Pdf stanza del sale

7
La grotta di sale è una vera e propria grotta in cui il pavimento, le pareti ed il soffitto della stanza sono ricoperti di cristalli di sale asciutto e pulito (solitamente viene usato il sale rosa dell'Himalaya) e tale grande quantità di sale a secco crea un microclima speciale che è pressoché identico a quello presente nelle grotte di sale sotterranee. Nella grotta di sale , e soprattutto il trattamento di sale (chiamata haloterapia), può andare chiunque, a qualsiasi età e sesso in quanto è una vera e propria cura naturale senza utilizzo di farmaci o chissà che se non l’uso esclusivo del sale e dei suoi potenziali benefici naturali intrinsechi ed ormai ben noti, in quanto vanta primo fra tutti la proprietà igroscopica che consiste nella capacità di assorbire l’umidità facendo si che l’ambiente delle grotte di sale portino ad effetti sgonfianti e che decongestionano, alleviando il senso di fatica ed aumentando, migliorando e potenziando sia la circolazione sia il sistema immunitario di ognuno.

description

descrizione di come agisce la stanza del sale sulla respirazione

Transcript of Pdf stanza del sale

La grotta di sale è una vera e propria grotta in cui il pavimento, le pareti ed il soffitto della stanza sono ricoperti di cristalli di sale asciutto e pulito (solitamente viene usato il sale rosa dell'Himalaya) e tale grande quantità di sale a secco crea un microclima speciale che è pressoché identico a quello presente nelle grotte di sale sotterranee.

Nella grotta di sale, e soprattutto il trattamento di sale (chiamata haloterapia), può andare chiunque,

a qualsiasi età e sesso in quanto è una vera e propria cura naturale senza utilizzo di farmaci o chissà

che se non l’uso esclusivo del sale e dei suoi potenziali benefici naturali intrinsechi ed ormai ben

noti, in quanto vanta primo fra tutti la proprietà igroscopica che consiste nella capacità di assorbire

l’umidità facendo si che l’ambiente delle grotte di sale portino ad effetti sgonfianti e che

decongestionano, alleviando il senso di fatica ed aumentando, migliorando e potenziando sia la

circolazione sia il sistema immunitario di ognuno.

Grotta di sale

A chi è indicata la grotta di sale?Anziani, bambini, sportivi, uomini stressati, donne in stato di gravidanza etc. tutti possono provare

il trattamento dell’haloterapia che apporta svariati ed importanti benefici a tutto l’organismo in

generale.

In ogni caso si sconsiglia di fare il trattamento nelle grotte di sale alle persone afflitte da cancro,

oppure con insufficienza cardiaca, in caso di ipertensione arteriosa grave oppure se si è allergici allo

iodio (molto ricco nel sale). Per ogni dubbio è utile parlare con il proprio medico che potrà illustrare

maggiormente le caratteristiche dell’haloterapia effettuata nella grotta di sale.

Durata della seduta nella grotta di saleDurante la terapia nella grotta di sale (solitamente una sessione è della durata di circa 45 minuti) le

persone si mettono seduti comodamente nella grotta attrezzata di comode postazioni e per la durata

della sessione, ci si mette all'ascolto di musica rilassante e si respirano tutti i benefici derivanti dal

sale. Secondo una statistica sembra proprio che respirare l’aria pulita e ricca di benefici del sale

aiuti a ridurre l'assunzione di antibiotici e cortisonici.

Nella grotta di sale vengono ricreate le caratteristiche del microclima di una miniera di sale e tali

specifiche sono:

temperatura stabile dell’aria (tra 18 e 24° C)

umidità costante attorno al 40-60%

mancanza di sostanze inquinanti nell’aria

L’aria così pulita con ioni negativi nelle minuscole particelle di sale entrano nel sistema respiratorio

raggiungendo anche la parte più profonda del polmone (alveoli) ed aiutano a migliorare la

respirazione nonché a migliorare alcune stati di salute. Difatti sulla base di studi clinici, l'aria salina

diffusa riduce l'infiammazione del tratto respiratorio complesso; assorbire l'edema (gonfiore) della

mucosa e l'ampliamento dei passaggi delle vie aeree, sbloccando blocchi nei bronchi e bronchioli

ripristinando così il trasporto normale della mucosa e rapida eliminazione dei residui di catrame ed

eventuali allergeni.

I benefici del saleLa terapia del sale, più precisamente chiamata “haloterapia” (dal greco “halos” significa sale), è una

terapia olistica che consiste nella somministrazione a mezzo di inalazione di cloruro di sodio

respirato in un ambiente creato appositamente, cioè in una grotta di sale completamente rivestita di

sale. Grazie ad uno speciale apparecchio posto all’interno della stanza vengono nebulizzate le

particelle di sale che vengono inalate dalle persone che provano i benefici delle grotte di sale.

Le azioni benefiche del sale sono molteplici ad esempio degli studi clinici hanno evidenziato

proprietà:

mucolitiche

antibatteriologiche

antinfiammatorie

immunomodulatrice

iposensibilizzante

Tali benefici erano noti già nel medioevo, infatti i monaci di quei tempi portavano i malati nelle

caverne di sale vicino ai monasteri per beneficiare al meglio delle proprietà sovra menzionate ed

inoltre osservando che i minatori polacchi nelle miniere di sale nel diciannovesimo secolo

riscontravano riduzioni significative di malattie e disturbi respiratori e polmonari, i trattamenti nelle

grotte di sale presero piede e diventarono di moda e nei paesi sovietici sono certificati addirittura

come terapia medica e sono anche presenti nelle strutture sanitarie nazionali.

Trattamenti benefici derivanti dalla terapia nella grotta di saleNelle grotte di sale si verificano benefici all’intero sistema respiratorio, circolatorio ed apporta

anche benefici alla salute della pelle.

I maggiori benefici ne ricavano le persone affette da:asma

bronchite cronica

tosse

sinusite

febbre da fieno

allergie respiratorie

tonsillite

otite

fibrosi cistica

infiammazione cronica delle membrane mucose

infiammazione cronica dei bronchi e dei polmoni

rinite

mal di gola

laringite

ipotiroidismo

Inoltre apporta benefici in caso di:

disturbi vascolari e cardiache (insufficienza circolatoria, condizioni post-infarto, l'ipertensione)

affezioni dermatologiche (infiammazione della pelle, psoriasi, eczema)

malattie psicosomatiche (nevrosi, depressione, stanchezza, stress)

migliora la qualità del sonno

Il sale dell’Himalaya nella grotta di saleIl sale usato nelle grotte di sale è un particolare sale rosa derivante dall’Himalaya in quanto ricco di

molteplici minerali utili alla salute del nostro organismo come ad esempio:

Calcio: aumenta le forze difensive della resistenza del corpo alle malattie infettive, normalizza il

sistema nervoso autonomo, impedisce le reazioni allergiche e rafforza a livello osseo;

Potassio: migliora le condizioni del sistema neuromuscolare e la coordinazione motoria ed inoltre

agisce contro l’aritmia cardiaca ed è utile in caso di edemi;

Magnesio: migliora ed accelera l'invio di impulsi nervosi ai muscoli, aiuta a rilassare la

muscolatura, accelera la guarigione delle ferite, abbassa la pressione arteriosa;

Rame: migliora la circolazione sanguigna, diminuisce il livello di zucchero nel sangue ed ha un

effetto anti-infiammatorio;

Bromo: abbassa la pressione arteriosa e previene le convulsioni;

Iodio: aiuta a normalizzare il grasso nel corpo;

Fluoro: utile per rafforzare ossa e denti, rafforzare il sistema immunitario.

Quanti trattamenti si consigliano nelle grotte di sale?Le persone che soffrono di raffreddore, sintomi influenzali o disturbi respiratori (non gravi) in

generale solitamente si consigliano 8-10 sedute presso una grotta di sale, mentre per le patologie

respiratorie e dermatologiche (asma, bronchite, sinusite, psoriasi etc.) se ne consigliano in genere

15-20 sedute e per rilassarsi ed alleviare lo stress pressante quante se ne vogliono.

Le grotte di sale per i bambiniAnche i bambini possono effettuare delle sedute di trattamento nelle grotte di sale, difatti si parla di

un ambiente naturale, senza farmaci, il trattamento risulta confortevole e non invasivo ed i bambini

beneficiano dei risultati in modo ancor maggiore degli adulti. In diverse strutture di grotta di sale

sono previsti addirittura degli spazi appositi e dedicati ai più piccoli che così non si annoieranno nel

tempo di sessione.

La grotta di sale contro lo stress e tensioneI trattamenti di haloterapia nella grotta di sale sono consigliati anche per rilassarsi e combattere lo

stress quotidiano in quanto il sale ha una naturale capacità di bilanciare la carica positiva

dell’organismo legando ioni positivi in eccesso a ioni negativi del sale: in breve le forze si

neutralizzano e vengono anate le vibrazioni e le cariche nocive nell’ambiente elettromagnetico così

come nel nostro corpo. Ecco perché risulta una buona terapia antistress.

Abbigliamento nella grotta di saleNella grotta di sale non è previsto un particolare abbigliamento ed il sale non danneggia i tessuti dei

vestiti, però si consiglia un abbigliamento comodo per rilassarsi ancor di più ed inoltre si devono

togliere le scarpe prima di entrare per mantenere l’ambiente pulito.

Respirare in una grotta di sale aiuta a respirare “in modo sano e di qualità” migliorando e

potenziando tutto l’apparato respiratorio ed ottenendo altri effetti benefici sul tutto l’organismo

come ad esempio disintossicandolo dalle tossine in eccesso ed aumentando il sistema immunitario,

l’attenzione, la concentrazione e nel contempo aiuta a migliorare il sonno, la meditazione ed il

rilassamento generale.

Considerazione finale sulla grotta di saleCon questo testo redatto speriamo di avere reso l’idea sul fatto che le grotte di sale non sono

l’ennesima trovata commerciale o moda passeggera, ma una vera fonte e semplice fonte di

benessere alla quale tutti possono usufruire ad un prezzo piuttosto abbordabile che si aggira attorno

a 30,00 euro.

La grotta di sale può portare diversi benefici all'organismo.

Scrivi un commento in merito all'articolo dal titolo grotta di saleLe grotte di sale possono aiutare dopo la chemio?Vorrei sapere se mio marito affetto da tumore al polmone e in cura con chemio,puo avere beneficio

con le grotte di sale.dopo 10 mesi di chemio il tumore si è riassorbito il plenumologo che lo cura è

molto soddisfatto,inoltre nel frattempo ha avuto un infarto,ora è un perido che accusa tosse come se

fosse un broncospasmo,il pneumologo non si spiega il perchè di questo.Pensate che le grotte di sale

possono dare beneficio a mio marito Grazie aspetto un vosto consiglio