Moduli per arresto d'emergenza e ripari...

8
Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Pilz GmbH & Co. KG, Felix-Wankel-Straße 2, 73760 Ostfildern, Germania Telefono: +49 711 3409-0, Fax: +49 711 3409-133, E-Mail: [email protected] fino al PL e secondo EN ISO 13849-1 PNOZ X2 NSG-D-5-053-2010-08 Gertebild ][Bildunterschrift Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza e dei ripari mobili Certificazioni Zulassungen Caratteristiche del dispositivo Gertemerkmale Uscite a relé a conduzione forzata: 2 contatti di sicurezza (NA) istanta- nei Possibilità di collegamento per: pulsante di arresto di emergenza finecorsa riparo mobile pulsante di start Indicatori LED per: stato di commutazione canale 1/ 2 tensione di alimentazione Versioni del dispositivo: v. Dati di ordinazione Descrizione dei dispositivi Bestimmung/Gertebeschreibung NOT-AUS, Schutz_PNOZ Il modulo di sicurezza risponde ai re- quisiti secondo EN 60947-5-1, EN 60204-1 e VDE 0113-1 e può esse- re utilizzato in applicazioni con pulsanti di arresto di emergenza ripari mobili Caratteristiche di sicurezza ][Sicherheitseigenschaften Schaltgerät_allgemeiner Teil Il dispositivo risponde ai seguenti re- quisiti di sicurezza: Il circuito è strutturato in modo ri- dondante con autocontrollo. Il dispositivo mantiene la sua fun- zione di sicurezza anche in caso di guasto a un componente. Ad ogni ciclo On-Off della macchi- na viene verificata la corretta aper- tura e chiusura dei relé del dispositivo di sicurezza. Sicherheitseigenschaften Zusatz - Sicherung DC_PNOZ Il dispositivo è dotato di un fusibile elettronico. Schema a blocchi l s l t il PNOZ X2

Transcript of Moduli per arresto d'emergenza e ripari...

Page 1: Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobilidocs-europe.electrocomponents.com/webdocs/1319/09… ·  · 2014-11-27SIL CL secondo EN IEC 62061 SIL CL 3 PFH secondo EN IEC 62061

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Pilz GmbH & Co. KG, Felix-Wankel-Straße 2, 73760 Ostfildern, Germania Telefono: +49 711 3409-0, Fax: +49 711 3409-133, E-Mail: [email protected]

fino al PL e secondo EN ISO 13849-1PNOZ X2

NSG-D-5-053-2010-08

Gertebild

][BildunterschriftModulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza e dei ripari mobili

Certificazioni

Zulassungen

Caratteristiche del dispositivo

GertemerkmaleUscite a relé a conduzione forzata:2 contatti di sicurezza (NA) istanta-neiPossibilità di collegamento per:– pulsante di arresto di emergenza– finecorsa riparo mobile– pulsante di startIndicatori LED per:– stato di commutazione canale 1/

2– tensione di alimentazioneVersioni del dispositivo: v. Dati di ordinazione

Descrizione dei dispositivi

Bestimmung/Gertebeschreibung NOT-AUS, Schutz_PNOZIl modulo di sicurezza risponde ai re-quisiti secondo EN 60947-5-1, EN 60204-1 e VDE 0113-1 e può esse-re utilizzato in applicazioni con

pulsanti di arresto di emergenzaripari mobili

Caratteristiche di sicurezza

][Sicherheitseigenschaften Schaltgerät_allgemeiner TeilIl dispositivo risponde ai seguenti re-quisiti di sicurezza:

Il circuito è strutturato in modo ri-dondante con autocontrollo.

Il dispositivo mantiene la sua fun-zione di sicurezza anche in caso di guasto a un componente. Ad ogni ciclo On-Off della macchi-na viene verificata la corretta aper-tura e chiusura dei relé del dispositivo di sicurezza.

Sicherheitseigenschaften Zusatz - Sicherung DC_PNOZIl dispositivo è dotato di un fusibile elettronico.

Schema a blocchi

Blockschaltbild

PNOZ X2

������������

����������

��� ���

�� ��

��

�� �

�� �

�� �

�����������

��� ���

Page 2: Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobilidocs-europe.electrocomponents.com/webdocs/1319/09… ·  · 2014-11-27SIL CL secondo EN IEC 62061 SIL CL 3 PFH secondo EN IEC 62061

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

fino al PL e secondo EN ISO 13849-1PNOZ X2

NSG-D-5-053-2010-08Pilz GmbH & Co. KG, Felix-Wankel-Straße 2, 73760 Ostfildern, Germania Telefono: +49 711 3409-0, Fax: +49 711 3409-133, E-Mail: [email protected]

-2

Descrizione delle funzioni

][Funktionen_einkanalig_Erd_StartFunzionamento monocanale: nes-suna ridondanza nel circuito di in-gresso, i guasti a terra nel circuito di start vengono riconosciuti.

][Funktionen_zweikanalig_mit_quer_berFunzionamento bicanale con rico-noscimento cortocircuito: circuito di ingresso ridondante, riconosce

– i guasti a terra nei circuiti di start e di ingresso,

– i cortocircuiti nel circuito di in-gresso e - con start controllato - anche nel circuito di start,

– i cortocircuiti nel circuito di in-gresso.

][Funktionen_berStart_WartezeitStart controllato: il dispositivo si at-tiva quando il circuito di ingresso è

chiuso e dopo che, trascorso il tem-po di attesa (v. Dati Tecnici), viene chiuso il circuito di start.

][Funktionen_KontaktvervielfachungL'aumento del numero e della por-tata dei contatti è possibile tramite il collegamento di blocchi per l'espansione dei contatti o relè esterni.

Diagramma di tempo

][Zeitdiagramm_ueber2

LegendaPower: tensione di alimentazioneReset/Start: circuito di start S33-S34

Input: circuiti d'ingresso S11-S12, S21-S22Output safe: contatti di sicurezza 13-14, 23-24

t1: ritardo d'inserzionet2: ritardo di sganciot3: tempo di attesa

Cablaggio

][Verdrahtung_Si_unverzPrestare attenzione: attenersi assolutamente alle indica-zioni riportate al capitolo "Dati Tec-nici". Le uscite 13-14, 23-24 sono contat-ti di sicurezza. Per evitare la saldatura dei contatti, collegare un fusibile (v. Dati Tecnici) a monte dei contatti di uscita. Calcolo della lunghezza max. del conduttore Imaxnel circuito di in-gresso:

Rlmax = resistenza max. conduttore (v. Dati Tecnici) Rl / km = resistenza del conduttore/km Per i cavi utilizzare fili di rame con una resistenza termica di 60/75° C. Per i carichi capacitivi e induttivi oc-corre dotare tutti i contatti di uscita di un circuito protezione adeguato.

�����

���

���� ���

�� ��������

�� �� �� ���� ��

�����

���������

Page 3: Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobilidocs-europe.electrocomponents.com/webdocs/1319/09… ·  · 2014-11-27SIL CL secondo EN IEC 62061 SIL CL 3 PFH secondo EN IEC 62061

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Pilz GmbH & Co. KG, Felix-Wankel-Straße 2, 73760 Ostfildern, Germania Telefono: +49 711 3409-0, Fax: +49 711 3409-133, E-Mail: [email protected]

fino al PL e secondo EN ISO 13849-1PNOZ X2

NSG-D-5-053-2010-08

Selezione del funzionamento Betriebsbereitschaft herstellen

Tensione di alimentazione

Circuito d'ingresso

Circuito di start

Tensione di alimentazione AC DC

� ��

��

Circuito d'ingresso Monocanale Bicanale

Arresto di emergenzasenza riconoscimento cortocircuito

Arresto di emergenzacon riconoscimento cortocircuito

Riparo mobilecon riconoscimento cortocircuito

��

��

��

���

���

��

��

��

���

�� ���

���

���

Circuito di start Arresto d'emergenza (monocanale)Riparo mobile (monocanale)

Arresto d'emergenza (bicanale)Riparo mobile (bicanale)

Start controllato

���

���

�����

���

��

Page 4: Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobilidocs-europe.electrocomponents.com/webdocs/1319/09… ·  · 2014-11-27SIL CL secondo EN IEC 62061 SIL CL 3 PFH secondo EN IEC 62061

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

fino al PL e secondo EN ISO 13849-1PNOZ X2

NSG-D-5-053-2010-08Pilz GmbH & Co. KG, Felix-Wankel-Straße 2, 73760 Ostfildern, Germania Telefono: +49 711 3409-0, Fax: +49 711 3409-133, E-Mail: [email protected]

-4

Circuito di retroazione

Legenda

Circuito di retroazione Start automatico Start controllato

Contatti dei relé esterni

�� ��

����

��

���

���

��

������������

S1/S2interruttore di arresto di emer-genza o riparo mobile

S3 pulsante di start

elemento azionato

riparo aperto

riparo chiuso

Page 5: Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobilidocs-europe.electrocomponents.com/webdocs/1319/09… ·  · 2014-11-27SIL CL secondo EN IEC 62061 SIL CL 3 PFH secondo EN IEC 62061

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Pilz GmbH & Co. KG, Felix-Wankel-Straße 2, 73760 Ostfildern, Germania Telefono: +49 711 3409-0, Fax: +49 711 3409-133, E-Mail: [email protected]

fino al PL e secondo EN ISO 13849-1PNOZ X2

NSG-D-5-053-2010-08

Schema morsetti

Klemmenbelegung

Montaggio

Montage_PNOZ_XIl modulo di sicurezza deve essere montato in un armadio elettrico con grado di protezione min. IP54.Fissare il dispositivo su una guida DIN con l'aiuto dell'elemento a scatto situato sul retro. In fase di montaggio, fissare il di-spositivo su una barra DIN verticale (35 mm) mediante supporti (ad es. staffe di fissaggio o angoli termina-li).

Dimensioni

Abmessungen

�������

�����

��

������

��

�����

� !�

��

��

���

� !�

��

��

��� ���

��������

���

����

����

������� ���������

���������

Page 6: Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobilidocs-europe.electrocomponents.com/webdocs/1319/09… ·  · 2014-11-27SIL CL secondo EN IEC 62061 SIL CL 3 PFH secondo EN IEC 62061

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

fino al PL e secondo EN ISO 13849-1PNOZ X2

NSG-D-5-053-2010-08Pilz GmbH & Co. KG, Felix-Wankel-Straße 2, 73760 Ostfildern, Germania Telefono: +49 711 3409-0, Fax: +49 711 3409-133, E-Mail: [email protected]

-6

Importante

][WICHTIG_PDB_altQuesta scheda prodotto va utilizzata solamente per la progettazione. Per l'installazione e il funzionamento con-sultare le istruzioni per l'uso allegate al dispositivo.

Curva del ciclo di vita

Lebensdauerkurve

][Technische Daten PNOZ

� �� ��� ������

�� �����

�� ������

�� �����

�� ����

����

��������

����������

��

������������������ !����

�����

"��!����� �

!�#����

�������������������$�����%� ������

&���������$������ �'���������������

�����������$��()�����������

� � *��������'�*��+� ,-

�� �. ����+� ,-

" �������$�����/!%����+� ,-

� �0�����$�� � ����+� ,-

& �!�����$��� � ���$�� ���!��'�����+� ,-

� �������� *�1��������+� ,-

Dati tecnici

Dati elettriciTensione di alimentazioneTensione di alimentazione UB AC/DC 24 VTolleranza di tensione -15 %/+10 %Potenza assorbita con UB AC 4,5 VAPotenza assorbita con UB DC 2,0 WCampo di frequenza AC 50 - 60 HzOndulazione residua DC 160 %Tensione e corrente onCircuito di ingresso DC: 24,0 V 25,0 mACircuito di start DC: 24,0 V 50,0 mACircuito di retroazione DC: 24,0 V 50,0 mANumero dei contatti di uscitaContatti di sicurezza (NA) istantanei: 2Categoria d'uso secondo EN 60947-4-1Contatti di sicurezza: AC1 con 240 V Imin: 0,01 A , Imax: 6,0 A

Pmax: 1500 VAContatti di sicurezza: DC1 con 24 V Imin: 0,01 A , Imax: 6,0 A

Pmax: 150 WCategoria d'uso secondo EN 60947-5-1Contatti di sicurezza: AC15 con 230 V Imax: 5,0 AContatti di sicurezza: DC13 con 24 V (6 cicli di commutazione/min) Imax: 4,0 ACorrente termica convenzionale 6,0 AMateriale di contatto AgSnO2 + 0,2µ AuFusibile dei contatti, esterno (IK = 1 kA) secondo EN 60947-5-1Fusibile rapidoContatti di sicurezza: 6 AFusibile ritardatoContatti di sicurezza: 4 AInterruttore automatico 24V AC/DC, caratteristica B/CContatti di sicurezza: 4 A

Page 7: Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobilidocs-europe.electrocomponents.com/webdocs/1319/09… ·  · 2014-11-27SIL CL secondo EN IEC 62061 SIL CL 3 PFH secondo EN IEC 62061

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Pilz GmbH & Co. KG, Felix-Wankel-Straße 2, 73760 Ostfildern, Germania Telefono: +49 711 3409-0, Fax: +49 711 3409-133, E-Mail: [email protected]

fino al PL e secondo EN ISO 13849-1PNOZ X2

NSG-D-5-053-2010-08

Max. resistenza totale del cavo Rlmaxcircuiti di ingresso, circuiti di startMonocanale con UB DC 150 OhmMonocanale con UB AC 150 OhmBicanale con riconoscimento del cortocircuito con UB DC 15 OhmBicanale con riconoscimento del cortocircuito con UB AC 30 OhmResistenza di inserzione min. nella coppia di avvio 468 OhmDati tecnici di sicurezzaPL secondo EN ISO 13849-1 PL e (Cat. 4)Categoria secondo EN 954-1 Cat. 4SIL CL secondo EN IEC 62061 SIL CL 3PFH secondo EN IEC 62061 2,31E-09SIL secondo IEC 61511 SIL 3PFD secondo IEC 61511 2,03E-06tM in anni 20TempiRitardo all'eccitazionecon start controllato con fronte in salita tip. 38 mscon start controllato con fronte in salita max. 50 msRitardo allo sganciocon arresto di emergenza tip. 17 mscon arresto di emergenza max. 30 mscon mancanza di alimentazione max. 110 msTempo di ripristino con frequenza di commutazione max. 1/sdopo arresto di emergenza 50 msdopo mancanza di alimentazione 150 msTempo di attesa con start controllatocon fronte in salita 180 msDurata minima dell'impulso di start con start controllatocon fronte in salita 30 msSimultaneità canale 1 e 2 ∞Ininfluenza mancanza tensione di alimentazione 20 msDati ambientaliCompatibilità elettromagnetica EN 60947-5-1, EN 61000-6-2Oscillazioni secondo EN 60068-2-6Frequenza 10 - 55 HzAmpiezza 0,35 mmSollecitazioni climatiche EN 60068-2-78Caratteristiche dielettriche secondo EN 60947-1Grado di contaminazione 2Categoria di sovratensione IIITensione nominale di isolamento 250 VTensione di tenuta agli urti 4,00 kVTemperatura ambiente -10 - 55 °CTemperatura di immagazzinamento -40 - 85 °CGrado di protezioneVano di montaggio (ad es. quadro elettrico) IP54Custodia IP40Zona morsetti IP20Dati meccaniciMateriale custodiaCustodia PPO UL 94 V0Parte frontale ABS UL 94 V0

Dati elettrici

Page 8: Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobilidocs-europe.electrocomponents.com/webdocs/1319/09… ·  · 2014-11-27SIL CL secondo EN IEC 62061 SIL CL 3 PFH secondo EN IEC 62061

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

fino al PL e secondo EN ISO 13849-1PNOZ X2

NSG-D-5-053-2010-08Pilz GmbH & Co. KG, Felix-Wankel-Straße 2, 73760 Ostfildern, Germania Telefono: +49 711 3409-0, Fax: +49 711 3409-133, E-Mail: [email protected]

-8

Technische Daten_Satz No.

„No.“ sta per „numero d'ordine”Technische Daten_Satz Normen

Per le norme citate, sono applicate le 2009-02 versioni in vigore al momento.Bestelldaten

Sezione dei cavi con morsetti a vite1 cavo flessibile 0,20 - 4,00 mm² , 24 - 10 AWG2 cavi di uguale sezione, flessibili:con capocorda, senza manicotto in plastica 0,20 - 2,50 mm² , 24 - 14 AWGsenza capocorda o con capocorda TWIN 0,20 - 2,50 mm² , 24 - 14 AWGCoppia di serraggio con morsetti a vite 0,60 NmDimensioniAltezza 87,0 mmLarghezza 22,5 mmProfondità 121,0 mmPeso 200 g

Dati meccanici

Dati di ordinazione

Tipo Caratteristiche Morsetti N. Ord.PNOZ X2 24 V AC 24 V DC Morsetti a vite 774 303