Modi di dire Doriana

6
Modi di dire A cura di : Doriana Classe: IV A

Transcript of Modi di dire Doriana

Page 1: Modi di dire Doriana

Modi di direA cura di : Doriana

Classe: IV A

Page 2: Modi di dire Doriana

Politica del carciofo: la fa chi, in politica o altrove, raggiunge i suoi fini gradualmente, cogliendo le occasioni favorevoli a mano a mano che si presentano. Fu Carlo Emanuele III di Sardegna a dire che l’Italia era come un carciofo, da mangiare foglia per foglia, non in un solo boccone.

Politica del carciofo

Page 3: Modi di dire Doriana

E’ usato in espressioni come un bocconcino, un pranzetto

da leccarsi i baffi,come fanno i gatti dopo un ghiotto desinare.

Leccarsi i baffi

Page 4: Modi di dire Doriana

Aggettivo spesso usato per qualificare un pranzo lauto, abbondante e raffinato, con allusione al fasto proverbiale dei conviti offerti da Lucio Licinio Lucullo, generale e uomo politico romano del I secolo a. C., più famoso come ghiottone che come stratego.

Luculliano

Page 5: Modi di dire Doriana

Capire il senso riposo di un discorso, avvedersi che le cose non stanno come sembrava. Probabilmente con riferimento al baco da seta, e alla foglia del gelso di cui lo stesso si nutre con voracità.

Mangiare la foglia

Page 6: Modi di dire Doriana

Nel vino sta la verità. Chi ha alzato il gomito si scrolla di dosso le normali inibizioni e dice, senza peli sulla lingua, quello che pensa, con effetti esilaranti e talvolta imbarazzanti. Il proverbio si trova nel poeta greco Alceo e in molti altri autori a lui successivi. Lo si cita nella forma latina.

In vino veritas