Milano, 6 marzo 2008 Informazione logica e testuale Goffredo Haus LIM - Laboratorio di Informatica...

8
Milano, 6 marzo 2008 Informazione logica e testuale Goffredo Haus LIM - Laboratorio di Informatica Musicale, scientific director Dipartimento di Informatica e Comunicazione, dean Università degli Studi di MIlano, member of the Board of Directors fax +390250316373 email [email protected] website www.lim.dico.unimi.it © Copyright Prof. Goffredo Haus, LIM-DICo, UNIMI - 2008

Transcript of Milano, 6 marzo 2008 Informazione logica e testuale Goffredo Haus LIM - Laboratorio di Informatica...

Page 1: Milano, 6 marzo 2008 Informazione logica e testuale Goffredo Haus LIM - Laboratorio di Informatica Musicale, scientific director Dipartimento di Informatica.

Milano, 6 marzo 2008

Informazione logica e testuale

Goffredo Haus

LIM - Laboratorio di Informatica Musicale, scientific directorDipartimento di Informatica e Comunicazione, dean

Università degli Studi di MIlano, member of the Board of Directors

fax +390250316373email [email protected]

website www.lim.dico.unimi.it

© Copyright Prof. Goffredo Haus, LIM-DICo, UNIMI - 2008

Page 2: Milano, 6 marzo 2008 Informazione logica e testuale Goffredo Haus LIM - Laboratorio di Informatica Musicale, scientific director Dipartimento di Informatica.

Dati logici e operazioni logiche

• Valori booleani• Operazioni unarie

– NOT

• Operazioni binarie– AND– OR– XOR

• Espressioni– Valori, operatori, parentesi

© Copyright Prof. Goffredo Haus, LIM-DICo, UNIMI - 2008

Page 3: Milano, 6 marzo 2008 Informazione logica e testuale Goffredo Haus LIM - Laboratorio di Informatica Musicale, scientific director Dipartimento di Informatica.

AND, OR, XOR

© Copyright Prof. Goffredo Haus, LIM-DICo, UNIMI - 2008

Page 4: Milano, 6 marzo 2008 Informazione logica e testuale Goffredo Haus LIM - Laboratorio di Informatica Musicale, scientific director Dipartimento di Informatica.

Esempio di costruzione dello XOR• A B (A OR B) AND NOT (A AND B)• V V V F F V• V F V V V F• F V V V V F• F F F F V F

• A B (A OR B) AND (NOT A OR NOT B)

• V V V F F F F• V F V V F V V• F V V V V V F• F F F F V V V

• A B (A AND NOT B) OR (NOT A AND B)• V V F F F F F• V F V V V F F• F V F F V V V• F F F V F V F

© Copyright Prof. Goffredo Haus, LIM-DICo, UNIMI - 2008

Page 5: Milano, 6 marzo 2008 Informazione logica e testuale Goffredo Haus LIM - Laboratorio di Informatica Musicale, scientific director Dipartimento di Informatica.

Codifica testuale dei linguaggi naturali• Caratteri

– 6 bit (FIELDATA)– 7 bit (ASCII)– 8 bit (ASCII esteso)– 16 bit (UNICODE)

• Parole– Dizionari

• Precostituiti• Dinamici

• Segnale audio– Text-to-speech– Speech-to text © Copyright Prof. Goffredo Haus, LIM-DICo, UNIMI - 2008

Page 6: Milano, 6 marzo 2008 Informazione logica e testuale Goffredo Haus LIM - Laboratorio di Informatica Musicale, scientific director Dipartimento di Informatica.

Tabella codici ASCII

© Copyright Prof. Goffredo Haus, LIM-DICo, UNIMI - 2008

Page 7: Milano, 6 marzo 2008 Informazione logica e testuale Goffredo Haus LIM - Laboratorio di Informatica Musicale, scientific director Dipartimento di Informatica.

Esempio di codifica ASCII

© Copyright Prof. Goffredo Haus, LIM-DICo, UNIMI - 2008

Page 8: Milano, 6 marzo 2008 Informazione logica e testuale Goffredo Haus LIM - Laboratorio di Informatica Musicale, scientific director Dipartimento di Informatica.

Altre codifiche simboliche

• Partiture musicali

• Linguaggi di programmazione

• Codici crittografici

• …© Copyright Prof. Goffredo Haus, LIM-DICo, UNIMI - 2008