MP#2

4
Facciamo il punto. Scimitarra, se serve. Ha tutta l’aria di diventare una lunga ed estenuante gara a cinque questo campionato di Serie D. Cinque erano le formazioni accreditate per il primato del Girone C e cinque, sono a condurre dopo tre giornate. Le stesse formazioni preannunciate e che sembrano poco propense a perdere colpi. La sorpresa negativa è il Pordenone che, diversamente da quanto pronosticato è partito col freno a mano tirato. Il Delta Porto Tolle, forte dei suoi splendidi prospetti tra cui furoreggia il diciannovenne Giacomo Marangon (6 reti in 3 partite), già definito il Maradona del Polesine, può presentare anche i migliori giocatori del Chioggia dello scorso anno. Il Tamai sarebbe un sacrilegio definirlo sorpresa in quanto immancabilmente la squadra della frazione di Brugnera nel pordenonese è un’autentica fucina di giovani che ogni anno conducono alla grande un campionato che sembrerebbe troppo impegnativo per loro e che, invece, sanno volare. Il Legnago, neo arrivato nel Girone, è squadra robustissima dove fanno ottime cose molti ex arancioneroverdi come Correzzola, Ferretti e Segato. E c’è il SandonàJesolo che non ha di certo bisogno di presentazioni e dove militano giocatori di pregio tra cui gli ex lagunari Cacurio, Nichele, Malacarne e Memo. Sarà con questi competitori che l’Unione Venezia dovrà misurarsi e far vedere che l’indubbia qualità di tutto il complesso è anche in grado di battersi quando le condizioni sono difficili. E il successo di Quinto di Treviso, dove terreno e determinazione degli avversari hanno creato non poche difficoltà, sta a preannunciare che, se serve, gli arancioneroverdi sanno usare anche la scimitarra, oltre che il fioretto. H [email protected] FBC UNIONE VENEZIA MONTEBELLUNA Stadio Pierluigi Penzo S.Elena, Venezia domenica 25 settembre 2011 ore 15.00 foto a cura di 30disport - www.30disport.it LND SERIE D GIRONE C CAMPIONATO 2011/2012 VS

description

Match Program 2: Unione Venezia - Montebelluna

Transcript of MP#2

Facciamoil punto.

Scimitarra, se serve.

Ha tutta l’aria di diventare

una lunga ed estenuante gara

a cinque questo campionato

di Serie D.

Cinque erano le formazioni

accreditate per il primato del

Girone C e cinque, sono a

condurre dopo tre giornate.

Le stesse formazioni

preannunciate e che

sembrano poco propense a

perdere colpi.

La sorpresa negativa è il

Pordenone che, diversamente

da quanto pronosticato è

partito col freno a mano

tirato.Il Delta Porto Tolle,

forte dei suoi splendidi

prospetti tra cui furoreggia

il diciannovenne Giacomo

Marangon (6 reti in 3 partite),

già definito il Maradona del

Polesine, può presentare

anche i migliori giocatori del

Chioggia dello scorso anno.

Il Tamai sarebbe un sacrilegio

definirlo sorpresa in quanto

immancabilmente

la squadra della

frazione di Brugnera

nel pordenonese è

un’autentica fucina di

giovani che ogni anno

conducono alla grande

un campionato che

sembrerebbe troppo

impegnativo per loro e

che, invece, sanno volare.

Il Legnago, neo arrivato

nel Girone, è squadra

robustissima dove fanno

ottime cose molti ex

arancioneroverdi come

Correzzola, Ferretti e

Segato.E c’è il SandonàJesolo

che non ha di certo

bisogno di presentazioni

e dove militano giocatori

di pregio tra cui gli ex

lagunari Cacurio, Nichele,

Malacarne e Memo.

Sarà con questi

competitori che l’Unione

Venezia dovrà misurarsi e

far vedere che l’indubbia

qualità di tutto il

complesso è anche in

grado di battersi quando

le condizioni sono difficili.

E il successo di Quinto

di Treviso, dove terreno

e determinazione degli

avversari hanno creato

non poche difficoltà, sta

a preannunciare che, se

serve, gli arancioneroverdi

sanno usare anche la

scimitarra, oltre che il

fioretto.

H

frvianel@gm

ail.com

FBC UNIONE VENEZIA

MONTEBELLUNAStadio Pierluigi PenzoS.Elena, Venezia

domenica 25 settembre 2011ore 15.00

foto

a c

ura

di 3

0dis

port

- w

ww

.30d

ispo

rt.it

L N D S E R I E D • G I R O N E C • C A M P I O N A T O 2 0 1 1 / 2 0 1 2

VS

4° GIORNATA (RITORNO: 29.01.2012)

5° GIORNATA 02.10.11

» Oggi in campo

» Prossimo match

Delta Porto Tolle – Belluno

Giorgione – Sanvitese

Legnago Salus – Montecchio Maggiore

MezzoCorona – Citta Di Concordia

MM Sarego – ISM Gradisca

Pordenone – Union Quinto

Sandonajesolo – St.Georgen

Tamai – Sacilese

FBC UNIONE VENEZIA – Montebelluna

Belluno – MM Sarego

Montebelluna – Sandonajesolo

Citta di Concordia – Delta Porto Tolle

ISM Gradisca – Giorgione

Montecchio Magg. – FBC UNIONE VENEZIA

Sacilese – Pordenone

Sanvitese - Tamai

St.Georgen – Mezzocorona

Union Quinto – Legnago Salus

Pos. Squadra P.ti G V N P Gf Gs

1 Delta Porto Tolle 9 3 3 0 0 11 2

2 FBC UNIONE VENEZIA 9 3 3 0 0 8 1

3 Tamai 9 3 3 0 0 8 3

4 SandonàJesoloCalcio 7 3 2 1 0 9 5

5 Legnago Salus 7 3 2 1 0 6 2

6 St. Georgen 6 3 2 0 1 2 5

7 Belluno 4 3 1 1 1 4 2

8 Mezzocorona 4 3 1 1 1 3 3

9 Montebelluna 4 3 1 1 1 3 3

10 Città di Concordia 3 3 1 0 2 4 6

11 MM Sarego 3 3 1 0 2 2 5

12 ISM Gradisca 3 3 1 0 2 2 6

13 Giorgione 2 3 0 2 1 2 3

14 Sanvitese 2 3 0 2 1 2 6

15 Montecchio Maggiore 1 3 0 1 2 2 4

16 Union Quinto 1 3 0 1 2 4 8

17 Pordenone 1 3 0 1 2 2 6

18 Sacilese 0 3 0 0 3 3 7

DOPO LA 3° GIORNATA

» La Classifica

Marcatori: 6 RETI: Marangon (Delta Porto Tolle) 3 RETI: Correzzola (Legnago Salus); Zubin (Unione Venezia) 2 RETI: Della Bianca (Concordia); Gherardi (Delta Porto Tolle); Vianello (MM Sarego); Corbanese (Montebelluna); Furlanetto (Sacilese); Fantin, Llullaku (SandonàJesolo); Calcagni (Sanvitese); Giacomini, Spetic, Zanardo (Tamai); Essoussi (Unione Venezia) 1 RETI: Bono, Brotto, Masoch, Wiesner (Belluno); Sambo, Zanotel (Concordia); Costantini, Garbini, Vendemmiati (Delta Porto Tolle); Niero, Vianello (Giorgione); Casimirri, Zanon (ISM Gradisca); Ferretti, Segato, Zerbato (Legnago Salus); Fischnaller, Mele, Timpone (Mezzocorona); Volpara (Montebelluna); De Cao, Rizzi (Montecchio Maggiore); Amodeo, Chiarini (Pordenone); Moro (Sacilese); Cacurio, Lavagnoli, Miniati, Rossi M. (SandonàJesolo); Althuber, Bachlechner (St.Georgen); Alba (Tamai); Del Prete, Franchetto, Furlan, Conte (Union Quinto); Biagini, Cubillos, Oliveira (Unione Venezia)1 AUT.: Zanotel (Concordia, pro Tamai); Folla (Sacilese, pro SandonàJesolo)

in riferimento alla posizione rispetto la precedente giornata (media inglese)

» FBC Unione Venezia

AMADORI

MARCOLINI CRAFA

CUBILLOS

ZUBIN

CIARAMITARO

MIRRI SCARDALA

VIDETTA

OLIVEIRACOLLAUTO

ProbabileFormazione.

Niente, non ne vuole proprio sapere di retrocedere questo Montecchio Maggiore! Negli ultimi due anni, pur bocciato sul campo, è stato iscritto nuovamente alla Serie D (con diverse motivazioni: quest’anno per un pasticcio regolamentare…). E noi non possiamo che esserne felici poiché abbiamo la possibilità di goderci – si spera almeno per l’ultima volta: abbiamo già dato, grazie! – la bella località vicentina circondata da colline e castelli. Infatti “piccola montagna” è l’etimo del paese e dall’alto delle verdi colline che circondano il campo sportivo (che si trova in via del Vigo 11) fanno capolino due suggestivi castelli, quello “della Villa” e quello “della Bellaguardia”, chiamati rispettivamente di Romeo e di Giulietta. Shakespeare o non Shakespeare, l’ultima domenica di aprile e il 1° di maggio a Montecchio si respira un’atmosfera

medievale grazie alla “Faida”, la rappresentazione della storica disfida tra Montecchi e Capuleti. Giocolieri, mangiafuoco, armigeri, cavalieri s’impossessano della cittadina attirando l’attenzione e l’interesse di migliaia di spettatori. E su tutti se la ride beffardo il leone di San Marco che occhieggia dall’alto della sua colonna nella piazza centrale, davanti all’ottocentesco Duomo di Santa Maria e San Vitale. I biancorossi del “Montecio” hanno una tradizione assai negativa contro gli arancioneroverdi (anche se nella scorsa stagione abbiamo sofferto moltissimo dato che perdevamo fino a 3 minuti

dalla fine salvo poi ribaltare il risultato con Mazzeo e Zubin) e faranno l’impossibile per spezzarla. Noi viceversa ci aggrapperemo a tutto pur di continuare sulla stessa strada e – visto che gli ultimi due anni ci è andata bene – prima della partita ci recheremo presso la Trattoria ai Tre Scalini (tel. 0444.520780) di Creazzo, 9 chilometri prima di Montecchio Maggiore provenendo da Vicenza. Ottimo rapporto qualità/prezzo e poi… non c’è due senza tre. Consigliato vivamente (prenotando prima…).

IN OGNI STADIO INNALZIAMO

I NOSTRI COLORI

» Prossima Trasferta» CuriositàPubblicato per gentile concessione di Ve.Sport

> L’Unione Venezia non subisce reti dal Montebelluna da due anni, la sconfitta al San Viglio alla prima di campionato nel settembre del 2009.> La scorsa stagione la sfida del Penzo, giocata in dicembre, si è conclusa col punteggio di 1-0 con gol nella ripresa di Zubin su assist di Mazzeo appena un minuto dopo l’espulsione di Cardin.> Gli arancioneroverdi sono imbattuti al Penzo in campionato dal novembre dello scorso anno (0-1 contro il Rovigo) per un totale di 11 incontri interni consecutivi senza sconfitte.> La sconfitta per 0-1 a Sankt Georgen domenica scorsa non ha permesso al Montebelluna di centrare il quinto risultato utile consecutivo in trasferta, serie iniziata nel finale della scorsa stagione e ripresa a settembre con la vittoria di Montecchio Maggiore all’esordio.> Due dei tre gol finora subiti dai biancazzurri sono stati incassati nei primi dieci minuti di gioco.> Quello segnato da Biagini a Quinto è finora l’unico gol realizzato da fuori area tra gli otto marcati dagli arancioneroverdi in questo inizio di campionato.> Emil Zubin ha realizzato domenica scorsa il suo 30° gol in maglia arancioneroverde in appena 39 partite disputate.> Due delle tre reti segnate dal Montebelluna sono state segnate dall’attaccante Simone Corbanese, punta bellunese classe ’88 arrivata questa estate dalla Sacilese dopo 41 presenze e otto gol nelle ultime due stagioni in Lega Pro.> Domenica scorsa nelle fila del Montebelluna ha esordito Michael Cardin, 73 presenze, due gol e otto assist nelle ultime due stagioni con l’Unione Venezia.

02.10.2011