Ordinanza Attività Di Commercio Su Aree Pubbliche

2
Servizi di sportello le per Imprese, il Commercio e la Tutela Ambientale I Manifestazioni Via Secchi,9 - 42121 Reggio Emilia - tel. +39 0522 456316 fax +39 0522 456558 Oggetto: Ordinanza disciplinante l’attività di commercio su aree pubbliche il 18-19-20 settembre 2015 in occasione del concerto musicale di Luciano Ligabue nell’area aeroportuale. Il Sindaco Visto il Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114 "Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59" Considerato che il 19 settembre 2015 è in programma nell’area aeroportuale di via dell’Areonautica un concerto musicale di Luciano Ligabue con una affluenza di persone che può presumersi straordinaria; Considerata la necessità di disciplinare in modo adeguato il traffico veicolare e pedonale nelle condizioni di massima sicurezza, e avuto presente che all’interno dell’area ospitante il concerto sono allestiti punti di ristoro per i partecipanti; Ritenuto quindi per motivi di polizia stradale e di sicurezza di non consentire la collocazione, nelle aree intorno al luogo del concerto, di automarket, bancarelle e punti di somministrazione di alimenti e bevande, così come è avvenuto in analoghe situazioni negli ultimi anni; Ritenuto altresì di limitare l’attività commerciale in argomento anche il giorno prima in quanto è molto probabile, come l’esperienza insegna, che già il giorno precedente si presentino in zona, commercianti su aree pubbliche muniti di veicolo attrezzato, col rischio che creino intralcio e pericolo alla circolazione stradale; Sentito il parere del Servizio Politiche per la Mobilità, Ufficio Traffico; Ritenuto opportuno delimitare la zona in cui vietare l’esercizio del commercio, al fine di consentire le normali attività cittadine nel rimanente territorio del comune; Visto l’art.3 comma 5 della Legge Regionale 25.6.1999 n.12 che consente al Comune di interdire l’attività' di commercio in forma itinerante nelle aree che creano difficoltà' al traffico veicolare o al passaggio dei pedoni; Ritenuto inoltre per equità di non rilasciare autorizzazioni temporanee su aree private o private ad uso pubblico;

description

Ordinanza Attività Di Commercio Su Aree Pubbliche

Transcript of Ordinanza Attività Di Commercio Su Aree Pubbliche

Page 1: Ordinanza Attività Di Commercio Su Aree Pubbliche

Servizi di sportello le per Imprese, il Commercio e la Tutela Ambientale I Manifestazioni

Via Secchi,9 - 42121 Reggio Emilia - tel. +39 0522 456316 fax +39 0522 456558

Oggetto: Ordinanza disciplinante l’attività di commercio su aree pubbliche il 18-19-20 settembre2015 in occasione del concerto musicale di Luciano Ligabue nell’area aeroportuale.

Il Sindaco

Visto il Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114 "Riforma della disciplina relativa al settore delcommercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59"

Considerato che il 19 settembre 2015 è in programma nell’area aeroportuale di viadell’Areonautica un concerto musicale di Luciano Ligabue con una affluenza di persone che puòpresumersi straordinaria;

Considerata la necessità di disciplinare in modo adeguato il traffico veicolare e pedonale nellecondizioni di massima sicurezza, e avuto presente che all’interno dell’area ospitante il concertosono allestiti punti di ristoro per i partecipanti;

Ritenuto quindi per motivi di polizia stradale e di sicurezza di non consentire la collocazione,nelle aree intorno al luogo del concerto, di automarket, bancarelle e punti di somministrazionedi alimenti e bevande, così come è avvenuto in analoghe situazioni negli ultimi anni;

Ritenuto altresì di limitare l’attività commerciale in argomento anche il giorno prima in quantoè molto probabile, come l’esperienza insegna, che già il giorno precedente si presentino in zona,commercianti su aree pubbliche muniti di veicolo attrezzato, col rischio che creino intralcio epericolo alla circolazione stradale;

Sentito il parere del Servizio Politiche per la Mobilità, Ufficio Traffico;

Ritenuto opportuno delimitare la zona in cui vietare l’esercizio del commercio, al fine diconsentire le normali attività cittadine nel rimanente territorio del comune;

Visto l’art.3 comma 5 della Legge Regionale 25.6.1999 n.12 che consente al Comune di interdirel’attività' di commercio in forma itinerante nelle aree che creano difficoltà' al traffico veicolareo al passaggio dei pedoni;

Ritenuto inoltre per equità di non rilasciare autorizzazioni temporanee su aree private o privatead uso pubblico;

Page 2: Ordinanza Attività Di Commercio Su Aree Pubbliche

ordina

1)di vietare il 18, 19, 20 settembre 2015 l’attività di esercizio del commercio su aree pubbliche,anche in forma itinerante, nell’area compresa fra:

a Sud: via Emilia (via Ospizio, via Amendola, via Pasteur)a Est: via Martiri piazza Tien An Men, via Fleming, via degli Azzarri, via Beethovena Nord: Autostrada A1a Ovest: linea ferroviaria, via Samoggia

2)di non autorizzare nella stessa zona, anche in aree private, attività temporanee di vendita osomministrazione di alimenti e bevande ;

3)Il soggetto organizzatore collocherà n. 10 gazebo nelle zone sopraindicate per attività diinfopoint e di vendita in modo da fingere da punti di riferimento organizzativi e per ipartecipanti.

4) le merci e le attrezzature utilizzate per la vendita nelle sopraelencate zone dovranno essereconfiscate e sequestrate così come previsto dall’art.56 della Legge Regionale 24.3.2004 n.6.

5)le violazioni alla presente ordinanza è quella stabilita dall’art.29 comma 1 del D.L.gs.vo n.114del 31.3.1998.

La presente ordinanza viene pubblicata all’albo Pretorio.

Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionaledell’Emilia Romagna nel termine di 60 giorni dalla notificazione dell’atto, secondo la legge6.12.1971 n. 1034, con le modalità stabilite dall’art. 41 del D. Lgs. n. 104/2010; oppure, in viaalternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni dallanotificazione dell’atto (D.P.R. 24.11.1971 n. 1199).

Il Responsabile del procedimento è il Dirigente del Servizio “Sportello Attività Produttive eEdilizia” Dr.ssa Lorena Belli – tel. 0522/456627 - L’ufficio presso il quale è possibile prenderevisione degli atti è l’U.O.C. Attività Economiche, in via E. S. Pietro n. 12. Gli orari diricevimento al pubblico sono i seguenti: martedì-mercoledi-venerdi dalle ore 9,00 alle ore 12,00e il martedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 17,00.

Reggio Emilia 1 luglio 2015L’Assessora a Sicurezza Cultura della Legalità

e Città Storica Avv. Natalia Maramotti