parco eolico relazione

3
COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari RELAZIONE Il progetto prevede la realizzazione di 33 generatori di Grande Eolico. Considerando la tipologia dell′impianto, riteniamo che la realizzazione del suddetto progetto causerebbe gravi danni al territorio e sia incompatibile con la presenza nell′area di habitat e specie di interesse comunitario. In qualità di amministrazione Comunale, esprimiamo il nostro dissenso e forte opposizione alla realizzazione del suddetto progetto per i seguenti motivi: 1) Presenza di Siti d′Importanza Comunitaria : il Comune di Cassano delle Murge è interessato per più di un terzo dalla Foresta di Mercadante , dal Parco dell’Alta Murgia e dal centro abitato in un un territorio ad alto valore naturalistico (come indicato nell’allegato III del Regolamento Regionale n. 24 del 30-12-2010) 2) Minaccia a rare specie di uccelli che frequentano la zona: La possibile trasformazione della funzione trofica dell’area interessata potrebbe avere significative ripercussioni sulle popolazioni di interesse comunitario presenti nei siti rete “natura 2000” (Bosco di Mesola ) L′area circostante quella individuata per la realizzazione della Centrale Eolica é frequentata pertanto da specie ornitiche d′interesse comunitario e/o considerate particolarmente protette ai sensi dell′art. 2 della L. 157/92; tra quelle particolarmente sensibili ai suoni ed alle variazioni di densità dell’aria provocate dal movimento delle pale, riportiamo i seguenti rapaci: Falco Grillaio Civetta Gufo Comune Gufo Reale Allocco Barbagianni Cinciallegra

description

 

Transcript of parco eolico relazione

Page 1: parco eolico relazione

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE

Provincia di Bari

RELAZIONE

Il progetto prevede la realizzazione di 33 generatori di Grande Eolico.

Considerando la tipologia dell′impianto, riteniamo che la realizzazione del suddetto progetto causerebbe gravi danni al territorio e sia incompatibile con la presenza nell′area di habitat e specie di interesse comunitario.

In qualità di amministrazione Comunale, esprimiamo il nostro dissenso e forte opposizione alla realizzazione del suddetto progetto per i seguenti motivi:

1) Presenza di Siti d′Importanza Comunitaria:

il Comune di Cassano delle Murge è interessato per più di un terzo dalla Foresta di Mercadante , dal Parco dell’Alta Murgia e dal centro abitato in un un territorio ad alto valore naturalistico (come indicato nell’allegato III del Regolamento Regionale n. 24 del 30-12-2010)

2) Minaccia a rare specie di uccelli che frequentano la zona:

La possibile trasformazione della funzione trofica dell’area interessata potrebbe avere significative ripercussioni sulle popolazioni di interesse comunitario presenti nei siti rete “natura 2000” (Bosco di Mesola )

L′area circostante quella individuata per la realizzazione della Centrale Eolica é frequentata pertanto da specie ornitiche d′interesse comunitario e/o considerate particolarmente protette ai sensi dell′art. 2 della L. 157/92; tra quelle particolarmente sensibili ai suoni ed alle variazioni di densità dell’aria provocate dal movimento delle pale, riportiamo i seguenti rapaci:

• Falco Grillaio • Civetta • Gufo Comune • Gufo Reale • Allocco • Barbagianni • Cinciallegra

Page 2: parco eolico relazione

• • • •

• COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari

3) Presenza di una rotta migratoria:

La zona é interessata da un consistente flusso migratorio di uccelli, soprattutto in periodo autunnale.

4) Territorio Carsico:

il territorio carsico è caratterizzato da grotte e grave dove vive una specie protetta di Chirotteri, specie estremamente sensibile ai suoni ed alle variazioni di densità dell’aria provocate dal movimento delle pale ; (I pipistrelli in Italia sono stati considerati specie protette a partire dal 1939 (Articolo 38 della Legge sulla Caccia 5/6/1939 n° 1016), riconoscendo la loro importanza nel ridimensionamento del numero d'insetti dannosi. Questo provvedimento impediva solamente l'uccisione o la detenzione degli animali, ma non prevedeva misure adatte alla tutela degli ambienti. Le cause di declino delle popolazioni di Chirotteri sono proprio attribuite all'alterazione e alla distruzione degli habitat che non risultano più idonei a fornire siti di rifugio e cibo, oltre che al disturbo antropico diretto. Per questi motivi i pipistrelli sono inseriti come specie protette negli allegati delle principali Direttive e Convenzioni europee, come le Convenzioni di Berna e di Bonn, e la Direttiva Habitat per la conservazione della natura, quest'ultima regolamentata dal Decreto del Presidente della Repubblica n° 357 dell'8 settembre 1997).

5) Le scelte dell’amministrazione:

il territorio non ha grandi risorse economiche tranne l’agricoltura (con aree agricole interessate da produzioni agro-alimentari di qualità- con riferimento al Primitivo DOC di Gioia del Colle DPR 11-05-07- come da allegato III del Regolamento Regionale del 30-12-2010 n. 24) e, a questa collegati, gli agriturismo.

Cassano delle Murge è considerato, climaticamente, il “fuori porta” di Bari, per cui d’estate e nei fine-settimana, c’è un grande afflusso di “cittadini” che vengono a cercare, nei borghi sulla Murgia, tranquillità ed un panorama splendido.

L’attuale Amministrazione sta attuando scelte, investimenti e partecipazione a bandi di finanziamenti (alcuni già avuti) per potenziamento e/o realizzazione di

Page 3: parco eolico relazione

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE

Provincia di Bari

attività per lo sviluppo di un turismo naturalistico e religioso (Santuario della Madonna degli Angeli);

6) Impatto sul paesaggio:

Si ritiene che un impianto di Grande Eolico abbia un impatto visivo, anche in ragione del notevole numero e dimensioni delle macchine previste, devastante sia per chi arriva nel Comune di Cassano delle Murge, sia per chi se ne allontana con alterazione significativa dei valori paesaggistici presenti (come da allegato III del Regolamento Regionale n.24 del 30-12-2010, in materia di cono visuale.

Si invoca pertanto la valutazione in sede di VAS per garantire la compatibilità ambientale nelle accezioni naturalistico-ecosistemica e paesaggistico-ambientale e si esprime parere ASSOLUTAMENTE CONTRARIO all’insediamento dell’Impianto Eolico proposto dalla Società Enel Green Power in Cassano delle Murge. Cassano delle Murge 07 gennaio 2011 Il Sindaco Dott.ssa Di Medio Maria Pia