Normativa Contratto Di Rete

download Normativa Contratto Di Rete

of 19

Transcript of Normativa Contratto Di Rete

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    1/19

    Riferimenti normativi dei Contratti di Rete

    Indice

    1. Testo della disciplina del contratto di rete2. Il contratto di rete e i contratti pubblici3. Il contratto di rete e i rapporti di lavoro4. Il contratto di rete per le imprese agricole5. Il contratto di rete e l’agevolazione scale!. Il contratto di rete per ricerca e innovazione e

    internazionalizzazione". #isure ulteriori in materia di reti introdotte dalla legge

    di stabilit$ 2%15&. #isure di natura non legislativa di sostegno al creditoper le reti

    1

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    2/19

    Riferimenti normativi dei Contratti di Rete

    La disciplina, oggi vigente, è il risultato della seguente evoluzione legislativa: lanorma è stata introdotta con l’art. 3, commi 4 ter e ss. del '.(. 1% febbraio2%%) n. 5, convertito nella L. ) aprile 2%%) n.33, modifcata ed integrata con

    la (. 23 luglio 2%%) n.)) e con (. 3% luglio 2%1% n.122, che ha convertito il'.(. n."&*2%1%, nonché modifcata in orza di (. n.134*2%12  che haconvertito con modifche il !.L. n."3#$%1$& e di '.(. n. 1")*2%12, convertitocon modifche dalla (egge 1" dicembre 2%12 n. 221, in vigore dal 1'dicem(re $%1$.

    T+,T- della 'I,CI(I/0 del C-/TR0TT- 'I R+T+ coordinato con• modifche in vigore inserite con Legge n.134#$%1$ in grassetto&• successive modifche introdotte con !ecreto Legge n.1)'#$%1$ e con la

    relativa Legge di conversione n. $$1#$%1$ in rosso&

    '+CR+T-(++ 1% febbraio 2%%) n. 5 e s.m.i.*rt. 3 !istretti produttivi e reti di imprese[…]Comma 4ter. +on il contratto di rete pi imprenditori perseguono lo scopo diaccrescere, individualmente e collettivamente, la propria capacit- innovativa ela propria competitivit- sul mercato e a tal fne si o((ligano, sulla (ase di unprogramma comune di rete, a colla(orare in orme e in am(iti predeterminatiattinenti allesercizio delle proprie imprese ovvero a scam(iarsi inormazioni oprestazioni di natura industriale, commerciale, tecnica o tecnologica ovveroancora ad esercitare in comune una o pi attivit- rientranti nelloggetto della

    propria impresa. /l contratto pu0 anche prevedere listituzione di un ondopatrimoniale comune e la nomina di un organo comune incaricato di gestire, innome e per conto dei partecipanti, lesecuzione del contratto o di singole partio asi dello stesso. Il contratto di rete ce prevede l’organo comune e ilfondo patrimoniale non 6 dotato di soggettivit$ giuridica salva lafacolt$ di ac7uisto della stessa ai sensi del comma 47uater ultimaparte1. ,e il contratto prevede l8istituzione di un fondo patrimonialecomune e di un organo comune destinato a svolgere un8attivit$ ancecommerciale con i terzi19 : soppresso in orza dell’art. 3 comma 4 !.L. n. 1)'#$%1$ 2viluppo (is&,conv. con L. n.$$1#$%1$&29 al fondo patrimoniale comune si applicano in 7uanto compatibili ledisposizioni di cui agli articoli 2!14 e 2!15 secondo comma delcodice civile; in ogni caso per le obbligazioni contratte dall8organocomune in relazione al programma di rete i terzi possono far valere iloro diritti esclusivamente sul fondo comune;39 entro due mesi dalla ciusura dell8esercizio annuale l8organocomune redige una situazione patrimoniale osservando in 7uantocompatibili le disposizioni relative al bilancio di esercizio della societ$per azioni e la deposita presso l8u

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    3/19

    per atto pubblico o per scrittura privata autenticata ovvero per attormato digitalmente a norma degli articoli 24 o 25 del codice di cui aldecreto legislativo " marzo 2%%5 n. &2 e successive modicazioni daciascun imprenditore o legale rappresentante delle imprese aderentitrasmesso ai competenti u avvenire ancemediante apporto di un patrimonio destinato costituito ai sensi

    dell8articolo 244"bis primo comma lettera a9 del codice civile;d9 la durata del contratto le modalit$ di adesione di altri imprenditorie se pattuite le cause facoltative di recesso anticipato e le condizioniper l8esercizio del relativo diritto ferma restando in ogni casol8applicazione delle regole generali di legge in materia di scioglimentototale o parziale dei contratti plurilaterali con comunione di scopo;e9 se il contratto ne prevede l8istituzione il nome la ditta la ragioneo la denominazione sociale del soggetto prescelto per svolgerel8u

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    4/19

    & le regole per lassunzione delle decisioni dei partecipanti su ogni materia oaspetto di interesse comune che non rientri, uando e stato istituito un organocomune, nei poteri di gestione coneriti a tale organo, nonché, se il contrattoprevede la modifca(ilit- a maggioranza del programma di rete, le regolerelative alle modalit- di assunzione delle decisioni di modifca del programma

    medesimo.4ter.1. Le disposizioni di attuazione della lettera e& del comma 45ter per leprocedure attinenti alle pu((liche amministrazioni sono adottate con decretodel 6inistro delleconomia e delle fnanze di concerto con il 6inistro dellosviluppo economico.4ter.2. 7elle orme previste dal comma 45ter.1 si procede alla ricognizione diinterventi agevolativi previsti dalle vigenti disposizioni applica(ili alle impreseaderenti al contratto di rete, interessate dalle procedure di cui al comma 45ter,lettera e&,secondo periodo. 8estano erme le competenze regionali per leprocedure di rispettivo interesse.47uater. /l contratto di rete è soggetto a iscrizione nella sezione del registrodelle imprese presso cui è iscritto ciascun partecipante e le9cacia delcontratto inizia a decorrere da uando e stata eseguita lultima delle iscrizioniprescritte a carico di tutti coloro che ne sono stati sottoscrittori originari. (emodice al contratto di rete sono redatte e depositate perl8iscrizione a cura dell8impresa indicata nell8atto modicativo pressola sezione del registro delle imprese presso cui 6 iscritta la stessaimpresa. (8u

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    5/19

    $. /( C-/TR0TT- 'I R+T+ +' I C-/TR0TTI @AA(ICI/n virt della legge n.$$1#$%1$ legge di conversione del !.L. n.1)'#$%1$& iltesto degli artt. 34 e 3) del decreto legislativo 1$ aprile $%%, n. 13 +odice*ppalti& viene cos; modifcato:

    5-bis. AI decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 sono apportare leseguenti modifcazioniall!articolo 3", comma 1, dopo la lettera e#, $ aggiunta la seguente!!e-bis# le aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete ai sensi dell!articolo 3, comma "-ter, del decreto-legge 10 %ebbraio 200&,n. 5, convertito, con modifcazioni, dalla legge & aprile 200&, n. 33' si applicano le disposizioni dell!articolo 3(!!'all!articolo 3(, dopo il comma15' $ inserito il seguente!!15-bis. )e disposizioni di cui al presente articolo trovanoapplicazione, in *uanto compatibili, alla partecipazione alle proceduredi a+damento delle aggregazioni tra le imprese aderenti al contrattodi rete, di cui all!articolo 3", comma 1, lettera e-bis#.!!

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    6/19

    3. I( C-/TR0TT- 'I R+T+ +' I R0-RTI 'I (0B-R-/n orza della Legge n. '' del ' agosto $%13, legge di conversione conmodifche del !.L. n. )#$%13, lart. 3% del !. Lgs. $)#$%%3 cd.

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    7/19

    4. I( C-/TR0TT- 'I R+T+ +R (+ I#R+,+ 0RIC-(+Il '.(. 22 giugno 2%12 n. &3 convertito con modicazioni dalla (. "agosto 2%12 n. 134 a disposto Dcon l8art. 45 comma 39 ce E0lcontratto di rete di cui all8articolo 3 comma 4ter del decretolegge1% febbraio 2%%) n. 5 convertito dalla legge ) aprile 2%%) n. 33 cosF

    come sostituito dall8articolo 42 comma 2bis del decretolegge 31maggio 2%1% n. "& convertito con modicazioni dalla legge 3% luglio2%1% n. 122 non si applicano le disposizioni di cui alla legge 3maggio 1)&2 n. 2%3E

    /n orza del testo coordinato disposto del !ecreto Legge n.1)'#$%1$ e dellaLegge n.$$1#$%1$ si sta(ilisce che:

    • 2-bis. È istituito presso l’Ismea un Fondo mutualistico nazionale per lastabilizzazione dei redditi delle imprese agricole. Il Fondo è costituito daicontributi volontari degli agricoltori e può beneciare di contributi pubblici compatibili con la normativa europea in materia di aiuti di !tato

    • 2-ter. Il contratto di rete di cui al successivo comma " può prevedere# aini della stabilizzazione delle relazioni contrattuali tra i contraenti# lacostituzione di un $ondo di mutualit% tra gli stessi# per il &uale siapplicano le medesime regole e agevolazioni previste per il $ondo patrimoniale di cui al comma '-ter dell(articolo ) del decreto-legge *+$ebbraio 2++,# n. "# convertito dalla legge , aprile 2++,# n. )). Ilsuddetto $ondo di mutualit% partecipa al Fondo mutualistico nazionale per la stabilizzazione dei redditi delle imprese agricole di cui al comma 2-bis

    • /l !ecreto Legge n. 1)'#$%1$ all’art. 3 comma , come modifcato con

    Legge n.$$1#$%1$, prevede:@*i fni degli adempimenti pu((licitari di cui al comma 45&uater dell’art. 3del decreto5legge 1% e((raio $%%', n. , convertito, conmodifcazioni,dalla legge ' aprile $%%', n. 33, e successive modifcazionied integrazioni, il contratto di rete nel settore agricolo pu0 esseresottoscritto dalle parti con l’assistenza di una o pi organizzazioniproessionali agricole maggiormente rappresentative a livello nazionale,che hanno partecipato alla redazione fnale dell’accordo.A

    • /l !ecreto Legge n. )#$%%3, conv. con L. n.''#$%13, allart. ' comma 11prevede:

    *llarticolo 31 del decreto legislativo 1% settem(re $%%3, n.$), esuccessive modifcazioni, dopo il comma 3 sono aggiunti i seguenti:

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    8/19

     )-&uater . +on decreto del 6inistro del lavoro e delle politiche sociali sonodefnite le modalit- con le uali si procede alle assunzioni congiunte dicui al comma 35(is.)-&uin&uies. / datori di lavoro rispondono in solido delle o((ligazioni

    contrattuali, previdenziali e di legge che scaturiscono dal rapporto di

    lavoro instaurato con le modalit- disciplinate dai commi 35(is e 35ter.<• /l !ecreto Legge n. '1#$%14 conv. con L. n. 11#$%14& prevede:

    *ll’art. 1 (is isposizioni urgenti in materia di semplicazioni3. Cer le imprese agricole, defnite come piccole e medie ai sensi delregolamento /01 n. ++32++ della +ommissione, del agosto $%%", neicontratti di rete, di cui allarticolo 3, comma 4-ter , del decreto-legge *+$ebbraio 2++,# n. ", convertito, con modifcazioni, dalla legge , aprile2++,# n. )), e successive modifcazioni, ormati da imprese agricolesingole ed associate, la produzione agricola derivante dallesercizio incomune delle attivit-, secondo il programma comune di rete, pu0 esseredivisa ra i contraenti in natura con lattri(uzione a ciascuno, a titolooriginario, della uota di prodotto convenuta nel contratto di rete. *ll’ art.3 Interventi per il sostegno del 4ade in Ital5 &3. *l fne di incentivare la creazione di nuove reti di imprese ovvero losvolgimento di nuove attivit- da parte di reti di imprese gi- esistenti, alleimprese che producono prodotti agricoli, della pesca e dellacuacolturadi cui all*llegato / del Drattato sul unzionamento dellEnione europea,nonché alle piccole e medie imprese, come defnite dal regolamento +F&n. "%%#$%%" della +ommissione, del agosto $%%", che produconoprodotti agroalimentari, della pesca e dellacuacoltura non ricompresinel predetto *llegato /, anche se costituite in orma cooperativa o riunite

    in consorzi, e riconosciuto, nel limite di spesa di cui al comma ,lettera(&, un credito dimposta nella misura del 4% per cento delle spese per inuovi investimenti sostenuti per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche,processi e tecnologie, nonché per la cooperazione di fliera, e comunuenon superiore a 4%%.%%% euro, nel periodo dimposta in corso al 31dicem(re $%14 e nei due successivi.4. /l credito dimposta di cui al comma 3 va indicato nella dichiarazionedei redditi relativa al periodo dimposta per il uale e concesso ed eutilizza(ile esclusivamente in compensazione ai sensi dellarticolo 1) deldecreto legislativo ' luglio 1''), n. $41, e successive modifcazioni. Fssonon concorre alla ormazione del reddito e del valore della produzione ai

    fni dellimposta regionale sulle attivit- produttive e non rileva ai fni delrapporto di cui agli articoli 1 e 1%', comma , del testo unico delleimposte sui redditi, di cui al decreto del Cresidente della 8epu((lica $$dicem(re 1'", n. '1). +on decreto del 6inistro delle politiche agricolealimentari e orestali, di concerto con i 6inistri dello sviluppo economicoe delleconomia e delle fnanze, da adottare entro sessanta giorni dalladata di entrata in vigore del presente decreto, sono sta(ilite le condizioni,i termini e le modalit- di applicazione del comma 3 e del presentecomma anche con riguardo alla ruizione del credito dimposta al fne delrispetto del previsto limite di spesa e al relativo monitoraggio.

    45(is. Le disposizioni dei commi 1 e 3 per le imprese diverse dalle piccolee medie imprese come defnite dal regolamento +F& n. "%%#$%%" della

    "

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    9/19

    +ommissione, del agosto $%%", si applicano nei limiti previsti dairegolamenti EF& n. 14%)#$%13 e 14%"#$%13 della +ommissione, del 1"dicem(re $%13, e dal regolamento EF& n. )1)#$%14 della +ommissione,del $) giugno $%14, relativi allapplicazione degli articoli 1%) e 1%" del

     Drattato sul unzionamento dellEnione europea agli aiuti de minimis.

    . *gli oneri derivanti dallattuazione delle disposizioni di cui ai commi 1 e3, si provvede ai sensi dellarticolo ", comma $:a& nel limite di %%.%%% euro per lanno $%14, di $ milioni di euro perlanno $%1 e di 1 milione di euro per lanno $%1, per lattuazione delledisposizioni di cui al comma 1(& nel limite di 4, milioni di euro per lanno $%14, di 1$ milioni di europer lanno $%1 e di ' milioni di euro per lanno $%1, per lattuazionedelle disposizioni di cui al comma 3.. /l 6inistero delle politiche agricole alimentari e orestali eBettua gliadempimenti conseguenti ai regolamenti dellEnione europea in materiadi aiuti compati(ili con il mercato interni.

    • all’art.5(is5 isposizioni per i contratti di rete1. *llarticolo 1 della legge 3% dicem(re $%%4, n. 311, dopo il comma 31,e inserito il seguente:G31.1. Le risorse di cui al comma 34 sono destinate anche alfnanziamento agevolato di investimenti in ricerca e innovazionetecnologica, eBettuati da imprese agricole, orestali e agroalimentari, chepartecipano ad un contratto di rete di cui allarticolo 3, comma 45ter, deldecreto5legge 1% e((raio $%%', n. , convertito, con modifcazioni, dallalegge ' aprile $%%', n. 33, e successive modifcazioni, per le fnalit-

    proprie del medesimo contratto di reteH.$. Iatti salvi i limiti previsti dallordinamento europeo, le imprese agricole,orestali e agroalimentari organizzate con il contratto di rete di cuiallarticolo 3, comma 45ter, del decreto5legge 1% e((raio $%%', n. ,convertito, con modifcazioni, dalla legge ' aprile $%%', n. 33, esuccessive modifcazioni, per le fnalit- proprie del medesimo contratto direte, a parit- delle altre condizioni sta(ilite da ciascun documento diprogrammazione, acuisiscono priorit- nellaccesso ai fnanziamentiprevisti dalle misure dei programmi di sviluppo rurale regionali enazionali relativi alla programmazione $%145$%$%.

    '

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    10/19

    1%

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    11/19

    . I( C-/TR0TT- 'I R+T+ + (’0+B-(0GI-/+ HI,C0(+!F+8FDJ LFKKF 31 maggio $%1% n.)" convertito con L. n. 1$$#$%1%&/4isure urgenti in materia di stabilizzazione nanziaria e di competitivit%economica.*rt. 4$ 8eti di imprese&

    [….]$5uater. Iino al periodo dimposta in corso al 31 dicem(re $%1$, una uotadegli utili dellesercizio destinati dalle imprese che sottoscrivono o aderiscono aun contratto di rete ai sensi dellarticolo 3, commi 45ter e seguenti, del decreto5legge 1% e((raio $%%', n. , convertito, con modifcazioni, dalla legge ' aprile$%%', n. 33, e successive modifcazioni, al ondo patrimoniale comune o alpatrimonio destinato allaBare per realizzare entro lesercizio successivo gliinvestimenti previsti dal programma comune di rete, preventivamenteasseverato da organismi espressione dellassociazionismo imprenditorialemuniti dei reuisiti previsti con decreto del 6inistro delleconomia e dellefnanze, ovvero, in via sussidiaria, da organismi pu((lici individuati con ilmedesimo decreto, se accantonati ad apposita riserva, concorrono allaormazione del reddito nellesercizio in cui la riserva e utilizzata per scopidiversi dalla copertura di perdite di esercizio ovvero in cui viene menoladesione al contratto di rete.Lasseverazione è rilasciata previo riscontro della sussistenza nel caso specifcodegli elementi propri del contratto di rete e dei relativi reuisiti dipartecipazione in capo alle imprese che lo hanno sottoscritto.L*genzia delle entrate, avvalendosi dei poteri di cui al titolo / del decreto delCresidente della 8epu((lica $' settem(re 1')3, n. %%, vigila sui contratti direte e sulla realizzazione degli investimenti che hanno dato accesso

    allagevolazione, revocando i (enefci inde(itamente ruiti. Limporto che nonconcorre alla ormazione del reddito dimpresa non pu0, comunue, superare illimite di euro 1.%%%.%%%. Kli utili destinati al ondo patrimoniale comune o alpatrimonio destinato allaBare trovano espressione in (ilancio in unacorrispondente riserva, di cui viene data inormazione in nota integrativa, esono vincolati alla realizzazione degli investimenti previsti dal programmacomune di rete.$5uinuies. Lagevolazione di cui al comma $5uater pu0 essere ruita, nellimite complessivo di $% milioni di euro per lanno $%11 e di 14 milioni di europer ciascuno degli anni $%1$ e $%13, esclusivamente in sede di versamento delsaldo delle imposte sui redditi dovute per il periodo di imposta relativo

    allesercizio cui si rieriscono gli utili destinati al ondo patrimoniale comune oal patrimonio destinato allaBare per il periodo di imposta successivo laccontodelle imposte dirette e calcolato assumendo come imposta del periodoprecedente uella che si sare((e applicata in assenza delle disposizioni di cuial comma $5uater. *llonere derivante dal presente comma si provvede uantoa $ milioni di euro per lanno $%11 mediante utilizzo di uota delle maggiorientrate derivanti dallarticolo 3$, uanto a 1" milioni di euro per lanno $%11 ea 14 milioni di euro per lanno $%13 mediante utilizzo di uota delle maggiorientrate derivanti dallarticolo 3", commi 135(is e seguenti, e uanto a 14milioni di euro per lanno $%1$ mediante corrispondente riduzione del Iondo dicui allarticolo 1%, comma , del decreto5legge $' novem(re $%%4, n. $"$,convertito, con modifcazioni, dalla legge $) dicem(re $%%4, n. 3%).

    11

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    12/19

    $5seMies. +on provvedimento del direttore dell*genzia delle entrate, daadottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge diconversione del presente decreto, sono sta(iliti criteri e modalit- di attuazionedellagevolazione di cui al comma $5uater, anche al fne di assicurare ilrispetto del limite complessivo previsto dal comma $5uinuies.

    $5septies. Lagevolazione di cui al comma $5uater è su(ordinataallautorizzazione della +ommissione europea, con le procedure previstedallarticolo 1%", paragrao 3, del Drattato sul unzionamento dellEnioneeuropeaH.

    1$

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    13/19

    . I( C-/TR0TT- 'I R+T+ +R RIC+RC0 + I//-B0GI-/+ +I/T+R/0GI-/0(IGG0GI-/+

    !F+8FDJ " marzo $%13 del 6/2F di concerto con il 6FI Kazz. EB. 1 maggio$%13, n. 113&isposizioni per l’individuazione delle priorit%# delle $orme e delle intensit%

    massime di aiuto concedibili nell(ambito del Fondo per la crescita sostenibile# aisensi dell(articolo 2)# comma )# del decreto-legge 22 giugno 2+*2# n. )14,convertito# con modicazioni# dalla legge ) agosto $%1$, n. 134# recante64isure urgenti per la crescita del 7aeseH

    *rt. 11. /nternazionalizzazione delle imprese+omma $. Kli interventi del Iondo di cui al comma 1 sono defniti, secondo lemodalit- attuative di cui all’art. 1 e nel rispetto della disciplina comunitaria inmateria di aiuti di stato, attraverso (andi o direttive nell’am(ito dei uali sonoattri(uite specifche priorit- ai programmi:

    a& realizzati congiuntamente da pi imprese tramite il ricorso allo strumentodel +ontratto di rete o ad altre orme contrattuali di colla(orazione NOP

    LFKKF $) dicem(re $%13, n. 14) KE 2erie Kenerale n.3%$ del $)51$5$%13 52uppl. Jrdinario n. ")&isposizioni per la $ormazione del bilancio annuale e pluriennale dello !tato/8egge di stabilit% 2+*'.*rt.1, +omma 4" lett. (& /Istituzione di una !ezione speciale di garanzia per  progetti di 9icerca e InnovazioneNOP(& la 2ezione speciale di garanzia GCrogetti di ricerca e innovazioneH, istituita

    nellam(ito del Iondo di garanzia di cui alla lettera a&, con una dotazionefnanziaria di euro 1%%.%%%.%%% a valere sulle disponi(ilit- del medesimo Iondo.La 2ezione è destinata alla concessione, a titolo oneroso, di garanzie acopertura delle prime perdite su portaogli di un insieme di progetti, diammontare minimo pari a euro %%.%%%.%%%, costituiti da fnanziamenticoncessi dalla =anca europea per gli investimenti =F/&, direttamente oattraverso (anche e 1$ intermediari fnanziari, per la realizzazione di grandiprogetti per la ricerca e linnovazione industriale posti in essere da imprese diualsiasi dimensione, con particolare riguardo alle piccole e medie imprese,alle reti di imprese e ai raggruppamenti di imprese individuati sulla (ase di unospecifco accordo5uadro di colla(orazione tra il 6inistero dello sviluppo

    economico, il 6inistero delleconomia e delle fnanze e la =F/. +on decreto del6inistro dello sviluppo economico, di concerto con il 6inistro delleconomia edelle fnanze, sono defniti i criteri, le modalit- di selezione e le caratteristichedei progetti da includere nel portaoglio, le tipologie di operazioni ammissi(ili ela misura massima della garanzia in relazione al portaoglio garantito, nonchéle modalit- di concessione, di gestione e di escussione della medesimagaranzia. Le risorse della 2ezione speciale possono essere incrementate ancheda uota parte delle risorse della programmazione $%145$%$% dei ondistrutturali comunitariA

    +omma 4 /4isure per $avorire la crescita dei condi# tra cui &uelli c:estipulano contratti di rete

    13

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    14/19

    @/l 6inistro dello sviluppo economico, di concerto con il 6inistro delleconomia edelle fnanze, previa notifca alla +ommissione europea e autorizzazione daparte della stessa, defnisce con proprio decreto misure volte a avorire iprocessi di crescita dimensionale e di raBorzamento della solidit- patrimonialedei consorzi di garanzia collettiva dei fdi confdi& sottoposti alla vigilanza della

    =anca d/talia, ovvero di uelli che realizzano operazioni di usione fnalizzatealliscrizione nellelenco o nellal(o degli intermediari vigilati dalla =anca d/taliae di uelli che stipulano contratti di rete fnalizzati al miglioramentodelle9cienza e delle9cacia operativa dei confdi aderenti i uali, nel lorocomplesso, erogano garanzie in misura pari ad almeno 1% milioni di euro.*llattuazione delle misure di cui al primo periodo si provvede a valere sullerisorse del Iondo di garanzia per le piccole e medie imprese, di cui allarticolo$, comma 1%%, lettera a&, della legge $3 dicem(re 1'', n. $, nei limitidellimporto di $$ milioni di euro. Le disponi(ilit- di cui al secondo periodopossono essere incrementate da eventuali risorse messe a disposizione daregioni, da enti pu((lici e dalle camere di commercio, industria, artigianato eagricoltura, sulla (ase di convenzioni stipulate con il 6inistero dello sviluppoeconomico e con il 6inistero delleconomia e delle fnanze, nonché da risorsederivanti dalla programmazione dellEnione europea per il periodo $%145$%$%.A+omma 3$4 /;enecio su utilizzo di gas ed energia a ni industriali anc:e per le reti d(imprese*l fne di estendere il (enefcio di cui allarticolo 4 del decreto5legge 1Q otto(re$%%1, n. 3, convertito, con modifcazioni, dalla legge 3% novem(re $%%1, n.41", in avore delle reti e dei consorzi di imprese utilizzatori di gas ed energia afni industriali, i uali a((iano almeno per una percentuale pari all"% per centola propria unit- produttiva u(icata nei distretti industriali individuati ai sensi

    della legge otto(re 1''1, n. 31), nonché ai sensi delle normative regionalivigenti, considerati utente unico, anche se con punti di ornitura multipla, èautorizzata la spesa nel limite massimo di $ milioni di euro per lanno $%14 e di milioni di euro a decorrere dallanno $%1. +on decreto del 6inistrodelleconomia e delle fnanze, di concerto con il 6inistro dello sviluppoeconomico, da emanare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigoredella presente legge, sono sta(ilite le modalit- attuative della presentedisposizione.

    !/2CJ2/R/J7/ 2ELL* D8*26/22/J7F J7 L/7F !FL +J7D8*DDJ !/ 8FDF6/7/2DF8J !FLL* K/E2D/R/* 5 !F+8FDJ 6/7/2DF8/*LF 1% *C8/LF $%14 7. 1$$,

    !/ +J7+F8DJ +J7 /L 6FI F /L 6/2F9egolamento recante la tipizzazione del modello standard per la trasmissionedel contratto di rete al registro delle imprese. /7ubblicato nella . 2"agosto 2+*'# n. *,?.

    *rt. 1. Dipizzazione del modello standard per la trasmissione del contratto direte al registro delle imprese1. /l modello di cui allart. 3, comma 45ter, del decreto5legge 1% e((raio $%%',n. , convertito, con modifcazioni, dalla legge ' aprile $%%', n. 33 è redatto inconormit- al modello standard riportato nellallegato * del presente decreto.$. /l modello di cui al comma 1 è compilato e presentato al registro delleimprese attraverso la procedura telematica resa disponi(ile nellapposita area

    14

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    15/19

    Se( dedicata del sito GSSS.registroimprese.itH ed è sottoscritto con frmadigitale. Dramite la medesima procedura telematica sono allegati al modello etrasmessi al registro delle imprese documenti inormatici o copie inormatiche,anche per immagine, privi di elementi attivi in conormit- alle specifchetecniche di cui al comma 4. La procedura inormatica rilascia una ricevuta di

    avvenuta presentazione del modello.3. /n alternativa rispetto alle modalit- previste dal comma $, il modello e irelativi allegati possono essere presentati su supporto inormatico, inconormit- alle specifche tecniche di cui al comma 44. Le specifche tecniche, predisposte da /no+amere 2.+.p.*., sono approvatecon decreto del 6inistero dello sviluppo economico e pu((licate sul sitointernet del medesimo 6inistero nonché sul sito GSSS.registroimprese.itH.

    *rt. $. Cu((licit-1. /l presente decreto ed il modello standard sono pu((licati sui siti internet del6inistero dello sviluppo economico, del 6inistero della giustizia, nonché sul sitoGSSS.registroimprese.itH.

    *rt. 3. +lausola di invarianza fnanziaria1. !allattuazione del presente decreto non devono derivare nuovi o maggiorioneri a carico della fnanza pu((lica.$. Le amministrazioni provvedono agli adempimenti previsti con le risorseumane, strumentali e fnanziarie disponi(ili a legislazione vigente./l presente decreto, munito del sigillo dello 2tato, sar- inserito nella 8accoltau9ciale degli atti normativi della 8epu((lica italiana. F atto o((ligo achiunue spetti di osservarlo e di arlo osservare.

    !F+8FDJ !/8FDDJ8/*LF ) KF77*/J $%1 5 /scrizione al 8egistro delle imprese.+ontratti di rete0pprova le specice tecnice per l8iscrizione al Registro delleimprese dei contratti di rete sottoscritti con rma digitale senzaassistenza del notaio.*rt. 1.1. 2ono approvate le specifche tecniche relative al modello standard per latrasmissione del contratto di rete al registro delle imprese riportatenell’allegato * al presente decreto.

    $. La trasmissione per via telematica o la presentazione su supportoinormatico al registro delle imprese dei contratti di rete predisposti inconormit- alle specifche tecniche approvate con il presente decreto èpossi(ile dalla data di pu((licazione del decreto medesimo sul sito di uesta*mministrazione e sul sito GSSS.registroimprese.itH.

    2i veda anche circolare #I,+ 3!"!*c & gennaio 2%15 rot. %%11&)secondo cui per la registrazione fscale al momento i contratti di rete dovrannoessere registrati presso gli sportelli dell*genzia delle Fntrate secondo lemodalit- indicate dall*genzia medesima.

    1

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    16/19

    ). 'I,-,IGI-/I I/ #0T+RI0 'I R+TI I/TR-'-TT+ '0((0 (++ 'I,T0AI(IT 2%15

    LFKKF $3 !/+F6=8F $%14, 7. 1'% Kazz. EB. $' dicem(re $%14, n. 3%%, 2.J.&'isposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello,tato D,.-.9

    *rt. 1 comma /sostegno alle reti innovative*ll’’art.1 del !. Lgs. 14)#$%13 sono state apportate delle modifcazioni aicommi e ), da cui risulta il seguente testo le modifche introdotte sonoevidenziate in rosso&:. F istituito nello stato di previsione del 6inistero dello sviluppo economicoun ondo, con una dotazione pari a milioni di euro per lanno $%14 e 1%milioni di euro per lanno $%1, destinato al sostegno delle imprese composteda almeno 1 individui che si uniscono in associazione temporanea di imprese*D/& o in raggruppamento temporaneo di imprese 8D/& o in reti di impreseaventi nel programma comune di rete lo sviluppo di attivit- innovative al fne dioperare su maniattura sosteni(ile e artigianato digitale, alla promozione,ricerca e sviluppo di sotSare e hardSare e allideazione di modelli di attivit- divendita non convenzionali e orme di colla(orazione tra tali realt- produttive.). Le risorse del ondo sono erogate ai soggetti di cui al comma , ammessiattraverso procedure selettive indette dal 6inistero dello sviluppo economico,tenute a valorizzare le colla(orazioni con istituti di ricerca pu((lici, universit- eistituzioni scolastiche autonome, sulla (ase di progetti della durata di almenodue anni, volti a sviluppare i seguenti princ;pi e contenuti:a& creazione di centri di sviluppo di sotSare e hardSare a codice sorgenteaperto per la crescita e il traserimento di conoscenze alle scuole, alla

    cittadinanza, agli artigiani e alle microimprese(& creazione di centri per l’incu(azione di realt- innovative nel mondodell’artigianato digitalec& creazione di centri per servizi di a((ricazione digitale rivolti ad artigiani e amicroimpresed& messa a disposizione di tecnologie di a((ricazione digitale da parte deisoggetti di cui al comma e& creazione di nuove realt- artigianali o reti maniatturiere incentrate sulletecnologie di a((ricazione digitaleH

    *rt. 1 comma 3 abolizione del credito d’imposta per le reti di impresa c:e

    e>ettuano le attivit% di ricerca# sviluppo e innovazione previsto dall’art.3 deldecreto5legge $3 dicem(re $%13, n. 14 !estinazione /talia& convertito, conmodifcazioni, dalla legge $1 e((raio $%14, n. '&TTLarticolo 3 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 1"5, convertito,con modifcazioni, dalla legge 2* $ebbraio 2+*'# n. ,, è sostituito dal seguente:

    @*rt. 3. 5 +redito dimposta per attivit- di ricerca e sviluppo&. 5 1. * tutte leimprese, indipendentemente dalla orma giuridica, dal settore economico in cuioperano nonché dal regime conta(ile adottato, che eBettuano investimenti inattivit- di ricerca e sviluppo, a decorrere dal periodo di imposta successivo auello in corso al 31 dicem(re $%14 e fno a uello in corso al 31 dicem(re$%1', è attri(uito un credito dimposta nella misura del $ per cento delle

    1

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    17/19

    spese sostenute in eccedenza rispetto alla media dei medesimi investimentirealizzati nei tre periodi dimposta precedenti a uello in corso al 31dicem(re$%1.

    $. Cer le imprese in attivit- da meno di tre periodi dimposta, la media degli

    investimenti in attivit- di ricerca e sviluppo da considerare per il calcolo dellaspesa incrementale è calcolata sul minor periodo a decorrere dal periodo dicostituzione.

    3. /l credito dimposta di cui al comma 1 è riconosciuto, fno ad un importomassimo annuale di euro milioni per ciascun (enefciario, a condizione chesiano sostenute spese per attivit- di ricerca e sviluppo almeno pari a euro3%.%%%.

    4. 2ono ammissi(ili al credito dimposta le seguenti attivit- di ricerca esviluppo: NOPUU

    *rt. 1 comma $4) reti d’impresa e autotrasporto&*l decreto legislativo 2* novembre 2++"# n. 2? !isposizioni per il riassettonormativo in materia di li(eralizzazione regolata dellesercizio dellattivit- diautotrasportatore&, sono apportate le seguenti modifcazioni, in orza delleuali:TTa& allarticolo $, comma 1, lett. ( sono aggiunte, in fne le seguenti parolemodifche in rosso&:@(& vettore, limpresa di autotrasporto iscritta allal(o nazionale delle personefsiche e giuridiche che esercitano lautotrasporto di cose per conto di terzi,

    ovvero limpresa non sta(ilita in /talia, a(ilitata ad eseguire attivit- diautotrasporto internazionale o di ca(otaggio stradale in territorio italiano che eparte di un contratto di trasporto di merci su strada. 2i considera vettore anchelimpresa iscritta allal(o nazionale delle persone fsiche e giuridiche cheesercitano lautotrasporto di cose per conto di terzi associata a unacooperativa, aderente a un consorzio o parte di una rete di imprese, nel caso incui esegua prestazioni di trasporto ad essa a9date dal raggruppamento cuiaderisceHA

    1)

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    18/19

    1"

  • 8/17/2019 Normativa Contratto Di Rete

    19/19

    ". @(T+RI-RI #I,@R+ 'I /0T@R0 /-/ (+I,(0TIB0 'I ,-,T+/- 0(CR+'IT- +R (+ R+TI

    C-/B+/GI-/+ C0,,0 '+-,IT- + R+,TITI + 0AI 5 0-,T- 2%14I/T+R0T0 '0((’0''+/'@# 1% 'IC+#AR+ 2%14 CJ+ #-'IHIC0 I((0H-/' R+TI #I

    +assa !epositi e Crestiti e *=/, in data 1% dicem(re $%14, hanno sottoscritto unaddendum alla +onvenzione @Ciattaorma /mpreseA siglata il agosto $%14 chemodifca la misura del @Claond 8eti C6/A, istituita dalla stessa +!C comunicatostampa& .2econdo la nuova convenzione +!C e *=/, il plaond ora pu> ora essereutilizzato dalle bance per concedere nanziamenti agli investimentidelle #I ce sottoscrivono un contratto di rete ance 7ualora glistessi nanziamenti non siano connessi alla realizzazione delprogramma di rete.2i tratta di un importante novit- che permetter- una maggiore li(ert-nellutilizzo delle risorse da parte delle imprese in rete per fnanziare le proprieattivit-.2i ricorda che il Claond 5 destinato a sostenere gli investimenti, da realizzare oin corso di realizzazione, delle imprese appartenenti a reti ovvero a soddisarnele esigenze di incremento del capitale circolante 5 è dotato di %% milioni dieuro, messi a disposizione dalla =anca Furopea per gli /nvestimenti a condizionidi particolare avore a seguito dell’accordo raggiunto a maggio $%14 per ilsostegno alle C6/.

    1'