Opuscolocomenius2008 09

6
Manfredonia si trova nella parte sud- orientale della penisola italiana, nella Puglia, una regione affacciata per tre quarti di territorio sull’Adriatico. Gode di una posizione invidiabile: protetta dal Gargano, poggiata su una fertile pianura e bagnata dal mare in un ampio golfo. L’antica Sipontum, fondata da Diomede, uno dei compagni di Ulisse, fu una fiorente colonia greca. Nel 189 a. C. essa fu conquistata dai Romani e divenne una colonia di cittadini. Nel IX secolo, fu governata dai Saraceni. Sotto i Normanni, fu un arcivescovado nella contea della Puglia. Essendo divenuta malsana a causa del ristagno delle acque nelle lagune dopo il terremoto del 1223, fu abbandonata. La moderna città di Manfredonia è stata fondata da re Manfredi tra 1256-1263. Nel 1620 Manfredonia fu distrutta dai Saraceni, che hanno lasciato solo il castello e una parte delle mura. Il castello medievale e parte della cinta muraria sono ben conservati. La cattedrale di Santa Maria Maggiore di Siponto è uno splendido esempio di arte romanica, mentre la chiesa di S. Leonardo appartiene all'Ordine Teutonico. L'economia è basata sull'agricoltura e la pesca, per la quale il porto di Manfredonia è tra i più attivi dell'Adriatico. Esso è formato da due moli, quello di Ponente e quello di Levante. Sviluppato è anche il settore turistico. Le industrie sono prevalentemente nella parte settentrionale. Manfredonia is a town in Puglia, Italy. It is situated on the coast, facing east, to the south of Monte Gargano: on a fertile plain washed by the sea in a wide gulf. Founded by Diomedes, one of Ulisse’s friends, it was a flourishing Greek colony. In 189 BC Sipontum was conquered by the Romans and became a colony . In the 9 th century, Sipontum was in the power of the Saracens. Siponto was an archbishopric in the Norman country of Apulia. Having became unhealthy owing to the stagnation of the water in the lagoons after the 1223 earthquake, Siponto was abandoned. The modern city of Manfredonia was founded by king Manfred between 1256- 1263. In 1620 Manfredonia was destroyed by the Saracens, who left only the castle and a part of the walls. The medieval Castle and part of the town walls are well preserved. The cathedral of Santa Maria Maggiore of Siponto is a wonderful example of Romanic art, while S.Leonardo church belongs to the Teutonic Order. The economy is based on agriculture and fisheries, for which the port of Manfredonia is among the most active of the Adriatic, it is formed by two piers, the Ponente and Levante. It is also developed the tourism sector. The industries are mainly in the northern part.

description

 

Transcript of Opuscolocomenius2008 09

Page 1: Opuscolocomenius2008 09

Manfredonia si trova nella parte sud-orientale della penisola italiana, nella Puglia,una regione affacciata per tre quarti diterritorio sull’Adriatico. Gode di unaposizione invidiabile: protetta dal Gargano,poggiata su una fertile pianura e bagnata dalmare in un ampio golfo.L’antica Sipontum, fondata da Diomede, unodei compagni di Ulisse, fu una fiorentecolonia greca.Nel 189 a. C. essa fu conquistata dai Romanie divenne una colonia di cittadini. Nel IXsecolo, fu governata dai Saraceni. Sotto iNormanni, fu un arcivescovado nella conteadella Puglia. Essendo divenuta malsana acausa del ristagno delle acque nelle lagunedopo il terremoto del 1223, fu abbandonata.La moderna città di Manfredonia è statafondata da re Manfredi tra 1256-1263.Nel 1620 Manfredonia fu distrutta daiSaraceni, che hanno lasciato solo il castello euna parte delle mura. Il castello medievale e parte della cintamuraria sono ben conservati. La cattedrale di Santa Maria Maggiore diSiponto è uno splendido esempio di arteromanica, mentre la chiesa di S. Leonardoappartiene all'Ordine Teutonico. L'economia è basata sull'agricoltura e lapesca, per la quale il porto di Manfredonia ètra i più attivi dell'Adriatico. Esso è formatoda due moli, quello di Ponente e quello diLevante. Sviluppato è anche il settoreturistico. Le industrie sono prevalentementenella parte settentrionale.

Manfredonia is a town in Puglia, Italy.It is situated on the coast, facing east, to thesouth of Monte Gargano: on a fertile plainwashed by the sea in a wide gulf. Founded by Diomedes, one of Ulisse’sfriends, it was a flourishing Greek colony.In 189 BC Sipontum was conquered by theRomans and became a colony . In the 9th

century, Sipontum was in the power of theSaracens. Siponto was an archbishopric inthe Norman country of Apulia. Havingbecame unhealthy owing to the stagnation ofthe water in the lagoons after the 1223earthquake, Siponto was abandoned. The modern city of Manfredonia wasfounded by king Manfred between 1256-1263.In 1620 Manfredonia was destroyed by theSaracens, who left only the castle and a partof the walls.The medieval Castle and part of the townwalls are well preserved. The cathedral ofSanta Maria Maggiore of Siponto is awonderful example of Romanic art, whileS.Leonardo church belongs to the TeutonicOrder.The economy is based on agriculture andfisheries, for which the port of Manfredoniais among the most active of the Adriatic, it isformed by two piers, the Ponente andLevante. It is also developed the tourismsector. The industries are mainly in thenorthern part.

Page 2: Opuscolocomenius2008 09

Antalya è una città situata nel sud dellaTurchia, lungo la costa del Mar Mediterraneo. Nel 150 a.C. il re di Pergamo, Attalo II, fondòl’insediamento di Attalia (oggi nota comeAntalya) per ospitare la sua potente flottamediterranea. Nel 133 a.C. la città e il regno diAttalo III furono donati alla Repubblica Romana.Il Cristianesimo fu introdotto nella regione dopoil II sec. Durante il periodo dell’imperoBizantino, Antalya divenne una grande eimportante città. Dopo l’impero Bizantino la cittàfu presa dagli Ottomani e divenne uno dei piùimportanti empori della Turchia. Occupata dalletruppe italiane alla fine della prima GuerraMondiale (secondo il Trattato di Londra, l’areasarebbe passata sotto l’influenza italiana ), lacittà fu evacuata dagli Italiani dopo la fondazionedella Repubblica Turca nel 1923. Antalya è la più importante destinazioneturistica in Turchia, ha creato una buonaimmagine di sé ed è diventato un marchio nelsettore turistico. Ogni anno la maggior parte deituristi inglesi,russi e tedeschi viene in città per lemeravigliose spiagge e i siti archeologici.

Antalya is a city situated in southern Turkey,along the coast of Mediterranean Sea.In year 150 BC the king of Pergamon - Attalos II,founded the settlement Attalia (nowadaysAntalya) to host his powerful Mediterraneanfleet. In year 133 BC, the city and Attalos theThird kingdom were given to the RomanRepublic. Christianity was introduced in theregion after 2nd century. During the period ofByzantine Empire rule, Antalya became a majorand important city. After the Byzantine empirethe city was taken by the Ottomans and Antalyabecame one of the most important emporium inTurkey. Occupied by Italian troops at the end ofWorld War I (according to the treaty of theLondon area would eventually be under theItalian influence), the city was evacuated by theItalians after the founding of the TurkishRepublic in 1923.Antalya is the most important tourist destinationin Turkey and one of the best in Mediterranean.The city has a good image and has becomeimportant for tourism. Every year most British,Russian, and German tourists come to the townfor its beautiful beaches and the archeologicalsites.

Page 3: Opuscolocomenius2008 09

Budapest è la capitale dell’Ungheria. E’situata nella parte centrale dell’Ungheria ed ècomposta da 23 distretti.Separata dal fiume Danubio (in ungherese Duna), che divide la città in Pest e Buda, è popolataapprossimativamente da 1,9 milioni di persone,circa un quinto della popolazione del paese. Inquanto più grande città dell’Ungheria, funge daprincipale centro politico, culturale,commerciale, industriale del paese ed èconsiderata un importante polo nell’Europacentrale. La prima città, costruita dai Celti, erachiamata Ak Ink. La città fu occupata daiRomani all’inizio dell’era cristiana. GliUngheresi apparvero intorno alla fine del IXsecolo, stabilendo la sede del loro principatovicino all’incrocio del Danubio. Dal XIII al XVsec., il regno ungherese si espanse su un grandeterritorio. Buda e Pest caddero sotto ladominazione turca per circa 150 anni. Il XIXsecolo fu caratterizzato dalla battaglia unghereseper l’indipendenza e la modernizzazione. Dopola Prima guerra mondiale la monarchia Austro-Ungarica cadde sotto il socialismo ha mantenutoun ritmo costante di sviluppo. Con la fine delsocialismo nel 1989, la città è entrata nell’erapost industriale e ancora una volta sta diventandola capitale del centro Europa. La tradizione delle acque in Ungheria risale altempo dei Romani. L’Ungheria , infatti, è una deipaesi più ricchi di acque termali nel mondo.Budapest è l’unica capitale del mondo che hasorgenti termali. Circa 125 sorgenti producono70 milioni di litri di acqua termale al giorno, contemperature che raggiungono i 58 gradi Celsius.Alcune di queste acque hanno effetti terapeuticia causa del loro contenuto minerale prezioso dalpunto di vista medico.

Budapest is the capital of Hungary,located in the Central part of Hungary andconsists of 23 districts.Bisected by the river Danube (Hungarian: Duna)dividing the city into Pest and Buda. It ispopulated by approximately 1.9 million people,roughly one fifth of the country's population. Asthe largest city of Hungary, it serves as thecountry's principal political, cultural,commercial, industrial center and is consideredan important hub in Central Europe. The firsttown, built by Celts was called Ak Ink. The townwas occupied by the Romans at the beginning ofthe Christian era. The Hungarians appearedaround the end of the ninth century, establishingthe seat of their prince near the crossing of theDanube. From XIII to XV century, theHungarian kingdom extended over a largeterritory. Buda and Pest came under Turkishoccupation for about 150 years. The XIX centurywas dominated by the Hungarian's struggle forindependence and modernization. After theWorld War I, the Austro- Hungarian monarchywas broken up. Under socialism, it hasmaintained a steady rate of development.. Withthe dissolution of socialism in 1989, the city hasentered the post-industrial age and is once againbecoming a Central European capital.The tradition of the waters in Hungary datesback to Roman times. Hungary, in fact, is one ofthe richest countries of thermal waters in theworld. Budapest is the only capital city in theworld which has thermal springs. Some 125springs produce 70 million litres of thermalwater a day, with temperatures ranging up to 58Celsius. Some of these waters have terapeuticeffects due to their medically valuable mineralcontents.

Page 4: Opuscolocomenius2008 09
Page 5: Opuscolocomenius2008 09

Amburgo,il cui nome ufficiale è “the Freeand Hanseatic” città di Amburgo, è la secondacittà della Germania ed è la casa di 1.8 milioni dipersone. La città prende il suo nome dalla primacostruzione permanente nel luogo,un castellocostruito per ordine dell’imperatore CarloMagno nel 808. Il castello fu nominato“Hammaburg”. Amburgo fu distrutta e occupatamolte volte: dai Vichinghi,dai Danesi e dal“Grande Incendio”. Dopo la Seconda GuerraMondiale nel 1949 divenne uno stato di quellaallora Repubblica Federale della Germania.Amburgo ha importanti costruzioni dal punto divista architettonico. Uno dei più grandimonumenti è la chiesa San Nicola,che era la piùalta costruzione del mondo nel XIX secolo. Lacittà offre più di 40 teatri,60 musei e 100 sedimusicali e club, inoltrepossiede diversi ampi musei e gallerie chemostrano l’arte classica e contemporanea.Amburgo è il maggiore centro di trasporti dellaGermania del Nord ed il suo porto è il secondopiù grande in Europa.Anche se la più importante unità economica diAmburgo è il suo porto, i turisti giocano un ruolosignificativo nell’economia della città. Un’altraimportante caratteristica della città è “The EifelAqueduct”. È uno dei più lunghi acquedottidell’impero romano e fornisce l’acqua per lefontane, le terme e le case private di Colonia.

Hamburg , whose official name is the Freeand Hanseatic city of Hamburg, is the second-largest city in Germany and it is the home to 1.8million people. The city takes its name from thefirst permanent building on the site , a castleordered to be built by Emperor Charlemagne in808. The castle was named “Hammaburg”.Hamburg was destroyed and occupied severaltimes: by the Vikings; the Danes and the “GreatFire”. In 1949, after the II War World, Hamburg became a state of the thenstill West German Federal Republic of Germany.Hamburg has architecturally significantbuildings in a wide range of styles. One of thegreatest monument is St. Nicholas’s church , thatwas the world’s tallest building in XIX . The cityoffers more than 40 theatres , 60 museums and100 music venues and club, besides it possessesseveral big museums and galleries showingclassical and contemporary art .Hamburg is a major transportation hub inNorthern Germany and its port is the second-biggest port in Europe. Even if the mostsignificant economic unit for Hamburg is theport,tourists play a significant role in the city’seconomy too. Another very importantcharacteristic of the city is “The Eifel Aqueduct”.It was one of the longest aqueducts of the RomanEmpire and it provides water for the fountains,baths, and private homes of Colonia.

Page 6: Opuscolocomenius2008 09