Movimento

14

description

Abbondanza relativa delle tipologie di movimenti in massa: valori in %. Movimento. Classificazioni di: Varnes 1979 Pasek 1974. Attività. Colamenti: 236 Crolli: 6 Movimenti a blocchi: 3 Scorrimenti: 30. Attive: 239 Quiescenti: 36 Totale: 275. Carta della Pendenza. Carta - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Movimento

Page 1: Movimento
Page 2: Movimento
Page 3: Movimento
Page 4: Movimento

Movimento1. Colamenti: 2362. Crolli: 63. Movimenti a blocchi:

34. Scorrimenti: 30

Attività•Attive: 239•Quiescenti: 36•Totale: 275

SLIDE 89,05

8,690,54 1,72

FLOW

FALL

RSLD

BLCK

Abbondanza relativa delle tipologie di movimenti in massa: valori in %

Classificazioni di:•Varnes 1979•Pasek 1974

Page 5: Movimento
Page 6: Movimento

Carta dellaPendenza

Page 7: Movimento

Cartadell’Esposizione

dei Versanti

Page 8: Movimento

LITO-SLOPE SLDnormal SLD

0

10

20

30

40

50

60

2,5 7,5 12,5 17,5 22,5 27,5 32,5 37,5 42,5 52,5 75,5SLOPE (°)

SLID

E (%

)argillesabbiecoperture

•Distribuzione dei corpi di frana distinti per litologia nelle varie classi di pendenza•Normalizzato su SLD

Page 9: Movimento

LITO-SLOPE NIC norm ALL

0

1

2

3

4

5

6

2,5 7,5 12,5 17,5 22,5 27,5 32,5 37,5 42,5 52,5 75,5SLOPE (%)

FREQ

UEN

ZA

sabbieargillemarnedolomiecalcari

•Distribuzione di frequenza delle pendenze all’interno delle aree di nicchia per ciascun complesso litologico•Normalizzato su ALL

Page 10: Movimento

COEFFICIENTE DI PERICOLOSITA’= (LITO HAZARD-NIC) * (LITO HAZARD SLD) * (LITO SLD DNS)

•LITO HAZARD-NIC = litoslope nic/ litologia in nicchia %•LITO HAZARD SLD = litoslope sld/ litologia in frana %•LITO SLIDE DNS = densità da frana per litologia

0

0,001-0,01

0,011 - 0,025

0,0251 - 0,05

0,051 - 0,075

0,0751 - 0,1

0,11 - 0,15

0,151 - 0,3

0,31 - 0,6

0,61 - 1

Page 11: Movimento
Page 12: Movimento
Page 13: Movimento
Page 14: Movimento