Migliaccio

1
Dieta ipocalorica Dieta ipocalorica Dieta ipocalorica vegetariana del prof. Migliaccio (di ~1250 Kcal). Colazione 200 Kcal circa da assumere da qualsiasi alimento appartenente ai gruppi 3/4/5 (esclusi i derivati del latte). {Esempio: 100gr di latte di soia, caffè a piacere, 1 cucchiaino di zucchero, 20gr di biscotti di soia o 40gr di pane, oppure: tè o orzo o caffè a piacere, 1 cucchiaino di zucchero, 2 fette biscottate, 1 cucchiaino di miele o di marmellata}. Spuntino mattina 100 Kcal circa da assumere da qualsiasi alimento appartenente ai gruppi 3/4/5 (esclusi i derivati del latte). {Esempio: 1 mela o 1 pera o 1 kiwi o 1 banana piccola o 1 arancia o 200gr di ananas o 2-3 prugne o 2-3 susine o 1 succo di frutta o 25gr di cracker o tè con 2 fette biscottate o 1 budino Valsoia}. Pranzo Primo piatto: 200 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti ai gruppi 1 (limitatamente ai legumi), gruppi 3/4/5 (esclusi i derivati del latte). {Esempio: 60gr di pasta o riso, oppure 200gr di legumi freschi o 70gr di legumi secchi, pomodoro a piacere, 1 cucchiaino di olio}. Contorno: 50 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti al gruppi 5. {Esempio: 250-300gr di cicoria o 250- 300gr di fagiolini o quantità a piacere di finocchi}. Condimento: 50 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti al gruppo 4 (escludendo il burro e la maionese). {Esempio: 1 cucchiaino d'olio (5 gr)}. Pane: 120 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti al gruppo 3. {Esempio: 40gr di pane o 50gr di pane integrale o 140-150gr di patate o 25gr di cracker}. Frutta: 70 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti al gruppo 5. {Esempio: un'arancia o una mela o una banana piccola (100gr)}. Spuntino pomeriggio 100 Kcal circa da assumere da qualsiasi alimento appartenente ai gruppi 3/4/5 (escludendo quelli di origine animale). {Esempio: tè con 2 fette biscottate o un gelato artigianale piccolo alla soia.}. Cena Secondo piatto: 150 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti al gruppo 1 (limitatamente ai legumi). {Esempio: 250 gr di fave fresche o 200 gr di piselli freschi o 1 hamburger di soia (100/120 gr) o una porzione di carne di soia (120/150gr) o 120gr di formaggio tofu}. Contorno: 50 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti al gruppo 5. {Esempio: 200gr di spinaci o 350gr di cetrioli o 300gr di melanzane}. Condimento: 50 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti al gruppo 4 (escludendo il burro e la maionese). {Esempio: 1 cucchiaino d'olio (5gr)}. Pane: 120 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti al gruppo 3. {Esempio: 40gr di pane o 50gr di pane integrale o 140-150gr di patate o 25gr di cracker}. Note: Una volta a settimana tutta la cena può essere sostituita da ¾ di pizza di soia o di pizza al pomodoro, un contorno di sole verdure, condite con un cucchiaino d'olio. Per non aumentare l'apporto calorico non mangiare patate, legumi e mais. Note: Per velocizzare il dimagrimento e mantenere l'organismo sano è consigliato praticare al minimo 30 min. di attività sportiva ogni giorno ed evitare l'assunzione di superalcolici. Dieta di mantenimento (di ~1800 Kcal): aggiungere al pranzo un secondo piatto da ~200 Kcal ed alla cena un primo piatto da ~300 Kcal. INFO... INFO... «Neppure l’alimentazione vegetariana di tipo "vegano" (che esclude anche i prodotti lattiero-caseari) produce carenze accertate per quanto riguarda proteine e sali minerali essenziali. Le diete vegetariane in genere sono poi assolutamente complete, sia per quanto riguarda gli amminoacidi essenziali, sia per minerali e vitamine». - G. Rotilio (presidente dell'Istituto Nazionale di Nutrizione, 1998) I gruppi 1 e 2 forniscono principalmente proteine, vitamine B e minerali (zinco, rame, ferro, ecc). Il gruppo 1 è formato da legumi secchi (fagioli, piselli, fave, ceci, lenticchie, soia, ecc) e derivati (tofu, seitan, farinata, ecc), carne, pesce e uova. Il gruppo 2 è formato da latte e derivati (yogurt, formaggio, ecc). Il gruppo 3 è la principale fonte di carboidrati ed apporta anche molte quantità di proteine e vitamine B. E' formato da cereali (grano, orzo, riso, farro, avena, mais, ecc) e derivati (farina, pasta, pane, ecc) e tuberi (patate). Il gruppo 4 apporta acidi grassi essenziali e vitamine liposolubili. E' formato da tutti i grassi da condimento (olio, burro, strutto, ecc). Il gruppo 5 è una fonte importantissima di vitamine, minerali (potassio, ferro, calcio, ecc), fibra, antiossidanti ed acqua. E' formato da frutta, ortaggi e legumi freschi. Note: i gruppi non sono ordinanti in ordine d'importanza, ognuno di essi è ugualmente importante per il mantenimento della salute dell'organismo.

description

Dieta alimentare

Transcript of Migliaccio

Dieta ipocaloricaDieta ipocaloricaDieta ipocalorica vegetariana del prof. Migliaccio (di ~1250 Kcal).

Colazione ►►200 Kcal circa da assumere da qualsiasi alimento appartenente ai gruppi 3/4/5 (esclusi i derivati del latte). {Esempio: 100gr di latte di soia, caffè a piacere, 1 cucchiaino di zucchero, 20gr di biscotti di soia o 40gr di pane, oppure: tè o orzo o caffè a piacere, 1 cucchiaino di zucchero, 2 fette biscottate, 1 cucchiaino di miele o di marmellata}.

Spuntino mattina ►►

100 Kcal circa da assumere da qualsiasi alimento appartenente ai gruppi 3/4/5 (esclusi i derivati del latte). {Esempio: 1 mela o 1 pera o 1 kiwi o 1 banana piccola o 1 arancia o 200gr di ananas o 2-3 prugne o 2-3 susine o 1 succo di frutta o 25gr di cracker o tè con 2 fette biscottate o 1 budino Valsoia}.

Pranzo ►►

Primo piatto: 200 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti ai gruppi 1 (limitatamente ai legumi), gruppi 3/4/5 (esclusi i derivati del latte). {Esempio: 60gr di pasta o riso, oppure 200gr di legumi freschi o 70gr di legumi secchi, pomodoro a piacere, 1 cucchiaino di olio}.Contorno: 50 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti al gruppi 5. {Esempio: 250-300gr di cicoria o 250-300gr di fagiolini o quantità a piacere di finocchi}.Condimento: 50 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti al gruppo 4 (escludendo il burro e la maionese). {Esempio: 1 cucchiaino d'olio (5 gr)}.Pane: 120 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti al gruppo 3. {Esempio: 40gr di pane o 50gr di pane integrale o 140-150gr di patate o 25gr di cracker}.Frutta: 70 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti al gruppo 5. {Esempio: un'arancia o una mela o una banana piccola (100gr)}.

Spuntino pomeriggio ►► 100 Kcal circa da assumere da qualsiasi alimento appartenente ai gruppi 3/4/5 (escludendo quelli di origine

animale). {Esempio: tè con 2 fette biscottate o un gelato artigianale piccolo alla soia.}.

Cena ►►

Secondo piatto: 150 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti al gruppo 1 (limitatamente ai legumi). {Esempio: 250 gr di fave fresche o 200 gr di piselli freschi o 1 hamburger di soia (100/120 gr) o una porzione di carne di soia (120/150gr) o 120gr di formaggio tofu}.Contorno: 50 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti al gruppo 5. {Esempio: 200gr di spinaci o 350gr di cetrioli o 300gr di melanzane}.Condimento: 50 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti al gruppo 4 (escludendo il burro e la maionese). {Esempio: 1 cucchiaino d'olio (5gr)}.Pane: 120 Kcal circa da assumere da alimenti appartenenti al gruppo 3. {Esempio: 40gr di pane o 50gr di pane integrale o 140-150gr di patate o 25gr di cracker}.Note: Una volta a settimana tutta la cena può essere sostituita da ¾ di pizza di soia o di pizza al pomodoro, un contorno di sole verdure, condite con un cucchiaino d'olio. Per non aumentare l'apporto calorico non mangiare patate, legumi e mais.

Note: Per velocizzare il dimagrimento e mantenere l'organismo sano è consigliato praticare al minimo 30 min. di attività sportiva ogni giorno ed evitare l'assunzione di superalcolici.

Dieta di mantenimento (di ~1800 Kcal): aggiungere al pranzo un secondo piatto da ~200 Kcal ed alla cena un primo piatto da ~300 Kcal.

INFO...INFO... «Neppure l’alimentazione vegetariana di tipo "vegano" (che esclude anche i prodotti lattiero-caseari) produce carenze accertate per quanto riguarda proteine e sali minerali essenziali. Le diete vegetariane in genere sono poi assolutamente complete, sia per quanto riguarda gli amminoacidi essenziali, sia per minerali e vitamine». - G. Rotilio (presidente dell'Istituto Nazionale di Nutrizione, 1998)

I gruppi 1 e 2 fornisconoprincipalmente proteine, vitamine B e minerali (zinco, rame, ferro, ecc). Il gruppo 1 è formato da legumi secchi (fagioli, piselli, fave, ceci, lenticchie, soia, ecc) e derivati (tofu, seitan, farinata, ecc), carne, pesce e uova. Il gruppo 2 è formato da latte e derivati (yogurt, formaggio, ecc).

Il gruppo 3 è la principale fonte di carboidrati ed apporta anche molte quantità di proteine e vitamine B. E' formato da cereali (grano, orzo, riso, farro, avena, mais, ecc) e derivati (farina, pasta, pane, ecc) e tuberi (patate).

Il gruppo 4 apporta acidi grassi essenziali e vitamine liposolubili. E' formato da tutti i grassi da condimento (olio, burro, strutto, ecc).

Il gruppo 5 è una fonte importantissima di vitamine, minerali (potassio, ferro, calcio, ecc), fibra, antiossidanti ed acqua. E' formato da frutta, ortaggi e legumi freschi.

Note: i gruppi non sono ordinanti in ordine d'importanza, ognuno di essi è ugualmente importante per il mantenimento della salute dell'organismo.