ORGANI COSTITUZIONALI. IL PARLAMENTO Si compone in CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA...

6
ORGANI COSTITUZIONALI

Transcript of ORGANI COSTITUZIONALI. IL PARLAMENTO Si compone in CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA...

Page 1: ORGANI COSTITUZIONALI. IL PARLAMENTO Si compone in CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA Eletta A suffragio universale e diretto Sistema proporzionale.

ORGANI COSTITUZIONALI

Page 2: ORGANI COSTITUZIONALI. IL PARLAMENTO Si compone in CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA Eletta A suffragio universale e diretto Sistema proporzionale.

IL PARLAMENTOSi compone in

CAMERA DEIDEPUTATI

SENATO DELLAREPUBBLICA

ElettaA suffragio universale e

diretto

Sistema proporzionale con

premio di maggiorajnza

Composta Da 630 deputati Sono eleggibili a

deputati tutti gli elettori che nel giornodelle elezioni hannocompiuto i 25 anniEletta per 5 anni

Le elezioni dellanuova camera

Hanno luogo entro 70 gg dalla fine della precedente

La primariunione

Non oltre il 20 gg dalle elezioni

Vale anche per il Senato

Si riuniscedi diritto 1° giorno non festivo

di febbraio e ottobreVale anche per il Senato

Eletto

A suffragio universalea base regionale

Sistema proporzionalecon quota di sbarramento

Composto

315 senatori elettivi

Eletti a suffragio universale ediretto dagli elettori che hanno

compiuto 25 anni

Sono eleggibili gli elettori che hannocompiuto 40 anni

Eletto per 5 anni

Elegge fra isuoi componenti

Presidente e Ufficio di presidenza

Adotta il proprio regolamento a maggioranza assoluta dei suoi componenti

Vale anche per laCamera dei deputati

Ha il poterelegislativo

Si riunisce in sedutacomune dei membri delledue Camere nei soli casi stabiliti dalla Costituzione

Elezione del Presidentedella Repubblica

Il giuramento del Presidente della Repubb.

L’elezione 5 giudicidella Corte Costituz.

L’elezione 8 membridel C.S.M.

L’attuale Presidentedella Repubblica edEx Presidenti della

Repubblica

Ogni Presidentepuò nominare fino a

5 senatori a vita

Cittadini che hanno illustrato la Patria per

altissimi meriti nel camposociale, scientifico,artistico e letterario

Page 3: ORGANI COSTITUZIONALI. IL PARLAMENTO Si compone in CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA Eletta A suffragio universale e diretto Sistema proporzionale.

IL GOVERNO

Composto da

PRESIDENTE DELCONSIGLIO

MINISTRI

Che costituiscono

IL CONSIGLIO DEIMINISTRI

Funzioni

Organo collegiale

Determina la politica generaledel Governo e l’indirizzo generale

dell’azione amministrativa

Delibera su questioni relative all’indirizzo

politico fissato

Fissato dal rapportofiduciario con le CamereProvvede a dirimere i

conflitti di attribuzione frai ministri

Esprime l’assenso all’iniziativadel Presidente del Consiglio

di porre la questione di fiducia dinanzi alle Camere

Prestano giuramento nelleMani del Presidente della

Repubblica

Sono responsabili

Nominati

Individualmente

Collegialmente

Degli atti dei loro dicasteri

Degli atti del

Consigliodei

Ministri

Nominato

Presidente dellaRepubblicaCapo dell’

esecutivo

Funzioni

Dirige la politica generale del Governoe ne è responsabile

Mantiene l’unità di Indirizzo politico ed

amministrativo

Promovendo e coordinando l’attività dei Ministri

Svolge ogni attivitàvolta a mantenereomogeneità nell’attività comunedella coalizione

Finalizzandola

Realizzazione del programmaesposto in Parlamento

(voto di fiducia)

Funzioni

Ha la potestà di emanare regolamenti

Delibera la nomina dei soggetti che rivestono incarichi di massimo rilievo nell’amministrazione dello Stato o negli enti pubblici

Può esercitare la funzione legislativa emanando

Decreti legislativi Il Parlamento stesso conferisce al Governo il compito di provvedere ad emanare decreti legislativiAventi forza legge

Decreti leggePuò adottare decreti legge per fronteggiare straordinariamente necessità, emergenze

Page 4: ORGANI COSTITUZIONALI. IL PARLAMENTO Si compone in CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA Eletta A suffragio universale e diretto Sistema proporzionale.

PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

È il Capo dello Stato

Rappresenta

Unità nazionale

Eletto

per 7 anni

dal parlamento in seduta comune dei suoi membri e rappresentanti regionali

ogni cittadino che abbia compiuto 50 anni di età e goda di diritti civili e politici

Funzioni

Dichiara lo stato di guerra deliberato dalle camere

Presiede il consiglio superiore della magistratura

Può concedere la grazia e commutare le pene

Può inviare messaggi alle camere

Autorizza la presentazione alle camere e ne fissa la prima riunione

Promulga le leggi ed emana i decreti aventi valore di legge e i regolamenti

Indice il referendum popolare nei casi previsti dalla costituzione

Accredita e riceve i rappresentanti diplomatici

Ratifica i trattati internazionali, previa, quando occorre, l’autorizzazione delle camere

Ha il comando delle forze armate

Presiede il consiglio supremo di difesa costituito secondo le leggi

Conferisce onorificenze della repubblica

Può, sentiti i loro presidenti, sciogliere le camere o anche una sola di esse (non può esercitare tale facoltà negli ultimi 6 mesi del suo mandato)

Nomina

Presidente del consiglio

I ministri su proposta del presidente del consiglio

5 senatori a vita

5 giudici della corte costituzionale

ElezioneHa luogo per scrutinio segreto a maggioranza di 2/3 dell’assemblea; dopo il 3° scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta

In caso di impedimento o temporanea assenza del PDR

Sono esercitate dal Presidente del Senato

Page 5: ORGANI COSTITUZIONALI. IL PARLAMENTO Si compone in CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA Eletta A suffragio universale e diretto Sistema proporzionale.

LA CORTE COSTITUZIONALE

È un organo posto a garanzia della continuità democratica e della corretta

applicazione dei principi e dellenorme sanciti dalla Costituzione

Indipendente da ogni altroorgano dello Stato

Composta da 15 giudici

Nominati

1/3 dalle supremeMagistrature e Amministrative

1/3 dal Parlamentoin seduta comune

1/3 dal Presidentedella Repubblica

Elegge a scrutinio segreto

Il Presidente dellaCostituzione

Funzioni

Giudizio di incostituzionalità:giudica sulle controversie relativealla legittimità delle leggi e degli

atti aventi forza di legge dello Stato e delle Regioni

Ricorso In via incidentale(in un processo)

In via diretta(organi dello Stato)

Giudizio sui conflitti diattribuzione

Positive

Negative

Giudizio sulle accuse promosseal Presidente della Repubblica

Alto tradimento

Attentato alla Costituzione

Giudizio sull’ammissibilità del referendum abrogativo

Sentenze

Di accoglimento(causano la cessazione dell’efficaciadelle leggi)

Di rigetto(la leggecontinua

a rimanerein vigore)

Page 6: ORGANI COSTITUZIONALI. IL PARLAMENTO Si compone in CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA Eletta A suffragio universale e diretto Sistema proporzionale.

LA MAGISTRATURA

Costituisce un ordine autonomo e indipendente

da ogni altro organo

Composta da IL CONSIGLIOSUPERIORE

Presieduto Presidentedella Repubblica

Ne fannoparte di diritto

Procuratore generaleDella Corte di

Cassazione

Il primo presidentedella Cassazione

Elegge Un vicepresidenteFra i componentidesignati dal

Il ParlamentoFunzioni

Le assunzioni

Le assegnazioni ei trasferimenti

Le promozioni

Provvedimentidisciplinari

I MAGISTRATI

Magistrature speciali

Consiglio di Stato e gli Altri organi di giustizia

amministrativa

Hanno giurisdizione Per la tutela nei confronti della pubblica amministrazione degliinteressi legittimi e anche dei

diritti soggettivi

La Corte dei Conti

Ha giurisdizione

Nelle materie di contabilitàpubblica e nelle altre specificatedalla legge (pubblico impiego,

materie pensionistiche)

I tribunali militari

In tempodi guerra

In tempo di pace

Hanno la giurisdizione soltanto per i reati militaricommessi da appartenentialle Forze Armate

Hanno la giurisdizionestabilita dalla legge

I MAGISTRATI

Le nomine

Per concorso

Possono essere chiamatiall’Ufficio di Consiglieri di Cassazione

Sono inamovibili

Possono essere dispensatio sospesi dal servizio

né destinati ad altre sedio funzioni

Eccezione:delibera del

C.S.M.