Myfruitmail_Fragola italiana

8
myfruitmail è la newsletter settimanale gratuita a cura della testata web www.myfruit.it E’ un servizio dedicato ai canali di vendita e distribuzione dell’ortofrutta. Ogni edizione tratta un tema specifico, offrendo informazioni in modo diretto e sintetico su prodotti, tendenze, novità del settore.

Transcript of Myfruitmail_Fragola italiana

Page 1: Myfruitmail_Fragola italiana

myfruitmail è la newsletter settimanale gratuita a cura della testata web www.myfruit.it

E’ un servizio dedicato ai canali di vendita e distribuzione dell’ortofrutta.

Ogni edizione tratta un tema specifico, offrendo informazioni in modo diretto e sintetico su prodotti, tendenze, novità del settore.

Page 2: Myfruitmail_Fragola italiana

Gentile Annalisa,

in questa nuova edizione parliamo della fragola italiana. Quale valore aggiunto e quali qualità devono essere comunicate al consumatore e valorizzate? Quale leva può utilizzare chi vende per giustificare differenze di prezzo rispetto ai concorrenti stranieri?

Per rispondere a queste domande e per offrire nuovi strumenti per la vendita, abbiamo parlato con i produttori e lo faremo con un appuntamento periodico che riproporremo nelle prossime settimane. Lo speciale sulla fragola italiana ci accompagnerà fino al termine della stagione; per curiosità o domande che vorresti rivolgere a un produttore di fragole, scrivi a [email protected] o contattaci tramite i nostri social network.

Leggi le myfruitmail precedenti e iscriviti per riceverle »Se hai problemi di visualizzazione, apri la versione web »

Page 3: Myfruitmail_Fragola italiana

Prodotti Prezzi Vendite

Fragole italiane. L'importanza dell'origine

L'opinione di Carmela Suriano di Planitalia

«Lo sforzo maggiore che dovremmo fare è quello dicomunicare le caratteristiche organolettiche dellaproduzione italiana che, soprattutto attraverso ladiffusione di alcune varietà, ha raggiunto grandi livelliqualitativi». È il caso di Candonga e Sabrina che sonocertamente quelle che negli ultimi tempi hanno riscossoil maggior successo da parte sia dei produttori, che deibuyer e dei consumatori.» Perché queste varietà? »

Page 4: Myfruitmail_Fragola italiana

Il segreto delle fragole italiane? Il microclima

Il legame col territorio. Un valore ancora da comunicare a dovere. L’opinione di Andrea Badursidi Assofruit

Nel mondo del vino userebbero il termine terroir, unaparola francese intraducibile in italiano che unisce trefattori: clima, terreno e mano dell’uomo. Nel mondo dellefragole italiane, ma non solo, è più o meno la stessacosa, anche se il consumatore finale, purtroppo, ne haancora poca coscienza. Continua »

Prodotti Prezzi Vendite

Page 5: Myfruitmail_Fragola italiana

Zone di produzione e mercato

Da gennaio a giugno, dalla Sicilia al Trentino. La forzadella diversificazione

Campania, Basilicata, Sicilia e Calabria, ma ancheVeneto, Trentino e Piemonte. La produzione di fragole inItalia non conosce confini regionali e ci delizia dagennaio sino a giugno con un totale di 3682 ettari (datiCSO) di superficie dedicata. «A differenza della Spagna,che ha nel distretto di Huelva in Andalucia l’unica zona diproduzione, che parte a dicembre e si conclude ad aprile,in Italia noi possiamo giocare su un area più vastadedicata alla coltivazione della fragola» ci dice CarmelaSuriano. Continua »

Prodotti Prezzi Vendite

Page 6: Myfruitmail_Fragola italiana

Prodotti Prezzi Vendite

Comprare con gli occhi? Meglio il sapore

Non solo prezzo, ma gusto e dolcezza, i veri parametridella fragola italiana di qualità. Ce ne parla GiovanniScarano, produttore a Battipaglia

«In questo momento stiamo vendendo a 4 euro al chilolordo, poi quando la quantità aumenterà siabbasseranno anche i prezzi». Quando? «Il cuore dellastagione va da aprile a maggio». Il consumatoreapprezza la qualità organolettica superiore delle vostrefragole? “Certo. Anche se, purtroppo, l’italiano continua amangiare più con gli occhi che con il gusto. Lagrandezza, per esempio, del frutto, continua ad essereun parametro importante, anche se di per sé non èsinonimo di qualità”. Continua »

Page 7: Myfruitmail_Fragola italiana

Prodotti Prezzi Vendite

La fragola come la conosciamo noi oggi è in realtà ilfrutto di un fortunato incrocio del 1766 tra una varietà difrutti piccoli e molto saporiti con una a frutti grandi madecisamente poco sapidi.

Guarda lo speciale sulle fragole di "Pillole diagricoltura" di Liliana Minetti»

Page 8: Myfruitmail_Fragola italiana

myfruitmail è un servizio settimanale gratuito.

Per iscriverti clicca qui http://eepurl.com/n-E8voppure visita il sito www.myfruit.it

Il main sponsor di questa edizione è Planitalia.

Per fare pubblicità nelle prossime uscite, scrivere a [email protected].