OdG proposto

5
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:ORDINE DEL GIORNO RELATIVO ALL'AVVIO ED ALLO SVILUPPO DI UN PROGETTO TURISTICO E COMMERCIALE L’anno duemilaundici addì nove del mese di maggio alle ore diciotto e minuti zero nella Sala del , convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione Ordinaria ed in seduta pubblica di Prima convocazione, il Consiglio Comunale, fatto l’appello nominale risultano: Cognome e Nome Presente Dott. Enrico BORGHI - Sindaco 1. GAGLIARDINI Marco - Assessore 2. STEFANETTA Marco - Consigliere 3. PETRONE Francesco - Consigliere 4. CANTAMESSA Davide - Consigliere 5. SPEZIA Giorgio - Consigliere 6. ZELLA Claudio - Consigliere 7. FILIPPA Laura - Consigliere 8. MARUZZI Orlando - Consigliere 9. IACOPINO Fabio - Consigliere 10. NAPOLI Stefania - Consigliere 11. SAVAGLIO Maurizio - Consigliere 12. FRANCINA Elisabetta - Consigliere Totale Presenti: Totale Assenti: Partecipa alla seduta il Segretario Comunale Dott. DOTT.GIULIO GASPARINI. Partecipano alla seduta senza diritto di voto gli Assessori Comunali Sigg.Barba Stefano, Dotta Fausto Giacinto e De Regibus Maria Teresa, ai sensi dell’art. 9 c. 8 dello Statuto comunale Il Dott. Enrico BORGHI, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza dell’adunanza e riconosciutane la validità a norma di legge, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio Comunale a trattare gli argomenti all’ordine del giorno elencati nell’invito notificato. _________________________________________________________________________ _____ 2

description

Bozza odg proposto dalla opposizione

Transcript of OdG proposto

Page 1: OdG proposto

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALEOGGETTO:ORDINE DEL GIORNO RELATIVO ALL'AVVIO ED ALLO SVILUPPO DI UN PROGETTO TURISTICO E COMMERCIALE L’anno duemilaundici addì nove del mese di maggio alle ore diciotto e minuti zero nella Sala del , convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma dilegge, si è riunito, in sessione Ordinaria ed in seduta pubblica di Prima convocazione, il ConsiglioComunale, fatto l’appello nominale risultano:Cognome e Nome PresenteDott. Enrico BORGHI - Sindaco 1. GAGLIARDINI Marco - Assessore 2. STEFANETTA Marco - Consigliere 3. PETRONE Francesco - Consigliere 4. CANTAMESSA Davide - Consigliere 5. SPEZIA Giorgio - Consigliere 6. ZELLA Claudio - Consigliere 7. FILIPPA Laura - Consigliere 8. MARUZZI Orlando - Consigliere 9. IACOPINO Fabio - Consigliere 10. NAPOLI Stefania - Consigliere 11. SAVAGLIO Maurizio - Consigliere 12. FRANCINA Elisabetta - ConsigliereTotale Presenti: Totale Assenti:Partecipa alla seduta il Segretario Comunale Dott. DOTT.GIULIO GASPARINI.Partecipano alla seduta senza diritto di voto gli Assessori Comunali Sigg.Barba Stefano,Dotta Fausto Giacinto e De Regibus Maria Teresa, ai sensi dell’art. 9 c. 8 dello StatutocomunaleIl Dott. Enrico BORGHI, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenzadell’adunanza e riconosciutane la validità a norma di legge, dichiara aperta la seduta edinvita il Consiglio Comunale a trattare gli argomenti all’ordine del giorno elencati nell’invitonotificato.______________________________________________________________________________2IL CONSIGLIO COMUNALEPREMESSO CHE

il comune di Vogogna dispone di un proprio patrimonio storico ed architettonico, negli anni soggetto ad interventi di restauro e risanamento conservativo, che merita oggi ampia valorizzazione;

in tale processo di valorizzazione è da ritenersi fondamentale la implementazione dell'offerta turistica del nostro territorio comunale ;

con l'aumento delle presenze turistiche sul territorio comunale, potranno svilupparsi nuove opportunità per le attività economiche e commerciali esistenti;

con la situazione economica e occupazionale del territorio provinciale si ritiene essere prioritario da parte di una Amministrazione Comunale il riuscire a trovare nuove forme di sviluppo del proprio territorio, che contrastino la disoccupazione, la chiusura degli esercizi commerciali, e che alimentino nel contempo nuove ed ulteriori possibilità occupazionali nel settore terziario, indubbiamente oggi il volano della nostra economia locale;

nel Comune di Vogogna vi sono oggi tutte le condizioni per affrontare positivamente un percorso che possa concretizzare il progetto di valorizzazione turistica e

Page 2: OdG proposto

commericale, ovvero patrimonio immobiliare comunale, intraprendenza dei cittadini, intento collaborativo e disponibilità della Amministrazione Comunale

VALUTATO CHE• è già stato redatto (e valutato in commissione istituzionale) un progetto di valorizzazione turistica e commerciale avente l'obiettivo di perseguire le finalità di quanto in premessa indicato. Tale progetto è un progetto aperto: suddiviso in iniziative, ciascuna di esse con possibilità di sviluppo e implementazione, potrà ulteriormente essere allargato con ulteriori nuove iniziative e nuove idee• il progetto può essere avviato da subito in forma semplice, ovvero attraverso una serie di deliberazioni da parte della Amministrazione che non richiedono investimenti finanziari, e poi sviluppato in una forma che ne prevede, per la quasi totalità, una autoalimentazione attraverso la semplice applicazione delle iniziative partecipate anche dai commercianti• il progetto prevede, tra le altre cose, una sinergia tra attività commerciali del paese, anche riunite in associazione, che collaborino nello sviluppo di tali iniziative, come supporto alle stesse, ricevendone in cambio un ritorno economico, diretto e/o indiretto alle loro attività. Obiettivo della Amministrazione sarà perseguire nel tempo e alimentare questa finalità ;• affinchè vi possa essere una concreta efficacia del progetto, si ritiene opportuno avere il massimo ritorno attraverso il minimo impegno di risorse pubbliche. Almeno inizialmente per come strutturato, il progetto troverà la propria efficacia in questo modo: l'Amministrazione metterà il patrimonio comunale a disposizione dello sviluppo delle iniziative, con tariffe agevolate o gratuitamente, nonché proporrà forme di finanziamento indiretto quali agevolazioni sulle aliquote delle imposte comunali, sulle tariffe, sulla occupazione del suolo pubblico.• di recente è stata manifestato dai commercianti l'intento di riunirsi e sviluppare un percorso comune, che l'Amministrazione intende oggi sostenere anche attraverso la concretizzazione del progetto, affinchè possano crescere il coinvolgimento e la partecipazione e conseguentemente il perseguimento di nuove opportunità. Pertanto per i motivi citati in premessa e valutati, l'Amministrazione intende promuovere, avviare, incentivare e sostenere il progetto per le proprie finalità di sviluppo turistico-economico-occupazionale, oltre che con le agevolazioni, avviandolo e gestendone le fasi iniziali.• l'Amministrazione si impegna infine a creare e sviluppare un sito internet turistico come previsto dal progetto, e metterlo, da subito, a sostegno del progetto, ritenendolo parte fondamentale, nonché a disposizione della futura associazione

______________________________________________________________________________

IL CONSIGLIO COMUNALEVISTI:− Il vigente statuto comunale;− Il dlgs 18 agosto 200, n. 267;− Visto l’esito della votazione espresso per alzata di mano che da il seguente risultato:VOTANTI: 10ASTENUTI: 0VOTI FAVOREVOLI: 10VOTI CONTRARI: 0______________________________________________________________________________4DELIBERA• di adottare il progetto di valorizzazione turistico e commerciale allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale del presente OdG

Page 3: OdG proposto

• di impegnare la giunta affinché, per parte propria, siano immediatamente messi in atto già per la stagione turistica 2011, gli adeguamenti tariffari, le agevolazioni o le gratuità di fruizione del patrimonio, secondo gli intenti e le indicazioni del progetto e già da subito dimostrabili da parte degli utenti, secondo modalità semplici che saranno individuate dalla commissione commercio e turismo

• di costituire una commissione Consigliare del Commercio e del Turismo, formata da 2 consiglieri (o Assessori) della Maggioranza, 2 della Opposizione, e da almeno 2 rappresentanti dei commercianti

• di impegnare la Commissione Commercio e del Turismo, parallelamente all'avvio gestito dalla Amministrazione, di organizzare lo sviluppo e l'eventuale implementazione del progetto turistico e commerciale affinchè, quanto prima e secondo modalità all'uopo definite, sia concretizzata e favorita la costituzione di una Associazione o comunque una struttura alla quale l'Amministrazione passerà in futuro la gestione e lo sviluppo del progetto

• di impegnare infine la Giunta Comunale, ad avviare quanto già previsto nella presente deliberazione nonché, in primis anche il sito internet turistico, a recepire e supportare tempestivamente quanto la Commissione del Commercio e del Turismo sottoporrà a sostegno del progetto.___________________________________5Letto, approvato e sottoscritto.IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALEF.toDOTT. ENRICO BORGHI F.toDOTT. GIULIO GASPARINI__________________________________ATTESTATO DI PUBBLICAZIONESi attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio diquesto Comune per quindici giorni consecutivi a partire dalla data odierna ai sensi dell'art.124, c.1 del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267.Vogogna, lì 27/04/2011 IL SEGRETARIO COMUNALEF.to DOTT. GIULIO GASPARINI_________________ESECUTIVITA'La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data _________________________( ) perché dichiarata immediatamente eseguibile (art.134, c.4, del Decreto Legislativo n.267/00)( ) decorsi dieci giorni dalla pubblicazione (art. 134, c. 3, del Decreto Legislativo n. 267/00)Vogogna, lì IL SEGRETARIO COMUNALEF.to DOTT. GIULIO GASPARINI_________________Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativoVogogna,IL SEGRETARIO COMUNALEDOTT. GIULIO GASPARINI____________________