ON O Pochï soldi a giro, anziani poveri e soli Il quadro ... a cura di Pozzo di Giacob-be,...

1

Click here to load reader

Transcript of ON O Pochï soldi a giro, anziani poveri e soli Il quadro ... a cura di Pozzo di Giacob-be,...

Page 1: ON O Pochï soldi a giro, anziani poveri e soli Il quadro ... a cura di Pozzo di Giacob-be, Misericordia, Croce Rossa e Auser del quale si sono servite po-co più di trecento persone

I N 4 ANN I SALITE DE L 40% LE DOMAND E PER IL CONTR I BUTO AFFITTO

Pochï soldi a giro, anziani poveri e soliIl quadro economico cittadino è desolante

di LINDA MEONI

EMERGENZA abitativa. Tra letante difficoltà economiche delmomento la questione casa è sen-za alcun dubbio una delle piagheche affliggono le famiglie e chie-dono una risposta immediata. Idati non lasciano dubbi: in quat-tro anni, dal 2007 al 2011, le do-mande per ottenere il contributoaffitto sono salite di quasi il 40%.Segno che molte famiglie non so-lo non hanno una casa di proprie-tà, ma hanno anche difficoltà a pa-gare il canone mensile. Ma le pro-blematiche sembrano non esaurir-si qui: negli stessi quattro anni achiedere assistenza si è passati dai365 cittadini ai 460. Più di due-cento (228) le richieste arrivateper la partecipazione al bando diassegnazione delle case popolarigià nel 2010eunalista d'attesa an-cora dura a sfoltirsi, nonostante larecente inaugurazione nel luglioscorso dei nuovi alloggi in via Vol-ta che darà risposte solo alle dodi-ci famiglie richiedenti in cima al-la graduatoria pubblicata nel2009.

A TAMPONARE l'emergenzanon basteranno neppure gli allog-gi di via Romero (zona Ronchi),sempre dodici, in leggero ritardorispetto all'iniziale ipotesi di con-segna. A trovare accoglienza inquesto nuovo complesso abitativo

sarà anche una sorta di centro ag-gregativo, struttura che sarà realiz-zata dal Comune i cui lavori al mo-mento stanno procedendo più a ri-lento rispetto a quelli di realizza-

Le dod ici case dì via Romeronon basterannoa ta mponare l'e mergenza

zione delle unità abitative.

SEBBENE non si parli di grandinumeri, restano comunque da an-notare alcuni dati sulla popolazio-ne anziana: a oggi undici personebeneficiano di pasti a domicilio,rispetto ai soli due di quattro annifa. Cresce anche il bisogno di sta-re in compagnia: raddoppiata ladomanda di partecipazione ai pro-getti di socializzazione nel giro dicinque anni.

E SE LA RICHIESTA di contri-buti economici è sostanzialmentescesa negli anni (da 252 famiglienel 2007 a 220 nel 2011) lo si de-ve, tra le altre cose, all'istituzionetre anni fa del banco alimentareservizio a cura di Pozzo di Giacob-be, Misericordia, Croce Rossa eAuser del quale si sono servite po-co più di trecento persone solol'anno scorso. Particolarmente af-follato anche lo «sportello stranie-ri», con numero di accessi pratica-mente raddoppiati.