Mozione presentata dal gruppo consiliare "Insieme si può" per la tutela di via Pirandello

5
GRUPPO CONSILIARE Insieme Si Può M O Z I O N E – I N T ER P E L L A N Z A U R G E N T E SU -VILLA MON REPOS-. Taormina lì 15 ottobre 2013 Al Sig. Sindaco Comune di Taormina Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale di Taormina All’Assessore Urbanistica Al Sig. Segretario Generale del Comune di Taormina LL. SS. Oggetto: Mozione -urgente- su: Zona B/7 di Alto Interesse Ambientale individuata nel P.R.G. della Città approvato con D.A. n. 54/76, e successivamente modificata a seguito del Vincolo cautelativo di inedificabilità giusto D.A. n. 339/DRU del 19/07/1997. I sottoscritti Consiglieri Comunali del Gruppo Consiliare Insieme Si Può . Visto lo Statuto comunale; Visto il Regolamento del Consiglio Comunale, con particolare riferimento all’ art. 41; Vista la legge n. 142 del 08.06.1990, recepita con L. R. n. 48 dell’11.12.1991 e s. m. ed i.; Visto il D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e s. m. ed i.; Vista la legge n. 241 del 07.08.1990 recepita in Sicilia, con modifiche, dalla L.R.le n. 10 del 30.04.1991 e s. m. ed i. Richiamate le precedenti attività sul punto : L’Interrogazione avente per oggetto: Oggetto: Z.T.O. B/7 del P.R.G. della Città di Taormina – D.A. 339/DRU del 19/07/1997, acquisita al prot. gen. n. 10432 del 27.07.2012; Pag. di 5 1

Transcript of Mozione presentata dal gruppo consiliare "Insieme si può" per la tutela di via Pirandello

Page 1: Mozione presentata dal gruppo consiliare "Insieme si può" per la tutela di via Pirandello

GRUPPO CONSILIARE “ Insieme Si Può ”

M O Z I O N E – I N T ER P E L L A N Z A U R G E N T E SU -VILLA MON REPOS-.

Taormina lì 15 ottobre 2013

Al Sig. Sindaco Comune di Taormina

Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale di Taormina

All’Assessore Urbanistica

Al Sig. Segretario Generale del Comune di Taormina

LL. SS.

Oggetto: Mozione -urgente- su: Zona B/7 di Alto Interesse Ambientale individuata nel P.R.G. della Città approvato con D.A. n. 54/76, e successivamente modificata a seguito del Vincolo cautelativo di inedificabilità giusto D.A. n. 339/DRU del 19/07/1997. I sottoscritti Consiglieri Comunali del Gruppo Consiliare “ Insieme Si Può ”. Visto lo Statuto comunale; Visto il Regolamento del Consiglio Comunale, con particolare riferimento all’ art. 41; Vista la legge n. 142 del 08.06.1990, recepita con L. R. n. 48 dell’11.12.1991 e s. m. ed i.; Visto il D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e s. m. ed i.; Vista la legge n. 241 del 07.08.1990 recepita in Sicilia, con modifiche, dalla L.R.le n. 10 del 30.04.1991 e s. m. ed i. Richiamate le precedenti attività sul punto :

L’Interrogazione avente per oggetto: Oggetto: Z.T.O. B/7 del P.R.G. della Città di Taormina – D.A. 339/DRU del 19/07/1997, acquisita al prot. gen. n. 10432 del 27.07.2012;

Pag. di 5

1

Page 2: Mozione presentata dal gruppo consiliare "Insieme si può" per la tutela di via Pirandello

Pag. di 5

2

La Mozione avente per oggetto: Zona B/7 ad alto interesse ambientale del P.R.G. della Città - D.A. 339/DRU del 19/07/1997, acquisita al prot. gen. n. 10433 del 27.07.2012;

Atti che per come indicati nel presente si intendono, qui di seguito, integralmente riportati e trascritti e, ad ogni buon fine, si allegano ( Sub 1 e sub 2 );

Premesso quanto sopra ed accertata, nel merito, la competenza del Consiglio Comunale; Considerato che l’Amministrazione, per la delicatezza dei fatti e per le problematiche relative all’argomento in oggetto, in considerazione anche degli interessi generali della collettività, assuma delle precise direttive relativamente all’intera zona omogenea B 7 di Alto Interesse Ambientale; Constatata la necessità e l'urgenza che l’Amministrazione si determini sull’argomento; Gli scriventi pertanto ritengono che l’argomento, per la salvaguardia del territorio e per tutte le conseguenze che potrebbero derivare al tessuto urbano, così per come incluso nella predetta delimitazione B 7, và discusso, con urgenza e senza ulteriori dilazioni, dal Consiglio Comunale. Facendo rilevare altresì che Il presente Atto, di natura conoscitiva ed ispettiva, riguarda aspetti e condotte nella gestione della “ Res pubblica “ e lo stesso è di rilevante profilo politico, amministrativo e gestionale nei confronti dell’Organo esecutivo. Per tutte le motivazioni sin qui esposte e nel rispetto dell’ iter procedurale che i sottoscritti chiedono, tenuto conto che “ la Mozione “ è:

- un Atto Consiliare di indirizzo politico; - un documento che ciascun consigliere può presentare per promuovere un dibattito,

e/o una deliberazione del Consiglio, su uno specifico argomento; - Che la proposta di “ Delibera “ consiste in un impegno, o invito, rivolto all’ Organo

Esecutivo (Giunta Municipale) per operare e/o agire in un “ certo verso ” ovvero al fine di adottare specifici provvedimenti.

La Mozione è anche utilizzata per provocare un giudizio del Consiglio su un determinato argomento non necessariamente di stretta pertinenza della Giunta o di altri Enti o Istituzioni ai quali, piuttosto, viene trasmessa “ la decisione e quindi il Deliberato “ del Consiglio Comunale, con l’invito ad occuparsi dell’argomentato problema.

I Sottoscritti stante l’articolato di cui sopra con il presente atto intendono proporre “ il deliberato “ che segue al fine di tutelare un interesse pubblico generale per la città di Taormina relativamente alla c. d. “ zona omogenea B7 di Alto interesse Ambientale”. Con tali motivi propongono l’articolato della D E L I B E R A che segue specificando che

Page 3: Mozione presentata dal gruppo consiliare "Insieme si può" per la tutela di via Pirandello

Pag. di 5

3

D E L I B E R A

Quanto indicato prima si intende integralmente, riportato e trascritto nelle premesse della proposta di “ Delibera “.

Pertanto il dispositivo sarà del seguente tenore:

di Interpellare, preliminarmente, il Sindaco e l’Assessore all’Urbanistica su:

o L’Interrogazione avente ad oggetto: La Z.T.O. definita dal P.R.G. della Città di Taormina approvato con D.A. n. 54/76 “ B/7 di Alto Interesse Ambientale” e successivamente variata a seguito del Vincolo Cautelativo di inedificabilità approvato con D.A. 339/DRU del 19/07/1997,

acquisita al prot. gen. del Comune al n. 10432 del 27.07.2012;

o La Mozione che ha per oggetto: La Zona B/7 di alto interesse ambientale del P.R.G. della Città - D.A. 339/DRU del 19/07/1997, acquisita al prot. gen. n. 10433 del 27.07.2012;

Per meglio esplicitare i due atti sopra indicati e per i necessari approfondimenti sull’argomento i sottoscritti chiedono :

Di conoscere ed avere copia del parere reso sull’argomento a seguito dell’ incarico assegnato, al professionista incaricato, con Determina Sindacale n. 134 del 17.12.2012;

Di conoscere ed avere copia di tutte le autorizzazioni rilasciate dall’Ufficio competente per tutte le nuove (comprese riattivazioni) alberghiere e/o commerciali a qualsiasi titolo rilasciate nella suddetta zona B7 di alto Interesse ambientale relativamente al periodo (dal 2000 al 2013);

Quali ulteriori provvedimenti “cautelativi“ l’Amministrazione intende adottare sulla citata Zona Territoriale Omogenea B/7 di Alto Interesse Ambientale per come delimitata nel P.R.G. della Città approvato in considerazione delle attività edilizie che si sono, di recente, realizzate sulla predetta Z.T.O. B7;

Per salvaguardare, ulteriormente, la predetta “Zona B 7 di Alto Interesse Ambientale del P.R.G. della Città“ ribadiscono che è indispensabile la pedissequa applicazione dei parametri “edilizi - urbanistici” stabiliti con l’atto deliberativo del Consiglio Comunale n. 78 del 1994 successivamente approvato con il Decreto A.R.T.A. n. 339/DRU del 12/07/1997;

in aggiunta propongono l’ introduzione dei seguenti articolati:

1) In tutta la Z.T.O. B 7 di Alto interesse Ambientale e in particolare sulla via Pirandello, in considerazione delle peculiari caratteristiche del luogo, non è consentito il cambio di destinazione d’uso da alberghiero (turistico/ricettivo) a residenziale e al riguardo vanno individuate in apposita

Page 4: Mozione presentata dal gruppo consiliare "Insieme si può" per la tutela di via Pirandello

Pag. di 5

4

cartografia, da approntarsi a cura dell’ U.T.C., tutte le attività turistico- ricettive esistenti ricadenti nella predetta zona B 7:

2) Demandare al Sindaco la nomina di un responsabile del procedimento (R.U.P.), così per come previsto dalla legge, per gli adempimenti di cui al precedente punto 1) e al fine di predisporre una apposita cartografia relativa alla ZONA OMOGENEA B/7 – di ALTO INTERESSE AMBIENTALE - del P.R.G. del Comune di Taormina così per come approvato con il D.A. n. 54 del 21/02/1976 e nel contempo estendere in tale cartografia, a cui d’ora in avanti i professionisti e l’U.T.C. dovranno fare riferimento, i confini (lato sud, sud-est) del costone roccioso di via Pirandello sino a raggiungere la sottostante S.S. 114;

3) Nelle more dell’ iter di approvazione della “ Variante al P.R.G. vigente “ applicare, senza alcuna deroga, i parametri di zona per come approvati nel Decreto A.R.T.A. di Palermo, n. 339/DRU del 12/07/1997 consentendo, a tutela e salvaguardia di tutta la Zona B 7 in questione, esclusivamente, interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e di restauro conservativo in conformità alla normativa urbanistica vigente, con assoluta salvaguardia e tutela del verde esistente proibendo quindi qualsivoglia trasformazione in tutte le aree verdi residuali esistenti;

4) Nelle more dell’ iter di approvazione della ”variante al P.R.G. vigente” stabilire che qualsiasi intervento edilizio, comprese la comunicazione di inizio attività di cui alla SCIA o ex DIA, oltre alle attività alberghiere così per come previste all’ art. 23 delle N. d. A. e del Regolamento Edilizio vigente, dovrà essere sottoposto al parere preventivo del Consiglio Comunale e il cui parere sarà vincolante per qualsivoglia successiva attività edilizia ed al quale l’ U.T.C. dovrà inequivocabilmente uniformarsi.

Quanto sopra soggiace, anche, alle condizioni e prescrizioni del D.R.S. n. 871 del 12.8.2009 della Regione Siciliana A.R.T.A., Dipartimento Territorio e Ambiente, Servizio 2 V.I.A - V.A.S. ,relativo alla valutazione di incidenza, con il quale è stata approvata, con prescrizioni, la Variante generale del Piano Regolatore Generale del Comune di Taormina, documento acquisito al prot. gen. del Comune n. 11816 del 15.09.2009, compreso il Rapporto Preliminare A.R.T.A. ( ex art. 13 c. 1 del D. Lgs. n. 152 del 03.04.2006 e s. m. i.) in pubblicazione all’ Albo Pretorio del Comune avente ad oggetto: P.R.G. – VARIANTE GENERALE - Comune di Taormina. L’Organo Consiliare, a suo insindacabile giudizio, si riserva di verificare i contenuti formulati con la presente Mozione.

Page 5: Mozione presentata dal gruppo consiliare "Insieme si può" per la tutela di via Pirandello

Pag. di 5

5

La Mozione è aperta ai Consiglieri comunali che la condivideranno, e per gli apporti che ne migliorano i contenuti, senza stravolgerla nelle linee generali e negli indirizzi attuativi. Allegati n. 2 Letto, firmato e sottoscritto. Per Impegno Civico Firma ___________________________________ Raneri Eugenio Firma ___________________________________ Composto Giuseppe Per Alleanza Taormina Piattaforma Civica Firma ___________________________________ Corvaia Nunzio Firma ___________________________________ D’Urso Fabio Per adesione e sottoscrizione da parte dei Consiglieri Comunali: