NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

84
Periodico bimestrale, Registro Tribunale di Pisa n° 612/2012, 7/12 “Network in Progress” #29 Ottobre 2015 Food for whom and How? SPECIAL EDITION

description

Rivista bimestrale di paesaggio, architettura e cultura contemporanea / Bimontly Webzine about Landscape, Urbanism, Architecture and urban Culture

Transcript of NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

Page 1: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

Periodico bimestrale, Registro Tribunale di Pisa n° 612/2012, 7/12 “Network in Progress” #29 Ottobre 2015

Food for whom and How?

SPECIAL EDITION

Page 2: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

REDAZIONE / EDITORIAL STAFF

CONTATTI / CONTACT

Direttore Responsabile Head editor Enrico Falqui [email protected]

Caporedattrice Editor in Chief Stella Verin [email protected]

Responsabile grafica e comunicazione visiva Art director Federica Simone

Photo Editor Photo Editor Flavia Veronesi [email protected]

Traduzioni Translations Marta Buoro

Redattori Editors Claudia Mezzapesa Francesca Calamita Laura Malanchini Ludovica Marinaro Marta Buoro Nicoletta Cristiani Paola Pavoni Simona Beolchi

Contatti / Contact www.nipmagazine.it [email protected]

Network in Progress Iscritta al Registro della stampa al Tribunale di Pisa N° 612/2012, periodico bimestrale, 7/12 “Network in Progress” ISSN 2281-1176

Casa Editrice / Publishing ETS, P.za Carrara 16/19, Pisa

Legale rappresentante Casa Editrice / Legal representative of the publishing house Mirella Mannucci Borghini

Page 3: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

CON IL PATROCINIO DI / WITH THE SUPPORT OF

COPERTINA / COVER

Copertina a cura di: Cover by: Bruno Munari Rose nell’insalata Corraini Edizioni ©

Page 4: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

{Editoriale

Cibo per chi e come?

Ultimamente non si fa che parlare di cibo, in ogni salsa.Gli chef sono le nuove star dello show business, i blog dedica-ti alle varie identità alimentari spuntano in rete come funghi, il dibattito su quale sia una “sana e corretta alimentazione” è più che mai vivo e attuale. I prodotti sugli scaffali dei super-mercati stanno cambiando, sempre più rivolti al biologico, ma anche attenti a intolleranze, al ritorno all’integrale, alla riscoperta di cereali diversi dal frumento, a consumare frutta e verdura di stagione. Sembra quasi che all’improvviso il mon-do si sia accorto che i conservanti non sono un nutrimento costruttivo per l’organismo umano.In che percentuale questo movimento è moda e quanto invece si può parlare di una reale nuova consapevolezza? Sicuramente le malattie legate all’alimentazione che continuano ad afflig-gere le ultime generazioni, nella parte ricca del mondo, hanno posto l’accento sulla perdita di educazione alimentare che il progresso industriale ha portato con sé. Oltre naturalmente alla necessità, sempre più cogente, di occuparsi dell’atavica e profonda iniquità tra le diverse zone del mondo in materia. Ma è evidente, allo stesso tempo, che ci si scontra ancora spes-so con la volontà di mettere un cerotto dove invece sarebbe necessaria un’operazione a cuore aperto, se non un trapianto. Il marketing ingannevole la fa da padrone, dalle buste dei frollini alle promesse della politica. Basta poco per richiamare alle nos-tre menti, non più abituate alla genuinità, il concetto di nutrimen-to e salute, o per sentirsi in pace con la coscienza acquistando il cioccolato “equosolidale”. Quello che ancora troppo spesso ci si dimentica, invece, e su cui si dovrebbe riflettere attentam-ente, è la filiera che vive a monte dei prodotti. Ogni tassello di questa catena è di fondamentale importanza ai fini di un reale Nutrimento, delle popolazioni come del Pianeta. Riportare l’at-tenzione alle filiere significa riflettere su tutte le componenti di un alimento (vale anche per gli oggetti naturalmente), e andando a ritroso comprenderne non solo l’effettivo valore nutrizionale, ma anche l’impatto che ognuna di esse ha sui territori di prove-nienza, a livello ambientale, economico e sociale.

Page 5: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

{Editorial

Food for whom and How?

Lately we don’t do anything else but talking about food, in any sauce. Chefs are the new stars of the show business, the blog dedi-cated to the various food identities are sprouting like mush-rooms in the network, the debate about what is an “healthy diet” is very much alive and present. The products on super-market shelves are changing, increasingly turning to organic, but also careful to intolerance, to the return to whole, to the rediscovery of cereals other than wheat, to consume fruits and vegetables in season. It almost seems that suddenly the world has noticed that preservatives are not a constructive nourishment for the human body.What percentage of this movement is fashion and how much can we talk about a real new awareness? Surely the food-related diseases that continue to afflict the latest generations, in the rich part of the world, have focused on the loss of nutrition education that industrial progress has brought with itself. And of course the need more and more strong to deal with the atavic and deep inequity between different parts of the world on the subject.But it is clear, at the same time, we still often collides with the desire to put a band-aid where instead would be required an open-heart surgery, or maybe a transplant. The deceptive mar-keting is king, from the envelopes of biscuits to the promises of the policy.Very little is needed to call to our minds, no longer accus-tomed to the genuine, the concept of nutrition and health, or to feel at peace with the conscience buying chocolate “fair trade”. What too often is still forgotten, however, and on which you should think carefully, is the chain that lives upstream products. Every piece of this chain is of paramount impor-tance for a real nourishment, as the populations of the planet. Bring attention to businesses is reflecting on all the compo-nents of a food (is also applicable to items of course), and going back to understand not only the actual nutritional value, but also the impact that each one of this has on the territories of origin, at environmental, economic and social level.

Page 6: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

Sarebbe infatti riduttivo far corrispondere il concetto di Nutrimento alla sola sfera alimentare: è Nutrimento per l’uomo tutto ciò che influenzi il suo stato psico-fisico e la consapevolezza del proprio posto nel mondo. È un concetto squisitamente culturale, che impatta a tutte le scale: dall’in-dividuo alla comunità, dalle comunità al territorio, dai territori alle nazioni e al pianeta, che oggi è ormai talmente piccolo per quanto è collegato, da avere dirette conseguenze sulla vita quotidiana del singolo. A meno di stili di vita attenti, figli di Scelte che, seppur ancora “fuori dal coro”, sono sempre più diffuse. È da questa riflessione sulle filiere e sul loro va-lore a 360 gradi, infatti, che nascono le nuove esigenze di produzione e consumo a chilometro zero. Dalle esperienze di orticoltura urbana in esponenziale aumento, alla ricerca di soluzioni più o meno tecnologiche per produrre sempre più vicino, quando non dentro, alla propria abitazione o per or-ganizzarsi attraverso gruppi d’acquisto e reti di distribuzione nate con questo intento.Noi auspichiamo che la crescita del consumo critico non sia una moda passeggera né uno slogan con cui porsi sullo scaf-fale del mondo contemporaneo.Per questo abbiamo deciso di dedicare al tema proposto da Expo 2015 un numero “fuori programma” della nostra rivista. Vogliamo raccontarvi di un’Italia che cerca e trova soluzioni concrete, che si interroga sul ruolo che gli spazi della nostra vita possono svolgere per Nutrire in modo più consapevole il corpo e l’anima di questo tempo e di chi lo sta abitando.Il vero protagonista della riflessione che Expo ha o avrebbe dovuto suscitare non è, per quanto importante, ciò che arriva sulle nostre tavole, ma tutti i processi che stanno dietro, legati ai territori, alle loro identità ed economie, legati alla natura e ai cam-biamenti climatici, legati gli uomini e alla qualità della loro vita.La manifestazione di Milano ha sicuramente avuto l’onere e l’onore di fornire diverse chiavi di lettura sulle complicate ques-tioni che investono il nostro futuro. La speranza è che i visita-tori, tra le molte contraddizioni, abbiano colto l’occasione per riflettere circa il ruolo delle loro scelte in quanto consumatori. È solo così che si potrebbe dire di aver messo in vetrina i passi dell’umanità verso un reale Progresso, come nella più antica e fedele tradizione delle Esposizioni Universali.

Page 7: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

It would be simplistic to match the concept of Nourishment to the only sphere of food: for Man is Nourishment everything that affects his physical and mental state and awareness of his place in the world. It is a concept purely cultural, that impacts at all levels: from the individual to the community, from the community to the land, from the nations and terri-tories in the world, which today has become so small as it is connected, to have direct impact on every-day’s life of the individual. Unless careful lifestyles, children of Choices which, although still “outside the box”, are increasingly common. It is from this reflection on supply chains and their value to 360 degrees, in fact, that was born the new requirements of production and consumption at zero distance. From the experiences of urban horticulture in exponential increase, in search of solutions more or less technological to produce ever closer, when not inside, your home or to organize them-selves through purchasing groups and distribution networks born with this intention.We hope that the growth of the critical consumption is not a fad or a slogan with which to put on the shelf of the contem-porary world.So we decided to dedicate to the theme of Expo 2015 the proposed “encore” issue of our magazine. We want to recount you of an Italy that seeks and finds concrete solutions, which questions the role that the spaces of our life can play in a more conscious Feeding body and soul of this time and of those who are inhabiting it.The real star of the reflection that Expo has or should have raised is not, no matter as important it is, what reaches our tables, but all the processes behind, tied to the territories, to their identities and economies, related to nature and climate changes related to men and their quality of their life.The event in Milan has definitely had the burden and the honor of providing different interpretations on complicated issues that affect our future. The hope is that visitors, among many contradictions, have taken the opportunity to reflect about the role of their choices as consumers.It is just in this way that we could say to have showcased the steps of humanity towards a real progress, as in the oldest and faithful tradition of Universal Exhibitions.

Page 8: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

INDICE / CONTENTS

Intervista / InterviewTra Campagne intelligenti e montagne all’avanguardia.

Viaggio tra cultura e amore per la Terra Among intelligent Campaigns and cutting edge mountains.

Travel between culture and love for the Earthby Bernardo Bricca

Il Progetto / DesignCibo ed energia per i territori inclusivi.

Food&Energy Hub e reti per l’innovazione socialeFood and energy for inclusive territories.

Food&Energy Hub and networks for social innovationby Barbara Melis and Graziella Roccella

Il libro / The bookFranco Zagari and Benedetto Selleri

Moving forest: Expo 2015 Landscapeby Enrico Falqui

Recensione / Review

Rubriche / Column

Frames / Tales on ExpoSpending Time In Expo…

by Ludovica MarinaroExpo: images, sounds and flavors

by Enrico FalquiExpo is born in the East

by Paola PavoniExpo and the forgotten nature

by Simona Beolchi

Page 9: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

56 57 58 59 60 61 62 63

64 65 66 67 68 69 70 71 72 73

74 75 76 77 78 79

14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

Page 10: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

Bruno Munari Quello nato a Milano nel 1907Quello delle Macchine inutili del 1930Quello dei nuovi libri per bambini del 1945Quello dell’Ora X del 1945Quello delle Scritture illeggibili di popoli sconosciuti del 1947Quello dei Libri illeggibili del 1949Quello delle Pitture negative-positive del 1950Quello delle Aritmie meccaniche del 1951Quello delle Proiezioni a luce polarizzata del 1952Quello delle fontane e dei giochi d’acqua del 1954Quello delle Ricostruzioni teoriche di oggetti immaginari del 1956Quello del Portacenere cubico del 1957Quello delle Forchette parlanti del 1958Quello del designQuello delle Sculture da viaggio del 1958Quello dei Fossili del Duemila del 1959Quello delle Strutture continue del 1961Quello delle Xerografie originali del 1964Quello degli Antenati del 1966Quello del corso di design alla Harvard University USA del 1967Quello della Flexy del 1968Quello della grafica editoriale EinaudiQuello dell’Abitacolo del 1971Quello dei Giochi didattici di DaneseQuello dei colori nelle Curve di Peano del 1974Quello dei Messaggi tattili per non vedenti del 1976Quello dei bonsaiQuello dei Laboratori per bambini al museo del 1977Quello delle rose nell’insalataQuello della lampada di magliaQuello dell’Olio su tela del 1980Quello dei Filipesi del 1981Quello dell’Alta tensione del 1991Quello degli Ideogrammi materici del 1993Quello premiato col Compasso d’Oro, con una menzione onorevole dall’Accademia delle Scienze di New York e quello premiato dalla Japan Design Foundation "per l’intenso valore umano del suo design”Quello del premio Andersen per il miglior autore per l’infanziaQuello del premio Lego¹.

A Ritratto di Bruno Munari

della fotografa Giliola Chisté (Courtesy Corraini Edizioni) /

Portrait of Bruno Munari by the photographer Giliola

Chisté (Courtesy Corraini Edizioni)

A

B

Page 11: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

Bruno Munari The one born in Milan in 1907The one of the Useless Machines in 1930The one of new children’s books of 1945The one of the X Hour of 1945 The one of the Unreadable Scriptures of unknown peoples of 1947The one of the Illegible Books of 1949 The one of the negative-positive Paintings of 1950 The one of Mechanical Arrhythmias of 1951The one of Polarized Light Projections of 1952The one of fountains and water games of 1954The one of theoretical reconstructions of imaginary objects of 1956The one of the Cubic Ashtray of 1957The one of the Talking Forks of 1958The one of designThe one of the Travel Sculptures of 1958The one of Fossils of the Millennium,1959The one of the Continuous Structures of 1961 The one of the original Xerographs of 1964 The one of the Ancestors of 1966 The one of the design course at Harvard University, USA, 1967 The one of Flexy of 1968The one of the publishing graphic of Einaudi The one of the Cockpit of 1971The one of Didactic games of DaneseThe one of the colours in Peano’s Curves of 1974The one of Tactile Messages for the Blind, 1976 The one of bonsaiThe one of Workshops for children at the museum in 1977 The one of the roses in the salad The one of the knit lamp The one of Oil on canvas of 1980 The one of Filipesi of 1981The one of the High Voltage of 1991 The one of textural ideograms of 1993The one who received the Compasso d’Oro, with an honorable mention by the Academy of Sciences of New York and the one awarded by the Japan Design Foundation "for the intense human value of its design” The one of the Andersen Award for best author for children The one of the Lego¹ award.

1 Testo autobiografico del catalogo per la Mostra collettiva di Bruno Munari, Corraini Edizioni, Edizione corrente: 3a edizione 04/2003. 1 Autobiographical text of the catalog for the exhibition of Bruno Munari, Corraini Editions, Current Edition: 3rd edition 04/2003.

B Illustrazione

Rose nell’insalata / Illustration

Rose nell’insalata

A CURA DI: Federica Simone Responsabile grafica e

comunicazione visiva di NIP.Affascinata da tutto ciò che ha valenza

estetica e con un innato pragmatismo, trova il suo percorso naturale nel mondo del design.

BY: Federica Simone NIP Responsible for graphics

and visual communication.Fascinated by all that has aesthetic value

and with an innate pragmatism, she finds her natural path in the design world.

B

B

Page 12: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

Silvana SperatiEducatrice e formatrice sul Metodo Bruno Munari®. Allieva diretta e collaboratrice di Bruno Munari. Realizza la Fattoria didattica delle ginestre, dove esercita il pensiero progettuale creativo nella natura. Sperimenta il Metodo, per oltre venti anni, nella scuola pubblica. Progetta e conduce laboratori, scrive testi di didattica, coordina eventi culturali.

Silvana Sperati Educator and trainerof the Bruno Munari’sMethod®. Direct studentand collaborator of BrunoMunari. She realized theBroom’s Educational Farm,where she excercises creative design thinking in nature.Experiences the method,for over twenty years, inpublic schools. She designsand conducts workshops,writes texts for teaching,coordinates cultural events.

brunomunari.it studiobrunomunari.it [email protected] lafattoriadelleginestre.com [email protected]

When analysing a relevant subject such as nutrition would be essential, more than other things, to take into account

the point of view of everyone, including that of children. And who better than Bruno Munari could constitute a bridge between the world of Food and the Childhood?With great pleasure I could deal with the subject with who, at the time, had the honour to work directly with the Master: Silvana Sperati, a founding member of Bruno Munari Association². What follows is the result of our conversation.

Quando si analizza un tema rilevante come quello dell’alimentazione sarebbe essenziale, più che per altri,

tener conto del punto di vista di tutti, anche di quello dei più piccoli. E chi meglio di Bruno Munari avrebbe potuto costituire un ponte fra il mondo dell’Alimentazione e quello dell’Infanzia?Con estremo piacere ho potuto trattare l’argomento con chi, a suo tempo, ha avuto l’onore di collaborare direttamente con il Maestro: Silvana Sperati, socio fondatore dell’Associazione Bruno Munari². Quello che segue è il risultato del nostro colloquio.

Page 13: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

2 L’Associazione Bruno Munari, fra i cui soci vi è il Prof. Alberto Munari, psicologo, epistemologo e figlio dell’artista, continua ufficialmente il lavoro di ricerca avviato dal maestro Munari. Tra i suoi compiti la divulgazione e la maggiore conoscenza in tutto il mondo dell’opera e del pensiero dell’artista, nonché del suo approccio metodologico per i laboratori di educazione al pensiero creativo. L’associazione è unico ente accreditato per la formazione sul Metodo Munari®. Accoglie studenti da varie università per tesi e stage, promuove mostre, eventi, seminari e quant’altro riconducibile all’opera del maestro Munari. 2 The Bruno Munari Association, one of whose members is Prof. Alberto Munari, psychologist, and epistemologist’s son, officially continues the research work initiated by the master Munari. Among its tasks, the dissemination and increased knowledge in the world of the work and the artist’s thought and its methodological approach for education workshops to creative thinking. The association is the only one accredited for training the Munari Method®. Welcomes students from various universities for thesis and internships, it promotes exhibitions, events, seminars and so on due to the work of the master Munari.

C Immagini dei laboratori dell’archivio di Fattoria delle ginestre: fattoria didattica Metodo Munari®, sita nell’Oltrepò pavese. / Pictures of the laboratory of the archive of Brooms’ Farm: educational farm Munari’s Method®, located in Oltrepò Pavese.

The Munari Method®, yesterday and today.The Munari Method® is a "gym" of education and creative design thinking, relying on an initial stimulus of curiosity, pushing to the instrumental experimentation aiming to comprehension.The first workshops for children were born in 1977 from a request from the Pinacoteca of Brera with the aim of introducing children to the museum and the works of art in an active way. With these workshops, Munari intended to educate children to creativity, both to sensitize them to the Art works, fleeing the mere reproduction of the same but focusing, instead, on the internalization of lessons learned through experimentation techniques.

The need of Munari Method® is evident even today, in a world whose hasty trade tension requires continually to produce, leading artists and designers, sometimes, to replicate rather than to experiment and create. is evident even today, in a world whose hasty trade tension requires continually to produce, leading artists and designers, sometimes, to replicate rather than to experiment and create. The purpose of Munari Association is precisely to promote this method in schools of all levels, convinced to provide to «today’s kids»³, the tools to face the challenges of the «adults of tomorrow»³.

ll Metodo Munari®, ieri ed oggi.Il Metodo Munari® è una "palestra” di educazione al pensiero progettuale e creativo che, facendo leva su uno stimolo iniziale della curiosità, spinge alla sperimentazione strumentale finalizzata alla comprensione.I primi laboratori per l’infanzia nascono nel 1977 da una richiesta della Pinacoteca di Brera con lo scopo di avvicinare i bambini al museo e alle opere d’arte in una modalità attiva. Con questi laboratori, Munari intendeva sia educare i bambini alla creatività, sia sensibilizzarli alle opere d’arte, fuggendo la mera riproduzione delle stesse e concentrandosi, invece, sull’interiorizzazione di quanto appreso tramite la sperimentazione delle tecniche.

La necessità del Metodo Munari® è evidente ancora oggi, in un mondo frettoloso la cui tensione commerciale richiede continuamente di produrre, portando artisti e designer talvolta a replicare più che a sperimentare e creare. Lo scopo dell’Associazione Munari è proprio quello di promuovere questo Metodo nelle scuole di ogni ordine e grado, convinti di fornire ai «bambini di oggi»³, gli strumenti per affrontare le sfide degli «adulti di domani»³.

C

3 «Giocare è una cosa seria! I bambini di oggi sono gli adulti di domani aiutiamoli a crescere liberi da stereotipi aiutiamoli a sviluppare tutti i sensi aiutiamoli a diventare più sensibili. Un bambino creativo è un bambino felice!»Bruno Munari 1986

3 «To play is serious business! Today’s children are tomorrow’s adults let’s help them to grow up free from stereotypeslet us help them develop all the senseslet’s help them to become more sensitive.A creative child is an happy child!» Bruno Munari 1986

Page 14: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

D

D

D Installazione

MU-NARI per Expo 2015 (foto di Federica Simone). / Installation

MU-NARI for Expo 2015 (photo by

Federica Simone)

D

Page 15: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

Expo and Munari AssociationFirst I want to clarify that the Bruno Munari Association has collaborated with Expo in a completely free form and this is because seemed to us an occasion of great interest to our country, even to give an ethical message: Munari during his life, on several occasions, took part in various events for the city of Milan (and not only) for free and this is because not everything is made for money, but also because it makes sense to do it.

For this collaboration we wanted to develop a project of Munari of 1973: Metti le foglie, creating an interactive installation called MU-NARI in Expo 2015, on the third floor of the Italian Pavilion in the Power of Future section.We made a wooden base with the shape of Italy on which are placed 21 stamps of leaves, each one corresponding to the plants of different Italian regions. Playing with MU-NARI in Expo 2015, the child is encouraged to observe the differences between the leaves and look for plants corresponding to the sheets of paper that we provide; in this way, extending his action also in the planter (with the ability to see the plants live) is induced to stop and take time to think, create relationships, knowing well, both different types of plant, and the Italian regions.We are happy and honored to be present at Expo, we hope that the message of making and the experiencing that led to our association, can be cultured and further disclosed. In practice we are working hard so that the game that we have built for Expo, can become a real box/game that can be spread to other countries.

Expo e Associazione Munari.Innanzitutto ci tengo a precisare che l’Associazione Bruno Munari ha collaborato con Expo in forma del tutto gratuita e questo sia perché ci sembrava un’occasione di grande interesse per il nostro paese, sia per dare un messaggio etico: Munari nella sua vita, in più occasioni ha preso parte a vari eventi per la città di Milano (e non solo) gratuitamente e questo perché non si fa tutto per i soldi, ma si fa anche perché ha senso fare.

Per questa collaborazione abbiamo voluto sviluppare un progetto di Munari del ‘73: Metti le foglie, dando vita ad un’installazione interattiva che prende il nome di MU-NARI in Expo 2015, situata al terzo piano del Padiglione Italia nella sezione Potenza del futuro. Abbiamo realizzato una base in legno con la forma dell’Italia su cui sono collocati 21 timbri di foglie, ciascuno corrispondente alle piante delle diverse regioni italiane. Giocando con MU-NARI in Expo 2015, il bambino è stimolato ad osservare la diversità tra le foglie e a cercare le piante corrispondenti sui fogli di carta che mettiamo a disposizione; in questo modo, estendendo la sua azione anche alla fioriera (con la possibilità di vedere le piante dal vivo) viene indotto a fermarsi, a prendersi del tempo per ragionare, creare relazioni, conoscendo così, sia differenti tipi di pianta, che le regioni italiane. Siamo felici e onorati di essere presenti ad Expo, ci auguriamo che il messaggio del fare e dello sperimentare che ha portato la nostra associazione, possa essere colto ed ulteriormente divulgato. Nel concreto ci stiamo impegnando perché il gioco che abbiamo costruito ad Expo, possa diventare una vera e propria scatola/gioco che possa essere diffusa anche in altri paesi.

Page 16: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

4 Munari B. Rose nell’insalata, Edizioni Corraini, edizione corrente: 4a ristampa 10/2014 4 Munari B. Rose nell’insalata, Corraini Edition, current edition: 4th reprint 10/2014

5 Programma culturale dedicato ai bambini, pensato da Expo Milano 2015 in collaborazione con Fondazione MUBA Museo dei Bambini 5 Cultural program for children, designed by Expo 2015 in collaboration with the Foundation MUBA Children’s Museum

Roses in the salad4.Rose nell’insalata is a project which was born in the kitchen because, I tell you a secret, very often at Munari’s home, salad was prepared by him then, at some point, it was almost instinctive to attempt an action that no one else dared, discovering so in the salad, the image of a rose.A simple action that led to a very good book in which Munari poses a series of questions designed to stimulate creativity, why not to try with a pepper? With a flower? What happens mixing colors? And so on.

From this work arised the scientific collaboration of the Munari Association with a group of young actors (Schedía Theatre Company), a collaboration that has seen realized a research made in view of the staging of the show Rose nell’insalata, in some kindergardens of Milan.During the workshop, immediately after presenting the vegetables and having stimulated the action of stamping, children were asked what came up to their mind, pushing them so, to experience and then to come into contact with vegetables that before didn’t even wanted to touch. With this method we found that a familiarity was created and later, when the same vegetables were brought to the table, the children were keen to go over well by experiencing also through taste.The children, knowing, approach to food and for this reason, in the year of Expo, the show is very timely, not by chance was presented at the Rotonda of Besana, at MUBA (Children’s Museum), as selected in the scope of Project Childrenshare5.

Rose nell’insalata4.Rose nell’insalata è un progetto che nasce proprio in cucina perché, svelo un segreto, molto spesso in casa Munari l’insalata veniva preparata proprio da lui quindi, ad un certo punto, è stato quasi istintivo tentare un’azione che nessun altro aveva mai azzardato prima scoprendo così, nell’insalata, l’immagine di una rosa.Un’azione semplice da cui nasce un libro molto bello in cui Munari ci pone una serie di interrogativi volti a stimolare la creatività: perché non provare con un peperone? Con un fiore? Cosa succede mescolando i colori? E così via.

Da quest’opera è scaturita la collaborazione scientifica dell’Associazione Munari con un gruppo di giovani attori (Compagnia Schedía Teatro), collaborazione che ha visto realizzata una ricerca in vista della messa in scena dello spettacolo Rose nell’insalata, all’interno di alcuni nidi di Milano. Durante il laboratorio, subito dopo aver presentato gli ortaggi ed aver stimolato l’azione di timbratura, veniva chiesto ai bambini cosa gli veniva in mente, spingendoli, così, a sperimentare e quindi ad entrare in contatto con ortaggi che prima neanche volevano toccare. Con questo Metodo abbiamo riscontrato che si creava una familiarità per cui successivamente, quando gli stessi ortaggi venivano portati in tavola, i bambini erano curiosi di andare oltre e sperimentare anche col gusto.I bambini, conoscendo, si avvicinano al cibo e proprio per questo, nell’anno di Expo, lo spettacolo è di grande attualità, non a caso è stato presentato alla Rotonda della Besana, presso il MUBA (Museo dei Bambini), perché selezionato nell’ambito del progetto Childrenshare5.

Page 17: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

Expo e Metodo Munari®.Come dicevo, viviamo in un mondo che va di fretta e questo spesso porta i progettisti a reiterare oggetti di successo con qualche variabile, ad imitare uno stile, una moda. Si sta perdendo la fiducia nella sperimentazione e pur comprendendo la necessità che porta a questa sintesi di processo, ritengo che si debba riprendere contatto col nostro DNA, il DNA di un paese che possiede una percentuale altissima del patrimonio artistico mondiale ed una forte tradizione alimentare. È necessario riscoprire i grandi Maestri ed imparare ad osservare tramite il loro sguardo, con la loro curiosità la loro intelligenza ed il loro approccio metodologico, in questo modo avremmo già una serie di spunti che riuscirebbero ad affrancarci dal ruolo passivo che sentiamo di avere. Munari ci diceva che l’oggetto è bello quando è giusto e questo avviene quando tutti i passaggi progettuali sono stati rispettati e praticati, quando l’oggetto, quindi, diventa la sintesi di un lavoro di ricerca attento. Letta in quest’ottica, Expo costituisce una grande possibilità, ma si può stabilire un parallelo col Metodo Munari® solo in base a come decidiamo di viverla, perché, in uno spazio limitato, va in scena il mondo e questo ci dà la possibilità di raccogliere moltissime informazioni. È uno spazio che vale la pena vedere varie volte e consiglio di prendersi un giorno in più per fotografare, gustare, toccare, incontrare, parlare e magari anche costruire un diario per comprendere cosa si è imparato perché, ogni elemento, anche il più piccolo, può essere fonte di apprendimento.Sicuramente Munari avrebbe saputo raccogliere tanti dati e ne avrebbe certamente tratto ispirazione per numerosi progetti.

Expo and Munari Method®.As I said, we live in a world that is in a hurry and this often leads designers to reiterate some success objects with some variable, to imitate a style, a fashion. There’s a lost of confidence in experimentation and while I understand the need that leads to the synthesis of this process, I think we should get reacquainted with our DNA, the DNA of a country that has a very high percentage of the world’s artistic heritage and a strong food tradition.It is necessary to rediscover the great masters and learn to look through their eyes, with their curiosity their intelligence and their methodological approach, in this way we would have a number of ideas that would be able to free ourselves from the passive role that we feel we have. Munari told us that the object is beautiful when it is right and this is when all the steps in the project have been respected and practiced, when the object, then, becomes the synthesis of an attentive research.Seen in this light, Expo is a great opportunity, but you can draw a parallel with the Munari Method® just based on how we decide to live it, because, in a confined space, the world is on scene, and this gives us the opportunity to collect a lot of information.It is a space that is well worth seeing several times and I advice to take an extra day to take pictures, taste, touch, meet, talk and maybe even build a diary to understand what was learned and why, every element, even the smallest, It can be a source of learning.Munari would definitely been able to collect a lot of data and he would certainly have drawn inspiration for many projects.

Page 18: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

14 NIP #29 2015

Page 19: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

15NIP #292015

1/4 Spending Time In Expo… Ludovica Marinaro

2/4 Expo: images, sounds and flavors Enrico Falqui

3/4 Expo is born in the East Paola Pavoni

4/4 Expo and the forgotten nature Simona Beolchi

Page 20: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

16 NIP #29 2015

Spend-ing time in Expo…

1/4

Ludo

vica

Mar

inar

o

Page 21: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

17NIP #292015

IO «Sono 22 euro e 30 centesimi, signore» «Signore a chi?» Vabbé, scendo dal Taxi di fronte all’ingresso Sud, Merlata. Volevo proprio evitare la famigerata coda che si forma dall’ingresso di Cascina Triulza, all’arrivo della metro e del treno, mi mette l’ansia. Senza fare la fila percor-ro già il PEM, il grande ponte pedonale che attraversa la A4, i binari della linea Milano-Domodossola e dell’Alta Velocità Torino–Milano, e la sua bianca struttu-ra mi restituisce tutta la luce intensa di questo giovedì di settembre al suono re-golare dei passi miei e delle due ragazze che poco più avanti già scendono le sca-le. Arrivo anche io, e qui, dove termina la copertura, si apre l’orizzonte sull’Albero della Vita ancora quieto a quest’ora. Un istante e il mio scalpiccio sulla lamiera d’acciaio finisce per confondersi con il vociare mattutino del Cardo.

Annie Scendo dal 19, faccio 150 metri a piedi ed entro da Roserio, l’ingresso est, quello più vicino al mio padiglione e meno trafficato. Il tutto è molto co-modo e questi vecchi tram milanesi mi piacciono. Poi io passo dalla corsia Staff, striscio il mio badge e sono den-tro. Niente coda. A volte, quando faccio tardi, mi capita di dover entrare correndo… veramen-te! Rido perché potrei sembrare una di quelle matte che all’apertura dei tor-nelli corrono a perdifiato per prendere posto in fila al padiglione del Giappone!

ME «It’s 22 euro and 30 euro cents, sir»«Sir to whom?» Whatever, I get off the taxi in front of the South entrance, Merlata. I really wanted to avoid the infa-mous queue that forms at the entrance of Cascina Triulza, the arrival of the met-ro and train, puts me anxiety. Skipping the queue I walk already through the PEM, the largest pedestrian bridge that crosses the A4, the tracks of the Milan-Domodossola line and the high-speed line Turin-Milan, and its white struc-ture gives me all the bright light of this Thursday in September adjust the sound of my steps and of the two girls just ahead already down the stairs.I arrive too, and here, where the coverage ends, it opens the horizon on the Tree of Life still quiet at this hour. An instant and my patter on steel sheet is blurred with the shouting morning of the Cardo.

Annie I get off the 19, I walk 150 me-ters and enter from Roserio, the east-ern entrance, the one closest to my pa-villion and less congested. Everything is very convenient and I like these old trams in Milan. Then I pass through the management ward, smear my batch and I’m inside. No queue.Sometimes, when I’m late, I have to go running... really! I laugh because I might seem like one of those crazy ones that at the opening of the turnstiles run at breakneck speed to take place in line at the pavilion of Japan!

AUTORE: Ludovica Marinaro Architetto e PhD candidate in Architettura

del Paesaggio presso l’Università di Firenze, cura la sezione Atelier di NIP nella ricerca costante di un punto di incontro tra le arti

e il movimento.

AUTHOR: Ludovica Marinaro Architect and PhD candidate in Landscape

Architecture at the University of Florence. She cures NIP Atelier in constant search

of an encounter point between arts and movement.

Page 22: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

18 NIP #29 2015

IO Mi rendo conto di dover scegliere subito cosa vedere e dove andare, è un imperativo categorico! Ammesso che sia necessario ecco, in una giornata non si riesce a "vedere tutto" e questo è uno dei timori più diffusi, monito che sento in loop tra i codazzi di visitatori. Qui dentro non si può girellare ed en-trare qui e là spiluccando immagini e assaggini, è come se la stessa Expo, un intero di architetture e persone, ti dicesse implicitamente: "guarda: c’è tantissima gente, ci sono le code da fare, c’è un passaporto a timbri da completare… insomma c’è una proce-dura da seguire, non puoi fare come ti pare, altrimenti non capisci nulla" e di fatto, paradossalmente, è così! La per-cezione dello spazio espositivo cam-bia totalmente e la manifestazione non si coglie appieno se non ne accetti le regole. Mi chiedo allora: cosa si riesce a fare nel prezzo di un biglietto? Quale messaggio e impressione se ne trae? Quanto riuscirò a vedere e con quanta attenzione se la giornata è breve e le code interminabili? A questa evidente contraddizione bisogna rassegnarsi immediatamente. Perciò piglio una cartina da uno dei volontari con lo zai-netto e via verso il primo padiglione, all’inizio uno vale l’altro.

Annie Io di padiglioni ne avrò visitati sì e no sei… però molti ne ho visti prender forma! Appena arrivata qui a maggio mi sembrava un posto sconfinato, instabi-le, c’erano ancora molte parti incomple-te e nel complesso era uno spazio che evolveva a un ritmo tutto suo, aveva

ME I realize I have to choose right now what to see and where to go, it is a categorical imperative! Assuming it is needed here, in one day you can not "see everything" and this is one of the worst fears, warning that I hear in loop between the queues of visitors. In here you can’t go round and go here and there picking images and tastes, it is as if the same Expo, an entire of archi-tecture and people, tells you implicitly: "Look: there’s lots of people, there are queues to do, there is a stamps pass-port to complete... so there’s a proce-dure to follow, you can not do as you want, otherwise you don’t understand anything" and in fact, paradoxically, is like that! The perception of the exhi-bition space totally changes and you cannot get the event if you do not ac-cept the rules. So I wonder: What can you do in the price of a ticket? What message and impression it draws? How much will I see and how careful-ly if the day is short and the queues long? In this apparent contradiction you must resign immediately. So I grab a map from one of the volunteers with the backpack and I go away towards the first pavilion, at the beginning one or another is the same.

Annie I have visited more or less six pavilions... but many I have seen them taking shape! When I first arrived here in May it looked like a boundless place, unstable, there were still many parts in-complete and overall it was a space that was evolving at its own rhythm, had a great hurry to become a place, and not

A / B / C Expo Skin n°1, 2, 3. Photo by Federica Simone

A

Page 23: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

19NIP #292015

una grande fretta di diventare un luo-go, e non uno qualunque, ma il luogo di rappresentanza per eccellenza, il luogo dell’Esposizione Universale! Questa re-sponsabilità ovviamente portava con sé un notevole carico d’ansia che si po-teva quasi toccare. Devo dire che ero preparata al peggio, soprattutto dopo tutta la bufera scoppiata in seguito agli scandali degli appalti ed invece ho tro-vato un cantiere che velocissimamente ha saputo rispondere alle aspettative, sotto le mani di operai esperti e veloci, un posto che si è trasformato a velocità aumentata, doppia e che ha continua-to a farlo durante la sua vita, facendosi trovare pronto a dispetto dei pregiudizi.

IO Attesa texturizzata. Dalla fila le ar-chitetture sono in dettaglio 1:1 ed ho già collezionato un discreto numero di foto per il mio archivio. Il tema del-la "pelle" ha un ruolo preponderan-te nella costruzione dell’immagine del padiglione e nel renderla icona. Trasparenze, intrecci, riflessi, tocco ogni superficie istintivamente, saggio la pienezza delle scocche, mi specchio (che faccia stanca) mi appoggio, non si può. Sbuffa anche quello davanti.

just any, but the representation place par excellence, the site of the World Fair!This responsibility obviously carried a considerable load of stress that you could almost touch it. I must say that I was prepared for the worst, especial-ly after all the storm erupted follow-ing the tender scandals and instead I found a site that was able to respond very fast to the expectations, under the hands of skilled and fast workers, a place that transformed at increasing speed, double and that continued to do so throughout its life, becoming ready in spite of the prejudices.

ME Wait textured. From the queue the architectures are detailed 1:1 and have already collected a number of pictures for my archive. The theme of "skin" has a predominant role in the construc-tion of the image of the pavilion and to make it iconic.Transparency, interlacing, reflexes, I touch any surface instinctively, wis-ing the fullness of the bodies, I look at myself into it (what a tired face) I lean on it, you can not. Snorts also the one in front. But is it possible that no one thought to design the stop? I say, this

B

C

Page 24: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

20 NIP #29 2015

Ma possibile che non abbiano pensa-to a progettare la sosta? Dico, questa sosta. Come potevano pensare che con tutte le cose che uno deve vedere qui ci sia tempo di sostare nel parco… e chi la vede l’esposizione poi? I percorsi che dal Decumano strisciano faticosa-mente dentro gli stand hanno la stessa originalità delle file alle poste, anzi no… ecco qui non puoi prendere nemmeno il numero... allora sì che magari aspetta-vo all’ombra della collina mediterranea! Guardo l’orologio. Dannatamente tardi!«Scusa...?».«Il tempo di attesa previsto è di tre ore, signore. No, non può prenotare l’ingresso, non posso davvero farci nulla, sono desolata, mi scusi»«Dammi del tu, ti prego, oggi non potrei sopportare di sentirmi pure invecchiato, qui dentro il mio orologio è impazzito!»Annie ride. «Grazie comunque, è che sono reduce da tre ore di coda negli Emirati Arabi, poi sono scappato in Brasile ma non sono riuscito a saltellare sulla rete, troppi bambini! Ma possibile che non abbiano pensato ad un’alternativa smart alle code?»«È che non c’è un sistema di gestione de-gli ingressi coordinato da Expo, sarebbe stato utile pensare ad una App! E invece ogni padiglione è un’entità a sé, come una piccola ambasciata ed anche noi ne subiamo le conseguenze. Mi sarò scu-sata un centinaio di volte oggi…»«Ti sta temprando questa esperienza!»«Sì, a tratti è da impazzire! Oggi ad esempio, ho saltato il pranzo e devo aspettare finché non stacco»«A chi lo dici! Poi visto come tanti hanno interpretato il tema: uno strabordare di prodotti tipici con profumi che riempiono l’aria, è un supplizio… Ceniamo insieme!?»Annie ride ancora e rido pure io, è sim-patica e nonostante la gente che la inve-ste con mille domande, sorride sempre. «Bene! Lo stinco è ottimo qui! Ora devo an-dare. Prego da questa parte, Benvenuti!»Proseguo il mio giro personale e cam-bio di nuovo rotta sulle retrovie, costeg-gio i canali sino all’Open Air Theatre,

stop. How could they think that with all the things that one must see here there’s time to stop in the park... and who sees the show then? The paths that from the Decumanus crawl labo-riously into the stands have the same originality of the lines at the post of-fice, nay... here here you can not even take the number... then, yes, I would have waited under the shadow of the Mediterranean hill! I check my watch. Damn late!«Sorry...?»«The expected waiting time is three hours, sir. No, you can not book the entrance, I can not really help it, I am sorry, excuse me» «Don’t call me sir please, today I could not bear to hear me well aged, here in-side my watch has gone mad!»Annie laughs. «Thanks anyway, is that I’m just back from a three-hour queue in the UAE, then I ran away to Brazil but I was not able to hop on the net, too many children! But they may not have thought of a smart alternative to the queue?»«Is that there is not a system of man-aging the inputs coordinated by Expo, it would be useful to think of an app! But each hall is a separate entity, as a small embassy and we are suffering the con-sequences. I’ll apologize a hundred times today…»«This experience is bolstering you!»«Yes, sometimes it is crazy! Today for example, I skipped lunch and I have to wait until I get off»«Tell me about it! Then seeing as so many have interpreted the theme: an overflowing with aromas of local products that fill the air, is a torture... would you like to have dinner together?»Annie still laughs and I laugh too, is friendly and despite the people who im-merse her with a thousand questions, she is always smiling. «Fine! The shin is great here! Now I have to go. Please this side, Welcome!»I continue my personal tour and change again route on the back, skirting the canals up to the Open Air Theatre,

D Expo Skin n°4. Photo by ITACAfreelance ©

E Expo Skin n°5. Photo by Iacopo Stavole

D

Page 25: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

21NIP #292015

questi spazi verdi lineari sono eleganti, non fanno chiasso come le architettu-re, e l’impianto di fitodepurazione sem-bra conferire quella vivacità biologica che, fermandosi un secondo, si nota sotto il pelo dell’acqua. In lontananza le cupole del Padiglione Zero. Voglio entrarci. Riprendo a correre.«Ragazze tra dieci minuti si stacca. – Si avvisano i nostri graditi visitatori che il padiglione sta chiudendo, vi invitia-mo a tornare a trovarci domani, grazie per la visita!»Esco soddisfatto, quella biblioteca im-mensa mi ha ridato fiato! Bilancio del giorno: due Padiglioni "grandi" e tre "mi-nori", un cluster e i giardini. Una fame pazzesca. Mi avvio svelto, io da solo in senso opposto al flusso dei visitatori se-rali che procede inesorabile verso ovest. Illuminata dalle luci dei padiglioni anco-ra aperti, Expo si appresta a spegnersi ed inaugura ancora un nuovo modo di relazionarsi con il tempo: di notte ri-posa. Ancora una volta è l’attesa a ri-empire lo spazio e sospendere questo luogo fino a che la mattina seguente i cancelli si apriranno di nuovo.

these linear green spaces are elegant, they don’t make noise as the architec-ture and the constructed wetland ap-pears to confer that biological vitality, stopping a second, you see under the water. In the distance the domes of the Pavilion Zero. I want to get into it. I continue running.«Girls we get off in ten minutes. - We inform our esteemed visitors that the pavilion is closing, we invite you to come back and see us tomorrow, thanks for the visit!»I go out satisfied, the library has given me immense breath! evaluation of the day: two pavilions "big" and three "mi-nor", a cluster and the gardens. Terribly hungry. I walk fast, me alone in the op-posite direction to the flow of evening visitors that proceeds inexorably west-ward. Illuminated by the lights of the pavilions still open, Expo is getting ready to switch off and opens yet a new way of dealing with time: at night rests. Once again it is the wait to fill the space and to suspend this place until the following morning when the gates will open again.

E

Page 26: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

22 NIP #29 2015

Dal tetto proteso del padiglione di Annie, qui dove mi sono intrufolato e la sto aspettando, Expo mi svela final-mente la sua natura ibrida di meta-luo-go, teso tra immaginario e realtà, tra evento e incisione, nonostante tutto in equilibrio tra le sue contraddizio-ni. Finalmente mi appare chiaro tutto quello che oggi mi confondeva e mi disorientava, questo luogo è una per-turbazione, si contrae e si espande come un elastico tra vuoti e frenesie, scopre e nasconde i suoi contorni ingi-gantendo in un giorno alcuni suoi ospi-ti per metterne a tacere altri al variare delle nostre apparenti scelte. Pensare di vedere tutto è un’utopia, ma non è impossibile cogliere tutto il senso nel prezzo di un biglietto, e la relazione con il tempo di questo posto è la chiave per comprenderlo.«Bello, vero?» Appare Annie alle mie spalle e con un volteggio festoso si ap-poggia alla struttura di legno. La sua giornata è finita, sospira sollevata e il suo sguardo incontra le luci del "Fungo della Vita", immagine molto più adatta ai contenuti e ai tempi di Expo, dico io.

From the roof of the pavilion of Annie, here where I sneaked in and here I’m waiting, Expo finally unveils me its hy-brid nature of meta-place, stretched between imagination and reality, be-tween event and engraving, in spite of everything in balance between its con-tradictions. Finally seems clear to me all that today confused me and diso-riented me, this place is a disruption, it contracts and expands like a rubber band between empty and frenzies, dis-covers and hides its contours magni-fying in one day some of his guests to put to rest other to the vary of our ap-parent choices.Thinking of seeing everything is a uto-pia, but it is not impossible to grasp all the meaning in the price of one ticket, and the relation with time of this place is the key to understand it. «Beautiful, isn’t it?» Annie appears be-hind me and with a festive vaulting leans on by the structure of wood. Her day is over, sighs free and her gaze meets the lights of the "Mushroom of Life", an image much better suited to the content and timing of Expo, I say.

F

Page 27: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

23NIP #292015

F / G Expo Skin n°6, 7. Photo by Federica Simone

H Expo Skin n°8. Photo by ITACAfreelance ©

G

H

Questa esperienza è al termine, è stata molto intensa, a tratti davvero faticosa perciò mi stupisce questa forte nostal-gia. Ogni esperienza finisce, lo so bene figuriamoci, e ogni volta si è costretti a partire e salutare i luoghi. La differen-za però è che mentre dopo anni potrò sempre tornare a Milano, a Firenze, in qualsiasi posto di vacanza e li troverò più o meno cambiati ma li troverò, que-sto posto invece sta per svanire, è una dimensione che esclude il ritorno. Non avevo mai provato questa sensazione, è davvero strano, no!?

Expo chiude e la sua interezza è affida-ta d’ora in poi solo alla narrazione, alla memoria, alle istantanee, resteranno di lei una manciata di segni: vie d’acqua, una foresta e un’ossatura di nuove in-frastrutture. Ad essi è affidato il compi-to di generare una nuova possibilità e una nuova immagine per questo luogo. Chissà se Annie lo riconoscerà…

This experience is ending, it has been very intense, sometimes really hard so I am surprised by this strong nos-talgia. Every experience ends, I know it well, and every time we’re are forced to leave and say goodbye to places. The difference though is that while you can always come back after years in Milan, Florence, in any place of vacation and find them more or less changed, but I’ll find them, this place instead is about to vanish, is a dimension which excludes the return. I had never felt this feeling, it’s really weird, isn’t it !?

Expo closes and its entirety is entrust-ed from now on only to the narrative, memory, snapshots, will remain of it a handful of signs: waterways, a forest and a skeleton of new infrastructures. They have the task of creating a new op-portunity and a new image for this place. I wonder if Annie will recognize it…

IO: Dal capolavoro di W. Allen del 1977, ho spedito tra le code di Expo uno dei più nevrotici, pessimisti e ironici personaggi del cinema contemporaneo, Alvy Singer. A lui ho affidato la mia esperienza di visitatrice di Expo per un giorno...ME: From the W. Allen masterpiece of 1977, I sent among the queues of Expo one of the most neurotic, pessimistic and ironic characters of contemporary cinema, Alvy Singer. To him I committed my experience of Expo' visitor for a day...

Annie: la sua voce riassume le avventure di sei mesi di Kart, Anna e Kadri. Indovinate di che paese sono!Annie: her voice summarizes the adventures of six months of Kart, Anna and Kadri. Guess from wich country they are from!

Page 28: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

24 NIP #29 2015

Page 29: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

25NIP #292015

Page 30: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

26 NIP #29 20152/4

En

rico

Fal

qui

Expo: images, sounds and flavors

Page 31: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

27NIP #292015

AUTORE: Enrico FalquiDirettore Responsabile NIP.

Direttore del Lab di Architettura del Paesaggio e responsabile delle relazioni internazionali del

Dottorato di ricerca del DIDA, Univ. di Firenze, è membro di UNISCAPE. Dirige dal 2010 la collana editoriale

Paesaggi di confine, ETS, Pisa.

AUTHOR: Enrico Falqui NIP Head editor.

Director of Landscape Architecture’s Lab and full time professor charged of International

Activities by Research Doctorate of DIDA, Univ. of Florence, is member of UNISCAPE. From

2010, he leads publishing series Bording Landscapes by ETS, Pisa.

Percorrendo la Zara-EXPO, realizzata per assicurare la connessione tra

Milano e la Porta Est di EXPO 2015, eccoci a Quarto Oggiaro, popoloso quartiere popolare dove furono accol-ti, negli anni ‘50, i primi emigranti dal Sud al Nord del nostro Paese. Enormi capannoni industriali dismessi, muri sbrecciati e spazi rurali abbandonati delimitano uno spazio indefinito, una terra di mezzo tra il Quartiere e la nuo-va cittadella di EXPO.È il "contesto" dentro cui si colloca e agisce l’Esposizione Universale deno-minata Nutrire il Pianeta.Percorrendo a piedi il Decumano che attraversa per un chilometro e mezzo l’intero sito di EXPO, da est ad ovest, la percezione dominante è quella di im-mergersi in una metropoli multietnica, piena di odori, di suoni e di colori che annientano la percezione visiva delle "strutture", alcune delle quali imponen-ti. L’altra constatazione è che non ci sono biciclette a disposizione dei visi-tatori per muoversi in questi vasti spazi su apposite piste.Nella prima ora di immersione in que-sta "metropoli temporanea", devi com-battere contro le tue pulsioni immedia-te e le tue riflessioni superficiali; esse tendono a convincerti che sei immerso in una grande "Fiera dell’effimero com-merciale" o in una sorta di "Euro-Disney" per persone adulte. Niente di tutto ciò: EXPO non è una fiera e nemmeno una mostra, bensì uno "spazio di vacanza", individuale e collettiva, che funziona per accumulo e somma di stimoli.

Along the Zara-EXPO, designed to guarantee the connection between

Milan and the East Gate of EXPO 2015, here we are in Quarto Oggiaro, populous class neighborhood where were greeted, in the 50s, the first emigrants from the South to the North of our country.Enormous disused industrial buildings, crumbling walls and abandoned rural areas delimit an undefined space, a middle ground between the District and the new citadel of EXPO.It is the "context" in which is located and operates the World’s Fair called Feeding the Planet.Walking along the Decumanus, that crosses a kilometer and a half the en-tire site of EXPO, from east to west, the dominant perception is to soak in a multi-ethnic metropolis, full of smells, sounds and colours that are destroy-ing the visual perception of the "struc-tures", some of them imposing. The other finding is that there are no bikes available for visitors to move around in these vast spaces on special tracks.In the first hour of immersion in this "temporary city", you have to fight against your instincts and your im-mediate surface reflections; they tend to convince you that you are im-mersed in a large "Fair of ephemeral trade" or some kind of "Euro Disney" for adults. None of this: EXPO is not a fair and not even an exhibition, but an "area of holiday", individual and col-lective, that works for accumulation and amount of stimuli.

Page 32: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

28 NIP #29 2015

C

Man mano che il tempo passa e prendi le tue decisioni sui percorsi da segui-re e quali padiglioni visitare, il giudizio cambia ed emerge la sensazione che l’enorme quantità di visitatori che at-traversa cardo e decumano, sciaman-do nelle vie laterali, si adegui con gio-ia all’uso degli spazi, alla scoperta di "sorprese" visive, quale è l’Albero della Vita e la sua fontana, i cui zampilli si in-nalzano fino a 80 metri d’altezza spinti dalla musica italiana di Napule é.Con oltre un milione di visitatori alla settimana (a partire da metà luglio), l’EXPO è riuscito ad essere un succes-so di pubblico ma anche un fortissimo investimento di "marketing" pubblicita-rio per il nostro Paese, per promuovere soprattutto export e turismo.Tuttavia, nonostante il rush finale, EXPO mostra le sue lacune negli stand non fi-niti, nell’approssimazione delle rifiniture, nella progettazione di una difficile acces-sibilità che costringe, chi usa da Milano il mezzo pubblico, a lunghe ed estenuanti camminate per raggiungere EXPO.

Quando poi accumuli una sufficien-te conoscenza dei padiglioni, nasco-no altre più importanti riflessioni; ti accorgi, ad esempio, che i Paesi più poveri del Mondo, coloro che hanno bisogno di essere "nutriti" per so-pravvivere, (perché il debito pubblico

As time passes and you get your deci-sions on the paths to follow and which pavilions to visit, the situation is dif-ferent and emerges the feeling that the huge amount of visitors through thistle and decumanus, swarming in the side streets, is joyfully adapting to the use of the spaces, at the discovery of visual "surprises", as the Tree of Life and its fountain, whose jets rise up to 80 meters high driven by the Italian music of Napule è.With over one million visitors a week (from mid-July), the EXPO has man-aged to be a public success but also a very strong advertising "marketing" investment for our country, especially to promote export and tourism.However, despite the final rush, EXPO shows its shortcomings in the unfin-ished stands, in the approximation of finishing touches, in the design of a difficult accessibility which forces, those who use the public transport from Milan, to a long and exhausting walk to reach EXPO.

Then, when a sufficient knowledge of the pavilions has been accumu-lated, other important considera-tions born; you realize, for example, that the poorest countries of the world, those who need to be "fed" to survive, (because the external debt

A

B

A I Guardiani del Cibo - Installazione di Dante Ferretti. / The Guardian of Food - Dante Ferretti’s installation. Photo by ITACAfreelance © 

B Gente di Expo: La Sete. / Expo people: Thirst. Photo by ITACAfreelance ©

Page 33: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

29NIP #292015

internazionale impedisce loro di met-tere a frutto le enormi risorse e mate-rie prime che possiedono per sfamare i loro popoli), hanno avuto un ruolo marginale, al massimo folcloristico, all’interno di EXPO.A quel punto, nessuno riesce a im-pedirti di pensare che il vero "tallone d’Achille" di questa esposizione uni-versale, sia stata proprio la mancan-za di una direzione culturale capace di comunicare che lo slogan Nutrire il Pianeta sottintende una riduzione del gap tra paesi ricchi e paesi poveri. E, inoltre, che, per quei paesi che hanno le capacità di esportare nuove tecno-logie verso i paesi poveri, la respon-sabilità maggiore, nella riduzione di tutte le cause che hanno un impatto devastante sull’ecologia del pianeta, spetta a loro.

prevents them to capitalize on the enormous resources and raw mate-rials they have to feed their people), they played a marginal role, at best folkloric, within EXPO.At that point, no one can stop you from thinking that the real "Achilles’ heel" of this world exposition, was pre-cisely the lack of a culture manage-ment capable of communicating that the slogan Feeding the Planet implies a reduction of the gap between rich and poor countries. And also that, for those countries that have the ability to export new technologies to poor countries, the main responsibility, in the reduction of all the causes that have a devastating impact on the ecology of the planet, it’s up to them.

D

C Gente di Expo: Girare come una trottola. / Expo people: Twist like a top. Photo by Federica Simone

D Albero della Vita dettaglio. / Tree of Life, detail. Photo by Federica Simone

Page 34: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

30 NIP #29 2015

Entrambe queste riflessioni spiegano il divario culturale che esiste in EXPO tra padiglioni dei paesi ricchi e padiglioni dei paesi poveri; analogamente, esse spiegano perché molti padiglioni, al loro interno, abbiano presentato mes-saggi meramente di tipo turistico o di pubblicizzazione di effimeri prodotti commerciali, andando "fuori tema" ri-spetto al brand di EXPO.

Questo è proprio il caso del Padiglione Italia: la sintesi dei suoi contenuti, ospi-tati all’interno dello spettacolare involu-cro bianco che lo caratterizza, costato 53 milioni di euro, può riassumersi in queste due parole: Export e Turismo. Poco spazio è stato concesso ai pro-duttori italiani, che con le loro attività creative, ecologiche e sostenibili, han-no costruito un sapiente mercato di ali-menti naturali, "certificati" dal contesto paesaggistico straordinario che li ha "nutriti". Invece, grande spazio è stato concesso alla "spettacolarizzazione" virtuale delle nostre bellezze e del no-stro patrimonio artistico-culturale, am-maliando molti visitatori con una "realtà virtuale" che rischia, nell’epoca contem-poranea, di sostituirsi nell’immaginario collettivo alla realtà effettiva. Padiglione Italia è stata un’occasione mancata per coniugare Bellezza, Paesaggio, Patrimonio artistico e alimentare in una comunicazione più aderente alle comu-nità locali di cui è ricco il nostro Paese.

Both of these considerations explain the cultural gap that exists in EXPO between pavilions of the rich coun-tries and pavilions of poor countries; similarly, they explain why many pa-vilions, within them, have submitted messages purely for tourism or ad-vertising of ephemeral commercial products, going "off topic" than the brand of EXPO.

This is precisely the case of the Italian Pavilion: the synthesis of its contents are housed in the spectacular white casing that characterizes it, which cost 53 million euro, can be summed up in these two words: Export and Tourism. Little space was granted to Italian producers, who with their crea-tive activities, ecological and sustain-able, built a clever market of healthy food, "certified" by the extraordinary landscape that has "fed" them.Instead, large space was granted to the virtual "spectacle" of our beauty and of our artistic and cultural heritage, fascinating many visitors with a "virtual reality" that risks, in these times, to substitute, in the collective imagina-tion, the actual reality. Italy Pavilion was a missed opportunity to combine beauty, landscape, artistic heritage and food in a communication more relevant to local communities that is so abundant in our country.

E

F

E Il Padiglione Malesia. / The Malesian Pavilion. Photo by ITACAfreelance © 

F Il Padiglione Italia: Vivaio Italia. / The Italian Pavilion: The Nursery of Italy. Photo by Iacopo Stavole

Page 35: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

31NIP #292015

Ben altro approccio si è potuto con-statare entrando in altri padiglioni, quali quello del Brasile, che hanno accolto i visitatori in modo giocoso, facendoli camminare su un percorso fatto di reti, o quello dell’Estonia, che hanno catturato gli ospiti offrendo loro il suono degli uccelli che popolano le numerose paludi del Paese, oppure fa-cendo gustare il sapore genuino del loro cibo o anche attraverso divertenti acrobazie su imponenti altalene o su più rilassanti cyclettes.

A completely different approach was found entering in other pavilions, such as those of Brazil, who welcomed visi-tors in a playful way, making them walk on a path made of networks, or that of Estonia, who captured the guests by offering them the sound of birds that populate the many swamps of the country, or by offering tastes of their genuine food or even through fun stunts on huge swings or more relax-ing exercise bikes.

G

HG Il Padiglione Brasile: Sfamare il mondo con soluzioni. / The Brazil Pavilion: Feeding the World with Solutions. Photo by ITACAfreelance ©

H La rete di ingresso al Padiglione Brasile. / The wire mesh at the entrance to the Brazil Pavilion. Photo by ITACAfreelance © 

Page 36: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

32 NIP #29 2015

I padiglioni dell ’Austria e della Germania, tuttavia, si rivelano, tra quelli dei paesi occidentali, i più interessanti di EXPO, per gli azzeccati progetti che hanno ispirato l’architettura dell’edifi-cio e per i contenuti illustrati al loro in-terno, perfettamente in tema col brand dell’evento Nutrire il Pianeta. In quello dell’Austria, Klaus Loenhart ha ideato uno spazio in cui architettura, natura, cultura e ricerca si fondono in un uni-co viaggio esperienziale; all’interno del padiglione è riprodotta, in scala ridotta, una foresta austriaca che fornisce cir-ca 60 kg di ossigeno fresco ogni ora sufficienti per le 1800 persone l’ora che lo frequentano, offrendo un modello per l’attuazione di pratiche urbane in grado di garantire una migliore qualità dello spazio urbano.

Il padiglione Zero si rivela, invece, come quello più simbolico nel grande evento di EXPO; la metafora del tema globale Nutrire il Pianeta caratterizzato, nella

The pavilions of Austria and Germany, however, are revealed, including those of Western countries, the most inter-esting of EXPO, for the well-chosen pro-jects that inspired the architecture of the building and for the contents shown in them, perfectly on topic with the theme of the event Feeding the Planet. In that of Austria, Klaus Loenhart de-vised a space where architecture, nature, culture and research come together in a unique journey of expe-rience; the pavilion is reproduced on a smaller scale, an Austrian forest that provides about 60 kg of fresh oxygen every hour sufficient for the 1,800 peo-ple per hour who frequent it, offering a model for the implementation of urban practices able to guarantee a better quality of urban space.

The pavilion Zero is revealed, however, as the most symbolic in the big event of EXPO; the metaphor of the global theme Feeding the Planet characterized, in the

II Dettaglio Padiglione della Germania. / Detail of the German Pavilion. Photo by Iacopo Stavole

J Skyline Expo, vista dal Padiglione degli Stati Uniti. / Skyline Expo, view from The United States Pavilion. Photo by Iacopo Stavole

Page 37: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

33NIP #292015

prima sala, da una enorme struttura a forma di biblioteca rinascimentale (Archivio della memoria), munita di tanti cassetti nei quali sono conservati i ri-tuali e le usanze della memoria che si sono susseguiti nella millenaria storia dell’Homo sapiens. Attraversando poi altri ambienti simbolici (la Valle delle Civiltà), il visitatore viene catapultato nella Modernità, nella quale inizia la ri-flessione sull’impatto dell’azione antro-pica sull’ambiente e sull’enorme spreco di cibo che caratterizza lo stile di vita dell’uomo moderno. Potenti immagini, forti messaggi e straordinaria creatività, fanno di questo padiglione il più peda-gogico nei suoi contenuti e il più riuscito nel rapporto tra architettura e capacità d’uso dei suoi spazi interni; un prezioso edificio da conservare, nel momento in cui EXPO chiuderà i battenti.Già, proprio questo argomento appare oggi il più difficile da pianificare, poiché la maggior parte degli organizzatori non ha alcuna voglia di parlarne, dimenti-cando che il "dopo-EXPO" sarà uno dei fattori più importanti per valutare se questa esposizione universale potrà davvero lasciare il segno di successo nel territorio della città che l’ha ospitata.

first room, by a huge structure shaped as a Renaissance library (Archive of memory), equipped with many draw-ers in which are preserved the rituals and customs of the memory that have occurred in the millennial history of Homo sapiens. Then through other symbolic environments (the Valley of Civilizations), the visitor is catapulted into modernity, in which begins the reflection on the impact of human activities on the environment and the huge waste of food that characterizes the lifestyle of modern Man. Powerful images, strong messages and extraor-dinary creativity, make this pavilion the most pedagogical in its content and the most successful in the relationship between architecture and capacity of use of its interior spaces; a valuable building to be retained, at the time when EXPO will close its doors.Yeah, just this topic now seems the most difficult to plan, since most of the organizers have no desire to talk about it, forgetting that the "after-EXPO" will be one of the most important factors to evaluate whether this world exposition will really leave sign of success in the area of the city that hosts it.

J

Page 38: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

34 NIP #29 2015

Page 39: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

35NIP #292015

Page 40: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

36 NIP #29 2015

Expo is born in the East

3/4

Paol

a Pa

von

i

Page 41: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

37NIP #292015

Il percorso suggerito dall’organizza-zione degli spazi e dalla numerazione

dei 32 viali e dei 155 aree espositive, che si incontrano lungo il Decumano, ha il suo inizio con il Padiglione Zero che fa da introduzione a ciò che Expo vorrebbe raccontare lungo il suo per-corso di 1500 metri. Entrare dall’ingres-so Est, zona Roserio, ha reso diverso il mio percorso di visita all’interno del grande mondo di EXPO 2015.Il primo padiglione in cui ci si imbat-te in questo modo é quello di Slow Food, esterno al Decumano, con la sua Piazza della Biodiversità, creata dall’as-setto dello spazio tra i tre padiglioni in legno, dalla forma semplice e neutrale ad ogni autocelebrazione di ricchezza o predominio tecnologico, che con-clude il percorso dando ai visitatori l’opportunità di documentarsi sulle possibilità che la biodiversità agricola e alimentare possono avere nell’inver-sione di tendenza alle abitudini consu-mistiche degli abitanti del pianeta.Appena si varca la soglia del Decumano, coperto da tensostrutture per tutto il suo percorso, si é inizialmente affasci-nati e disorientati dalla quantità di archi-tetture "spettacolari" che si incontrano; una spettacolarità che spesso ha poco a che fare con il tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, ma che ha come obiettivo quello di vendere al pubblico la propria "immagine", che si rispecchia poi nelle numerose ore di coda neces-sarie per entrare all’interno e dare uno sguardo ai "contenuti" che lo stesso padiglione offre. In ogni caso i Paesi più avanzati nel campo tecnologico

The route suggested by the organi-zation of spaces and by the num-

bering of the 32 avenues and 155 ex-hibition areas, to be found along the Decumanus, has its beginning with the Pavilion Zero that serves as an intro-duction to what Expo woul like to tell us along its path of 1500 meters. Enter through the eastern entrance, Roserio area, made different my guided tour in-side the big world of EXPO 2015.The first pavilion in which I encounter in this way is that of Slow Food, out-side the Decumanus, with its Square of Biodiversity, created by the asset of space between the three pavilions of wood, with a simple shape and neutral to any self-congratulation of wealth or technological dominance, that ends the route giving the visitors the op-portunity to read up on the possibil-ity that agricultural biodiversity and food may have in reversing the trend of consumer habits of the inhabitants of our planet. As soon as you cross the threshold of the Decumanus, covered with mar-quees throughout its path, you’re ini-tially fascinated and bewildered by the amount of "spectacular" architectures that you run into; a spectacle that of-ten has little to do with the theme Feeding the Planet, Energy for Life, but it aims to sell to the public its "image" that is reflected in the many hours of queue needed to go inside and take a look at the "content" that offers the same pavilion. In any case the most advanced countries in technology have been able to use the opportunity

AUTORE: Paola Pavoni Responsabile Culturale di NIP.

Architetto libero professionista, si occupa di progettazione architettonica

e urbanistica.

AUTHOR: Paola Pavoni NIP Cultural Supervisor.

Freelance architect, deals with architectural

and urban planning.

Page 42: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

38 NIP #29 2015

hanno saputo sfruttare l’occasione di Expo per promuovere le tecnologie e i materiali, o i sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili. Il padiglione del Belgio, che al contrario di molti, abbiamo incontrato verso la fine del nostro percorso ha riservato in merito molte sorprese. Anche qui molta importanza è stata attribuita alla ven-dita di un’immagine, che rappresenta la cultura gastronomica del paese; ma il tema di Expo viene sviscerato sin dall’i-nizio attraverso un’architettura eco-sostenibile, realizzata con tecnologie innovative, materiali riutilizzabili come ferro, legno e vetro, contenimento del consumo energetico e idrico, proget-tata dallo studio di architettura Patrick Genard & Asociados, in collaborazio-ne con l’architetto Marc Belderbos e l’impresa edile Besix - Vanhout. Una "pala eolica" invita a entrare nel corri-doio di ingresso, realizzato in portali in legno, modulari, dalla forma semplice a capanna e dalla copertura in vetro ricoperta da celle fotovoltaiche, che forniscono l’intera energia del padi-glione producendo 130 KWh al giorno. Il percorso, verso il "futuro", prosegue nel seminterrato, guidato da scritte a caratteri cubitali che fanno riflettere sulla "critical situation" che il pianeta sarà costretto ad affrontare nel 2045, entrando in un laboratorio attivo, che spiega la tecnologia acquaponica,

of the Expo to promote the technologies and materials, or systems of energy pro-duction from renewable sources.The Belgian pavilion, which unlike many, we encountered near the end of our journey has reserved about many sur-prises. Here, too much importance was attributed to the sale of an image, which is the food culture of the country; but the theme of the Expo is gutted from the be-ginning through a sustainable architec-ture, built with innovative technologies, reusable materials such as iron, wood and glass, containment of energy and water consumption, designed by the architects Patrick Genard & Asociados, in collaboration with the architect Marc Belderbos and the construction compa-ny Besix - Vanhout. A "windmill" invites you to enter into the hall entrance, made of wooden doors, modular, with a simple hut and glass roof covered with photovol-taic cells, which provide the full energy of the pavilion producing 130 KWh per day. The path towards the "future", continues in the basement, led by written phrases in large letters that make you think about the "critical situation" that the planet will be forced to face in 2045, entering in an active laboratory, explaining the aqua-ponics technology, hydroponics one, the insect breeding, the culture of algae and the production of mushrooms from res-idues of the coffee powder. An answer to 360 degrees to the official theme of

A L’orto di Slow Food -

Area Slow Food. / The Slow Food garden -

Slow Food Area. Photo by

ITACAfreelance ©

B La mostra: Scopri

la Biodiversità - Area Slow Food. /

Exhibition: Discover Biodiversity - Slow

Food Area. Photo by

ITACAfreelance ©

C Area Slow Food. /

Slow Food Area. Photo

by Paola Pavoni

A

B

Page 43: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

39NIP #292015

idroponica, l'allevamento di insetti, la coltura di alghe e la produzione di fun-ghi dagli scarti della polvere di caffè. Una risposta a 360 gradi al tema uf-ficiale di Expo, alla richiesta di tecno-logie innovative e a basso consumo e all’attrattività culinaria che la stessa manifestazione celebra ogni giorno.La "spettacolarità" dell’architettura ha peró trovato il proprio rappresentante nell’alveare del Padiglione della Gran Bretagna, che ha da poco ricevuto il pri-mo premio al concorso Le Architetture dei padiglioni di Expo Milano 2015. Design e arte, nell’opera dell’artista Wolfgang Buttress, si sono unite nella realizzazione di questo immenso alve-are di acciaio The Hive. Il percorso si snoda tra gli ambienti di paesaggio che un’ape attraversa ogni volta che esce e rientra nell’alveare, un frutteto e un giar-dino in grandi aiuole di acciaio corten al cui interno sono stati coltivati fiori selvatici della campagne inglesi. La grande struttura leggera in acciaio e ve-tro, che quasi sembra smaterializzarsi

the Expo, the demand for innovative technologies and low energy consume and the culinary attractiveness that the same event celebrates every day.The "peculiarities" of architecture, how-ever, has found its representative in the hive of the United Kingdom Pavilion, which has just received the first prize at the competition The Architectures of the pavilions of Expo Milan 2015. Design and art, in the work of the artist Wolfgang Buttress, joined in the creation of this immense hive of steel The Hive. The path winds through the landscape environments that a bee go through each time it goes and falls in the hive, an orchard and a garden in large beds of corten steel inside which were grown wild flowers of the English countryside. The great lightweight structure in steel and glass, which almost seems to split itself into the sky, conveys a sense of protection in its inner side, although it is fully open. The message focuses on

C

Page 44: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

40 NIP #29 2015

verso il cielo, trasmette un senso di protezione al suo interno, nonostante sia totalmente aperta. Il messaggio pone l’accento sulla collaborazione tra gli esseri umani, come fanno le api per tenere in vita l’intero alveare e sull’im-portanza delle api stesse, quindi del paesaggio che le circonda.Quello che forse avrebbe potuto essere messo più in evidenza nella numerosa quantità di architetture, sono i conte-nuti e non gli involucri che li racchiu-dono e in questo almeno il padiglione della Gran Bretagna, rispecchia quelli che erano, sin dall’inizio della proget-tazione del Masterplan di EXPO, gli obiettivi dei primi progettisti: cambia-re in maniera rivoluzionaria il concetto di Esposizione Universale dando più risalto ai suoi specifici contenuti, non con grandi architetture edificate, ma con ampi spazi aperti coperti da strut-ture leggere e in cui poter mettere in pratica le diverse tecnologie agricole

the collaboration between human be-ings, as bees do to keep alive the entire hive and on the importance of bees themselves, then the landscape that surrounds them.What perhaps could be put more in evidence in the large amount of architec-ture, it is the content and not the casings that enclose them and in this at least the roof of Britain, reflects those that were, from the beginning of the design of the Masterplan of EXPO, the objectives of the first designers: to change in a revo-lutionary way the concept of Universal Exhibition giving more prominence to its specific content, not with great archi-tecture built, but with wide open spaces covered by lightweight structures and in which to implement the various technol-ogies and agricultural water use, crop biodiversity, to combat the shortage of resources on a global scale.

D

E

Page 45: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

41NIP #292015

D Il Padiglione Belgio: La cordialità del Belgio ha un futuro sostenibile. / Belgium Pavilion: Belgium’s conviviality has a sustainable future. Photo by Paola Pavoni

E Il Padiglione Belgio - Interno / Belgium Pavilion - Interior. Photo by Iacopo Stavole

F Cluster del Riso: Abbondanza e Sicurezza - Dettaglio. / Rice Cluster: Abundance and Securuty - Detail. Photo by ITACAfreelance ©

G Il Padiglione Belgio - Interno / Belgium Pavilion - Interior. Photo by Paola Pavoni

G

F

Page 46: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

42 NIP #29 2015

H Il Padiglione

Regno Unito: Coltivato in Gran

Bretagna, condiviso globalmente. / The

United Kingdom Pavilion: Grown in Britain & Northern

Ireland. Photo by Iacopo

Stavole

I Il Padiglione

Regno Unito: Coltivato in Gran

Bretagna, condiviso globalmente. / The

United Kingdom Pavilion: Grown in Britain & Northern

Ireland. Photo by

ITACAfreelance ©

e d’uso dell’acqua, la biodiversità delle colture, per combattere la scarsità di risorse a scala globale. Il Masterplan iniziale del gruppo di progettazione composto da Stefano Boeri, Herzog & de Meuron, William McDonough e Ricky Burdett prevedeva l’impegno di ogni paese alla realizzazio-ne di giardini agricoli tra i viali che dipar-tono dal Decumano. Ma di quell’impian-to nella Expo di oggi sono rimasti solo

The initial Masterplan of the plan-ning group made up of Stefano Boeri, Herzog & de Meuron, William McDonough and Ricky Burdett involved the commitment of each country to the realization of agricultural gardens along the paths that branch off from the Decumanus. But of that structure in the Expo of today remained only the main axes, Cardo and Decumanus, and tensile structures open above

H

Page 47: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

43NIP #292015

gli assi principali, Cardo e Decumano, e le tensostrutture aperte li sovrastano. Questo gruppo di progettazione si è, infatti, sciolto non appena sono state chiare le diverse intenzioni degli orga-nizzatori, verso la realizzazione di pa-diglioni autocelebrativi, sulla scia delle Esposizioni Universali del XX Secolo.Con la progettazione dei padiglio-ni di Slow Food con la Piazza della Biodiversità Herzog & de Meuron ri-spondono a questa tendenza: una tra-ma triangolare all’estremità orientale del viale centrale che già nel proget-to originario avrebbe accolto uno dei principali forum pubblici dell’area, con semplici volumi aperti e amovibili orga-nizzati per informare le persone, intor-no a una piazza aperta e accessibile.L`ingresso ufficiale di Expo 2015 è quello Ovest, dal Padiglione Zero, ma forse il vero ingresso, quello morale, è proprio l`uscita, dove è la collabo-razione tra natura ed uomo ad essere protagonista e dove il piccolo spazio riservato a Slow Food ricorda a tutti che basta guardare le cose da un’altra angolazione per iniziare a cambiare davvero la situazione attuale.

them. This project group has, in fact, dissolved once were clear the different intentions of the organizers, to the realization of self-celebration halls, in the wake of the Universal Exhibitions of the twentieth century. With the de-sign of the pavilions of Slow Food with the Square of Biodiversity, Herzog & de Meuron are responding to this trend: a triangular plot at the eastern end of the central avenue that already in the origi-nal project would have been able to re-ceive a major public forum area, with simple open and removable volumes organized to inform people, around an open and accessible square.

The official entrance of Expo 2015 is the West one, from the Pavilion Zero, but perhaps the real entrance, the moral one, is the exit, where is the collabo-ration between nature and Man to be a leader and where the small space reserved for Slow Food reminds every-one that you just look at things from another angle to begin to really change the current situation.

I

Page 48: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

44 NIP #29 2015

Page 49: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

45NIP #292015

Page 50: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

46 NIP #29 20152/4

Sim

ona

Beo

lchi

Expo and the for-gotten nature

Page 51: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

47NIP #292015

AUTORE: Simona BeolchiResponsabile di NIP Social

Urbanista, ha studiato al Politecnico di Milano. Si occupa di progettazione urbana

partecipata, città a misura di bambino, educazione alla sostenibilità ambientale nelle

scuole primarie e secondarie.

AUTHOR: Simona Beolchi NIP Social Supervisor

Urban planner, she studied at the Polytechnic of Milan. Deals with participatory urban

design, city suitable for children, education to environmental sustainability in primary and

secondary schools.

É la ventunesima volta che passo i tornelli di Expo 2015 in uscita ed è

l’ennesima volta che mi accompagna questo odore di patatine fritte che cu-cinano nel Padiglione del Belgio crean-do code infinite perché tutti le vogliono comprare.…Ma non si doveva parlare di nutrire il Pianeta? Io mi aspettavo che all’uscita mi accompagnasse l’odore della terra e delle piante… e invece metri e metri di asfalto che emana un calore insop-portabile e l’odore delle patatine fritte.Questa è l’ultima impressione che sen-to a fine giornata, ma facciamo un pas-so indietro.

Tralasciando la riflessione che consi-dera il senso di questa manifestazione e la sua resa, che meriterebbero un ar-ticolo a parte, il mio racconto è quello di chi ad Expo ci ha lavorato e ci ha vissuto parecchi giorni; il primo impat-to di pancia quindi l’ho già dimenticato, mentre ho avuto la possibilità di cono-scere "le quinte" di questo grande spet-tacolo e di scoprirne gran parte delle sue declinazioni.

Il paniere delle proposte di Expo in real-tà è molto variegato e articolato; perciò penso che un normale visitatore, che ha vissuto durante la giornata la manifestazione, non possa aver colto questa ricchezza.Alle ore 10.00 s’inizia con l’accensio-ne dell’albero della vita e il cerimonia-le del National Day, il visitatore viene accolto da grandi musiche e parate.

It’s the twenty-first time I pass the turnstiles of Expo 2015 to go out and

is the umpteenth time that this smell of French fries cooking in the Pavilion of Belgium accompany me while creat-ing endless queues because everyone want to buy it....But shouldn’t we talk about feeding the planet? I expected that at the exit I would be accompanied by the smell soil and plants... and instead meters of asphalt that gives off an unbearable heat and the smell of fries.This is the last impression that I feel at the end of the day, but let’s step back.

Leaving aside the reflection that con-siders the meaning of this event and its yield, which deserve a separate article, my story is that of someone who has worked at Expo and lived there for sev-eral days; So I’ve already forgotten the first impression, while I had the chance to know "the scenes" of this great show and to discover most of its forms.

The basket of Expo’s proposals is ac-tually very diverse and complex; so I think that a regular visitor, who lived during the day the event, could not have caught this wealth.At 10:00 starts the lighting of the tree of life and the ceremonial of the National Day, the visitor is greeted by great music and parades. Continuing along the Decumano a succession of pavilions of various countries with their restaurants already active in the

Page 52: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

48 NIP #29 2015

Proseguendo lungo il Decumano si susseguono i Padiglioni dei paesi con i loro ristoranti già attivi la mattina presto e i Cluster, Cacao e Cioccolato, Caffè, Riso, Frutta e Legumi, Spezie, Cereali e Tuberi, BioMediterraneo, Isole-Mare, Zone Aride; le Aree Tematiche come il Children Park, il Future Food District, il Biodiversity Park e il Padiglione Zero, luoghi fisici che affrontano alcuni temi specifici coinvolgendo il visitatore at-traverso esposizioni ed esperienze sensoriali e in alcuni casi educative; gli spazi che accolgono le esperienze del-la Società civile, Cascina Triulza, Slow Food e Women For Expo; i Padiglioni degli sponsor, il Padiglione Italia, gli uffici di rappresentanza e logistica e qualche pezzo di terra.

early morning and the Clusters, Cocoa and Chocolate, Coffee, Rice, Fruits and Vegetables Spices, Cereals and Tubers, Bio-Mediterrean, Sea-Islands, Dry Areas; Thematic Areas such as the Children Park, Future Food District, the Biodiversity Park, and the Pavilion Zero, physical places that deal with specific topics involving the visitor through exhibitions and sensory experiences, and in some cases educational ones; spaces that welcome the experiences of Civil Society, Cascina Triulza, Slow Food and Women For Expo; Pavilions of sponsors, the Italian Pavilion, the representative and logistics offices and a few pieces of land.

A

A Cluster Caffè:

L’energia delle idee. / Coffee Cluster: The

energy of ideas Photo by

ITACAfreelance © 

Page 53: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

49NIP #292015

C

B B Cluster Frutta e Legumi / Fruits and Legumes Cluster Photo by ITACAfreelance © 

C Cluster Spezie: Il mondo delle spezie / Spices Cluster: The World of Spices  Photo by ITACAfreelance ©

Page 54: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

50 NIP #29 2015

E

D

D Area tematica Future Food District - Il Supermercato / Thematic area Future Food District - The Supermarket. Photo by ITACAfreelance © 

E Padiglione Corporate di Coca-Cola. / Coca-Cola Corporate Pavilion. Photo by ITACAfreelance ©

Page 55: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

51NIP #292015

Tutto ciò, insieme ai tanti eventi in calen-dario ogni giorno, è Expo Milano 2015.In tutta questa complessità c’è chia-ramente qualcosa che può piacere di più, che è giusto e vero, che è più at-tinente al tema, che ha un contenuto interessante, che utilizza strumenti e comunicazioni più efficaci, e qualcosa meno. É difficile fare una valutazione generale in poche righe. Mi è capita-to di assistere a diversi incontri molto interessanti che affrontavano il tema centrale della manifestazione, ma visi-tare dei Padiglioni che erano orientati solo alla pubblicità del paese ed era-no poco inerenti con "La nutrizione del Pianeta", o addirittura contraddittori.Una cosa però è certa, in tutta que-sta complessità, gli elementi che più sono stati dimenticati sono la terra e la natura, relegate ai lati del sito principalmente costruito. Il tema del-la nutrizione è stato declinato prin-cipalmente considerando il cibo un elemento da gustare, da vedere, da

This, along with the many events scheduled each day, is Expo Milan 2015. In all this complexity there is clearly something that can be more appreciated, that is right and true, that is more relevant to the topic, which has an interesting content, using more ef-fective tools and communications, and something less.Is difficult to make a general assess-ment in a few lines. Several times happened to me to attend very inter-esting meetings that deal with the central theme of the event, but also happened to visit Pavilions that were focused only on the advertising of the country and had nothing to do with "Nutrition of the Planet", or were even contradictory.But one thing is certain, in all this complexity, the elements that have been mostly forgotten are the Earth and nature, relegated to the sides of the site, primarily built. The issue of nutrition has been declined mainly

F Area tematica Biodiversity Park- Padiglione del Biologico. / Thematic area Biodiversity Park- Organic Pavilion. Photo by ITACAfreelance ©

F

Page 56: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

52 NIP #29 2015

sperimentare solo con il palato, come se esistesse già impacchettato e cu-cinato; sono pochi gli stimoli ad Expo che ti ricordano che il cibo viene dal-la madre terra e tantissimi che te lo propongono già pronto, senza alcuna riflessione attorno ma con il solo obiet-tivo di assaporarlo.Il progetto e la struttura fisica di Expo 2015 sono molto lontani dall’offrire una rappresentazione del "Nutrire il Pianeta", si avvicinano quasi più alla rappresentazione di un mercato, dove vanno in scena la spettacolarizzazio-ne del proprio paese e la vendita dei prodotti.Grande risalto è stato dato all’architet-tura dei padiglioni, grandi spazi ai ri-storanti, imponenti edifici dedicati agli sponsor, numerosi chioschi per il cibo di strada sono sparsi per tutto il sito, ma della natura, della terra, degli alberi, delle colture, dei prodotti primari solo qualche bella fotografia e video, e così ad accompagnarti all’uscita c’è l’odore delle patatine fritte del Belgio.

considering the food as an element to be tasted, to see, to experience only with palate, as if food exists already packed and cooked; there are few incentives at Expo that remind you that food is from mother earth and lots that offer it ready, without any reflection on it with the only goal to savour it.The project and the physical structure of Expo 2015 are far from offering a representation of "Feeding the Planet", approaching almost to the representa-tion of a market, where they staged a show of their own country and the sale of products. Much attention has been given to the architecture of the pavilions, large spaces to restaurants, impressive buildings dedicated to sponsors, nu-merous kiosks for street food are scat-tered throughout the site, but of nature, of soil, of the trees, of the crops, of the primary products there are only some beautiful pictures and videos, and so to accompany you to the exit there is the smell of fries of Belgium.

G

Page 57: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

H

I

G Gente di Expo - Bambine in pausa pranzo. / Expo people - Girls at lunch time. Photo by ITACAfreelance ©

H Cluster Zone Aride: L’agricoltura e l’alimentazione delle zone aride. / Arid Zones Cluster: Agriculture and Nutrition in the Arid Zones. Photo by ITACAfreelance ©

I Gente di Expo_Pranzo con mucche olandesi. / Expo people: Lunch with dutch cows. Photo by ITACAfreelance ©

Page 58: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

54 NIP #29 2015

Page 59: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

55NIP #292015

Page 60: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

Tra Campagne intelligenti e montagne all’avanguardia. Viaggio tra cultura e amore per la Terra

Among intelligent Campaigns and cutting edge mountains.Travel between culture and love for the Earth

Earth Day Italia è il principale partner italiano dell’Earth Day Network di Washington, l’ONG internazionale che promuove dal 1970 la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite (22 aprile). Dal 2007 Earth Day Italia celebra questa importante giornata anche in Italia e lavora per promuovere la formazione di una nuova coscienza ambientale attraverso una sempre più estesa rete di dialogo tra i tanti soggetti che, a vario titolo, si occupano della salvaguardia del Pianeta.

Earth Day Italy is the main Italian partner of Earth Day Network in Washington, the international NGO that promotes since 1970, the World Earth's and United Nations' Day (April 22). Since 2007, Earth Day Italy celebrates this important day in Italy and works to promote the formation of a new environmental awareness through a more extensive network of dialogue among the many people who, for various reasons, are concerned with the preservation of the planet.

Website: earthdayitalia.org Newspaper: earthday.itYoutube: youtube.com/earthday2011 A

Luna e calanchi, copyright by Giulio Rimondi / Luna e calanchi, copyright by Giulio Rimondi

A

BE-HIND

Page 61: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

57NIP #292015

1 Tra Campagne intelligenti e montagne all’avanguardia. Viaggio tra cultura e amore per la Terra. Scritto da: Gabriele Renzi, Giulia Morello, Bernardo Bricca, Federica LicataRegia: Gabriele Renzi, Giulia MorelloDirezione scientifica: Roberta Cafarotti I reportage sono disponibili sui canali Youtube e Facebook della Onlus Earth Day Italia. 1 Among intelligent Campaigns and cutting edge mountains. Travel between culture and love for the Earth. Written by: Gabriele Renzi, Giulia Morello, Bernardo Bricca, Federica LicataDirection: Gabriele Renzi, Giulia MorelloScientific Direction: Roberta Cafarotti The reports are available on Youtube and Facebook channels of the non-profit organization Earth Day Italy

Due troupe, quattromila chilometri percorsi e undici regioni visitate.

Un lungo viaggio per mettere a fuoco quindici esperienze di comunità rurali e montane italiane che dimostrano la possibilità di un’economia sostenibile basata sull’identità territoriale, sulla valorizzazione delle risorse locali, sul rispetto dell’ambiente e su di una tradizione capace di innovarsi senza perdere se stessa. Questo sta alla base del progetto Tra campagne in-telligenti e montagne all’avanguardia. Le comunità rurali e montane inse-gnano come mangiare tutti e mangiare bene¹, nato dalla collaborazione tra la Onlus Earth Day Italia e il Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Il progetto, ideato dal presi-dente della Onlus Pierluigi Sassi, mira ad evidenziare le buone pratiche di sostenibilità riscontrate nei contesti rurali e montani della penisola italiana per esaltarne la positività in termini sociali ed economici e la replicabilità nei diversi territori.

Two crew, four thousand kilometers and eleven regions visited. A long

journey to focus fifteen experiences of rural and mountainous Italian commu-nities demonstrating the possibility of a sustainable economy based on ter-ritorial identity, on the exploitation of local resources, on respect of the en-vironment and on a tradition able to in-novate without losing itself. This is the basis of the project Among intelligent Campaigns and cutting edge moun-tains. Rural and mountain communities teach everyone how can everybody eat and eat well¹, a collaboration between the non-profit organization Earth Day Italy and the Ministry of Agriculture, Food and Forestry. The project, con-ceived by the president of the associa-tion Pierluigi Sassi, aims to highlight the best practices of sustainability found in rural and mountain villages of the Italian peninsula to enhance positivity in social and economic terms and replicability in different territories.

AUTHOR: Bernardo Bricca Graduated in Philosophy and Writing

and Publishing, after collaborating with editors of newspapers and news agencies,

he obtained a Master at the LUISS Writing School for Cinema and Television and

has been making audiovisual as author and operator of video editing.

AUTORE: Bernardo Bricca Laureato in Filosofia ed in Editoria e Scrittura,

dopo aver collaborato con le redazioni di quotidiani ed agenzie di stampa, consegue

il Master Luiss Writing School for Cinema and Television e si dedica alla produzione

audiovisiva come autore ed operatore al montaggio video.

Page 62: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

58 NIP #29 2015

Le immagini e le interviste raccolte in questo percorso hanno dato vita a cin-que reportage televisivi, di cui sono au-tore insieme a Federica Licata e ai due registi Giulia Morello e Gabriele Renzi. Ogni episodio racconta attraverso la voce dei protagonisti le esperienze di tre comunità, suddivise nei cinque epi-sodi in base alle caratteristiche comuni dei progetti. Caratteristiche a loro vol-ta rispondenti a cinque regole da cui derivano i nomi dei reportage: Pensa locale, Rispetta la Terra, Condividi e col-labora con tutti, Apri la porta al cam-biamento e Crea opportunità per tutti. Cinque principi la cui applicazione po-trebbe garantire uno sviluppo sosteni-bile e inclusivo in qualsiasi comunità rurale e montana del mondo.In questo senso i cinque reportage tentano di dare una risposta al grande interrogativo posto dal tema di Expo Milano 2015: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Una risposta concreta, diret-ta e fattuale, "proiettata" proprio all’E-sposizione Universale di Milano presso il Cluster del Bio-Mediterraneo lo scor-so 5 giugno, in occasione delle cele-brazioni per la 43ª Giornata Mondiale dell’Ambiente. Diverse soluzioni in gra-do di garantire una crescita sostenibile e inclusiva, presentate attraverso i volti dei protagonisti.Volti come quelli dei ragazzi di Cerreto Alpi, piccolo paese incastonato nell’Ap-penino reggiano, che, scommettendo su se stessi e sulle risorse del proprio territorio, hanno fondato la coopera-tiva di comunità I Briganti di Cerreto riuscendo, tra l’altro, a porre un freno al fenomeno dello spopolamento del

The images and interviews collected in this process gave birth to five tele-vision reports, of which I am author with Federica Licata and two directors Giulia Morello and Gabriel Renzi. Each episode narrates through the voice of the protagonists the experiences of three communities, divided into five episodes based on the common char-acteristics of the projects. Features in turn responding to five rules from which derive the names of the report: Think local, Respect Earth, Share and collab-orate with everyone, Open the door to change and Create opportunities for all. Five principles whose application could guarantee a sustainable and inclusive development in all rural and mountain communities in the world.In this sense, the five reports attempt to provide an answer to the great question posed by the theme of Expo Milan 2015 Feeding the Planet, Energy for Life. A concrete, direct and factu-al answer, "projected" precisely at the Universal Exhibition in Milan at the Bio-Mediterranean Cluster on June 5, dur-ing the celebrations for the 43rd World Environment Day. Different solutions can ensure a sustainable and inclusive growth, presented through the faces of the protagonists. Faces like those of the boys of Cerreto Alpi, a small town nestled in the Appennin of Reggio, which, betting on themselves and on the resources of their own territory, founded the cooperative of communi-ties I Briganti di Cerreto (The bandits of Cerreto) managing, among other things, to hold back the depopulation phenomenon of their small village.

Le immagini sono tratte dai reportage televisivi del progetto con il sostegno del Mipaaf e disponibili sui canali Youtube e Facebook dell’associazione / Images are taken from the television reports of the project with the support of Mipaaf and availables on channels Youtube and Facebook of the association.

B Il paese di Cerreto Alpi / Cerreto Alpi town

C Mulino, Cerreto Alpi / Mill, Cerreto Alpi

D La sede dei Briganti di Cerreto / The headquarters of I Briganti di Cerreto

B

C

Page 63: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

59NIP #292015

loro piccolo borgo. Tutto è partito con degli interventi di riqualificazione urba-na che hanno portato allo sviluppo del turismo di comunità, dove il visitatore non è più presenza estranea ma parte attiva della vita del luogo che lo ospita. I Briganti ci hanno ospitato all’interno di un vecchio mulino, adagiato in fon-do ad una valle nei pressi di un piccolo ruscello. Caduto in abbandono negli anni ‘50, oggi il mulino vive una secon-da vita come luogo di accoglienza per i visitatori di Cerreto, dopo i sapienti lavori di ristrutturazione realizzati dai Briganti che ne hanno conservato l’an-tico fascino. Nel raccontarci la loro esperienza, è evidente l’orgoglio che traspare dalle loro parole. L’orgoglio di chi, con tenacia e determinazione, ha saputo creare una nuova opportunità per se stesso e per la propria comuni-tà partendo da ciò che a Cerreto Alpi c’era sempre stato ma che negli ultimi anni era stato abbandonato a fronte di un’economia divenuta troppo veloce e troppo complessa per un piccolo pae-se arroccato sulle montagne. E così il metato (l’antico edificio in cui veniva-no essiccate le castagne per la produ-zione della farina), il mulino, la stalla e gli antichi sentieri tra i boschi, che in passato venivano percorsi da un altro genere di briganti, sono diventati delle vere e proprie attrazioni per tutti quei turisti che vogliono vivere un’esperien-za di villeggiatura diversa dal solito. Cerreto Alpi è la dimostrazione di come un’economia in crisi può risollevarsi

It all started with the urban renewal projects that led to the development of community tourism, where the vis-itor is no longer alien presence but an active part of the life of the place he occupies. I Briganti hosted us in a for-mer mill, nestling at the bottom of a valley near a small stream. In state of neglect since the 50’s, today the mill lives a second life as a place of wel-come for the visitors of Cerreto, after the wise renovations made by I Briganti who preserved its old charm.While telling us their experience, is obvious the pride that shines through their words. The pride of those who, with tenacity and determination, creat-ed a new opportunity for themselves and for their communities starting from what had always been in Cerreto Alpi but in recent years had been aban-doned in the face of an economy has become too fast and too complex for a small village, high in the mountains.And so the metato (the old building where chestnuts were dried to produce flour), the mill, the barn and the old paths through the woods, which were previously covered by a different kind of bandits, have become real attrac-tions for all those tourists who want to experience a different kind of holiday.Cerreto Alpi is a demonstration of how a down economy can raise turning into something else, recovering and taking advantage of the infrastructure any more in use, while preserving the ter-ritory from neglect and degradation.

D

Page 64: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

60 NIP #29 2015

E Messa in mare dei blocchi di marmo scolpiti per il progetto La Casa dei Pesci, Talamone / Launching of the blocks of carved marble for the project La Casa dei Pesci, Talamone

F Il pescatore e fondatore de La Casa dei Pesci Paolo Fanciulli, Talamone / The fisherman and founder of La Casa dei Pesci Paolo Fanciulli, Talamone

Le immagini sono tratte dai reportage televisivi del progetto con il sostegno del Mipaaf e disponibili sui canali Youtube e Facebook dell’associazione / Images are taken from the television reports of the project with the support of Mipaaf and availables on channels Youtube and Facebook of the association.

trasformandosi in qualcos’altro, recu-perando e sfruttando le infrastrutture non più utilizzate, preservando al con-tempo il territorio da incuria e degrado.Una storia simile a quella che ci ha raccontato il pescatore Paolo Fanciulli, che abbiamo incontrato nella sua Talamone dove ha fondato la Casa dei Pesci, un inusuale luogo d’incontro tra arte e salvaguardia ambientale. Dopo anni di battaglie contro il fenomeno della pesca a strascico illegale, respon-sabile della distruzione della fauna marina, Paolo ha avuto la brillante in-tuizione di avvicinare il mondo dell’arte contemporanea a quello delle associa-zioni ambientaliste, gettando le basi di un progetto di salvaguardia e valorizza-zione del mare della Maremma. Da que-sta intuizione è nato il progetto La Casa dei Pesci che ha portato alla realizza-zione di un parco artistico sottomarino

A story like the one that told us about the fisherman Paolo Fanciulli, that we met in his Talamone where he found-ed La Casa dei Pesci (the House of Fishes), an unusual meeting place between art and environmental pro-tection. After years of fighting against the phenomenon of illegal trawling, re-sponsible for the destruction of ma-rine life, Paolo had the brilliant idea of bringing the world of contemporary art to that of environmental groups, laying the foundations of a project for the preservation and enhancement of Maremma.From this intuition was born the pro-ject La Casa dei Pesci that has led to the creation of an art submarine park through the launching of marble blocks carved by artists of international renown as Emily Young, Massimo Catalani, Giorgio Butini and Massimo

GF

E

Page 65: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

61NIP # 272015

G Massimo Lippi al lavoro per il progetto La Casa dei Pesci, Talamone / Massimo Lippi at work for the project La Casa dei Pesci, Talamone

attraverso la messa in mare di blocchi di marmo scolpiti da artisti di fama inter-nazionale come Emily Young, Massimo Catalani, Giorgio Butini e Massimo Lippi, che abbiamo avuto la fortuna di riprendere proprio mentre terminava i lavori sulla sua collezione ispirata alle contrade senesi. Una volta calati in mare, i blocchi di marmo, divenuti ope-re d’arte, bloccano e rompono le reti da pesca a strascico, salvando la fauna delle coste maremmane e sviluppando al contempo un nuovo settore turistico con la creazione del parco sottomarino.Un’esperienza di proficua collabora-zione tra tutela dell’ambiente e cul-tura come quella messa in campo in Puglia dai ragazzi del LUA - Laboratorio Urbano Aperto – che, in collabora-zione con i comuni di San Cassiano, Supersano, Surano, Nociglia, Botrugno, Scorrano, Sanarica, Giuggianello, Maglie e Muro Leccese, hanno porta-to alla fondazione del Parco Agricolo Multifunzionale dei Paduli. Il parco, che si estende per 5500 ettari nella provincia di Lecce, è infatti diventato un luogo di incontro tra salvaguardia ambientale, difesa e recupero del set-tore agricolo e incremento delle attività turistiche e culturali in grado di creare occupazione e di rigenerare il territorio. In quest’ottica s’inseriscono i progetti legati all’ospitalità diffusa, con il recu-pero e la valorizzazione di strutture nei paesi e in campagna che permettono al visitatore di immergersi nella vita del luogo, e il concorso di idee Nidificare i Paduli. Rivolto ad architetti, designer, grafici, artisti, il concorso è finalizzato alla realizzazione di strutture a basso costo (attraverso l’utilizzo delle risorse esistenti come paglia, canne e mate-riali di scarto della potatura degli ulivi) dove sperimentare linguaggi innovati-vi legati ai concetti di essenzialità e di contestualizzazione nell’ambiente agri-colo. Un’esperienza di conservazione e valorizzazione del territorio che non è passata inosservata tanto che il Parco Agricolo Multifunzionale dei Paduli si è guadagnato, unico caso in Italia, la candidatura alla quarta edizione del Paesaggio del Consiglio d’Europa.

Lippi, who we were lucky enough to film when was finishing the works on his collection inspired by the districts of Siena. Once lowered into the sea, the blocks of marble have become works of art, capturing and break-ing trawling nets, saving wildlife and coastal Maremma while developing a new tourism sector with the creation of the underwater park. Experience of successful coopera-tion between environmental protec-tion and culture like the one field-ed in Apulia by the students of LUA - Urban Open Laboratory - who, in collaboration with the municipali-ties of San Cassiano, Supersano, Surat, Nociglia, Botrugno, Scorrano, Sanarica, Giuggianello, Maglie and Muro Leccese, led to the founding of the Agricultural Multifunctional park of the Paduli.The park, which covers 5,500 hec-tares in the province of Lecce, has indeed become a meeting place for environmental protection, defence and recovery of the agricultural sec-tor and increase in tourist and cul-tural activities that can create jobs and regenerate the area. With this in mind are inserted the projects related to widespread hospitality, with the recovery and development of struc-tures in the countries and in towns that allow visitors to immerse them-selves in the life of the place, and the competition of ideas Nidificare i Paduli (Nesting the Paduli). Directed to architects, designers, graphic de-signers, artists, the competition is aimed at building low-cost structures (through the use of existing resources such as straw, reeds and waste prun-ing of olive trees) where experience innovative languages related to con-cepts of essentiality and contextu-alization in the agricultural environ-ment. An experience of conservation and enhancement of the territory that has not gone unnoticed so that the Agricultural Multifunctional Park of the Paduli is the only case in Italy, of

Page 66: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

62 NIP #29 2015

Anche ad Aliano, piccolo comune in provincia di Matera, luogo d’ispirazio-ne del Cristo si è fermato ad Eboli dello scrittore Carlo Levi, che qui ha scontato il periodo di confino inflittogli dal regime fascista, la rivalutazione delle risorse esistenti ha portato ad un incremento dello sviluppo economico del territorio e alla creazione di nuovi settori d’interes-se. Immerso in un territorio periferico e storicamente segnato dalla mancan-za di risorse, circondato dagli inospitali calanchi, Aliano vive infatti una nuova stagione grazie alla creazione del Parco Letterario Carlo Levi. L’idea che sta die-tro alla creazione del parco è quella di utilizzare la fonte letteraria come codice di lettura dell’intero territorio, per sco-prirne e valorizzarne tutti gli aspetti che lo caratterizzano: culturale, storico, na-turalistico, ma anche enogastronomico. Tramite visite guidate nei luoghi descrit-ti da Carlo Levi nella sua opera, il parco letterario punta quindi alla creazione di un turismo di tipo esperienziale, fatto di suoni, sapori, odori, per comprendere meglio non solo l’esperienza dello scrit-tore ma anche la realtà della comunità. Un turismo che si allarga dalla cittadi-na per comprendere tutto l’ambiente circostante. Oggi, grazie alla decisione dell’amministrazione di investire nella cultura, Aliano è il secondo centro più visitato della Basilicata ed è divenuto,

candidacy to the fourth edition of the Landscape of the Council of Europe.Even in Aliano, a small town in the prov-ince of Matera, a place of inspiration for Christ Stopped at Eboli written by Carlo Levi, who here has served the period of confinement inflicted by the fascist regime, the revaluation of existing re-sources led to an increase of the eco-nomic development of the territory and to the creation of new areas of interest. Set in a peripheral territory and histor-ically marked by a lack of resources, surrounded by inhospitable badlands, Aliano lives indeed a new era with the creation of the Parco Letterario Carlo Levi (Carlo Levi Literary Park).The idea behind the creation of the park is to use the literary source as a reading code of the entire territory, to discover

J Passeggiata

comunitaria durante il festival La Luna

e i Calanchi, Aliano / Community walk

during the festival La Luna e i Calanchi,

Aliano

K Il paese di Aviano /

Aviano town

H Rifugio la Nziddha,

realizzato da Pietro Oronzo Di Chito e

Fabrizia Parisi e vincitore della terza

edizione del concorso Nidificare i Paduli.

Autore foto: Alberto Caroppo VHS /

The refuge Nziddha, made by Pietro

Oronzo Di Chito and Fabrizia Parisi and winner of the third

edition of Nidificare i Paduli. Author of the photo: Alberto

Caroppo VHS

H

J

Le immagini J e K sono tratte dai reportage televisivi del progetto con il sostegno del Mipaaf e disponibili sui canali Youtube e Facebook dell’associazione / Images J and K are taken from the television reports of the project with the support of Mipaaf and availables on channels Youtube and Facebook of the association.

Page 67: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

63NIP #292015

I Rifugio Lovo, progettato e realizzato da Écru Architetti per il progetto Nidificare i Paduli. Autore foto: Écru Architects / Refuge Lovo, designed and built by Écru Architects for the project Nidificare i Paduli. Author of the photo: Écru Architects http://ecruarchitetti.it/us_portfolio/parma-mia-house

J

K

I

grazie al festival di paesologia La Luna e i Calanchi, un centro di riferimento per fotografi, scrittori, pittori, registi e musi-cisti che ogni anno si ritrovano qui una settimana per lavorare e per lasciare traccia del loro passaggio nel paese.I Briganti di Cerreto, La Casa dei Pesci, il Parco dei Paduli e il Parco Letterario Carlo Levi di Aliano sono solo alcune delle tappe che abbiamo raggiunto nel nostro lungo ed appassionante viag-gio attraverso la penisola. Un viaggio di scoperta di cui i cinque reportage rappresentano i frutti che vanno a de-lineare il quadro di un Paese capace di crescere e di innovarsi, nel rispetto dell’ambiente e della propria identità, attraverso la trasformazione e la valo-rizzazione di tutte le risorse esistenti.

and evaluate all aspects that character-ize it: cultural, historical, natural, but also food and wine. Through guided tours of the places described by Carlo Levi in his work, the literary park aims therefore to create an experiential tourism, made up of sounds, tastes, smells, to better understand not only the experience of the writer but also the reality of the community. Tourism that spreads from the town to understand the surrounding environment.Today, thanks to the administration’s de-cision to invest in culture, Aliano is the second most visited centre of Basilicata and is now, thanks to the town festival The Moon and the Badlands, a refer-ence centre for photographers, writers, painters, film makers and musicians who gather here every year for a week to work and leave their mark in the town. I Briganti di Cerreto, La Casa dei Pesci, Parco dei Paduli and Parco Letterario Carlo Levi in Aliano are just some of the milestones we reached in our long and exciting journey through the peninsula. A journey of discovery of which the five reports represent the results going to outline the framework of a country able to grow and innovate, while respecting the environment and its own identity, through the transformation and upgrad-ing of all existing resources.

Page 68: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

Cibo ed energia per i territori inclusivi. Food&Energy Hub e reti per l’innovazione sociale

Food and energy for inclusive territories. Food&Energy Hub and networks for social innovation

Crea

tività

/ P

RO

GET

TO /

Crea

tivity

/ D

ESIG

N

Page 69: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

65NIP #292015

Accompagnare la trasformazione del paesaggio metropolitano co-

gliendo le tensioni socio economiche e culturali è alla base di molti studi in campo architettonico. Il progetto del Food&Energy HUB è frutto di due in-dagini condotte in tal senso, una le-gata al mondo agroalimentare svolta da Graziella Roccella con la ricerca Abitare nei territori d’eccellenza (2009-2014), l’altra rivolta ai segni della pro-duzione energetica diffusa in ambiente urbano con la ricerca Social energy e Next Futurama (2009-2012) di Barbara Melis. Il F&Ehub è il progetto di un luo-go fisico che risponda alle sollecitazio-ni del territorio, tensioni tra esigenze e opportunità delle sfere del cibo e dell’e-nergia, che oggi sempre più spesso si incontrano e si supportano.Il F&Ehub è attualmente oggetto di uno studio di fattibilità per un Comune dell’area metropolitana di Torino, come occasione di rifunzio-nalizzazione per alcuni immobili di cessione demaniale, prossimi ad una Riserva Naturale. Il lavoro consen-tirà di misurare sul campo elementi di scalabilità ed esportabilità delle riflessioni sul tema, avanzate in se-minari e tavole rotonde.

To accompany the transformation of urban landscape picking socio

economic and cultural tensions is the basis of many studies in architecture. The project of the Food & Energy Hub is the result of two surveys conducted in this regard, one linked to the agri-food world carried out by Graziella Roccella with the search in the residen-tial areas of excellence (2009-2014), the other directed towards the signs of widespread power generation in urban environment with the research Social energy and Next Futurama (2009-2012) of Barbara Melis. The F&E Hub is the project of a physical location that meets the demands of territory, tensions between the needs and op-portunities of the spheres of food and energy, which now increasingly come together and support each others.The F&E Hub is currently the subject of a feasibility study for a municipali-ty in the metropolitan area of Turin, as an opportunity for some new functions for the sale of state-owned property, next to a Natural Reserve. The work will be measured on the field ele-ments of scalability and exportability of reflections on the theme, advanced seminars and round tables.

AUTORE: Barbara Melis Postdoctoral Research DAD - Politecnico

Torino. Lavora nel campo della tecnologia per la progettazione edilizia e la sostenibilità

ambientale dello spazio costruito. Dal 2010 si dedica allo studio dell'integrazione

paesaggistica di impianti energetici di piccola taglia.

[email protected]

AUTHOR: Barbara Melis Postdoctoral Research DAD - Turin

Polytechnic. She works in the field of technology for building design and the sustainability of the built environment.

Since 2010 she devoted herself to the study of landscape integration

of small energy [email protected]

AUTORE: Graziella Roccella Architetto, dottore di ricerca, insegna

Composizione Architettonica e Urbana al Politecnico di Torino. Svolge attività

progettuale per concorsi nazionali e internazionali. Autrice di contributi nell’ambito della ricerca Abitare nei Territori d’Eccellenza,

del Dipartimento di Architettura e Design.graziellaroccella.it / [email protected]

AUTHOR: Graziella Roccella Architect, PhD, teaches Architecture and Urban Design at Turin's Polythecnic. She

projects in national and international competitions. She is the author of

contributions in research developed in the research Living in Territories of Excellence, of the Department of Architecture and Design.

graziellaroccella.it / [email protected]

Page 70: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

66 NIP #29 2015

Crea

tività

/ P

RO

GET

TO /

Crea

tivity

/ D

ESIG

N

Catalizzatori e consapevolezza socialeLo sviluppo del concetto F&Ehub si fonda su due argomentazioni. La pri-ma istanza riflette sull’aspettativa or-mai assodata che il progetto sia in gra-do di catalizzare e rivitalizzare le forze presenti nel proprio luogo di interven-to, pensiamo all’agopuntura urbana (Lerner, 2014), e agli attuali processi di rigenerazione urbana che punta-no sul fattore sociale quale naturale completamento delle azioni fisiche. Se però focalizziamo l’attenzione sulle aree periurbane il fenomeno subisce un’evoluzione: un processo che risca-la l’azione catalizzatrice, aumentando-ne la portata, e consente dei legami relazionali che coinvolgono un ampio territorio. Ciò è dovuto alle dimensioni degli spazi vocati ad attività omogenee e alla potenziale interdipendenza dei processi presenti, nel caso in oggetto: l’agroalimentare e l’energetico.La seconda istanza sottolinea il ruo-lo cruciale dell’inclusione sociale. La consapevolezza del consumatore finale sul valore dell’accorciamento delle filiere produttive innesca quesiti sempre più pressanti sia riguardo al cibo sia all’energia. Le questioni eco-nomiche, etiche e della sicurezza si sommano alla questione ambientale: il prezzo di questo prodotto/servizio è equo? da dove proviene? questo pro-dotto fa bene o male all’ambiente? valorizza il territorio o contribuisce al

Catalysts and social awarenessThe development of the concept F&E Hub is based on two arguments. The first instance reflects on the estab-lished expectation that the project is able to catalyse and revitalize the forces present in their place of inter-vention, we think that urban acupunc-ture (Lerner, 2014), and the current urban regeneration processes that rely on the social factor as a natural completion of physical actions.But if we focus the attention on peri-urban areas, the phenomenon undergoes an evolution, a process that rescale the catalyst action, by increasing the flow rate, and allowing relational connections that involve a large territory. This is due to the size of the spaces suited to homogeneous activities and to the potential interde-pendence of these processes, in this case: the agri-food and energy.The second instance underlines the crucial role of social inclusion. The awareness of the final consumer on the value of the shortening of sup-ply chains, is triggering increasingly pressing questions about food and energy. Economic, ethical and secu-rity issues add to the environmental issue: the price of this product / ser-vice is fair? where it comes from? this product is good or bad for the envi-ronment? It enhances the territory or contributes to the depletion of its

A

A Diagramma di

sintesi del Progetto Food&Energy Hub. B.

Melis, G. Roccella / Chart summary of the Project Food&Energy

Hub. B. Melis, G. Roccella

Page 71: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

67NIP #292015

landscape? In the field of Agro-food and Energy new players are spreading inclusive practices which help to mark the territory in order to respond to the current needs.At urban level the ethical purchasing groups, the farmers market, the spon-taneous groups of horticulture and social experiences of social street which put on events of social food production, such as the collective to-mato purée, are demanding creative marketable spaces of new generation.At peri-urban level, the proliferation of educational farms contrasts with a more limited success of the stores at the direct producers, which would re-quire grouping products in nodal places and the network management of the micro-exchanges. The growing use of crowd-funding to finance projects relat-ed to the food production confirms the growth trend of the social dimension in this area. Energy, for its part, has in-creasingly become a process deployed in the environment and thanks also to the new technical possibilities, both for the use of renewable sources and in the smart grid, has seen the capillarity of the investors, until reaching models of shareholder base, dedicated to the

B Agricoltura e

Crowdfunding. Ricerca di Graziella

Roccella, fonti: CrowdfundingItalia.

org, elaborazione tramite analisi delle

54 piattaforme italiane /

Agriculture and Crowdfunding.

Research by Graziella Roccella, sources:

CrowdfundingItalia.org, processing

through the analysis of 54 Italian platforms

depauperamento del suo paesaggio? In campo agroalimentare ed energeti-co nuovi protagonisti diffondono pra-tiche inclusive che contribuiscono a segnare il territorio per dare risposte alle attuali necessità.A livello urbano i gruppi di acquisto so-lidale, i farmers market, i gruppi sponta-nei di orticoltura sociale e le esperienze di social street che inscenano eventi di produzione alimentare sociale, come la passata di pomodoro collettiva, chiedo-no spazi creativi e negoziabili di nuova generazione. A livello peri-urbano, il pro-liferare delle fattorie didattiche si con-trappone a un più contenuto successo dei punti vendita presso i produttori diretti, che presupporrebbe il raggrup-pamento dei prodotti in luoghi nodali e la gestione in rete dei micro-scambi. Il crescente ricorso al crowdfunding per il finanziamento di progetti inerenti la produzione agroalimentare conferma il trend di crescita della dimensione so-ciale in questo settore.L’energia, dal suo canto, è diventata sempre più un processo distribuito sul territorio e, grazie anche alle nuove pos-sibilità tecniche, sia per l’uso delle fonti rinnovabili sia sulle smart grid, ha visto capillarizzarsi i soggetti investitori, sino

B

Page 72: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

68 NIP #29 2015

Crea

tività

/ P

RO

GET

TO /

Crea

tivity

/ D

ESIG

N

construction and management of "col-lective facilities in timeshare" (Melis, Roccella, 2015).New initiatives from the bottom open to the perspective of complementarity of these two activities because permeated by a common interest in environmental ethics and critical consumption.

Food&Energy HubIn this view the offer of a F&E Hub as proposal of networking of agro-food and energy production cycles meets a demand of educated co-management aware of the signs of physical transfor-mation of the territory that the process-es of food and energy imply.It is about conceiving physical loca-tions where local actors determine a common strategy and contribute to it, manufacturers will confer their food products for sale and, simultaneous-ly, may agree upon merging waste at the existing power plants, providing the input matrices in exchange for money or digestate for the fertilization of the land, while the citizen can buy local produce and simultaneously monitor

a giungere a modelli di "azionariato dif-fuso", che si dedicano alla costruzione e gestione di "impianti collettivi in multi-proprietà" (Melis, Roccella, 2015).Le nuove iniziative dal basso aprono alla prospettiva di complementarietà di queste due attività perché permeate da un comune interesse verso l’etica am-bientale e il consumo critico.

Food&Energy HubIn questo panorama l’offerta di un F&Ehub come proposta di messa in rete dei cicli produttivi agroalimentari ed energetici incontra una domanda colta di co-gestione consapevole dei segni fi-sici di trasformazione del territorio che i processi di cibo ed energia implicano.Si tratta di concepire luoghi fisici in cui i soggetti locali determinino una strategia comune e vi contribuiscano, le aziende produttrici vi conferisca-no i loro prodotti agroalimentari per la vendita e, contemporaneamente, possano accordarsi per confluire gli scarti presso impianti energetici esi-stenti, fornendo le matrici di ingresso in cambio di denaro o di digestato per

C

Page 73: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

69NIP #292015

D

C Agricoltura e Piano di Sviluppo Rurale.

Ricerca di Graziella Roccella, fonti:

INEA, Rete Rurale Nazionale /

Agriculture and Rural Development Plan.

Research by Graziella Roccella, sources: INEA, the National

Rural Network

D Social Energy.

Ricerca di Barbara Melis, fonti:

GSE - Gestore Servizio Elettrico,

Retenegie.it  / Social Energy.

Research by Barbara Melis, sources: GSE - Manager

Service Electric, Retenegie.it

the sustainable use of resources and benefit from projects of energy educa-tion. The F&E Hub would be a place of exchange of material and immaterial. The commercial agreements would have a physical impact on the territo-ry because they would be competing for the reduction of consumption and waste until, for example, the sharing of real or personal property, not only agri-cultural vehicles and their deposits, but also new tools, the studies and analy-sis of precise agriculture, which could serve as guidance for the future. So the F&E Hub could also be a laboratory of innovation for the territory.

Today the increase in fixed assets due to the processes of un-state property in favor of local authorities compli-cates the situation of the municipal-ities that have invested the burden of the recovery of huge quantities of real estate assets. In front of large aban-doned containers placed in peri-urban or rural areas difficult to access it is

la fertilizzazione dei terreni, mentre il cittadino possa acquistare prodotti locali e contemporaneamente moni-torare l’uso sostenibile delle risorse e fruire di progetti di educazione energe-tica. Il F&Ehub costituirebbe un luogo di scambio materiale e immateriale.Gli accordi di natura commerciale avrebbero un impatto fisico sul terri-torio poiché concorrerebbero alla ridu-zione dei consumi e degli sprechi fino, per esempio, alla messa in comune di beni mobili o immobili, non solo i mezzi agricoli e i rispettivi depositi, ma anche i nuovi strumenti, gli studi e le analisi pro-prie dell’agricoltura di precisione, che potrebbero costituire un orientamento per il futuro. Così il F&Ehub potrebbe essere anche un laboratorio di innova-zione tecnologica per il territorio.

Oggi l’aumento del capitale fisso ter-ritoriale dovuto ai processi di sdema-nializzazione in favore degli enti locali complica la situazione dei Comuni che sono investiti dell’onere del recupero di ingenti quote di patrimonio immo-biliare. Di fronte a grandi contenitori

Page 74: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

Crea

tività

/ P

RO

GET

TO /

Crea

tivity

/ D

ESIG

N

E

E Risultati attesi: recupero del patrimonio esistente, G. Roccella / Expected results: Recovery of existing assets, G. Roccella

F Risultati attesi: Immagine di sfondo: New Holland Agricolture, B. Melis. / Expected results: Background image: New Holland Agriculture, B. Melis.

F

Page 75: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

71NIP #292015

dismessi collocati in aree peri-urbane o in aree rurali di difficile accessibilità si stenta a trovare funzioni che sappiano apportare modelli di sviluppo compa-tibile per l’innovazione sociale. La pro-posta del F&Ehub incontra la necessità di recupero del patrimonio esistente in un’ottica di contenimento di consumo del suolo, contribuisce alla tutela attiva del paesaggio valorizzando le attività produttive esistenti dei settori agroali-mentare ed energetico poiché ne pro-muove la chiusura dei cicli in maniera sistemica. Si tratta di un progetto che necessita di attività di networking dei protagonisti, anche tramite incontri di animazione culturale per la costruzio-ne di processi partecipati di conoscen-za del territorio.

Il F&Ehub può inoltre aspirare a con-notarsi come "casa del territorio", mutuando l’esperienza delle case del quartiere note a Torino (www.casedel-quartieretorino.org), diventare nodo di una rete di case nei parchi dell’area metropolitana. Nodi capaci ognuno di enfatizzare la propria specificità loca-le, ma tutti impegnati nella costruzione del dibattito per affermare una identità delle fasce periurbane, in grado di de-nunciare le proprie visioni strategiche e riformulare la cura e l’economia del territorio che si rifletta sull’immagine del paesaggio locale.

hard to find features that are able to make compatible models of develop-ment for Social Innovation. The pro-posal of F&E Hub meets the need for recovery of existing assets in a per-spective of limiting the loss of land, it contributes to the active protection of the landscape enhancing the existing production activities of the agro-food and energy sectors because it pro-motes the closing of the cycles in a systemic manner. It is a project that needs to networking activities of the protagonists, also through meetings of cultural animation for the construc-tion of participatory processes of lo-cal knowledge.

The F&E Hub can also aspire to brand itself as "the house of territory", bor-rowing the experience of the houses in the neighborhood known in Turin (www.casedelquartieretorino.org), become node of a network of houses in the parks in the metropolitan area. Each node capable of emphasizing its local specificity, but all engaged in the construction of the debate to assert an identity of the peri-urban fringes, able to report their strategic visions and reformulate the care and the lo-cal economy which is reflected on the image of local landscape.

G

G Fonte: retenergie.it La cooperativa Retenergie propone ai soci di montare impianti fotovoltaici su tetti di strutture esistenti. Nella foto l’impianto di circa 15.5 kWp nell’Azienda Agricola Cà Battistini a Savigno (BO). / Source: retenergie.it, Retenergie The cooperative proposes to the shareholders to mount photovoltaic systems on the roofs of existing structures. In the picture the system of about 15.5 kWp in the farm Cà Battistini in Savigno (BO).

Page 76: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

72 NIP #29 2015

Crea

tività

/ P

RO

GET

TO /

Crea

tivity

/ D

ESIG

N

H

H Risultati attesi:

Innovazione sociale. Ipotesi di F&E Hub

al Parco La Mandria. Immagine di sfondo: Comune di Druento,

G. Roccella. / Expected results:

Social Innovation. Hypothesis of F&E Hub at la Mandria Park. Background

Image: City of Druento, G. Roccella.

Page 77: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

Bibliografia / Bibliography

Lerner J., Urban acupuncture, Island press, Washington Covelo London, 2014

Murray R., Caulier-Grice J., Mulgan G., The Open Book of Social Innovation. Social Innovation Series: Ways to Design, develop and grow social innovation, Young Foundation, 2010

Melis B., Roccella G., Food&Energy-scape. Efficient Management of Resources in the Smart-City: New Themes for Urban Design - Territori del cibo e dell’energia. Gestione efficiente delle risorse nella smart city: nuovi temi di progetto, in FA_magazine (in pub-blicazione)

Melis B., Roccella G., Energy & Food Hub: sistemi collaborativi per nuove forme di comunità, SIU Italia 45-45, Planum, (in pubbli-cazione)

Melis B., Roccella G.,SMARTFOOD & ENERGY. Valorizzare il paesaggio periurbano con cicli produttivi chiusi, in "Urbanistica INFORMAZIONI", n. 257, settembre-ottobre 2014, p. 113-116

Page 78: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

Franco Zagari, Benedetto Selleri Moving forest: Expo 2015 Landscape

Page 79: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

75NIP #292015

Questo libro, per metà un diario di bordo, per

metà un invito a una visita, è un’introduzione ai paesaggi dell’Expo. Moving Forest è il racconto di una foresta "mobile", perché, selezionata e coltivata in vivai con tecniche di avanguardia ben due anni prima dell’inaugurazione di EXPO; essa è arrivata a Milano ad ottobre del 2014 per un’anteprima di eccezione in Piazza Castello, il cui scopo prevalente è stato quello della sensibilizzazione dei cittadini alla bellezza e all’utilità di un bosco urbano.Successivamente, quel bosco provvisorio si è trasferito nel sito di EXPO per dare luogo a un’imponente operazione di progettazione paesaggistica, in un’area di oltre 250.000 mq, attraverso l’impiantazione di 2000 alberi, alcuni dei quali raggiungono altezze di 10-12 metri, 85.300 arbusti, 107.600 piante acquatiche e 151.700 erbacee.Nelle intenzioni originarie degli autori del Masterplan, il sito di EXPO è stato progettato come paesaggio unico: un’isola circondata da un canale d’acqua, monumento

orizzontale, strutturata intorno agli assi di un antico "castrum" romano, il Decumano e il Cardo.Una sequenza di ambiti diversi si alternano, passando gradualmente dall’esterno verso l’interno della città espositiva, ottenendo un effetto paesaggistico che non intende competere con la dimensione e l’ambizione dell’impianto dei grandi Parchi storici di fine Ottocento, ma intende dialogare con il contesto territoriale nel quale "la cittadella" di EXPO si colloca. L’operazione più riuscita dal punto di vista paesaggistico è proprio il costante dialogo tra questa "green belt" (che circonda il sito di EXPO) con i canali che ricordano il paesaggio preesistente, inglobando le linee d’acqua che delimitano il perimetro dell’area espositiva con lo storico Canale Villoresi, producendo un esito estetico piacevole e coerente.Benedetto Selleri spiega che il concept di questo progetto paesaggistico consiste in un "racconto" del rapporto Uomo-Natura, declinato differentemente nei sette ambiti paesistici in cui è stato suddiviso il sito espositivo, del

modo in cui l’uomo manipola il paesaggio e di come esso reagisce. «Passando dalla naturalità primigenia della foresta della green belt, alla natura rigenerata/depurata delle vasche di fito-depurazione, alla rievocazione di elementi del paesaggio agricolo nei filari, alla collina mediterranea, agli Hortus, citazione dell’origine agricola dell’arte dei giardini, ai paesaggi più urbani e conviviali delle piazze, si mette in piedi un paesaggio composito, ricco di biodiversità che sottolinea il ruolo del paesaggio come monumento che celebra la trasformazione continua che sta alla base dei cicli dell’alimentazione e della sostenibilità ambientale».Franco Zagari spiega, in questo libro, il significato di un’altra realizzazione fondamentale nel mosaico paesaggistico realizzato nell’area di EXPO: l’Hortus è un sistema di giardini dedicati al riposo del visitatore, che viene invitato a scoprire i segreti legami che, nella storia, intercorrono tra nutrizione e giardino. Il grande paesaggista italiano ha progettato, tessere

AUTORE: Enrico FalquiDirettore Responsabile NIP.

Direttore del Lab di Architettura del Paesaggio e responsabile delle relazioni internazionali del

Dottorato di ricerca del DIDA, Univ. di Firenze, è membro di UNISCAPE. Dirige dal 2010 la collana editoriale

Paesaggi di confine, ETS, Pisa.

AUTHOR: Enrico Falqui NIP Head editor.

Director of Landscape Architecture’s Lab and full time professor charged of International

Activities by Research Doctorate of DIDA, Univ. of Florence, is member of UNISCAPE. From

2010, he leads publishing series Bording Landscapes by ETS, Pisa.

Page 80: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

76 NIP #29 2015

Page 81: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

77NIP #292015

This book, for half a logbook, for half an invitation to

a visit, is an introduction to the landscapes of the Expo. Moving Forest is the tale of a "mobile" forest because, selected and grown in nurseries with cutting-edge techniques two years before the opening of EXPO; it arrived in Milan in October 2014 for a preview of exception in Piazza Castello, whose main aim was to raise public awareness of the beauty and usefulness of an urban forest. Subsequently, those provisional woods have been moved the site of EXPO to give rise to an imposing task of landscape planning, in an area of over 250,000 square meters, through the implantation of 2,000 trees, some of which reach heights of 10-12 meters, 85,300 shrubs, 107,600 and 151,700 herbaceous aquatic plants. In the original intentions of the authors of the Masterplan, the site of EXPO was designed as a unique landscape: an island surrounded by a water channel, horizontal monument, structured around axes of an ancient Roman "castrum", the Decumanus and the Cardo.

A sequence of alternating different settings, gradually passing from the outside of the exhibition citadel, getting a landscape effect that does not want to compete with the size and ambition of the installation of the large historical Parks of the late nineteenth century, but intends to talk with the local context in which "the citadel" of EXPO is arranged. However, it is the most successful intervention in terms of landscape is the constant dialogue between this "green belt" (which surrounds the site of EXPO) with channels that resemble the existing landscape, incorporating the water lines that surround the perimeter of the exhibition area with the historic Villoresi Canal, producing an aesthetically pleasing and consistent result.Benedetto Selleri explains that the concept of this landscaping project consists of a "story" of the relationship between Man and Nature, declined differently in the seven areas of landscape in which it was divided the exhibition site, the way in which man manipulates the landscape and how it reacts.«Going from the natural

primeval forest of the green belt, to the regenerated nature/purified through tanks of phyto-purification, to the commemoration of the elements of the agricultural landscape in the rows, to the Mediterranean hill, to the Hortus, to the agricultural origin of the art of gardens, to urban landscapes and convivial squares, a composite landscape is set up, rich in biodiversity which highlights the role of the landscape as a monument celebrating the continuous transformations behind the cycles of food and environmental sustainability». Franco Zagari explains, in this book, the meaning of another important fulfilment in the landscaping mosaic made in the EXPO area: the Hortus is a system of gardens dedicated to the rest of the visitor, who is invited to discover the secret links that, in history, exists between nutrition and garden.The great Italian landscape architect has designed, perfectly regular tiles (20 x 180 meters) with a serial character, perfectly recognizable.

Layout, graphic and cover design: Sarah AmariEnglish translation: Iolanda PlesciaCover Photo: Monica SgandurraBack cover artwork: Carlo MorroneFirst Edition: May 2015 cm 28x22x2, 109 pages

Casa editrice Libria_Melfi (Italia)

Printed by Centro Grafico srl- Foggia

Moving forestExpo Milano 2015 Landscape

Page 82: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

78 NIP #29 2015

perfettamente regolari (20x180 m) con carattere seriale, perfettamente riconoscibili. La grande complessità vegetale che le caratterizza, si fonda su uno schema distributivo semplice: erbacee ai lati, spazio continuo a prato, con sentieri di calcestre al centro.Otto giardini rettangolari su un’area di 27.000 mq danno origine ad una composizione paesaggistica complessiva che acquista il significato di un pentagramma sul quale sono disposte come delle note, frutteti, pergole, orti e sedute.Franco Zagari è riuscito, attraverso questo progetto di straordinaria "leggerezza" paesaggistica a rinnovare l’idea di "giardino" richiamando la sua duplice funzione di luogo destinato al riposo e alla contemplazione estetica al pari

di luogo di lavoro per il cittadino/contadino che produce cibo e biodiversità all’interno del contesto urbano e abitativo. Attraverso forme assolutamente moderne, il paesaggio di questi giardini richiama, ad avviso di chi scrive, la concezione "impressionistica" del giardino di Giverny, nel quale Claude Monet amava creare e progettare i paesaggi di molti suoi celebri dipinti.Il rigore verso le geometrie e l’amore artistico verso le decorazioni simboliche, Zagari le rende esplicite attraverso gli arredi, tavolini e sedute che sono decorati con due repertori narrativi, con disegni e iscrizioni, ispirati, rispettivamente, al "giardino officinale" e a un antico codice salernitano.

Le meravigliose foto di Monica Sgandurra e di Sarah Amari accompagnano questo "racconto" paesaggistico che funziona perfettamente sia come manuale di tecniche paesaggistiche, sia come "Guida" a una visita più consapevole e colta dell’EXPO di Milano.Il libro si conclude, immaginando che il visitatore alla fine del suo viaggio dentro la cittadella di EXPO si ponga la domanda più ovvia: «Cosa ne sarà, dopo, di tutto quel che abbiamo visto in EXPO?».Zagari così risponde: «A chi interessa veramente questa domanda? Sarebbe stato più che ragionevole saperlo, certo, ma solo ragionevole, in un mondo diverso dal nostro, dove vi fosse un olimpico equilibrio».

Page 83: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

79NIP #292015

The highly complex plant that characterizes them, is based on a simple distribution scheme: herbaceous sides, continuous space to lawn, with calcestre paths in the centre.Eight rectangular gardens on an area of 27,000 square meters give rise to an overall landscape composition that takes on the meaning of a pentagram on which are arranged as notes, orchards, pergolas, gardens and seatings.Franco Zagari managed, through this extraordinary project of "lightness" landscaping to renew the idea of "garden" recalling its dual function as a place for rest and aesthetics contemplation like the workplace for the citizen / farmer who produces food and biodiversity within the urban and housing.

Through absolutely modern forms, the landscape of these gardens recalls, in the opinion of the writers, the "impressionistic" conception of the Garden of Giverny, where Claude Monet loved to create and plan the landscapes of many of his famous paintings.The rigour to the geometries and love towards artistic symbolic decorations, Zagari makes them explicit through the furniture, tables and chairs that are decorated with two narrative repertoires, with drawings and inscriptions, inspired, respectively, to the "healing garden" and a to a Salerno’s ancient code.The beautiful photos of Monica Sgandurra and Sarah Amari accompany this landscape "story" that works perfectly as both manual of landscape techniques, and as "help" on a

visit more aware and educated of EXPO in Milan. The book concludes, imagining that while the visitor at the end of his journey into the citadel of EXPO is raised the obvious question: «What will happen after, of all that we have seen in EXPO?».Zagari so replies: «Who really cares about this question? It would have been more than reasonable to know, of course, but only reasonable, in a world different from ours, where there is an Olympic balance».

Page 84: NIP #29 Ottobre 2015 - SPECIAL

www.nipmagazine.it

SEGUICI SU

NIPmagazinehttps://twitter.com/NIPmagazine

NIPmagazinehttp://www.facebook.com/nipmagazine

NIPmagazinehttp://www.flickr.com/photos/nipmagazine/

NIPmagazinehttp://pinterest.com/nipmagazine/

NIPmagazinehttp://www.linkedin.com/in/nipmagazine

SOSTIENI NIP

NIP è una rivista on-line che, per scelta editoriale, è e rimarrà gratuita per la consultazione e per il download, con il preciso scopo di contribuire alla divulgazione di una cultura della sostenibilità. La nostra attività quindi si basa sul sostegno esterno, che può essere fornito in due modi:

• Attraverso l’acquisto di uno spazio pubblicitario sulla rivista o sulsitosecondolemodalitàillustratenelflyerconsultabilesulsito

• Contribuendo con una donazione diretta per sostenere il nostro lavoroattraversol’utilizzodellinkpaypal

Per offrirci il tuo contributo, contattaci a: [email protected] alla [email protected]