Odg decreto sviluppo

1
La Camera, premesso che: il distretto industriale del mobile imbottito collocato tra Basilicata e Puglia sta vivendo una drammatica situazione di crisi, con pesanti ricadute sul versante dell'occupazione; in data 19 marzo 2006 è stato sottoscritta un «Protocollo d'Intesa per il consolidamento del comparto industriale del Mobile Imbottito dell'Area Murgiana» – Matera, Bari, Taranto – tra Presidenza del Consiglio dei ministri, il Ministero per le attività produttive, il Ministero dell'economia e delle finanze, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la Regione Basilicata, la Regione Puglia, il Distretto Industriale del Mobile Imbottito di Matera, le organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL confederali e FENEAL FILCA FILLEA nazionali, regionali e territoriali, la CISAL, la Confindustria della Basilicata e della Puglia, la CONFAPI della Basilicata e della Puglia, API di Bari e Matera, la Confartigianato della Basilicata e della Puglia, la CNA della Basilicata e della Puglia, la CLAAI della Puglia; l'obiettivo prioritario del Protocollo d'Intesa era quello di sostenere e rafforzare, attraverso l'attivazione di una procedura di Accordo di Programma e degli strumenti operativi necessari, la competitività del distretto del mobile imbottito e del territorio delle regioni Puglia e Basilicata (sede del distretto e dei Sistemi Produttivi Locali connessi); l'accordo di programma, già sottoscritta dalle parti sociali, prevede interventi per la riconversione dell'area e per la riqualificazione del personale, oltre che interventi per promuovere l'innovazione nel settore, abbattimento del costo del lavoro e interventi per il sostegno del made in Italy; l'articolo 23 del presente decreto-legge prevede l'istituzione del Fondo per la crescita sostenibile, nel quale afferiscono, tra l'altro, risorse già destinate a misure di aiuto nelle aree sottoutilizzate che saranno riallocate secondo il vincolo di destinare alle regioni del Mezzogiorno l'85 per cento delle risorse ed il restante 15 per cento alle regioni del centro- nord; l'articolo 27 del presente decreto-legge prevede nuove disposizioni per la definizione delle procedure atte alla riconversione e riqualificazione industriale con uno snellimento dell’iter procedurale anche al fine di agevolare il superamento di situazioni di crisi aziendale, impegna il Governo a riaprire il tavolo di confronto sulla crisi dell'area murgiana, al fine di individuare idonee misure di intervento, anche attraverso l'utilizzo dello strumento dell'accordo di programma, di cui all'articolo 27 del presente decreto-legge. 9/5312-AR/119 .(Testo modificato nel corso della seduta) Distaso, Lazzari, Di Cagno Abbrescia, Fucci, Sisto.

Transcript of Odg decreto sviluppo

Page 1: Odg decreto sviluppo

La Camera,

premesso che:

il distretto industriale del mobile imbottito collocato tra Basilicata e Puglia sta vivendo una drammatica situazione di crisi, con pesanti ricadute sul versante dell'occupazione; in data 19 marzo 2006 è stato sottoscritta un «Protocollo d'Intesa per il consolidamento del comparto industriale del Mobile Imbottito dell'Area Murgiana» – Matera, Bari, Taranto – tra Presidenza del Consiglio dei ministri, il Ministero per le attività produttive, il Ministero dell'economia e delle finanze, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la Regione Basilicata, la Regione Puglia, il Distretto Industriale del Mobile Imbottito di Matera, le organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL confederali e FENEAL FILCA FILLEA nazionali, regionali e territoriali, la CISAL, la Confindustria della Basilicata e della Puglia, la CONFAPI della Basilicata e della Puglia, API di Bari e Matera, la Confartigianato della Basilicata e della Puglia, la CNA della Basilicata e della Puglia, la CLAAI della Puglia;

l'obiettivo prioritario del Protocollo d'Intesa era quello di sostenere e rafforzare, attraverso l'attivazione di una procedura di Accordo di Programma e degli strumenti operativi necessari, la competitività del distretto del mobile imbottito e del territorio delle regioni Puglia e Basilicata (sede del distretto e dei Sistemi Produttivi Locali connessi);

l'accordo di programma, già sottoscritta dalle parti sociali, prevede interventi per la riconversione dell'area e per la riqualificazione del personale, oltre che interventi per promuovere l'innovazione nel settore, abbattimento del costo del lavoro e interventi per il sostegno del made in Italy;

l'articolo 23 del presente decreto-legge prevede l'istituzione del Fondo per la crescita sostenibile, nel quale afferiscono, tra l'altro, risorse già destinate a misure di aiuto nelle aree sottoutilizzate che saranno riallocate secondo il vincolo di destinare alle regioni del Mezzogiorno l'85 per cento delle risorse ed il restante 15 per cento alle regioni del centro-nord;

l'articolo 27 del presente decreto-legge prevede nuove disposizioni per la definizione delle procedure atte alla riconversione e riqualificazione industriale con uno snellimento dell’iter procedurale anche al fine di agevolare il superamento di situazioni di crisi aziendale,

impegna il Governo

a riaprire il tavolo di confronto sulla crisi dell'area murgiana, al fine di individuare idonee misure di intervento, anche attraverso l'utilizzo dello strumento dell'accordo di programma, di cui all'articolo 27 del presente decreto-legge.

9/5312-AR/119 .(Testo modificato nel corso della seduta) Distaso, Lazzari, Di Cagno Abbrescia, Fucci, Sisto.