Pdsm_a01_n05

64
Podismo Atletica e La rivista dei runners Podismo Atletica e La rivista dei runners 2,00 Mittente: UISP - Via de’ Vespucci c/o Impianti Sportivi La Trave - 50145 Firenze Anno 1° numero 5 Giugno 2004 Anno 1° numero 5 Giugno 2004 2,00 Jarno Trulli al Vivicittà di Firenze Perchè corri? Risultati del nostro sondaggio Correre col caldo di Fulvio Massini Il percorso della Pistoia-Abetone di Orlando Pizzolato Il calendario delle corse all’indietro Jarno Trulli al Vivicittà di Firenze Perchè corri? Risultati del nostro sondaggio Correre col caldo di Fulvio Massini Il percorso della Pistoia-Abetone di Orlando Pizzolato Il calendario delle corse all’indietro

description

Podismo Atletica - giugno 2004

Transcript of Pdsm_a01_n05

Page 1: Pdsm_a01_n05

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners € 2,00

Mitte

nte:

UIS

P - V

ia de

’ Ves

pucc

i c/o

Impi

anti

Spor

tivi L

a Tra

ve -

5014

5 Fire

nze

Anno 1° numero 5Giugno 2004Anno 1° numero 5Giugno 2004

€ 2,00

Jarno Trulli al Vivicittà di FirenzePerchè corri? Risultati del nostro sondaggio

Correre col caldo di Fulvio Massini

Il percorso della Pistoia-Abetone di Orlando Pizzolato

Il calendario delle corse all’indietro

Jarno Trulli al Vivicittà di FirenzePerchè corri? Risultati del nostro sondaggio

Correre col caldo di Fulvio Massini

Il percorso della Pistoia-Abetone di Orlando Pizzolato

Il calendario delle corse all’indietro

Page 2: Pdsm_a01_n05

Consigli sulla corsa Salute & Vita Prato-Boccadirio del 4 lugliodi Piero Sambrotta

Questa manifestazione ha uno scopo principalmente “solidale” nei confronti di chi soffre, e se penso al modo in cui è nata, una specie di “sogno” sull’esile preci-pizio della vita, la vera preparazione è senza dubbio il non essere preparati, un paradosso su un percorso che è senza dubbio una parabola della vita.Vincere è poter partecipare, non ci sono vinti ma solo vincitori. Però se penso a quante sofferenze ho provato in prima persona nell’arco della mia vita di podista, mi rimane difficile non dare alcuni consigli nell’affrontare questa maratona “particolare”.All’inizio si sale con moderato dislivello, da Vernio in poi si affrontano due salite importanti, la prima verso Montepiano, la seconda verso il Monte Tavianella quota 1000 mt. s .l.m., la manifestazione non finisce sul passo, rimangono alcuni chilometri di discesa ripida fino al Santuario di Boccadirio, dove tutti assumono un aspetto “ascetico” dovuto senza dubbio alla difficoltà del percorso. Per questo conviene presentarsi al via senza nessuna velleità di risultato cronometrico, è una gara “salvadanaio” da “genovesi”, spendere poco anzi il meno possibile pensando solo alla soddisfazione di arrivare. In bocca al... anzi in Bocca di rio.

Page 3: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 3

Anno 1° n. 5 - Giugno 2004Reg. Trib. n°5321 del 6-2-2004Direttore Responsabile: Ugo BercigliDirettore Editoriale: Barbara BonannoGrafica ed impaginazione:Andrea GrassiCollaboratori:Fabio Fiaschi, Fulvio Massini, Franco Civai, Belinda Sorice, Dr. Sergio Califaro, Patrizia Cini, Stefano Cappellini, Marco Cecchella, Giancarlo Ignudi, Gina Nesti, David Parronchi, Marzia Chiocchi, Maria Luisa Tognetti, Luigi Felicetti.Fotografie:Piero Giacomelli e Andrea Stanzani.La foto di copertina e le altre della mezza maratona di Firenze per gentile concessione di “FotoStudio5”Classifiche gentilmente fornite dagli organizzatori delle varie manifestazioni.Editore Barbara BonannoRedazione c/o UISPv. de’ Vespucci c/o Impianti Sportivi La Trave 50145 Firenzecell. 333/1841505 - tel. 055/4286774Fax 02/700539991 – 178 2743610 - 055/4249936E-mail: [email protected]: Nuova Cesat Coop FirenzeTiratura: 2800 copie

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners

Editoriale

Per abbonarsi:Da questo mese sarà possibile abbonarsi alla rivista (luglio–di-cembre 2004) 5 numeri a € 9,00

Versamento c/c 28613503 intesta-to a UISP Comitato di Firenzespecificare nella causale “Ab-bonamento Rivista Podismo e Atletica”La ricevuta del versamento dovrà essere inviata via fax al 1782743610 oppure per posta alla Redazione Podismo e Atletica c/o UISP via de’ Vespucci – Impianti Sportivi La Trave – 50145 FirenzeAbbonamenti spediti il 28-5-2004

POTRAI TROVARE LA RIVISTA NEI SEGUENTI PUNTI VENDITA

Perché corri? E’ questa la domanda che è stata rivolta a molti di voi in un curioso sondaggio, che pubblichiamo in questo numero, ricco, come sempre, d’argomenti e con alcune nuove rubriche come la pagina dei siti Internet, la pagina dell’Atletica e i consueti e importanti con-

sigli dei nostri esperti. Troverete anche un ampio servizio sulla mezza maratona Vivicittà di Firenze, che ha visto la partecipazione del pilota di formula uno Jarno Trulli. A lui abbiamo dedicato anche la copertina della nostra rivista. Uno spazio è stato riservato al primo Elba Marathon

Tour, manifestazione disputata in quattro frazioni per complessivi 42,195 km, cioè la classica distanza della maratona. A proposito di maratona. Qualche giorno fa, sono state diramate le proposte di convocazioni alle prossime olimpiade di Atene 2004. Stefano Baldini,

Daniele Caimmi e Alberico Di Cecco tra gli uomini; Rosaria Console, Ornella Ferrara e Bruna Genovese tra le donne, dovrebbero rappresentare i colori azzurri, nella impegnativa maratona dei Giochi, che con molta probabilità si correrà in condizioni ambientali difficili, sia per il caldo, che per il percorso.

La prima cosa che colpisce è l’assenza di Maria Guida. La forte atleta napoletana, vincitrice dei Campionati Europei di due anni fa, non c’è la fatta. Una serie di guai fisici, non le hanno permesso di essere al meglio della condizione. La sua rincorsa all’Olimpiade si è dovuta fermare, ancora prima di cominciare. Per concludere ricordiamo che il prossimo numero sarà doppio, luglio e agosto insieme. Inviateci prima possibile i volantini delle vostre manifestazioni per inserirle nel nostro calendario. Buona corsa a tutti.

La redazione

FirenzeSPORT LE CURE – v. Sacchetti Franco 22/r – Firenze – tel. 055/573420L’ISOLOTTO DELLO SPORT – V. Argin Grossi 69 – Firen-ze – tel. 055/7331055MAXISMALL – v. di Sollicciano 12 – Firenze – tel. 055/752545TRAINING CONSULTANT – v. Fra Giovanni Angelico 6 – Firenze – tel. 055/6236163MORINI SPORT – v. de Sanctis 80 – Firenze – 055/677229SARALLO SPORT – v. Pistoiese 7 - Firenze – tel. 055/3024991SARALLO SPORT – v.le dei Mille 70r – tel. 055/571478ASSI GIGLIO ROSSO – c/o bar imp. sportivi - v.le Miche-langelo 64 –Firenze - tel. 055/687858SEDE FIRENZE MARATHON – nuovo Stadio Atletica – v.le M. Fanti 2 – Firenze – tel. 055/5522957EDICOLA MANETTI – p.za Acciaiuoli – Galluzzo (FI) tel. 0552049167EDICOLA – v.le Lavagnini – FirenzeEDICOLA IL CHIOSCHETTO – p.za della Libertà (ang. v.le D. Minzioni) – FirenzeEDICOLA – v.le dei Mille (ang. v. Marconi) – FirenzeEDICOLA – p.za Edison – Firenze – tel. 055/5001106EDICOLA – v.le Giannotti (ang. Caponsacchi) – Firenze – tel. 055/6812154L’EDICOLA – v.le Belfiore 57/p – Firenze – tel. 055/332509EDICOLA – v. P.te alle Mosse 7r – FirenzeEDICOLA – p.za Puccini – Firenze – tel. 055/363758EURO EDICOLA – v. F. Baracca 161/c – FirenzeEDICOLA – v. Pistoiese – tel. 338/4173692EDICOLA – v. V. Emanuele 83r – Firenze – tel 055/475317EDICOLA – v. Reginaldo Giuliani 314 – Firenze – tel. 055/453723

Provincia di FirenzeNENCINI SPORT – v. Salvanti 47/49 – Calenzano – tel. 055/8826000EDICOLA c/o Centro Comm. I Gigli – v. S. Quirico 165 – Campi B.zio (FI)EDICOLA 2000 – v. Indicatore – Signa (FI) – tel. 055/8962081EDICOLA IL 13 – p.za Rapisardi Mario 16 – Colonnata – Sesto F.no (FI) tel. 055/442313EDICOLA PAU PAU – v. R. Corsinovi 63/65 – Sesto F.no (FI)EDICOLA c/o IPERCOOP Sesto Fiorentino – v. Petrosa 19 – Sesto F.no (FI)EDICOLA – v.le Ariosto – Sesto F.no (FI) tel. 055/4215922MAXISMALL – v. Giuntini 52A – Empoli (FI) – tel. 0571/592616SPORT SPRINT – v. Russo Luigi 7 – Empoli – tel. 0571/537369EDICOLA – v.le della Resistenza – Borgo S. Lorenzo (FI) – tel. 055/8457476EDICOLA LOMA – v. Carducci 46 – 50018 Scandicci (FI) – tel. 055/2571011

EDICOLA FALORNI – p.za Brunelleschi 4 – Vingone – Scandicci (FI) – tel. 055/741428EDICOLA CENTRALE – p.za Cairoli – Pontassieve (FI) EDICOLA – v.le Centofiori (vicino al Comune) – Montelupo F.no (FI)EDICOLA – v. Pistoiese – Sant’Angelo a Lecore – Signa (FI)EDICOLA GIOTTI – v. Matteotti – Lastra a Signa (FI)PratoIL CAMPIONE - v.le della Repubblica 32/34 – Prato – tel. 0574/583340QUARANTADUE-195 – v. Siena 25 – Prato – tel. 0574/24992EDICOLA – piazza S.Domenico n. 36 – PratoEDICOLA – Poggio a Caiano (PO) – vicino SuperalPistoiaNENCINI SPORT – v. Copernico 140 – S. Agostino (PT) – tel. 0573/534288MAXISMALL – v. V. Veneto 32 – Pistoia – tel. 0573/21102EDICOLA PANCANI – V. Pagliucola 98 – Pistoia – tel. 0573/24704TABACCHERIA LA PIEVE – v. Matteotti 37 - Pieve a Nievole (PT) – tel. 0572/81982 EDICOLA PIU’ – v.le Europa – Casalguidi (PT) – tel. 0573/528196PisaSTUDIO SPORT – v. Giuseppe Giusti 19 – S. Frediano a Settimo (PI) – tel. 050/740349EDICOLA ARRIGHI PAOLA – v. Pascoli 2 – Pontedera (PI) – tel 0587/291126EDICOLA LEMA – V. Tosco Romagnola est 147 b/c – S. Miniato (PI) – tel. 0571/499506EDICOLA AMBROGETTI – p.za Solferino 15 – Pisa – tel. 050/48436LuccaMAGIC SPORT – v. Pisana 483 – S. Anna (LU) – tel. 0583/56707 EDICOLA – via P. Savi (vicino stadio dei Pini) – Viareggio (LU) – tel. 0584/388958EDICOLA 109 – piazza Romboni – Camaiore (LU) – tel. 0584/983992DISTRIBUTORE AGIP – v.le Marconi 395 – Lucca – tel. 0583/954257LivornoNENCINI SPORT – v. Firenze 144 – Aurelia Nord Stagno – Livorno - tel. 0586/444651EDICOLA STADIO – v. dei Pensieri 35 – Livorno – tel. 339/7855927GrossetoPALESTRA YMCA – v. della Repubblica 2 – Grosseto – tel. 0564/492985SienaIL MARATONETA – v. Camollia 201 – Siena – tel. 0577/44277ArezzoNENCINI SPORT – uscita A1 casello – Valdarno (AR) – tel. 055/9199129PODISTICA AREZZO c/o la loro sedeSVS RECORD via B. Croce 39/a – Arezzo – tel 0575/350425MassaEDICOLA – viale Stazione – Massa -

Page 4: Pdsm_a01_n05

4 - Podismo e Atletica

Gli organizzatori che vogliono vedere pubblicati i dati delle loro manifestazioni sul presente calendario, do-vranno far pervenire entro il giorno 10 del mese prece-dente i dati alla redazione ai seguenti fax: 02/700539991 – 1782743610 o via e-mail a [email protected]

* * *Si consiglia ai lettori di verificare sempre, telefo-nando agli organizzatori, le date di effettuazione delle manifestazioni presenti nel calendario.

CALENDARIO VALIDO FINO AL 15 LUGLIO

Il calendario delle gare

PUBBLICAZIONE DI LETTERE ED ARTICOLILa pubblicazione di qualsiasi articolo, lettera o notizia è gratuita. Le prestazioni professionali e le collaborazioni sono a titolo gratuito. Manoscritti e fotografie anche se non pubblicati non si restituiscono in nessun caso.

PUBBLICAZIONE DI CLASSIFICHELa pubblicazione di qualsiasi classifica è gratuita.

PUBBLICAZIONE DI CORSE IN CALENDARIOLa pubblicazione delle corse in calendario è gratuita. Per essere inserite in calendario, dovranno pervenire alla redazione via fax o posta elettronica entro i primi del mese precedente.

LA PUBBLICAZIONE DI SPAZI PUBBLICITARI E’ A PAGAMENTO¼ di pagina € 80,00 - Mezza pagina € 150,00 - Pagina intera € 260,00 - Seconda e terza di copertina € 500,00 - Quarta di copertina € 750,00. Sui prezzi di listino per gli spazi commerciali deve essere sommata l’I.V.A. 20%. Il materiale deve essere inviato entro il giorno 10 del mese precendente.

PER LE TUE INSERZIONI PUBBLICITARIE E SE VUOI DIVENTARE UN PUNTO VENDITA

CONTATTA IL 333 1841505 - 333 7179966

TOSCANA

GiugnoMercoledì 2 giugno – Oste di Montemurlo (PO) – 31ª SCARPINATA DEL PIEDONE – semicompe-titiva di km 15 e non competitiva di km 6 – ritrovo c/o Il Circolo Arci Nuova Europa – partenza ore 9.00 – iscrizione € 5,00 (ai primi 500 completo di lenzuoli) dal 501 € 2,00 – per inf. tel e fax 0574/791119 (Rosi) – 0574/27162 (Aniello) ore pasti

Mercoledì 2 giugno – Maiano (Fiesole) – 29° TROFEO BRUNO GIUGNI – Semicompetitiva di km 12 e non competitiva di km 4 – percorsi ridotti per i ragazzi – ritrovo c/o G.S. Maiano – partenza ore 9.00 – iscrizioni € 8,00 (completino) e € 2,50 (calzini) – senza premio di partecipazione € 1,00 – iscrizione gratuita per i bambini - per inf. 055/59000 – 055/8962978

Mercoledì 2 giugno – Fabbrica – Peccioli (PI) – TROFEO CIRCOLO SPORTIVO ENDAS – Trofeo Pisano – non competitiva di km 5-10-15 – partenza libera dalle ore 8.30 – iscrizione € 2,00 - per inf. 0587/697355

Mercoledì 2 giugno – Torretta Vecchia (LI) – TRO-FEO VALIERI DINO – Trofeo 3 province – non com-petitiva di km 5-10-18 – per inf. 0586/969030

Mercoledì 2 giugno – S. Michele di Moriano (LU) – 20ª PASSEGGIATA TRA LE COLLINE DEL MORIANESE – Trofeo Lucchese – non competitiva di km 2-6-12-18 – ritrovo c/o scuola materna di San Michele a Moriano - partenza libera dalle ore 8.30 - per inf. 0583/331018

Mercoledì 2 giugno – Piteccio (PT) – CINQUE CAMPANILI - semicompetitiva km 12,500 e non competitiva di km 5,500 – ritrovo c/o Circolo Arci di Piteccio – partenza ore 9.00 – iscrizione € 3,00 – senza premio € 0,50 - per inf. 0573/42030

Mercoledì 2 giugno – Sinalunga (SI) – 3° SPORT ED AMICIZIA – non competitiva di km 22,8 e 7,5 – ritrovo p.za Garibaldi – partenza ore 9.00 da Sina-lunga, arrivo a Rapolano Terme – iscrizione gratuita – per inf. 0577/724293 – 368/3156996

Giovedì 3 giugno – IOLO (PO) – PRATO PER LA VITA – non competitiva – ritrovo c/o Circolo Black Out – partenza ore 20.30 – iscrizione € 1,00 – per inf. 0574/691133

Giovedì 3 giugno – Casellina (Scandicci) – TRO-FEO E. CIUFFI – non competitiva di km 11 e 3 – ri-trovo Casa del Popolo di Casellina – p.za G. di Vitto-rio - partenza ore 20.30 – iscrizione € 3,00 – senza premio partecipazione € 1,00 - per inf. 055/751308

Venerdì 4 giugno – Pontedera (PI) – GIUGNOLA PONTEDERESE – Trofeo Pisano – non competitiva di km 5-8 – partenza ore 21.00 – iscrizione € 2,00 - per inf. 0587/290039

Venerdì 4 giugno - Agliana (PT) – 18ª STRANOT-TURNA DI AGLIANA - Semicompetitiva di 10 km e non competitiva di km 6 – ritrovo Parco Pertini – v. Roma – Partenza ore 20.30 – iscrizioni € 3,00 - per informazioni 338/2080159 – 348/31171645

Venerdì 4 giugno – Grassina (FI) – TROFEO FESTA DELLO SPORT – non competitiva di km 10 – per inf. 055/641389

Sabato 5 giugno – S. Anna (LU) – 2ª SGAMBATA VIVERE IL FIUME – non competitiva di km 3,5-5-12 – ritrovo c/o Campo Sportivo Aquila S. Anna – partenza ore 17.30 – iscrizioni € 2,50 – per inf. 0583/581486 – 0583/59160

Sabato 5 giugno – Empoli (FI) – BENVENUTA PRIMAVERA – non competitiva di km 10 e 5 – ri-trovo c/o CTE Circolo Tennis Empolese – partenza ore 17.30 – iscrizione € 3,00 – per inf. 347/4842120 – 347/8774489

Sabato 5 e domenica 6 giugno – Campi Bisenzio (FI) – CAMPIONATI ITALIANI UISP DI ATLETICA LEGGERA – c/o lo Stadio Comunale di Atletica E. Zatopek – per inf. gare ed orari partenze 055/8952507 – 055/891387 - 339/7566330 (Bicchi)

Domenica 6 giugno – La Macine - Prato – 32° GIRO DELLE MURA SOTTO I PONTI DI PRATO – non competitiva di km 3-9-14 – ritrovo c/o Circolo Arci La Macine – v. Firenze 253 – partenza ore 9.00 – iscrizione € 3,00 – senza premio di partecipazione € 0,50 - per inf. 0574/577089

Domenica 6 giugno – Pisa – MARATONA DI PISA – competitiva di km 42,195 – partenza ore 8.30 da Pontedera – arrivo a Pisa – iscrizione € 35,00 entro il 4/6 – per inf. 050/888000 – 348/7058830

Domenica 6 giugno – Pisa Cep – CORRI IL PAESE DEI CAVALLI – Trofeo 3 Province – non competitiva di km 6-13-21 – partenza ore 7.45 in piazza dell’Arci-vescovato, vicino al Duomo - per inf. 050/533348

Domenica 6 giugno – Gallicano (LU) – MAR-CIA DELLO ZAPPELLO – Trofeo Lucchese – non competitiva di km 2-5-11-22 – per inf. 0583/74483

Domenica 6 giugno – Pieve Santo Stefano (Arezzo) – 1° TROFEO MASINI - Competitiva di km 12,3 e non competitiva di km 3,5 – ritrovo p iazza Pellegrini – partenza ore 9.30 – iscrizioni en-tro il 3/6 € 3, dopo € 5 – non competitiva € 2 – per informazioni tel. 335/8285177 – 339/6609969

Domenica 6 giugno – Vangile di Massa e Coz-zile (PT) – 1° TROFEO LIBERI DAL GLUTINE – semicompetitiva di km 12 e non competitiva di km 3,500 e 7 – ritrovo c/o Circolo Arci di Vangile – partenza ore 9.00 – iscrizioni € 3,00 – per inf. 0572/67310 – 335/7492961 (Niccoli)

Domenica 6 giugno - Isola Santa – Careggine – 3° TROFEO PARCO APUANE – Gara di cor-sa in montagna competitiva di km 13 – ritrovo c/o ristorante Da Giaccò - partenza ore 9.30 – iscrizione € 6,00 – per inf. 347/3796343 – fax 0583/666556

Domenica 6 giugno – Firenze – 25° I PONTI FIORENTINI – non competitiva di km 5-10-14 – ritrovo c/o sede Cral Poste, L.no colombo – par-tenza libera dalle ore 8.30 alle 9.00 – iscrizione € 3,00 - per inf. 055/784834 (Maria Pia Gaggero)

Domenica 6 giugno – Lucca – OLIMPIC DAY RUN – corsa podistica non competitiva di km 10 e 5 – per inf. 0583/492042

Domenica 6 giugno – San Donato in Fronzano (FI) – 3ª MARATONINA – competitiva di km 10 e non competitiva di km 6 – gare riservate anche alle categorie giovanili – ritrovo a San Donato in Fronzano – partenza ore 9.00 – iscrizione € 3,00 – per inf. 055/8652338 – 333/8627777

Martedì 8 giugno – Viaccia (PO) – PRATO PER LA VITA – non competitiva – ritrovo c/o Circolo La Libertà – partenza ore 20.30 – iscrizione € 1,00 – per inf. 0574/691133

Martedì 8 giugno - Firenze – 21ª SCARPINA-TA FERROVIARIA – non competitiva di km 7 e 10 - passeggiata di km 3,5 – ritrovo c/o Centro Sportivo v. Paisiello – partenza ore 20.30 – iscri-zioni € 3,00 – senza premio partecipazione € 1,00 – per inf. 055/333146 (Bernardoni) – 055/363020 (Filippini)

Page 5: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 5

Mercoledì 9 giugno – Chiesanuova – San Cascia-no (FI) – 28ª SAGRA DEL PINOLO – non compe-titiva di km 12 e 3 – ritrovo c/o Circolo Ricreativo Culturale – partenza ore 20.15 – iscrizione € 3,00 – senza premio partecipazione € 0,50 – per inf. 055/8242480

Giovedì 10 giugno – Cerbaia Val di Pesa (FI) – FE-STA DELLO SPORT – non competitiva km 12 – per inf. 055/8261135

Giovedì 10 giugno – Montagnana (PT) – MONTA-GNANA DI SERA - semicompetitiva km 7,500 e non competitiva 3,500 – ritrovo Campo Sportivo Bruschi – partenza ore 20.00 – iscrizione € 3,00 – senza premio € 1,00 - per inf. 0572/68005

Venerdì 11 giugno – Chiesanuova (PO) – 14ª SCARPINATA NOTTURNA MISERICORDIA CHIE-SANUOVA – Semicompetitiva di km 11 e non competitiva di km 5 – ritrovo c/o Circolo A. Grandi – partenza ore 20.45 – iscrizione € 3,00 – per inf. 0574/462997 (ore 15-23) - 0574/467362 (Simonetti) ore pasti

Venerdì 11 giugno – Sesto Fiorentino (FI) – TRO-FEO SESTO IN FESTA – non competitiva di km 5 e 8,300 – ritrovo Villa San Lorenzo v. Scardassieri – partenza ore 20.15 – iscrizione € 3,00 – per inf. 055/444788 (dalle 9 alle 12.30) – 333/4267648

Venerdì 11 giugno – Castellina Scalo (SI) – 21ª STRACASTELLINESE – non competitiva di km 7 e passeggiata di km 4 – percorsi ridotti per i ragazzi - ritrovo c/o Impianti Sportivi – inizio partenze ore 20.30 – iscrizioni gratuite per tutti – per inf. 0577/271567

Sabato 12 giugno – Compiobbi (FI) – 1° TROFEO CELLI GIOVANNI – non competitiva di km 9 e 5 – ritrovo c/o Circolo R. Murri – partenza ore 18.00 – iscrizione € 3,00 – senza premio partecipazione € 1,00 – per inf. 055/6593078 (Circolo Murri) – 055/6593316 (Macinai) – 055/6504860 (Balestri)

Sabato 12 giugno – Arezzo - Laterina – 9° CIR-CUITO DELLE MURA - competitiva di km 18,500 – ritrovo p.za Guido Monaco – Arezzo – partenza ore 18.00 – arrivo a Laterina – iscrizione € 5,00 entro il 7/6, dopo € 8,00 – il giorno della gara non verranno accettate iscrizioni - (alle ore 22.00 – 9° Circuito delle Mura - gara nazionale ad invito) - per inf. 0575/979153 – 0575/97699

Sabato 12 giugno – Prato – 8° GAMBERO D’ORO (corsa all’indietro) – competitiva di km 2,5 all’indie-tro su di un percorso da ripetersi due volte – per-corso ridotto per bambini e non competitivi - ritrovo Parco della Liberazione (ex Ippodromo) – partenza ore 17.30 – iscrizione € 3,00 – Bambini € 1,00 – per inf. 0574/691133 (dalle 17 alle 19) Sig. Bertolucci

Sabato 12 giugno – Scarperia (FI) – I GIRI DELLA VOLPE – non competitiva di km 8 e 12 – ritrovo c/o Parco La Pineta – partenza ore 17.30 – iscrizione € 2,00

Sabato 12 giugno – Caldine – Fiesole (FI) – EU-ROGIOVANI – gare riservate alle categorie giovanili (cas, esordienti, ragazzi, cadetti) – inizio partenze ore 15.30 – iscrizione gratuita – ritrovo c/o campo sportivo di Caldine – per inf. 055/541290

Domenica 13 giugno – Caldine - Fiesole (FI) – LA CORSA DELL’EURO – competitiva di km 10 e non competitiva di km 5 e 0,6 – valida come Campionato Italiano individuale e di Società di corsa su strada Fidal Master M/F – partenze competitive a partire dalle ore 9.30 – non competitiva partenza ore 9.00 - iscrizione € 7,00 (+ € 10,00 cauzione chip) – per inf. 055/541290 – 347/3501152 (Pelizzoli)

Domenica 13 giugno – Ponte a Egola (PI) – PE-STICCIATA BIANCOGIALLA – Trofeo Pisano e 3 Province – non competitiva di km 6-12-18-24-30 – partenza libera dalle ore 8.30 – iscrizione € 2,00 - per inf. 0571/49461 – 0571/485092

Domenica 13 giugno – Castelvecchio di Compito (LU) – MARCIA DI SAN BIAGIO – Trofeo Lucchese – non competitiva di km 3-6-12-18 – per inf. 0583/979280

Domenica 13 giugno – San Giusto (PO) – 4° CORRI A SAN GIUSTO – competitiva di km 12,4 e non competitiva di km 2-5-12 – ritrovo c/o Circolo Arci L. Risaliti – p.za Gelli – partenza ore 9.00 – iscri-zione € 3,00 – disponibili cartellini non competitivi da € 0,50 senza diritto a premio di partecipazione - per inf. 0574/635644

Martedì 15 giugno – San Leo (AR) – 6ª STAFFET-TA SAGRA DELLA PIZZA – competitiva a staffetta 4x2 km – i componenti delle staffette potranno esse-re tesserati per società diverse, purché formate da 4 atleti - partenza ore 21.00 – per inf. 0575/902000 (Borri) – 0575/300712 (DLF) – 0575/906222 (Viti)

– MANIFESTAZIONE ABBINATA ALLA STAFFETTA DEL 1 LUGLIO A PRATANTICO (AR) – verranno premiate le prime 3 staffette classificate a punteggio

Martedì 15 giugno – Figline (PO) – PRATO PER LA VITA – non competitiva di km 8 – ritrovo c/o Circolo 29 Martiri – partenza ore 20.30 – iscrizione € 1,00 – per inf. 0574/691133

Martedì 15 giugno – Brucianesi – Lastra a Signa (FI) – CORRENDO PER LA BIANCANA – non competitiva di km 7 – ritrovo c/o Casa del Popolo di Brucianesi – v. Livornese – partenza ore 20.15 – iscrizione € 3,00 – senza premio partecipazione € 0,50 – per inf. 055/8722798 – 055/878138

Mercoledì 16 giugno – Sieci (FI) – CORSA PODI-STICA – non competitiva di km 10 e 2,5 – ritrovo c/o sede Polisportiva Sieci – v. dei Mandorli 2 – partenza ore 20.30 – iscrizione € 3,00 – per inf. 055/8309638 – 055/83090

Mercoledì 16 giugno – Pieve a Nievole (PT) – SPAZIO FESTA 2004 – competitiva di km 8,500 e non competitiva di km 3,500 – ritrovo Rione Empo-lese – Stand Spaziofesta – v. Cantarelle – partenza ore 19,45 – iscrizione € 3,00 – per inf. 0572/82250 – 329/3245344

Giovedì 17 giugno – Firenze – 7° FESTA D’ESTA-TE SULL’ARNO – non competitiva di km 8 – ritrovo c/o stand Festa, v. Varlungo (accanto al ponte di Varlungo) – partenza ore 20.30 – iscrizione € 2,50 – senza premio partecipazione € 0,50 – per inf. 055/6503451 – 055/220591

Sabato 19 giugno – Collesalvetti (LI) – II° EDI-ZIONE DEL GAMBRO SPRINT (corsa all’indietro) – II° prova Campionato Italiano – ritrovo piazza della Repubblica – partenza ore 17.30 – percorso su circuito cittadino di km 2,5 all’indietro – per inf. 348/2475512 – 348/2257363

Sabato 19 giugno – Firenze – 65° NOTTURNA DI SAN GIOVANNI – competitiva di km 10 – ritrovo p.za San Lorenzo – partenza ore 21.00 – iscrizione € 7 + € 5 per cauzione chip – le iscrizioni chiuderanno il 18/06 alle ore 22.00 – premio partecipazione ma-glietta con disegno realizzato dal pittore Piero Panza + materiale vario – per inf. 055/5522957 (Firenze Marathon)

Sabato 19 giugno – Ponsacco (PI) – 2° TROFEO CITTA’ DI PONSACCO – competitiva di km 10 e non competitiva di km 4 – partenza ore 18.30 - ritrovo c/o galleria Aringhieri – iscrizione € 3,00 – per inf. 0587 730927 - 0587 732146

Sabato 19 giugno – Sansepolcro (AR) – 17° NOTTURNA CITTA’ DI SAN SEPOLCRO – com-petitiva di km 6,870 – sono previsti percorsi ridotti per il settore giovanile - ritrovo piazza Torre di Berta – partenze ore 21.00 settore giovanile – ore 22.00 competitiva – per inf. 339/6609969 (Roberto) – fax 178/4413114

Domenica 20 giugno – Acquerino (PT) – MARCIA DEI GIGANTI – non competitiva di km 5/10/20 – ritrovo all’Acquerino loc. Ponte di Rigoli – partenza ore 9.00 – iscrizione € 3,00 – per inf. 0573/452648

Domenica 20 giugno – Firenze – 2° MEMORIAL FRANCO CITERNI – non competitiva di km 12,400 e percorso ridotto km 6 – partenza ed arrivo dal-l’Impianto Sportivo del Filarete – zona Soffiano – previsto servizio docce e spogliatoi - partenza ore 9.00 – iscrizione € 2,00 – per inf. 055/700420 – 348/3928935 (Riccardo Di Tommaso)

Page 6: Pdsm_a01_n05

6 - Podismo e Atletica

Domenica 20 giugno – Montecatini (PT) – 7° PASSEGGIATA PER UN AIUTO – Trofeo Pisano – non competitiva di km 6-12-18 – zona Ipercoop – partenza libera dalle ore 8.30 – iscrizione € 2,00 - per inf. 0583/264085

Domenica 20 giugno – San Piero a Grado (PI) – STRASAMPIERO – Trofeo 3 Province – non com-petitiva di km 6-14-21 – per inf. 050/960173

Domenica 20 giugno – Partigliano (LU) – PAR-TIGLIANO E DINTORNI - Trofeo Lucchese – non competitiva di km. 2-6-10-18 – per inf. 0583/835401

Domenica 20 giugno – Monteriggioni (SI) – 5° ATTRAVERSO LE COLLINE DEL CHIANTI – da Monteriggioni a Querciagrossa – semicompetitiva di km 15 – ritrovo c/o il Castello di Monteriggioni – partenza ore 9.00 – iscrizione € 3,00 entro il 18/06, la mattina della gara € 4,00 – sarà istituito un servizio bus per il ritorno a Monteriggioni - per inf. 0577/304280 – fax 0577/921993

Martedì 22 giugno – Prato – PRATO PER LA VITA – non competitiva di km 8 – ritrovo c/ sede ASM v. Pavronese - partenza ore 20.30 – iscrizione € 1,00 – per inf. 0574/691133

Mercoledì 23 giugno – Pieve di Sinalunga (AR) – CAMPESTRE DELL’UNITA’ – competitiva di km 5 (cinque giri di km 1) – ritrovo c/o Stadio Comunale C. Angeletti – partenza a categorie a partire dalle ore 21.00 – iscrizione gratuita - a tutti gli arrivati buono per Pici Party – per inf. 0577/679404 – 368/3156996 (Sig. Tiezzi Massimo)

Mercoledì 23 giugno – Agazzi (AR) – 1ª COR-SA PODISTICA SAGRA DELLA TAGLIATA – semicompetitiva di km 9,500 e non competitiva di km. 2,600 – ritrovo c/o Centro Sportivo di Agazzi – partenza ore 18.30 – iscrizione € 3,00 – per inf. 338/1965822 – 0575/966113

Mercoledì 23 giugno – Firenze – FESTA BIAN-COVERDE – non competitiva di km 8 – ritrovo c/o sede Atletica Castello v. Reginaldo Giuliani 518 – partenza ore 20.30 – iscrizione € 3,00 – per inf. 338/696872 – 055/453633

Mercoledì 23 giugno – Montelupo Fiorentino (FI) – 6° TROFEO CITTA’ DELLA CERAMICA – non competitiva di km 4 e 11 – ritrovo c/o la Villa Medicea dell’Ambrogiana – v.le Umberto I - partenza dal giar-dino interno alle ore 20.15 – iscrizione € 3,00 – per inf. 0571/913245 (Michele) - 0571/913098 (OPG)

Mercoledì 23 giugno – Caserana – Quarrata (PT) – SCARPINATA CASERANESE – semicompetitiva di km 8 e non competitiva di km 4 – ritrovo ex scuola elementare loc. Caserana – partenza ore 20.15 – iscrizione € 2,00 – senza premio partecipazione € 0,50 – per inf. 0573/744024 – 368/3046143

Giovedì 24 giugno – Vicchio (FI) – 3° TROFEO SAN GIOVANNI SPORTIVO – semicompetitiva di km 9 e non competitiva di km 5 – ritrovo c/o Bar Gnam (zona stadio) – partenza ore 20.00 – iscrizio-ne € 3,00 – per inf. 055/844520

Venerdì 25 giugno – Cascine di Buti (PI) – 9° TROFEO RANOCCHIO D’ORO – Trofeo Pisano – non competitiva di km 6-12 – partenza ore 19,30 dal Campo Sportivo – iscrizione € 2,00 - per inf. 0587/724710

Venerdì 25 giugno – Pieve a Nievole (PT) – 3° TRO-FEO VITA E’, CORRENDO AL VERGAIOLO – semi-competitiva di km 8 e non competitiva di km 4 – ritrovo in v. Palmiro Togliatti – partenza ore 20.00 – iscrizione € 3,00 – per inf. 348/0732007 - 0572/950715 (Rober-ta Pucci) 0572/82250 (Giancarlo Ignudi)

Venerdì 25 giugno – Sant’Angelo a Lecore – Si-gna (FI) – 3° TROFEO SANT’ANGELO A LECORE - semicompetitiva di km 10 e non competitiva di km 4 – ritrovo c/o Circolo SMS – partenza ore 20.30

– iscrizione € 3,00 – senza premio partecipazione € 0,50 – per inf. 055/8722798 (Monti)

Venerdì 25 giugno – Tegoleto (AR) – CIRCUITO DELLA TORRE IN NOTTURNA – gara competi-tiva di km 7,500 – sono previsti percorsi ridotti per categorie giovanili - ritrovo c/o Stand Festa di Tegoleto – partenza ore 20.30 – categorie giovanili ore 21.30 - iscrizione € 2,00 entro il 23/6, il giorno della gara € 4,00 - per inf. 0575/979153 – fax 0575/97699

Sabato 26 giugno – Antona (MS) – IN PAESE E TRA I CASTAGNI – competitiva di km 8,200 – ritrovo c/o Bar Acli – partenza ore 18.30 – iscrizione € 3,00 – per inf. 0585/319809

Sabato 26 giugno – San Michele a Torri – Scan-dicci (FI) – ATTRAVERSO LE COLLINE DI TORRI – competitiva di km 9 e non competitiva di km 5 – ritrovo c/o Circolo SORMS – la gara à nell’ambi-to della Sagra del fiore fritto – partenza ore 19.00 – iscrizione € 3,00 – senza premio di partecipazione € 1,00 – per inf. 055/769294

Sabato 26 giugno – Santa Maria del Giudice (LU) – 1ª CORSA DI SAN GIOVANNI – competitiva di km 10 e non competitiva di km 5 – partenza ore 18.00 – iscrizione € 3,00 – per inf. 348/7058830

Domenica 27 giugno – Piano di Coreglia (LU) – 29° SCARPINATA PIAN DI COREGLIA – Trofeo Pisano, Tre Province e Lucchese – non competitiva di km 3-5-12-18-25 - partenza libera dalla ore 8.30 – iscrizione € 2,00 - per inf. 0583/77287

Domenica 27 giugno – Colli Atli – Signa (FI) – 27° TROFEO PODISTI - competitiva di km 13 e non competitiva di km 8 e 13 – partenza ore 9.00 – iscri-zione € 3,00 – senza premio partecipazione € 0,50 – per inf. 055/8997680

Domenica 27 giugno – Pistoia – 29ª PISTOIA-ABETONE – competitiva di km 52 - 31 (traguardo a San Marcello Pistoiese) e 16 (traguardo Le Piastre) – ritrovo p.za del Duomo – partenza ore 7.30 – iscri-zione € 23,00 (km 52) entro il 19/06, dopo € 28,00 – iscrizione € 17,00 (km 31) entro il 19/06, dopo € 20,00 – iscrizione € 6,00 (km 16) entro il 19/06, dopo € 7,00 – termine iscrizioni per tutti i percorsi il 26/06 – a disposizione dei partecipanti pasta party, docce e massaggi c/o tutti i traguardi – trasporto borse ed indumenti - per inf. 0573/34761 – 335/261308 – 335/1229457

Page 7: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 7

Domenica 27 giugno - RUSCELLO (AR) - 31° Trofeo Sestini - Competitiva di km 10 - partenza ore 17,30 - Ritrovo presso c/o festa - Iscrizione Euro 2,50 entro il 23 giugno altrimenti Euro 3.00 - Per informazioni Tel. 0575 363050 - 0575 979153 - Fax 0575 97699

Mercoledì 30 giugno – Livorno – 3° PALIO PODI-STICO DELLE CIRCOSCRIZIONI – competitiva di km 8,750 – percorsi ridotti per le categorie giovanili – ritrovo loc. Tre Ponti – Largo Christian Bartoli (Ga-zebo) – partenza ore 20.30 – iscrizione € 4,00 – per inf. 338/8713308 – 335/7763384

Mercoledì 30 giugno – Pontassieve (FI) – 21° COPPA DE L’UNITA’ – non competitiva di km 10 e 4,500 – ritrovo c/o Festa dell’Unità allo Stadio Comunale – partenza ore 20.30 – iscrizione € 3,00 – per inf. 333/7543767

Mercoledì 30 giugno – Bonelle (PT)–TROFEO FESTA DELL’UNITA’Semicompetitiva di km 10 e non comp. di km 4 – ritrovo zona sportiva Partenza ore 20.00 - iscrizioni € 3 – per inf. 0573/380291

LuglioGiovedì 1 luglio – Pratantico (AR) – 6° TROFEO BRUNO MAZZINI – competitiva a staffetta 4x2 km – i componenti delle staffette potranno essere tes-serati per società diverse, purché formate da 4 atleti - partenza ore 21.00 – per inf. 0575/902000 (Borri) – 0575/300712 (DLF) – 0575/906222 (Viti) - MANI-FESTAZIONE ABBINATA ALLA STAFFETTA DEL 15 GIUGNO A SAN LEO (AR) – verranno premiate le prime 3 staffette classificate a punteggio

Giovedì 1 luglio – Firenze – 2° TROFEO DELL’AL-BERETA 2000 – LA GARA È STATA ANNULLATA

Giovedì 1 luglio – Tavola di Prato – RICORDAN-DO SERENA – competitiva di km 10 e non compe-titiva di km 3,500 – ritrovo c/o Circolo Arci Olimpia – partenza ore 20.30 – iscrizione € 5,00 (premio + cena) – € 3,00 (premio) – € 0,50 (senza premio) - per inf. 0574/622434 – 338/5635738

Venerdì 2 luglio – Levanella – Montevarchi (AR) – 1° TROFEO VIVAI BECATTINI CARLO – compe-titiva di km 7 e non competitiva di km 4 – ritrovo p.za del paese – partenza ore 19.30 – iscrizioni € 3,00 fino al 30/06 – il giorno della gara € 5,00 – per infl. 055/9788570 – 347/1879017

Venerdì 2 luglio – Montelupo Fiorentino (FI) – 6° TROFEO SAGRA CAMPAGNOLA – semicompeti-tiva di km 8,300 e non competitiva di km 4 – ritrovo loc. Sammontana – partenza ore 19.30 – iscrizione € 3,00

Sabato 3 luglio – Castelfranco di Sopra (AR) – 1ª CORSA PODISTICA CERTIGNANO IN FESTA – semicompetitiva di km 8 e non competitiva di km 4 – percorsi ridotti per categorie giovanili – ritrovo a Certignano – partenza cat. giovanili ore 17.30 – cat. assoluti ore 18.00 – iscrizione € 3,00 – per inf. 055/969262 – 055/8696096

Sabato 3 luglio – Castellina Marittima (LI) – 2° CORRERE A CASTELLINA – semicompetitiva di km 10 e percorso ridotto di km 3 all’interno del Verde di Castellina – partenza ore 18.30 - iscrizione € 3,00 – a seguire ore 21.00 gara competitiva ad invito – per inf. 348/7951138 (Simoni) 338/2136767 (Palmieri) 338/9563043 (Meini)

Sabato 3 luglio – Guasticce (LI) – CORRI CON-TRO IL CANCRO – non competitiva di km 10 e 5 – ritrovo loc. Guasticce – partenza ore 18.45 – iscri-zione € 2,00 – per inf. 0586/984930

Sabato 3 luglio – Cecina (LI) – 19° TROFEO FABIO PAMPANA - Staffetta 4x1500 metri – ritrovo piazza guerrazzi – partenza ore 21.30 - Iscrizioni € 20 – per inf. 0586/682635 – 0586/687812

Domenica 4 luglio – Prato-Boccadirio – CORSA SALUTE & VITA - staffetta podistica competitiva in tre frazioni per un totale di km 42 – abbinata alla manifestazione maratona di km 42 Prato-Boccadirio – ritrovo p.za del Duomo a Prato – partenza ore 7.30 – iscrizione libera a partire da € 5,00 effettuabile an-che la mattina della gara – il ricavato sarà devoluto in beneficienza – per inf. 0574/583340 – 0574/445266 – 0574/691133

Domenica 4 luglio – Bolognana (LU) – 27ª PAS-SEGGIATA ATTRAVERSO I VECCHI MOLINI – Tro-feo Tre Province - non competitiva di km 3-6-12-20 – per inf. 0583/709501

Domenica 4 luglio – Aulla (MS) – 32° CIAMPTADA AULLESE – percorsi di km 4 e 10 – partenza ore 9.00 – per inf. 0187/420151

Domenica 4 luglio – Legri – Calenzano (FI) – TROFEO LEGRI – competitiva di km 12 – Cam-pionato Provinciale Uisp Corsa su strada – per inf. 055/8876135 (Baldini)

Martedì 6 luglio – Porto di Mezzo – Lastra a Signa (FI) – 20° TROFEO CADUTI – non competitiva di km 8 e 3 – ritrovo c/o il Circolo Porto di Mezzo – v. Livornese – partenza ore 20.30 – iscrizione € 3,00 – senza premio partecipazione € 0,50 – per inf. 055/8722798

Mercoledì 7 luglio – San Casciano (FI) – TROFEO FESTA DELL’UNITA’ – non competitiva di km 9 – ri-trovo c/o stand Festa parco di Castagnola - Partenza ore 20.30 - iscrizioni Euro 3 senza premio di parteci-pazione 0,50 – per inf. 333/4368237 (Boretti)

Giovedì 8 luglio – S. Lucia (PO) – 1° SCARPINA-TA DEL BISENZIO – non competitiva di km 8 e 5 – ritrovo c/o passerella da S. Lucia a Canneto, zona v.le Galilei – partenza ore 20.30 – iscrizione € 3,00 – per inf. 329/0073598 (Vanni)

Sabato 10 luglio – Marina di Pisa (PI) – 1° CORSA DEI LUMI – - LA GARA E’ STATA SPOSTATA AL 29 MAGGIO 2004

Domenica 11 luglio – Capostrada (PT) – 3° TROFEO PARROCCHIALE – semicompetitiva di km 12 e non competitiva di km 12 - 7 e 3,5 – ritrovo chiesa di Capostrada v. Pio X – partenza ore 9.00 – iscrizione € 3,00 – per inf. 0573/903976 (Gino) 0572/640080 – 329/1372996 (Alessandro)

Domenica 11 luglio – Reggello (FI) – 28ª REG-GELLO-VALLOMBROSA – semicompetitiva in salita di km 13 e non competitiva di km 13 – ritrovo p.za Potente a Reggello – arrivo all’Abbazia di Vallombrosa - partenza ore 9.00 – iscrizione € 5,00 – disponibili cartellini a € 0,50 senza premio partecipazione – iscrizioni disponibili anche nei seguenti negozi: Isolotto dello Sport (FI) Il Marato-neta (SI) Il Campione (PO) - per inf. 333/8627777 (G.S. Resco)

Mercoledì 14 luglio – San Donato – Vinci (FI) – 3ª FESTA DELL’UNITA’ – competitiva di km 11 e non competitiva di km 5 – partenza ore 19.30 – iscrizione € 3,00 – per inf. 348/7058830

Mercoledì 14 luglio – San Martino alla Palma Scandicci (FI) – 12ª SCARPINATA IN ROVETA – non competitiva di km 10 – per inf. 055/768848

Giovedì 15 luglio – Firenze – 2° TROFEO BRU-NO CECCHI – semicompetitiva di km 12 – ritrovo c/o Circolo Bruno Cecchi v. S.Biagio a Petriolo 34 – partenza ore 20.30 – iscrizione € 3,00 – per inf. 055/315494 – 347/2986779

Venerdì 16 luglio – Loc. Capannuccia – Bagno a Ripoli (FI) - CORSA PODISTICA – non competitiva di km 11 e 5 – ritrovo c/o stand Festa de l’Unità Mondeggi – partenza ore 20.15 – iscrizione € 3,00 – senza premio partecipazione € 0,50 -

Venerdì 16 luglio – Empoli – 14ª EMPOLI CORRE – semicompetitiva di km 10 e non competitiva di km 5 – ritrovo c/o Pubblica Assestenza – partenza ore 21.30 – per inf. 0571/9806

LOMBARDIA

GiugnoMercoledi 2 giugno – Paratico (BS) - GRAN PRIX DEL SEBINO – competitiva di km 10 – percorsi inferiori per amatori e cat. femminili – ritrovo c/o parco Comunale v. Risorgimento – partenze scaglio-nate con inizio dalle ore 9.00 cat. Amatori – per inf. 035/913542

LIGURIA

Giugno Mercoledì 2 giugno – La Spezia - 20ª MARCIA FE-STA DELLA REPUBBLICA – percorsi di km 8-12-20-30 – partenza ore 8.30 – per inf. 0187/510679

Sabato 5 giugno – La Spezia – 1ª MARCIA AMICI DEL CUORE – percorsi di km 5-12 – partenza ore 16.00 da p.za Europa – per inf. 335/523113

Page 8: Pdsm_a01_n05

8 - Podismo e Atletica

Inviateci i volantini delle Vostre manifestazioni per inserirle nel CALENDARIO

Domenica 6 giugno – La Spezia – 15° MARCIA NEL VERDE DI BRACELLI – percorsi di km 6-14 – partenza ore 8.30 da Bracelli, p.za della Chiesa – per inf. 0187/523793

Domenica 6 giugno – Imperia – 36° CORSA AL MONTE FAUDO – competitiva di km 25 in salita – ri-trovo p.za della Vittoria – partenza ore 9.30 – iscri-zione € 15,00 entro il 31/05 – per inf. 0183/276252 – 0183/274793

Domenica 6 giugno – Sarzana (La Spezia) – QUARTIERE DI FALCINELLO - Competitiva di km 9 in circuito- ritrovo c/o centro sociale di falcinello –Partenza ore 18.00 – iscrizione € 7 (t-shirt della ma-nifestazione) per inf. 0187/628376 – 0187/628364

Domenica 13 giugno – La Spezia – 4ª MARCIA SUI SENTIERI CALICESI – percorsi di km 6-12 – partenza ore 8.30 da Calice al Cornovoglio – per inf. 0187/507083

EMILIA ROMAGNA

GiugnoDomenica 6 giugno – Lippo di Calderara (BO) – 30° CAMMINATA DEL LIPPO – competitiva di km 10 e non competitiva di km 3-7-12-21 – partenza ore 9.15 competitiva – iscrizione € 3,00 – partenza libera dalle 8.15 per la non competitiva – iscrizione € 1,50 – per inf. 347/7856602

Domenica 13 giugno – Castellarano (RE) – LE COLLINE DEL SECCHIA – competitiva di km 10 e non competitiva di km 3-6-11 – ritrovo c/o Stadio Comunale di Castellarano – partenza ore 9.00 per la non competitiva ed ore 10.15 per la competitiva – iscrizione € 1,00 non competitiva ; € 5,00 competi-tiva – per inf. 0536/823176

Sabato 19 giugno – Molinella (BO) – 16° CIRCUI-TO CITTA’ DI MOLINELLA - competitiva di km 10 – partenza ore 19.30 – iscrizione € 5,00 – le iscrizio-ne si chiuderanno entro il 18/06 ore 20.00 - per inf. 051/880785 – fax 051/880785

LuglioDomenica 4 luglio – Marzabotto (BO) – CAMMI-NATA DEL POSTINO – non competitiva di km 17 – 8 e 3 – partenza ore 8.30 – per inf. 051/910688

Domenica 11 luglio – Costozza (BO) – 4ª CAMMI-NATA SAN TOMMASO – gara podistica di km 12 – 6 e 2 – partenza ore 9.00 – per inf. 335/217344

Domenica 18 luglio – Porretta Terme (BO) – CAM-MINATA DELLA BERZANTINA – competitiva di km 12 – partenza ore 9.00 – per inf. 0534/30102 – fax 0534/23025

Domenica 25 luglio – Castiglione dei Pepoli (BO) – CAMMINATA SALTO DEL CERVO – competitiva di km 13 – partenza ore 9.00 – per inf. 0534/92527 – fax 0534/801638

UMBRIA

GiugnoDomenica 13 giugno – Città di Castello (PG) – MEZZA MARATONA – competitiva di km 21,097 e non competitiva di km 5 – partenza ore 9.15 – iscrizione € 8,00 fino all’11/06 - € 11,00 fino a 30 minuti prima della partenza – per inf. 075/8520345 - 333/9929006

Domenica 20 giugno – Giove – Città di Castello (PG) – CORSA DELLA SOLIDARIETA’ DI GIOVE – competitiva di km 8 e non competitiva di km. 2,500 – previsti percorsi settore giovanile - ritrovo c/o il Centro di Accoglienza S. Giovanni di Giove – par-tenza ore 9.30 – settore giovanile 10.00 – iscrizione € 5,00 (premio partecipazione + pranzo) – per inf. 0575/979153 – fax 0575/97699

MEZZE MARATONE IN ITALIA

Giugno Martedì 2 giugno – Isola d’Elba (LI) – MEZZA MARATONA CAVO-RIO ELBA-CAVO – per inf. 02/59903587 (Axioma)

Domenica 2 giugno – Capua (CE) – MARATONI-NA CITTA’ DI CAPUA – per inf. 0823/961013

Domenica 13 giugno – Città di Castello (PG) – CAMPIONATO ITALIANO LIONS – per inf. 075/8520345

Domenica 20 giugno – Tolentino (MC) – HALF MARATHON – competitiva 21,097 e non competi-tiva di km 3 e 8 – per inf. 0733/971944

LuglioSabato 3 luglio – Rimini-Verucchio – MEZZA MARATONA - per inf. 328/4659162

Domenica 4 luglio – Corteno Golgi (BS) – MEZZA MARATONA IN ALTURA – per inf. 347/7834955

MARATONE IN ITALIA

Giugno Domenica 6 giugno – Rimini - MARATONA DI RIMINI – partenza ore 19.00 - per inf. 0541/50439

Domenica 6 giugno – Pisa - PISA MARATHON – partenza ore 8.30 - per inf. 348/7058830

Domenica 11 giugno – Scandiano (RE) – MA-RATONA A SQUADRE E INDIVIDUALE – per inf. 0522/331031

Domenica 19 giugno – Mareno di Piave (TV) – LUPO SPORT MARATHON - per inf. 059/342310

Domenica 19 giugno – Monza (MI) - MONZA – RESEGONE DISL. 1100 Mt. - per inf.. 039/2840131

LuglioDomenica 4 luglio – Montebruno (GE) – 1° MA-RATONA DEGLI ANTICHI FRATI – competitiva di km 42,195 e km 21,097 – su circuito di km 1 – ritro-vo giardino del Santuario dei frati Agostiniani in Val Trebbia – iscrizione € 15,00 – mezza maratona € 10,00 – per inf. 347/4836924

Domenica 4 luglio – Corteno Golgi (BS) – SEN-TIERO 4 LUGLIO MARATONA IN ALTURA – per inf. 347/7834955

Domenica 11 luglio – Busana (RE) – ECOMA-RATONA DEL VENTASSO – ritrovo piazzale Don Simonazzi – partenza ore 20.30 – iscrizione € 20,00 - per inf. 335/5869205

Sabato 17 luglio – Jesi (AN) – MARATONA DI JESI – per inf. 0731/212535

ULTRAMARATONE

GiugnoDomenica 27 giugno – Pistoia – 29ª PISTOIA-ABETONE – competitiva di km 52 - 31 (traguardo a San Marcello Pistoiese) e 16 (traguardo Le Piastre) – ritrovo p.za del Duomo – partenza ore 7.30 – iscri-zione € 23,00 (km 52) entro il 19/06, dopo € 28,00 – iscrizione € 17,00 (km 31) entro il 19/06, dopo € 20,00 – iscrizione € 6,00 (km 16) entro il 19/06, dopo € 7,00 – termine iscrizioni per tutti i percorsi il 26/06 – a disposizione dei partecipanti pasta party, docce e massaggi c/o tutti i traguardi – trasporto borse ed indumenti - per inf. 0573/34761 – 335/261308 – 335/1229457

CORSE A TAPPE

Dal 18 al 20 giugno – Parco del Frignano (MO) – RUNNING TREK DEL FRIGNANO – km 47 in 3 tappe – per inf. 059/359813

Dal 19 al 26 giugno – Tenerife – CARRERA DEL ATLANTICO – competitiva in 4 tappe – 1° tappa km 13 – 2° tappa km 9 – 3° tappa km 11 – 4° tappa km 9 - per inf. 0574/401738

Dal 27 giugno al 2 luglio – Pozza di Fassa (TN) – TRASLAVAL – 5 tappe per un totale di 65 km – per inf. 335/6233296

Dal 16 al 18 luglio – Campobasso – GARA A TAPPE SUI TRATTURI DEL MOLISE – 3 tappe competitive – per inf. 800/192703 (Pro molise)

Page 9: Pdsm_a01_n05

Ilaria Bianchi

È nata a Pisa il 7 agosto ‘67, diplomata ISEF è sposata con Antonio e madre di due

bellissime bambine, Cecilia e Sara.Innamorata dell’attività sportiva sotto tutti gli aspetti, ha iniziato a 6 anni col nuoto agonistico, proseguendo poi con la palla-volo. Ha conosciuto Antonio in qualità di organizzatore per una partita di calcio femmininile in paese; da qui è stata formata una squadra sempre allenata dal marito iscrivendosi per alcuni anni al cam-pionato UISP nella zona della Valdera.Purtroppo un grave infortunio al ginocchio ha fermato Ilaria in qualità di calciatrice e, dopo l’operazione, per motivi di riabilitazione ha la-sciato il calcio per la mountain bike (naturalmente agonistica). Ha corso per tre anni con la squadra Iacopini di Pontedera, ottenendo il titolo di campionessa toscana, successivamente con il team Peble di Livorno ha partecipato al campionato italiano a Follonica classifican-dosi quarta. Poi uno stop di attività agonistica con il matrimonio e la nascita delle due figlie.Successivamente, per trovare spazio per un po’ di attività fisica, si alza alle 5,30 del mattino e va a correre lungo l’argine dell’Arno. A ottobre 2003 partrecipa al trofeo interbancario al centro CONI di Tirrenia cor-rendo la sua prima maratonina in 1.27 e spiccioli....Si è presentata al G.S. Le Sbarre per correre in compagnia il Trofeo delle tre province. Donando il sangue ha conosciuto Bruno Ceccarini, che, cogliendone la determinazione, le ha prospettato la possibilità di partecipare a gare competitive.Da qui la spinta agonistica insita nel suo DNA e, a febbraio, l’iscri-zione al team Suma. Sta continuando a correre lungo l’argine alle 5 e 30 di mattina per un paio di volte a settimana ed ha aggiunto qual-che allenamento specifico in compagnia della squadra. Così fa-cendo, domenica dopo domenica, gara dopo gara, ha scoperto un modo nuovo e pulito di fare sport, riscoprendo una grande passione e soddisfazione nell’ottenere qualche discreto risultato e una gran-de felicità, perchè tali sensazioni sono condivise da tutta la famiglia, sempre presente ad ogni manifestazione, a costo di mille sacrifici. Complimenti a Ilaria, che, con le sue vittorie (ultima della serie il giro a tappe degli Etruschi) e piazzamenti in pochi mesi, ha già fatto conoscere il suo nome a tutto il mondo podistico toscano; e complimenti al team Suma, che, capitanato dall’indomabile Bruno. Il G.S. ha creduto in lei, seguendola negli allenamenti e partecipando tutti insieme alle gare.

Milano 16 Maggio 2004 Avon Running

Avon Running... due parole per riportare alla mente l’im-magine di un campo sportivo

gremito di donne colorate e grintose, sorridenti ma decise, unite nel sentir-si partecipi ad un avvenimento quasi unico nel suo genere. Si perché oggi corriamo per noi, i fondi raccolti an-dranno alla ricerca sul tumore al seno, ci sono appuntamenti ai quali è im-portante essere presenti!

Ci accoglie una musica allegra e frizzante, c’è chi fa fitness e chi corricchia di-strattamente… bimbi e cani, un universo di donne di tutte le età, fisicamente e tecnicamente parlando infinitamente diverse fra loro ma accomunate dal desiderio di vivere una giornata particolare, insieme.Siamo in 6000 a prendere il via; davanti le top runners e dietro tutte noi, tanta voglia di fare bene ma soprattutto la gioia di un ambiente nel quale le regole non sono le stesse delle comuni corse domenicali! Agonismo puro e leale ma tutto in un clima pacato. Sulla linea di partenza nessuna spintona o si porta prepotentemente in avanti, c’è rispetto per gli spazi, dopo lo sparo magari sputeremo l’anima pur di arrivare prima delle avversarie ma… non adesso subito prima, e poi, appena arrivate, ci scopriremo sorridenti e semplice-mente felici per un’esperienza tanto singolare!Oggi i maschietti ci aiutano prendendosi cura dei piccoli e facendoci da portabor-se… Ma tante donne tutte insieme le avevano mai viste, i milanesi? Lo speaker parla…. parla presentando le atlete migliori… noi ascoltiamo ma i fondo sap-piamo benissimo che l’anima di questa giornata non saranno le prime 20 o 30 campionesse che taglieranno il traguardo quanto piuttosto tutte le signore, bimbe

e ragazze che hanno scelto di essere presenti a questo appuntamento… La corsa si snoda sulle vie cittadine, fino a lambire un Duomo che si stà ‘mettendo a lucido’ sotto le im-palcature, fino a sfiorare il Castello Sforzesco dove, a sera, il Milan festeggerà lo scudetto… Il caldo non è un compagno gradito ma non ha riguar-do e frena un po’ gli entusiasmi di tutte tiranneggian-do sui desideri di ‘personali’… sarà per la prossima volta… Oggi è importante finire la gara mandando un allegro pensiero di complicità alle ragazze che porteranno a termine un’analoga fatica in paesi spar-si per tutto il mondo: sentirsi unite fa bene!Nel finale è il momento di spendere tutto e rimango sorpresa dalla relativa facilità con la quale spingo fi-no all’arrivo, mi fermo stremata per scoprire ancora l’allegro baccano degli stands e dello speaker... la festa è qui e continuerà fino a sera…Domani, forse, qualcuna di noi, magari meno for-tunata, avrà la possibilità di contare sul contributo che verrà devoluto a questa nobile causa… esserci è stato importante per tutte!!!!

Page 10: Pdsm_a01_n05

10 - Podismo e Atletica

Page 11: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 11

dal Comitato Pisano

29 aprile 2004

Marcia delle Ville - Marlia

Questa mattina, 25 aprile Festa della Liberazione, di buon’ora, appena varcata la soglia di casa non crede-vo ai miei occhi vedendo il cielo azzurro e il sole che iniziava a far capolino, visto che la sera precedente un autentico temporale con tuoni e fulmini mi aveva (si fa per dire) augurato la buona notte. Forse anche noi podisti abbiamo un santo che ci vuo-le bene, dato che oggi c’è una gara fra le più belle, per i posti da vedere, di tutto l’anno. La Marcia delle Ville è così chiamata perché ci offre la possibilità di entrare nei parchi di alcune fra le più belle ville della Toscana e dell’Italia. La partenza è abbastanza regolare, vista la presenza dei Tre Trofei, e, dopo pochi chilometri, siamo già dentro Villa Reale, seguita a ruota da Villa Badiola, continuando a salire verso Matraia e seguendo una strada che costeggia il fianco del monte possiamo am-mirare lo splendido panorama della piana di Lucca. Dopo alcuni saliscendi eccoci di nuovo in splendidi parchi dove gorgoglianti ruscelletti formano stagni e cascate in un contorno di boschetti, prati molto ben curati e viali delineati da aiuole tutte fiorite. Di certo Villa Torrigiani, Villa Manzi e Villa del Vescovo ed altre avranno visto in altri tempi Dame e Cavalieri calpestare il loro suolo al posto di queste “Orde di podisti” come ama chiamarci l’amico Stefano. Ma ritornando alla corsa tutto si svolge per il me-

2 maggio 2004

Maratonina Fratres S. Miniato Basso

Dopo le fatiche podistiche del primo di maggio (do-ve qualcuno ha corso anche tre manifestazioni o cor-so per dodici ore consecutive), ancora in scarpette e canotta per un appuntamento alle porte di casa.Siamo a San Miniato Basso dai Fratres che ci at-tendono presso i locali della Casa Culturale. Circa novecento i presenti in questa mattina che si pre-senta nebbiosa e grigia, ma che poi si evolverà in maniera positiva verso un caldo sole di primavera... Oggi ragazzi la scelta non manca, si va dai 6 ai 26 km passando da distanze intermedie... Si parte (leggi Il Ponte) come al solito dopo la banda e con le piu’ buone intenzioni di fare una leggera sgambata ‘’tran-quilla’’... e infatti si tira sotto 4 a km... meno male arriva la salita... almeno si recupera!! E dato che oggi si deve recuperare delle fatiche pre-cedenti, si opta per il percorso piu’ lungo... (non c’e’ medicina). Un percorso collinare, su strade bianche , molto sen-tiero di campagna e bosco.... si ragggiunge localita’ Genovini , poi si sale a Moriolo, ancora sali/scendi verso San Miniato, finalmente un ultimo tratto pia-neggiante e la fatica termina; percorso degno di nota e una citazione particolare agli organizzatori per i averci fatto conoscere luoghi e itinerari inediti e sug-gestivi... senza dimenticare i forniti ristori al punto giusto e tutto quanto annesso e connesso... un’otti-ma manifestazione che merita di essere ricordata... e questo è certo almeno per le nostre gambe .

Stefano

26° TROFEO PROVINCIALE PISANO DI PODISMO - CALENDARIO MARCE NON COMPETITIVE ANNO 2004Data Denominazione Localita’ Prov Km previsti Per informazioni Telefono02/06/2004 23° Trofeo Circolo Sportivo Fabbrica PI 5/10/15 GP Fabbrica 0587 69735504/06/2004 31° Giugnola Pontederese Pontedera PI 5/08 GS Bellaria 0587 29003906/06/2004 6^ Maratona e Stracittadina Pisa PI 6/11/16/42 Pisa Marathon 050 88800013/06/2004 7^ Pesticciata Biancogialla Catena S.Miniato PI 6/12/18/24/30 Pod. Il Ponte 0571 4946120/06/2004 7^ Passeggiata per un aiuto Montecatini PT 6/12/18 Ipercoop Valdin. 0583 26408525/06/2004 9° Trofeo Ranocchio d’oro Cascine di Buti PI 6/10 AC Cascine S. 0587 72471027/06/2004 29^ Scarpinata P. di Coreglia Pian Coreglia LU 3/5/12/18/25 GM Fratres 0583 7728703/07/2004 CorriControilCancro Guasticce LI 5/10 Comitato Sagra 0586 98493004/07/2004 9° Trofeo Madonna del Bosco Bientina PI 5/12/2018 Contrada Giraffa 0587 71414909/07/2004 3^ Mitica Marcia Notturna Montopoli v/A PI 6/10 Avis Donatori 0571 46642011/07/2004 5^ Passeggiata d’estate Serra S.Miniato PI 6/12/18 AS La Serra 0571 46002018/07/2004 22° Trofeo La Rosa Altopascio LU 6/12/20 Centro Olimpia 0583 26477905/09/2004 28^ dall’Arno ai Colli Isola S.Miniato PI 6/12/16/20 Pol. Isola 0571 40023312/09/2004 Scarpinata delle Cerbaie Galleno FI 2/6/13/21 Pod. Galleno 0571 29615818/09/2004 17^ Marcia San Michele Castelfranco S. PI 5/10 Contrada S.Michele 0571 47949119/09/2004 8^ Scarpinata Montalbano Limite s/Arno FI 6/12/18 Circolo P. Assistenza 0571 58332226/09/2004 6^ Una goccia per la vita Bientina PI 6/12/18 Gruppo Donatori 0587 75528803/10/2004 33^ Quattro Passi v/Arno Castelfranco S. PI 6/11/15/19 Pod. Castelfranchese 0571 47676 10/10/2004 18^ Marcia fra i boschi Calcinaia PI 5/10/15 Pol Gatto Verde 0587 48948217/10/2004 10° Trofeo Fratres Ponsacco PI 6/13/21 GP Fratres 0587 73345124/10/2004 5^ Scarpinata Montecalvolese Montecalvoli PI 5/10/16 Conf. Misericordia 0587 74870031/10/2004 29^ Citta’ Mare Pineta Marina di Pisa PI 6/12/18 Marathon Club 050 54361601/11/2004 3^ Sgranchita Scalese La Scala PI 6/12/18 Comitat. Carnevale 0571 46417807/11/2004 Marcia dell’ Orcino Orentano PI 2/6/13/21 Pol. Virtus 0583 2337714/11/2004 12^ Marcia Ecologica Peccioli PI 6/12/18 Pol. Pecciolese 0587 63577521/11/2004 Scarpinata Molinese San Miniato PI 5/12/18 GS Molinese 0571 49879728/11/2004 13° Trofeo W le donne Fornacette PI 5/10/15/23 GP W le donne 050 70275804/12/2004 Corri per Telethon Cascina PI 5/10 Com. Telethon 050 74273705/12/2004 26^ Sgambata Mobilieri Ponsacco PI 6/14/21 Mob. Ponsacco 0587 73218912/12/2004 6^ Trofeo Calligiano Ponte Cappiano FI 6/12/18 Circolo ARCI 0571 29712619/12/2004 18^ Empoli d’Inverno Empoli FI 5/10/16 Pol. Serravalle 338 2686199

glio con buoni ristori, sia lungo i 6 - 12 - 18 e 23 chilometri previsti, sia all’arrivo dove ci accolgono cioccolato, pasta, dolci, tè e vino accompagnati dalla banda musicale locale con al seguito le loro majoret-te (finalmente gambe da vedere ...). Purtroppo tutto ha una fine, e, sacco in spalla, ripren-diamo la via di casa.

Riccardo

Page 12: Pdsm_a01_n05

12 - Podismo e Atletica

Page 13: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 13

Classifiche

Siena 21 marzo 2004 - km 15,750

29ª Scarpinata di PrimaveraCLASSIFICA MASCHILE1) Massetti Stefano Atl. Castello (FI) 54’57”2) Mongili Vittorio Libertas Ymca (GR) 55’40”3) Lachi Alessio S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 55’51”4) Basile Salvatore Atl. Castello (FI) 57’16”5) Guerrini Antonio Libertas Ymca (GR) 57’28”6) Tarik Mauadap Atl. Casalguidi (PT) 58’23”7) Palma Massimo G.S. Cappuccini 58’29”8) Viti Luca Atl. Casalguidi (PT) 58’53”9) Crulli Luca Avis Sansepolcro (AR) 59’14”10) Taliani Massimiliano S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 59’35”11) Bartoli Lorenzo G.S. Resco Reggello (FI) 59’39”12) Gabsi Farah G.S. R. Valenti 1h00’03”13) Carnesecchi Federico G.S. Polstato 1h00’05”14) Burroni Giovanni S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h00’29”15) Nutarelli Luciano Atl. Sinalunga 1h00’44”16) Bernardeschi Marco Atl. Casalguidi (PT) 1h01’22”17) Falsetti Antonio Gisp Chianciano 1h01’35”18) Giorgi Silvano G.S. Cappuccini 1h02’30”19) Artini Ubaldo G.S. Cappuccini 1h02’41”20) Cesaretti Massimo G.S. Cappuccini 1h02’55”21) Fraschetti Gino G.S. Cappuccini 1h03’24”22) Bagni Bruno Atl. Casalguidi (PT) 1h04’09”23) Atticciati Maurizio F.C. Chiusdino 1h04’55”24) Felici Fabio D.L.F. Arezzo 1h05’01”25) Amaddii Roberto G.S. Cappuccini 1h05’12”26) Di Lascio Antonio Pol. Olimpia Atletica Colle 1h05’22”27) Fantaccini Giuseppe G.S. Cappuccini 1h05’41”28) Della Corte Salvatore Pol. Rinascita Montevarchi (AR) 1h05’58”29) Errico Agostino D.L.F. Arezzo 1h06’01”30) Serluca Andrea G.S. R. Valenti 1h06’03”31) Lorenzoni Foscolo G.S. Monteaperti 1h06’10”32) Montagni Paolo Pod. Narnali (PO) 1h06’14”33) Petrini Stefano Marathon Club Cral Mps 1h06’15”34) Contorni Andrea S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h06’20”35) Giorgetti Guido Marathon Club Cral Mps 1h06’24”36) Caoduro Enzo G.S. Cappuccini 1h06’25”37) Martini Roberto S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h06’40”38) Carletti Michele G.S. Monteaperti 1h06’41”39) Brandini Mirko G.S. R. Valenti 1h03’39”40) Clarichetti Mauro S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h07’43”41) Bencardino Sandro Virtus Triatlon 1h07’47”42) Cantagalli Guido S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h07’51”43) Semboli Luca Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 1h08’17”44) Balestrini Carlo Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 1h08’24”45) Rotunno Paolo G.S. Monteaperti 1h08’39”46) Lenzi Piero Marathon Figline (FI) 1h08’49”47) Frullanti Enzo G.S. R. Valenti 1h08’50”48) Franceschini Patrizio Gisp Chianciano 1h09’08” 49) Tonini Marco Atl. Sinalunga 1h09’09”50) Pasciucco Giuseppe Pol. Olimpia Atletica Colle 1h09’38”51) Coppede Andrea San Gimignano Sport 1h09’52”52) Santucci Renato Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 1h09’57”53) Poggialini Stefano Marathon Club Cral Mps 1h10’16”54) Brogi Fabio G.S. R. Valenti 1h10’19”55) Nicchi Santi Atl. Nicchi (AR) 1h10’25”56) Scali Paolo Individuale Uisp 1h10’33”57) Vagnuzzi Carlo Pol. Rinascita Montevarchi (AR) 1h10’46”58) Lepri Giovanni G.S. Cappuccini 1h11’09”59) Fanetti Enrico G.S. Monteaperti 1h11’18”60) Tilli Alessandro S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h11’51”61) Menicori Franco G.S. Polstato 1h11’52”62) Bongiovanni Salvatore Marathon Club Cral Mps 1h12’13”63) Canuzzi Leonardo G.S. Cappuccini 1h12’14”64) Meiattini Massimo G.S. Cappuccini 1h12’29”65) Bastrenghi Francesco Marathon Club Cral Mps 1h13’04”66) Lo Conte Davide Atl. Sinalunga 1h13’05”67) Agnelli Massimo G.S. R. Valenti 1h13’19”68) Sangermano Angelo G.S. Polstato 1h13’39”69) Pasquini Gilberto G.S. Cappuccini 1h13’44”70) Lombardi Richard Pol. Olimpia Atletica Colle 1h13’48”71) Pratesi Enzo S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h13’51”72) Landi Marco Atl. Nicchi (AR) 1h13’58”73) Fazzone Rosario 186° Rgt. Paracadutisti Folgore 1h14’13”74) Bianciardi Ranieri G.S. Cappuccini 1h14’39”75) Torzini Fernando Pol. Rinascita Montevrachi (AR) 1h14’44”76) Giuliani Andrea G.S. Monteaperti 1h14’55”77) Brogini Marco S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h15’11”78) Bini Federico San Gimignano Sport 1h15’18”79) Fusi Simone Cral Whirlpool 1h15’25”80) Lucci Michele G.S. Polstato 1h15’44”81) Cardone Angelo Libertas Atletica Valdelsa 1h15’48”

82) Bigliazzi Roberto G.S. Monteaperti 1h15’50”83) Pepi Duccio G.S. Lucignano 1h15’54”84) Agnorelli Stefano Marathon Club Cral Mps 1h16’03”85) Ferro Diego G.S. Cappuccini 1h16’13”86) Goracci Mario G.S. R. Valenti 1h16’15”87) Mucciarini Massimo G.S. R. Valenti 1h16’20”88) Governi Guido Il Maratoneta Runner Club 1h16’43”89) Francini Marco G.S. R. Valenti 1h16’45”90) Sorbi Antonio Marathon Club Cral Mps 1h16’48”91) Morelli Franco G.S. Polstato 1h16’51”92) Biffaroni Giuseppe G.S. Cappuccini 1h16’55”93) Grilli Graziano S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h17’15”94) Borghi Filippo Virtus Triatlon 1h17’23”95) Menchi – Rogai Sergio Pol. Rinascita Montevarchi (AR) 1h17’24”96) Guasparri Marco Virtus Triatlon 1h17’25”97) Francini Sergio Atl. Sinalunga 1h18’01”98) Cesaretti Lauro G.S. Cappuccini 1h18’05”99) Magnani Sergio Pol. Rinascita Montevarchi (AR) 1h18’44”100) Cafaro Salvatore G.S. Polstato 1h18’47”101) Fabiani Massimo Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 1h18’53”102) Lo Preiato Andrea 186° Rgt. Paracadutisti Folgore 1h18’55”103) Arena Antonio G.S. Aurora 1h19’00”104) Secchioni Marco Atl. Casalguidi (PT) 1h19’06” 105) Bianciardi Ameraldo G.S. Polstato 1h19’25”106) Lucioli Piergiorgio S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h19’26”107) Rusci Sergio Marathon Club Cral Mps 1h19’27”108) Scolafurru Giovanni S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h19’28”109) Briganti Alessandro G.S. Aurora 1h19’29”110) Neri Stefano Marathon Club Cral Mps 1h19’37”111) Forzini Rolando Pol. Rinascita Montevarchi (AR) 1h20’17”112) Michelangeli Daniele S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h20’25”113) Aldinucci Renato S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h20’39”114) Menchetti Claudio S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h20’46”115) Giannini Paolo G.S. Monteaperti 1h20’59”116) Calandra Vincenzo G.S. Polstato 1h21’02”117) Mariotti Mauro G.S. Monteaperti 1h21’58”118) De Felice Gianfranco S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h22’02”119) Pieraccini Marco Pol. Rinascita Montevarchi (AR) 1h22’54”120) Margarucci Giancarlo Pol. Olimpia Atletica Colle 1h23’10”121) Brandani Piero G.S. Monteaperti 1h23’19”122) Lusini Marco S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h23’20”123) Di Clemente Marco Marathon Club Cral Mps 1h23’21”124) Rossi Massimo Cral Whirlpool 1h23’35”125) Farnetani Livio Atl. Sinalunga 1h24’44”126) Chesi Rino Marathon Club Cral Mps 1h24’48”127) Savini Davide G.S. R. Valenti 1h25’08”128) Peruzzi Vittorio Pol. Rinascita Montevarchi (AR) 1h25’09”129) Falso Luigi Federico G.S. Monteaperti 1h26’15”130) Pasquali Tommaso S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h26’18”131) Benocci Paolo G.S. Monteaperti 1h26’41”132) Calvellini Fabio S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h27’24”133) Piazzesi Flavio G.S. Aurora 1h27’27” 134) Marucelli Marcello G.S. Monteaperti 1h27’32”135) Rosati Michele S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h27’39”136) Capaccioli Franco G.S. Lucignano 1h27’45”137) Pianigiani Macello Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 1h27’49”138) Guiggiani Guido Marathon Club Cral Mps 1h28’15”139) Minutella Carlo S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h28’25”140) Monciatti Cesare G.S. Aurora 1h28’37”141) Sampieri Andrea G.S. Lucignano 1h28’43”142) Allegri Fabio Marathon Club Cral Mps 1h28’44”143) Valentini Luciano D.L.F. Arezzo 1h29’09”144) Paperini Riccardo G.S. R. Valenti 1h29’41”145) Pulcinelli Alberto G.S. R. Valenti 1h29’43”146) Ulivieri Massimo S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h29’50”147) Pignata Marco S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h30’14”148) Neri Giuliano S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h30’21”149) Barcelli Mario S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h30’24”150) Scarpini Fabrizio G.S. Aurora 1h31’34”151) Montomoli Sandro Marathon Club Cral Mps 1h31’35”152) Grigiotti Stefano Gisp Chianciano 1h31’44”153) Giubbolini Maurizio G.S. Monteaperti 1h32’36”154) Fosi Giorgio G.P.A. Libertas 1h32’39”

155) Galluzzi Galliano S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h33’33”156) Nerone Achille Atl. Sinalunga 1h33’39”157) Laurini Fabio Atl. Sinalunga 1h33’49”158) Liverani Sergio S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h34’27”159) Galigani Marco Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 1h34’58”160) Graziani Doriano Atl. Sinalunga 1h35’04”161) Petrolito Roberto S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h35’11”162) Cigolini Luciano G.S. R. Valenti 1h35’24”163) Truschi Alessandro Pol. Rinascita Montevarchi (AR) 1h35’32”164) Pepi Valerio S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h35’41”165) Salvadori Domenico D.L.F. Arezzo 1h35’48”166) Nori Roberto G.S. Le Panche – Castelquarto (FI) 1h36’35”167) Pallassini Fabio S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h37’26”168) Ferrieri Ivano Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 1h37’38”169) Fabbo Giuseppe G.S. Monteaperti 1h38’11”170) Santini Maris G.S. Monteaperti 1h38’12”171) Rosi Giuliano Cral Whirlpool 1h38’23”172) Marzi Gino G.S. Cappuccini 1h38’34”173) Burroni Guido Cral Whirlpool 1h38’50”174) Quartini Mireno G.S. R. Valenti 1h39’17”175) Sergio Adolfo G.S. Cappuccini 1h39’35”176) Cassati Vincenzo Marathon Club Cral Mps 1h42’41”177) Santucci Liborio G.S. Polstato 1h43’18”178) Ricciarini Vincenzo Atl. Sinalunga 1h43’32”179) Cenni Claudio G.S. Polstato 1h42’02”180) Giannasi Fabio S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h45’38”181) Casagli Nadir G.S. R. Valenti 1h46’03”182) Biribi Luca 186° Rgt. Paracadutisti Folgore 1h47’44”183) Maridati Corrado G.S. Aurora 1h49’23”184) Casagni Giuliano Cral Whirlpool 1h51’09”185) Partini Andrea S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h54’04”186) Nannetti Giuliano S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h54’05”187) Ferri Ezio Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 1h56’02”188) Di Renzone Enzo G.S. R. Valenti 1h57’25”189) Manenti Giuliano G.S. Cappuccini 2h02’02”190) Topini Luciano G.S. Cappuccini 2h08’24” CLASSIFICA FEMMIILE1) Tiberi Lucia S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h08’48”2) Del Bello Barbara S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h10’54”3) Chini Antonella G.S. Cappuccini 1h12’43”4) Liverani Patrizia S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h14’38”5) Rivero Raice S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h17’03”6) Liverani Beatrice S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h18’00”7) Brega Daniela G.S. Polstato 1h19’04”8) Giorgi Roberta Marathon Club Cral Mps 1h20’54”9) Costella Ivana S.P. Torre del Mangia s.i.e.s 1h21’30”10) Boldi Carla S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h22’25”11) Bigliazzi Paola Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 1h23’38”12) Fabbri Alessandra Gisp Chianciano 1h24’04”13) Gelsi Ada San Gimignano Sport 1h24’26”14) Chellini Sandra Marathon Club Cral Mps 1h25’10”15) Moscadelli Donatella S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h25’44”16) Machetti Emanuela Cral Whirlpool 1h32’45”17) Zullo Paola Atl. Sinalunga 1h35’03”18) Mini Gaia S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h37’21”19) Rocco Laura Marathon Club Cral Mps 1h37’54”20) Monaco Annamaria Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 1h38’08”21) Muzzi Federica S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h39’10”22) Goracci Lucia G.S. R. Valenti 1h39’45”23) Martinelli Gabriella G.S. R. Valenti 1h39’46”24) Chiarelli Emanuela S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h39’51”25) Panti Silvia G.S. Polstato 1h40’26”26) Raffaelli Nicoletta G.S. R. Valenti 1h43’38”27) Jaramna Shua’a G.S. Cappuccini 1h44’34”28) Terzuoli Gianna G.S. Aurora 1h45’31”29) Buti Paola G.S. R. Valenti 1h47’20”30) Ugolini Lucia S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h51’35”31) Giannasi Lucia S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h51’36”32) Giannasi Luana S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h51’52”33) Aloisi Annamaria G.S. Aurora 1h51’53”34) Calocchi Anna S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h56’35”35) Regoli Patrizia Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 2h08’23”

Page 14: Pdsm_a01_n05

14 - Podismo e Atletica

Siena 18 aprile 2004 - km 12

Vivicittà Siena 2004 Classifica Maschile 1 Nyombi Godfrey Cral Wirpool 38 532 Betti Samuele Atl. Castello 38 543 Massetti Stefano Atl. Castello 39 444 Bouzid Ridna Atl. Castello 40 055 Di Petrillo Alberto Atl. Vinci 40 116 Martire Lorenzo Soc. Il Fiorino 40 387 Bambozzi Boris Rifondazione Podistica 40 528 Lachi Alessio S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 41 029 Basile Salvatore Atl. Castello 41 5110 Guerri Ugo Rifondazione Podistica 41 5211 Meucci Luciano Atl. Castello 42 0212 Maniaci Vincenzo Rifondazione Podistica 42 1213 Palma Massimo G.s. Cappuccini 42 1614 Viti Luca Atl. Casalguidi Pistoia 42 4815 Cito Maurizio Uliveto Uisp Atletica Siena 42 5416 Ciciani Roberto Rifondazione Podistica 42 5517 Mola Marco Rifondazione Podistica 42 5618 Carnesecchi Federico Polizia Di Stato 42 5719 Burroni Giovanni S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 43 1420 Bernardeschi Marco Atl. Casalguidi Pistoia 43 1621 Taliani Massimiliano S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 43 4022 Nutarelli Luciano Atl. Sinalunga 43 4423 Vannuccini Mario Atl. Sinalunga 44 0624 Nulli Alessandro Rifondazione Podistica 44 2725 Gabsi Farah G.s. Riccardo Valenti 44 3126 Iebba Antonio Atl. Vinci 44 4127 Landozzi Stefano Pal. Oasi 44 4428 Novaro Marco Rifondazione Podistica 44 4829 Capaccioli William Atl. Castello 44 5330 Falsetti Antonio Gisp Chianciano 44 5531 Fioravanti Silvano A.d.s. Pontedera Atletica 44 5832 Tronconi Fabio Atletica M. Pellegrini Gr 45 0133 Capizzi Davide Rifondazione Podistica 45 0734 Zucchi Riccardo Rifondazione Podistica 45 1435 Giorgi Silvano G.s. Cappuccini 45 1536 Sorbi Andrea G.s. Cappuccini 45 1737 Bandini Domenico Assi Banca Toscana 45 2338 Artini Ubaldo G.s. Cappuccini 45 2539 Ventrella Fabio Assi Banca Toscana 45 2640 Bordino Roberto Libertas Grosseto 45 3241 Fabbrizzi Franco Atl. Sinalunga 45 3442 Cerciello Mario Individuale 45 3543 Contorni Andrea S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 45 4244 Muratori Marco Uliveto Uisp Atletica Siena 45 4345 Pieraccini Marco Atl. Sangiovannese 45 5346 Fantaccini Giuseppe G.s. Cappuccini 45 5847 Tomasi Mario Rifondazione Podistica 46 0748 Venditti Ernesto Rifondazione Podistica 46 0849 Butini Giorgio Polizia Di Stato 46 0950 Orlandi Bruno Atl. Sangiovannese 46 1551 Nastri Alberto Rifondazione Podistica 46 1752 Benati Mario Rifondazione Podistica 46 2853 Gaggioli Pierpaolo Rifondazione Podistica 46 2954 Elianti Andrea G.s. Lucignano 46 3155 Giorgini Nazzareno Atl. Vinci 46 3456 Fraschetti Gino G.s. Cappuccini 46 5957 Rovai Alberto G.s. Filippide 47 0158 Atticciati Maurizio F.c. Chiusdino 47 0459 Chiezzi Alessandro Gisp Chianciano 47 0560 Baroni Massimo Rinascita Montevarchi 47 06

61 Di Lascio Antonio Polisp. Olimpia Atletica Colle 47 0762 Paolucci Gabriele Rifondazione Podistica 47 0863 Lorenzini Bruno R.m. Berzantina 47 0964 Tonini Marco Atl. Sinalunga 47 2765 Semboli Luca Ass. Monteriggioni Sport E Cultura 47 3466 Ruotolo Antonio Libertas Grosseto 47 4167 Serluca Andrea G.s. Riccardo Valenti 47 5368 Carletti Michele G.s. Monteaperti 47 5469 Giamello Riccardo Il Maratoneta Runner Club 47 5670 Cipollini Claudio Atl. Vinci 48 0671 Felici Fabio Dlf Arezzo 48 0872 Poggialini Stefano Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 48 0973 Sorri Massimo Atl. Vinci 48 1174 Brogi Fabio G.s. Riccardo Valenti 48 2075 Lorenzoni Foscolo G.s. Monteaperti 48 2776 Coppedè Andrea Atl. Pietrasanta Versilia 48 3377 Fantappiè Leonardo Cral Ataf 48 4178 Caoduro Enzo G.s. Cappuccini 48 4279 Buiarelli Gaspare Atl. Sinalunga 48 4380 Cesaretti Massimo G.s. Cappuccini 49 0481 Brunelli Adriano Arci Montalcino 49 0582 Giorgetti Guido Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 49 0683 Tozzi Christian Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 49 0784 Lo Conte Davide Atl. Sinalunga 49 2785 Pasciucco Giuseppe Polisp. Olimpia Atletica Colle 49 3786 Brandini Mirko G.s. Riccardo Valenti 49 4187 Cantagalli Guido S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 49 4688 Viti Claudio G.s. Amatori Pod. Arezzo 49 4789 Mazzeschi Sergio G.s. Amatori Pod. Arezzo 49 5790 Capresi Alessandro G.s. Cappuccini 50 0191 Esposito Stefano Rifondazione Podistica 50 1392 Bencardino Sandro Mens Sana 50 2293 Sangermano Angelo Polizia Di Stato 50 2394 Fusi Mauro Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 50 2995 Vicchi Renzo Resco Reggello 50 3996 Viola Paolo G.s. Monteaperti 50 4697 Porcu Duccio Libertas Siena 50 4798 Ascheri Raffaele Polizia Di Stato 50 5699 Giglioli Simone Il Ponte / Ponte A Egola Pisa 50 59100 Cesaroni Ignazio Gisp Chianciano 51 05101 Vigni Leonardo Il Maratoneta Runner Club 51 09102 Bianconi Andrea Il Maratoneta Runner Club 51 10103 Frullanti Enzo G.s. Riccardo Valenti 51 19104 Nasini Enrico G.s. Aurora 51 22105 Canuzzi Leonardo G.s. Cappuccini 51 31106 Santucci Renato Ass. Monteriggioni Sport E Cultura 51 36107 Fanetti Enrico G.s. Monteaperti 51 39108 Rocchi Mario Cral Wirpool 51 50109 Agnelli Massimo G.s. Riccardo Valenti 51 51110 Floriani Francesco S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 52 01111 Pizzichi Roberto Resco Reggello 52 04112 Valentini Luciano Dlf Arezzo 52 18113 Rondoni Antonio Atl. Sangiovannese 52 20114 Bini Federico San Gimignano Sport 52 21115 Sordi Mattia San Gimignano Sport 52 22116 Pais Andrea Individuale 52 23117 Bianciardi Ranieri G.s. Cappuccini 52 29118 Lombardi Mauro G.s. Amatori Pod. Arezzo 52 31119 Farneschi Simone G.s. Monteaperti 52 43120 Meiattini Massimo G.s. Cappuccini 52 46121 Poggi Pietro G.s. Monteaperti 52 47122 Pratesi Enzo S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 52 51123 Petrini Stefano Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 52 55124 Guasparri Marco Virtus Siena 2000 52 57125 Borghi Filippo Polizia Di Stato 52 58126 Zeppo Antonio Libertas Grosseto 53 11127 Buracchi Simone Gisp Chianciano 53 14128 Bastreghi Francesco Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 53 18129 Gironda Domenico Atl. Sangiovannese 53 19130 Bruscoli Luca Il Maratoneta Runner Club 53 20131 Grilli Graziano Atl. Sinalunga 53 21132 Amadii Roberto G.s. Cappuccini 53 22133 Governi Guido Il Maratoneta Runner Club 53 32134 Fani Azelio Maraton Club Grosseto 53 37135 Cesaretti Lauro G.s. Cappuccini 53 38136 Brogini Marco S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 53 47137 Secchioni Marco Atl. Casalguidi Pistoia 53 49138 Lodovichi Fabrizio G.s. Cappuccini 53 50139 Paciotti Giacomo Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 53 51140 Giuliani Andrea G.s. Monteaperti 53 56141 Mucciarini Massimo G.s. Riccardo Valenti 53 59142 Scolafurru Giovanni S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 54 03143 Vinciarelli Giordano Team Caffè Hawai 54 07144 Bigliazzi Roberto G.s. Monteaperti 54 08145 Mattei Davide Individuale 54 20146 Lorenzetti Marco Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 54 38147 Pepi Duccio G.s. Lucignano 54 45148 De Rosa Roberto Atletica M. Pellegrini Gr 54 46149 Fusi Simone Cral Wirpool 54 47150 Lucci Michele Polizia Di Stato 54 49151 Bongiovanni Salvatore Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 55 20152 Mariotti Mauro G.s. Monteaperti 55 21153 Pieraccini Paolo Atl. Sangiovannese 55 28154 Bindi Franco Atl. Sangiovannese 55 29155 Migliorucci Simone Atl. Sinalunga 55 35156 Bernardi Luca Il Maratoneta Runner Club 55 39157 Francini Marco G.s. Riccardo Valenti 55 42158 Giannasi Fabio S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 55 44159 Barbera Gianluca S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 55 48160 Francini Sergio Atl. Sinalunga 55 52161 Cottini Ilario S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 55 53162 Cristel Carlo G.s. Riccardo Valenti 56’00163 Arena Antonio G.s. Aurora 56 01164 Taliani Rino Uisp Abbadia S.s.re 56 07165 Moda Alessandro Resco Reggello 56 08166 Santucci Sandro Individuale 56 13167 Biffaroni Giuseppe G.s. Cappuccini 56 19168 Valentini Rolando G.s. Aurora 56 35169 Bargini Marco Atl. Vinci 56 42

170 Bracci Roberto Polizia Di Stato 57 09171 Piampiani Alessandro Il Ponte / Ponte A Egola Pisa 57 13172 Goracci Mario G.s. Riccardo Valenti 57 23173 Catanese Gianpaolo Polizia Di Stato 57 27174 Valentini Bruno Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 57 28175 De Felice Gianfranco S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 57 33176 Calandra Vincenzo Polizia Di Stato 57 36177 Bianciardi Ameraldo Polizia Di Stato 57 39178 Bacconi Paolo G.s. Monteaperti 57 40179 Gagliardi Spartaco Atl. Cappuccini 57 41180 Pinzi Fabrizio Ass. Monteriggioni Sport E Cultura 57 53181 Gambassi Gianni Libertas Siena 57 55182 Fabbri Leonardo Aurora Montale 57 56183 Bisogni Mauro Individuale 57 57184 Mannucci Antonio Resco Reggello 57 58185 Pinzi Walter Ass. Monteriggioni Sport E Cultura 57 59186 Nerone Achille Atl. Sinalunga 58 00187 Savini Davide G.s. Riccardo Valenti 58 04188 Di Clemente Marco Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 58 13189 Caporizzi Giuseppe Atl. Vinci 58 14190 Benocci Paolo G.s. Monteaperti 58 15191 Giaconi Sergio Atl. Volterra 58 25192 Lusini Marco S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 58 28193 Pagni Giuliano Libertas Siena 58 44194 Salvestrini Roberto S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 58 47195 Rossi Massimo Cral Wirpool 58 48196 Grazzi Alessio Atl. Sinalunga 58 52197 Michelangeli Daniele S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 58 53198 Sassetti Roberto G.s. Lucignano 58 55199 De Luca Adriano G.s. Bellavista 58 56200 Auzzi Alfio Polisp. Olimpia Atletica Colle 59 11201 Brogiotti Roberto Libertas Siena 59 16202 Pasquali Roberto Atl. Casalguidi Pistoia 59 19203 Gherardi Stefano R.m. Berzantina 59 30204 Di Bisceglie Maurizio Polizia Di Stato 59 32205 Marrazzo Antonio G.s. Cappuccini 59 33206 Mostacciuolo Carmine G.s. Monteaperti 59 34207 Lenzi Vincenzo R.m. Berzantina 59 35208 Nassi Claudio Atl. Sinalunga 59 41209 Mazzeschi Vinicio Libertas Siena 59 46210 Rotunno Paolo G.s. Monteaperti 59 54211 Elementi Maurizio R.m. Berzantina 59 55212 Gallerini Stefano G.s. Aurora 1 00 00213 Arezzini Simone G.s. Amatori Pod. Arezzo 1 00 10214 Rosati Giuseppe Individuale 1 00 17215 Graziani Doriano Atl. Sinalunga 1 00 18216 Anichini Francesco Libertas Siena 1 00 19217 Scaramucci Paolo G.s. Riccardo Valenti 1 00 27218 Tanzini Edo G.s. Bellavista 1 00 39219 Michelangeli Paolo Gisp Chianciano 1 00 40220 Bistazzoni Giorgio Polisp. Olimpia Atletica Colle 1 00 41221 Salvatori Mauro Libertas Siena 1 00 42222 Aldinucci Renato S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 00 43223 Monaldi Romano G.s. Vigili Urbani 1 00 52224 Cresci Dario S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 00 53225 Marucelli Marcello G.s. Monteaperti 1 01 01226 Guerrini Gianluca Libertas Siena 1 01 03227 Chesi Rino Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 1 01 11228 Menchetti Claudio S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 01 18229 Pasquali Tommaso S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 01 19230 Staderini Pietro S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 01 20231 Sampieri Fabio G.s. Cappuccini 1 01 21232 Pasquini Gilberto G.s. Cappuccini 1 01 22233 Finetti Giovanni Mens Sana 1 01 38234 Fosi Giorgio Libertas Siena 1 01 50235 Garramone Serafino Individuale 1 01 52236 Capaccioli Olinto Atl. Castello 1 01 53237 Monciatti Cesare G.s. Aurora 1 01 55238 Di Gioia Pasquale Individuale 1 01 56239 Fanetti Pierluca Mens Sana 1 01 57240 Amerini Bruno G.s. Riccardo Valenti 1 01 58241 Capaccioli Franco G.s. Lucignano 1 02 01242 Sampieri Andrea G.s. Lucignano 1 02 03243 Balestrini Carlo Ass. Monteriggioni Sport E Cultura 1 02 06244 Vannini Giuseppe G.s. Bellavista 1 02 16245 Guiggiani Guido Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 1 02 18246 Magi Federico Individuale 1 02 35247 Domenichini Luca G.s. Monteaperti 1 02 43248 Grigiotti Stefano Gisp Chianciano 1 02 49249 Farina Raffaele Individuale 1 02 50250 Rosati Michele S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 02 54251 Giannini Paolo G.s. Monteaperti 1 02 59252 Cucini Virgilio G.s. Bellavista 1 03 01253 Barcelli Mario S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 03 02254 Belsanti Francesco Polizia Di Stato 1 03 21255 Tarli Giovanni Polizia Di Stato 1 03 23256 Salamen Naser G.s. Cappuccini 1 03 27257 Pignata Marco S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 03 29258 Carletti Marco Soc. Trieste 1 03 31259 Brizzi Marcello Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 1 03 32260 Caterini Santi G.s. Cappuccini 1 03 34261 Chiarelli Robertino S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 03 37262 Posani Andrea Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 1 03 38263 Pallassini Fabio S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 03 40264 Risani Fulvio Ad Tsf 1 03 42265 Salvadori Domenico Dlf Arezzo 1 03 43266 Vigni Antonio Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 1 03 46267 Minutella Carlo S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 03 53268 Pugnoli G.luca G.s. La Pania 1 04 03269 Bruttini Fabio S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 04 18270 Checcarelli Roberto Gisp Chianciano 1 04 24271 Pianigiani Marcello Ass. Monteriggioni Sport E Cultura 1 04 30272 Scarpini Fabrizio G.s. Aurora 1 04 32273 Piazzesi Flavio G.s. Aurora 1 04 35274 Montomoli Sandro Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 1 04 36275 Zingarelli Sergio Polisp. Olimpia Atletica Colle 1 04 37276 Morrocchi Davide Individuale 1 04 40277 Cenni Marco Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 1 04 49278 Neri Giuliano S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 04 53

Page 15: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 15

279 Basarri Luciano Atl. Sangiovannese 1 05 01280 Paperini Riccardo G.s. Riccardo Valenti 1 05 02281 Giorgi Alberto G.s. Riccardo Valenti 1 05 09282 Fabbo Giuseppe G.s. Monteaperti 1 05 26283 Santini Maris G.s. Monteaperti 1 05 27284 Burroni Guido Cral Wirpool 1 05 28285 Schirru Luigi Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 1 05 47286 Gambassi Gabriele Libertas Siena 1 05 51287 Magagnoli Claudio Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 1 05 58288 Marzi Gino G.s. Cappuccini 1 06 02289 Barbetti Federico G.s. Poggio Al Vento 1 06 24290 Ridolfi Claudio G.s. Poggio Al Vento 1 06 25291 Galluzzi Galliano S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 06 29292 Cigolini Luciano G.s. Riccardo Valenti 1 06 36293 Quartini Mireno G.s. Riccardo Valenti 1 06 54294 Graziani Emanuele Polizia Di Stato 1 06 55295 Gattobici G.paolo Libertas Perugia 1 07 33296 Petrolito Roberto S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 07 36297 Ferrieri Ivano Ass. Monteriggioni Sport E Cultura 1 07 41298 Francioni Luca Polisp. Olimpia Atletica Colle 1 07 43299 Balestri Giovanni Aurora Montale 1 08 00300 Riccucci Alessandro Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 1 08 01301 Aldinucci Carlo S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 08 07302 Pepi Valerio S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 08 11303 Mellone Carmine Gisp Chianciano 1 08 18304 Magi Luciano Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 1 08 25305 Sergio Adolfo G.s. Cappuccini 1 08 27306 Mariottini Simone Individuale 1 08 46307 Liverani Sergio S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 08 47308 Scali Luca Polisp. Olimpia Atletica Colle 1 09 02309 Nappi Aldo G.s. Bellavista 1 09 12310 Cassati Vincenzo Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 1 10 16311 Ghelli Stefano Atl. Volterra 1 10 40312 Maridati Corrado G.s. Aurora 1 10 41313 Cornetti Mauro Individuale 1 10 42314 Bellavista Roberto Cral Wirpool 1 10 43315 Nannetti Giuliano S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 10 48316 Burgassi Simone G.s. Vigili Ur 1 11 05317 Casaioli Mario G.s. Aurora 1 11 11318 Dani Alessandro S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 11 15319 Sbardellatisilvano G.s. Aurora 1 11 27320 Lascialfari Giuseppe Assi Banca Toscana 1 11 37321 Cenni Claudio Polizia Di Stato 1 12 13322 Vanni Daniele Individuale 1 12 15323 Minacci Andrea Individuale 1 12 28324 Maurici Massimo Libertas Siena 1 12 31325 Verni Roberto G.s. Poggio Al Vento 1 12 52326 Storai Giuseppe Maraton Club Grosseto 1 13 01327 Lazzeri Moreno Atletica M. Pellegrini Gr 1 13 16328 Petrini Sergio Atletica M. Pellegrini Gr 1 13 17329 Santucci Liborio Polizia Di Stato 1 13 22330 Nardi Francesco Atl. Varazze Savona 1 13 26331 Scalesi Ernesto Individuale 1 13 48332 Betti Sergio Aurora Montale 1 13 56333 Puccini Antonio Aurora Montale 1 13 57334 Ciprietti Arturo Aurora Montale 1 13 58

335 Albizzini Giuliano Atl. Sangiovannese 1 13 59336 Rusci Sergio Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 1 14 00337 Marrucci Mauro G.s. Aurora 1 14 38338 Ulivieri Gianni G.s. Bellavista 1 14 59339 Azzurrini Piero Individuale 1 15 00340 Ottini Fabio Individuale 1 15 13341 Ricciarini Vincenzo Atl. Sinalunga 1 15 14342 Bellocci Daniele G.s. La Pania 1 15 15343 Meacci Giancarlo Individuale 1 15 53344 Ferri Ezio Ass. Monteriggioni Sport E Cultura 1 15 54345 Casagli Nadir G.s. Riccardo Valenti 1 16 14346 Cito Mauro Individuale 1 16 25347 Di Renzone Enzo G.s. Riccardo Valenti 1 17 54348 Mugnaini Sandro San Gimignano Sport 1 18 20349 Onuki Fujio G.s. Riccardo Valenti 1 21 11350 Scali Marco Polisp. Olimpia Atletica Colle 1 21 34351 Masina Piero R.m. Berzantina 1 22 15352 Gasparrini Fausto Libertas Siena 1 31 10353 Agricoli Paolo Polizia Di Stato 1 38 40354 Manenti Giuliano G.s. Cappuccini 1 44 18355 Topini Luciano G.s. Cappuccini 1 44 20356 Pianigiani Mauro Ass. Monteriggioni Sport E Cultura 1 45 16 Classifica Femminile 1 D’Errico Lucilla Rifondazione Podistica 46 382 Sassi Antonella G.s. Aurora 48 463 Del Bello Barbara S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 49 084 Mannucci Natascia Il Ponte / Ponte A Egola Pisa 50 185 Carlini Lucia G.s. Cappuccini 51 216 Perilli Simona Rifondazione Podistica 51 267 Chini Antonella G.s. Cappuccini 52 288 Parisi Valentina Gisp Chianciano 53 139 Franceschi Nicoletta Uliveto Uisp Atletica Siena 53 4810 Tortora Patrizia Soc. Il Fiorino 54 1211 Liverani Patrizia S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 55 0412 Lichtner Eleonora Rifondazione Podistica 55 2213 Martinelli Cecilia S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 55 4714 Liverani Beatrice S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 55 5515 Deiana Maruska Il Ponte / Ponte A Egola Pisa 57 1016 Rivero Raicè S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 57 2217 Giorgi Roberta Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 58 1018 Gelsi Ada San Gimignano Sport 58 2219 Costella Ivana S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 58 3620 Chellini Sandra Il Maratoneta Runner Club 58 4521 Jaramna Shua’a G.s. Cappuccini 1 01 0622 Machetti Emanuela Cral Wirpool 1 01 3623 Chiarelli Emanuela S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 01 5424 Bigliazzi Paola Ass. Monteriggioni Sport E Cultura 1 02 0425 Salini Elisabetta San Gimignano Sport 1 02 4826 Mini Gaia S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 03 3927 Rocco Laura Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 1 04 4828 Rabatti Primetta Atl. Sangiovannese 1 05 4029 Morellini Maristella Marathon Club Cral Monte Dei Paschi 1 05 4130 Quadri Ombretta Atl. Varazze Savona 1 05 4331 Muzzi Federica S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 05 5032 Cioli Katia Gisp Chianciano 1 05 59

33 Ugolini Lucia S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 09 1134 Zullo Paola Atl. Sinalunga 1 09 1935 Panti Silvia Polizia Di Stato 1 09 5636 Terzuoli Gianna G.s. Aurora 1 10 4437 Raffaelli Nicoletta G.s. Riccardo Valenti 1 11 4138 Martinelli Gabriella G.s. Riccardo Valenti 1 11 4239 Goracci Lucia G.s. Riccardo Valenti 1 11 4340 Tozzi Lucia Cral Wirpool 1 12 2941 Aloisi Anna Maria G.s. Aurora 1 12 4642 Giannasi Lucia S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 12 4843 Pallanti Marusca G.s. La Pania 1 14 0144 Corradeschi Marusca Assi Banca Toscana 1 14 3445 Monaco Anna Maria Ass. Monteriggioni Sport E Cultura 1 15 1846 Bianciardi Caterina G.s. Cappuccini 1 15 1947 Buti Paola G.s. Riccardo Valenti 1 15 2348 Calocchi Anna S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 17 0449 Pagni Elena San Gimignano Sport 1 18 2150 Giannasi Luana S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 1 22 2051 Pallanti Luana G.s. La Pania 1 22 2352 Cicali Chiara Polizia Di Stato 1 22 2853 Monnecchi Morena S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 2 02 10 VIVICITTA’ AL CARCERE DI SAN GIMIGNANO 24/04/2004 KM. 4,721 1 Allocca Sebastiano La Fortezza 20’472 Siragusa Gianni Pol. Olimpia Atletica Colle 20’493 Santucci Renato Ass.monteriggioni Sport E Cultura 20’544 Montefiori Marco Marathon Club Cral Mps 21’015 Bigliazzi Roberto G.s. Monteaperti 21’036 Staderini Pietro S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 21’047 Cantagalli Guido S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 21’318 Fertas Abderrezzky La Fortezza 21’569 Burroni Giovanni S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 21’5710 Costella Ivana S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 22’3311 Bardini Elisabetta La Fortezza 22’4312 Barcelli Mario S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 22’4813 Mannala’ Pasquale La Fortezza 23’3814 Cresci Dario S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 23’4215 Kosta Heztn La Fortezza 23’5016 Rosati Michele S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 23’5117 Jakis Alban La Fortezza 23’5518 Battinig Boro La Fortezza 23’5619 Guiggiani Guido Marathon Club Cral Mps 23’5720 Petrini Stefano Marathon Club Cral Mps 23’5821 Pignata Marco S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 23’5922 Chiarelli Emanuela S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 24’1123 Muzzi Federica S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 25’0324 Liverani Sergio S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 26’5325 Calocchi Anna S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 27’4726 Zheng Yong Min La Fortezza 28’1527 Muzzi Mario S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 28’1728 Dani Aleandro S.p. Torre Del Mangia S.i.e.s. 28’1829 Pisano Roberto La Fortezza S.t.30 Ietto Sebastiano La Fortezza S.t.31 Perinetti Franco Pol. Olimpia Atletica Colle S.t.32 Stafasani Jlir La Fortezza S.t.33 Attanasio Nicola La Fortezza S.t.

Page 16: Pdsm_a01_n05

16 - Podismo e Atletica

18 aprile 2004

6° Trofeo Castagno di Pieve a Celle 1° Memorial Volpini RobertoUOMINI 1 ALESSANDRO FRANCESCO GS. ORECCHIELLA 47.002 MEI MASSIMO ATL. CASTELLO 48.553 BARBI FRANCESCO LE SBARRE-TITIGNANO 49.144 MATTEUCCI NICOLA ATL.PORCARI 50.235 ORSI SANDRO ATL.MARIGNANA 50.256 LOLLI GIOVANNI ASC. SILVANO FEDI 50.267 PARDINI ALERANO ATL.MARIGNANA 50.528 BURCHI GIULIANO LA STANCA 51.209 BARNESCHI MICHELE ASC.SILVANO FEDI 51.4310 MAGAZZINI MASSIMO GP.CROCE D’ORO PRATO 52.1311 GIANASSI FILIPPO CITTA’DI SESTO 52.4812 LENZI SIMONE LA STANCA 52.5213 BALDINI SAURO GISP.CHIANCIANO 53.2214 NICCOLINI MARCO ASC.SILVANO FEDI 53.4915 BARTOLETTI ANGELO ASC.SILVANO FEDI 54.3716 LAMBERTI MATTEO ASC.SILVANO FEDI 54.3817 BARSOTTI JONATAN ATL.MARIGNANA 54.4318 DI STASI STEFANO LA STANCA 54.5019 FRANCESCHI FILIPPO ASC.SILVANO FEDI 54.5820 FANTI MARCO POL. IOLO 55.1721 BECARELLI LUCA ASC.SILVANO FEDI 55.2022 PICCHI MAURO ATL. VINCI 55.3523 CHIPARO TOMMASO POD.MISERICORDIA AGLIANESE 55.5524 SORICE DONATO LA STANCA 56.0525 PALANDRI PAOLO LA STANCA 56.1526 CECCHINI SAURO AVIS-COPIT 56.2227 GROSSI GIACOMO LE LUMACHE 56.2828 RAZZOLI RICCARDO ASC.SILVANO FEDI 56.3729 ANDREONI GABRIELE ASC.SILVANO FEDI 57.0630 SFORZI MARCO ASC.SILVANO FEDI 57.0931 MARTINI MAURIZIO GS.JOLLY MOTORS 57.2032 TOGNOZZI ALESSANDRO CAI.PT 57.3733 OLMI LUCA ATL.CASALGUIDI 58.0434 DONI MARZIO POD.MISERICORDIA AGLIANESE 58.1235 CONTE ANDREA MT.MONTEMURLO 58.1736 LUCCHESI LIDO GS.LAMMARI 58.3637 SALVI STEFANO ------ 59.3338 SOLDI FABRIZIO ATL.CASALGUIDI 59.5139 DALI’ ALESSANDRO LA STANCA 59.5540 MELANI ALESSANDRO POL. IOLO 1.00.0841 VENTURI LUCA ASC.SILVANO FEDI 1.01.1342 LELLI GIANLUCA AVIS-COPIT 1.01.1843 BIAGIOLI MARCO POD.FATTORI QUARRATA 1.01.2244 MORONI RICCARDO AVIS-COPIT 1.01.4345 DIODATO OTTAVIO POL. IOLO 1.02.3746 MARCANTELLI ROBERTO PONTE BUGGIANESE 1.03.0047 BRUSCHI MAURIZIO ATL.CASALGUIDI 1.03.1548 ERCOLI LUIGI ASC.SILVANO FEDI 1.03.1649 MORETTI PAOLO MARCIATORI MORIANESI 1.03.1750 MARLIANI MAURO W LE DONNE 1.03.3651 MAGI AURELIO POL.29MARTIRI-FIGLINE 1.03.4952 MATUCCI FABRIZIO AUSONIA 1.04.0753 PIERACCI MARCO AVIS-COPIT 1.04.4554 FABBIANI NICOLA POL. IOLO 1.04.4655 PUCA BRUNO ASC.SILVANO FEDI 1.04.4956 MICHELOZZI GABRIELE AVIS-COPIT 1.04.5557 RUOTOLO TIZIANO ATL.MONTECATINI 1.05.3358 GALLI SERGIO US. COLZI 1.05.5759 DANI MICHELE ------- 1.06.5560 CROCINI STEFANO POD.MISERICORDIA AGLIANESE 1.07.23

61 GOSSETTO RICCARDO POD.MISER. CHIESANUOVA 1.09.1262 ROSADI FAUSTO LE LUMACHE 1.09.1263 MARCANTELLI PONTE BUGGIANESE 1.09.5164 PACINI WALTER POD.FATTORI QUARRATA 1.09.5865 CHIARELLO ANDREA AVIS-COPIT 1.10.1766 BARZACCHINI SAURO LASTRA A SIGNA 1.10.1867 CAMPUS CARLO POD.MISERICORDIA AGLIANESE 1.11.0168 GANUGI STEFANO POL IOLO 1.11.3669 RATENI ANTONIO LA STANCA 1.11.4970 DINI ENRICO LA STANCA 1.11.5071 MANETTI PATRIZIO POD FATTORI QUARRATA 1.13.2072 BARONCELLI SIMONE POD.MISERICORDIA AGLIANESE 1.13.2873 ROGGI ALDO ATL.CASALGUIDI 1.13.2874 ANICETI PAOLO POD.MISER. CHIESANUOVA 1.13.4975 CASULLO STEFANO POL SAN PAOLO 1.14.2576 BRESCHI MASSIMO ------ 1.15.3377 BARTOLETTI LUCA POL BONELLE 1.15.3478 MARTINI ANDREA GP.CROCE D’ORO PRATO 1.16.1679 BARONCELLI DIMITRI POD MISERICORDIA AGLIANESE 1.18.0680 SOLDANI GABRIELE CAI PT 1.18.2081 BELLI MAURIZIO LA STANCA 1.09.1282 MENCI MATTEO POL BONELLE 1.19.1283 BROCCOLO VINCENZO GS.JOLLY MOTORS 1.19.4484 CHIAVACCI PAOLO LE FONTI 1.28.5385 CECCONI SERGIO ------ 1.39.1686 FABBRONI CARLO ATL CASALGUIDI 1.43.1487 CAVICCHIOLI ANDREA POL COSTA AZZURRA DONNE 1 SECCI GIANNA MT MONTEMURLO 57.182 CAPORALI ELISABETTA ASC.SILVANO FEDI 59.213 FRANCHI PATRIZIA CAI PT 1.02.154 ARESU LUCIANA LA STANCA 1.04.005 ANDREOTTI FRANCESCA ASC.SILVANO FEDI 1.04.106 DAMI TIZIANA ASC.SILVANO FEDI 1.05.367 PUGGELLI PAOLA POD.MISERICORDIA AGLIANESE 1.05.588 FRATI LAURA LASTRA A SIGNA 1.13.559 IZZO IMMACOLATA ATL.VALDINIEVOLE 1.15.0310 ROSADI MARCELLA LE LUMACHE 1.16.1311 NUZZI EMANUELA ASC.SILVANO FEDI 1.18.2012 DOLFI MARGA POL IOLO 1.19.5313 BIAGINI MARTA ASC.SILVANO FEDI 1.22.3314 PASQUARIELLO MARIA US.COLZI 1.25.0715 DONATI LUCIA LA STANCA 1.28.5316 BECARELLI MONICA POL BONELLE 1.39.1717 ROSADI MILVA LE LUMACHE 18 ROSADI MIRIA LE LUMACHE 19 ALUNNI LORIANA MT MONTEMURLO 20 FALCHI SONIA AVIS-COPIT VETERANI 1 DAMI FRANCO ASC.SILVANO FEDI 50.492 GHILARDI LAURO ATL.MARIGNANA 54.123 MEI ROBERTO ASC.SILVANO FEDI 55.084 GIANNINI CLAUDIO ASC.SILVANO FEDI 55.235 PACINI PIERGIOVANNI FINAUTO SPORT 55.366 FRANCHI MARINO CAI PT 56.067 DE MASI DOMENICO ASC.SILVANO FEDI 56.208 CAPORALI OSVALDO 56.35 56.35 56.359 DE MASI CARMINE MT.MONTEMURLO 57.1910 GIANNINI MAURO ASC.SILVANO FEDI 57.4111 BRUNINI FABRIZIO ATL.MARIGNANA 57.5512 CARRADORI MASSIMO ASC.SILVANO FEDI 58.3313 MATULLI CARLO RUNNERS ALTO RENO 58.4414 PUORRO GIOVANNI CAI PT 1.00.2215 ALDERIGHI ENZO GS.CAMPIGLIO 1.00.2616 DI BIASI LINO POD.MISERICORDIA AGLIANESE 1.02.3717 GIORGINI LUCIANO ATL.VINCI 1.02.39

18 CORSINI MARCO CAI PT 1.02.4119 PROIETTI ENZO GS.JOLLY MOTORS 1.04.0120 POCCI ROBERTO ASC.SILVANO FEDI 1.04.1021 VENTURINI GIORDANO ASC.SILVANO FEDI 1.04.1522 GIORDANI PIERLUIGI 1.05.44 1.05.441.05.4423 VERZELLI VEZIO GS.JOLLY MOTORS 1.06.1824 GRASSI LUIGI POL 29 MARTIRI FIGLINE 1.06.3225 BALDI FRANCO GS.CAMPIGLIO 1.06.4126 NATALI PAOLO CRAL ASL 3 PT 1.06.4427 DI GIUSEPPE ENZO LASTRA A SIGNA 1.07.2028 PETTINELLI ALESSANDRO CASSA TEMPO LIBERO 1.08.0629 SANTI PIERO POD.FATTORI QUARRATA 1.08.0730 LIVI ERMANNO POD.FATTORI QUARRATA 1.08.1231 VANNUCCHI ERNESTO POL.29 MARTIRI FIGLINE 1.08.1832 MINIGHETTI WALTER POD.FATTORI QUARRATA 1.09.4833 BARTOLOMEI EROS AVIS-COPIT 1.10.1634 VITALI CARLO RM BERZANTINA 1.11.4835 CECCHI VINICIO GS.JOLLY MOTORS 1.13.0236 BONACCHI RODOLFO POD.MISERICORDIA AGLIANESE 1.13.2737 FONTANA ITALO POD.MISERICORDIA AGLIANESE 1.13.2738 CANTARUTTI LORIS POD FATTORI QUARRATA 1.23.3539 DE ROSA EVANGELISTA LA STANCA 1.33.0140 SALVI RODOLFO POD.MISERICORDIA AGLIANESE 1.40.1341 D’AGOSTINO DOMENICO POD.MISERICORDIA AGLIANESE 42 ORAZZI MARINO AVIS-COPIT 43 PADOVAN ATL VALDINIEVOLE VETERANI ARGENTO 1 CANIGIANI VASCO RM BERZANTINA 57.452 MANNUCCI ALBERTO GUALDO FI 59.393 NESI ALESSANDRO RM BERZANTINA 1.01.544 BIAGINI GIAMPIERO CAI PT 1.05.235 PIASTRELLI ROMANO ASC.SILVANO FEDI 1.06.456 CIABATTI VITTORIO MISERICORDIA CHIESANUOVA PO 1.06.487 PIERI GIUSEPPE ASC.SILVANO FEDI 1.10.138 TUCI MORENO ASC.SILVANO FEDI 1.11.359 ZINGARELLO GIUSEPPE ATL CASALGUIDI 1.11.5110 SARDI FIORENZO POD FATTORI QUARRATA 1.13.2811 BIAGINI SAURO AVIS-COPIT 1.13.3012 LUCARINI PIERO POD FATTORI QUARRATA 1.19.5313 MAESTRIPIERI FIORELLO GS CAMPIGLIO 14 COSENZA SERAFINO GS JOLLY MOTORS 15 MAGLIONE SALVATORE CAI PT 16 DEGL’INNOCENTI GIANFRANCO CAI PT 17 SONATORI UMBERTO POL IOLO SOCIETA’ 1 ASC.SILVANO FEDI PT 392 POD.LA STANCA PT 303 CAI PISTOIA PT 294 POD FATTORI QUARRATA PT 295 POL IOLO BLAK-OUT PO 236 POD MISERICORDIA AGLIANESE PT 227 POD AVIS-COPIT PT 188 GP. LE FONTI PO 159 GS. JOLLY MOTORS PO 1510 GP.MISERICORDIA CHIESANUOVA PO 1211 GP.CROCE D’ORO PO 1112 GP.CAMPIGLIO PT 1113 POL.BONELLE PT 914 POL.29 MARTIRI FIGLINE PO 815 RM BERZANTINA BO 716 ATL. CASALGUIDI PT 617 .ATL.VALDINIEVOLE PT 618 LE LUMACHE PO 619 POL. SAN PAOLO PO 620 GP W LE DONNE PI 3

Page 17: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 17

18 aprile 2004 - km 15,500

19° Trofeo Liliano RomagnoliCLASSIFICA MASCHILE1 ANTONINI SILIANO ATL. SIGNA 52’17”2 POLI GRAZIANO ATL. ALPI APUANE 52’47”3 FRANCHINI ANDREA LE SBARRE 53’01”4 BERTONERI DANTE ATL. ALPI APUANE 53’03”5 MALUS FABIO ATL. VINCI 54’01”6 FUSI ANDREA ATL. LASTRA A SIGNA 54’39”7 PICCHI JURY ATL. SIGNA 54’57”8 GIACOMELLI MASSIMILIANO ATL. VINCI 55’14”9 PETRILLO ANTONIO NARNALI 55’35”10 ANICHINI STEFANO GP LA ROMOLA 55’39”11 SODI MARCO ATL. SIGNA 55’45”12 AGRESTI STEFANO ATL. VINCI 56’08”13 BERTONE GIANNI ATL. SIGNA 56’14”14 RICCI GRAZIANO ATL. PORCARI 56’37”15 CHIARUGI PAOLO ATL. VINCI 56’38”16 BIANCHINI STEFANO ATL. CAPRAIA E LIMITE 56’57”17 CARBONE MARIO ATL. VINCI 57’19”18 ZAMPARELLA MIRKO TEAM SUMA 57’32”19 ORSI RENATO TEAM SUMA 57’33”20 MARTINI ANTONIO ATL. VINCI 58’00”21 NELLI ANDREA LE SBARRE 58’06”22 TIELLI TIZIANO NARNALI 58’16”23 CERNICHIARO NICOLA ATL. LASTRA A SIGNA 58’20”24 VIGARELLI NICOLA ASC S. FEDI 59’11”25 BOLOGNESI RINALDO MASSA E COZZILE 59’12”26 DURANTE…………. NARNALI 59’40”27 LUCENTE GIANFRANCO ATL. LASTRA A SIGNA 1.00’13”28 TOFFANELLI………….. CAPRAIA E LIMITE 1.00’14”29 BARTOLOZZI LUCIANO CAPRAIA E LIMITE 1.00’15”30 MENAFRA ANTONIO ATL. SIGNA 1.00’33”31 MENICHETTI………….. 1.00’34” 1.00’34”1.00’34”32 BRASCHI ANDREA ZAMBRA 1.00’40”33 CICALINI MAURO CASA CULTURALE S/MINIATO 1.00’43”34 MESSINA GIROLAMO ATL. LASTRA A SIGNA 1.00’52”35 CECCHI FEDERICO ATL. VINCI 1.00’57”36 BALDANCINI MASSIMO CAPRAIA E LIMITE 1.01’02”37 BALDINI ANDREA MAIANO 1.01’27”38 FEDELI FABIO POD. IL PONTE 1.01’34”39 MANDOLA ENRICO GT SIGNA 1.01’38”40 SISI AURELIO 1.01’41” 1.01’41”1.01’41”41 GIRIBON EMILIO ATL. ALPI APUANE 1.02’04”42 BALESTRI STEFANO ATL. VINCI 1.02’23”43 GIUNTI RAFFAELE CAPRAIA E LIMITE 1.02’24”44 FRANCINI GIUSEPPE LA RAMPA 1.02’25”45 CARTOCCI DANIELE SAN CASCIANO 1.02’44”46 BELISARI DAMIAN POD. IL PONTE 1.02’58”47 NESCI EMANUELE ATL. VAL DI NIEVOLE 1.03’15”48 CALANDRA GIUSEPPE ATL. VINCI 1.03’18”49 LAZZERI MARCO POD. EMPOLESE 1.03’28”50 SALVADORI SIRIO ATL. VINCI 1.03’32”51 PICCHI MIRCO CAPRAIA E LIMITE 1.03’37”52 FIORE ROBERTO POD. IL PONTE 1.03’39”53 LENZI ALESSANDRO LE SBARRE 1.03’41”54 PUCCIO ANTONINO GS MAIANO 1.04’06”55 CALAMAI FRANCO GS MAIANO 1.04’07”56 FOSSI RENZO ATL. SIGNA 1.04’08”57 CHELI PAOLO 1.04’47” 1.04’47”1.04’47”58 GUIDI PAOLO ATL. ALPI APUANE 1.05’07”59 CALONACI SAVERIO LE PANCHE 1.05’09”60 MEGNA ANTONIO ZAMBRA 1.05’14”61 GIUBBOLINI MARCO ATL. VINCI 1.05’17”62 POLISANO ROBERTO MASSA E COZZILE 1.05’33”63 PIZZA EMILIO ATL. BORGO A BUGGIANO 1.05’37”64 NIEDDA RAIMONDO ATL. SIGNA 1.05’41”65 PISANI MARCO TEAM SUMA 1.05’47”66 MACIRINI LEONARDO ATL. MONTECATINI 1.05’58”67 CONVALLE ANTONIO ATL. AMATORI PISA 1.06’03”68 MANNU ROBERTO ATL. VINCI 1.06’25”69 GERI FABIO POD. IL PONTE 1.06’43”70 GUALTIERI FABIO LE TORRI 1.06’50”71 PRESTA EUGENIO TEAM SUMA 1.07’08”72 VERDENELLI FRANCO TEAM SUMA 1.07’13”73 CANINI GIULIO ATL. ALPI APUANE 1.07’15”74 NARDELLA CIRO POD. PRATESE 1.07’28”75 SALVADORI BRUNO ATL. VINCI 1.07’56”76 BIAGGINI ROBERTO POL SIGNA 1.08’05”77 TAGLIAFERRI GIULIANO GABBI 1.08’33”78 PETRILLI ROCCO CAPRAIA E LIMITE 1.08’43”79 INNOCENTI CLAUDIO LA STANCA 1.08’46”80 DANNOLO GABRIELE CASA CULTURALE S/MINIATO 1.08’48”81 BARTOLI GIACOMO FOSSETTI 1.08’49”82 MAZZEI ALESSANDRO SAN CASCIANO 1.08’50”83 CARDI FRANCO TEAM… 1.08’54”84 MEINI GIUSEPPE ATL. VINCI 1.09’00”85 CECCHI MASSIMO ATL. VALDINIEVOLE 1.09’05”86 MERCATELLI ALESSIO ATL. LA RAMPA 1.09’06”87 HEFELER POD EMPOLESE 1.09’09”88 GARLINI ENIO AM. CASTELFRANCHESI 1.09’10”89 GALLI LA NAVE 1.09’16”90 FABRIZIO PASQUALE POD. PRATESE 1.09’17”91 GALLI PAOLO LA NAVE 1.09’25”92 BERTOZZI NICOLA 1.09’30” 1.09’30”1.09’30”93 MERCATELLI FRANCESCO 1.09’36” 1.09’36”1.09’36”94 GAROFANO MARIO POD. EMPOLESE 1.09’38”95 FILIPPI ALESSANDRO 1.09’44” 1.09’44”1.09’44”96 CONTI LUCA POD.PRATESE 1.09’46”97 VITELLARO ROSARIO ATL. S/MARIA S/CE 1.09’48”98 FRAVOLINI PATRIZIO ATL. SIGNA 1.10’00”99 NANNETTI MAURO ATL. VINCI 1.10’06”100 AGNELLI MARCELLO RESCO REGGELLO 1.10’17”

101 MESCHI MAURO ATL. PORCARI 1.10’26”102 MANDOLA ANGELO GT SIGNA 1.10’42”103 DEL FAVA FRANCO ATL. S/MARIA S/CE 1.10’44”104 SESTITO FERDINANDO TEAM SUMA 1.10’46”105 MENICHETTI MAURO POD. EMPOLESE 1.10’47”106 MATTEOLI MARCO POLISPORTIVA SPENSIERATI 1.10’49”107 BELLOSI ALBERTO GP LA ROMOLA 1.10’59”108 FEDELE SERGIO ATL. MONTECATINI 1.11’15”109 PATTI GIUSEPPE POD. IL PONTE 1.11’19”110 ERCOLINI ROLANDO ATL. PORCARI 1.11’23”111 TESI ALBERTO SAN CASCIANO 1.11’29”112 MAGOZZI MARCO 1.11’33” 1.11’33”1.11’33”113 PANCHETTI VLADIMIRO GS PIEVE A RIPOLI 1.11’45”114 SEVERI LUCIANO GP LA ROMOLA 1.12’09”115 CERVIGNI ATTILIO CASA CULTURALE S/MINIATO 1.12’10”116 TONI POD. EMPOLESE 1.12’11”117 SANI MARCO LIBERO 1.12’12”118 MELANI CLAUDIO REFI 1.12’20”119 NGUYEN NOI POD. IL PONTE 1’12’22”120 PALAVESINI STEFANO 1.12’36” 1.12’36”1.12’36”121 SANTINI LUCIANO POD. EMPOLESE 1.12’46”122 MARZOCCHINI PAOLO POD. EMPOLESE 1.12’47”123 GIANNETTI LUCIANO MASSA E COZZILE 1.12’54”124 SARDELLI LORENZO GP LA ROMOLA 1.12’57”125 GALASTRI VALERIO CAPRAIA E LIMITE 1.12’58”126 BINDI FRANCO 1.13’02” 1.13’02”1.13’02”127 MANZI LUCA POLISPORTIVA SPENSIERATI 1.13’23”128 FORASTIERO ANTONIO POD. PRATESE 1.13’28”129 LUSINI SERGIO CASA CULTURALE S/MINIATO 1.13’44”130 D’AGOSTINO SALVATORE CASA CULTURALE S/MINIATO 1.13’49”131 LUCHERINI STEFANO 1.13’54” 1.13’54”1.13’54”132 BOSCHI MARCELLO CAPRAIA E LIMITE 1.14’01”133 PIERI OTELLO GS PIEVE A RIPOLI 1.15’05”134 CAPPELLINI ROBERTO LIBERO 1.14’10”135 CALONACI STEFANO LE PANCHE 1.14’11”136 MARRUCCHI MARIO ATL. LASTRA A SIGNA 1.14’32”137 TONI LUCIANO 1.14’34” 1.14’34”1.14’34”138 SGUARCINI GIAMPIERO ATL. VINCI 1.14’41”139 ROSSI ENDRIO 1.14’52” 1.14’52”1.14’52”140 CONFORTI MARCELLO REFI 1.15’02”141 FIASCHI ANTONIO POD. PRATESE 1.15’16”142 SANDRELLI ANTONIO POD. PRATESE 1.15’45”143 VALORI MAURO POD. EMPOLESE 1.15’48”144 PETRONI FRANCO OSPEDALIERI 1.15’49”145 DEL CHIERICO LUIGI ATL. S/MARIA S/CE 1.15’57”146 GIOMETTI DOMENICO ATL. S/MARIA S/CE 1.15’59”147 CHESI FILIPPO POLISPORTIVA SPENSIERATI 1.16’05”148 CIABATTINI ENRICO POLISPORTIVA SPENSIERATI 1.16’15”149 GARGHELLI SANDRO CAPRAIA E LIMITE 1.16’23”150 MERCUGLIANO ANTONIO ATL. BORGO A BUGGIANO 1.17’06”151 MANNINI SANDRO CAPRAIA E LIMITE 1.17’19”152 CHESI FRANCO POLISPORTIVA SPENSIERATI 1.17’25”153 CONFORTI ROBERTO 1.17’29” 1.17’29”1.17’29”154 PAPANTI FRANCO POD. EMPOLESE 1.17’54”155 GIORGETTI DORIANO ATL. S/MARIA S/CE 1.18’07”156 SANTINI PIERO POD. EMPOLESE 1.18’17”

157 ONORATO GIOVANNI CASACULTURALE S/MINIATO 1.18’32”158 GROSSO ANTONIO CASACULTURALE S/MINIATO 1.18’37”159 BAGLIONI GIUSEPPE CASACULTURALE S/MINIATO 1.18’38”160 MANNINI VARESCO POD. EMPOLESE 1.18’54”161 CIARDELLI RICARDO TEAM SUMA 1.18’56”162 SIMONCINI POD. EMPOLESE 1.19’14”163 NUZZI SANTI POD. SAN CASCIANO 1.19’15”164 GIGLIOLI VASCO CASACULTURALE S/MINIATO 1.19’16”165 MIGLIARINI VALFREDO AAMPS-LIVORNO 1.19’17”166 BARTOLINI MARCELLO CAPRAIA E LIMITE 1.19’26”167 BORIOSI CLAUDIO ATL. SIGNA 1.19’31”168 ARZILLI LORENZO CASACULTURALE S/MINIATO 1.19’43”169 CONTARDI MICHELE CASACULTURALE S/MINIATO 1.19’45”170 PISACANE PIERO POD. EMPOLESE 1.19’57”171 CIURLI STENIO POD. EMPOLESE 1.20’10”172 CENCI GIORGIO POD. PRATESE 1.20’15”173 PIERONI CAPRAIA E LIMITE 1.20’20”174 CAVALLINI RENZO 1.20’43” 1.20’43”1.20’43”175 BIAGIONI ROLANDO LE PANCHE 1.21’56”176 TOGNETTI FRANCO POD. EMPOLESE 1.22’10”177 MARUGI RAFFAELLO CAPRAIA E LIMITE 1.22’30”178 ORSI MARINO MASSA E COZZILE 1.25’19”179 FORASTIERO MASSIMILIANO POD. PRATESE 1.25’21”180 BAGNOLI CARLO CAPRAIA E LIMITE 1.27’01”181 MANETTI GIUSEPPE CAPRAIA E LIMITE 1.27’06”182 DIMUNDOGIANFRANCO 1.27’09” 1.27’09”1.27’09”183 BACCI SERGIO LIBERO 1.28’50”184 CARLONI FRANCO POD. EMPOLESE 1.31’05”185 BONISTALLI VALERIANO CAPRAIA E LIMITE 1.34’06”186 SIMONCINI SANDRO MASSA E COZZILE 1.36’56”187 MOCCIA RAFFAELE POD. PRATESE 1.38’28”188 BARCACCI POD. PRATESE 1.38’30”189 PERUZZI GIULIANO POD. EMPOLESE 1.38’36” CLASSIFICA FEMMINILE1 BIANCHI ILARIA TEAM SUMA 1.00’38”2 PERRONE CRISTINA GS PIEVE A RIPOLI 1.03’31”3 BIGAZZI ANTONELLA ATL. CASTELLO 1.05’50”4 PADDEO CECILIA ATL. BORGO A BUGGIANO 1.06’49”5 MARTINI BARBARA ATL. SIGNA 1.08’47”6 ANDREONI NICOLETTA SAN CASCIANO 1.11’28”7 ALBANI LUCIANA RESCO REGGELLO 1.12’16”8 ARCARI MARIA ATL. SIGNA 1’14’29”9 BIAGI ELISA TEAM SUMA 1.15’47”10 BERTUCELLI NICOLETTA ATL. PORCARI 1.17’08”11 BELLONI IMBENIA ATL. VINCI 1.18’09”12 ARCARI ANGELA ATL. SIGNA 1.18’24”13 CAPOBIANCO MIRELLA TEAM SUMA 1.18’40”14 MASOTTI GIGLIOLA CAPRAIA E LIMITE 1.19’35”15 SANTINI SONIA GS PIEVE A RIPOLI 1.22’04”16 SARCHIELLI ROSANNA POL. LASTRA A SIGNA 1.22’52”17 SILORI CINZIA LE PANCHE 1.31’09”18 VESCEVIMI CINZIA CRAI QUADRIFOGLIO 1.31’40”19 JOANNA ASSUNTA POD. PRATESE 1.32’15”20 BABBINI MILVIA C.A.I. PRATO 1.33’25”21 VITTORINI ENI CAPRAIA E LIMITE 1.34’05”

Page 18: Pdsm_a01_n05

18 - Podismo e Atletica

Arezzo, 25 aprile 2004

20ª Corsa del SaracinoCLASSIFICA MASCHILE 1 Kipkering Philemon Amsicora Cagliari 0.33.14.002 El Marrafe Farid Asal Foligno 0.33.22.003 Slimani Kaddour Podistica Tranese 0.33.42.004 Cherkaoui Laalalmi Running Latina 0.34.33.005 Kipchumba Jashua Caripit 0.34.33.006 Nyombi Godfrey Cus Cagliari 0.35.49.007 Napoli Alessandro G.s. Fiorino 0.35.53.008 Pratelli Fabio Team Lotti Livorno 0.36.27.009 Longo Enea Atletica Alessandria 0.37.00.0010 Monadab Tarik Atletica Casalguidi 0.37.44.0011 Giacomelli Massimiliano Atletica Vinci 0.37.49.0012 Edjang Diodato Atleti Senza Societa’ 0.37.51.0013 Del Belgiolo Roberto Gs Filippide Chiusi 0.38.04.0014 Occhiolini Filippo U.P. Policiano 0.38.20.0015 Briganti Claudio Podistica Lama 0.38.31.0016 Lombardi Luca G.s. Fiorino 0.38.37.0017 Bresci Stefano Podistica Arezzo 0.38.46.0018 Orsi Sergio Capraia 0.38.49.0019 Viti Luca Atletica Casalguidi 0.38.54.0020 Bassi Alfredo Dlf Arezzo 0.38.57.0021 Bernardeschi Marco Atletica Casalguidi 0.39.47.0022 Volpi Cristian Avis San Sepolcro 0.40.01.0023 Rosai Valentino Dlf Arezzo 0.40.03.0024 Iebba Antonio Atletica Vinci 0.40.10.0025 Cavigli Giorgio U.P. Policiano 0.40.14.0026 Vannuccini Mario Atletica Sinalunga 0.40.18.0027 Roggiolani Nicola Podistica Arezzo 0.40.21.0028 Lelli Filippo Atletica Sangiovannese 0.40.32.0029 Capaccioli William Atletica Castello 0.40.37.0030 Jovine Eduardo Atletica Sestini 0.40.42.0031 Fabbri Leo U.P. Policiano 0.40.48.0032 Trabalzini Luciano Gs Filippide Chiusi 0.41.01.0033 Petito Franco Rinascita Montevarchi 0.41.08.0034 Casini Leandro Gsm Antraccoli 0.41.15.0035 Ucciero Simone G.s. Fiorino 0.41.25.0036 Fontani Ettore Dlf Arezzo 0.41.48.0037 Galeotti Mauro Atletica Sangiovannese 0.42.10.0038 Annetti Alessandro U.P. Policiano 0.42.15.0039 Orlandi Bruno Atletica Sangiovannese 0.42.17.0040 Benincasa Paolo G.s. Fiorino 0.42.23.0041 Seri Guido Gs Filippide Chiusi 0.42.23.0042 Zuccherelli Carlo Podistica Arezzo 0.42.24.0043 Cutini Marco Atletica Sestini 0.42.25.0044 Viti Luigi Atletica Casalguidi 0.42.26.0045 Mazzini Domenico Dlf Arezzo 0.42.30.0046 Campani Sauro Libertas Grosseto 0.42.35.0047 Migliorucci Simone Atletica Sinalunga 0.42.41.0048 Pascucci Valter Atleti Senza Societa’ 0.42.45.0049 Cotter Graham U.P. Policiano 0.42.49.0050 Cappelli Fulvio G.s. Fiorino 0.42.50.0051 Raciti Marco Atletica Follonica 0.42.53.0052 Mulas Natale U.P. Policiano 0.43.01.0053 Lazzeri Simone Podistica Arezzo 0.43.16.0054 Masini Giovanni Caricentro 0.43.23.0055 Marignani Gabriele Atleti Senza Societa’ 0.43.33.0056 Fani Roberto Atleti Senza Societa’ 0.43.36.0057 Falleri Massimiliano Atleti Senza Societa’ 0.43.38.0058 Renzi Giancarlo Dop. Ferrovieri Arezzo 0.43.40.0059 Garbugli Mario Avis Aido Urbino 0.43.45.0060 Checchi Francesco Atleti Senza Societa’ 0.43.48.0061 Mambrini Angelo Atleti Senza Societa’ 0.43.51.0062 Fiore Roberto Atleti Senza Societa’ 0.43.53.0063 Iannitello Salvatore U.P. Policiano 0.43.57.00

64 Terzani Cristiano G.s. Fiorino 0.43.59.0065 Cardelli Pietro Avis San Sepolcro 0.44.03.0066 Coleschi Roberto U.P. Policiano 0.44.07.0067 Bruschi Ezio Atleti Senza Societa’ 0.44.13.0068 Nutriga Lorenzo Atleti Senza Societa’ 0.44.15.0069 Travascio Alessandro Podistica Il Campino 0.44.18.0070 Tavini Alessandro U.P. Policiano 0.44.20.0071 Ballotti Filippo Atletica Sestini 0.44.29.0072 Guiducci Luca Podistica Arezzo 0.44.33.0073 Matini Luigi U.P. Policiano 0.44.37.0074 Amorosi Giorgio Atletica Sestini 0.44.48.0075 Bruschi Luca Atleti Senza Societa’ 0.44.56.0076 Governini Giorgio U.P. Policiano 0.44.59.0077 Migliacci Stefano U.P. Policiano 0.45.09.0078 Cagnaneri Roberto Podistica Il Campino 0.45.13.0079 Mura Sergio Atletica Sestini 0.45.15.0080 Santini Federico Atletica Sestini 0.45.16.0081 Donno Gabriele Atleti Senza Societa’ 0.45.22.0082 Spertilli Stefano U.P. Policiano 0.45.25.0083 Felicetti Luigi G.s. Fiorino 0.45.34.0084 Bianconi Andrea Atleti Senza Societa’ 0.45.37.0085 Celli Marco Atleti Senza Societa’ 0.45.38.0086 Rosati Carlo Atleti Senza Societa’ 0.45.40.0087 Catalani Leonardo Podistica Arezzo 0.45.42.0088 Bruschi Giovanni Atletica Sestini 0.45.57.0089 Landi Alessio U.P. Policiano 0.46.00.0090 Lastra Maurizio Atletica Sestini 0.46.07.0091 Bucarelli Gasparre Atleti Senza Societa’ 0.46.12.0092 Isolani Rodolfo U.P. Policiano 0.46.16.0093 Rossi Leonardo U.P. Policiano 0.46.21.00

94 Mencagli Marino Podistica Il Campino 0.46.23.0095 Casciano Pio Atletica Sestini 0.46.40.0096 Panci Fausto U.P. Policiano 0.46.45.0097 Vasarri Alfredo Atletica Sestini 0.46.45.0098 Vagnuzzi Carlo Rinascita Montevarchi 0.46.37.0099 Landi Marco Atletica Nicchi 0.46.54.00100 Piccioli Leonardo Atleti senza Societa’ 0.46.54.00101 Cocchi David U.P. Policiano 0.47.00.00102 Pallini Roberto Atleti Senza Societa’ 0.47.03.00103 Rosai Stefano Atleti Senza Societa’ 0.47.04.00104 Ricciardi Paolo Atleti Senza Societa’ 0.47.04.00105 Rocchi Mario Atleti Senza Societa’ 0.47.06.00106 Attardo Marco U.P. Policiano 0.47.23.00107 Lo Conte Davide Atletica Sinalunga 0.47.23.00108 Torzini Fernando Rinascita Montevarchi 0.47.35.00109 Vannuccini Francesco U.P. Policiano 0.47.36.00110 Spagnesi Michele Caricentro 0.47.39.00111 Guidi Alessandro Atleti Senza Societa’ 0.47.40.00112 Banchelli Francesco Atleti Senza Societa’ 0.48.03.00113 Melani Egildo Atleti Senza Societa’ 0.48.10.00114 Arrigucci Massimo Atletica Sestini 0.48.11.00115 Cucciniello Luca Atletica Sestini 0.48.11.00116 Agnelli Marcello Resco Reggello 0.48.13.00117 Lupini Vittorio Atleti Senza Societa’ 0.48.15.00118 Basagni Paolo Atletica Sestini 0.48.16.00119 Vellutini Alfredo Atletica Sestini 0.48.27.00120 Barbini Federico Atletica Sestini 0.48.18.00121 Staderini Mirko Atletica Sestini 0.48.19.00122 Felvini Alessandro Atleti Senza Societa’ 0.48.20.00123 Burrini Claudio Visp Fi 0.48.23.00124 Severi Enrico Atletica Nicchi 0.48.34.00125 Bartolacci Caruso U.P. Policiano 0.48.42.00126 Rosai Francesco G.s. Fiorino 0.48.50.00127 Alboni Simone Atletica Sestini 0.48.59.00128 Gelli Claudio Atleti Senza Societa’ 0.49.13.00129 Di Puerto Romeo Atleti Senza Societa’ 0.49.23.00130 Farnetani Livio Atletica Sinalunga 0.49.28.00131 Gironda Domenico Atletica Sangiovannese 0.49.46.00132 Andreini Romano Atleti Senza Societa’ 0.50.08.00133 Casprini Stefano Atleti Senza Societa’ 0.50.12.00134 Burreri Marco Atleti Senza Societa’ 0.50.19.00135 Lancellotti Giuseppe M.c. Figline 0.50.21.00136 Sandroni Andrea U.P. Policiano 0.50.27.00137 Menchi Rogai Sergio Rinascita Montevarchi 0.50.29.00138 Volpi Valerio Rinascita Montevarchi 0.50.35.00139 Maccarini Luca Atleti Senza Societa’ 0.50.39.00140 Zacchei Paolo Podistica Arezzo 0.50.48.00141 Tiripelli Claudio Rinascita Montevarchi 0.50.49.00142 Maurizi Roberto U.P. Policiano 0.51.05.00143 Manenti Sergio Atleti Senza Societa’ 0.51.14.00144 Grilli Graziano Atletica Sinalunga 0.51.20.00145 Francini Sergio Atletica Sinalunga 0.51.22.00146 Tonini Marco Atletica Sinalunga 0.51.23.00147 Cenzini Loriano Atleti Senza Societa’ 0.51.36.00148 Casini Lorenzo Atleti Senza Societa’ 0.51.49.00149 Bari Alfio Atletica Sinalunga 0.51.50.00150 Brogi Emiliano Atletica Sestini 0.51.50.00151 Serafini Alessandro Atletica Nicchi 0.51.52.00152 Brocchi Paolo Podistica Arezzo 0.52.15.00153 Dall’avo Marco Gino U.P. Policiano 0.52.16.00154 Nerone Achille Atletica Sinalunga 0.52.18.00155 Baldini Giancarlo Atleti Senza Societa’ 0.52.55.00156 Grazi Alessio Atletica Sinalunga 0.52.57.00157 Barghini Marco Atletica Vinci 0.53.03.00158 Zacchei Tiziano U.P. Policiano 0.53.08.00159 Zacchei Fabio Atletica Sinalunga 0.53.11.00

Page 19: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 19

160 Calabri Gabriele Podistica Il Campino 0.53.11.00161 Guerrini Gianluca Libertas Siena 0.53.18.00162 Sarri Maurizio Atletica Nicchi 0.53.11.00163 Martinelli Simone Podistica Arezzo 0.53.23.00164 Graziani Doriano Atletica Sinalunga 0.53.27.00165 Caporalini Marco U.P. Policiano 0.53.36.00166 Converselli Stefano Atleti Senza Societa’ 0.53.47.00167 Boccia Cosimo Atletica Sestini 0.53.49.00168 Menguzzi Stefano Atleti Senza Societa’ 0.54.03.00169 Pacini Mauro Podistica Lama 0.54.12.00170 Speranzi Maurizio Atletica Sestini 0.54.25.00171 Nassi Claudio Atletica Sinalunga 0.54.35.00172 Cardini Giorgio Atletica Sestini 0.54.37.00173 Tatangeli Sebastiano Podistica Il Campino 0.54.37.00174 Marraghini Marco Atletica Sestini 0.54.49.00175 Buti Stefano Uisp Tavarnelle V. di Pesa 0.55.05.00176 Menguzzi Ameclio Atleti Senza Societa’ 0.55.08.00177 Tani Andrea Atleti Senza Societa’ 0.55.23.00178 Rosini Andrea Atletica Sestini 0.55.28.00179 Arcioni Mauro Podistica Il Campino 0.55.44.00180 Raugei Paolo Atleti Senza Societa’ 0.55.48.00181 Buono Marco Aspa Bastia 0.55.50.00182 Caporali Andrea Atletica Nicchi 0.55.53.00183 Niccolini Francesco Atletica Nicchi 0.55.54.00184 Cherubini Mario Atletica Sestini 0.56.27.00185 Peruzzi Claudio Atletica Sestini 0.56.33.00186 Ricci Radames Atleti Senza Societa’ 0.56.58.00187 Castigliego Michele Podistica Lama 0.57.26.00188 Garo Sanchez Alexander Pod. Il Campino 0.57.46.00189 Romagnoli Paolo Atletica Sestini 0.57.50.00190 Ferretti Simone Rinascita Montevarchi 0.57.54.00191 Giusti Marco Atleti Senza Societa’ 0.58.35.00192 Bidini Marco Atletica Sestini 0.58.39.00193 Cacchiarelli Massimo Atletica Sestini 0.58.56.00194 Boccaci Antonio Aspa Bastia 0.59.12.00195 Sigismondi Francesco Aspa Bastia 0.59.42.00197 Chiavaccini Eugenio Atleti Senza Societa’ 0.59.56.00198 Bottai Massimo Atleti Senza Societa’ 1.00.44.00199 Marino Claudio Atletica Sestini 1.01.33.00200 Cenni Claudio Polizia Di Stato 1.01.34.00201 Sottili Andrea Caricentro 1.05.58.00

CLASSIFICA FEMMINILE1 Gaviglio Flavia Team Lotti Livorno 0.39.30.002 Cheptoo Norah Atletica Sestese 0.40.47.003 Giofre’ Caterina Atletica Sangiovannese 0.44.21.004 Mannuccini Natascia Atletica Castello 0.44.40.005 Tiberi Lucia G.s. Fiorino 0.45.43.006 Menichini Lucilla G. S. Lammari 0.45.53.007 Picchirilli Emanuela U.P. Policiano 0.46.25.008 Mazzini Rosa Rinascita Montevarchi 0.46.33.009 Collini Gabriella Rinascita Montevarchi 0.47.43.0010 Martinelli Emanuela U.P. Policiano 0.47.56.0011 Gattobigio Simona Gs Filippide Chiusi 0.48.50.0012 Deiana Marusca Atletica Castello 0.51.48.0013 Casini Chiara G.s. Fiorino 0.52.00.0014 Pecchioli Antonella Atleti Senza Societa’ 0.52.33.0015 Rondoni Luisella U.P. Policiano 0.53.06.0016 Polvani Natascia U.P. Policiano 0.53.38.0017 Valeanu Nina Atleti Senza Societa’ 0.54.59.0018 Repanai Stefania U.P. Policiano 0.55.38.0019 Malatesti Fabrizia Assi Banca Toscana 0.55.54.0020 Folletto Chiara Atleti Senza Societa’ 0.55.57.0021 Papini Elisa U.P. Policiano 0.56.00.0022 Governini Alessandra Atleti Senza Societa’ 0.56.33.0023 Orlandi Stefania Gs Filippide Chiusi 0.56.42.0024 Mattesini Luana Atletica Sestini 0.58.42.0025 Bernardini Laura U.P. Policiano 0.59.05.0026 Mammoli Quinta Atletica Sestini 0.59.34.0027 Vescovini Cinziia Quadrifoglio 1.00.31.0028 Cocchi Patrizia Caricentro 1.01.27.00

29 Spedigati Tiziana Atleti Senza Societa’ 1.01.57.0030 Navarrini Fiorella Caricentro 1.02.32.0031 Baldanzi Luciana Uisp Tavarnelle V. di Pesa 1.03.09.0032 Tozzi Lucia Torre Del Mangia 1.06.02.0033 Checchinato Francesca Aspa Bastia 1.07.19.0034 Bertelli Claudia Caricentro 1.10.18.0035 Putignano Daniela Caricentro 1.15.12.0036 Giuliani Dina Caricentro 1.15.15.00 VETERANI 1 Tonelli Luigi Dlf Arezzo 0.38.07.002 Aiello Moreno Atleti Senza Societa’ 0.38.10.003 Lazzari Claudio Avis Aido Urbino 0.39.23.004 Franchi Giovanni G.s. Fiorino 0.39.49.005 Fanelli Riccardo Atleti Senza Societa’ 0.39.57.006 Fioravanti Silvano Atleti Senza Societa’ 0.40.49.007 Baldi Rinaldo Atleti Senza Societa’ 0.42.41.008 Cipollini Claudio Atleti Senza Societa’ 0.43.42.009 Colonna Claudio Dlf Arezzo 0.42.57.0010 Lazzini Flavio Amatori Atl Carraraca.ri.sp 0.43.56.0011 Sinatti Moreno U.P. Policiano 0.44.16.0012 Nicchi Santi Atletica Nicchi 0.44.26.0013 Sguerri Silvano Dlf Arezzo 0.44.31.0014 Sinatti Fabio U.P. Policiano 0.45.16.0015 Rondoni Antonio Atletica Sangiovannese 0.46.25.0016 Ceccherelli Mario U.P. Policiano 0.45.48.0017 Guadagni Sergio U.P. Policiano 0.00.00.0018 Fattorini Primo Dlf Arezzo 0.46.58.0019 Del Gamba Iacopo Atleti Senza Societa’ 0.47.07.0020 Demi Piero Caricentro 0.47.09.0021 Marcacci Sergio Podistica Nugolese 0.47.16.0022 Rutinelli Roberto Podistica Nugolese 0.50.00.0023 Mencarelli Lucio Atletica Sestini 0.48.01.0024 Barneschi Ivo Podistica Il Campino 0.50.22.0025 Bindi Franco Atletica Sangiovannese 0.49.20.0026 Falomi Valdemaro U.P. Policiano 0.49.42.0027 Merli Enzo Aspa Bastia 0.50.53.0028 Graverini Piero Atletica Sestini 0.50.54.0029 Mantovani Nazzareno Aspa Bastia 0.51.33.0030 Buresti Michele Atleti Senza Societa’ 0.49.47.0031 Fortini Carlo Atleti Senza Societa’ 0.50.39.0032 Forzini Rolando Rinascita Montevarchi 0.51.45.0033 Rossano Francesco Caricentro 0.51.39.0034 Giovannelli Mario Podistica Il Campino 0.52.17.0035 Annetti Giuesppe U.P. Policiano 0.51.45.0036 Pelucchini Fabio Podistica Il Campino 0.51.47.00

37 Franceschini Franco Caricentro 0.51.58.0038 Tralicci Vasco Atleti Senza Societa’ 0.52.14.0039 D’amico Stefano Atletica Sestini 0.54.16.0040 Ricci Pierluigi Atleti Senza Societa’ 0.52.39.0041 Bianchini Franco Atletica Sestini 0.53.25.0042 Cocchi Umberto U.P. Policiano 0.53.33.0043 Capaccioli Olinto Atletica Castello 0.54.38.0044 Blasi Enzo U.P. Policiano 0.55.24.0045 Trozzi Riccardo Atleti Senza Societa’ 1.00.02.0046 Mantovani Stefano Aspa Bastia 0.56.12.0047 Parnetti Mauro Atleti Senza Societa’ 0.57.13.0048 Poggi Andrea Caricentro 0.57.23.0049 Pucciarini Renato Aspa Bastia 0.59.36.0050 Porciani Stefano Caricentro 1.00.39.0051 Pierini Giancarlo Podistica Il Campino 1.00.56.0052 Fibbi Mauro Caricentro 1.02.04.0053 Bocci Giovanni Aspa Bastia 1.02.17.0054 Baroncini Nello Caricentro 1.02.27.0055 Cinti Giovanni Atletica Sestini 1.02.43.0056 Ferri Ezio Atleti Senza Societa’ 1.04.12.0057 Castellano Francesco Podistica Arezzo 1.06.12.0058 Volpi Pietro Atleti Senza Societa’ 1.10.12.0059 Brogi G. Franco Atleti Senza Societa’ 1.10.19.0060 Gemmi Marco Caricentro 1.15.15.0061 Domicoli Carlo Aspa Bastia 1.15.17.00 ARGENTO1 Salvadori Livio Atletica Vinci 0.44.19.002 Parenti Giuseppe Avis Aido Urbino 0.44.52.003 Mazzeschi Sergio Podistica Arezzo 0.44.58.004 Lenzi Piero M.c. Figline 0.45.26.005 D’onza Emilio Dlf Arezzo 0.48.06.006 Cenciarini Giovanni U.P. Policiano 0.48.47.007 Magnani Sergio Rinascita Montevarchi 0.49.47.008 Bindi Fulvio Podistica Lama 0.49.49.009 Peruzzi Vittorio Rinascita Montevarchi 0.51.25.0010 Gibin Amilcare U.P. Policiano 0.55.53.0011 Fosi Giorgio Libertas Siena 0.57.20.0012 Neri Giuliano Torre Del Mangia 0.59.58.0013 Vigni Marcello Atleti Senza Societa’ 1.00.08.0014 Carniani Piero Atletica Nicchi 1.01.29.0015 Morelli Ernesto Atleti Senza Societa’ 1.01.45.0016 Dimauro Pietro Podistica Lama 1.05.45.00

Iscritti Il 25 aprile aisultano come Atleti Senza Società e non concorrono alla classifica per società

Page 20: Pdsm_a01_n05

20 - Podismo e Atletica

20 aprile 2004

3° Trofeo Corri con Art & CraftsUOMINI1 Spezziga David G.S. Orecchiella (LU) 31’09”2 Torracchi Aldo N.A. Lastra a Signa (FI) 31’47”3 Biondi Alessio At. Caript Pistoia 31’574 Mei Massimo Atl. Castello (FI) 32’005 Giovanetti Denis Atl. Casalguidi (PT) 32’046 Tommaselli Giuseppe ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 32’127 Carbone Mario Atl. Vinci (FI) 32’408 Fanciullacci Claudio M.T. Montemurlo (PO) 32’469 Bocchicchio Pasquale Pol. Atl. Bonelle 32’5210 Ulivi Marco Runners Seano (FI) 33’0911 Mangia Carmine Atl. Casalguidi 33’2312 Vivarelli Nicola ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 33’2813 Puca Bruno ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 33’5414 Guazzino Alessio N.A. Lastra a Signa (FI) 34’1415 Cecchi Federico Atl. Vinci (FI) 34’3116 De Masi Carmine ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 35’2617 Rossi Daniele Fattori Quarrata 35’4118 Bandini Sauro GISP Cianciano 36’1719 Becarelli Luca ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 36’2220 Picchi Mauro Atl. Vinci (FI) 36’3121 Fanti Marco Pol. Iolo (PO) 36’3422 Razzoli Riccardo ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 36’4623 Bartoletti Angelo ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 36’4724 Andreoni Gabriele ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 36’4925 Carli Raffaele C.A.I. Pistoia 37’3926 Franceschini Nico Podistica Galleno 37’4327 Gualtieri Fabio Le Torri (FI) 37’4728 Soldi Fabrizio Atl. Casalguidi (PT) 38’0229 Toni Enrico C.A.I. Pistoia 38’0530 BuonincontriDomenico Atl. Montecatini 38’2431 Olmi Luca Atl. Casalguidi (PT) 38’2932 Salani Massimo N.A. Lastra a Signa (FI) 38’3633 Filippini Stefano Atl. Casalguidi (PT) 38’4434 Agostani Renzo Pod. La Stanca Valenzatico (PT) 39’2335 Dalì Alessandro Pod. La Stanca Valenzatico (PT) 39’3536 Massaro Enrico Pol. Atl. Bonelle (PT) 39’4437 Leonardo Cascione Atl. Casalguidi (PT) 39’5038 Martini Fabio Pod. Misericordia Aglianese (PT) 39’5339 Spinelli Maurizio Team Runners 40’2140 Dolfi Roberto ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 40’4341 Niccoli Fabio G.P. Massa e Cozzile (PT) 40’4542 Rateni Antonio Pod. La Stanca Valenzatico (PT) 40’4543 Moroni Riccardo G.P. Avis Copit (PT) 41’1244 Breschi Massimo Pod. Misericordia Aglianese (PT) 41’5845 Aniceti Paolo Mis. Chiesanuova (PO) 42’2346 Bechini Luca C.A. Valdinievole (PT) 42’3847 Chiarello Andrea G.P. Avis Copit (PT) 42’4548 Lucarini Paolo Pod. Fattori Quarrata 42’4749 Pieracci Marco G.P. Avis Copit (PT) 42’4850 Azzarito Carmelo Pod. Galleno 42’5651 Pacini Walter Pod. Fattori Quarrata 43’26

52 Spitaletta Francesco Atl. Casalguidi (PT) 43’2753 Campus Carlo Pod. Misericordia Aglianese (PT) 43’3754 Bartoletti Luca Pol. Atl. Bonelle (PT) 43’5055 Roggi Aldo Atl. Casalguidi (PT) 44’0656 Giusti Fabrizio G.P. Avis Copit (PT) 44’1057 Crocini Stefano Pod. Misericordia Aglianese (PT) 44’4558 Mollo Giorgio G.P. Avis Copit (PT) 44’4559 Di Carlo Maurizio G.P. Massa e Cozzile (PT) 45’4660 Michelozzi Gabriele G.P. Avis Copit (PT) 45’4761 Simone Roberto Cassa e Tempo Libero (PT) 46’0162 Ciampi Alberto Pod. Misericordia Aglianese (PT) 46’1663 Governali Biagio G.P. Avis Copit (PT) 48’03

DONNE1 Mucci Meri ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 35’372 Aresu Luciana Pod. La Stanca Valenzatico (PT) 39’343 Caporali Elisabetta ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 39’494 Franchi Patrizia C.A.I. Pistoia 41’105 Franchi Loretta C.A.I. Pistoia 42’556 Ferraro Valentina G.P. Massa e Cozzile (PT) 55’067 Biacchesi Stefania Pol. Atl Bonelle 1:02’01

VETERANI1 Bolognesi Rinaldo G.S. Massa e Cozzale (PT) 33’392 Dami Franco ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 34’183 Lombardi Massimiliano ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 35’224 Lombardo Guido C.A.I. Pistoia 35’565 De Masi Domenico ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 36’156 Cipollini Claudio Atl. Vinci (FI) 36’207 Zecchini Stefano Atl. Cadenzano 36’358 Giannini Mauro ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 36’569 Mei Roberto ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 37’0510 Carradori Massimo ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 37’0811 Franchi Marino C.A.I. Pistoia 37’4612 Caporali Ivaldo Libero 39’00

13 Giovannetti Ruggero ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 39’5414 Maestripieri Giorgio ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 42’3915 Lucchi G.Franco C.A.I. Pistoia 43’3816 Vitali Carlo R.M. Berzantina 44’0717 Bonacchi Rodolfo Pod. Misericordia Aglianese (PT) 44’5418 Fontana Italo Pod. Misericordia Aglianese (PT) 45’3719 Orazi Marino G.P. Avis Copit (PT) 46’2720 Dini Enrico Pod. La Stanca Valenzatico (PT) 47’0721 Maestripieri Arnolfo ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 48’0422 Vignozzi 52’41 52’4152’41

ARGENTO1 Canigiani Vasco R.M. Berzantina 38’562 Vitali Vittorio R.M. Berzantina 39’013 Bini Franco GISP Chianciano 40’234 Biagini GianPiero C.A.I. Pistoia 40’255 Piastrelli Romano ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 41’096 Colarusso Gennaro Atl. Porcari (LU) 41’137 Nesi Alessandro R.M. Berzantina 41’538 Marchioni Remo R.M. Berzantina 42’469 Tuci Moreno ASCD Silvano Fedi Cral Breda (PT) 43’2910 Zingarello Giuseppe Atl. Casalguidi (PT) 44’2711 Lucarini Piero Pod. Fattori Quarrata 45’5312 Sordi Fiorenzo Pod. Fattori Quarrata 45’5513 Anonimo 37’48 37’4837’48 CLASSIFICA DI SOCIETA’ 1 C. A. I. PISTOIA 2 G. P. AVIS COPIT (PISTOIA) 3 ATL. CASALGUIDI (PISTOIA) 4 POL. ATL. BONELLE (PISTOIA)5 MISERICORDIA AGLIANESE (PISTOIA)6 POD. FATTORI QUARRATA (PISTOIA)7 R. M. BERZANTINA (BOLOGNA)8 G. P. MASSA E COZZILE (PISTOIA)

Polisportiva Ruscello in collaborazione con Polisportiva Policiano organizza:

Domenica 27 giugno 2004 Ruscello ore 17,30

31° TROFEO SESTINIGara podistica di km 10 aperta a tutti

ISCRIZIONIQuota di iscrizione € 2,50 ad atleta si può fare su carta intestata con firma del dirigente responsabile accompagnata dalla relati-va tassa di iscrizione mediante vaglia postale inviato a Polispor-tiva Ruscello c/o Chini Angiolo - Ruscello, 44 - 52040 Arezzo, entro e non oltre il 23-6-2004 oppure il giorno della gara entro le ore 17,00 pagando € 3,00 ad atleta (cat. giovanili gratis)Per informazioni: CHINI ANGIOLO 0575 363050SINATTI FABIO 0575 979153 - FAX 0575 97699

PREMIAZIONII primi 30 assoluti verranno premiati nel modo seguente (saranno esclusi dai premi di categoria)1° Premio del valore di € 150,00 + Premio in natura2° Premio del valore di € 150,00 + Premio in natura3° Premio del valore di € 150,00 + Premio in natura4° Premio del valore di € 150,00 + Premio in natura5° Premio del valore di € 150,00 + Premio in naturaDal 6° al 10° Premio del valore di € 25,00 + Premio in naturaDall’ 11° al 30° Premio in natura di valoreSaranno premiati inoltre i primi 8 nelle categorie giovanili e i primi 5 nelle categorie adulti con trofei, coppe, targhe e premi in natura. Saranno premiate le prime 3 assolute più 5 delle categorie femminili (adulte) con premi di valore.

PREMIAZIONI SOCIETÀSaranno premiate le prime 8 società più numerose (considerando tutte le categorie e gara non competitiva) con un minimo di 20 atleti arrivati:1ª Società: Trofeo + Prosciutto2ª e 3ª Società: Trofeo + Spalla4ª e 5ª Società: Coppa + Premio in naturadalla 6ª alla 10ª Società: Coppe e Targhe

Categorie giovanili Maschili1999-97 mt 2001996-95 mt 4001994-93 mt 8001992-91 mt 10001990-89 mt 18001988-87 mt 2500

Categorie giovanili Femminili1999-97 mt 2001996-95 mt 4001994-93 mt 8001992-91 mt 10001990-89 mt 18001988-87 mt 1800

Categorie Maschili km 101986-751974-701969-651964-601959-551954-501949-451944 e precedenti

Categorie Femminili km 101986 - 631962 e precedenti

Page 21: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 21

San Felice (PT) 25 aprile 2004 - km 12

Passeggiata PistoieseTrofeo 1° Maggio

UOMINI1 SPEZZIGA DAVID G.S. ORRECCHIELLA 42’27”2 FUSI ANDREA ATLETICA LASTRA A SIGNA 42’41”3 TORRACCHI ALDO ATLETICA LASTRA A SIGNA 42’55”4 CARBONE MARIO ATLETICA VINCI 43’57”5 BIONDI LIDO A.S.C. S.FEDI CRAL BREDA 44’17”6 ANDREOTTI SCANIO A.S.C. S.FEDI CRAL BREDA 44’53”7 DI CATERINA EMANUELE AVIS COPIT PISTOIA 44’58”8 BURCHI GIULIANO LA STANCA VALENZATICO 45’19”9 TORRIGIANI RICCARDO ATLETICA VINCI 45’31”10 NESTI FEDERICO A.S.C. S.FEDI CRAL BREDA 46’09”11 SISI AURELIO INDIVIDUALE 47’12”12 ROSSI DANIELE PODISTICA FATTORI 47’16”13 DURANTE EMIDIO PODISTICA NARNALI PRATO 47’24”14 DEL CARLO CLAUDIO ATLETICA PORCARI 47’27”15 BALDINI ALESSANDRO ATLETICA MUGELLO 47’41”16 NICCOLINI MARCO A.S.C. S.FEDI CRAL BREDA 48’25”17 CECCHI FEDERICO ATLETICA VINCI 48’28”18 LORENZI BRUNO R.M. BERZANTINA 48’30”19 MEDICI MARCO RUNNERS ALTO RENO 48’32”20 FANTI MARCO POLISPORTIVA JOLO PRATO 48’34”21 PALANDRI PAOLO LA STANCA VALENZATICO 48’23”22 MASSAGLI MAURIZIO VV.FF. LUCCA 48’47”23 VANNINI GIOVANNI ATLETICA PORCARI 48’52”24 PICCHI MAURO ATLETICA VINCI 49’00”25 BARTOLETTI ANGELO A.S.C. S.FEDI CRAL BREDA 49’07”26 GIORGINI NAZZARENO ATLETICA VINCI 49’14”27 SORRI MASSIMO ATLETICA VINCI 49’26”28 BONAGUIDI MATTEO ATLETICA MONTECATINI 49’37”29 NESI MAURO G.P. LA RAMPA 49’45”30 CECCHINI SAURO AVIS COPIT PISTOIA 49’49”31 BIANCHI SERGIO U.S. ROBERTO COLZI PRATO 50’22”32 CHELI PAOLO ATLETICA PORCARI 50’28”33 SALANI MASSIMO ATLETICA LASTRA A SIGNA 50’36”34 SALTAPARI ALESSANDRO RUNNERS ALTO RENO 50’41”35 GROSSI GIACOMO G.P LE LUMACHE 51’00”36 SPAZIANI DAVID MISER. CHIESANUOVA PRATO 51’02”37 DIODATO OTTAVIO POLISPORTIVA JOLO PRATO 51’09”38 DONI MARZIO INDIVIDUALE 51’11”39 TOGNOZZI ALESSANDRO G.P. CAI PISTOIA 51’24”40 OLMI LUCA ATLETICA CASALGUIDI 51’38”41 FILIPPINI STEFANO ATLETICA CASALGUIDI 51’56”42 SOLDI FABRIZIO ATLETICA CASALGUIDI 51’57”43 SPINELLI RICCARDO G.P. CAI PISTOIA 52’06”44 LELLI GIAN LUCA AVIS COPIT PISTOIA 52’56”45 SCICCHITANO SALVATORE KICK BOXING PISTOIA 53’00”46 ZULLO GIUSEPPE A.S.C. S.FEDI CRAL BREDA 53’05”47 MENICHETTI SAURO PODISTICA EMPOLESE 53’56”48 MORONI RICCARDO AVIS COPIT PISTOIA 53’46”49 SUARDI GABRIELE RUNNERS LIVORNO 53’47”50 PALMESI DANIELE LA STANCA VALENZATICO 53’51”51 BERTAZZI NICOLA ATLETICA MONTECATINI 53’55”52 BIAGIOLI MARCO PODISTICA FATTORI 54’22”53 MELANI ALESSANDRO POLISPORTIVA JOLO PRATO 54’40”54 DALI’ ALESSANDRO LA STANCA VALENZATICO 54’51”55 FILIDEI STEFANO LA TORRE CENAIA 55’06”56 MUNGAI DANIELE POLISPORTIVA BONELLE 55’14”57 MARCANTELLI ROBERTO G.P. PONTE BUGGIANESE 55’18”58 SIMONE ROBERTO CASSA & TEMPO LIBERO 55’19”59 FEDELE SERGIO ATLETICA MONTECATINI 55’47”60 NICCOLI FABIO G.P. MASSA E COZZILE 55’55”61 IANNOTTA GIUSEPPE G.P. CROCE ORO PRATO 55’56”62 GOSETTO RICCARDO MISER. CHIESANUOVA PRATO 56’11”63 MARTINI MAURIZIO JOLLY MOTORS PRATO 56’28”64 MORGANTI MAURIZIO LA RAMPA 56’49”65 GIANNELLINI FRANCO INDIVIDUALE 56’53”66 RUOTOLO TIZIANO ATLETICA MONTECATINI 57’06”67 FABBIANI NICOLA POLISPORTIVA JOLO PRATO 57’34”68 GANUGI STEFANO POLISPORTIVA JOLO PRATO 58’25”69 MANO GIORGIO AVIS COPIT PISTOIA 58’33”70 LENZI VINCENZO R.M. BERZANTINA 58’46”71 PIERACCI MARCO AVIS COPIT PISTOIA 58’51”72 MARCANTELLI ROSSANO G.P. PONTE BUGGIANESE 59’21”73 CERCHIARI RICCARDO POLISPORTIVA JOLO PRATO 59’22”74 GENTILE MICHELE INDIVIDUALE 59’37”75 ALBANO GIULIANO POLISPORTIVA JOLO PRATO 59’46”76 CIARAMELLA MASSIMO PODISTICA FATTORI 1:00’00”77 QUARTAROLO EDOARDO KICK BOXING PISTOIA 1:00’02”78 PACINI WALTER PODISTICA FATTORI 1:00’03”79 CHIARELLO ANDREA AVIS COPIT PISTOIA 1:01’16”80 DABIZZI CLAUDIO LA STANCA VALENZATICO 1:02’16”81 ROGGI ALDO ATLETICA CASALGUIDI 1:02’20”82 CROCINI STEFANO INDIVIDUALE 1:02’22”83 SPITALETTA VINCENZO G.P. CAI PISTOIA 1:02’43”84 BARTOLETTI LUCA POLISPORTIVA BONELLE 1:03’31”85 PAGNINI RICCARDO G.P. CAI PISTOIA 1:03’44”86 BARONCELLI DIMITRI MISERICORDIA AGLIANESE 1:04’30”87 MANETTI PATRIZIO PODISTICA FATTORI 1:04’40”88 MICHELOZZI GABRIELE AVIS COPIT PISTOIA 1:04’44”89 DI CARLO MAURIZIO G.P. MASSA E COZZILE 1:05’04”90 PADOVAN LUIGI ATLETICA VALDINIEVOLE 1:05’30”91 TOMASI MAURIZIO LA STANCA VALENZATICO 1:06’04”92 DE SANTIS GIANFRANCO G.P. MASSA E COZZILE 1:06’53”93 BIONDI OSVALDO AVIS COPIT PISTOIA 1:06’56”94 MELANI STEFANO POLISPORTIVA JOLO PRATO 1:07’06”95 ANSELMI GRAZIANO JOLLY MOTORS PRATO 1:07’13”96 TOSI LUIGI A.S.C. S.FEDI CRAL BREDA 1:07’44”97 LOMBARDI LUCIANO INDIVIDUALE 1:07’53”

98 FABBRONI FRANCO ATLETICA CASALGUIDI 1:08’39”99 ZIPOLI SIMONE INDIVIDUALE 1:09’47”100 ZIPOLI ENRICO INDIVIDUALE 1:10’16”101 MESTRIPIERI PAOLO G.P. CAMPIGLIO 1:10’17”102 DOMINICI FULVIO INDIVIDUALE 1:10’18”103 MAZZETTI LEONARDO JOLLY MOTORS PRATO 1:11’59”104 VENTURELLA VINCENZO JOLLY MOTORS PRATO 1:12’18”105 CUPAIOLO MASSIMO JOLLY MOTORS PRATO 1.13’09”106 DALI’ VINICIO LA STANCA VALENZATICO 1:14’27”107 FILIPPI DAVIDE G.P. CAI PISTOIA 1:15’40”108 CASULLO STEFANO POLISPORTIVA SAN PAOLO 1:16’13”109 MACELLONI ROLANDO AURORA MONTALE 1:17’45” DONNE1 MUZZI ALESSANDRA RUNNERS LIVORNO 53’40”2 ARESU LUCIANA LA STANCA VALENZATICO 54’41”3 ANDREOTTI FRANCESCA A.S.C. S.FEDI CRAL BREDA 55’39”4 FRANCHI PATRIZIA G.P. CAI PISTOIA 55’42°5 DAMI TIZIANA A.S.C. S.FEDI CRAL BREDA 58’09”6 MUZI ANNA RUNNERS LIVORNO 58’44”7 SECCI ANNA MARIA POL. MONTEMURLO 1:01’13”8 PUGGELLI PAOLA MISERICORDIA AGLIANESE 1:02’47”9 BECARELLI MONICA POLISPORTIVA BONELLE 1:03’30”10 ROSADI MILVA G.P. LE LUMACHE 1.07’29”11 DONATI LUCIA LA STANCA VALENZATICO 1:07’55”12 BACARO ESTERLITA ATLETICA MONTECATINI 1:09’46”13 CASULLI TINA JOLLY MOTORS PRATO 1:12’00”14 MANCINI ILARIA JOLLY MOTORS PRATO 1:12’02”15 FALCHI SONIA AVIS COPIT PISTOIA 1:16’25” VETERANI1 DAMI FRANCO A.S.C. S.FEDI CRAL BREDA 44’59”2 CERNICCHIARO NICOLA ATLETICA LASTRA A SIGNA 45’58”3 TURRINI GUERRINO RUNNERS ALTO RENO 49’01”4 GURCIULLO CORRADO A.S.C. S.FEDI CRAL BREDA 50’39”5 MONTI LEONARDO ATLETICA VINCI 50’54”6 MAGRINI LEONARDO ATLETICA MONTECATINI 50’55”7 LOMBARDO GUIDO G.P. CAI PISTOIA 51’14”8 CAPORALI IVALDO INDIVIDUALE 51’18”9 COCO DOMENICO AVIS COPIT PISTOIA 51’51”10 BALDI FRANCO G.P. CAMPIGLIO PISTOIA 52’30”11 PUORRO GIOVANNI G.P. CAI PISTOIA 53’06”12 FRAVOLINI PATRIZIO ATLETICA SIGNA 54’05”13 VITELLARO ROSARIO ATL. S MARIA DEL GIUDICE 54’06”14 GIOVANNETTI RUGGERO A.S.C. S.FEDI CRAL BREDA 54’08”15 BAGNI REMO PODISTICA EMPOLESE 54’17”16 GAROFANO MARIO PODISTICA EMPOLESE 54’38”17 MATULLI CARLO RUNNERS ALTO RENO 54’52”18 ERCOLINI ROLANDO ATLETICA PORCARI 55’20”19 DEL FAVA FRANCO ATL. S MARIA DEL GIUDICE 55’43”20 CORSINI MARCO G.P. CAI PISTOIA 55’59”21 PROIETTI ENZO JOLLY MOTORS PRATO 56’29”22 NATALI PAOLO CRAL ASL 3 PISTOIA 56’54”23 ESPOSITO PIERO G.P. CAI PISTOIA 57’33”24 POCCI ROBERTO A.S.C. S.FEDI CRAL BREDA 57’52”25 VERZELLI VEZIO JOLLY MOTORS PRATO 58’02”26 PETTINELLI ALESSANDRO CASSA & TEMPO LIBERO 58’34”27 GIORDANI PIER LUIGI INDIVIDUALE 58’38”28 BARTOLOMEI EROS AVIS COPIT PISTOIA 58’49”29 TUCI SAURO CASSA & TEMPO LIBERO 58’52”30 MENIGHETTI WALTER PODISTICA FATTORI 59’06”

31 VALENTINO PIETRO INDIVIDUALE 59’07”32 FONDELLI FABRIZIO KICK BOXING PISTOIA 59’59”33 VITALI CARLO R.M. BERZANTINA 1:00’29”34 SANTINI LUCIANO PODISTICA EMPOLESE 1:00’50”35 SANTI PIERO PODISTICA FATTORI 1.00’54”36 VIGLIONE GENNARO PODISTICA EMPOLESE 1:01’07”37 GIORGETTI D. ATL. S MARIA DEL GIUDICE 1:01’43”38 NAPOLI CARLO FRATRES GALLICANO 1.01’45”39 ELEMNTI MAURIZIO R.M. BERZANTINA 1:02’01”40 CANTARUTTI LORIS PODISTICA FATTORI 1:02’13”41 SANFILIPPO CALOGERO JOLLY MOTORS PRATO 1.03’51”42 BUONAMICI GIUSEPPE G.P. MASSA E COZZILE 1:05’58”43 CARLONI STEFANO AVIS COPIT PISTOIA 1:06’15”44 DAL TORRIONE MARCO CASSA & TEMPO LIBERO 1:08’24”45 LAURIA TOMMASO RINASCITA MONSUMMANO 1:10’37”46 MAESTRIPIERI ARNOLFO A.S.C. S.FEDI CRAL BREDA 1:12’01”47 ORAZI MARINO AVIS COPIT PISTOIA 1:12’20”48 BEANI LUCIANO POLISPORTIVA SAN PAOLO 1:16’24”49 PADOVAN LUCIANO ATLETICA VALDINIEVOLE 1:21’38” ARGENTO1 CANIGIANI VASCO R.M. BERZANTINA 51’30”2 SALVADORI BRUNO ATLETICA VINCI 52’20”3 MEINI GIUSEPPE ATLETICA VINCI 52’47”4 NESI ALESSANDRO R.M. BERZANTINA 55’25”5 PIASTRELLI ROMANO A.S.C. S.FEDI CRAL BREDA 57’16”6 GOTI UMBERTO JOLLY MOTORS PRATO 59’27”7 CESQUI ROMANO INDIVIDUALE 59’29”8 GIOMETTI DOMENICO ATL. S MARIA DEL GIUDICE 59’54”9 TONI LUCIANO ATLETICA MONTECATINI 1:00’11”10 BUSCIONI GIORGIO CRAL ASL 3 PISTOIA 1:00’44”11 ZINGARELLO GIUSEPPE ATLETICA CASALGUIDI 1.01’14”12 BERTINI FRANCO INDIVIDUALE 1:01’53”13 BIAGINI SAURO AVIS COPIT PISTOIA 1:02’10”14 NARDI MARIA AMELIA LA STANCA VALENZATICO 1:02’17”15 DOLFI MARGA POLISPORTIVA JOLO PRATO 1:04’39”16 SARDI FIORENZO PODISTICA FATTORI 1:04’42”17 BELLINI GIORGIO G.P. CAI PISTOIA 1:05’16”18 CONFORTI NOVELLO G.S. LAMMARI 1:07’26”19 GHERARDINI SIGFRIDO A.S.C. S.FEDI CRAL BREDA 1:07’27”20 MAESTRIPIERI FIORELLO G.P. CAMPIGLIO 1:10’39”21 BONISTALLI ROBERTO G.P. CAI PISTOIA 1:11’48”22 DOMENICALI UBERTO G.P. CAI PISTOIA 1:11’50”23 MAGLIONE SALVATORE G.P. CAI PISTOIA 1:16’07”24 DEGL’INNOCENTI G. FRANCO G.P. CAI PISTOIA 1:16’48”25 SONATORI UMBERTO POLISPORTIVA JOLO PRATO 1:17’10”

Page 22: Pdsm_a01_n05

22 - Podismo e Atletica

Page 23: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 23

É una storia bella, importante e prestigiosa quel-la dei gloriosi colori bianco verdi dell’ Atleti-ca Livorno, società sportiva nata il 2 gennaio

del 1950, che in 54 anni di vita, grazie alla serietà, all’impegno e alla passione di dirigenti e tecnici, ha saputo preparare e formare atleti, che hanno tenuto alto il nome di Livorno nel mondo. Per l’Atletica Livorno gli inizi richiesero molta dedizione. Entrare nell’Olimpo delle grandi società regionali e nazio-nali non era facile. La tenacia e la determinazione erano le doti maggiormente richieste. Una grande re-sponsabilità per il primo presidente societario, il dott. Alfredo Damiani, che ebbe in eredità solo la maglia bianca a righe e i colori verdi della Spes, che insieme alla Virtus, fu la prima squadra di calcio cittadina. Il resto era tutto da costruire! I primi due anni dalla fondazione furono di rodaggio ma, dopo questo pe-riodo, i risultati non tardarono ad arrivare. L’Atletica Livorno fu ammessa alle semifinali del Campionato Italiano Assoluto di Società e, con i trionfi di Lui-gi Livelli nel salto in lungo, la società bianco verde partecipò alle Olimpiadi di Roma del 1960. A Livelli si affiancarono subito il mezzofondista Canzio Nevi-ni, il velocista Fulvio Calamari e il pesista Luciano Ciucci, tutti atleti preziosi per la Nazionale Assoluta. Allora i risultati si raggiungevano solo con ferrea volontà e tanto allenamento. I preparatori atletici su-per specializzati, i dietologi, i fisioterapisti e tutto lo stuolo di dirigenti e tecnici che ruotano nelle attuali società sportive non c’erano. Negli anni ‘50/’60 l’unico tecnico a disposizione all’Atletica Livorno, era il Prof. Ervinio Blasi, per-sonaggio di grande versatilità, allenatore di velocisti e saltatori, mezzofondisti e lanciatori, ma soprattutto punto di riferimento morale per i campioni, come per i ragazzi che si avvicinavano per la prima volta

a tutte le specialità dell’atletica leggera, capace di infondere fiducia, sicurezza e sane motivazioni per lottare e vincere.Nel biennio ‘64/’65 il giovane fiore all’occhiello del-l’Atletica Livorno, Vittoriano Drovandi, conquista, per due volte consecutive, il titolo nazionale assoluto nel salto superando l’altezza di 2 metri.Ma non dobbiamo dimenticare altri atleti che in quel periodo si formarono sotto la bandiera biancoverde: Fabio Canaccini e Alberto Buonaccorsi, ieri grandi campioni, oggi testimoni e portabandiera dei valori positivi dello sport, dirigenti capaci e sensibili a tutte le forme di promozione sportiva che possano avvici-nare i giovani all’attività fisica. Il Prof. Biasi, alla fine degli anni ‘60, fu coadiuvato dal Prof. Renato Carnevali, uomo capacissimo e al-l’avanguardia nell’applicazione di tecniche moderne di insegnamento, poi “rubato” all’Atletica Livorno dalla Nazionale per seguire il settore lanci.Come tecnico dell’organo nazionale seguì cinque Olimpiadi.Siamo prossimi agli anni ‘70. A dirigere l’Atletica Livorno ci sono uomini come Renato Martelli (a cui è intitolato anche il Campo Scuola di Livorno), Aldo Conti e Francesco Calderini, ancora oggi in grande attività nonostante i suoi 80 anni già superati, stella d’oro al merito sportivo del CONI e Presidente ono-rario della Lega Nazionale Uisp di Atletica Leggera.Il 1973 per i colori biancoverdi è una data storica. La società livornese dà vita ufficialmente al settore femminile che può fregiarsi di affermazioni ottenute con Maddalena Bruni nel salto in lungo, e di Anto-nella Conti nella velocità, entrambe, all’epoca, ai vertici nazionali. É di questi anni la nascita dei Centri di Avviamento allo Sport, che l’Atletica Livorno comincia a formare

i suoi vivai con atleti che un giorno saranno conosciu-ti in tutto il mondo. La pista del campo scuola è infatti frequentata da due giovanissimi ma promettenti bian-coverdi: Fabrizio Mori, poi campione del mondo dei 400 hs nel 1999, e Nicola Vizzoni, medaglia d’argen-to nel lancio del martello a Sidney nel 2000. Insieme a loro crescono e si affermano Veronica Becuzzi nel giavellotto, Andrea e Alessandro Cellai campioni ita-liani e primatisti sociali nei 1500 e nei 3000 siepi.Il più roseo futuro dell’Atletica Livorno è adesso nei risultati ottenuti dalle nuove generazioni, ed in particolare dal ventenne Omar Rachedi, campione italiano nel 2000 sui 1500 metri, molto prossimo al debutto in nazionale, da Andrea Lemmi vicecampio-ne italiano di salto in alto e da Alessandra Olobardi in qualità di discobola. Un grazie, per la preparazione fisica e morale, agli allenatori Paolo Angioni, Saverio Marconi per il mezzofondo, Barbara Bartolini, Giuseppe Pucini e Daniela Pistola per la velocità, Paolo Falleni e Dunia Luciani per gli ostacoli, Vittorio Vece, Massimo Fa-voriti, Giacomo Giusti, Vittoriano Drovandi nei salti in alto e in lungo, Riccardo Ceccarini e Mario Propat per i lanci, Giuseppe Pecorini, Alberto Poli, Carla Calderini e Cristina Sanfilippo per la preparazione dei giovanissimi del vivaio. Tutti eredi dei grandi campioni del passato, artefici dei successi di oggi, sotto l’occhio attento del direttore sportivo Prof. Bru-no Gabbi. Auguri Atletica Livorno per l’oltre mezzo secolo di attività, suggellato dalla medaglia d’oro ricevuta il 14 maggio scorso dalla Regione Toscana per meriti e risultati ottenuti. A ritirarlo Libero Mi-chelucci, la cui elegante personalità non ha mai fatto venir meno quello stile inconfondibile, che in oltre 50 anni ha sempre contraddistinto questa società.

Marzia Chiocchi

Atletica Livorno oltre 50 anni di successi

Page 24: Pdsm_a01_n05

24 - Podismo e Atletica

Il team runners ringrazia tutti gli atleti partecipanti al primo Elba Marathon Tour

Si ringraziano per il patrocinio

Inoltre si ringrazia gli sponsor della manifestazione

Appuntamento per aprile 2005

COMUNE DI CAPOLIVERI - UISP - COMUNE DI PORTOFERRAIO - ENTE PARCO NAZIONALE ISOLE DI TOSCANA - PROVINCIA DI LIVORNO

Bellissimi percorsi, ottima formula erano le parole più usate alla con-clusione della quarta tappa del 1°

Elba Marathon Tour tra i 100 atleti parte-cipanti a questa prima edizione. La nuova formula studiata dal Team Runners preve-deva infatti l’alloggio dei partecipanti in un unico albergo, dove erano posti sia gli arrivi che le partenze di ogni gara. In questo modo si dava la possibilità al turista/spor-tivo di avere più tempo a disposizione per escursioni nei luoghi più belli dell’Isola d’Elba. Le quattro tappe sono state dise-gnate su percorsi che prevedevano l’80% di sentieri con viste panoramiche di sicuro incanto per un totale di 42,195 km pari alla distanza di una maratona. Una serie di ser-vizi sono stati messi a disposizione di tutti i partecipanti, come degli interessanti con-vegni sull’alimentazione, l’allenamento o i briefing di ogni tappa che venivano fatti ogni sera. Inoltre è stato consegnato ad ogni partecipante un diploma di partecipazione ed una medaglia appositamente realizzata per l’evento. Nel complesso un’esperien-za da ripetere che il gruppo organizzatore,

comprensivo di Tuscanhotels sembra inten-zionato a riproporre già dal prossimo anno. Sulla parte strettamente agonistica abbiamo assistito nel settore femminile ad un netto dominio del G.S. Lammari di Lucca che ha occupato i tre gradini del podio. La domi-natrice e vincitrice di questa manifestazione con i quattro successi in altrettante tappe è risultata la pratese Emma Iozzelli seguita da Maura Terrizzano e Mara Antongiovan-ni. Più battagliata la competizione in campo maschile dove alla fine il grossetano Vitto-

rio Mongili ha avuto la meglio su Michele Barcarolo. Al romano Ugo Guerra la terza piazza. Diversi atleti tesserati per l’Atleti-ca Isola d’Elba hanno partecipato a questo evento, da segnalare l’11° posto assoluto di Marcello Giuliani ed il 13° di Walter Valen-tini.Presente alla manifestazione anche l’azzur-ra Gloria Marconi che ha corso fuori gara le ultime due tappe.Principali sponsor della manifestazione ADIDAS ITALY e STUDIO SPORT.

A Mongili e Iozzelli la 1ª Edizionedell’ Elba Marathon Tour

Page 25: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 25

CATEGORIE MASCHILICOGNOME NOME SOCIETA’ 1° TAPPA 2° TAPPA 3° TAPPA 4° TAPPA TOTALECAT. AD’ALESSANDRO FRANCESCO Orecchiella 0.35.32 0.40.54 0.31.01 0.45.16 2.32.43GIANASSI FILIPPO Città di Sesto 0.40.21 0.45.25 0.35.55 0.53.24 2.55.05CAT. BMONGILI VITTORIO Team Hawai 0.33.57 0.39.06 0.30.18 0.45.12 2.28.33BARCAROLO MICHELE Atl. Brugnera dall’Agnese 0.33.46 0.39.15 0.30.33 0.45.20 2.28.54GUAZZINI ALESSIO Atl. Lastra a Signa 0.37.25 0.43.55 0.33.23 0.49.47 2.44.30INNOCENTI FAUSTO Team Runners 0.39.33 0.43.28 0.35.16 0.50.11 2.48.28PIZZA EMILIO Borgo a Buggiano 0.41.53 0.49.02 0.37.21 0.57.23 3.05.39VALENTINI WALTER Atl. Isola d’Elba 0.42.59 0.48.28 0.38.00 0.57.15 3.06.42CAT. CGUERRA UGO Rifondazione Podistica 0.34.57 0.39.54 0.30.55 0.46.29 2.32.15MANENTI UGO SALVATORE M. Pellegrini GR 0.35.27 0.40.27 0.31.42 0.48.51 2.36.27FRANCESCHI FABRIZIO Le Sbarre 0.37.36 0.42.57 0.33.26 0.49.27 2.43.26GIUNTINI ALESSANDRO Atl. Rossini 0.41.09 0.46.47 0.36.28 0.56.13 3.00.37GIULIANI MARCELLO Atl. Isola d’Elba 0.41.34 0.47.08 0.36.29 0.57.31 3.02.42RAFFAELLI LUCA Atl. Lammari 0.42.41 0.49.40 0.37.50 0.59.35 3.09.46VISTOLI PAOLO 0.47.16 0.54.32 0.41.48 1.04.57 3.28.33CAT. DCORSO VITTORINO G.S.A. Vicenza 0.41.56 0.48.12 0.38.10 1.02.38 3.10.56DIAFERIO RAFFAELE Atl. Isola d’Elba 0.45.40 0.52.43 0.40.32 1.02.59 3.21.54BAIETTI VALERIO Libero 0.47.02 0.53.41 0.41.00 1.02.03 3.23.46DIMAGGIO GIUSEPPE 0.48.14 0.57.09 0.42.11 1.09.24 3.36.58PRATESI ROBERTO Lastra a Singa 0.53.17 1.02.50 0.46.52 1.13.48 3.56.47STAMMBACH PATRICK Libero 0.58.40 1.08.04 0.50.11 1.17.19 4.14.14ROCCELLA FRANCO Valpolce Vera 1.02.26 1.12.22 0.54.58 1.24.23 4.34.09CAT. ECASETTA BRUNO G.S.P.T. Torino 0.44.40 0.51.10 0.40.13 0.59.44 3.15.47BONISTALLI MARCELLO Atl. Isola d’Elba 0.44.16 0.52.44 0.38.40 1.00.48 3.16.28DARDI GIUSEPPE Libero 0.46.31 0.54.13 0.42.01 1.05.11 3.27.56PRANDINI VALMIRO C.M.R. Atletica 0.51.38 1.02.42 0.45.39 1.13.47 3.53.46PARRONCHI PAOLO Pol. Isolotto 0.53.51 1.01.20 0.47.46 1.13.47 3.56.44PICCINI DANILO Atl. Calenzano 0.54.39 1.05.14 0.49.31 1.18.33 4.07.57GIANNINONI TOMASO Acquadela Bo 0.58.48 1.09.01 0.50.19 1.22.35 4.20.43ALBIZZINI GIULIANO Atl. Sangiovannese 0.59.15 1.08.53 0.54.02 1.22.43 4.24.53CATEGORIE FEMMINILICOGNOME NOME SOCIETA’ 1° TAPPA 2° TAPPA 3° TAPPA 4° TAPPA TOTALECAT. BIOZZELLI EMMA Lammari 0.39.31 0.43.27 0.35.15 0.50.10 2.48.23TERRIZZANO MAURA Lammari 0.41.08 0.46.46 0.36.30 0.56.18 3.00.42CASETTA BARBARA G.S.P.T. Torino 0.43.14 0.49.46 0.38.20 1.00.54 3.12.14TUCI LUCILLA Lammari 0.43.57 0.51.08 0.38.45 0.58.45 3.12.35BUCCI BARBARA Lammari 0.43.28 0.52.23 0.39.13 1.01.15 3.16.19GELLI VANESSA 0.58.04 1.10.22 0.49.53 1.19.29 4.17.48CAT. CANTONGIOVANNI MARA Lammari 0.41.07 0.46.47 0.36.44 0.56.17 3.00.55TROMBI STEFANIA G.S. Le Panche 0.51.31 0.57.39 0.45.24 1.09.30 3.44.04REUSCHER KAREN Elba Wind.it 0.59.37 1.13.55 0.51.28 1.21.23 4.26.23CAT. DDANESE MARIA

ANTONIETTAG.S.A. Vicenza 0.47.27 0.57.21 0.42.39 1.08.30 3.35.57

SARCHIELLI ROSSANA Atl. Lastra a Signa 0.53.50 1.02.36 0.46.53 1.13.46 3.57.05NANNUCCI TINA Libera 1.02.31 1.12.53 0.55.49 1.36.24 4.47.37CAT. EFALAI ROBERTA Pol. Isolotto 0.58.29 1.10.50 0.52.25 1.27.14 4.28.58

Page 26: Pdsm_a01_n05

26 - Podismo e Atletica

Piombino (LI) 21 marzo 2004 km 11,570

24° Corrida di San Giuseppe1 CAPRETTI ANDREA 39’02’’2 PAGNINI GIUSEPPE 39’20’’3 ALLORI ALDO 39’35’’4 CASALINI ANDREA 39’40’’5 RUSSO MASSIMO 40’10’’6 QUINTAVALLE MARCO 40’44’’7 LENZI MASSIMO 40’54’’8 PAPI SIMONE 41’34’’9 SCAFFAI VALERIO 41’57’’10 MANSANI ALESSANDRO 42’41’’11 SARDI GIACOMO 42’51’’12 PERITI ROBERTO 43’06’’13 BIANCHI MASSIMO 43’18’’14 CERCIELLO MARIO 43’30’’15 NOCERA MAURO 43’40’’16 SABIA ANTONIO 44’05’’17 PIERI MICHELE 44’10’’18 GIORLANDO ANTONIO 44’14’’19 CARRESI SERGIO 44’22’’20 CINELLI GABRIELE 44’48’’21 AGOSTINI ROBERTO 45’03’’22 ADRIANI ATTILIO 45’16’’23 MEI MASSIMO 46’32’’24 FAUCCI ELISA 46’33’’25 DE MAIO AURELIO 47’17’’26 LEONELLI ROBERTO 47’25’’27 ROSSI MAURIZIO 47’41’’28 BERNINI MAURO 47’48’’29 COSTA ROLANDO 48’23’’30 MARRA GIUSEPPE 48’42’’31 CRISTIANI FABIO 48’43’’32 BERTINI STEFANO 49’32’’33 GIFFONI FRANCO 49’52’’34 ENTANI FRANCESCO 49’55’’35 BIANCHI ANDREA 50’05’’36 FERRETTI NICOLETTA 50’16’’37 LA MURA ROBERTO 51’01’’38 MASCIA GERARDO 51’23’’39 BUSELLI CLAUDIO 51’54’’40 SCAFFAI ROBERTO 52’49’’41 GALEAZZI SAURO 53’09’’42 RICCI ALESSIO 53’21’’43 GALLETTI FRANCO 53’48’’44 LAVAGNINI GIULIANO 54’21’’45 MARINAI ORLANDO 57’13’’

Pistoia 1 Maggio 2004 - 13 Km

Camminata della Salute Uomini1 Franchini Andrea Le Sbarre Titignano 41’32”2 Mei Massimo Atletica Castello Firenze 42’06”3 Checcacci Lorenzo G.p. Alpi Apuane 42’51”4 Lenzi Simone C.s. Forestale 43’04”5 Torracchi Aldo Atletica Lastra A Signa 43’05”6 Anichini Stefano G.p. La Romola 43’22”7 Vezzosi Massimo Individuale 43’48”8 Carbone Mario Atletica Vinci 43’57”9 Ricci Graziano Atletica Porcari 44’05”10 Barbi Francesco Le Sbarre Titignano 44’53”11 Tielli Tiziano Podistica Narnali Prato 45’48”12 Orsi Renato Team Suma 46’07”13 Falasca Claudio Atletica Vinci 46’16”14 Andreotti Ascanio A.s.c.d. S. Fedi Cral Breda 46’21”15 Durante Emidio Podistica Narnali Prato 46’56”16 Torrigiani Riccardo Atletica Vinci 47’16”17 Migliaresi Giuseppe Atletica Montecatini 47’24”18 Lenzi Simone La Stanca Valenzatico 47’28”19 Puca Bruno A.s.c.d. S. Fedi Cral Breda 47’33”20 Baldini Alessandro Atletica Mugello 47’59”21 Rossi Daniele Podistica Fattori Quarrata 48’05”22 Sisi Aurelio Individuale 48’12”23 Idimauri Massimo Atletica Castello Firenze 48’20”24 Chelini Moreno G.s. Lammari 48’26”25 Vannini Giovanni Atletica Porcari 48’45”26 Chiti Claudio Atletica Signa 48’48”27 Cecchi Federico Atletica Vinci 49’00”28 Mazzini Federico G.s. Maiano Fiesole 49’18”29 Palandri Paolo La Stanca Valenzatico 49’45”30 Orsi Sandro Atletica Marignana 49’46”31 Grossi Giacomo G.p. Le Lumache 50’02”32 Cecchini Sauro Avis Copit Pistoia 50’15”33 Cheli Paolo Atletica Porcari 50’24”34 Lenzi Alessandro Le Sbarre Titignano 50’25”35 Spaziani David Misericordia Chiesanuova 50’27”36 Biagiotti Massimo Pontedera Atletica 50’39”37 Santini Marco Individuale 50’56”38 Sorice Donato La Stanca Valenzatico 51’11”39 Tognozzi Alessandro G.p. Cai Pistoia 51’16”40 Salvicchi Fabio Atletica Signa 51’31”41 Saviozzi Fabio Pontedera Atletica 51’36”42 Lucchesi Lido G.s. Lammari 51’36”43 Massaro Salvatore Atletica Valdinievole 51’58”44 Buonamici Massimo G.p. Massa E Cozzile 52’09”45 Soldi Fabrizio Atletica Casalguidi 52’14”46 Lelli Gian Luca Avis Copit Pistoia 52’24”47 Franchi Romano G.p. Cai Pistoia 53’17”

48 Orsini Riccardo Atl. S. Maria Del Giudice 53’55”49 Massaro Enrico Polisportiva Bonelle 54’11”50 Bertozzi Nicola Atletica Montecatini 54’15”51 Fedele Sergio Atletica Montecatini 54’44”52 Scicchitano Salvatore Kick Boxing Pistoia 55’22”53 Spagnesi Michele Caricentro 55’26”54 Piconcelli Roberto Atletica Marignana 55’31”55 Marcantelli Roberto G.p. Ponte Buggianese 55’45”56 Bechini Luciano G.s. Maiano Fiesole 56’09”57 Moroni Riccardo Avis Copit Pistoia 56’42”58 Giannetti Luciano G.p. Massa E Cozzile 56’53”59 Dolfi Roberto A.s.c.d. S. Fedi Cral Breda 57’22”60 Salvi Stefano R.m. Berzantina Porretta 57’22”61 Spitaletta Vincenzo G.p. Cai Pistoia 58’00”62 Lucarini Paolo Podistica Fattori Quarrata 58’44”63 Franchi Alessandro G.p. Cai Pistoia 59’43”64 Quartarolo Edoardo Kick Boxing Pistoia 1:00’27”65 Dabizzi Cluadio La Stanca Valenzatico 1:00’28”66 Chiarello Andrea Avis Copit Pistoia 1:00’41”67 Pacini Walter Podistica Fattori Quarrata 1:01’37”68 Croci Stefano Misericordia Aglianese 1:01’39”69 Frosini Graziano Atletica Casalguidi 1:01’52”70 Marcantelli Rossano G.p. Ponte Buggianese 1:02’06”71 Marrucci Andrea Le Sbarre Titignano 1:02’11”72 Bartoletti Enrico A.s.c.d. S. Fedi Cral Breda 1:02’25”73 Giusti Fabrizio Avis Copit Pistoia 1:02’27”74 Bigazzi Emilio Runners Alto Reno 1:04’23”75 Bindi Giovanni A.s.c.d. S. Fedi Cral Breda 1:04’35”76 Bartoletti Luca Polisportiva Bonelle 1:05’00”77 Tosi Luigi A.s.c.d. S. Fedi Cral Breda 1:05’03”78 Del Cittadino Alessandro Individuale 1:05’05”79 Gamenoni Giacomo La Stanca Valenzatico 1:05’25”80 De Santis Gianfranco G.p. Massa E Cozzile 1:05’52”81 Puzio Antonio G.p. Cai Pistoia 1:05’56”82 Bellucci Andrea La Stanca Valenzatico 1.06’12”83 Macchione Nicola G.p. Cai Pistoia 1.06’38”84 Baroncelli Dimitri Misericordia Aglianese 1:07’18”85 Padovan Luigi Atletica Valdinievole 1:08’10”86 Pagnini Riccardo G.p. Cai Pistoia 1:08’41”87 Maestripieri Paolo G.p. Campiglio 1:10’11”88 Dali’ Vinicio La Stanca Valenzatico 1:14’40”

Donne1 Aresu Luciana La Stanca Valenzatico 54’04”2 Franchi Patrizia G.p. Cai Pistoia 57’06”3 Giacomelli Erika Caripit Pistoia 57’44”4 Tempestini Erita G.p. Cai Pistoia 59’42”4 Nardi Maria Amelia La Stanca Valenzatico 1:00’23”5 Mazzara Bologna Fabiana Individuale 1:01’07”6 Pieraccioni Susanna A.s.c.d. S. Fedi Cral Breda 1:02’12”7 Becarelli Monica Polisportiva Bonelle 1:05’06”8 Donati Lucia La Stanca Valenzatico 1:08’59”9 Lomis David Rosaria G.p. Cai Pistoia 1.13’37”10 Parrini Ambra Individuale 1:22’46”11 Franchi Graziella G.p. Cai Pistoia 1:24’36”

Veterani1 Ghilardi Lauro Atletica Marignana 47’18”2 Maceroni Angelo G.p. Massa E Cozzile 48’30”3 Cipollini Claudio Atletica Vinci 49’37”4 Mei Roberto A.s.c.d. S. Fedi Cral Breda 50’38”5 Lombardo Guido G.p. Cai Pistoia 50’56”6 Bruni Fabrizio Atletica Marignana 51’25”7 Franchi Marino G.p. Cai Pistoia 51’55”8 Baldi Franco G.p. Campiglio 52’09”9 Coco Domenico Avis Copit Pistoia 52’48”10 Puorro Giovanni G.p. Cai Pistoia 52’55”11 Vitellaro Rosario Atl. S. Maria Del Giudice 53’25”12 Berretta Brunello Ospedalieri Pisa 55’55”13 Matulli Carlo Runners Alto Reno 56’10”14 Del Fava Franco Atl. S. Maria Del Giudice 56’23”15 Giovannetti Ruggero A.s.c.d. S. Fedi Cral Breda 56’46”16 Di Biasi Lino Misericordia Aglianese 59’11”17 Minighetti Walter Podistica Fattori Quarrata 59’11”18 Pettinelli Alessandro Cassa & Tempo Libero 1.03’49”19 Fondelli Fabrizio Kick Boxing Pistoia 1:00’38”20 Cantarutti Loris Podistica Fattori Quarrata 1:02’26”21 Giorgetti Doriano Atl. S. Maria Del Giudice 1:03’04”22 Corsini Marco G.p. Cai Pistoia 1:03’38”23 Esposito Piero G.p. Cai Pistoia 1:03’38”24 Barbarani Alessandro Cassa & Tempo Libero 1:03’47”25 Bonacchi Rodolfo Misericordia Aglianese 1:07’17”26 Boncinelli Alberto Centro U.i.s.p. Firenze 1:07’31”27 Gelli Sergio G.p. Cai Pistoia 1:09’16”28 Soldani Gabriele G.p. Cai Pistoia 1:09’19”29 Del Torrione Marco Cassa & Tempo Libero 1:11’24”30 Maglione Salvatore G.p. Cai Pistoia 1:13’37”31 Domenicali Uberto G.p. Cai Pistoia 1:13’38”32 Orazi Massimo Avis Copit Pistoia 1:17’23”

Argento1 Canigiani Vasco R.m. Berzantina Porretta 52’20”2 Salvadori Bruno Atletica Vinci 52’59”3 Tagliaferri Giuliano G.s.gabbi Ponteggi Bologna 54’14”4 Vitali Vittorio R.m. Berzantina Porretta 55’03”5 Nesi Alessandro R.m. Berzantina Porretta 55’51”6 Biagini Giampiero G.p. Cai Pistoia 57’40”7 Tomaselli Alfredo Le Sbarre Titignano 1.00’46”8 Toni Luciano Atletica Montecatini 1:00’07”9 Bardelli Giuliano G.p. Cai Pistoia 1:00’29”10 Giometti Domenico Atl. S. Maria Del Giudice 1:00’29”11 Sardi Fiorenzo Podistica Fattori Quarrata 1:02’11”12 Gherardini Sigfrido A.s.c.d. S. Fedi Cral Breda 1:05’50”13 Bellegoni Gino G.p. Cai Pistoia 1:07’19”14 Pieratti Franco A.s.c.d. S. Fedi Cral Breda 1:07’23”15 Conforti Novello G.s. Lammari 1:08’40”16 Domenicali Antonio A.s.c.d. S. Fedi Cral Breda 1:09’20”17 Maestripieri Fiorello G.p. Campiglio 1:09’29”18 Bonistalli Roberto G.p. Cai Pistoia 1:09’31”

24-25-26 settembre 2004 Rufina (FI)

1° Giro Podistico a tappe del Chianti RufinaPROGRAMMA TECNICO:

Tutte le tappe partiranno da Piazza Umberto I - Rufina (FI)Venerdì 24 settembre ore 17.00 - 1ª Tappa km 8: Rufina - Loc. Casi - Rufina

Sabato 25 settembre ore 16.00 - 2ª Tappa km 12: Rufina - PominoDomenica 26 settembre ore 11.00 - 3ª Tappa km 6: Rufina (circuito cittadino)

ISCRIZIONI E INFORMAZIONI:Luca Panichi 338 1409121, Daniele Verzieri 335 6240527 oppure: UISP Lega Regionale

Toscana via Dei Vespucci - Impianti sportivi “La Trave” Firenze - tel. 055 4286774 - Fax 055 4249936 (chiedere del Sig. Giampiero Monti), o anche via e-mail specificando nome, co-

gnome, data di nascita, società e n° di tessera [email protected].

La quota d’iscrizione è di Euro 12 e comprende 2 bottiglie di vino Chianti Rufina e la maglietta della manifestazione. Le iscrizioni chiuderanno lunedì 20 settembre

alle ore 22,30, oppure al raggiungimento di 200 iscritti.

CATEGORIE MASCHILI(dal 1° al 5° classificato)A) 18-39 (1986-1965)B) 40-49 (1964-1955)C) 50-59 (1954-1945)D) 60 e oltre (1944 e precedenti)CATEGORIE FEMMINILI (dalla 1ª alla 5ª classificato)A) 18-39 (1986-1965)B) 40-59 (1964-1945)C) 60 e oltre (1944 e precedenti)

PREMIAZIONIPrimi 15 uomini esclusi da categoriaPrime 5 domme escluse da categoriaPrimi 5 classificati di categoria Maschile e FemminilePremi speciali aggiunti per traguardi volanti e GPMPrimo atleta uomo extra-regionalePrimo atleta uomo residente nel Mugello Val di SievePrima atleta donna extra-regionalePrima atleta donna residente nel Mugello Val di SievePrime 3 società classificate come da regolamento UISPPremiazioni con prodotti tipici e materiale sportivo

Page 27: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 27

Pos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Alessandro Brunetti TM 0.22.28 0.24.32 0.37.37 1.24.37 S.p. La Lumega2 Massimo Magazzini TM 0.22.58 0.25.12 0.39.14 1.27.24 G.p. Croce D’oro Prato3 Ivo Romanelli TM 0.24.53 0.26.42 0.41.28 1.33.03 Podistica Us Cordenons4 Marco Bondi TM 0.24.23 0.27.26 0.43.34 1.35.23 Gs Le Panche5 Giorgio Fadino TM 0.25.21 0.27.48 0.44.02 1.37.11 G.s. Gravellona V.c.o.6 Fabrizio Berti TM 0.26.05 0.28.13 0.45.26 1.39.44 Circ. Arci Golese7 Marco Pessina TM 0.26.40 0.29.16 0.45.09 1.41.05 G.p. Gamber De Cuncurres8 Alessio Barsotti TM 0.29.39 0.33.27 0.54.05 1.57.11 G.s. MaianoPos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Cristiano Fois MM35 0.21.21 0.23.30 0.36.54 1.21.45 Anna Bby Runner Civitave2 Alessandro Cartatone MM35 0.22.38 0.24.49 0.38.43 1.26.10 Delta Spedizioni Ge3 Silvio Enzi MM35 0.22.48 0.24.52 0.38.53 1.26.33 Atletica Varazze4 Remigio Zanella MM35 0.23.33 0.25.27 0.40.01 1.29.01 Casa In Casa5 Luca Carbone MM35 0.23.43 0.25.44 0.40.14 1.29.41 Delta Spedizioni Ge6 Ivano Romano MM35 0.23.49 0.26.00 0.40.41 1.30.30 Athletic Proset Savona7 Guido Bosco MM35 0.23.51 0.27.30 0.41.13 1.32.34 Avis Villanova8 Giovanni Botti MM35 0.24.41 0.27.05 0.42.01 1.33.47 Marina Militare Sp9 Luciano Papi MM35 0.25.42 0.27.19 0.42.26 1.35.27 Polisportiva Oste10 Alessandro Piampiani MM35 0.25.15 0.28.11 0.44.01 1.37.27 Podismo Il Ponte11 Marco Bizzozero MM35 0.26.12 0.29.22 0.48.43 1.44.17 G.s. Gravellona V.c.o.12 Gabriele Bruni MM35 0.27.19 0.30.48 0.47.02 1.45.09 Nave U.s.13 Luca Bonarrigo MM35 0.28.14 0.31.25 0.50.38 1.50.17 Runners Padova14 Alessio Nero MM35 0.28.18 0.30.57 0.51.26 1.50.41 Atl. Massagno (Sam)15 Marco Barghini MM35 0.30.14 0.31.54 0.52.43 1.54.51 Atletica Vinci16 Enrico Torti MM35 0.29.56 0.33.22 0.53.03 1.56.21 LiberoPos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Diego Dam MM40 0.21.05 0.22.58 0.35.48 1.19.51 Atl. Sernaglia Mobilificio2 Mileno Frediani MM40 0.21.16 0.23.08 0.36.24 1.20.48 Atl.vinci3 Luciano Meucci MM40 0.21.19 0.23.38 0.36.32 1.21.29 Atletica Castello4 Stefano Martellacci MM40 0.21.35 0.23.53 0.37.02 1.22.30 Equipe Golfo Baratti5 Francesco Muratori MM40 0.22.44 0.25.39 0.39.14 1.27.37 Atl. Melito6 Antonio Spagliardi MM40 0.24.55 0.25.44 0.39.24 1.30.03 G.p. Casalese7 Andrea Amerio MM40 0.24.36 0.25.41 0.39.49 1.30.06 Tranese Unione Industriale8 Sergio Carresi MM40 0.24.03 0.26.21 0.41.04 1.31.28 Equipe Golfo Baratti9 Marco Marcattili MM40 0.24.00 0.26.14 0.41.37 1.31.51 Atletica Castello10 Sandro Sanesi MM40 0.24.18 0.26.41 0.41.47 1.32.46 Up Isolotto11 Luigi Matini MM40 0.24.28 0.26.53 0.43.03 1.34.24 Up. Policiano12 Carmine De Masi MM40 0.24.32 0.26.48 0.43.15 1.34.35 Silvano Fedi A.s.c.13 Giuseppe Fornoni MM40 0.25.09 0.27.51 0.42.33 1.35.33 Atl. Franciacorta14 Fabio Cristiani MM40 0.25.02 0.27.25 0.44.23 1.36.50 Gruppo Avis Piombino15 Massimo Mei MM40 0.25.14 0.28.01 0.43.52 1.37.07 Equipe Golfo Baratti16 Mirco Guido MM40 0.25.34 0.27.46 0.44.43 1.38.03 Athletic Project Savona17 Patrizio Saglio Rossini MM40 0.26.08 0.28.32 0.45.04 1.39.44 G.s. Gravellona V.c.o.18 Andrea Lugo MM40 0.26.38 0.29.36 0.47.15 1.43.29 G.p. Livenza Viaggi Sacile19 Maurizio Franchi MM40 0.28.21 0.31.27 0.50.39 1.50.27 Libero20 Marco Panaro MM40 0.28.52 0.31.04 0.50.50 1.50.46 A.p.s. Savona21 Giuseppe Caporizzi MM40 0.28.20 0.32.18 0.52.43 1.53.21 Atletica Vinci22 Valter Bellotti MM40 0.30.29 0.33.08 0.54.52 1.58.29 G.s. Gravellona V.c.o.23 Vittorio Briganti MM40 0.31.32 0.33.14 0.54.39 1.59.25 Atl Amatori Carrara CrcPos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Federico Nogara MM45 0.22.10 0.24.19 0.39.00 1.25.29 A.s.d. La Michetta2 Roberto Penazzi MM45 0.23.01 0.25.29 0.39.48 1.28.18 G.p.a. Lughesina3 Giancarlo Milesi MM45 0.24.16 0.26.10 0.40.51 1.31.17 Pol. Acquadela4 Giuseppe Milani MM45 0.25.19 0.27.36 0.43.11 1.36.06 Atl. Falegnameria Guerrini5 Mauro Panaro MM45 0.25.33 0.27.33 0.43.09 1.36.15 A.p.s. Savona6 Elio Valmacco MM45 0.25.29 0.27.37 0.44.06 1.37.12 Atletica Ovest Ticino7 Urbano Fontana MM45 0.26.12 0.28.40 0.44.33 1.39.25 G.s. Voltan Mestre8 Roberto Bigarella MM45 0.25.59 0.28.47 0.47.26 1.42.12 G.s. Voltan Mestre9 Fausto Narducci MM45 0.27.24 0.29.46 0.46.26 1.43.36 Road Runners Club Milano10 Marco Zuccheri MM45 0.27.47 0.30.18 0.49.00 1.47.05 Podistica Di Reno11 Claudio Ariani MM45 0.28.06 0.30.15 0.49.27 1.47.48 Polisportiva Lastra A Signa12 Gianmaria Ornaghi MM45 0.28.50 0.31.19 0.50.30 1.50.39 U.s. Atl Vedano13 Mauro Ratti MM45 0.28.03 0.31.14 0.51.51 1.51.08 Canottieri Milano14 Daniele Bolelli MM45 0.28.43 0.31.32 0.51.21 1.51.36 Pol. Acquadela15 Roberto Magni MM45 0.29.18 0.32.31 0.51.45 1.53.34 Atl. Cinisello16 Giuseppe Falato MM45 0.29.44 0.32.59 0.52.53 1.55.36 Pol. Castelfranco Emilia Mo17 Roberto De Luca MM45 0.31.12 0.34.15 0.56.05 2.01.32 La Nave (Fi)18 Guglielmo Bonetti MM45 0.32.44 0.35.35 0.58.59 2.07.18 G.s. Gravellona V.c.o.19 Luigi Sacilotto MM45 0.32.35 0.35.04 0.59.57 2.07.36 Atletica AvianoPos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Oddone Tubia MM50 0.22.02 0.24.16 0.38.00 1.24.18 Atl. Sernaglia Mobilificio2 Tommaso Bettinelli MM50 0.23.38 0.25.53 0.40.37 1.30.08 Atl.virtus Crema3 Luigi Squillace MM50 0.24.11 0.26.39 0.42.49 1.33.39 G.s. Motestella4 Pio Lot MM50 0.24.06 0.26.57 0.43.29 1.34.32 Atletica Brugnera5 Umberto Foccoli MM50 0.24.53 0.27.06 0.42.44 1.34.43 G.s. Padile6 Giorgio Cavigli MM50 0.24.55 0.27.41 0.42.34 1.35.10 U.p. Policano7 Emanuele Pintocchi MM50 0.24.51 0.26.59 0.44.21 1.36.11 Uisp8 Pierangelo Magro MM50 0.25.40 0.27.53 0.44.19 1.37.52 Ss Atl Club Del Torcio9 Giacomo Poser MM50 0.25.50 0.28.17 0.43.45 1.37.52 Atletica Aviano10 Piero Landi MM50 0.25.47 0.28.39 0.43.58 1.38.24 G.s.maiano11 Giancarlo Sciutto MM50 0.26.10 0.28.26 0.44.16 1.38.52 Atletica Novese12 Raffaele Cefali’ MM50 0.25.54 0.28.59 0.45.25 1.40.18 Gamber De Concoress13 Filippo Demma MM50 0.27.44 0.30.28 0.47.17 1.45.29 Amatori Podistica Terni14 Fabrizio Ricciarelli MM50 0.27.33 0.30.37 0.48.06 1.46.16 Atl. Amatori Carrara Crc15 Roberto Businelli MM50 0.28.37 0.29.55 0.48.08 1.46.40 Podistica Lippo Calderara16 Dante Beatrice MM50 0.27.56 0.31.00 0.48.31 1.47.27 Atleti Campo Giuriati17 Doriano Ravarino MM50 0.28.01 0.30.50 0.50.21 1.49.12 Desamis Giaveno18 Gianbasilio Nova MM50 0.28.25 0.31.29 0.50.48 1.50.42 A.s.d. La Michetta19 Nando Danesi MM50 0.28.30 0.31.33 0.51.05 1.51.08 Atl. Amatori Carrara Crc20 Giuseppe De Magi MM50 0.28.57 0.31.10 0.51.58 1.52.05 G.s. Gravellona V.c.o.21 Fulvio Grandis MM50 0.29.36 0.32.25 0.54.45 1.56.46 La Nave (Fi)22 Alessandro Vignozzi MM50 0.31.43 0.32.04 0.54.29 1.58.16 Fiesole Out Back23 Cesare Grazia MM50 0.29.58 0.33.18 0.55.09 1.58.25 Podistica Lippo Calderara24 Giuseppe Costarella MM50 0.31.02 0.34.18 0.54.50 2.00.10 C.c.s. Avis Torino25 Danilo Vendramin MM50 0.30.10 0.34.57 0.56.03 2.01.10 G.s. Voltan Mestre26 Mirco Ferrari MM50 0.32.41 0.36.03 0.58.42 2.07.26 Avis Sarzana27 Roberto Berni MM50 0.34.03 0.38.00 1.03.00 2.15.03 LiberoPos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Claudio Milan MM55 0.23.17 0.25.43 0.40.10 1.29.10 Amici Pianezza2 Gianfranco Cometti MM55 0.23.55 0.26.03 0.40.34 1.30.32 G.p. Felter Sport Puegnago3 Giuseppe Lombardo MM55 0.24.08 0.26.27 0.41.39 1.32.14 G.p. Allegrini4 Mario Bianchi MM55 0.24.47 0.26.51 0.41.55 1.33.33 Corbettese5 Bruno Bettinelli MM55 0.24.59 0.27.09 0.42.42 1.34.50 Arc Busto Arsizio6 Dario Giusta MM55 0.25.43 0.27.25 0.42.35 1.35.43 Dragonero-caragliese7 Giuseppe Violin MM55 0.25.18 0.27.35 0.43.20 1.36.13 Atl. S. Martino Amaltea8 Fiorenzo Paggi MM55 0.25.25 0.27.55 0.43.47 1.37.079 Mauro Bernini MM55 0.24.57 0.28.28 0.44.07 1.37.32 Atletica Livorno10 Renato Cipriani MM55 0.25.35 0.28.00 0.44.29 1.38.04 Nem Foods Atl Bussolengo11 Gianbattista Valetti MM55 0.25.34 0.28.36 0.45.38 1.39.48 Pozzolengo12 Franco Balsani MM55 0.27.09 0.29.15 0.46.03 1.42.27 Anna Baby Runner Civitavecchia13 Claudio Cevasco MM55 0.26.45 0.30.00 0.47.43 1.44.28 Atl Amatori Carrara Crc14 Alessandro Sau MM55 0.26.40 0.29.28 0.49.49 1.45.57 A.s.d. La Michetta15 Antonio Pantera MM55 0.28.35 0.32.02 0.48.51 1.49.28 Atl. Amatori Carrara Crc

16 Matteo Masia MM55 0.28.22 0.31.35 0.49.47 1.49.44 Gpa S. Marino17 Paolo Raspanti MM55 0.28.50 0.31.48 0.50.31 1.51.09 La Nave (Fi)18 Franco Broglia MM55 0.29.33 0.32.08 0.53.55 1.55.36 A.s.d La Michetta19 Luciano Martinez MM55 0.30.45 0.33.26 0.54.42 1.58.53 Atleti Campo Giuriati20 Biagio Sabatini MM55 0.31.47 0.34.01 0.56.44 2.02.32 Anna Baby Runner Civitave21 Federico Pestelli MM55 0.33.21 0.36.50 1.02.50 2.13.01 Altro22 Giancarlo Saracco MM55 0.31.55 0.36.43 1.21.07 2.29.45 Atl Cumiana Franco FreniPos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Fausto Festa MM60 0.26.46 0.29.02 0.46.06 1.41.54 Corbettese2 Pietro Nobili MM60 0.26.49 0.29.21 0.47.10 1.43.20 Atl. Garlaschese3 Giovanni Perini MM60 0.28.15 0.30.35 0.49.08 1.47.58 Atl. Cinisello4 Lamberto Marsili MM60 0.28.29 0.30.48 0.49.18 1.48.35 G.s. Marciatori Morianesi5 Giorgio Novelli MM60 0.28.51 0.31.39 0.51.53 1.52.23 G.s. Gravellona V.c.o.6 Antonio Valle MM60 0.28.59 0.32.12 0.51.14 1.52.25 G.s. Voltan Mestre7 Rosalbino Cardamone MM60 0.29.31 0.32.24 0.51.24 1.53.19 A.s.d. La Michetta8 Sebastiano Orru’ MM60 0.29.25 0.31.56 0.52.30 1.53.51 Pod. San Maurizio Al Lambro9 Orlando Marinai MM60 0.30.07 0.32.58 0.52.42 1.55.47 Uisp10 Giovanni Gabrielli MM60 0.30.22 0.33.47 0.53.08 1.57.17 G.s. Avis Sarzana11 Giuseppe Cascio MM60 0.31.29 0.33.18 0.53.32 1.58.19 Atl. Amatori Carrara12 Pietro Fontana MM60 0.31.08 0.34.08 0.55.28 2.00.44 A.s.d. La Michetta13 Francesco Ambriola MM60 0.31.19 0.34.36 0.55.48 2.01.43 A.a. Aquaviva (Ba)14 Ettore Aielli MM60 0.32.40 0.37.06 1.00.57 2.10.43 Atl Cumiana Franco Freni15 Giancarlo Fuse’ MM60 0.35.22 0.39.25 1.04.58 2.19.45 Miralago16 Antonio Cortese MM60 0.40.16 0.42.51 1.07.14 2.30.21 LiberoPos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Gianpietro Venturini MM65 0.27.18 0.30.06 0.46.59 1.44.23 Atl Casorate S.2 Piero Benvenuti MM65 0.29.56 0.32.39 0.52.13 1.54.48 G.s. Maiano3 Giorgio Biagioni MM65 0.30.38 0.33.23 0.54.36 1.58.37 G.s. Marciatori Barga4 Angelo Dalla Pegorara MM65 0.31.48 0.34.14 0.55.03 2.01.05 Libero5 Enrico Soni MM65 0.32.09 0.35.48 0.56.18 2.04.15 Vicchio Marathon6 Goffredo Tredici MM65 0.32.55 0.36.46 0.56.45 2.06.26 A.s.d. La Michetta7 Angelo Caleffi MM65 0.33.57 0.37.33 1.00.54 2.12.24 G.p. Luzzarese8 Piero Lariccia MM65 0.34.14 0.37.40 1.01.13 2.13.07 Atleti Campo Giuriati9 Adriano Fiorani MM65 0.34.13 0.45.38 1.03.59 2.23.50 Marciatori Parmensi10 Enrico Moiana MM65 0.37.12 0.43.16 1.08.27 2.28.55 Atletica San Marco11 Daniele Lotti MM65 0.53.54 0.59.42 1.38.07 3.31.43 Atl Borgo A BuggianoPos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Carlo Villa MM70 0.27.51 0.30.10 0.48.38 1.46.39 Run Team Astor Market2 Redentino Mambretti MM70 0.30.31 0.33.29 0.54.13 1.58.13 Atl. Scavolini Palazzolo3 Francesco Bonarrigo MM70 0.30.18 0.34.01 0.55.37 1.59.56 Runners Padova4 Benito Riboldi MM70 0.36.45 0.41.33 1.08.59 2.27.17 Atl Campo GiuriatiPos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Giuseppe Marelli MM75 0.35.11 0.37.53 1.03.36 2.16.40 A.s. Canturina2 Benito Salvati MM75 0.36.00 0.38.30 1.04.08 2.18.38 Atl. VarazzePos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Maria Fornelli TF 0.24.16 0.26.16 0.41.43 1.32.15 A.t.p. Torino2 Silvia Lucchi TF 0.25.14 0.27.28 0.42.39 1.35.21 Berzantina R. M.3 Elisa Faucci TF 0.25.43 0.27.41 0.43.19 1.36.434 Tiziana Caruso TF 0.27.21 0.29.50 0.45.48 1.42.59 Uisp5 Elisa Biagi TF 0.28.20 0.30.30 0.49.12 1.48.02 Team Suma6 Annamaria Secci TF 0.29.32 0.31.49 0.48.49 1.50.10 Pol.montemurlo7 Maruska Deiana TF 0.28.36 0.30.56 0.50.38 1.50.10 Atletica Castello8 Daniela Nero TF 0.29.36 0.32.28 0.51.25 1.53.29 Atl. Massagno (Sam)9 Silvia Viviani TF 0.29.51 0.31.56 0.52.01 1.53.48 Team Suma10 Gabriella Villani TF 0.30.14 0.32.54 0.51.25 1.54.33 Pol. Acquadela11 Sabrina Riolfi TF 0.30.21 0.33.04 0.51.42 1.55.07 Uisp12 Monia Saccardi TF 0.32.24 0.34.19 0.56.04 2.02.47 La Nave13 Sarah Del Fabbro TF 0.34.17 0.38.45 1.05.52 2.18.54 Podistica Us CordenonsPos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Ilaria Bianchi MF35 0.23.50 0.26.02 0.40.12 1.30.04 Team Suma2 Francesca Pini Prato MF35 0.24.36 0.27.01 0.42.32 1.34.09 Ass. Banca Toscana3 Manuela Monciatti MF35 0.27.52 0.30.04 0.47.38 1.45.34 Atletica Castello4 Laura Ertani MF35 0.28.02 0.30.23 0.48.45 1.47.10 G.s. Leonicena5 Nadia Galeazzi MF35 0.30.38 0.33.20 0.52.31 1.56.29 Cosi’ Per Sport6 Paola Zanellati MF35 0.31.03 0.33.19 0.53.41 1.58.03 Podistica Us Cordenons7 Debora Morando MF35 0.33.38 0.34.45 0.54.32 2.02.55 Uisp8 Laura Betti Carboncini MF35 0.34.22 0.36.53 0.57.59 2.09.14 Lega Atl. Uisp Piombino9 Antonella Massarelli MF35 0.44.53 0.47.34 1.17.02 2.49.29 Sport E Sportiv Co-ver10 Sabrina Gastaldelli MF35 0.46.11 0.53.16 1.25.40 3.05.07 UispPos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Antonella Bigazzi MF40 0.26.05 0.28.57 0.44.09 1.39.11 Atletica Castello2 Mara Drovanti MF40 0.26.51 0.29.12 0.45.43 1.41.46 U.s.c. Marathon Verbania3 Valentina Testoni MF40 0.26.37 0.29.18 0.45.52 1.41.47 A.s.d. La Michetta4 Nicoletta Ferretti MF40 0.26.49 0.29.40 0.46.33 1.43.02 Atletica Livorno5 Gloria Soffritti MF40 0.28.05 0.29.56 0.46.22 1.44.23 Pol. Acquadela6 Cristina Giorgi MF40 0.27.42 0.30.12 0.49.38 1.47.32 Team Suma7 Candida Chiecca MF40 0.27.57 0.30.46 0.48.50 1.47.33 Atl. Franciacorta8 Lucia Tagliapietra MF40 0.29.45 0.32.17 0.51.39 1.53.41 G.s. Voltan Mestre9 Maria Guttadauro MF40 0.30.10 0.32.41 0.52.22 1.55.13 G.s. Maiano10 Giovanna Bigagli MF40 0.30.12 0.32.41 0.52.22 1.55.1511 Mirella Capobianco MF40 0.30.41 0.33.25 0.53.11 1.57.17 Team Suma12 Luisa Rotta MF40 0.30.23 0.33.17 0.53.53 1.57.33 A.s.atl.cinisello13 Chiara Foletto MF40 0.32.52 0.34.04 0.54.05 2.01.01 G.s. Maiano14 Giulia Gallazzi MF40 0.34.47 0.37.31 1.02.53 2.15.11 Podistica Lippo Calderara15 Ornella Scarsetto MF40 0.35.38 0.39.23 1.04.02 2.19.03 Podistica Lippo Calderara16 Renata Bosso MF40 0.43.08 0.51.41 1.21.07 2.55.56 Atl Cumiana Franco FreniPos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Annamaria Barberio MF45 0.32.28 0.35.13 0.54.24 2.02.05 C.c.s. Avis Torino2 Cinzia Ternelli MF45 0.31.35 0.34.57 0.55.44 2.02.16 Atl. Amatori Carrara Crc3 Stefania Costa MF45 0.32.41 0.35.29 0.54.21 2.02.31 G.p. Tapporosso4 Antonietta Pellegrini MF45 0.32.57 0.35.02 0.55.28 2.03.27 A.s.d. La Michetta5 Ester Nanetti MF45 0.41.44 0.46.12 1.12.36 2.40.32 Podistica Lippo CalderaraPos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Ivana Dall’armi MF50 0.26.38 0.29.30 0.46.43 1.42.51 Atletica Aviano2 Angelika Cizmesija MF50 0.30.34 0.34.21 0.54.32 1.59.27 A.s.d. La Michetta3 Rossana Battaglini MF50 0.33.00 0.35.23 0.55.32 2.03.55 La Nave (Fi)4 Barbara Ratti MF50 0.37.10 0.40.35 1.03.44 2.21.29 A.s.d. La Michetta5 Enza Pignataro MF50 0.41.34 0.44.01 1.09.17 2.34.52 Pod San Maurizio Al Lambro6 Fiorella Sellari MF50 0.41.04 0.43.50 1.11.08 2.36.02 La Nave (Fi)7 Laura Barbieri MF50 0.44.15 0.47.16 1.20.41 2.52.12 A.s.d. La Michetta8 Cristina Tedeschi MF50 0.46.01 0.54.52 1.25.40 3.06.33Pos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Osanna Rastelli MF55 0.28.54 0.32.07 0.51.59 1.53.00 Atl. Cinisello2 Isabella Gatti MF55 0.29.28 0.32.36 0.51.46 1.53.50 Atl Cumiana Franco Freni3 Rita Pezzica MF55 0.32.31 0.34.42 0.57.45 2.04.58 Atl. Amatori Carrara Crc4 M. Sofia Ressman MF55 0.33.59 0.37.12 0.58.47 2.09.58 K42 Gan Ass. Roma5 Maria Gugliara MF55 0.41.30 0.44.46 1.11.55 2.38.11 Pod.san Maurizio Al Lambro6 Olga Gambardi MF55 0.41.16 0.45.06 1.13.26 2.39.48 G.s. Voltan Mestre7 Maria Ines Meroni MF55 0.46.10 0.54.52 1.27.00 3.08.02 MiralagoPos Nome Cognome Cat. Tempo1 Tempo2 Tempo3 Tot-gara Societa1 Maria Pia Riboldi MF60 0.32.47 0.35.44 0.58.09 2.06.40 Atl. Cinisello2 Maria Rita Franzosi Graci MF60 0.35.26 0.38.12 1.01.51 2.15.29 G.s. Gravellona V.c.o3 Franca Ghirardello MF60 0.39.31 0.43.15 1.10.34 2.33.20 Atletica San Marco

Giro “Costa degli Etruschi”San Vincenzo (LI) dal 30 aprile al 2 maggio

Page 28: Pdsm_a01_n05

28 - Podismo e Atletica

Prato 1 maggio 2004 - km 14

Festa del Podista Assoluti Maschile1 Battelli Paolo Corradini Rubiera 0.46.272 Sarli Ennio Città Di Sesto 0.49.483 Quinzi Giuseppe Lastra A Signa 0.50.094 Papi Marco Pol Montemurlo 0.50.255 Ansaldo Davide Città Di Genova 0.50.496 Lazzarotti Andrea Libero 0.51.157 Cassi Roberto Maiano 0.51.308 Rossi Mauro Città Di Genova 0.51.509 Fedi Marco Isolotto 0.51.5810 Biondi Alessio Caript Pistoia 0.52.2911 Bertocci Simone Pol Montemurlo 0.53.2412 Bardazzi Filippo Pol Montemurlo 0.53.2613 Minervino Dino Pol Montemurlo 0.55.0014 Nardi Maurizio Balena Triathlon 0.55.1015 Cintoli Raimondo Città Di Genova 0.55.1516 Dall´ Olio Cristian As Atl Blizzard 0.55.1717 Lucente Gianfranco Nuova Atletica Lastra 0.55.2618 Baldini Andrea Maiano 0.55.2919 Veneziani Simone Atl Signa 0.55.3820 Scappucci Alberto Atl Signa 0.55.5221 Alvino Maurizio Città Di Genova 0.55.5322 Michelini Daniele Marciatori Mugello 0.56.1423 Albini Alessandro G. P Il Fiorino 0.56.2024 Giusti Daniele Atl Casalguidi 0.56.3525 Diamante Stefano Asics Fi Marathon 0.56.4026 Bassin Pablo Pol Montemurlo 0.56.5027 Fanti Marco Black Out 0.57.0228 Mugnaini Andrea Pol Montemurlo 0.57.2729 Faeti Stefano Atl Signa 0.58.0730 Bandini Sauro Gisp Chianciano 0.58.2531 Cappelli Fulvio G. P Il Fiorino 0.58.3532 Borsetto Gianni G.s. Ausonia 0.58.3833 Assirelli Massimo Atl Signa 0.58.5634 Bovani Graziano Pol Montemurlo 0.58.5835 Ravera Andrea Città Di Genova 0.59.0336 Esposito Pasquale Pol Montemurlo 0.59.4637 Gosetto Marcello G.p Misericordia Chiesanuova 0.59.5738 Diodato Ottavio Black Out 1.00.1439 Grassi Roberto Nuova Atletica Lastra 1.00.1740 Saltapari Alessandro Runners Livorno 1.00.2241 Grasso Carlo Pod. Narnali 1.00.4342 Belviso Gaetano Libero 1.00.5343 Bonaretti Massimo Runners Livorno 1.01.0244 Forgione Michele As Atl Blizzard 1.01.1245 Tomer Sandro Atl. Castello 1.01.1846 Nasini Enrico Aurora Siena 1.01.3147 Pieragnoli Federico Isolotto 1.01.3748 Banin Fausto Città Di Genova 1.01.4849 Bianchi Gianfranco Città Di Genova 1.01.5150 Geraci Gaetano Città Di Genova 1.02.1251 Melani Alessandro Black Out 1.04.3052 Pegni Sandro Le Lumache 1.04.3653 Tomasini Gianluca As Atl Blizzard 1.05.1454 Ramalli Stefano Atl Signa 1.05.2355 Sbriglione Alessandro Libero 1.05.3656 Tesi Alberto Pod. San Casciano 1.05.4857 Tomei Lorenzo My Club 1.05.5358 Fabbiani Nicola Black Out 1.06.0359 Rosai Francesco G. P Il Fiorino 1.06.2260 Mugno Francesco Asics Fi Marathon 1.06.2461 Mazzoni Federico Nuova Atletica Lastra 1.06.2662 Dominici Maurizio Città Di Genova 1.06.3663 Parigi Fabio Filippide 1.06.5264 Gai Francesco Pol. Nave 1.06.5865 Benedetti Stefano Libero 1.07.0366 Cecconi Valerio Libertas Livorno 1.07.1267 Masoni Matteo Libero 1.07.1568 Peli Varesco Pol. Nave 1.07.1769 La Gioia Francesco Croce D Oro 1.07.1970 Ganugi Stefano Black Out 1.07.3571 Raimondi Giancarlo As Atl Blizzard 1.07.4072 Vizzini Massimiliano Libero 1.07.4173 Magi Aurelio 29 Martiri 1.08.0074 Fossi Paolo Filippide 1.08.0975 Rivarola Pietro Città Di Genova 1.08.1976 Gentile Michele Libero 1.08.2277 Lo Prete Carlo As Atl Blizzard 1.08.2478 Campus Carlo Mcl Aglianese 1.09.0979 Casulli Giuseppe Jolly Motors 1.09.2080 Breschi Riccardo V T B 1.09.2481 Materassi Paolo Maiano 1.09.3582 Iacovino Michele G.p Misericordia Chiesanuova 1.09.4483 Capocchi David Cesare Battisti Vernio 1.09.4984 Capucci Fausto As Atl Blizzard 1.10.0285 Lombardi Andrea Filippide 1.10.0586 Moretti Paolo Marciatori Morianesi 1.10.1387 Cardelli Marco Marciatori Mugello 1.10.3188 Cerchiari Riccardo Black Out 1.11.1989 Di Carlo Maurizio Massa E Cozzile 1.11.5090 Nardi Paolo Libero 1.12.0291 Lucchesini Luca Quarantadue 195 1.12.4992 Venturella Vincenzo Jolly Motors 1.13.1393 Bettazzi Gianni Croce D Oro 1.13.3594 Albano Giuliano Pol. Iolo 1.14.1795 Sanfilippo Calogero Jolly Motors 1.14.3196 Cunhadosreis Daniel Libero 1.16.1197 Casullo Stefano San Paolo 1.16.4298 Pisaneschi Adriano Filippide 1.16.4799 Alessi Cristiano Filippide 1.16.50

100 Manfrè Alessandro Libero 1.17.07101 Panvino Angelo As Atl Blizzard 1.17.36102 Giovannini Marcello Pol. Nave 1.18.28103 Arrighi Alberto G. P Fossetti 1.19.02104 Lobozzo Michele V. C Mannelli Gymos 1.20.17105 Gambassi Daniele Libero 1.20.22106 Rossi Rossano Fattori 1.21.16107 Manetti Patrizio Fattori 1.21.19108 Torchia Ernesto Filippide 1.22.33109 Postiglione Luca As Atl Blizzard 1.23.08110 Anselmi Graziano Jolly Motors 1.23.14111 Cupaiolo Massimo Jolly Motors 1.23.16112 Lucchesi Paolino G.p Misericordia Chiesanuova 1.23.35 Assoluti Femminile1 Fiaschi Laura Atl Signa 0.55.352 Neri Cristina Runners Livorno 0.56.113 Rudasso Viviana Città Di Genova 0.57.454 Danti Eliana Runners Livorno 1.00.295 Zio Ester Pol Montemurlo 1.01.406 Coppi Aurora Pol. Oste 1.05.467 Grandi Giovanna As Atl Blizzard 1.07.308 Martinelli Silvia Prato Marathon Runners 1.07.469 Fiorentina Alessia Libero 1.09.1510 Puccianti Alessandra Libero 1.09.2611 Gigli Fiammetta Atl Calenzano 1.09.3912 Diamanti Daniela My Club 1.09.4613 Fabbri Cristina G. P Il Fiorino 1.10.3414 Casini Chiara G. P Il Fiorino 1.10.4415 Aniceti Michela Prato Marathon Runners 1.12.3016 Forgione Emanuela As Atl Blizzard 1.14.2717 Dolfi Marga Black Out 1.14.4818 Calamai Sonia Atl Calenzano 1.15.2419 Chiari Stefania Libero 1.17.5720 Seriolo Jessica Città Di Genova 1.19.5621 Innocenti M . Elena V. C Mannelli Gymos 1.20.1222 Rossi Viola V. C Mannelli Gymos 1.20.1523 Franceschelli Elisabetta Pol. Nave 1.21.0824 Casulli Tina Jolly Motors 1.23.09 Veterani Maschile1 Aiello Moreno Asd Pontedera 0.51.192 Mastrobernardino Mario Atl Signa 0.54.463 Cernicchiaro Nicola Nuova Atletica Lastra 0.54.494 Dami Franco Asc Silvano Fedi 0.55.285 Blandi Carmelo Città Di Genova 0.55.556 Calamai Franco Maiano 0.56.237 De Paolis Sebastiano Pol Montemurlo 0.56.538 Martinelli Marco Amatori Livorno 0.57.149 De Masi Carmine Pol Montemurlo 0.57.2910 Balestri Stefano Atl Vinci 0.57.4011 Cavallini Vinicio Runners Livorno 0.59.1012 Giannini Mauro Asc Silvano Fedi 0.59.1313 Abate Giuseppe As Atl Blizzard 0.59.1514 Puccio Antonio Maiano 0.59.3015 Nobile Antonio Nuova Atletica Lastra 0.59.4916 Poli Silvano V T B 1.00.0817 Toscano Giuseppe Marciatori Mugello 1.00.1118 Moscato Enzo Marciatori Mugello 1.02.4219 Mugno Luigi G. P Il Fiorino 1.02.5320 Lisci Roberto Nuova Atletica Lastra 1.03.0821 Bruni Antonio Libero 1.03.3022 Fravolini Patrizio Atl Signa 1.03.4423 Innocenti Claudio Pod. La Stanca 1.03.5024 Panchetti Vladimiro Pieve A Ripoli 1.04.0325 Livornese Gaspare Croce D Oro 1.04.0626 Infante Tobia Nuova Atletica Lastra 1.04.1727 Mandola Angelo G.s. Signa 1.04.2328 Lotti Egisto Libertas Livorno 1.04.5429 Bellucci Sergio Pod. Narnali 1.05.2330 Valentino Pietro Libero 1.05.2631 Migliorino Salvatore Nuova Atletica Lastra 1.05.34

32 Zuffa Andrea G.s. Le Torri 1.06.1533 Cosi Vanni Pol. Nave 1.06.5534 Ciantelli Giuliano Amatori Livorno 1.07.0735 Verzelli Vezio Jolly Motors 1.07.2236 Turini Luigi Amatori Livorno 1.07.3437 Sarti Paolo Libero 1.07.5338 Martini Amedeo Città Di Genova 1.08.1639 Della Gotta Luigi 29 Martiri 1.08.2940 Cresci Claudio Amatori Livorno 1.08.3541 Martini Andrea Pod. Pratese 1.08.4042 Marrucchi Marco Nuova Atletica Lastra 1.09.1843 Santi Piero Fattori 1.10.0844 Virgilio Salvatore Città Di Genova 1.10.1145 Romani Marco Libero 1.10.1846 Mannari Piero Amatori Livorno 1.11.1147 Bagnoli Piero Pieve A Ripoli 1.11.4748 Cangiori Giacomo Cai Prato 1.13.0749 De Rosa Salvatore Jolly Motors 1.13.5150 Saponaro Antonio Città Di Genova 1.14.2951 Rathalan Antonio Città Di Genova 1.15.5952 Tavella Roberto Città Di Genova 1.18.3353 Pianigiani Vasco Amatori Livorno 1.18.5054 Bosi Mauro Black Out 1.19.1155 Innaco Fernando Filippide 1.19.3056 Lozzi Pierluigi Jolly Motors 1.19.5157 Polezzi Claudio Cral Dip. Com. Fi 1.20.0458 Lonero Carlo G.p Misericordia Chiesanuova 1.20.4459 Maggini Vasco Filippide 1.23.0160 Mulinacci Daniele Jolly Motors 1.23.1261 Vita Aldo G.p Misericordia Chiesanuova 1.25.3562 Bonistalli Valeriano Capraia E Limite 1.28.22 Veterane Femminile1 Sassi Antonella Aurora Siena 1.01.342 Andreoni Nicoletta Pod. San Casciano 1.05.503 Geppetti Sonia Runners Livorno 1.09.584 Merlino Tiziana Amatori Livorno 1.11.535 Isolani Manuela Amatori Livorno 1.12.186 Belloni Imbenia Atl Vinci 1.13.047 Fabri Adriana Città Di Genova 1.15.548 Melise Alga Pol. Nave 1.18.249 Vittarini Eni Capraia E Limite 1.28.1610 Alunni Loriana Pol Montemurlo 1.29.32 Argento1 Bartolini Sergio Amatori Livorno 1.02.282 Meini Giuseppe Atl Vinci 1.03.273 Nistri Sanzio Pod. Le Panche 1.05.564 Cesqui Romano Libero 1.06.075 Chiucchiolo Raffaele R . M Porretta 1.06.126 Ciabatti Vittorio G.p Misericordia Chiesanuova 1.06.477 Irato Francesco Ugnano 1.07.108 D´ambra Roberto Amatori Livorno 1.07.509 Ferrarini Mauro Città Di Genova 1.08.1310 Goti Umberto Jolly Motors 1.09.0411 Cipollina Elio Città Di Genova 1.09.4212 Zingarello Giuseppe Atl Casalguidi 1.10.2813 Piraino Giovanni Pod. Narnali 1.12.1314 Melani Romano Pod. La Stanca 1.13.5315 Biagioni Rolando Libero 1.14.1416 Zerboni Claudio Città Di Genova 1.14.1917 Carloni Fortunato Atl Calenzano 1.14.4318 Giovannini Romano Libero 1.16.2319 Pierini Piero Maiano 1.16.4420 Montelli Gianfranco Città Di Genova 1.17.4721 Papi Francesco Pol Montemurlo 1.20.5922 Bonaiuti Roberto Asics Fi Marathon 1.22.1523 Guarducci Luigi Filippide 1.22.3124 Cosenza Serafino Jolly Motors 1.28.4925 Tedeschi Achille Città Di Genova 1.30.2726 Sonatori Umberto Black Out 1.30.50

Page 29: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 29

18 aprile 2004 - km 21,097

Firenze Half Marathon CLASSIFICA MASCHILE1 Kipkering Philemon 1.03.222 Biwot Steven Fila Young Running 1.03.303 Kiptanui David Fila Young Running 1.04.504 Ndayisenga Patrick Atletica Vinci 1.06.175 Mutai Bernard Atletica Castello 1.06.306 Mulli Sumson 1.08.017 Treve Mattia G.s. Citta Di Sesto 1.09.548 Napoli Alessandro G.s.il Fiorino 1.10.379 Taqi Mohammed G.s.il Fiorino 1.11.2310 Giardiello Saverio Scuola Sottufficiali Esercito 1.11.2411 Di Rauso Franco Polo Add. Volontari Capua 1.11.3312 Ranfagni Alessio Atl Asics Firenze Marathon 1.12.0313 Minervino Beniamino Stato Maggiore Esercito-d 1.13.0514 Travaglini Danilo Esercito Amatori Scutem 1.13.1415 Fedaoui Abbelila G.s.il Fiorino 1.13.2616 Sequi Daniele Toscana Atletica 1.13.3317 Baldi Antonio U.p. Isolotto 1.13.3918 Tosetti Paolo G.s. Gabbi 1.13.4419 Torracchi Aldo Asn.atl.lastra A Signa 1.14.0620 Di Marzo Gaetano Stato Maggiore Esercito-d 1.14.2421 Cecconi Emanuele Runners Alto Reno 1.14.3322 Cassi Roberto G.s. Maiano 1.14.3823 Ma Harjan Krishan A.s.a.l. Foligno 1.14.4324 Spina Domenico Brigata Artiglieria 1.15.1725 Enjang Demesogo Diosdado G.p. La Galla Pisa 1.15.2626 Paolone Graziano Stato Maggiore Esercito-d 1.15.2627 Cardia Gaetano 1.15.5128 Ippolito Luigi Atletica Signa 1.15.5929 Massei Andrea Gp Alpi Apuane 1.16.0430 Giovannetti Denis Atl. Casalguidi 1.16.0831 Quinzi Giuseppe Asn.atl.lastra A Signa 1.16.1832 Kester Boris 1.16.4033 Scarlini Simone Atletica Signa 1.16.4134 Ottanelli Lorenzo Gs Polizia Municipale 1.16.5835 Fedi Marco Isolotto 1.16.5836 Dessi Maurizio Stato Maggiore Esercito D 1.17.1637 Eusebi Antonio Aics Marathon Roma 1.17.1838 Montanaro Francesco G.s.il Fiorino 1.17.2039 Tanasi Giuseppe Resco Reggello 1.17.2240 Bartoli Lorenzo Resco Reggello 1.17.3041 Ciccone Roberto Lbm Sport Team Roma 1.17.3142 Schmitz Andreas 1.18.1243 Pasquini Mauro Atletica Marciatori Mugel 1.18.1544 Franchi Giovanni G.s.il Fiorino 1.18.1745 Rastelli Andrea Gs Nievole 1.18.18

46 Leli Filippo Atl.sangiovannese 1.18.2447 Giannelli Alessandro Us Ugnano 1.18.3248 Palma Rosario Atl. Giubileo 2000 1.18.4449 Chellini Federico A.s. Equinox 1.18.4550 Moretti Ivano Satlmpellegrinibancadella 1.18.4551 Carmine Mangia Atl. Casalguidi Mcl Ariston 1.18.4652 Martelli Fabio Stato Maggiore Esercito-d 1.18.4653 Sgobba Francesco 10° Reggimento Trasporti 1.18.4854 Favelli Massimoliano Orecchiella 1.19.0555 Scarano Matteo U.p. Isolotto 1.19.0856 Falorni Ivano Caricentro 1.19.1457 Chaplyn Timothy U.p. Isolotto 1.19.2658 Romagnoli Fabio Atletica Marciatori Mugel 1.19.3059 Corigliano Fernando Scuola Di Cavalleria 1.19.3860 Focardi Roberto Atletica Marciatori Mugel 1.19.4461 Parronchi David U.p. Isolotto 1.19.5362 Atzeni Franco Scuola di Guerra Civitavecchia 1.19.5663 Diamante Stefano Atl.asics Firenze Maratho 1.20.0564 Acciarino Antonio 2° Fod S.giorgio Cremano 1.20.0765 Veneziani Simone Atletica Signa 1.20.1566 Ranocchiari Gabriele Scuola Interforze Per La Difes 1.20.2067 Filippis Rosario Brigata Paracadutisti Folgore 1.20.2368 Ricci Fabio 33° Rgt Aqui 1.20.2769 Barricella Pellegrino 4° Reggimento Carri 1.20.2970 De Filippis Luigi G.s. Esercito 41¦ Rgt. So 1.20.3071 Borsetto Gianni Ausonia Club 1.20.3472 Chiparo Leandro Us R. Colzi 1.20.3573 Fidanza Paolo Brigata Paracadutisti Folgore 1.20.3674 Di Cosmo Giovanni 10° Reggimento Trasporti 1.20.3775 Pieri Francesco Atletica Marciatori Mugel 1.20.4276 Carta Sebastiano 2° Btg. M.o Fasil 1.20.4477 Nistico Fortunato 2° Btg. M.o Fasil 1.20.5478 Di Cianno Ivano Polo Add. Volontari Capua 1.20.5979 Lamparelli Giovanni Rgt Supporto 1.21.1880 Botto Andrea G.s. Maiano 1.21.2081 Galeotti Mauro Atl.sangiovannese 1.21.2482 Grazioli Giampaolo G.s. Maiano 1.21.3083 Lasio Franco 47°batt.tras. Gennergentu 1.21.3284 Quirini Lorenzo G.s. Citta Di Sesto 1.21.3485 Salani Simone G.s. Le Panche Castelquarto 1.21.3686 Rossini Michele Atl. Castello Sora 1.21.3887 Berti Daniele G.s. Le Panche Castelquarto 1.21.3988 Fortezza Boris G.s. Le Panche Castelquarto 1.21.3989 Attolico Angelo Com. Br. Corrazzata Pinerolo 1.21.4690 Sanesi Sandro U.p. Isolotto 1.21.4791 Benincasa Paolo G.s.il Fiorino 1.21.4892 Paoletti Roberto G.p. La Verrua 1.21.5593 Parrino Gianni Nuova Atletica Isernia 1.21.5894 Milazzo Giuseppe Rgt Supporto 1.22.0895 Ruggiero Raffaele Rgt Supporto 1.22.0896 Speziale Sebastiano G.s. Brancaleone Asti 1.22.1497 Franchi Carlo Uisp 1.22.21

98 Bonfante Massimiliano Brigata Artiglieria 1.22.3099 Nistri Andrea G.s. Maiano 1.22.34100 Parri Lido Atl. Capraia E Limite 1.22.38101 Ucciero Simone G.s.il Fiorino 1.22.48102 Vergori Giorgio Scu. Appl. Ist. Torino 1.22.49103 Alessi Salvatore 4° Reggimento Carri 1.22.52104 Sorrentino Vincenzo Brigata Paracadutisti Folgore 1.22.53105 Sacerdotali Massimo G.s. Maiano 1.23.00106 Vergine Luigi Sportleader 1.23.13107 Giannoccaro Pietromillo Pol.montemurlo M.t. 1.23.17108 Mattiuzzo Francesco Sme Rif Sic Pm 1.23.21109 De Carli Fabrizio Aics Marathon Roma 1.23.25110 Pieri Carlo A.t.l. Rampa 1.23.27111 Loffredo Michele Canottieri Firenze 1.23.29112 Visconti Ignazio 184° Rgt Sostegno Cansiglio 1.23.30113 Isidori Ettore 28°gruppo Sq. Aves Tucano 1.23.37114 Mugnai Claudio Resco Reggello 1.23.38115 Mariani Manolo Gp Rossini Pontasserchio 1.23.41116 Sobrini Errico Atl. Amatori Cecina 1.23.46117 Santanastaso Paolo Polo Add. Volontari Capua 1.23.48118 Di Matteo Caludio Esercito Amatori Scutem 1.23.49119 Salvador Giuseppe G.s.il Fiorino 1.23.50120 Fratta Fabrizio Runners Alto Reno 1.23.52121 Valentini Domenico Com. Br. Corrazzata Pinerolo 1.24.07122 Andreini Stefano D.l.f. Arezzo 1.24.09123 Aliberti Antonio Comando Rfc Veneto 1.24.18124 Gambino Nicola Scuola Sottufficiali Esercito 1.24.21125 Airoldi Massimo G.s. Maiano 1.24.21126 Pansini Saverio Brigata Alpina Taurinense 1.24.23127 Mannias Mario 47°batt.tras. Gennergentu 1.24.29128 Sapienza Agatino 62° Regg. Fanteria Sicilia 1.24.35129 Rorato Angelo Atl. Brugnera 1.24.36130 Aliberti Giuseppe 8° Reggimento Bersaglieri 1.24.38131 Zuccari Ugo Atl. Scavi 2000 1.24.38132 Bisegna Paolo Pod. Ostia 1.24.38133 Leonarda Santi 11° Reggimento Trasmissione 1.24.40134 Pocai Emo Orecchiella 1.24.50135 Ghinassi Graziano G.s. Le Panche Castelquarto 1.24.52136 Dessi Tarciso G.s. Le Panche Castelquarto 1.24.58137 Redivo Maurizio Stato Maggiore Esercito-d 1.25.01138 Ulivi Mauro Atl. Castello 1.25.07139 Bartaloni Christian 1.25.11140 Dabizzi Andrea 1.25.12141 Mencarini Stefano G.s. Lammari 1.25.13142 Pieragnoli Federico U.p. Isolotto 1.25.21143 Chimenti Stefano G.p. La Galla Pisa 1.25.21144 Arrichiello Michele 11° Reggimento Trasmissione 1.25.23145 Francolli Raffaele Brigata Paracadutisti Folgore 1.25.30146 Marignani Gabriele Il Maratoneta 1.25.38147 Moliterni Giuseppe Pol.gravina Aelecti S.gra 1.25.48148 Grande Fabiano Scuola Sottufficiali Esercito 1.25.51149 La Torre Patrizio Pol. Atl Scandiano 1.25.53

Speciale Firenze Half Marathon

Page 30: Pdsm_a01_n05

30 - Podismo e Atletica

150 De Napoli Antonio Esercito Amatori Scutem 1.25.53151 Cuccato Antonio G.s. Pod Arezzo 1.25.56152 D Aiuto Carlo Atletica Signa 1.25.59153 Mastropieri Renato Us R. Colzi 1.26.00154 Cantalice Giovanni Agip Petroli Club 1.26.01155 Graziano Francesco Agip Petroli Club 1.26.01156 Bianchi Sergio Us R. Colzi 1.26.04157 Abu Sneineh Akram Atl. Amatori Cecina 1.26.06158 Rizzo Gabriele Scuola Di Cavalleria 1.26.07159 Del Vecchio Michele Pol.gravina Aelecti S.gra 1.26.08160 Borselli Daniele G.s. Maiano 1.26.15161 Vannucci Remo Pod.il Ponte Scandicci 1.26.16162 Galeotti Francesco 1.26.18163 Musone Salvatore Esercito Amatori Scutem 1.26.19164 Nasta Erasmo G.s. Maiano 1.26.27165 Torrini Andrea 1.26.27166 Perini Claudio Luvian Settignano 1.26.28167 Schiattarella Fabrizio Atletica Campi 1.26.31168 Mattonai Giovanni Libero 1.26.40169 De Matteo Luigi Stato Maggiore Esercito-d 1.26.44170 Boschi Mario Pentasport Valdelsa 1.26.48171 Renzi Giancarlo Resco Reggello 1.26.55172 Caragnano Domenico Correre E Salute Mottola 1.26.57173 Giurleo Paolo G.s.il Fiorino 1.27.00174 Bracci Alessandro 1.27.01175 Paolini Claudio Atl. Amatori Cecina 1.27.03176 Masini Giovanni Caricentro 1.27.07177 Nobile Antonio Asn.atl.lastra A Signa 1.27.11178 Staderini Stefano G.s. Maiano 1.27.17179 Trapani Gaspare Gp Rossini Pontasserchio 1.27.18180 Coletta Giuseppe Com. Br. Corrazzata Pinerolo 1.27.20181 Maglione Pasquale 2° Fod S.giorgio Cremano 1.27.36182 Grassi Roberto Asn.atl.lastra A Signa 1.27.38183 Monfardini Stefano Matathon Cremona 1.27.38184 Busi Sandro U.p. Isolotto 1.27.39

185 Bessi Andrea Assi Banca Toscana 1.27.39186 Martelli Stefano G.s. Le Panche Castelquarto 1.27.41187 Introna Vincenzo Com. Br. Corrazzata Pinerolo 1.27.43188 Cocco Marco Ausonia Club 1.27.44189 Cianelli Gianluca Gp Alpi Apuane 1.27.45190 Cotter Graman 1.27.46191 Rugna Mario 1.27.46192 Franchi Giovanni G.s. Orecchiella Garfagna 1.27.46193 Ciaramella Pietro 2° Fod S.giorgio Cremano 1.27.55194 Moro Cristian Scuola Sottufficiali Esercito 1.27.59195 Candeloro Maurizio 7° Reggimento Alpini 1.28.11196 Esposito Pasquale Pol.montemurlo M.t. 1.28.15197 Bettini Riccardo Brigata Paracadutisti Folgore 1.28.16198 Barni Tommaso 1.28.18199 De Lellis Maurizio Hold Davis 1.28.25200 Tarantino Giuseppe Scuola Sottufficiali Esercito 1.28.30201 Costa Ciro 1.28.30202 Macchi Yuri A.s. Equinox 1.28.38203 Zingoni Nicola A.s. Equinox 1.28.38204 Carli Raffaele G.p. C.a.i. Pistoia 1.28.44205 Bamonte Cosimo La Nave 1.28.45206 Taddei Maurizio 1.28.47207 Di Ciollo Biagio 4°reggimento Scorpione 1.28.49208 Delli Marco G.s. Maiano 1.28.50209 Remorini Armando Rgt Sup Tatt Log 1.28.50210 Nardi Franco Us Ugnano 1.28.52211 Simoni Diego Comando Truppe Alpine 1.28.52212 Jacovolli Ferdinando Hold Davis 1.28.54213 Costarella Luciano Maratona Di Torino 1.28.55214 Piccioni Alessandro Agip Petroli Club 1.28.59215 Burrini Andrea Pod. San Casciano 1.29.00216 Chiostri Alessandro Gs Gualdo 1.29.01217 Amantini Stefano Canottieri Firenze 1.29.01218 Pieraccioni Paolo Canottieri Firenze 1.29.01219 Corsinovi Valerio G.s. Le Torri 1.29.03

220 Echtner Stefano 1.29.04221 Spinelli Maurizio 1.29.04222 Boretti Alessandro G.s. Le Panche Castelquarto 1.29.05223 Dutrifoy Alexandre La Galla 1.29.19224 Ragonesi Zefferino Scuola Sottufficiali Esercito 1.29.19225 Picchi Guglielmo Carte Web 1.29.23226 Trabalza Giovanni 1.29.24227 Vannucci Leonardo 1.29.25228 Negri Paolo 6° Reggimento Alpini 1.29.31229 Di Stefano Gionni 1.29.31230 Alboretti Giovanni U.p. Isolotto 1.29.35231 Vallecchi Lorenzo 1.29.36232 Foderini Massimo Cral Inps Firenze 1.29.41233 Amicone Aristide G.s. Le Panche Castelquarto 1.29.42234 Di Cicco Girolamo Full Sport Naturafit 1.29.44235 Amorelli Claudio Pod.il Ponte Scandicci 1.29.45236 Colucci Michele Pallium 1.29.55237 Saveri Massimiliano Atl. Di Marco Sport 1.29.56238 Dacci Luca G.s. Le Torri 1.29.59239 Altavilla Antimo Brigata Paracadutisti Folgore 1.30.01240 Di Franco Ferdinando Sporting Club Petrella Atl. 1.30.01241 Pini Marco Pentasport Valdelsa 1.30.05242 Catalani Leonardo G.s. Pod Arezzo 1.30.06243 Rinaldi Matteo Stato Maggiore Esercito-d 1.30.08244 Spaziani Davide Mis. Chiesanuova Prato 1.30.10245 Ristori Franco 1.30.17246 Toti Sauro Resco Reggello 1.30.24247 Vaiani Riccardo Monteleoncini 1.30.25248 Falciani Claudio Firenze Triathlon 1.30.27249 Daiani Marco Scu. Appl. Ist. Torino 1.30.33250 Borgogni Gianni 1.30.33251 Giuliani Saverio 1.30.38252 Mollura Paolo 2° Fod S.giorgio Cremano 1.30.40253 Baronello Giancarlo Scu. Appl. Ist. Torino 1.30.42254 Loat Giovanni 7° Reggimento Alpini 1.30.50255 Lancellotti Giuseppe Marathon Club Figline 1.31.02256 Fois Giuseppe Regg. Genio Ferrovieri B.eserc 1.31.15257 Matrone Massimo Podistica Gate 1.31.23258 Deiana Alessandro 47°batt.tras. Gennergentu 1.31.26259 Montaldi Maurizio A.s.g. Millepiedi Ladis 1.31.27260 Pratesi Luigi G.s. Le Panche Castelquarto 1.31.28261 Frullini Alberto Pvm 1.31.35262 Melinte Nelu Unione Pol.tavarnelle 1.31.36263 Grigioni Andrea Universita Di Firenze 1.31.42264 Segali Simone G.s. Maiano 1.31.46265 Ramieri Filippo Eurofor 1.31.48266 Marfella Pasquale Eurofor 1.31.48267 Corneliussen Claus Firs 1.31.52268 Dacci Alessandro Avis Querceto 1.31.52269 Lumia Giuseppe U.p. Isolotto 1.31.52270 Ligi Fabrizio Isp. Per Il Reclutamento Forze 1.32.01271 Donno Gabriele Frontiera Giovanni 97 1.32.03272 Orel Bores 6° Reggimento Alpini 1.32.17273 Vacca Antonio 132^ Brigata Corrazzata Ariete 1.32.19274 Mazzarrini Fabio A.s. Dilettantistica Palestra 1.32.21275 Fedi Bruno Canottieri Firenze 1.32.25276 Neri Marco Monteleoncini 1.32.25277 Calzini Carlo Atl. Di Marco Sport 1.32.29278 Razzi Roberto 1.32.30279 Mezzoiuso Leonardo 46° Reggimento Trasmissioni 1.32.31280 Santamaria Gennaro Polo Add. Volontari Capua 1.32.31281 Romano Pietro G.s. Le Panche Castelquarto 1.32.31282 Bruschi Giovanni Atl. Sestini 1.32.32283 Cavallini Luca Cremisi Ponsacco 1.32.35284 Piccioli Stefano G.s. Maiano 1.32.37285 Baldi David Us Ugnano 1.32.38286 Palmesi Daniele La Stanca Valenzatico 1.32.39287 Imperatrice Andrea 1.32.43288 Diciotti Luca G.s.il Fiorino 1.32.48289 Celli Marco Avis Sansepolcro 1.33.02290 Ballin Lorenzo Scu. Appl. Ist. Torino 1.33.03291 Tamburrini Stefano A.pod. Avis Mob. Lattanzi 1.33.06292 Orlandi Andrea Monteleoncini 1.33.14293 Tinti Paolo Atletica Signa 1.33.22294 Biasci Marileno Atl. Amatori Cecina 1.33.24295 Gattulli Domenico 1.33.29296 Mungai Daniele Pol. Benelle 1.33.30

Page 31: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 31

297 Brencio Roberto 1.33.31298 Gatti Federico Agip Petroli Club 1.33.31299 D Agostino Antonino 46° Reggimento Trasmissioni 1.33.32300 Passarelli Claudio Regg. Genio Ferrovieri B.eserc 1.33.34301 Giambalvo Ignazio 41° Batt. Trasmissioni Frejus 1.33.34302 Innocenti Michele Assi Banca Toscana 1.33.38303 Paglino Ciro Atletica Capua 1.33.45304 Verde Salvatore Esercito Amatori Scutem 1.33.51305 Bifone Pietro Brigata Artiglieria 1.33.54306 Cecca Massimo Brigata Artiglieria 1.33.54307 Multinu Riccardo Atletica Signa 1.34.01308 Fortezza Maurizio G.s. Le Panche Castelquarto 1.34.01309 Menicacci Andrea V.t.b Vaiano 1.34.02310 Sbrizzi Claudio 7° Reggimento Alpini 1.34.10311 Landi Andrea Rinascita Montevarchi 1.34.10312 Pedrini Matteo A.s. Equinox 1.34.11313 Mitrano Mauro Atletica Elba 3 1.34.11314 Lucchesi Paolino Mis. Chiesanuova Prato 1.34.11315 Di Donato Giuseppe Esercito Amatori Scutem 1.34.12316 Rosai Francesco G.s.il Fiorino 1.34.13317 Carmignani Luca Ospedalieri Pistoia 1.34.17318 Testa Vincenzo Rgt Supporto 1.34.19319 Giachi Luca La Nave 1.34.20320 Giardino Salvatore Esercito Amatori Scutem 1.34.20321 Greco Pierangelo Com. Br. Corrazzata Pinerolo 1.34.22322 Soldini Luca 1.34.22323 Biagioni Franco G.s. Orecchiella Garfagna 1.34.23324 Russo Bruno Torre Fossato 1.34.25325 Pelosi Antonio 1.34.29326 Agostini Renzo La Stanca Valenzatico 1.34.30327 Sperotto Federico Comando Truppe Alpine 1.34.33328 Menini Mauro 8° Reparto Infrastrutture 1.34.39329 Bianchi Maurizio Oltrarno 1.34.41330 Melani Egildo Rinascita Montevarchi 1.34.42331 Galeotti Maurizio Pod.il Ponte Scandicci 1.34.45332 Ciabatti Luciano 1.34.46333 Dolfi Roberto S. Fedi Pistoia 1.34.47334 Regali Pietro Orecchiella 1.34.48335 Chiccoli Lorenzo Scu. Appl. Ist. Torino 1.34.54336 Rizzi Fabrizio A.s. Amatori Sport 1.34.54337 Fusco Liberato Esercito Amatori Scutem 1.34.56338 Spagnesi Michele Caricentro 1.34.56339 Bordacconi Simone 1.34.57340 Palmisano Rocco Com. Br. Corrazzata Pinerolo 1.34.58341 Letizia Luigi Eurofor 1.34.58342 Matteucci Alessandro G.p. La Galla Pisa 1.35.00343 Cecchella Claudio G.p. La Galla Pisa 1.35.00344 Pieri Claudio Monteriggioni Sport Cultu 1.35.01345 Dubravec Mario Atletica Elba 3 1.35.05346 De Lorensis Pietro Scuola Di Cavalleria 1.35.05347 Bani Adriano Atletica Campi 1.35.09348 Fellini Alessandro Atletica Signa 1.35.11349 Vay Mauro Brigata Alpina Taurinense 1.35.12350 De Santis Tarcisio A. Di Marco Sport 1.35.13351 Calamai Francecso 1.35.15

352 Pace Enrico Scu. Appl. Ist. Torino 1.35.15353 Piedilato Roberto Scu. Appl. Ist. Torino 1.35.15354 Falsetti Daniele 1.35.16355 Sindaco Giovanni G.s. Maiano 1.35.16356 Marano Cristiano M. G.s. K42 Gan Ass. Roma 1.35.19357 Latini Giulio Atl Montecatini 1.35.20358 Orru Giuseppe Pod.il Ponte Scandicci 1.35.23359 Giammetta Michele 4° Regg.nto Art.contr. Peschie 1.35.26360 Vacca Salvatore G.s. Le Panche Castelquarto 1.35.28361 Paone Giuseppe 2° R.g.t. Ge Gua 1.35.34362 Tomei Lorenzo 1.35.36363 Guidi Alessandro 1.35.39364 Briscoe Ryan Csai/ Fia 1.35.40365 Lacalamita Filippo Felice 10° Reggimento Trasporti 1.35.42366 Palenzuela Barrion Rafael Eurofor 1.35.46367 Santamaria Angel Eurofor 1.35.46368 Carcano Luis 1.35.46369 Zanotto Claudio Ospedale Militare Milano 1.35.49370 Trulli Jarno Csai/ Fia 1.35.57371 Fiora Maurizio G.s. Brancaleone Asti 1.35.57372 Martinelli Simone Scuola Sottufficiali Esercito 1.35.58373 Mormorunni Matteo Viareggio Triathlon 1.35.59374 Borselli Andrea G.s. Maiano 1.36.01375 De Fino Giovanni Atl. Villa Aurelia S.c. S 1.36.01376 Lapolla Manlio Scuola Sottufficiali Esercito 1.36.10377 Rogondino Giuseppe Brigata Paracadutisti Folgore 1.36.13378 Ciampi Francesco 1.36.13379 Romano Giuseppe Scuola Di Artiglieria 1.36.14380 Castellano Francesco Ospedale Militare Milano 1.36.15381 Jacoviello Rocco Gs Polstato 1.36.17382 Beccani Luca Resco Reggello 1.36.19383 D Esopo Massimo Atletica Marciatori Mugel 1.36.25384 Breschi Riccardo V.t.b Vaiano 1.36.25385 Lupi Mauro 1.36.27386 Bartolomei Virginio Orecchiella 1.36.29387 Bergamaschi Agostino 1.36.30388 Galasso Antonio Brigata Paracadutisti Folgore 1.36.33389 Maccarone Rosario Esercito Amatori Scutem 1.36.33390 Mazzoni Federico Asn.atl.lastra A Signa 1.36.35391 Cherici Antonio 1.36.39392 Bordoni Luca Scu. Appl. Ist. Torino 1.36.41393 Campoli Davide Scu. Appl. Ist. Torino 1.36.45394 Cucciniello Luca Atl. Sestini 1.36.45395 Curro Benedetto Scu. Appl. Ist. Torino 1.36.47396 Di Puorto Romeo Atl.sangiovannese 1.36.59397 Vannini Paolo Luvian Settignano 1.37.01398 Nassi Alessandro Brigata Paracadutisti Folgore 1.37.01399 Orsini Mirko Resco Reggello 1.37.03400 Scarpa Massimiliano Forrest Group Minerva 1.37.06401 Rijli Piero 1.37.11402 Di Sacco Gabriele Pod. Le Sbarre 1.37.17403 Orlandini Alessandro G.p. Galliera Bo 1.37.18404 Biavati Marco G.p. Galliera Bo 1.37.18405 Coli Luca 1.37.22406 La Scala Luca 1.37.23

407 Moretti Cristiano Brigata Alpina Taurinense 1.37.28408 Miranda Cesare G.s.il Fiorino 1.37.28409 Coppola Michele Eurofor 1.37.31410 Gai Federico La Nave 1.37.36411 Gullo Nicola 8° Reggimento Bersaglieri 1.37.38412 Guarnieri Lorenzo G.a. Terme G. Castello 1.37.43413 Rosati Stefano Ausonia Club 1.37.43414 Giovagnoli Roberto Comando Truppe Alpine 1.37.43415 Monaco Vincenzo G.s. Maiano 1.37.45416 Dello Stritto Marco Brigata Alpina Taurinense 1.37.46417 Ornella Alain G.s. Maiano 1.37.47418 Trilli Simone Monteleoncini 1.37.49419 Vellutini Alfredo Atl. Sestini 1.37.49420 Anguzza Gianluca 1.37.50421 Gramegna Stefano Pol.gravina Aelecti S.gra 1.37.52422 Pizzichi Maurizio A.s. Equinox 1.37.56423 Cafaro Salvatore Gs Polstato 1.37.57424 Bonanni Paolo Pod.il Ponte Scandicci 1.37.59425 Tomasetti Renzo G.p.avis C.s.proloco Barc 1.37.59426 Pieraccioli Luciano Atl.asics Firenze Maratho 1.37.59427 Ariani Alessio G.s. Le Panche Castelquarto 1.38.02428 Peli Varesco La Nave 1.38.03429 Cecchi Enrico 1.38.05430 Leproiato Andrea 186° Reggimento Paracadut 1.38.08431 Barci Gianluigi Le Torri Fi 1.38.08432 Rocco Vincenzo G.s. Le Panche Castelquarto 1.38.15433 Carozza Antonio Distretto Militare Roma 1.38.17434 Murphy Conor 1.38.21435 Roshan Fernando G.s. Maiano 1.38.24436 Bolletta Alessandro Gruppo Pod. Romana Gas 1.38.26437 Cutrona Francesco Brigata Paracadutisti Folgore 1.38.30438 Mantagnani Tiziano 1.38.31439 Migliorino Salvatore Asn.atl.lastra A Signa 1.38.31440 Borino Filippo Antoni 11° Reggimento Trasmissione 1.38.35441 Zanon Luigi Gr.pod.valdalpone 1.38.38442 Roti Sandro My Club Campi Bisenzio 1.38.40443 Sorrentino Mario Com. Br. Corrazzata Pinerolo 1.38.41444 Iovini Wladimiro Regione Militare Nord 1.38.41445 De Chirico Angelo Com. Br. Corrazzata Pinerolo 1.38.50446 Fanizza Giovanni Eurofor 1.38.51447 Fancelli Umberto 1.39.01448 Brandini Arrigo 1.39.01449 Sciaraffa Donato 1.39.02450 Meucci Riccardo 1.39.15451 Caldarola Filippo Luivan Settignano 1.39.16452 Vergori Vincenzo Scu. Appl. Ist. Torino 1.39.19453 Carrion Antonio Eurofor 1.39.20454 Magnolfi Stefano Caricentro 1.39.23455 Criber Massimo Procar 1.39.25456 Maugiatti Fulvio G.s. Podisti 2° Orione 1.39.26457 Parisi Antonio Simone G.s. Esercito Bianchi Lanceri 1.39.28458 Formelli Lorenzo 1.39.31459 Pagano Alberto Uisp Latina 1.39.38460 Lombardi Richard Pol.olimpia Colle Val D E 1.39.40461 Ancillotti Riccardo Atletica Elba 3 1.39.41462 Malevolti Giuseppe 1.39.42463 Pagliai David A.s.c.silvano Fedi 1.39.43464 Totti Gianni Ausonia Club 1.39.44465 De Murtas Angelo 132^ Brigata Corrazzata Ariete 1.39.48466 Rusciani Roberto Circolo La Zambra 1.39.50467 Bini Andrea Atletica Vinci 1.39.53468 Nardi Alessandro 1.39.53469 Vitali Massimiliano 1.39.59470 Maglione Antonio Regione Militare Nord 1.40.00471 Righetti Vittorio 1.40.02472 De Frutos Antonio Eurofor 1.40.05473 Conti Alessio Ausonia Club 1.40.07474 Forni Raffaele Atl. Montecassiano 1.40.16475 Buda Giuseppe La Stanca Valenzatico 1.40.22476 Sozzi Giuseppe 1.40.26477 Bonsignore Filippo Stato Maggiore Esercito-d 1.40.28478 Sclafani Alfonso 46° Reggimento Trasmissioni 1.40.30479 Turini Alessio G.s.il Fiorino 1.40.36480 Piancone Giuseppe Com. Br. Corrazzata Pinerolo 1.40.37481 Ferretti Simone Rinascita Montevarchi 1.40.43482 Mariossi Ivan Scuola Sottufficiali Esercito 1.40.44483 Morganti Maurizio A.t.l. Rampa 1.40.48484 Giannellini Franco Unione Pol.tavarnelle 1.40.48485 Broccoli Marco La Nave 1.40.49486 Hill Matthew 1.40.56487 Carelle Marco G.p. Montebelluna 1.40.56488 Di Pietro Paolo 1.40.56489 Sebastiani Giuseppe Atl. Pietrasanta Versilia 1.40.57490 Mancini Francesco Pod.frat.pop.valle Del Mu 1.41.06491 Rustichelli Nicola A.s. Tricolore Reggio Emilia 1.41.08492 Gambetta Vianna Gianni 1.41.12493 Turturro Paolo Comando Truppe Alpine 1.41.13494 Trenta Roberto Atl. Villa Aurelia S.c. S 1.41.14495 Ballerini Alessandro Pod.il Ponte Scandicci 1.41.14496 Lo Giudice Marco 1.41.17497 Fabbri Matteo 1.41.28498 Magnani Guido Pod. Empolese 1.41.28499 Meconi Luca G.s. Le Panche Castelquarto 1.41.32500 Fiorentini Antonio Polisportiva Oltrarno 1.41.33501 Scicchitano Salvatore Box Pistoia 1.41.43502 Tarducci Riccardo G.s. Maiano 1.41.43503 Kohler Stefano 1.41.46504 Benelli Fabio Caricentro 1.41.48505 Lombardini Marcello 1.41.58506 Ortiz Leo-anthony 1.42.00507 Gallorini Luigi G.s. Le Panche Castelquarto 1.42.01508 Illuminati Sandro A.pod. Avis Mob. Lattanzi 1.42.02509 Borsi Andrea Atl.sangiovannese 1.42.03510 Marchi Diego G.s. Maiano 1.42.12511 Cappelli Fulvio G.s.il Fiorino 1.42.12

Page 32: Pdsm_a01_n05

32 - Podismo e Atletica

512 Parigi Massimo 1.42.18513 Cosi Ugo La Zambra 1.42.18514 Cicali Walter G.s. Le Panche Castelquarto 1.42.22515 Albonetti Luigi 1.42.28516 Pagliai Simone 1.42.30517 Pavano Paolo 2° Btg. M.o Fasil 1.42.33518 Battisti Alessio A.s. Globe Runner 1.42.40519 Del Nero Stefano 6° Reggimento Alpini 1.42.57520 Raffa Francesco Com. Br. Corrazzata Pinerolo 1.43.01521 Falleni Simone La Nave 1.43.03522 Nannini Tommaso Luivan Settignano 1.43.06523 Terzani Cristiano G.s.il Fiorino 1.43.10524 Burberi Marco G.s.il Fiorino 1.43.11525 Seminara Francesco Esercito 1.43.15526 Ambriola Pasquale Brigata Alpina Taurinense 1.43.21527 Orsi Alessandro Canottieri Firenze 1.43.23528 Bertozzi Fabio Esercito Amatori Scutem 1.43.25529 Galardi Renzo Atletica Marciatori Mugel 1.43.25530 Tedeschi Daniele Brigata Paracadutisti Folgore 1.43.26531 Mazzinghi Gianluigi G.s. Maiano 1.43.32532 Pisani Fausto Podistica Vinovo 1.43.33533 Paparo Elio G.s. Maiano 1.43.33534 Cazzetta Francesco Luig Scuola Di Artiglieria 1.43.35535 Conte Sergio Regione Militare Nord 1.43.47536 Gazzoni Tommaso Pol. Acquadela Bologna 1.43.54537 Cesareo Giovanni 2° Btg. M.o Fasil 1.44.02538 Aiello Amedeo G.s. Esercito 41¦ Rgt. So 1.44.03539 Giannellini Andrea Canottieri Firenze 1.44.04540 Bellini Gabriele G.s. Le Panche Castelquarto 1.44.09541 Tommasini Claudio 1.44.12542 Godi Massimiliano Pol Fiesole-outback R.t. 1.44.13543 Cammarano Richard 1.44.18544 Minnucci Luigi Sacen Corridonia 1.44.18545 Bonfigli Andrea Sacen Corridonia 1.44.19546 Cappelli Paolo Podistica Il Ponte 1.44.22547 Paoletti Massimiliano 1.44.26548 Macucci Andrea 1.44.26549 Meucci Paolo 1.44.28550 Pancrazi Domenico Atletica Marciatori Mugel 1.44.28551 Conti Federico Circolo La Zambra 1.44.35552 Forzini Stefano 1.44.40553 Norci Pierluigi Rinascita Montevarch 1.44.40554 Calattini Riccardo Pol.olimpia Colle Val D E 1.44.41555 Di Carlo Maurizio G.p. Massa A Cozzile 1.44.57556 Blasio Stefano Eurofor 1.45.01557 Pistolesi Giuliano Sacen Corridonia 1.45.03558 Iaschi Riccardo 1.45.05559 Zanobini Carlo Canottieri Comunali Fi 1.45.08560 Giannetti Mauro Com. Br. Corrazzata Pinerolo 1.45.09561 Milio Domenico Agip Petroli Club 1.45.12562 Manni Mario 1.45.12563 Di Tommaso Alessandro Pod.il Ponte Scandicci 1.45.20564 Magnoni Sandro Podistica Il Ponte 1.45.22565 Benedetti Stefano Uisp Prato 1.45.22566 Boccianti Leandro Pod.il Ponte Scandicci 1.45.24567 Ronci Fiani Roberto As Globe Runner 1.45.25568 Tinti Massimo A.s. Equinox 1.45.26569 Fondelli Fabrizio Box Pistoia 1.45.27570 Pini Marco Resco Reggello 1.45.28571 Giannetti Alfredo Polo Add. Volontari Capua 1.45.29

572 Caselli Riccardo 1.45.33573 Buonarrivo Carmelo Amatori Atl. Pomezia 1.45.34574 Buccheri Davide Caricentro 1.45.35575 Gatta Massimo Com. Br. Corrazzata Pinerolo 1.45.37576 Brentegani Stefano 1.45.38577 Schimizzi Maurizio Brigata Paracadutisti Folgore 1.45.38578 Bascherini Guido Atl.pietrasanta Versilia 1.45.39579 Marchesano Antonio C.u.s. Salerno 1.45.40580 Farneti Andrea 1.45.41581 Lenci Massimiliano G.s.il Fiorino 1.45.41582 Mencagli Alessandro 1.45.41583 Lastra Roberto Atl. Sestini 1.45.41584 Mauti Stefano Uisp Valdera 1.45.42585 Fratoni Maurizio Ausonia Club 1.45.44586 Degl Innocenti Andrea 1.45.47587 Carrozzino Salvatore 2° Fod S.giorgio Cremano 1.45.52588 Visconti Adriano Atl. Castello 1.45.55589 Santoni Antonio 1.45.55590 Salimbene Giorgio 1.46.00591 Carletti Michele G.s. Le Panche Castelquarto 1.46.06592 Bonechi Fabio A.s. Equinox 1.46.07593 Mueller Gernot 1.46.12594 Guagnano Domenico 41° Batt. Trasmissioni Frejus 1.46.13595 Convertelli Stefano Pvm 1.46.17596 Marciello Crescenzio Scuola Sottufficiali Esercito 1.46.19597 Soldavini Marco 4° Reggimento Carri 1.46.20598 Lazzeri Mirko 1.46.31599 Banzi Roberto Forrest Group Minerva 1.46.32600 Maini Paolo Forrest Group Minerva 1.46.32601 Piazza Andrea 1.46.36602 Congia Ivano 21° Gr. Sqd Av.es 1.46.42603 Fornai Fabrizio 1.46.43604 Pennati Paolo Canottieri Comunali Fi 1.46.50605 Cendali Gabriele Oltrarno 1.46.54606 Rocchi Riccardo Cral Poste Firenze 1.46.57607 Giani Fabio U.p. Isolotto 1.46.58608 Lazzareschi Alessandro Uisp Lucca/versilia 1.46.59609 Borri Alessandro 1.47.02610 Fazzini Fabio Atletica Marciatori Mugel 1.47.11611 Chiarelli Lorenzo G.s. Le Panche Castelquarto 1.47.15612 Bernardini Nello Atl. Uisp Monterotondo 1.47.16613 Maccanti Giovanni Batti Eurofor 1.47.18614 Farnetani Riccardo Circolo Tennis Empoli 1.47.19615 Latini Attilio Atl. Villa Aurelia S.c. S 1.47.27616 Marin Ortega Miguel Eurofor 1.47.28617 Gheri Filippo Caricentro 1.47.33618 Petrucci Luca 1.47.33619 Fogli Fabio G.s.il Fiorino 1.47.35620 Beltrami Giorgio Assindustria Sport Pd 1.47.38621 Tommasi Andrea 1.47.43622 Capretti Marco 1.47.46623 Quartarolo Eduardo Ospedalieri Pistoia 1.47.49624 Cecchi Emiliano G.s. Le Panche Castelquarto 1.47.54625 Marignolli Alessandro Pol. Tassisti Fiorentini 1.48.07626 Alunni Roberto Gsesercito Com.rfc Reg.to 1.48.09627 Rapari Sandro Sacen Corridonia 1.48.09628 Bellocchi Daniele 1.48.14629 Moretti Andrea Gs Le Torri 1.48.21630 Nocera Alessio G.s.il Fiorino 1.48.28631 Manetti Andrea 1.48.28

632 Nandi Lorenzo Assi Banca Toscana 1.48.29633 Donadio Gianmichele Brigata Alpina Taurinense 1.48.29634 Doni Lorenzo G.s. Le Torri 1.48.31635 Zampoli Mauro 1.48.35636 Giuntini Riccardo 1.48.36637 Santini Gianluca Cral Inps Firenze 1.48.37638 Erbetta Carlo Oltrarno 1.48.39639 Carrozzo Giampiero La Nave. 1.48.40640 Gottarelli Roberto G.s. Lamone 1.48.45641 Manetti Cosimo 1.48.57642 Susini Daniele Atletica Marciatori Mugel 1.49.00643 Baldini Patrizio Atletica Marciatori Mugel 1.49.00644 Rinaldi Paolo G.s. Le Torri 1.49.01645 Irenei Lorenzo Atletica Marciatori Mugel 1.49.12646 Guarducci Daniele G.s. Maiano 1.49.13647 Parcossi Alessandro G.s. Le Panche Castelquarto 1.49.17648 Roveggian Stefano Regione Militare Nord 1.49.18649 Nkedive Leo Eurofor 1.49.23650 Fossati Luca 1.49.29651 Esteban Vincente Eurofor 1.49.30652 Togni Giulio 1.49.31653 Petrella Massimo Scu. Appl. Ist. Torino 1.49.33654 Casagni Stefano 1.49.43655 Sani Luigi Maratona Di Torino 1.49.45656 Travagli Fabio G.s. Le Panche Castelquarto 1.49.47657 Nava Andrea Scuola Di Applicazione 1.49.48658 Pascale Domenico Rgt Supporto 1.49.50659 Rossi Roberto 1.49.52660 Magazzini Leonardo Pod. Il Ponte 1.49.54661 Mazzoni Andrea Asn.atl.lastra A Signa 1.49.55662 Parigiani Luigi Sacen Corridonia 1.49.57663 Partini Sauro G.s.il Fiorino 1.49.58664 Criscuolo Isidoro Brigata Alpina Taurinense 1.50.03665 Mannini Alessandro Cral Dip.comunali Fi 1.50.04666 Morena Antonio France Atletica Pomezia 1.50.04667 Scelzo Filippo 80° Rav Roma 1.50.07668 Epifori Luciano Cus Firenze 1.50.09669 Soriani Massimiliano 1.50.09670 Cipriani Alberto Libero 1.50.12671 Pontiggia Matteo Asd. Gs Punto Pesenti 1.50.13672 Casulli Giuseppe Gs. Jolly Motors 1.50.21673 Mei Stefano 21° Gr. Sqd Av.es 1.50.26674 Porcu Mattia 21° Gr. Sqd Av.es 1.50.33675 Ferrara Benedetto Libero 1.50.42676 Colepio Giuseppe G.s. Faleria P.s.elpidio 1.50.48677 Mazzoni Marco A.s. Dilettantistica Palestra 1.50.49678 Frosinini Sergio Pol. Tassisti Fiorentini 1.50.51679 Lestingi Enrico Crai Banca Pop. Bergamo 1.50.53680 Cini Lorenzo 1.50.56681 Pecorini Paolo Caricentro 1.50.56682 Lisi David 1.50.59683 Baldi Alessandro G.s. Citta Di Sesto 1.51.00684 Giannone Maurizio 1.51.01685 Nuti Renato 1.51.01686 Vacca Paolo G.s. Le Panche Castelquarto 1.51.02687 Bernagozzi Marco 1.51.08688 Augurio Domenico Brigata Artiglieria 1.51.11689 Milano Antonio 1.51.15690 Oro Bruno Scuola Di Artiglieria 1.51.19691 Biancalani Fabrizio Cral Dip.comunali Fi 1.51.19

Page 33: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 33

692 Del Grosso Giuseppe Brigata Alpina Taurinense 1.51.21693 Biffoni Alessandro V.t.b Vaiano 1.51.23694 Frey Mike Tv Offenbach 1.51.27695 Andolina Gaetano 1.51.28696 Scialdone Roberto Firenze Triathlon 1.51.30697 Dreoni Gianluca 1.51.33698 Palchetti Massimo Gs Fratres 1.51.35699 Nati Maurizio Atletica Marciatori Mugel 1.51.59700 Cantile Vincenzo Esercito Amatori Scutem 1.52.00701 Martini Maurizio Gs. Jolly Motors 1.52.07702 Farina Michele Atletica Pontedera 1.52.10703 Cascella Paolo Comando Truppe Alpine 1.52.11704 Pugliano Francesco 1.52.13705 Nocentini Eliodoro Gs Gualdo 1.52.14706 Nino Miguel Angel Eurofor 1.52.15707 Papi Alessandro Atl.sangiovannese 1.52.30708 Del Bene Andrea Pol. Tassisti Fiorentini 1.52.32709 Ruocco Valerio Pol. Tassisti Fiorentini 1.52.32710 Meglio Pasquale Scuola Amm.ne e Commissariato 1.52.37711 Meschini Fabio Cral Dip.comunali Fi 1.52.40712 Mazzanti Luca 1.52.43713 Berti David Uisp 1.52.44714 Lombardini Paolo Cral Poste 1.52.49715 Baldassarre Andrea Cral Poste 1.52.49716 Campinoti Paolo Ortimino Calcio Empoli 1.53.03717 Alfano Ciro Pod.il Ponte Scandicci 1.53.03718 Benucci Alessandro 1.53.15719 Boretti Gian Leonardo Pod. San Casciano 1.53.17720 Manna Angelo 1.53.21721 Carpini Carlo Pol. Valle Mugnone 1.53.24722 Rossi Filippo 1.53.29723 Peltier Jean Charles Eurofor 1.53.31724 Terracciano Gennaro Scuola Amm.ne e Commissariato 1.53.36725 Zanchi Alessio Vtb 1.53.39726 Schiliro Oscar Canottieri Firenze 1.53.41727 Medici Gian Luigi Canottieri Firenze 1.53.41728 Pulignani Alessandro Campo Di Marte 1.53.43729 Mammoli Giuseppe Gp Due Arni 1.53.44730 Zampella Vincenzo Brigata Paracadutisti Folgore 1.53.45731 Manente Enrico V.t.b Vaiano 1.53.54732 Mazzanti Maurizio Pod.il Ponte Scandicci 1.53.54733 Truppi Gaetano Com. Br. Corrazzata Pinerolo 1.53.59734 Pezone Gennaro 2° Fod S.giorgio Cremano 1.54.10735 Nunziata Luigi 10° Cerimant 1.54.12736 Valenti Vieri 1.54.13737 Barcucci Marco Canottieri Comunali Fi 1.54.14738 Cardini Franco Gs Le Torri 1.54.14739 Pastorello Cosimo 8° Reparto Infrastrutture 1.54.21740 Illiberi Lorenzo 1.54.23741 Valente Pierluigi Scuola Di Guerra Civitavecchia 1.54.35742 Di Pace Michele G.s. Maiano 1.54.40743 Mariani Stefano 1.54.44744 Maini Fabio G.p. Galliera Bo 1.54.51745 Baragli Alessandro Palestra Oasi 1.54.52746 Martinucci Alessio Palestra Oasi 1.54.52747 Poschke Markus 1.54.53748 Imre Vigh 1.55.02749 Guidi Francesco 1.55.05750 Gianassi Giuseppe 1.55.06751 Putzulu Mauro 21° Gr. Sqd Av.es 1.55.07752 Cacchiarelli Massimo Atl. Sestini 1.55.10753 Cesari Stefano Vicchio Marathon 1.55.10754 Missimi Mauro 1.55.11755 Volterrani Alessandro A.s. Equinox 1.55.13756 Numann Zighi 1.55.21757 Piccini Alessandro G.p. La Galla Pisa 1.55.22758 Castoldi Gianluca 1.55.24759 Rinaldini Roberto Il Ponte Scandicci 1.55.31760 Rinaldi Jose 1.55.36761 Barducci Michele Ausonia Club 1.55.37762 Niccolini Attilio Ausonia Club 1.55.37763 Pellicciotti Giovanni Amici Della Marcia Massarosa 1.55.42764 Faraoni Flavio Circolo Tennis Empoli 1.55.52765 Niccoli Nicola 1.55.57766 Logi Alessio A.s. Equinox 1.55.58767 Lucchesi Francesco 1.56.00768 Giannotti Giuliano Atl.pietrasanta Versilia 1.56.01769 Iannotta Giuseppe G.p Croce D Oro Prato 1.56.02770 Thalhammer Christian 1.56.26771 Zauli Roberto G.s. Lamone 1.56.31772 Campucci Alessandro 1.56.37773 Marmo Ugo Pod.il Ponte Scandicci 1.56.41774 Guidantoni Lorenzo Canottieri Firenze 1.56.43775 Cristofaro Sergio G.s.bellavista 1.56.45776 Nisco Bernardo Ass. Spor. Atletica Terra 1.56.52777 Romano Nicolai Scu. Appl. Ist. Torino 1.56.55778 Fossati Alessio 1.56.55779 Di Felice Pasquale Scu. Appl. Ist. Torino 1.56.57780 Tola Alessandro 21° Gr. Sqd Av.es 1.57.01781 Voller Fabio 1.57.04782 Gansmann Chiristian Eurofor 1.57.10783 Fedi Tommaso Atletica Marciatori Mugel 1.57.23784 Filippelli Simone Atletica Marciatori Mugel 1.57.23785 Zanella Claudio Regione Militare Nord 1.57.25786 Ritorno Francesco Com. Br. Corrazzata Pinerolo 1.57.27787 Moschi Simone G.s. Le Panche Castelquarto 1.57.42788 Pratesi Paolo 1.57.46789 Mugnaini Giampaolo 1.57.47790 Altilio Valentino Uisp Circolo Studio Motorio 1.57.57791 Panichi Massimiliano 1.57.58792 Giovannini Marcello La Nave 1.58.02793 Renucci Michele 1.58.04794 Franchini Tommaso 1.58.10795 Ardovini Uberto Atl.asics Firenze Maratho 1.58.19796 Orlandi Stefano Luivan Settignano 1.58.19

797 Cavicchi Riccardo Quadrifoglio 1.58.20798 Lobozzo Michele 1.58.47799 Malavasi Fabrizio Esercito Amatori Scutem 1.58.59800 Sidella Saverio Scuola Interforze Per La Difes 1.59.10801 Gargano Gioacchino 4° Reggimento Carri 1.59.11802 Martelli Stefano La Nave 1.59.17803 Bindi Marco Rinascita Montevarchi 1.59.18804 Marturano Pasquale Assi Banca Toscana 1.59.29805 De Luca Roberto La Nave 1.59.45806 Farina Antonio 1.59.48807 Tambascia Ennio Gs Le Torri 1.59.49808 Ugliano Vincenzo 10° Reggimento Di Manovra 1.59.56809 Teobaldelli Emanuele 1.59.59810 Rondinini Tomaso A.s. 100 Km Del Passatore 1.59.59811 Malacarni Giorgio Atletica Castello 2.00.02812 Prieto Ramon Eurofor 2.00.04813 Furlanetto Nicola Ausonia Club 2.00.06814 Beccani Alessandro 2.00.07815 Nanni Gregorio Atletica Pomezia 2.00.08816 Valmorri Stefano Basket Club Russi 2.00.10817 Raspanti Paolo 2.00.13818 Passeri Stefano La Nave 2.00.13819 Sen Emilio 4° Reggimento Carri 2.00.14820 Mazzaglia Giuseppe 16° Reggimento Belluno 2.00.28821 Napoli Roberto Com. Br. Corrazzata Pinerolo 2.00.44822 Cosentino Giuseppe U.p. Isolotto 2.00.46823 Lommito Antonello Scuola Amm.ne e Commissariato 2.00.50824 De Chiara Nunziante Distretto Militare Roma 2.01.12825 Mellini Dino Scuola Interforze Per La Difes 2.01.24826 D Agostino Raffaele Pol.gravina Aelecti S.gra 2.01.26827 Sola Fabio 2.01.27828 Reggiani Lucio G.p. Galliera Bo 2.01.29829 Basso Alberto G.s. Avis Sarzana 2.01.30830 Aiazzi Piero Ausonia Club 2.01.30831 Campedelli Gabriele G.p. Galliera Bo 2.01.31832 Ramalli Enrico 2.01.36833 Pirozzi Lino 2.01.43834 Masetti Pietro Acquadela 2.01.52835 Carbone Francesco 2.01.58836 Lodi Gianluca G.p. Galliera Bo 2.02.06837 Cavalleretto Roberto G.p. Galliera Bo 2.02.06838 Bacciarelli Francesco 2.02.09

839 Fiorini Roberto 2.02.10840 Monti Paolo A.s. Equinox 2.02.11841 Sestini Marco U.p. Isolotto 2.02.25842 Lizzo Antonio Rinascita Montevarchi 2.02.26843 Saveri Raffaele A. Di Marco Sport 2.02.34844 Disca Vittorio Ricca 2.02.35845 Zwart Sanne 2.03.22846 Zangheri Massimo G.s. Le Panche Castelquarto 2.03.34847 Pasqualicchio Antonio Atl. Castello 2.03.42848 Villani Massimo 10° Reggimento Di Manovra 2.03.52849 Cioria Roberto Gs Polizia Municipale 2.04.08850 Abate Chechile Pietro 10° Reggimento Di Manovra 2.04.20851 Sparavigna Antonio 2.04.27852 Nocentini Massimiliano 2.04.28853 Moschi Paolo Pol.olimpia Colle Val D E 2.04.53854 Astolfi Patrizio Sacen Corridonia 2.05.16855 Prete Marco Ospedalieri Pistoia 2.05.19856 Borri Giulio A.s. Equinox 2.05.25857 Gambi Franco Atletica Marciatori Mugel 2.05.42858 Matteucci Dario Atl. Montecassiano 2.06.14859 Grimieri De Ioanni Danilo Esercito Amatori Scutem 2.06.25860 Sarti Marco Atletica Marciatori Mugel 2.06.31861 Galeotti Daniele 2.06.37862 Cuicchio Mauro G.s. Le Torri 2.06.46863 D Onofrio Arcangelo Atletica Marciatori Mugel 2.06.53864 Maiani Marco Gs Le Torri 2.07.43865 Cantini Ugo G.s. Le Torri 2.07.46

Page 34: Pdsm_a01_n05

34 - Podismo e Atletica

866 Amedei Amedeo Caricentro 2.08.02867 Campbell Colleen Claire Atletica Marciatori Mugel 2.08.06868 Checchi Alessio Atletica Marciatori Mugel 2.08.06869 Malaguti Michele G.p. Galliera Bo 2.08.08870 Pettinella Daniele Scu. Appl. Ist. Torino 2.08.08871 Lollini Gianni G.p. Galliera Bo 2.08.09872 Padula Roberto P.v.m. 2.08.37873 Martinisi Francesco Scu. Appl. Ist. Torino 2.08.46874 Manetti Angelo Uisp Valdera 2.09.00875 Marini Atos A.s. Equinox 2.09.18876 Orru Sebastian 2.09.31877 Grassi Massimo Tennis Club Poggibonsi 2.09.54878 Pasqui Marco Us Ugnano 2.10.27879 Benedetti Roberto Atl.pietrasanta Versilia 2.10.35880 Quaranta Nunzio Uisp Valdera 2.10.45881 Mochi Lauro Sacen Corridonia 2.11.00882 Palarchi Alberto 2.11.18883 Testa Paolo 2.11.36884 Barzon Massimo 2.12.20885 Boldrini Paolo 2.12.44886 Di Pietro Roberto 2.12.45887 Cosi Tobia La Nave 2.13.03888 Barlucchi Paolo 2.14.07889 Bergamini Carlo Cral Pistoria 2.14.08890 Tiberti Marco Aics Marathon Roma 2.15.32891 Bascherini Enrico Atl.pietrasanta Versilia 2.15.34892 Messeri Giovanni La Nave 2.15.35893 Rodrigues Joseph Eurofor 2.15.38894 Teglia Gianfranco Gs Le Torri 2.15.46895 Ducci Andrea Libero 2.15.46896 Paolin Diego C.u.s. Padova 2.16.07897 Bianchi Piero 2.16.12898 Beccia Giovanni Lucia G.s. Le Panche Castelquarto 2.16.30899 Rosi Giovanni G.s. Maiano 2.16.49900 Valletti Luciano 2.17.13901 Bertini Luca 2.17.13902 Filippini Roberto 2.17.43903 Stella Giuseppe 2.19.07904 Trozzi Riccardo G.s. Maiano 2.19.12905 Salvucci Michele Resco Reggello 2.20.08906 Limberti Lorenzo 2.20.39907 Bottigliero Gabriele 10° Reggimento Di Manovra 2.22.00908 Nencini Isacco 2.24.33909 Sorgente Michele 2.25.24910 Agresti Franco 2.25.24911 Masini Marco Oltrarno 2.27.09912 Sottili Andrea Caricentro 2.27.38913 Lake Simon Vale Of Glam 2.29.06914 Pieralli Paolo 2.29.18915 Mai Stefano La Nave 2.29.19916 Meola Michelangelo Atletica Elba 3 2.29.47917 Brenzini Luca La Nave 2.30.48918 Moscatelli Antonio U.p. Isolotto 2.30.50919 Federici Beniamino Atletica Del Parco 2.32.14920 Strada Alessandro 2.34.29921 Strigoli Giovanni G.s. Maiano 2.38.35

CLASSIFICA FEMMINILE1 Izem Hafida 1.13.502 Viola Simona Team Lotti Livorno 1.18.073 Iozzelli Emma Gs Lammari 1.20.094 Cini Patrizia G.s. Lammari 1.21.375 Dallai Rossella Gs. Lammari 1.25.176 Tortora Debora G.s.il Fiorino 1.26.027 Giofre Caterina Atl.sangiovannese 1.28.248 Monnetti Sabrina G.s. Le Panche Castelquarto 1.28.419 Cinquemani Franca G.s. Brancaleone Asti 1.29.4710 Ranfagni Grazia Resco Reggello 1.30.1311 Rabbia Antonella G.s. Brancaleone Asti 1.31.4712 Cusello Rosa Atletica Marciatori Mugel 1.36.2313 Orsi Elisabetta 1.37.3114 Valleggi Cristina G.p. La Verrua 1.37.4115 Boschi Manuela Gs Le Torri 1.38.0816 Carsughi Cristina Atl.sangiovannese 1.38.2517 Segat Monica Scu. Appl. Ist. Torino 1.38.5718 Cesarato Giovanna Scuola Sottufficiali Esercito 1.40.4419 Berretta Monica Pod. Le Sbarre 1.41.1220 Schoeb Susanne 1.41.3221 Grazzini Rosalba Pod. Le Sbarre 1.41.5122 Diamanti Daniela 1.42.0323 Casini Chiara G.s.il Fiorino 1.42.1224 Schettino Antonietta G.p. Massa E Cozzile 1.43.2425 Galassi Roberta G.p. Avis Pavia 1.43.3626 Pidatella Delia G.s. Le Panche Castelquarto 1.44.0827 Nannizzi Nadia Gs. Lammari 1.45.3328 Galanti Manuela Oltrarno 1.46.5429 Maurri Laura Resco Reggello 1.47.2630 Boldi Carla G.s.il Fiorino 1.48.0031 Gazzari Sabrina 1.48.0832 Bellucci Sonia G.s. Le Torri 1.48.2133 Russolillo Laura Scu. Appl. Ist. Torino 1.48.4834 Belardini Elisabetta Universita Di Firenze 1.48.5635 Bellini Monica Atletica Marciatori Mugel 1.48.5836 Guttadauro Maria G.s. Maiano 1.49.0637 Quintieri Denise Gs Le Torri 1.49.0838 Cantarelli Caterina La Nave 1.49.3439 Catillo Maria Giulia C.a.g.s.e 1.49.4140 Stoppa Antonella 1.49.5141 Bianchi Gianna U.p. Isolotto 1.50.3442 Repanai Stefania U. Pol Policiano 1.50.4943 Landi Michela 1.51.0044 Tribocco Francesca Atletica Elba 3 1.51.1845 Reggioli Elena Ausonia Club 1.51.3046 Carmagnola Daniela Road Runners Club Milano 1.51.5147 Mueller Stefan 1.52.31

48 Bacci Manuela A.s.c.silvano Fedi 1.52.3849 Carluccio Maura C.a.sportleader Correre E 1.52.5150 Galluzzi Elena 1.53.0951 Morvan Sabine Gs Le Torri 1.53.1152 Pedrini Loretta G.p. Cartotecnica Piemontese 1.53.3153 Smyth Anna Gorlice Maratona 1.53.4454 Careri Flavia Assi Banca Toscana 1.53.4855 Bianchini Veronica 1.54.4456 Biondi Alexandra 1.54.5057 Gubler Patricia G.s. Avis Sarzana 1.55.2458 Palmieri Paola Agip Petroli Club 1.55.4559 Da Prato Rossella Amici Della Marcia Massarosa 1.57.2460 Boncinelli Serena Us Ugnano 1.57.4961 Foiera Patrizia La Nave 1.57.5962 Scarselli Laura 1.58.1363 Bonini Patrizia Atletica Signa 1.58.3564 Cesari Loredana 1.58.3965 Innocenti Maria Elena 1.58.4766 Franceschetti Elisabetta Torre Fossato 1.58.4867 Bellini Cinzia Quadrifoglio 1.58.5068 Favini Cinzia Gs. Lammari 1.58.5169 Burcheri Barbara G.s. Maiano 1.59.4370 Saccardi Monia La Nave 1.59.4581 Chiari Stefania 2.00.0782 Malagamba Marcella G.s. Avis Sarzana 2.01.3083 Bardino Monica G.s. Maiano 2.01.3984 Busi Elisabetta U.p. Isolotto 2.02.47

85 Carbone Enza Maria 2.03.0086 Maceroni Barbara Nuova Atletica Isernia 2.04.0887 Tarchi Graziana Atletica Marciatori Mugel 2.05.0188 Gelli Vanessa G.s. Le Panche Castelquarto 2.05.2989 De Carli Marina G.s. Maiano 2.05.5090 Lang Holz Ulrike 2.06.3491 Naldoni Alessandra 2.07.1992 Biasotti Mariangela 2.07.4693 Moulet Christine 2.09.3294 Cervero Mariella Sai Frecce Bianche 2.09.5695 Biagi Giulia Atl.pietrasanta Versilia 2.10.3596 Pawik Swetlana Tv Offenbach 2.11.2697 Caponetto Ketty G.s. Le Panche Castelquarto 2.11.3598 Miniati Ambra G.s.il Fiorino 2.11.3999 Falai Roberta U.p. Isolotto 2.12.04100 Miceli Gianna La Nave 2.13.03101 Cecchini Benedetta 2.13.50102 Coletti Luigina Atletica Vomano 2.14.01103 La Gorga Romina Atl. Casalguidi Mcl Arist 2.15.03104 Rossi Viola 2.15.04105 Szenzenstein Rita 2.15.23106 Pascuzzi Santino Atl. Ligea Lamezia 2.15.26107 Corbelli Carla Atl.pietrasanta Versilia 2.15.33108 Gabrielli Matilde Libera 2.15.35109 Razzolini Ilaria La Nave 2.15.35110 Borgioli Luisa 2.21.29111 Baldini Stefania G.s. Maiano 2.22.23112 Failli Teresa G.s. Le Panche Castelquarto 2.22.45113 Huenerfauth Tanja Tv Offenbach 2.23.32114 Gomoll Barbara 2.24.48115 Rabitsch Katrin 2.25.53116 Mueller Kauther Bianca 2.29.14117 Razzolini Serena La Nave 2.30.49118 Raffini Barbara U.p. Isolotto 2.30.49119 Rees Lynn 2.44.27

VETERANE FEMMINILE1 Antongiovanni Mara Gs Lammari 1.30.042 Trombi Stefania G.s. Le Panche Castelquarto 1.45.293 Pecchioli Antonella G.s. Maiano 1.46.244 Zumpolle Miriam 1.48.485 Chiti Annalia 1.49.216 Fioravanti Stefania Ausonia Club 1.53.197 Battaglini Rossana La Nave. 1.54.058 Mani Pieranna G.s. Maiano 1.55.489 Melise Alga La Nave 1.56.2410 Gistri Marta A.s. Equinox 1.57.3611 Nardini Maria Grazia Fratellanza Popolare Gras 1.58.1112 Chenet Stefania G.s. Le Torri 1.58.1613 Navarrini Fiorella Caricentro 1.58.5914 Klein Angelika 1.59.3715 Pulcini Anna Maria 1.59.4616 Cocchi Patrizia Caricentro 2.00.3917 Fedele Antonietta Gs Le Torri 2.02.0418 Oliviero Vittoria 2.03.1419 Bisegna Anna Pod. Ostia 2.04.1420 Nerbi Anna Amatori Atl. Carrara 2.04.5021 Ulivi Marzia Caricentro 2.11.0322 Miniati Laura G.s. Le Panche Castelquarto 2.11.3723 Attendoli Susanna 2.12.4924 Johnson Moira 2.13.5725 Di Febbo Maria Pia 2.14.0126 Bertelli Claudia Caricentro 2.17.2227 Galasso Concetta G.s. Maiano 2.19.12

Page 35: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 35

28 Castaldo Rosanna 2.22.0329 Boga Charmaine Vale Of Glam 2.29.0530 Bonechi Nadia Ospedalieri Pistoia 2.30.48

VETERANI 1 Aiello Moreno Atletica Pontedera 1.14.462 Bassini Ermanno Pod.il Ponte Scandicci 1.19.333 Femia Antonio U.p. Isolotto 1.19.444 De Paolis Sebastiano Pol. Montemurlo 1.21.325 Baldi Rinaldo Atl.sangiovannese 1.22.156 Spinella Antonio Atletica Signa 1.24.167 Monini Giuseppe Orecchiella 1.24.528 Cittadini Angelo Marathon Club Figline 1.25.159 De Benedittis Angelo Rgt Supporto 1.25.5810 Cavigli Giorgio U. Pol Policiano 1.26.2011 Salvo Salvatore Atl. Villafranca 1.26.2512 Giannoccolo Antonino G.s. Maiano 1.27.2513 Turrini Guerino Runners Alto Reno 1.27.3414 Quintana Claudio Comando Brigata Genio 1.28.1115 Targioni Roberto Ausonia Club 1.28.3316 Nicchi Santi Atl. Nicchi Arezzo 1.28.4617 Pratesi Mauro Canottieri Comunali Fi 1.29.5418 Panzani Antonio Pod.il Ponte Scandicci 1.29.5419 Vescovini Donelio Gs Le Torri 1.30.4820 Scorza Carlo 16° Reggimento Belluno 1.31.3021 Cardellini Claudio Gruppo Pod. Romana Gas 1.31.3522 Caputo Vincenzo G.s. Maiano 1.32.0623 Taurisano Francesco 3° Reggimento Trasmissioni 1.32.1124 Pisano Ambrogio Comando Truppe Alpine 1.32.3625 Bani Giorgio Canottieri Firenze 1.33.2526 Troni Alberto Pol. La Liberta Po 1.33.2527 Carozza Marco Scuola Sottufficiali Esercito 1.33.3928 Fulimeni Giuliano G.s. Faleria P.s.elpidio 1.34.0729 Infante Tobia Asn.atl.lastra A Signa 1.34.1030 Cosi Vanni La Nave 1.34.1431 Del Gamba Iacopo D.l.f. Firenze 1.34.4932 Francesca Giuseppe Resco Reggello 1.35.0933 Valente Mario La Zambra 1.35.1234 Polidori Marziano G.s. Bancari Romani 1.35.1935 De Cesaris Stefano A.s.d. Podistica Aprilia 1.36.5036 Checchi Renzo La Nave 1.37.0737 Palatresi Enzo 1.37.2538 Andre Attilio Quartier Gen. Corpo D Armata 1.38.0339 Bruno Giovanni G.s. Maiano 1.38.0540 Santamaria Renato G.s. Esercito 41¦ Rgt. So 1.38.1141 Cofini Antonio Esercito Amatori Scutem 1.38.3142 Manetti Augusto G.s. Maiano 1.38.3343 Butini Maurizio Pod.il Ponte Scandicci 1.38.3744 Moriconi Vinicio Atl.pietrasanta Versilia 1.38.5045 De Donatis Giuseppe Scuola Di Cavalleria 1.38.5546 Irato Francesco Us Ugnano 1.39.2247 Barzanti Carlo La Nave 1.39.3348 Bruno Antonio G.s. Maiano 1.39.3549 Neri Riccardo V.t.b Vaiano 1.40.2250 Mazzara Martino Atl. Calenzano 1.40.2751 Calamai Massimo Libertas La Torre 1.40.3152 Miglietta Salvatore Scuola Di Cavalleria 1.40.4153 Severino Maurizio Canottieri Comunali Fi 1.40.4354 Goti Umberto Jolly Motors 1.40.5855 Vita Luciano Sacen Corridonia 1.40.5956 Arrigo Angelo G.s. Maiano 1.41.2257 Passante Alessandro Distretto Militare Lecce 1.41.2658 Fiaschi Piero Atletica Signa 1.41.3259 Gianni Vincenzo G.s. Bancari Romani 1.41.4060 Giuntoli Manrico Ristori Serramenti 1.42.0561 Scarpelli Stefano Pol. Tassisti Fiorentini 1.42.0862 De Muzio Gaetano Ausonia Club 1.43.0163 Pugliese Donato Cral Poste Firenze 1.43.0264 Morandini Daniele La Nave 1.43.0365 Gherardi Roberto 1.43.16

66 Rauso Giovanni Brigata Artiglieria 1.43.1967 Benettini Adriano D.l.f. Firenze 1.43.2268 Lodovichi Franco G.s. Filippide Chiusi 1.43.2869 Bonacchi Marco Atl. Casalguidi Mcl Arist 1.43.3070 Riccucci Franco Canottieri Firenze 1.43.3671 Baldassarre Ennio G.s. Maiano 1.43.5772 Grandis Fulvio La Nave 1.44.0373 Donadi Carlo Gs Le Torri 1.44.0374 Solazzo Vincenzo G.s. Le Panche Castelquarto 1.44.0975 Dal Canto Paolo Cremisi Ponsacco 1.44.1276 Bisdomini Adriano Us Ugnano 1.44.2977 Pampaloni Andrea U.p. Isolotto 1.44.3078 Calubani Giuseppe Pod.il Ponte Scandicci 1.44.3779 Venturi Enzo Gs Libertas La Torre 1.44.4480 Tronconi Giancarlo Gs Libertas La Torre 1.44.4481 Vanghi Giampiero G.p. Croce D Oro Prato 1.44.5582 Iandoli Domenico Agip Petroli Club 1.45.0183 Prosperi Franco Pol. Tassisti Fiorentini 1.45.1184 Biffoli Andrea Fratellanza Popolare Gras 1.45.2185 Grazzini Mario Cral Inps Firenze 1.45.3986 Sottani Enzo G.s. Maiano 1.45.4087 Sgatti Adriano La Nave 1.45.5388 Tiezzi Giancarlo Virtus Settimello 1.46.3789 Marziali Fiorenzo Atl. Montecassiano 1.46.3990 Maurizi Benito Sacen Corridonia 1.47.2191 Benassi Luigi Atletica Elba 3 1.47.2392 Zonefrati Roberto Circolo Dip. Universita Fi 1.47.2693 Danziger Robert 1.47.2694 Piani Mario G.s. Maiano 1.47.3795 Neri Luciano 1.47.4796 Capasa Luigi Scuola Di Cavalleria 1.48.2197 Romiti Raffaello G.s. Maiano 1.48.2498 Romiti Gerardo Atl. Vis Nova Salerno 1.48.2699 Miniati Luigi Caricentro 1.48.27100 Robucci Antonio G.s. Maiano 1.48.46101 Strianesi Giovanni Atletica Signa 1.48.53102 Vitali Claudio A. Di Marco Sport 1.49.26103 Spaziani Giuseppe Circolo Villa Spada 1.49.29104 Borselli Alessandro Gs Le Torri 1.49.37105 Vivoli Carlo 1.49.42106 Facchini Luciano G.s. Le Panche Castelquarto 1.49.47107 Bianchini Franco Atl. Sestini 1.49.55108 Talluri Massimo G.s. Le Panche Castelquarto 1.49.56109 Novelli Giovanni Circolo Tennis Empoli 1.50.11110 Floridia Giuseppe Pontelungo Bologna 1.50.37111 Bilardo Gaetano A.s. Biasola Reggio Emilia 1.50.51112 Bonistalli Marcello Atletica Elba 3 1.51.17113 Lidi Marcello G.p Croce D Oro Prato 1.51.40114 Ventre Maurizio G.s. Le Panche Castelquarto 1.51.44115 Porciani Stefano Caricentro 1.51.52116 Izzo Francesco Esercito Amatori Scutem 1.52.00117 Meli Andrea G.s. Maiano 1.52.04118 Vigni Marcello G.s. Maiano 1.52.15119 Lamberti Giorgio Gruppo Pod. Romana Gas 1.52.18120 Petricci Luca G.p. La Verrua 1.52.22121 Bandelli Enrico G.s. Maiano 1.52.46122 Lapini Luciano La Nave 1.52.57123 Magazzini Roberto Pod.il Ponte Scandicci 1.53.13124 Borghini Augusto Ausonia Club 1.53.19125 Salvetti Stefano 1.53.26126 Crescitelli Umberto 10° Cerimant 1.53.52127 Nencioni Pier Luigi G.s.podistica Empolese 19 1.54.17128 Ciaramella Giovanni G.s. Maiano 1.54.47129 Brunetti Massimo G.s. Maiano 1.55.12130 Giuntini Enrico G.s. Maiano 1.55.14131 Perillo Donato Atl. Ostia 1.55.15132 Del Soldato Mauro G.s. Maiano 1.55.34133 Lozzi Piero Gs. Jolly Motors 1.55.35134 Pellegrin Alfio Brigata Paracadutisti Folgore 1.55.41135 Saladino Simone Gs Le Torri 1.55.58

136 Panichi Maurilio Gs Le Torri 1.55.58137 Guidantoni Bruno Canottieri Firenze 1.56.43138 Sebastiano Luigi Atl. Vis Nova Salerno 1.57.03139 Parronchi Paolo 1.57.10140 Frezza Valdemaro Fratellanza Popolare Grassina 1.57.22141 Spadaro Raffaele 1.57.26142 Perrino Giuseppe G.s. Maiano 1.57.29143 Whittemore Peter 1.57.34144 Funghi Enzo Ausonia Club 1.57.44145 Matteucci Dino G.p. La Galla Pisa 1.58.18146 Mulinacci Daniele Gs. Jolly Motors 1.58.39147 Del Zotto Mauro V.t.b Vaiano 1.59.11148 Salvi Gualtiero Caricentro 1.59.34149 Romiti Mauro G.s. Maiano 1.59.43150 Reggioli Franco 1.59.51151 Catarzi Sandro Unione Pol.tavarnelle 1.59.54152 Greco Carlo 2.00.01153 Pratt Fred Running Club North 2.00.02154 Franceschini Franco Caricentro 2.00.42155 Fellini Ennio Atletica Signa 2.01.03156 Nesti Antenore G.s. Le Panche Castelquarto 2.01.05157 Rees Gary 2.01.21158 Tanini Andrea 2.01.41159 Sabatini Luciano G.s.podistica Empolese 19 2.02.49160 Marino Pasquale Renault 2.02.52161 Nocera Salvatore G.p. La Galla Pisa 2.03.08162 Poggi Andrea Caricentro 2.03.44163 Pasqualicchio Vito Atl. Castello 2.03.44164 Fara Gerardo Amatori Atl. Carrara 2.04.51165 Morozzi Siro Ausonia Club 2.06.25166 Pestelli Federico 2.06.29167 Fibbi Mauro Caricentro 2.06.37168 Ballotti Bernardo Gs Le Torri 2.08.24169 Fontanelli Adriano G.s.bellavista 2.09.53170 Sostegni Claudio 2.09.58171 Ghazi Nouri Ali M. G.s. Maiano 2.10.05172 Carroni Salvatore 2.10.16173 Pinto Giuseppe Assi Banca Toscana 2.11.03174 Klein Toni 2.12.26175 Pianigiani Paolo Atl. Amatori Li 2.12.38176 Vignozzi Alessandro Polisportiva Fiesole 2.12.56177 Saccardi Renato La Nave 2.13.00178 Tosoni Dieter S.l.v.s 2.14.11179 Chiesi Sandro Vecchi Amici 2.16.52180 Circeo Luigi 2.17.23181 Rabitsch Hermann 2.18.45182 Pavolini Leonardo G.s. Le Panche Castelquarto 2.23.04183 Mugnaini Patrizio 2.23.48184 Riso Roberto Distretto Militare Roma 2.24.07185 Poggiolini Silvano G.s. Maiano 2.24.07186 Boult David 2.25.08187 Sirigatti Adriano La Nave 2.26.40188 Consigli Edo Podistica San Casciano 2.29.33189 Calloni Paolo Fratellanza Popolare Gras 2.29.59190 Moore Robert 2.30.48191 Evaristi Ivo Caricentro 2.33.39192 Cosi Andrea Caricentro 2.34.46

Page 36: Pdsm_a01_n05

36 - Podismo e Atletica

Page 37: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 37

La miamaratonadi Fulvio Massini ed Enrico Arcelli

Può succedere che a un certo punto della propria vita una persona decida di partecipare alla maratona. Fino a quel momento potrebbe essere stata del tutto sedentaria o ma-

gari aver praticato un altro sport, per esempio il calcetto in una squadra di amici o un po’ di sci, di tennis oppure della corsa ogni tanto, senza regolarità, tre-quattro volte al mese. Niente esclu-de che possa essere già corridore con esperienze, più o meno competitive, in prove podistiche di 10-20 km e che voglia final-mente fare “il grande salto”. Questo libro è nato con uno scopo ben preciso: mettere il lettore nelle condizioni di allenarsi e alimentarsi in modo da poter completare la gara nelle migliori condizioni possibili e, soprattutto, con la voglia di riprovarci. Ma i consigli che contiene sono decisamente utili anche per tutti coloro che hanno già affrontato più volte la maratona e che vogliano consolidare la base del loro allenamento per mi-gliorarsi ulteriormente.

Titolo La Mia Maratona Autori Enrico Arcelli-Fulvio Massini Prezzo Euro 17,00

E’ ormai sulla bocca di tutti i podisti toscani il nuo-vo sito www.lagalla.it inaugurato il primo gennaio 2004. Il sito è in realtà nato, così per gioco, a novem-bre 2003 unicamente come strumento di comunica-zione all’interno del Gruppo Podistico La Galla di Pisa (non si chiamava allora lagalla.it). Già però durante il mese di dicembre 2003 il gruppo si era accorto che le foto, le cronache e le classifiche, pubblicate sul sito, erano consultate da molti altri podisti. Di qui la decisione al primo di gennaio di

inaugurare ufficialmente il sito come vero mezzo di informazione podistica non limitata solamente agli eventi del gruppo. E’ ormai un punto di riferimento delle corse Toscane e non solo (vengono curati in modo completo anche i grandi eventi nazionali). La filosofia del sito – ci dice Marco Cecchella Direttore del Sito – è di raccontare la corsa in modo diverso. Non vogliamo in prima pagina la corsa dei vincitori o la singola prestazione, ma vogliamo cogliere quel-lo che ruota attorno ad essa, descrivere le particolari-

Data Località Corsa Sito02/06/04 Fiesole Trofeo Bruno Giugni www.gsmaiano.info 02/06/04 Sinalunga Sport ed Amicizia www.atleticasinalunga.it05/06/04 Campi B.zio Camp. Italiani UISP www.atleticacampi.firenze.net 06/06/04 Pisa Pisa Marathon www.pisamarathon.it

www.lagalla.it 13/06/04 Fiesole La Corsa dell’Euro www.pvm.it 19/06/04 Firenze Notturna di San Giovanni www.firenzemarathon.it 27/06/04 Pistoia Pistoia Abetone www.pistoia-abetone.com

www.ascsilvanofedi.it

tà, le sfumature, le frenesie e soprattutto raccontare il tutto in modo “attraente ed interessante”. Lagalla.it è stata la prima ad inaugurare il “fotografo podista” che corre con la macchina fotografica per cogliere gli aspetti più significativi di ogni evento. Oltre alle foto, sul sito vengono pubblicate le divertenti pagine in vernacolo, le poesie e sonetti, le vignette della get-tonatissima A. Caterini (disegnatrice dei loghi della Strapazzata a Pisa, del Criterium Podistico Toscano e collaboratrice di Podismo ed Atletica). Ad oggi la-galla.it ha avuto una crescita incredibile (le visite au-mentano di circa il 30% al mese) ma il sito – sostiene sempre Cecchella - non ha alcuna finalità di lucro, il suo obiettivo è informare i podisti, di convincere, perché no, qualche nuovo appassionato o cammina-tore ad unirsi alle nostre corse del week-end. I servizi già preannunciati a Giugno e che si potran-no consultare su lagalla.it riguardano il Passatore, la PisaMarathon (il sito è uno degli sponsor), la Pi-stoia-Abetone ed ovviamente i Trofei delle Tre Pro-vince e del Podistico Pisano e il Criterium Podistico Toscano.

A cura di Luca Arturi

Di alcune corse che si effettueranno nel mese di giugno possono essere raccolte informazioni attraverso alcuni siti. La tabella riepiloga per le corse ed i relativi siti collegati:

Questo mese vi segnaliamo www.lagalla.it

Una corsa un sito

Page 38: Pdsm_a01_n05

Loro Ciuffenna 1 maggio 2004

4ª Maratonina delle Quattro Pievi

Oggi è il 1° maggio 2004 è festa per gli atleti inter-venuti alla manifestazione sportiva “4ª Maratonina delle 4 Pievi” gara podistica di km. 22 un percorso in linea con partenza da Reggello e arrivo a Loro Ciuffenna. E’ una giornata di sole e i numerosi atleti intervenuti risaltano e sono protagonisti di una gara agonistica di ottimo livello, li aiuta il bel percorso messo a disposizione dalle società organizzatrici, Gruppo Podisti Resco Reggello - Marathon Club Fi-gline – Atletica Sangiovannese – Polisportiva Rina-scita Montevarchi – Atletica Lorese, con il patrocinio degli Enti comunali e provinciali. La gara si svolge lungo la strada a mezza costa della collina del Pratomagno detta “setteponti” e il pano-rama che si apre agli atleti in gara dopo una curva, un rettilineo, una salita, una discesa è quello bellissi-mo lì sotto della piana del Valdarno, con lo sguardo ora destra o a sinistra, il colore rosso dei papaveri, il giallo dei fiori con il verde dell’erba, il viola dei giaggioli coltivati dai contadini lungo la strada e quei bei piani di olivi, viti, bea e solleva la fatica dei no-stri atleti con i cinque ristori disposti lungo il percor-so. La partenza dalla Pieve di Cascia, il passaggio delle Pievi (Chiese in stile romanico) lungo lastrada del Comune di Pian di Scò, di Castelfranco di Sopra, e quella di Loro Ciuffenna, gratifica la parte culturale della nostra manifestazione.

Lancellotti GiuseppeClassifica Maschile 1 N’Daisenga Patrick Atl. Vinci 1 : 08’ 09’’2 Cishahaio Diomede Uliveto U.i.s.p. Siena 1 : 09’ 02’’3 Massetti Stefano Atl. Castello 1 : 09’ 48’’4 Bistoni Diego U.P. Policiano 1 : 11’ 35’’5 Treve Mattia Toscana Atletica 1 : 12’ 09’’6 Ranfagni Alessio G.S. Il Fiorino 1 : 12’ 15’’7 Sequi Daniele Atl. Universo Sport 1 : 13’ 25’’8 Basile Salvatore Atl. Castello 1 : 13’ 35’’9 Zorn Giovanni G.S. Città di Sesto 1 : 13’ 55’’10 Antonini Siliano G.S. Atl. Leggera Signa 1 : 14’ 13’’11 Pratelli Fabio Team Lotti 1 : 14’ 19’’12 Baldi Antonio U.P. Isolotto 1 : 14’ 43’’13 Sinatti Stefano U.P. Policiano 1 : 15’ 06’’14 Picchi Juri G.S. Atl. Leggera Signa 1 : 15’ 23’’15 Sodi Marco G.S. Atl. Leggera Signa 1 : 15’ 41’’16 Viti Luca Pod. Empolese 1 : 16’ 03’’17 Mouaddab Tarik Atl. Casalguidi 1 : 16’ 04’’18 Giacomelli Massimiliano Atl. Vinci 1 : 16’ 29’’19 Capacci Gianluca U.P. Policiano 1 : 16’ 31’’20 Finocchi Sauro Atl. Libertas A.R.C.S. (PE) 1 : 17’ 35’’21 Meini Fabio G.S. Podisti Resco 1 : 18’ 01’’22 Giambrone Giuseppe A.P.B. Bagheria 1 : 18’ 19’’23 Mangia Carmine Atl. Casalguidi M.c.l. Ariston 1 : 18’ 25’’24 Giovannetti Denis Atl. Casalguidi M.c.l. Ariston 1 : 18’ 28’’25 Paoletti Alberto U.P. Isolotto 1 : 18’ 33’’26 Volpi Christian A.V.I.S. Sansepolcro 1 : 18’ 52’’27 Montanaro Francesco G.S. Il Fiorino 1 : 18’ 55’’28 Musciotto Rosario Atl. Castello 1 : 19’ 06’’29 Parronchi David U.P. Isolotto 1 : 19’ 29’’30 Ippolito Luigi G.S. Atl. Leggera Signa 1 : 19’ 33’’31 Romagnoli Fabio Atl. Marciatori Mugello 1 : 19’ 40’’32 Occhiolini Filippo U.P. Policiano 1 : 20’ 04’’33 Lelli Filippo A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 20’ 17’’34 Giannelli Alessandro U.S. Ugnano 1 : 20’ 23’’35 Falorni Ivano Caricentro 1 : 20’ 31’’

36 Iebba Antonio Atl. Vinci 1 : 20’ 35’’37 Roggiolani Nicola Podistica Arezzo 1 : 20’ 44’’38 Chellini Ferico Equinox 1 : 20’ 52’’39 Fabbri Leo U.P. Policiano 1 : 20’ 56’’40 Lisi Vaiani Federico Podistica Arezzo 1 : 21’ 02’’41 Sorbi Andrea G.S. Cappuccini Siena 1 : 21’ 11’’42 Focardi Roberto Atl. Marciatori Mugello 1 : 21’ 16’’43 Jovine Edoardo Atletica Sestini (AR) 1 : 21’ 23’’44 Bernardeschi Marco Atl. Casalguidi M.c.l. Ariston 1 : 21’ 29’’45 Chaplin Timothy U.P. Isolotto 1 : 21’ 38’’46 Vannini Alessandro A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 21’ 44’’47 Marchi Diego G.S. Maiano 1 : 21’ 49’’48 Galeotti Mauro A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 21’ 52’’49 Petito Franco Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 22’ 13’’50 Sannino Rosario Capraia a Limite 1 : 22’ 21’’51 Baldi Rinaldo A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 22’ 25’’52 Sottani Massimo G.S. Podisti Resco 1 : 22’ 57’’53 Orlandi Bruno A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 23’ 46’’54 Fontani Ettore D.L.F. Arezzo 1 : 23’ 49’’55 Moscatelli Antonio Pod. Isolotto 1 : 24’ 08’’56 Pieri Carlo Atl. La Rampa 1 : 24’ 31’’57 Bozzo Andrea G.S. Maiano 1 : 24’ 35’’58 Meini Tiziano G.S. Podisti Resco 1 : 24’ 38’’59 Germani Rosario G.S. Meo Patacca 1 : 24’ 51’’60 Elianti Andrea G.S.P. Lucignano-Siena 1 : 25’ 00’’61 Masini Giovanni Caricentro 1 : 25’ 04’’62 Brilli Riccardo 1 : 25’ 21’’63 Zucconi Sergio G.P. Massa e Cozzile 1 : 25’ 28’’64 Cotter Graham U.P. Policiano 1 : 25’ 37’’65 Tonini Marco Atl. Sinalunga 1 : 25’ 39’’66 Lazzeri Simone Podistica Arezzo 1 : 26’ 04’’67 Cambi Damiano A.S.N. Lastra a Signa 1 : 26’ 10’’68 Della Corte Salvatore Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 26’ 30’’69 Gheri Alessandro 1 : 26’ 32’’70 Felici Fabio D.L.F. Arezzo 1 : 26’ 35’’71 Seri Guido G.S. Filippide 1 : 26’ 40’’72 Bracci Alessandro 1 : 26’ 48’’73 Cartocci Daniele Pod. Sancasciano 1 : 26’ 52’’74 Ghinassi Graziano Le Panche Castelquarto 1 : 27’ 10’’75 Benelli Sauro Capraia a Limite 1 : 27’ 25’’76 Cuccato Antonio D.L.F. Arezzo 1 : 27’ 27’’77 Clarichetti Mauro Torre del Mangia Siena 1 : 27’ 35’’78 Benincasa Paolo G.S. Il Fiorino 1 : 27’ 37’’79 Magnifico Michele Marathon Club Figline 1 : 28’ 02’’80 Cardelli Pietro A.V.I.S. Sansepolcro 1 : 28’ 12’’81 Giurleo Paolo G.S. Il Fiorino 1 : 28’ 13’’82 Pinzi Ermanno G.S. Filippide 1 : 28’ 16’’83 Martelli Stefano Le Panche Castelquarto 1 : 28’ 39’’84 Iannitello Salvatore U.P. Policiano 1 : 28’ 45’’85 Marziani Vincenzo G.S. Atl. Leggera Signa 1 : 29’ 06’’101 Lomagno Carlo A.I.C.S. Roma 1 : 29’ 23’’102 Squarlini Paolo Atl. Marciatori Mugello 1 : 29’ 26’’103 Cappellini Stefano Pod. Il Ponte 1 : 29’ 27’’104 Malacarne Alessandro 1 : 29’ 39’’105 Renzi Giancarlo G.S. Podisti Resco 1 : 29’ 42’’106 Quartani Stefano Atl. Marciatori Mugello 1 : 29’ 55’’107 Torchia Antonio G.S. Podisti Resco 1 : 29’ 58’’108 Picchi Mirko Pod. Il Ponte 1 : 30’ 04’’109 Isolani Rodolfo U.P. Policiano 1 : 30’ 10’’110 Fani Roberto 1 : 30’ 23’’111 Pugliese Giambattista A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 30’ 41’’112 Valentini Luciano D.L.F. Arezzo 1 : 31’ 04’’113 Melinte Nelu Atl. La Rampa 1 : 31’ 06’’114 Innocenti Riccardo Pol. Oltrarno 1 : 31’ 09’’115 Lumia Giuseppe U.P. Isolotto 1 : 31’ 10’’116 Esposito Luigi A.R.C.S. Strozzacapponi 1 : 31’ 15’’117 Spertilli Stefano U.P. Policiano 1 : 31’ 26’’118 Marrucci Andrea Le Panche Castelquarto 1 : 31’ 48’’119 Guiducci Luca Podistica Arezzo 1 : 31’ 52’’120 Zuccherelli Carlo Podistica Arezzo 1 : 31’ 53’’121 D’Errico Gabriele G.S. Maiano 1 : 32’ 06’’122 Fedeli Fabio Pod. Il Ponte 1 : 32’ 19’’123 Pizzichi Roberto G.S. Podisti Resco 1 : 32’ 32’’124 Scrocca Marco Podistica Arezzo 1 : 32’ 35’’125 Mencagli Marino A.S. pod. Il Campino 1 : 32’ 45’’126 Landi Andrea Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 32’ 49’’127 Toti Sauro G.S. Podisti Resco 1 : 33’ 01’’128 Vicchi Renzo G.S. Podisti Resco 1 : 33’ 02’’129 Rossi Fabio G.S. Podisti Resco 1 : 33’ 07’’130 Gironi Andrea Marathon Club Figline 1 : 33’ 12’’131 Mariotti Mauro G.S. Riccardo Valenti 1 : 33’ 18’’132 Mazzetti Leonardo Pol. Fiesole 1 : 33’ 38’’133 Franci Andrea 1 : 33’ 43’’

134 Felicetti Luigi G.S. Il Fiorino 1 : 33’ 45’’135 Ucciero Simone G.S. Il Fiorino 1 : 33’ 46’’136 Donno Gabriele Atletica Sestini (AR) 1 : 33’ 52’’137 Bruschi Giovanni Atletica Sestini (AR) 1 : 33’ 54’’138 Scubla Angelo Atletica Buia 1 : 33’ 56’’139 Bamonte Cosimo Pol. La Nave U.S. 1 : 34’ 13’’140 Piccioli Leonardo G.S. Maiano 1 : 34’ 23’’141 Gualtieri Fabio G.S. Le Torri podismo 1 : 34’ 24’’142 Olmi Luca Atl. Casalguidi M.c.l. Ariston 1 : 34’ 35’’143 Viti Claudio Podistica Arezzo 1 : 34’ 36’’144 Becattini Paolo 1 : 34’ 38’’145 Troilo Umberto Atletica Porcari 1 : 35’ 09’’146 Spinelli Maurizio Team Runners 1 : 35’ 12’’147 Biancalani Simone 1 : 35’ 24’’148 Pedrino Matteo Equinox 1 : 35’ 27’’149 Bianchi Alessio C.A.I. Prato 1 : 35’ 33’’150 Orsini Mirko G.S. Podisti Resco 1 : 35’ 36’’151 Lancellotti Giuseppe Marathon Club Figline 1 : 35’ 46’’152 Torzini Fernando Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 35’ 53’’153 Norci Pierluigi Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 35’ 59’’154 Santini Federico Atletica Sestini (AR) 1 : 36’ 12’’155 Cagnaneri Roberto A.S. pod. Il Campino 1 : 36’ 26’’156 Casucci Maurizio Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 36’ 39’’157 Borsi Andrea A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 36’ 40’’158 Vellutini Alfredo Atletica Sestini (AR) 1 : 36’ 43’’159 Attardo Marco U.P. Policiano 1 : 36’ 56’’160 Illiano Fernando Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 37’ 06’’161 Mulas Natale U.P. Policiano 1 : 37’ 17’’162 Diciotti Luca G.S. Il Fiorino 1 : 37’ 19’’163 Vagnuzzi Carlo Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 37’ 20’’164 Di Sacco Gabriele G.S. Le Sbarre 1 : 37’ 22’’165 Bianchi Maurizio Pol. Oltrarno 1 : 37’ 34’’166 Simeone Emiliano Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 37’ 41’’167 Bellosi Alberto G.P. La Romola 1 : 37’ 44’’168 Dacci Luca G.S. Le Torri podismo 1 : 38’ 02’’169 Lenci Massimiliano G.S. Il Fiorino 1 : 38’ 03’’170 Agnelli Marcello G.S. Podisti Resco 1 : 38’ 16’’171 Marchesano Antonio U.P. Isolotto 1 : 38’ 21’’172 Multinu Riccardo G.S. Atl. Leggera Signa 1 : 38’ 35’’173 Tiripelli Claudio Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 38’ 37’’174 Castelli Roberto Atl. Marciatori Mugello 1 : 38’ 40’’175 Rossi Leonardo U.P. Policiano 1 : 38’ 45’’176 Beccani Luca G.S. Podisti Resco 1 : 38’ 48’’177 Gironda Domenico A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 39’ 02’’178 Felllini Alessandro G.S. Atl. Leggera Signa 1 : 39’ 09’’179 Cappietti Ennio Atletica Sestini (AR) 1 : 39’ 14’’180 Parati Luciano Podistica Arezzo 1 : 39’ 15’’181 Galeotti Maurizio Pod. Il Ponte 1 : 39’ 21’’182 Faenzi Marco Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 39’ 45’’183 Giannellini Franco Atl. La Rampa 1 : 39’ 51’’184 Menchi Rogai Sergio Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 39’ 55’’185 Lelli Mauro G.S. Pieve a Ripoli 1 : 40’ 55’’186 Meoi Franco G.S. Il Fiorino 1 : 40’ 56’’187 Salvini Luca Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 41’ 08’’188 Mercatelli Francesco Atl. La Rampa 1 : 41’ 12’’189 Landi Marco Atl. Nicchi (AR) 1 : 41’ 14’’190 Pedrazzini Gabriele Soc. Firenze Triathlon 1 : 41’ 17’’191 Giangrande Costantino G.S. Podisti Resco 1 : 41’ 29’’192 Boddi Massimo G.S. Podisti Resco 1 : 41’ 30’’193 Manetti Sergio A.V.I.S. Sansepolcro 1 : 41’ 33’’194 Maurizi Roberto U.P. Policiano 1 : 41’ 41’’195 Notturni Roberto Marathon Club Figline 1 : 41’ 56’’196 Arrigucci Massimo Atletica Sestini (AR) 1 : 41’ 58’’197 Irenei Lorenzo Atl. Marciatori Mugello 1 : 42’ 06’’198 Cocchi David U.P. Policiano 1 : 42’ 24’’199 Busoni Simone G.S. Città di Sesto 1 : 42’ 32’’200 Scatragli Filippo Atletica Sestini (AR) 1 : 42’ 40’’201 Mori Alberto A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 42’ 48’’202 Lavagnini Maurizio Pod. Il Ponte 1 : 42’ 51’’203 Focardi Aleazzo G.S. Podisti Resco 1 : 43’ 03’’204 Morganti Maurizio Atl. La Rampa 1 : 43’ 10’’205 Bettini Fabio Marathon Club Figline 1 : 43’ 14’’206 Ceccarelli Sergio A.R.C.S. Strozzacapponi 1 : 43’ 16’’207 Gragnoli Filippo Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 43’ 27’’208 Alboretti Giovanni U.P. Isolotto 1 : 43’ 35’’209 Melani Egildo Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 43’ 39’’210 Mantovani Emilio Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 43’ 43’’211 Landi Massimo 1 : 43’ 46’’212 Cigolini Paolo 1 : 44’ 18’’213 Di Puorto Romeo A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 44’ 40’’214 Venturi Luca A.S.C. Silvano Fedi 1 : 44’ 49’’215 Andreoni Gabriele A.S.C. Silvano Fedi 1 : 44’ 51’’216 Bartoletti Angelo A.S.C. Silvano Fedi 1 : 44’ 53’’

Page 39: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 39

217 Ercoli Luigi A.S.C. Silvano Fedi 1 : 44’ 54’’218 Valmici Riccardo Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 44’ 54’’219 Bagnara Luca Atl. La Rampa 1 : 45’ 06’’220 Galardi Renzo Atl. Marciatori Mugello 1 : 45’ 12’’221 Vaiana Mario 1 : 45’ 22’’222 Mori Marco U.S. Ugnano 1 : 45’ 30’’223 Cappellini Roberto 1 : 45’ 32’’224 Baldini Giancarlo U.P. Policiano 1 : 45’ 35’’225 Pieracci Marco Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 45’ 46’’226 Rateni Antonio Pod. La Stanca 1 : 45’ 54’’227 Polvani Antonio A.S. pod. Il Campino 1 : 46’ 09’’228 Nigro Giuseppe Miser. S. Piero a Ponti 1 : 46’ 36’’229 Godi Massimiliano Pol. Fiesole 1 : 46’ 56’’230 Pagliai Simone 1 : 46’ 59’’231 Ferretti Simone Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 47’ 27’’232 Grotti Alessandro Atletica Sestini (AR) 1 : 47’ 59’’233 Pini Marco G.S. Podisti Resco 1 : 48’ 33’’234 Angiolini Alessandro Atletica Sestini (AR) 1 : 49’ 10’’235 Roggi Aldo Atl. Casalguidi M.c.l. Ariston 1 : 49’ 25’’236 Papi Alessandro A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 49’ 29’’237 Becattini Giacomo G.S. Podisti Resco 1 : 49’ 32’’238 Innaco Michele C.D.P. Coiano Prato 1 : 49’ 37’’239 Mannelli Mario A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 50’ 08’’240 Fazzini Fabio Atl. Marciatori Mugello 1 : 50’ 09’’241 Susini Daniele Atl. Marciatori Mugello 1 : 50’ 11’’242 Severi Enrico Atl. Nicchi (AR) 1 : 50’ 20’’243 Barbaro Francesco Pod. Il Ponte 1 : 50’ 41’’244 Brocchi Paolo Podistica Arezzo 1 : 50’ 59’’245 Bachiorri Marco A.R.C.S. Strozzacapponi 1 : 51’ 32’’246 Benelli Fabio Atl. La Rampa 1 : 51’ 35’’247 Piccioli Carlo Pol. Oltrarno 1 : 51’ 59’’248 Centeleghe Enrico G.P. Olimpia Terenzano 1 : 52’ 02’’249 Burberi Marco G.S. Il Fiorino 1 : 52’ 03’’250 Fanucchi Stefano Atletica Porcari 1 : 52’ 06’’251 Alfano Ciro Pod. Il Ponte 1 : 52’ 16’’252 Moda Alessandro G.S. Podisti Resco 1 : 52’ 36’’253 Tarducci Francesco G.S. Podisti Resco 1 : 53’ 14’’254 Nati Maurizio Atl. Marciatori Mugello 1 : 53’ 32’’255 Meschini Fabio C.R.A.L. Dip. Comunali 1 : 53’ 34’’256 Arcioni Mauro A.S. pod. Il Campino 1 : 53’ 37’’257 Boriosi Claudio G.S. Atl. Leggera Signa 1 : 53’ 58’’258 Altieri Stefano Pol. Oltrarno 1 : 54’ 06’’259 Sottani Massimo G.S. Podisti Resco 1 : 54’ 09’’260 Lodedo Cataldo Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 54’ 43’’261 Peruzzi Alessio D.L.F. Arezzo 1 : 55’ 11’’262 Rovai Angelo Atletica Porcari 1 : 55’ 41’’263 Bernini Massimo 1 : 55’ 50’’264 Romano Riccardo 1 : 56’ 25’’265 Fabbroni Franco Atl. Casalguidi M.c.l. Ariston 1 : 56’ 40’’266 Risaliti Guido 1 : 57’ 32’’267 Scarselli xx 1 : 57’ 49’’268 Bertocci Stefano A.S. pod. Il Campino 1 : 57’ 51’’269 Carrozzo Giampiero Pol. La Nave U.S. 1 : 58’ 25’’270 Zanobini David 1 : 58’ 35’’271 Ronconi Fabio Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 58’ 45’’272 Messeri Giovanni Pol. La Nave U.S. 2 : 01’ 03’’273 Tatangeli Sebastiano A.S. pod. Il Campino 2 : 01’ 05’’274 Verzucoli Luigi Pol. Salus 2 : 01’ 28’’275 Tommasini Giuseppe 2 : 01’ 32’’276 Boscoli Michele G.P. Pizzeria Pippo 2 : 02’ 37’’277 Paolotti Valerio Pol. Rinascita Montevarchi 2 : 02’ 38’’278 Marmo Ugo Pod. Il Ponte 2 : 04’ 20’’279 Dall’Avo Marco-Gino U.P. Policiano 2 : 04’ 43’’280 Cacchiarelli Massimo Atletica Sestini (AR) 2 : 05’ 22’’281 Boretti Gian Leonardo Pod. Sancasciano 2 : 06’ 50’’282 Cape Elio G.S. Podisti Resco 2 : 06’ 54’’283 Belli Maurizio Pod. La Stanca 2 : 07’ 50’’284 Brenzini Luca Pol. La Nave U.S. 2 : 07’ 54’’285 Porcasi Antonino G.S. Ausonia 2 : 08’ 20’’286 Viviani Renzo Atl. Marciatori Mugello 2 : 08’ 49’’287 Cicogni Gabriele 2 : 09’ 53’’288 Alberti Francesco Pol. Rinascita Montevarchi 2 : 11’ 39’’289 Ricci Radames A.V.I.S. Sansepolcro 2 : 14’ 10’’290 Fabbri Gianfranco Pol. Rinascita Montevarchi 2 : 21’ 04’’291 Bartolozzi Paolo 2 : 25’ 48’’

Classifica Femminile1 Vittori Simona G.S. Meo Patacca 1 : 25’ 07’’2 Monnetti Sabrina Le Panche Castelquarto 1 : 29’ 51’’3 Picchirilli Emanuela U.P. Policiano 1 : 32’ 25’’4 Ranfagni Grazia G.S. Podisti Resco 1 : 32’ 35’’5 Martinelli Emanuela U.P. Policiano 1 : 33’ 16’’6 Collini Gabriella Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 34’ 09’’7 Carsughi Cristina A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 35’ 45’’8 Di Cesare Daniela A.S. Silvano Fedi 1 : 36’ 17’’9 Bellucci Sonia G.S. Le Torri podismo 1 : 38’ 01’’10 Paschetti Jenny G.S. Podisti Resco 1 : 38’ 25’’11 Boschi Manuela G.S. Le Torri podismo 1 : 38’ 46’’12 Mazzini Rosa Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 41’ 31’’13 Ibiuwabi Amina A.R.C.S. Strozzacapponi 1 : 41’ 32’’14 Albani Luciana G.S. Podisti Resco 1 : 41’ 52’’15 Pidatella Delia Le Panche Castelquarto 1 : 42’ 54’’16 Grazzini Rosalba G.S. Le Sbarre 1 : 43’ 30’’17 Arcari Maria G.S. Atl. Leggera Signa 1 : 44’ 02’’18 Brega Daniela Polizia di Stato Siena 1 : 47’ 09’’19 Pecchioli Antonella G.S. Maiano 1 : 47’ 56’’20 Fabbri Monica G.S. Podisti Resco 1 : 48’ 12’’21 Frati Laura A.S.N. Lastra a Signa 1 : 48’ 56’’22 Maurri Laura G.S. Podisti Resco 1 : 49’ 28’’23 Volpi Francesca A.V.I.S. Sansepolcro 1 : 49’ 30’’24 Tarchi Graziana Atl. Marciatori Mugello 1 : 49’ 49’’25 Rondoni Luisella U.P. Policiano 1 : 50’ 10’’26 Repanai Stefania U.P. Policiano 1 : 50’ 43’’27 Centeleghe Anna G.P. Olimpia Terenzano 1 : 51’ 07’’28 Quinteri Denise Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 51’ 22’’29 Cantarelli Caterina Pol. La Nave U.S. 1 : 51’ 34’’30 Nicoletti Lisa Atletica Porcari 1 : 54’ 53’’31 Boldi Carla G.S. Il Fiorino 1 : 55’ 54’’32 Bianchi Gianna U.P. Isolotto 1 : 57’ 22’’33 Nardini Maria Grazia G.S. Frat. Pop. Grassina 1 : 57’ 29’’34 Sicuranza Silvia 1 : 57’ 34’’35 Arcari Angela G.S. Atl. Leggera Signa 1 : 57’ 56’’36 Mammoli Quinta Atletica Sestini (AR) 1 : 58’ 52’’37 Vescovini Cinzia C.R.A.L. Quadrifoglio 1 : 59’ 03’’

38 Chiti Anna Lia 2 : 00’ 29’’39 Razzolini Ilaria Pol. La Nave U.S. 2 : 00’ 41’’40 Bernardini Laura U.P. Policiano 2 : 01’ 38’’41 Baccin Maria Angela Pol. Oltrarno 2 : 01’ 45’’42 Marchetti Vilma Gemonatletica 2 : 03’ 44’’43 xx xx 2 : 06’ 07’’44 Mannucci Laura G.S. Podisti Resco 2 : 07’ 33’’

Veterani A 1 Tonelli Luigi D.L.F. Arezzo 1 : 16’ 27’’2 Clemente Gianfranco G.S. Maiano 1 : 19’ 13’’3 Pasquini Mauro Atl. Marciatori Mugello 1 : 19’ 41’’4 Fioravanti Silvano A.S. Pontedera Atletica 1 : 20’ 38’’5 Paolicchi Paolo A.S. Pontedera Atletica 1 : 22’ 41’’6 Bolognesi Rinaldo G.P. Massa e Cozzile 1 : 24’ 23’’7 Baroni Massimo Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 25’ 34’’8 Fossi Renzo G.S. Atl. Leggera Signa 1 : 26’ 51’’9 Caoduro Enzo G.S. Cappuccini Siena 1 : 27’ 53’’10 Sinatti Moreno U.P. Policiano 1 : 27’ 56’’11 Cittadini Angelo Marathon Club Figline 1 : 27’ 58’’12 Targioni Roberto G.S. Ausonia 1 : 28’ 04’’13 Ravacchioli Gabriele A.R.C.S. Strozzacapponi 1 : 28’ 38’’14 Staderini Stefano G.S. Maiano 1 : 30’ 07’’15 Mucciarini Massimo G.S. Riccardo Valenti 1 : 30’ 13’’16 Nicchi Santi Atl. Nicchi (AR) 1 : 30’ 31’’17 Landi Fabio Atl. Marciatori Mugello 1 : 30’ 44’’18 Cappelli Franco A.S.N. Lastra a Signa 1 : 31’ 11’’19 Fratini Mario G.S. Frat. Pop. Grassina 1 : 31’ 44’’20 Guadagni Sergio U.P. Policiano 1 : 32’ 38’’21 Balestrini Carlo G.S. Riccardo Valenti 1 : 32’ 48’’22 Fanetti Enrico G.S. Montaperti 1 : 33’ 00’’23 Fattorini Primo D.L.F. Arezzo 1 : 33’ 34’’24 Gatteschi Luigi Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 33’ 49’’25 Pancrazi Furio A.V.I.S. Sansepolcro 1 : 33’ 56’’26 Del Gamba Jacopo Dpl Ferrov. Arezzo 1 : 34’ 30’’27 Lombardi Mauro Podistica Arezzo 1 : 34’ 40’’28 Giorgini Luciano Atl. Vinci 1 : 35’ 41’’29 Sorbi Antonio Cral Monte Paschi Siena 1 : 36’ 15’’30 Di Bisceglie Maurizio Polizia di Stato Siena 1 : 36’ 31’’31 Bindi Franco A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 37’ 11’’32 Turrini Guerrino Runners Alto Reno 1 : 37’ 21’’33 Boschi Settimio G.S. Le Torri podismo 1 : 38’ 52’’34 Rondoni Antonio A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 39’ 01’’35 Falomi Valdemaro U.P. Policiano 1 : 40’ 18’’36 Pieraccini Paolo A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 40’ 28’’37 Sbrighi Pietro Atletica Sestini (AR) 1 : 40’ 50’’38 Butini Maurizio Pod. Il Ponte 1 : 41’ 28’’39 Napoli Beniamino C.S.R.C. La Torre Cenaia 1 : 42’ 21’’40 Calamai Massimo G.S. Libertas la Torre 1 : 42’ 31’’41 Lodovichi Franco G.S. Filippide 1 : 42’ 38’’42 Chianucci Piero A.S. pod. Il Campino 1 : 43’ 53’’43 Migani Massimo Gruppo fond. Monte Morello 1 : 44’ 05’’44 Cucciniello Luca Atletica Sestini (AR) 1 : 44’ 16’’45 Carradori Massimo A.S.C. Silvano Fedi 1 : 44’ 52’’46 Forzini Rolando Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 45’ 13’’47 Scolafurru Giovanni G.S. Torre del Mangia 1 : 45’ 38’’48 Bigi Valerio G.S. Podisti Resco 1 : 46’ 18’’

49 Sguanci Mauro Atl. Marciatori Mugello 1 : 46’ 37’’50 Andreani Romano A.V.I.S. Sansepolcro 1 : 46’ 45’’51 Ricci Pierluigi Atletica Porcari 1 : 46’ 53’’52 Arezzini Simone Podistica Arezzo 1 : 47’ 40’’53 Donadi Carlo G.S. Le Torri podismo 1 : 48’ 01’’54 Pampaloni Andrea U.P. Isolotto 1 : 48’ 03’’55 Giovannelli Mario A.S. pod. Il Campino 1 : 48’ 48’’56 Sgatti Adriano Pol. La Nave U.S. 1 : 48’ 52’’57 Di Giuseppe Enzo A.S.N. Lastra a Signa 1 : 48’ 58’’58 Carboni Fabio U.P. Policiano 1 : 49’ 03’’59 Mannucci Antonio G.S. Podisti Resco 1 : 49’ 08’’60 Piergiovanni Pacini 1 : 49’ 19’’61 Lastra Roberto Atletica Sestini (AR) 1 : 49’ 55’’62 Morbidini Lucio A.R.C.S. Strozzacapponi 1 : 50’ 00’’63 Ceccherelli Mario U.P. Policiano 1 : 50’ 44’’64 Bianchini Fabio Atletica Sestini (AR) 1 : 50’ 46’’65 Strianesi Giovanni G.S. Atl. Leggera Signa 1 : 51’ 34’’66 Massini Luca Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 52’ 12’’67 Nuzzi Santi Pod. Sancasciano 1 : 53’ 45’’68 Rosadini Enzo Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 53’ 48’’69 Spoglianti Valerio Atl. Marciatori Mugello 1 : 54’ 05’’70 Tognini Bruno Atletica Porcari 1 : 55’ 03’’71 Becucci Rolando Marathon Club Figline 1 : 55’ 40’’72 Gambacciani Varo Miser. S. Piero a Ponti 1 : 56’ 32’’73 Boccianti Leandro Pod. Il Ponte 1 : 56’ 38’’74 Baccani Paolo A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 56’ 42’’75 Benini Sergio A.I.D.O. Sangiovannese 1 : 57’ 09’’76 Blasi Enzo U.P. Policiano 1 : 57’ 54’’77 Giorni Rino 1 : 58’ 37’’78 Salvadori Domenico D.L.F. Arezzo 2 : 00’ 26’’79 Martelli Stefano Pol. La Nave U.S. 2 : 02’ 15’’80 Bacci Giuseppe Atl. Marciatori Mugello 2 : 02’ 30’’81 Gattobigi Giampaolo Atl. Libertas A.R.C.S. (PE) 2 : 04’ 18’’82 Cecchi Renato Pol. Oltrarno 2 : 05’ 10’’83 Caprini Vasco Le Tartarughe Sarzana 2 : 05’ 35’’84 De Rosa Evangelista Pod. La Stanca 2 : 05’ 56’’85 Giannetti Silvano Atl. Marciatori Mugello 2 : 06’ 00’’86 Dei Bruno Pod. Il Ponte 2 : 06’ 01’’87 Toti Giorgio Le Tartarughe Sarzana 2 : 06’ 23’’88 Bignardi Ivo Marathon Club Figline 2 : 06’ 24’’89 Giuntini Enrico G.S. Maiano 2 : 06’ 59’’90 Monticelli Roberto Atletica Porcari 2 : 07’ 15’’91 Rosi Giovanni G.S. Maiano 2 : 10’ 07’’92 Pierini Giancarlo A.S. pod. Il Campino 2 : 18’ 17’’93 Poggiolini Silvano G.S. Maiano 2 : 19’ 05’’

Veterani B 1 Lenzi Piero Marathon Club Figline 1 : 28’ 26’’2 Mazzeschi Sergio Podistica Arezzo 1 : 29’ 55’’3 Panzani Tonino Pod. Il Ponte 1 : 32’ 13’’4 D’Onza Emilio D.L.F. Arezzo 1 : 35’ 05’’5 Mannucci Alberto G.S. Gualdo 1 : 37’ 49’’6 Bartalesi Andrea Atletica Porcari 1 : 38’ 26’’7 Cavallo Claudio Atletica Porcari 1 : 38’ 27’’8 Secci Giancarlo G.S. Frat. Pop. Grassina 1 : 38’ 51’’9 Magnani Sergio Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 39’ 37’’10 Colarusso Gennaro Atletica Porcari 1 : 40’ 01’’11 Cioni Giorgio G.P. Rosignano 1 : 40’ 19’’12 Manetti Augusto G.S. Maiano 1 : 41’ 45’’13 Del Lungo Francesco G.S. Frat. Pop. Grassina 1 : 43’ 05’’14 Fredianelli Luigi Atletica Porcari 1 : 45’ 20’’15 Marraghini Dario D.L.F. Arezzo 1 : 45’ 29’’16 Peruzzi Vittorio Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 46’ 25’’17 Bastiani Franco Miser. S. Piero a Ponti 1 : 46’ 31’’18 Paoli Paolo G.S. Le Torri podismo 1 : 52’ 23’’19 Cantini Bruno C.S.R.C. La Torre Cenaia 1 : 52’ 24’’20 Kreijkamp Dirk G.S. Città di Sesto 1 : 53’ 04’’21 Cocchi Umberto U.P. Policiano 1 : 53’ 21’’22 Meli Andrea G.S. Maiano 1 : 54’ 11’’23 Vigni Marcello G.S. Maiano 1 : 56’ 11’’24 Pandolfi Giancarlo G.S. Podisti Resco 1 : 56’ 31’’25 Gragnoli Gianfranco Pol. Rinascita Montevarchi 1 : 57’ 35’’26 Serboli Emanuele Atletica Sestini (AR) 1 : 57’ 37’’27 Gibin Amilcare U.P. Policiano 1 : 58’ 12’’28 Matteucci Sergio Atletica Porcari 1 : 59’ 21’’29 Carniani Piero Atl. Nicchi (AR) 2 : 01’ 24’’30 Giuli Dino A.R.C.S. Strozzacapponi 2 : 05’ 34’’31 Truschi Alessandro Pol. Rinascita Montevarchi 2 : 06’ 22’’32 Mannini Osvaldo Pol. Rinascita Montevarchi 2 : 07’ 48’’33 Zini Mario C.A.I. Pistoia 2 : 09’ 06’’34 Boscoli Silvano G.P. Pizzeria Pippo 2 : 14’ 16’’35 Matassini Federico Marathon Club Figline 2 : 16’ 19’’

Page 40: Pdsm_a01_n05

40 - Podismo e Atletica

MARATONA DI HELSINKI 21 agosto 2004 Programma 19-22 agosto

PARTENZA DA MILANO Quota di partecipazione a persona:In camera doppia euro 690,00in camera tripla euro 650,00in camera singola euro 780,00tasse aeroportuali euro 40,00iscrizione maratona euro 60,00Sono previsti sconti per bambini 0-12 anni non compiuti in camera con 2 adulti e per gruppi precostituiti minimo 8 partecipanti, possibilità di partire da altri aeroporti italiani

LE QUOTE COMPRENDONO: volo aereo Finnair Milano Helsinki, 3 notti in hotel con trattamento di pernotto e prima colazione, city tour di Helsinki con guida in lingua italiana, as-sicurazione medico - bagaglio e annullamento viaggio, nostro accompagnatore dall’Italia, ma-glietta Giancarlo Maratone e Turismo.

MARATONA DI REYKJAVIK E HALF MARATHON 21 agosto 2004 Soggiorno dal 19 al 26 agosto

QUOTE DI PARTECIPAZIONE A PERSONA Camera doppia 1.150,00 Camera singola 1.490,00 Iscrizione maratona 50,00 Tasse aeroportuali 75,00 (circa) Sono previsti sconti per gruppi minimo 8 parte-cipanti e bambini 12 anni non compiuti. Possibi-lità di partire dai maggiori aeroporti italiani.

LE QUOTE COMPRENDONO: volo aereo da Milano, sistemazione in Guest House con trattamento di pernotto e prima colazione, trasferimento aeroporto/hotel a/r, assicurazio-ne medico-bagaglio e annullamento viaggio, nostro accompagnatore, gilet e maglietta Gian-carlo Maratone e Turismo. ACCONTO: Pari al 25% della quota di par-tecipazione + quota iscrizione maratona da versare entro il 21/5/2004.

ALTRE INFORMAZIONI UTILI Chiusura Iscrizioni: Saldo da versare entro il 25/6/2004.Documenti Richiesti: Carta d’identità per l’espatrio in corso di validità per l’anno 2004. Nessun obbligo sanitario.

La gita si effettuerà al raggiungimento dei 10 partecipanti.

MARATONA DI MOSCA 12 settembre 2004 Programma 10-13 settembre

QUOTE DI PARTECIPAZIONE A PERSONA Hotel Russia 3 stelle (camere ristrutturate) Camera doppia 590,00; notte extra 70,00 Camera singola 740,00; notte extra 120,00 Iscrizione maratona 35,00 Visto consolare non urgente 80,00 Tasse aeroportuali 15,00 (circa) Sono previsti sconti per gruppi minimo 8 parte-cipanti e bambini 12 anni non compiuti. Su richiesta possibilità di estendere il soggiorno a San Pietroburgo con transfer in vagone letto. Su richiesta possibilità di partire dai maggiori aeroporti italiani.LE QUOTE COMPRENDONO: Volo Aeroflot da Roma e Milano. Sistemazione in Hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione. Transfer aeroporto/hotel/aeroporto. Nostro accompagnatore. Assicurazione medi-co-bagaglio e annullamento viaggio. Maglietta Giancarlo Maratone e Turismo.ACCONTO: Pari al 25% della quota di par-tecipazione + quota iscrizione maratona da versare entro il 10/6/2004. ALTRE INFORMAZIONI UTILI Chiusura Iscrizioni: Saldo da versare entro il 16/7/2004.Documenti Richiesti: Passaporto in corso di validità per l’anno 2004. Nessun obbligo sanitario. La gita si effettuerà al raggiungimento di 10 partecipanti.

Page 41: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 41

Commenti alle gare

Londra 18 aprile 2004

Londra capitale del Kenya, Baldini è quarto

Sicuramente, un incontentabile agonista come lui non sarà contento del risultato. Ma il quarto posto ottenuto a Londra, con un eccellente 2h08:37, è in realtà un chiaro segnale di efficacia, messo a segno nella maratona più prestigiosa al Mondo, nell’anno dell’Olimpiade. Stefano Baldini torna da Londra,

18 aprile 2004

Vivicittà Half Marathon Firenze

La prima edizione della Half Marathon di Firenze credo possa definirsi un successo in piena regola, tanti gli atleti alla partenza (1500 circa), incuran-ti di un tempo inclemente che ha tamburellato di pioggerella insistente tutta la manifestazione, nomi di rilievo, un crono più che onorevole, … insomma gli ingredienti giusti per incorniciare con orgoglio l’esordio di questa gara fiorentina.Personalmente una ghiottissima occasione per tentare di ritoccare il personale sulla distanza, ormai vecchio di circa un anno e mezzo cominciava decisamente ad infastidirmi ed il mio preparatore era più che convin-to che la forma fosse quella giusta; via quindi alla volta di Firenze, un tentativo bisognava pur farlo. Alla partenza saluto con un bacio skiokkante la mia piccola rampolla che gioca tranquilla con un ami-chetto, una stretta agli amici ed un bacio al mio com-pagno J., sono al settimo cielo oggi ed anche se la preparazione degli ultimi giorni non è stata proprio accuratissima … sono talmente felice che le endor-fine sono al culmine. Staremo a vedere, essere felici avrà un peso nella condotta di corsa?Con Emma e Rossella raggiungo la linea di partenza, tanti runners oggi, sotto un tamburellare insistente di pioggia che riempie le fughe delle larghe pietre della pavimentazione. Si parte sul lungarno davanti alla Biblioteca ed il serpentone si snoda fluido per tornare indietro dall’altra parte dell’Arno, verso il Ponte Vec-chio. Sono fiorentina e correre qui è addentrarsi nella magia di ricordi e familiarità mai sopite, l’assenza di traffico fa lieve la pioggia, la fatica ... ma è dura. Il ritmo delle mezze è per me maligno, ultimamente ho corso gare meno veloci e guardo avanti cercando di concentrarmi su quello che sto vivendo, ora, qui in questo istante, mi torna in mente un concetto di cor-sa zen, spalle dritte e pensiero di palloncini che mi rendono leggera. Corro e Firenze mi scorre accanto, Le Cascine da percorrere nel senso inverso della ma-ratona di qualche mese fa, la curva all’Indiano per virare verso il centro, i chilometri che passano ed il crono che dà buoni segnali, … forza allora! All’11° chilometro innesco il pensiero che adesso devo sol-tanto tornare indietro, il più è fatto e in Piazza S. Croce ho una persona speciale che mi aspetta, è la prima volta che succede, è importante e corro ancora più veloce. Sulla strada il tifo degli ex colleghi, i net-turbini, mi commuove un po’, ancora un chilometro che passa e poi ancora uno, si torna nel centro, nella magia di un gioiello che si mostra nell’incredibile bellezza della traversata del Ponte Vecchio, di piazza Signoria, tanti i turisti ed anche i cittadini sembra-no scaldarsi un po’, ad una curva vedo mia nipote che sta scattandomi una foto, le spedisco un bacio a fior di labbra e continuo ad occhi bassi, concentrata. Ci siamo, adesso basta non mollare, mi sembra di andare al massimo ma il crono mi risponde ironico che sto soltanto mantenendo il passo. Ok, potrebbe anche bastare in altre occasioni ma oggi è un giorno speciale. All’arrivo Giorgio scommetto che comincia a sperare di vedermi, sarà lì con la fedelissima reflex in pugno, un po’ più in là Alberto starà tormentando suo padre “Papà, quando arriva ?” ... che strano il tumulto di pensieri che accompagna la corsa, la forza che questi possono regalare alle gambe, la decisione

che imprimono nella testa. Corro il più velocemente possibile e so che ormai è finita, me lo gridano un po’ tutti ed allora spingo di più, ancora pochissimo e guarderò il cronometro, è dal 15° chilometro che non lo faccio più, vado alla velocità che mi sembra giusta e deve bastarmi. L’ultimo mezzo chilometro vola in apnea, lo sguardo avanti e la spinta dei passi fin sotto il gonfiabile, non voglio regalare neanche un centesimo di secondo, oggi voglio segnare un nuovo personale!Sulla linea la telecamera di Fabio ferma la fatica di tutti, gli amici, le compagne. Emma ha fatto una grande corsa e sorride felice, arrivano Rossella e Mara, Giorgio ancora col suo obbiettivo, Marco che mi abbraccia; forse non gliene frega niente a nessu-no ma oggi ho scoperto che anche la felicità è un importante ingrediente nelle prestazioni sportive, stabilire un primato personale è sempre una grande soddisfazione ed è arrivato quasi con naturalezza, in condizioni climatiche certo non favorevoli. Doverosissima e piacevole la chiamata al coach, an-che lui ha avuto una bella soddisfazione personale gareggiando oggi nel milanese, ci parliamo euforici, a volte sembra andare proprio tutto bene.Durante la corsa hanno partecipato ad una competi-zione anche i ragazzi delle scuole, un animatore ha allietato i più piccoli, ogni particolare della macchina organizzativa sembra aver funzionato, complimenti quindi a chi si è impegnato nel costruire tutto questo, una manifestazione che sicuramente ha fatto centro!

Patrizia Cini

Gli atleti e le atlete della Polisportiva Nave che hanno partecipato al 9° giro podistico Costa degli Etru-schi. Accosciate, le componenti femminili che si sono piazzate nelle loro categorie: Monia Saccardi (9ª), Rossana Battaglini (3ª) e Fiorella Sellari (7ª).

ancora una volta, senza la vittoria, ma conferma di esserci sempre, su di un palcoscenico, quello della maratona, che cambia sempre più spesso i suoi attori protagonisti.Nella capitale del Regno Unito a vincere, questa vol-ta, è stato un keniano, il primo a riuscirci da quindici anni a questa parte. É Evans Rutto, uomo degli al-tipiani, che ha messo la firma - con il connazionale Sammy Korir, aspirante eterno secondo - sulla gara londinese, con 2h06:18. Trenta secondi meno di Ko-rir, quarantaquattro rispetto al campione del Mondo, il marocchino Gharib (2h07:02). Poi l’azzurro che adesso farà rotta esclusivamente su Atene. Ritirato dopo soli nove chilometri il campione olimpico Abe-ra, che continua - dopo il mondiale di Parigi, chiuso con un altro ritiro - nel lungo momento no della sua carriera.In campo femminile, assente la regina di casa Pau-la Radcliffe, a vincere è stata la keniana Margaret Okayo (2h22:35), a fare doppietta con il connazio-nale Rutto.Uomini 1 Evans Rutto (KEN) 2:06:18 2 Sammy Korir (KEN) 2:06:48 3 Jaouad Gharib (MAR) 2:07:02 4 Stefano Baldini (ITA) 2:08:37 5 Tesfaye Tola (ETH) 2:09:07 6 Benoit Zwierzchiewski (FRA) 2:09:35 7 Abdelkader El Mouaziz (MAR) 2:09:42 8 Lee Troop (AUS) 2:09:58 9 John Yuda (TAN) 2:10:13 10 Joseph Kadon (KEN) 2:11;30 Donne 1 Margaret Okayo (KEN) 2:22:35 2 Lyudmila Petrova (RUS) 2:26:02 3 Constantina Tomescu-Dita (ROM) 2:26:52 4 Albina Ivanova (RUS) 2:27:25 5 Joyce Chepchumba (KEN) 2:28:01 6 Svetlana Zakharova (RUS) 2:28:10 7 Sun Yingjie (CHN) 2:28:32 8 Alina Ivanova (RUS) 2:28:48 9 Svetlana Demidenko (RUS) 2:33:06 10 Tracey Morris (GBR) 2:33:52

Page 42: Pdsm_a01_n05

42 - Podismo e Atletica

Sesto Fiorentino 25 aprile 2004

Trofeo Frosali

Quasi irreale il terso cielo azzurro che oggi ci ha ac-colti a Sesto Fiorentino dopo il violento temporale di questa notte l’aria è limpidissima e fa tirare un sospiro di sollievo alla società organizzatrice di que-sta bella manifestazione. Altro percorso duro, tanta salita e sterrato, discesa ripida su sentieri d’erba….. insomma meno male che non piove o sarebbero do-lori!!!!!Alla partenza un incontenibile… ci rallegra ed in-forma un po’ di tutto, incontro Rossella che mi dà le dritte giuste per interpretare la gara, lei l’ha fatta altre volte e come al solito è preziosissima con i suoi consigli.Alla punzonatura quindi, tutti abbastanza tesi e seri Trenta secondi di silenzioso raccoglimento in ricordo di un uomo speciale che ci ha lasciati ormai da trenta anni ma il cui ricordo rimane vivo proprio in questo essere qui, oggi, poi VIA: e tutto il resto scompare.L’aperitivo è un saliscendi rilassante e tranquillo, in-troduzione alla salita di Monte Morello; asfalto che già emana caldo e sudore, duro e lento da salire con la gola già secca ed il sale, fastidioso negli occhi!I compagni d’avventura sono, come al solito, molto gentili, mi incoraggiano e quasi spingono con il loro tifo, grazie a tutti! Dentro la gioia nel percorrere queste strade che si inerpicano e portano via dal traffico per regalarci tanto verde, oggi ancora più fulgido dopo il nubifra-gio notturno. Ecco lo sterrato finalmente, e ci assalgono gli odori umidi del bosco mentre le scarpe e i polpacci si spor-cano di mota… io mi aggrappo ai miei pensieri e, per la prima volta, provo a fare quel che mi hanno detto di provare. Invece di pensare ad altro mi concentro proprio sulla fatica assaporandone ogni stilla, sento ogni passo che il sentiero mi restituisce ovattato e morbido, i palloncini che immagino mi rendano leg-gera (così magari tiro anche un po’ su la schiena), ac-canto a me qualcuno che rende più veloci i miei pas-si! E’ dura; in alcuni passaggi il sentierino si inerpica irto di sassi e pietre, quasi da scalare; certamente da soffrire… ma siamo venuti apporta e quindi… Quin-di si continua imperterriti, in fila indiana incorag-giandoci reciprocamente! Dopo una curva ecco due cavalli tranquilli al pascolo, un bel segno, l’ultima volta mi hanno portato fortuna e sento nelle narici gli odori della loro presenza, a me non dispiace!Finalmente è il momento di scollinare, siamo quasi alla piazzola di Monte Morello ed infiliamo la strada asfaltata che ci riporterà giù. Incomincia a fare cal-do, per fortuna un vento abbastanza forte ci rinfresca mentre i passi rimbombano, meno male che quasi subito infiliamo nuovamente nel verde di un sentiero che scende senza troppi complimenti... hanno messo anche i cartelli ‘discesa pericolosa’ ma a me queste discese piacciono tantissimo e lscio andare le gam-be passando tanti runners che... mi riacciufferanno più tardi, in pianura! I verdi di questa primavera piovigginosa sono davvero bellissimi e me li godo nonostante non mi risparmi di certo… non è una pas-seggiata! Il finale è nella cittadina vecchia di Sesto, nella parte più bella con tante case in pietra e un po-sticino molto caratteristico che percorriamo proprio nell’ultimo tratto. L’arrivo, in discesa e sotto lo striscione mi emozio-no, come sempre, è la fine di una fatica che lascia dentro la soddisfazione di avere concluso una sfida con se stessi.Unica nota negativa l’invesimento da parte di un’au-to di un podista, all’ultimo incrocio prima dell’arri-vo. Ero tornata per andare incontro a Rossella e vi ho assistito in diretta, col sangue in acqua e tanta paura… fortuna ha voluto che andasse bene, il mal-capitato si è alzato ed ha concluso la sua gara… se c’è un santo protettore dei podisti oggi si è davvero

dato da fare!Conclusione….. sempre più spesso mi trovo a con-sigliare la partecipazione a competizioni nelle quali corro… è davvero sorprendente la quantità di belle gare che il panorama toscano offre… ogni domeni-ca.

Patrizia Cini

Prato 1 maggio 2004

Festa del podista

Si è conclusa la 11ª edizione della Festa del Podista che si è svolta il 1° maggio 2004 a Tavola di Prato, gara che si snodava interamente su un percorso pia-neggiante di km. 15 (misurato con precisione) attra-verso il Parco delle Cascine di Tavola. Ben 623 atleti ci hanno onorato con la loro presenza, cimentandosi sui vari percorsi offerti (km. 15 - km. 8 - km. 3), di notevole rilevanza la presenza degli amici della società Città di Genova, dell’Atletica Blizzard di Bologna, della Libertas Livorno e di tanti altri amici che, nonostante la pluralità di gare pre-senti nella giornata del 1° maggio, non hanno voluto mancare, mostrando amicizia e “rispetto sportivo”, che, sicuramente, la nostra società contraccambierà.Come di consuetudine nell’organizzazione Podistica Pratese, i premi, per ben 50 Assoluti, 50 Donne, 50 Veterani, 20 Veterane ed inoltre 20 Argento Maschili e 10 Argento Femminili, non sono mancati. Tutto il team della Podistica Pratese si è adoperato da mesi e mesi per mettere in piedi questa manifestazione, sperando, come al solito, di gratificare i podisti; un solo rammarico: il constatare che neppure una donna della categoria argento (categoria spesso carente di attenzione da parte degli organizzatori) è stata pre-sente alla gara.Un grazie veramente sottolineato a tutti i componen-ti del gruppo che, coscienti e responsabili nei loro incarichi, hanno svolto al meglio le loro mansioni,

pur essendo, per alcuni di loro, la prima esperienza organizzativa.Ma parliamo di nomi e numeri vincenti, per comin-ciare con il vincitore incontrastato della gara di km. 15: Battelli Paolo, con il tempo di 46’27”, che per solo 18 secondi non ha battuto il record della gara (Chihaovi Ridha 46’09”), per non parlare della prima donna, la bravissima Fiaschi Laura con il tempo di 55’35”, non da meno il primo veterano Aiello Mo-reno con 51’19” come il vincitore della categoria argento Bartolini Sergio con 1h02’28” e la vetera-na Sassi Antonella del gruppo Aurora Siena con 1h01’34”; nomi e tempi di rilievo che danno presti-gio e importanza alla manifestazione.Naturalmente la giornata di festa non poteva finire con le premiazioni, come di solito, infatti, dopo il pranzo, aperto a ben 284 persone, il pomeriggio è andato avanti con musica e gara di karaoke (vinta da Di Prizio Davide della società Libertas Livorno), tiro alla fune vinto dalla squadra di Città di Genova mentre il tiro alla fune femminile è stato vinto dalla Libertas Livorno. Per finire con l’attesissimo torneo di calcio a 5 tra squadre podistiche vinto dalla squa-dra Blizzard di Bologna.

Collegata alla manifestazione una sottoscrizione a premi, comunichiamo i numeri vincenti:1° Collier in oro S102° Macchina fotografica digitale Z083° Buono spesa al supermercato di Euro 250 P044° Coperta matrimoniale in lana merinos P195° Fornitura e montaggio 4 gomme auto V656° Prosciutto di scrofa P18Per concludere un invito a tutti coloro che hanno partecipato a questa edizione a ritornare anche il prossimo anno, SIETE I BENVENUTI! E per coloro che, per titubanza o scelta, non hanno fatto parte dei partecipanti a questa manifestazione un ulteriore in-vito alla 12ª Edizione del 1° Maggio 2005, NON VE NE PENTIRETE!

TRULLI SCALDA IL MOTORE ALLA VIVICITTÀ DI FIRENZE:

Mi sono divertito, ora penso alle Ferrari“È stata una gara divertente. Ventun chilometri non sono pochi, ma sono volati via bene, grazie anche ad una città come Firenze: correre per le sue strade è dav-vero bello”. Jarno Trulli, ha lasciato la sua monoposto nel box per una domenica e si è dedicato al podismo, prendendo parte alla prima edizione della Vivicittà Firenze Half Marathon. Il pilota pescarese, alfiere della Renault nel Campionato del mondo di F1, ha chiuso la sua gara al 417° posto su circa 1.500 partenti, in 1h35’57”, al fianco dell’amico Matteo Mormorundi, atleta pluridecorato della Versilia Triathlon. Poco meglio di lui ha fatto un altro pilota, il ventiduenne Ryan Briscoe, austra-liano, test driver della Toyota e terza guida della scuderia in F1, che ha chiuso al 410° posto in 1h35’40”. “Sono più che soddisfatto, perché ho migliorato il mio personale sulla mezza maratona di una decina di minuti. È stata una sorpresa, negli ultimi tempi mi ero potuto allenare poco. Tornato dal Bahrain, ci sono stati i test con la mia Renault, prima a Monza poi a Barcellona, quindi ... Nel 2000 avevo fatto la maratona di New York. Ora ho ripreso a correre vicino a casa mia a Londra, dopo un anno di inattività per un problema ad un ginocchio, poi mi sono trovato in Italia e, visto che Firenze cadeva a pennello prima del GP di San Marino, ho deciso di provarci”.Sorridente, forma fisica smagliante, fra nuoto, corsa, palestra e bicicletta (“un po’ trascurata in questi ultimi tempi, per prepararmi come podista ...”), Trulli pensa ora a Imola, dove domenica prossima torna il circo della F1 per il GP di San Marino. “E’ una pista che mi piace e so che ci saranno tanti miei tifosi ad atten-dermi”. Per lui ci sarà anche una Renault con motore evoluto, 20 cavalli in più rispetto al Bahrain. “I test sono andati bene - spiega - la macchina è più veloce e potente. Sarà il motore con cui scenderò in pista a Imola e penso che potrà dare buoni risultati. Sono quinto in classifica generale e voglio migliorarmi”. A chi, scherzosamente, gli faceva notare che conosce bene il posteriore della Ferrari, meno il suo musetto, ha ri-sposto senza nascondersi: “La Ferrari è ancora leggermente sopra di noi, un po’ in tutto. Per adesso il nostro duello è con Williams, McLaren e le altre scuderie. Penso che dopo la Rossa quest’anno ci sia la Renault. Abbiamo dimostrato di avere una vettura molto affidabile, un punto di forza che potrebbe regalarci anche qualche sorpresa a Imola. Con questo motore, poi ...”. Non è mancato un ricordo di Ayrton Senna, grande pilota morto in un incidente proprio a Imola, il 1° maggio 1994, 10 anni fa. “Pensare a quell’episodio gene-ra sentimenti contrastanti: il dramma dell’incidente e il bel ricordo della persona. Avevo conosciuto Ayrton, e il ricordo resterà sempre quello: una bella persona dal lato umano e un pilota unico”.

Page 43: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 43

Cronaca di un sogno: Roma - Ostia 2004

Chi l’avrebbe mai detto che avrei corso sotto la ne-ve? Invece sì, ed è stato forse il segno che qualcosa di eccezionale stava per accadere. Fino al giovedì precedente temevo di non poterci essere, presa in mezzo a sedute di laser e ghiaccio, ma poi è andata com’è andata. Com’è successo? Ci mettiamo in viag-gio verso Roma il sabato mattina, lasciando Livorno sotto una pioggia insistente che ci accompagna per tutto il viaggio. Il pomeriggio prima della gara passa attraverso il ritiro del pettorale dall’Expo: il perso-nale gentilissimo ed ospitale ci fa entrare nel clima della manifestazione. Un po’ di shopping e la visita alle bellezze di Roma sotto la pioggia mista a neve (accompagnata da un vento forte e gelido) fiacca le ultime energie della giornata. Siamo tutti abbastanza preoccupati per quello che ci aspetta domani: le pre-visioni sono pessime e … così sarà. Al mattino un paesaggio imbiancato ci fa capire su-bito che sarà una dura giornata. Ci incamminiamo verso la partenza in uno scenario quasi surreale: fa freddo e scaldarsi è difficile perché sull’asfalto c’è una poltiglia di neve ormai quasi liquida che bagna subito i piedi che ci devono portare ad Ostia. Pochi minuti di corsa frettolosa prima di prendere posto nella griglia di partenza dove, nell’attesa dello start, abbiamo il tempo di provare ancora pioggia e neve, con qualche raggio di sole a rendere il quadro an-cora più bizzarro. Poi arriva, liberatorio, lo sparo: come sempre, siamo tanti e la discesa iniziale riversa migliaia di podisti sulla Cristoforo Colombo, oggi a noi riservata. Comincia l’avventura su questa sorta di autostrada che ci porta fino al Lido di Ostia, in

mezzo al verde dei pini che ci fanno compagnia su ambo i lati. Dopo i primi chilometri tolgo i guanti e la fascia dalla testa, ormai il sole ha deciso di aiutarci almeno un po’, anche se la strada è ancora bagna-ta ed è difficile evitare le pozzanghere. I gonfiabili posti ogni cinque chilometri spezzano il percorso in dei mini-traguardi alleviando (forse) la fatica. Unica nota negativa: l’acqua distribuita ai ristori è soltanto gasata! Non è piacevole durante la corsa, indubbia-mente. Mi accodo al gruppo dei 4’30”al chilometro perché l’incitamento del pace-maker è importante nel momento di affrontare la salita più impegnativa del percorso; è con loro che riesco a “digerirla” senza grosse conseguenze, mi sembra impossibile che sia già passata, il ricordo dell’anno scorso era ben di-verso … Dopo il decimo chilometro mi lascio andare sulle piacevoli discese e rimango concentrata solo sulla mia andatura; ci sono tanti podisti intorno, ma ascolto soltanto il rumore dei miei passi cercando di mantenere il ritmo. I chilometri passano uno dopo l’altro: sono quasi sul litorale ed accuso un piccolo cedimento, ma risulta provvidenziale l’incitamento dei volenterosi che accolgono i podisti con applausi ed apprezzamenti. Ci voleva, perché gli ultimi, lunghissimi chilometri sul lungomare (dove troviamo un sole deciso) sono veramente duri: comincio a sentire i sintomi della stanchezza, ma sono ormai consapevole che sono molto vicina al mio sogno. Da un anno sto rincor-rendo l’obiettivo di “ritoccare” il mio personale sulla distanza e questa è l’occasione migliore. Nonostante tutto, è difficile rimanere lucidi quando le gambe co-minciano a non rispondere più ed ogni passo costa una fatica enorme. Anche se manca così poco mi vie-ne quasi voglia di dare riposo alle gambe esauste. Da

un po’ non guardo più l’orologio per scaramanzia. È mancata la bandierina segnalatrice del 20° chilome-tro e questo mi disorienta, ma dove hanno messo il traguardo? Ci si mette anche un groppo allo stomaco a peggiorare la situazione. Poi ecco la segnalazione del 21° km: da lontano vedo il display con i bellis-simi numeretti gialli che mi fanno capire che ce l’ho fatta! Il suono del chip sul tappeto azzurro fa scattare le lacrime che non riesco a trattenere: è un pianto li-beratorio fatto di fatica, di stanchezza, ma soprattutto di tanta emozione per un sogno che si realizza. Ci voleva proprio la neve!

Belinda Sorice

Dal “Trofeo delle Tre Province”

a cura di Maria Luisa Tognetti

TUTTI A CENAIAPer il IV Trofeo GRADI ARREDAMENTO-Cenaia Corre quest’anno, e precisamente il 18 aprile, il pun-to logistico della manifestazione non è più la piazza della Chiesa del paese, ma il piazzale antistante il Mobilificio, sponsor del Gruppo A.G. Sport e Cultu-ra di Cenaia appunto. La giornata, metereologicamente, è incerta; dopo la partenza, il momento più atteso e “confusionario” della mattinata (a parte il ristoro finale), ci dirigiamo a Ceppaiano prima e poi verso la strada che porta ai Laghi Gioielli e che, per il freddo che caratterizza questa zona, è nota con il nome di Siberia. Raggiun-giamo poco dopo Crespina, famosa per le belle ville gentilizie del ‘700 (Villa Belvedere, Villa Rey) e nota anche per la famosa Fiera delle Civette (vedi il monumento alla civetta nella piazza principale), che si tiene ogni anno il 29 settembre nel giorno di San

Page 44: Pdsm_a01_n05

44 - Podismo e Atletica

Michele. Ci attende, dopo, un folto bosco, che passo dopo passo, ci porta al Campo Sportivo e nuovamen-te a Crespina: qui, sulla via del ritorno, possiamo ammirare le Colline Pisane che ci appaiono in lon-tananza sullo sfondo. Ora manca poco al traguardo, abbiamo ben meritato il premio di partecipazione e l’immancabile ristoro.

LE VILLE DI MARLIAIl 25 aprile quest’anno siamo a Marlia per la XXVIII Marcia delle Ville. Quanto ai percorsi (km 6,12,18,23, oltre al mini-percorso per i bambini) non c’è che l’imbarazzo della scelta, ma è certo che il più attraente ed interessante è quello lungo, che ci permette di godere di splendidi panorami e di pae-saggi incantevoli oltre che di ammirare le artistiche ville gloriose, per il loro passato. La prima che in-contriamo è Villa Reale che ospitò uomini illustri quali Metternich e Niccolò Paganini; raggiungiamo poi La Badiola, che ci attrae con le sue terrecotte e con le sue limonaie, ma dobbiamo procedere e dopo una breve salita eccoci alla Specola. Da qui il no-stro sguardo può compiere un giro di 360°, ma urge procedere verso Valgiano da cui la Strada del Vino ci porta a Marcigliano. Siamo ora in vista della Vil-la Bruguier con il suo giardino all’italiana e dolce è il concento delle numerose cascatelle... vorremmo sostare e gustarcii il verde del prato e l’azzurro del cielo, ma eccoci già alla secentesca Villa Torrigiani e poco dopo alla cinquecentesca Villa Mansi, dove non possiamo fare a meno di notare l’intervento dell’architetto Juvarra: il suo parco infatti presenta caratteristiche in parte del giardino all’inglese ed in parte di quello all’italiana. Non possiamo non ammi-rare le bellezze della natura e l’abile opera dell’uo-mo. Assorti in questi pensieri giungiamo alla Villa del Vescovo, meno fastosa ed imponente delle altre, ma non per questo meno gradevole. Quasi senza ac-corgercene siamo tornati alla Piazza del Mercato da

cui eravamo partiti, certamente, se siamo capaci di apprezzare, molto più ricchi.

A MONTEMAGNO DI LUCCASabato primo maggio, per la Festa dei Lavoratori, siamo a Montemagno per correre la “ XXII Sgambata a Montemagno” con percorsi di km. 3,5,15, organiz-zata dalla locale Società Atletica. É una bella giornata primaverile e già di buon’ora un variopinto stuolo di podisti in pantaloncini e maglietta anima la Piazza Don Dino Chimenti, pronta ad affrontare i bei percor-si e ad organizzarsi per il resto della giornata, giacché è consuetudine di molti dare inizio in questo giorno alle scampagnate della bella stagione. Partiamo assai presto ed un po’ alla spicciolata, come è consuetudine in Lucchesia. Dopo un brevissimo tratto sulla provin-ciale, svoltando a destra affrontiamo una ripida salita per poi scendere verso Panicale e risalire in direzio-ne di Gualdo; procediamo quindi verso Montigiano, scendiamo al Pitoro e torniamo a Panicale. A questo punto una ripida salita ci porta a Le Capanne e final-mente, con un’agile e veloce discesa su asfalto, eccoci all’arrivo. Abbiamo goduto di bellissimi panorami, ci siamo ossigenati, la “dose” di moto quotidiano è stata assunta, possiamo ora trascorrere il resto della giorna-ta allegramente con gli amici.

A NUGOLA NEL LIVORNESECon marcatura alquanto stretta, domenica 2 maggio, eccoci a Nugola in provincia di Livorno per la II Marcia Nugolese organizzata dalla locale Podistica. Punto logistico della manifestazione la verde radura ai piedi di Nugola Vecchia; il percorso, dolcemente ondulato, è caratterizzato da un alternarsi di boschi e campagna ben coltivata ed è un piacere godere del trionfo della natura nel periodo della primavera, infatti, finalmente, è una bella giornata. Particolar-mente ameni i laghetti dell’Oasi dello Spondone che costeggiamo per giungere in prossimità di Guasticce,

uscendo momentaneamente dalla Tenuta di Insuese nella zona del Campo Sportivo. Risaliamo quin-di di nuovo verso lo Spondone e successivamente passiamo da Ca’ Lo Spelli. Ancora un po’ di verde campagna ed eccoci all’arrivo. Bello il paesaggio, senz’altro tipicamente toscano, ma con qualcosa di più familiare ed un po’ diverso da quello che ci viene proposto le altre domeniche; così sembra almeno a noi che abitiamo a Livorno e dintorni.

A CAPANNEIl Circolo Ricreativo Sportivo Culturale Capanne ha organizzato per il 9 maggio la “XXVI Capanne Corre” di km.6,13,21. E’ una bella giornata ed i per-corsi, specie quello più lungo, sono risultati vari e piacevoli. Ci troviamo nel Comune di Montopoli che nella parte finale abbiamo attraversato ammirando tra l’altro la Torre di San Matteo del XIV sec. nonché l’Arco di Castruccio. Proprio qui, nelle antiche vie che ci riportano al passato, abbiamo goduto di una ventata di gioventù, infatti nei vari angoli più carat-teristici si stava svolgendo un Concorso di disegno per i ragazzi in età scolare: a gruppetti, con i loro fogli da disegno e le loro matite, coglievano e cer-cavano di riprodurre quello che più li colpiva, dando un esempio della vitalità e dello spirito di iniziativa che anima i nostri paesi la cui realtà è senz’altro più a misura d’uomo rispetto a quella della città. Ritornan-do alla nostra corsa, oltre ad aver ammirato boschi, frutteti, ampi scorci panoramici spaziando lungo la riva sinistra dell’Arno, ci siamo dovuti “conquistare” il Paradiso del Palato con una ripida salita ed un al-trettanto ripida discesa, con tanto di fune, ma a questo e ad altro noi siamo ben abituati. Dopo questo ristoro abbiamo percorso una discesa attraverso dolci e verdi pendii, linde e curate villette e vecchi casolari adibiti ad agriturismo, come quello di Montevecchio. Giun-ti all’arrivo abbiamo potuto rifocillarci e concludere con quattro chiacchiere con gli amici.

Page 45: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 45

L’altra faccia del podismoBufera all’opera Tre ProvinceGiornata storia l’artra sera ar teatro delle Tre Province. Tutto era pronto, ‘r pubbrio era al gran compreto. Dirigeva niente popo’ di meno che James Wart grandis-simo Maestro famoso in tutto ‘r mondo. L’opera da dirige’ era le “Tre Province”. A cantà niente popò di meno che r’ grande Sbarrelli e il Marogni. Entrambi veniva-no dar grande successo avuto nell’opera Criterium. Cantanti che Elton Gion un lo vedono nemmeno…R’ maestro è entrato ed è salito sur parco pe’ dirige tra la stending ovescion der pub-brio. Ha battuto la bacchetta sulla partitu-ra e ha principiato a dirige con l’uvertur. So entrati i violini poi r’violoncello, poi i fiati poi i timpani…n’zomma n’apoteosi totale.Finita l’uvertur so entrati n’ scena can-tanti. Lo Sbarrelli e ‘r Marogni dovevano comincià con un’aria a du voci. R’ mestro gli ha dato ‘r sibemolle, fasettima, doset-tima a quer punto so’ partiti i due a cantà. Oh che t’hanno ‘ombinato? Hanno princi-piato a cantà “Teresina un ti ci porto più”. R’ Maestro è doventato tutto rosso, e velli continuavano “…e la portai r’ barre…”, r’ Maestro ha chiappato la bacchetta e l’ha troncata e velli “la mi tirò ‘no scaracchio, la mi fece scomparì!” . A quer punto fra lo sgomento der pubbrio l’opera è stata interrotta. R’ Maestro ha ‘ominciato ad urlà “dovete andà via! Tor-natevene a cantà ‘r Criterium, vì stiamo dirigendo le “Tre Province”…Intanto ner pubbrio s’è arzato uno che di-ceva d’esse un cantante di musia … era Tony Gallara. Sosteneva che l’interpreta-zione di “Teresina un ti ci portò più” era di morto ganza. R’ Maestro tutto n‘cazzato a quer punto un cià visto più. A quel brodo fra il pubbrio che diceva di ‘apirci varcosa na detto che un aveva diritto di parlà e che era un cantante di serie B.A quer punto ‘r pubbrio essendo pisano e pensando che vello fosse un comprimento ha principiato ad urlà “Serie B, Serie B”, sperando in una n’possibile promozione der Pisa Carcio!Qualunque riferimento a fatti e personaggi di vesta storia è puramente casuale. Sarà ma io un ci credo!

Ceck

Correre sulle strade della ToscanaS. Rossore, ex tenuta regia e poi presiden-ziale, alle porte di Pisa, oggi appartenente alla vasta area del Parco, è luogo ideale per il podista, ombreggiato dalla macchia mediterranea, percorso da strade battute e non asfaltate, per lo più pianeggianti, ha un anello esterno, percorso dalla Sterpaia (al-l’ingresso da viale delle Cascine, sulla de-stra, dopo l’ippodromo e il ponte sul fiume Morto), di circa 15 km ove non è difficile imbattersi in daini o cinghiali.Si consiglia la partenza dalla Sterpaia (ove c’è un ottimo ristoro al termine della corsa) e dopo il ponte sul fiume Morto il percorso sterrato a destra. Dopo 3/4 km si giunge in una vasta radura (ove venivano accumula-te le pigne per la produzione dei pinoli) da percorrere sulla sinistra. Quindi prosegue oltre la casa della Finanza e la strada asfal-tata che collega con la villa presidenziale, per un lungo rettilineo sterrato sino, dopo circa 4 km, a prendere un sentiero a sini-stra. La strada è interrotta da un cartello in loca-lità La Palazzina e non si può sbagliare. Il sentiero presto si apre in uno stradello che fiancheggia una vasta radura sino a giun-gere Cascine Nuove, ove si inizia il ritor-no per la strada asfaltata. Oppure, volendo permanere nella macchia, attraversando la strada, dopo un campo sportivo, si en-tra nuovamente nel bosco per prendere un sentiero parallelo alla strada che conduce nelle vicinanze dell’ingresso da dove si prosegue per Sterpaia.S. Rossore è bella nelle mezze stagioni, ma è straordinaria d’inverno nelle giorna-te nebbiose e anche sotto una leggera fitta pioggia, quando il podista fa il pieno della vita.

Klaus

Vignetta di A. Caterini

Modello Giuditta

Nugola 28 marzo 2004Pagina a cura di Ceck

Page 46: Pdsm_a01_n05

46 - Podismo e Atletica

Page 47: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 47

Firenze - I fondi raccolti con l’edizione di Corri la Vita 2004 saranno destinati alla realizzazione di un centro specializzato nell’assistenza alle donne operate di cancro al seno, un progetto del CSPO (Centro per lo Studio e la Prevenzione Oncologica) e della Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori di Firenze (LILT). Si chiamerà Centro Fiorentino di Riabilitazione Oncologi-ca: 600 metri quadri di superficie, sorgerà nel 2005 a Firenze e impiegherà dodici specialisti (medici, psicologi, fisioterapisti, infermieri). Si occuperà di riabilitazione fisica e psichica. Successivamente, il Centro svilupperà un mo-dello operativo per i pazienti oncologici affetti da neoplasie (laringee, colon - rettali, prostati-che, uterine, osteo – muscolari, polmonari, epa-tiche (anche post trapianto) e da melanomi).Il Centro si caratterizza per un’inedita collabo-razione tra pubblico e volontariato che hanno deciso di unire le forze in modo strutturale e continuo anche nell’aspetto progettuale. Il servizio pubblico garantirà la qualità dei pro-tocolli riabilitativi e in generale si occuperà di tutti gli aspetti medico sanitari, mentre le vo-lontarie dell’associazione Donna Come Prima (LILT) saranno impegnate nell’accoglienza ai pazienti, nei gruppi di autoaiuto e in altre atti-vità collaterali.La formazione dei volontari avverrà sotto la su-pervisione del CSPO che impegnerà i maggiori specialisti nazionali, come la dottoressa Gem-ma Martino, esperta di fama internazionale nel-la riabilitazione delle donne operate al seno.Intanto, grazie ai fondi raccolti tramite la COR-RI LA VITA del 2003, il nuovo Centro di Se-nologia del CSPO (Centro per lo Studio e la Prevenzione Oncologica – Istituto Scientifico della Regione Toscana) in viale Amendola di-spone ora di un ecografo dedicato agli esami senologici e di un software per l’elaborazione delle mammografie digitali (Premium View).L’utilizzo degli ultrasuoni in medicina risale solo agli anni ’50. Da allora un lento ma inesorabile affinamento delle prestazioni delle apparecchiature ha por-tato questa modalità diagnostica a ricoprire un ruolo importante in radiologia, cardiologia e nelle procedure chirurgiche eco-guidate. Con un ecografo digitale è possibile investigare le caratteristiche dei tessuti molli: sfruttando le differenti proprietà di attenuazione e riflessio-ne dei tessuti presenti nell’organismo è infatti possibile ricostruire immagini bidimensionali dinamiche visualizzate su un monitor in tempo

reale. Il radiologo ha quindi subito disponibile l’immagine ecografica di una lesione a diversi angoli di vista così da poterne analizzare le ca-ratteristiche in maniera accurata.Grazie alle nuove tecniche elettroniche è stato anche possibile dotarsi di un nuovo mammo-grafo digitale (cioè senza pellicola); è stata quindi organizzata un’unica “banca immagini” dove confluiscono tutte le mammografie ed ecografie. Sempre nel campo delle nuove tecnologie, il Centro di Senologia di Viale Amendola potrà dialogare in tempo reale scambiando dati ed immagini via cavo con il Centro di Screening mammografico di viale Volta; in altre parole, tutte le sedi del CSPO saranno in rete anche per quanto riguarda le immagini.L’ecografo va a completare l’attrezzatura del Centro che, a un anno esatto dall’apertura, ha raggiunto gli scopi per cui era nato:1) offrire alla popolazione femminile una strut-tura più accogliente, dotata di attrezzature al-l’avanguardia come permette la moderna tecno-logia elettronica;2) dedicare una struttura apposita alla senologia clinica, cioè alla diagnosi al di fuori dello scree-ning, ovvero alle donne che hanno bisogno di visite ed esami su richiesta del medico curante;3) offrire diagnosi in tempo reale mettendo in opera tutti i mezzi clinici e strumentali oppor-tuni, in modo da permettere all’utenza, quando ritenuto necessario dal medico, di avere nella stessa seduta tutti gli esami del caso.Dall’inizio del 2003, sono stati assunti due nuo-vi tecnici di radiologia e tra poco un nuovo me-dico radiologo entrerà a far parte della équipe, per un totale di 22 persone tra medici, infermie-ri, tecnici e amministrativi.Nel 2003 il centro ha effettuato, fra gli esami principali, circa 18.000 visite senologiche, 18.000 mammografie, 11.000 ecografie, 3.000 prelievi con ago. Uno dei risultati, oltre alla diagnosi tempestiva di numerosissime lesioni tumorali in fase precoce, è quello di evitare la sala operatoria alle donne affette da patologia benigna, risparmiando quindi stress e sofferen-ze inutili.

I contributi allo studio HOTUna parte dei fondi raccolti da Corri la vita hanno finanziato la ricerca allo studio HOT (Hormones opposed by tamoxifen). Il CSPO è uno dei principali centri italiani sperimentatore italiano che partecipa allo Studio sull’associa-

zione della terapia ormonale (HRT) sostitutiva al tamoxifen. Lo scopo della ricerca, promossa dall’Istituto Europeo di Oncologia di Milano di Umberto Veronesi, è di dimostrare i vantaggi dell’unione dei due trattamenti. Lo studio HOT coinvolgerà 8500 donne.Il notevole e costante aumento dell’aspettati-va di vita nei paesi occidentali si abbina a un leggero incremento dell’età della menopausa. Questo fenomeno espone sempre più la donna ai sintomi e ai disordini dovuti alla carenza di estrogeni della postmenopausa. Il diffondersi della terapia ormonale sostitutiva è tuttavia frenato dal lieve aumento di rischio di carcinoma mammario che si associa all’uso prolungato di tale trattamento. Studi clinici hanno però evidenziato che l’unione dell’HRT con un anti estrogeno come il tamoxifen possa mantenere i benefici riducendone addirittura i rischi di entrambi.Se si considera che, sulla base di dati sull’utiliz-zo della terapia sostitutiva, in Italia ci sono 600 mila donne tra i 45 e i 64 anni che usano HRT per un anno e più, si capisce subito l’importanza della ricerca, “La terapia ormonale sostitutiva ha dimostrato di eliminare i sintomi della me-nopausa, ritardare l’invecchiamento e ridurre il rischio di osteoporosi.” spiega il professor Ve-ronesi, “Tuttavia la terapia presenta alcuni ef-fetti collaterali, tra cui un leggero aumento nel rischio di sviluppare un tumore al seno. L’idea di associare all’ormonoterapia il tamoxifen, in grado di proteggere le donne da questo rischio, rappresenta una soluzione che permette di af-frontare con un unico programma preventivo i principali disturbi legati alla menopausa”.In Toscana saranno invitate a far parte dello stu-dio circa 2.000 donne grazie alla collaborazione tra il CSPO, la rete degli screening mammogra-fici delle 12 Aziende Sanitarie e le Cliniche Ginecologiche delle Università e Ospedali di Firenze, Siena e Pisa.

CORRI LA VITA: www.corrilavita.it ; E-mail: [email protected]., Viale A. Volta 173, 50131 Firenze Tel. 055.576939 Fax 055.580152 E-mail: [email protected] stampa: Catola & Partners, Tel. 055.5522867, 055.5522892 E-mail: [email protected]

Strumenti modernissimi contro il tumore al senoCosì il CSPO ha investito i proventi di Corri la Vita 2003.

E quelli di quest’anno finanzieranno un Centro per la riabilitazione delle donne operate

2ª EDIZIONE Firenze

26 settembre 2004

Page 48: Pdsm_a01_n05
Page 49: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 49

Lettere in redazione

Richiesta di verifica

Se possibile, Vi prego indicarmi, per pura curiosità, il motivo per cui nell’elenco relativo a “Il piazzamen-to dei toscani alla Maratona di Roma”, pubblicato a pagina 52 e seguenti del n. 4 di maggio 2004 di “Po-dismo e Atletica” non compare il mio nominativo. Faccio presente che la mia città di residenza è Li-vorno ed ho partecipato alla Maratona per l’Atletica Borgo a Buggiano (Pistoia) ... non mancano quindi i crismi della “toscanità”. Distrazione vostra o degli organizzatori romani? Ringraziandovi

Maria Luisa Cerri

Abbiamo prontamente verificato l’ordine d’arrivo, si tratta di un errore nella nostra classifica.Posizione: 1113 Nome: Cerri Maria Luisa Pettorale: F1562 Club: Atletica Borgo a Buggiano Tempo Ufficiale: 6h42’50” Tempo Reale: 6h38’53”

25 aprile 2004

Un … ponte a Padova

Ennesima missione in terra “straniera” da parte dei componenti del Ponte, questa volta a cercare “gra-zia” e “misericordia” presso S. Antonio da Padova.Il richiamo di “sirena maratona” era troppo forte per far finta di nulla e pertanto qualche passaparola in giro ed eccoci sabato, di prima mattina, già sul pur-manne armati delle più buone intenzioni.Quattordici maratoneti, qualche amico e parentela varia … Ci sarà possibilità di “gloria” per tutti visto che oltre alla 42 km. sono previsti percorsi cittadini non competitivi (hai voglia di corre!).Sole e afa, si teme il caldo per l’indomani mattina, quando i nostri top runner saranno alla ricerca del “tempo perduto” o meglio sognato, anche se in “con-ferenza stampa” tutti lamentano scarsa preparazione, problemi fisici, poca voglia, doveri coniugali conti-nui, frequenti e faticosi (ma dove???) ... Comunque pescatori, cacciatori e podisti, … che Pinocchioni bugiardi!Siamo arrivi. Ritiro il pacco gara in tempo record, pettorale e chip già in tasca da settimane, un giretto al marathon village, un salutino a Mister Massini e finalmente si mangia!Nel pomeriggio il cielo si rabbuia e ben presto arri-vano pioggia, lampi e tuoni … non è un bel girare per la città, però una visita al complesso religioso non può mancare, l’occasione per chiedere un aiu-tino dall’alto... Domenica 25 aprile, Festa della Liberazione. Viva l’Italia! Cielo azzurro, sole, temperatura mite, che vuoi di più?Pochi minuti alla partenza. Vedo maglie bianche con bande verde-fluoro ... la Galla è presente, salve ra-gazzi.Stefano si permette di fare la lepre delle 3.30 (e complimenti per il compito svolto in maniera esem-plare). Crudelia non sta benissimo (e sapremo dopo che si era dopata, tanto che avrebbe sciolto anche la provetta dell’anti-doping). Antonella sta facendo “stracchining”.Via! Vialone ampio e dritto, il serpentone si muove, i nostri Davide, Fabio e Daniele partono a “ripetuta

sui 1000”, io cerco il “passo” giusto … (basterebbe sapere qual è)! Incontro molti “colleghi” già visti in altre occasioni.Saluti per tutti. Vedo pure un frate che corre … che sia l’aiutino richiesto?Passano i chilometri. Si entra nei paesi accolti da complessini che suonano, ragazze che cantano, dal-la gente che incita calorosamente (ma al Nord non erano freddi ??!!), dai bambini che chiedono il cin-que. In quel momento si vola. Ristori ottimamente piazzati e spugnaggio perfetto. Strade chiuse al traf-fico. Capisco perché alla partenza eravamo quasi in tremilacinquecento. Tappeto magnetico per il chip alla mezza, siamo a metà del cammin … Al 25° rac-colgo un Davide un po’ affaticato reduce da alcuni infortuni, gli altri due ghepardi sono là davanti che si danno battaglia per il primato sociale … Il resto della truppa è dietro. Guardo per la prima volta l’oro-logio. Mi sembra tutto ok. Si continua lungo stradoni dritti e sotto il sole, ora fa un po’ troppo caldino (ma chi v’accontenta?!) … speriamo in bene. Ci offrono grappa e tè d’uva ... magari dopo, all’arrivo ... Sento muscoli e tendini sul piede di guerra, speriamo non sia tempo di scioperi. Ho degli incubi: vedo il sotto-monte e l’acquedotto di Asciano Pisano ... sai, oggi è il 25 aprile e cinque edizioni della Pisa Marathon non si dimenticano facilmente! Soprattutto il mitico Asciano Pisano … e quello che veniva dopo!Mi sveglio, riapro gli occhi davanti a un cavalcavia, ma non era tutta in discesa?! Sulla cartina sembrava la discesa del Pordoi! Un cartello indica 39 ... gradi all’ombra? No, meno tre all’alba. Siamo in centro città, il terreno in pietrisco e mattoncini finisce di tri-tarmi le gambe ma il Prato della Valle si apre alla vi-sta e tra due ali di folla guadagno un mitico traguardo con un real time di 3.14.01, è quasi il personale … che roba! Fabio da buon presidente del gruppo ha svolto il suo ruolo, anche troppo, facendo segnare un real di 3.02.39 (esagerato e grandissimo, top time del gruppo), Daniele ha lottato fino in fondo ma contro lo strapotere degli ultimi ritrovati chimici utilizzati dal rivale ha dovuto alzare bandiera bianca segnando un ottimo e ragguardevole real di 3.07.55. Arrivano Davide e Mauro intorno a 3h e 22’, seguo-no Roberto e Federica alla sua prima esperienza sulla distanza in poco più di quattro ore (brava Fede) poi ancora Delfo, Ivano e Fabiola (complimenti anche a loro) tutti ben sotto le quattro e trenta e, quando tutti oramai non credevamo, anche se speravamo nell’im-presa, giunge Graziano, la nostra simpatica tartaruga che, togliendo quasi mezz’ora al suo personale, chiu-de la storica fatica in 6.00.51 … quando il gioco si fa duro ... Tutti in piedi e applausi. Siamo alla fine (fi-nalmente direte). Una bellissima esperienza per tutti, una manifestazione a cinque stelle e tanto diverti-mento, ... a noi basta poco. Ci risentiamo. Saluti.

Stefano

21 marzo 2004

Sgambata sulle colline del Meto

Siamo sulla strada di Pietrasanta, a poca distanza da Viareggio. La vedi quella lunga collina? Vieni con me e avrai delle piacevoli sorprese; è là che si cor-re la “sgambata” delle colline del monte Meto, o di Pedona (che da questa parte non si vede). Di lassù il panorama è eccezionale: ci sono dei punti in cui si vedono da una parte il mare e le spiagge della Ver-silia, dall’altra la piana di Camaiore e i monti. Ville di italiani e di tedeschi punteggiano il verde delle alture. Ed è un crocicchio di strade in tutte le dire-zioni, ben note ai ciclisti toscani che vi corrono le loro “classiche”. Questa “sgambata” organizzata dai

Fratres di piano di Stramarciatore; oggi è approdata al Tre Province.Partiamo da Piano di Mommio, andiamo su per il versante dalla parte del mare, tutti gli anni si cambia strada, guidati dalle frecce prendiamo una delle tante che sono a disposizione. Cammina e cammina, si ar-riva sul crinale e si entra a Mommio Castello salutati da una targa con i versi di Gabriele D’Annunzio che elogiano “l’Alpe di Mommio”. Si prosegue nel ver-de, siamo, mi pare, sul monte Meto, un lungo giro ci riporta sulla strada e si entra nel paese di Corsanico. Di qui altre stradine ci fanno raggiungere il paese di Bargecchia, altre ancora ci mandano avanti ad aggi-rare il colle. Eccoci nella parte più bella, sul versante interno, dove abbonda la vegetazione, si alternano le salite e le discese. Il paesaggio si apre, corriamo in un sentiero pianeggiante e vediamo sotto di noi Pedona, un solitario paesino panoramico che domina la piana di Camaiore; sullo sfondo il maestoso monte Gabberi. Il tradizionale ristoro al leccione, ancora uno strappo in avanti, e poi inizia la lunga discesa in un bosco, tra le ville, che ci riporta al piano. Sono 16 chilometri in tutto, ma ci impegnano mica male. Al-l’arrivo, i Fratres ci mettono a disposizione le docce, il ristoro con tè, vino, dolci, pane al pomodoro, pane con lardo di Gombitelli. Un’accoglienza veramente … fraterna.

Alberto Albonetti

Stramarciatore, 28 marzo 2004

Tra fiume, collina e mare

Il parco di Montemarcello attira ancora una volta podisti liguri e toscani con la corsa organizzata dal-l’Avis di Ameglia, sempre baciata in fronte dal tem-po bello. I percorsi sono di 5, 15 e 22 chilometri. Com’è buona abitudine delle corse di La Spezia, a disposizione dei podisti c’è una cartina con la mappa del percorso. Si parte dal pianoro di Montemarcello su un sentiero del parco dalla parte del mare. Bisogna dire che è un sentiero poco adatto a una corsa: ripi-do e disagevole, immerso in un fitto bosco, i segnali si vedono poco, dà luogo a piccoli incidenti di per-corso. Il panorama non manca, ma bisogna badare a dove si mettono i piedi.Si scende a Punta Bianca, di lì si raggiunge Bocca di Magra. L’anno scorso qui si proseguiva per il lun-gofiume, si raggiungeva la parte bassa di Ameglia e ci si arrampicava su per la vecchia scalinata fino al borgo per chiudere l’anello.Quest’anno invece dopo aver attraversato Bocca di Magra, si è stranamente ritornati in salita a Montemarcello: un giro di que-sto tipo può essere controproducente, può invogliare molti podisti a … finirla lì.Ma il giro prosegue fino alle Quattro Strade di Za-nego. Qui c’è un bivio, la 15 scende per la storica mulattiera al borgo di Ameglia, sempre bello e ca-ratteristico, un grappolo di case silenziose attorno al castello, per poi rientrare seguendo dei sentieri dalla parte del Magra. La lunga prosegue fino al monte Rocchetta, dove c’è un grande forte occupato dalle antenne di un radiofaro, poi gira e arriva anch’essa ad Ameglia, riprende la mulattiera in salita, transita presso l’orto botanico di monte Murlo (una delle at-trazioni del parco) e rientra a Montemarcello. È una corsa senz’altro dura, i sentieri sono difficili e si può correre poco; ma si è ripagati dall’immersione nella pineta, dal silenzio della natura, dai grandi panorami sul mare e sul fiume Magra. Alla fine è bello sostare al sole, al centro del paese gustando il ricco ristoro e distendendo le gambe indolenzite, per prolungare il piacere della giornata.

Alberto Albonetti.

Page 50: Pdsm_a01_n05

50 - Podismo e Atletica

Baby Training

Si svolgerà dal 14 al 20 giugno presso la pista di San Giuliano Terme la prima edizione del Baby Training, l’introduzione alla pratica dell’atletica leggera ri-volta ai bambini fra i 6 e 12 anni. Il Baby Training prevede ogni giorno per tutta la settimana sedute di 2 ore (dalle 17 alle 19) con delle prove finali la do-menica 20 giugno. E’ un’occasione per i bambini per stare assieme all’aria aperta e praticare le differenti discipline dell’atletica leggera. Per informazioni te-lefonare allo 050 817839 oppure 333 4680190.

Una critica al nostro calendario

Mi chiamo Valter sono un podista da 15 anni, ho ri-preso a correre dopo due anni per ragioni di lavoro, con sorpresa ho appreso che il mitico PODISMO non veniva più pubblicato via cartacea, mi hanno detto: non ti preoccupare compra PODISMO e ATLETICA, così ho fatto ed ho acquistato il n. 4 di maggio.Dovete sapere che io acquisto questo tipo di riviste (come me centinaia) non per leggere le classifiche, ma solamente per trovare le corse che ci sono nel mese, vengo al dunque.Nel vostro giornale, le corse del mese di maggio almeno quelle nell’ambito Fiorentino vengono trat-tate con una superficialità estrema, del tipo: il gior-no ... Spesso non viene neppure menzionata l’ora della partenza, il costo dell’iscrizione, il premio di partecipazione, ma solamente un irrisorio “per inf. telefonare …” (se devo telefonare perché compro la rivista?).Non ditemi che quando mandate in stampa il giorna-lino non avete le informazioni, perché PODISMO le metteva sempre.Personalmente ritengo la cosa una negligenza o su-perficialità della redazione, non comprerò più il gior-nalino almeno fino a che non ci sarà scritto quello che vi ho appena menzionato, ma ritenevo opportuno dirlo affinché le critiche possano aiutare a migliorare un giornale giovane come il vostro.

Cordiali saluti. Valter

Caro Valter, come puoi immaginare siamo una reda-zione giovane e in fase di costruzione, che ha l’umil-tà e la voglia di accettare le giuste critiche. Possiamo solo dirti che stiamo cercando di fare il possibile per rendere il calendario più preciso e dettagliato.

Dal Trofeo Podistico Lucchese

28a Passeggiata Panoramica Camiglianese Si è svolta domenica 2 Maggio la ventottesima edi-zione della Passeggiata Panoramica, organizzata dal Gruppo Sportivo Camigliano nella omonima frazio-ne del Comune di Capannori. Ritrovo e partenza co-me sempre presso il circolo M.C.L. in Via Stradone e percorsi classici di km 5-10-18 sulle colline ai piedi delle Pizzorne, nelle frazioni di S.Andrea in Caprile, S. Pietro a Marcigliano, Tofori e Gragnano.Una bella giornata di sole ha visto circa milletrecento partecipanti incamminarsi sui sentieri e sulle strade segnate dall’organizzazione, attraverso campagne verdi che regalavano incantevoli viste panoramiche sulla piana e sulla città di Lucca. Bellissima in parti-colare Villa Torrigiani di fronte alla quale passavano tutti i percorsi di questa manifestazione.La classifica dei gruppi sportivi ha visto il primato dell’Atletica Porcari con 137 partecipanti, seguita dai Marciatori Marliesi con 92, Misericordia Lucca con 70 iscritti e così via, per un totale di quaranta gruppi premiati.Premi per le società sportive costituiti da oggetti di artigianato in legno e premio individuale costituito da detersivo per lavatrice (sapone di Marsiglia) in

Giro a Tappe a Tenerife 19-26 giugno 2004

Manca meno di un mese alla chiusura delle iscrizioni alla corsa! A chi non avesse ricevuto o non avesse letto il nostro precedente messaggio ci permettiamo di rinnovare l’invito a partecipare! La Carrera del Atlantico - 1ª edizione - si svolge nel-l’Isola di Tenerife, è una corsa podistica di quattro tappe che si terrà nel periodo dal 19 al 26 di giugno 2004. Organizzata da “Maratone del Mondo”, società che da anni promuove e organizza manifestazioni podi-stiche per gli amanti di questo sport in ogni parte del Mondo. Collabora con noi, per la parte tecnica della Carre-ra, la società di Tenerife Serdican che da tempo si dedica, con crescente successo, alle corse podistiche nell’Arcipelago Canario. Abbiamo considerato l’opportunità che la Carrera diventi anche una piacevole vacanza per chi corre e per eventuali accompagnatori, quindi Isolefelici ha organizzato per chi lo desidera un soggiorno in un hotel 4 stelle nel Sud dell’Isola, con pensione com-pleta, trasporti ed escursioni. Le tappe sono state scelte in funzione delle loro ca-ratteristiche tecniche e dell’interesse ambientale e turistico. Il corridore si troverà così a visitare alcuni micro-climi dell’isola: dalla montagna al mare, passando attraverso paesaggi di un verde intenso fino ai più aridi del Sud, percorrendo la costa orientale, i boschi dell’estremo Nord, la costa meridionale e le pendici del vulcano nella parte occidentale dell’isola. Vi invitiamo ad entrare nella pagina: http //www.car-reradelatlantico.com, qui troverete tutte le informa-zioni necessarie sulla manifestazione e sul soggiorno nell’Isola di Tenerife. Per quanto riguarda la prenotazione della Carrera ed il soggiorno, vi preghiamo di rivolgervi al nostro col-laboratore a voi più vicino.

Per la regione toscana Agenzia Giancarlo Maratone Viaggi & Turismo Sportivo Via Roma, 115 - Prato Tel: 0574.401738 Fax: 0574.405861 e-mail: [email protected] web: www.maratonedelmondo.com

Mezza Di Città Di Castello 13 giugno 2004

Per tutti coloro che vogliono fare una bella mezza maratona il 13 giugno 2004 organizziamo a Città di Castello (Perugia) la 4ª edizione della corsa podisti-ca competitiva denominata 4° Campionato italiano Lions - 4° Trofeo Marathon Club Città di Castello sulla distanza della mezza maratona (21.097) più non competitiva di 5 chilometri.La gara é inserita nel Brevetto Stramarciatore e nel Gran prix Umbro. L’incasso della manifestazione viene devoluto in beneficenza: quest’anno andrà alla comunità Missio-naria di Nuldyama in Camerun con la quale coope-riamo a tempo. Rimborsi alle società come da volantino. Iscrizione gratuita a chi alloggia negli alberghi con-venzionati (50 euro mezza pensione) Premio di partecipazione a tutti gli iscritti, medaglia all’arrivo, premio a scalare a tutti gli arrivati della gara competitiva, primi 10 assoluti, primi 5 delle categorie come da volantino, titolo di Campione Ita-liano al primo uomo e alla prima donna Lions, rico-noscimento agli altri Lions partecipanti alla gara. Chiunque fosse intenzionato a partecipare può con-tattarci telefonicamente o inviando all’indirizzo [email protected] una lista con nome, data di nascita, tessera FIDAL (o altro ente di promozione sportiva o certificato medico se partecipanti alla gara competitiva), segnalando le persone eventualmente iscritte ad un club Lions. Chiamateci comunque prima telefonicamente per sicurezza. Iscrizioni online:www.corriumbria.it, www.marathonclubcdc.it, www.cittadicastellonline.it.

Informazioni: Luca Martinelli presidente Marathon club Città di Castello, tel. 0758520345, 3339929006 o [email protected]

Maratona di Prato il 3 ottobre 2004

Cari amici podisti, come saprete, la macchina organiz-zativa della Prato Marathon si è già rimessa in moto per offrirvi, il 3 ottobre prossimo, l’occasione di parte-cipare ad una manifestazione sempre più interessante e ben organizzata. Un aspetto, quest’ultimo, per il quale diventa prezioso il bagaglio di esperienza raccolto nelle prime due edi-zioni ed i vostri commenti e suggerimenti: è soprattut-to grazie a questi che lo scorso anno siamo riusciti a risolvere vari problemi riscuotendo tanti consensi. Per il momento siamo felici di informarvi che il no-stro sito Internet è stato completamente aggiornato ed è attivo all’invariato indirizzo:www.pratomarathon.com Potrete trovare tante nuove sezioni e una presenta-zione completamente rinnovata delle informazioni contenute. In contemporanea all’attivazione del nuovo sito, si sono anche aperte le iscrizioni per la 3ª edizione della Prato Marathon, che sarà possibile effettuare anche online. Vi aspettano insomma tantissime novità, migliori servizi e una città che vi accoglierà con simpatia e affetto. Per qualsiasi informazione contattateci ai seguenti numeri: CSI – 0574.464883, UISP – 0574.691133. Saremmo anche felici di ricevere i vostri suggeri-menti, pareri, critiche. Scriveteci all’indirizzo: [email protected] Allenatevi e venite a correre a Prato, ... vi aspettiamo! Il Comitato Organizzatore Prato Marathon

Page 51: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 51

Prende corpo con questa rubrica una pa-rentesi all’interno del nostro giornale, in cui cercheremo di dare risalto maggiore

all’atletica su pista con commenti, interviste, ri-sultati, curiosità e news.In questo inizio di stagione, l’evento principale, come di consueto, sono stati i campionati regio-nali di società, Gianni Cecconi li ha commentati per noi.Con un mese di anticipo rispetto agli inizi degli esami, la maturità di Leandro Mangani si è espres-sa al massimo dei voti. Il portacolori dell’Atleti-ca Asics Firenze Marathon ha siglato la miglio-re prestazione dei recenti campionati di società assoluti, che si sono svolti allo stadio Ridolfi di Firenze il 15 e 16 maggio. Sua la doppietta lungo (7,59 anche se aiutato da un vento superiore alla norma) e triplo (con record personale portato a 16,08). E proprio nel triplo ha dimostrato mag-giori possibilità di progresso e questo fa ben spe-rare in prospettiva dei campionati italiani assoluti che si svolgeranno proprio in questo splendido impianto fiorentino il prossimo luglio.E l’Asics Firenze Marathon, organizzatrice di questo weekend di campionato, si è aggiudicata in campo maschile il titolo di campione toscano di società, titolo che è stato conquistato in campo femminile dalle ragazze dell’Assi Banca Tosca-na.Franco Casiean (Toscana Atletica, 86), si è ag-giudicato il salto in alto con il nuovo personale a 2,04. Ma oltre alla prestazione, di buon livello da

parte di un primo anno junior, va sottolineato che il ragazzo, allenato da Fabrizio Rovini e da po-chi giorni con passaporto italiano, rappresenterà l’Italia nei prossimi campionati Mondiali Junio-res di Grosseto nel decathlon. Non solo salti ma anche corse e principalmente di mezzofondo. Ottima impressione ha destato Ma-rio Pastore (Virtus Lucca, 80), con una splendida doppietta negli 800 (1:52.79) e 1500 (3:50.33). Di livello tecnico ancora superiore la doppia vit-toria di Robert Sige Kipngetich (Kenia, Virtus Lucca, 82); il 3000 siepi solitario è stato conclu-so in 8:48.09, vicino al suo personale e il 5000 concluso in 13:34.17.Antonio De Sanctis, (Asics Firenze, 72) ha vinto i 110 con un buon 14.29 battendo Riccardo Bian-chini (Assi Banca Toscana, 75) col personale di 14.49.Nei 400 ostacoli Manura Kuranaghe (Sri Lanka, Virtus Lucca, 79) ha vinto in 52.55 davanti a Fa-bio Fedele (Asics Firenze, 82). Buona anche la prova di Vittorino Mucci (Asics Firenze, 74) che ha concluso i 10 chilometri di marcia in 42:30.04.Di ottima caratura anche la staffetta veloce della Toscana Atletica che, con atleti della categoria promesse (Ciulli, DelliSanti, Uccello, Michelle-ti), ha vinto in 41.66.In campo femminile il risultato di maggior rilievo è stato probabilmente il 50.29 nel disco di Silvia Ciabatti (Assi BancaToscana, 75) , che ha vinto anche la gara del peso (13.92).

Emanuela Baggiolini (Assi Banca Toscana, 72), si aggiudica i 400 ostacoli in 1:00.72, Cristina Fornacelli (Uliveto Uisp Siena, 81) vince i 100 ostacoli in 14.42.Erica Marchetti (Toscana Atletica Empoli, 81) si aggiudica facilmente i 100 metri in 11.96 davanti alla compagna di squadra Claudia Pacini (86) in 12.22 mentre Alessia Berti (CGC Viareggio, 82) si aggiudica la doppia distanza in 24.30.Discrete le gare di mezzofondo dove si è rivista una brillante Natalina Lorenzi (CGC Viareggio, 76) vittoriosa nei 1500 e seconda nei 5000.Le ragazze della Sestese Femminile si aggiudi-cano le due gare di salto in elevazione con Viola Afrifa (84) nell’asta con 3.60 e Simona Bechini (83) nell’alto con 1.71.Buona 4x100 della compagine empolese che chiude la prova in 46.99 mentre le ragazze del-l’Assi Banca Toscana si aggiudicano la staffetta del miglio in 3:49.10.In conclusione due buone giornate di gare, com-plici anche le buone condizioni atmosferiche, che hanno mostrato il meglio dell’atletica regionale.In campo maschile, si è detto, titolo regionale a squadre per l’Asics Firenze Marathon, seguita dalla Virtus Lucca e dalla Toscana Atletica. In campo femminile vittoria per l’Assi Banca To-scana, seguita dalla Toscana Atletica Empoli e dall’Atletica Sestese Femminile.

Mario BonaiutiEnnio Sarli

Campionati di Società di Atletica

Page 52: Pdsm_a01_n05

52 - Podismo e Atletica

Il contachilometri della mia bicicletta ne segna-va 52,1 mentre il cronometro GPS ne rivelava 51,830: poco meno di uno quindi, rispetto a quel-

li della distanza ufficiale della gara. Non c’è errore di misurazione da parte degli organizzatori rispetto a quanto da me rilevato, ma nel corso del mio sopral-luogo del percorso della Pistoia Abetone, fatto la 3a domenica di maggio, quando rientravo da una visita al Parco di S. Rossore, ho dovuto accorciare il trac-ciato, rispetto a quello classico seguito dai podisti, a causa di strade a senso vietato. Come riportato, il mio contachilometri ne segnava poco più di 52, ma l’impegno sostenuto era certamente maggiore. Per effetto dell’applicazione dell’indice di valutazione del carico, lo sforzo che un podista percepisce è pari a 59,7 chilometri.Sono ben 29,5 i chilometri di salita e il dislivello complessivo ammonta a 1546 metri. Una serie di fattori che fanno sì che i 53 km della Pistoia Abe-tone siano quindi pari a quasi 60 se fossero percorsi in pianura. Una corsa molto impegnativa quindi, sia sotto il profilo organico, sia sotto quello muscolare e mentale: un vero banco di prova per podisti temprati. La Pistoia Abetone è quindi molto impegnativa, e per portare a termine al meglio questa competizione si deve tenere a mente che: 1) è una corsa con se stessi, quindi 2) si deve correre con prudenza, 3) dosando molto bene lo sforzo, 4) non prendere a riferimento né ritmi né distacchi.Il percorso è impegnativo, molto più di quanto mi aspettassi, forse anche perché non avevo ancora sulle gambe quelle uscite necessarie per sorreggere una buona condizione di forma. Ho voluto, e dovuto, affrontare la Pistoia Abetone in bicicletta, sia perché non ho più l’allenamento specifico a corse così lun-ghe, sia perché i muscoli del polpaccio sinistro van-no in crisi già dopo mezz’ora di corsa, e quindi non mi resta che dedicarmi al ciclismo, che comunque pratico con grande impegno.In sella alla mia bici ho voluto quindi percorrere il tracciato di questa ultramaratona, per rendermi co-sì conto che tipo di gara fosse. I primi 7 chilometri del percorso sono scorrevoli, utili per “carburare il motore” (perché non ha certo senso spendere energie per sostenere un riscaldamento), e preparano l’orga-nismo allo sforzo dell’intera competizione. Subito dopo il 7° chilometro inizia la salita e, nell’affrontare questa prima rampa, sono rimasto “impressionato” dalla pendenza: ho sperato vivamente che la strada non salisse così ripida fino all’Abetone, ed in effetti, poco meno di 2 chilometri dopo, ho potuto riprende-re fiato e scalare di un rapporto. Per evitare di tro-varvi nella mia situazione (vale a dire di affrontare lo sforzo con atteggiamento spavaldo), impostate l’impegno di corsa con prudenza, anche molta, ma penso che tali raccomandazioni siano superflue per atleti consapevoli di cosa li aspetta. Già di per sé la distanza è ragguardevole e ciò dovrebbe indurre al-la massima prudenza; deve inoltre essere presa con maggior considerazione a causa delle lunghe ed im-pegnative ascese da affrontare.La prima salita, che va da località Piazza fino a Le

Piastre, va corsa con particolare moderazione, vale a dire ad un impegno mai superiore a quello che si terrebbe in una maratona, sia per non spendere molta benzina, sia per non stressare eccessivamente i mu-scoli. E’ una salita dalla pendenza media del 7%, ma nei primi due chilometri si arriva a tratti con penden-za superiore al 10%. Io sono salito con rapporti agili, da montagna, e ciò per un podista equivale ad una situazione meccanica nella quale si deve prediligere la corsa con una falcata corta, e quindi a passi fre-quenti. In questo modo si corre con maggior agilità ed usando molto meno la forza. E’ senza dubbio im-portante non applicare troppa forza sulla spinta dei piedi per evitare sia l’affaticamento muscolare sia il precoce esaurimento di glicogeno. Quando si affer-ma che nelle lunghe distanze i muscoli utilizzano gli acidi grassi a scopo energetico, è un dato indiscu-tibile, ma nella corsa in salita i muscoli utilizzano moltissimo glicogeno per via della maggior intensità di lavoro che devono compiere. Ecco perché è im-portante correre con un’azione “agile”, specialmente nella prima salita, lunga 7 chilometri e con dislivello di 481 metri. In salita consiglio anche di “lavorare di braccia”, vale a dire muoverle con maggior ampiezza ma restando sempre decontratti e rilassati. Per dosa-re lo sforzo si può fare riferimento alle pulsazioni, e cioè correre con una frequenza cardiaca non superio-re a quella che si tiene in una seduta di corsa a ritmo medio. Chi invece fa riferimento all’impegno fisico, controllare la respirazione è senza dubbio molto utile. Io stesso, nel salire in bici, valuto l’intensità della frequenza respiratoria, che mi sforzo di tene-re a livello d’impegno di un gradino sotto di quello che mantengo quando pedalo in “zona soglia”. Per il contesto agonistico che si determina in corsa, è mol-to facile sentirsi stimolati a forzare un po’ di più, ma la corretta gestione dell’impegno è fondamentale per il buon esito della gara.

In località Le Piastre, dopo 15 km dalla partenza, ter-mina la prima salita e si può quindi riprendere fiato. Nelle prime centinaia di metri dopo lo scollinamen-to, correre in discesa è un sollievo per le gambe del podista, perché l’intensità dello sforzo si riduce con-siderevolmente dopo l’elevata sollecitazione causata dalla salita. In questo tratto è utile percorrere qualche decina di metri con le braccia abbandonate lungo il corpo, sia per rilassare i muscoli delle spalle, sia per tenere il baricentro basso e ridurre quindi le forze d’impatto con il fondo stradale. La strada scende leggermente fino al 22° km, in zona Pontepetri. Da qui si gira a sinistra e si affronta un’altra salita, lunga 4,5 km e non particolarmente impegnativa, ma si de-ve tenere presente che al culmine della salita si sono percorsi 26km. La strada riprende a scendere, anche in maniera consistente tanto che dall’apice della sali-ta, a 831 metri s.l.m., si scende fino ai 455 di località La Lima (35° km), transitando per il centro abitato di S. Marcello Pistoiese, dov’è posto il secondo tra-guardo intermedio, dopo 31 km di corsa.In questo tratto di discesa, lungo 9 km, ci sono tratti con pendenze dell’11%. Se in bici la discesa consen-te di prendere fiato e far riposare le gambe, di corsa invece è particolarmente traumatizzante: ogni passo

Pistoia - Abetone: Analisi del percorsodi Orlando Pizzolato

Page 53: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 53

Pistoia - Abetone 2004

Presentazione di una classicadi Gina Nesti

Al via il 27 giugno prossimo la 29esima edizione della Pistoia-Abetone, alle 7,30 dalla bellissima piazza del Duomo di Pistoia anche quest’anno saranno numerosissimi gli atleti che si lanceranno sul percorso che porta all’Abetone.

La Pistoia Abetone è una classica del calendario podistico delle lunghe distanze, ormai diventata un ap-puntamento nazionale e internazionale irrinunciabile. La gara è inserita nel calendario Classiche Toscane, nel Challange e nel Correre in Toscana. Non c’è niente che si possa aggiungere per chi già è un affezionato di questa distanza. Ma per chi non conoscesse ancora questa gara la si può descrivere come un percorso particolarissimo, unico per le emozioni forti che riesce a dare. Sono 52 chilometri di dura salita, di fatica, di adrenalina che riesce a farti andare avanti, ascesa dopo ascesa, qualche leggera discesa, un po’ di pianura e poi ancora salita. La partenza da piazza Duomo a Pistoia è a 65 metri sul livello del mare. Il percorso si snoda per circa 6 chilometri in pianura, il tratto che attraversa la ridente cittadina toscana per arrivare nella località Capo-strada dove il percorso inizia a salire. Da qui per 46 chilometri il percorso risale tutta la meravigliosa mon-tagna pistoiese fino ad arrivare alla più nota località sciistica toscana di Abetone situata a 1388 metri. Una gara dura, fatta di determinazione e sudore. Micidiale, come mille volte è stata definita, ma altret-tanto affascinante e misteriosa per le sue mille particolarità del percorso, ogni volta spettacolare per chi la porta in fondo anche per chi la conosce da molti anni. Tagliare il traguardo all’Abetone è una soddisfazione unica, e smaltita la stanchezza si riprogramma mentalmente l’edizione successiva. Due i traguardi intermedi: Le Piastre a 16 chilometri e San Marcello a 31 chilometri; un terzo traguardo, inaugurato due anni fa, è riservato ai portatori di handicap. A questi atleti speciali, sono riservati gli ultimi tre chilometri di gara nel corso dei quali saranno accompagnati dagli amministratori provinciali e dei comuni attraversati dalla competizione. Si tratta di una bellissima iniziativa che ha reso la Pistoia-Abetone una manifestazione davvero senza barriere. La manifestazione è organizzata dalla società pistoiese Ascd Silvano Fedi con la collaborazione di tutte le società della provincia: Avis-Copit, Asl n°3, polisportiva Bonelle, podistica Fattori Quarrata, podistica La Stanca Valenzatico, podistica Misericordia aglianese, podistica Aurora Montale, atletica Valdinievole, podistica Massa e Cozzale, atletica Borgo a Buggiano, e Uisp provinciale e il Jolly motors di Prato. Sono oltre 300 le persone che collaborano all’organizzazione di questo evento senza la cui opera non potrebbe esistere. Quest’anno la Pistoia-Abetone oltre che campionato italiano Gran fondo Uisp è valida anche come cam-pionato italiano Veterani dello sport. Chi vorrà partecipare oltre alla gara normale anche al Campionato Veterani, deve avere 35 anni e tesserarsi a Unione nazionale veterani dello sport nelle sedi della propria città. Lo scorso anno la gara pistoiese ha battuto il record di presenze con 1300 iscritti alla partenza, 600 dei quali arrivati all’Abetone, mentre gli altri hanno scelto i traguardi intermedi. Il record di presenze resisteva dal 1981 quando i partenti furono 1178. Imponente la schiera di paesi stranieri. con14 nazioni rappre-sentate in gara. Nella corsa edizione, si sono dati battaglia i più forti specialisti di ultramaratona: tale da trasformare la Pistoia-Abetone in campionato italiano, presenze che hanno elevato il tasso tecnico della corsa. La vittoria andò a Giorgio Calcaterra a conclusione di una volata finale con Mario Fattore (cam-pione del mondo della 100 chilometri), giunto a tre decimi di secondo, seguiti dal lucchese Claudio Simi vincitore di diverse edizioni della corsa montana, Mario Ardemagni e l’atleta di casa Gaetano Cardia. Nel femminile bis di Monica Casiraghi campionessa del mondo della 100 chilometri che ha conquistato la sua seconda vittoria consecutiva. Quest’anno saranno ancora presenti Mario Fattore vincitore della terza edizione della Strasimeno (60 chilometri) che si è corsa il 14 marzo scorso. L’atleta ha già dato la sua adesione e salvo imprevisti sarà ancora presente sulla montagna pistoiese e cercherà la vittoria. La Pistoia-Abetone è piaciuta molto a Fat-tore sia per il percorso che per l’organizzazione. Anche Lorenzo Trincheri, secondo alla Strasimeno dietro a Fattore, parteciperà a questa edizione. Molte novità anche al femminile. Oltre alla forte Monica Casiraghi che tenterà di battere il record che le è sfuggito lo scorso anno, una new entry: la fortissima Paola Sanna vincitrice della Strasimeno e vice-campionessa del mondo della 100 chilometri. Un ritorno sarà quello di Giuseppina Faticati, nazionale di ultramaratona già veterana della gara. Anche per quest’anno dunque, si annuncia una gara fra campioni, ma la Pistoia-Abetone non è solo per atleti di alto livello, ma anche per tutti gli amatori e a tutti i livelli dal momento che è possibile raggiun-gere i traguardi anche camminando: è il tanto di moda fit walking o camminata veloce per misurarsi su di un lungo chilometraggio adatto a chi non può o non vuole correre ma solamente gustarsi una lunga camminata osservando un panorama bellissimo.

diventa quindi fonte di disagio e di “sofferenza”. Ad ogni falcata l’impatto con l’asfalto determina una sollecitazione a livello articolare, e a risentirne in maniera evidente sono anche i muscoli delle cosce. L’impatto con il terreno provoca uno stiramento delle fibre muscolari, azione che si contrappone a quella di accorciamento, e quando i muscoli sono stanchi per la tanta strada percorsa, il disagio è particolarmente alto; il desiderio di camminare aumenta, come lo è stato nel tratto in salita, ma piuttosto che fermarsi è conveniente procedere a ritmo basso e con passi di lunghezza ridotta piuttosto che correre velocemente e con ampie falcate.Quando si arriva in prossimità di località La Lima (35°km) si curva a destra ed inizia la lunga ascesa: ben 18km con dislivello di 933 metri. Dall’inizio della salita e fino al 40° km, la pendenza non è par-ticolarmente elevata (5% circa), e si può procedere senza eccessiva fatica, se non per il disagio di mo-dificare l’azione di corsa per effetto del cambio di pendenza.Quando si passa da un tratto di discesa ad uno di sali-ta, è naturale avvertire la modifica dell’assetto di cor-sa: si passa dalla falcata piuttosto ampia della disce-sa, a quella corta che naturalmente si adotta in salita. In questa fase di cambiamento dell’azione di corsa è preferibile caricare meno sulle gambe, specialmente sulle cosce, già gravate dall’azione di frenata che si ha nel tratto in discesa, aumentando il lavoro delle braccia. Senza esagerare, ma con atteggiamento de-contratto, si aumenta maggiormente l’ampiezza del movimento delle braccia. Inoltre, è utile portare le spalle ed il busto leggermente in avanti, caricando di conseguenza maggiormente sull’avampiede: l’azio-ne di corsa sarà un po’ più elastica e meno di forza perché le cosce sono sgravate del carico.Con il passare dei chilometri di salita sarà inevitabile abbassare, per effetto della fatica e della stanchezza, il baricentro, spostando quindi il carico a livello dei quadricipiti. Questa naturale azione comporta un progressivo affaticamento e probabilmente procedere al passo potrà essere inevitabile, soprattutto dopo i 42 km, allorquando le pendenze saranno maggiori (media-mente 8%, ma con punte che arrivano al 12%). Non è negativo camminare ogni tanto, sia per recuperare lo sforzo muscolare, sia per ridurre la sollecitazione cardio respiratoria. Procedendo a passo spedito per alcune centinaia di metri si riduce in maniera eviden-te lo stress fisico generale e ciò consente di riprende-re successivamente a correre con maggior efficienza. Nel tratto in salita si devono superare alcuni tornanti, che sono opportunità vantaggiose per ridurre lo sfor-zo: il tornante consente di guadagnare quota riducen-do la pendenza della strada proprio nel tratto di cur-va. In questi 20-30 metri si ha chiaramente l’impres-sione di ritrovare vigore, ma per approfittare di tale situazione il tornante va affrontato qualche metro più al largo della curva, proprio perché la strada è meno pendente. E’ invece un errore affrontare la curva del tornante sul margine più stretto perché la pendenza è particolarmente accentuata; è vero che si percorre meno strada, ma si deve applicare maggior forza. Tale aspetto è deleterio con il passare dei chilometri, e quindi con l’aumentare della stanchezza.Lungo l’ascesa, il podista, nonostante tutto, gode di un particolare vantaggio: attorno ai 1000 metri di quota l’aria è più fresca rispetto a quella della pianu-ra, è ciò contribuisce a soffrire di meno. Il traguardo è però ormai vicino e, come sempre succede, quando si è in prossimità dell’arrivo, la sensazione della fati-ca si riduce considerevolmente.

Page 54: Pdsm_a01_n05

54 - Podismo e Atletica

Maratoneti nel mondo

Una gara in PoloniaChe dire... primo degli Italiani... effettivamente non è stato difficile arrivare primo degli italiani ad una competizione che si svolge a circa 2.500 km dall’Ita-lia, dove l’inverno con i suoi comodi 15 gradi sotto lo zero ha da poco lasciato spazio alla primavera e dove la competizione di 10 km non è stata minima-mente pubblicizzata al di fuori non solo dell’Italia ma direi di Varsavia stessa. Insomma per dirla in poche parole ero l’unico ita-liano. Ma passiamo alla corsa. La manifestazione ha una certa rilevanza nella capitale polacca ed infatti si è vista una nutrita partecipazione. Varsavia conta circa 1 milione e mezzo di abitanti, alla manifestazione sa-ranno stati presenti circa 150 iscritti. Un popolo che preferisce decisamente la Vodka alle fatiche della corsa, ma come si fa a biasimarli quando di fronte alle rigide temperature invernali anch’io invece di andare a correre mi scolavo quelle bottiglie di Vodka cantando a tutta l’inno russo.... Ma passiamo alla corsa. Si svolgeva in un bel bosco alla periferia di Varsavia. Ho scoperto che le zanzare sopravvivono ai climi più rigidi. Si erano uniforme-mente distribuiti fra i podisti. Le donne e gli uomi-ni depilati hanno avuto la peggio. Una volta tanto la mia immensa peluria ha svolto un perfetto ruolo da zanzariera impedendo qualunque attacco. L’unica zona naturalmente depilata è quella coperta dai cal-zini. Calzini che mia moglie compra dalla Raimonda (sostenendo dopo alcuni business, causa l’estrema convenienza e l’ottimo rapporto qualità/prezzo) e regolarmente indossati da me. Ebbene quei calzini hanno agito talmente sulla mia pelle impedendo la crescita di qualunque forma di pelo. Quella zona è diventata il mio tallone d’Achille.... e le zanzare se ne sono subito accorte.... Ma passiamo alla corsa. L’iscrizione costava 10 sloti, circa 3 euro. Il pettorale consisteva in un pennarello con il quale ognuno scriveva sulla propria mano il numero. Nel mio caso (il numero credo mi rimarrà visibile per i prossimi due anni!) era 630. Da qui mi

assale il primo dubbio. Ma come fanno a sapere il mio pettorale appena arrivo? Risposta banale! Basta alzare la mano, loro vedono il pettorale e il gioco è fatto! Sbagliato. Appena si arriva ti si avvicina un tizio (giudice) con un microfono. Tu devi dire il tuo numero che viene quindi registrato. Nel momento in cui è registrato quello è il tuo tempo di arrivo. Sem-plice no? Si, semplice per un polacco... ma per un italiano non è facilissimo. Mi sono allora informato su come si dice seicentotrenta: “Szescsettrzydziesci” mi hanno detto.... Ma passiamo alla corsa. La partenza dopo le mie so-lite fotografie di rito (regolarmente non pubblicate perchè mi manca il driver per scaricarle!), è avvenu-ta puntualissima alle 18:15. Sono partito terrorizzato dal dimenticarmi il mio magico numero. Ad ogni passo mi ripetevo mentalmente Szescsettrzydziesci, Szescsettrzydziesci, Szescsettrzydziesci, Szescsettr-zydziesci e più me lo ripetevo più la pronuncia cam-biava Scescettztrscie, Seiscettrent, Seiscenttrenta, Seicenttrenta, Seicentotrenta. Dopo circa un km mi sono accorto che continuavo a ripetere seicentotrenta in un perfetto italiano! Ma passiamo alla corsa. Sono partito in prima fila. E come per tutti i lenti è un’ottima occasione per farsi superare da tutti. Particolarmente stimolante è farsi superare dalle Polacche che non so perchè ma quan-do ti superano acceleri per starle dietro e stranamente cominci a correre a testa bassa concentrandoti solo su una parte specifica della concorrente. Mi hanno superato 4 delle 6 donne in corsa. Le due ultime era vecchie babbione, non meritava assolutamente farsi superare! Ma parliamo della corsa. Conati di vomito per i primi due km. Mal al fegato per gli altri due km, male alla milza per gli altri due, stato totale di incoscienza per i restanti 4 km. A 100 metri dall’arrivo è subentrato il panico.... non ricordo assolutamente come si dice 630! Ho cercato conforto in quelli che mi stavano vicino, ho provato a chiedere loro “Come si dice 630?”, questi temendo una tattica per evitare lo sprint mi mandavano a ca-gare senza tante diplomazie. Nel frattempo 20 metri all’arrivo, 15, 12, 8, 3, 2, 1 ed ecco che il giudice mi porge il microfono ed io a voce alta e tutto fiero: “Viva la Topaaaaa!”

Marco Cecchella

Boston 19 aprile 2004

Follia a BostonSono appena entrato in casa ed ancora rintronato per il fuso orario e la pressoché nulla dormitina notturna in aereo, vi scrivo questo primo resoconto su Boston. Io e LadyRomeoBenetti abbiamo vissuto un’espe-rienza fantastica e drammatica!

Fantastica perché ci siamo immersi nel vero mondo della maratona che, come a N.Y., ti fa sentire parte-cipe di qualcosa di grandioso. Uno Stato (il Massa-chusetts), ma soprattutto 8 città, quelle attraversate dalla gara, che vivono e partecipano attivamente (!) a questo evento preparando i picnic lungo le colline che abbiamo continuamente cavalcato riempiendo i pol-moni dell’odore delle grigliate che i padroni di casa preparavano (la partenza era all’ora del pranzo) men-tre gli altri partecipavano in tutti i modi. Un pathos che cresceva giorno dopo giorno (bastava leggere i giornali o vedere le tv che in continuazione mandava-no servizi in diretta dai vari luoghi del percorso, dalla partenza a Hopkinton e da Copley Square a Boston dove è piazzato l’arrivo da 108 anni ...). Ma anche nei giorni successivi era uno spettacolo vedere la città in-vasa da maratoneti che vestivano tutti (tranne gli ita-liani che, testardi, continuavano ad indossare la divisa di club) “Boston Marathon”, se non l’edizione 2004 almeno una delle precedenti alle quali avevano parte-cipato, poi vedrete qualcosa dalle foto, come l’ampio reportage dell’athletic village a Hopkinton. Drammatica perché la corsa è stato un autentico in-ferno! a. IlIl percorso. Sputate pure in un occhio a chi continua a produrre la mappa del tracciato. La prima parte sembra in discesa

Page 55: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 55

Madrid, 25 aprile 2004

Madrid, Maratona di amiciOre 7 della mattina: la strada è già affollata di maratoneti che si muovono nella stessa direzione. La par-tenza è situata in Paseo del Prado. Ore 9.25 paracadutisti scendono dall’alto con i loro paracaduti colorati, musica forte, speakers che in tante lingue avvertono i maratoneti di bere molto perché è prevista una temperatura di oltre 29 gradi all’arrivo (ora ce ne sono ben 20); colombe vengono liberate in segno di Pace prima che il Sindaco annunci un minuto di silenzio per le vittime dell’attentato terroristico avvenuto a Madrid il 13 marzo e tutto intorno il silenzio sospeso solo dall’applauso dei 12.700 maratoneti; finalmente lo sparo, incomincia una nuova avventura.Parto tra i primi, con keniani, marocchini, cubani, francesi e, naturalmente, spagnoli.La strada sale subito e la salita durerà per 5 km. (da 660 mt di altitudine a 735); al primo km transito in 3’45’’, rallento, penso che sia troppo veloce.Nel tragitto conosco Antonio, un ragazzo spagnolo dai capelli colorati: c’intendiamo solo a gesti, perché non parliamo la stessa lingua. Finalmente arriva la pianura, per 2 km, ancora non so come sto, l’orologio segna, al 7° km, 27’01’’. Arriva la discesa, poi un altro tratto in pianura, Antonio ed io procediamo molto bene, nei vari rifornimenti ci passiamo le bottiglie di acqua e le spugne per il sudore. La gente, quando passiamo, riconosce Antonio e lo incita (penso sia un maratoneta che va per la maggiore qui a Madrid) siamo tra il 19° ed il 20° km, qui un fiume di folla ci applaude e ci incita entrambi: provo una strana sensazione, che mi porta ad aumentare il ritmo, ma Antonio mi frena subito e mi fa capire che la strada è ancora difficile; alla mezza maratona il tempo è 1h 20’53’’ sono molto contento ma ancora non sono arrivato al 30° km, dove incomincia la vera maratona, il punto che per me ha sempre segnato una disfatta. La strada sale e scende, Antonio ed io procediamo sempre insieme perdendo qualche compagno di viaggio e riprendendo alcuni che sono partiti più forte di noi; eccoci al 30° km, tutto bene, bevo sali ed acqua, la strada finalmente è piatta, ma ecco all’improvviso una salita di 2 km; tutto è sotto controllo, meno la mia paura di calare da un momento all’altro. Siamo al 36° km (2h 20’) nella mia mente faccio i calcoli per un gran tempo, superato un ponte vedo Anto-nio accasciarsi al suolo, si tocca la coscia, non so cosa fare, rallento ma vedo che non si alza; allora decido di proseguire riprendendo il mio ritmo, ma ecco la sorpresa: gli ultimi 5195 metri sono tutti in salita (da 575 mt di altitudine a 640 mt). Le gambe al 39° km (2h 33’) non ne possono più; all’improvviso mi supera Antonio, prendo fiducia, cerco di seguirlo, ma poco dopo si ferma accasciandosi di nuovo al terreno. Gli ultimi 3 km sono un inferno, la mente è lucida ma le gambe non rispondono più, vanno per conto loro.Ultimo km: la gente applaude e incita, stringo i denti, non ce la faccio più, la strada sale sempre di più. Antonio mi raggiunge e arriva quattro posizioni prima di me. Concludo con il mio record personale (2h 48’ 32’’), sono contento anche perché Antonio mi festeggia sulla linea del traguardo: il merito è anche suo; l’unico rimorso è di non aver fatto niente per lui nel momento del bisogno, ma questo forse fa parte del gioco... e insieme ci avviamo a rifocillarci ed a ritirare i nostri sudati premi.

Eliano Conti

continua fino al 15° miglio con salita dal 16° al 21°, fino alla tanto temuta, dagli americani, Heartbreak Hill (la collina Spaccacuore o dell’infarto, con tanto di emblema del cuore che si spezza, un bel biglietto da visita ...) e poi discesa per 5 miglia fino all’arrivo. Il problema è che la mappa esprime la media delle miglia. Immaginate di correre, chilometro per chilo-metro, 700 metri di discesa e 300 di salita, e così via per i primi 21 chilometri; quindi: la media dell’altitu-dine scende, secondo la mappa. Alla mezza si passa al contrario sul percorso collinare: 700 metri di salita e 300 di discesa fino al 34° chilometro dove trovi un intero chilometro di salita che ti porta a quasi 200 me-tri s.l.m. ma ormai hai le gambe maciullate. La media sale. A quel punto hai voglia di andare in discesa. Ho, infatti, camminato alcuni tratti di discesa, ma questo è stato il problema secondario (anche se il percorso è stato il più duro che non abbia mai fatto).

b. Il caldo. Non capivamo perché i bostoniani si scusassero con noi per il gran caldo che avremmo trovato il giorno della maratona, poi abbiamo compreso pienamente. Valutate bene questi parametri: - partenza ore 12.00 (perché si prevede il freddo ...); - temperatura alla partenza: 25°; - temperatura all’arrivo: 30°. Non vi basta? Allora immaginate 20.000 maratoneti che trascorrono i giorni precedenti allenandosi con tempo sereno e nuvoloso con massimo 5-8° e vento gelido dal Canada e poi, di punto in bianco, il lunedì del Patriots Day, si trovano a bivaccare per 3 ore sotto un sole impietoso e partono con 25°. Dopo un chilo-metro, già di saliscendi, avevo la gola secca e sudavo come un salice. Immaginate di correre a zigzag per prendere prima due bicchieri sul lato sinistro (uno da bere ed uno da sparare sulla testa), poi di andare sul lato destro per prendere altri due bicchieri. Questo ad ogni miglio. Poi immaginate di zigzagare ancora per ricercare le improvvisate docce che i magnifici sup-porter locali ci sparavano sopra la testa o in faccia ogni tot metri. Immaginate anche un maratoneta che raccatta, dai soliti magnifici fan, pezzi d’arancia, di banana, ancora bicchieri da sparare in testa ... e sentir-si ancora la gola secca! Dopo 8 chilometri ho capito, visti i saliscendi, che dovevo rallentare un po’ perché ci aspettavano le salite e la mitica Heartbreak Hill (... or bust! recitava la canottiera di un maratoneta). Non so se riesco a descrivere quel pomeriggio folle dove il calore dell’asfalto trapassava dalle scarpe fino alla pianta del piede (come riportava un giornale) ma vor-rei farvi vedere le pagine dei giornali di Boston del giorno dopo con gente agonizzante dopo l’arrivo. Questo è l’esito del macello: - oltre 1.000 maratoneti hanno fatto ricorso alle visite mediche; - 200 maratoneti sono stati ricoverati in ospedale; - quasi 2.000 sono stati i ritiri (e voi sapete cosa vuol dire ritirarsi ad una maratona che si pensa a finire a tutti i costi come quella di Boston); - 4 casi di iponatriemia: intossicazione dovuta a dimi-nuzione del contenuto plasmatico in sodio; a Boston sono stati molto sensibili a questo problema poiché due anni or sono morì una ragazza, Cynthia Lucero. E’ un fenomeno tutto da studiare con attenzione. - ho visto le immagini dell’arrivo trionfante della Ndereba. Si è accasciata al suolo ed è stata un bel po’ sdraiata per terra, ma nessuno capiva che voleva dell’acqua. In un’intervista ha detto che non riusciva a pronunciare “water” e quando le hanno dato una bottiglietta questa era chiusa e non ce la faceva .... In-somma: è stata premiata dalla carrozzella. Una delle decine di carrozzelle che ho visto attivamente usare dagli addetti all’arrivo; - pochi minuti fa ho appreso del ritiro di Caimmi al 23° miglio per svenimento. E’ stato raccolto da alcuni abitanti che hanno chiamato l’ambulanza. Però qualcuno è stato bravissimo e ha potuto fare

delle belle prestazioni (penso a Bettiol e Fattore che ho visto allenarsi e con il quale ho parlato al Quincy Market). In ogni modo proprio stamani abbiamo in-contrato in aereo due italiani che avevano i seguenti tempi di qualifica: 2’50” e 3’18”. Hanno chiuso ri-spettivamente in 3h30’ e 4h10’. Paola ha incontrato in metropolitana un ragazzo dell’Isole St.Martins che aveva speso una valanga di soldi con una qualifica di 3h ma aveva abbondantemente “ciccato” pure lui.

I titoli dei giornali del martedì: “Agony of heat” “Staggering finish” “Hot stuff” “Thousands beat the heat in 108th Marathon” “Kenyan climate turns Hub (Boston) into the hot spot” “Champions make best of tough day” “Other’s heartbreak this time around” “Marathoners wilt in sweltering heat”

c. Le nostre condizioni. Dato che siamo andati lì per correre la 108th Boston Marathon, riportiamo i nostri real time: Paola: circa 5h02’ (è partita almeno 10’ dopo lo spa-ro), nausea continua dal sesto miglio in poi, la situa-zione è poi precipitata. Ha camminato un’esagerazio-ne, ha pisciato arancione per 2 giorni, ha buttato san-gue dal naso il giorno successivo. Ha avuto difficoltà a mangiare e bere per quasi un giorno senza incorrere in qualche forma di nausea.

Andrea: circa 3h44’ (sono partito almeno 2’ dopo lo sparo), zigzagando molto per cercare l’acqua, corren-dola tutta fino al 37° chilometro, collina spezzacuore compresa, poi ho camminato per qualche centinaio di metri a 5 e a 2 chilometri dall’arrivo. Poi le mie con-dizioni fisiche sono quelle che sono anche se il ten-dine, a quei ritmi mi ha dato fastidio solo in discesa, ma sono appesantito generalmente. Una scritta di una T-shirt mi ha spronato: “Pain is temporary. Pride is for eternity”. Mi sono visto superato da molte donne, ma alla fine sono arrivato 3.645° nonostante partis-si con un pettorale 5.149 (e lì funziona rigidamente l’attribuzione in base ai tempi di qualifica). Quindi molti sono schiantati davanti a me. Per la prima vol-ta ho dovuto accasciarmi per un quarto d’ora, dopo l’arrivo, perché mi girava la testa, fregandomene altamente della medaglia. Ho bevuto piano piano ed ho ripreso a camminare. Il problema sono le spalle ed il collo ustionati dai raggi solari (vedere prossima foto). I miei pori assorbono le creme idratanti come gli uccellini appena nati; ma è stata bella anche così (perché è finita), ma è certo che in 108 edizioni ab-biamo beccato una delle tre edizioni più calde della sua storia e a Boston, il lunedì 19 aprile 2004, giorno del Patriots Day, c’erano 85° Fahrenheit mentre nella Death Valley ce n’erano soltanto 83°. Stay tuned per altre news dal vostro inviato a Boston.

Andrea MagginiP.S.: incredibilmente seguirà anche resoconto di La-dyRomeoBenetti e della sua performance (seconda italiana non residente negli USA), nonostante il

Page 56: Pdsm_a01_n05

56 - Podismo e Atletica

Page 57: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 57

Tutti noi abbiamo vissuto l’estate del 2003, una delle estati più calde in assoluto degli ultimi anni. Questo evento eccezionale ci ha

permesso di capire quanto sia faticoso correre con elevate temperature dell’aria, ma soprattutto con ele-vato grado di umidità. L’estate è ormai alle porte ed è quindi bene non farsi prendere impreparati. Nelle righe seguenti analizzeremo i vari aspetti col-legati alla possibilità di poterci dedicare al nostro sport preferito in modo ottimale.

L’aumento della temperatura. Normalmente, com’è risaputo, la temperatura del corpo dovrebbe essere inferiore a 37°. Durante l’attività fisica tale valore tende ad aumentare di alcuni decimi di grado. Fattore questo decisamente positivo che consente l’attivazione di alcuni meccanismi necessari alla pro-duzione di energia, però se la temperatura sale trop-po può essere molto pericoloso, possono verificarsi seri problemi per la salute. I valori della temperatura dell’organismo aumentano oltre che per l’attività dei muscoli anche per il cosiddetto fenomeno dell’irrag-giamento, cioè l’esposizione ai raggi del sole.

L’abbassamento della temperatura. In quella mac-china meravigliosa, il corpo umano, sono previsti due mezzi di raffreddamento. Il dott. Enrico Arcelli (Il nuovo Correre è bello, edito da Sperling e Kupfer) li definisce: ad aria ed ad acqua.

Il raffreddamento ad aria. Il calore del corpo vie-ne trasmesso alla pelle che a sua volta lo trasmette all’aria che la circonda. Questo passaggio consente all’aria di riscaldarsi, ed al corpo, fattore decisamen-te importante per la nostra attività, di raffreddarsi. Maggiore è la differenza fra temperatura dell’aria e temperatura del corpo, più attivo è il meccanismo. Chi avesse intenzione di correre nelle ore calde della giornata deve quindi sapere che il raffreddamento ad aria funziona pochissimo. Il raffreddamento ad aria aumenta la propria funzionalità anche in relazione alla velocità con la quale il calore della pelle viene ceduto all’aria, ciò spiega come mai correre al sole in estate può dare molto fastidio, mentre ciò non av-viene pedalando in bici in pianura o meglio ancora scendendo per una discesa. Più superficie cutanea è esposta all’aria, maggiore è il trasferimento del calo-re: quindi correre coperti significa, in pratica ridurre l’efficacia di questo meccanismo.

Il raffreddamento ad acqua. Il calore del corpo vie-ne perso per evaporazione e non per produzione di sudore. Solo il sudore che evapora è utile all’abbas-samento della temperatura interna del corpo. Più l’aria è umida più sudore viene prodotto, ma me-no ne evapora e resta quindi sulla pelle. Il raffred-damento ad acqua funzione bene con poca umidità, questo spiega perché nel deserto si riesce a correre con temperature anche di oltre 40°, mentre nelle nostre zone ciò sarebbe molto difficile o perlomeno molto faticoso.

L’adattamento al caldo. Mentre sto scrivendo que-sto articolo l’aria è ancora fresca, forse anche troppo visto il periodo e c’è da aspettarsi che da un momen-to all’altro “scoppi l’estate”. Sono sicuro che uno, due giorni dopo il primo caldo molti di voi saranno in piena crisi, si sentiranno stanchi ed inneggeranno al-le fresche giornate di gennaio: normale. L’organismo

ha bisogno di un po’ di tempo per “attrezzarsi” e ot-timizzare l’aumento della temperatura. Tim Noakes afferma (2003), dato confermato anche da altri studi, che sono necessari dai 7 ai 14 giorni per dar modo all’organismo di adattarsi al caldo. Durante i primi giorni di caldo, specialmente se il livello di umidità è elevato, la sensazione di fatica può essere decisa-mente fastidiosa. I valori delle pulsazioni al minuto tendono a salire. Durante la prima edizione della 100 chilometri del Sahara, alla quale partecipai, notai che, rispetto ai valori riscontrati in Italia, c’era un aumento di 10-15 battiti del cuore al minuto. Dopo cinque giorni di permanenza nel deserto i battiti del cuore erano tornati quasi agli stessi valori riscontrati in Italia. Secondo D. L. Costill (1994) dopo 8 giorni di acclimatazione al caldo il valore dei battiti cardia-ci al minuto dopo 90’ di allenamento può scendere anche di 30 battiti. Quindi, prima di tutto, visto che ormai è diventato, giustamente, abbastanza norma-le monitorare gli allenamenti non vi spaventate se l’arrivo del primo caldo coincide con l’aumento dei valori delle pulsazioni. Correre alla medesima velo-cità al caldo richiede un maggior consumo di glico-geno muscolare rispetto a correre al fresco. Questo fenomeno spiega quella che chiameremo “crisi del primo sole”. Spossatezza, senso di fatica cronica, svogliatezza nel far tutto, sono sintomi con i quali si manifesta il fenomeno. Dopo che è avvenuta l’accli-matazione la velocità di utilizzazione del glicogeno diminuisce, quindi i fenomeni da crisi del primo sole tendono a scomparire e c’è un progressivo ritorno alla normalità. Ecco ora alcuni consigli pratici per affrontare il cal-do.

L’ora migliore per correre in estate. Dipende dagli obiettivi che vi siete posti e dalle vostre esigenze di tempo. Correre la mattina presto può andar bene agli habitué, a chi sa che poi la sera non potrà correre, a chi, comunque, sa che potrà andare a letto presto o fare la “pennichella” nel pomeriggio. Attenzione: la mattina presto è poco adatta per eseguire esercizi di coordinazione motoria, quindi se avete in program-ma prove ripetute o salite o discese scaldatevi bene. La sera dopo le 19.00 ritengo sia il periodo più adatto per correre in estate. Le giornate lunghe consentono di andare verso livelli di temperature favorevoli, più fresche. La raccomandazione per tutti ed in partico-lare per chi è comunque costretto a correre all’ora di pranzo è di considerare che il caldo, in particolare il primo caldo, è un agente stressante per l’organismo. Quindi per i primi 7-8 giorni riducete sia la durata che la velocità degli allenamenti. Vedrete che non perderete l’allenamento acquisito, soffrirete solo meno. Nei limiti del possibile cercate di evitare di correre nelle ore caldissime. Attenzione però: se vi state preparando per qualche gara che sarà corsa col caldo allora dovrete adattarvi a questa situazione non andando a correre nelle ore fresche, ma, se possibile, quando la temperatura è vicina a quella che troverete in gara.

Mantenersi freschi. In diverse maratone ormai consegnano la spugna nel pacco gara invece di farla prendere allo spugnaggio. Se non l’avete comprate-ne una, costa pochissimo, non buttatela via, tenetela per souvenir, vi sarà utile in estate. Bagnatela prima dell’allenamento e poi tenetela in mano ed ogni tanto passatevela sulla faccia, sul collo e sulle braccia.

Occhio al sole. I podisti e le podiste hanno la pel-le dura, ma fare gli eroi non serve. Le prime volte specialmente proteggete la pelle esposta ai raggi del sole con i vari spray o pomate che troverete in com-mercio.

Bere. Il podista dovrebbe, paradossalmente, vivere con la bottiglietta dell’acqua sempre in mano. In estate bere serve ancora di più. Cercate acque ricche di sodio. Non bevete solo acqua. Ottimi sono gli in-tegratori a base di sali minerali e con basse quantità di carboidrati. Assumete bevande cosiddette ipotoni-che. Sappiate che non bere quando è caldo e siete in corso di allenamento può essere pericoloso, potrete disidratarvi.

Mangiare. Oltre a molta frutta e verdura, almeno nella prima fase del caldo, è consigliabile aumentare l’apporto di carboidrati complessi: pasta, riso, pane; ma soprattutto frutta e verdura dovrete mangiare a volontà in modo da creare quelle necessarie scorte di sali minerali utili per correre e star bene.

Vestiario. Pantaloncini larghi da atletica, canottiera tecnica, non di cotone, sono l’ideale. Vi consiglio an-che gli occhiali da sole ed un cappellino bianco per proteggere gli occhi e la testa dal sole. Non vestitevi troppo, soprattutto non indossate k-way o indumenti simili con lo scopo di dimagrire. Potreste pentirvene. La disidratazione è sempre in agguato.

I principianti. Il caldo invita ad iniziare a correre. Chi decide di principiare ora lo faccia nelle ore fre-sche della mattina o della sera. Fare i bulletti ed ini-ziare a correre con il sole cocente vi darebbe un’idea diversa del nostro bellissimo sport.

Gli obesi. Chi ha qualche chilo in più sarà bene che prima inizi a camminare e poi a correre. Anche se dovrà camminare lo faccia nelle ore fresche.

Chi ha problemi di cuore o di salute in generale. Se il vostro medico vi consiglia di correre, di fare attività fisica, fatela, ma senza esagerare, bevendo molto, e, soprattutto, evitando le ore più calde della giornata. Buona estate, buon caldo e soprattutto buon divertimento.

Fulvio Massini

Correre con il caldo

Page 58: Pdsm_a01_n05

58 - Podismo e Atletica

Alla data del 30 aprile 2004, sono oltre settecento le prestazioni maschili inferiori a 2.10.00, ottenute sulla distanza di maratona. Il numero esatto è opinabile, in quanto ci sono le solite discussioni sull’esatta lunghezza

del percorso di alcune gare. Fu l’australiano Derek Clayton, il 3 dicembre 1967, il primo ad abbattere il fatidico muro delle due ore e dieci minuti. Il suo tempo ufficiale fu di 2:09:36,4. La nazione che fa la parte del leone in questa statistica, manco a dirlo, è il Kenya. Con 91 atleti ha ottenuto ben 222 risultati, che vanno dal 2:04.55 di Paul Tergat (primato mondiale), al 2:09.59 di Daniel Kirwa Too. Ma solo nel 1983, a Chicago, Joseph Nzau riuscì nell’impresa. E passarono ancora quasi cinque anni, prima che un secondo keniano vi riuscisse. Fu Ibrahim Hussein a Boston, nel 1988. E’ la maratona di Londra quella più rappresentata, con ben 81 prestazioni. Segue Rotterdam con 66 risultati. A Boston, edizione 1994, quella “aiutata” dal vento, in undici riuscirono a tagliare il traguardo prima dello scoccare delle due ore e dieci. É un record, ancora imbattuto. A Fukuoka, nel 2003, furono in dieci. A Londra sono stati in nove in ben tre edizioni: 1997, 2002 e 2003. Stesso numero a Rotterdam nel 1997 e nel 1999. Lo stesso dicasi per Berlino edizione 1997. L’atleta che ha infranto più volte il muro dei centotrenta minuti è il maroc-chino Abdelkader El Mouaziz, con dodici gettoni. Segue l’azzurro Stefano Baldini ad una sola lunghezza.

Statistiche della Maratona mondiale e italiana700 volte sotto le 2.10’00”

di Franco Civai

Tabelle riassuntive:TOTALE PRESTAZIONI PER NAZIONE1 Kenya 2222 Giappone 883 Etiopia 43 4 Spagna 42 5 Italia 30 6 Corea del Sud 26 7 Tanzania 25 8 Portogallo 249 Gran Bretagna 239 Marocco 23

TOTALE PRESTAZIONI PER MARATONA1 Londra (GBR) 812 Rotterdam (HOL) 663 Chicago (USA) 614 Fukuoka (JAP) 555 Boston (USA) 526 Berlino (GER) 517 Tokyo (JAP) 408 Otsu (JAP) 389 New York (USA) 3210 Parigi (FRA) 29

TOTALE PRESTAZIONI PER ATLETA1 Abdelkader EL MOUAZIZ (mar) 122 Stefano BALDINI (ita) 113 Bong-ju LEE (kor)

Josephat KIPRONO (ken)Abebe MEKONNEN (eth)Antonio PINTO (por)

10

7 Juma IKANGAA (tan)Fred KIPROP (ken)

9

9 Robert DE CASTELLA (aus)Sammy KORIR (ken)Moses TANUI (ken)

8

TOTALE ATLETI PER NAZIONE1 Kenya 912 Giappone 473 Etiopia 164 Spagna 145 Stati Uniti 126 Italia 106 Sud Africa 106 Tanzania 109 Messico 9

Page 59: Pdsm_a01_n05

Podismo e Atletica - 59

Statistiche della Maratona mondiale e italianaMARATONA MONDIALE 2004 aggiornata 16 maggioUOMINI

tempo p.to atleta d.n./n. località data1 2.06.14 1 LIMO Felix 1980/KEN Rotterdam (HOL) 04-apr2 2.06.19 1 RUTTO Evans 1978/KEN Londra (GBR) 18-apr3 2.06.49 2 KORIR Sammy 1971/KEN Londra (GBR) 18-apr4 2.07.06 1 THYS Gert 1971/RSA Seoul (KOR) 14-mar5 2.07.12 3 GHARIB Jaouad 1972/MAR Londra (GBR) 18-apr6 2.07.42 1 RIOS José 1974/ESP Otsu (JAP) 07-mar7 2.07.43 2 KIPSANG William 1977/KEN Seoul (KOR) 14-mar8 2.08.10 3 HUSSEIN Mbarak 1965/KEN Seoul (KOR) 14-mar9 2.08.11 4 WODAJO Tereje 1983/ETH Seoul (KOR) 14-mar10 2.08.15 5 LEE Bong-ju 1970/KOR Seoul (KOR) 14-mar

DONNEtempo p.to atleta d.n./n. località data

1 2.22.35 1 OKAYO Margaret 1976/KEN Londra (GBR) 18-apr2 2.23.28 1 CHUNXIU Zhou 1979/CHN Xiamen (CHN) 27-mar3 2.23.57 1 TOSA Reiko 1976/JAP Nagoya (JAP) 14-mar4 2.24.27 1 NDEREBA Catherine 1972/KEN Boston (USA) 19-apr5 2.24.32 1 KOSGEI Salina 1976/KEN Parigi (FRA) 04-apr6 2.24.43 2 ALEMU Elfenesh 1975/ETH Boston (USA) 19-apr7 2.24.47 2 TANAKA Megumi 1975/JAP Nagoya (JAP) 14-mar8 2.25.29 1 SAKAMOTO Naoko 1980/JAP Osaka (JAP) 25-gen9 2.26.03 2 PETROVA Lyudmila 1968/RUS Londra (GBR) 18-apr10 2.26.05 2 GIGI Asha 1973/ETH Parigi (FRA) 04-apr

MARATONA ITALIANA 2004 aggiornata 16 maggioUOMINI1 2.08.37 4 BALDINI Stefano 25 05 71 Londra (gbr) 18-apr-042 2.09.29 2 DI CECCO Alberico 19 04 74 Torino 18-apr-043 2.10.12 1 PERTILE Ruggero 08 08 74 Roma 28-mar-044 2.11.07 5 GOFFI Danilo 03 12 72 Vedelago/Padova 25-apr-045 2.11.13 2 BOURIFA Migidio 31 01 69 Roma 28-mar-046 2.11.48 1 RINALDI Fabio 15 07 73 Vittorio Veneto/Treviso 14-mar-047 2.13.02 3 MODICA Vincenzo 02 03 71 Vittorio Veneto/Treviso 14-mar-048 2.13.21 4 CURZI Denis 14 05 75 Vittorio Veneto/Treviso 14-mar-049 2.13.23 6 RUGGIERO Giovanni 19 01 74 Vedelago/Padova 25-apr-0410 2.13.29 3 CHIESA Sergio 07 09 72 Trieste 02-mag-04

DONNE1 2.27.49 1 FERRARA Ornella 17 04 68 Roma 28-mar-042 2.29.03 2 GENOVESE Bruna 24 09 76 Roma 28-mar-043 2.29.22 1 CONSOLE Rosaria 17 12 79 Vienna (aut) 16-mag-044 2.32.03 1 ALAGIA Tiziana 08 03 73 Vedelago/Padova 25-apr-045 2.34.02 4 MANCINI Marcella 05 09 71 Roma 28-mar-046 2.37.10 4 BENEDETTI Stefania 06 09 69 Torino 18-apr-047 2.40.29 2 VICECONTE Maura 03 10 67 Vittorio Veneto/Treviso 14-mar-048 2.42.50 6 SCAVOTTO Rosalia 04 09 71 Vedelago/Padova 25-apr-049 2.44.08 2 GIACOMOZZI Paola 15 05 72 Piacenza 07-mar-0410 2.44.47 14 RIDOLFI Romina 17 09 78 Parigi (fra) 04-apr-04

Le 12 volte sotto le 2.10’00”di ABDELKADER EL MOUAZIZ (MAR)data località tempo p.to

14/01/1996 Marrakech (MAR) 2.09.50 1

05/01/1997 Marrakech (MAR) 2.09.50 1

26/04/1998 Londra (GBR) 2.08.07 2

31/01/1999 Marrakech (MAR) 2.08.15 1

18/04/1999 Londra (GBR) 2.07.57 1

06/04/2000 Londra (GBR) 2.07.33 2

22/04/2001 Londra (GBR) 2.07.11 1

14/04/2002 Londra (GBR) 2.06.52 4

13/10/2002 Chicago (usa) 2.06.46 5

13/04/2003 Londra (GBR) 2.08.03 6

12/10/2003 Chicago (usa) 2.09.38 6

18/04/2004 Londra (GBR) 2.09.42 7

Le 11 volte sotto le 2.10’00”di STEFANO BALDINIdata località tempo p.to

13-apr-97 Londra (GBR) 2.07.57 2

02-nov-97 New York (USA) 2.09.31 3

29-mar-98 Roma 2.09.33 1

16-apr-00 Londra (GBR) 2.09.45 6

01-apr-01 Torino 2.08.51 2

28-ott-01 Madrid (SPA) 2.09.59 1

14-apr-02 Londra (GBR) 2.07.29 6

03-nov-02 New York (USA) 2.09.12 5

13-apr-03 Londra (GBR) 2.07.56 2

30-ago-03 Parigi (fra) 2.09.14 3

18-apr-04 Londra (GBR) 2.08.37 4

Page 60: Pdsm_a01_n05

60 - Podismo e Atletica

La corsa nella preistoria era soprattutto una necessità perché da essa dipendeva la so-pravvivenza dell’individuo stesso, perché

nella caccia e nella guerra era fondamentale essere veloci. Circa due secoli prima di Cristo l’uomo ha scoperto anche il piacere della corsa e così sono nate, in Grecia, le prime gare.Nei tempi moderni la pratica agonistica ha trovato massimo sbocco nelle Olimpiadi e nei campionati Mondiali, che ricalcano la tradizione greca.Una dimensione attuale che porta l’uomo a cor-rere, è la ricerca del risultato agonistico ovvero al massimo rendimento nelle gare più redditizie per monetizzare il più possibile.Una seconda dimensione è quella delle competizio-ni - gare domenicali su strada - dove l’eventuale gratificazione materiale più o meno piccola è la coppa, targa, prosciutto, la bottiglia di vino e, tal-volta, i 50 o 100 euro.Ma torniamo a noi, ho intervistato circa 450 podi-sti, uomini e donne di tutte le età, ed ho chiesto lo-ro perché corrono, queste sono alcune risposte con a fianco il numero delle persone che hanno dato quella risposta.

“Vi riconoscete?”Per stare bene (39), mi diverto (24), mi toglie lo stress (21), mi piace (20), per stare in forma (20), per il benessere fisico (16), è bello (14), per sen-tirmi sempre giovane (13), per stare lontano dalla moglie/marito (12), per perdere peso (11), trovo soddisfazione (9), mi rilassa (9), mi piace stare al-l’aria aperta (8), per stare in amicizia (8), per moti-

vi estetici (8), per scaricare la tensione nervosa (8), non ne posso più fare a meno (7), per allungarmi la vita (7), per fare uno sport (6), mi fa stare in vita (6), è lo sport per me (6), per far meglio l’amore (6), per confrontarmi con gli altri (6), per una pia-cevole sensazione di benessere e di efficienza (6), forma il carattere (5), mi dà soddisfazione (5), per competere con quelli più forti (5), mi scarico (5), è una grande passione (5), per correre in mezzo alla natura ed emozionarmi per quello che mi circon-da (4), non riesco a concepire una vita senza corsa (4), sono un masochista (4), per stare in mezzo ai giovani (4), mi è entrato nel sangue (4), mi sento li-bero ( 4), per prevenire l’infarto (4), non so (4), per partecipare a una maratona (4), per dormire meglio (4), mi fa capire meglio i miei limiti (4), è econo-mico (3), per avere un hobby (3), mi aiuta a vivere meglio (3), per trovare un equilibrio (3), per sgran-chirmi le gambe dopo otto ore d’ufficio (3), per mettermi alla prova (3), per pensare (3), ho smesso di fumare (2), per seguire il marito/moglie (2), per stare bene con me stesso (2), è uno sport individua-le (2), per mangiare un piatto di pasta in più (2), sono fatti miei (2), per trovare nuovi stimoli (2), voglio trarne delle soddisfazioni (2), per disciplina (2), è una droga (2), per avere un ritmo superiore di vita (2), dopo aver corso sono ben disposto nei confronti degli altri (2), per fumare meno (2), per prevenire alcune malattie (2), è un modo per cono-scere i propri limiti e migliorarli sempre (2), per le sensazioni piacevoli che mi dà (2), mi fa soffrire (2), per dimenticare i problemi (2), per migliorare la mia efficienza sessuale (2), per sentirmi meno

Correva l’anno…Più che un libro, un diario, una raccolta iconografica delle emozioni vis-

sute nell’arco di tempo che impiega ad esaurirsi una corsa su pista o su strada. Con “Correva l’anno…” Massimiliano Monteforte, ex atleta della

Forestale da 14’25” sui 5000 metri, oggi portacolori dell’Atl. Gonnesa, una vita dedicata alla corsa, ha intitolato questa sua raccolta di testi e foto realizzata nel tentativo di raccontare il tempo e lo spazio percorsi in una gara; una rapida suc-cessione di immagini fotografiche, dagherrotipi del “come eravamo” insieme a scorci di Roma ormai sparita. In questa iniziativa sostenuta dall’Italia Mara-thon Club e patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Roma, si ripercorrono le intense sensazioni vissute e descritte da un protagonista della disciplina. I momenti topici di una maratona vengono narrati con dovizia di particolari e con l’uso di metafore attraverso le quali le difficoltà della corsa si giustap-pongono a quelle della vita di tutti i giorni. Le foto rimangono il veicolo por-tante del lavoro di raccolta letteraria che vede ripresi in molti passaggi autori come Proust, Hesse, Rodari, Wilde, Flaubert, Shakespeare, Goethe, Neruda, Leopardi. In totale 200 “flashes” in bianco e nero, magari un po’ sbiaditi dal tempo, che sono stati scattati a Roma e nel Lazio lungo un periodo di oltre 30 anni denso di emozioni in un certo senso rievocate dal vento e disegnate nell’aria. Un compendio realizzato con la finalità di raccogliere le sensazio-ni collettive di un ambiente legato al mondo della corsa: la fatica, la vittoria, l’infortunio, la sconfitta, la preparazione fisica e mentale alla gara e altro ancora. Il tempo, lo spazio ed il sogno percepiti quindi in una rapida successione di immagini fotografiche che permettono di percepire emozioni non soltanto con gli occhi ma anche con il cuore.

stanco (2), a volte è utile nella vita di tutti giorni (2), tutto sommato è un modo intelligente di im-piegare il proprio tempo libero (1), mi piace sentire il mio corpo che funziona bene (1), mi fa sentire libera/libero come un cavallo nella prateria (1), per coprire certe insoddisfazioni (1), per sfuggire dalle proprie preoccupazioni (1), ho sempre corso (1), voglio ottenere dei risultati (1), ho un ottimo alle-natore (1), mi piace la sensazione dell’allenamento fisico e mentale (1), per i rapporti interpersonali (1), quando corro posso estraniarmi (1), per un fat-to istintivo (1), per necessità (1), mi fa conoscere meglio cos’è la sofferenza(1), per scommessa (1), ho il diabete (1), per eliminare l’ansia (1), mi esalta (1), per una affermazione di me (1), per confrontar-mi con me stesso (1), per conoscermi (1), migliora il mio umore (1), per sentirmi più leggero (1), per sentirmi più sereno (1), me lo ha consigliato il me-dico (1). Siete un po’ curiosi di sapere perché corro io? So-no nato con la passione della corsa nel sangue nel vedere mio padre paralizzato ed è per questo che ho cercato di correre un po’ anche per lui. E tutte le volte che corro tra i prati, boschi, campi, sulle rive del mare, sull’asfalto duro della mia città, nei parchi pubblici sono io con le mie braccia libere ad abbracciare il paesaggio. Corro per puro diletto, in armonia con la luce del sole, i colori del cielo, la calma del mare e la gioia di poterlo fare e a furia di ripetere questo esercizio inebriante mi trovo a non poterne più fare a meno. Ed è per questo che faccio l’allenatore per trasmettere a tutti la gioia di correre.

Perchè corri?!di Luigi Felicetti

Page 61: Pdsm_a01_n05

Medicina dello sport

Podismo e Atletica - 61

Quando nella prima metà degli anni no-vanta la “Dieta Zona”, messa a punto dal ricercatore americano Barry Sears,

iniziò a diffondersi ampiamente nella popola-zione statunitense, negli ambienti podistici nor-damericani fu inizialmente accolta con molto scetticismo. Lo stesso è accaduto in seguito in Europa ed in particolare in Italia.Infatti il popolo dei podisti, specie di quelli di origine “mediterranea”, era abituato, ormai da decenni, ad adottare una dieta molto ricca di carboidrati, con il fine di mantenere sempre elevato il livello del glicogeno muscolare. Però negli anni a cavallo fra la fine del ‘900 e l’inizio del 2000, sono stati sempre più numerosi i po-disti che sono “entrati nella zona”, sia a livello mondiale che nel nostro paese.Vedremo in seguito quali accorgimenti dieto-logici seguire per modificare la classica “Dieta Zona”, per meglio adattarle alle esigenze del

podismo. Iniziamo a capire meglio come fun-ziona la “Zona”, spesso mal spiegata su giornali e riviste, specie sotto la spinta di “esperti” de-trattori di tale tipo di dieta.Nella dietologia classica le calorie totali gior-naliere derivavano dai carboidrati (C) per il 65-70%, dalle proteine (P) per il 15-20% e dai lipidi - cioè dai grassi - (L) per il 10-15%. Le percentuali cambiano sensibilmente per la “Zo-na”: 40% per i C, 30% per le P, 30% per i L. Da queste percentuali deriva l’altra definizione di questo tipo di dieta e cioè “Dieta 40-30-30”.Scopo principale della “Zona” è di mantenere due ormoni, l’insulina e il glucagone - entrambi essenziali per la buona salute dell’organismo umano - entro determinati livelli ematici fisio-logici. L’insulina è l’ormone che fa abbassare la glicemia (cioè il valore del glucosio nel san-gue) quando tende ad innalzarsi troppo, mentre l’azione del glucagone è esattamente inversa,

cioè fa aumentare il livello del glucosio nel san-gue. L’insulina e il glucagone hanno anche altre importanti funzioni (specie negli atleti) che tra-lascio per semplificare il discorso.Quindi, seguendo la “Dieta Zona”, abbiamo il gran vantaggio di mantenere questo giusto equilibrio insulina/glucagone e di conseguen-za di mantenere il glucosio costante nei limiti fisiologici.Questa è la c.d. “calma insulinemica” contrap-posta alle “montagne russe dell’insulina”, con la glicemia che sale e scende eccessivamente a causa di pasti troppo ricchi di carboidrati, cioè sopra il 60% delle calorie totali giornaliere, co-me consigliato dalla maggior parte delle altre diete.Vedremo nel prossimo numero quali sono i no-tevoli benefici per la salute, sia del sedentario che del podista, che derivano dall’adottare una “Dieta 40-30-30”.

La Dieta Zona per il podista

(1ª parte)

Dott. Flavio AlessandriVice Direttore dell’Istituto di Medicina dello Sport di Firenze

“ZONE CONSULTANT CERTIFIED”

Page 62: Pdsm_a01_n05

Contratture e dintorniRubrica dedicata

ai piccoli, ma noiosi infortuni in cui incorre prima o poi chi si dedica al podismo.

62 - Podismo e Atletica

Fratture da stressdi David Parronchi - Centro Fisioterapico Sanzio - Firenze

Va molto di moda nelle riviste di ogni tipo “l’angolo della posta” per cui anche io pubblicherò questa lettera

(rigorosamente inventata, perchè chi volete che mi scriva, non sono mica la De Filippi!) di una nostra affezionata lettrice.

“Caro...leggo sempre..ecc..sono una giovane podista che si allena tre-quattro volte la settimana. Stavo preparando la mezza maratona di Firenze quando, pochi giorni prima del grande evento, ho avvertito un dolore crescente sul dorso del piede.Sta-vo facendo una corsetta tranquilla e, proprio dove tengo allacciate le chiavi (forse troppo strette?!) alla scarpa, è insorto dapprima un fastidio e poi un dolore che mi ha costretta a fermarmi.La sera il dolore era molto aumentato e ave-

vo difficoltà a camminare normalmente ma, pensando ad una banale tendinite, ho appli-cato per alcuni giorni GHIACCIO e pomate ANTINFIAMMATORIE. Una visita specia-listica e una radiografia hanno rivelato, dopo qualche giorno, una FRATTURA da stress al secondo metatarso, per cui mi è stato imposto RIPOSO e MAGNETOTERAPIA e l’uso di scarpe molto comode in modo da non strin-gere il piede.Che ne pensi?”

Alla parola FRATTURA ci cade il Mondo addosso soprattutto se non c’è stato nessun evento traumatico. Questo tipo di fratture sono piuttosto frequenti anche tra sportivi di alto livello poichè, nei podisti in particolare il piede e la gamba sono zone molto solleci-tate, stressate.Le cause di sovraccarico sono sempre le stes-se e cioè: i terreni di allenamento, le scarpe il peso corporeo, i chilometri e anche la mu-scolatura non abbastanza forte e non in grado

quindi di ammortizzare in modo adeguato le sollecitazioni a cui sono sottoposte strutture quali ad esempio ginocchio e piede. In questi casi alcune zone dell’osso possono talvolta subire lesioni più o meno gravi. I sintomi so-no talvolta subdoli e, come il tuo caso rivela, la visita di uno specialista e i RX sono suffi-cienti per una corretta diagnosi.Ovviamente continuare a correre non può che peggiorare le cose,dunque il riposo e la magnetoterapia mi sembrano le cose più in-dicate da fare in questi casi, per una guarigio-ne più veloce.Successivamente lavorare anche sul rinforzo muscolare con opportuni esercizi può essere utile anche a scopo preventivo ma è logico che non esiste la ricetta valida per tutti.Dunque ora che i due banali consigli li ho dati sono a posto, ringrazio la lettrice, e… prudenza e occhio a non cadere vittime dello stress!Ogni riferimento a fatti o persone realmente esistenti è puramente casuale.

3 luglio 2004

1ª Corsa Podistica “Certignano in festa”SEMICOMPETITIVA DI KM 8, NON COMPETITIVA DI KM 4,800

E CATEGORIE GIOVANILIIscrizione Euro 3 accettate esclusivamente con tessera societaria o certificato medico

Cat. Assoluti 1986 – 1955: Premi in natura a scalare di valore dal 1° al 25° assolutoCat. Veterani 1954 – 1945: Premi in natura a scalare di valore dal 1° al 10°Cat. Argento 1944 e precedenti: Premi in natura a scalare di valore dal 1° al 5°Cat. Donne 1986 e precedenti: Premi in natura a scalare dal 1° al 10°Cat. Giovanili (Esordienti – Pulcini – Ragazzi – Cadetti – Allievi) Trofeo ai primi 3 di cat.TROFEO ALLE PRIME 3 SOCIETA’ CLASSIFICATE

RITROVO ORE 16,30 PARTENZA CAT. ASSOLUTI 18,00 PARTENZA CAT. GIOVANILI 17,30 Durante la manifestazione funzioneranno stand gastronomiciCertignano è situato sulla SP “Setteponti” a ca. 3 Km. Da Castelfranco di Sopra

Per informazioni rivolgersi a: Sig. Magri Moreno 055 969262 - GP. Resco 055 8696096 - 3338627777

Con il patrocinio del comune di

Castelfranco di Sopra

Page 63: Pdsm_a01_n05
Page 64: Pdsm_a01_n05