Monte Paschi story - Università e Maggio

9

Click here to load reader

Transcript of Monte Paschi story - Università e Maggio

Page 1: Monte Paschi story - Università e Maggio

a cura di Renato Brunetta

i dossier www.freefoundation.com

MONTE PASCHI STORY

Tutto quello che Mps non può più

permettersi Il Pci/Pds/Ds/Pd ci deve spiegare

25 gennaio 2013

www.freenewsonline.it 304

Page 2: Monte Paschi story - Università e Maggio

2

TUTTO QUELLO CHE MPS NON PUÒ PIÙ

PERMETTERSI 2

Dalle contrade, al calcio, al basket, al Palio, dai concerti ai

restauri. Tutto quello che la Fondazione Monte Paschi di Siena

non potrà più permettersi.

Repubblica, 25 gennaio 2013

Page 3: Monte Paschi story - Università e Maggio

3 3

Un buco da 200 milioni di euro, ventitré indagati, indagini

record durate 3 anni e sette mesi nelle quali sono stati

coinvolti anche due ex rettori.

Sta per essere chiusa l’inchiesta choc sul deficit

dell’Università di Siena, una delle vicende più controverse

che abbiano mai interessato giudiziariamente un ateneo.

UNIVERSITÀ DI SIENA Corriere della Sera

Page 4: Monte Paschi story - Università e Maggio

4

UNIVERSITÀ DI SIENA Corriere della Sera

4

Dei 27 inquisiti dello scorso anno (tra questi gli ex

magnifici rettori Piero Tosi e Silvano Focardi) ne sono

rimasti 23, dunque (i loro nomi non sono stati ancora resi

noti) e in questi giorni, secondo il quotidiani fiorentino,

stanno partendo gli avvisi di garanzia.

I reati contestati dalla procura di Siena non sono per tutti

uguali e vanno dal peculato alla truffa, dall’abuso d’ufficio

alla falsità ideologica.

Page 5: Monte Paschi story - Università e Maggio

5

UNIVERSITÀ DI SIENA Corriere della Sera

5

Dei 27 inquisiti dello scorso anno (tra questi gli ex

magnifici rettori Piero Tosi e Silvano Focardi) ne sono

rimasti 23, dunque (i loro nomi non sono stati ancora resi

noti) e in questi giorni, secondo il quotidiani fiorentino,

stanno partendo gli avvisi di garanzia.

I reati contestati dalla procura di Siena non sono per tutti

uguali e vanno dal peculato alla truffa, dall’abuso d’ufficio

alla falsità ideologica.

Page 6: Monte Paschi story - Università e Maggio

6

UNIVERSITÀ DI SIENA Corriere della Sera

6

Il dissesto finanziario generato negli anni è stato in parte

ripianato con manovre «lacrime e sangue» e la vendita di

gioielli di famiglia, tra questi l’ospedale delle Scotte alla

Regione Toscana per 108 milioni e un palazzo a un istituto

previdenziale al quale non erano stati versati i contributi.

Secondo alcune indiscrezioni la procura, nella chiusura

indagini, avrebbe anche quantificato le cifre che secondo i

pm sarebbero state autorizzate illecitamente. Un atto

importate per un eventuale rimborso in sede civile.

Page 7: Monte Paschi story - Università e Maggio

7

TEATRO DEL MAGGIO Libero, 24 gennaio 2013

7

La Procura di Firenze ha avviato un'indagine sul 'buco' nei

conti del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Lo ha

appreso l'Adnkronos da fonti giudiziarie.

Un fascicolo e' stato aperto dal procuratore capo Giuseppe

Quattrocchi per far luce sulla vicenda del disavanzo

economico dell'ente lirico, che a dicembre 2012, invece del

pareggio di bilancio avrebbe registrato un rosso di quasi 3

milioni di euro.

Page 8: Monte Paschi story - Università e Maggio

8

TEATRO DEL MAGGIO Libero, 24 gennaio 2013

8

Ieri il ministro dei Beni culturali, Lorenzo Ornaghi, ha reso

noto l'avvio delle procedure per il commissariamento del

Maggio Fiorentino, reso necessario, in attuazione delle

disposizioni previste dal decreto legislativo 367/96, dalla

situazione economica e patrimoniale dell'ente lirico.

Il procedimento, ha precisato la nota del Mibac, "prevede

un termine di sette giorni per le eventuali controdeduzioni".

Page 9: Monte Paschi story - Università e Maggio

9

TEATRO DEL MAGGIO Libero, 24 gennaio 2013

9

Secondo fonti delle opposizioni in consiglio comunale di

Firenze, nei conti dell'ente lirico fiorentino ci sarebbe

complessivamente un 'buco' di circa 14,5 milioni di euro, di

cui quasi 3 milioni stimati a fine 2012.

Altri documenti parlano di un deficit patrimoniale

pregressso pari a oltre 20 milioni di euro.