individuare i cambiamenti• Per confrontarsi e riflettere• Per coinvolgere

Page 3: Perchè documentare a scuola

COME DOCUMENTARE?• Usando un linguaggio semplice e

diretto• Scrivendo con stile omogeneo• Dosando coerentemente testo e

immagini• Pensando ai destinatari

Page 4: Perchè documentare a scuola

CHE COSA DOCUMENTARE?

LA MACROPROGETTTAZIONE (POF) La MICROPROGETTAZIONE

(progetto specifico, UDA, momento laboratoriale, rapporti con il territorio, …)

Le fasi del percorso educativo

ATTRAVERSO

Page 5: Perchè documentare a scuola

CHE COSA DOCUMENTARE?

L’identità dell’alunno

ATTRAVERSO

prodotti individuali, …

Page 6: Perchè documentare a scuola

L’identità del gruppo

CHE COSA DOCUMENTARE?

ATTRAVERSO

elaborati del gruppo, videoriprese,diario di bordo, …

Page 7: Perchè documentare a scuola

L’identità della scuola

ATTRAVERSO

Le scelte che caratterizzanola progettualità della scuola,

sito web, …

CHE COSA DOCUMENTARE?

Page 8: Perchè documentare a scuola

STRUMENTI• Appunti• Lavori dei bambini• Foto• Diapositive• Videocamera• Computer

Page 9: Perchè documentare a scuola

TEMPI

• Ex ante (fase progettuale)• In itinere (percorsi, attività di

laboratorio, uscite ed esperienze in fase di attuazione…)

• Ex post ( percorsi, attività di laboratorio, uscite ed esperienze effettuate)

Page 10: Perchè documentare a scuola

CONCLUSIONI

• Come memoria consente alla scuola di mostrare e lasciare tracce del proprio patrimonio culturale

• Come condivisione consente di condividere con altri l’esperienza didattica

• Come riflessione permette di avere consapevolezza del progetto educativo, assumere un atteggiamento di osservazione, riflettere sul lavoro raccolto

La documentazione svolge tre importanti funzioni: