Occhio Alla Salute

10
Okkio alla SALUTE Promozione della salute e della crescita sana nei bambini della scuola primaria Risultati dell’indagine 2008

description

L'obesità dei bambini italiani

Transcript of Occhio Alla Salute

Page 1: Occhio Alla Salute

Okkio alla SALUTEPromozione della salute e della crescita sana nei

bambini della scuola primaria

Risultati dell’indagine 2008

Page 2: Occhio Alla Salute

Classi coinvolte, bambini eleggibili, partecipanti e rifiuti

• 2.610 classi 3a primaria coinvolte

• 45.590 bambini misurati

• 46.469 genitori intervistati

• Rifiuti: 3%

• 1025 operatori sanitari formati

• 1500 insegnanti coinvolti

Page 3: Occhio Alla Salute

Sovrappeso e obesità per regione, bambini di 8-9 anni della 3a primaria, Italia, 2008

1721

191920

2220

22232424

2626

2526

252626

28

64

787

79

7101112

1313

1413171616

21

0 10 20 30 40 50 60

Valle d'AostaFVG

SardegnaPiemonte

VenetoLiguria

E-RToscanaMarcheUmbriaITALIA

AbruzzoLazio

PugliaBasilicata

SiciliaCalabria

MoliseCampania

%

Sovrappeso Obeso

49%

23%

Sovrappeso23,6%

Obeso12,3%

Page 4: Occhio Alla Salute

≤ 25>25 e <33≥ 33 e <40≥40

Sovrappeso e obesità per regione, bambini di 8-9 anni della 3a primaria. Italia, 2008

**

* Dati stimati

Page 5: Occhio Alla Salute

Confronti internazionali (pochi dati disponibili)

11%

14%

14%

16%

18%

19%

24%

30%

32%

4%

3%

4%

4%

4%

7%

12%

10%

14%

0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45% 50%

Slovacchia, 2001

Polonia, 2000

Svizzera, 2002-03

Repubblica ceca, 2000

Francia, 2000

Irlanda, 2000-01

Italia, 2008

Portogallo, 2000-03

USA, 2005-6

sovrappeso obeso

La Regione Europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sta conducendo uno studio a cui partecipano 15 paesi (tra cui l’Italia) con la stessa metodologia di OKkio

Page 6: Occhio Alla Salute

0 50.000 100.000 150.000 200.000

Valle d'AostaFVG

MoliseUmbria

BasilicataLiguria

SardegnaMarcheAbruzzo

ToscanaPiemonte

E-RCalabria

VenetoPugliaLazioSicilia

Campania

numero di bambini 6-11 anni in sovrappeso o obeso

A livello nazionale: > 1.115.000

Stima del numero di bambini di 6-11 anni sovrappeso e obesi

Page 7: Occhio Alla Salute

Cattive abitudini alimentari

• l’11% dei bambini non fa colazione

• il 28% la fa in maniera non adeguata

• l’82% fa una merenda di metà mattina troppo abbondante

• il 23% dei genitori dichiara che i propri figli non consumano quotidianamente frutta e verdura

Page 8: Occhio Alla Salute

Scarsa attività fisica e comportamenti sedentari

• 1 bambino su 4 non ha svolto attività fisica il giorno precedente l’indagine

• solo 1 bambino su 10 fa attività fisica in modo adeguato per la sua età (almeno 1 ora al giorno)

• 1 bambino su 4 guarda la televisione per 4 ore o più al giorno

• 1 bambino su 2 ha la televisione in camera

Page 9: Occhio Alla Salute

I genitori sembranosottovalutare il problema

• Tra le madri di bambini in sovrappeso o obesi, 4 su 10 non ritengono che il proprio figlio abbia un peso eccessivo rispetto all’altezza.

• Molti genitori, in particolare di bambini insovrappeso o obesi, sembrano sottovalutare la quantità di cibo assunta dai propri figli.

Page 10: Occhio Alla Salute

• 64% delle scuole ha una mensa scolastica

• 12% delle scuole prevede la distribuzione di alimenti sani

• 79% delle scuole ha inserito nei propri programmi approfondimenti in tema di nutrizione

• 71% delle classi svolge due ore di attività motoria raccomandate durante la settimana

• 90% delle scuole campionate ha inserito nei propri programmi iniziative di promozione dell’attività motoria

Principali caratteristiche delle scuole