Nuovi Orari "Giracittà" Actv

5
IL PRIMO APRILE PARTE LA SPERIMENTAZIONE DEI NUOVI GIRACITTÀ Tutti i dettagli sul volantino in distribuzione presso le biglietterie e sui siti aziendali, previste hostess ai pontili e campagna informativa presso tutti gli imbarcaderi Venezia 28 marzo 2014 - Inizia martedì primo aprile, in coincidenza con l’entrata in vigore dei servizi primaverili, la sperimentazione del nuovo servizio GiraCittà, le linee di collegamento lungo il perimetro esterno lagunare cittadino fino a Murano e Lido di Venezia (linee 3, 4.1/4.2, 5.1/5.2, 6). Una rimodulazione, proposta da Actv e condivisa con il Comune di Venezia e le Municipalità, con obiettivo di assicurare un servizio regolare e puntuale e in grado di soddisfare la domanda in modo più dinamico e seguendo la sua evoluzione giornaliera. Si passerà quindi da un servizio “flat” (che prevedeva una distribuzione standard delle corse nell’arco dell’intera giornata) ad un servizio “base” ogni 15 di minuti e, nelle fasce orarie di morbida (quelle meno frequentate), si prevede un diradamento delle corse, salvo rinforzi che si dovessero ritenere opportuni. Una soluzione, già applicata con successo anche ad altre linee del servizio di navigazione, che consente di apportare miglioramenti al servizio e potenziamenti in quelle fasce orarie maggiormente frequentate, senza aumentare i costi del servizio. Per agevolare l’utenza nel cambiamento di orari e modalità di fruizione Actv, grazie alla collaborazione con Vela spa, provvederà distribuire oltre 35mila pieghevoli informativi completi di tabelle orarie presso i punti vendita Hellovenezia di Piazzale Roma, Ferrovia, Lido Santa Maria Elisabetta, Fondamenta Nove, Murano, S. Zaccaria C-D (Jolanda), Tronchetto Agenzia e Punta Sabbioni, nonché presso altri punti vendita del centro storico e della terraferma e di alcuni concessionari. Actv e Vela metteranno a disposizione anche un servizio di hostess e steward che saranno attivi presso gli approdi di Piazzale Roma, Fondamenta Nove, Murano Colonna e Lido SME nei giorni dal 1 all’8 aprile nella fascia oraria 7.00-18.00. Il personale, riconoscibile grazie ad una pettorina personalizzata, saranno a disposizione della clientela per fornire informazioni sui nuovi orari delle linee di navigazione e per distribuire il pieghevole. Inoltre è in corso una campagna informativa diffusa sia sulla stampa che con affissioni presso gli imbarcaderi.

description

I nuovi orari dei motoscafi impegnati nel servizio acqueo di trasporto pubblico dal 1 aprile

Transcript of Nuovi Orari "Giracittà" Actv

IL PRIMO APRILE PARTE LA SPERIMENTAZIONE DEI NUOVI GIRACITTTutti i dettagli sul volantino in distribuzione presso le biglietterie e sui siti aziendali,

previste hostess ai pontili e campagna informativa presso tutti gli imbarcaderi Venezia 28 marzo 2014 - Inizia marted primo aprile, in coincidenza con lentrata in vigore dei servizi primaverili, la sperimentazione del nuovo servizio GiraCitt, le linee di collegamento lungo il perimetro esterno lagunare cittadino fino a Murano e Lido di Venezia (linee 3, 4.1/4.2, 5.1/5.2, 6).Una rimodulazione, proposta da Actv e condivisa con il Comune di Venezia e le Municipalit, con obiettivo di assicurare un servizio regolare e puntuale e in grado di soddisfare la domanda in modo pi dinamico e seguendo la sua evoluzione giornaliera.

Si passer quindi da un servizio flat (che prevedeva una distribuzione standard delle corse nellarco dellintera giornata) ad un servizio base ogni 15 di minuti e, nelle fasce orarie di morbida (quelle meno frequentate), si prevede un diradamento delle corse, salvo rinforzi che si dovessero ritenere opportuni.Una soluzione, gi applicata con successo anche ad altre linee del servizio di navigazione, che consente di apportare miglioramenti al servizio e potenziamenti in quelle fasce orarie maggiormente frequentate, senza aumentare i costi del servizio. Per agevolare lutenza nel cambiamento di orari e modalit di fruizione Actv, grazie alla collaborazione con Vela spa, provveder distribuire oltre 35mila pieghevoli informativi completi di tabelle orarie presso i punti vendita Hellovenezia di Piazzale Roma, Ferrovia, Lido Santa Maria Elisabetta, Fondamenta Nove, Murano, S. Zaccaria C-D (Jolanda), Tronchetto Agenzia e Punta Sabbioni, nonch presso altri punti vendita del centro storico e della terraferma e di alcuni concessionari. Actv e Vela metteranno a disposizione anche un servizio di hostess e steward che saranno attivi presso gli approdi di Piazzale Roma, Fondamenta Nove, Murano Colonna e Lido SME nei giorni dal 1 all8 aprile nella fascia oraria 7.00-18.00. Il personale, riconoscibile grazie ad una pettorina personalizzata, saranno a disposizione della clientela per fornire informazioni sui nuovi orari delle linee di navigazione e per distribuire il pieghevole. Inoltre in corso una campagna informativa diffusa sia sulla stampa che con affissioni presso gli imbarcaderi.

Siti Web aziendali, social network e App Venezia Unica sono, e saranno, costantemente aggiornati con tutte le informazioni.

Di seguito ricordiamo nel dettaglio i cambiamenti linea per linea.LINEA 6

Percorso: P.Roma - Zattere - Giardini - S.Elena - Lido, elimina le due fermate di S.Basilio e Spirito Santo e riduce i tempi di percorrenza da 33 a 29 minuti.Orari: Da P.le Roma dalle 6.28 alle 22.54, da Lido dalle 6.31 alle 23.25Servizio base (6.30-10.00circa, 12.30-15.00circa,16.30-20.00circa) con frequenza di 4 corse/ora per senso di marcia.

Fasce di morbida (10.00-12.30, 15.00-16.30) con frequenza di 2 corse/ora per senso di marcia. Coincidenza con la linea 3 a Piazzale Roma per poter raggiungere direttamente la Ferrovia.

Servizio ampliato anche nei festivi (con orario base) con un aumento dellofferta di trasporto nella tratta Lido-P.le Roma di 150 posti/ora pari a +33%.

Nella tratta Lido-P.le Roma la combinazione delle linee 5.1/5.2 e 6 negli orari di punta consente unofferta invariata, con 4 corse su 6 dirette e tempi di trasferimento ridotti.

LINEA 5.1/5.2

Percorso:

5.1: Lido - Ospedale - F.Te Nove - Ferrovia - P.Roma - S.Zaccaria - Lido

aggiunte le fermate Spirito Santo e S.Basilio

5.2: Lido - S.Zaccaria - P.Roma - Ferrovia - F.Te Nove - Ospedale Lido

aggiunte le fermate Spirito Santo e S.Basilio

Orari: 5.1 da Lido dalle 6.12 alle 00.12; 5.2 da Lido dalle 5.46 alle 00.16Servizio base (7.30-10.00circa, 12.00-14.30circa, 16.00-19.30circa) corse di rinforzo, nel tratto di percorso Lido-Ospedale-F.te Nove e viceversa, con aumento dellofferta di trasporto di 150 posti/ora.Fasce di morbida (10.00-12.00 e 14.30-16.00) con frequenza di 2 corse/ora per senso di marcia. Il collegamento del Lido con lOspedale e F.te Nove prolungato dalle 20.30 attuali alle 00.30.LINEA 4.1/4.2

Percorso invariato: 4.1: Murano - F.Te Nove - Ferrovia - P.Roma - Giudecca - S.Zaccaria - F.Te Nove Murano. 4.2: Murano - F.Te Nove - S.Zaccaria - Giudecca - P.Roma - Ferrovia - F.Te Nove Murano.Orari: 4.1 da F.te Nove dalle 6.14 alle 19.14, 4.2 da F.te Nove dalle 5.29 alle 19.29.Servizio base (7.00-10.00circa, 12.00-14.30circa, 16.30-19.30circa) con frequenza di 4 corse/ora per senso di marcia nei tratti di percorso maggiormente frequentati (F.te Nove-giro Murano-F.te Nove e F.te Nove- Murano Colonna-F.te Nove; S. Zaccaria Giudecca p.le Roma).Fasce di morbida (10.00-12.00 e 14.30-16.30) con frequenza di 2 corse/ora per senso di marcia. Il collegamento Murano- F.te Nove complessivamente passa dalle attuali 6 a 8 corse/ora con un aumento di offerta di 300 posti/ora.

Il collegamento della Giudecca con p.le Roma e S.Zaccaria nelle fasce di punta passa da 3 a 4 corse/ora con un aumento di offerta di 150 posti/oraGIUDECCA

Dopo le ore 21 deviazione della linea 5.1/5.2 assicurando a Palanca il collegamento diretto con lospedale sino alle ore 00.30.

Dopo le ore 21 ripristino del traghetto Palanca-Zattere e viceversa ogni 10 minuti.

LINEA 3

Percorso invariato: P.Le Roma - Ferrovia - Murano - Ferrovia - P.Le Roma; prosegue poi come linea 6 da P.le Roma a Lido;

Orari: da P.le Roma alle 6.10 alle 20.12 Servizio base (7.00-10.30 circa, 13.30-14.30 circa, 15.30-18.00 circa) con frequenza di 4 corse/ora, con raddoppio dellofferta di 300 posti/ora (+50%)Fasce di morbida (10.30-13.30 e 14.30-15.30) con frequenza di 2 corse/ora per senso di marcia.

Prolungamento dellorario di esercizio, lultima corsa in partenza da P.le Roma passa dalle attuali 18.10 alle 19.20

Raddoppio della frequenza da 30 a 15 negli orari di punta, con incremento dellofferta di 300 posti/ora.

LINEA 7

Percorso: S. Zaccaria S. Elena - Murano e viceversa;

Orari: da S. Zaccaria dalle 10.20 alle 17.50 con frequenza di 4 corse/ora con un aumento dellofferta di trasporto nella tratta S. Zaccaria-Murano di 150 posti/ora pari a +33%.

LINEA 10

Percorso invariato: Lido S.M.E. - S.Marco Giardinetti - Zattere e viceversa

Inserimento di corse aggiuntive: 8 corse pomeridiane dal luned al venerd (4 al sabato) in partenza da S.M.Elisabetta verso S.Marco Giardinetti e 5 corse pomeridiane dal luned al venerd da S.Marco Giardinetti a S.M.Elisabetta.LINEA 12

Nel programma di esercizio primaverile previsto un servizio di linea 12 che va ad intersecarsi con la linea 14 nel tratto Burano-P.ta Sabbioni assicurando un collegamento dellisola di Burano con Treporti-P.ta Sabbioni ogni 30minuti.

previsto limpiego di motonavi negli orari di punta per garantire una maggiore offerta di trasporto.

Introdotta una corsa aggiuntiva da F.te Nove per Burano-Torcello portando la frequenza da 30minuti a 20minuti dalle 10.00 alle 18.00:+50% posti offerti/ora (da 660 a 990).

Lisola di Torcello viene collegata a F.te Nove e Burano con tre corse/ora e con una corsa diretta e una corsa con interscambio a Burano con i terminal di Treporti e P.ta Sabbioni.

Fino alle ore 9:00 mantenuto il collegamento diretto di Burano con F.te Nove mantenendo in esercizio la linea 9 Burano-Torcello.SERVIZIO AUTOMOBILISTICO DEL LIDO

Il servizio automobilistico del Lido adeguato ai nuovi orari del servizio di navigazione per garantire le coincidenze e linterscambio tra le due reti in arrivo e in partenza.

La frequenza di 15 minuti su tutta lisola del Lido e prevede il ridisegno delle linee A, B e C, che nelle ore di punta (tratta P.le S.M.Elisabetta-Via Gallo-Via Parri) assicurano una frequenza pari a 8 corse/ora.Linea A

P.LE RAV SME FARO ROCCHETTA e viceversa:

Andata, mattino P.le RavMorandiS.NicolRiv. S.NicolSMES.GalloMalamoccoFaro Rocchetta

servizio feriale, da p.le Rav dalle ore 6.22 alle 12.22 ai minuti 22-52;

servizio festivo, da p.le Rav dalle ore 6.22 alle 12.22 ai minuti 7-22-37-52;

Andata, pomeridiano P.le RavLung. DAnnunzioGran VialeSMES.GalloMalamoccoFaro Rocchetta

servizio feriale, da p.le Rav dalle ore 12.54 alle ore 19.24 ai minuti 24-54, alle 19.39 e dalle ore 19.58 alle ore 22.43 ai minuti 13-28-43-58, quindi alle 23.28 e 23.43;

servizio festivo, da p.le Rav dalle ore 12.39 alle 19.39 ai minuti 9-24-39-54 e dalle ore 19.58 alle 22.43 ai minuti 13-28-43-58, quindi alle 23.28 e 23.43;

Ritorno, mattino Faro RocchettaMalamoccoSMEGran VialeLung.DAnnunzioP.le Rav

servizio giornaliero dalle ore 5.58 alle 11.58 ai minuti 13-28-43-58;

Ritorno, pomeridiano Faro RocchettaMalamoccoSMERiv. S.NicolS.NicolSelva-P.le Rav

servizio giornaliero dalle ore 12.13 alle 20.28 ai minuti 13-28-43-58 e dalle ore 20.46 alle 23.16 ai minuti 01-16-31-46.

LINEA B

Servizio feriale P.LE RAV SME MALAMOCCO

Andata, mattino P.e RavMorandiS.NicolRiv. S.NicolSMES.GalloMalamocco dalle ore 6.37 alle 12.07 ai minuti 07-37

Andata, pomeridiano P.le RavLung. DAnnunzioGran VialeSMES.GalloMalamocco dalle ore 12.39 alle ore 19.09 ai minuti 09-39;

Ritorno, MalamoccoSME dalle ore 6.41 alle 19.41 ai minuti 11-41; tutte le corse sono limitate a SME.LINEA CSME P.LE TORTA V.PARRI e viceversa

Andata servizio feriale, partenze da SME Ritorno servizio feriale, partenze da v.Parri dalle ore 6.13 alle 9.13 ai minuti 13-43; dalle ore 6.26 alle 9.26 ai minuti 26-56; dalle ore 12.18 alle 14.18 ai minuti 18-48; dalle ore 12.31 alle 14.31 ai minuti 01-31; dalle ore 16.18 alle 19.48 ai minuti 18-48; dalle ore 16.31 alle 20.01 ai minuti 01-31;

Andata servizio festivo, partenze da SME Ritorno servizio festivo, partenze da v. Parri dalle ore 6.13 alle 11.43 ai minuti 13-43; dalle ore 6.26 alle 11.56 ai minuti 26-56 dalle ore 12.18 alle 19.48 ai minuti 18-48 dalle ore 12.31 alle 20.01 ai minuti 01-31

Circolare servizio feriale SME P.LE TORTA SME

da SME dalle ore 6.55 alle 8.35 ai minuti 15-35-55.

LINEA Vservizio feriale SME LUNG. MARCONI V.COLOMBO e viceversa

da SME dalle ore 6.33 alle ore 19.33 ai minuti 3-33; da v.Colombo dalle ore 6.45 alle 19.45 ai minuti 15-45.

LINEA 11 SME FARO ROCCHETTA PELLESTRINA e viceversa

da SME feriale, alle ore 5.51, dalle 6.20 alle 9.20 ai minuti 20-50, dalle 10.05 alle 11.35, dalle 12.35 alle 14.35 e dalle 15.35 alle 19.35 ai minuti 5-35 quindi alle 20.25, 21.25 e alle 22.25;

da Pellestrina feriale, dalle ore 6.10 alle 8.10 ai minuti 10-40, alle 9.10, dalle 9.55 alle 11.25, ai minuti 25-55, alle 12.20, dalle 12.55 alle 14.25 e dalle 15.25 alle 19.55 ai minuti 25-55 e alle 20.20-21.15-22.15-23.15;

da SME festivo alle ore 5.51, dalle ore 6.20 alle 9.20 ai minuti 20-50, dalle 10.05 alle 11.35 ai minuti 5-35, dalle 12.35 alle 19.35 ai minuti 5-35, dalle 20.25 alle 22.25 i minuti 25;

da Pellestrina festivo dalle 6.10 alle 8.10 ai minuti 10-40, alle 9.10, dalle 9.55 alle 11.25 ai minuti 25-55, alle 12.20, dalle 12.55 alle 14.25 e dalle 15.25 alle 19.55 ai minuti 25-55, alle 20.20-21.15-22.15-23.15.

LINEA N SME FARO ROCCHETTA PELLESTRINA e viceversa

da SME giornaliere alle ore 23.25, 0.25, 1.31, 2.31, 3.31, 4.15, 4.31, 5.11;

da Pellestrina giornaliere alle ore 0.15, 1.15, 2.15, 3.15, 4.20, 5.25.

Per informazioni alla stampa:

Community Consulenza nella comunicazione

Ufficio Stampa Gruppo Avm

Giovanna Benvenuti +39 3469702981

[email protected]