Nuovo Documento Di Testo

download Nuovo Documento Di Testo

If you can't read please download the document

description

Polloni

Transcript of Nuovo Documento Di Testo

r, il defil statuario di Pausania, Medea eroina rashomonizzata, effetti di reale nelle lettere di Cicerone, l'horror filosofico di Seneca, coppie vip di Plutarco, le Confessioni di Agostino sul comodino di Moana Pozzi. Queste e cento altre scattanti letture propongono un esperimento sui Classici greci e latini: mettere gli Antichi in tensione continua con il Contemporaneo, attraverso uno stile critico fondato su accensioni figurative ed entusiasmo, incrociando sempre il letterario con il vissuto, la filologia del Novecento con i tic del mondo global. La batteria delle letture "elettriche" preceduta da un saggio storico-sentimentale sul ruolo del Classico dagli anni Settanta a oggi. - Lei ha letto il libro del poeta Ovidio Larte di amare? - Non quello che finito cos male, tutto solo, a piagniuccolare continuamente, e a lamentarsi per il clima che era davvero pessimo? - S, ma prima si era divertito molto, divertito davvero. Dialogo tra il corteggiatore ungherese e Nicole Kidman in Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick LOmero pompier, il dfil statuario di Pausania, Medea eroina rashomonizzata, effetti di reale nelle lettere di Cicerone, lhorror filosofico di Seneca, coppie vip di Plutarco, le Confessioni di Agostino sul comodino di Moana Pozzi Queste e cento altre scattanti letture propongono un esperimento linguistico militante sui Classici greci e latini: mettere gli Antichi in tensione continua con il Contemporaneo, attraverso uno stile critico di assoluta novit, fondato su accensioni figurative ed entusiasmo struggente, incrociando sempre il letterario con il vissuto, la favolosa filologia del Novecento con i tic del mondo global. La batteria delle letture "elettriche" preceduto da un ampio saggio storico-sentimentale sul ruolo del classico dagli anni Settanta a oggi, che anche lo schizzo per la (possibile) autobiografia intellettuale di una generazione. Roberto Andreotti, nato a La Spezia nel 1959, ha studiato Filologia latina a Pisa con Gian Biagio Conte. Vive a Roma, dove uno degli editor di Alias, il supplemento culturale del Manifesto. Roberto AndreottiCLASSICI ELETTRICIda Omero al tardoantico