Movimento 5 Stelle Elezioni fvg 2013

2
FACSIMILE potete anche indicare il NOME COGNOME del Candidato consigliere (trovate elenco all’interno) Committente responsabile: Saverio Galluccio Saverio Galluccio Cervignano del Friuli SAVERIO GALLUCCIO Abbiamo rinunciato ai rimborsi elettorali Ci siamo ridotti lo stipendio Ci candidiamo al massimo per 2 mandati Abbiamo scritto il programma assieme ai cittadini Candidiamo solo persone senza condanne Vogliamo l’abolizione delle provincie Siamo fatti di un’altra pasta 21-22 aprile 2013 Perchè votare M5S? Fin da ragazzo ho lavorato per sostenermi agli studi, operando come volontario in diverse realtà sociali. Mi sono appassionato molto presto di politica: la mia elezione a rappresentante di istituto alle superiori è stato il primo passo verso la formazione di una coscienza civica che ha sempre caratterizzato il mio “modus vivendi” . Dopo il diploma di ragioneria e un anno di studi universitari, ho svolto il servizio militare, prima frequentando l’Accademia Ufficiali Carabinieri di Roma arrivando anche a Palermo come comandante di contingente per il supporto territoriale. Quest’esperienza mi ha svelato il volto “quotidiano” della mafia, segnando per sempre il mio modo di pensare e di comportarmi e spingendomi a non accettare compromessi riguardo temi che ritengo fondamentali come la giustizia e la legalità. Ho iniziato a lavorare nel gruppo Coin e successivamente, per cinque anni, in una Cassa Rurale, dove ho potuto affinare le mie capacità professionali. Il desiderio di stare a contatto con le persone mi ha quindi portato a intraprendere la libera professione di Promotore Finanziario. Anche nello svolgimento di questa attività, per dodici anni, ho cercato di comunicare alla gente quei valori di correttezza, trasparenza e onestà che, credo di poter dire, hanno caratterizzato tutta la mia vita. È del 2011 l’ultima importante svolta professionale: dopo aver costruito la nostra casa secondo gli standard della bioedilizia e del risparmio energetico, ho preso la decisione di lavorare in questo settore, guadagnandomi la soddisfazione e la consapevolezza di contribuire quotidianamente a migliorare l’ambiente ed aiutare le persone nella realizzazione dei loro sogni. Ho 41 anni, sono sposato con Luisa da 16 e abbiamo due bambini: Nicola di 14 e Anna di 10 anni: soprattutto per loro e per i figli di ciascuno di noi, ritengo un dovere credere che possa esistere un mondo dove la politica sia intesa come un servizio e si occupi davvero dei bisogni concreti della gente. Da sempre sono particolarmente sensibile alle tematiche ambientali, della legalità, della giustizia sociale e dell’economia. Sono attivista del MoVimento 5 Stelle da quando è nato e grazie ad esso ho potuto conoscere tante persone che, come me, si impegnano quotidianamente, senza chiedere nulla in cambio, nel tentativo di raggiungere il bene comune. Saverio Galluccio Elezioni regionali del Friuli Venezia Giulia Come si vota Per un voto completo votate entrambi i simboli Chi è il nostro candidato alla Presidenza della regione Friuli Venezia Giulia

description

Brochure di presentazione del Movimento 5 Stelle Friuli Venezia-Giulia per le elezioni regionali 2013

Transcript of Movimento 5 Stelle Elezioni fvg 2013

Page 1: Movimento 5 Stelle Elezioni fvg 2013

FACS

IMIL

E p

otet

e an

che

indi

care

il

No

me C

og

No

me

del C

andi

dato

con

sigl

iere

(t

rova

te e

lenc

o al

l’int

erno

)Co

mm

itten

te re

spon

sabi

le: S

aver

io G

allu

ccio

Saverio Galluccio Cervignano del Friuli

SAVE

RIO

GAll

uCCI

OAbbiamo rinunciato ai rimborsi elettorali

Ci siamo ridotti lo stipendio

Ci candidiamo al massimo per 2 mandati

Abbiamo scritto il programma assieme ai cittadini

Candidiamo solo persone senza condanne

Vogliamo l’abolizione delle provincie

Siamo fatti di un’altra pasta

21-22 aprile 2013

Perchè votare M5S?

Fin da ragazzo ho lavorato per sostenermi agli studi, operando come volontario in diverse realtà sociali.Mi sono appassionato molto presto di politica: la mia elezione a rappresentante di istituto alle superiori è stato il primo passo verso la formazione di una coscienza civica che ha sempre caratterizzato il mio “modus vivendi”. Dopo il diploma di ragioneria e un anno di studi universitari, ho svolto il servizio militare, prima frequentando l’Accademia Ufficiali Carabinieri di Roma arrivando anche a Palermo come comandante di contingente per il supporto territoriale. Quest’esperienza mi ha svelato il volto “quotidiano” della mafia, segnando per sempre il mio modo di pensare e di comportarmi e spingendomi a non accettare compromessi riguardo temi che ritengo fondamentali come la giustizia e la legalità. Ho iniziato a lavorare nel gruppo Coin e successivamente, per cinque anni, in una Cassa Rurale, dove ho potuto affinare le mie capacità professionali. Il desiderio di stare a contatto con le persone mi ha quindi portato a intraprendere la libera professione di Promotore Finanziario. Anche nello svolgimento di questa attività, per dodici anni, ho cercato di comunicare alla gente quei valori di correttezza, trasparenza e onestà che, credo di poter dire, hanno caratterizzato tutta la mia vita. È del 2011 l’ultima importante svolta professionale: dopo aver costruito la nostra casa secondo gli standard della bioedilizia e del risparmio energetico, ho preso la decisione di lavorare in questo settore, guadagnandomi la soddisfazione e la consapevolezza di contribuire quotidianamente a migliorare l’ambiente ed aiutare le persone nella realizzazione dei loro sogni. Ho 41 anni, sono sposato con Luisa da 16 e abbiamo due bambini: Nicola di 14 e Anna di 10 anni: soprattutto per loro e per i figli di ciascuno di noi, ritengo un dovere credere che possa esistere un mondo dove la politica sia intesa come un servizio e si occupi davvero dei bisogni concreti della gente. Da sempre sono particolarmente sensibile alle tematiche ambientali, della legalità, della giustizia sociale e dell’economia. Sono attivista del MoVimento 5 Stelle da quando è nato e grazie ad esso ho potuto conoscere tante persone che, come me, si impegnano quotidianamente, senza chiedere nulla in cambio, nel tentativo di raggiungere il bene comune.

Saverio Galluccio

Elezioni regionali del Friuli Venezia Giulia

Co

me

si v

ota

Per u

n vo

to co

mpl

eto

vota

te e

ntra

mbi

i sim

boli

Chi è il nostro candidato alla Presidenza della regione Friuli Venezia Giulia

Page 2: Movimento 5 Stelle Elezioni fvg 2013

POLITICA E ISTITUZIONI � Riduzione drastica costi della politica � Abolizione delle province; Promozione delle aggregazioni di comuni, mantenendo le identità territoriali

� Trasparenza e sburocratizzazione pubblica amministrazione. � Introduzione del Bilancio Partecipativo per tutte le amministrazioni locali

ECONOMIA � Semplificazione della burocrazia per le micro, piccole e medie imprese, Incentivi per le imprese che reinvestono in innovazione e occupazione

� Utilizzo risparmi per abbassare pressione fiscale su cittadini e imprese

� Agevolazione per progetti filiera foresta-legno e produzioni agricole, Incentivazione all’uso del metodo dell’agricoltura biologica e biodinamica; divieto all’utilizzo di OGM

� Sviluppo banda larga con obbligo di servire tutta la regione � Valorizzazione del turismo di qualitá e a basso impatto ambientale

AMBIENTE E TERRITORIO � Stop al consumo / cementificazione del territorio � Rifiuti zero, no all’incenerimento, si a una politica di valorizzazione della materia prima-seconda

� Abbandono grandi opere senza chiara sostenibilitá presente e futura

� Maggiore attenzione all’assetto idrogeologico del territorio. � Incentivazione delle fonti rinnovabili distribuite, risparmio energetico e reti intelligenti

� Approvazione piani regionali di tutela delle acque, faunistico e paesaggistico.

SALUTE � Maggiore efficienza della sanità pubblica � Valorizzazione distretti sanitari per assistenza di base sul territorio; Potenziamento rete di assistenza alle fasce deboli

� Centralità del binomio ambiente-salute e riduzione dei fattori di inquinamento ambientale

� Educazione agli stili di vita salutari � Libertà di scelta terapeutica e valutazione delle terapie complementari più accreditate a livello internazionale

ISTRUZIONE E CULTURA � Tavolo di coordinamento Università-Ricerca-Impresa � Attenzione particolare verso la cultura e la scuola � Sburocratizzazione per asili nido aziendali e familiari � Riforma del sistema del collocamento, della formazione e dell’orientamento

� Rifinanziamento dell’edilizia scolastica

I nostri Candidati Consiglieri

1. Cristian Sergo 36 anni Commerciante, Palmanova

2. Ester Randazzo 53 anni, Infermiera / Counselor Udine

3. Renato Del Gobbo 57 anni, Impiegato Pubblico, Udine

4. Elena Bianchi 45 anni, Impiegata, Udine

5. Carlo Fabbro 68 anni, Pensionato, Udine

6. Dina Forgiarini 48 anni, Insegnante, Gemona

7. Marco Lizzi 54 anni, Clown di Corsia, Fagagna

8. Florina Beakovic 45 anni, Casalinga, Ruda

9. Luca Vignando 51 anni, Architetto, Udine

10. Marinella Paravano 41 anni, Impiegata, Udine

11. Giovanni Forcione 60 anni, Consulente, Udine

12. Giovanna Bianchi 42 anni, Libera Professionista Povoletto

13. Federico Iussig Zuliani 38 anni, Assicuratore, Cividale

14. Luciana Stellin 48 anni, Impiegata, Faedis

15. Federico Luciani 51 anni, Libero Professionista Udine

16. Aldo Di Narda 56 anni, Insegnante, Pozzuolo

17. Stefano Raneri 50 anni, Magazziniere, Cervignano del Friuli

18. Aristide Menossi 52 anni, Disoccupato Udine

1. Cristian3. Renato

6. Dina

12. Giovanna

7. Marco15. Federico11. Giovanni

1. Carlo

9. Luca

18. Aristide

14. Luciana

8. Florina

2. Ester17. Stefano

4. Elena10. Marinella

16. Aldo