Opera - trasparenza.unica.ittrasparenza.unica.it/facoltadistudiumanistici/files/2016/05/CV... ·...

6

Click here to load reader

Transcript of Opera - trasparenza.unica.ittrasparenza.unica.it/facoltadistudiumanistici/files/2016/05/CV... ·...

Page 1: Opera - trasparenza.unica.ittrasparenza.unica.it/facoltadistudiumanistici/files/2016/05/CV... · Contrappunto. Parallelamente agli studi universitari ha studiato Composizione presso

CURRICULUM VITAE

Myriam Quaquero si è laureata in Filosofia presso l’Università di Cagliari nel 1979, con una tesi

sull’Estetica musicale del Cinquecento italiano. Ha conseguito il secondo Diploma di Laurea presso il

DAMS-sezione Musica presso l’Università di Bologna nel 1984, con una tesi in Armonia e

Contrappunto. Parallelamente agli studi universitari ha studiato Composizione presso il Conservatorio

di Musica “G. Verdi” di Milano, diplomandosi nel 1988 sotto la guida di Azio Corghi.

E' titolare della Cattedra di Storia ed Estetica Musicale presso il Conservatorio di Musica “G. Pierluigi

da Palestrina” di Cagliari dall’Anno Accademico 1980-81. Con l’attivazione dei Diplomi di Laurea di

primo e secondo livello ha insegnato Storia e Storiografia musicale, Storia ed Estetica della musica del

Novecento, Storia ed estetica della musica elettroacustica, Storia della musica per film, Storia del

Teatro musicale e del repertorio vocale, Forme, sistemi e linguaggi musicali, Civiltà musicali

afroamericane, Storia della musica della Sardegna.

Scrive per l’editoria musicologica specializzata, spaziando dal repertorio barocco a quello

contemporaneo. Collabora come critico musicale con alcune riviste di importanza nazionale (Amadeus,

Opera) e con quotidiani (L’Unione Sarda). Ha realizzato programmi per RAI-RadioTre e Rai

Sardegna. In qualità di musicologa collabora con alcuni Enti musicali, con la redazione di saggi e

contributi musicologici e con coordinamenti scientifici di convegni e seminari.

Negli anni più recenti si è occupata della musica in Sardegna nell’Ottocento e nel Novecento,

realizzando diversi lavori editoriali. Per l’Editore Carlo Delfino ha curato la riedizione del Diorama

della Musica in Sardegna e ha pubblicato Nicolò Oneto e l'Isola dei ‘popoli sardi’ (2000), una ricerca

su uno dei più importanti protagonisti della vita musicale in Sardegna nel XIX secolo, i cui risultati

sono stati presentati all’XI Convegno Annuale della Società Italiana di Musicologia (Lecce, 2004).

Per lo stesso editore Delfino è la responsabile del progetto Musiche e musicisti in Sardegna, un’opera

di ampio respiro che si avvale della collaborazione dei maggiori ricercatori del settore, concepita in

cinque volumi. Con il musicologo Antonio Ligios ha pubblicato nel 2005 il terzo volume dell’opera,

Cappelle, teatri e istituzioni musicali tra Sette e Ottocento, presentato al Salone del Libro di Torino

dello stesso anno. Per la sezione relativa alla Sardegna ha partecipato alla stesura della guida

internazionale I luoghi della musica (Milano, Touring Club, 2003).

Su commissione del Conservatorio di Musica di Cagliari, ha pubblicato il volume Ennio Porrino

(2010), dedicato al compositore cagliaritano in occasione del centenario della nascita. I risultati della

sua ricerca sono stati presentati al XVI Convegno Annuale della Società Italiana di Musicologia

(Roma, 2010).

Per incarico della Fondazione “Giuseppe Siotto” di Cagliari, alla guida di un’équipe di giovani studiosi,

ha svolto un lavoro di ricerca sul progetto Armonie dei sardi, dedicato alla riscoperta della musica e

delle tradizioni sonore dell’isola, tra musica popolare e repertorio colto. I risultati di tale lavoro sono

stati proposti nella giornata di studi “Celebrazioni della Sardegna” nel 1937 Musica popolare e musica

colta a confronto organizzata dalla Fondazione Giuseppe Siotto (Cagliari, 2012).

Sta attualmente svolgendo uno studio sulla storia del Conservatorio cagliaritano negli anni della

Seconda Guerra mondiale.

Page 2: Opera - trasparenza.unica.ittrasparenza.unica.it/facoltadistudiumanistici/files/2016/05/CV... · Contrappunto. Parallelamente agli studi universitari ha studiato Composizione presso

E’ iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti della Sardegna in qualità di giornalista pubblicista dal

1996. Dal 1998 ha svolto l’attività di organizzazione e gestione dell’Ufficio Stampa del Conservatorio

di Musica “G. Pierluigi da Palestrina di Cagliari” e di altri Enti e Associazioni musicali.

Ha fondato, con altri musicisti sardi, l’Associazione Spaziomusica (che si è da tempo imposta a livello

nazionale ed internazionale nel settore della musica contemporanea), di cui è stata Presidente. Per conto

dell’Associazione ha contribuito all’organizzazione di stagioni concertistiche, convegni, seminari e alla

creazione di un Centro di Documentazione sulla Musica Contemporanea. Come compositrice ha visto

alcune sue opere eseguite a Cagliari, Roma, Milano, Torino, Darmstadt.

Ha coordinato per molti anni il Dipartimento “Ricerca e Sperimentazione” del Conservatorio di Musica

di Cagliari. E’ stata il Referente del Conservatorio per l’attivazione dei Trienni di Musicologia e di

Etnomusicologia. Ha curato il progetto Sardegnamusica e il corso triennale di Musica Etnica (2000-

2003).

Per il Conservatorio di Cagliari cura le rassegne “Carta da Musica. Conversazioni sui libri musicali”,

“Discorsivo. I musicisti raccontano i loro dischi” e “Sipario!”, che ha ideato. Ha organizzato il

Convegno Internazionale di Studi “Ennio Porrino. La figura e l’opera” (Cagliari, 2010) di cui ha

predisposto gli Atti, al momento in corso di stampa. Nel corso della sua attività di docente ha

costantemente pubblicato note di sala e tenuto prolusioni.

Page 3: Opera - trasparenza.unica.ittrasparenza.unica.it/facoltadistudiumanistici/files/2016/05/CV... · Contrappunto. Parallelamente agli studi universitari ha studiato Composizione presso

1. Pubblicazioni

1. La Camerata de' Bardi, saggio pubblicato ne "I quaderni della Civica Scuola di Musica" n. 3,

1981.

2. L'influenza della poetica aristotelica nella cultura cinquecentesca, saggio pubblicato ne "I

quaderni della Civica Scuola di Musica" n. 7, 1983.

3. Studio sui “Tre nuovi Studi di F. Chopin”, saggio analitico pubblicato in "PianoTime" n. 130,

1994.

4. D. De La Motte, Kontrapunkt, saggio pubblicato in "La Cartellina" nn. 93, 94.

5. La Teoria degli Affetti nell'estetica musicale cinquecentesca, in “La Cartellina” nn. 90, 92, 95, 97,

99, 101, 103, 105, 107, 109, anni 1994-1996.

6. L'espressione di 'affetti' differenti nel linguaggio musicale del Quartetto in re minore op. 42 di F.

J. Haydn, negli “Annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Cagliari”, 1995.

7. La musica nel Fascismo, in Atti del Convegno di studi “L’identità storica di Arborea”, Arborea,

1998.

8. Dentro non è più un’isola”, sta in “Suonosud”, 1999.

9. I Rachele, una famiglia per la musica. L’Ottocento: dalla corte parmense alle Istituzioni civiche di

Cagliari, Nuoro, Ricercare Musica, 1999.

10. I Rachele, una famiglia per la musica. Luigi Rachel: un percorso nel Novecento, Nuoro, Ricercare

Musica, 2000.

11. Il ‘verismo’ nel melodramma nazionale: un linguaggio musicale “popolare” fra tradizione e

rinnovamento, in Atti del Convegno di studi “Vendetta Sarda. Il melodramma verista in Sardegna”,

Sassari 2000.

12. Nicolò Oneto e l’Isola dei ‘popoli sardi’. Un maestro di Cappella delle Due Sicilie nell’Ottocento

musicale cagliaritano, Sassari, Carlo Delfino Editore, 2000.

13. La Cappella Civica di Cagliari, Nuoro, Ricercare Musica, 2002.

14. Cagliari. Ottobre 1937, Prefazione alla ristampa anastatica del Diorama della Musica in Sardegna,

Sassari, Carlo Delfino Editore, 2003.

15. Sardegna, ne “I Luoghi della Musica”, Milano, Touring Editore, 2003.

16. Nel solco del melodramma. Dall’opera al Film: la musica de “La Grazia”, in “La Grazia

ritrovata”, a cura di Sergio Naitza e Susanna Puddu, Cagliari, Teatro Lirico di Cagliari, 2005.

17. Cappelle, teatri e istituzioni musicali tra Sette e Ottocento (per le sezioni relative alla città di

Cagliari), scritto con il musicologo Antonio Ligios, Sassari, Carlo Delfino Editore, 2005.

18. Ennio Porrino. Note per una riflessione, sta in “La Grotta della vipera”, Autunno 2009.

19. Ennio Porrino, Cagliari, Carlo Delfino Editore, 2010, monografia dedicata al compositore

cagliaritano in occasione del centenario della nascita. Il volume ha ottenuto la Menzione d’Onore

al Premio Alziator 2011.

20. Ennio Porrino: la storia, le musiche, in Atti del Convegno di studi “Ennio Porrino” organizzato

dalla Società Italiana di Musicologia (Cagliari 2010, in corso di stampa).

21. La Cappella Civica di Cagliari nell’Ottocento Musicale in Sardegna, Ricerca svolta per conto

dell’Associazione Incontri Musicali e la Provincia di Cagliari, Cagliari, s.n.e, 2011.

22. Le Celebrazioni della Sardegna” nel 1937. Musica popolare e musica colta a confronto, ricerca

svolta nell’ambito del progetto “Armonie dei sardi” della Fondazione Siotto (Cagliari 2012, in

corso di stampa).

23. Anni di guerra, tempo d'esilio: la musica di Ennio Porrino nell'Italia tra la fine della monarchia e

l'avvento della Repubblica Italiana, in “Analecta Musicologica”, vol. 50, pp. 213-230.

24. La vocalità nella musica di Franco Oppo, da “Praxodia” all’”Eleonora d’Arborea”, in Atti del

Convegno di studi “Ferro con ferro. Legno con legno. L’Eleonora d’Arborea di Franco Oppo”

(Oristano 2013, in corso di stampa).

Page 4: Opera - trasparenza.unica.ittrasparenza.unica.it/facoltadistudiumanistici/files/2016/05/CV... · Contrappunto. Parallelamente agli studi universitari ha studiato Composizione presso

25. La Jura nel contesto della musica sarda, in “La Jura”, Cagliari, Teatro Lirico di Cagliari, 2015.

26. La costruzione dell’identità sarda nella musica di tradizione scritta, in Atti del Convegno di studi

“Musica, culture e identità. L'universo di Gavino Gabriel” organizzato dal Teatro Lirico di Cagliari

(Cagliari 2015, in corso di stampa).

Page 5: Opera - trasparenza.unica.ittrasparenza.unica.it/facoltadistudiumanistici/files/2016/05/CV... · Contrappunto. Parallelamente agli studi universitari ha studiato Composizione presso

2. Relazioni e conferenze

1. “Le Giornate del ‘37”, relazione al Seminario di studi “Vent’anni di musica contemporanea a

Cagliari” dell’Associazione Spaziomusica (Cagliari, 1996).

2. “Gavino Gabriel e l’Etnomusica”, relazione alla Giornata di studi su Gabriel (Tempio, 1997).

3. “Deformazione e mascheratura nell’opera di Igor Stravinskij”, conferenza nell’ambito della

rassegna “Confronti con l’Arte” (Cagliari, 1998).

4. “La Scuola Veneziana”, relazione nell’ambito della rassegna Cantus (Saccargia e Bosa, 1998).

5. “La produzione sacra tra Otto e Novecento nel Fondo della Cappella Civica di Cagliari”, relazione

al Convegno “Musica Sacra della Sardegna” (Nuoro, 1998).

6. “La musica nel Fascismo”, relazione al Convegno “L’identità storica di Arborea” (Arborea 1998).

7. “Responsabilità etica e costruttivismo nella musica di Arnold Schönberg”, conferenza nell’ambito

della rassegna “Confronti con l’Arte” (Cagliari, 1999).

8. “Sonare a 4 negli anni Ottanta del Settecento viennese: il quartettismo colto di Haydn e Mozart”,

relazione al Convegno “Mozart Italia” (Cagliari, 1999).

9. “Richard Strauss, musicista artigiano tra Otto e Novecento”, conferenza per la rassegna Omaggi

a…(Cagliari, 1999).

10. “Il Don Giovanni di W. A. Mozart”, relazione alla rassegna “Mozart Italia” (Cagliari, 2000).

11. “Il ‘verismo’ nel melodramma nazionale: un linguaggio musicale popolare fra tradizione e

rinnovamento, relazione al Convegno di studi “Vendetta Sarda. Il melodramma verista in

Sardegna”, Sassari, 29 novembre 2000.

12. “Nicolò Oneto e l’Isola dei popoli sardi”, intervento al Salone del Libro di Torino del Maggio

2001.

13. “La rivalutazione del patrimonio musicale etnico della Sardegna del primo Novecento”, relazione

alla IV giornata di studi “Musica Sacra della Sardegna e del Mediterraneo. Grazia Deledda e la

musica”, Nuoro, 17 novembre 2001.

14. “Il ritorno al mondo tardo-romantico nel’’ultima produzione pianistica di Lao Silesu”, relazione al

Convegno di Studi “Lao Silesu”, Sassari 14 dicembre 2001.

15. “Nicolò Oneto. Un maestro di cappella siciliano nell’Ottocento musicale in Sardegna”.

comunicazione scientifica all’XI Convegno Annuale della Società Italiana di Musicologia (Lecce,

2004).

16. “I lavori orchestrali di Lao Silesu”, relazione al Convegno “Lao Silesu. L’uomo, il musicista, il

sardo”, Cooperativa Teatro e/o Musica e Conservatorio di Musica di Sassari, (Sassari, 2006).

17. “La Jura: storia dell’opera e della sua ricezione in Sardegna”, relazione alla Giornata di Studi su

Gavino Gabriel (Tempio, 2008).

18. “Carmen Melis”, relazione alla Giornata di studi “Omaggio a Piero Schiavazzi, Giovanni De

Candia, Carmen Melis” organizzata dagli Amici della Musica di Cagliari (Cagliari, Teatro Lirico,

2009).

19. “Ennio Porrino”, relazione al XVI Convegno Annuale della Società Italiana di Musicologia

(Roma, 2009).

20. “Gli strumenti dell’Orchestra”, relazione alla rassegna “Un’isola in musica” del Teatro Lirico di

Cagliari (Cagliari, 11 e 14 febbraio 2009).

21. “Mario De Candia. Il repertorio”, relazione al Convegno “Ricordo di Mario De Candia”

dell’associazione Amici della Musica di Cagliari e Cagliari per la Lirica (Cagliari, 2010).

22. “Bernardo De Muro. Il repertorio”, relazione al Convegno “Omaggio a Bernardo De Muro” a cura

dell’associazione Accademia Musicale Sarda (Cagliari, 2010).

Page 6: Opera - trasparenza.unica.ittrasparenza.unica.it/facoltadistudiumanistici/files/2016/05/CV... · Contrappunto. Parallelamente agli studi universitari ha studiato Composizione presso

23. “La musica di Ennio Porrino nell'Italia tra la fine della monarchia e l'avvento della Repubblica

Italiana”, Comunicazione scientifica nell’”International Congress of the Gesellschaft für

Musikforschung” dell’Istituto Storico Germanico di Roma, Sezione di Storia della Musica (Roma,

2010).

24. “Le Celebrazioni della Sardegna” nel 1937. Musica popolare e musica colta a confronto”, relazione

all’omonimo Convegno di Studi organizzato dalla Fondazione Siotto (Cagliari, 2012).

25. “Franco Oppo”, conferenza sulla monografia di Consuelo Giglio (Cagliari, 2012).

26. “Mazzini pensatore, umanista, musicista amatore”, conferenza nella rassegna “Carta da Musica”

(Cagliari, 2012).

27. “L'Orchestra del Reich”, conferenza nella rassegna “Carta da Musica” (Cagliari, 2012).

28. “La Musica da camera”, conferenza nella rassegna “Carta da Musica” (Cagliari, 2012).

29. “L’Ottava Nota”, conferenza nella rassegna “Carta da Musica” (Cagliari, 2013).

30. “Il caso Furtwängler”, conferenza nella rassegna “Carta da Musica” (Cagliari, 2013).

31. “Verdi, le pubblicazioni nell’anno del bicentenario”, conferenza nella Rassegna “Sipario!”

(Cagliari, 2013).

32. “Verdi, musicista patriota”, conferenza nell’ambito delle celebrazioni verdiane del Conservatorio

di Musica di Cagliari (Cagliari, 2013).

33. “La Traviata”, conferenza nella rassegna “Sipario!” (Cagliari, 2013).

34. “La vocalità nella musica di Franco Oppo, da Praxodia all’Eleonora d’Arborea”, relazione al

Convegno “Ferro con ferro. Legno con legno. L’Eleonora d’Arborea di Franco Oppo” (Oristano,

2013).

35. “Šostakovič”, conferenza nella rassegna “Carta da Musica” (Cagliari, 2014).

36. “Madama Butterfly”, conferenza nella rassegna “Sipario!” (Cagliari, 2014).

37. “Béla Bartók. Il Concerto per orchestra”, conferenza nella rassegna “Carta da Musica” (Cagliari,

2014).

38. “Claudio Abbado”, conferenza nella rassegna “Carta da Musica” (Cagliari, 2015).

39. “I Concerti Brandeburghesi di Johann Sebastian Bach”, conferenza nella Rassegna “Settimana

degli Strumenti antichi” del Conservatorio di Musica di Cagliari (Cagliari, 2015).

40. “La costruzione dell’identità sarda nella musica di tradizione scritta”, relazione al Convegno di

studi “Musica, culture e identità. L'universo di Gavino Gabriel” organizzato dal Teatro Lirico di

Cagliari (Cagliari, 2015).