NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential...

17

Click here to load reader

Transcript of NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential...

Page 1: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I

Page 2: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

1

P & I PROCESS AND INSTRUMENTATION (PROCESSO E STRUMENTAZIONE)

RIPORTA LO SCHEMA DI FLUSSO DI UN PROCESSO E LA STRUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA REGOLAZIONE, IL CONTROLLO E LA VISUALIZZAZIONE DELLE PRINCIPALI GRANDEZZE CHE CARATTERIZZANO IL PROCESSO

Page 3: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

2

P & I INDICAZIONE DELLA STRUMENTAZIONE

LA SIMBOLOGIA UTILIZZATA PER LA RAPPRESENTAZIONE DEI VARI TIPI DI STRUMENTAZIONE SU UN P&I E' DEFINITA DA NORMATIVE EMESSE DAI VARI ENTI UNIFICATORI NAZIONALI. LA NORMA STANDARD UTILIZZATA E' QUELLA EMESSA DALL'ISA (INSTRUMENT SOCIETY OF AMERICA)

Page 4: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

3

P & I SIMBOLOGIA DELLA STRUMENTAZIONE

LA SIMBOLOGIA UTILIZZATA PER L'INDICAZIONE DEI VARI TIPI DI

STRUMENTAZIONE SU UN P&I E' GENERALMENTE COMPOSTA DA UNA

PARTE GRAFICA, UNA PARTE LETTERALE ED UNA NUMERICA

LA PARTE GRAFICA VIENE UTILIZZATA PER DEFINIRE LA DIVERSA

COLLOCAZIONE DEL SINGOLO STRUMENTO

LA PARTE LETTERALE VIENE UTILIZZATA PER DEFINIRE LA DIVERSA

FUNZIONE SVOLTA DAL SINGOLO STRUMENTO

LA PARTE NUMERICA VIENE UTILIZZATA PER NUMERARE I VARI

STRUMENTI E LE SEQUENZE DI REGOLAZIONE

Page 5: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

4

P & I SIMBOLOGIA GRAFICA

E’ UTILIZZATA PER DEFINIRE LA COLLOCAZIONE DELLO STRUMENTO

Page 6: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

5

P & I SIMBOLOGIA LETTERALE E NUMERICA

SONO INSERITE ALL’INTERNO DELLA PARTE GRAFICA E SONO UTILIZZATE PER DEFINIRE LA FUNZIONE DELLO STRUMENTO E LA SUA NUMERAZIONE

Page 7: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

6

P & I

SIMBOLOGIA LETTERALE

LA SIMBOLOGIA LETTERALE E' UTILIZZATA PER DEFINIRE LA DIVERSA

FUNZIONE SVOLTA DAL SINGOLO STRUMENTO

LA SIMBOLOGIA E' COSTITUITA DA UN INSIEME DI LETTERE DI

IDENTIFICAZIONE, OGNUNA DELLE QUALI RAPPRESENTA UNA DIVERSA

CARATTERISTICA DELLO STRUMENTO. IN PARTICOLARE:

• LA PRIMA LETTERA RAPPRESENTA LA GRANDEZZA RILEVATA DALLO

STRUMENTO

• LE LETTERE SEGUENTI RAPPRESENTANO INVECE IL TIPO DI FUNZIONE

CHE LO STRUMENTO E' IN GRADO DI EFFETTUARE

Page 8: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

7

P & I

SIMBOLOGIA LETTERALE SIGNIFICATO DELLA LETTERA INIZIALE

LA PRIMA LETTERA DI IDENTIFICAZIONE DI UNO STRUMENTO

RAPPRESENTA LA GRANDEZZA O LA VARIABILE RILEVATA DALLO

STRUMENTO STESSO

LA NORMA ISA PREVEDE PER OGNI LETTERA DI IDENTIFICAZIONE

INIZIALI UNA PARTICOLARE GRANDEZZA O VARIABILE CHE LO

STRUMENTO E' IN GRADO DI RILEVARE

Page 9: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

8

P & I SIMBOLOGIA LETTERALE - SIGNIFICATO DELLA LETTERA INIZIALE

Lettera Misura o variabile Altro significato A Analisi B Bruciatore, Combustione C Dispon. per casi particolari D Dispon. per casi particolari Differenziale E Voltaggio F Portata Rapporto G Dispon. per casi particolari H Manuale I Corrente J Potenza K Tempo Tempo di intervento L Livello P Pressione Q Quantità Integrazione, Totalizzazione R Radiazione S Velocità, Frequenza Sicurezza T Temperatura U Multivariabile V Vibrazione W Peso, Forza Z Posizione, Dimensione Asse Z

Page 10: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

9

P & I SIMBOLOGIA LETTERALE - SIGNIFICATO LETTERE SUCCESSIVE

Lettera Funzione Altro significato A Allarme B Dispon. per casi particolari C Controllo (regolazione) E Sensore, Elemento sensibile G Vetro, Dispositivo visivo H -- Alto I Indicazione (lettura) K Stazione di controllo L Leggero Basso M -- Medio, Intermedio N Dispon. per casi particolari O Orifizio, Restrizione P Punto di connessione R Registrazione S Interruttore T Trasmissione di segnale U Multifunzione V Valvola W Pozzetto Y Rilevatore, Convertitore di segnale Z Attuatore, Elemento finale di controllo

Page 11: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

10

P & I TIPOLOGIA / FUNZIONE DEGLI STRUMENTI

I - INDICAZIONE STRUMENTI CHE MOSTRANO IL VALORE DI UNA DETERMINATA GRANDEZZA (TERMOMETRO, MANOMETRO, VOLTMETRO, ECC.) C - CONTROLLO STRUMENTI CHE AGISCONO PER MANTENERE IL VALORE DI UNA GRANDEZZA ENTRO UN RANGE PREFISSATO (VALVOLA REGOLATRICE DI PRESSIONE O DI TEMPERATURA, ECC.) A - ALLARME SEGNALE, GENERALMENTE LUMINOSO OD ACUSTICO, PER EVIDENZIARE CHE IL VALORE DI UNA GRANDEZZA HA SUPERATO UNA SOGLIA PREFISSATA (LAMPADA, SIRENA, ECC.) S - SWITCH (BLOCCO) INTERVENTO DI UN DISPOSITIVO PER FERMARE L'IMPIANTO QUANDO IL VALORE DI UNA GRANDEZZA HA SUPERATO UNA SOGLIA PREFISSATA (SUPERIORE A QUELLA CHE HA DETERMINATO L'ALLARME)

Page 12: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

11

P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA TEMPERATURA

TW = Temperature Well (Pozzetto termometrico)

TI = Temperature Indicator (Termometro)

TT = Temperature Transmitter (Trasmettitore di temperatura)

TR = Temperature Recorder (Registratore di temperatura)

TE = Temperature Emitter (Sonda di temperatura)

TIC = Temperature Indicator and Controller (Indicatore e Controllore)

TSL = Temperature Switch Low (Termostato di bassa temperatura)

TSLL = Temperature Switch Low Low (Termostato di bassissima temp.)

TAL = Temperature Alarm Low (Allarme di bassa temperatura)

TALL = Temperature Alarm Low Low (Allarme di bassissima temp.)

TSH = Temperature Switch High (Termostato di alta temperatura)

TSHH = Temperature Switch High High (Termostato di altissima temp.)

TAH = Temperature Alarm High (Allarme di alta temperatura)

TAHH = Temperature Alarm High High (Allarme di altissima temp.)

TY = Temperature Converter (Convertitore di temperatura)

TCV = Temperature Control Valve (Valvola di controllo temperatura)

Page 13: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

12

P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA PRESSIONE

PI = Pressure Indicator (Manometro)

PT = Pressure Transmitter (Trasmettitore di pressione)

PR = Pressure Recorder (Registratore di pressione)

PIC = Pressure Indicator and Controller (Indicatore e Controllore)

PSL = Pressure Switch Low (Pressostato di bassa pressione)

PSLL = Pressure Switch Low Low (Pressostato di bassissima press.)

PAL = Pressure Alarm Low (Allarme di bassa pressione)

PALL = Pressure Alarm Low Low (Allarme di bassissima press.)

PSH = Pressure Switch High (Pressostato di alta pressione)

PSHH = Pressure Switch High High (Pressostato di altissima press.)

PAH = Pressure Alarm High (Allarme di alta pressione)

PAHH = Pressure Alarm High High (Allarme di altissima press.)

PY = Pressure Converter (Convertitore di pressione)

PSV = Pressure Safety Valve (Valvola di sicurezza)

PCV = Pressure Control Valve (Riduttore di pressione)

DPI = Differential Pressure Indicator (Indicatore di press. differenziale)

DPIC = Differential Pressure Indicator and Controller

Page 14: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

13

P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA PORTATA

FI = Flow Indicator (Indicatore di portata)

FR = Flow Recorder (Registratore di portata)

FIC = Flow Indicator and Controller (Indicatore/controllore di portata)

FQ = Flow Quantity (Totalizzatore di portata)

Page 15: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

14

P & I SIMBOLOGIA DELLE LINEE

LA STRUMENTAZIONE VIENE COLLEGATA ALLE TUBAZIONI ED ALLE APPARECCHIATURE CHE RAPPRESENTANO IL PROCESSO MEDIANTE DELLE LINEE CHE CONSENTONO DI DEFINIRE IL TIPO DI SEGNALE FORNITO DALLO STRUMENTO O IL TIPO DI CONNESSIONE AL PROCESSO

Page 16: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

15

P & I SIMBOLOGIA DELLE LINEE

Page 17: NORMA ISA STRUMENTAZIONE P&I - My LIUCmy.liuc.it/MatSup/2016/N13314/Norma ISA.pdfDPIC = Differential Pressure Indicator and Controller . 13 P & I ESEMPI DI STRUMENTI CHE RILEVANO LA

16

P & I SIMBOLOGIA DELLE LINEE - ABBREVIAZIONI

• AS - AIR SUPPLY • ES - ELECTRIC SUPPLY • GS - GAS SUPPLY • HS - HYDRAULIC SUPPLY • NS - NITROGEN SUPPLY • SS - STEAM SUPPLY • WS - WATER SUPPLY • OS - OIL SUPPLY