Pacifismo e non violenza nei balcani

1
DOMENICA 14 OTTOBRE 2012 / ORE 17.30 TEATRO SAN MARCO / VIA S.BERNARDINO 8 / TRENTO EVENTO SPECIALE IN MARCIA! PACIFISMO E (NON)VIOLENZA NEI BALCANI CON DON ALBINO BIZZOTTO E DON RENATO SACCO ASSOCIAZIONE BIANCONERO FONDAZIONE ALEXANDER LANGER STIFTUNG - BOLZANO/BOZEN www.religionfilm.com A vent'anni dalla marcia di Sarajevo del 1992, un incontro con i partecipanti e promotori don Albino Bizzotto, fondatore dell'associazione "Beati i costruttori di pace", e don Renato Sacco di Pax Christi. Introduce Serena Rauzi per la Fondazione Alexander Langer. Con proiezione di interviste e di clip dal documentario di Adriano Sofri "Il giorno che il Papa non venne a Sarajevo". Vent'anni fa iniziava la guerra in Jugoslavia. Già nel dicembre di quel fatidico 1992 cinquecento pacisti si recano in marcia nella Sarajevo assediata. Nel 1994 diventa molto concreta la possibilità che il Papa si rechi a Sarajevo: un ambasciatore portatore di un messaggio di pace, in una guerra in cui l'appartenenza religiosa è causa di scontro tra vicini di casa. Adriano Sofri documenta la grande attesa, poi disillusa, di quel portatore di speranza in una città massacrata. Le memorie di una guerra in cui l'appartenenza etnica e religiosa veniva ab-usata per “giusticare” la violenza saranno lo spunto per una riessione sul pacismo e il dialogo interreligioso a confronto con le lacerazioni del tempo presente. Religion Today è organizzato da Info: ASSOCIAZIONE BIANCONERO Via Santa Croce 63 - 38122 Trento Tel/Fax 0461 981853 segreteria@religionfilm.com Evento in collaborazione con INGRESSO LIBERO

description

Evento speciale Religion Today Saranno presenti don Albino Bizzotto don Renato Sacco

Transcript of Pacifismo e non violenza nei balcani

Page 1: Pacifismo e non violenza nei balcani

DOMENICA 14 OTTOBRE 2012 / ORE 17.30TEATRO SAN MARCO / VIA S.BERNARDINO 8 / TRENTO

EVENTO SPECIALEIN MARCIA! PACIFISMO E (NON)VIOLENZA NEI BALCANICON DON ALBINO BIZZOTTOE DON RENATO SACCO

ASSOCIAZIONE BIANCONERO

FONDAZIONE ALEXANDER LANGER STIFTUNG -BOLZANO/BOZEN

www.religionfilm.com

A vent'anni dalla marcia di Sarajevo del 1992, un incontro con i partecipanti e promotori don Albino Bizzotto, fondatore dell'associazione "Beati i costruttori di pace", e don Renato Sacco di Pax Christi. Introduce Serena Rauzi per la Fondazione Alexander Langer.Con proiezione di interviste e di clip dal documentario di Adriano Sofri "Il giorno che il Papa non venne a Sarajevo".

Vent'anni fa iniziava la guerra in Jugoslavia. Già nel dicembre di quel fatidico 1992 cinquecento paci!sti si recano in marcia nella Sarajevo assediata.

Nel 1994 diventa molto concreta la possibilità che il Papa si rechi a Sarajevo: un ambasciatore portatore di un messaggio di pace, in una guerra in cui l'appartenenza religiosa è causa di scontro tra vicini di casa. Adriano Sofri documenta la grande attesa, poi disillusa, di quel portatore di speranza in una città massacrata. Le memorie di una guerra in cui l'appartenenza etnica e religiosa veniva ab-usata per “giusti!care” la violenza saranno lo spunto per una ri"essione sul paci!smo e il dialogo interreligioso a confronto con le lacerazioni del tempo presente.

Religion Today è organizzato da

Info: ASSOCIAZIONE BIANCONEROVia Santa Croce 63 - 38122 TrentoTel/Fax 0461 [email protected]

Evento in collaborazione con

INGRESSO LIBERO