Nativi digitali e utenti consapevoli

11

Click here to load reader

Transcript of Nativi digitali e utenti consapevoli

Page 1: Nativi digitali e utenti consapevoli

Analfabeti digitaliNativi e non sulla rete

Page 2: Nativi digitali e utenti consapevoli

Analfabeti digitali: i tre livelli

• chi non sa proprio usare il pc

• chi non sa usare le rete

• chi sa usare la rete ma non ha la capacità di capire come valutare le informazioni

Page 3: Nativi digitali e utenti consapevoli

La rete

• i siti istituzionali

• i giornali on line

• i blog

• i social network

Page 4: Nativi digitali e utenti consapevoli

Siti istituzionali

• sono direttamente gestiti da enti e/o aziende

• sono una vetrina “controllata” ed ufficiale

• vanno considerati come fonte di informazioni “ufficiali”

• ovviamente sono limitati all’attività specifica dell’ente

Page 5: Nativi digitali e utenti consapevoli

Siti di aziende

• la aziende le usano come vetrine

• possono avere all’interno anche informazioni pubblicitarie

• si tratta comunque di informazioni “di parte” controllate e censurate alla fonte

Page 6: Nativi digitali e utenti consapevoli

Giornali on line

• Si dividono in giornali tradizionali con edizione on line (free o a pagamento)

• giornali nati per la rete

• Sono impostati come i giornali cartacei tradizionali, con arricchimento di contenuti multimediali ed aggiornamento continuo

Page 7: Nativi digitali e utenti consapevoli

Blog

• Sono un universo multiforme

• in linea generale sono tenuti da privati

• riportano notizie/commenti

• hanno un taglio personale

• vanno attentamente valutati e verificati

Page 8: Nativi digitali e utenti consapevoli

I social network

• Sono pagine personali

• si può condividere diverso tipo di materiale

• non tutto è prodotto dall’utente stesso

Page 9: Nativi digitali e utenti consapevoli

Gli utenti

• devono saper identificare subito con che tipo di fonte hanno a che fare

• devono conoscerne i pregi e i limiti

Page 10: Nativi digitali e utenti consapevoli

i “nativi digitali”

• non bisogna confondere la velocità con cui usano le tecnologie con la consapevolezza nell’usarle e nel capire i contenuti che esse veicolano

• hanno bisogno di essere guidati per conoscere le implicazioni di quello che fanno

Page 11: Nativi digitali e utenti consapevoli

Abilità

• non bisogna mai confondere la abilità “tecnica” nel muoversi sulla rete con la capacità di usarla davvero e di comprendere le implicazioni di ciò che si sta facendo