MULTIMEDIALITÀ, INTERATTIVITÀ E IPERTESTUALITÀ. In origine il computer era uno strumento...

9
TÀ, INTERATTIVIT À E IPERTESTUALI

Transcript of MULTIMEDIALITÀ, INTERATTIVITÀ E IPERTESTUALITÀ. In origine il computer era uno strumento...

Page 1: MULTIMEDIALITÀ, INTERATTIVITÀ E IPERTESTUALITÀ. In origine il computer era uno strumento monomediale: INPUT: LETTERE E NUMERI OUTPUT: MESSAGGI TESTUALI.

MULTIMEDIALITÀ, INTERATTIVITÀ E IPERTESTUALITÀ

Page 2: MULTIMEDIALITÀ, INTERATTIVITÀ E IPERTESTUALITÀ. In origine il computer era uno strumento monomediale: INPUT: LETTERE E NUMERI OUTPUT: MESSAGGI TESTUALI.

In origine il computer era uno strumento monomediale:

• INPUT: LETTERE E NUMERI• OUTPUT: MESSAGGI TESTUALI

Oggi invece è multimediale, elabora informazioni di ogni tipo

Page 3: MULTIMEDIALITÀ, INTERATTIVITÀ E IPERTESTUALITÀ. In origine il computer era uno strumento monomediale: INPUT: LETTERE E NUMERI OUTPUT: MESSAGGI TESTUALI.

Per elaborare grandi quantità di dati e per poterle gestire, un computer deve possedere:

-UN DISCO RIGIDO CON CAPACITÀ DI MOLTI GB-UNA MEMORIA CON CAPACITA DI CENTINAIA DI MB

Page 4: MULTIMEDIALITÀ, INTERATTIVITÀ E IPERTESTUALITÀ. In origine il computer era uno strumento monomediale: INPUT: LETTERE E NUMERI OUTPUT: MESSAGGI TESTUALI.

-UN LETTORE CD-ROM/DVD

Page 5: MULTIMEDIALITÀ, INTERATTIVITÀ E IPERTESTUALITÀ. In origine il computer era uno strumento monomediale: INPUT: LETTERE E NUMERI OUTPUT: MESSAGGI TESTUALI.

-UNA SCHEDA VIDEO CON PROCESSORE PROPRIO

Page 6: MULTIMEDIALITÀ, INTERATTIVITÀ E IPERTESTUALITÀ. In origine il computer era uno strumento monomediale: INPUT: LETTERE E NUMERI OUTPUT: MESSAGGI TESTUALI.

-UNA SCHEDA AUDIO E BUONI ALTOPARLANTI

Page 7: MULTIMEDIALITÀ, INTERATTIVITÀ E IPERTESTUALITÀ. In origine il computer era uno strumento monomediale: INPUT: LETTERE E NUMERI OUTPUT: MESSAGGI TESTUALI.

QUANDO USIAMO IL COMPUTER POSSIAMO INFLUENZARE IL CORSO DEI PROGRAMMI CON IL MOUSE O NEL CASO DEI VIDEOGIOCHI, USANDO UN JOYSTICK

Page 8: MULTIMEDIALITÀ, INTERATTIVITÀ E IPERTESTUALITÀ. In origine il computer era uno strumento monomediale: INPUT: LETTERE E NUMERI OUTPUT: MESSAGGI TESTUALI.

UNA CARATTERISTICA DEL COMPUTER È LA POSSIBILITÀ DI COLLEGARE TRA LORO I PROGRAMMI; ESSA HA PERMESSO LA CREAZIONE DELL’IPERTESTO

Page 9: MULTIMEDIALITÀ, INTERATTIVITÀ E IPERTESTUALITÀ. In origine il computer era uno strumento monomediale: INPUT: LETTERE E NUMERI OUTPUT: MESSAGGI TESTUALI.

STRUTTURA DI UN IPERTESTO:

- LE SINGOLE UNIT DI CONTENUTO (NODI)- I COLLEGAMENTI TRA I NODI- GLI STRUMENTI DI NAVIGAZIONE