Obiettivi Struttura del corso - bresciaonline.it · Come scrivere il proprio curriculum vitae e...

1
Struttura del corso Lo sviluppo internazionale dell’impresa Lo sviluppo internazionale dell’impresa L’evoluzione dei processi di internazionalizzazione Vantaggi e svantaggi della globalizzazione L’internazionalizzazione commerciale La scelta del paese e il rischio paese I fattori fisico-geografici, i fattori demografici, i fattori economici, i fattori tecnologici La domanda potenziale La fonte statistica quale orientamento per la scelta dei mercati Le barriere tariffarie: dazi, diritti integrativi di confine Le barriere non tariffarie: limitazioni quantitative alle importazioni, normative e procedure doganali, normativa in tema di prodotto, misure di carattere valutario e finanziario La scelta del segmento La scelta del prodotto tra standardizzazione e adattamento L’esportazione diretta Le imprese di intermediazione commerciale: i consorzi per l’esportazione, gli agenti d’acquisto, gli importatori/distributori, Le trading company L’esportazione diretta Il rapporto diretto, la costituzione di una rete dedicata, l’istituzione di una specifica unità organizzativa L’insediamento produttivo L’acquisizione, l’investimento greenfield, gli investimenti e i rischi, l’impatto competitivo, i tempi, i problemi legati alle acquisizioni, i metodi di acculturazione Le relazioni fra impresa estera e società madre Gli accordi di collaborazione Franchising internazionale, piggy back, contratti di produzione, contratti di licenza, joint-venture Le strategie di comunicazione La comunicazione integrata d’impresa Teoria e tecnica della comunicazione pubblicitaria Corporale, brand e product image Il piano di comunicazione e l’analisi degli obiettivi aziendali La scelta del messaggio, la scelta del mezzi di comunicazione, gli intermediari Le strategie alternative di marca e pubblicità internazionali Le relazioni pubbliche: strategie e strumenti L’ufficio stampa e le relazioni con il mondo del giornalismo La comunicazione di crisi Le manifestazioni fieristiche Le sponsorizzazioni Le promozioni alle vendite Il marketing diretto Customer relationship management La comunicazione interculturale e interpersonale Tecniche di public speaking Aspetti legali e doganali del commercio internazionale La contrattualistica internazionale Tecniche di redazione del contratto Scelta della legge applicabile Tipologia dei contratti nel commercio internazionale Metodi di risoluzione delle controversie internazionale Diritto societario internazionale Le società di capitali all’estero La partecipazione di società italiana in società straniera Filiali straniere di società italiane Aspetti fiscali Metodi di pagamento e garanzie patrimoniali internazionali Metodi di pagamento internazionali Lettere di credito e fideiussoni Assicurazioni sul credito e recupero crediti all’estero Diritto della proprietà intellettuale La protezione UE ed extra UE e il riconoscimento internazionaledei marchi e dei brevetti Strumenti di tutela della proprietà intellettuale in Italia e all’estero Origine ed etichettatura dei prodotti Banche dati per ricerca codici doganali NC8 Valutazioni degli oneri doganali per paese Certificazioni, analisi Imballi, normative Inserimento nel mondo del lavoro La ricerca del lavoro: percorsi e prospettive Analisi del contesto socio economico I contratti di lavoro I canali e gli strumenti per la ricerca attiva del lavoro Tecniche efficaci di promozione personale Il processo di selezione Come scrivere il proprio curriculum vitae e dove inviarlo Come analizzare e valutare un’offerta di lavoro Affrontare con successo i colloqui di lavoro Analisi e bilancio di competenze Quota di partecipazione La quota di partecipazione al Master, comprensiva di materiale didattico, attestato di frequenza, assicurazione stage è di 3.200 euro + IVA. La partecipazione al Master prevede per le aziende bresciane che iscrivono un dipendente, un contributo a fondo perduto del 50% della quota di partecipazione al corso fino ad un massimo di euro 2.600,00 per singola azienda, erogato dalla Camera di Commercio di Brescia, fino ad esaurimento fondi. Obiettivi Il corso affronta le principali tematiche che definiscono i rapporti fra impresa e mercato, sia dal punto di vista strategico che operativo. Vengono evidenziate le caratteristiche evolutive del marketing in relazione all’economia globale ed allo sviluppo di nuove tecnologie. Metodologia Il Master ha un’impostazione pratica nella convinzione che la professione si impara soprattutto sul campo. In quest’ottica sono pensate le molte esercitazioni e i lavori di gruppo che consentono la diretta applicabilità di quanto appreso in aula, con ampio spazio per l’analisi di casi aziendali. Destinatari Laureati, laureandi e tutti coloro interessati ad approfondire tali tematiche per motivi professionali. Il gruppo sarà costituito da un minimo di 12 e un massimo di 25 partecipanti. Prospettive professionali Le figure professionali in uscita da questo percorso saranno in grado di ricoprire ruoli e mansioni di ideazione, pianificazione, coordinamento e gestione di attività di comunicazione all’interno di uffici marketing/comunicazione di aziende o associazioni o consorzi di imprese; potranno altresì svolgere la loro attività in società di consulenza alle imprese quali studi o agenzie di comunicazione d’impresa, di relazioni pubbliche o di organizzazione e gestione di eventi oltre naturalmente, maturata un’adeguata esperienza, in attività professionali autonome. Durata e sede Il Master si terrà a Brescia presso il CFP Canossa in Via S. Antonio 53 da gennaio a giugno 2007 per una durata di 6 mesi così suddivisi: - 216 ore d’aula - 300/450 ore di stage aziendale (facoltativo) Inizio previsto: 29 gennaio 2007. Frequenza: dal lunedì al venerdì 9.00-13.00. Opportunità di stage Su richiesta dei partecipanti al Master la segreteria organizzativa si attiverà per la realizzazione di stage presso aziende, enti o società operanti nell’ambito industriale o commerciale o nel settore del marketing, della comunicazione e delle relazioni internazionali. Corpo docente Docenti universitari, manager, professionisti della comunicazione, consulenti di markleting, esperti di relazioni pubbliche, formatori e orientatori. La forte vocazione commerciale verso i mercati esteri e il cambiamento dello scenario economico degli ultimi anni, hanno fatto sì che l’orientamento alla produzione - che ha caratterizzato le politiche aziendali della maggior parte delle imprese bresciane – si rivelasse non più in grado di sostenere lo sviluppo e la competitività delle aziende della nostra provincia. Le attività di marketing e di marketing internazionale, fin qui ritenute subordinate alle attività produttive o finanziarie o meramente commerciali, sono divenute sempre più strategiche. Ciò ha creato le condizioni per un mutamento che ha visto l’emergere e l’inserirsi, all’interno delle imprese, di nuove figure professionali con un livello culturale più specifico e idoneo ad affrontare e gestire il nuovo scenario socio-economico del mercato: il responsabile marketing, le figure del product manager e del brand manager, il responsabile delle attività di comunicazione. Direzione Lamberto Castellotti Resp. Progetto Franco Pasinetti Coordinamento e selezione Antonio Bozzoni 348 4459258

Transcript of Obiettivi Struttura del corso - bresciaonline.it · Come scrivere il proprio curriculum vitae e...

Page 1: Obiettivi Struttura del corso - bresciaonline.it · Come scrivere il proprio curriculum vitae e dove inviarlo Come analizzare e valutare un’offerta di lavoro Affrontare con successo

Struttura del corso

Lo sviluppo internazionale dell’impresa

Lo sviluppo internazionale dell’impresa

L’evoluzione dei processi di internazionalizzazione

Vantaggi e svantaggi della globalizzazione

L’internazionalizzazione commerciale

La scelta del paese e il rischio paese

I fattori fisico-geografici, i fattori demografici, i fattori

economici, i fattori tecnologici

La domanda potenziale

La fonte statistica quale orientamento per la scelta dei

mercati

Le barriere tariffarie: dazi, diritti integrativi di confine

Le barriere non tariffarie: limitazioni quantitative alle

importazioni, normative e procedure doganali, normativa

in tema di prodotto, misure di carattere valutario e

finanziario

La scelta del segmento

La scelta del prodotto tra standardizzazione e adattamento

L’esportazione diretta

Le imprese di intermediazione commerciale: i consorzi

per l’esportazione, gli agenti d’acquisto, gli

importatori/distributori, Le trading company

L’esportazione diretta

Il rapporto diretto, la costituzione di una rete dedicata,

l’istituzione di una specifica unità organizzativa

L’insediamento produttivo

L’acquisizione, l’investimento greenfield, gli investimenti

e i rischi, l’impatto competitivo, i tempi, i problemi legati

alle acquisizioni, i metodi di acculturazione

Le relazioni fra impresa estera e società madre

Gli accordi di collaborazione

Franchising internazionale, piggy back, contratti di

produzione, contratti di licenza, joint-venture

Le strategie di comunicazione

La comunicazione integrata d’impresa

Teoria e tecnica della comunicazione pubblicitaria

Corporale, brand e product image

Il piano di comunicazione e l’analisi degli obiettivi aziendali

La scelta del messaggio, la scelta del mezzi di

comunicazione, gli intermediari

Le strategie alternative di marca e pubblicità internazionali

Le relazioni pubbliche: strategie e strumenti

L’ufficio stampa e le relazioni con il mondo del giornalismo

La comunicazione di crisi

Le manifestazioni fieristiche

Le sponsorizzazioni

Le promozioni alle vendite

Il marketing diretto

Customer relationship management

La comunicazione interculturale e interpersonale

Tecniche di public speaking

Aspetti legali e doganali del commercio internazionale

La contrattualistica internazionale

Tecniche di redazione del contratto

Scelta della legge applicabile

Tipologia dei contratti nel commercio internazionale

Metodi di risoluzione delle controversie internazionale

Diritto societario internazionale

Le società di capitali all’estero

La partecipazione di società italiana in società straniera

Filiali straniere di società italiane

Aspetti fiscali

Metodi di pagamento e garanzie patrimoniali internazionali

Metodi di pagamento internazionali

Lettere di credito e fideiussoni

Assicurazioni sul credito e recupero crediti all’estero

Diritto della proprietà intellettuale

La protezione UE ed extra UE e il riconoscimento

internazionaledei marchi e dei brevetti

Strumenti di tutela della proprietà intellettuale in Italia

e all’estero

Origine ed etichettatura dei prodotti

Banche dati per ricerca codici doganali NC8

Valutazioni degli oneri doganali per paese

Certificazioni, analisi

Imballi, normative

Inserimento nel mondo del lavoro

La ricerca del lavoro: percorsi e prospettive

Analisi del contesto socio economico

I contratti di lavoro

I canali e gli strumenti per la ricerca attiva del lavoro

Tecniche efficaci di promozione personale

Il processo di selezione

Come scrivere il proprio curriculum vitae e dove inviarlo

Come analizzare e valutare un’offerta di lavoro

Affrontare con successo i colloqui di lavoro

Analisi e bilancio di competenze

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione al Master, comprensiva di

materiale didattico, attestato di frequenza, assicurazione

stage è di 3.200 euro + IVA.

La partecipazione al Master prevede per le aziende bresciane

che iscrivono un dipendente, un contributo a fondo perduto

del 50% della quota di partecipazione al corso fino ad un

massimo di euro 2.600,00 per singola azienda, erogato

dalla Camera di Commercio di Brescia, fino ad esaurimento

fondi.

Obiettivi

Il corso affronta le principali tematiche che definiscono irapporti fra impresa e mercato, sia dal punto di vistastrategico che operativo. Vengono evidenziate lecaratteristiche evolutive del marketing in relazioneall’economia globale ed allo sviluppo di nuove tecnologie.

Metodologia

Il Master ha un’impostazione pratica nella convinzioneche la professione si impara soprattutto sul campo.In quest’ottica sono pensate le molte esercitazioni e ilavori di gruppo che consentono la diretta applicabilitàdi quanto appreso in aula, con ampio spazio per l’analisidi casi aziendali.

Destinatari

Laureati, laureandi e tutti coloro interessati adapprofondire tali tematiche per motivi professionali.Il gruppo sarà costituito da un minimo di 12 e unmassimo di 25 partecipanti.

Prospettive professionali

Le figure professionali in uscita da questo percorso saranno

in grado di ricoprire ruoli e mansioni di ideazione,

pianificazione, coordinamento e gestione di attività di

comunicazione all’interno di uffici marketing/comunicazione

di aziende o associazioni o consorzi di imprese; potranno

altresì svolgere la loro attività in società di consulenza

alle imprese quali studi o agenzie di comunicazione

d’impresa, di relazioni pubbliche o di organizzazione e

gestione di eventi oltre naturalmente, maturata un’adeguata

esperienza, in attività professionali autonome.

Durata e sede

Il Master si terrà a Brescia presso il CFP Canossa in ViaS. Antonio 53 da gennaio a giugno 2007 per una duratadi 6 mesi così suddivisi:- 216 ore d’aula- 300/450 ore di stage aziendale (facoltativo)Inizio previsto: 29 gennaio 2007.Frequenza: dal lunedì al venerdì 9.00-13.00.

Opportunità di stage

Su richiesta dei partecipanti al Master la segreteriaorganizzativa si attiverà per la realizzazione di stagepresso aziende, enti o società operanti nell’ambitoindustriale o commerciale o nel settore del marketing,della comunicazione e delle relazioni internazionali.

Corpo docente

Docenti universitari, manager, professionisti dellacomunicazione, consulenti di markleting, esperti di relazionipubbliche, formatori e orientatori.

La forte vocazione commercialeverso i mercati esteri e ilcambiamento dello scenarioeconomico degli ultimi anni, hannofatto sì che l’orientamento allaproduzione - che ha caratterizzatole politiche aziendali della maggiorparte delle imprese bresciane – sirivelasse non più in grado disostenere lo sviluppo e lacompetitività delle aziende dellanostra provincia. Le attività dimarketing e di marketinginternazionale, fin qui ritenutesubordinate alle attività produttiveo finanziarie o meramentecommerciali, sono divenutesempre più strategiche. Ciò hacreato le condizioni per unmutamento che ha v is tol’emergere e l’inserirsi, all’internodelle imprese, di nuove figureprofessionali con un livelloculturale più specifico e idoneo adaffrontare e gestire il nuovoscenario socio-economico delmercato: i l responsab i lemarketing, le figure del productmanager e del brand manager, ilresponsabile delle attività dicomunicazione.

DirezioneLamberto Castellotti

Resp. ProgettoFranco Pasinetti

Coordinamento e selezioneAntonio Bozzoni348 4459258