NORDIC WALKING Luca Boncristiano Personal Trainer.

7
NORDIC WALKING Luca Boncristiano Personal Trainer

Transcript of NORDIC WALKING Luca Boncristiano Personal Trainer.

Page 1: NORDIC WALKING Luca Boncristiano Personal Trainer.

NORDIC WALKING

Luca BoncristianoPersonal Trainer

Page 2: NORDIC WALKING Luca Boncristiano Personal Trainer.

CENNI STORICI

• Fin dagli anni ‘30 gli atleti che praticavano sci di fondo conoscevano il metodo di allenamento estivo della camminata con i bastoncini.

• Nel 1996 due studenti di educazione fisica finlandesi effetuarono come tesi di laurea questo tema con esercici di potenziamento, resistenza, destrezza, coordinazione e stretching.

• Con questo sistema si può allenare sia l’apparato cardiocircolatorio e fino all’80% l’intera musculatura.

• Nel 1997 viene data la definizione “Nordic Walking” e praticata nel mondo da milioni di persone.

Page 3: NORDIC WALKING Luca Boncristiano Personal Trainer.

PERCORSO TECNICO “7 STEPS”

1. AMBIENTAMENTO: mettersi in armonia con gli attrezzi

2. PRIMI MOVIMENTI: camminata a mani aperte con passo alternato e spalle rilassate

3. COORDINAZIONE: corretto tempismo nell’afferrare e rilasciare il bastoncino nella fase di recupero e di spinta

4. POSTURA: in rispetto delle curve fisiologiche, posizione eretta del corpo, testa alta

Page 4: NORDIC WALKING Luca Boncristiano Personal Trainer.

PERCORSO TECNICO “7 STEPS”

5. MOBILIZZAZIONE: mantenimento dell’azione di spinta in torsione della colonna vertebrale ed aumento dell’utilizzo della muscolatura del tronco

6. LAVORO ATTIVO DEL PIEDE: stabilizzazione delle articolazioni caviglia e ginocchio ed aumento controllo muscolare di gamba e piede nella fase di appoggio

7. VARIABILI-FANTASIA MOTORIA: adattamento al terreno e acquisizione di nuovi schemi motori

Page 5: NORDIC WALKING Luca Boncristiano Personal Trainer.

POSTURA E BIOMECCANICA

• Come tutte le attività cicliche di tipo aerobico con caratteristiche ritmico-simmetriche il NW agisce terapeuticamente su molti problemi di ordine psicofisico, metabolico e neurologico: obesità, lombalgia, stress psicofico e sindromi neurovegetative.

• Meno fatica per il muscoli: il risultato dell’allenamento sarà più resistenza complessiva allo sforzo nel tempo per qualsiasi livello d’impegno.

Page 6: NORDIC WALKING Luca Boncristiano Personal Trainer.

POSTURA E BIOMECCANICA

• NW è uno sport completo, non è un’attivtà motoria ad alto impatto, quindi senza particolari controindicazioni.

• Una buona tecnica ed una elementare conoscenza dei meccanismi muscolari aiutano ad ottenere risultati adeguati alle personali esigenze.

• E’ lo sport che comprende il maggior numero di fibre lente anche rispetto alla maratona; tale movimento rende più attivo il metabolismo aerobico.

• Fa lavorare in sinergia la muscolatura fisica deputata al movimento e la muscolatura tonica, antigravitaria e posturale (quest’ultima è la più difficile da controllare dati gli stili di vita sedentari e frenetici che portano ad assumere posture errate).

Page 7: NORDIC WALKING Luca Boncristiano Personal Trainer.

FINE DEL VIAGGIO

“Nordic Walking” è un sport per far avvicinare la gente alla voglia di muoversi traendo

vantaggio dall’attività motoria più semplice e più funzionale: il camminare.