Percezione sociale

11
Pagine 372-377 del libro di testo La percezione sociale

Transcript of Percezione sociale

Page 1: Percezione sociale

Pagine 372-377 del libro di testo

La percezione sociale

Page 2: Percezione sociale

Percezione sociale• Effetto alone

• Effetto iniziale

• Teoria dell'attribuzione di Kelley

• Perché usiamo gli stereotipi

• Caratteristiche dei pregiudizi

• Ridurre i pregiudizi: terapia della conoscenza reciproca

Page 3: Percezione sociale

Effetto alone

• Conosciamo gli altri attraverso impressioni

• L'effetto alone consiste nella tendenza ad uniformare le diverse caratteristiche di una persona a quelle che, secondo noi, ,la descrivono meglio.

• Esperimento di Solomon Asch

Page 4: Percezione sociale

Effetto iniziale

• Per giudicare le persone si ricorre spesso alle nostre prime impressioni, le quali tendono a mantenessi stabili nel tempo.

Page 5: Percezione sociale

Teoria dell'attribuzione di

Kelley (1)• Spesso cerchiamo di stabilire la causa del

comportamento degli altri o in base al loro carattere e alle loro inclinazioni personali oppure in base alla situazione. Lo studioso Kelley ha parlato di due modi principali in cui attribuiamo una causa al comportamento degli altri

• Attribuzione disposizionale: consiste nell'attribuire le cause del comportamento altrui a fattori interni o soggettivi

• Attribuzione situazionale: consiste nell'attribuire le cause del comportamento altrui a fattori esterni o oggettivi

Page 6: Percezione sociale

Teoria dell'attribuzione di

Kelley (2)

• Per capire il comportamento altrui inoltre cerchiamo di capire se il comportamento stesso è costante, differenziato o comune;

• Comportamento costante: quando la persona si comporta nella stessa maniera in tutte le situazioni simili

• Comportamento differenziato: quando la persona si comporta in maniera diversa a seconda delle situazioni;

• Comportamento comune: quando la persona si comporta in maniera simile alla maggior parte delle persone in situazioni simili;

Page 7: Percezione sociale

Attribuzione disposizionale• Si verifica quando la persona manifesta

• Comportamento costante: agisce sempre nello stesso modo in circostanze simili;

• Comportamento poco differenziato: mantiene lo stesso tipo di comportamento anche in altre occasioni;

• Comportamento poco comune: il comportamento non è quello che assume la maggior parte delle persone in quella situazione.

Page 8: Percezione sociale

Attribuzione situazionale• Si verifica quando la persona manifesta

• Comportamento costante: agisce sempre nello stesso modo in circostanze simili;

• Comportamento differenziato: si comporta in maniera diversa in altre occasioni;

• Comportamento comune: il comportamento è quello che assume la maggior parte delle persone in quella situazione.

Page 9: Percezione sociale

***Se in situazioni simili la persona agisce raramente in questo modo, la causa del suo comportamento può

essere attribuita ad un fattore esterno molto specifico

Costante

Attribuzione

esterna situaziona

le

Attribuzione interna

disposizionale

La persona agisce in questo modo?

In situazioni simili ***

Circostanza

Poco differenziato

Poco comune

Compor t amen t o

In altre occasioni

In questa situazione

Gli altri agiscono in

questo modo?

Poco sovente

sovente

sovente

Poco sovent

e

sovente

sovente

Gli altri agiscono in

questo modo?

La persona agisce in questo modo?

Compor t amen t o

Costante

differenziato

comune

Page 10: Percezione sociale

Stereotipi (1)• Sono semplificazioni mentali che utilizziamo

per comprendere il mondo;

• Sono individuali ma hanno un'origine sociale;

• Derivano da categorie costruite socialmente in base ad esperienze ricorrenti di tipo collettivo;

• In questo modo la realtà viene distinta in schemi più o meno strutturati: buoni-cattivi; amici-nemici

Page 11: Percezione sociale

Stereotipi (2)• Sono semplificazioni mentali che utilizziamo

per comprendere il mondo;

• Sono individuali ma hanno un'origine sociale;

• Derivano da categorie costruite socialmente in base ad esperienze ricorrenti di tipo collettivo;

• In questo modo la realtà viene distinta in schemi più o meno strutturati: buoni-cattivi; amici-nemici