Organizzazione del lavoro nel microciclo settimanale Seduta N 162 Martedì 14/12/99 ore...

7
Organizzazione del lavoro nel Organizzazione del lavoro nel microciclo settimanale microciclo settimanale Seduta N 162 Martedì 14/12/99 ore 14.30 Localitá : Trieste 0a corsa capillarizzante 8 0b Stretching 6 0c Andature 7 4a(f) circuito di forza vedi tabella allegata e/o annotazioni 30 4b Potenza aerobica 5*300 in 55”. 10 Seduta N 163 Mercoledí 15/12/99 ore 10.00 Localitá : Trieste 0i Riscaldamento sulle file + reattivitá sulle file 21 4h Velocitá e/o sprint 5* 10,15,20 mt (In pista sotterranea) 6 4i Resistenza alla velocitá (In pista sotterranea) 16 4* X 3*H 2* navetta 10+10+20+20+30+30 1b partite su campo ridotto (In palestra parquet) 20 1b partite su campo ridotto a 1,2,3 tocchi 20 Seduta N 164 Mercoledí 15/12/99 ore Seduta N 16 6Venerdì 17/12/99 ore 14.30 Localitá : Trieste 0f stretching, mobilizzazione e andature alternate al lavoro tecnico 15 1n 11-0 o variazioni sul tema 25 4e Circuito di rapidità in varie stazioni 10 4* doppio appoggio in Hs 30 cm 4* appoggio in ogni spazio tra gli hs bassi 4* sprint 10 mt 1b partite su campo ridotto a 1,2,3 tocchi 20 Seduta N 167 Sabato 18/12/99 ore 10.00 Localitá : Trieste 0i Riscaldamento sulle file 15 1n 11-0 o variazioni sul tema 20 4e Circuito di rapidità in varie stazioni 10 1b partite su campo ridotto a 1,2,3 tocchi 15 Seduta N 168 Domenica 19/12/99 ore

Transcript of Organizzazione del lavoro nel microciclo settimanale Seduta N 162 Martedì 14/12/99 ore...

Page 1: Organizzazione del lavoro nel microciclo settimanale Seduta N 162 Martedì 14/12/99 ore 14.30Localitá : Trieste 0a corsa capillarizzante8 0b Stretching6.

Organizzazione del lavoro nelOrganizzazione del lavoro nel microciclo settimanalemicrociclo settimanale

Seduta N 162Martedì 14/12/99 ore 14.30 Localitá : Trieste

0a corsa capillarizzante 80b Stretching 60c Andature 74a(f) circuito di forza vedi tabella allegata e/o annotazioni 304b Potenza aerobica 5*300 in 55”. 10

Seduta N 163Mercoledí 15/12/99 ore 10.00 Localitá : Trieste

0i Riscaldamento sulle file + reattivitá sulle file 214h Velocitá e/o sprint 5* 10,15,20 mt (In pista sotterranea) 64i Resistenza alla velocitá (In pista sotterranea) 16 4* X 3*H 2* navetta 10+10+20+20+30+301b partite su campo ridotto (In palestra parquet) 201b partite su campo ridotto a 1,2,3 tocchi 20

Seduta N 164Mercoledí 15/12/99 ore 14.30 Localitá : Trieste1d partitine di riscaldamento con la palla in mano e regole varie1c Possesso di palla in quadrati con regole varie 300b Stretching 81b partite su campo ridotto a 1,2,3 tocchi 30

Seduta N 165Giovedí 16/12/99 ore 14.30 Localitá : Trieste

0a corsa capillarizzante 50i Riscaldamento sulle file 155a gara amichevole interna con alcuni ragazzi 60

Seduta N 166Venerdì 17/12/99 ore 14.30 Localitá : Trieste

0f stretching, mobilizzazione e andature alternate al lavoro tecnico 151n 11-0 o variazioni sul tema 254e Circuito di rapidità in varie stazioni 10 4* doppio appoggio in Hs 30 cm 4* appoggio in ogni spazio tra gli hs bassi 4* sprint 10 mt1b partite su campo ridotto a 1,2,3 tocchi 20

Seduta N 167Sabato 18/12/99 ore 10.00 Localitá : Trieste

0i Riscaldamento sulle file 151n 11-0 o variazioni sul tema 204e Circuito di rapidità in varie stazioni 101b partite su campo ridotto a 1,2,3 tocchi 15

Seduta N 168Domenica 19/12/99 ore 14.30 Localitá : Trieste

0l Riscaldamento pregara 155c Gara di Campionato Triestina Gubbio 4-0 90

Page 2: Organizzazione del lavoro nel microciclo settimanale Seduta N 162 Martedì 14/12/99 ore 14.30Localitá : Trieste 0a corsa capillarizzante8 0b Stretching6.

Organizzazione del lavoro nellaOrganizzazione del lavoro nella seduta di allenamentoseduta di allenamento

RiscaldamentoRiscaldamento

Fase centraleFase centrale della sedutadella seduta

DefaticanteDefaticante

assume significatiassume significatidiversi a secondadiversi a seconda

del contestodel contesto

condizionacondizionariscaldamento eriscaldamento edefaticamentodefaticamento

in certi periodi in certi periodi dell’anno possonodell’anno possonoinsorgere problemiinsorgere problemidi natura climaticadi natura climatica

Page 3: Organizzazione del lavoro nel microciclo settimanale Seduta N 162 Martedì 14/12/99 ore 14.30Localitá : Trieste 0a corsa capillarizzante8 0b Stretching6.

Organizzazione del lavoroOrganizzazione del lavoro di forzadi forza

Sono importanti i seguenti fattori:

-un riscaldamento appropriato-un riscaldamento appropriato

-individuare una sequenza adeguata-individuare una sequenza adeguata

-individuare dei carichi idonei alle possibilità degli atleti-individuare dei carichi idonei alle possibilità degli atleti

-che lo stimolo sia sufficientemente intenso-che lo stimolo sia sufficientemente intenso

-che il lavoro venga ripetuto per alcune settimane-che il lavoro venga ripetuto per alcune settimane

Page 4: Organizzazione del lavoro nel microciclo settimanale Seduta N 162 Martedì 14/12/99 ore 14.30Localitá : Trieste 0a corsa capillarizzante8 0b Stretching6.

Organizzazione del lavoroOrganizzazione del lavoro di forzadi forza

attraverso test appropriati e

attraverso strumenti appropriati

Individua uncarico adeguato

agli atleti

Si verificache i carichi

siano adeguatinel tempo

Page 5: Organizzazione del lavoro nel microciclo settimanale Seduta N 162 Martedì 14/12/99 ore 14.30Localitá : Trieste 0a corsa capillarizzante8 0b Stretching6.

Utilizzo della tecnologia Utilizzo della tecnologia

Per l’ esecuzione deiPer l’ esecuzione deitest di valutazionetest di valutazione

Per il monitoraggioPer il monitoraggiodel lavorodel lavoro

Page 6: Organizzazione del lavoro nel microciclo settimanale Seduta N 162 Martedì 14/12/99 ore 14.30Localitá : Trieste 0a corsa capillarizzante8 0b Stretching6.

Ulteriori mezziUlteriori mezziper lo sviluppoper lo sviluppo

della forzadella forza

Page 7: Organizzazione del lavoro nel microciclo settimanale Seduta N 162 Martedì 14/12/99 ore 14.30Localitá : Trieste 0a corsa capillarizzante8 0b Stretching6.

Organizzazione del lavoro Organizzazione del lavoro di resistenzadi resistenza

Si parla di Potenza aerobica

Capacità lattacidaPotenza lattacida