Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello...

22
Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Santa Messa Presieduta da S. E. Rev. ma Mons. Salvatore Nunnari Arcivescovo Metropolita In occasione della presa In occasione della presa In occasione della presa In occasione della presa di possesso del nuovo di possesso del nuovo di possesso del nuovo di possesso del nuovo Parroco Don Mauri Parroco Don Mauri Parroco Don Mauri Parroco Don Maurizio Spadafora zio Spadafora zio Spadafora zio Spadafora Chiesa Cattedrale - Bisignano - Domenica 4 Settembre 2011

Transcript of Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello...

Page 1: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce

Santa Messa

Presieduta da S. E. Rev. ma

Mons. Salvatore Nunnari

Arcivescovo Metropolita

In occasione della presa In occasione della presa In occasione della presa In occasione della presa di possesso del nuovo di possesso del nuovo di possesso del nuovo di possesso del nuovo

Parroco Don MauriParroco Don MauriParroco Don MauriParroco Don Maurizio Spadaforazio Spadaforazio Spadaforazio Spadafora

Chiesa Cattedrale

- Bisignano -

Domenica 4 Settembre 2011

Page 2: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

2

Page 3: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

3

Canto d’ingresso:

RITI D’INTRODUZIONE Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in processione

Il Vescovo: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo

A. Amen Il Vescovo: Dio Padre, fonte di ogni dono e ministero, Cristo, Maestro e Pastore delle nostre anime, lo Spirito Santo, artefice di comunione nella carità sia con tutti voi.

A. E con il tuo spirito

PRESENTAZIONE DEL NUOVO PARROCO

Il Vescovo: Carissimi, le nostra comunità parrocchiali di Santa Maria Assunta e Santa Croce in Bisignano, riunite nel giorno del Signore in questa Chiesa Concattedrale, vivono un momento di particolare gioia e solennità, perché ricevono dal Vescovo il loro nuovo parroco nella persona del presbitero Don Maurizio Spadafora. Nella successione e nella continuità del ministero si esprime l’indole pastorale della Chiesa, in cui Cristo vive e opera per mezzo di coloro ai quali il Vescovo affida una porzione del suo gregge.

A questo punto si legge il Decreto di nomina. Tutti siedono e finita la lettura tutti in segno di assenso rispondono:

Rendiamo grazie a Dio.

INVOCAZIONE ALLO SPIRITO SANTO

Il Vescovo invita tutti a pregare:

Invochiamo, ora lo Spirito del Signore,

Page 4: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

4

perché il parroco e i parrocchiani formino una sola famiglia, riunita nella fede, nella speranza e nella carità. La schola intona un canto di invocazione allo Spirito Santo. Terminato il canto, il nuovo parroco si porta in mezzo al presbiterio di fronte al Vescovo, il quale con le braccia allargate, pronuncia la preghiera di benedizione: Preghiamo.

Sii benedetto, Dio nostro Padre, pastore dei pastori, per i grandi doni del tuo amore. In Cristo tuo Figlio, presente e operante nella santa Chiesa, ci hai fatto rinascere dall’acqua e dallo Spirito Santo, per formare un’unica famiglia, riunita nella celebrazione dell’Eucaristia, centro e fulcro della vita cristiana.

Guarda con paterna benevolenza il nuovo parroco, a cui affidi un’eletta porzione del tuo gregge; fa che le comunità parrocchiali di Santa Maria Assunta e Santa Croce in Bisignano crescano e si edifichino in tempio santo del tuo Spirito e rendano viva testimonianza di carità, perché il mondo creda in te e in colui che hai mandato, il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli dei secoli.

A. Amen Terminata la preghiera di benedizione, il Vescovo si rivolge al nuovo parroco:

Aspergi il popolo il di Dio e venera il santo altare: guida i discepoli di Cristo Maestro e Signore, nel cammino della verità e della vita, dal fonte battesimale alla mensa del sacrificio eucaristico. Intercedano per te e per tutti San Francesco di Paola, Patrono di questa comunità cristiana e Sant’Umile, figlio eletto di questa terra di Bisignano.

Page 5: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

5

Il Vescovo porge al nuovo parroco l’aspersorio, il quale dopo se stesso, asperge i fedeli. Intanto il Vescovo pone l’incenso nel turibolo; il nuovo parroco bacia l’altare e lo incensa insieme al Crocifisso, posto suul’altare; durante l’aspersione e l’incensazione si esegue un canto. Terminati questi riti, la celebrazione prosegue con il Gloria.

Gloria a Dio nell'alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre; tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l'Altissimo:Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre. Amen. COLLETTA Il Vescovo: Preghiamo

O Padre, che ascolti quanti si accordano nel chiederti qualunque cosa nel nome del tuo Figlio, donaci un cuore e uno spirito nuovo, perché ci rendiamo sensibili alla sorte di ogni fratello secondo il comandamento dell'amore, compendio di tutta la legge. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

A. Amen.

Page 6: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

6

LITURGIA DELLA PAROLA PRIMA LETTURA (Ez 33, 7-9) Dal libro del profeta Ezechiele

Mi fu rivolta questa parola del Signore: «O figlio dell’uomo, io ti ho posto come sentinella per la casa d’Israele. Quando sentirai dalla mia bocca una parola, tu dovrai avvertirli da parte mia. Se io dico al malvagio: “Malvagio, tu morirai”, e tu non parli perché il malvagio desista dalla sua condotta, egli, il malvagio, morirà per la sua iniquità, ma della sua morte io domanderò conto a te. Ma se tu avverti il malvagio della sua condotta perché si converta ed egli non si converte dalla sua condotta, egli morirà per la sua iniquità, ma tu ti sarai salvato».

Parola di Dio Rendiamo grazie a Dio SALMO RESPONSORIALE (Dal Salmo 94)

Rit. Ascoltate oggi la voce del Signore. Venite, cantiamo al Signore, acclamiamo la roccia della nostra salvezza. Accostiamoci a lui per rendergli grazie, a lui acclamiamo con canti di gioia. Rit.

Entrate: prostràti, adoriamo, in ginocchio davanti al Signore che ci ha fatti. È lui il nostro Dio e noi il popolo del suo pascolo, il gregge che egli conduce. Rit.

Se ascoltaste oggi la sua voce! «Non indurite il cuore come a Merìba, come nel giorno di Massa nel deserto, dove mi tentarono i vostri padri: mi misero alla prova pur avendo visto le mie opere». Rit.

Page 7: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

7

SECONDA LETTURA (Rm 13, 8-10)

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani.

Fratelli, non siate debitori di nulla a nessuno, se non dell’amore vicendevole; perché chi ama l’altro ha adempiuto la Legge. Infatti: «Non commetterai adulterio, non ucciderai, non ruberai, non desidererai», e qualsiasi altro comandamento, si ricapitola in questa parola: «Amerai il tuo prossimo come te stesso». La carità non fa alcun male al prossimo: pienezza della Legge infatti è la carità.

Parola di Dio Rendiamo grazie a Dio

CANTO AL VANGELO 2 Cor 5,19

Alleluia, alleluia. Dio ha riconciliato a sé il mondo in Cristo, affidando a noi la parola della riconciliazione. Alleluia.

VANGELO (Mt 18, 15-20)

Dal vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà costoro, dillo alla comunità; e se non ascolterà neanche la comunità, sia per te come il pagano e il pubblicano. In verità io vi dico: tutto quello che legherete sulla terra sarà legato in cielo, e tutto quello che scioglierete sulla terra sarà sciolto in cielo.In verità io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro».

Parola del Signore Lode a Te o Cristo

OMELIA

Page 8: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

8

RINNOVO DELLE PROMESSE SACERDOTALI

Terminata l’omelia il nuovo parroco rinnova davanti al Vescovo le promesse fatte nel giorno della sua ordinazione sacerdotale.

Il Vescovo: Figlio carissimo, davanti al popolo affidato alle tue cure rinnova le promesse fatte al momento dell’ordinazione.

Vuoi esercitare con perseveranza il tuo ufficio come fedele cooperatore dell’ordine dei vescovi nel servizio del popolo di Dio sotto la guida dello Spirito Santo?

Don Maurizio: Si lo Voglio.

Vuoi adempiere degnamente e sapientemente il ministero della parola nella predicazione del Vangelo e nell’insegnamento della fede Cattolica?

Don Maurizio: Si lo Voglio.

Vuoi celebrare con devozione e fedeltà i misteri di Cristo, secondo la tradizione della Chiesa, specialmente nel sacrificio eucaristico e nel sacramento della riconciliazione, a lode di Dio e per la santificazione del popolo cristiano?

Don Maurizio: Si lo Voglio.

Vuoi implorare la divina misericordia per il popolo a te affidato, dedicandoti assiduamente alla preghiera, come ha comandato il Signore?

Don Maurizio: Si lo Voglio.

Vuoi essere sempre più strettamente unito a Cristo sommo sacerdote, che si è offerto come vittima pura a Dio Padre per noi, consacrando te stesso insieme con lui per la salvezza di tutti gli uomini?

Page 9: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

9

Don Maurizio: Si, con l’aiuto di Dio, lo voglio. Prometti a me e ai miei successori filiale rispetto ed obbedienza. Don Maurizio: Si, lo prometto Dio che ha iniziato in te la sua opera, la porti a compimento. PROFESSIONE DI FEDE Il testo della professione di fede, intercalata dai fedeli con una breve formula responsoriale viene proclamata dal solo parroco. Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili.

Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli: Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato dalla stessa sostanza del Padre; per mezzo di lui tutte le cose sono state create. Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo, e per opera dello Spirito Santo, si è incarnato nel seno della Vergine Maria, e si è fatto uomo. Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto.

Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture, è salito al cielo, siede alla destra del Padre. E di nuovo verrà, nella gloria per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine.

Credo nello Spirito Santo, che il Signore dà la vita,

Page 10: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

10

e procede da Padre e dal Figlio. Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti

Credo la Chiesa, una santa cattolica e apostolica. Professo un solo Battesimo per il perdono dei peccati. Aspetto la risurrezione dei morti E la vita del mondo che verrà. Amen. PREGHIERA DEI FEDELI

Il Vescovo: Fratelli carissimi, uniamo le nostre voci e i nostri cuori in un'ardente preghiera a Dio Padre, perché effonda il suo Spirito sull'intera fraternità sacerdotale e su tutto il popolo di Dio. Lettore: Preghiamo insieme e diciamo: Ascoltaci, Signore.

Per la Chiesa, perché fortificata dal pane di vita, cammini nelle strade del mondo annunziando con le parole e le opere il Vangelo di salvezza, preghiamo.

Per il nostro vescovo Salvatore e per i sacerdoti, ministri dell’altare, perché si conformino sempre più al mistero che celebrano per la lode di Dio e l’edificazione del suo popolo , preghiamo.

Per il nostro parroco don Maurizio, perché adempia il suo ministero sacerdotale con spirito di abnegazione per essere immagine vivente del Cristo servo e Signore, preghiamo.

Per le famiglie cristiane, perché sappiano accogliere e favorire i germi di vocazione che Dio semina a piene mani nel campo della Chiesa, preghiamo.

Per la nostra comunità, perché lo Spirito del Signore ci dia l’intelligenza dei segni profetici del nostro tempo, e ciascuno di noi operi per rendere presente il Vangelo nel mondo in cui vive, preghiamo.

Page 11: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

11

Il Vescovo: O Padre che ci dai la gioia di sostare nella tua casa per cantare la lode del tuo nome e attingere la forza del tuo amore, illumina con il tuo Spirito la nostra vita e fa di noi i testimoni della speranza evangelica. Per Cristo nostro Signore. A. Amen

LITURGIA EUCARISTICA Mentre vengono portati al celebrante i doni offertoriali, si esegue il canto Il Vescovo: Pregate fratelli e sorelle, perché il sacrificio della Chiesa, in questa sosta che la rinfranca nel suo cammino verso la patria, sia gradito a Dio Padre onnipotente. A. Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio a lode e gloria del suo nome, per il bene nostro e di tutta la sua santa Chiesa. ORAZIONE SULLE OFFERTE Il Vescovo: O Dio, sorgente della vera pietà e della pace, salga a te nella celebrazione di questo mistero la giusta adorazione per la tua grandezza e si rafforzi la fedeltà e la concordia dei tuoi figli. Per Cristo nostro Signore.

A. Amen

Page 12: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

12

PREGHIERA EUCARISTICA III PREFAZIO C. Il Signore sia con voi A. E con il tuo spirito C. In alto i nostri cuori A. Sono rivolti al Signore C. Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio A. E' cosa buona e giusta E’ veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e in ogni luogo a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Nella tua misericordia hai tanto amato gli uomini da mandare il tuo Figlio come Redentore a condividere in tutto, fuorché nel peccato, la nostra condizione umana. Così hai amato in noi ciò che tu amavi nel Figlio e in lui, servo obbediente, hai ricostituito l’alleanza distrutta dalla disobbedienza del peccato. Per questo mistero di salvezza, uniti agli angeli e ai santi, cantiamo con gioia l’inno della tua lode: Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell'universo. I cieli e la terra sono pieni della tua gloria. Osanna nell'alto dei cieli. Benedetto colui che viene nel nome del Signore. Osanna nell'alto dei cieli.

Page 13: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

13

CP Padre veramente santo, a te la lode da ogni creatura. Per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, nella potenza dello Spirito Santo fai vivere e santifichi l'universo, e continui a radunare intorno a te un popolo, che da un confine all'altro della terra offra al tuo nome il sacrificio perfetto. CC Ora ti preghiamo umilmente: manda il tuo Spirito a santificare i doni che ti offriamo, perché diventino il corpo e + il sangue di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, che ci ha comandato di celebrare questi misteri.

Nella notte in cui fu tradito, egli prese il pane, ti rese grazie con la preghiera di benedizione, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli, e disse: PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI: QUESTO É IL MIO CORPO OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI. Dopo la cena, allo stesso modo, prese il calice, ti rese grazie con la preghiera di benedizione, lo diede ai suoi discepoli, e disse: PRENDETE E BEVETENE TUTTI: QUESTO É IL CALICE DEL MIO SANGUE PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA, VERSATO PER VOI E PER TUTTI IN REMISSIONE DEI PECCATI. FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.

CP Mistero della fede.

Page 14: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

14

Annunziamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell'attesa della tua venuta.

CC Celebrando il memoriale del tuo Figlio, morto per la nostra salvezza, gloriosamente risorto e asceso al cielo, nell'attesa della sua venuta ti offriamo, Padre, in rendimento di grazie questo sacrificio vivo e santo.

Guarda con amore e riconosci nell'offerta della tua Chiesa, la vittima immolata per la nostra redenzione; e a noi che ci nutriamo del corpo e sangue del tuo Figlio, dona la pienezza dello Spirito Santo perché diventiamo, in Cristo, un solo corpo e un solo spirito. 1C Egli faccia di noi un sacrificio perenne a te gradito, perché possiamo ottenere il regno promesso insieme con i tuoi eletti con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con i tuoi santi apostoli, i gloriosi martiri, Sant’Umile da Bisignano e tutti i santi, nostri intercessori presso di te. 2C Per questo sacrificio di riconciliazione, dona, Padre, pace e salvezza al mondo intero. Conferma nella fede e nell'amore la tua Chiesa pellegrina sulla terra: il tuo servo e nostro Papa Benedetto, il nostro Vescovo Salvatore, il collegio episcopale, tutto il clero e il popolo che tu hai redento. Ascolta la preghiera di questa famiglia, che hai convocato alla tua presenza nel giorno in cui il Cristo ha vinto la morte e ci ha resi partecipi della sua vita immortale Ricongiungi a te, Padre misericordioso, tutti i tuoi figli ovunque dispersi.

Page 15: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

15

Accogli nel tuo regno i nostri fratelli defunti e tutti i giusti che, in pace con te, hanno lasciato questo mondo; concedi anche a noi di ritrovarci insieme a godere per sempre della tua gloria, in Cristo, nostro Signore, per mezzo del quale tu, o Dio, doni al mondo ogni bene. CP Per Cristo, Con Cristo e in Cristo, CC a te, Dio Padre onnipotente,

nell’unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli.

A. Amen

RITI DI COMUNIONE Il Vescovo: Obbedienti alla Parola del Salvatore e formati al suo divino insegnamento, osiamo dire:

Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male.

Il Vescovo: Liberaci, o Signore, da tutti i mali, concedi la pace ai nostri giorni, e con l’aiuto della tua misericordia vivremo sempre liberi dal peccato e sicuri da ogni turbamento, nell’attesa che si compie la beata speranza e venga il nostro salvatore Gesù Cristo.

Page 16: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

16

A. Tuo è il regno, tua la potenza e la gloria nei secoli. Il Vescovo: Signore Gesù Cristo, che hai detto ai tuoi apostoli. "Vi lascio la pace, vi do la mia pace", non guardare ai nostri peccati, ma alla fede della tua Chiesa, e donale unità e pace secondo la tua volontà. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. A Amen Il Vescovo: La pace del Signore sia sempre con voi. A. E con il tuo spirito Il Diacono: Scambiatevi un segno di pace. Il Vescovo scambia la pace con i concelebranti. Poi prende l’ostia e la spezza sopra la patena, mentre la schola esegue il canto dell’Agnus Dei. Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo: abbi pietà di noi Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo: abbi pietà di noi Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo: dona a noi la pace Il Vescovo: Beati gli invitati alla cena del Signore. Ecco l'Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo. A O Signore, non sono degno di partecipare alla tua mensa: ma dì soltanto una parola e io sarò salvato. Canti di Comunione

Page 17: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

17

ORAZIONE DOPO LA COMUNIONE

Il Vescovo: Preghiamo O Padre, che nutri e rinnovi i tuoi fedeli alla mensa della parola e del pane di vita, per questi doni del tuo Figlio aiutaci a progredire costantemente nella fede, per divenire partecipi della sua vita immortale. Per Cristo nostro Signore.

A. Amen Prima della benedizione il Vescovo invita il nuovo parroco alla sede presidenziale e dice: Il Signore ti conceda di presiedere e servire fedelmente, in comunione con il tuo Vescovo, questa famiglia parrocchiale, annunziando la Parola di Dio, celebrando i santi misteri e testimoniando la carità di Cristo. Il nuovo Parroco formula il proprio indirizzo di saluto.

RITI DI CONCLUSIONE Il Vescovo: Il Signore sia con voi

A. E con il tuo spirito. Il Diacono: Inchinatevi per la benedizione. Il Vescovo: Dio onnipotente allontani da voi ogni male e vi conceda i doni della sua benedizione. A Amen

Page 18: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli

18

Il Vescovo: Renda attenti i vostri cuori alla sua parola, perché possiate camminare nella via dei suoi precetti. A Amen Il Vescovo: Vi aiuti a comprendere ciò che buono e giusto, perché diventiate coeredi della città eterna. A Amen Il Vescovo: E la benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio + e Spirito Santo discenda su di voi e con voi rimanga sempre. A. Amen Il Diacono: Glorificate il Signore con la vostra vita, andate in pace. A. Rendiamo Grazie a Dio. Canto finale

Page 19: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli
Page 20: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli
Page 21: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli
Page 22: Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce Don Maurizio a... · Il Vescovo insieme al novello parroco entrano in ... il Signore nostro Gesù Cristo. Egli vive e regna nei secoli