Newsletter Aprile 2012 Infobroker Innovatori
-
Upload
pierfrancesco-campana -
Category
Documents
-
view
213 -
download
0
Embed Size (px)
description
Transcript of Newsletter Aprile 2012 Infobroker Innovatori

innovazione infobroker su businessradar.it
è l’unica Idea in Franchising nel programma
2011-2012
LE VERE RISPOSTE DEGLI INFOBROKERL’Italia è in recessione, crescono le tasse, disoccupazione ai massimi , gli imprenditori si danno fuoco … la risposta di Monti dalla Cina è stata che la crisi è finita. Meno male … figuriamoci se continuava! Noi non vogliamo aspettare i politici e i tecnici per dare risposte al nostro futuro.Ecco 3 domande che si fanno le 6mila persone che leggono questa newsletter, e le risposte che diamo con le iniziative degli infobroker innovatori :D. Ma come si fa a intraprendere una nuova attività quando si deve affrontare fisco, burocrazia, contributi, camera di commercio, iva, ici , imu ,inps, inail…R. Niente di tutto questo per gli Infobroker in Licensing: pagheranno le tasse sulle rendite del licencing, ma niente più. Niente contributi, contabilità, fatture, bolli, balzelli, tassa sulle attività produttive, partita iva, complicati moduli fiscali. Il Licensing privato Infobroker consente a chi vuol mettere in rete la propria intelligenza di creare valore e ricchezza nel modo più sano, efficiente, efficace pagando il giusto solo su quello che guadagna.D. Ma come si fa a proporre servizi alle Piccole e Medie Imprese quando queste sono alla disperazione?R. Le Piccole e Medie aziende italiane sono preoccupate, ma la loro vitalità resta fortissima e i prodotti italiani nel mondo continuano a essere ricercati e acquistati. Allora noi Infobroker veicoliamo i loro prodotti sui punti vendita nel modo più economico e più diretto. Meno fiere e missioni e più contatti diretti con buyer e distributori . Questa è la missione degli Infobroker col nuovo programma Exportagile.D. Ma come si può vendere servizi alle imprese senza essere venditoriR. Primo: non siamo noi che vendiamo, sono le aziende che si iscrivono alle nostre banche dati e comprano i nostri services. Secondo: chi si appassiona alla propria attività deve solo spiegare con convinzione quello che fa. E fare l’infobroker è un lavoro stimolante , piacevole, che appassiona. Basta questo, con la continua assistenza della casa madre e dei colleghi in rete e si diventa automaticamente amici delle aziende clienti, con cui raggiungiamo assieme obiettivi comuni sui mercati .Ci sarebbero tante altre domande e risposte, ci fermiamo qui. Per chi vuole entrare nel dettagli del riportiamo a pagina 4 la versione aggiornata delle FAQ. Ma chiamateci, fate domande, il network Infobroker Innovatori evolve da 26 anni solo grazie alla innovazione continua apportata da partner affiliati vecchi e nuovi.Grazie per la vostra attenzione e Buona Pasqua
Aprile 2012
LE VERE RISPOSTE DEGLI INFOBROKER
Infobroker Innovatori a Pechino
La Metodologia ExportAgile
I servizi degli Infobroker
IB: Quale è la tua taglia?
Domande e Risposte 2012
Come si diventa Infobroker
-

Pag.2Aprile 2012
Infobroker Innovatori
Pechino:Pechino 26 Marzo
Si conferma il successo per l’edizione 2012 di Italia degli Innovatori
in Cina, in occasione dell’edizione 2012 International Technology
Transfer Conference, organizzata dal CITTC, China Italy
Technology Transfer Center.Oltre 1200 delegati provenienti da 21
paesi: Nel suo discorso di apertura il Presidente dell’Agenzia per la
diffusione delle tecnologie per l’innovazione Davide Giacalone ha
tenuto il discorso di apertura presentatndo i nuovi accordi ci
collaborazione Italia-Cina
Durante la conferenza si è parlato molto dell’Italia. In Italia “La
parola più frequentemente utilizzata dai mezzi d’informazione, è:
crisi. L’Italia non si è sottratta a questo destino. Ma se guardiamo
oltre troviamo che nei primi otto mesi del 2011 le esportazioni
italiane verso aree extraeuropee sono cresciute del 16,5%. Nel
primo semestre siamo stati i migliori d’Europa”.
Insomma l’ l’export italiano di beni torna a crescere a un tasso
annuo medio dell’8,4% nel periodo 2010-2012, con un picco del
10,3% quest’anno e un tasso medio del 7,4% nel prossimo biennio
(+8,1% nel 2011 e +6,7% nel 2012).
Al termine della sessione plenaria è stata organizzata una sessione
speciale di incontri B2B tra imprese italiane e cinesi che hanno visto
la partecipazione di 43 imprese italiane, fra cui gli Innovatori di
Stelnet.com, e di 168 imprese cinese, per un totale di oltre 400
incontri bilaterali.
“Appare chiaro come la crisi abbia rivoluzionato la geografia dei
rischi e delle opportunità per le imprese” – ha affermato Antonio
Cianci, responsabile del progetto – “Il Made in Italy ha dimostrato
una buona capacità di reazione alla crisi, ma non in modo
generalizzato: hanno subìto minori riduzioni di domanda e
redditività le imprese che sono state in grado di reagire alle difficoltà
dei mercati tradizionali riposizionando le proprie azioni commerciali
ed investimenti verso mercati a maggiore crescita”.
Per gli imprenditori presenti, in maggior parte piccole e medie
imprese anche se non mancano i campioni nazionali, è stato
importante essere presentati dal governo italiano, al massimo livello
possibile, la Presidenza del Consiglio, e i risultati sono buoni.
In Stelnet possiamo confermalo: le metodologie Exportagile e il
“traino” dell’Agenzioa dell’Innovazione ci hanno consentito di
avviare nuove inimportanti iniiziative in vista di jv ai fra aziende
innovative italiane aggregate in rete e partner cinesi.

Pag.3
La metodologia ExportAgile
Il manifesto
exportAgile
contraddistingue la
qualità e il metodo
degli infobroker.
Sottoscrivete
liberamente il
manifesto agile su
www.exportagile.org ,
sul gruppo linkedin
ManifestoExportagile,
sull’Hub exportagile
su ViaDeo.
Il nuovo programma
di formazione 2012
è incentrato sulla
qualificazione degli
InfoBroker alla
Medologia
ExportAgile chè è
oggi lo schema più
attuale ed efficace
per proporre sui
mercati globali i
prodotti delle
piccole e medie
aziende.
Aprile 2012

Pag.4Aprile 2012
Alcuni dei servizi del catalogo 2012
Infobroker

VOI
PENSATE
A FARE
UN BUON
PRODOTTO
NOI PENSIAMO
A VENDERLO ALL’ESTERO
La REGIONE
finanzia il progetto
Avete un prodotto appetibile
per i mercati esteri?
exportAgileAziende associate
per l’ internazionalizzazione
Portare nel mondo il meglio delle
aziende italiane è la nostra
missione, ci hanno premiati per
questo nel programma 2012
Italia dagli Innovatori
ExportAGILE e’ l’innovativo strumento di vendita che
mette in rete le vostre migliori offerte
porta nuovi clienti
vi apre i mercati esteri.
Seleziona contatti commerciali esteri affidabili
Accompagna con personale specializzato le vostre trattative
Gestisce campionature e ordini di prova
Assiste logistica e spedizioni internazionali ottimizzando costi e tempi
Assicura il vostro incasso e il cliente estero della qualità e conformità
dei prodotti.
Vi avvantaggia degli incentivi per l’internazionalizzazione
Perché AGILE ?
-10 volte più efficace delle fiere e
delle missioni estere
-fa leva sulle vostre giacenze
-tu pensa al prodotto,
noi ai contatti all’estero
- La Regione copre i costi
chiama ora gli InfoBroker 070 503093 - 348-7811100
email [email protected]
i vostri prodotti sui direttamente
sui punti vendita
Pag.5

Pag.6Aprile 2012
Quale è la tua taglia Infobroker?
TUTTI I FORMAT INFOBROKER SONO DISPONIBILI INFRANCHISING E NELLA MODALITA’ PRIVATA LICENSINGCHE NON RICHIEDE PARTITA IVARichiedete la documentazione aggiornata 2012
Infobroker GbrokerPromozione fino a maggio:1.800 aziende in esclusiva 3.450€
Infobroker Expert:1800 aziende in esclusiva: 9.500eur :Prosegue la promozione fino al 31.5.2012 :Sconto 2.400 eur: diventi infobroker Expert con 7.100 eur–Programma di validazione: ritorno investimento garantitoper contratto entro 12 mesi.
Infobroker Master:4000 aziende in esclusiva 19.500 eurProsegue promozione fino al 31.5.2012 :Sconto3.000eur: diventi infobroker Master on 16.500 eur–Programma di validazione: ritorno investimento garantitoper contratto entro 12 mesi.
-i nuovi progetti 2012 con la metodologia EXPORTAGILE-nuovo programma di formazione Social Marketplace-inserimento nel programma ItaliaInnovatori 2012: Cina RussiaBrasile-Inserimento nelle formazione Università impresa con la piùinnovativa piattaforma di formazione a distanza (NouAu)-Attività collegate al lancio del nuovissimo portalemadeinitaly.gov.it, il grande e-market italiano del rinnovato ICE,dove già Stelnet è presente e opera da protagonista

Pag.7Aprile 2012
Domande e Risposte recenti
Infobroker Innovatori
(Richiedete la documentazione completa aggiornata con il nuovo
Kit di presentazione IB2012 a [email protected])
D.... ho un lavoro che mi impegna 40 ore la settimana, lei pensa possa esseresufficiente il tempo a mia disposizione per intraprendere l'attività di infobroker?R. per ottenere buoni risultati basta un tempo medio di 10 ore la settimana...
anche per il format Expert, se sceglie bene le 1800 aziende
D.: La garanzia del ritorno dell'investimento iniziale è dato dal riconoscimentodei sei euro per ogni azienda verificata del pacchetto assegnato nel primo anno?R.: esattamente, la verifica consiste nel leggere i dati che gli utenti gratuitiimmettono liberamente sul sistema di banche dati online.. e fare un elementareriscontro di veridicità e coerenza , confrontandoli per esempio con sito web opagine gialle……. Ma attenzione: questa attività di verifica viene compensatanell’ambito del programma promozionale che fino a giugno 2012 premia chiinveste di piu’ scegliendo i format Infobroker Expert e Infobroker Master
D. Per gli anni successivi al primo il pacchetto aziende assegnato restainvariato?R.: Il portafoglio aziende può essere modificato in qualsiasi momento, anchedurante il primo anno, attingendo al database di marketing di Stelnet.com oanche inserendo aziende provenienti da altre fonti.
D. Gli introiti verranno dai soli ordini che le stesse aziende eventualmenteinoltreranno all'affiliato?R. Tutti gli ordinativi a Stelnet delle aziende in portafoglio dell’affiliato generanocompetenze a favore dell'affiliato fino a quando è in essere in contratto diaffiliazione

Pag.8
D. Ho letto di un ritorno in tre anni pari almeno a 5 volte l’investimento: sonointroiti da voi ipotizzati anche per la situazione di crisi del 2012?R. Soprattutto nel 2012! La metodologia ExportAgIle operata dagli Infobroker èquello che serve per le piccole aziende che vogliono uscire dalla crisi, è efficace,poco costosa, innovativa.Basta che l’1% delle aziende affidate in esclusiva all’Infobroker decida diacquisire il service ExportAgile (che incorpora anche Genie Service), pagando unacconto a partire da 1000 eur, che cumulerà alle provvigioni delle vendite danoi favorite, per ottenere in tre anni un ritorno ben superiore a 5 voltel'investimento iniziale … Quanto guadagnerà e in quanto tempo dipendenaturalmente anche dal suo impegno. Ma è un impegno comune e noi laaffianchiamo con il nostro lavoro e il supporto dell’organizzazione in rete..queste sono le potenzialità effettive.…
D. Divenuto vostro affiliato e avute assegnate le Vostre aziende,in che cosaconsisterà praticamente la mia attività ?R.1) validare le aziende e fare una prima conoscenza dei loro bisogni.2) sulla base delle tecniche di infobrokerage apprese e della conoscenzaacquisita in fase di validazione aziende individuare sul Business radar, sul blogMercati Esteri (e su altre fonti online) contatti idonei notizie utili daprospettare alle aziende in portafoglio.3) inviare alle aziende i contatti trovati unitamente a informazioni utili e notizie,(gli schemi per queste comunicazioni on line sono forniti da Stelnet.com) ,invogliandole a diventare abbonati al Genie Service e a utilizzare ExportAgilecon i vantaggi della assistenza di un infobroker. Questo invio avviene di norma 1volta al mese per tutte le aziende in portafoglio. L’invio dei mailing vieneattivato e gestito da un apposito pannello di controllo online rilasciato al partneraffiliato. (veda in prima pagina del sito stelnet.com alcuni contatti generatiautomaticamente dal business radar.) . Rispondere a eventuali quesiti posti dalleaziende istaurando un positivo rapporto.4) Man mano che le aziende decidono di diventare utenti abbonati assisterle inmodo da mantenere quel rapporto cordiale e personale che garantisce lareciproca soddisfazione e un duraturo rapporto di affari.
Aprile 2012

Visitate il sito www.stelnet.com/franchising ,
Approfondite i contenuti su
Il sistema gratuito BusinessRadar.it e il social e-marketplace
GenieService;
Il blog mercati esteri su BusinessRadar.it/blog
Il gruppo Mercati Esteri su Linkedin: iscriviti!!!
Il gruppo InternationalBusiness su Officineinnovazione.it
Le pagine Facebook infobroker
Il sito del manifesto ExportAgile.org : iscriviti!!!
Non esitate a richiederci tutte le informazioni via e-mail a
[email protected] o al telefono 070 503093 3487811100 .
Potete chiedere un appuntamento telefonico lasciando il vostro
numero. Otterrete tutte le informazioni ed avrete la possibilità di
partecipare subito alle sessioni webtv learning per diventare Infobroker
esperto di banche dati del commercio internazionale.
L’attività è completamente online, potete configurarla a seconda dei
vostri progetti, potete scegliere tra investimento minimo oppure
investimento con ritorno garantito dal primo anno, tra franchinsing
oppure licensing privato.
Dal giorno successivo al corso di startup comincerete la vostra attività
di Infobroker innovatori con le aziende provenienti dal GenieMarketing
e dalle banche dati Stelnet affidate alla vostra esclusiva cura.
Regala la newsletter Infobroker a un amico : invia la sua email a [email protected]
Pag.9
Come si diventa Infobroker innovatori, espertionline di banche dati del commerciointernazionale?
L’innovazione infobroker su businessradar.it
è l’unico Franchising nel programma 2011-2012
Aprile 2012

InfoBrokerinnovatori
Questa newsletter è inviata a una mailing list cui occorre iscriversi volontariamente. Stai ricevendo
questi messaggi perchè tu (o qualcuno che ha usato il tuo indirizzo E-mail) hai effettuato l'iscrizione alla
mailing list Stelnet.com. I Vs. dati sono gestiti a norma della Legge sulla privacy da Stelnet Srl. Per
qualunque informazione cancellazione e/o rettifica contattate [email protected]
Pag.10
L’innovazione infobroker su businessradar.it
è l’unico Franchising nel programma 2011-2012
Aprile 2012