Mf Guida

8
7/24/2019 Mf Guida http://slidepdf.com/reader/full/mf-guida 1/8 MF GUIDA Newsletter quotidiana di analisi di Borsa e raccomandazioni operative Anno VI Numero 180 - MF Service, M. Burigozzo, 5 20122 Milano – 19/09/2005 20:20 IN ORDINE SPARSO le borse europee dove i guadagni dei titoli petroliferi, in scia alla ripresa della quotazioni del greggio complici i timori per l'arrivo di un nuovo uragano lungo le coste del Messico, sono stati compensati tanto dai cali del comparto automobilistico quanto da quelli del segmento utilites. Il listino che ha registrato la peggiore performance e' stato quello di Francoforte in virtu' dell'incertezza legata all'esito delle elezioni politiche in Germania che hanno visto una sostanziale pareggio tra l'ex cancelliere Gerhard Schroeder e Angela Merkel. I listini Ue hanno risentito anche del debole andamento di Wall Street in virtu' dei timori per l'impatto del caro-petrolio sui consumi.  A Milano lo S&P/Mib ha ceduto lo 0,03% a 34527 punti e il Mibtel lo 0,02% a 26548 punti. Segno meno anche per il Cac 40 (-0,08%) e il Dax (-1,21%), mentre ha chiuso in salita il Ftse 100 (+0,40%). NIKE A WALL STREET Indici in flessione a Wall Street in scia all'aumento del prezzo del greggio sui timori di nuovi danni causati dall'avvento dell'uragano Rita. Il Dow Jones cede 68 punti a quota 10.575, mentre il Nasdaq sta registrando una flessione di 12 punti a quota 2.148. Tra i titoli, McDonald's cede l'1% dopo aver guadagnato il 3% venerdi' in scia alle voci secondo le quali un hedge fund sarebbe stato interessato ad acquisire una quota nel gruppo. Anche Ge sta lasciando sul terreno il 2,3%, mentre Exxon mette a segno un progresso dell'1,7%. Performance brillante, infine, per Nike. Mibtel 26.548 -0.02% A TUTTO GAS, NUOVO MASSIMO ERG La seduta odierna e' stata animata dai titoli petroliferi grazie alla ripresa delle quotazioni del greggio, tornato sopra i 64 dollari al barile. Ha guidato i rialzi Erg (+3,61%), che ha superato per la prima volta quota 21 euro (21,06 euro il top intraday). Nuovi record anche per Saipem (+2,98%) e Eni (+0,85%), rispettivamente a 14,05 e a 24,99 euro.  Acquisti pure su Tenaris (+1,1%), che da oggi e' entrata a far parte del Mib 30 e Socotherm (+0,84%). Nel comparto utilities denaro su Aem (+1,2%), dopo che in una intervista il Ceo di Atel ha invitato la societa' italiana a non uscire dall'azionariato dell'azienda svizzera e a continuare la collaborazione in Italia. In progresso anche Asm Brescia (+1,99%) e Autostrade (+0,42%) mentre hanno archiviato la seduta in calo Enel (-0,77%) e Aem To. (-1,3%). Nuovo record storico a 4,79 euro per Snam R.G. (+2,86%), spinta dai rumors di un possibile interessamento dei russi di Gazprom sul gruppo italiano. MIBTEL Ultimo 1°supp. 2° supp. 1° resist. 2°resist. Trading Stop 26548 26300 25700 27000 27400 Buy 26245  Avvio di settimana in difficolta’, a causa della correzione del Dax, per il Mibtel. La chiusura finale dell’indice non ha determinato alcun nuovo segnale anche se la situazione internazionale, netto rialzo del petrolio, lancia qualche ombra sulla tendenza di breve periodo. Operativamente, il continuo mantenimento della soglia di 26300 punti rappresenta una prima certezza ma sono necessarie conferme entro questa settimana. Per ora, quindi, nessun segnale operativo. Dax Ultimo 1°supp. 2° supp. 1° resist. 2°resist. Trading Stop 4926 4850 4720 5050 5140 Buy 4944 La delusione del risultato elettorale non ha provocato gli sconquassi che si temevano in apertura. La correzione finale, comunque, e’ stata rilevante ma tale da non creare alcun segnale operativo. Per tale motivo, continuiamo a ritenere probabile il raggiungimento di 5050 punti a breve e, successivamente, di 5300 punti. Giornata in flessione anche per il Dax che termina la seduta appena sotto quota 21.7 euro. La tendenza del titolo, molto negativa in mattinata ma in chiaro rialzo nel pomeriggio, lascia supporre che sia possibile la continuazione del trend positivo anche nelle prossime giornate. Nasdaq Ultimo Ore 18.30 1°supp. 2° supp. 1° resist. 2°resist. Trading Stop 2147 2120 2070 2200 2320 Neutral  2167 L’uragano Rita ha provocato un netto ribasso delle quotazioni azionarie. Infatti, solo nella seduta odierna il prezzo del petrolio e’ aumentato di oltre 5 punti percentuali creando molto malumore tra gli operatori azionari. Nonostante lo storno il Nasdaq rimane sempre in area 2150 punti senza generare alcun segnale operativo. Stesso movimento anche per l’S&P che rimane appena sotto la soglia di 1250 punti. Solo al superamento di 2200 e 1250 punti la fase di congestione potra’ dirsi conclusa.

Transcript of Mf Guida

Page 1: Mf Guida

7/24/2019 Mf Guida

http://slidepdf.com/reader/full/mf-guida 1/8

MF GUIDA Newsletter quotidiana di analisi di Borsa e raccomandazioni operativeAnno VI Numero 180 - MF Service, M. Burigozzo, 5 20122 Milano – 19/09/2005 20:20

IN ORDINE SPARSO

le borse europee dove iguadagni dei titoli petroliferi, inscia alla ripresa dellaquotazioni del greggio complicii timori per l'arrivo di un nuovouragano lungo le coste delMessico, sono stati compensatitanto dai cali del compartoautomobilistico quanto da quellidel segmento utilites. Il listinoche ha registrato la peggiore

performance e' stato quello diFrancoforte in virtu'dell'incertezza legata all'esitodelle elezioni politiche inGermania che hanno visto unasostanziale pareggio tra l'excancelliere Gerhard Schroedere Angela Merkel. I listini Uehanno risentito anche deldebole andamento di WallStreet in virtu' dei timori perl'impatto del caro-petrolio suiconsumi.

 A Milano lo S&P/Mib ha cedutolo 0,03% a 34527 punti e ilMibtel lo 0,02% a 26548 punti.Segno meno anche per il Cac40 (-0,08%) e il Dax (-1,21%),mentre ha chiuso in salita ilFtse 100 (+0,40%).

NIKE A WALL STREETIndici in flessione a Wall Streetin scia all'aumento del prezzodel greggio sui timori di nuovidanni causati dall'avvento

dell'uragano Rita. Il Dow Jonescede 68 punti a quota 10.575,mentre il Nasdaq staregistrando una flessione di 12punti a quota 2.148. Tra i titoli,McDonald's cede l'1% dopoaver guadagnato il 3% venerdi'in scia alle voci secondo lequali un hedge fund sarebbestato interessato ad acquisireuna quota nel gruppo. AncheGe sta lasciando sul terreno il2,3%, mentre Exxon mette a

segno un progresso dell'1,7%.Performance brillante, infine,per Nike.

Mibtel 26.548 -0.02%A TUTTO GAS, NUOVO MASSIMO ERGLa seduta odierna e' stata animata dai titoli petroliferi grazie alla ripresadelle quotazioni del greggio, tornato sopra i 64 dollari al barile. Haguidato i rialzi Erg (+3,61%), che ha superato per la prima volta quota 21euro (21,06 euro il top intraday). Nuovi record anche per Saipem(+2,98%) e Eni (+0,85%), rispettivamente a 14,05 e a 24,99 euro.

 Acquisti pure su Tenaris (+1,1%), che da oggi e' entrata a far parte delMib 30 e Socotherm (+0,84%).Nel comparto utilities denaro su Aem (+1,2%), dopo che in una intervistail Ceo di Atel ha invitato la societa' italiana a non uscire dall'azionariato

dell'azienda svizzera e a continuare la collaborazione in Italia. Inprogresso anche Asm Brescia (+1,99%) e Autostrade (+0,42%) mentrehanno archiviato la seduta in calo Enel (-0,77%) e Aem To. (-1,3%).Nuovo record storico a 4,79 euro per Snam R.G. (+2,86%), spinta dairumors di un possibile interessamento dei russi di Gazprom sul gruppoitaliano. MIBTEL

Ultimo 1°supp. 2° supp. 1° resist. 2°resist. Trading Stop26548 26300 25700 27000 27400 Buy  26245

 Avvio di settimana in difficolta’, a causa della correzione del Dax, per ilMibtel. La chiusura finale dell’indice non ha determinato alcun nuovosegnale anche se la situazione internazionale, netto rialzo del petrolio,lancia qualche ombra sulla tendenza di breve periodo. Operativamente,

il continuo mantenimento della soglia di 26300 punti rappresenta unaprima certezza ma sono necessarie conferme entro questa settimana.Per ora, quindi, nessun segnale operativo.Dax

Ultimo 1°supp. 2° supp. 1° resist. 2°resist. Trading Stop4926 4850 4720 5050 5140 Buy  4944

La delusione del risultato elettorale non ha provocato gli sconquassi chesi temevano in apertura. La correzione finale, comunque, e’ statarilevante ma tale da non creare alcun segnale operativo. Per tale motivo,continuiamo a ritenere probabile il raggiungimento di 5050 punti a brevee, successivamente, di 5300 punti.Giornata in flessione anche per il Dax che termina la seduta appenasotto quota 21.7 euro. La tendenza del titolo, molto negativa in mattinata

ma in chiaro rialzo nel pomeriggio, lascia supporre che sia possibile lacontinuazione del trend positivo anche nelle prossime giornate.Nasdaq

UltimoOre18.30

1°supp. 2° supp. 1° resist. 2°resist. Trading Stop

2147 2120 2070 2200 2320 Neutral  2167

L’uragano Rita ha provocato un netto ribasso delle quotazioni azionarie.Infatti, solo nella seduta odierna il prezzo del petrolio e’ aumentato dioltre 5 punti percentuali creando molto malumore tra gli operatoriazionari. Nonostante lo storno il Nasdaq rimane sempre in area 2150punti senza generare alcun segnale operativo. Stesso movimento ancheper l’S&P che rimane appena sotto la soglia di 1250 punti. Solo al

superamento di 2200 e 1250 punti la fase di congestione potra’ dirsiconclusa.

Page 2: Mf Guida

7/24/2019 Mf Guida

http://slidepdf.com/reader/full/mf-guida 2/8

CHI TORNA ALLA BASE In un comparto automobilisto Uein deciso ribasso, secondaseduta di vendite su Fiat (-1,99%). Ingenti gli scambi,superiori al 2,6% del capitale.

Male anche i titoli privilegiati (-3,88%) e di risparmio (-0,88%)del Lingotto. Tra le azioni hi-techin progresso Stm (+0,79%),dopo che Csfb ha alzato le stimedi Eps 2006 portando il targetprice da 15 a 16,5 euro.

Seduta da dimenticare perB.P.Italiana (-3,36%), dopol'addio dell'a.d. Gianpiero Fioranie nel giorno in cui Giorgio Olmosi e' recato in Bankitalia per

chiedere a Fazio lacancellazione del nulla ostasulle Opa e Opas lanciate dallabanca lodigiana suB.Antonveneta (+0,19%). Nelfrattempo e' stata fissata permercoledi' prossimo presso ilTribunale del riesame di Milanol'udienza per discutere deldissequestro delle azionidetenute dalla ex-Lodi in

 Antonveneta. In discesa ancheUnicredito (-0,47%), B.Intesa (-

0,18%) e Sanpaolo Imi (-0,48%).

CONSOB E UNIPOL

Oggi la Consob ha consentito lapubblicazione del supplementoal documento d'offerta relativoall'offerta pubblica di acquistoobbligatoria promossa da Unipol

 Ass (-2,04%) su Bnl (-0,63%).Un'altra giornata sugli scudi,infine, per B.P.Spoleto(+14,77%), che, tramite una

nota, ha fatto sapere di nonessere a conoscenza di alcunelemento utile a giustificarel'andamento dell'azione.

S&P MIB 40 34.527 -0.03%CAPITALIA NON HA VOLUMEAlleanza: (10.07). Prosegue la correzione del titolo che si avvicina aquota 10 euro. Consigliamo di attendere senza realizzare in alcun modoacquisti.

Autostrade: (21.44). Il titolo si porta in area 21.45 euro senza superarla.Operativamente, consigliamo il mantenimento delle posizioni senzaulteriori incrementi se non al superamento della quota indicata.Target a22 euro.Bca Intesa: (3.9475). Nessuna variazione tecnica da segnalare.Operativamente, consigliamo di attendere senza realizzare acquisti.Pop Milano: (8.30). Attendere.BPU: (16.63). Consigliamo di attendere senza realizzare acquisti.Bulgari: (9.755). Il titolo dopo il rialzo della precedente seduta consolida.Nessun segnale tecnico da parte del titolo che rimane sempre all’internodi un’ampia area di congestione.Capitalia: (4.45). Ancora nessun segnale da parte del titolo.Operativamente, consigliamo sempre di attendere il superamento di 4.55

euro con volumi nettamente superiore a quelli attuali.Enel: (7.235). Mantenere senza alleggerire.Eni: (24.89). I timori di un nuovo uragano, denominato Rita e si trova nelGolfo del Messico, hanno determinato un deciso miglioramento del titoloche sfiora quota 25 euro. Operativamente, consigliamo di mantenere unatteggiamento attendista senza acquistare.Espresso: (4.675). Attendere.Fastweb: (37.91). Attendere.Fiat: (7.35). Il titolo ha raggiunto la prima area di supporto. Consigliamo diattendere senza realizzare acquisti.Finmeccanica: (15.62). Il titolo tenta il superamento di 15.75 euro senzariuscire a dare il segnale atteso. Operativamente, consigliamo sempre ilmantenimento delle posizioni senza realizzare ulteriori incrementi se non

al superamento della quota indicata.Fondiaria (24.54). Mantenere con stop a 24.4 euro.Generali: (26.17). Consigliamo il mantenimento delle posizioni conincrementi al raggiungimento di 25.7 euro.Italcementi: (12.91). Attendere. Netto il segnale giunto oggi.Luxottica: (20.00). Attendere.Mediobanca: (16.51). Il titolo tenta il recupero ma nelle ultime battute iprezzi sono colpiti da vendite speculative. Operativamente, consigliamosempre il mantenimento delle posizioni.Mediaset: (10.26). Vendere all’eventuale raggiungimento del target di10.45 euro. Rimane valido lo stop a 10.2 euro in chiusura.Mondadori: (8.43). Attendere. Il titolo recupera ma senza generare

segnali tecnici.

Monte dei Paschi: (3.2475). Titolo sostanzialmente invariato.Consigliamo sempre l’acquisto al superamento di 3.3 euro in chiusura.Pirelli & C.: (0.835). Mantenere le posizioni. Operativamente, consigliamodi attendere per realizzare incrementi.Pagine Gialle: (0.3895). Attendere.RCS: (5.30). Attendere.Saipem: (14.04). Attendere.Stm: (14.28). Il titolo continua a mostrare una forza relativa superiore alleattese. Operativamente, consigliamo sempre il mantenimento con acquistisolo in caso di storno in area 13.7 euro.San Paolo: (12.56). Mantenere con target in area 12.80 euro.Telecom: (2.5775). Leggero storno da parte del titolo che si porta sottoquota 2.58 euro. Operativamente, consigliamo sempre il mantenimento

con eventuali incrementi in caso di ulteriore storno.Unicredito: (4.706). Il titolo si porta in area 4.7 euro. Operativamente,non registriamo alcun segnale operativo. Mantenere senza alleggerire.

Page 3: Mf Guida

7/24/2019 Mf Guida

http://slidepdf.com/reader/full/mf-guida 3/8

Nel comparto assicurativo sie' sgonfiata la speculazione su Alleanza Ass. (-2,03%), inseguito all'ennesima smentita diGenerali Ass. (-0,27%) airumors di un'Opa sulla stessa

controllata. Il gruppo triestino,infatti, venerdi' scorso haribadito che non e' allo studio undelisting di Alleanza,affermando che la discussionedi tale iniziativa non e'nemmeno prevista per il Cda incalendario per il 29 settembre.

Tra i telefonici in evidenza,con scambi elevati, Tiscali (+3,28%) mentre hanno chiusoin rosso sia Telecom (-0,58%)

che Fastweb (-1,64%). Tre lemid-cap ben intonata T.I.Media(+2,85%), alla 4* sedutaconsecutiva in decisa ascesa eBiesse (+8,4%), spinta ancoradal recente upgrade di Ing.Lettera, invece, su Geox (-2,97%) che, dopo aver toccatoin avvio il massimo storico aquota 8,75 euro, ha ripiegatovittima di alcune prese dibeneficio. In luce tra i titoli aminore capitalizzazione It

Holding (+4,98%), N.Montanari(+4,37%) e Basicnet (+11,34%).

Kepler ha alzatoil target price di Enia 29 da 24 euro, confermando abuy il rating sul titolo. Larevisione del prezzo obiettivosegue l'aggiornamento dellestime relative al prezzo delpetrolio. Nel dettaglio laprevisione di lungo periodo delBrent passa a 40 da 32,5

dollari/barile. "Abbiamoaggiustato le stime 2005-2008per tener conto di un Brent a55,3 dollari/barile per il 2005, a55 dollari/barile per il 2006, a 50dollari/barile per il 2007 e a 45dollari/barile per il 2008 (40dollari/barile dal 2009 in poi)",spiegano gli analisti. La stima diEps e' aumentata dell'8% per il2005, del 18% per il 2006, del34% per il 2007, del 22% per il2008 e dell'8% per il 2009. Eni

+0,89% a 24,91 euro.

MIDEX 32.878 -0.54%PESANTE POP ITALIANACredem: (8.84). Rimbalzo tecnico da parte del titolo ma nessun segnaleoperativo. Consigliamo sempre di attendere.Ifil  (3.7525). Altro leggero storno da parte del titolo. Operativamente,

consigliamo sempre di attendere senza rientrare in compera se non incaso di storno tecnico.Indesit: (9.39). Scatta lo stop sul titolo. Vendere.Cir: (2.55). Attendere. Pop. Italiana (8.30). Netto storno da parte del titolo che si porta in area8.25 euro. In caso di rottura di tale livello possibile il raggiungimentodella soglia posta in area 8.12 euro dove consigliamo rientri in compera.Cattolica (41.50). Il titolo, nel corso della seduta, si e’ portato in area40.5 euro senza passarla al ribasso. Operativamente, consigliamo ilmantenimento delle posizioni in essere senza alleggerire. Rimane fissolo stop a 40.5 euro in chiusura.Acea (9.22). Leggera ripresa da parte del titolo. Consigliamo la venditatra 9.3 e 9.40 euro anche nel corso della risposta.

STARERG AI MASSIMI ASSOLUTI Nav. Montanari  (3.215). Il titolo realizza i nuovi massimi di periodoportandosi in area 3.24 euro. Ai valori attuali, non consigliamo acquisti.Socotherm (13.05). Attendere.Recordati: (6.23). Attendere. Il titolo si porta nuovamente in area 6.25euro evidenziando scambi non elevati. Operativamente, consigliamo ditenere sotto controllo le quotazioni perche’ riteniamo sia possibile unnuovo rialzo ma al momento mancano le condizioni tecniche.Cementir : (4.09). Attendere. Reno de Medici: (0.766). Il titolo corregge pesantemente portandosi in

area 0.76 euro. Consigliamo il mantenimento delle posizioni residue constop a 0.75 euro in chiusura.Panaria: (5.70). Leggero storno. Operativamente, consigliamo sempre lavendita totale al raggiungimento della soglia posta in area 5.80/85 euro.Pop Etruria (14.91). Prese di beneficio sul titolo che torna sotto quota15 euro. Operativamente, consigliamo il mantenimento delle posizionicon vendite al raggiungimento dei 16 euro.Erg (20.98). Il titolo si porta in area 21 euro con volumi in netta crescita.Scatta un segnale rialzista che potrebbe spingere le quotazioni versoquota 25 euro. Consigliamo acquisti nella prossima seduta soprattutto sele quotazioni correggessero.Interpump (5.62). Seduta sostanzialmente neutra per il titolo.Consigliamo sempre il mantenimento delle posizioni.

Ducati (1.185). Il titolo sembrava ben intonato in apertura ma la soglia di1.21 non e’ stata mantenuta. La correzione successiva non hamodificato in alcun modo la struttura tecnica. Consigliamo sempre ilmantenimento delle posizioni in essere.

Page 4: Mf Guida

7/24/2019 Mf Guida

http://slidepdf.com/reader/full/mf-guida 4/8

CHI COMPRA E VENDE

I.ZignagoVittorio Emanuele Marzotto,consigliere d'amministrazione,oggi ha venduto 469.000 azioni,

in adesione all'Opa, ad unprezzo unitario di 18,6 euro.Maurizio Pizzolotto, direttore

personale e organizzazione, havenduto 22.000 azioni ad unprezzo unitario di 18,6 euro inadesione all'Opa. Andrea Dona' delle Rose,

amministratore, il 9 settembreha acquistato 803 azioni ad unprezzo unitario di 18,55 euro eoggi ne ha vendute 1.556.812ad un prezzo unitario di 18,6

euro, in adesione all'Opa.Ovidio Dri, amministratore

societa' controllata, oggi havenduto 18.000 azioni ad unprezzo unitario di 18,6 euro inadesione all'Opa.

Maurizio Guseo,amministratore societa'controllata, oggi ha venduto16.000 azioni ad un prezzounitario di 18,6 euro inadesione all'Opa.

Umberto Marzotto, consigliere,

oggi ha venduto 24.767.437azioni, in 3 operazioni, ad unprezzo unitario di 18,6 euro, inadesione all'Opa. 640.737

 Azioni erano in proprieta' diretta,157.500 intestate a PaolaMarzotto con usufrutto a favoredi Unmberto Marzotto e

1.669.200 erano intestate aTrenora di Umberto Marzotto inqualita' di presidente.

Franco Grisan, amministratoresocieta' controllata, oggi ha

venduto 17.700 azioni ad unprezzo unitario di 18,6 euro inadesione all'Opa.

Medium/Small capTREVI SUI MASSIMI Sirti  (2.4375). Il titolo sta cercando di consolidare in area 2.4 euro.Operativamente, consigliamo sempre il mantenimento delle posizioni nessere.

Sias (11.12). Mantenere con stop a 11 euro.Ifi priv. (13.25). Il titolo corregge appena al di sotto della soglia di 13.3euro. Fossero state acquistate posizioni nella seduta odierna,consigliamo il mantenimento delle posizioni con stop rigido a 13 euro.Enertad  (3.4175). Il titolo non continua il movimento rialzista e siavvicina al livello di 3.4 euro ove e’ stato fissato lo stop. Consigliamo divendere alla rottura di tale soglia.Ifil rnc (3.5875). Attendere senza alleggerire.Cofide (1.103). Attendere.Camfin (2.09). Giornata fiacca per il titolo. Nessun segnale operativo maconsigliamo il mantenimento delle posizioni in essere senza alleggerire.Incrementi alla rottura di 2.15 euro.Trevi Fin. (3.70). Il titolo si porta in area 3.7 euro portandosi sui massimi

di periodo. Operativamente, consigliamo di attendere considerando ilforte ipercomprato per tutti gli indicatori di breve.Imm. Lombarda (0.3045). Attendere.Impregilo  (3.49). Il titolo corregge dopo il segnale di ieri.Operativamente, continuiamo a consigliare il mantenimento delleposizioni in essere.Amga (1.779). Mantenere le posizioni senza alleggerire.Bca Italease (19.50). Attendere.Premafin (1.90). Mantenere.Danieli  (6.33). Il titolo si porta in area 6.4 euro generando un nuovosegnale. Operativamente, consigliamo il mantenimento delle posizioniiniziando a fissare lo stop, per la meta’ della posizione, a 6 euro.Stefanel (4.18). Pesante storno da parte del titolo che si porta

nuovamente verso i minimi di periodo. Operativamente, consigliamo dimantenere e di incrementare le posizioni in essere.Brioschi (0.455). Mantenere.

BUY BACK MEDIASET AL VIAMediaset, sulla base dell'informativa ricevuta da Mediobanca, comunicache ha acquistato in data odierna 1.000.000 azioni ordinarie al prezzomedio di 10,2555 euro per azione nell'ambito del piano di buyback.Includendo l'acquisto odierno, si legge in un comunicato, Mediaset hacomplessivamente acquistato 3.000.000 azioni ordinarie (pari allo0,339% del capitale sociale) per un controvalore complessivo di41.183.100 euro.

Page 5: Mf Guida

7/24/2019 Mf Guida

http://slidepdf.com/reader/full/mf-guida 5/8

Hp con PeregrineSale il titolo Hp in sciaall'acquisizione di Peregrine per425 milioni di dollari e di AppIQ,che, secondo gli analisti,sottolineano ancora una volta

che il colosso statunitense deipc ha la tendenza adespandersi attraverso leacquisizioni. A Wall Street Hpsta registrando un progressodell'1,2% a 28,67 dollari, mentrePeregrine vola (+33%) a 25,40dollari.

Tech Star 9.630 +0.33%TISCALI IN RIALZOTiscali: (2.5775). Il titolo realizza un ottimo rialzo supportato da scambiin forte aumento. Il movimento odierno lascia supporre il potenzialeraggiungimento di 2.65 euro. Vendere al raggiungimento di tale soglia. 

BBBiotech: (48.20). Mantenere con target a 49 e stop a 47.5 euro.Datalogic (24.59). Nel corso della seduta il titolo si porta oltre quota 25euro. Il successivo storno lascia supporre ad una nuova fase diaccumulo. Operativamente, consigliamo sempre il mantenimento delleposizioni in essere.Cairo: (46.00). Mantenere.Engineering: (33.00). Mantenere con stop a 32.8 euro.Cdb: (3.73). Acquistare al superamento di 3.8 euro in chiusura.Buongiorno-Vitaminic (3.155). Non consigliamo acquisti.Esprinet (6.78). Attendere.ART’E’ (14.27). Mantenere con stop a 14 euro.

Contrattazioni in aumento

nelle battute finali per Tiscali. E' in programma giovedi'prossimo il Cda dell'Isp sardo,tornato sotto i riflettori,commentano alcuni trader,grazie all'iniziativa Iptv diTelecom. Scambiati 18 mln dipezzi (oltre il 4,5% del capitale)a fronte degli 1,8 mln di venerdi'scorso. Tiscali +3,36% a 2,585euro.

AvvertenzaLe indicazioni sono sempre daconsiderare un supportooperativo. MF Service non haalcuna responsabilità delledecisioni assunte e sull’utilizzodelle informazioni.

CURVE STRETTEPOP INTRA NEL CICLONELe note vicende societarie, scandalo Finpart, hanno provocato unacorrezione delle quotazioni verso la soglia di 12.5 euro. Il movimentotecnico di queste ultime sedute lascia chiaramente intendere che nelbreve sia possibile il raggiungimento di 12/11.85 euro. A tale livello iltitolo trova un forte punto di appoggio che potrebbe rappresentare unprimo punto di ripartenza. Gli indicatori di momento confermanopienamente la possibilita’ di una correzione nel breve che dovrebbetrovare sfogo entro la fine del mese.Operativamente, consigliamo di attendere senza realizzare acquisti,anche in caso di raggiungimento del supporto indicato, in quanto apparesempre piu’ probabile una ricapitalizzazione per ripianare le difficolta’ di

bilancio.

October November December 2005 February March April May June July August September October  

11.0

11.1

11.2

11.3

11.4

11.5

11.6

11.7

11.8

11.9

12.0

12.112.2

12.3

12.4

12.5

12.6

12.7

12.8

12.9

13.0

13.1

13.2

13.3

13.4

13.5

13.6

13.7

13.8

13.9

14.0

14.1

14.2

14.3

14.4B Pop di Intra (12.560, 12.630, 12.380, 12.610), z s upp/resist (12.713)

 

Page 6: Mf Guida

7/24/2019 Mf Guida

http://slidepdf.com/reader/full/mf-guida 6/8

AvvertenzaL’elaborazione sugli indici e’effettuata con cadenzaquotidiana, quella sui titoli,invece, e’ aggiornata ognimartedì e venerdì. Il sistema e’

costruito secondo criteriquantitativi e non tiene conto dialtre componenti. MF Guida èun supporto per l’attivita’ diinvestimento per il breveperiodo e il suo utilizzo nonimplica alcuna responsabilità diMF Service riguardo le sceltevolontarie degli utenti.Glossario

PREZZO BUY: incorrispondenza delsuperamento del Prezzo Buy il

Trading System genera unsegnale di acquisto. Pertanto seil TS e' in posizione Neutral larottura al rialzo di questo valoredetermina un segnale rialzista.STOP ORDER: Se questovalore è presente allora il titoloe' in posizione (pertanto e' statoacquistato). Il prezzo di stopOrder indica per il valore la cuirottura determinera' l’eventualesegnale di vendita.

Il Trading System di MF GuidaCome si legge.Ecco i segnali operativi sui maggiori titoli e indici. Il listino riporta i primidue prezzi di supporto e resistenza. Vengono individuati due tradingrange (l’intervallo dei prezzi che delimita l’ampiezza di oscillazione deltitolo), di breve e di medio periodo, a seconda se si considera il primo o

secondo livello di supporto e di resistenza.La fuoriuscita dal trading range corrisponde a un allarme che puo’tramutarsi in segnale operativo. Il superamento verso il basso delsupporto indica una nuova debolezza del titolo, così come il taglio versol’alto della resistenza è un segnale di forza. Chi vuole seguire il trend

acquista sul taglio della resistenza e vende al taglio del supporto, persemplificare. Ma si può anche acquistare sulla tenuta del supporto evendere al raggiungimento del target resistenza si è in posizione.

Status. La prima colonna prevede due indicazioni: Buy o Neutral. E' laposizione più recente adottata sul titolo. Ovviamente il Buy significa cheil trading system e' in acquisto mentre il Neutral suggerisce di evitareacquisti. Il cambio di indicazione è segnalato dal colore di testo rosso.

Ma non è sempre conveniente comprare il giorno stesso in cui sisegnala il Buy. Il segnale potrebbe essere entrato a prezzi nettamenteinferiori a quelli di chiusura del giorno. A tale scopo è utile consultare ilcommento quotidiano sui singoli titoli considerando il prezzo Buy comeprezzo di entrata possibile.

VALORI DI TRADING SYSTEM

INDICE1°

SUPPORTO

2°SUPPORT

O

1°RESISTENZA

2°RESISTENZA

STATUSPREZZO

BUYSTOP

ORDERTENDENZA DI

BREVE

S&P/MIB 40 33900 33000 34400 34900 Buy  34276 LATERALE 

TECH STAR 9320 9180 9500 9650 Buy  9575

PARIGICAC40

4400 4280 4520 4590Buy 

4478LATERALE 

DOW JONES 10450 10000 10850 11100 Neutral  10587  LATERALE 

NIKKEY 12325 11560 12700 12950 Buy  12885 LATERALE 

FT-SE 100 5310 5195 5400 5530 Buy  5378 LATERALE 

• Segnali deboli da verificare.

VALORI DI TRADING SYSTEM

TITOLO1°

SUPPORTO2°

SUPPORTO1°

RESISTENZA2°

RESISTENZASTATUS

PREZZOBUY

STOPORDER

TENDENZA DIBREVE

 ALLEANZA 10.35 9.90 10.73 11.00 Buy 9.75 LATERALE 

 AUTOSTRADE 21.05 20.70 21.45 22.00 Buy 21.25 LATERALE 

BCAFIDEURAM

4.65 4.48 4.87 5.10Buy

4.43LATERALE 

BCA ANTONVENET

25.50 24.75 26.50Buy

25.64LATERALE

BCA INTESA 3.85 3.70 4.02 4.20 Buy 3.84 LATERALE 

BNL 2.55 2.50 2.70 Neutral 2.66 LATERALE 

BCA POPVERONA-NOVARA

14.97 14.53 15.25 15.64Buy 

14.63LATERALE 

BCA POPUNITE

16.47 16.20 17.00 17.41Buy

16.50LATERALE 

Page 7: Mf Guida

7/24/2019 Mf Guida

http://slidepdf.com/reader/full/mf-guida 7/8

CAPITALIA 4.45 4.21 4.65 4.90 Neutral 4.61 LATERALE 

EDISON 1.74 1.85 Buy 1.84 LATERALE 

ENEL 7.10 6.93 7.45 7.65 Buy 7.08 LATERALE 

ENI 24.25 23.70 Buy 23.67 POSITIVA 

FIAT 7.45 7.15 7.77 8.00 Buy 7.33 POSITIVA 

FINMECCANICA

15.20 14.70 15.75 16.40 Buy 15.17 LATERALE 

GENERALI 25.70 25.20 26.30 27.00 Buy 25.63 POSITIVA 

LUXOTTICA 20.00 19.45 Buy 19.07 POSITIVA 

MEDIASET 10.00 9.65 10.45 11.00 Buy 10.03 LATERALE 

MEDIOBANCA 16.40 15.90 17.00 Buy 16.19 POSITIVA 

MEDIOLANUM 5.51 5.33 5.70 5.84 Buy 5.42 POSITIVA 

MPS 3.16 3.01 3.33 3.55 Buy 3.14 POSITIVA 

RAS 18.00 17.40 19.00 Buy 18.24 LATERALE 

SAIPEM 13.10 12.70 13.65 14.00 Buy 13.04 POSITIVA 

SANPAOLOIMI

12.3 11.8 12.85 13.30Buy 

12.12LATERALE 

SEAT 0.38 0.372 0.393 0.402 Buy 0.37 LATERALE 

SNAM 4.40 4.23 4.60 Buy 4.52 LATERALE 

STM 13.85 13.45 14.40 15.00 Buy  13.69 POSITIVA 

TELECOM 2.55 2.48 2.63 2.72 Buy 2.55 LATERALE 

TERNA 2.03 1.98 2.18 2.23 Buy 2.14 LATERALE 

UNICREDITO 4.51 4.34 4.73 4.90 Buy 4.58 LATERALE 

VALORI DI TRADING SYSTEM 

TITOLO1°

SUPPORTO2°

SUPPORTO1°

RESISTENZA2°

RESISTENZASTATUS

PREZZOBUY

STOPORDER

TENDENZA DIBREVE

 ACEA 9.01 8.85 9.30 9.45 Buy 8.95 LATERALE 

 AEM 1.77 1.71 1.825 1.85 Buy 1.77 LATERALE 

 ALITALIA 0.252 0.241 0.267 0.279 Buy  0.248 LATERALE 

 ASM 2.61 2.54 2.80 Buy 2.62 LATERALE

 AUTOGRILL 11.21 10.85 11.85 12.09 Buy 11.47 LATERALE 

 AUTOSTRADATO-MI

17.10 16.80 17.65 18.20Neutral

17.53

BCA POPITALIANA

8.35 8.14 8.65 8.90Buy

8.16LATERALE 

BCA POPMILANO

8.33 8.10 8.47 8.64Buy

8.07LATERALE 

BENETTON 8.50 8.21 8.80 9.10 Buy 8.06 LATERALE 

BULGARI 9.56 9.38 9.90 10.15 Buy 9.20 LATERALE BUZZI

UNICEM13.10 12.67 13.60 14.00

Buy12.73

LATERALE 

CATTOLICA ASS.

40.50 39.30Buy

39.05POSITIVA 

CIR 2.53 2.41 2.63 2.75 Buy 2.45 POSITIVA 

CREDEM 8.66 8.45 8.90 9.05 Buy 8.65 LATERALE 

ESPRESSO 4.63 4.52 4.85 5.00 Buy 4.63 LATERALE 

FINECO 7.25 7.10 7.60 7.90 Neutral 7.43 LATERALE 

IFIL 3.70 3.55 3.81 3.95 Buy 3.61 POSITIVA 

ITALCEMENTI 13.10 12.90 13.55 13.80 Buy 13.03 LATERALE LAFONDIARIA-

SAI

24.30 23.90 25.00 26.00Buy

24.40LATERALE 

LOTTOMATIC A

30.10 28.90 31.60 33.00Buy

30.57POSITIVA 

INDESIT 9.45 9.00 10.30 10.90 Buy 9.32 LATERALE 

Page 8: Mf Guida

7/24/2019 Mf Guida

http://slidepdf.com/reader/full/mf-guida 8/8

MILANO ASS. 5.50 5.21 5.80 6.00 Buy 5.56 LATERALE 

MONDADORI 8.35 8.23 8.65 8.90 Buy 8.23 LATERALE 

PIRELLI & C 0.80 0.787 0.832 0.856 Buy 0.813 LATERALE 

RCS GROUP 5.10 4.97 5.34 5.65 Neutral 5.61 LATERALE 

VALORI DI TRADING SYSTEM

TITOLO1°

SUPPORTO2° SUPPORTO

1°RESISTENZA

2°RESISTENZA

STATUSPREZZO

BUYSTOP

ORDERTENDENZA DI

BREVE

BB BIOTECH 48.50 47.70 49.00 50.50 Buy 46.79 LATERALE CDB 3.65 3.30 3.80 4.05 Buy 3.61 LATERALE 

DADA 13.60 13.25 14.20 15.00 Neutral  13.97 POSITIVA 

DATALOGIC 24.10 23.00 25.00 Buy  23.79 POSITIVA 

ESPRINET 6.60 6.35 7.00 Buy  6.45 LATERALE 

FASTWEB 38.20 37.40 39.00 40.00 Buy 36.64 LATERALE I.NET 40.00 38.80 41.30 44.00 Buy 39.68 LATERALE 

PRIMAINDUSTRIE

10.40 9.70 11.20 11.60Neutral

11.44POSITIVA 

TISCALI 2.45 2.38 2.53 2.67 Buy 2.41LATERALE 

COME LEGGERE ILTRADING SYSTEM

 

TRADING SYSTEM: Strategia di compravendita anche sullo stesso titolo. SUPPORTO: Livello diprezzo in corrispondenza del quale gli operatori tendono a liquidare le posizioni (aumenta quindi lapressione dei venditori). RESISTENZA: Livello di prezzo dove le forze rialziste tendono aprevalere sulle ribassiste (la pressione dei compratori e’ molto alta). SELL(vendita)/BUY(acquisto). E’ il segnale operativo generato dal Trading System. DATA.  E’ la data delsegnale operativo generato dal Trading System. LATERALE. Tendenza d breve che identificaUn mercato che non ha una direzione ben precisa. 

CHI RACCOMANDA CHIBULGARI, PER WEST LB SALE AD OUTPERFORM

Data Titolo Prezzo Società Rating Var. Rating Target Tp pr.

19/9 Aedes 6,43 Caboto Add Unchange 5,9

19/9 Aem 1,83 Euromobiliare Accumulate Unchange 1,98 1,98

19/9 Banca Italease 19,96 Lehman Equalweight Unchange 21,2 21,2

19/9 Bulgari 9,84 West Lb Outperform Upgrade 10,4 10

19/9 Finmeccanica 15,71 Rasbank Buy Unchange 17,2 17,2

19/9 Generali 26,21 West Lb Underperform Downgrade 25 25

19/9 Ifi P 13,44 Euromobiliare Accumulate 14,8

19/9 Ras 18,82 Smith Barney Hold Unchange 19 18

19/9 Stmicroelectronics 14,17 Credit Suisse Outperform Unchange

19/9 Stmicroelectronics 14,17 Smith Barney Buy Unchange 17,5 17,5

MF Guida e’ una newsletter di MF/Milano Finanza (Class Editori Spa). Abbonamenti c/o MFBorsa.itMF Guida e’ a cura di Salvatore Licciardello, In collaboraz. con agenzia MF DJ News e Giusy Nicosia.Copy: Copyright © milanofinanza 2002 - Riproduzione riservataIn ogni caso le analisi riportate vogliono fungere da supporto alle idee, agli studi e all'iniziativa personale dell'investitore, che rimanepienamente responsabile delle operazioni svolte. Clicca qui se non vuoi ricevere ulteriori newsletter. Clicca qui se vuoi cambiarenewsletter, indirizzo di posta elettronica o modificare le tue preferenze.