NUDA VERITÀ NAKED TRUTH - La Repubblica.itdownload.repubblica.it/pdf/2011/verita.pdf · Mosso da...

31
Electa Opere di // Works by Andrew Rutt NUDA VERITÀ NAKED TRUTH

Transcript of NUDA VERITÀ NAKED TRUTH - La Repubblica.itdownload.repubblica.it/pdf/2011/verita.pdf · Mosso da...

Electa

Opere di // Works byAndrew Rutt

NUDAVERITÀNAKEDTRUTH

I libri, le biblioteche sono per i giuristi mare aperto alla navigazione. Sì: i concetti solcano quei mari e si arricchiscono, si trasmutano; evolvono. È che poi – per il mondo del diritto – tutte le parole, i concetti, le definizioni sono la realtà e creano realtà: quale altro mestiere, se non soprattutto quello del giurista, trasforma la parola in fatto, lo scritto in azione,in programma vincolante per due o più soggetti? Per questo abbiamo aderito con entusiasmo e siamo onorati che il direttore della biblioteca, Fiammetta Terlizzi, e Isabella de Stefano ci abbiano coinvolti nella intelligente iniziativa: il fascino della Biblioteca Angelica, ospitata nel Salone Vanvitelliano, è senza dubbio irresistibile. Ma, ancora, colpiscel’allestimento delle opere di Andrew Rutt. È una interpretazione originale della biblioteca, che evoca l’accrescersi – nel tempo presente – delle forme legate all’esercizio della lettura e dischiude nuovi orizzonti alla percezione della bibliotecain sé, suggerisce – appunto – la “nuda verità” che da essa traspare.Siamo giuristi, si diceva, viviamo tra i libri ed è inevitabile per noi il richiamo all’ammonimento degli antichi Maestri: cave ab homine unius libri…

Gianluca Brancadoro Carlo Mirabile

For legal experts, books and libraries are open seas for navigation. It is true, legal concepts plough through those seas, and become richer, are transformed and evolve. It ensues that for the legal profession words, notions and definitions are real and in turn create reality: which other profession, if not the jurist’s, turns the word into fact and the writing into action, into a deed binding two or more entities? This is why we enthusiastically accepted the invitation of the directorof the Biblioteca Angelica Fiammetta Terlizzi and from Isabella de Stefano to take part in this intelligent initiative. The sheer allure of the Biblioteca Angelica and the Salone Vanvitelliano is, no doubt, quite irresistible. But also impressiveis the exhibition of the works of Andrew Rutt. It is an original interpretation of the library, one evoking a widening—at the present time—of the forms associated with the activity of reading, and offering newer horizons in the way the library itself is perceived, suggesting the “naked truth” that can emerge from it.As mentioned earlier, we are jurists, we dwell among books and the warning of the Old Masters is always very present in our minds: cave ab homine unius libri…

Gianluca Brancadoro Carlo Mirabile

A naked truth of engagement and participation. This is the concept around which the entire initiative of the BibliotecaAngelica revolves, an example of resourcefulness and creativity of cultural institutions. The initiative “Domenica di carta” was the occasion to revitalize the Italian State archives and libraries, so often overlooked, but so important to our historicaland cultural heritage. A challenge of valorization, which the General Directorate for the Promotion of Cultural Heritage, the General Directorate for Library Heritage and the General Directorate for Archives were able to grasp with the cohesive spirit of cooperation.Our library and archive heritage is without parallel in the world, and it is our social responsibility to protect them and makethem known. The initiative of the Biblioteca Angelica has managed to subvert the stereotype so often associated withlibraries of dust and boredom, and has attracted many first-time visitors. No magic formula, just a new point of view: the involvement of the library employees seen in a completely different light, the creativity of the artist Andrew Rutt and the participative approach of the public. A starting point for reinterpreting books and the library, not only as an idealplace to study, but also as an “arrow of Saint Sebastian” and “food for thought.”We have initiated a new promotion policy that has stimulated public curiosity and gained direct approval. “Domenica di carta” is the first event of this kind in Italy that has combined the libraries and the state archives under the slogan“Cultura è apertura” (“Culture is openness”). An unusual and courageous vision that the public has appreciated in largenumbers, approximately one thousand visitors in just two weeks, and the creation of a catalogue will give continuity to a process of growth and diffusion of our cultural heritage. The library users and visitors are the focus of our attention.Welcomed with professional service, they are free to enjoy a place that they may have previously considered exclusive: a positive experience that invites them to return and become ambassadors of knowledge.

Mario RescaGeneral Director for the Promotion of Cultural Heritage

Una nuda verità di impegno e partecipazione. Questo è il concetto intorno al quale ruota l’intera iniziativa della BibliotecaAngelica, un esempio di intraprendenza e creatività delle istituzioni culturali.L’iniziativa “Domenica di carta” ne è stata il contenitore, rivitalizzando biblioteche e archivi statali italiani, spesso pococonosciuti, ma di grande importanza storica e culturale.Una sfida di valorizzazione, che la Direzione Generale per la Valorizzazione, con la Direzione Generale per i Beni Librari e la Direzione Generale per gli Archivi hanno saputo cogliere con coeso spirito di collaborazione.Il nostro patrimonio librario e archivistico rappresenta un primato nel mondo, ed è nostra responsabilità sociale tutelarlo e farlo conoscere. L’iniziativa della Biblioteca Angelica è riuscita ad allontanare lo stereotipo di polvere e noia, avvicinandofasce di utenza diverse dal solito. Nessuna formula magica, solo un nuovo punto di vista: il coinvolgimento dei dipendenti sotto “vesti” totalmente diverse, la creatività dell’artista Andrew Rutt e l’approccio partecipativo del pubblico. Un punto di partenza per reinterpretare il libroe la biblioteca, non solo come luogo ideale di studio, ma anche come “freccia di san Sebastiano” o “cibo per la mente”.Abbiamo intrapreso una nuova politica di promozione che ha permesso di incuriosire il pubblico e di ricevere consensi con grande facilità. “Domenica di carta” è la prima esperienza in Italia che ha unito biblioteche e archivi statali con lo slogan “Cultura è apertura”.Una visione insolita e coraggiosa che il pubblico ha premiato con circa mille visite in due settimane; un’attenzione che si è concretizzata in un catalogo, che dà continuità a un processo di crescita e diffusione della nostra cultura. L’utente-visitatore si conferma al centro della nostra attenzione. Accolto da ottimi servizi è libero di vivere un luogo che reputava privativo ed elitario: una esperienza positiva che lo invita a ritornare e a farsi ambasciatore della conoscenza.

Mario RescaDirettore Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale

The exhibition initiative of the Biblioteca Angelica opened to visitors on October 3, 2010, on the occasion of the projectentitled “Domenica di carta. Biblioteche e archivi si raccontano.” The event was sponsored by the General Directorate for the Organization, General Affairs, Innovation, Budget and Staff, in consultation with the General Directorate for LibraryHeritage, Cultural Institutes and Copyright with the General Directorate for Archives and the General Directorate for thePromotion of Cultural Heritage. A vast promotional event conducted by the communication office of the Ministry of Heritage and Cultural Activities aimedat reaffirming the sacred and social value of the books and libraries under our charge, not just as mere treasure troves of knowledge and coffers of the past, of learning, of scientific knowledge and custodians of intellectual experiences, but also key vehicles for the exchange of ideas, different traditions and the motors necessary for human interaction and cultural progress.Moved by this awareness, the London artist Andrew Rutt, has unlocked for visitors the experience and the emotionalrelationship with books, from a practical involvement as objects, their materiality and commonplaceness, to them playingcentre stage, in all their fascination and solemness, in his exhibition, where they have accompanied photographic portraitsof the employees of the library. The people who, in the calm and anonymity of each day, work away silently, searchingdiligently, delivering with courtesy, conserving with devotion, delicately handling and reshelving manuscripts, and ancientand modern books, are in fact those who contribute—through the simplicity of cyclic and seemingly trivial gestures—to the writing of the majestic history of the Biblioteca Angelica.More than the spoken or written word, through photography, illustration and portraiture, the ingenious and creative art of Andrew Rutt has, with its power of suggestion and ability, captivated the audience, conveying a dialogue of images,perceptions and feelings, emphasized in the exhibition “Naked Truth”: new and revealing portraits have immortalized the library staff, in their daily relationship in the work environment and photographed at the moment of their almostsensual physical contact with the books that are characterized at a material, visual, semantic, expressive, tactile and convivial level.The sculptural installation Two Books, a meeting place, two sculptural elements, two huge wooden books, one of the mostcomfortable and inviting sofas on which to sit and lie down upon, to discuss and exchange views, supports the main roleof the book as an opportunity for aggregation, comparison and growth.The celebration of the formal and daily activities of the Angelica employees, which through the catalogue of the exhibition,full of comments from visitors, will remain relevant over time, is therefore a moment to be embraced wholeheartedly with full recognition at a public and institutional level. The communicative impetus of art has transformed otherwisecommonplace gestures from the professional experience, which continues to confirm itself as a citizen’s duty and a fundamental task to ensure that our identity and heritage can be preserved and handed on to future generations.

Maurizio FallaceGeneral Director for Library Heritage, Cultural Institutes and Copyright

L’iniziativa espositiva della Biblioteca Angelica aperta ai visitatori il 3 ottobre 2010, in occasione del progetto “Domenica di carta. Biblioteche e archivi si raccontano”, promosso dalla Direzione Generale per l’Organizzazione, gli Affari Generali,l’Innovazione, il Bilancio e il Personale, di concerto con la Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore, con la Direzione Generale per gli Archivi e con la Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, costituisce una tappa di grandissima carica comunicativa dell’azione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali volta a riconfermare il valore sacrale e sociale del libro e delle biblioteche, non semplicemente meriscrigni di conoscenze e forzieri di passato, di sapere, di acquisizioni scientifiche e custodi di esperienze intellettuali, ma soprattutto veicoli fondamentali per lo scambio di idee, tradizioni diverse e necessari propulsori di interazione umana e di progresso culturale.Mosso da tale cognizione, l’artista londinese Andrew Rutt schiude ai visitatori l’esperienza e il rapporto emotivo con il libro, a partire da un coinvolgimento concreto della realtà oggettuale, della materialità e della quotidianità: assolutiprotagonisti dell’accattivante percorso espositivo, insieme ai libri, fascinosi e solenni, divengono i ritratti fotografici dei dipendenti dell’istituto, realizzati da Andrew Rutt.Le persone che, nella tranquillità e nell’anonimato di ogni giorno, operano silenziosamente, ricercano con scrupolo,consegnano con cortesia, conservano con devozione, manipolano con cura, ripongono nel posto giusto con estremadelicatezza manoscritti, libri antichi e moderni, sono infatti coloro che contribuiscono – attraverso la semplicità di gesticiclici e apparentemente banali – a compilare la storia maestosa della Biblioteca Angelica.La fotografia, l’illustrazione, la ritrattistica e l’arte ingegnosa e creativa di Andrew Rutt, più della parola parlata e scritta, con il loro potere di suggestione e di presa su un pubblico, veicolano un dialogo fatto di immagini, percezioni, sensazioniche si enfatizzano nella “nuda verità” di ritratti inediti e rivelatori e nell’immediatezza di scatti fotografici di tanti operatori,immortalati nel loro quotidiano rapporto con il loro abituale contesto lavorativo e nei momenti del loro contatto fisico, quasi carnale, con i libri contraddistinti a livello materico, visivo, semantico, espressivo, tattile e conviviale.Anche la scultura-installazione Two Books, due luoghi d’incontro, due sculture, due libri lignei di estrema vistosità e immensi come uno dei più comodi e invitanti divani, su cui sedersi e sdraiarsi, dialogare e scambiarsi opinioni, avvalora il ruolo principale del libro come occasione di aggregazione, confronto e crescita. La celebrazione del formale e quotidiano operato dei dipendenti dell’Angelica, che attraverso il catalogo dell’omonimamostra, ricco dei commenti dei visitatori, resta vivida nel tempo, è dunque un momento di grande intensità da accoglierecon pieno riconoscimento a livello pubblico e istituzionale, poiché fa assurgere all’impeto comunicativo dell’arte i gesticonsueti di un’esperienza professionale che continua a confermarsi come un dovere del cittadino e un compitofondamentale affinché il nostro patrimonio identitario possa essere conservato e consegnato alle future generazioni.

Maurizio FallaceDirettore Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore

The Biblioteca Angelica participated with enthusiasm in the “Domenica di carta. Biblioteche e archivi si raccontano”(Libraries and archives tell their story) a nationwide annual event when libraries and archives throughout the country have the opportunity to open their doors and “tell” their story. The initiative is sponsored by the Directorate General for the Organization, General Affairs, Innovation, Budget and Personnel, in consultation with the General Direction for Library Heritage, Cultural Institutes and Copyright, with the General Directorate for Archives and the General Directorate for the Promotion of Cultural Heritage.The objective of “Domenica di carta” is to present the historical libraries in an innovative and appealing way to a newaudience and encourage an ongoing relationship thereafter. For this years event, the Biblioteca Angelica has shown itselfnot only to be a container of precious books that can be consulted by scholars and specialists, but also as a place open to all forms of human and cultural exchange and interaction. The project presented by Andrew Rutt achieved the aim of the project: his artworks, exhibited in the Salone Vanvitelliano proposed a new way to experience the relationship withbooks and the library. With the “Naked Truth” exhibition the Biblioteca Angelica had a chance to tell its story through an exhibition of photographic portraits of the staff of the library produced for the occasion: Biblioteca Angelica is presentednot only through its books, but also by all those who each day, in silence and anonymity, contribute to the writing of the ongoing history of the Institute.In the “naked truth” of the photographs, each staff member had the opportunity to communicate his/her relationship with the books and the library where he/she works, free from any kind of external influence. The exhibition also includedthe sculpture-installation Two Books: two large volumes made of wood in the form of a comfortable and inviting meetingplace, on which to sit and communicate and exchange ideas. Books to read, but also books that offer an opportunity to gather and meet. Finally, Voices: an illuminating seven-book-form installation made of Plexiglas and electricalcomponents, exhibited inside the Salone Vanvitelliano of the Biblioteca Angelica: a further invitation to enter and be guidedby the charm of a lively and exciting story, where the book is the subject, the actor, the object with which to engage on a compelling and unusual “Domenica di carta.”

Fiammetta TerlizziDirector of the Biblioteca Angelica

La Biblioteca Angelica ha aderito con entusiasmo al progetto “Domenica di carta. Biblioteche e archivi si raccontano”,promosso dalla Direzione Generale per l’Organizzazione, gli Affari Generali, l’Innovazione, il Bilancio e il Personale, di concerto con la Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore, con la Direzione Generaleper gli Archivi e la Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale. L’obiettivo della “Domenica di carta” è stato quello di presentare le biblioteche in maniera nuova e accattivante, puntandoal raggiungimento e alla fidelizzazione di un pubblico diverso da quello che abitualmente frequenta le biblioteche storiche.In questa occasione infatti l’Angelica si è mostrata non solo come un contenitore di libri preziosi fruibile da studiosi e specialisti del settore, ma anche come un luogo aperto a ogni forma di scambio e interazione umana e culturale. Il progetto di Andrew Rutt ha centrato l’obbiettivo dell’iniziativa: le sue opere, esposte nel Salone Vanvitelliano, hanno inteso suggerire proprio un nuovo modo di vivere il rapporto con il libro e la biblioteca.Con la mostra “Nuda verità” la Biblioteca Angelica ha avuto la possibilità di raccontarsi attraverso una galleria di ritratti fotografici inediti: la storia dell’Angelica è stata presentata non solo attraverso i libri, ma anche attraverso tutticoloro che, nel silenzio e nell’anonimato di ogni giorno, hanno contribuito e contribuiscono nel tempo a scrivere la storia dell’Istituto. Nella “nuda verità” della fotografia, ognuno ha avuto la possibilità di comunicare il suo rapporto con i libri e con la biblioteca in cui lavora, libero da ogni tipo di condizionamento esteriore.La mostra è stata affiancata anche dalla scultura-installazione Two Books: due libri di legno di grandi dimensioni che assumono la forma di un comodo e invitante divano, su cui sdraiarsi, dialogare, scambiarsi opinioni. Libri da leggere, ma libri anche come occasione di incontro e aggregazione.Infine l’installazione in plexiglas di libri luminosi, Voices, predisposta all’interno del Salone Vanvitelliano dell’Angelica è stato un ulteriore invito a entrare e lasciarsi guidare dal fascino di un vivace e appassionante racconto, dove il libro è il soggetto, l’attore, l’oggetto con cui dialogare in quella che è stata un’avvincente e insolita domenica. Una domenica di carta, appunto.

Fiammetta TerlizziDirettore della Biblioteca Angelica

La pubblicazione è stata promossa daThis volume has been promoted by

Con il sostegno diWith the support of

Traduzioni // TranslationsFranco Esposito Soekardi, Francesca Rampin

www.electaweb.com

Per le foto // For the photographs © 2010 by Andrew Ruth © 2010 by Mondadori Electa S.p.A., MilanoTutti i diritti riservati // All rights reserved

Sommario // Contents

“Nuda verità”: uno sguardo contemplativo sul reale“Naked Truth”: Authenticating the RealAndrew Rutt

La Biblioteca Angelica nella “Nuda verità” di Andrew RuttThe Biblioteca Angelica in the “Naked Truth” of Andrew RuttIsabella de Stefano

Conservare e valorizzarePreservation and PromotionCarlo Mirabile

La Biblioteca Angelica: storia della prima biblioteca pubblica in EuropaThe Biblioteca Angelica: History of the First Public Library in EuropeIdS

Catalogo // Catalogue

Commenti dei visitatoriVisitors’ Observations

13

17

21

26

31

58

STUDIO LEGALEBRANCADORO-MIRABILEassociazione professionale

13

Nel giugno del 2010, Fiammetta Terlizzi, direttore della Biblioteca Angelica, mi chiese di presentare una propo-sta di mostra da tenersi nell’imponente Salone Vanvitelliano, in occasione dell’evento nazionale della “Domeni-ca di carta”. L’invito era ovviamente affascinante e molto stimolante, ma era anche una sfida difficile da racco-gliere: come avrebbe potuto una mostra di arte contemporanea coesistere con il magnifico Salone del Settecen-to? La mostra “Nuda verità” ne è stato il risultato.Le opere incluse nella mia proposta avevano un denominatore comune: la relazione fisica tra il corpo e i libri: Two Bo-oks, due libri dalle grandi dimensioni si proponevano come un luogo di incontro, un luogo dove problemi e diverse po-sizioni potessero dialogare, anziché contrapporsi. L’opera Voices, consisteva invece in sette libri, realizzati in plexiglase componenti elettronici, che comunicavano tra loro in modo casuale con luce colorata, mentre il video, intitolato The

Book in the Back of Your Head, riprendeva alcuni fotogrammi del rogo dei libri del film Fahrenheit451 di François Truffaut, ma in questo caso avevo fatto sì che i libri, che a prima vista sembrano infiamme, stessero in realtà emergendo dal fuoco. La quarta opera proposta è quella che ha dato il titolo all’intera mostra. “Nuda verità” consisteinfatti in una serie di ritratti dello staff della Biblioteca Angelica, in posa nudo con i libri presen-ti nel Salone Vanvitelliano. Il personale ha accettato di partecipare e la serie, composta da tre-dici fotografie, è stata prodotta in ventuno giorni di lavorazione frenetica, precedenti l’inaugura-zione del 3 ottobre 2010.Ho scelto di coinvolgere nel progetto i dipendenti perché ritengo che proprio loro siano non so-lo l’anima vivente dell’antica biblioteca, ma anche il suo volto nascosto. I partecipanti, inoltre,non essendo modelli professionisti, non hanno nascosto la propria “verità” dietro una masche-

In June 2010, Fiammetta Terlizzi, director of the Biblioteca Angelica, asked me to submit a proposal for an exhi-bition to be held in the magnificent Salone Vanvitelliano, as part of the nationwide event “Domenica di carta.” Theinvitation was of course very stimulating and inviting, but it was a difficult challenge: how could an exhibition ofcontemporary art coexist with the three-hundred-year-old library? The exhibition “Naked Truth” is the result. The works included in the proposal had a common theme: the physical relationship between the body and books:Two Books, two human-sized-book forms placed in such a way so as to be used as a meeting place where dif-ferent points of view can enter into dialogue. Voices, an installation of seven book forms made of Plexiglas andelectronic components that communicate with each other randomly via coloured light; The Book in the Back ofYour Head, a video realised with sampled footage from François Truffaut’s film Fahrenheit 451, books at first siteappear to be on fire, but are in fact emerging from the flames. The video projected onto the library itself.The proposed fourth piece, gave the title to the show: “Naked Truth” a series of portraits of the staff of the Bi-blioteca Angelica, to pose nude with the books from the library. The staff agreed to participate and the series ofthirteen photographs was the result of twenty-one hectic days of preparation completed in time for the openingof the exhibition on October 3, 2010.I chose to involve the staff in the project because they are the living breathing soul of the three-hundred-year-oldlibrary and also its hidden face. They are not professional models, they have not learnt how to hide their truemeaning behind a mask. My approach to realising each composition involved spending time with each staffmember, and in the interim, before the photograph was taken, in the persons absence, I elaborated an idea fora particular composition. Each photograph required several hours, and generated approx sixty photographs fromwhich I chose one single photograph.

“Nuda verità”: uno sguardo contemplativo sul reale“Naked Truth”: Authenticating the Real

// Andrew Rutt

Secondo una vecchia leggenda Romana,quando la Verità andò a farsi il bagnonel fiume, la Menzogna le rubò i vestiti.Ma la Verità andò in giro nudapiuttosto che indossare i vestitiche la Menzogna le aveva lasciato.Questa è l’origine della“nuda veritas” o “nuda verità”.

Dall’Encyclopedia of Word and Phrase Originsdi Robert Hendrickson (Facts on File, New York 1997)From the Encyclopedia of Word and Phrase Origins by Robert Hendrickson (Facts on File, New York 1997)

According to an old Roman fable, when Truth and Falsehood went swimming in a river, Falsehood stoleTruth’s clothes, and Truth went nakedrather than put on the clothes Falsehood had left behind. Such is theorigin of “nuda veritas” or the “nakedtruth.”

14 15

ra. Prima di realizzare ogni fotografia, ho trascorso del tempo con ognuno di loro, per intuirne quelle diverse ca-ratteristiche personali che avrebbero potuto dar luogo a differenti composizioni.Nella produzione delle foto ho scelto di lavorare con il fotografo Steve Bisgrove, la cui abilità professionale e ven-tennale esperienza sono state importanti per la realizzazione di questa idea.La foto scelta, tra le circa sessanta scattate per ogni soggetto, intendeva catturare in modo immediato l’essenzadi ciascuno che, messo di fronte all’obiettivo, abbandonava ogni resistenza, mostrando un nuovo se stesso, rive-lando quindi una “nuda verità”.Ciò che mi premeva dunque che emergesse da queste opere era il concetto di una nudità che, colta nel suo rap-porto con il libro, fosse capace di rimandare a una dimensione “altra”: in questo caso l’interiorità della singolapersona protagonista della foto. Le fotografie scattate, lungi dall’essere copie anastatiche del reale, hanno intesocogliere in esso un aspetto ulteriore, altrimenti non visibile: hanno inteso restituire una particolare interpretazio-ne della realtà e non la sua mera registrazione. La sfida era quella di cogliere attraverso questi scatti una rivela-zione, uno svelare aspetti altrimenti celati e censurati nella quotidianità: una messa a nudo dell’anima, che pas-sasse attraverso il linguaggio del corpo nella sua relazione con il libro. Ovviamente l’elemento fondamentale in queste composizioni è stato proprio l’oggetto-libro: è nel rapporto con es-so che si ripone fiducia nel superamento dei limiti angusti del proprio io e ci si avvia verso una conoscenza ul-teriore, capace di restituire una ricerca continua sul senso della vita. Per quel che mi riguarda ho cercato, con i lavori esposti in mostra, di cogliere questo spirito di ricerca, questopassaggio, questa porta nascosta che la presenza del libro apre e a cui il nudo conferisce un’aura atemporale edeterna.

To help with the realization of the photographs, I chose to call on the technical assistance of photographer SteveBisgrove.Each photograph in the exhibition has captured the essence of each person who for a moment, during the pho-tographic session, had abandoned all resistance, revealing a new self; their “naked truth.” What I wanted to emerge from these works was the concept of nudity that, considered in its relationship withbooks, was able to refer to another dimension where is the inner life of the individual surfaces. The photographsin the exhibition, far from being mere copies of reality, go beyond the otherwise invisible: they intend to offer aparticular interpretation of reality and not merely its registration. The challenge was to capture with these photo-graphs a revelation; an unveiling of otherwise hidden censored aspects: a baring of the soul, which passesthrough the body in its relationship with books. The key element in these compositions is the book-object: it is in our relationship with them that the possibilityof overcoming the narrow limit of one’s self is attained, moving towards more knowledge, capable of perpetuat-ing a questioning of the meaning of life, and of art. With the works included in the exhibition “Naked Truth” I have tried to achieve this spirit of questioning: the booklike a door opens a timeless and eternal aura.

“Nuda verità” // “Naked Truth” 2010particolare dell’allestimento nel SaloneVanvitelliano della Biblioteca Angelica //detail of the installation in the SaloneVanvitelliano of the Biblioteca Angelicafoto di // photo by Lorenzo Polipostproduzione // post-productionMarco Bugionovi

17

Per la prima volta l’arte contemporanea entra nel Salone Vanvitelliano della Biblioteca Angelica. E il suo ingresso avviene con la “Nuda verità” di Andrew Rutt, quasi in silenzio, senza violentare la tradizione el’architettura di una biblioteca storica come l’Angelica, inserendosi e confondendosi tra gli antichi volumi, con-servati da secoli in un ambiente di solenne magnificenza.Del resto l’arte dei tempi recenti ci ha ormai abituato all’impatto visivo, a volte anche troppo invasivo, che deri-va dall’innesto del contemporaneo nell’antico, ovvero prestigiosi e antichi musei che ospitano, a volte anche inmaniera provocatoria, creazioni di arte contemporanea. È il caso di una tradizione ormai consolidata anche in Italia, come il Castello di Rivoli, oppure, varcando la fron-tiera italiana, della recentissima e discussa esposizione di un artista amante degli eccessi come Takashi Mura-kami nella Reggia di Versailles.Le biblioteche, specie quelle storiche come l’Angelica, costituiscono però un capitolo a parte. Da sempreconsiderate per eccellenza il tempio sacro e inviolabile del sapere umano, e forse ancora oggi, percepite co-me spazio imperturbabile e vietato alle stravaganze dell’arte, le biblioteche difficilmente dialogano con l’ar-te contemporanea.Ecco che allora Andrew Rutt, con la concretezza tipica della sua cultura anglosassone, sperimenta questo dialo-go utilizzando e manipolando i due elementi fondamentali che generano la biblioteca e alla biblioteca assicura-no vitalità e continuità nel tempo: i libri e le persone che lavorano tra i libri e per i libri. “Nuda verità” presenta tredici ritratti fotografici, dai custodi al direttore della Biblioteca Angelica, nell’immedia-tezza di un suggestivo flusso visivo, percorribile dagli occhi e dalla mente, un diario di una quotidianità dove ilgioco tra lo studio accurato della posa e la naturalezza di un’istantanea, è sempre, volutamente, ambiguo. Le

Contemporary art has entered the Biblioteca Angelica’s Salone Vanvitelliano for the very first time with AndrewRutt’s exhibition “Naked Truth.” The exhibition is a contemplative event that has not disrupted the tradition or the architecture of the historicalBiblioteca Angelica. Placed within the library, blended among the ancient tomes preserved for centuries in anenvironment of solemn magnificence.In recent memory, art has rendered us accustomed to a visual impact that at times is too invasive, at timesprovocative due to the placing of “the new” into “the old,” when prestigious and ancient museums host exhibi-tions of contemporary art. This approach has taken root in Italy too, for example at the Castello di Rivoli, near Turin, or, across the border,the very recent and much debated exhibition of an excess-loving artist like Takashi Murakami at the Palace ofVersailles. Libraries, especially historical ones such as the Biblioteca Angelica, are a different story. Considered high tem-ples of sacred inviolable human knowledge, are perhaps still today perceived as stolid spaces where the vagariesof art are prohibited, in fact libraries seldom dialogue with contemporary art. Enter Andrew Rutt. With typical Anglo-Saxon concreteness, he has experimented with this dialogue, using andmanipulating the two fundamental elements that make up the library and ensures its vitality and continuity overtime: its books and the people who work in and amongst them. “Naked Truth” consists of thirteen photographic portraits of the Biblioteca Angelica staff, from the librarians to thelibrary director. It is an impressive direct visual flow which both the eyes and mind can ride, a diary of everydaylife where the game between the accurate study of a pose and the spontaneity of a snapshot is always deliber-

La Biblioteca Angelica nella “Nuda verità” di Andrew RuttThe Biblioteca Angelica in the “Naked Truth” of Andrew Rutt

// Isabella de Stefano

16

Voices2007sette elementiplexiglas e componenti elettrici //seven elements Plexiglas and electrical components23 5 30 5 4 cm

The Book in the Back of Your Head 2007video proiezione // video projectionfoto dell’installazione di // installation shotby Lorenzo Polipostproduzione // post-productionMarco Bugionovi

1918

opere di Andrew sono continuamente sospese tra realtà e finzione, passato e futuro, sorpresa e riflessione: ap-parentemente eteree nella maestosa spazialità del Salone Vanvitelliano, eppure così ancorate alla quotidianità diun gesto o di un’azione.Nessuna qualifica, nessun titolo connota i personaggi: solo il loro nome, impresso nella “nuda verità” della foto-grafia: una nudità più suggerita che reale, diversa da quella ossessiva e volgare provocazione della corporeità ti-pica dei nostri giorni, che per molti versi si limita a negare invece che esaltare la fisicità.“Nuda verità” è la nudità non del corpo, ma dello spirito e della mente, è “mettere a nudo” il corpo per svelarel’anima, è l’autenticità di un confronto con la realtà, è la verità di un dialogo, senza finzioni e interferenze, tra gliuomini e i libri dell’Angelica, tra l’impalpabile e fragile leggerezza della carta e il vissuto sostanziale dell’essereumano, ripreso nel suo abituale contesto lavorativo. “Nuda verità” è l’arte in cui confluisce direttamente la vita, in un terreno di confronto e di scambi, in un’ibrida-zione sempre più provocatoria tra opera artistica e realtà quotidiana, in questo caso umana, che attraverso il li-bro fluisce e dal libro, in un incessante ciclo vitale, rinasce. Il contatto tra i libri e i protagonisti delle fotografie è fisico, quasi carnale: i volumi antichi non sono più copertidalla polvere del tempo, ma si vivificano contagiati dallo sfioramento del corpo, del viso, dall’attenzione di unosguardo. Trascendono il significato legato all’esperienza comune per allacciarsi a un’idea più ampia e sublime, in un pro-cedimento che parte dalle sponde del reale per approdare a una rappresentazione quasi ideale: i libri non solocome occasione di semplice lettura, ma anche di riposo, di benessere, di meditazione, di riflessione e anche diattraente, pericolosa seduzione. Non più inanimati e immateriali, i libri sono trasformati da Andrew in presenze vitali, contaminate da colte cita-zioni prelevate dalla storia dell’arte più consolidata: così nell’interpretazione mantegnesca di un san Sebastiano

ately ambiguous. Andrew’s work hangs between reality and invention, past and future, surprise and contempla-tion. In the regal grandeur of the Salone Vanvitelliano, they seem ethereal, yet anchored to the everyday of a ges-ture or action. No professional job title or qualification denotes those who participated, just their names, imprinted on the“naked truth” of the photograph. Nudity here is hinted at, a very different kind from the obsessive and vulgar cor-poral provocations typical of today that in many ways deny physicality, rather than enhance it. “Naked Truth” is not nakedness of the body but of the spirit and the mind. Nakedness here means stripping awaythe body to reveal the soul; it’s the authenticity of facing reality, it’s the truth of a dialogue, without pretence norinterference, between Us and the Books of the Biblioteca Angelica, amongst the impalpable and fragile lightnessof paper and the weight of living of humans, taken in their usual working context. “Naked Truth” is where life flows directly into art, a space of dialogue and exchange, in an ever more stimulat-ing hybridization of art work and daily life, human life in this case, which flows through books and is reborn frombooks in an ceaseless cycle of life. The contact between books and the staff who were photographed is physical, almost carnal. The ancient tomesare no longer covered by the dust of time, but become alive, infected by the contact with the body, the face, theawareness of a glance. They transcend the meaning linked to common experience to be tied to an extensive and more sublime idea. Ina process that departs from the shores of what is real they arrive at an almost ideal representation: books are notseen as only a chance to read, but also to rest, of wellbeing, meditation and reflection, they are an attractive anddangerous seduction. Transformed by Andrew, books are no longer inanimate and immaterial but attain a vitality, contaminated bylearned references to established art history, like the interpretation of Mantegna’s agonizing Saint Sebastian,

Two Books2007tecnica mista // mixed media 1,97 5 1,20 m; 1,71 5 1,1 mfoto dell’installazione di //installation shot byLorenzo Polipostproduzione // post-production Marco Bugionovi

21

Esiste un archivio unico informatizzato di tutti i beni culturali italiani, con a fianco di ciascuno di essi l’indicazio-ne di un valore economico?Se sì ne sono molto felice. Se invece non esiste (come credo) si potrebbe cominciare proprio da lì.Per sapere cosa fare (forse) è necessario innanzi tutto sapere cosa si ha (e quanto vale)!Oggi informatica, digitale, scannerizzazioni e altre diavolerie consentono di “catalogare” per tutti e in manieraprogressiva.Perché dico per tutti? Perché l’archivio deve essere unico e all’archivio tutti devono poter accedere, sia pure a di-versi livelli. Devono poter accedere ministeri, soprintendenze, regioni, comuni, musei, studiosi, associazioni cul-turali, ma anche gli utenti, questi ultimi al fine di acquisire notizie; per esempio: come e dove si trova questo oquel quadro, quali sono gli orari di apertura del museo, quanto costa il biglietto, se c’è una visita guidata, unacaffetteria o dei gadget (un po’ come ha già fatto il MIBAC con il progetto i-MIBAC Top40). Perché dico in ma-niera “progressiva”? Perché l’auspicio è che il patrimonio progredisca e cioè che si incrementi e quindi generi ul-teriori “progressive” registrazioni nell’archivio.L’archivio unico dovrebbe contenere tutto, ma proprio tutto. L’impressione comune è infatti che i musei siano come gli alberi e che alle fronde (esposizioni) corrispondano leradici (cantine piene di opere); anche le radici (leggi cantine) dovrebbero essere conoscibili/visibili. Abbiamo l’Isti-tuto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, che ha fatto e sta facendo moltissimo, diamogli mezzi, per-sone, consulenti e un ruolo prioritario, consentendogli così di portare a compimento un lavoro importantissimo. Dopo la prima domanda, una seconda: i beni artistico-culturali italiani hanno una rappresentazione nel bilanciodello Stato? Sono – non è difficile intuirlo – degli asset formidabili, di valore immenso. Ora alcuni sono inaliena-

I would like to take this opportunity to ask a few questions, which could one day become proposals. To beginwith, I would like to ask if there is a single computerized archive of the Italian cultural heritage, one where eachitem comes with an indication of its economic value. If the answer is yes, then I am very pleased. But if the an-swer is “no” as I believe is the case, this could be the right place to start. After all you need to know what youhave (and how much it is worth) to know what to do!Today, information technology, digital scanning and other electronic devices, make progressive cataloguing aprocess that will gradually become accessible to everyone.Why, you might ask, do I say “accessible to everyone?” Because an archive of this kind must be single and uni-fied and accessible to all—to all levels of users: not only ministries, regional and municipal administrations, cul-tural associations, but also individual visitors. Users must in fact be in a position to know where a specific paint-ing is kept, the opening hours of a museum, how much is the entry ticket, if guides are available, if there is amuseum shop and café. Something of the sort has already been initiated by the Ministry of Cultural Heritage andActivities (MIBAC) with their i-MIBAC Top 40 project. And why, you might again ask, do I speak of “progressivecataloguing?” Because the hope is the national heritage will continue to grow and that, consequently, new infor-mation will have to be “progressively” entered into the ever widening archive.A single computerized archive should contain everything, absolutely everything. The image that must emerge isthat museums should be like trees and that the branches (exhibitions) be offshoots of the roots (store rooms fullof works of art) reflect the roots and that such roots must be charted and even visible. We have the Central In-stitute for Cataloguing and Documentation (ICCD) which has, and is doing, a lot in this regard. Let’s give it ad-ditional resources and personnel.

// Carlo Mirabile

20

sofferente, trafitto dai libri invece che dalle frecce (Marco), oppure nell’inserto caravaggesco di una canestra, do-ve tra i fiori sono nascosti anche i libri (Raffaella). La memoria torna anche ai commoventi notturni di Georges de la Tour, nel sapiente contrasto chiaroscurale trale figure che emergono dall’oscurità del fondo e la tattile evanescenza della porpora che, in una specie di salvi-fico riscatto, si sostituisce per una volta alla polvere di un libro (Assunta e Rita), oppure ancora nella rivisitazio-ne di un caravaggesco san Girolamo sovrapposto allo schermo virtuale di un moderno PC (Fabrizio).A metà strada tra installazione ambientale e performance, poiché l’immediatezza di questo innesto tra il corpoumano e il libro raggiunge un impatto visivo di altissimo livello, l’opera di Andrew sfugge a qualsiasi cataloga-zione precisa.Come in una pratica performativa infatti, l’artista coinvolge non solo il corpo degli interpreti, ma stabilisce ancheuna forte connessione mentale con il lettore, inglobandolo nello spazio e nel tempo dell’arte. Con la “Nuda verità” l’artista interroga lo spettatore, offrendo lo spunto per ripensare il rapporto che ognuno dinoi ha con i libri e con la lettura, aiutandoci a riscoprire il valore di un libro, l’emozione che racchiude, il dialo-go segreto, quasi impercettibile, che si instaura tra un libro e il suo lettore.“Nuda verità” rende visibile ed esalta, attraverso l’immediatezza del medium fotografico, questo dialogo: impos-sibile non accorgersi che le opere di Andrew Rutt parlano e noi, nel silenzio, dobbiamo solo ascoltarle.

Un ringraziamento particolare è rivolto agli amici avvocati Gianluca Brancadoro e Carlo Mirabile, che con entu-siasmo hanno aderito all’iniziativa, rendendo possibile questo progetto. In questi anni, ho sempre fatto tesoro del-le parole di una grande donna, come Palma Bucarelli, che nel 1988 scriveva “l’esperienza mi ha insegnato cheogni progetto nasce sempre da un’utopia”.

pierced here by books instead of arrows (Marco), or the Caravaggio-like basket containing books hidden amongflowers (Raffaella). The eye also finds hints of Georges de la Tour’s moving nocturnes, in the masterly chiaroscuro contrast betweenthe figures emerging from darkness and the tactile crimson evanescence which, in a sort of redeeming salvation,for once, replaces book dust (Assunta and Rita), and still in Caravaggio’s revisited Saint Jerome superimposedon the IT screen of a modern computer (Fabrizio).Between installation art and performance, the immediacy of the blend of human body and book attains an ex-tremely high visual impact, Andrew’s work shuns any clear-cut and reductive definition. As happens in perform-ance, the artist not only involves the body of the performers, but also establishes a strong mental connection withthe readers, involving them in art’s space and time. With “Naked Truth” the artist questions the viewer, offering an opportunity to rethink the relationship that eachof us have with books and reading, helping us rediscover the value of books, the emotions they hold within, thesecret and almost imperceptible dialogue that a book and its reader establish.Thanks to the immediacy of the photographic medium, “Naked Truth” makes this dialogue visible and enhancesit. It’s impossible to ignore how Andrew Rutt’s works speak out to us, and there is nothing left for us to do butto listen in silence.

A special thanks is addressed to friends and lawyers Gianluca Brancadoro and Carlo Mirabile, who have enthu-siastically supported this initiative, making this project possible. Over the years, I have always treasured thewords of a great woman, Palma Bucarelli, who in 1988 wrote, “experience has taught me that every project isalways a utopia.”

Conservare e valorizzarePreservation and Promotion

23

maginare che i beni vengano gestiti e valorizzati al meglio da un concessionario, privo di lacci e lacciuoli, maunico responsabile, anche penalmente.Certo, in questo momento, sarebbe necessario per il patrimonio artistico culturale italiano una vera e propria“chiamata alle armi”, per far sì che l’intero compendio diventi una sorta di comparto speciale all’interno dell’or-dinamento. Ancora due proposte: mi piacerebbe che si potessero immaginare, insieme ai sindacati e a tutte leparti interessate, forme di contratti di lavoro assolutamente elastiche, libere e svincolate da qualsiasi rigidità peri giovani e per i diversamente abili; l’ultima proposta può sembrare provocatoria, ma si dovrebbe stabilire che ilnostro speciale comparto sia sottratto al regime della responsabilità amministrativo-contabile che tanto spaven-ta gli investitori stranieri (provate a spiegare a un americano che cosa sia la Corte dei conti!).In Italia si continua a parlare di incentivi all’esportazione e del “Made in Italy”, non si discute però a sufficienzadel fatto che questo paese è stato completamente abbandonato dai capitali esteri. Allora visto che l’asset più im-portante è proprio quello artistico-culturale, vogliamo tentare di utilizzarlo per far sì che sia produttivo di benefi-ci culturali ed economici per il paese, mediante investimenti, anche stranieri?Ancora: andrà studiata una modalità di vero coordinamento fra i soggetti interessati. La valorizzazione dei beni,come si è capito recentemente, passa attraverso marketing, pubblicità e creazione di eventi. È più facile portarepersone a una mostra che in un museo. Certo poi l’abitudine a visitare mostre porterà anche a visitare musei. Ilrischio è però quello di un’attività del tutto incontrollata che crei sovrapposizioni di offerta e sconcerto nel pub-blico degli utenti. Tanto più se si immagina la gestione pubblica o privata non come una fonte di spesa, ma co-me una fonte di guadagno.Un’idea: un primo coordinamento forse andrebbe fatto a livello regionale, affiancando al federalismo fiscale quel-lo “culturale”.

In this sector we have (we could have) a significant cash flow and, under public sector control, we could alsoimagine that the assets are best managed and maximised in terms of value by an asset manager that while al-lowed to act freely can be held liable for any misdoing.The time has no doubt come for the Italian heritage sector to mobilise itself to ensure that the entire cultural sec-tor can be turned into a special division within state organisation. And there are two more proposals I would liketo suggest. I would like to imagine, working alongside trade unions and all the parties involved, forms of totallyflexible employment contracts for the young and the disabled.The last proposal may appear to be a provocation, but I will put it forward nonetheless. We should ensure thatour special division be removed from the public sector accounting regime that scares away foreign investors.(Try explaining to an American what the Corte dei conti [Court of Auditors] is!) In Italy, we still continue to talk about financial incentives to encourage the export of “Made in Italy” products,but we seem to have overlooked that this country is practically out of the foreign direct investment circuit. As themost important asset in the country is its artistic and cultural heritage, can we not try to utilise it? Can we notmake it productive through domestic and international investments? An aspect that needs to be tackled in full earnest is how to streamline coordination between the stakeholders.The valuation of assets, as we have recently learned, requires marketing, advertising and the creation of events.It is easier to encourage people to visit an exhibition than a museum. But it may well be that the habit of visit-ing exhibitions will then become a habit of visiting museums. The risk, however, is an entirely uncontrolled du-plication of activities which creates confusion for public users. Especially if you imagine that public or privatemanagement not as a source of expense, but as a source of income.An idea: perhaps the first coordinated activity should be done at a regional level, a “cultural” and fiscal devolu-tion progressing side by side.

22

bili, con la conseguenza che forse non è possibile alcuna rappresentazione del loro valore (ma anche su questoavrei dei dubbi perche l’inalienabilità attiene alla circolazione del bene e non al valore), altri no. E allora almenoper questi ultimi v’è una posta di bilancio? Una risposta alla domanda serve, perché consente di proseguire unragionamento. Infatti, i beni invece di essere allocati in strutture eminentemente pubbliche, forse potrebbero es-sere “societarizzati”, con relativa valorizzazione della partecipazione societaria nel bilancio dello Stato.Naturalmente le società dovrebbero essere pubbliche al 100%.La “societarizzazione” consentirebbe, fra l’altro, a tutti di avere tangibile riscontro se quei beni producono un red-dito economico-finanziario e un reddito culturale. Non bisogna infatti mai dimenticare che finalità dello Stato nonè quella di produrre utili, ma di interessarsi al bene della collettività. Nondimeno tale operazione servirebbe per conoscere, con la massima trasparenza, mettendo i dati in rete, glieffetti della gestione.Si potrà infatti esaminare, caso per caso, se ha prevalso l’anima della “conservazione” o quella della “valorizza-zione”. E si potrà avere il “polso” della politica, che deve senz’altro occuparsi della conservazione, ma funziona-re da “controspinta” all’amministrazione (attestata sulla conservazione) per la valorizzazione. Una volta avuto unarchivio unico, una o più società pubbliche al 100% intestatarie di beni (soggette a vincoli e indicazioni del bi-lancio civilistico) potremmo avere anche i sempre tanto agognati incentivi fiscali, che (stavolta) non saranno “as-sistenziali”, ma diretti a veri e propri gestori.I medesimi incentivi potranno essere poi applicati anche a società private, costituite con l’unico scopo di gestirein concessione i beni.Credo infatti che, nel caso che ci interessa, lo strumento tipico da applicare – per l’utilizzo dei privati – sia quel-lo della “concessione amministrativa”.Nel settore abbiamo (possiamo avere) un cash flow notevole e, sotto il controllo pubblico, possiamo anche im-

Now, here is my question number two: are the items making up the Italian cultural heritage entered into the statebudget? Needless to say these are formidable and immensely valuable assets. Now, while some of these itemsare inalienable, meaning that their intrinsic value cannot be estimated, others are not. (I do have some doubts,though, regarding this matter because the concept of inalienability pertains to the circulation of the item and notto its value.) As for the alienable category of assets, have they been entered under any heading whatsoever with-in the budget? This is a question that needs an answer, because an answer here would allow us to pursue ourreasoning further. Rather than being allocated to pre-eminently public structures, such assets could instead bespun-off and thus generate corporate value that can then be entered in the state budget. Of course, such com-panies would be required to be 100% government-owned.Additionally, the spin-off could provide a tangible measure of how much those assets have generated in terms offinancial and cultural income. We must never forget that the aim of the State is not to make a profit, but to pro-vide for the wellbeing of its citizens. By putting on line relevant information, an operation of this kind does in-deed offer the possibility to assess in a transparent way the impact of the government’s management of the na-tional heritage.It would thus be possible to consider, case by case, if action has been driven by “conservation” or by value ac-cretion. And it would allow you to understand where politics is going. Politics, no doubt, must insist on conser-vation but also stimulate those administrations that focus exclusively on conservation to also take steps in thedirection of value accretion. When that unified archive is in place, one or more cultural asset managing compa-nies (100% government-owned and subject to company law) would be entitled to tax incentives, which wouldnot be granted as mere subsidies but as part of a broader stimulus package. Those same incentives could thenalso be granted to private companies, established for the sole purpose of managing cultural assets. I believe thatas far as private players are concerned the only viable tool is that of the so-called “administrative concession.”

2524

Biblioteca Angelica Salone Vanvitellianofoto di // photo bySteve Bisgrove

26

La Biblioteca Angelica: storia della prima biblioteca pubblica in EuropaThe Biblioteca Angelica: History of the First Public Library in Europe

// IdS

Le prime notizie storiche di una biblioteca presso il convento di Sant’Agostino risalgono alla fine del XIII secolo,ma la storia dell’Angelica inizia con Angelo Rocca (1545-1620), il vescovo agostiniano che, negli ultimi anni delXVI secolo, affidò la sua collezione di circa 20.000 volumi al convento agostiniano, a condizione che la consul-tazione dei volumi fosse aperta a tutti, senza limitazioni.In onore del suo illustre fondatore, la biblioteca agostiniana prese il nome di Angelica: nasceva a Roma la primabiblioteca pubblica d’Europa, primato conteso anche dalla Bodleiana di Oxford e dall’Ambrosiana di Milano. Appassionato collezionista di edizioni pregiate, responsabile della Tipografia Vaticana durante il pontificato di SistoV, Rocca assegnò alla biblioteca una sede idonea all’interno del convento agostiniano e, con una intuizione davve-ro pionieristica per l’epoca, decise di aprirla a tutti senza limiti di censo, come testimoniavano anche le due epigra-fi poste ai lati della porta di ingresso del convento: omni artium et scientiarum genere refertissimam … compara-tam coenobio Sancti Augustini Urbis … non solum religiosorum, sed etiam clericorum, et laicorum commoditati.La parte più cospicua della donazione di Angelo Rocca era costituita dai testi religiosi, anche se la sua collezio-ne possedeva numerose edizioni proibite: l’incarico di Segretario della Congregazione dell’Indice gli permise diusufruire del privilegio, riservato solo alle biblioteche cardinalizie, di conservare i volumi proibiti dagli organi del-la censura ecclesiastica. La presenza dei libri proibiti ha anche attirato l’attenzione di registi di film noir e hor-ror, come Dario Argento, per molto tempo lettore assiduo dei volumi conservati in Angelica, molti dei quali con-sultati per la sceneggiatura del film La terza madre. Stregato non solo dai libri, ma anche dall’atmosfera del luo-go, il famoso regista aveva già precedentemente girato nel Salone Vanvitelliano alcune scene del film Inferno.L’assoluta novità dell’istituzione voluta da Rocca destò l’interesse di un pubblico sempre crescente e la fama del-la biblioteca si diffuse ben presto tra gli studiosi dell’epoca attirando altri preziosi lasciti: nel 1661 Lucas Holste,

Although the earliest recorded instance of a library within the convent of Saint Augustine dates back to late 13thcentury, the history of the Biblioteca Angelica begins with Angelo Rocca (1545–1620), the Augustinian bishopwho towards the end of the 16th century bequeathed to the Augustinian convent his collection of some 20,000volumes, on the condition that the books could be consulted by everyone without any restriction.The Augustinian library was thus called the Angelica in honour of its illustrious founder. The institution of the li-brary marked the opening of Europe’s first ever public library, a primacy that is contested only by the Bodleianin Oxford and the Ambrosiana in Milan.A knowledgeable and passionate collector of fine books and head of the Tipografia Vaticana during the pontifi-cate of Sixtus V, Rocca provided the library with an appropriate venue within the Augustinian convent and, witha truly ground-breaking insight for the time, decided to open it to everyone without limits of census, as clearlyreflected in the two inscriptions on the sides of the convent’s entrance door: omni et artium et scientiarum genererefertissimam ... comparatam coenobio Sancti Augustini Urbis ... non solum religiosorum, sed etiam clerico-rum, et laicorum commoditati.Although the bulk of Angelo Rocca’s bequeathal consisted of religious books, his collection did contain anumber of banned books. His role as the Secretary of the Congregation of the Index allowed him to makefull use of the privilege reserved on an exclusive basis to cardinals’ libraries, which were allowed to keepbooks that had been banned or censured by ecclesiastical authorities. The presence of banned books hasattracted the attention of a number of specialist thriller directors such as Dario Argento, who was a regularreader of the volumes kept at the Angelica, many of which he consulted for the writing of the screenplay forthe film La terza madre. Strongly attracted by the books and also by the atmosphere of the place, the fa-

27

o Holstenius, donò ai frati agostiniani la sua preziosa collezione di testi a stampa costituita dai volumi di storiaecclesiastica e di riflessione teologica e dalle opere dei maggiori geografi antichi e moderni. Insigne studioso, Hol-ste coltivò per tutta la vita l’interesse geografico, fu membro dell’Accademia dei Lincei e custode della BibliotecaVaticana per volere di Innocenzo XI.A distanza di quasi un secolo, nel 1762, fu acquistata dagli agostiniani la ricchissima biblioteca del cardinaleDomenico Passionei, legato agli ambienti giansenisti, che spesso elaborarono teorie condannate dalla chiesa uf-ficiale. Passionei arricchì e raddoppiò il patrimonio dell’Angelica e i libri che il cardinale aveva ricercato e acqui-stato durante i suoi viaggi nei paesi dell’Europa protestante, in qualità di legato pontificio, costituiscono una del-le maggiori raccolte di testi sulle controversie religiose del Seicento e del Settecento e sono uno strumento fon-damentale per gli studi e le ricerche sul periodo della Riforma e della Controriforma. Pochi anni dopo l’acquisizione dell’imponente raccolta appartenuta al cardinale Passionei, furono portati a ter-mine i lavori di ristrutturazione e di ampliamento degli ambienti della Biblioteca Angelica, che gli agostiniani ave-vano affidato all’architetto Luigi Vanvitelli. Nel 1786 il nuovo salone monumentale dell’Angelica, conosciuto co-me il Salone Vanvitelliano, riaprì al pubblico. Esempio di quel raffinato tardo rococò, già presago del neoclassi-cismo, il maestoso e allo stesso tempo aereo Salone rientra nella ristrutturazione di tutta l’insula vanvitelliana,che diventa non solo la sede di alta rappresentanza di una comunità intellettuale e spirituale quale l’ordine ago-stiniano, ma anche uno dei rari e preziosi esempi dell’opera architettonica che Luigi Vanvitelli consegna alla Cit-tà Eterna. Dopo il trasferimento del Vanvitelli a Caserta nel 1751 per la realizzazione della famosa Reggia, i la-vori del convento furono portati avanti da Carlo Murena, uno dei migliori allievi e fedele interprete delle indica-zioni del maestro.La storia agostiniana dell’Angelica termina dopo la presa di Roma, quando nel marzo del 1871 la Giunta Liquidatri-ce dell’Asse Ecclesiastico emanò un decreto che incamerava i beni e le rendite degli ordini religiosi. Il 29 dicembre

mous filmmaker had previously used the Vanvitelli reading room as a setting for a number of scenes of hisfilm Inferno.The sheer novelty of the institution set up by Rocca aroused the interest of an ever broader public, while the rep-utation of the library soon spread among the scholars of the time, attracting other bequests, such as that by Lu-cas Holste, or Holstenius, who in 1661 donated to the Augustinian monks his invaluable book collection most-ly consisting of works in the areas of church history and theological reflection and geography, with texts by someof the greatest geographers of both the ancient and modern worlds. A distinguished scholar with a strong inter-est for geography, Holste was a member of the Accademia dei Lincei as well as Guardian of the Vatican Libraryby request of Pope Innocent XI.A century later, in 1762, the Augustinians purchased the well-endowed library of Domenico Passionei, a cardinal whowas close to Jansenism, a theology and a movement condemned as a heresy by the Catholic church. The Passioneicollection doubled and enriched the legacy of the Angelica, while the books that the cardinal had bought during histravels in the countries of Protestant Europe as a papal legate formed the nucleus of what is one of the largest collec-tions of texts dealing with the religious controversies that raged during the 17th and 18th centuries, providing schol-ars with an essential tool for research focusing on the Reformation and the Counter Reformation.Few years after the acquisition of the huge Passionei collection the Augustinians relied on architect Luigi Van-vitelli to create new space and restore the Biblioteca Angelica. In 1786, the new monumental reading room,known as the Salone Vanvitelliano, was reopened to the public. A fine example of late Rococo—a style that al-ready encapsulated elements of the Neoclassic—the Salone, majestic and at the same time blithe and airy, ispart of the overall restructuring that involved the entire insula Vanvitelliana, which became not only the highlyprestigious seat for a spiritual and intellectual community referring to the Augustinian order, but also one of therare and precious examples of Luigi Vanvitelli’s architectural work in the Eternal City. After his move to Caserta

29

Il fondo manoscritto è costituito da circa 3000 volumi latini, greci e orientali e circa 24.000 documenti sciolti,tra cui i carteggi Barnabei, Bocelli, Gnoli e gli autografi Zanazzo.Sono di particolare rilievo un manoscritto del IX secolo contenente il Liber memorialis dell’abbazia di Remire-mont, un codice della Divina Commedia finemente miniato del secolo XIV e il conosciutissimo De balneis puteo-lanis, del secolo XIII, con raffinatissime miniature di scuola meridionale, che illustrano le virtù benefiche dell’ac-qua sulfurea di Pozzuoli.Tra gli incunaboli, l’Angelica vanta di possedere il primo libro stampato in Italia, il De oratore (1465) e la Hyp-nerotomachia Poliphili di Francesco Colonna (1499).Location d’eccezione, l’Angelica è stata anche lo scenario di importanti film cult, che costituiscono la storia delcinema italiano, come il Giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica, fino al più recente Angeli e demoni di RonHoward, dove le scene ambientate per esigenze di copione nella Biblioteca Vaticana sono state interamente gi-rate negli spazi dell’Angelica.

The Angelica collection is vast and universal in scope, covering practically all branches of human knowledge, fromliterature to science, from the esoteric to religion, from travel to cartography, from medicine to Rome city guides.The Angelica catalogues includes some 200,000 volumes, out of which more than 100,000 titles, publishedbetween the 15th and 18th centuries, form the library’s original collection.The Angelica collection includes numerous works on the thought and the activity of Saint Augustine of the Au-gustinian order; on the history of the Reformation and Counter Reformation; volumes of Italian literature from the15th and 18th centuries; rare editions (published by Bodoni and Elzevir); guides of Rome; Italian and foreignperiodicals published in the 17th and 18th centuries.The manuscript department keeps approximately 3000 volumes in Latin, Greek and Oriental languages andabout 24,000 single documents, including the letters of the likes of Barnabei, Bocelli and Gnoli, and the Zanaz-zo’s autographed documents.Particularly important are a 9th-century manuscript containing the Liber memorialis of the Abbey of Remiremont;a finely illuminated 14th-century codex of the Divine Comedy; and the famous De balneis puteolanis, a 13th-century treaty on the beneficial properties of the sulphur waters of Pozzuoli containing outstanding works byminiaturists of the Southern Italian school.The incunabula collection includes the first book printed in Italy, De oratore (1465) and HypnerotomachiaPoliphili by Francesco Colonna (1499).In many ways an ideal movie set, the Biblioteca Angelica was the location for a number of scenes in several cultmovies, from The Garden of the Finzi-Continis by Vittorio De Sica to the recent Angels & Demons by Ron Howard,where the scenes involving the Vatican Library were entirely shot at the Angelica.

28

1873 è nominato il primo direttore laico, Ettore Novelli, dopo tre secoli in cui i frati agostiniani avevano incrementa-to e amministrato con competenza il patrimonio librario lasciato da Angelo Rocca a uso pubblico. I primi decennidella gestione laica dell’Angelica furono segnati da importanti acquisti che ne accrebbero notevolmente il patrimoniolibrario: nel 1884 fu acquisita una parte della biblioteca appartenuta ai principi Massimo (200 manoscritti e 450volumi a stampa) e nel 1919 una significativa collezione di opere edite dal “re dei tipografi” Giambattista Bodoni,che si aggiunse alle edizioni bodoniane già possedute dalla biblioteca. Alla fine dell’Ottocento l’Angelica si era anchearricchita di una curiosa raccolta di 954 libretti d’opera del XIX secolo, appartenuti al ministro Nicola Santangelo. Dal 1940 l’Angelica conserva in deposito circa 4000 volumi di proprietà dell’Accademia letteraria dell’Arcadia,fondata nel 1690 da Giovanni Mario Crescimbeni con l’intento dichiarato di reagire al barocco e al marinismoattraverso l’ideale ritorno alla naturalezza e alla semplicità vagheggiata nel mondo pastorale e bucolico. Nel 1975 fu acquistata la biblioteca del critico letterario Arnaldo Bocelli e nel 2005 è pervenuto in dono il Fon-do Cardone, con 500 volumi di letteratura francese e italiana degli ultimi anni dell’Ottocento. Recentissima l’acquisizione nel 2009 della raccolta libraria del professore Achille Tartaro, costituita da 1200 ope-re di critica letteraria.L’Angelica ha un patrimonio vastissimo tendente all’universalità e copre ogni branca del sapere umano, dalla let-teratura alla scienza, dai volumi esoterici e religiosi, ai libri di viaggio, alle carte geografiche, ai libri di medicina,alle guide di Roma.Circa 200.000 volumi arricchiscono il suo patrimonio librario, di cui più di 100.000, editi dal XV al XVIII seco-lo, che costituiscono il fondo antico della biblioteca. Numerose sono le opere che riguardano il pensiero e l’attività di sant’Agostino dell’ordine agostiniano, la storiadella Riforma e della Controriforma, e inoltre volumi di letteratura italiana dal XV al XVIII secolo, edizioni rare (bo-doniane, elzeviriane), guide di Roma, periodici italiani e stranieri dei secoli XVII e XVIII.

in 1751 where Vanvitelli was entrusted with the construction of the Royal Palace, the work at the convent wascompleted by Carlo Murena, one of his best pupils and most faithful interpreters of his works.The Augustinian chapter of the history of the Angelica came to an end with the Fall of Rome in March 1871,when the Italian government committee entrusted with the task of winding up ecclesiastical assets issued a de-cree nationalising the assets and revenues of religious orders. On 29 December 1873, the first non-religious di-rector was appointed, Ettore Novelli, bringing to an end a period of three centuries during which the Augustin-ian monks had increased and excellently administered the book legacy Angelo Rocca had bequeathed for pub-lic use. The initial phase of non-religious management was characterised by a number of important acquisitionsthat contributed to increasing the Angelica collection significantly. In 1884, the Angelica acquired a portion ofthe library belonging to the princely Massimo family (200 manuscripts and 450 printed volumes), followed in1919 with the purchase of a significant body of works published by the “king of printers” Giambattista Bodoni,which topped up the collection of Bodoni editions the library already owned. At the end of 19th century, the An-gelica came into possession of a unique collection of 954 opera librettos from the 19th century previously ownedby minister Nicola Santangelo.Since 1940, the Angelica has also held approximately 4000 volumes belonging to the Arcadia literary academyfounded in 1690 by Giovanni Mario Crescimbeni with the declared intention of responding to the Baroque andthe literary movement of Giovan Battista Marino by calling for a return to the simplicity and naturalness envi-sioned in the pastoral and bucolic world.The library of the literary critic Arnaldo Bocelli was purchased in 1975 by the Angelica, which in 2005 receivedthe Fondo Cardone, consisting of some 500 volumes of French and Italian literature from the last years of the19th century. One of the library’s latest acquisitions was the collection of Professor Achille Tartaro consisting of1200 works of literary criticism.

Catalogo // Catalogue

32 33

Isabella2010stampa a colori con inchiostri pigmentatipigmented-ink colour print 40 5 60 cm

34

Raffaella2010stampa a colori con inchiostri pigmentatipigmented-ink colour print 60 5 40 cm

36

Assunta e Rita2010stampa a colori con inchiostri pigmentatipigmented-ink colour print 60 5 40 cm

38 39

Fabrizio2010stampa a colori con inchiostri pigmentatipigmented-ink colour print 40 5 60 cm

40

Elisabetta2010stampa a colori con inchiostri pigmentatipigmented-ink colour print 60 x 40 cm

42 43

Claudia2010stampa a colori con inchiostri pigmentatipigmented-ink colour print 40 5 60 cm

44

Silvano2010stampa a colori con inchiostri pigmentatipigmented-ink colour print 60 x 40 cm

4746

Paola2010stampa a colori con inchiostri pigmentatipigmented-ink colour print 40 5 60 cm

48

Marco2010stampa a colori con inchiostri pigmentatipigmented-ink colour print 60 x 40 cm

50

Daniela2010stampa a colori con inchiostri pigmentatipigmented-ink colour print 60 x 40 cm

52 53

Paolo2010stampa a colori con inchiostri pigmentatipigmented-ink colour print 40 5 60 cm

5554

Stefania2010stampa a colori con inchiostri pigmentatipigmented-ink colour print 40 5 60 cm

5756

La Direttrice e l’artista2010stampa a colori con inchiostri pigmentatipigmented-ink colour print 40 5 60 cm

5958

Commenti dei visitatoriVisitors’ Observations

p. 37Assunta e Rita

Originali i richiami alle iconografiedei pittori del Seicento. Magnificatecnica e magnifico il contributodecorativo dei libri antichi.

L’oro della cultura rende liberi chi lo possiede.

L’odore della polvere del tempo.

È una foto che rende la vera animadella biblioteca, oltre il tempo, oltrela polvere. La biblioteca rappresentail nostro sempre attuale patrimonioculturale, tanto che la polvere sitrasforma in porporina. Anchel’elemento di “democratizzazione”della biblioteca è molto importanteperché così quest’ultima abbandonala figura di fredda distinzione pertrasformarsi in una solida e attivafamiglia. La famiglia che trasmette il sapere e i valori, che il sapere stessoveicola. Complimenti all’artista che,a mio avviso, ha colto veramente nel segno!

Dai libri una grande ricchezza e magia.

Scherzoso e significativo il connubiotra vecchio (polvere) e nuova forzache viene dalla cultura.

Bella anche questa… La polvere diun libro che diventa porporina…

La foto coglie il piacere della lettura.

Le foto sono tutte belle, ma trovo“Assunta e Rita” e “Marco” piùcoinvolgenti, perché con l’espressivitàdei loro visi lasciano la possibilità e il piacere di immaginare i pensieri.

p. 41Elisabetta

Elisabetta unisce l’antico e il contemporaneo.

Mi piace molto perché protagonistaè il libro.

p. 39Fabrizio

Mi piace la rivisitazione in chiavemoderna di “San Girolamo nel deserto”.

Il cuore direbbe Isabella, ma trovostraordinario lo sguardo di Fabrizio.

Sembra un filosofo di altri tempi.

Bello il contrasto tra i libri piùantichi e il PC moderno.

Novello san Girolamo.

p. 33Isabella

È molto mediatica, secondo i canonidella comunicazione dei giorninostri. Il libro cartaceo non è vecchioe polveroso, ma ancora può parlare,comunicare. Complimenti all’artista ea tutti i modelli e le modelle.

Perché lei è molto bella e poi perchémi piace il modo in cui i capelli sonomessi. Complimenti!

La seduzione tra i vecchi libri.

Ci piace la fotografia di Isabella perl’intensità del suo sguardo.

Un libro aperto che non conosco mi attende, mi interessa, mi seduce.

Mai osservato esposizione piùoriginale. Anche un viso puòtrasformarsi in arte!

La perla più rara.

Il vecchio dei libri che non muore e il tempo che avanza, ma noncambia.

Espressiva.

La dotta citazione caravaggescatrova contemporaneamente unaverve ironica.

p. 49Marco

I libri che entrano nell’anima.

Le foto sono tutte belle, ma trovo“Assunta e Rita” e “Marco” piùcoinvolgenti, perché con l’espressivitàdei loro visi lasciano la possibilità e il piacere di immaginare i pensieri.

p. 45Silvano

Il saggio.

Perché l’uomo si può vestire solo di cultura.

Dà un senso di serenità, dipositività, di una vita “vissuta”, maancora tutta da vivere con fiducia,forti del proprio passato. C’è tutto il senso di un gioco spontaneo.

Perché ritrae un contadino filosofo,umile e nobile al contempo.

p. 57La Direttrice e l’artista

Complimenti per l’originalitàdell’idea della mostra: fusione tra libro e corpo, cultura, forzamentale e forza umana.

Le foto sono tutte splendide e moltosignificative! Complimenti alcuratore dell’iniziativa, alfotografo, agli interpreti, allarealizzazione… Per un attimo di riflessione su “cosa” sono per noii libri, nonostante tutto.

Sono tutte bellissime e colgono le persone e la bellezza dei tesorilibrari. Grazie!

La mostra è squisita.

Bellissima! Complimenti per l’idea e il livello artistico.

Oltre alla particolare qualitàfotografica, ho apprezzato la divertente e interessante “scena”degli scatti. Complimenti ai modelli.

Tutte belle e spiritose!

Bellissima mostra!

Complimenti. A tutti,indistintamente. All’artista e ai protagonisti dell’impresa.

p. 47Paola

Complimenti per l’originalissima idea.

Mi piace la foto di Paola perchél’artista ha avuto “occhio”.

Il libro quale veicolo che ingrandisce,come una lente, la conoscenza e la visione del mondo.

Conoscere, ovvero andare oltre il confine della pagina e mettere a fuoco ciò che ci è più affine.

La foto mi trasmette il fascino della ricerca sui testi.

Iniziativa incredibile. La fotorichiama la curiosità dellaconoscenza.

Foto movimentata: i libri, i mappamondi, la curiosità.

Bellissima mostra, bellissima foto,bellissima biblioteca.

p. 55Stefania

“Magrittiana”, surreale e iperreale. È stato difficile sceglierne unaperché la mostra e tutte le foto sonomagnifiche.

Apprezzo l’idea dello“sdoppiamento”. Cultura è mettere a nudo.

Per il rimando al rapporto intimoche si crea con il libro, come unanudità nell’anima.

Il potere del libro, il lettore-attore,il libro aggiunge, duplica,moltiplica.

È come una mimosa: buona dentro e bella fuori.

p. 53Paolo

L’uomo che si appoggia al futuro del libro.

Sono l’espressione della ricerca della verità attraverso la mente e il sentimento.

Mi ispira il suo “dafarsi” a reggere il libro che gli piace.

Perché mi sembra stabilisca unrapporto diretto con il libro,interpersonale.

Intenso e poetico.

p. 51Daniela

Per me è la foto più bella per ildoppio significato: questa posizionedi meditazione yoga o zen esprimeil benessere, come quello che si provaentrando dentro una bibliotecacome questa… “ un mondo magico”.

p. 43Claudia

La foto mi piace per il concetto del riposo sui libri.

Mi ha colpito la sensazione di“sollievo” che emana dall’immagine: i libri rinfrancano il corpo e l’anima.

La misura di una “testa” si calcolacon i “libri”.

Il libro è visto come sostegno, comerelax durante la vita di tutti i giorni.

Sei una dolce visione!

Mi piace il significato e il modo in cui è stata resa la fotografia.

Un cuscino nel bosco.

p. 35Raffaella

Il canestro indica la vanitas umanae la brevità della giovinezza. Il libro antico offre la nozione del tempo che passa e che scava nel profondo delle cose.

Questo volume è stato stampato per conto di Mondadori Electa S.p.A. presso Graphic S.r.l, Milano, nell’anno 2010 This volume was printed for Mondadori Electa S.p.A. by Graphic S.r.l., Milan, in 2010

Coordinamento editoriale // Editorial CoordinatorVirginia Ponciroli

Redazione // EditingLaura Guidetti

Coordinamento grafico // Graphic CoordinatorGiorgio Seppi

Progetto grafico, copertina e impaginazione // Design, Cover and LayoutAnna Piccarreta

Coordinamento tecnico // Technical CoordinatorLara Panigas

Controllo qualità // Quality ControlGiancarlo Berti

Le fotografie sono state realizzate conla collaborazione tecnica di SteveBisgrove (fotografo) e Marco Bugionovi(postproduzione). // The photographshave been realised with the technicalcollaboration of Steve Bisgrove(photographer) and Marco Bugionovi(post-production).